ESAMI DI STATO A.S. 2016/17 CLASSE V SEZ. A LICEO ... · Lassandro Vito Raffaele Lerario Francesca...

61
ESAMI DI STATO A.S. 2016/17 CLASSE V SEZ. A LICEO ARTISTICO - INDIRIZZO GRAFICA DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Art. 5, comma 2, D.P.R. 23 Luglio 1998 n. 323 DOCENTE DISCIPLINA Pamela Palma D’APOLLONIO Discipline Grafiche Arianna CICCARONE Laboratorio di Grafica Isabella BATTISTA Storia dell'Arte Rosa Maria PLANTAMURA Italiano Rosa Maria PLANTAMURA Storia Anna SCAGLIONE Lingua Inglese Giuliana LA GALA Matematica Giuliana LA GALA Fisica Cosimo LAMANNA Filosofia Angela PIETROFORTE Religione Antonella IMPEDOVO Scienze motorie Claudia MASIELLO (fino al 27/04/2017) Sostegno Manuela PETRUZZI (dall’08/05/2017) Sostegno Il Preside Prof. Francesco Scaramuzzi

Transcript of ESAMI DI STATO A.S. 2016/17 CLASSE V SEZ. A LICEO ... · Lassandro Vito Raffaele Lerario Francesca...

Page 1: ESAMI DI STATO A.S. 2016/17 CLASSE V SEZ. A LICEO ... · Lassandro Vito Raffaele Lerario Francesca ... Cosimo Lamanna ... curriculum di studi che è finalizzato al raggiungimento

ESAMI DI STATO

A.S. 2016/17

CLASSE V SEZ. A

LICEO ARTISTICO - INDIRIZZO GRAFICA

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Art. 5, comma 2, D.P.R. 23 Luglio 1998 n. 323

DOCENTE DISCIPLINA

Pamela Palma D’APOLLONIO Discipline Grafiche

Arianna CICCARONE Laboratorio di Grafica

Isabella BATTISTA Storia dell'Arte

Rosa Maria PLANTAMURA Italiano

Rosa Maria PLANTAMURA Storia

Anna SCAGLIONE Lingua Inglese

Giuliana LA GALA Matematica

Giuliana LA GALA Fisica

Cosimo LAMANNA Filosofia

Angela PIETROFORTE Religione

Antonella IMPEDOVO Scienze motorie

Claudia MASIELLO (fino al 27/04/2017) Sostegno

Manuela PETRUZZI (dall’08/05/2017) Sostegno

Il Preside

Prof. Francesco Scaramuzzi

Page 2: ESAMI DI STATO A.S. 2016/17 CLASSE V SEZ. A LICEO ... · Lassandro Vito Raffaele Lerario Francesca ... Cosimo Lamanna ... curriculum di studi che è finalizzato al raggiungimento

2

Contenuti del documento

Presentazione generale della classe p. 3

Profilo educativo, culturale e professionale del Liceo artistico p. 9

Documento programmatico del Consiglio di classe p. 13

Programma dettagliato per disciplina p. 22

Elenco libri di testo p. 45

Progetto CLIL p. 46

Esempio di simulazione III prova scritta p. 49

Griglie di valutazione p. 57

Page 3: ESAMI DI STATO A.S. 2016/17 CLASSE V SEZ. A LICEO ... · Lassandro Vito Raffaele Lerario Francesca ... Cosimo Lamanna ... curriculum di studi che è finalizzato al raggiungimento

3

PRESENTAZIONE DELLA CLASSE

La classe V A LAG è composta da 17 alunni, di cui sei maschi e undici femmine. Un gruppo cospicuo

condivide le medesime esperienze formative dal primo anno, mentre altri, provenienti da classi

diverse dello stesso istituto, si sono aggiunti all’inizio del terzo anno. Il gruppo classe è rimasto

quasi inalterato dal terzo anno in poi ed ha raggiunto un buon livello di integrazione.

Le situazioni e le esperienze di vita sono assai diversificate. In particolare, un’alunna ha seguito sin

dal primo anno una programmazione paritaria con obiettivi minimi. È una ragazza timida ed

educata, assai selettiva nelle amicizie. Già dallo scorso anno scolastico si sono manifestati specifici

problemi di salute che sono venuti ad esito quest’anno e l’hanno costretta ad assentarsi

lungamente nel corso del pentamestre. È stata per lei un’esperienza dura, dalla quale è emersa

con coraggio e forza di volontà. La sua acuta sensibilità è stata però ulteriormente provata e

attualmente si trova in una condizione di particolare fragilità che richiede disponibilità all’ascolto e

attenta capacità di osservazione. Anche per questo appare opportuno che l’alunna sia assistita

dall’insegnante di sostegno nella realizzazione delle prove scritte o grafiche per infonderle

sicurezza e consentirle di lavorare in autonomia (v. Relazione finale allegata).

Degna di nota è anche la situazione di due alunni originari della Bielorussia (un maschio e una

femmina), arrivati in Italia nel 2012 e ammessi a frequentare la terza classe della scuola media.

Essi hanno frequentato regolarmente i cinque anni curricolari del liceo e sviluppato una discreta

conoscenza della lingua italiana (o sufficiente, nel caso del ragazzo), ma permangono incertezze

soprattutto a livello ortografico.

Un caso particolare è poi quello di una alunna che, nell’ambito dei progetti di mobilità studentesca

internazionale, ha frequentato lo scorso anno scolastico presso la Cherry Creek High School di

Denver (Colorado), conseguendo ottimi risultati. In questa esperienza l’alunna ha ulteriormente

sviluppato le competenze specifiche di cittadinanza evidenziando notevole capacità di porsi in

relazione con un contesto umano e sociale diverso dal nostro. Durante la permanenza negli Stati

Uniti ha partecipato ad un concorso internazionale nell’ambito dell’International Educational

Week, classificandosi al terzo posto con la realizzazione di un video che illustrava il suo paese di

origine (l’Italia, appunto) e la relativa cultura.

In generale, sotto il profilo educativo sono stati complessivamente raggiunti gli obiettivi previsti in

sede di programmazione. Il clima è sereno e partecipativo, anche se i ritmi di apprendimento

restano generalmente lenti e l’impegno a casa spesso superficiale. Una parte della classe mostra

ancora una certa lentezza nelle consegne e un metodo di lavoro non sempre puntuale ed efficace.

Page 4: ESAMI DI STATO A.S. 2016/17 CLASSE V SEZ. A LICEO ... · Lassandro Vito Raffaele Lerario Francesca ... Cosimo Lamanna ... curriculum di studi che è finalizzato al raggiungimento

4

I risultati raggiunti sono complessivamente apprezzabili anche se con esiti diversificati: un esiguo

gruppo ha raggiunto pienamente le competenze previste, ha partecipato al dialogo educativo in

modo propositivo e responsabile e possiede un metodo di lavoro autonomo; un altro gruppo ha

acquisito discrete competenze nelle attività disciplinari, ha seguito con attenzione le lezioni e

possiede un metodo di lavoro ordinato; un ultimo gruppo, a causa delle misurate capacità di

assimilazione e di rielaborazione e di un sommario impegno a casa, mostra ancora difficoltà

nell'acquisizione delle competenze richieste.

Nel corso di quest’anno scolastico, anche in vista delle prove d’esame, sono state messe in atto

forme di recupero dei contenuti e delle competenze disciplinari per gli alunni più bisognosi, sia in

itinere che attraverso mirati corsi di recupero pomeridiani.

Nell’area di indirizzo, la classe ha raggiunto buoni livelli di maturazione, grazie alla disponibilità ad

affrontare nuove esperienze nel corso di diverse attività progettuali, organizzate sia dalla scuola

sia da altre istituzioni. I ragazzi hanno infatti partecipato a concorsi e preso parte ad iniziative di

carattere culturale organizzate dalla scuola, rivelando così senso di appartenenza all’istituzione

scolastica e consapevolezza della necessità di interagire con le realtà più attive e produttive del

territorio.

Situazione socio-ambientale

Gli alunni provengono da diversi paesi del bacino di utenza della scuola e loro estrazione sociale,

culturale ed economica appare varia e composita. Nel corso del triennio i contatti con le rispettive

famiglie sono stati incostanti anche per la scarsa partecipazione dei genitori agli incontri periodici

previsti dalla scuola (colloqui individuali e collettivi, consigli di classe); ciò ha richiesto l’intervento

del coordinatore di classe, che spesso ha dovuto contattare telefonicamente o convocare in sede

gli interessati, al fine di segnalare eventuali difficoltà e problemi relativi al profitto ed ad ogni altra

questione riguardante i singoli alunni.

Partecipazione alla vita scolastica

La frequenza delle lezioni è risultata piuttosto regolare, anche se la percentuale degli ingressi alla

seconda ora è piuttosto elevata.

Si riscontrano inoltre casi particolari, in cui la frequenza discontinua è da imputare a problemi di

carattere personale o di salute, questi ultimi certificati.

La partecipazione all’attività didattica in classe è stata nel complesso costante in tutte le discipline,

ma ha richiesto spesso l’intervento dei docenti allo scopo di sollecitare attenzione e impegno

Page 5: ESAMI DI STATO A.S. 2016/17 CLASSE V SEZ. A LICEO ... · Lassandro Vito Raffaele Lerario Francesca ... Cosimo Lamanna ... curriculum di studi che è finalizzato al raggiungimento

5

anche attraverso strategie mirate al potenziamento delle motivazioni.

Attività della programmazione preventiva

Le programmazioni hanno subito qualche variazione durante il corso dell’anno scolastico. Per

venire incontro alle esigenze degli alunni, che apparivano alquanto disorientati dinanzi al

moltiplicarsi degli impegni di lavoro, è stato talvolta necessario concentrare l’attenzione su alcune

specifiche sezioni della programmazione (tralasciandone altre), per consentire un apprendimento

meno superficiale e una rielaborazione personale e più meditata degli argomenti proposti.

Metodologia e valutazione

È stato privilegiato il metodo interattivo con la sperimentazione di strategie educative volte ad

attivare pratiche sociali più mature e consapevoli. Il ricorso alla discussione guidata e alla

«conversazione creativa», fondata sulla partecipazione e sulla condivisione, ha inteso sollecitare

una riflessione più attenta sulla realtà e un rapporto critico con il mondo circostante. In tale

prospettiva, si è mirato a sviluppare nei ragazzi l’attitudine al pensiero creativo, con lo scopo di

stimolarli a formulare ipotesi alternative a modelli e schemi consueti e sperimentati. Ciò anche al

fine di superare la sterile contrapposizione frontale tra modi diversi di indagine e di studio

(analitico, intuitivo) e stimolare l’interazione e il completamento reciproco.

Una particolare attenzione è stata infine riservata all’interpretazione problematica dei saperi,

intrecciando i percorsi delle diverse discipline nell’intento di offrire una lettura non schematica e

settoriale degli argomenti svolti.

La molteplicità delle esperienze di vita e i diversi contesti di appartenenza, l’inquietudine e il senso

di incertezza connaturate ad una fase della vita ricca di cambiamenti hanno prodotto

(necessariamente) una ricezione diversificata delle sollecitazioni offerte durante il processo di

insegnamento/apprendimento.

È difficile valutare i risultati di un intervento educativo e didattico che non intende esaurire i suoi

effetti nel tempo breve dell’esperienza scolastica. Tuttavia è stato possibile osservare un

miglioramento graduale dell’attenzione e una più consapevole interazione con la realtà locale,

nazionale e internazionale.

Le valutazioni espresse durante l’anno nelle singole materie sono state attribuite secondo gli

indirizzi dati dal Collegio dei Docenti nell’ambito della programmazione generale d’Istituto. Per

quanto riguarda l’osservazione e la verifica del raggiungimento degli obiettivi sono state svolte

verifiche sommative e formative ricorrendo ai seguenti strumenti: verifiche scritte e orali, colloqui

Page 6: ESAMI DI STATO A.S. 2016/17 CLASSE V SEZ. A LICEO ... · Lassandro Vito Raffaele Lerario Francesca ... Cosimo Lamanna ... curriculum di studi che è finalizzato al raggiungimento

6

individuali e di gruppo, prove strutturate, prove per l’accertamento delle competenze, prove

grafiche e scritto-grafiche, relazioni.

Per quanto riguarda Italiano, le prove scritte si sono ispirate prevalentemente alle tipologie

d’esame, mentre per quanto concerne Tecniche Professionali si è tenuto conto di quanto riportato

nella Circolare Ministeriale del 29 Gennaio 2015, in cui vengono fornite le tipologie e le modalità

con cui si svolgerà la seconda prova scritta, individuate sulla base dei DPR n. 87, 88 e 89 del 2010,

delle “Indicazioni nazionali” per i licei.

Attività di simulazione di III prova

Il consiglio di classe ha ritenuto opportuno avviare l’attività di simulazione di III prova a partire dal

mese di febbraio per dare l’opportunità agli studenti di misurarsi con questa nuova forma di

verifica. La tipologia scelta per questa simulazione è stata quella costituita da quattro domande a

risposta multipla (tipologia C) e due domande a risposta aperta (con l’indicazione del numero

massimo di 5 righi) (tipologia B), da svolgersi in un tempo di 120 minuti.

Le materie coinvolte nella simulazione di Terza prova sono state: Storia dell’arte, Inglese, Fisica (o

Matematica), Laboratorio di Grafica e Filosofia.

(Si allega al documento copia della prova somministrata e della griglia di valutazione utilizzata)

Altri aspetti qualitativi

Partecipazione ai seguenti concorsi e attività formative:

Eventi e Progetti Alunni coinvolti Attività svolta

FUTUROGIOVANE Bruno Teresa Bruscella Luca Derosa Rocco Lassandro Vito Raffaele Lerario Francesca Mastromarino Andrea Mossa Anastasia Notario Tommaso Ribatti Mariagrazia Stano Annagiulia

Attività di accoglienza e collaborazione in laboratori di orientamento formativo

PROGETTO DELLA GIORNATA DELL’ARTE “SCENE DI VIAGGIO”

Lerario Francesca Bianco Deborah

Produzione di lavori per la mostra finale del 31 maggio

MURALES “DA MURI A PONTI: I COLORI DELLA MISERICORDIA”

Bruscella Luca Lassandro Vito Raffaele

Realizzazione di murales presso i muri perimetrali del campo sportivo parrocchiale nella città di Adelfia

Page 7: ESAMI DI STATO A.S. 2016/17 CLASSE V SEZ. A LICEO ... · Lassandro Vito Raffaele Lerario Francesca ... Cosimo Lamanna ... curriculum di studi che è finalizzato al raggiungimento

7

IMMAGINI OLTRE-FRONTIERA - “LE VIE DEL CIBO”. PROGETTO INTERCULTURALE - INTERVENTI AD AREE A FORTE PROCESSO IMMIGRATORIO

Bianco Deborah Bruno Teresa Curione Eugenia Lapadula Angela Lerario Francesca Mossa Anastasia Ribatti Mariagrazia Sanzone Maxim Stano Annagiulia

Reinterpretazione fotografica di opere d’arte in chiave multiculturale

LOGO DELLA RETE DELLE

FONDAZIONI ITS -

AMBITO AGROALIMENTARE

(Rete AgrITS)

Bruno Natallia Mossa Anastasia Ribatti Mariagrazia

Partecipazione a un concorso di idee per la realizzazione di un logo distintivo della Rete delle Fondazioni ITS Area Tecnologica Made in Italy Ambito Agroalimentare (AgrITS), completo di payhoff

“IL CAPITANO MARIA” Bruscella Luca De Crescenzo Alessia Lassandro Vito Raffaele Mariano Michela Mastromarino Andrea Ribatti Mariagrazia

Partecipazione in qualità di comparse ad alcune puntate della fiction RAI “Il Capitano Maria” girate a Fasano (Br), Bari e presso l’Ospedale “Miulli“ di Acquaviva delle Fonti (Ba)

Acquaviva delle Fonti, 15 maggio 2017

Page 8: ESAMI DI STATO A.S. 2016/17 CLASSE V SEZ. A LICEO ... · Lassandro Vito Raffaele Lerario Francesca ... Cosimo Lamanna ... curriculum di studi che è finalizzato al raggiungimento

8

IL CONSIGLIO DI CLASSE

Pamela Palma D’Apollonio .............................................................................................

Arianna Ciccarone .............................................................................................

Isabella Battista .............................................................................................

Rosa Maria Plantamura .............................................................................................

Anna Scaglione .............................................................................................

Giuliana La Gala .............................................................................................

Cosimo Lamanna .............................................................................................

Angela Pietroforte .............................................................................................

Antonella Impedovo .............................................................................................

Manuela Petruzzi .............................................................................................

Gli alunni .............................................................................................

i .............................................................................................

Il Preside

Prof. Francesco Scaramuzzi .............................................................................................

Page 9: ESAMI DI STATO A.S. 2016/17 CLASSE V SEZ. A LICEO ... · Lassandro Vito Raffaele Lerario Francesca ... Cosimo Lamanna ... curriculum di studi che è finalizzato al raggiungimento

9

PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E PROFESSIONALE LICEO ARTISTICO

Con la riforma Fioroni del 2007, il Ministero dell'Istruzione, innalzando a dieci anni complessivi la

durata del periodo di istruzione obbligatoria, ha introdotto il concetto di “competenze chiave” e la

certificazione relativa, articolata su quattro assi culturali (dei linguaggi, matematico, scientifico-

tecnologico, storico-sociale), in relazione al Primo Biennio dell’Istruzione superiore.

I contenuti degli Assi culturali rappresentano un opportuno tentativo di verticalizzazione del

curriculum di studi che è finalizzato al raggiungimento di alcune conoscenze e competenze

comuni, al fine di fornire a tutti gli strumenti culturali utili a esercitare la propria cittadinanza, ad

accedere all’istruzione superiore, a poter continuare ad apprendere lungo l’intero arco della

propria vita. Tale verticalizzazione rende possibile anche l’eventuale riorientamento e passaggio da

un percorso all’altro ai fini della lotta alla dispersione scolastica e del successo formativo.

Le successive indicazioni nazionali dei licei sono state calibrate tenendo conto delle strategie

suggerite nelle sedi europee ai fini della costruzione della “società della conoscenza”, dei quadri di

riferimento delle indagini nazionali e internazionali e dei loro risultati, stabilendo di volta in volta

le possibili connessioni interdisciplinari, elencando i nuclei fondamentali di ciascuna disciplina e

cercando di intervenire sulle lacune denunciate dalle rilevazioni sugli apprendimenti nonché dalle

rilevazioni sulle conoscenze in ingresso delle matricole compiute dalle università e sui livelli attesi,

in ingresso, dalle istituzioni dell’Alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM).

All'interno del suddetto quadro normativo i licei artistici si collocano con un profilo diversificato a

seconda dell'indirizzo di studio ma presentano in comune un percorso articolato in cinque macro

aree che definiscono il seguente Profilo Culturale Educativo e Professionale.

1. Area metodologica

Aver acquisito un metodo di studio autonomo e flessibile, che consenta di condurre ricerche e

approfondimenti personali e di continuare in modo efficace i successivi studi superiori,

naturale prosecuzione dei percorsi liceali, e di potersi aggiornare lungo l’intero arco della

propria vita.

Essere consapevoli della diversità dei metodi utilizzati dai vari ambiti disciplinari ed essere in

grado valutare i criteri di affidabilità dei risultati in essi raggiunti.

Saper compiere le necessarie interconnessioni tra i metodi e i contenuti delle singole

discipline.

Page 10: ESAMI DI STATO A.S. 2016/17 CLASSE V SEZ. A LICEO ... · Lassandro Vito Raffaele Lerario Francesca ... Cosimo Lamanna ... curriculum di studi che è finalizzato al raggiungimento

10

2. Area logico-argomentativa

Saper sostenere una propria tesi e saper ascoltare e valutare criticamente le

argomentazioni altrui.

Acquisire l’abitudine a ragionare con rigore logico, ad identificare i problemi e a individuare

possibili soluzioni.

3. Area linguistica e comunicativa

Padroneggiare pienamente la lingua italiana e in particolare:

dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, da quelli elementari (ortografia e morfologia) a

quelli più avanzati (sintassi complessa, precisione e ricchezza del lessico, anche letterario e

specialistico), modulando tali competenze a seconda dei diversi contesti e scopi

comunicativi;

saper leggere e comprendere testi complessi di diversa natura, cogliendo le implicazioni e

le sfumature di significato proprie di ciascuno di essi, in rapporto con la tipologia e il

relativo contesto storico e culturale;

curare l’esposizione orale e saperla adeguare ai diversi contesti.

Aver acquisito, in una lingua straniera moderna, strutture, modalità e competenze

comunicative corrispondenti almeno al Livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento.

Saper riconoscere i molteplici rapporti e stabilire raffronti tra la lingua italiana e altre lingue

moderne e antiche.

Saper utilizzare le tecnologie dell’informazione e della comunicazione per studiare, fare

ricerca, comunicare.

Essere in grado di leggere e interpretare criticamente i contenuti delle diverse forme di

comunicazione.

4. Area storico-umanistica

Conoscere i presupposti culturali e la natura delle istituzioni politiche, giuridiche, sociali ed

economiche, con riferimento particolare all’Italia e all’Europa, e comprendere i diritti e i

doveri che caratterizzano l’essere cittadini.

Conoscere, con riferimento agli avvenimenti, ai contesti geografici e ai personaggi più

importanti, la storia d’Italia inserita nel contesto europeo e internazionale, dall’antichità sino

ai giorni nostri.

Utilizzare metodi (prospettiva spaziale, relazioni uomo-ambiente, sintesi regionale), concetti

(territorio, regione, localizzazione, scala, diffusione spaziale, mobilità, relazione, senso del

luogo...) e strumenti (carte geografiche, sistemi informativi geografici, immagini, dati statistici,

Page 11: ESAMI DI STATO A.S. 2016/17 CLASSE V SEZ. A LICEO ... · Lassandro Vito Raffaele Lerario Francesca ... Cosimo Lamanna ... curriculum di studi che è finalizzato al raggiungimento

11

fonti soggettive) della geografia per la lettura dei processi storici e per l’analisi della società

contemporanea.

Conoscere gli aspetti fondamentali della cultura e della tradizione letteraria, artistica,

filosofica, religiosa italiana ed europea attraverso lo studio delle opere, degli autori e delle

correnti di pensiero più significativi e acquisire gli strumenti necessari per confrontarli con

altre tradizioni e culture.

Essere consapevoli del significato culturale del patrimonio archeologico, architettonico e

artistico italiano, della sua importanza come fondamentale risorsa economica, della necessità

di preservarlo attraverso gli strumenti della tutela e della conservazione.

Collocare il pensiero scientifico, la storia delle sue scoperte e lo sviluppo delle invenzioni

tecnologiche nell’ambito più vasto della storia delle idee.

Saper fruire delle espressioni creative delle arti e dei mezzi espressivi, compresi lo spettacolo,

la musica, le arti visive.

Conoscere gli elementi essenziali e distintivi della cultura e della civiltà dei paesi di cui si

studiano le lingue.

5. Area scientifica, matematica e tecnologica

Comprendere il linguaggio formale specifico della matematica, saper utilizzare le procedure

tipiche del pensiero matematico, conoscere i contenuti fondamentali delle teorie che sono

alla base della descrizione matematica della realtà.

Possedere i contenuti fondamentali delle scienze fisiche e delle scienze naturali (chimica,

biologia, scienze della terra, astronomia), padroneggiandone le procedure e i metodi di

indagine propri, anche per potersi orientare nel campo delle scienze applicate.

Essere in grado di utilizzare criticamente strumenti informatici e telematici nelle attività di

studio e di approfondimento; comprendere la valenza metodologica dell’informatica nella

formalizzazione e modellizzazione dei processi complessi e nell’individuazione di procedimenti

risolutivi.

Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, dovranno:

conoscere la storia della produzione artistica e architettonica e il significato delle opere d’arte

nei diversi contesti storici e culturali, anche in relazione agli indirizzi di studio prescelti;

cogliere i valori estetici, concettuali e funzionali nelle opere artistiche;

conoscere e applicare le tecniche grafiche, pittoriche, plastico-scultoree, architettoniche e

multimediali e sapere collegare i diversi linguaggi artistici;

Page 12: ESAMI DI STATO A.S. 2016/17 CLASSE V SEZ. A LICEO ... · Lassandro Vito Raffaele Lerario Francesca ... Cosimo Lamanna ... curriculum di studi che è finalizzato al raggiungimento

12

conoscere e padroneggiare i processi progettuali e operativi e utilizzare in modo appropriato

tecniche e materiali in relazione agli indirizzi prescelti;

conoscere e applicare i codici dei linguaggi artistici, i principi della percezione visiva e della

composizione della forma in tutte le sue configurazioni e funzioni;

conoscere le problematiche relative alla tutela, alla conservazione e al restauro del patrimonio

artistico e architettonico.

Per quanto attiene all'Indirizzo Grafica

conoscere gli elementi costitutivi dei codici dei linguaggi progettuali e grafici;

avere consapevolezza delle radici storiche e delle linee di sviluppo nei vari ambiti

della produzione grafica e pubblicitaria;

conoscere e applicare le tecniche grafico-pittoriche e informatiche adeguate nei processi

operativi;

saper individuare le corrette procedure di approccio nel rapporto progetto-prodotto-contesto,

nelle diverse funzioni relative alla comunicazione visiva e editoriale;

saper identificare e usare tecniche e tecnologie adeguate alla progettazione e produzione

grafica;

conoscere e sapere applicare i principi della percezione visiva e della composizione della

forma grafico-visiva.

Sulla base di tali indicazioni e del profilo in uscita i Dipartimenti di Area hanno costruito un

curricolo relativo al primo e secondo biennio, nonché al quinto anno, che delinea un percorso

didattico che specifica il contesto formativo dell’Istituto.

Il Consiglio di Classe ha, inoltre, realizzato una programmazione del Consiglio di classe per

competenze che viene riportata di seguito che ha guidato le scelte di ogni singolo docente.

Page 13: ESAMI DI STATO A.S. 2016/17 CLASSE V SEZ. A LICEO ... · Lassandro Vito Raffaele Lerario Francesca ... Cosimo Lamanna ... curriculum di studi che è finalizzato al raggiungimento

13

DOCUMENTO PROGRAMMATICO DEL CONSIGLIO DI CLASSE PRESENTAZIONE DELLA CLASSE La classe, composta da diciassette alunni (undici ragazze e sei ragazzi), presenta un profilo piuttosto eterogeneo. Un esiguo gruppo più motivato studia con profitto, partecipa attivamene alle lezioni e si impegna a casa; un secondo gruppo manifesta invece delle lacune nelle competenze di base, ma si impegna per superarle; un ultimo gruppo, debole sotto il profilo delle competenze, appare indolente e non sufficientemente motivato. Il comportamento è generalmente corretto, ma permane una diffusa tendenza alla distrazione. ATTIVITÀ del C.d.C. In linea con le direttive ministeriali, il C.d.c. individua un percorso pluridisciplinare di integrazione tra le aree culturali. DENOMINAZIONE COSTRUIRE UN PERCORSO INTERDISCIPLINARE

CONSEGNA AL TERMINE DEL

PERCORSO

Costruzione guidata di un percorso interdisciplinare su un

tema assegnato dal C.d.C.: spazio e tempo

DESTINATARI Studenti del quinto anno del liceo artistico settore grafico,

sezione A

BISOGNI sviluppare un metodo di studio e di lavoro autonomo

sviluppare le capacità progettuali

sviluppare le competenze comunicative

Acquisire gli strumenti per la costruzione di un percorso

interdisciplinare.

COMPETENZE Aree Discipline coinvolte

Area Metodologica:

MT1 Acquisire un metodo di

studio autonomo e flessibile,

che consenta di condurre

ricerche e approfondimenti

personali.

MT2 Essere consapevole della

diversità dei metodi utilizzati

dai vari ambiti disciplinari ed

essere in grado valutare i

criteri di affidabilità dei

risultati in essi raggiunti.

MT3 Saper compiere le

necessarie interconnessioni

tra i metodi e i contenuti delle

singole discipline.

MT4 Saper rielaborare

autonomamente le

informazioni.

Tutte le discipline

Page 14: ESAMI DI STATO A.S. 2016/17 CLASSE V SEZ. A LICEO ... · Lassandro Vito Raffaele Lerario Francesca ... Cosimo Lamanna ... curriculum di studi che è finalizzato al raggiungimento

14

Area logico argomentativa:

LA3 Essere in grado di

leggere e interpretare

criticamente i contenuti delle

diverse forme di

comunicazione.

Tutte le discipline

Area linguistico-

comunicativa:

LC2 Curare l’esposizione orale

e saperla adeguare ai vari

contesti.

LC3 Saper leggere e

comprendere testi complessi

di diversa natura, cogliendo le

implicazioni e le sfumature di

significato proprie di ciascuno

di essi, in rapporto con la

tipologia e il relativo contesto

storico e culturale.

LC4 Dominare la scrittura in

tutti i suoi aspetti, da quelli

elementari (ortografia e

morfologia) a quelli più

avanzati (sintassi complessa,

precisione e ricchezza del

lessico, anche letterario e

specialistico), modulando tali

competenze a seconda dei

diversi contesti e scopi

comunicativi.

LC5 Aver acquisito, in una

lingua straniera moderna,

strutture, modalità e

competenze comunicative

corrispondenti almeno al

Livello B2 del Quadro Comune

Europeo di Riferimento.

LC7 Utilizzare e produrre testi

grafici o multimediali.

Italiano, Inglese, Storia

dell’arte

Discipline d’indirizzo

Area storico-umanistica:

SU2 Conoscere, con

riferimento agli avvenimenti, ai

contesti geografici e ai

personaggi più importanti, la

storia d’Italia inserita nel

contesto europeo e

internazionale, dall’antichità

sino all’inizio dell’età moderna.

Storia, Filosofia, Storia

dell’arte, Religione

Page 15: ESAMI DI STATO A.S. 2016/17 CLASSE V SEZ. A LICEO ... · Lassandro Vito Raffaele Lerario Francesca ... Cosimo Lamanna ... curriculum di studi che è finalizzato al raggiungimento

15

SU4 Saper collocare il

pensiero scientifico, la storia

delle sue scoperte e lo

sviluppo delle invenzioni

tecnologiche nell’ambito più

vasto della storia delle idee.

SU5 Possedere gli aspetti

fondamentali della cultura e

della tradizione letteraria,

artistica, filosofica, religiosa

italiana ed europea attraverso

lo studio delle opere, degli

autori e delle correnti di

pensiero più significativi e

acquisire gli strumenti

necessari per confrontarli con

altre tradizioni e culture.

Area scientifica,

matematica e tecnologica:

SMT1 Comprendere il

linguaggio formale specifico

della matematica, utilizzare le

procedure tipiche del pensiero

matematico, conoscere i

contenuti fondamentali delle

teorie che sono alla base della

descrizione matematica della

realtà.

SMT2 Possedere i contenuti

fondamentali delle scienze

fisiche, padroneggiandone le

procedure e i metodi di

indagine propri, anche per

potersi orientare nel campo

delle scienze applicate.

Matematica e Fisica

Area d’indirizzo:

I1 Conoscere la storia della

produzione artistica e

architettonica e il significato

delle opere d’arte nei diversi

contesti storici e culturali

anche in relazione agli indirizzi

di studio prescelti.

I2 Cogliere i valori estetici,

concettuali e funzionali nelle

opere artistiche.

Discipline e Laboratorio

grafico

Page 16: ESAMI DI STATO A.S. 2016/17 CLASSE V SEZ. A LICEO ... · Lassandro Vito Raffaele Lerario Francesca ... Cosimo Lamanna ... curriculum di studi che è finalizzato al raggiungimento

16

IG1 Avere consapevolezza

delle radici storiche e delle

linee di sviluppo nei vari

ambiti della produzione

grafica e pubblicitaria

(Discipline Grafiche)

IG6 Saper identificare e usare

tecniche e tecnologie

adeguate alla progettazione e

produzione grafica (Lab.

Grafica).

COMPETENZE CHIAVE DI

CITTADINANZA

Imparare ad imparare:

organizzare il proprio

apprendimento, individuando,

scegliendo ed utilizzando

varie fonti e varie modalità di

informazione e di formazione,

anche in funzione dei tempi

disponibili, delle proprie

strategie e del proprio metodo

di studio e di lavoro.

Progettare: acquisire la

consapevolezza della valenza

del proprio progetto

portandolo avanti con compiti

liberamente assunti.

Comunicare: Elaborare con

strategie curate e metodo la

comunicazione orale, usando

un'esposizione chiara

rispondente e coerente.

Agire in modo autonomo e

responsabile: Autovalutare

le proprie prestazioni in

ambito disciplinare e

pluridisciplinare, riconoscendo

i propri punti di forza e

debolezza e riuscendo a

gestirli nella pratica

quotidiana.

Risolvere problemi: Saper

risolvere problemi generali e

specifici in ambito di studio e

professionale proponendo

soluzioni personali motivate e

creative.

Tutte le discipline

PIANO DI LAVORO EVIDENZE (COMPITI) DISCIPLINE COINVOLTE

Seleziona e utilizza le

informazioni fornite, dando un

taglio personale alla

trattazione del tema proposta.

Tutte le discipline

Page 17: ESAMI DI STATO A.S. 2016/17 CLASSE V SEZ. A LICEO ... · Lassandro Vito Raffaele Lerario Francesca ... Cosimo Lamanna ... curriculum di studi che è finalizzato al raggiungimento

17

Pianifica lo studio in modo

sistematico e organico usando

strategie pertinenti e

rispettando i tempi di

consegna.

Progetta e realizza il prodotto

grafico attraverso l’uso delle

tecnologie digitali

Discipline d’indirizzo

Realizza il testo (saggio

breve) a corredo della parte

grafica, rispettando gli

elementi basilari della

linguistica (codice, contesto,

situazione comunicativa), le

funzioni logiche morfologiche

e sintattiche della lingua e

selezionando efficacemente i

registri e gli stili adeguati al

contesto.

Italiano

Analizza fonti di vario tipo

(documenti storici, fonti

iconografiche, saggi critici,

testi filosofici, prodotti grafici

e/o audiovisivi, ecc..).

Storia, Filosofia, Storia

dell’arte, Discipline d’indirizzo

Coglie le relazioni tra lo studio

della letteratura, della storia,

dell'arte e del pensiero

filosofico e scientifico.

Storia, Filosofia, Storia

dell’arte e Fisica

Produce testi orali per riferire,

descrivere e argomentare su

contenuti non linguistici;

comprende, analizza e

confronta testi letterari

provenienti da lingue e culture

diverse, e testi attinenti l’area

di indirizzo, avendo

consolidato il metodo di studio

per l’apprendimento di

contenuti non linguistici.

Inglese

FASE 1 Presentazione della consegna

e organizzazione del lavoro

(individuazione di spazi e

tempi, formazione dei gruppi

di lavoro).

CONTENUTI

Italiano: la cultura romantica

e il mito della storia; l’inferno

della città industriale; il

sentimento romantico della

natura; spazio idillico e spazio

cosmico; il paesaggio urbano

come esperienza della

modernità nell’arte tardo-

ottocentesca

Storia: dal liberalismo

all’imperialismo

Page 18: ESAMI DI STATO A.S. 2016/17 CLASSE V SEZ. A LICEO ... · Lassandro Vito Raffaele Lerario Francesca ... Cosimo Lamanna ... curriculum di studi che è finalizzato al raggiungimento

18

Discipline grafiche:

Progettazione e animazione

digitale

Dal brief al soggetto

Laboratorio grafica: Home

Page di un sito web.

Lingua inglese: The theme of

Nature in the English

Romantic poetry.

Landscapes painted by John

Constable and Joseph M. W.

Turner in the 19th century.

Matematica e Fisica: Ricerca

strutturata attraverso l’analisi

di diverse fonti.

Interpretazione di documenti.

Rielaborazione per la

realizzazione di brevi testi

sugli argomenti proposti.

Storia dell’arte: Il Novecento

e le Avanguardie storiche:

Cubismo e Futurismo.

Filosofia: Schopenhauer (Il

mondo come volontà e

rappresentazione, la

metafisica di Schopenhauer,

la liberazione dalla volontà,

Leopardi e Schopenhauer);

Kierkegaard.

TEMPI

Entro la fine del trimestre

(max fine gennaio).

FASE 2 Panoramica dei grandi

temi della cultura del

Novecento

Presentazione della

procedura per la

realizzazione di un

percorso interdisciplinare

FASE 3 Selezione e organizzazione del

materiale offerto.

FASE 4 Rielaborazione e produzione

(saggio breve).

FASE 5 Elaborazione di un prodotto

grafico.

METODOLOGIA Problem solving; learning by doing; cooperative learning.

VALUTAZIONE La valutazione complessiva

scaturirà dall’analisi e dal

confronto delle seguenti

componenti:

Page 19: ESAMI DI STATO A.S. 2016/17 CLASSE V SEZ. A LICEO ... · Lassandro Vito Raffaele Lerario Francesca ... Cosimo Lamanna ... curriculum di studi che è finalizzato al raggiungimento

19

Valutazione di processo

con griglia di osservazione

(competenze chiave di

cittadinanza)

Valutazione del saggio

breve

Valutazione del prodotto

grafico.

METODOLOGIE DI INSEGNAMENTO, MODALITÀ E STRUMENTI DI LAVORO Ciascun docente elaborerà il proprio Piano di lavoro annuale nel quale verranno indicate competenze e abilità per area e disciplina, i metodi, i criteri di verifica e di valutazione, gli strumenti propri delle varie discipline. Obiettivo comune sarà comunque quello di seguire assiduamente lo studente nella normale attività didattica, nella puntualità e nell’ordine dell’esecuzione dei compiti assegnati, nell’attenzione che presta al dialogo educativo. Tutti gli insegnanti orienteranno inoltre il proprio lavoro verso un coinvolgimento diretto ed attivo degli alunni mediante la didattica laboratoriale e si darà spazio, in ogni materia, ai seguenti tipi di attività in classe:

o lezione frontale interattiva; o lezione-laboratorio; o lezioni svolte dagli studenti stessi attraverso la preparazione di lavori individuali o di

gruppo; o lavori di gruppo - cooperative learning; o scoperta guidata - problem solving; o elaborazione di mappe concettuali funzionali ad una acquisizione più solida ed efficace

degli argomenti studiati; o esercitazioni proposte e/o guidate dall’insegnante; o lettura ed elaborazione di tabelle, grafici, immagini, schemi

ATTIVITÀ INTER-PARA-EXTRA SCOLASTICHE a. Viaggio di istruzione a Berlino e, in alternativa, in Grecia (docente proponente e accompagnatore Battista; docente accompagnatore supplente Lamanna; docente di sostegno Masiello) b. Visite guidate: - Laboratorio di restauro “San Francesco alla scarpa”, Bari (docente proponente e accompagnatore D’Apollonio; docente accompagnatore supplente Plantamura; docente di sostegno Masiello) - Rappresentazione teatrale sul ricordo della Shoah, Altamura (docente proponente Pietroforte; docente accompagnatore Lamanna; docente accompagnatore supplente Impedovo; docente di sostegno Masiello) - Fondazione Pascali, Polignano a Mare (docente proponente e accompagnatore Battista; docente accompagnatore supplente Plantamura; docente di sostegno Masiello). Inoltre la classe potrà partecipare al progetto internazionale “Treno della memoria” e alla rappresentazione teatrale organizzata negli spazi dell’istituto dal titolo “Scalzati” (regia di Ilaria Cangialosi). In merito alle attività integrative, manifestazioni culturali, partecipazioni a concorsi relativi alla comunicazione pubblicitaria, mostre e visite guidate, il consiglio di classe, ritenendo sempre e

Page 20: ESAMI DI STATO A.S. 2016/17 CLASSE V SEZ. A LICEO ... · Lassandro Vito Raffaele Lerario Francesca ... Cosimo Lamanna ... curriculum di studi che è finalizzato al raggiungimento

20

comunque valide tali attività, si riserva per il futuro di valutare l’opportunità di favorire qualsiasi iniziativa che possa facilitare e/o arricchire il percorso educativo didattico e professionalizzante degli allievi. ATTIVITÀ DI SOSTEGNO E RECUPERO, COMPLEMENTARI ED INTEGRATIVE Dopo le verifiche iniziali, sia scritte che orali, attraverso le quali sarà possibile individuare il livello di preparazione individuale nelle singole discipline, gli insegnanti adotteranno le seguenti strategie volte al recupero delle lacune evidenziate:

informeranno con chiarezza gli allievi in merito alle conoscenze, alle abilità e alle competenze metodologiche nelle quali risulteranno carenti;

opereranno una revisione degli argomenti in cui la maggioranza degli alunni ha dimostrato di avere problemi di assimilazione;

predisporranno esercizi individualizzati per gli alunni che manifestano maggiori difficoltà nell’acquisizione dei contenuti disciplinari;

segnaleranno per la frequenza di eventuali corsi integrativi organizzati dalla scuola gli alunni che evidenziano lacune gravi e diffuse, e che, quindi, necessitano di un maggior sostegno

COORDINAMENTO E ORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ DI VERIFICA Gli insegnanti del Consiglio di classe ritengono opportuno adottare omogeneità nei comportamenti, negli interventi educativi e nei criteri di valutazione. A tal proposito essi concorderanno preventivamente i tempi delle prove scritte in modo da evitarne l’accumulo nell’arco della medesima settimana. Per quanto riguarda le verifiche scritte da effettuare si stabilisce di realizzare n° 2 verifiche per il trimestre e n° 3 verifiche per il pentamestre per ogni materia, consistenti in prove tradizionali e, ove se ne ravvisi la necessità, in schede, questionari, prove grafiche, prove di abilità fisica. Per quanto riguarda le verifiche orali formali, anch’esse saranno n° 2 verifiche per il trimestre e n° 3 verifiche per il pentamestre, la valutazione potrà consistere anche (ma mai esclusivamente) in questionari, test, prove strutturate, funzionali all’elaborazione di un giudizio il più possibile ad ampio spettro sul grado di conoscenze e competenze acquisite nelle singole discipline. Si cercherà infine di distribuire in maniera omogenea, tra le varie materie, il carico dei compiti che gli alunni dovranno svolgere individualmente a casa, programmando, dunque, non più di un compito in classe (valido per lo scritto) nell’arco della singola giornata scolastica e non più di tre compiti (validi per lo scritto) alla settimana. CRITERI PER LA CORRISPONDENZA TRA VOTI E LIVELLI DI CONOSCENZE, COMPETENZE E ABILITÀ-CAPACITÀ Il giudizio globale su ciascun alunno sarà ricavato in relazione all’applicazione, all’impegno, all’attenzione, al metodo di lavoro, e sarà dato da una valutazione formativa e sommativa che si baserà sulle seguenti voci:

conoscenze = sapere; indicano il risultato dell’assimilazione di informazioni attraverso l’apprendimento; sono l’insieme di fatti, principi, teorie e pratiche, relative a un settore di studio o di lavoro.

abilità = saper fare; indicano la capacità di applicare conoscenze e di usare know-how per portare a termine compiti e risolvere problemi; sono di tipo sia cognitivo che pratico.

competenze = saper fare consolidato; indicano la comprovata capacità di usare conoscenze, abilità e capacità personali, sociali e/o metodologiche, in situazioni di

Page 21: ESAMI DI STATO A.S. 2016/17 CLASSE V SEZ. A LICEO ... · Lassandro Vito Raffaele Lerario Francesca ... Cosimo Lamanna ... curriculum di studi che è finalizzato al raggiungimento

21

lavoro/studio e nello sviluppo personale; sono descritte in termini di responsabilità e autonomia.

Valutazione del Comportamento Il comportamento degli studenti sarà oggetto di valutazione collegiale da parte del Consiglio di Classe, in sede di scrutinio intermedio e finale, sulla base dei criteri approvati dal Collegio docenti.

Page 22: ESAMI DI STATO A.S. 2016/17 CLASSE V SEZ. A LICEO ... · Lassandro Vito Raffaele Lerario Francesca ... Cosimo Lamanna ... curriculum di studi che è finalizzato al raggiungimento

22

Classe V sez. A

LICEO ARTISTICO Indirizzo Grafica

PROGRAMMI

EFFETTIVAMENTE SVOLTI

Page 23: ESAMI DI STATO A.S. 2016/17 CLASSE V SEZ. A LICEO ... · Lassandro Vito Raffaele Lerario Francesca ... Cosimo Lamanna ... curriculum di studi che è finalizzato al raggiungimento

23

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA a.s. 2016/17

Classe: V A LAG Prof.ssa Rosa Maria Plantamura NEOCLASSICISMO E PREROMANTICISMO Le poetiche dominanti del Neoclassicismo e le controtendenze anticlassiciste e “preromantiche”: le teorie di Winckelmann e quelle dello Sturm und Drang - La forza distruttiva dell’amore e della natura (da I dolori del giovane Werther, di J. W. Goethe) ROMANTICISMO La rivoluzione romantica Rottura e sopravvivenza del sistema dei generi letterari L’inquadramento storico L’origine e il significato del termine le diverse coloriture nazionali del movimento: il Romanticismo in Italia e la polemica classico-romantica - La città industriale(da Tempi difficili, di C. Dickens - Il preludio (da Preludio, di W. Wordsworth) A. MANZONI La vita e le opere La concezione della storia e della letteratura - Storia e invenzione poetica (dalla Lettre à M Chauvet) - L’utile, il vero, l’interessante (dalla Lettera sul Romanticismo) Gli Inni sacri e la lirica patriottica e civile Le tragedie: Il conte di Carmagnola e Adelchi - Coro dell’Atto III - Il delirio di Ermengarda (vv. 133-161) I promessi sposi - Addio ai monti - La conclusione del romanzo: paradiso domestico e promozione sociale G. LEOPARDI La vita e le opere Il pensiero La poetica del vago e dell’indefinito Leopardi e il Romanticismo I Canti - L’infinito - A Silvia - Canto notturno di un pastore errante dell’Asia - La ginestra o il fiore del deserto (vv. 1-51) Le Operette morali - Dialogo della Natura e di un Islandese

Page 24: ESAMI DI STATO A.S. 2016/17 CLASSE V SEZ. A LICEO ... · Lassandro Vito Raffaele Lerario Francesca ... Cosimo Lamanna ... curriculum di studi che è finalizzato al raggiungimento

24

POSITIVISMO E NATURALISMO L’idea di progresso, il metodo scientifico e la teoria evoluzionistica Germinie Lacerteux, di E. e J. De Goncourt Il romanzo sperimentale, di E. Zola - L’alcol inonda Parigi (da L’assommoir, di E. Zola VERGA E IL VERISMO La vita e le opere Il legame col Naturalismo sul piano filosofico e letterario L’«eclissi dell’autore» e la teoria della «forma inerente al soggetto» Vita dei campi - Rosso Malpelo I Malavoglia - I vinti e la fiumana del progresso (dalla Prefazione) - Il mondo arcaico e l’irruzione della storia - Il vecchio e il giovane - La conclusione del romanzo: l’addio al mondo premoderno Mastro-don Gesualdo DECADENTISMO La poetica del Decadentismo Decadentismo e Romanticismo Decadentismo e Naturalismo - Corrispondenze (da I fiori del male, di C. Baudelaire) G. D’ANNUNZIO La vita e le opere L’estetismo e la sua crisi Il piacere - Un ritratto allo specchio: Andrea Sperelli ed Elena Muti - Una fantasia in “bianco maggiore” I romanzi del superuomo - Ippolita , la «Nemica» (da Il trionfo della morte) Le Laudi: Alcyone - La sera fiesolana - La pioggia nel pineto G. PASCOLI La vita e le opere La visione del mondo La poetica L’ideologia politica La novità della poesia pascoliana

Page 25: ESAMI DI STATO A.S. 2016/17 CLASSE V SEZ. A LICEO ... · Lassandro Vito Raffaele Lerario Francesca ... Cosimo Lamanna ... curriculum di studi che è finalizzato al raggiungimento

25

Myricae - Lavandare - X Agosto - Novembre - L’assiuolo Poemetti - Italy Canti di Castelvecchio - La mia sera DANTE, LA COMMEDIA, PARADISO La struttura del Paradiso La vera sede dei beati e la provvisoria dislocazione nei vari cieli - Canto I (vv. 82-142) MODERNISMO Caratteri generali: il rinnovamento della letteratura LETTURE CRITICHE Barberi Squarotti, Il tema del “nido” (Da svolgere presumibilmente entro la fine dell’anno) I. SVEVO Senilità - Il ritratto dell’inetto - L’educazione di Angiolina La coscienza di Zeno - La Prefazione del dottor S. - L’ultima sigaretta - Il funerale mancato - Il finale del romanzo: la vita è una malattia L. PIRANDELLO L’umorismo - La differenza tra umorismo e comicità: la vecchia imbellettata I romanzi umoristici e Il fu Mattia Pascal - Mi vidi, in quell’istante, attore di una tragedia - Lo strappo nel cielo di carta G. UNGARETTI L’Allegria - Il porto sepolto - Veglia - Soldati

Page 26: ESAMI DI STATO A.S. 2016/17 CLASSE V SEZ. A LICEO ... · Lassandro Vito Raffaele Lerario Francesca ... Cosimo Lamanna ... curriculum di studi che è finalizzato al raggiungimento

26

U. SABA Canzoniere - A mia moglie - Goal LETTURE CRITICHE Lavagetto, Le menzogne di Zeno Leone de Castris, Il fu Mattia Pascal e la crisi della “funzione intellettuale” nell’età giolittiana DANTE, LA COMMEDIA, PARADISO - Canto XV (vv. 85-138) - Canto XVII (vv. 37-69 e 106-142)

Page 27: ESAMI DI STATO A.S. 2016/17 CLASSE V SEZ. A LICEO ... · Lassandro Vito Raffaele Lerario Francesca ... Cosimo Lamanna ... curriculum di studi che è finalizzato al raggiungimento

27

STORIA a.s. 2016/2017

Classe V A LAG Prof.ssa Rosa Maria Plantamura LA COSTRUZIONE DELLE NAZIONI EUROPEE Libertà e uguaglianza (in sintesi) Contro la Restaurazione(in sintesi) La primavera dei popoli Risorgimento Il 1848 in Italia EUROPA, AMERICA E ASIA NELL’OTTOCENTO Stati-nazione e imperi (in sintesi) Le nazioni americane (in sintesi) I diversi destini dell’Asia (in sintesi) L’ITALIA UNITA La conquista dell’Unità (1850-61) L’età della destra (1861-1876) La Sinistra e l’età di Crispi (1876-1896) Controverso Risorgimento INDUSTRIA, MASSE, IMPERO La seconda rivoluzione industriale L’età delle masse L’imperialismo (in sintesi) VERSO IL NOVECENTO Conflitti e consenso (in sintesi) Il caso italiano L’EUROPA DELLA BELLE ÉPOQUE Inizio secolo: le inquietudini della modernità (in sintesi) Il caso italiano: in liberismo incompiuto GUERRA E RIVOLUZIONE Lo scoppio della guerra e l’intervento italiano Il conflitto e la vittoria dell’Intesa La Russia: rivoluzioni e guerra civile (in sintesi) LE EREDITÀ DELLA GUERRA E GLI ANNI VENTI La pace impossibile: il quadro politico del dopoguerra (in sintesi) Dallo sviluppo alla crisi: il quadro economico del dopoguerra IL FASCISMO Le tensioni del dopoguerra italiano Il crollo dello stato liberale

Page 28: ESAMI DI STATO A.S. 2016/17 CLASSE V SEZ. A LICEO ... · Lassandro Vito Raffaele Lerario Francesca ... Cosimo Lamanna ... curriculum di studi che è finalizzato al raggiungimento

28

Il regime fascista IL NAZISMO Nascita e morte di una democrazia: la Germania di Weimer e l’ascesa del nazismo (in sintesi) Il regime nazista LO STALINISMO Dopo la rivoluzione: l’ascesa di Stalin (in sintesi) Il regime staliniano (in sintesi) IL MONDO E L’EUROPA TRA LE DUE GUERRE La nuova Asia (in sintesi) Gli Stati Uniti e l’America Latina (in sintesi) L’Europa negli anni Trenta (in sintesi) (Da svolgere presumibilmente entro la fine dell’anno) GUERRA, SHOAH, RESISTENZA La catastrofe dell’Europa: la Seconda guerra mondiale (in sintesi) Saccheggio e sterminio (in sintesi) La Resistenza in Europa e in Italia (in sintesi) UN MONDO NUOVO Concetti chiave Pace impossibile, guerra improbabile: la guerra fredda La fine del bipolarismo e il crollo dell’impero sovietico L’ITALIA REPUBBLICANA Concetti chiave La ricostruzione Il “miracolo economico”

Page 29: ESAMI DI STATO A.S. 2016/17 CLASSE V SEZ. A LICEO ... · Lassandro Vito Raffaele Lerario Francesca ... Cosimo Lamanna ... curriculum di studi che è finalizzato al raggiungimento

29

LINGUA INGLESE a.s. 2016-17

CLASSE V A LAG Prof.ssa Anna Scaglione dal testo: C. Kennedy – C. Maxwell, Moving UP, Pre-Intermediate, Black Cat. Revision of relative clauses. UNIT 8. Tough justice... GRAMMAR: Second Conditional. Too,too much/many, (not) enough. VOCABULARY: Crime and punishment. UNIT 9. Puzzling games. GRAMMAR: Present simple passive. Past simple passive. Present perfect passive. VOCABULARY: Materials and shapes. UNIT 10. A good read. GRAMMAR: Past perfect vs Past simple. UNIT 12. If only... Third conditional. The conditional tenses. I wish/If only. dal testo: Clegg-Orlandi-Regazzi, Art Today, Clitt. Graphics – Lettering. Font families: serif fonts, sans-serif fonts, cursive fonts, fantasy fonts, monospace fonts. Portrait painting in Britain in the 18th century. Sir Joshua Reynolds: life and painting analysis of The Montgomery sisters. Thomas Gainsborough: life and painting analysis of The Hon. Mrs Graham. Art in the 19th century. John Constable: painting analysis of The Hay Wain, Dedham Vale 1802, Dedham Vale 1828, Cloud Study. Joseph M. W. Turner: painting analysis of The Devil’s Bridge, The shipwreck. Turner and Constable: a comparison. The Pre-Raphaelites in Britain and the Impressionists in France. John Everett Millais: painting analysis of Ophelia. The History of Art in Advertising: Millais and Bubbles. Art in the 20th century. Pablo Picasso: life and painting analysis of Les Demoiselles d’Avignon. Pop Art. Andy Warhol: biographical notes and artistic production. dal testo: Heaney-Montanari-Rizzo, Continuities Concise, Pearson. (fotocopie fornite dall’insegnante): The building of Britain’s empire in the 18th century. The Romantic Age: Historical Background. The Industrial Revolution: period, inventions and causes. Life conditions of the working people. The American War of Independence. Effects of the French Revolution. The Napoleonic Wars. The Romantic Age: Society & Letters. The meaning of Romanticism; the Romantic movement in Europe. Pre-Romanticism in England. The English Romantics. A new response to Nature. William Wordsworth: life and achievement.

Page 30: ESAMI DI STATO A.S. 2016/17 CLASSE V SEZ. A LICEO ... · Lassandro Vito Raffaele Lerario Francesca ... Cosimo Lamanna ... curriculum di studi che è finalizzato al raggiungimento

30

Extract from Intimations of Immortality by Wordsworth compared to Canto Notturno di un Pastore Errante dell’Asia by G. Leopardi. The Victorian Age: Historical Background. Queen Victoria and the years of prosperity. The Crimean War. Florence Nightingale: the lady with the lamp. The Victorian Age: Society & Letters. Victorian attitudes: earnestness and self-satisfaction. The Victorian family. Prose: the Victorian novel. Dickens and the novel by instalments. Charles Dickens: life and achievement. Oliver Twist: a great social novel. The workhouses. Robert Louis Stevenson: the man and the writer. The Strange Case of Dr Jekyll and Mr Hyde and the theme of the double. The origin of the novel. Plot. The ambivalence of the setting. The double side of a man’s soul.

Page 31: ESAMI DI STATO A.S. 2016/17 CLASSE V SEZ. A LICEO ... · Lassandro Vito Raffaele Lerario Francesca ... Cosimo Lamanna ... curriculum di studi che è finalizzato al raggiungimento

31

STORIA DELL’ARTE a.s. 2016/2017

CLASSE V A LAG Prof.ssa Isabella Battista Alle origini dell’arte moderna Post Impressionismo e Simbolismo : alla ricerca dell'espressione “pura”.

Paul Cézanne - La casa dell’impiccato, I giocatori di carte,Le bagnanti, La Montagna di Saint Victoire.

Vincent Van Gogh e le radici dell'Espressionismo - I mangiatori di patate, Autoritratti, La camera da letto, Notte stellata.

Paul Gauguin e la Scuola di Pont-Aven – Il Cristo giallo, La visione dopo il sermone, Ahaoefeii? Da dove veniamo, chi siamo, dove andiamo?

Il Neoimpressionismo:

Georges Seurat, la tecnica divisionista o "pointillisme" - Domenica alla Grande Jatte, Il circo.

Il Novecento. Art Nouveau e Avanguardie storiche. Le avanguardie storiche, movimenti artistici e i protagonisti.

Modulo CLIL:Symbolism and Art Nouveau. La nascita del design come esigenza di progettare l’oggetto bello efunzionale: dall’esperienza diMorris alla Secessioneviennese.

L'Espressionismo: la rappresentazione dello spirito. EdvardMunch , l'allontanamento dal Realismo –Il Grido, Al bambina malata, Pubertà

La forza del colore: i Fauves. Henri Matisse - La danza,Lusso calma e voluttà, La stanza rossa.

Il programma di rinnovamento della Brucke. E. Kirchner, linea, colore e solitudine –Marcella, PostdamerPlatz.

Il Cubismo: un'arte della mente, non solo degli occhi. Il Primitivismo Pablo Picasso : verso una nuova figurazione - Lesdemoiselles d'Avignon, Guernica, Natura morta con sedia impagliata.

Il Futurismo : l'estetica della velocità. Umberto Boccioni–Officine a porta romana, La città che sale, Forme uniche della continuità nello spazio, Gli stati d’animo. Giacomo Balla–Bambina che corre sul balcone, La mano del violinista.

L'Astrattismo : l'autonomia formale del linguaggio artistico. Vasilij Kandinskij : il colore come musica. L’esperienza di Paul Klee.

Dadaismo: Arte tra provocazione e sogno. Marcel Duchamp- Fontana, Ruota di Bicicletta, Il Grande Vetro. Man Ray e la fotografia: i rayogrammi. Il collage, il fotomontaggio, il ready made.

Metafisica: tra enigmi e ritorno all’ordine. Giorgio De Chirico – La torre Rossa, Le Muse inquietanti.

Il Surrealismo: arte come sogno. Surrealismo figurativo: Salvador Dalì - La persistenza della memoria, Sogno provocato dal volo di un’ape intorno a una melagrana un secondo prima del risveglio.René Magritte - L’uso della parola, L’impero delle luci.

Page 32: ESAMI DI STATO A.S. 2016/17 CLASSE V SEZ. A LICEO ... · Lassandro Vito Raffaele Lerario Francesca ... Cosimo Lamanna ... curriculum di studi che è finalizzato al raggiungimento

32

(da completare nell’ultimo mese di lezione) L’arte nella società dei consumi:

Andy Warhol e lo spettacolo della vita

La scuola di Piazza del Popolo: Mario Schifano e Tano Festa

Informale nell’arte italiana: Lucio Fontana e Alberto Burri

La fotografia: un’arte tra documento ed espressione

Merda d’artista: Piero Manzoni

Pino Pascali

Arte Povera

Street Art e Video Arte Libro di testo: DEMARTINI, GATTI, TONETTI, VILLA, Il nuovo Arte tra noi, vol.5, Pearson, Mondadori Editore, Milano 2011

Page 33: ESAMI DI STATO A.S. 2016/17 CLASSE V SEZ. A LICEO ... · Lassandro Vito Raffaele Lerario Francesca ... Cosimo Lamanna ... curriculum di studi che è finalizzato al raggiungimento

33

MATEMATICA a.s.. 2016/2017

CLASSE: V A LAG

Prof.ssa Giuliana La Gala

In corsivo sono riportati i contenuti che verranno affrontati dopo il 15 Maggio 2017 1. Richiami di elementi di Algebra di Terzo e Quarto Anno Equazioni e sistemi di equazioni di I e II grado; disequazioni e sistemi di disequazioni di I e II grado, intere e fratte.

2. Funzioni

definizioni classificazione delle funzioni funzioni algebriche: intere e fratte; razionali e irrazionali; trascendenti proprietà delle funzioni

- funzioni iniettive, suriettive e biiettive - funzioni monotone - funzioni pari e dispari

grafico di una funzione - funzioni definite per casi e del valore assoluto di funzioni lineari - concetto intuitivo di asintoto

campo di esistenza di una funzione intersezione tra il grafico di una funzione e gli assi cartesiani intervalli di positività e negatività di una funzione determinazione delle caratteristiche di una funzione a partire dal suo grafico descrizione dei grafici agli estremi dell’insieme di definizione: introduzione intuitiva del

concetto di limite 3. Limiti definizioni fondamentali

- intorno di un punto - punti isolati e punti di accumulazione - il concetto di limite - limite finito / infinito di una funzione per x c - limite finito / infinito di una funzione per x ∞ - limite sinistro e limite destro

principali teoremi - teorema di unicità del limite (solo enunciato) - teorema di permanenza del segno (solo enunciato) - teorema del confronto (solo enunciato)

continuità delle funzioni - definizione di continuità in un punto - calcolo dei limiti di funzioni continue - limiti non presentanti forme di indecisione

- risoluzione delle forme di indecisione: ; 0

0

;

limitatamente alle funzioni

razionali intere e fratte

Page 34: ESAMI DI STATO A.S. 2016/17 CLASSE V SEZ. A LICEO ... · Lassandro Vito Raffaele Lerario Francesca ... Cosimo Lamanna ... curriculum di studi che è finalizzato al raggiungimento

34

asintoti - definizione - ricerca degli asintoti di funzioni razionali intere e fratte - grafico probabile di semplici funzioni razionali intere e fratte

4. Continuità definizione di continuità in un punto e in un intervallo punti di discontinuità e loro classificazione teorema di Weierstrass (solo enunciato) teorema di Bolzano (solo enunciato) teorema di esistenza degli zeri (solo enunciato)

5. Derivate

rapporto incrementale di una funzione in un punto definizione di derivata di una funzione in un punto significato geometrico della derivazione equazione della retta tangente al grafico di una funzione in un suo punto calcolo della derivata di una funzione in un punto usando la definizione. derivata di alcune funzioni notevoli: derivata della funzione costante, della funzione

identità, della funzione potenza.

Page 35: ESAMI DI STATO A.S. 2016/17 CLASSE V SEZ. A LICEO ... · Lassandro Vito Raffaele Lerario Francesca ... Cosimo Lamanna ... curriculum di studi che è finalizzato al raggiungimento

35

FISICA a.s. 2016/2017

CLASSE: V A LAG

Prof.ssa Giuliana La Gala

In corsivo sono riportati i contenuti che verranno affrontati dopo il 15 Maggio 2017 1. Elettrostatica fenomeni elementari di elettrizzazione: strofinio, contatto, induzione, polarizzazione. la carica elettrica forza elettrica e legge di Coulomb. Analogie con la legge di gravitazione universale campo elettrico e linee di forza (definizione e rappresentazione grafica) Teorema di Gauss: flusso del campo elettrico generato da una carica puntiforme energia potenziale elettrica e differenza di potenziale

- energia potenziale di due cariche puntiformi - la differenza di potenziale in un campo uniforme - il potenziale elettrico

il condensatore piano - capacità di un condensatore

corrente elettrica continua, prima definizione di ampere i circuiti elettrici; collegamenti in serie e in parallelo Leggi di Ohm e resistenza elettrica collegamento di resistori in serie e in parallelo: calcolo della resistenza equivalente risoluzione di semplici circuiti elettrici potenza elettrica ed effetto Joule

2. Magnetostatica magneti naturali le linee di campo magnetico forze tra magneti e correnti: l’esperienza di Oersted e l’esperienza di Faraday forze tra correnti: l’esperienza di Ampère la definizione dell’ampere e la definizione del coulomb l’intensità del campo magnetico la forza esercitata su un filo percorso da corrente elettrica la forza esercitata su una carica in movimento: la forza di Lorentz il campo magnetico di un filo il flusso del campo magnetico e il teorema di Gauss il motore elettrico l’elettromagnete la corrente indotta: la legge di Faraday-Neumann il verso della corrente indotta: la legge di Lenz la propagazione del campo elettromagnetico lo spettro elettromagnetico

Page 36: ESAMI DI STATO A.S. 2016/17 CLASSE V SEZ. A LICEO ... · Lassandro Vito Raffaele Lerario Francesca ... Cosimo Lamanna ... curriculum di studi che è finalizzato al raggiungimento

36

FILOSOFIA a.s. 2016/2017

Classe V A LAG Prof. Cosimo Lamanna

Unità didattica 1 - Schopenhauer

- Fenomeno e noumeno

- Il mondo come volontà e rappresentazione

- La metafisica di Schopenhauer

- Dolore e noia

- La liberazione dalla volontà

- Leopardi e Schopenhauer

Unità didattica 2 - Kierkegaard

- L’importanza della vita nella sua filosofia

- Utilizzo degli pseudonimi

- L’esistenza e il singolo

- La possibilità come categoria esistenziale

- Vita estetica, etica e religiosa

- Dall’angoscia alla fede

- La disperazione

Unità didattica 3 - La crisi dell’idealismo

- La crisi dell’idealismo

- Gli hegeliani destra e sinistra

- Feuerbach: La filosofia come antropologia

- Marx: il marxismo, materialismo e dialettica, lavoro e alienazione nel capitalismo, il materialismo storico, il materialismo dialettico, il Capitale, la religione come oppio dei popoli

Unità didattica 4 - L’età del positivismo: Comte

- Il clima di ottimismo

- La classificazione delle scienze

- La legge dei tre stadi

- Il culto dell’umanità e del progresso

Unità didattica 5 - Le filosofie della crisi - Nietzsche

- Spirito apollineo e spirito dionisiaco

- La nascita della tragedia e la decadenza

- La demistificazione della conoscenza e della morale

- L’annuncio di Zarathustra

- Il nichilismo

- La volontà di potenza

- L’oltreuomo

- Nietzsche e la cultura del Novecento

Page 37: ESAMI DI STATO A.S. 2016/17 CLASSE V SEZ. A LICEO ... · Lassandro Vito Raffaele Lerario Francesca ... Cosimo Lamanna ... curriculum di studi che è finalizzato al raggiungimento

37

Unità didattica 6 - Freud e la psicoanalisi

- Le ricerche sull’isteria

- La scoperta dell’inconscio

- L’interpretazione dei sogni

- Lo studio della sessualità

- La struttura della personalità

- Eros e Thanatos

Unità didattica 7

- Arte ed estetica tra ottocento e novecento attraverso opere d’arte collegate ai filosofi trattati

Page 38: ESAMI DI STATO A.S. 2016/17 CLASSE V SEZ. A LICEO ... · Lassandro Vito Raffaele Lerario Francesca ... Cosimo Lamanna ... curriculum di studi che è finalizzato al raggiungimento

38

LABORATORIO DI GRAFICA a.s. 2016/2017

Classe: V A LAG Prof.ssa Arianna Ciccarone GRAFICA E PROGETTAZIONE Il manuale d’immagine. Il packaging: funzioni, tracciato di fustella e cordonatura. Analisi ed elaborazione grafica di un packaging a scelta. Elaborazione di un tracciato di fustella in digitale. Sezione tecnica destrutturata di un packaging. Applicazione della grafica su packaging in digitale. Riproduzione in 3D di un packaging con Adobe Illustrator e Adobe Photoshop. Differenze ed effetti 3D tra Adobe Illustrator e Adobe Photosop Le immagini digitali: vettoriali e raster.. I formati stampa. I formati web. Il Banner Pubblicitario: finalità pubblicitarie, caratteristiche tecniche. Banner pubblicitario animato in digitale con Adobe Photoshop Gif animata. Operazione di Branding. Progettazione di un banner animato per promuovere la scuola in formato gif con Adobe Photoshop. Animazione vettoriale con Adobe Illustrator: gif animata. Il sito web: mockup del sito e albero di navigazione. Il sito web: wireframe e mockup. Il sito web: caratteristiche formato digitale. Studio della struttura di un sito web azienda sportiva. Progettazione di una nuova home page in digitale con Adobe Illustrator e Adobe Photoshop. Il marchio: progettazione marchio Concorso “MsF”. Applicazione marchio su gadget pubblicitario. Display espositore: tipologie e caratteristiche tecniche. Progettazione di un display espositore da banco. ADOBE PHOTOSHOP E ADOBE ILLUSTRATOR Gli stili Gli stili di testo: di carattere e di paragrafo Gli stili di grafica Il pannello stili di grafica Preparare file per la stampa Preparare file per il web RGB e CMYK Convertire i testi in tracciati vettoriali Produrre il PDF dai programmi Adobe I livelli Le maschere Gli oggetti avanzati Elaborazione tracciati

Page 39: ESAMI DI STATO A.S. 2016/17 CLASSE V SEZ. A LICEO ... · Lassandro Vito Raffaele Lerario Francesca ... Cosimo Lamanna ... curriculum di studi che è finalizzato al raggiungimento

39

Le colorazioni Effetti 3D: estrusione, smusso, effetti luce Inserimento della grafica su un prodotto in 3D: i simboli Tracciati e cordonatura per packaging Gif animata: Frame, Time Line e Tweening. PROGRAMMA ANCORA DA SVOLGERE GRAFICA E PROGETTAZIONE Catalogo e copertina L’etichetta FOTOGRAFIA I principali fotografi di guerra Robert Capa e Gianni Berengo Gardin Fotografi di moda e pubblicità CREAZIONE DEL CURRICULUM Curriculum vitae professionale

Page 40: ESAMI DI STATO A.S. 2016/17 CLASSE V SEZ. A LICEO ... · Lassandro Vito Raffaele Lerario Francesca ... Cosimo Lamanna ... curriculum di studi che è finalizzato al raggiungimento

40

DISCIPLINE GRAFICHE a.s. 2016/17

CLASSE: V A LAG Prof.ssa Pamela Palma D’Apollonio Packaging

packaging primario – secondario - terziario

riproduzione e rielaborazione grafica

I colori e la stampa

La stampa offset Il grafico Digitale

Banner e animazione digitale

Il layout grafico del web

I formati standard dei file Marchio e Logo

Cenni sulla Scuola del “Bauhaus”

Sistemi tecnici di rappresentazione del Marchio o Del Logotipo

Simbologia del marchio

Semplificazione del marchio

Costruzione del marchio;

Il briefing

Il brief

Tecniche grafiche di rappresentazione L’Agenzia Pubblicitaria

Le Aree

I Professionisti La Campagna Pubblicitaria

La Campagna Pubblicitaria

Dal briefing alla copy strategy

Tecniche di progettazione visiva

Il metodo progettuale

Lo studio del Target

Scelta dei media

Page 41: ESAMI DI STATO A.S. 2016/17 CLASSE V SEZ. A LICEO ... · Lassandro Vito Raffaele Lerario Francesca ... Cosimo Lamanna ... curriculum di studi che è finalizzato al raggiungimento

41

Il consumatore consapevole

Il mercato globale

Al servizio del committente

Perché si fa la pubblicità

La comunicazione Pubblicitaria

Perché si fa graphic design

Le professioni della comunicazione Il Marketing

Le funzioni del Marketing

Il Marketing Mix

Le Strategie

L’Immagine Aziendale e la percezione del Marchio

L’Immagine Coordinata Allestire per comunicare Immagine Coordinata: Totem, Poster, Manifesto

Schemi compositivi ed elementi strutturali

Tecniche di progettazione visiva

Elaborazioni dell’immagini in digitale

Grafica vettoriale e bitmap Procedimenti di Stampa

Il concetto di stampe d’arte originale

Stampa in rilievo

Stampa incavo

Stampa in piano Il Manifesto

Origine del Manifesto Pubblicitario

Le Origini del Manifesto Artistico

Toulouse- Lautrec

Il Manifesto Futurista

Il Manifesto delle Avanguardie Artistiche del Novecento

Agenzia Armando Testa

Fotografo freelance - Oliviero Toscani

Page 42: ESAMI DI STATO A.S. 2016/17 CLASSE V SEZ. A LICEO ... · Lassandro Vito Raffaele Lerario Francesca ... Cosimo Lamanna ... curriculum di studi che è finalizzato al raggiungimento

42

La comunicazione di massa

Le figure retoriche nella pubblicità

Le caratteristiche della comunicazione di massa

Generi pubblicitari

I media

La radio

La televisione

Le affissioni statiche

Le affissioni dinamiche

La legge Mammì sulla pubblicità Il portfolio (da svolgere dal 15/05/04)

Il Direct Mail nelle Pubbliche Relazioni

Promuovere il portfolio

Le tendenze

Page 43: ESAMI DI STATO A.S. 2016/17 CLASSE V SEZ. A LICEO ... · Lassandro Vito Raffaele Lerario Francesca ... Cosimo Lamanna ... curriculum di studi che è finalizzato al raggiungimento

43

SCIENZE MOTORIE a.s. 2016/17

Classe V A LAG Prof.ssa Antonella Impedovo Consolidamento e riadattamento degli schemi motori di base: Es. a carico naturale; in opposizione e resistenza; con l’ausilio dei piccoli e grandi attrezzi (bacchette, palle, funicelle); di equilibrio in situazione statica e dinamica; di potenziamento della lateralità; di equilibrata percezione spazio-tempo; di miglioramento dell’equilibrio posturale. Potenziamento fisiologico: - aumento del tono muscolare generale; potenziamento dell’apparato cardio-circolatorio; miglioramento della scioltezza e mobilità articolare. Attività sportiva: ATLETICA LEGGERA: esercitazioni propedeutiche per la corsa ad ostacoli. Corsa di resistenza, Corsa veloce. PALLAVOLO: - fondamentali tecnici: servizio e ricezione in bagher o palleggio, alzata in bagher o palleggio-attacco in schiacciata o pallonetto-muro singolo e doppio, difesa in bagher. - fondamentali tattici: sistemi di difesa-schemi di attacco.

PALLACANESTRO: - fondamentali tecnici: palleggio, passaggio, ricezione, presa e tiro. - fondamentali tattici. BADMINTON: - fondamentali tecnici

- il gioco e le regole principali. TENNIS-TAVOLO: - fondamentali tecnici: singolo e doppio.

- il gioco e le regole principali Organizzazione di attività e arbitraggio di sport di squadra. Informazioni teoriche: - Sviluppo delle capacità coordinative e condizionali; - Cenni fondamentali di: tutela della salute, igiene, alimentazione, teoria del movimento. - Lo sport contemporaneo e i suoi estremismi: doping, aggressività, sport spettacolo,

esasperazione agonistica.

Page 44: ESAMI DI STATO A.S. 2016/17 CLASSE V SEZ. A LICEO ... · Lassandro Vito Raffaele Lerario Francesca ... Cosimo Lamanna ... curriculum di studi che è finalizzato al raggiungimento

44

RELIGIONE CATTOLICA a.s. 2016-2017

Classe: V A LAG Prof.ssa Angela Pietroforte 1. FEDE E SCIENZA

Verità della scienza, della filosofia e della fede

Verità scientifica e verità religiosa: il caso Galilei

Credere in Dio nell’età della scienza

L’ambiente geografico e culturale alla base dei racconti della creazione

Il mito alla base dei racconti della creazione

Lettura esegetica dei racconti della creazione 2. TEMI DI BIOETICA

Definizione di bioetica e brevi cenni storici

Il valore della vita

L’aborto: la dignità dell’embrione; la legge 194; il pensiero del Magistero sull’aborto

L’eutanasia: uno sguardo all’Europa; il Magistero su eutanasia e accanimento terapeutico (EV 64-66)

La riproduzione assistita: le tecniche; diritto al figlio o diritto del figlio?; la legge in Italia; questioni morali

La clonazione

La donazione degli organi 3. IL LAVORO E L’UOMO

Il lavoro e l’uomo nel piano di Dio

Rilevanza personale e sociale del lavoro nel Magistero

Il volontariato Libro di testo: Nuovi confronti, vol. 2, Ed. Elledici

Page 45: ESAMI DI STATO A.S. 2016/17 CLASSE V SEZ. A LICEO ... · Lassandro Vito Raffaele Lerario Francesca ... Cosimo Lamanna ... curriculum di studi che è finalizzato al raggiungimento

45

ELENCO DEI LIBRI DI TESTO IN ADOZIONE CLASSE V A LAG

ITALIANO

BALDI / GIUSSO / RAZZETTI / ZACCARIA, ATTUALITA' DELLA LETTERATURA 3/1 ED. BIANCA / DA LEOPARDI AL PRIMO

NOVECENTO; ATTUALITA' DELLA LETTERATURA 3/2 ED. BIANCA / DAL PERIODO TRA LE DUE GUERRE AI GIORNI

NOSTRI,; ATTUALITA’ DELLA LETTERATURA ED. BIANCA, ANTOLOGIA DELLA DIVINA COMMEDIA, ED. PARAVIA

STORIA

FOSSATI / LUPPI / ZANETTE, CITTA' DELLA STORIA 3, ED. DIGITALE, ED. B. MONDADORI

INGLESE

CLEGG LOIS / ORLANDI GABRIELLA / REGAZZI JOANNA, ART TODAY (LMS LIBRO SCARICABILE) / ENGLISH FOR VISUAL

AND MULTIMEDIA ART, ED. CLITT

KENNEDY CLARE / MAXWELL CLARE / GREGSON ELIZABETH, MOVING UP - INTERMEDIATE - STUDENT'S

BOOK/WORKBOOK + EBOOK, ED. CIDEB

FILOSOFIA

RUFFALDI ENZO / NICOLA UBALDO / TERRAVECCHIA GIAN PAOLO, NUOVO PENSIERO PLURALE (IL) 3A + 3B +

FILOSOFIA OGGI, VOL. 3, ED. LOESCHER

STORIA DELL’ARTE

DEMARTINI ELENA / GATTI CHIARA / VILLA ELISABETTA, NUOVO ARTE TRA NOI (IL) 5 / DAL POSTIMPRESSIONISMO A

OGGI, VOL. 5, ED. B. MONDADORI

MATEMATICA

BERGAMINI MASSIMO / TRIFONE ANNA / BAROZZI GRAZIELLA, MATEMATICA.BIANCO - LINEAMENTI DI ANALISI LDM -

N. ED. DI MODULI DI MATEMATICA / MODULI S, U, V - (LDM), VOL. UNICO, ED. ZANICHELLI

FISICA

AMALDI UGO, TRAIETTORIE DELLA FISICA.AZZURRO (LE) 2 (LDM) / DA GALILEO A HEISENBERG.

ELETTROMAGNETISMO, RELATIVITÀ E QUANTI, VOL. 2, ED. ZANICHELLI

TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA

FEDERLE GIOVANNI / STEFANI CARLA, OCCHI DEL GRAFICO (GLI) - VOL QUINTO ANNO (LD) / DISCIPLINE GRAFICHE,

VOL. UNICO, ED. CLITT

LABORATORIO GRAFICO

FEDERLE GIOVANNI / STEFANI CARLA, STRUMENTI DEL GRAFICO (GLI) - VOL QUINTO ANNO (LD) / LABORATORIO

GRAFICO, VOL. UNICO, ED. CLITT

SCIENZE MOTORIE

DEL NISTA PIER LUIGI / PARKER JUNE / TASSELLI ANDREA, NUOVO PRATICAMENTE SPORT / COMPRENDERE IL

MOVIMENTO E NUOVO PRATICAMENTE SPORT / APPLICARE IL MOVIMENTO, VOL. UNICO, ED. D’ANNA

RELIGIONE

CONTADINI M / MARCUCCINI A / CARDINALI, CONFRONTI 2.0 (VOLUME 2 TRIENNIO) + DVD LIBRO DIGITALE /

PERCORSI MULTIMEDIALI E RIFLESSIONI DI CULTURA RELIGIOSA, VOL. 2, ED. ELLE DI CI

Page 46: ESAMI DI STATO A.S. 2016/17 CLASSE V SEZ. A LICEO ... · Lassandro Vito Raffaele Lerario Francesca ... Cosimo Lamanna ... curriculum di studi che è finalizzato al raggiungimento

46

Classe V sez. A

LICEO ARTISTICO Indirizzo Grafica

PROGETTO CLIL

Page 47: ESAMI DI STATO A.S. 2016/17 CLASSE V SEZ. A LICEO ... · Lassandro Vito Raffaele Lerario Francesca ... Cosimo Lamanna ... curriculum di studi che è finalizzato al raggiungimento

47

PROGRAMMAZIONE GENERALE DEL MODULO CLIL ● STRUTTURA Titolo del modulo in lingua: Symbolism and Art Nouveau Discipline coinvolte: Storia dell’arte, lingua inglese Docente disciplinare: Prof.ssa Isabella Battista ● CONTENUTI Contenuti disciplinari - Simbolismo e Art Nouveau. La nascita del design come esigenza di progettare l’oggetto bello e funzionale: dall’esperienza di Morris alla Secessione viennese. Gustav Klimt, Antoni Gaudì, Alphonse Mucha. ● PRE-REQUISITI Pre-requisiti disciplinari - avere una conoscenza della storia dell’arte di fine

ottocento che permetta la lettura e l’interpretazione di immagini; - conoscere i termini tecnici che si utilizzano nella critica d’arte; - essere in grado di eseguire una lettura iconografica ed iconologica di un’opera. Pre-requisiti linguistici - essere in grado di leggere ed interpretare, in modo sufficientemente autonomo, testi di tipo descrittivo, poetico, informativo e letterario; - essere in grado di capire i punti chiave di un testo, anche con l’aiuto del dizionario; - essere in grado di prendere appunti; - essere in grado di interagire con una certa scioltezza; - saper esporre oralmente in modo sintetico, semplice ma efficace, testi orali di tipo descrittivo e argomentativo. ● OBIETTIVI Conoscenze - apprendere elementi lessicali in L1 e L2 collegati ad argomenti di tipo artistico; - saper riconoscere le tecniche artistiche specifiche dell’opera; - saper collocare l’opera nel contesto storico-culturale; ● COMPETENZE - saper leggere autonomamente un’immagine; - usare correttamente ed autonomamente il lessico e le categorie essenziali della tradizione artistica; - essere in grado di effettuare, in L2, una rielaborazione critica e personale di quanto appreso; - effettuare inferenze in base alle diverse informazioni contenute nel testo ed in base ad informazioni già conosciute; - essere in grado di riformulare testi sulla base di quelli letti e ascoltati; - saper collegare il linguaggio visivo al linguaggio verbale. - saper riutilizzare autonomamente i contenuti appresi in attività di produzione scritta. ● MODALITÀ DI LAVORO Tipologia di attività Lezione frontale con la LIM. Lavoro individuale per la compilazione del glossario e per l’annotazione di appunti. Lavoro di coppia per la soluzione dei test. Materiali utilizzati Presentazioni in pdf riguardanti gli argomenti prescelti elaborate dalla docente con approfondimento degli autori attraverso le loro opere più note e rappresentative. Le presentazioni contengono collegamenti ipertestuali verso video, animazioni, approfondimenti, test, giochi e pagine presenti in rete. Attrezzature multimediali utilizzate Laboratorio di informatica per la proiezione della presentazione mediante l’uso della LIM e per lo svolgimento dei test e delle altre attività. Proposte di attività Test e verifiche da effettuare online, su carta o oralmente (quiz a risposta chiusa, quiz a risposta aperta, quiz misti, testi da riempire, immagini da collegare a testi, cruciverba). Tali attività di consolidamento e verifica verranno proposti in modo graduale cominciando con l’ascolto e la lettura per arrivare alla scrittura e all’espressione orale. ● VALUTAZIONE Criteri di valutazione Sarà valutato essenzialmente il raggiungimento degli obiettivi prefissati in termini di conoscenze e competenze e in particolare: - conoscenza generale dei contenuti trattati;

Page 48: ESAMI DI STATO A.S. 2016/17 CLASSE V SEZ. A LICEO ... · Lassandro Vito Raffaele Lerario Francesca ... Cosimo Lamanna ... curriculum di studi che è finalizzato al raggiungimento

48

- capacità di utilizzare la L2 nelle 4 abilità linguistiche con correttezza morfosintattica per veicolare i contenuti trattati; - livello raggiunte nelle abilità cognitive; - livello di autonomia e originalità nella produzione. Modalità di valutazione La valutazione verrà effettuata in itinere, anche attraverso l’autovalutazione che gli studenti faranno del proprio operato in base ai punteggi ottenuti nei test.

UDA CLIL per le classi Quinte

Competenze di area

Abilità/capacità Competenze di disciplina Conoscenze/Contenuti Tempi

saper leggere autonomamente un’immagine;

usare correttamente ed autonomamente il lessico e le categorie essenziali della tradizione artistica;

essere in grado di effettuare, in L2, una rielaborazione critica e personale di quanto appreso;

effettuare inferenze in base alle diverse informazioni contenute nel testo ed in base ad informazioni già conosciute;

essere in grado di riformulare testi sulla base di quelli letti e ascoltati;

saper collegare il linguaggio visivo al linguaggio verbale.

saper riutilizzare autonomamente i contenuti appresi in attività di produzione scritta.

apprendere elementi lessicali in L1 e L2 collegati ad argomenti di tipo artistico; - saper riconoscere le opere più note dei Preraffaelliti e Klimt e descriverne gli elementi iconografici, iconologici, stilistici e linguistici;

saper riconoscere le tecniche artistiche specifiche dell’opera;

saper collocare l’opera nel contesto storico-culturale;

saper inquadrare le opere all’interno del contesto storico, culturale ed artistico del primo Novecento

Simbolismo e Art Nouveau. La nascita del design come esigenza di progettare l’oggetto bello e funzionale: dall’esperienza di Morris alla Secessione viennese.

Trimestre

Page 49: ESAMI DI STATO A.S. 2016/17 CLASSE V SEZ. A LICEO ... · Lassandro Vito Raffaele Lerario Francesca ... Cosimo Lamanna ... curriculum di studi che è finalizzato al raggiungimento

49

Classe V sez. A

LICEO ARTISTICO Indirizzo Grafica

SIMULAZIONE DI TERZA PROVA

Page 50: ESAMI DI STATO A.S. 2016/17 CLASSE V SEZ. A LICEO ... · Lassandro Vito Raffaele Lerario Francesca ... Cosimo Lamanna ... curriculum di studi che è finalizzato al raggiungimento

50

Simulazione III PROVA

20 aprile 2017

Anno Scolastico 2016/2017 Classe V A LAG

Cognome _________________________ Nome _________________________

La prova è costituita da cinque discipline e per ciascuna di esse sono previste quattro domande a risposta chiusa, che producono un punteggio di 0.25 ciascuna, e due domande a risposta aperta (con l’indicazione del numero massimo di 5 righi) che producono fino a un punto ciascuna, secondo la tabella qui riportata. Materie coinvolte: Storia dell’arte, Inglese, Fisica, Laboratorio di Grafica, Filosofia Durata della prova: 120 minuti Non è consentito: l’uso di matite, penne ad inchiostro cancellabile o di penne ad inchiostro di colore diverso dal blu e dal nero, bianchetto Per le domande a risposta chiusa è consentita l’indicazione di una sola risposta senza correzione.

Risposta insufficiente, errata o non data

Risposta parziale e lessicalmente poco corretta

Risposta parziale e lessicalmente corretta

Risposta completa ma lessicalmente scorretta

Risposta completa e corretta

Punti per disciplina

0.00 0.25 0.50 0.75 1.00 3.00

Materia Punteggio domande aperte

Punteggio domande risposta chiusa

Punteggio totale

Storia dell’arte

Inglese

Fisica

Laboratorio di Grafica

Filosofia

Data 20/04/2017 TOT. PROVA _______ / 15

Page 51: ESAMI DI STATO A.S. 2016/17 CLASSE V SEZ. A LICEO ... · Lassandro Vito Raffaele Lerario Francesca ... Cosimo Lamanna ... curriculum di studi che è finalizzato al raggiungimento

51

STORIA DELL’ARTE 1. Il termine en plein air si riferisce

o all’abitudine dei pittori realisti francesi di esporre le loro opere all’aperto per far interagire i colori del quadro con le tonalità dell’atmosfera circostante;

o alla consuetudine della pittura ottocentesca di porre le figure dei dipinti sullo sfondo di paesaggi agresti; o alla tendenza dei pittori impressionisti a rappresentare la vita moderna colta nelle vie delle grandi città; o all’abitudine che si diffonde tra i pittori dell’Ottocento di una ripresa dal vero, che renda i valori cromatici

percepiti dall’occhio senza il condizionamento di schemi compositivi preesistenti. 2. Che cos’è l’Avanguardia storica?

o è un movimento artistico tipicamente novecentesco che si sviluppa nel primo dopoguerra; o è un movimento caratterizzato dalla frammentazione della realtà alla continuità dinamica del movimento; o è un movimento costituito da un manifesto che si sviluppa in un arco di tempo relativamente breve, nei primi

decenni del Novecento; o è un movimento che ha come caratteristica l’abolizione dei concetti tradizionali della figura.

3. Qual è il principale punto di partenza del movimento cubista?

o Cezanne e la solidità costruttiva della forma, ricercata attraverso le sue opere; o Matisse e il gruppo dei Fauves (alcuni esponenti di questa avanguardia si convertiranno successivamente al

cubismo); o la singolarità e l’originalità dell’arte spagnola (la Spagna è il paese d’origine di Pablo Picasso, fondatore del

cubismo); o la prospettiva rinascimentale: un sistema di regole matematiche che consente di raffigurare un oggetto in

modo simile a come appare ai nostri occhi nella visione diretta. 4. Come si chiamava la rivista che diede il nome al movimento astratto?

o De Stijl o Valori Plastici o Le Figaro o Der Blaue Reiter

5. A partire dal primo decennio del XX secolo in Europa si assiste allo sviluppo di alcuni linguaggi espressionisti. Quali sono i gruppi e gli artisti che conosci, le loro principali caratteristiche e quali possono essere considerati i loro precursori? (max 5 righi) ________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

6. Analizza l’opera “Notte stellata” (1889). (max 5 righi) ________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

Page 52: ESAMI DI STATO A.S. 2016/17 CLASSE V SEZ. A LICEO ... · Lassandro Vito Raffaele Lerario Francesca ... Cosimo Lamanna ... curriculum di studi che è finalizzato al raggiungimento

52

V. van Gogh, Notte stellata

Page 53: ESAMI DI STATO A.S. 2016/17 CLASSE V SEZ. A LICEO ... · Lassandro Vito Raffaele Lerario Francesca ... Cosimo Lamanna ... curriculum di studi che è finalizzato al raggiungimento

53

INGLESE In Turner’s paintings man is in harmony with nature is more powerful than natural forces is small against destructive natural forces is great in front of the smallness of nature The first postage stamps were called “Penny Blacks” “Pence Blacks” “Penny Browns” “Pound Blacks” Workhouses were places where people could work were comfortable places housed poor people without work were factories Charles Dickens’s first book was David Copperfield Oliver Twist Hard Times Sketches by Boz Describe the years of prosperity during Queen Victoria’s reign. ________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

What was the function of Charles Dickens’s novels? ________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

Page 54: ESAMI DI STATO A.S. 2016/17 CLASSE V SEZ. A LICEO ... · Lassandro Vito Raffaele Lerario Francesca ... Cosimo Lamanna ... curriculum di studi che è finalizzato al raggiungimento

54

FISICA Domande a risposta aperta (max 5 righe)

1. Il campo magnetico e il campo elettrico sono entrambi campi vettoriali. Quali sono le principali differenze e le principali analogie?

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

2. Illustra l’esperienza di Oersted e spiega l’importanza del risultato sperimentale. ________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

3 L’intensità di corrente che attraversa un resistore di 2,4 Ω ai cui capi è applicata una d.d.p. di 12V vale A 0,20 A B 29 A C 5,0 A

D 1,7 10-2

A 4 Per misurare la d.d.p. ai capi di una resistenza e la corrente che la attraversa, come bisogna collegare un

amperometro e un voltmetro? A Entrambi gli strumenti vanno collegati in serie con la resistenza. B Entrambi gli strumenti vanno collegati in parallelo con la resistenza. C Il voltmetro va collegato in parallelo e l’amperometro in serie con la resistenza. D Il voltmetro va collegato in serie e l’amperometro in parallelo con la resistenza. 5. Un circuito è formato da un generatore di resistenza interna nulla e da due resistori collegati in parallelo, di

resistenze diverse. Quando nel circuito circola corrente, i resistori A hanno ai loro estremi d.d.p. diverse, dipendenti dal valore delle loro resistenze, ma sono attraversati dalla stessa

corrente pari alla corrente erogata dal generatore. B hanno ai loro estremi d.d.p. diverse, dipendenti dal valore delle loro resistenze, e sono attraversati da correnti in

generale diverse, la cui somma è pari alla corrente erogata dal generatore. C hanno ai loro estremi la stessa d.d.p. e sono attraversati dalla stessa corrente, pari alla corrente erogata dal

generatore. D hanno ai loro estremi la stessa d.d.p. e sono attraversati da correnti diverse, la cui somma è pari alla corrente

erogata dal generatore. 6 La resistenza equivalente di un sistema formato da una coppia di resistenze di 2,0 Ω e 4,0 Ω collegate in parallelo

vale

A 6,0

B 0,75

C 1,3

D 0,17

Page 55: ESAMI DI STATO A.S. 2016/17 CLASSE V SEZ. A LICEO ... · Lassandro Vito Raffaele Lerario Francesca ... Cosimo Lamanna ... curriculum di studi che è finalizzato al raggiungimento

55

LABORATORIO DI GRAFICA 1) Le immagini vettoriali sono:

a) Definite da formule matematiche e rappresentano l’oggetto grafico attraverso una serie di punti uniti da linee. Le

immagini prodotte occupano poca memoria. b) Definite da formule matematiche e rappresentano l’oggetto grafico attraverso una serie di linee unite da punti.

Le immagini prodotte occupano poca memoria. c) Definite da formule logiche e rappresentano l’oggetto grafico attraverso una serie di punti e linee. Le immagini

prodotte occupano molta memoria. 2) Le immagini raster sono:

a) Definite da linee chiamate pixel, che rappresentano l’unità di misura fondamentale. b) Definite da punti chiamati bitmap, che rappresentano linee e coordinate fondamentali. c) Definite da punti chiamati pixel, che rappresentano l’unità di misura fondamentale. 3) Quando si lavora ad un progetto grafico con immagini digitali è fondamentale pensare a:

a) Risoluzione e dimensione. b) Risoluzione e prezzo. c) Dimensione e prezzo. 4) Il comando tweening in un’animazione Gif è utile per:

a) Creare un effetto dissolvenza tra un frame e l’altro dell’animazione. b) Creare un effetto di ombra tra un frame e l’altro dell’animazione. c) Creare un effetto di bagliore tra il primo e l’ultimo frame. 5) Spiega brevemente cosa indica la fustella e la cordonatura di un Packaging.

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

6) Spiega quali caratteristiche digitali ha una Gif animata e per quale fine la utilizzerò.

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

Page 56: ESAMI DI STATO A.S. 2016/17 CLASSE V SEZ. A LICEO ... · Lassandro Vito Raffaele Lerario Francesca ... Cosimo Lamanna ... curriculum di studi che è finalizzato al raggiungimento

56

FILOSOFIA 1) Kierkegaard critica la filosofia sistematica di Hegel

o In nome della centralità dell’esistenza e del singolo o Poiché non ne condivide l’impostazione romantica o Perché non crede all’assoluto o Perché è atea

2) Per Kierkegaard la contraddizione dello stadio estetico è la mancata costruzione di una personalità, di un “io”

o Perché si è troppo legati alle regole del mondo esterno o Perché la scelta di “non scegliere” fa sì che il mondo scelga per noi o Perché l’io è un concetto teorizzato da Freud o Perché l’identità non esiste

3) Per Nietzsche il superuomo rappresenta

o Il prototipo dell’eroe nazista o Un uomo capace di seguire senza sbagliare le regole imposte dalla società o L’uomo capace di prevalere nella lotta per la sopravvivenza o L’uomo capace di liberarsi dalla morale tradizionale e di dare significato al mondo

4) La volontà di potenza per Nietzsche

o Implica la sopraffazione degli altri o Implica il recupero e la piena accettazione degli istinti vitali dell’uomo o Una volontà da mortificare così come aveva indicato Schopenhauer o L’espressione della razionalità umana capace di dominare gli istinti

Definisci i concetti di spirito apollineo e dionisiaco in Nietzsche ________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

Definisci il concetto di “aut aut” in Kierkegaard ________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________

Page 57: ESAMI DI STATO A.S. 2016/17 CLASSE V SEZ. A LICEO ... · Lassandro Vito Raffaele Lerario Francesca ... Cosimo Lamanna ... curriculum di studi che è finalizzato al raggiungimento

57

GRIGLIE DI VALUTAZIONE

Page 58: ESAMI DI STATO A.S. 2016/17 CLASSE V SEZ. A LICEO ... · Lassandro Vito Raffaele Lerario Francesca ... Cosimo Lamanna ... curriculum di studi che è finalizzato al raggiungimento

58

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PRIMA PROVA TIPOLOGIA B CANDIDATO ....................................................................................

TOT: ....../15

INDICATORI DESCRITTORI 15/15

Padronanza e uso della lingua

Correttezza ortografica

a) buona 2

b) sufficiente (errori di ortografia non gravi) 1,5

c) insufficiente (errori ripetuti di ortografia) 1

Correttezza sintattica

a) buona 2

b) sufficiente (errori di sintassi non gravi) 1,5

c) insufficiente (errori di sintassi ripetuti) 1

Correttezza lessicale

a) buona proprietà di linguaggio e lessico ampio 3

b) sufficiente proprietà di linguaggio e corretto uso del lessico 2

c) improprietà di linguaggio e lessico ristretto 1

Rispetto delle norme di redazione della tipologia di scrittura prescelta

Struttura e coerenza dell’argomentazione

a) imposta l’argomentazione rispettando in modo completo le regole di redazione della tipologia di scrittura prescelta

2,5

b) rispetta in modo preciso le regole di redazione della tipologia di scrittura prescelta 2

c) rispetta in modo parziale e superficiale le regole di redazione della tipologia di scrittura prescelta

1,5

d) non si attiene alle modalità di redazione della tipologia di scrittura prescelta 1

Capacità logico-critiche ed espressive

Capacità di organizzare un testo

a) presenta i dati in modo coerente e fornisce un’analisi sicura e autonoma 2,5

b) dispone i dati in modo sufficientemente organico 2-1,5

c) enumera i dati senza ordinarli e in modo parziale 1

Capacità di elaborare e argomentare la propria tesi interpretando in modo logico e critico il dossier fornito

a) dimostra capacità di riflessione autonoma e critica e di sintesi personale nella trattazione dei dati

3

b) argomenta in modo semplice le proprie interpretazioni 2,5-2

c) argomenta in modo generico e superficiale le proprie interpretazioni 1,5

d) non elabora in modo personale 1

Page 59: ESAMI DI STATO A.S. 2016/17 CLASSE V SEZ. A LICEO ... · Lassandro Vito Raffaele Lerario Francesca ... Cosimo Lamanna ... curriculum di studi che è finalizzato al raggiungimento

59

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PRIMA PROVA TIPOLOGIA A-C-D CANDIDATO: ...........................................................................................

INDICATORI DESCRITTORI 15/15

Padronanza e uso della lingua

Correttezza ortografica

a) buona 2

b) sufficiente (errori di ortografia non gravi) 1,5

c) insufficiente (errori ripetuti di ortografia) 1

Correttezza sintattica

a) buona 2

b) sufficiente (errori di sintassi non gravi) 1,5

c) insufficiente (errori di sintassi ripetuti) 1

Correttezza lessicale

a) buona proprietà di linguaggio e lessico ampio 3

b) sufficiente proprietà di linguaggio e corretto uso del lessico 2

c) improprietà di linguaggio e lessico ristretto 1

Competenze di analisi testuale e/o conoscenza specifica dei contenuti richiesti

Conoscenza delle caratteristiche formali del testo

a) dimostra pertinenza e completezza delle conoscenze rispetto alla traccia

2,5

b) padroneggia l’argomento, analizzando i suoi aspetti in modo accettabile

2

c) descrive i concetti in modo parziale e superficiale 1,5

d) non esplicita i dati informativi richiesti 1

Capacità logico-critiche ed espressive

Capacità di organizzare un testo

a) comprende i dati informativi e i concetti, raggruppandoli in modo sicuro e autonomo

2,5

b) comprende e raggruppa i dati in modo chiaro ed equilibrato 2–1,5

c) comprende e raggruppa i dati in modo parziale 1

Capacità di argomentare/interpretare il testo in modo logico e critico

a) dimostra capacità di effettuare analisi e valutazioni/interpretazioni autonome e critiche

3

b) espone affermazioni/interpretazioni in modo efficace e motivato 2,5-2

c) espone affermazioni/interpretazioni in modo generico e superficiale 1,5

d) non presenta idee e riflessioni personali 1

TOT: ....../15

Page 60: ESAMI DI STATO A.S. 2016/17 CLASSE V SEZ. A LICEO ... · Lassandro Vito Raffaele Lerario Francesca ... Cosimo Lamanna ... curriculum di studi che è finalizzato al raggiungimento

60

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA SECONDA PROVA

DISCIPLINE GRAFICHE

CANDIDATO/A

_______________________________________________________________

INDICATORI LIVELLO PUNTEGGIO

CONOSCENZE

Corretta interpretazione del tema, analisi e

motivazioni delle soluzioni adottate,

metodologia operativa (metaprogetto).

Carenti o frammentarie 1

Superficiali e limitate 2

Adeguate al tema 3

Complete e accurate 4

Ampie e approfondite 5

COMPETENZE

Correttezza esecutiva nella produzione

comunicativa, sintattica, estetica, concettuale,

espressiva e funzionale alla comunicazione

visiva.

Carenti o frammentarie 1

Superficiali e limitate 2

Adeguate al tema 3

Complete e accurate 4

Ampie e approfondite 5

ABILITA'

Abilità manuale e padronanza delle tecniche

espressive specifiche e funzionali al layout.

Carenti o frammentarie 1

Superficiali e limitate 2

Adeguate al tema 3

Complete e accurate 4

Ampie e approfondite 5

TOTALE PROVA /15

Page 61: ESAMI DI STATO A.S. 2016/17 CLASSE V SEZ. A LICEO ... · Lassandro Vito Raffaele Lerario Francesca ... Cosimo Lamanna ... curriculum di studi che è finalizzato al raggiungimento

61

GRIGLIA DI VALUTAZIONE COLLOQUIO

Candidato…………………………………………………………..……. Classe:…………….

Indicatori Livello di prestazione Punteggio Punteggio Attribuito

Argomento o presentazione di esperienze di ricerca e di progetto, anche in forma multimediale, scelti dal candidato

Grado di conoscenza e livello di approfondimento

Elevato 6

Buono 5

Medio 4

Superficiale 2

Capacità di discussione

Trattazione originale o significativa 3

Sufficientemente interessante 2

Limitata 1

Padronanza della lingua orale

Articolata, sicura, fluida, appropriata 3

Convincente solo a tratti 2

Impacciata, confusa, imprecisa 1

Argomenti proposti al candidato

Conoscenza degli argomenti

Elevata 10

Buono 8

Media 7

Superficiale 4

Applicazione e competenza

Riflette, sintetizza, esprime valutazioni pertinenti

3

Propone elaborazioni e valutazioni essenziali

2

Evidenzia difficoltà 1

Capacità di collegamento, di discussione e di approfondimento

Aderente, efficace, pertinente 3

Solo a tratti 2

Evasivo, confuso 1

Discussione degli elaborati relativi alle prove scritte

Autocorrezione

Consapevole, convincente, esaustiva in tutte le prove

2

Convincente solo a tratti 1

Incerta, superficiale 0

Totale