Estrntto da ATTI E MEMORIE - Informationssystem der MGH ...ATTI E MEMORIE della Deputazlooe dl...

26
Estrntto da ATTI E MEMORIE della Deputazlooe dl atorla patria per le anttche Provincie moderiest Serie IX • Vol. V'" 1953

Transcript of Estrntto da ATTI E MEMORIE - Informationssystem der MGH ...ATTI E MEMORIE della Deputazlooe dl...

Page 1: Estrntto da ATTI E MEMORIE - Informationssystem der MGH ...ATTI E MEMORIE della Deputazlooe dl atorla patria per le anttche Provincie moderiest Serie IX • Vol. V'" 1953 GIULlO BA1TELLI

Estrntto daATTI E MEMORIEdella Deputazlooe dl atorla patriaper le anttche Provincie moderiest

Serie IX • Vol. V'" 1953

Page 2: Estrntto da ATTI E MEMORIE - Informationssystem der MGH ...ATTI E MEMORIE della Deputazlooe dl atorla patria per le anttche Provincie moderiest Serie IX • Vol. V'" 1953 GIULlO BA1TELLI
Page 3: Estrntto da ATTI E MEMORIE - Informationssystem der MGH ...ATTI E MEMORIE della Deputazlooe dl atorla patria per le anttche Provincie moderiest Serie IX • Vol. V'" 1953 GIULlO BA1TELLI

GIULlO BA1TELLI

11 piu antieo ealendario di Nondntola

Nella descrizione del cod. Vat. lat. 622 M, Vattasso ha segnalatoai fogli 118·120 la presenza di un Kalendarium liturgicum (I), ehefinora non e stato oggetto di uno studio partirolare. Si tratta veramentedi un calendarlo mutilo, contenuto in tre fogli messi gia in antico aliafine del volume come guardia, ehe nelle sei pagine contengono rispet-tivarnente i mesi di maggio, giugno, luglio, agosto, novernbre e di-cembre ..

La data e la provenicnza non sono indicate, ma dalla forma dellascrittura e dall' insicme degli element! ehe ho potuto osservare ritengoehe si debba attribuire al sec, XI e a Nonantola: esso diviene cosl ilpiu antico calendario finora noto dell a celebre abbazia,

La sua fattura e assai modesta: nonostante la preparazione dellerighe tracciate a secco, I' allineamento dei giorni e del ~esto C .irrego-lare, sia nel senso verricale sia nell' orizzontale; la scrittura c pureirregol are, minuta, bassa e rada, di aspetto antico, ma senza elementicaraueristici definiti. In particolare, le .aste di b cl 'z h sono spessoraddoppiate nella parte superiore, qualche volta solo ingrossate-oanche semplici; m )1 hanno l' ultimo tratta rivolto in fuori; non c' emai it dittongo ae, sol.o una volta la e caudata; le abbreviazioni silimitano ad akune pnrole IIsuali come s (ancti), tl (igilia), etc., e quasimai sono usate nei nomi. 50.10 in rosso le testate dei mesi, le letteredomenicali e le note a~tTonomiche; sono pure decorate di rosso leiniziali dei santI fino al 12 giugno.

Una second a '}lano, che si direbbe ancora deI sec. XII 0 deI prin-cipio del XIII, ha sostituito 0 aggiunto akune feste.

Due note obituarie sono segnate da altra mano del sec. XII aigiorni 21 e 26 giugno, relative ad un 'Johanlles e ad un Attache nonc 'possibile identificare.

Per ]a datazione e per la storia esterna del calend.ario sono impor-tanti le numerose probat/Olles calami segnate sn ogni foglio in caratteri

(1) M. VAl"rASSO Cl 1'. FRA~(;III Ilt: CA\'AI.IIIU, Codicrs ralienni lalilli, I: cOlkl. 1 _678, Romac, 1902. p. 4(j9.

290

Page 4: Estrntto da ATTI E MEMORIE - Informationssystem der MGH ...ATTI E MEMORIE della Deputazlooe dl atorla patria per le anttche Provincie moderiest Serie IX • Vol. V'" 1953 GIULlO BA1TELLI

dei secoll XII e XIII. Ak.une sono brevi e usuali (per es. al fol. 120rdeus in nomine LUD), rna due al f. 119v riempiono una lunga riga,rispettivarnente ncl margine superiore e nell' inferiore, e sono in carat-teri librari piccoli ed accurati: un'altra c costituita da tre rig-he discrittura regolare,.ampia e calligrafica (fol. IISv nel margine inferiore,a rovescio), per la quale era stata preparata una speciale rigatura asecco. Piu ehe pro"e di penna, sono prove di scrittura, come se variscribi prima di accingersi al lavoro avesscro VOlU10 provare il caratteresu fogli ritenun poro Importami. AI Col. 119r C stato tracciato un interoalfabeto (suI quale tornerö pili avanti) nel testo stesso del calendario.Anche iI foglio di guardia (bianco) ehe precede il codire i: pieno diprobationes.

Quando queste serine furono aggiunte, iI calendario doveva con-siderarsi fuori U50; Iorse era gi;'1 mutilo, messo come guardia alia finedel cod ice, aI posto dove ora si trova. Ne sono una prova i forelliniprodotti dai tarli della legatura prirnitiva, ehe hanno rovinato anchemolti fogli precedenti : uno di essi, quelle che viene a trovarsi tra laseconda e la terza sillaba di monaclii a~iunto. al 7 agosto (v. fig. 3)da. mano del sec. XIII, certo esisteva prima ehe b. parola fosse' scrittaed ora penetra fino al fol. 110; si puö dubitare ehe neI sec. XIII ilbuco fosse gia cosi profondo, ilia in ogni caso e certo ehe i tre fog]i,se gia non 10 erano, furono uniti assai presto al resto del e<><lice.

Conviene pe;ci'o dare uno sguardo alIa composizione dell'interomanoscritto.

Il cod. Vat. lat. 622 i: hen eonosciuto fra i doui perehe contienein primo Iuogo Ulla delle piu autorevoli collezioni delle Jettere di S.Gregorio M., ehe eorrispondono ai Iibri VIII-XIV, duc alIa second ameta del Registro (2). Nei primi fogli c' e l' inuice delle lettere con iItitolo Incipiullt capitrda lib,.i H~gistri; e una mano del sec. XII haaggiunto in alto Registrum epislolamm saTteli Gregorii. 11 testo_ecomunemente attrihuito al sec. X; io 10 credo piuttosto dell a primameta del XI (3).

Al Registro segue, su q·uattro fogli aggiunti, la Passio S. PetriAlexandri (ni) presulis (4); alIa fine del testo si Iegge ·l'ex-lihris Iste'

(2) "{'<li 1.. ~f. lIuHf.\JI,S, M. G. H. F.pp. 11, en'gori; 1 Pnpn~ Regis/rum EI)i-5/olaruln T. 11, BCTolini 1899, p. XIII, dov'l: dcllo inesattamcnlC: Exs/at pradereQ inhoc codice kalendarium quoddalll et lrnnslatio S. Silvestri papal'.

(3) Facsimile in La Riblio{ilia, XXI, 1919-20, p. 301.(4) Ve<li A. J'O~CI::I.ET, CataloglH codicum hagiogrnjJllicoruln la/illorulII Bib/in-

thecae J'a/irmwl', Bruxcllis, 1910, p. 25.

291

Page 5: Estrntto da ATTI E MEMORIE - Informationssystem der MGH ...ATTI E MEMORIE della Deputazlooe dl atorla patria per le anttche Provincie moderiest Serie IX • Vol. V'" 1953 GIULlO BA1TELLI

lib er est monasterii sancte Crucis Fontis Aueliane Eugubine diocesis,di mano della meta del sec. XV (5).

Polehe alia fine delle lettere di S. Grcgorio una nota in caratteredel sec. XIII avverte che segue la Passio, siamo eerti ehe nel sec, XVtutto il codire si trovava a Fonte Avellana (6), e con esso i tre foglidel calendario come guardia.

Per I' origine del cod ire, perö, I' ex-Iibris c una testimonianzatroppo tarda (7); ed andre la menzione di Registri di San Gregorioin un inventario di Fonte Avellana del sec. XII (8) non costituisceprova assoluta ehe si tratti proprio del nostro cod ice.

Messo nell' avviso dal riferirncnto a Nonantola contenute neIcalendario al giorno 20 diccmbre, ho trovato una prima testimonianzanelle segnature dei quadcrni, Tutti i quadernl porta no la nurnerazioneprogressiva da I a XlIII segnata neI margine inferiore dell' ultimaiacciata; nel primo il numero romano I e seguito dall'indicazionequat., negli altri e preceduto da 'l 0 seguito da qt.; i numeri sonoraedliusi fra quattro punti posti a (fO(C (~I)C la 'l (tranne nell' ultimo

(5) Gia it VAITA"SO (op. cit.) ha corrctro I'att ribuzione della scritta at sec. XIIindlcata da L. M. HARr~IA!\N,loc. cit., dalle schede di P. Ewald,

(6) Cf. G. MUCUJ, Pllrmmsill, in Studi e Documenti di Storia e Diritto, XXIII,I!102. p. 8, nota (ripubbl. in 01'Hr Mi,101i. 11. Ci!!;', del Vaticano. 1937, Studi e Tcsti77, p. 355. n. I) .. G. \'IHI.F.TII (CIl im'rlllario di CtJtliridd lee. Xlll eec., in La Di·bliofilia eil., p. !lOO) pone per errore it '·at. 622 Ira i codici ehe adquiliuit DorrmusDamianus, da lui idenlificato con S. I'ier Dami:lni invece che con it nipote Damianopriore dell'A\"ellana e poi abale di Nunanlola, senza tener conlo delle buone ragioniaddoll~' ":I (;. ~rERCATI (Ioc. ci!.); I'esamc palrografico di akuni Cra i codici in que.Mione conferm:l l'identificalione del ~ler(.lIi.

(7) O. J.8LUM, St. PrtN' Damillll: Ms tt'aching Oil the spiritual lift', Washington.1917, p. 62 (The C"lholic lini\lersil)' of America, Stullics in Mediaeval History, N.S. X),it quale non conmee quanto i~detto nella nola seguente a ·proposito dell'inventariocH fOnfe Avellana, lascia credere ·che it eodice apparIenesse a que1 rnonastcro altempo di S. rier Damiani, perehe it Santo cita ph', volte nei luoi scritti le lettere diS. Gregorio.

(8) ('.ontenulo ncl cod. Vat. laI. 4114 ai fr. 126 e 127, e 51alo piu volte pubbli.cato e da alcuni atrribuito. secondo me ralsamente, al sec. XIII. Nel codiee si leggp.chiaramcnte al terzo posto: .

Eiusdem (=(~,cgorii) Rrgislri .11.La menlione del Registro in due volurni (cio<: le due parti corrispondenti rio

~pelti~amente ai libri I·VIl e VIII·XIV) era linora sfuggita, perche it primo edilorelulla fede di un'antica copia ha 51ampato: Eiusdem Rrgis 11 (A. GJ8ELLI, Monogra.(ia dt:ll'antico monastryo di S. Crote di FOllte /fudlana, Faenza, 1895, p. 67), e datui hanno ripetuto l'errorc it VITALl:ITI (in La Diblio/ilia, XX, 1918·19, p. !lOO) e ilBLUM (op. eit., p. 204).

(9) Numeri di quaderni fra quattro punli in troee si hanno pure nel cod. Vat.Ott. lat. 23.i9 (If. 1I1v, 55v,' ecc.) di origine nonantolana ricordato qui apprcsso.

292

Page 6: Estrntto da ATTI E MEMORIE - Informationssystem der MGH ...ATTI E MEMORIE della Deputazlooe dl atorla patria per le anttche Provincie moderiest Serie IX • Vol. V'" 1953 GIULlO BA1TELLI

, ~ .....,., _. • - .,.,.,., f"'" ""'r"~~ 1

.»"1i1t~'((1 I..rptt.4rt ucCunr f.t("Atll h'1]m• t ' _§l j~ KtU111C p:plnv(". 1i4~ntl;.,,:"ItI. ftflln C01rt'I"l1'1z£' 1lccrJ.,(' ,,1~~~Ci.mfmU1l

, ,.IrJJt:JC· .tlt:'f:'r,,-r:~ner e: .u.r:r n:l4-~Gt~t yr.,M"'(ic'tlC" Ntlm--(U("'

'»'il ~d~ wJ.\;><f(' (zum f~f.'1l1 ..mC11unr 1

'f~"Vn '~lClf" 4U4(.l .:ro:t;' U~lttnkrm1i':l/iI' -t

~lH~"l!'t:"'nff4"t1ut.... ~*1'"m.'l' 'I"t:..t~ ...L4lt(.ui;l' ~ fu1if.r"'17i{'::lT~m r"nttfict(. Itlr.tlrm'7~~«. 'hi' 1(t;.l,:- "jt""· _T .~~ hlU,o-rI,CAr"."W jIiIrfJ~~ne- .ni~~t ~'''r'-' ~r..L: het*&.OZ1.Q.1ll

1: u:pJ~.'f"i!x -h«-«; rr- c-..l~e-~J~,tt r.....;\141:".,.. ':; f'uPi1~ ~ r '· ...r . {.1-1(f";'7 hi

.. ft.<~c~·:r 'fPta-<u t un lul't·'.Jr...t.~ :,.•mi'.L1\\( "'-tr·."n4-1l--;L~"tCr.t ~f\J..r.1U'''L~, •••:; .... it1ftT

j••!..: ~~_~_ _4/ r

FIG. L - Cod. Vat. lat. 622, fo!. I v

FIG. 2. - Cod. Vat. lat. 622, fo!. 97 v.

293

Page 7: Estrntto da ATTI E MEMORIE - Informationssystem der MGH ...ATTI E MEMORIE della Deputazlooe dl atorla patria per le anttche Provincie moderiest Serie IX • Vol. V'" 1953 GIULlO BA1TELLI

quaderno in cui QT sono maiuscole) termina in basso con uno svo-lazzo caraueristico, come spesso nelle iniziali del sec. XII (v. fig. 2).Visitando Nonarnola, ho POtllto constatare ehe segnature idenriebesi trovano neI noto Graduale del sec. XII, uno dei pochi cimeh ri-masti in possesso del l'abbazia : si tratta della siessa mano.

Un' altra coincidenza con codici rhe provengono da Nonantola i

nell' indice delle lettere premesso al Registro i numeri romani XXVJIIIe CCXLIIII sono scrirti in modo ehe le ultime quattro unitä S0l10

poste a rrore (vedi fig. I). Lo sresso sisterna c usato nei codiri Vat. Iat.285 e Vat. Ottoh. lat. 2359 di sicura origine nonantoluna (10) e nelVat. 213 ehe i: appartelluto a Fante Avellana, ma presurnibilmenteproveniva pure da Nonuntola, perehe i due fogli di guardia ehe sta-vano al principio egli altri due ehe stavano alia fine sono frammentidi un messale nonantolano (11).

Una testimonianza ulteriore, decisiva, c data dagl! antirhi inven-tari nonantolani, In qucllo del 13::11 si legge la regislrazione: Itemlibrum (;reg()rii Registri. qui mri pit c ne hiis qu! fideles [uerint » etimit « regllat in sew/a scculorum » (12). 11 titolo corrisponde a quelludel codice tlncipiunt capitula libri ,·cgistri), I'inripit al principio deicapitula (con la variante hiis invere di his) e l'exp!icit alia fine delleepistole. (tralasciando A men). L'identifir3lione del couiee e dunqllecerta; resta solo inceno perche 1I()I1 sia stato indicato I' explicit dellabreve Passio ehe tennina imperium ill saula selll!orllm. Amen. Forsedi essa non si tenne COntO, consiueranuola come un' aggiunta.

Identificato il Vat. 6:!2 col Rcgistro di Gregorio descritto nell'in·vcntario del 1331, si presume ehe csso corrisponda pure al RegistToGregorii tlolll1neu uno dell'imentario del 1I6G (13) e al Registrum

(10) Per iI primo \edi 10 sludio (li M. C. LILLI e per il secondo <tuello di A. CAM·I'ASAin <tUCSloslesso volume.

(li) I quallro fogli ncl 190i sono Slali tohi Ilal collice ell ora formano rispclti.\,amenle i If. 7 • 8, 6 c 9 del cod. Vat. laI. I06H, dm'e c nolato per errore eheprovengono da! cod. Vat. laI. 212. •

Uno dd fogli (I'allualc f. i) conlicne due preghicre per la Cesla dei SS. Senesioe T eoponzio.

(12) L'inHmtario IlIlIora incdilo (d. Tu. Gorn.lfl\. Url>~r millt'lll/lnliclle Bi·bliotheken, Leipzig, 18!lO, p. 213, n. (04) !'ara puuhliGllo pros~imamenle da G. GUL·LOTTA,Gli anticM entaloghi dei codid nonlllllola'li. Ringra',io vi\'alll~nte il Rcv.moMons. Gullolla di 3\·cnni anlicipalo la notizia rclalil'a al no~tro codice e di avcrestrso la ricerca ai C'3taloghi pO~lcriori, anch' C"Si inellili.

(13) Ell. da 1. GIORGI,L'anti((l "iMiolall di l\'Olllllltoll1, in Ril/ista delle nib/io·tuhe e dl'gli Archivi, VI [18961, pp. 54·GO.

294

Page 8: Estrntto da ATTI E MEMORIE - Informationssystem der MGH ...ATTI E MEMORIE della Deputazlooe dl atorla patria per le anttche Provincie moderiest Serie IX • Vol. V'" 1953 GIULlO BA1TELLI

FIG. 3. - Cod. Vat. lat. 622, fol. JI9 v.

FIG. 4. - Cod. Vat. lat. 622, fol. 120.

295

Page 9: Estrntto da ATTI E MEMORIE - Informationssystem der MGH ...ATTI E MEMORIE della Deputazlooe dl atorla patria per le anttche Provincie moderiest Serie IX • Vol. V'" 1953 GIULlO BA1TELLI

Beati Gtegorii Papa«: dell' altro redatto dopo il Im5 (14), benehe inquesti non siano indicati I' inizio e la fine.

Nei cntalogbi posteriori tiel 1400 edel 1409 il Registro di Cre-gorio non figura pill; ed infatti abbiamo vista ehe si trovava a FanteAvellana.

•••:\Ii sia permessa una breve dixgressione per presentare a parte

due osscrvazioni ehe risulrano <lall' osservazione del manoscritto.La prima c di caratterc palcografico 0 meglio filologico.Ho gia indicate {he al fol. I~O r c stato segnato come prohatio

calami I'intero a lfabeto da una mauo della fine del sec. XII 0 deIprincipio del XIII, la stessa ehe ha :lggiunto aleuni sarui nel calen-dario. Sono 25 lettere, in cui al poste di i C srata scritta per erroreuna y (segno evidente ehe non vi era difTerenza di pronuncia) e q eripctuta: la penultima e la rosickletta r raudata (vedi fig. 4).

E' su questa ehe desidero richiarnare I' auenzione. Cia il Lehmarmha osservato ehe la f i: una forma tipirn dei mss. italiani e spaguoli, inuso dalla fine del sec XII ad ol tre il XIV, e corrivponde graficamentee Ionicarncnte ad una z, dalla quale deriva (15).

In quest' alfabeto abbiamo b conferma della equi\'alenza tra fc z, essendo f scgnata alia fine, aecanto a z e non accanto a c.

Nella sua hre\e nota il I.ehmann proponeva ehe nelle edizionisi scrh'esse ormai sempre e ~010 :, per impcdirc la confusione con la ffrancese (cedille), ehe ha un ahro "alore. 10 penso ehe nelle edizioniuiplomatiche la f possa anehe restare (accanto alla e cauuata) perindicare ulla particolre forma grafiea ehe ha pure un valore eTltleo,ma nell'ordine· alfahetico f de\'e considerarsi alia· pari di z. e nonconfusa con la c (16).

(14) Ed. ibid.; fao-imilc in Arc/'ivin Palcng,afien Tla~iano, Ill, lav. 24. Essendoespresso ncl lilolo Isli 5Ullt [,I,ri qui sunt IIdqui5ili tempore Domni Rodul/i abbatis!,rirni, il calalogo e comunCl11cntl' attrihuito agli alllli di Rodolfo I, doe 1003-33. Sinoti peril ehe I'inclicazionc Rodlllf' j,.irni fa supporre I'csistcnza di Rodolfo 11, chI'5ueces<;eal I nel 1035 reggendo I'ahhalia fino öll 1033; e nell'e1enro figura iI Decretodi BurcanJo, ehe si riliene cornposlo inlorno al 1023. Dal punto di vista paleogra-fico it ralalogu sclllurcrchue pii. tanlo della sewllua met;'. dd sce. XI.

(t:i) P. Lt:H~H~S,Eimrlhriltm und F.i[!,l'IlheiII'TI de.! Schrift- und Buchwesens, inSi/:rwgsbaichle dt'T Rnyt'T. Alt. cia Wiss., "hilos. - hi5t. Au!., 1939, Heft 9, p. 5.

(16) Pn:ndo a caso nei glos~ari qualchc ~mpio di parole con ~ iniziale collocatesotto la lettcra c: rOCp1T1I =50::lIra, in E. MOSAC', Slor.ie de Trojll et de Roma, Roma,1920 -(!\fi-;cdlanca dclla R. Soc. Romana di Sl?ria Patria, 5), p. 337; fuc=zucca, inV. D" BAUlloLoMErs, Por-sit! proucnZilli 'sloricht!, Roma, 19:11 (Fonti per la Storiad'Italia, 72), p. 345.

296

Page 10: Estrntto da ATTI E MEMORIE - Informationssystem der MGH ...ATTI E MEMORIE della Deputazlooe dl atorla patria per le anttche Provincie moderiest Serie IX • Vol. V'" 1953 GIULlO BA1TELLI

Una seconda osservazione riguarda l' auivitä scriuoria in Nonaruola.

Nei tre fogli del calendario, co~'llesopra ho accennato, si trovanoalmcno otto probationes calami e ui scrirturu. di m.mi diverse, tuttedei secoli XII e XIII. Altre sei se ne trovano nel Coglio di guardiaehe precede il codice, COil evidenti riferimenti monastici (per es. Quidagis in claustrol quod rota quill/a addita plaustrov; ma di queste nontengo conto perehe non si puö prO\oare I' origine nonantolana deifoglio.

Dato ehe il rodice, C COil esso i tre Cogli del calendario, e rimastoa Nonantola fin dopo il IHI, non dobbiamo riconoseere almeno nelleprove di penna e di scrittura aggiunte in essi una testirnonianza dellavoro di copiatura dei codici ehe si svolgeva nella hadia? Soprattuttointeressanti sono i tre esernpi ehe ho chiamato c provc di scriuura »,

dei quali uno rappresenta una vera c irnpostazione s di pagina. Unaltro esempio, pit'l eloquente, c dato nel cod. Vat. lat. 285 di sicuraprovenienza nonantolana : il testo delle leuere di S. Ambrogio terrninaa meta della prima pagina di un Iascicolo nuovo composto di undoppio bifolio (biniu) regolarmente rigato come il resto del codice,senza perö il terzo foglio ehe e stato tagliato; le pagine bianehe furonoconservate cvidentemente lOme guardia c poi utiliuale per scriveresulI' ultima pagina la copia di akune leuere pontificie rel,ative aNonantola e il ritmo de lerosolima capta (I.i). Ma la quarta paginadel fascicolo era stata giü scritta in pre(eclenza e contencva un branodei sermoni di S. Agostino SCilla principio e sema finc, senza nessunarelazione col resto del (od ice e con l'iniziale rimasta non eseguita.Scmhra di dover ricono5cere una pagina ehe sia stata eopiata malenell' ordine dei Cogli, eioe sui versu invert: ehe sui ,cc/u; si noti ehec scritta sui lato seuro della pergamcna, eioe sulla parte del peIo,corn' era di regola la prima p<lgina dei quaderni, e pereic'>forse dovevaessere la prima lli Ull nuo\'o fascicolo; di\'enuta inutile per l' errored' impaginatura, il foglio Cu utiliuato alia fine del eodiee. Questapagina ruori posto rappresenta ° anch' essa una testimoniam3 dell' atti-vita liuraria svolta a 1':onantola (18).

(li) Vcui 10 studio giä ricordato ui ~f. e. Lllu·in qllCSlo volume.(18) Un caso analogo si ha nei quatlro fogli (binio) ehe oggi {ormano, i fr. 1·4

del coo. Vat. lat. 10802, ui provenienza nonanlolana, anch'e;si romcrvali comefogli di guardia (j. .n_ sORISO, oCodicts Vllticani llltini lOi01 • 10875, eina del Vati-cano, 1947, p. !l13). Nelle pagine 1·5 sono copiati documenti relathi a Nonantola(l'ultimo dell'anno lllO} ellelle s("gt1enli 6·8 un uammento • de honore ecclesiae.che p("r l'argomento e per le nute marginali de\"e anribuirsi a Placido priore di Nonan·

297

Page 11: Estrntto da ATTI E MEMORIE - Informationssystem der MGH ...ATTI E MEMORIE della Deputazlooe dl atorla patria per le anttche Provincie moderiest Serie IX • Vol. V'" 1953 GIULlO BA1TELLI

Benr.he, come e stato autorevolmente osservato (19), queslo mo-nastero non pos!>a vanuue una Icrvida anivitä leueraria come altri,e manchino nei codici nomi di scrittori (20), pure il numero dei codicipossedun (21), ronsidcrevole per il tempo, Ca gia di per sc presumereI' esisrenza di uno scrittorio. L' osservazione dei pur modesti element]suesposti lie Iornisce una prova, ehe poträ trovare ronferrna nell' esarnepaleografico dei manoscriui, quando I' auspicata pubblicazione delcorpus degli antichi cataloghi ne Iaciliterä l'identificazione.

• • •Il testo del Calendnrio presenta molte particolaritä degne di

r ilievo.Innanzi tutto il nurnero delle Icste c notevole, in confronto con

i calendar] italiani dei secoli VIII·X (22); esse occupano circa la metadei giorni, come' di soIito nei calendar] del sec. XI (23), mentre piutardi diventano piu nurnerose.

11 suo carauere c Iilurgiro, pill ehe astronomicn 0 storico.I d.ui astronomir i si limitano all'iIHlical.iolle delle cosrellazioni

in maiuscole rosse; nel mese di luglio la stessa mano del testo hacallcellato SOL IN LFO:'\E per far posto al santo del giomo S: Alexi(17 110\'.). Sono segnati pure iVies aeg)'ptinci ai giomi 3 e 25 maggio,10 giugno, 1 e SO ago,to, 5 e 28 no\'cmhre, 1~ e 15 dicemhre; mancanella serie iI 16 giugno e i giol ni deI <.licemure si allolltanano <.laI com-ruto comune che segna il 7 e iI 22 (2'1).

:\I,l1lcano \'cri e plOpri riferimenti a Catti storici, come hanno taIorai calendari; solo si hanno aI ~I e al ::::f1 giugno le due nOle ol>iluaricgia riferitc c al 5 maggio l' A~cmsi(} ])o/llil/i, che qui non ha valore

lola (~f. C. Lllll, Un 111101'0 ura"o di Plarido di Nonantola, in Rivista di Storia ddlaC"i~sll ill lIt1lia, 7, l!Jj3, fase. I). Quest' ultimc Ire paginc sono in bcl caraltere librariorc-golare ed aceura'o, quale si osserva nei co.lici nonantolani del sec. XII, e sembranoscritle prima dei ducumenti: si direbhe ehe anch'es~c faccsscro parte di un qllin,ernoscanatu durante la ~opia del tCSIO per UII t"rrorc d' • intpagina'ura ., t"ll IIlilizzalo poimme guanlia.

(19) A. ~fF.Rc.nl, l'laritlo priOl'e di 1\'011011/0111, in qucslo volume.(20) G. GUlLOTIA, in qucslo volume:(21) Vedi i cataloghi citari allc lIotC 11 e 12.(22) Per es.: G. MOIm.;, Lts quutrt! Vus ancims calt'ndrit!Ts till Mont-Cassin,

in Rn'. b~n" XXV, lOOS, p. 487 ss.(23) cr. L. Gdll.UD, Un fragm~nt dt' call"nd.ier romai" all .\foyt"I-dgt', in

Milanges d' Arrhiologit' tt d' HiJ/oirl', XIII,' 1893, p. 1C,2.(2-1) H. GROHFFSD, Z~ilrul"lu"g dt's Dt'utsc/lttn .\Iitldllltrn Imd dl'r Nt'u~cit,

I. Hanno\'cr, 1891, p. 36.

298

Page 12: Estrntto da ATTI E MEMORIE - Informationssystem der MGH ...ATTI E MEMORIE della Deputazlooe dl atorla patria per le anttche Provincie moderiest Serie IX • Vol. V'" 1953 GIULlO BA1TELLI

Iiturgico, ma solo storiro (2:'). ;'I;egli altri CISI mvece la comm emoratioe strettamente collegata (On la liturgia del giorno, come per es. l'IrI'vencio S. Cruris (3 maggio). In un solo giorno si ha iI riferimentoad uso liturgico determinate, al 3 maggio, dove interpreto Xll I.per duodecim lectioncs, ehe richiamano all' uso monastico (26). Perla liturgia i: pure da notare ehe sono aecompagnate da vigilia e daottava le feste di S. Ciovanni B., SS. Pietro e Paolo, S. Lorenzo, I' As-sunzione, S. Martiuo V., S. Allurea e iI Nutale (2i).

11 nome del Santo ehe, solo fra tutti, i: scritto in maiuscole, indicasenza dubbio la Iesta del titolare del monastero (31 die.: S. Silvestro):e d'altra parte la T'ranslacio S. Siloestri pp. in Nonantola segnataal 20 novernbre oflre il riferimento preeiso al monastero, al quale peraltre ragioni abbiamo gi;'t attrihuito iI cod ice.

Non c' i: clubbio percio dell' origine nonantolana del ralendario,tanto piil ehe delta translatio non si trova registrata in nessun'aItrocalendario (28), ed era in corurasto COil la tradizione romana, Anchela festa dei SS. Senesio e Teoponzio (21 maggio) e da considerarecarat~eristjca locale, perehe si riferisce ai SS. Martiri portati a Nonan-tola da Treviso nel sec. X; il loro rultn i: raro fuori della regionenonantolana (29), dove furono loro dedicate due chiese aurora esi-stenti, a Castel\'etro e a f\Jedolla (:W). Fra i calendari indieati quisotto alIa nota 3·1, la festa e ricordata solo in ~J.\!Io"TOVA XI (Teopompzet Sillesii) e BERCHIO XIII;' ma era gi;t compresa nel I\fartirologioGeronimiano (nntalis) e di Ii e passata nel Romano (31). A Nonantola

(25) L'indicalione dell' A,cemionc al 5 maggio c comllne negli antichi calen·dari, in relazione COil il compllto ehe as~egna\'a la murte deI Si~lore al 25 e laResurrezione al 27 mano; ai calentlari di Ha \"c1hcrg, ~rl~IlSI~r e I'arigi citati daGROTF.n:sD (op. cit:, 11, HJnnO\'~r, 1892, p. Rh) aggiungi quelli italiani di Fircnzc(sce. X), di Vallomhrosa ('cc. X, do\c per errore C scgnala Oil giorno 7), Silonianodi Milano (sec. Xl). Amhrosiano, S. Grala (Bergamo, sec. XI), di Ghisalua (Bergamo,sec. XII) cilali qui sotto nclla nOla 31.

(26) Cf. I. SCIIUS1U, Martyrologium P"aTp"~PIS~..• Jaeculi XI, in Rro. bin.XXVI, 1909, p. 456, dove peru la resta dd 3 maF:gio c indicala come solennitamaggiore.

(27) Dell"ollava di S. Giovanni ß. non si (onos(OlIo escmpi anteriori alia second ameta del sec. XI; cf. L. GUlRARD, op. ci!., p. 173, nota 3.

(28) Manca nci calendari indicati nclla nota 34.(29) Una chicsa nella diocesi di Bologna, in A. ~h.RCATl, E. NASALl.I·RocCA cl

P. SELLA, Aemilia. Le duhlle dei suo/i XIII eXll', Citta del Vaticano, 1933 (Studie Testi (0), p. 247, n. 2644.

(30) G. TIR\HO!'CIII, ~toria del/'""~usta badi" di S. SilflfJtro di l\'07lflll/ola, I, Mo.lIcna, Ii84, p. 300 e 279.

(31) P. BORTOLOTTI,AnZiehe vite di S. Geminiann ecc., in Monumenti di S/oriaPatria d~l/e Provincie Modene.{i, XIV, 1886, p. 242.

299

Page 13: Estrntto da ATTI E MEMORIE - Informationssystem der MGH ...ATTI E MEMORIE della Deputazlooe dl atorla patria per le anttche Provincie moderiest Serie IX • Vol. V'" 1953 GIULlO BA1TELLI

la translatio era relebrara il 4 genn:lio (3~); oggi a Castelvetro la festadella chiesa c al 1 gennaio, a Medolla al 21 maggio (33).

Per conlermare la provcnienza et! arcerrare la parentela del calen-dario con altr i, ho esarninato quelli delle regioni eireostanti ehe hopot uto trovare, cioc di Modcna, ;\1ilano, Bergamo, Brescia, .Mantova,Lucca, Pistoia, Firenze e Vallomln osa (31); e ne risulta il fondamentoromano, con affinitä piu 0 meno streue eoi calendari lornbardi e con

(32) G. TIUIIOSClII, Storia cit., I, p. 3!){).(33) Annuario delle Dioccsi ti'Italia 1951 a cura dclla 5. Congregazione Conci-

storiale, (Torino), 1931, p. 269.(34) Ho csarninato i scgucnti calcndari ;~looEN' XI - Ca!. moderiese del principio del sec. XI, MURATOllt, RR. H: SS.

11, Mediolani, li23, 216 ss.SrroNIAIIö~- Ca!. rnilanese del sec. XI, MURATORI, RR. H. SS. H, parte 2, Mediolani,

1726, 1035 55.

A\lIIROSIA:-'O - Cat milanese, t-h:R.\TOIII, RR. 11. !l5. 11, parte 2 cit., 1027 ss.S. GRATA XI • Cal. del monastero t1i 5. Grata (Bergamo) del sec. XI, G. FINAZZI,

in .\lisrrllatlra di St orin ltaliana, cd, per (lira dclla R. Dcputazione di Storia Patria(rli Torillo), !. XIII, Torino, 18il, p. 391 ss.

S. GR\TA XII . Cal. del monasrcro di 5. Grata (Bergamo) del sec. XII, G. FISAZZI,loc. cit., p. 410 ss.

GIIISALBA XII Ca!. di Chisalba (Bergamo) del sce. XII. G. FISAZlt, loc. eit.,p. 416 ss,

ßl.RGA"O XIII Cal. di BClgal110 del sce. XIII, G. FINAUI, loc: ci!., p. 430 ss.BRLSCIA XI • Cal. del sce. XI da un ;o.[essale ddl'Arch. Cap. di Brescia, F. A.

7.ACCARIA,ExcurJUs liltualii pt:r llnliw" vo!. I, \'cnctiis, 1734. p. 3:'3 55.

ßRF.SCIA XIII,' Cal. brcseiano deI sec. XIII, F. A. ZACCARIA,Anl'cdotorum MediiAn'i maximum f'ur/I'm ex IIrchil'i.s Pistoliensibus colIectio, Augllstae Taurinorum,1755, p. 186 ss.

MASTO\'A XI - Ca!. manto\ano deI sce. XI ex., 1-'. A. ZACCARIA,Anudotorum ci!.,p. 183 ~S.

LVCCA XI • Ca!. lucchcse della 5econda meta del sce. XI, A. M. BANDlNI, niblio·thrca Lt:opoldinn Laurenfiana ..., I, FIorcntiac, 17!H, col. 153 ss. (cI. M. GIUSTI,

L'. ordo olficiorum. del/a callt'd~lIle di Lucca, in Misce/lant'a Giovanni Mercati,11, Cilia del Vaticano, 1916, Studi c Tcsti 122, p. 554, n. 154).

LUCCA XIV - Frammento di ra!. lucchese del ~ec. XIV, F. A. ZACCARIA,Anudo·forum eil., p. 201.

SAIlöDU - Ca!. da un Marlirologio donato da F. M. Sandci alia Bib!. Cap. diLucca, F. A. ZACCARIA,Excursus ciL, 11, p. 6 ss.

PISTOIA XII - Ca!. pistoiese del sce. XII, F: A. ZACCARJA,BibliotJuca Pisloriensis,Augustae Taurinorum, 1752, p. 00.

MESSALE I'ISTOIESE • Ca!. da un messale Pistoiese, F. A.' ZACCARIA,Bibliothuaeil., p. 87 ss.

FlIlESlE X - Cal. premesso ad un Mcssale fiorentino del sce. X, F. A. ZACCARL\,Excursus eil., I, p. 2!){) ~.

FIRESZE XI - Cal. florentillo del sec. XI, F. A. 7.ACCARIA,Anudotorum eit.,p. 202 ss.

300

Page 14: Estrntto da ATTI E MEMORIE - Informationssystem der MGH ...ATTI E MEMORIE della Deputazlooe dl atorla patria per le anttche Provincie moderiest Serie IX • Vol. V'" 1953 GIULlO BA1TELLI

quelli emiliani e toscani .. Aleune Ieste non trovano riscontro 111 nessunaltro calendario.

II nucleo prinripale delle feste e dato dalle commemorazion! di]\fartiri e <lalle dediche di chiese rornane come risultano dagli antichiSacramentari Leoniano, Gelasiano e Gregoriano, e dalle Ioro aggiul1lcfino ai secoli VIII e IX (3;'). Rari sono gli crrori di norne egli sposta-.menti di Riorni: .\1,II-cclli invece di Mnrrellini (~ giugno), <he perösi trova anrhe in S. GRH.\ XI; Primi et Fclitiani all"H giugno, comea I\filano (36) e ;\f()J)~X\ XI, invcre tiel giorno ~; Mnxi mi cp. al 10giugno invece ehe al 12, se il santo deve idcntificarsi col vescovo diNapoli, corn' e pit', prohabile (37), 0 all" 8 se si tratta del \'eSCOVo diAix, oal 9 se e il vescovo di Siracusa (38); Marrellini invece di Mar-celliani (18 ~iugno); Mnrgorite uirg. al 5 luglio, come a Milane (39),nel SnO!'lIAI\O, ~fOllE:-;\ XI, S. GR.\H XII, GIIISAUH XII e ßF.RGA:\W XIII,mentre comunemente ricorre al 13 luglio; Fecilis (12 e 29 luglio) eidiotismo per Felicis; S. Genesio e segnato al 23 agosto invece che al25, precedcndo S. Bartolornco (40); Savine (29 agoslo) per Sabine sitrova pure in S. GRATA XI, GHISALBA XII, Lucc.\ XI e a Milano (41);Columbani abb. aI 23 novemhre (imeee deI 25) come in S. GRATA XI,GIIISALBA XII,. FJRE~ZE XI, BERGA:\IO XIII, llRESCI\ XIII, .\1.\:\IO\''\ Xl e

VALLO:\IßROSAXII.E' tipicamente romana la commemnratio del I agosto cosl corn' c

FIRENZEXII - Ca!. tli un ~Icssa)e fiorentino del sec. XII, F. A. ZACCARIA,Excurluseit., I, p. 2% ss.

VALLO~IßkOSAX . Cal. \alloJllbro~no del sec. X, F. A. ZACCAIlIA,Excursus eit.,I, 3il ss,

VALIO~fllkOSAXII _.Frammento di cal. \31l0mbros3no del sec. XII, F. A. ZACCA1UA,Anecdotorum eil., p. 198 ss. .I VALWMIIROSAXIV _ Cal. 'Valloll1br!J~ano tiel ~cc.XIV, F. A. ZACCARIA,Anudotorumeit., p. 194 55.

(35) Cf. W. H. fRERE, SlUdi~s in ~arly Roman Liturgy, I. The Ka1cntlar, Oxford,1930 (Alcuin Cluu Collection XXVlIl).

(36) H. GROI EH-1100, 01'. cit., 11, p. 155.(~i) S. Massimo non compare mai al 10 giugno llci calcndari esaminati; 'Vcdi

peru f. Dm!, Heiligt' Imd Sdig· d~r T:J:n.- bIll. Kir(!I~, L,:ip!i~. 11, (1929J, p. 21.(3~) H. GROrEF£NO, op. cit., 1I, p.. 141.(39) Op. cit., 1I, p. 135. _(40) S. Genesio i: portato al 24 in ßRF.sUA XIII, do,'c S. BartolomC? e al 25;

manca in Moor.M XI, BRESUA XI, FIRE:\Zr. X, tlo'Ve .S. Bartolomro e pure at 25.(4'1) La forma locale Savine c usata ~r S. Sa'Villöl di Ludi, e Sabine per la

santa romana, che aveva un altare nella ehicsa di S. l'ataro in Pietrasanta: M.MAGISTRETrI e U. MUN~l'R£T DE VILLAJtD,Liber notitiae Sancton~m Mediolani, Milano,1917, col. 361-2, nn. 387 e 389.

301

Page 15: Estrntto da ATTI E MEMORIE - Informationssystem der MGH ...ATTI E MEMORIE della Deputazlooe dl atorla patria per le anttche Provincie moderiest Serie IX • Vol. V'" 1953 GIULlO BA1TELLI

indicata dalla prima mano S. Petri ad Vincula, ehe si riferisce aliadedica del Titolo d' Eudossia in Rorna: ad essa e stato aggiunto piutardi iI nuovo significate dato Iuori di Rorna alia Icsta : absolutioS. Petri a lIi71 cu lis. Pure di origine rornana e antica e la menzioneA nastasi (per A nustasiey at 2.~ dicernbre (42).

Perö maneano molti papi, ehe costituiscono una caratteristica deicalendar! romani ('13): S. Pietro porta il titolo di apostolo corn' i:d' uso; Alessandro I (3 maggio). Urh~no I (25 maggio), e Clernente I(23 novembre) sono indicati come martiri; il titolo di papa e datosolo nelle feste introdotte piu tardi, cioe a Leone I (28 giugno) nellamemoria della traslazione del sec. VII (.t-I), Martino I (12 novernbre]nella festa sorta probabilrncnte per uno seamhio con S. Martino ve-scovo (45), e a Silvestro I (j I dicernbre), iI titolare di Nonantola.

Nelle feste di piu Martiri il testo e generalmente preciso e corn-pleto, senza le omissioni ehe si riscontrano in altri calendari; Cosl:Alexandri, Euenti, T'heodoli et Iuoenalis, 3 maggio (46); Petronilleoirg .• Canti, Cauriani et Canctanille, 31 maggio ('17); Basilidis, Cyrini,.\'"UorIS et Ntnari, 12 giugno (·IR); Vlti, Modesti et Crescentie, 15gillgno (49); Feci lis (=Felicis), Simplici;, Faustin; et Reatricis, 2~11Iglio (50); Xisti, Felicissim; et Agapiti, 6 agosto (51); C)'riaci, Largiet Smaragdi, 8 agosto (52); rpoliti et Cassia1li, ]3 agosto (53); Clemen-lis ep. et S. Felicilalis. 23 nO\'embre (54).

(42) Lo stesso scambio Anasta.sii in LUCCA XIV; Anllstll.~ie compare anche inGIIIS,\I.RA XII. RRF.<.nAXI t: XIII, l.U(;(;A X c FIRF."ZE:XI.

(·13) Cr. I.. GUlR\RD, op. eil., p. 169.(44) I. ScIlL'STrR, Libu Sacralllt'"tonlln, 11, Torino·Roma, 1924, p. 52.(45) Or. eit., IX, Torino·Rllllla, 19'28, p. 138.(46) Cosl in S\SD.:I, PISTOIA XII, VALWMBROSA XIV; Ev~nti cle. manca in

FIRf.\lE X e VAllO\tRROS\ XII; T~odoli ctc. manca in MAN10VA XI: luv/ma1is mancain tutti gli altri.

(4i) Canti eIe. mallca in S. GRHA XI, GIIISAlBA XI, nF.RGAMOXIII, nRESCIA XIe XIII, FIRE."ZE, XI eXil, LUCCA XI, MESSAlI! l'ISTOIF.SF. e PISTOlA XII, VALLOM-RROSAX eXil.

(18) Basilidis, Cyrini manca ncl MES~Al£ l'ISTOIESE; [I,'aUlri manca in l'ISTOI.' XII.(49) MASTOVAXI ha Cr~sunti.s; et Creiuntie manca in GlIlSAlBA XII, nRESCIA

XI, MODEN" XI, MtSS.\lE PISIIlIF.SE C I'ISTOIA XII, FIJIENZE X, XI eXil, VAllOM-BIlOSAXII.

(50) Felicis manca nd ~IEssAlr I'ISTOIESF.; FaustilJ; elc. manca in FIRE:o.:ZEX.(51) Feliciuimi eie. manca nd ~h:!>s.'l.f. PISTOIEsr e I'ISTOIA XII.(52) ~IA'TOVA XI ha Ciriad, Maximi t!t Arc~.; I.argi etc. m,mca in S. CRATA.

GIIISALß.' XII, BRt:SCIA XI eXIlI, MOUlM XI, MrSSAU: I'ISTOIESE e I'ISTOIA XII,FIRESZE X e Xl, VALLO!lIIlROSAX eXil.

(53) Cassia"; manca in S. GRATAXI e .XII, ~IF.~SAL£ PlsTon:SE e FIRt:!\jZEX.(54) S. Felicita manca neIJa maggior parte dcgh anliehi calendari.

302

Page 16: Estrntto da ATTI E MEMORIE - Informationssystem der MGH ...ATTI E MEMORIE della Deputazlooe dl atorla patria per le anttche Provincie moderiest Serie IX • Vol. V'" 1953 GIULlO BA1TELLI

Le feste dei Marti!i derivate dagli autichi calendar] romani hannotalora una corrispondenza nel culto locale (55), ma la Ioro presenzanon c determinata da esso; altre inveee ricordano martiri IocaIi 0

traslazioni di SS. Reliquie. e derivano dirertamente da un culto esclu-sivarnente locale 0 trasmesso da Iocalita determinate per circostanzeparticolari.

Sotto questo rispctto semhra si dcbba riconosccrc ncl calcndariononantolano l'{nllucn/a di Milano. e in grado minore di Bologna,Parma, Reggio e Modena: inoltre molte feste ric:hiamano loralitä incui il monastero possedeva chiese e heni. Non dobbiarno dirnenticareehe arcivescovi di l\Iilano e vescovi di Parma e Modena governaronoI' abbazia nei secoli X e XI.

In particolare, ci riportano a luoghi determinati della regionecircostante le seguenti feste:

Possidoni cur~f. (16 maggio), santo di origine inrerta venerate dalsec. IX in una rappella presso Mirandola (Modena), ehe ha dato iInome alia localitä San Possidonio: al tempo del Muratori si ritennedi aver ritrovato il suo corpo nclla rieostruzione dell'anrica chiesa;era proteuere del Ducato dclla Mirandola (56). 11 suo culto era stretta-mente locale: fra i calendari esarninati la Iesta rirorre solo ill ;\10-

I>ENAXI.Syri ep. (17 maggio e 9 dicembre). \'esco\'o di Pavia, dove Nonan.

tola ebbe gia daI sec. IX chiese e possedimenti' (57), venerato a ~li-lano (58); un monastero ed altre chiesc sono a lui dedicate neBadioeesi di Parma (59). La prima data edella tTanslatin e come tale ericord<lta ne! SITONIANOe in PISTOl.' XII; pur sellla c1eterminazioneC segnata nei eaIemIari Iombardi' (5. GRATA XI, GIIISALß\ XII: Sirici,BERGAMOXIII, I\fANTovA XI, ßRF.Sc.J.\ XI eXIlI) e in I\IODENAXI;manca negli altri to~rani. La secomla edella depnsitio (5ITONI.~('I;OeBRESCIA XIII) c si trova in 5. GR..n.\ XI, BERGA:\fOXIII, BRESCIA XI,MANTOVAXI, FIRENZE X, FIRE:"ZE XII (Cyri); man·ca in l\loDEl'\A XIe ncgli altritoscani.

Proculi (I giugno), \'enerato alombardi, figura in molti tosraniPISTOlESE, PISTOl.' XII, VALLO\tJlROSA

Bologna; manca nei(FIRDIZE XI e XII,X eXIl).

calendaril\lEsSAI.F.

(55) Vcdi per es. l'indice dt:lle chieo;e in A. MERCUI ecc., Aemilia at.(56) G. TIRAUOSIII, Di:ionar;o .'opografico·tlf)r;co dl'gli SInti ESlt'nJ;, 11, Modena,

1825, p. 219; P. F. KEIIR, Ita/ia Ponti{icia, ...., Bcrolini, 1911, p. 406.(57) G. TIRAßOSCIII, Stor;a eit., I. p. 352.(58) M. MACISTRETTI e U. MOSNERET DE VILLARD, op. eil., col. 1165-7,nn. 11911e 1194.(59) ·P. F. KEJlR, op. ei•., p. 436; A. MERCATI eIe., op. eit., neU'indice.

303

Page 17: Estrntto da ATTI E MEMORIE - Informationssystem der MGH ...ATTI E MEMORIE della Deputazlooe dl atorla patria per le anttche Provincie moderiest Serie IX • Vol. V'" 1953 GIULlO BA1TELLI

Naboris et Fehcis (12 luglio), marriri a Lodi e venerati a Mi-la no (GO); C loro dedir ara la chiesa pili antica di Bologna, Si trova nelSITO:\I.\:-';O, BUSCH X I e X I 11, ;\1\:-; mv.\ X I (:lggi unge et Ermagorae),Luccx XI, PISTOl\ XII (IrllllSlatio) e V,\I.1.0\IIIROS." XIV; in I\fOOEN.\XI: S. Naboris et Ermogorae; in FIR~.~ZE XI la festa i: segnata al giortlo11; manca in FIRE:-;n: X. e nel ;\fFSSAI.E PISTOIF.SE.

Nazari et Celsi (28 luglio), martirfn Milano e Ii venerau (GI);sono loro dedicate una chiesa del sec IX presso Modcna (62) ed altrenelle diocesi di I\fodena e Reggio (G3).

Firmi et Rustici (g agosro), m.rrtiri di Verona, venerau anche aI\filano (G'I); la Iesta ricorre nel SI IU:-'1.-\:-';O,S. (;RH.' XI, (;HlSAI.ß.' XII,BERGAMO XIII, ß;{F.SCJ.\ XI eXIlI; manra in I\IOJlDIA XI, I\fANTOVA XIe nei toscani,

Genes; (23 agosto), martire di Ar lcs, titolare di un monasterofondato nel sec. XI dal conte Azzone, proam della rontessa Marilde,a Brescello (65).

Alexmuiri (211 ago, to), martire e p:!trono di Bergamo, veneratoa 'fibno (Iifl); era a lui dedicaro Ull Iaruoso monastero Ionclato nelsec. IX presso Parma (Gi); compare nel Slro:--lIAI\O, S. GRHA XI e XII(al J.1 agosto). (;HIS ...I.ßA XII, BERGAMO XIII, BRF.SCI." XI e XIII, !\fAN-TOVA XI, FIRE:-.;n: XI, PISTOI.\ XII (:tggiunlo) c VAI.I.O\IßROSA X; mancain !\fODDI.\ XI, FIRF.:\ZE X, ~IESS\l.f. PIS10lr.SF., VALl.O"ßROSA XII e XIV.

S. Cesatii diae. (1 novemLre), titolare di una antica chiesa nellacorte di Vilcazara (oggi San Cesario sui P:tnaro), dove nell'885 morlAuriano 11 I. donata nel1'880 a I vescO\'O di Parma e passata nel sec. Xin posses so dei monastero di ~onantola (fi8).

Fila lis et Agric.ole (4 novembre), martiri a Bologna, veneratiandle a l\libno (69), dove S. Ambrogio portI'> loro reliquie; la festa ecomune nei c:!lendari lombardi, emiIiani e toscani (manca in S. GR.\-T.\ XI, LUCCA XI e FIRDIZE X); in Luc.c.' XIV c segnala al giorno 5.

Bricii ep. et S. Alltonilli (I~ novemhre), due santi di origine di·,

(60) M. MAGISTltElTl e U. MO~NERF.T DE VU.LARD, op. cit., col. 282, n. 299, vedicol. !G2, n. !lll9.

(GI) Op. eil., col. 278, n. 297.(G2) G. TIR.'ROSCIIJ,Dizionario cil., I, Mooena, 1824, p. 5.(63) A. ~IERCATI etc., A~mi[jll cit., ncll·indicc.(61) !\f. M,r.ISTRElTl e U. MO'\f\ERH DF. VILLARD, op. ci .. , col. 131, n. 149.(65) Cf. P. F. KEHR, op. cit., p. 430.(G6) M. MACISTRF.TTIe IT. ~IOSSLRET IlE VILLARD, op. cil., col. 11, n. 5.(67) Cf. P. F. KF.IIR, op. cil., p. 424.(G8) Op. cil., p. 326.(69) M. MAGISTRETII c IT. MOS:-"F.REr Ill: VILI.ARD, rol. 389, nn. 431 e 432.

30·1

Page 18: Estrntto da ATTI E MEMORIE - Informationssystem der MGH ...ATTI E MEMORIE della Deputazlooe dl atorla patria per le anttche Provincie moderiest Serie IX • Vol. V'" 1953 GIULlO BA1TELLI

versa uniti poi nel culto. 11 primo Cu vescovo di Tours e la sua venera-zione si c diffusa probabilrnente con quella di S. Martino: in S. GRATAXI e GIIISALBAXII la festa i: scgnata al I:!, a Milano c spostata al 14 (70).s. Antonino era venerate a Milano (Snoxrvxu: Revelatio S. Antoniniad S. Kalimerium) e probabilmente I'importanza della sua festa hadeterminate gli spostamenti della relebrazionc di S. Bri/io (71); ricorrein S. GR.-\T.\ XI (Antoni), GIIIS.-\Lll." XII, BRf.!-.CI.\ XI e XIII, VALLü:\I-

ßIWSA X; manca in I\lolI!::I''' XI e negli altri ralendari toseuni. Unaeccl. S. Antolini dipenderite da Nonantola compare in tre elenchi deisec. X IV (72).

Prosperi (24 nov.), vescovo e proteuere di Reggio. Ricorda latraslazione del sec. VIII, ehe divenne la Iesta pill solenne. Nell'ItaliaCentrale c spostata al 25 novernbre Tiß). Nel Nonantolano e nominatanel IOG7 I' ecclesia S. Prosperi e nel 1199 Villa S. Prosperi (74).

Dalmacii ep. (8 dirernbre), \'CSlOVO di Pavia, venerate a l\lila-no (75); varie chiese a lui dedicate sono ricordate ne! Reggiallo e nelModenese, dove una localitä si chiama San Dalrnazzo (76). La festa cscgnata in questo giornö anchein I\IOIlI'::"I,\XI; di sollte e segnata al 5,come nel SrrONIA;<I;O,ßERGA:\IOXIII, FIREIWEXI e XII; in S. GRATAXI 'eXII c spostata al 6.

Come indizio dclle fonti da cui dipende il calcndario sono pureinteressanti :

InveTlciv beati Michaelis arch. (8 maggio), una festa cara aiLongobardi (77), ehe purta un titolo pUlO cumune; in LUCCA XI si haInTlentio basilirne S. Michaelis arch. In alcuni calendari e indicatapiu esattamente COil Dcdicatio (FIRENZF. X; S. GRATA XI, dove aliaDedicatio S. M ic/zaelis in Gargann e aggiunto et S. Vietoris, da cuiforse GHISALBA XII: Dedicütio S. Victoris, mentre j) SITONIANOhaNativitas S. Virt(),.i,~), in altri Apparitlo (SI\:-';II£I, ~1F.SSAl.E PISTOIESE

(70) H. GJl<JTEI'E"'D, op. cit., 11. 64.(71) Pcr S. Rrizio vedi M. ,~fAr.IS1RETII c u. !>lo=--~t.RUDf: VILUKD, op. cit .• col. 69,

n. GG; pcr S. Antonino, ibid., col. 12, n. 7.(72) TIRABOSCHI, Storia cit., 11, Modcna, 1785, pp. -428, 430 c 456.(73) G. MERCATI, MiTllcula b~ati Pros/ltri ~JI. d COli!., in Annluta Bollandiana,

XV, 1891i,p. li5 (rlpubhl. in apt:rt! Minori, I, Citta del Valicano, 1937, Sludi e Te-sli ja, p. 221).

(74) G. TIRABOSCIII, 510rill cil., I, p. 2;5: 11, p. 198: Di:ionnrio ei!., 11, p. 227.(75) ~iMAGISTRETII e U. MOl\l\ERET DE VILLARD, op. eiL, col. 98, n. 107.(76) G. TIRABOSCIII, IJiziOllario cit. I, p. 262.(77) Vcdi P. GUF.RRISI, Lt: cliit!5t! longobardt! di Brt!scia, in Alii dt!l /. congrt!sso

.inlt!rnaziollalt! di 5_ll.Idi .longobardi, SpolCIO, 19:12, p. !l43·4.A S. Micheie c dedicala la chiesa prineipale dcIJa picve di Nonanlola.

305

Page 19: Estrntto da ATTI E MEMORIE - Informationssystem der MGH ...ATTI E MEMORIE della Deputazlooe dl atorla patria per le anttche Provincie moderiest Serie IX • Vol. V'" 1953 GIULlO BA1TELLI

e VALLO.\IIIROS.\ XIV) e in Tosrann Victoria S. Mic/we/is (FIRENZE XIe XII, PISTOIA XII, VALLO!\IRROSA X e XII). Si noti che in ?\IANTOVA XI,13ERCA\10 X I II e 13RESCJ.\ X III ricorre in q uesto giorno solo S. Vi uore,in MODEl' A XI: S. Michaelis et S. Victoris (78).

T'ranslacio S. Benedicti (11 luglio), di tradizione Irauca, comunenei calendar] dell' Italia Seuemrionale (79). In 13Kl:SCIA Xl si haReuelatio S. Benedicti e nel SnOSIA:-;O al 13 luglio la semplice menzioneS. Benedicti ad S. Simplicianum,

Innenrio corporis S. Stephani (:S agostoj.: rara nei calcndari (Fr-.l

RF.NZE XII); in quelle di Leno del sec. IX c un riferimento ad Anconaehe, secondo il P. Morin, rirorda la dedira di una chiesa (80).

Translacio S. Tliome ap. (21 dicernbre), anche q uesta e rara neicalendar;' ehe di solito riper tano solo S. TII07ne, intendendo il natalis;translacio si trova ne! calendario cassinese dei sec. IX proveniente daBobbio. conservato nella BibI. Ambrosiana (81).

L'aggiunta et Ylariani monachi , segnata nel sec. XIII al 7 agostodopa Donati ep., pone il problems da dove Si3 derivata la rnenzione diS. Ilariano, rhe i: segnal.uo solo ad Arezzo in unione con S. Donatopatrona della citta (82). Non compare in nessuno dei calendar! eS3'minati.

0' incerta iruerpretazionc e la Iesta segnata al 25 maggio S. Sal-oatoris, (he non tTm a risrontro ne nei calcndari, ne nei martirologi.Certo e il rieonlo deI!a dedica di una rhiesa, ma nessun indizio ciaiuta nel riconoscimento. S.i sa qllanto numcrme siano state le dliesededic:lte aI Sah'atore in terra longobarda (83): il pensiero naturalmenle

(78) l\ell~ raecollc agioglafiche iI Icslu relativo a quest a fesla porta comune·mcnle il tilolo di Apparilio S. MicltadiJ in /lfont~ Gargano (Bibi. lIag. LAt. eit.,n. 5948): queslo slcsso litolo Intlt'nlio S. Michat'lis si ritrova ncl cod. della BibI.~al. di Roma, Scssor,:, (C. 130\), ehe il Giorgi n~1 catalogo manoscriuo ha attribuiloa Nunanlola,semura peril a lorlo (A. l'ol\cF.lF.T, Calalogus 'Odd. IIngiogr. lot.bibliolhunrulII Romnlllll um, ßruxcllis, 1909,' p. 98).

(i9) \'edi bibliografia ed o~rvalioni di T. LECCISOTTI in 11 st'lJolcro di S.nt'n~dt'tt(), Monlccassino, 1951 ('-lisrcllan('a Cassincsc 27), ~. 140.

Per 'conlatli dirclti Ira l\onantola c la Iilurgia carolingia si pemi, pcr CS., alSacramenlario scrirro e demralo a SI. Dcnis (Paris, BibI. Na!., !\Is. lat. 2292), eheGiacomo "escow d'Areuo dono al monaslero rirca l'an. 876 (A. M. FRIESD, Twomanuscripts of th~ school of St. D~nis, in Speculum, I, 1926, p. 62).

(80) G. MOIUS, in Rev. ben. XIX, 1902, p. 350.(81) Cod. H. 150 inf., d. G. MORIS in Rev. bb,. XXV, 1908, p. 497.(H2) AA. SS. Augusli T. 11, Anl\'erpiae, 1735, p. 188.(83) \'ctli A. VJ(;s.\U, Chitu ~ bosilicll~ d~dicnl~ nl Solv(!lor~ in I/alia so/lo i

Longobllrdi con parlicolar~ rift';;m~nto a qudl~ di Spolt'to t: Ravenna, in .Alti delJO congresso int~r"(J=io"(JI~ di studi longobardi ci!., p. 505·16; per Milano vedi M.MAGISTIl£TTI e U. MUNNERF.T DE VILLo\RD, op. eit., 001. 327·40, nn. 361 e 362.

306

Page 20: Estrntto da ATTI E MEMORIE - Informationssystem der MGH ...ATTI E MEMORIE della Deputazlooe dl atorla patria per le anttche Provincie moderiest Serie IX • Vol. V'" 1953 GIULlO BA1TELLI

corre alia basilica costruita a Pavia nel 653 da re Ariperto 0 al mona-stero di Fanano Iondate da S.. \nselmo tre anni prima eh' egli stessoIondasse quello di Nonantola 0 alle ehiese dei Salvatore nel territoriomodenese e nonantolano (8-1). Per nessuna di esse si conosce il giornodella dedica, perciö il problema resta senza soluzione.

Ultima in ordine rronologico, tra le feste segnate di prima mano1Ie1 calendario, c la Tvansliguracio Domini al 5 agosto. E' noto ehequesta Iesta, entrata definitivamente nel Breviario Rotnano nel ).157,i: attestata per la prima volta in Spagna nel sec. IX e fu diffusa daCluny; il testo del suo ullieio e attribuito allo stesso abate di ClunyPietro il Venerabile ehe mori nel 1157; ad essa fanno cermo Potonc diPrün intorno al 1152 nel suo De domo Dei e Giovanni ßeleth nelIaDiuinorum olficionlm ex plicatio (detta anehe Rationale d. 0.) corn-posta tra il 11GI e il 11G5 (85). La festa c rara nei calendar] antichi :tra quelli esarninati compare solo in Lucc.\ XI (ma aggiunta piu tardi),FJRENZEXI e nel ~IESSALE PISTOIF.SE alia data regolare del 6 agosto,meutre in VAl.LO:,\IIIROSAXII risulta aggiurita da altra mano al giorno7; il nonantolano I' antieipa dunque al 5. Probabilmente queste incer-tezze sui giorno dipendono dal fatto ehe la nota relativa alia festa 'eracopiata da calendari in cui essa era srata aggiunta nel margine arcantoai santi del 6 agosto, ehe erano tre e riempivano gi;l tutta la riga, percui I' aggiunta era pasta 0 sopra 0 sotto. Surressivamente si sarebbeerrato nell' attribuire la nota al giorno precedente 0 al seguente, equeste dimostra pure ehe la festa non era ancora entrata nell'uso.

In ogni modo la menzionc dclla Trasfigurazione costituisce unelemento importante nel calendario nonantolano: il quale, insieme colFIREr..ZEXI gia citato, se le datazioni attribuite sono giuste, rappresente-rebbe di essa la piil antica testimonianza in Italia,

(84) A. VIG~ALJ, op. cil., 'p. 507; G. TIRABOSCHI,-Dhiollllrio cit., 11, pp. 290 e291; A. MERCATI etc., Atmilia cil., p. 286 n. 3404 (~onanlola) e altre' (hiese neU'indicesotto la voce S. Salvatoris.

(85) S. BXUMER, Gtschichte dt:s Breviers, Freil>urgi Br., 1895, p. 299 (lrad.franccse di BIRON, t. I, Paris, 1905, pag. 428); P. BATlFFOL, Hisloire du BreviaireUomain, 3' ed., Paris, 1911, p. 202.

307

Page 21: Estrntto da ATTI E MEMORIE - Informationssystem der MGH ...ATTI E MEMORIE della Deputazlooe dl atorla patria per le anttche Provincie moderiest Serie IX • Vol. V'" 1953 GIULlO BA1TELLI

~I A G G I 0

Mensis m.ri habet dies XXXI, lun. XXX.

1\n KaI. mai i2'C VI non.I:~ID VI

11f. lIll5'F IIII ~GIG II

"lA Nonis~ B VIII id.II'C VII10\0 VInt V

I

121F 1111(3G III!

HIA 11151B Idibus

lotC XVII KaI. run,

17iD XVI181E XV191F XlIII20'G XllII211A XII2211\ XI23 C X~'ijl) VIlli251E VIi!

2°IF VII27 G VI281A V29(B 111130'e IIIISlID 11

Nut, apostolorum Philippi et lacobi

Invencio S. Crucis. Alexandri Eventi, XII LTheodoli et llwenalis 1 Dies Eg.

J\St en"io Domini ad celosJohanni .. ante Port.rm Lruinam

l nurntio beati Michaelis archangeli'

Cord ianl et Epirnarhi

[Panc ratii, Nerei cl Ar hillci ] '~rarie ad Martires

Possidoni ronf,Syri ep.

SOL IN GEt\lI:'-I1

Pudenciane virg.

SS. Senesii et Theoponcii

S. Salvatoris et Urbani mar. Dies Eg.

Petronille virg., Canti, Canriani et Cancianille

1 1111/t' correrto 5U rasura dalla 2" ruano: ~ aggiunto dalla 2" mano su rasura:S raso,

308

Page 22: Estrntto da ATTI E MEMORIE - Informationssystem der MGH ...ATTI E MEMORIE della Deputazlooe dl atorla patria per le anttche Provincie moderiest Serie IX • Vol. V'" 1953 GIULlO BA1TELLI

GIUG1'\O

Mensis iunii habet dies XXX, lun. XXVIII I.

liE KaI. 'iun ii Xirornedis et Pror uli et S. Fortunati Cocoronii I

21F IIII non. :\l:lrn:lli et Petri,

3iG III41A II·51B NonisG'G VIII id.I71D VII

81E VI Primi et Feliciani

!.IF V

IOIG IlII Maximi ep. Dies Eg.

IliA III Barnahe apo12 B II Basilidis. Cyrin], Naboris et Nazari

131C IdibusI11D XVIII KaI. iul.

151E XVII Viti, \ro<!csti et Crcsrenr ic :'

IGIF XVI

171G XV18 A XlIII Marr! et Marcellini SOL J:"l C.":-;CRO

19 B XIII Cervasi et Protasi

20 C XII21 D XI Obiit Iohannes 3

22\E X lacobi Alphei et S. Paulini cp.23 F VIllI Vigilia S. Johannis Baptiste

211G VIII25 A VII261ß VI Iohannis et Pauli Obiit AHn S

271C V281D IIII Vig. apostolorum Petri et Pauli et S. Leonis pp.

291E III Nat, apm.tolurum Petri et Pauli

30lF II

1 aggiunto dalla !?' 1I1~1l0; ~ l'ult ima r i: C:JUUJI:J; 3 aggiunro dalla 3' mano.

309

Page 23: Estrntto da ATTI E MEMORIE - Informationssystem der MGH ...ATTI E MEMORIE della Deputazlooe dl atorla patria per le anttche Provincie moderiest Serie IX • Vol. V'" 1953 GIULlO BA1TELLI

LUGLIO

~Ien~is iulii [hauc~]' dies XXXI, lun. XXX.

Octuva S. JohannisliG KaI. iulii

:!IA VI non.

31B V

41C I III5'D . IIIIfilE 11

ilF Nonis8'G VIII id.I91A VIIIOiB VIIIIC V121D IIIlISlE IIIIl'F II. I

15iG Idibus

lfilA XVII KaI. aug.

171B XVII8'C XV

I91D XliII

2°iE XIII

211F XII

22iG XI231A X241B VillI251C VIII26iD VII,2ilE VI28iF V291G 111130lA III31

18 11

~Iargarile virg.()( lava Apostolorum

1'\at. Septern FratrumTranslacio S. BenedictiNat. SS. Naboris et Fecilis

Quirici et Iulitte

S. Alexi [SOL 1:-'; LEONF.] 1

Prnxedis virg.~Iarie MagdaleneApolenaris ep.

Iarobi apo et Christolori+

:":aLari et 4 CelsiSS. Fccilis, Simplicii, Faustini et BentricisAbdon et Sennen

1 ora iIIeggibile; 2 raso: 3 d Christojori agg. dalla 2" mano; 4 ne! COO.: ex.

310

Page 24: Estrntto da ATTI E MEMORIE - Informationssystem der MGH ...ATTI E MEMORIE della Deputazlooe dl atorla patria per le anttche Provincie moderiest Serie IX • Vol. V'" 1953 GIULlO BA1TELLI

AGOSTO

Mensis [augusti habet ]' dies XXXI. Iun. XXVIIIl.

Passie SS. Machabeorum. S. Petri ad VinculaAbsolutio S. Petri a Vinculis ~ Dies Eg.Srephani cp.Invcucio corporis S. Stcphani

IC KaI. augusti

2D IIII non.3 E III

41FII

5(;, Nonis

GIA VIII id.

71ll VII

SIC VI

91D V

1°1£11 F

121G131A111llIS'C1GlD

I7IE1811"19 G

2°IA211S!!2jCI

:!31D X211£ VIlli251F261G2i A VI281B V291C 111130lD3IjE

1111BI11

Transfigurario DominiXisti, Felicissimi et AgapitiDonati ep. et Y lariani mouachi ~Cyriaci, Largi et SmaragdiFirmi et Rustici.? Vig. S. Laureneil

Laurencii mar.Tiburcii mar.

Idibus Ipoliti et CassianiXVIIII Kal.sept.Eusebii presb. Vig. S.XVIII Asuncio S. MarieXVIIXVIXVXlIIIXIIIXIIXI

VIIIVII

III .

II

Marie

Octava S. LaurcnciiAgapiti mar. SOL IN VIRGINE

Ypoliti, Timothei atquc SimphorianiOetava S. MarieGenesi mar.Bartholomei apo

Alexandri mar.

lIermetis et Augustini cp.Dccollacio S. Iohannis Baptiste et S. SavineFellcis et Aucdacti Dies Eg.

1 ora iIIeggibile; 2. aggiunto dalla 2' mano; a corretto da: Restici (2" mano).

311

Page 25: Estrntto da ATTI E MEMORIE - Informationssystem der MGH ...ATTI E MEMORIE della Deputazlooe dl atorla patria per le anttche Provincie moderiest Serie IX • Vol. V'" 1953 GIULlO BA1TELLI

N 0 V E ~r B R E

KaI nov.

:\Iensis novembris habet dies XXX, lun. XXX.

Festivitas Omnium Sanrtorum et S. Cesarii dial'.liD21E31F4~GI

51AGIBilCR[D VI91E VIO:F IIIIIl[c III12'A 11I~'BHCI15'DIlo[Eli[F18~G,191A20'BI211C XI221D X23'E VIllII24iF25'GI •

20lA VI2ijß V281C 111129:D III,30lE 11

1I I IIII11

non.

NonisVIII id.VII

IdibusXVIII KaI.XVIIXVIXVXlIIIXIIIXII

VIIIVII

312

Vitalis et AgricoleDies Eg.

Qua ttuor Corona torumThcodori mar.

Martini ep. et Menne mar.:\I.mini pp.grit ii ep. et S. Antonini

de,'.

SOL IN SAGITfARIO

o. lava S. Martini ep.

Translncio S. Silvestri pp. in Nonantula

S. Cecilie virg.Clemenris ep. et Columbani abb. et S. FelicitatisProsperl ep. et Chrisogoni mar.

Dies Eg.Saturnini. Vigilia S. Andree ap.S. Andree apo

Page 26: Estrntto da ATTI E MEMORIE - Informationssystem der MGH ...ATTI E MEMORIE della Deputazlooe dl atorla patria per le anttche Provincie moderiest Serie IX • Vol. V'" 1953 GIULlO BA1TELLI

D I C £ ~I ß R £

lMensis decembr is habet dies XXXI, Jun. XXVIIII] I

11 F KaI. derernbris'21G IIII non.31A III.JIB II5![C] NonisGI[D] VIII id.71[£] VII

81F VI

giG V10 A 1111IIIB III121C III31D Idibus111£ [XVIIlI]151F XVIII

16\G XVII17 [A] XVIIsj[lq XV

19\C XlIII20 [D] XIII21j[E] XII221[F] [XI]231 [G] [X]24 [A] VIllI251 [B] VIII2GI [e] VII271 [D] VI281[E] V291[F] IIlI

30llG] III31 A II

Nirolai cp.Arnbrosii ep.

Dnlnuuii ('/). et S. 7.el1(JIIis:

Syri cp.

Lude virg,KaI. ian.

T'ranslacio S. Thorne apo

Vigilia Nat. DominiXativitas D. I'\. I. Ch. et AnastasiSrephani prolomar.Iohannis ap.et .evang.~at. Innocenlum

s. SILVESTRI p3pC et [ronl.]

I qui e negli altri luoghi scgnat] con [ J la scrittura I: del IUIIO svanita: Zag·giunro dalla scconda mano.

313