ESITI GENERALI INVALSI PROVE INVALSI - PROVA … · 2016-11-09 · ESITI GENERALI INVALSI PROVE...
Embed Size (px)
Transcript of ESITI GENERALI INVALSI PROVE INVALSI - PROVA … · 2016-11-09 · ESITI GENERALI INVALSI PROVE...
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI TRICHIANA SCUOLE DELLINFANZIA PRIMARIA SECONDARIA I GRADO
via L. Bernard, 40 - 32028 TRICHIANA (BL) tel. 0437/554449 fax 0437.557406 - cod. fisc. 80004600252 e-mail: [email protected] - www.ictrichiana.gov.it/
ESITI GENERALI INVALSI
PROVE INVALSI - PROVA NAZIONALE
SCUOLA PRIMARIA SECONDARIA I GRADO
a.s. 2016 / 2017
mailto:[email protected]:///C:/Users/Stefania/Desktop/Esiti%20INVALSI%20II/www.ictrichiana.gov.it/
Informazioni utili dal sito INVALSI
L'INVALSI, nell'intento di fornire informazioni affidabili e utili per la progettazione didattica, restituisce alle scuole, in forma riservata, i
dati delle rilevazioni sugli apprendimenti, mettendo a confronto i risultati delle singole classi e della scuola con quelli di classi e scuole
con pari condizioni sociali o vicine geograficamente e con l'Italia nel suo complesso.
La lettura di questi dati permette di ottenere importanti informazioni per il miglioramento e il potenziamento dell'offerta formativa e delle
pratiche didattiche.
I dati restituiti
I dati restituiti dall'INVALSI riguardano fondamentalmente tre aspetti:
- l'andamento complessivo dei livelli di apprendimento degli studenti della scuola rispetto alla media dell'Italia, dell'area geografica e
della regione di appartenenza;
- l'andamento delle singole classi nelle prove di Italiano e di Matematica nel loro complesso;
- l'andamento della singola classe e del singolo studente analizzato nel dettaglio di ogni singola prova.
La lettura e l'interpretazione delle tavole e dei grafici possono essere quindi sia un utile strumento di diagnosi per migliorare l'offerta
formativa all'interno della scuola, sia un mezzo per individuare aree di eccellenza e aree di criticit al fine di potenziare e migliorare
l'azione didattica.
Rappresentazione delle informazioni
Molti dati sono restituiti, opportunamente aggregati, sotto forma sia di tabelle sia di grafici. Le due rappresentazioni si completano e
concorrono a descrivere i risultati conseguiti dalla scuola e dalle singole classi. Se, infatti, le tavole offrono una rappresentazione
sistematica dei dati e facilitano la lettura della singola informazione, i grafici hanno il pregio di rappresentare in modo sintetico i dati e
di metterli a confronto in modo diretto, consentendo cos una percezione globale e immediata degli esiti conseguiti dalla scuola e dalle
classi.
Per una pi approfondita interpretazione delle tavole e dei grafici occorre prendere visione del Tutorial.
Chi pu accedere ai dati
L'accesso ai dati aperto, per ogni istituzione scolastica, al Dirigente, al Referente per la Valutazione, al Presidente del Consiglio di
Istituto e a tutti i docenti.
Dirigente Scolastico e Referente per la Valutazione visualizzano tutte le tavole e i grafici disponibili sia per la scuola che per tutte le
classi.
Il Presidente del Consiglio di Istituto pu analizzare i dati della scuola restituiti con informazioni sul cheating e sullo stato socio-
economico del contesto familiare e anche i dati sul cheating delle singole classi.
Ogni Docente, come componente del Collegio dei Docenti, pu accedere ai dati della scuola nel suo complesso e, nel caso abbia fatto
parte nell'a.s. 15/16 del Consiglio di Classe di una classe interessata dalle prove INVALSI, pu avere a disposizione i risultati
conseguiti dalla sua classe.
Le novit per la restituzione 2016
Alcune novit sono gi in attive altre lo saranno entro la fine dell'anno solare.
1. L'accesso unificato contenente la visualizzazione fino a tre anni di restituzioni dati
2. Le tavole con i punteggi a distanza, ovvero per la scuola primaria il Punteggio conseguito nelle prove di V primaria del 2016 dalle
classi II e il punteggio conseguito nelle prove di III secondaria di I grado del 2016 dalle classi V, cos come erano formate nel 2013.
per la scuola secondaria di I grado il Punteggio conseguito nelle prove di II secondaria di II grado del 2016 dalle classi III cos come
erano formate nel 2014. In questo modo possibile osservare levoluzione degli esiti nel corso di tre anni, dal 2013 al 2016, ossia nel
passaggio dalla II alla V primaria
3. La misura di valore aggiunto della scuola, ossia una misura delleffetto scuola al netto dellincidenza di fattori esogeni sui quali la
scuola non pu agire (ad es. il contesto sociale, la preparazione pregressa degli allievi, ecc.)
4. La percentuale di partecipazione alle singole prove
5. La percentuale di copertura del background socio economico culturale
6. Il tutorial aggiornato
Il cheating (letteralmente: barare, imbrogliare) un fenomeno rilevato attraverso un controllo di tipo statistico sui dati e si riferisce a
quei comportamenti "impropri" tenuti nel corso della somministrazione delle prove INVALSI. stato infatti osservato come in alcuni
casi, e secondo modi e forme differenti, gli studenti forniscano risposte corrette non in virt delle loro conoscenze, ma perch copiate
da altri studenti o da libri e altre fonti (student cheating Scuola Sec.) o, persino, suggerite pi o meno esplicitamente dai docenti
(teacher cheating Scuola Primaria) o, infine, in fase di immissione dati nella maschera predisposta dall'INVALSI per la raccolta dei
risultati delle prove.
L'effetto del cheating misurato mediante un indicatore percentuale che esprime quale parte del punteggio osservato mediamente
da attribuire alle predette anomalie. Il punteggio percentuale osservato non corretto in base al cheating disponibile nella penultima
colonna della Tavola 1A e Tavola 1B.
SCUOLA PRIMARIA
PROVA INVALSI CLASSI II
Punteggi Generali
Tavola 1A Italiano
Classi/Istituto
Media del
punteggio
percentuale
al netto del
cheating1a
Percentuale di
partecipazione
alla
prova di
Italiano1b
Esiti degli studenti
al netto del
cheating
nella stessa scala
del
rapporto nazionale 1d
Punteggio
Veneto
(48,2) 5
Punteggio
Nord est
(48,7) 5
Punteggio
Italia
(48,2) 5
Punteggio
percentuale
osservato 6
cheating in
percentuale 7
2^A Trichiana 60,4 92,9 217,7
61,2 1,2
2^B Trichiana 58,1 100,0 212,7
59,1 1,8
2^ S. Antonio 49,5 86,7 200,9
49,5 0,0
2^A Limana 54,6 89,5 209,8
54,6 0,0
2^B Limana 49,9 94,4 202,2
49,9 0,0
2^C Limana 55,3 87,5 211,8
55,4 0,2
BLIC816001 54,8 92,5 209,3
55,2 0,6
Tavola 1B Matematica
Classi/Istituto
Media del
punteggio
percentuale
al netto del
cheating1a
Percentuale di
partecipazione alla
prova di
Matematica1b
Esiti degli
studenti
al netto del
cheating
nella stessa scala
del
rapporto
nazionale 1d
Punteggio
Veneto
(51,0) 5
Punteggio
Nord est
(50,4) 5
Punteggio
Italia
(51,0) 5
Punteggio
percentuale
osservato 6
cheating in
percentuale 7
2^A Trichiana 57,3 78,6 210,4
57,8 1,0
2^B Trichiana 63,0 100,0 220,1
63,7 1,1
2^ S. Antonio 44,0 93,3 186,0
44,0 0,0
2^A Limana 57,1 84,2 211,5
57,5 0,7
2^B Limana 59,9 88,9 215,0
60,5 1,0
2^C Limana 62,9 87,5 218,3
63,7 1,3
BLIC816001 58,0 89,6 211,4
58,5 0,9
Tavola 1C Preliminare di Lettura
Classi/Istituto/Dettaglio territoriale Media del punteggio percentuale
Percentuale
di bisillabe
corrette
Percentuale
di trisillabe
corrette
Percentuale
di quadrisillabe
corrette
Percentuale
di polisillabe
corrette
2^A Trichiana 87,3 97,8 94,4 69,2 53,9
2^B Trichiana 87,5 99,4 91,9 76,4 47,9
2^ S. Antonio 72,1 98,9 83,9 35,9 11,5
2^A Limana 89,4 97,5 92,0 81,1 70,6
2^B Limana 86,8 95,8 89,8 80,4 50,0
2^C Limana 89,5 96,9 96,8 73,8 53,6
BLIC816001 85,9 97,8 91,5 71,2 49,0
Veneto 81,2 98,2 89,8 57,3 33,4
Nord est 79,9 97,7 88,6 55,4 32,4
Italia 82,0 97,4 89,2 60,8 43,5
Andamento negli ultimi anni scolastici
Tavola 7A Italiano
Anno
scolastico Classi/Istituto
Media del punteggio
percentuale
al netto del
cheating1a
Esiti degli studenti
al netto del cheating
nella stessa scala
del
rapporto nazionale 1d
Punteggio
Veneto 5
Punteggio
Nord est 5
Punteggio
Italia 5
Punteggio
percentuale
osservato 6
cheating in
percentuale 7
2012-13 BLIC816001 79,5 253,3
- 0,0
2013-14 BLIC816001 67,2 209,5
67,6 0,6
2014-15 BLIC816001 60,4 208,2
61,2 1,0
2015-16 BLIC816001 54,8 209,3
55,2 0,6
Tavola 7B Matematica
Anno
scolastico Classi/Istituto
Media del punteggio
percentuale
al netto del
cheating1a
Esiti degli studenti
al netto del cheating
nella stessa scala
del
rapporto nazionale 1d
Punteggio
Veneto 5
Punteggio
Nord est 5
Punteggio
Italia 5
Punteggio
percentuale
osservato 6
cheating in
percentuale 7
2012-13 BLIC816001 77,8 263,1
- 0,0
2013-14 BLIC816001 59,5 207,4
59,7 0,3
2014-15 BLIC816001 59,3 208,6
59,7 1,0
2015-16 BLIC816001 58,0 211,4
58,5 0,9
SCUOLA PRIMARIA
PROVA INVALSI CLASSI V
Punteggi Generali
Tavola 1A Italiano
Classi/Istituto
Media del
punteggio
percentuale
al netto del
cheating1a
Percentuale di
partecipazione
alla
prova di
Italiano1b
Esiti
degli
studenti
al netto
del
cheating
nella
stessa
scala del
rapporto
nazionale 1d
Differenza
nei risultati
(punteggio
percentuale)
rispetto a
classi/scuole
con
background
familiare
simile 2
Background
familiare
mediano
degli
studenti 3 4
Percentuale
copertura
background1c
Punteggio
Veneto
(64,7) 5
Punteggio
Nord est
(63,7) 5
Punteggio
Italia
(63,5) 5
Punteggio
percentuale
osservato 6
cheating in
percentuale 7
5^A Trichiana 63,6 100,0 201,8 -2,3 medio-alto 92,9 63,6 0,0
5^B Trichiana 68,1 100,0 207,0 2,2 medio-alto 100,0
68,1 0,0
5^ S. Antonio 63,9 100,0 200,4 2,3 medio-
basso 100,0 64,3 0,6
5^A Limana 69,7 95,2 211,3 4,9 medio-alto 95,2
70,2 0,7
5^B Limana 71,7 93,8 214,2 7,8 medio-
basso 87,5
73,2 2,1
5^C Limana 64,1 87,5 200,0 -0,4 medio-alto 93,8
64,1 0,0
BLIC816001 67,4 96,0 206,6 2,3 medio-alto 94,9
67,7 0,5
Tavola 1B Matematica
Classi/Istituto
Media del
punteggio
percentuale
al netto del
cheating1a
Percentuale di
partecipazione
alla
prova di
Matematica1b
Esiti
degli
studenti
al netto
del
cheating
nella
stessa
scala del
rapporto
nazionale 1d
Differenza
nei risultati
(punteggio
percentuale)
rispetto a
classi/scuole
con
background
familiare
simile 2
Background
familiare
mediano
degli
studenti 3 4
Percentuale
copertura
background1c
Punteggio
Veneto
(51,7) 5
Punteggio
Nord est
(51,6) 5
Punteggio
Italia
(51,0) 5
Punteggio
percentuale
osservato 6
cheating in
percentuale 7
5^A Trichiana 57,8 92,9 211,4 2,1 medio-alto 92,9
58,3 0,9
5^B Trichiana 63,0 100,0 218,1 6,3 medio-alto 100,0
64,1 1,6
5^ S. Antonio 51,9 100,0 197,2 -1,5 medio-
basso 100,0
52,6 1,4
5^A Limana 55,3 95,2 205,0 -0,7 medio-alto 95,2
55,3 0,0
5^B Limana 55,1 87,5 205,4 1,2 medio-
basso 87,5
55,1 0,0
5^C Limana 61,7 87,5 217,7 6,3 medio-alto 93,8
62,6 1,4
BLIC816001 58,2 93,9 210,4 1,6 medio-alto 94,9
58,7 0,9
Andamento negli ultimi anni scolastici
Tavola 7A Italiano
Anno
scolastico Classi/Istituto
Media del
punteggio
percentuale
al netto del
cheating1a
Esiti degli
studenti
al netto del
cheating
nella stessa
scala del
rapporto
nazionale 1d
Differenza nei
risultati
(punteggio
percentuale)
rispetto a
classi/scuole con
background
familiare simile 2
Punteggio
Veneto 5
Punteggio
Nord est 5
Punteggio
Italia 5
Punteggio
percentuale
osservato 6
cheating in
percentuale 7
2012-13 BLIC816001 78,3 209,2 +5,3 medio-
alto - 0,0
2013-14 BLIC816001 62,6 203,7 +0,1 medio-
basso
63,2 0,9
2014-15 BLIC816001 59,9 206,4 +0,8 medio-
alto 60,4 1,0
2015-16 BLIC816001 67,4 206,6 +2,3 medio-
alto 67,7 0,5
Tavola 7B Matematica
Anno
scolastico Classi/Istituto
Media del
punteggio
percentuale
al netto del
cheating1a
Esiti degli
studenti
al netto del
cheating
nella stessa
scala del
rapporto
nazionale 1d
Differenza nei
risultati
(punteggio
percentuale)
rispetto a
classi/scuole con
background
familiare simile 2
Punteggio
Veneto 5
Punteggio
Nord est 5
Punteggio
Italia 5
Punteggio
percentuale
osservato 6
cheating in
percentuale 7
2012-13 BLIC816001 66,3 225,7 +11,4 medio-
alto - 0,0
2013-14 BLIC816001 68,6 210,2 +4,2 medio-
basso 69,7 1,4
2014-15 BLIC816001 60,6 211,4 +3,8 medio-
alto 61,1 1,0
2015-16 BLIC816001 58,2 210,4 +1,6 medio-
alto 58,7 0,9
SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO
PROVA NAZIONALE CLASSI III
Punteggi Generali
Tavola 1A Italiano
Classi/Istituto
Media del
punteggio
percentuale
al netto del
cheating1a
Percentuale di
partecipazione alla
prova di Italiano1b
Esiti degli studenti
al netto del cheating
nella stessa scala del
rapporto nazionale 1d
Punteggio
Veneto
(60,6) 5
Punteggio
Nord est
(60,7) 5
Punteggio
Italia
(57,6) 5
Punteggio
percentuale
osservato 6
cheating in
percentuale 7
3^A Trichiana 63,8 100,0 201,7
63,8 0,0
3^B Trichiana 66,0 87,5 205,5
66,8 1,1
3^C Trichiana 63,7 86,7 200,0
63,7 0,0
3^A Limana 58,9 85,7 190,4
58,9 0,0
3^B Limana 60,6 100,0 194,5
60,6 0,0
3^C Limana 66,9 87,5 206,9
68,0 1,7
BLIC816001 63,4 91,7 200,1
63,7 0,4
Tavola 1B Matematica
Classi/Istituto
Media del
punteggio
percentuale
al netto del
cheating1a
Percentuale di
partecipazione alla
prova di
Matematica1b
Esiti degli
studenti
al netto del
cheating
nella stessa scala
del
rapporto
nazionale 1d
Punteggio
Veneto
(51,4) 5
Punteggio
Nord est
(51,4) 5
Punteggio
Italia
(48,1) 5
Punteggio
percentuale
osservato 6
cheating in
percentuale 7
3^A Trichiana 55,0 100,0 203,8
55,4 0,7
3^B Trichiana 53,9 87,5 200,9
54,8 1,6
3^C Trichiana 58,1 86,7 205,7
59,9 3,1
3^A Limana 50,6 85,7 196,9
50,6 0,0
3^B Limana 48,8 100,0 193,6
48,8 0,0
3^C Limana 58,5 87,5 209,7
60,5 3,3
BLIC816001 54,2 91,7 201,9
55,0 1,4
Andamento negli ultimi anni scolastici
Tavola 7A Italiano
Anno
scolastico Classi/Istituto
Media del punteggio
percentuale
al netto del
cheating1a
Esiti degli studenti
al netto del cheating
nella stessa scala
del
rapporto nazionale 1d
Punteggio
Veneto 5
Punteggio
Nord est 5
Punteggio
Italia 5
Punteggio
percentuale
osservato 6
cheating in
percentuale 7
2013-14 BLIC816001 69,8 203,9
69,8 0,0
2014-15 BLIC816001 65,8 196,9
67,1 2,0
2015-16 BLIC816001 63,4 200,1
63,7 0,4
Tavola 7B Matematica
Anno
scolastico Classi/Istituto
Media del punteggio
percentuale
al netto del
cheating1a
Esiti degli studenti
al netto del cheating
nella stessa scala
del
rapporto nazionale 1d
Punteggio
Veneto 5
Punteggio
Nord est 5
Punteggio
Italia 5
Punteggio
percentuale
osservato 6
cheating in
percentuale 7
2013-14 BLIC816001 65,4 210,4
65,4 0,0
2014-15 BLIC816001 60,6 202,7
63,5 4,0
2015-16 BLIC816001 54,2 201,9
55,0 1,4
Punteggi a distanza 2013 > 2016
TAVOLA 9A - Punteggio conseguito nelle prove di V primaria del 2016 dalle classi II cos come erano formate nel 2013
Classi / Istituto
(2013) Plesso (2013)
Sezione
(2013)
Punteggio
percentuale di
Italiano corretto
dal cheating nella
prova del 2016
Abilit degli
studenti in
Italiano
corrette dal
cheating nella
prova del 2016
Percentuale di
copertura di
Italiano
Punteggio
percentuale di
Matematica corretto
dal cheating nella
prova del 2016
Abilit degli
studenti in
Matematica
corrette dal
cheating nella
prova del 2016
Percentuale di
copertura di
Matematica
2^A Trichiana BLEE816013 A 65.6 205.9 93.3 59.4 214.3 86.7
2^B Trichiana BLEE816013 B 67.4 205.7 100.0 62.6 217.3 100.0
2^ S. Antonio BLEE816024 A 62.1 198.1 77.8 54.2 201.4 77.8
2^A Limana BLEE816035 A 70.2 212.4 90.5 56.2 206.7 90.5
2^B Limana BLEE816035 B 72.6 216.2 87.5 56.1 207.3 81.3
2^C Limana BLEE816035 C 64.1 200.0 93.3 61.7 217.7 93.3
BLIC816001
67.6 207.3 93.3 59.0 211.9 86.7
Esiti Italiano e Matematica nel 2013 (a.s. 2012/2013) classi II
Italiano Matematica
Classi/Istituto
Media del punteggio
percentuale
al netto del cheating 1
Esiti degli studenti
al netto del cheating
nella stessa scala del
rapporto nazionale
Media del punteggio percentuale
al netto del cheating 1
Esiti degli studenti
al netto del cheating
nella stessa scala del rapporto
nazionale
2^A Trichiana 61,9 201,8 57,6 210,7
2^B Trichiana 69,5 217,5 62,9 218,6
2^ S. Antonio 64,3 208,7 53,5 200,9
2^A Limana 16,8 53,3 32,5 107,2
2^B Limana 44,2 142,2 56,6 179,6
2^C Limana 74,9 237,1 52,8 175,3
BLIC816001 52,5 167,3 51,9 177,9
TAVOLA 9B - Punteggio conseguito nelle prove di III sec. di primo grado del 2016 dalle classi V primaria cos come erano formate nel 2013
Classi / Istituto
(2013)
Plesso
(2013)
Sezione
(2013)
Punteggio
percentuale di
Italiano corretto
dal cheating nella
prova del 2016
Abilit degli
studenti in
Italiano
corrette dal
cheating nella
prova del 2016
Percentuale di
copertura di
Italiano
Punteggio
percentuale di
Matematica
corretto dal
cheating nella
prova del 2016
Abilit degli
studenti in
Matematica
corrette dal
cheating nella
prova del 2016
Percentuale di
copertura di
Matematica
5^A Trichiana BLEE816013 A 61.4 196.5 80.0 51.8 196.2 80.0
5^B Trichiana BLEE816013 B 66.7 206.7 87.0 56.9 206.6 87.0
5^ S. Antonio BLEE816024 A 67.4 212.3 75.0 54.8 203.1 75.0
5^A Limana BLEE816035 A 61.3 195.0 81.8 54.4 203.4 81.8
5^B Limana BLEE816035 B 62.9 199.2 84.6 51.8 198.9 84.6
BLIC816001
63.5 200.5 80.0 53.8 201.5 80.0
Esiti Italiano e Matematica nel 2013 (a.s. 2012/2013) classi V
Italiano Matematica
Classi/Istituto
Media del punteggio
percentuale
al netto del cheating 1
Esiti degli studenti
al netto del cheating
nella stessa scala del rapporto
nazionale
Media del punteggio
percentuale
al netto del cheating 1
Esiti degli studenti
al netto del cheating
nella stessa scala del rapporto
nazionale
5^A Trichiana 73,5 194,4 59,2 210,2
5^B Trichiana 77,9 206,5 66,5 217,7
5^ S. Antonio 82,9 226,1 66,8 222,5
5^A Limana 73,3 200,4 56,4 199,8
5^B Limana 82,1 218,0 69,0 230,6
BLIC816001 77,4 206,9 63,4 215,7