Event goes social
-
Author
costanza-giovannini -
Category
Documents
-
view
1.371 -
download
0
Embed Size (px)
description
Transcript of Event goes social

Event goes social?
giovedì 20 gennaio 2011

What’s web marketing?
la scienza di come comunicare in modo efficace ai tuoi lettori, scegliendoli in maniera attenta
fra tante nicchie disponibili, dialogando con un linguaggio a
loro familiareed offrendo loro contenuti,
servizi e tool di valore prima di chiedere alcunchè in cambio.
giovedì 20 gennaio 2011

“The gift of social media is that it’s all about telling your own story, which is
an intensely personal thing. People miss the opportunity with
social media when they treat it like a broadcast channel”
- Mike Slaby, CTO Obama for America
giovedì 20 gennaio 2011

When, What, How?
prima, durante e dopo
connessioni, conversazioni, estensioni
non costa soldi ma lavoro
giovedì 20 gennaio 2011

Anatomia dell’evento 2.0prima
giovedì 20 gennaio 2011

pianificare con gli strumenti social
(Skype, Gdocs, Dropbox, Gcalendar, wiki, google maps...)
trovare spunti(blog, feed reader)
organizzare e invitare(wordpress, eventbrite, carsharing)
promuovere e distribuire(flickr, facebook, youtube, linkedin, eventful)
amplificare(twitter, evenbrite)
giovedì 20 gennaio 2011

Skype
conference call e chat:
scambiare ideevia video o audio
può rendere il brainstorming molto più veloce
giovedì 20 gennaio 2011

DropBox
giovedì 20 gennaio 2011

Google Docs
giovedì 20 gennaio 2011

Google Calendar
giovedì 20 gennaio 2011

Roadsharing
giovedì 20 gennaio 2011

• Registrazione: si può impostare un form personalizzato per permettere alle persone di confermare la loro presenza e acquistare i biglietti per partecipare all'evento.
• Inviti: si possono gestire liste di contatti per spedire email di invito e altre comunicazioni importanti ai partecipanti.
• Ticketing: si possono gestire i pagamenti online con diverse soluzioni come carte di credito, assegni, PayPal, offrire sconti, offerte speciali e biglietti promozionali per invogliare all'acquisto.
• Promozione: si possono promuovere gli evento sui propri siti web utilizzando widget incorporabili, o utilizzando i social media.
Servizi online per la gestione degli eventi
giovedì 20 gennaio 2011

Eventbrite
giovedì 20 gennaio 2011

Facebookfan page
• Potete aggiungere il tasto “Mi piace” al vostro sito/blog per promuovere la vostra pagina;• Potete invitare contatti e amici a
diventare fan;• Potete creare annunci pubblicitari
mirati che raggiungano persone al di fuori del vostro network di conoscenze e che potrebbero essere interessate all’evento.
giovedì 20 gennaio 2011

Facebook evento
• Invitare i contatti raggiunti con la pagina, utile per gli eventi ricorrenti e aiuta a costruire nel tempo una base di contatti fissi sulla pagina.• Rendete accessibile la bacheca
dell’evento (permettete di caricare foto, video e link);• Permettete agli invitati di invitare i loro
amici e mostrate la lista dei partecipanti;• Importante un titolo accattivante +
informazioni e foto pertinenti.
giovedì 20 gennaio 2011

Facebook Ads
• testare l’immagine e il linguaggio dell’inserzione (chiedere il like?)• gruppi di interesse (spesso costa troppo allargare
il target ad un pubblico più largo, generalmente meno reattivo e appassionato)
• differenziare i messaggi sulla base delle info demografiche
giovedì 20 gennaio 2011

Facebook - AdsDesign
giovedì 20 gennaio 2011

Facebook - AdsTargeting
giovedì 20 gennaio 2011

Facebook - AdsDemographics
giovedì 20 gennaio 2011

Facebook - AdsCampagna, Budget, Programmazione
giovedì 20 gennaio 2011

Anatomia dell’evento 2.0durante
giovedì 20 gennaio 2011

stimolare la condivisione e la
tracciabilità della conversazione
(usare e far usare retweet, citazione e hashtag
RT@... @... e #... VisibleTweet)
giovedì 20 gennaio 2011

ottimizzare per la condivisione social(wifi, streaming video,
youtube e flickr)
giovedì 20 gennaio 2011

Flickr/YouTube
http://www.flickr.com/groups/[email protected]/
http://www.youtube.com/user/toscanalab#p/c/50538E282EFF3E9C
giovedì 20 gennaio 2011

Live streaming
giovedì 20 gennaio 2011

integrare la partecipazione social nel flusso dell’evento
(Twitter e Facebook x domande, interventi, osservazioni, critiche)
http://visibletweets.com/#query=elbauva2010&animation=2
giovedì 20 gennaio 2011

GeoGames
Non costa nulla. I partecipanti che si trovano nelle vicinanze della location vorranno effettuare il check-in per accumulare punti extra.
Ciò aumenterà il numero di partecipanti, i quali a loro volta condivideranno l’evento sui propri profili.
Potete incrementare il numero dei check-in aggiungendo segnali e cartelli che ricordino alle persone di effettuarlo.
giovedì 20 gennaio 2011

Anatomia dell’evento 2.0durante
giovedì 20 gennaio 2011

continuare a comunicare con i
partecipanti
condividere i contenuti liberamente
(foto, video, slides)
raccogliere contact info
giovedì 20 gennaio 2011

HootSuite
giovedì 20 gennaio 2011

il blog
Annunciare, invitare e informare
Integrare il flusso social sul blog dell’evento
Portare traffico e nuovi utenti
Attivare operazioni di crowdsourcing
giovedì 20 gennaio 2011

il blog
Annunciare, invitare e informare
Integrare il flusso social sul blog dell’evento
Portare traffico e nuovi utenti
Attivare operazioni di crowdsourcing
giovedì 20 gennaio 2011

Altro
Online esistono tantissimi calendari all’interno dei quali, nel caso siano adeguati rispetto al tema, potete inserire il vostro evento.I quotidiani locali, i canali Tv e le stazioni radio online hanno spesso il calendario degli eventi dove è possibile inserire post gratuiti.
giovedì 20 gennaio 2011

Usare la tecnologia
Favorire il dialogo...
Trovare modi innovativi per creare engagement e partecipazione
Incoraggiare la condivisione aperta dei contenuti
Costruire community e facilitare il networking
What’s social?
giovedì 20 gennaio 2011

Non sono la panacea
non possono sostituire
la passione e la fatica necessarie
a produrre contenuti di
qualità
giovedì 20 gennaio 2011

Conclusioni
giovedì 20 gennaio 2011

Conclusioni
Ascoltare
giovedì 20 gennaio 2011

Conclusioni
Ascoltare
Diffondere
giovedì 20 gennaio 2011

Conclusioni
Ascoltare
Diffondere
Conversare
giovedì 20 gennaio 2011

Conclusioni
Ascoltare
Diffondere
Conversare
Collaborare
giovedì 20 gennaio 2011

We have two ears and one tongue so that we would listen more and talk less. ~ Diogenes
giovedì 20 gennaio 2011

credits
http://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2010/08/12-modi-per-promuovere-il-tuo-evento-tramite-i-social-media.pdf
http://www.masternewmedia.org/it/2010/03/22/gestione_e_promozione_di_eventi_live_guida.htm
http://mashable.com/2009/04/29/events-social-media/
http://www.slideshare.net/Eventbrite/tapping-the-power-of-social-media-for-event-promotion-1905289
giovedì 20 gennaio 2011

Grazie!Costanza Giovannini
http://flavors.me/viry
giovedì 20 gennaio 2011