Es. Esercizio 10: Arcobaleno

11
Es. Esercizio 10: Arcobaleno 1. Mi trovavo sulla piattaforma di un autobus violetto. 2. V’era un giovane ridicolo, collo indaco, che protestava contro un tizio blu. Gli rimproverava con voce verde di spingerlo, 3. poi si lanciava su di un posto giallo. 4. Due ore dopo, davanti a una stazione arancio. Un amico gli dice di fare aggiungere un bottone al suo soprabito rosso. Laurea in Comunicazione Digitale Sistemi multimediali AA 2010/11 Prof. M.A. Alberti Tutor A.Perugini

description

Es. Esercizio 10: Arcobaleno. Mi trovavo sulla piattaforma di un autobus violetto. V’era un giovane ridicolo, collo indaco, che protestava contro un tizio blu. Gli rimproverava con voce verde di spingerlo, poi si lanciava su di un posto giallo. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Es. Esercizio 10: Arcobaleno

Page 1: Es. Esercizio 10: Arcobaleno

Es. Esercizio 10: Arcobaleno

1. Mi trovavo sulla piattaforma di un autobus violetto. 2. V’era un giovane ridicolo, collo indaco, che

protestava contro un tizio blu. Gli rimproverava con voce verde di spingerlo,

3. poi si lanciava su di un posto giallo.4. Due ore dopo, davanti a una stazione arancio. Un

amico gli dice di fare aggiungere un bottone al suo soprabito rosso.

Laurea in Comunicazione DigitaleSistemi multimediali AA 2010/11

Prof. M.A. AlbertiTutor A.Perugini

Page 2: Es. Esercizio 10: Arcobaleno

Svolgimento: PC

Corso di Laurea in Comunicazione DigitaleSistemi multimediali AA 2010/11

Prof. M.A. AlbertiTutor A.Perugini

Page 3: Es. Esercizio 10: Arcobaleno

Piano del Contenuto PC

Cambiare ordine di occorrenza nella sequenza(es. flashback, flashforward)

Eliminare un’occorrenza

Espandere (dilatare) un’occorrenza

Scegliere uno dei personaggi come soggetto Narrante (in soggettiva)

Creare/eliminare altri personaggi (nuovi)Non eliminare i personaggi presenti nel testo originale

Page 4: Es. Esercizio 10: Arcobaleno

Svolgimento: PC

2. V’era un giovane ridicolo, collo indaco, che protestava contro un tizio blu. Gli rimproverava con voce verde di spingerlo.

1. Mi trovavo sulla piattaforma di un autobus violetto. Invertita posizione 1 con 2

3. Poi si lanciava su di un posto giallo, schiacciando il piede ad una signora seduta con immense borse rosa della spesa tra le gambe. Quella si destava inviperita da un sonno trascurato per via della livida levataccia mattutina, e con un cenno del capo gli esprimeva un disappunto vermiglio.

Espansione di 3 e creazione di un nuovo personaggio4. Due ore dopo, davanti a una stazione arancio. Un amico gli

dice di fare aggiungere un bottone al suo soprabito rosso.Elisione

Page 5: Es. Esercizio 10: Arcobaleno

Svolgimento: figurativizzazione del PE

• Scena 1 e relativi personaggi– Epoca: Roma anni ’70– Bus– Passeggero 1:– Passeggero 2:

• Suono

• Luci

Laurea in Comunicazione DigitaleSistemi multimediali AA 2010/11

Prof. M.A. AlbertiTutor A.Perugini

Page 6: Es. Esercizio 10: Arcobaleno

Svolgimento: PE

• Interattività

Laurea in Comunicazione DigitaleSistemi multimediali AA 2010/11

Prof. M.A. AlbertiTutor A.Perugini

Page 7: Es. Esercizio 10: Arcobaleno

Piano dell’espressione PE

Associare a

- Luoghi- Personaggi- Epoche

Associazioni per assonanza, dissonanza, suggestione…

- Testi (es. annotazioni di regia)- Audio (storico-filologico, rap, rumore…)- Animazioni, filmati…- URL- Altro…

Page 8: Es. Esercizio 10: Arcobaleno

Svolgimento: figurativizzazione del PE

• Scena 1 e relativi personaggi– Epoca: Roma anni ’70– Bus FIAT 418, colore violetto, affollato– Gente vestita con abiti dell’epoca– Passeggero 1: tizio sui 20 anni, strafottente, capelli ricci scuri, camicia a strisce colletto a punta da cui sporge un collo

smisurato, indaco. Pantaloni di flanella beige a zampa di elefante, mocassini marroni, punta quadrata, fibbia metallica. Incavolato. Urlo verde contro altro passeggero.

– Passeggero 2: Tipo mingherlino, cinquantina, cappottino di lana blu, basco blu, occhiali dorati dalla montatura pesante. Tic nervoso che gli fa strizzare di continuo gli occhi blu, specie quando è sotto il riflettore dell’attenzione dell’intero bus a causa dell’urlo verde che il giovanotto gli indirizza.

• Suono – Urlo (verde)– Suono metallico– Rumore di traffico– Brusio di fondo sull’autobus

• Luci– Claustrofobica– Spot sul passeggero 2

Page 9: Es. Esercizio 10: Arcobaleno

Svolgimento: PE

• Interattività –A rollover sul passeggero 1, escono di bocca sciami di stelline verdi accompagnate da un grido in direzione del passeggero 2–A rollover sul passeggero 2 si accende uno spot che lo illumina. Audio–A rollover sul bus, rumore di autoveicolo–A rollover sulla folla del bus, brusio di fondo

Provare diverse varianti di suoni e immagini e confrontare le differenze

Page 10: Es. Esercizio 10: Arcobaleno
Page 11: Es. Esercizio 10: Arcobaleno