EX ART.1, COMMA 14, LEGGE N.107/2015. - 1° Circolo di ... · obiettivi individuati come prioritari...

36
1 PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA EX ART.1, COMMA 14, LEGGE N.107/2015. approvato dal Consiglio di Istituto nella seduta del 14/01/2016

Transcript of EX ART.1, COMMA 14, LEGGE N.107/2015. - 1° Circolo di ... · obiettivi individuati come prioritari...

1

PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA

EX ART.1, COMMA 14, LEGGE N.107/2015.

approvato dal Consiglio di Istituto

nella seduta del 14/01/2016

2

INDICE PREMESSA........................................................................................................................................................... 4

CONTESTO SOCIO-CULTURALE............................................................................................................................ 4

CONTESTO SCOLASTICO ...................................................................................................................................... 5

PRIORITA’ STRATEGICHE ..................................................................................................................................... 5

MISSION ...................................................................................................................................................... 5

FINALITÀ FORMATIVE ................................................................................................................................. 6

OBIETTIVI STRATEGICI DI PROCESSO ........................................................................................................... 6

PIANO DI MIGLIORAMENTO ............................................................................................................................... 9

SCUOLA PRIMARIA ............................................................................................................................................ 10

CURRICOLO - SCELTE EDUCATIVE ED ORGANIZZATIVE ..................................................................................... 10

CURRICOLO E PROGRAMMAZIONE ........................................................................................................... 10

VERIFICA E VALUTAZIONE ......................................................................................................................... 11

SCELTE DIDATTICHE .................................................................................................................................. 12

STRATEGIE METODOLOGICHE .................................................................................................................. 12

SCELTE METODOLOGICHE ......................................................................................................................... 12

SCELTE ORGANIZZATIVE ............................................................................................................................ 13

SCUOLA DELL’INFANZIA .................................................................................................................................... 15

CURRICOLO - SCELTE EDUCATIVE ED ORGANIZZATIVE ..................................................................................... 15

CURRICOLO E PROGRAMMAZIONE ........................................................................................................... 15

OBIETTIVI GENERALI DEL PERCORSO FORMATIVO .................................................................................... 15

SCELTE METODOLOGICHE ......................................................................................................................... 16

LA DOCUMENTAZIONE .............................................................................................................................. 16

OSSERVAZIONE, VERIFICA E VALUTAZIONE............................................................................................... 16

ATTIVITÀ TRASVERSALI DI ARRICCHIMENTO DELL’ OFFERTA FORMATIVA................................................ 16

SCELTE ORGANIZZATIVE ............................................................................................................................ 16

PROGETTAZIONE CURRICOLARE, EXTRACURRICOLARE E ATTIVITA’ COMUNI .................................................. 18

PROGETTI INTEGRATIVI E DI CONTINUITA’ORIZZONTALE / VERTICALE ..................................................... 18

PROGETTI DI POTENZIAMENTO ................................................................................................................ 20

PROGETTAZIONE EXTRACURRICOLARE ..................................................................................................... 21

AZIONI COERENTI CON IL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE .............................................................. 21

INCLUSIONE .............................................................................................................................................. 23

INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI................................................................................................. 23

CONTINUITÀ ORIZZONTALE/VERTICALE E ORIENTAMENTO ..................................................................... 24

VISITE GUIDATE ......................................................................................................................................... 25

TERRITORIO-RETI DI SCUOLE E COLLABORAZIONI ESTERNE...................................................................... 26

AUTOVALUTAZIONE .................................................................................................................................. 27

3

INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE ....................................................................................................... 27

VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE UMANE ........................................................................................................ 28

ORGANIGRAMMA DI ISTITUTO ................................................................................................................. 28

UNITÀ OPERATIVE PER FAVORIRE UNA DECISIONALITÀ DIFFUSA ............................................................. 29

STAFF DI SUPPORTO.................................................................................................................................. 29

NUCLEO INTERNO DI VALUTAZIONE ......................................................................................................... 30

GRUPPO DI LAVORO PER IL SOSTEGNO ALLA PERSONA............................................................................ 30

DOCENTI COORDINATORI DEI CONSIGLI DI INTERCLASSE/SEZIONE .......................................................... 30

DOCENTI REFERENTI DI PLESSO/DI ATTIVITÀ ............................................................................................ 30

PROGRAMMAZIONE ATTIVITA’ FORMATIVE RIVOLTE AL PERSONALE .............................................................. 31

FABBISOGNO DI ORGANICO.............................................................................................................................. 32

A) POSTI COMUNI DI LINGUA E DI SOSTEGNO ...................................................................................... 32

B) POSTI PER IL POTENZIAMENTO ......................................................................................................... 34

C) POSTI PER IL PERSONALE AMMINISTRATIVO E AUSILIARIO, NEL RISPETTO DEI LIMITI E DEI PARAMETRI COME RIPORTATI NEL COMMA 14 ART. 1 LEGGE 107/2015. .................................................................... 35

FABBISOGNO DI ATTREZZATURE E INFRASTRUTTURE MATERIALI .................................................................... 36

MONITORAGGIO E AGGIORNAMENTO DEL PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA ............................ 36

ALLEGATI ........................................................................................................................................................... 36

4

PREMESSA Il presente Piano triennale dell’offerta formativa, relativo al 1° Circolo Didattico “Rione Principe” di Qualiano (NA), è stato redatto ai sensi della legge 13 luglio 2015, n. 107, recante la “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti”. Il Piano è stato elaborato e approvato dal collegio docenti, con delibera n. 2 del 13/01/2016, sulla base degli indirizzi per le attività della scuola e delle scelte di gestione e di amministrazione definiti dal dirigente scolastico con proprio atto di indirizzo prot. N.5454/B37 del 18/11/2015 e dopo le interlocuzioni preliminari nel corso delle quali sono state vagliate le proposte ed i pareri formulati dagli studenti, dagli enti locali e dalle diverse realtà istituzionali, culturali, sociali ed economiche operanti nel territorio, nonché degli organismi e delle associazioni dei genitori. Il piano è stato approvato dal Consiglio d’istituto nella seduta del 14/01/2016 e sarà inviato all’USR competente per le verifiche di legge ed in particolare per l’accertamento di compatibilità con i limiti di organico assegnato. Al termine della verifica in questione, ricevuto il parere favorevole, sarà pubblicato nel portale unico dei dati della scuola e sul sito web.

CONTESTO SOCIO-CULTURALE Nell’ultimo ventennio la cittadina di Qualiano ha subito un notevole processo di urbanizzazione della periferia intorno alla città di Napoli. Questa migrazione urbana ha trasformato il piccolo centro agricolo in agglomerato simile alla città, per la struttura delle abitazioni e per la qualità delle relazioni, ma più povero per la carenza di servizi e di spazi adeguatamente strutturati . Nuovi nuclei familiari si sono inseriti, ma non sempre integrati nel contesto territoriale. La popolazione attuale, da ultimo censimento, è di 25.396 residenti. La disoccupazione, il lavoro minorile, la droga, la micro criminalità, l’ecomafia e l'immigrazione sono i problemi sociali maggiormente avvertiti sul territorio che si configura, pertanto, ad alto rischio per le nuove generazioni. D'altronde, le strutture ed i servizi presenti nel Comune di Qualiano non sono sufficienti a soddisfare i bisogni di aggregazione, di crescita, di orientamento, di sostegno di una popolazione estremamente eterogenea. La nostra popolazione scolastica proviene prevalentemente dal Comune di Qualiano; una percentuale ridotta, ma non trascurabile, proviene da altri Comuni limitrofi. All’inizio del corrente a.s. 2015/2016 abbiamo condotto fra tutte le famiglie un’accurata indagine che ci ha consentito di aggiornare la conoscenza della situazione socio-culturale della nostra utenza.

TITOLO DI STUDIO PADRE MADRE OCCUPAZIONE PADRE MADRE Licenza elementare 10% 11% Non occupato/a 28% 11% Licenza scuola secondaria di 1° grado 55% 50% Casalingo/a 0% 69%

Qualifica professionale triennale 5% 7% Dirigente, docente

universitario, ecc. 1% 0%

Maturità sc. secondaria 2° grado 24% 26% Imprenditore, proprietario

agricolo 4% 1%

Laurea o titolo superiore 5% 5%

Professionista dipendente, sottufficiale, libero professionista

10% 2%

Altro titolo di studio superiore al diploma 1% 1% Lavoratore in proprio 21% 6%

Insegnante, impiegato 8% 7% Operaio 27% 3% Altro (pensionato) 1% 1%

5 La presenza di livelli culturali ed economici medio-bassi di alcune famiglie di provenienza determina, in alcuni casi, atteggiamenti prevalenti di sfiducia o di indifferenza verso le istituzioni ed uno scarso interessamento per le attività scolastiche. Invece, le famiglie con un più elevato livello culturale mostrano forti aspirazioni e aspettative positive verso l'istituzione scolastica. Gli alunni appartenenti a questo tipo di famiglie sono generalmente più aperti e più disponibili a partecipare attivamente e proficuamente alla vita scolastica, frequentano associazioni sportive ed impegnano il tempo libero in modo costruttivo. Questi dati, che incidono sui livelli di aspettativa delle famiglie e sulla motivazione allo studio, orientano anche le nostra scelte nella elaborazione dell’ offerta formativa.

CONTESTO SCOLASTICO Il Primo Circolo di Qualiano, nato nel 1992, è ubicato nella zona ovest della cittadina, a ridosso della circumvallazione esterna, e prende il nome dalla località in cui è inserito, nella quale sorge l’antica “Masseria del Principe”, tenuta di caccia risalente alla seconda metà del secolo XIX, di proprietà, con buona probabilità, del fratello di Ferdinando II di Borbone.

Il Plesso principale, Rione Principe, è una struttura moderna che nel corso degli ultimi dieci anni è stata notevolmente ampliata. Accoglie una scuola primaria ed una scuola dell'infanzia. E' dotato di palestra, refettorio, laboratorio multimediale, di scienze e di musica, aule tecnologiche, laboratori digitali mobili, sala docenti, spazio attrezzato per rappresentazioni teatrali, spazi all'aperto ed ampio parcheggio. Il Plesso accoglie anche il settore amministrativo e dei servizi, organizzato in funzione della piena realizzazione del PTOF e costituito da: • direttore dei servizi generali e amministrativi • assistenti amministrativi • collaboratori scolastici dislocati nei vari plessi e reparti. I servizi di pulizia, esternalizzati, sono affidati alla Ditta Manital SRL. Il Plesso di Viale Europa, situato più verso il centro storico, è un recente edificio a due piani dotato di laboratorio multimediale e di scienze, aula tecnologica, laboratori digitali mobili, spazio per attività in comune, spazi all'aperto, parcheggio. Accanto all'edificio principale sorge una villetta con tre sezioni di scuola dell'infanzia, piccolo salone e spazio all'aperto.

PRIORITA’ STRATEGICHE Il Collegio dei docenti, tenuto conto del dettato della Legge 107/2015 e delle opportunità di autonomia offerte dal D.P.R. 275/1999, coerentemente con le caratteristiche dell’ambiente socio-culturale-familiare e scolastico, con il Rapporto di Autovalutazione e con il Piano di Miglioramento, ha definito la mission della scuola e le finalità formative, individuando per la loro realizzazione obiettivi strategici di processo.

MISSION Tutti gli operatori della scuola condividono un progetto educativo teso ad assicurare il successo formativo dei nostri alunni. In particolare tutti sono impegnati nel:

• lavorare affinché i bimbi vivano serenamente l’esperienza formativa, perfettamente integrati nel loro ambiente scolastico e nel loro contesto socio-familiare;

• credere fortemente che tutti i bambini debbano avere le stesse opportunità di crescita, di integrazione e di diritto allo studio;

• vivere la nostra scuola come un avamposto di legalità, centro di fruizione e di produzione culturale in totale e piena sinergia con il territorio (enti, istituzioni, associazioni);

6

• fare in modo che ogni bambino costruisca il senso di appartenenza alle sue radici e alla sua comunità ed impari ad aprirsi ad un orizzonte più ampio di cittadinanza europea;

• considerare prioritari nell’agire di tutti (alunni, famiglie, personale della scuola) rapporti basati su fiducia, lealtà, collaborazione, sincerità, partecipazione, responsabilità;

• tener fede in ogni momento al patto formativo con le famiglie anche con il sostegno e l’orientamento alla genitorialità.

FINALITÀ FORMATIVE La formazione dei nostri alunni si costruisce non solo intorno ai contenuti nella loro

dinamicità, ma anche valorizzando attitudini “esistenziali” finalizzate a compiersi nei diversi contesti di vita e nella prospettiva di un apprendimento permanente. Abbiamo, quindi, individuato le seguenti finalità formative per il triennio 2016-2018:

• la condivisione ed il rispetto delle norme che regolano la civile convivenza democratica; • il rispetto per se stessi, per gli altri, per l’ambiente circostante; • il confronto interpersonale e la valorizzazione delle diversità di persone e culture; • la prevenzione ed il recupero del disagio; • il superamento di posizioni individualistiche strumentalizzate dalla cultura dei “ consumi”; • la valorizzazione delle attitudini e delle competenze individuali; • la valorizzazione delle esperienze di vita dell’alunno; • la valorizzazione della corporeità in funzione comunicativa, espressiva e cognitiva; • le pari opportunità; • la continuità educativa e didattica; • la formazione del pensiero, anche di quello “critico”, nei suoi aspetti di intuizione,

immaginazione, progettazione, ipotesi, deduzione; • la formazione delle capacità di obiettività, di coerenza, di superamento del proprio punto di

vista; • lo sviluppo della capacità di passare dalla cultura vissuta alla cultura come ricostruzione

intellettuale, per orientarsi nel tempo e nello spazio, nel passato e nel presente, in dimensione culturale, sociale, politica, religiosa;

• la valorizzazione della dimensione europea, multietnica e multiculturale dell’educazione.

OBIETTIVI STRATEGICI DI PROCESSO Per promuovere le finalità che ci siamo proposti, la nostra offerta formativa si fonda su alcuni obiettivi individuati come prioritari dal comma 7 art.1 della legge 107/2015 e su quelli che la nostra scuola ritiene come fondamentali: 1. la valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche, con particolare riferimento all’

italiano nonché alla lingua inglese e ad altre lingue dell’ Unione europea; 2. il potenziamento delle competenze matematico-logiche e scientifiche; 3. lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti, con particolare riguardo al pensiero

computazionale, all’ utilizzo critico e consapevole dei social network e dei media nonché alla produzione e ai legami con il mondo del lavoro;

4. il potenziamento delle discipline motorie e lo sviluppo di comportamenti ispirati a uno stile di vita sano, con particolare riferimento all’ alimentazione, all’ educazione fisica e allo sport;

5. lo sviluppo di comportamenti responsabili ispirati alla conoscenza e al rispetto alla legalità, della sostenibilità ambientale, dei beni paesaggistici, del patrimonio e delle attività culturali;

6. la valorizzazione della scuola intesa come comunità attiva, aperta al territorio e in grado di sviluppare e aumentare l’ interazione con le famiglie e con la comunità locale, comprese le organizzazione del terzo settore e le imprese;

7 7. la prevenzione e il contrasto della dispersione scolastica, di ogni forma di discriminazione e del

bullismo, anche informatico; il potenziamento dell’ inclusione scolastica e del diritto allo studio degli alunni con bisogni educativi speciali attraverso percorsi individualizzati e personalizzati anche con il supporto e la collaborazione dei servizi socio- sanitari ed educativi del territorio e delle associazioni di settore;

8. la valorizzazione di percorsi formativi individualizzati e coinvolgimento degli alunni e degli studenti;

9. il potenziamento delle metodologie laboratoriali e delle attività di laboratorio; 10. l’apertura pomeridiana delle scuole e la riduzione del numero di alunni e di studenti per classe

o per articolazioni di gruppi di classi, anche con potenziamento del tempo scolastico o rimodulazione del monte orario rispetto a quanto indicato dal regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 2009, n. 89;

11. il potenziamento delle competenze nella pratica e nella cultura musicali ,nell’ arte e nella storia dell’ arte, nel cinema, nelle tecniche e nei media di produzione e di diffusione delle immagini e dei suoni, anche mediante il coinvolgimento dei musei e degli altri istituti pubblici e privati operanti in tali settori

12. lo sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica attraverso la valorizzazione dell’ educazione interculturale e alla pace, il rispetto delle differenze e il dialogo tra le culture, il sostegno all’ assunzione di responsabilità nonché della solidarietà e della cura dei beni comuni e della consapevolezza dei diritti e dei doveri; potenziamento delle conoscenze in materia giuridica ed economico-finanziaria e di educazione all’ auto imprenditorialità;

13. la definizione di un sistema di orientamento.

Il nostro Piano tiene conto , altresì, delle risultanze dell’autovalutazione d’istituto, così come contenuta nel Rapporto di Autovalutazione (RAV) pubblicato all’Albo on line della scuola e presente sul portale “Scuola in Chiaro” del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, che ha definito gli obiettivi di processo. All’interno di questi obiettivi, si collocano le priorità e gli obiettivi strategici specifici definiti nell’ambito del processo di autovalutazione e nel Piano di miglioramento per il prossimo triennio, come sintetizzati nella tabella che segue:

8 Priorità Traguardi di lungo

periodo Obiettivi di medio e lungo periodo

Obiettivi di processo

Risu

ltati

scol

astic

i

Implementare l'uso di tecniche didattiche laboratoriali e di metodologie innovative per individualizzare l'insegnamento.

Utilizzare la quota del 15% del curricolo locale per attività di recupero e di consolidamento di abilita/competenze e costruire percorsi/ progetti mirati per l'inclusione.

Portare almeno il 50% degli alunni delle classi 4^ e 5^ e il 10% delle altre classi a collocarsi nei livelli 3 e 4 degli esiti delle prove INVALSI. Potenziare l'equità degli esiti nelle classi e tra le classi almeno per il 50% degli alunni delle classi 4^ e 5^ e il 10% delle altre classi.

Avviare la costruzione U.D.A. e progetti di recupero, consolidamento, potenziamento delle abilità e delle competenze di base utilizzando la quota del 15% del curricolo locale. Realizzare progetti fuori d'aula mirati all’integrazione di alunni diversamente abili, misurandone la ricaduta in termini di apprendimenti.

Attivare e favorire la partecipazione a percorsi di formazione per ampliare le competenze del personale docente e ATA. Avviare percorsi di riflessione/formazione per i genitori.

Risu

ltati

a di

stan

za

Completare la costruzione del curricolo verticale

Completare la definizione del curricolo di scuola e dei criteri di valutazione

Condividere all'interno scuola e in rete con le scuole del territorio un curricolo verticale. Costruzione di un portfolio alunni classi terminali. Adottare criteri comuni di valutazione per il comportamento alunni.

Diminuire il gap nel passaggio di ordine e garantire il long life learning.

Implementare i rapporti con le Agenzie/Enti del territorio e le reti di Scuole

9

PIANO DI MIGLIORAMENTO Il Piano di miglioramento completo di tutte le sezioni è allegato al presente Piano. In questo paragrafo si intende indicarne i punti essenziali in totale coerenza con il Rapporto di Autovalutazione: le priorità, gli obiettivi di processo fissati, le azioni di miglioramento previste. Dal Rapporto di Autovalutazione sono emerse alcune aree di criticità che richiedono azioni di intervento e di miglioramento; la Dirigenza e il NIV hanno constatato come ad un’area da migliorare possono corrispondere più azioni di miglioramento ed effetti positivi di ricaduta sugli alunni (Es: una buona formazione docente produce effetti positivi sugli alunni che fruiscono di un servizio più efficace ecc.). La linea strategica del nostro piano triennale si fonda, quindi, sui punti di forza evidenziati nel RAV relativi all’ organizzazione, alla gestione delle risorse, alla leadership d’Istituto, nella consapevolezza che un intervento mirato sulla professionalità dei docenti può garantire innalzamento quali/quantitativo dei livelli di apprendimento degli alunni. Le aree che necessitano di interventi si rivolgono sia agli alunni che ai docenti e, nello specifico, gli interventi da effettuare sui docenti come formazione metodologica innovativa avranno una ricaduta indirettamente anche sugli esiti degli alunni che usufruiranno dei benefici di una didattica innovativa ed efficace. Pertanto, la tipologia di formazione da proporre con l’attuale Piano di Miglioramento sarà maggiormente indirizzata alla pratica metodologica, per essere il più possibile rispondente alle necessità del contesto e soprattutto per ottenere un effetto positivo sul rendimento degli alunni stessi, realizzando cioè l’obiettivo così come proposto nel RAV (vedi sez.5 RAV) Nel Piano di Miglioramento elaborato con FORMAT e TOOL dell’INDIRE sono stati individuati e illustrati i seguenti obiettivi da realizzare a breve, a medio, a lungo termine nel triennio, assegnando una priorità attuativa:

1. Incrementare la dotazione tecnologica per trasformare le aule in ambienti di apprendimento che consentano percorsi attivi ed inclusivi.

2. Attivare percorsi di formazione per migliorare le competenze tecnologiche e metodologiche del personale.

3. Implementare i rapporti con le agenzie/enti del territorio e le reti di scuole. 4. Proseguire nella costruzione del curricolo verticale tra ordini e gradi di scuola. 5. Realizzare progetti fuori d'aula mirati all'integrazione alunni d.a.. 6. Avviare la costruzione di Percorsi e Progetti di recupero-consolidamento-potenziamento delle

competenze di base. 7. Avviare percorsi di riflessione/formazione per genitori.

Priorità attuative: PRIORITA’ 1- Sviluppo e valorizzazione delle risorse umane-Ambiente di apprendimento PRIORITA’ 2- Curricolo, progettazione e valutazione In relazione alla priorità 1 si intende realizzare una buona formazione docenti attraverso l’adesione a: Avanguardie Educative IDEA:

• DEBATE • SPACED LEARNING (APPRENDIMENTO INTERVALLATO)

Polo Qualità Napoli: • Story telling • Flipped classroom

Matematica e realtà In questo modo saranno realizzati contemporaneamente gli obiettivi 1,2 e 3, in quanto la ricaduta positiva sull’atmosfera, sugli ambienti di apprendimento e sulle proposte date agli alunni permetteranno indirettamente di migliorare i risultati scolastici.

10

SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO - SCELTE EDUCATIVE ED ORGANIZZATIVE CURRICOLO E PROGRAMMAZIONE Il curricolo si configura come il nucleo fondante della nostra offerta formativa in quanto è uno strumento fortemente contestualizzato e storicizzato, attento a leggere e interpretare in chiave pedagogica e didattica i bisogni formativi dell’ambiente in cui la nostra scuola opera e la particolare domanda di formazione che ciascun alunno pone. Esso indica le scelte che la nostra scuola compie in ordine a: • obiettivi; • percorsi formativi: • traguardi per lo sviluppo delle competenze; • metodologie; • documentazione; • osservazione, verifica e valutazione All’inizio dell’anno scolastico, i docenti per ciascuna classe e raggruppati per classi parallele preparano i Curricoli annuali. Detti curricoli definiscono per ciascuna disciplina la competenza chiave, i traguardi per lo sviluppo delle competenze , gli obiettivi di apprendimento e gli obiettivi minimi che gli alunni devono raggiungere al termine dell’anno scolastico. Per il raggiungimento di tali obiettivi di apprendimento e di tali traguardi, all'interno dei curricoli annuali vengono selezionati i contenuti, evidenziate le metodologie più appropriate, condivise le modalità e gli strumenti di verifica e di valutazione degli apprendimenti. Durante l’anno, le interclassi predispongono le Unità di Apprendimento, che hanno una durata variabile nel corso dell’anno. Le Unità di Apprendimento vengono programmate, di norma per una sola classe, per gruppi di alunni. Ove fosse necessario, i docenti della classe programmano anche Unità di Apprendimento con obiettivi e traguardi in linea con le capacità di apprendimento di ogni singolo alunno. Con cadenza settimanale ,i docenti programmano le attività nell’ambito di Unità di apprendimento multidisciplinari, che indicano dettagliatamente le conoscenze, le abilità, gli argomenti da trattare, le attività da realizzare, le metodologie didattiche da utilizzare, le modalità di raggruppamento degli alunni in relazione alla specifica unità di apprendimento, i nominativi dei docenti impegnati nella realizzazione, i tempi, gli spazi, le attrezzature , il materiale occorrente e le modalità di verifica del conseguimento degli obiettivi. Il nostro Curricolo di istituto, per garantire continuità e unitarietà alla scuola dell’infanzia, a quella primaria e a quella secondaria di primo grado, si connota come Curricolo verticale progressivo. In questa prospettiva, la nostra Istituzione scolastica è impegnata nella costruzione di un Curricolo verticale finalizzato a realizzare la continuità tra scuola dell’infanzia e le annualità della scuola primaria. Il nostro Circolo si è fatto, inoltre, promotore della costruzione di un Curricolo verticale di città che, partendo dalla scuola dell’infanzia, garantisca unitarietà e continuità pedagogica, curricolare e didattica all’itinerario scolastico fino al secondo ciclo del sistema di istruzione e formazione.

11 VERIFICA E VALUTAZIONE Il Collegio dei docenti, per assicurare omogeneità, equità e trasparenza della valutazione, ha elaborato il seguente sistema di valutazione articolato in relazione alle diverse funzioni che essa svolge. La funzione diagnostica iniziale è preliminare e funzionale alla programmazione del percorso didattico. La valutazione iniziale consiste in un' approfondita conoscenza dell'alunno e del suo ambiente socio – familiare e rappresenta la diagnosi delle conoscenze e delle abilità dei singoli alunni, in relazione alle quali, con cognizione di causa, programmare gli interventi più opportuni per garantire a tutti il diritto formativo e a ciascuno il pieno sviluppo della propria personalità. La valutazione diagnostica iniziale è effettuata all'inizio dell'anno scolastico dopo l'accertamento e la verifica dei livelli di sviluppo e di conoscenze degli alunni mediante la somministrazione di prove oggettive adeguatamente preparate dai singoli Consigli di interclasse, che condividono anche i criteri di misurazione per l'attribuzione di punteggi e i criteri per la traduzione dei punteggi in voto. La funzione formativa intermedia fornisce un'informazione continua e dettagliata circa il modo in cui i singoli allievi procedono nell'apprendimento. Questa valutazione consiste in un controllo costante della situazione di apprendimento per poter tempestivamente colmare eventuali lacune e per consentire la regolazione e gli aggiustamenti dei processi, delle procedure e dei contenuti per meglio raggiungere gli obiettivi prefissati. La valutazione formativa intermedia scaturisce da: osservazioni sistematiche, correzione di elaborati, somministrazione di schede di verifica, interrogazioni, colloqui che gli insegnanti effettuano continuamente in modo da avere un controllo costante della situazione di apprendimento e poter tempestivamente intervenire per colmare eventuali lacune. La funzione conclusiva sommativa culmina con l'espressione di un giudizio complessivo sull'apprendimento conseguito dagli alunni e sul comportamento. La valutazione conclusiva è effettuata ogni due mesi al termine di ciascuna Unità di apprendimento mediante somministrazione di prove di verifica e consente di revisionare l'intera strategia adottata se gli esiti sono insoddisfacenti. A metà del primo e del secondo quadrimestre i docenti, durante i colloqui con le famiglie, comunicano dettagliatamente gli esiti delle valutazioni conclusive relative alle unità di apprendimento realizzate e delle osservazioni sul comportamento degli alunni. Per il termine di ognuno dei quadrimestri i singoli Consigli di interclasse predispongono compiti unitari di realtà e, relativamente all'italiano ed alla matematica, prove oggettive di profitto sul modello INVALSI, definendo criteri di misurazione per l'attribuzione dei punteggi e criteri per la traduzione dei punteggi in voto. La sintesi valutativa viene comunicata alle famiglie attraverso il documento di valutazione. La funzione collegiale terminale di autovalutazione, o valutazione della qualità dell'offerta formativa da parte del collegio dei docenti, consiste nel verificare in che misura sono stati raggiunti gli obiettivi definiti in sede di programmazione, qual è stata l'efficacia delle scelte effettuate, se i mezzi didattici impiegati sono stati idonei al raggiungimento degli obiettivi, quale incremento di competenza si è registrato. Le classi seconde e quinte, ai sensi della direttiva ministeriale n. 67 del 30.07.2010, partecipano alle prove di verifica nazionale degli apprendimenti in lingua italiana e matematica, predisposte dall’INVALSI (Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema dell’Istruzione).

12 SCELTE DIDATTICHE I docenti, consapevoli di dover promuovere l'acquisizione di competenze, stanno adottando "l'insegnamento ponte" capace di creare costanti collegamenti tra mondo reale e conoscenza scolastica, tra saperi pratici e saperi teorici. ”L'insegnamento ponte” si fonda su una sequenza circolare" studente-conoscenza-insegnante" ed è caratterizzato dai seguenti attributi:

• lo studente è sollecitato ad elaborare una prestazione complessa e locale, riferita a un problema concreto; rispetto ad esso viene fornito di alcuni supporti attraverso il ruolo dell'insegnante e i materiali didattici a sua disposizione;

• la conoscenza muove da contesti reali e ritorna su di essi, in una relazione ricorsiva tra esperienza e conoscenza, teoria e pratica;

• l' insegnamento assume la conoscenza come evento complesso, globale, situato, multidimensionale per la quale qualsiasi operazione e semplificazione richiede di essere ricondotta alle sue relazioni con il tutto;

• il gruppo diventa una risorsa per la risoluzione del problema, non semplicemente il contenitore entro cui si colloca il processo di apprendimento individuale, bensì l' amplificatore e il collettore delle potenzialità individuali.

STRATEGIE METODOLOGICHE Ciascun gruppo di insegnanti ha il compito di adottare strategie e scelte metodologiche comuni nel rispetto di alcuni criteri. Personalizzazione della proposta formativa e gradualità del processo di insegnamento apprendimento:

• accoglienza e rispetto dei tempi individuali • offerta di proposte differenziate, graduate per livelli di difficoltà (possibilità di sostegno –

recupero – sviluppo). Alternanza di forme diverse di lavoro:

• utilizzo di tutti i mediatori didattici: attivi, iconici, analogici, simbolici • pluralità di modalità di aggregazione degli alunni

Interazione sociale nell’apprendimento: • introduzione di metodi di insegnamento a mediazione sociale: apprendimento cooperativo

per la valorizzazione degli aspetti cognitivi, sociali, affettivi e relazionali dell’apprendimento • approccio ai contenuti a partire dalle esperienze e dai problemi dei bambini per dare

unitarietà e senso ai saperi e ai percorsi formativi.

SCELTE METODOLOGICHE La libertà e la varietà degli approcci educativo- didattici costituiscono caratteristiche necessarie alla professionalità dell'insegnante, in quanto consentono di differenziare i tipi di intervento a seconda delle esigenze concrete degli allievi e del contesto. Pertanto, la Scuola sta cercando di adottare un patrimonio di tecniche e di strategie metodologiche a cui poter ricorrere:

• l'apprendistato cognitivo che consente all'insegnante di mostrare dal vivo le operazioni che è necessario fare per affrontare le attività;

• l' approccio per problemi che coinvolge attivamente l'allievo; • il dialogo pedagogico volto a fare emergere le modalità di apprendimento a cui ognuno fa

ricorso quando studia o svolge altre attività significative; • la disputa o la discussione su argomenti significativi per favorire un atteggiamento di

confronto e di ricerca , palestra preziosa per imparare a ragionare; • il lavoro cooperativo basato su un organizzazione che implichi ruoli differenti e scambiabili

tra i soggetti in modo che i risultati siano il frutto di un apporto collettivo ma anche individuale;

• il mutuo insegnamento attraverso cui l'allievo più esperto fornisce un aiuto al compagno in

13

difficoltà; • l’insegnamento alternato che consiste nell’inserire, durante la lezione, momenti di attività

fisica , oppure lasciando scarabocchiare sui fogli per concentrarsi verso l’ interlocutore per evitare che l’attenzione dell’alunno vada in stand-by come un computer dopo più di venti minuti di ascolto.

SCELTE ORGANIZZATIVE

Orario alunni Gli alunni sono impegnanti per 27 ore settimanali in solo turno antimeridiano. Lunedì, martedì e giovedì dalle ore 8,15 alle ore 13,45 Mercoledì e venerdì dalle ore 8,15 alle ore 13,30 Per gli alunni di classe quinta si prevede a partire dal prossimo anno scolastico un incremento orario: 29 ore settimanali per 14 settimane di lezione nel secondo quadrimestre per un totale di 48 ore annuali ( 2 ore /settimana per 14 settimane di lezione ), al fine di consentire agli alunni una distensione del tempo scuola per consolidare e potenziare competenze chiave e trasversali.

Gruppi di insegnamento I docenti che operano in una classe costituiscono un gruppo d’insegnamento responsabile del successo formativo di ciascun alunno. Il gruppo è coordinato dal docente prevalente e svolge, collegialmente, i seguenti compiti:

• rilevazione del profilo d’ingresso degli alunni; • orientamento degli alunni e delle famiglie in ordine alla scelta delle attività facoltative,

integrative e aggiuntive per la valorizzazione delle attitudini personali; • risoluzione condivisa di problemi gestionali ed organizzativi; • elaborazione e realizzazione delle Unità di Apprendimento; • incontri con le famiglie; • verifica e valutazione del Percorso Formativo compiuto dagli alunni.

Utilizzo delle ore eccedenti l’orario di lezione Le ore eccedenti l’orario frontale di lezione settimanale nelle classi assegnate sono utilizzate per la sostituzione dei colleghi assenti per un periodo non superiore a dieci giorni e per supporto al coordinamento delle attività del Piano.

Monte ore annuale curricolo nazionale e locale I docenti del Circolo hanno stabilito nel triennio di utilizzare la quota del 15% del curricolo locale per lo svolgimento delle attività dei progetti trasversali curricolari approvati nel PTOF che corrisponde: 134 ore pari al 15% di 891 ore , calcolate su n. 33 settimane di lezione,con un orario di n. 27 ore settimanali;

Il monte ore annuale delle discipline e delle attività Le Indicazioni nazionali definiscono gli obiettivi specifici di apprendimento per le diverse classi, lasciando alle scuole, nell’esercizio della propria autonomia organizzativa e didattica, il compito di definire le quote orarie da riservare alle diverse discipline in modo autonomo e flessibile. Il Collegio dei docenti, tenuto conto delle reali esigenze formative degli alunni, dell’esperienza maturata negli anni precedenti, della organizzazione delle attività pomeridiane di approfondimento, del progressivo aumento delle ore d’insegnamento della lingua inglese nei diversi anni di corso, dell’aumento di 15 minuti della prima e dell’ultima ora di lezione, ha definito il seguente monte ore settimanale minimo per ciascuna disciplina/attività:

14

Disciplina/Attività Classi prime Classi seconde

Classi terze quarte e quinte

Italiano 7 6 5 Matematica 6 6 6 Scienze 2 2 2 Storia, Geografia,Cittadinanza e Costituzione 3 3 3 Inglese 1 2 3 Tecnologia e informatica 1 1 1 Arte e immagine 1 1 1 Musica 1 1 1 Scienze motorie e sportive 1 1 1 Religione 2 2 2 Ciascun gruppo di insegnamento, nell’esercizio dell’autonomia didattica e nel rispetto delle esigenze psico-fisiche degli alunni, organizza l’orario delle discipline e delle attività in modo flessibile, anche sulla base di una programmazione plurisettimanale e di una periodizzazione differenziata dei diversi insegnamenti nel corso dell'anno scolastico.

Educazione alle pari opportunità e prevenzione della violenza di genere Il nostro curricolo di scuola primaria è improntato negli obiettivi formativi al rispetto delle pari opportunità e alla prevenzione della violenza di genere.

15

SCUOLA DELL’INFANZIA

CURRICOLO - SCELTE EDUCATIVE ED ORGANIZZATIVE CURRICOLO E PROGRAMMAZIONE All’inizio dell’anno scolastico, i docenti raggruppati per intersezione preparano i Curricoli annuali. Detti curricoli definiscono per ciascun campo di esperienza la competenza chiave, i traguardi per lo sviluppo delle competenze , gli obiettivi di apprendimento e gli obiettivi minimi che gli alunni devono raggiungere al termine dell’anno scolastico. Per il raggiungimento di tali obiettivi di apprendimento e di tali traguardi, all'interno dei curricoli annuali vengono selezionati i contenuti, evidenziate le metodologie più appropriate, condivise le modalità e gli strumenti di verifica e di valutazione degli apprendimenti. Durante l’anno, le Intersezioni predispongono le Unità di Apprendimento, che hanno una durata variabile nel corso dell’anno. Le Unità di Apprendimento vengono programmate, di norma per gruppi di alunni. Con cadenza mensile ,i docenti programmano le attività nell’ambito di Unità di apprendimento multidisciplinari, che indicano dettagliatamente le conoscenze, le abilità, gli argomenti da trattare, le attività da realizzare, le metodologie didattiche da utilizzare, le modalità di raggruppamento degli alunni in relazione alla specifica unità di apprendimento, i nominativi dei docenti impegnati nella realizzazione, i tempi, gli spazi, le attrezzature , il materiale occorrente e le modalità di verifica del conseguimento degli obiettivi.

OBIETTIVI GENERALI DEL PERCORSO FORMATIVO Quattro sono le finalità che la scuola dell’infanzia in generale, ed il nostro Circolo didattico in particolare, si prefigge di perseguire, e per ognuna di esse, si prevedono una serie di obiettivi generali così come indicato di seguito.

Consolidamento dell’identità personale • Imparare a stare bene e sentirsi sicuri in un ambiente sociale allargato • Imparare a conoscersi e a sentirsi riconosciuti come persona unica e irripetibile • Sperimentare diversi ruoli e diverse forme di identità: figlio, alunno, compagno, maschio o

femmina, abitante di un territorio

Conquista dell’autonomia • Interpretare e governare il proprio corpo • Avere fiducia in sé e fidarsi degli altri • Realizzare le proprie attività senza scoraggiarsi • Provare piacere nel fare da sé; saper chiedere aiuto • Esprimere, con diversi linguaggi, i sentimenti e le emozioni • Esplorare la realtà e comprendere le regole della vita quotidiana • Partecipare alle discussioni motivando le proprie opinioni, le proprie scelte e i propri

comportamenti • Assumere atteggiamenti sempre più responsabili

Sviluppo della competenza • Tendere verso un sempre crescente livello di padronanza delle capacità di trasferire le

esperienze e i saperi in campi diversi da quelli appresi e in tutti i contesti della vita quotidiana • Cominciare a riflettere sulle esperienze • Essere capace di descrivere la propria esperienza • Sviluppare l’attitudine a fare domande, riflettere, negoziare i significati

16 Educazione alla cittadinanza • Scoprire gli altri, i loro bisogni, e la necessità di gestire i contrasti attraverso regole condivise

definite dal dialogo costruttivo e rispettoso • Porre le fondamenta di un abito democratico, eticamente orientato, aperto al futuro e

rispettoso del rapporto uomo-mondo-natura.

Educazione alle pari opportunità e prevenzione della violenza di genere Il nostro curricolo di scuola dell’infanzia è improntato negli obiettivi formativi al rispetto delle pari opportunità e alla prevenzione della violenza di genere.

SCELTE METODOLOGICHE Il Collegio dei docenti condivide scelte metodologiche che si basano sulla particolare valorizzazione dei seguenti aspetti: • Il gioco, in tutte le sue forme ed espressioni, come risorsa privilegiata di apprendimento e di

relazione che assolve fondamentali funzioni sul piano cognitivo, relazionale, creativo e motorio; • l’esplorazione e la ricerca, intese come stimolazione della naturale curiosità del bambino dai tre

ai cinque anni. Si porrà, al riguardo, particolare rilievo all’agire, alle esperienze dirette, al contatto con la natura, le cose, l’ambiente sociale e culturale valorizzando la libera iniziativa del bambino;

• la mediazione didattica attraverso l’organizzazione degli spazi e l’utilizzo dei materiali, sia informali che strutturati.

LA DOCUMENTAZIONE La documentazione, strumento utile di controllo del regolare svolgimento dell’itinerario formativo proposto dal nostro Circolo didattico, verrà effettuata sia mediante l’ausilio di griglie predisposte in base a parametri rispettosi delle varie fasce d’età, sia attraverso la raccolta di elaborati spontanei e soprattutto guidati dei bambini.

OSSERVAZIONE, VERIFICA E VALUTAZIONE L’osservazione occasionale e sistematica dei bambini e la documentazione delle attività rappresentano lo strumento privilegiato per valutare l’itinerario formativo al fine di consentire l’analisi delle esigenze di ogni singolo bambino ed intervenire, eventualmente, con un adeguamento ed una personalizzazione della proposta educativa, laddove dovesse risultare necessario. La valutazione, quindi, si svolgerà continuamente ma sarà anche organizzata in momenti specifici (momento iniziale, momenti intermedi, bilanci finali). Attraverso l’analisi dei bilanci finali sarà possibile ai docenti verificare il raggiungimento delle finalità dell’attività educativa e didattica.

ATTIVITÀ TRASVERSALI DI ARRICCHIMENTO DELL’ OFFERTA FORMATIVA La nostra scuola dell’ infanzia realizza progetti trasversali che investono tutti gli ambiti del fare e dell’agire e contribuiscono alla personalizzazione del percorso formativo. Nel contesto del Progetto Continuità le tematiche si inseriscono più che come materia d’insegnamento, come uno “stile di vita” per avviare gli alunni ad un modo di pensare e di agire aperto al dialogo, al confronto, all’accoglienza, all’inclusione, all’integrazione, al rispetto di sé e degli altri, al rispetto delle regole del vivere comune.

SCELTE ORGANIZZATIVE

Orario alunni 25 ore settimanali senza refezione dalle 8,15 alle 13,15 dal lunedì al venerdì 40 ore settimanali con servizio di refezione dalle 8,15 alle 16,15 dal lunedì al venerdì (di norma, da novembre fino all’ultima settimana del mese di maggio).

17 Orari docenti Gli insegnanti rispettano l’orario di servizio articolato in due turni, antimeridiano e pomeridiano, con una fascia di compresenza di 2 ore, dalle 11,15 alle 13,15.

Monte ore annuale curricolo nazionale e locale I docenti del Circolo hanno stabilito nel triennio di utilizzare la quota del 15% del curricolo locale per lo svolgimento delle attività dei progetti trasversali curricolari approvati nel Ptof. che corrisponde: 187 ore pari al 15% di 1250 ore, calcolate su n. 35 settimane di cui n. 10 con orario di 25 ore settimanali e n. 25 con orario di 40 ore settimanali.

Flessibilità organizzativa Al fine di regolamentare l’inizio delle attività è concessa un’elasticità nell’orario di ingresso di non oltre 30 minuti (dalle 8,15 alle 8,45). Per evitare eccessivo affollamento all’uscita, i genitori possono prelevare i bambini dalle sezioni 30 minuti prima dell’orario indicato. In occasione di manifestazioni che concludono un percorso didattico e che richiedono la compresenza dei docenti, le sezioni interessate funzionano in solo orario antimeridiano, dalle 8,15 alle 13,15, previa informazione alle famiglie. Nelle settimane in cui iniziano le vacanze natalizie e pasquali le attività educative si svolgono solo in orario antimeridiano con sospensione del servizio di refezione scolastica.

Sostituzione docenti assenti In periodi di orario ridotto, senza il servizio di refezione scolastica comunale, i docenti si fanno carico di sostituire colleghi assenti anche per lunghi periodi. In periodi di orario normale, in assenza di un docente del turno pomeridiano i bambini vengono aggregati, per piccoli gruppi, a quelli di altre sezioni; in caso di disponibilità alla prestazione di ore eccedenti da parte di altri colleghi del turno antimeridiano, la sezione non viene disarticolata se vi sono presenti almeno quindici bambini; il limite di quindici è ridotto a dieci nelle sezioni con bambini diversamente abili.

Programmazione didattica L’attività di programmazione e la sua verifica avvengono, di norma,mensilmente per gruppi di intersezione di Circolo. I docenti collaboratori hanno il compito di curare un registro della programmazione in cui sono sinteticamente verbalizzati gli incontri svolti.

18

PROGETTAZIONE CURRICOLARE, EXTRACURRICOLARE E ATTIVITA’ COMUNI Nel triennio si realizzeranno progetti integrativi, di continuità orizzontale e verticale e di potenziamento rivolti a tutti gli alunni o a gruppi di essi, orientati dagli obiettivi di processo strategici e formativi che il collegio ha individuato tra quelle presenti al comma 7 art.1 della legge 107/2015 e nel Piano di Miglioramento:

PROGETTI INTEGRATIVI E DI CONTINUITA’ORIZZONTALE / VERTICALE “Girando e spettacolando” Docenti impegnati : scuola primaria e infanzia priorità formativa

Escursioni sul territorio, visite guidate, partecipazione a spettacoli cinematografici e teatrali. Sviluppo di comportamenti responsabili ispirati alla conoscenza e al rispetto alla legalità, della sostenibilità ambientale, dei beni paesaggistici, del patrimonio e delle attività culturali.

“Aperti al territorio” Docenti impegnati : scuola primaria e infanzia priorità formativa

Attività rivolte agli alunni di tutte le classi/sezioni di scuola primaria e dell’infanzia in collaborazione con le scuole del territorio, l’Ente locale, le Forze dell’ordine e le Agenzie formative presenti sul territorio volte a promuovere il senso della legalità; il rispetto dell’ambiente e della natura; la sana e corretta alimentazione, il benessere psicofisico; il valore della solidarietà. Valorizzazione della scuola intesa come comunità attiva, aperta al territorio e in grado di sviluppare e aumentare l’ interazione con le famiglie e con la comunità locale, comprese le organizzazione del terzo settore e le imprese.

“ Generazioni connesse” Docenti impegnati : scuola primaria e infanzia priorità formativa

Percorso didattico per riflettere sul proprio approccio alle tematiche legate alla sicurezza online e all’integrazione delle tecnologie digitali nella didattica e per elaborare una Policy di e-safety (sicurezza informatica), costruita in modo partecipato coinvolgendo l’intera Comunità Scolastica. Sviluppo delle competenze digitali degli studenti, con particolare riguardo al pensiero computazionale, all’ utilizzo critico e consapevole dei social network e dei media nonché alla produzione e ai legami con il mondo del lavoro.

“Programma il Futuro” Docenti impegnati : scuola primaria priorità formativa

Percorso didattico di attività di logica e di pensiero computazionale da sviluppare anche con la partecipazione ad ogni sperimentazione proposta dal ministero o da altre agenzie educative, orientate all’applicazione creativa e laboratoriale del pensiero computazionale. Sviluppo delle competenze digitali degli studenti, con particolare riguardo al pensiero computazionale, all’ utilizzo critico e consapevole dei social network e dei media nonché alla produzione e ai legami con il mondo del lavoro

“Sicurezza è….. “ Attività volte al benessere psicofisico degli alunni in relazione alla

19

Docenti impegnati : scuola primaria priorità formativa

sicurezza e al miglioramento degli ambienti scolastici. Sviluppo di comportamenti responsabili ispirati alla conoscenza e al rispetto alla legalità, della sostenibilità ambientale, dei beni paesaggistici, del patrimonio e delle attività culturali.

‘’ Insieme con gusto’’ Docenti impegnati : scuola primaria e infanzia priorità formativa

Giornate a tema di educazione alimentare per avviare tutti gli alunni ad un’alimentazione sana ed equilibrata. Sviluppo di comportamenti ispirati a uno stile di vita sano, con particolare riferimento all’ alimentazione.

‘’ Amico ambiente’’ Docenti impegnati : scuola primaria e infanzia priorità formativa

Giornate a tema di educazione ambientale per avviare gli alunni al rispetto della natura e dell’ambiente circostante. Sviluppo di comportamenti responsabili ispirati alla conoscenza e al rispetto alla legalità, della sostenibilità ambientale, dei beni paesaggistici, del patrimonio e delle attività culturali.

“Tutti i colori del mondo” Docenti impegnati : scuola primaria priorità formativa

Percorso didattico per tutti gli alunni di scuola primaria per favorire il dialogo interculturale e l’inclusione. Sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica attraverso la valorizzazione dell’ educazione interculturale e alla pace, il rispetto delle differenze e il dialogo tra le culture.

Continuità : “ Favolandia’’ “Tutti in regola” Docenti impegnati : scuola primaria e infanzia priorità formativa

Percorso didattico di raccordo tra scuola dell’infanzia e scuola primaria mediante attività di lettura , comprensione e rappresentazione di fiabe e favole e di attività psicomotorie per l’educazione alla cittadinanza,educazione stradale, per avviare gli alunni ad un modo di pensare e di agire aperto al dialogo, al confronto, all’accoglienza, all’inclusione, all’integrazione, al rispetto di sé e degli altri, all’ amicizia, al rispetto delle regole del vivere comune. Sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica attraverso la valorizzazione dell’ educazione interculturale e alla pace, il rispetto delle differenze e il dialogo tra le culture.

Continuità : “ Lettura “-“Natale insieme” “Quadrangolare sportivo“ “ Corriere della scuola “ Docenti impegnati : scuola primaria e secondaria

Percorso didattico di raccordo tra scuola primaria e I.C. “2 Don Bosco-Verdi” di Qualiano.

20

di 1 grado priorità formativa

Valorizzazione della scuola intesa come comunità attiva, aperta al territorio e in grado di sviluppare e aumentare l’ interazione con le famiglie e con la comunità locale, comprese le organizzazione del terzo settore e le imprese

Continuità : “Attività Musicale ”-“ La scuola attraente” Docenti impegnati : scuola primaria e secondaria di 1 grado priorità formativa

Percorso didattico di raccordo tra scuola primaria e scuola secondaria di 1 grado “S. Di Giacomo” di Qualiano. Valorizzazione della scuola intesa come comunità attiva, aperta al territorio e in grado di sviluppare e aumentare l’ interazione con le famiglie e con la comunità locale, comprese le organizzazione del terzo settore e le imprese.

PROGETTI DI POTENZIAMENTO “Libri…amo” Classi I e II Docenti impegnati n°1: per attività progettuali n° ore 18 per sostituzione ins. assenti n° ore 4 Priorità attuativa assegnata 1

Attività curricolari ed extracurricolari di potenziamento delle competenze di lingua italiana e di lingua inglese rivolto agli alunni di prime e seconde classi di scuola primaria

“Libri…amo” Classi III – IV-V Docenti impegnati n°1: per attività progettuali n° ore 18 per sostituzione ins. assenti n° ore 4 Priorità attuativa assegnata 1

Attività curricolari ed extracurricolari di potenziamento delle competenze di lingua italiana e di lingua inglese rivolto agli alunni di classi terze quarte e quinte di scuola primaria

“Matematic…amo” Classi I e II Docenti impegnati n°1 per attività progettuali n° ore 18 per sostituzione ins. assenti n° ore 4 Priorità attuativa assegnata 1

Attività curricolari di potenziamento delle competenze di matematica rivolto agli alunni di classi prime e seconde di scuola primaria

“Matematic…amo” Classi III – IV-V Docenti impegnati n°1 per attività progettuali n° ore 18 per sostituzione ins. assenti n° ore 4

Attività curricolari di potenziamento delle competenze di matematica rivolto agli alunni di classi terze quarte e quinte di scuola primaria

21

Priorità attuativa assegnata 1 “ Sportivi…amo” Docenti impegnati n°1 per attività progettuali n° ore 18 per sostituzione ins. assenti n° ore 4 Priorità attuativa assegnata 2

Attività di educazione fisica finalizzata al potenziamento della didattica per l’inclusione e al consolidamento delle regole del vivere civile rivolto agli alunni di tutte le classi di scuola primaria

“ Giochi…amo “ Docenti impegnati n° 2 per attività progettuali n° ore 36 per sostituzione ins. assenti n° ore 8 Priorità attuativa assegnata 2

Progetto fuori d’aula di potenziamento delle competenze di base e trasversali con attività grafico, pittorica ed espressiva in orario curricolare, rivolto agli alunni DA /BES in collaborazione con i rispettivi gruppi classe e/o interclasse.

“Do re mi facci…amo spettacolo” Docenti impegnati n° 1 per attività progettuali n° ore 18 per sostituzione ins. assenti n° ore 4 Priorità attuativa assegnata 3

Attività curricolari ed extracurricolari di potenziamento dei traguardi di competenze trasversali rivolto agli alunni di classi terze quarte e quinte di scuola primaria.

“Pronti partenza…via!” Docenti impegnati n° 1 per attività progettuali n° ore 18 per sostituzione ins. assenti n° ore 4 Priorità attuativa assegnata 3

Potenziamento del tempo scolastico e rimodulazione del monte ore settimanale per gli alunni delle classi quinte per migliorare gli esiti degli apprendimenti (risultati a distanza) in lingua italiana e matematica

PROGETTAZIONE EXTRACURRICOLARE In orario extracurricolare si realizzeranno nel triennio progetti rivolti a gruppi/classi di alunni , orientati dagli obiettivi di processo strategici e formativi che il collegio ha individuato tra quelle presenti al comma 7 art.1 della legge 107/2015 e nel Piano di miglioramento, utilizzando, ove necessario o opportuno, le risorse del FIS o dei PON FSE “Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020.

AZIONI COERENTI CON IL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE Le azioni che questa Scuola intende mettere in campo nel triennio seguono quattro grandi linee di attività:

• NOMINA E FORMAZIONE DI UN ANIMATORE DIGITALE • MIGLIORAMENTO DOTAZIONI HARDWARE • ATTIVITÀ DIDATTICHE e CURRICOLARI • FORMAZIONE INSEGNANTI

Ciascuna di queste attività mette in campo finanziamenti importanti che la scuola richiederà partecipando ai Bandi di progetti PON FSE –“ Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020.

22 Nel dettaglio si prevede di attuare quanto segue:

• nomina e formazione di un ANIMATORE DIGITALE già individuato nella persona della docente D’Angelo Paola

• migliorare e implementare le dotazioni hardware e software della scuola: partecipazione ai progetti europei per completare la digitalizzazione della scuola , anche della scuola dell’infanzia, per promuovere atteggiamenti positivi verso le discipline scolastiche grazie all'utilizzo delle infrastrutture tecnologiche, per utilizzare metodologie innovative, per garantire la sicurezza nei laboratori multimediali, per promuovere la dematerializzazione e garantire il successo formativo degli alunni. Migliorando le dotazioni hardware della scuola e sostituendo quelle ormai obsolete, nel triennio si potranno garantire agli alunni tempi più distesi e flessibili, si potrà promuovere una didattica laboratoriale valorizzando tutti gli spazi in rete; si attuerà una innovazione curricolare facilitando l'utilizzo delle tecnologie e della rete per il rafforzamento delle competenze chiave e di quelle trasversali e si predisporranno spazi laboratoriali inclusivi in cui gli alunni potranno essere guidati alla scoperta del sapere, al rafforzamento delle proprie capacità e della propria identità, utilizzando le risorse tecnologiche e la rete.

• Introdurre elementi innovativi nel curricolo degli studi e nelle attività didattiche : a partire dal corrente anno scolastico le classi terminali (quarte e quinte) partecipano all’iniziativa “Programma il Futuro” per permettere a ogni alunno di svolgere un corpus di 10 ore annuali di logica e pensiero computazionale; nel triennio l’iniziativa sarà estesa a tutte le classi , anche alla scuola dell’infanzia, con la partecipazione ad ogni sperimentazione proposta dal ministero o da altre agenzie educative, orientate all’applicazione creativa e laboratoriale del pensiero computazionale. La scuola primaria partecipa nel triennio anche al progetto “Generazioni connesse” che intende offrire agli alunni un percorso per riflettere sul proprio approccio alle tematiche legate alla sicurezza online e all’integrazione delle tecnologie digitali nella didattica e per elaborare una Policy di e-safety, costruita in modo partecipato coinvolgendo l’intera Comunità Scolastica.

• Formare gli insegnanti: nel triennio la formazione dei docenti sarà centrata sull’innovazione didattica e metodologica, tenendo conto delle tecnologie digitali come sostegno per la realizzazione dei nuovi paradigmi educativi e per la progettazione operativa di attività e, in linea con quanto richiesto dal PNSD, si cercherà di passare dalla scuola della trasmissione a quella dell’apprendimento cercando di legare tutto questo ad una dimensione internazionale, anche attraverso il progetto Erasmus, per dare al personale della scuola la possibilità di tenersi costantemente allineato alle migliori esperienze nel mondo.

23 INCLUSIONE La scuola oggi è chiamata a rispondere in modo adeguato ad una pluralità di alunni che manifestano bisogni educativi speciali ( BES) con disturbi del comportamento stabile o transitorio, dove la disabilità non riguarda il singolo che ne è colpito, bensì tutta la comunità e le istituzioni. Il nostro Piano Annuale di Inclusione (PAI) è “strumento di progettazione in senso inclusivo”, base sulla quale sviluppare una didattica della scuola attenta ai bisogni di ciascuno nel realizzare obiettivi comuni. In esso sono individuate situazioni problematiche, strategie e modalità d’ insegnamento; il fine ultimo è quello di perseguire l’obiettivo di fornire a tutti uguali opportunità formative secondo la logica di rimozione di qualsiasi ostacolo al pieno sviluppo delle potenzialità di ciascuno, sancita espressamente dall’ art.3 della nostra Costituzione. Nel PAI sono state declinate collaborazioni, intese, luoghi di incontro, per lavorare quotidianamente alla costruzione del “Progetto di vita”, in un’ottica di rete e di alleanze educative, per permettere alle famiglie di non sentirsi soli e alle scuole di giocare le carte della collegialità per passare dal “sostegno ai sostegni”. In quest’ ottica la nostra scuola, offre ai propri utenti un’organizzazione adeguata alle esperienze di tutti. Nella nostra scuola sono presenti un elevato numero di alunni diversamente abili e, per ognuno di essi viene garantita una didattica individualizzata, correlata il più possibile alla programmazione di classe. Gli insegnanti curricolari e di sostegno si confrontano e progettano insieme il lavoro didattico, in modo da promuovere il pieno sviluppo delle potenzialità di ciascuno. La ASL, nelle figure della neuro- psichiatra e dei terapisti, che per le loro competenze forniscono la Diagnosi Funzionale e collaborano nella compilazione del P.E.I. (Piano Educativo Individualizzato) , partecipa attivamente al percorso di integrazione e formazione predisposto dalla nostra Scuola. Attraverso tale programmazione il Docente di sostegno, in sinergia coi docenti della classe, attua strategie mirate per il successo e il raggiungimento degli obiettivi programmati. Quindi nel nostro Circolo operano i seguenti gruppi di lavoro relativi al Piano di inclusione:

• Gruppo L.H. • Gruppo L.I. per alunni BES/D.S.A.: programma una didattica individualizzata e

personalizzata con strumenti e misure dispensative e compensative per raggiungere i traguardi prefissati .

INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI La presenza nella scuola di alunni stranieri rappresenta un’importante occasione per promuovere, tra adulti e bambini, la diffusione dei valori di tolleranza, di reciprocità, di rispetto degli altri. Per favorire l’integrazione degli alunni stranieri la nostra scuola realizza iniziative mirate a: • creare un clima di accoglienza favorevole che riduca nel bambino la percezione di appartenere

ad una minoranza; • facilitare l’apprendimento linguistico privilegiando inizialmente l’espressione orale in contesti di

vita quotidiana e di valorizzazione dei vissuti personali, per passare gradualmente dalla fase della comprensione a quella dell’assimilazione e della produzione;

• inserire nelle attività didattiche della classe di appartenenza riferimenti storici, geografici, religiosi, culturali riguardanti i paesi di provenienza.

24 CONTINUITÀ ORIZZONTALE/VERTICALE E ORIENTAMENTO Le attività legate alla continuità educativa, nascono dall’ esigenza primaria di garantire il diritto della persona ad un percorso formativo organico e completo. I progetti attivati per la continuità mirano ad individuare percorsi di conoscenza ed accoglienza, per superare l’ansia da prestazioni, derivanti dall’ingresso in una realtà nuova, nonché a promuovere un raccordo curricolare, pedagogico, didattico e progettuale tra i diversi gradi di scuola, ed una continuità orizzontale con le istituzioni e le associazioni operanti sul territorio per stringere le maglie di un sistema formativo integrato finalizzato al successo degli alunni. Nel periodo novembre-dicembre gli alunni delle classi quinte partecipano ad attività di laboratorio che si svolgono presso la scuola secondaria di 1 grado. Durante l’anno i docenti delle due scuole secondarie di 1° grado organizzano giochi e gare che impegnano gli alunni di entrambi gli ordini di scuola. La nostra scuola ha una forte tradizione di continuità che investe anche la scuola dell’infanzia mediante una serie di attività ormai consolidate. 1. La formazione delle classi iniziali:

gli insegnanti della scuola dell’infanzia collaborano operazioni di formazione delle classi prime mettendo a disposizione la loro conoscenza dei bambini e i dati raccolti mediante un’apposita griglia di osservazione; analogamente, i docenti delle classi quinte collaborano alla formazione delle prime classi nella scuola secondaria di primo grado.

2. Incontri periodici fra gli insegnanti: i docenti di scuola dell’infanzia e di scuola primaria si incontrano periodicamente per: • progettare attività che coinvolgono i bambini di cinque anni e gli alunni delle classi prime; • affrontare problemi di ordine didattico ed organizzativo; • svolgere attività di formazione in comune. Inoltre il nostro circolo, in funzione alla nuova modalità di organizzazione scolastica, che prevede la realizzazione della continuità educativa-metodologico-didattica sperimenta, attraverso il progetto “Raccontami una fiaba” (Il progetto è finalizzati anche ad agevolare l’inserimento o il passaggio da un ordine all’altro all’interno del nostro Circolo) per i bambini di 5 anni della scuola dell’infanzia e gli alunni delle classi quinte , una ricerca sistemica per la messa in punto di strategie didattiche in relazione alle competenze in uscita comune ai due ordini di scuola.

I docenti delle classi quinte si incontrano con i colleghi della scuola secondaria di primo grado per:

• progettare attività che coinvolgono i nostri ex alunni e quelli delle classi quinte; • confrontare e condividere programmi e prove di ingresso.

3. Scambi e confronti durante l’anno i docenti delle due scuole secondarie di 1° grado , in collaborazione con i docenti del nucleo di supporto e docente referente per la continuità, organizzano manifestazioni in comune, attività scientifiche, artistiche, musicali e teatrali, giochi e gare che impegnano gli alunni di entrambi gli ordini di scuola.

L’autonomia scolastica consegna alle scuole un ruolo di interfaccia con il territorio da cui proviene, generalmente, il suo bacino d’utenza. Scuola e territorio sono dunque fonte di risorsa l’una per l’altro e viceversa: è bene perciò che la scuola mantenga rapporti organici con gli enti presenti nel territorio, allo scopo di fornire agli utenti un servizio il più possibile efficace ed efficiente. Per una proficua integrazione scuola-territorio nell’ottica di una sinergica continuità orizzontale, la nostra scuola mantiene rapporti di confronto e collaborazione con le altre istituzioni e gli Enti pubblici presenti nel territorio, con le quali ha istituito reti di diversa natura, anche con le associazioni di volontariato e le Parrocchie.

25 VISITE GUIDATE I viaggi di istruzione, le visite guidate a musei, le mostre, le manifestazioni culturali, le visite a enti istituzionali o amministrativi, la partecipazione ad attività teatrali, musicali, sportive e laboratoriali, la partecipazione a concorsi provinciali, regionali, nazionali, a manifestazioni culturali e didattiche, sono parte integrante del POF e della progettazione didattica in quanto sono finalizzati a promuovere il contatto diretto con i diversi aspetti della realtà culturale, sociale, ambientale, economica e storica del proprio o di altri territori. Tutte queste iniziative sono considerate come vere e proprie esercitazioni didattiche e parte integrante delle lezioni a cui tutti gli alunni partecipano. Le visite e i viaggi sono considerati esperienze di apprendimento e occasioni di crescita degli alunni; richiedono, pertanto, una progettazione articolata e coerente con l’attività didattica e formativa della scuola. Fondamento di queste iniziative saranno quindi: • le motivazioni culturali • le motivazioni didattico-educative indicate dai docenti nella programmazione annuale. In considerazione di ciò, è favorita la partecipazione di tutti gli alunni alle iniziative programmate. Inoltre, è previsto, nello spirito della progettazione propria di ogni esperienza formativa, un momento finale di verifica e valutazione, elaborato attraverso la compilazione di una sintetica scheda di monitoraggio che consenta l’elaborazione dei dati e la relativa socializzazione finale e la somministrazione di una semplice prova di verifica, prevista nella progettazione, i cui esiti vengono riportati nel giornale dell’ insegnante. Si individuano le seguenti tipologie di visite: ● Uscite didattiche

Vengono così definite le visite effettuate in orario scolastico per la conoscenza del territorio circostante, nelle sue valenze culturali, ambientali, produttive o altro, con spostamento a piedi o con l’utilizzo di mezzi di trasporto noleggiati.

● Visite guidate Si effettuano nell’arco di una sola giornata, oltre l’orario scolastico e fanno riferimento all’approfondimento della conoscenza di musei, gallerie, monumenti, località di interesse storico ed artistico, parchi naturali con l’utilizzo di mezzi di trasporto noleggiati. Le visite sono programmate entro il primo bimestre e svolte durante l’intero arco dell’anno scolastico .

26

TERRITORIO-RETI DI SCUOLE E COLLABORAZIONI ESTERNE La scuola ha osservato il territorio ed i suoi bisogni ed ha individuato le strategie per confrontarsi opportunamente con esso in un’offerta complessiva integrata di formazione. Nella fase di ricognizione preliminare alla stesura del Piano, sono stati, infatti, sentiti rappresentanti del territorio e dell’utenza come di seguito specificati:

• UTENZA INTERNA • UTENZA ESTERNA (GENITORI) • ENTE LOCALE • ASSOCIAZIONI • ISTITUZIONI SCOLASTICHE • FORZE DELL’ORDINE • TERZO SETTORE

Grazie alla customer satisfaction sono stati rilevati i bisogni e le aspettative dei genitori e del personale della scuola e degli alunni, sulla base dei quali sono state elaborate le nostre scelte educative, formative, di istruzione, di organizzazione. Con appositi incontri formali presso la nostra scuola e la sede comunale sono stati discussi le necessità formative richieste dal territorio. Nel corso di tali incontri, dopo attenta valutazione, e tenuto conto delle risorse disponibili e delle compatibilità con gli obiettivi cui la nostra scuola era vincolata, è stato stabilito di promuovere nel triennio le seguenti azioni:

• RETI PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI DIDATTICI TERRITORIALI • RETI PER ATTIVITÀ DI FORMAZIONE DEL PERSONALE SU D.LGS. N°81/08 DI CUI È

CAPOFILA LA NOSTRA ISTITUZIONE SCOLASTICA • RETI PER ATTIVITÀ DI PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE ORIZZONTALE E VERTICALE • CONTRATTI DI SPONSORIZZAZIONE • INIZIATIVE DI EDUCAZIONE AMBIENTALE, ALLA LEGALITÀ E ALLA SANA ALIMENTAZIONE,

AL BENESSERE PSICOFISICO Le attività realizzate dalle reti saranno oggetto di monitoraggio, documentazione e diffusione ad opera della scuola capofila

27 AUTOVALUTAZIONE Da diversi anni il nostro Istituto, in linea con le “Nuove indicazioni Nazionali”, e in seguito alla realizzazione del progetto triennale “VALeS”, ha attivato un processo di autovalutazione, volto ad individuare i punti di forza e le aree da migliorare nell’organizzazione e nell’erogazione di tutti i servizi previsti dall’Offerta Formativa. Finalità dell’Autovalutazione è dotare la scuola di strumenti per monitorare in modo costante l’efficacia di tutte le azioni messe in atto per conseguire gli obiettivi definiti dal Collegio dei Docenti, individuando interventi prioritari nella prospettiva di un miglioramento continuo. Il processo di Autovalutazione che coinvolge nell’azione tutti i soggetti dell’istituzione scolastica, mira a verificare se i processi della scuola, a partire dalla didattica che costituisce il nucleo centrale, rispondono alla logica del ciclo definito: “PLAN - DO – CHECK – ACT”. Dall’analisi e la valutazione dei risultati, il Nucleo interno di valutazione sceglie gli interventi da avviare all’interno della scuola, ne cura la progettazione e monitora la realizzazione. L’Autovalutazione si pone i seguenti obiettivi:

• misurazione del grado di soddisfazione e di raggiungimento dei risultati attesi nei processi attivati e nei servizi erogati di tutti i portatori di interesse della scuola(alunni, genitori, docenti, personale ATA) attraverso questionari di customer satisfaction;

• misurazione interna degli esiti di apprendimento di tutti gli alunni a seguito delle prove di verifica bimestrali e quadrimestrali con un controllo della realizzazione del curricolo d’istituto;

• misurazione esiti degli apprendimenti degli ex alunni con quelli del 1° e del 3° anno della scuola secondaria di I grado;

• misurazione esterna con la somministrazione delle prove INVALSI (Istituto Nazionale Valutazione Sistema scolastico);

• misurazione assenze alunni per rilevare il tasso di dispersione scolastica (assenze saltuarie) quadrimestrale, la situazione di disagio o di difficoltà che la provoca ed intervenire nella relazione con le famiglie per la risoluzione del problema ;

• monitoraggio annuale PTOF per la rimodulazione di processi e attività. Gli esiti raggiunti dagli alunni delle classi seconde e quinte, interessate alla somministrazione delle prove, diventano elemento di studio in uno sviluppo verticale, nel corso degli anni, e concorrono al controllo della rispondenza del curricolo agli standard nazionali. Già a partire dall’anno scolastico 2014-15 il nostro Circolo ha compilato il Rapporto di Autovalutazione ed ha pianificato e realizzato un Piano di miglioramento. Gli esiti del Piano 2014/15 sono presenti sul nostro sito istituzionale e sulla piattaforma MIUR PON Autorità di gestione. Dallo studio dei risultati raggiunti nel 2014/15, è stato possibile individuare i punti di forza e le aree critiche dell’intera organizzazione scolastica che ancora necessitano di interventi a breve, a medio e lungo termine indicati nel Rapporto di Autovalutazione del corrente anno scolastico. In totale coerenza con le criticità e le priorità individuate nel RAV sono stati impostati gli obiettivi di processo e le azioni finalizzate al miglioramento della qualità dell’Offerta Formativa e degli esiti degli apprendimenti.

INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE Nel corso degli anni la nostra scuola ha elaborato una serie di strumenti per garantire la massima informazione agli utenti e favorire la circolazione interna delle informazioni, mediante: • designazione addetti alla comunicazione interna • creazione di una rete intranet di istituto • costante aggiornamento del sito web della scuola • comunicati periodici rivolti alle famiglie per illustrare le iniziative, attività e progetti • pubblicazione di eventi significativi sulle testate giornalistiche locali.

28

VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE UMANE ORGANIGRAMMA DI ISTITUTO

STAFF SUPPORTO DS

Personale Amministrativo

Alunni

Scuola dell’Infanzia

Collaboratori Scolastici

COLLABORATORI DS

Docenti

Scuola dell’ Infanzia

Dirigente Scolastico

Dott.ssa Angela Rispo

D S G A

Dott. Domenico Abate

Docenti

Scuola Primaria

Alunni

Scuola Primaria

29 UNITÀ OPERATIVE PER FAVORIRE UNA DECISIONALITÀ DIFFUSA La nostra scuola, per garantire il miglioramento della qualità dell'offerta formativa, ha sviluppato una razionalità organizzativa forte, capace di progettualità dinamica in interazione continua con i bisogni formativi dei propri utenti e con l'ambiente esterno; imparando, di tempo in tempo, a gestire la complessità mediante una decisionalità diffusa che responsabilizza tutti i membri dell'organizzazione. La scuola, dunque, richiede la costituzione di una pluralità di unità operative, individuali o in piccoli gruppi, che non sono al servizio del dirigente ma si configurano come risorse essenziali per tutta l'organizzazione al fine di: • facilitare la comunicazione all'interno del Collegio dei docenti • supportare il dirigente nella fase istruttoria dei processi decisionali • coordinare e supportare i colleghi per la realizzazione dei progetti previsti nel Piano dell'Offerta

Formativa • valorizzare tutte le risorse umane • predisporre strumenti per il controllo , il monitoraggio, la verifica del Piano dell'Offerta

Formativa e la diffusione degli esiti delle azioni previste nel PdM • valorizzare le risorse esterne • facilitare la comunicazione con gli utenti del servizio formativo scolastico e con gli Enti, le

Istituzioni, le Associazioni territoriali di riferimento • promuovere la cultura della autovalutazione, dell’innovazione e del miglioramento

STAFF DI SUPPORTO Il team è costituito dai docenti ai quali è assegnato incarico sulla base di una specifica area di processo cui si riferiscono , su cui rendicontano al termine dell'anno scolastico. Nello specifico coordinamento per:

• Pianificazione, realizzazione, aggiornamento, monitoraggio e documentazione di Curricolo, programmazione, valutazione.

• Pianificazione, realizzazione, monitoraggio e documentazione della progettazione curricolare, di potenziamento, extracurricolare, di rete.

• Pianificazione, realizzazione , monitoraggio e documentazione delle attività di autovalutazione e miglioramento.

• Pianificazione, realizzazione, monitoraggio e documentazione delle attività didattiche, organizzative e di innovazione metodologica.

• Pianificazione , realizzazione, , monitoraggio e documentazione PNSD – diffusione attività ed esiti relativi a PTOF / PdM.

• Aggiornamento, realizzazione, , monitoraggio e documentazione del Piano di inclusione DSA/BES;

• Gruppo docenti di sostegno per la disabilità. • Pianificazione , realizzazione, , monitoraggio e documentazione del Piano di Continuità e

Orientamento- Reti territoriali e di scuole. E' coordinato dal dirigente scolastico e si riunisce periodicamente con lo scopo di monitorare, valutare, adattare e migliorare le attività connesse con la realizzazione del PTOF e del PdM. Alcuni docenti, nell’espletamento delle attività, si avvalgono di un nucleo di supporto costituito da docenti di scuola primaria e di scuola dell’infanzia. I nuclei di supporto sono coordinati dal docente incaricato, che assegna compiti specifici in base alle competenze personali e alle esperienze pregresse, dandone comunicazione al dirigente che potrà rivolgersi direttamente agli interessati per attività inerenti ai compiti assegnati. I nuclei si riuniscono periodicamente secondo un calendario di massima elaborato dal docente incaricato della funzione, che può prevedere anche incontri intensivi in alcuni periodi dell'anno scolastico.

30

NUCLEO INTERNO DI VALUTAZIONE l Nucleo Interno di Valutazione (NIV) , composto dal Dirigente, dal DSGA, dai docenti cui sono assegnate aree di processo rilevanti , è impegnato a diffondere tra tutto il personale docente e non docente una cultura della Qualità orientata ai risultati. Dall’analisi e la valutazione annuale dei risultati, rilevati e misurati con apposite procedure (RAV), il NIV ha il compito di approntare il PdM selezionando gli interventi da avviare all’interno della scuola, curarne la progettazione e monitorarne la realizzazione. La sua azione risulta molto importante, perché facilita, tra i docenti, la pratica condivisa della collaborazione e fa crescere e diffondere all'interno della scuola la cultura del cambiamento e del miglioramento.

GRUPPO DI LAVORO PER IL SOSTEGNO ALLA PERSONA Coordinato da una docente appositamente formata, è costituito da tutti i docenti di sostegno e dai docenti di classe/sezione in cui si attua l’integrazione. Predispone i Piani educativi individualizzati e ne cura l'applicazione e la valutazione, predispone il piano d'acquisto con i fondi finalizzati all'integrazione degli alunni diversamente abili, collabora con l'équipe specialistica della ASL. Si riunisce periodicamente durante le ore di programmazione settimanale o in appositi incontri nell'ambito delle ore di cui all'art.27, co.3, lett.b del C.C.N.L..

DOCENTI COORDINATORI DEI CONSIGLI DI INTERCLASSE/SEZIONE I Consigli d’interclasse/sezione tecnici (classi parallele di Plesso o di Circolo con la sola presenza dei docenti) individuano le competenze che gli alunni devono raggiungere al termine dell’anno scolastico, definiscono i contenuti, le attività, le metodologie, i criteri di verifica e di valutazione; concordano le attività laboratoriali opzionali da proporre alle famiglie. Ciascuna interclasse/sezione ha un proprio coordinatore, designato dal dirigente scolastico, che secondo le necessità, si rapporta al dirigente scolastico, ai docenti titolari di funzioni strumentali, allo staff di direzione.

DOCENTI REFERENTI DI PLESSO/DI ATTIVITÀ I docenti referenti possono: coordinare progetti extracurricolari di scuola primaria e dell’infanzia, promuovere e gestire l’utilizzo degli spazi laboratoriali specifici (palestra, lab. Informatico, scientifico, linguistico…) coordinandone le attività, collaborare per il coordinamento organizzativo interno all’istituzione, garantire la diffusione e la circolarità delle informazioni. Si rapportano al dirigente scolastico e cooperano con le altre unità operative in relazione alle aree di processo e agli obiettivi di miglioramento in atto nella scuola.

31

PROGRAMMAZIONE ATTIVITA’ FORMATIVE RIVOLTE AL PERSONALE Ritenuto che la formazione e’ “obbligatoria, permanente e strutturale” e che il MIUR ha fornito indicazioni e orientamenti sui contenuti e l’organizzazione della stessa, nel corso del triennio di riferimento l’Istituto scolastico si propone l’organizzazione delle seguenti attività formative, che saranno specificate nei tempi e modalità nella programmazione dettagliata per anno scolastico: Attività formativa Personale coinvolto Priorità strategica correlata Decreto L.vo 81/2008 Figure sensibili -RLS Attivare percorsi di formazione per

diffondere la cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro

Innovazione curricolare , didattica e metodologica

Docenti primaria e infanzia Attivare percorsi di formazione per migliorare le competenze tecnologiche e metodologiche del personale

Rav e Pdm Docenti NIV Attivare percorsi di formazione per migliorare le competenze organizzative e di progettazione del personale al fine di innalzare la qualità dell’offerta formativa e dei servizi erogati

Processo di digitalizzazione e innovazione tecnologica

Docenti primaria e infanzia Attivare percorsi di formazione per migliorare le competenze tecnologiche e metodologiche del personale

Inclusione e integrazione

Docenti primaria e infanzia Attivare percorsi di formazione per migliorare le competenze didattiche e metodologiche del personale per una efficace inclusione ed integrazione degli alunni

Accoglienza e professionalizzazione

Neoimmessi

Attivare percorsi di formazione per migliorare le competenze didattiche e metodologiche del personale per una efficace inclusione ed integrazione degli alunni

32

FABBISOGNO DI ORGANICO Di seguito si indica la previsione del fabbisogno di posti di organico dell’autonomia:

A) POSTI COMUNI DI LINGUA E DI SOSTEGNO

SCUOLA INFANZIA E PRIMARIA Annualità Posto comune Posto

sostegno Motivazione

Scuola dell’infanzia

A.S. 2016-17: N. 35

30

5

La formazione delle sezioni ,a seguito delle iscrizioni e della frequenza degli alunni, segue un andamento omogeneo da diversi anni :

• 15 sezioni a 40 ore settimanali • presenza di alunni diversamente

abili in numero medio di 6 di cui almeno 2/3 gravi

A.S. 2017-18: N. 35

30

5

La formazione delle sezioni ,a seguito delle iscrizioni e della frequenza degli alunni, segue un andamento omogeneo da diversi anni :

• 15 sezioni a 40 ore settimanali • Presenza di alunni

diversamente abili in numero medio di 6 di cui almeno 2/3 gravi

A.S. 2018-19: N. 35

30

5

La formazione delle sezioni,a seguito delle iscrizioni e della frequenza degli alunni, segue un andamento omogeneo da diversi anni :

• 15 sezioni a 40 ore settimanali • presenza di alunni

diversamente abili in numero medio di 6 di cui almeno 2/3 gravi

Scuola primaria

A.S. 2016-17: N. 59

42( di cui 1 di specialista di

lingua inglese)

17

La formazione delle classi, a seguito delle iscrizioni degli alunni e della loro frequenza, segue un andamento regolare almeno da un quinquennio:

• 34 classi di scuola primaria • presenza di alunni

diversamente abili in numero medio di 28 di cui 8/10 molto gravi

• presenza di n° 11 docenti specializzati che garantiscono la copertura di 66 di lingua inglese a fronte della esigenza di 81 ore

• complessità organizzativa della scuola primaria su due Plessi inerente l’orario settimanale delle lezioni

33

• prevalenza dei docenti delle 34 classi di cui 24 ubicate in un plesso e 10 in un altro plesso.

A.S. 2017-18: N. 59

42( di cui 1 di specialista di

lingua inglese)

17

La formazione delle classi, a seguito delle iscrizioni degli alunni e della loro frequenza, segue un andamento regolare almeno da un quinquennio:

• 34 classi di scuola primaria • presenza di alunni

diversamente abili in numero medio di 28 di cui 8/10 molto gravi

• presenza di n° 11 docenti specializzati che garantiscono la copertura di 66 di lingua inglese a fronte della esigenza di 81 ore

• complessità organizzativa della scuola primaria su due Plessi inerente l’orario settimanale delle lezioni

• prevalenza dei docenti delle 34 classi di cui 24 ubicate in un plesso e 10 in un altro plesso.

A.S. 2018-19: N. 59

42( di cui 1 di specialista di

lingua inglese)

17

La formazione delle classi, a seguito delle iscrizioni degli alunni e della loro frequenza, segue un andamento regolare almeno da un quinquennio:

• 34 classi di scuola primaria • presenza di alunni

diversamente abili in numero medio di 28 di cui 8/10 molto gravi

• presenza di n° 11 docenti specializzati che garantiscono la copertura di 66 di lingua inglese a fronte della esigenza di 81 ore

• complessità organizzativa della scuola primaria su due Plessi inerente l’orario settimanale delle lezioni

• prevalenza dei docenti delle 34 classi di cui 24 ubicate in un plesso e 10 in un altro plesso.

34

B) POSTI PER IL POTENZIAMENTO SCUOLA PRIMARIA Tipologia posto n. docenti Priorità strategica e formativa Posto comune primaria Progetto “Libri…amo” Classi I e II

1 Utilizzare la quota del 15% di curricolo locale per recupero/consolidamento di abilita/competenze di base . Valorizzare e potenziare le competenze linguistiche, con particolare riferimento all’ italiano nonché alla lingua inglese.

Posto comune primaria Progetto “Libri…amo” Classi III – IV-V

1 Utilizzare la quota del 15% di curricolo locale per recupero/consolidamento di abilita/competenze di base . Valorizzare e potenziare le competenze linguistiche, con particolare riferimento all’ italiano nonché alla lingua inglese.

Posto comune primaria Progetto “Matematic…amo” Classi I e II

1 Utilizzare la quota del 15% di curricolo locale per recupero/consolidamento di abilita/competenze di base . Potenziare le competenze matematico-logiche e scientifiche

Posto comune primaria Progetto “Matematic…amo” Classi III – IV-V

1 Utilizzare la quota del 15% di curricolo locale per recupero/consolidamento di abilita/competenze di base . Potenziare le competenze matematico-logiche e scientifiche

Classe di concorso A030 in subordine: posto comune primaria Progetto “ Sportivi…amo” Classi I-II-II-IV-V

1 Utilizzare la quota del 15% di curricolo locale per costruire percorsi/progetti mirati per l'inclusione. Potenziare le discipline motorie e sviluppare comportamenti ispirati a uno stile di vita sano, con particolare riferimento all’ alimentazione, all’ educazione fisica e allo sport. Implementare la didattica per l’ inclusione scolastica e il diritto allo studio degli alunni con bisogni educativi speciali attraverso percorsi individualizzati.

Posto sostegno primaria “ Giochi…amo “ Classi I-II-II-IV-V

2 Utilizzare la quota del 15% di curricolo locale per costruire percorsi/progetti mirati per l'inclusione. Potenziare la didattica per l’ inclusione scolastica e del diritto allo studio degli alunni con bisogni educativi speciali attraverso percorsi individualizzati e personalizzati anche con il supporto e la collaborazione dei servizi socio- sanitari ed educativi del territorio e delle associazioni di settore. Valorizzare i percorsi formativi personalizzati e il coinvolgimento degli alunni;

Classe di concorso A032 in subordine: posto comune primaria

1 Utilizzare la quota del 15% di curricolo locale per potenziamento di abilita e competenze di base e trasversali .

35 “Do re mi facci…amo spettacolo” Classi III – IV-V

Potenziare le competenze nella pratica e nella cultura musicali ,nell’ arte e nella storia dell’ arte, nel cinema ,nel teatro nelle tecniche e nei media di produzione e di diffusione delle immagini e dei suoni.

Posto comune primaria “Pronti partenza…via!” Classi V

1 Completare la costruzione del curricolo verticale. Potenziare il tempo scolastico e rimodulare il monte orario per gli alunni delle classi quinte per migliorare gli esiti degli apprendimenti (risultati a distanza) in lingua italiana, lingua inglese e matematica Valorizzare e potenziare le competenze linguistiche, con particolare riferimento all’ italiano nonché alla lingua inglese e ad altre lingue dell’ Unione europea. Potenziare le competenze matematico-logiche e scientifiche

C) POSTI PER IL PERSONALE AMMINISTRATIVO E AUSILIARIO, NEL RISPETTO DEI LIMITI E DEI PARAMETRI COME RIPORTATI NEL COMMA 14 ART. 1 LEGGE 107/2015. Premessa : la nostra istituzione scolastica è così strutturata:

a) n.1 plesso di scuola dell’infanzia, suddiviso in 2 edifici, con 6 sezioni funzionanti per 8 ore al giorno;

b) n. 1 plesso di scuola dell’infanzia con 9 sezioni funzionanti per 8 ore al giorno; c) n. 1 plesso di scuola primaria, articolato su due piani, funzionante con 10 classi e 2

laboratori; d) n.1 plesso di scuola primaria, articolato su due piani e quattro reparti, oltre palestra,

refettorio, n° 3 laboratori e uffici, funzionante con 24 classi; Il numero di alunni diversamente abili è elevato per la scuola primaria e medio per la scuola dell’infanzia. Tanto premesso, per assicurare la regolarità nell’erogazione dei servizi scolastici curricolari ed extracurricolari,il rispetto delle norme per la sicurezza e la necessaria assistenza ai minori, si chiede l’assegnazione di: Tipologia numero Assistente amministrativo

6

Collaboratore scolastico

14

Assistente tecnico e relativo profilo (solo scuole superiori)

/

Altro

DSGA 1

36

FABBISOGNO DI ATTREZZATURE E INFRASTRUTTURE MATERIALI La scuola, per rispondere alle esigenze dettate dal Piano di Miglioramento, per raggiungere il successo scolastico degli alunni, innovando la qualità della didattica e migliorando l’ambiente di apprendimento, intende nel triennio dotarsi dei seguenti materiali/attrezzature/infrastrutture: Infrastruttura/ attrezzatura Motivazione Fonti di finanziamento Laboratori mobili

Lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti, con particolare riguardo al pensiero computazionale, all’ utilizzo critico e consapevole dei social network e dei media nonché alla produzione e ai legami con il mondo del lavoro

PON FSE –“ Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. PNSD

Tablet

PON FSE –“ Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. PNSD

Lim

PON FSE –“ Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. PNSD

Pc

PON FSE –“ Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. PNSD

Materiale didattico, informatico,igienico sanitario ,attrezzature per alunni DA/DSA, cancelleria, beni di consumo

Funzionamento amministrativo e didattico PA 2016

L’effettiva realizzazione del piano nei termini indicati resta comunque condizionata alla concreta destinazione a questa istituzione scolastica da parte delle autorità competenti delle risorse umane e strumentali con esso individuate e richieste.

MONITORAGGIO E AGGIORNAMENTO DEL PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA Il Piano è modificato/integrato, ad inizio dell’anno scolastico, a seguito degli esiti dell’autoanalisi e valutazione d’istituto e/o dei suggerimenti e proposte degli operatori scolastici, degli utenti, dell’Ente Locale e delle Associazioni culturali presenti sul territorio. Le proposte di modifica al Piano vengono predisposte dallo staff di direzione e sottoposte all’approvazione del Collegio dei docenti e del Consiglio di Circolo. Il Piano dell’offerta formativa, ha valenza triennale e potrà essere modificato ogni anno entro il mese di ottobre. Tutti i documenti non contenuti nel piano sono pubblicati a norma di legge e visionabili sul sito web dell’Istituto nella sezione Amministrazione Trasparente o in altra area dedicata.

ALLEGATI A-Piano di Miglioramento a sviluppo triennale B-Schede progetti potenziamento