FabriQ

11
Incubatore di Innovazione Sociale del Comune di Milano Conferenza Stampa di lancio Milano - Villa Scheibler – 22 Gennaio 2014

Transcript of FabriQ

Page 1: FabriQ

Incubatore di Innovazione Sociale del Comune di Milano

Conferenza Stampa di lancio

Milano - Villa Scheibler – 22 Gennaio 2014

Page 2: FabriQ

La Fondazione Giacomo Brodolini

Un centro di ricerca e promozione culturale Europeo che opera nel campo delle politiche del lavoro e sociali da oltre 40 anni. Con 6 sedi operative in Italia e all’estero, una rete di oltre 200 esperti e ricercatori, La Fondazione collabora con la Commissione Europea, diverse DG, Governi e Regioni di Stati Membri per avanzare l’agenda dell’innovazione sociale e per contribuire a rendere il mercato del lavoro europeo più inclusivo e dinamico.

•  Ricerca, formazione, consulenza, assistenza tecnica, valutazione, organizzazione di convegni e workshop, editoria.

•  La Fondazione ha all’attivo decine di progetti in ambito Europeo su fondi comunitari, solo nell’ultimo triennio sono stati sviluppati e portati a termine 78 progetti.

•  Mercato Del Lavoro e Capitale Umano •  Occupazione e politiche formative •  Crescita e Sviluppo •  Inclusione ed integrazione •  Welfare e Politiche Sociali •  Sviluppo locale •  Valutazione delle politiche pubbliche

Chi siamo

Gli ambiti

Le attività

Page 3: FabriQ

Impact Hub Milano

Siamo una rete globale di spazi dove innovatori sociali possono accedere a risorse, connessioni, supporto e investimenti. Spazi dove possono lavorare, imparare, conoscersi, scambiare idee, sperimentare. Spazi connessi attraverso sistemi di rete, in cui nuove idee possono fluire da un luogo a un altro, adattandosi al contesto locale e generando ulteriori soluzioni innovative. Spazi che riassumono il meglio di un’incubatore d’impresa, di un club privato, di un’acceleratore d’innovazione, di un’agenzia di consulenza e di un think-tank.

•  Nel 2009 inizia l’avventura degli Hub Italiani prima attraverso l’associazione The Hub di Milano e successivamente nel 2010 con l’apertura del primo spazio.

•  Al primo Hub di Milano si sono poi aggiunte altre 7 realtà in giro per l’Italia (Rovereto, Roma, Bari, Siracusa, Trieste e Firenze)

•  Gli Hub Italiani operano sia singolarmente sul proprio territorio di appartenenza , sia in maniera corale come Hub Italia

•  Il primo Impact Hub nasce a Londra nel 2005 e dal 2007 il network ha cominciato una rapida espansione in tutti i continenti (da Amsterdam a Johannesburg, da Singapore a San Francisco)

•  Oggi il network conta circa 60 location in tutto il mondo con oltre 7000 membri

Chi siamo

Il network

La realtà italiana

Page 4: FabriQ

Il Team di FabriQ

Marco Fabio Nannini Director

Matteo Bina Tutor Manager

Francesca Cortesi Office Manger

Fabio Sgaragli Tutor

Antonio Dell’Atti Tutor

Page 5: FabriQ

Realizzare un incubatore che diventi punto di riferimento sui temi dell’imprenditoria e dell’innovazione sociali sia sul territorio milanese, che su quello nazionale e internazionale, facendo convogliare su di esso iniziative atte a garantire la sua sostenibilità nel tempo

Il “fare impresa” promosso attraverso l’incubatore dovrà presentare caratteristiche di innovatività nel raggiungimento del fine sociale, per quanto riguarda prodotti e servizi erogati, tecnologie impiegate e metodologie gestionali o direttive

•  Una vera azione di imprenditoria sociale ha potenzialità maggiori in una zona sensibile dal punto di vista degli indicatori socio-economici e culturali.

•  L’incubatore offrirà formazione, eventi e possibilità di networking anche per il quartiere e contribuirà allo sviluppo locale attraverso l’attrazione di investimenti per l’imprenditoria aprendo loro una finestra europea su modelli e temi di sviluppo sociale e territoriale

FabriQ - L’incubatore di innovazione sociale del Comune

Obiettivo

Innovatività

Location

Page 6: FabriQ

ANIMAZIONE E PROMOZIONE

COWORKING

INCUBAZIONE

NETWORKING

Si provvederà ad un posizionamento dell’incubatore nel contesto socio-economico del territorio attraverso incontri informali, workshop co-creativi con potenziali imprenditori, azioni di comunicazione online e offline

Lo spazio permette di offrire postazioni di lavoro comprensive di tutte le facilities necessarie per le startup. (desk, connessioni internet, cucina e area relax)

•  I servizi di incubazione comprendono formazione, supporto one-to-one (tutor e consulenza specialistica), attività di promozione finalizzate a creare collegamenti verso l’interno (tra imprese incubate) e l’esterno (con potenziali partner, clienti, sponsor e investitori)

•  A conclusione del percorso di incubazione le imprese verranno aiutate a pianificare le attività ancora necessarie per completare il proprio action plan e ad individuare gli eventuali soggetti/investitori che potranno supportarle nelle ulteriori fasi di crescita

A tutte le imprese che utilizzeranno i servizi di FabriQ verrà offerta la possibilità di connettersi in rete con tutti i membri di Impact Hub nel mondo attraverso la piattaforma social proprietaria Hub Net

Le macro attività

FORMAZIONE FabriQ offrirà servizi di formazione per le imprese che svolgono innovazione sociale. Tali servizi verranno offerti sia a catalogo sia ad hoc per esigenze particolari

Page 7: FabriQ

Offerta di servizi dell’incubatore

Servizio   Startup  durante  

l’incubazione  

Startup  dopo  l’incubazione  

Altre  startup  sociali  

Associazioni  e  territorio  

Coworking  

Spazio  di  lavoro   Incluso     ✔   ✔   ✔  

Sale  riunioni/even;   Incluso     ✔   ✔   ✔  

Formazione  incubazione  

Formazione   Incluso     ✔   ✔   ✔  

Percorso  di  incubazione   Incluso     ✔   ✔  

Mentorship   Incluso     ✔   ✔  

Networking  Membership  Connect  Impact  Hub  

Incluso     ✔   ✔  

Page 8: FabriQ

Spazi  comuni  Se-ore  Lavoro  e  Occupazione   Se-ore  Zona  8   Se-ore  Tecnico  Arredo  Urbano  e  Verde  

La programmazione dello spazio permette di ospitare fino a 10 realtà allo stesso momento…

Piano rialzato

Mee;n

g  Ro

om  

Ufficio  

incuba

tore  

Accoglienza  

Team

 9  

Team

 10  

Page 9: FabriQ

Spazi  comuni  Se-ore  Lavoro  e  Occupazione   Se-ore  Zona  8   Se-ore  Tecnico  Arredo  Urbano  e  Verde  

…offrendo anche spazi di relax e ristoro Piano primo

Team  1  

Sala  Even;  /Mee;ng  Rooms  

Team  2  

Team  3  

Area  ristoro/cucina  

Team  6  

Team  4/5  

Team  7   Team  8  

Area  Relax  

Page 10: FabriQ

Seguiteci a 250 mt.da qui vi aspetta la visita al primo incubatore di innovazione sociale del Comune di Milano

You  are  here  

Page 11: FabriQ

Grazie per l’attenzione