ENCICLOPEDIA - Treccani, il portale del sapere · PRESIDENTE Roberto Poli AMMINISTRATORE DELEGATO...

19
ENCICLOPEDIA DEGLI IDROCARBURI ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA FONDATA DA GIOVANNI TRECCANI

Transcript of ENCICLOPEDIA - Treccani, il portale del sapere · PRESIDENTE Roberto Poli AMMINISTRATORE DELEGATO...

Page 1: ENCICLOPEDIA - Treccani, il portale del sapere · PRESIDENTE Roberto Poli AMMINISTRATORE DELEGATO Paolo Scaroni AMMINISTRATORI Alberto Clô, Renzo Costi, Dario Fruscio, Marco …

ENCICLOPEDIADEGLI

IDROCARBURI

ISTITUTO DELLA

ENCICLOPEDIA ITALIANAFONDATA DA GIOVANNI TRECCANI

Page 2: ENCICLOPEDIA - Treccani, il portale del sapere · PRESIDENTE Roberto Poli AMMINISTRATORE DELEGATO Paolo Scaroni AMMINISTRATORI Alberto Clô, Renzo Costi, Dario Fruscio, Marco …

©PROPRIETÀ ARTISTICA E LETTERARIA RISERVATA

Copyright byISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA

FONDATA DA GIOVANNI TRECCANI S.p.A.

2007

Fotolito e stampaMARCHESI GRAFICHE EDITORIALI S.p.A.

Via Flaminia, 995/997 - 00189 Roma

Printed in Italy

Page 3: ENCICLOPEDIA - Treccani, il portale del sapere · PRESIDENTE Roberto Poli AMMINISTRATORE DELEGATO Paolo Scaroni AMMINISTRATORI Alberto Clô, Renzo Costi, Dario Fruscio, Marco …

PRESIDENTERoberto Poli

AMMINISTRATORE DELEGATOPaolo Scaroni

AMMINISTRATORIAlberto Clô, Renzo Costi, Dario Fruscio, Marco Pinto, Marco Reboa,

Mario Resca, Pierluigi Scibetta

Page 4: ENCICLOPEDIA - Treccani, il portale del sapere · PRESIDENTE Roberto Poli AMMINISTRATORE DELEGATO Paolo Scaroni AMMINISTRATORI Alberto Clô, Renzo Costi, Dario Fruscio, Marco …

ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA

PRESIDENTEFrancesco Paolo Casavola

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

VICEPRESIDENTECesare Geronzi

Gian Mario Anselmi, Roberto Artoni, Pierluigi Ciocca, Marcello De Cecco, Giuseppede Vergottini, Giovanni Fiori, Ademaro Lanzara, Federico Pepe, Giovanni Puglisi,

Guido Rossi, Giuseppe Vacca

AMMINISTRATORE DELEGATOFrancesco Tatò

CONSIGLIO SCIENTIFICOCarlo Azeglio Ciampi, Francesco Cossiga, Oscar Luigi Scalfaro, Giovanni Conso,Rita Levi-Montalcini; Mario Agrimi, Adriano Alippi, Girolamo Arnaldi, BaccioBaccetti, Giuseppe Franco Bassani, Mario Beccari, Giuseppe Bedeschi, GiampioBracchi, Pietro Calissano, Luciano Canfora, Mario Caravale, Sergio Carrà, EnricoCastelnuovo, Francesco Clementi, Piero Coda, Benedetta Craveri, FrancescoD’Agostino, Giuseppe Dalla Torre, Nino Dazzi, Antonio Fazio, Domenico Fisichella,Giuseppe Galasso, Paolo Galluzzi, Emma Giammattei, Antonio Giuliano, GherardoGnoli, Augusto Graziani, Tullio Gregory, Maurizio Iaccarino, Carlo Jean,Fiorella Kostoris Padoa Schioppa, Luigi Labruna, Lucio Lanfranchi, Carlo MariaOssola, Giorgio Parisi, Sandro Petruccioli, Giovanni Pugliese Carratelli, GianTommaso Scarascia Mugnozza, Pietro Scoppola, Salvatore Settis, Francesco Sicilia,

Fulvio Tessitore, Edoardo Vesentini, Vera Zamagni, Ortensio Zecchino

COLLEGIO SINDACALEGianfranco Graziadei, Presidente; Mario Perrone, Saverio Signori

Luciano Pagliaro, Delegato della Corte dei Conti

Page 5: ENCICLOPEDIA - Treccani, il portale del sapere · PRESIDENTE Roberto Poli AMMINISTRATORE DELEGATO Paolo Scaroni AMMINISTRATORI Alberto Clô, Renzo Costi, Dario Fruscio, Marco …

ENCICLOPEDIA DEGLI IDROCARBURI

DIREZIONEMario Beccari, Ugo Romano

COMITATO DI COORDINAMENTO SCIENTIFICOPier Federico Barnaba, Piero Bernardini, Giovanni Brighenti, Sergio Carrà, Alberto Clô,

Carlo Giavarini, Renzo Mazzei, Ferruccio Trifirò

REDAZIONE

Redattore Capo: Carlo Amadei

Area tecnico-scientifica. Supervisione: Fabio Sebastiani; Maria Teresa Amoroso. Chimica: AndreaCiccioli, Alessandro Di Menno Di Bucchianico, Antonio Di Meo - Fisica: Maria Grazia Ianniello- Ingegneria: Lucilla Monteleone, Roberto Steindler - Scienze biologiche, geologiche e naturali:Francesca Beolchini, Simona Martullo, Francesca Ricci, Paola Vinesi

Area giuridico-economica e storico-geografica. Supervisione: Giandomenico Patrizi; Pino Bongiorno.Diritto: Fabio Di Fonzo, Fabiana Di Porto, Bianca Maria Raganelli - Economia: Chiara d’Auria,Giuseppe Smargiassi - Geografia: Arianna Ballabene - Storia: Silvia Dionisi

Edizione in lingua italiana. Supervisione: Enrico Piccioni. Cristiana Baldazzi, Ilenia RomanaCassetta, Fabio Catino, Claudio Censori, Marina Chiarioni, Katia Furìa, Patrizia Greganti,Tomás Kubícek (illustrazioni), Michela Mastroddi, Enza Milanesi, Stefano Petrocchi, TizianaProvvidera, Laura Volpe

Edizione in lingua inglese. Coordinamento: Cosima Campagnolo. Donald Blair Bartlett, JaniceCalf, Anne Colbeck, Johanna Erhardt, Helenka Dodge Kinnan, Patrick O’Keeffe, Mary AnneTafuri. Consulente: Peter Joseph Glendening.Traduttori: Andrea Baldi, Fabrizio Balsamo, Richard Bates, Massimo Benedetti, Anthony MartinCafazzo, Fabio Catino, Paolo Del Giudice, Paul Michael Garwood, Peter Joseph Glendening,H.J. Michael Harris, Erika Louisa Milburn, Gian Mario Moggio, Stefano Salpietro, MariaSerena Scariolo, Ruth Patricia Williams

Segreteria: Pasqualina Leone, Tiziana Pieretti

Page 6: ENCICLOPEDIA - Treccani, il portale del sapere · PRESIDENTE Roberto Poli AMMINISTRATORE DELEGATO Paolo Scaroni AMMINISTRATORI Alberto Clô, Renzo Costi, Dario Fruscio, Marco …

ATTIVITÀ TECNICO-ARTISTICHE

Art Director: Gerardo Casale

Progetto grafico: Giuseppe De GregoriRicerca iconografica: Daniele Piselli; Claudio Cigognetti; Anna Maria Ciai, Bernardo Ruzicka,Angelo ZanniDisegni: Marina Paradisi; Giuseppina Elia, Marco Evangelista, Massimo Montelli, Anna Olivieri,Paola Salvatori (cartografia)Grafica e impaginazione: Giuseppe De Gregori (controllo)Controllo qualità: Anna Rita De NardisSegreteria: Aurora Corvesi, Carla Proietti Checchi

BIBLIOTECA

Gabriella Miggiano; Elsa Adducci, Marina Battaglini, Massimo Menna, Giuliana ScudderSegreteria: Gabriella Michetti

DIREZIONE EDITORIALE

Attività redazionali: Luisa Fusé; Cecilia Rucci, Mirella AielloPianificazione: Luisa Cinquina; Alessia Pagnano, Tiziana PicconiControllo qualità: Rosalba Lanza; Simonetta PaoluzziProduzione industriale: Maria Devrushian; Loreta LucchettiSegreteria: Eliana Naddeo

DIRETTORE EDITORIALEMassimo Bray

Page 7: ENCICLOPEDIA - Treccani, il portale del sapere · PRESIDENTE Roberto Poli AMMINISTRATORE DELEGATO Paolo Scaroni AMMINISTRATORI Alberto Clô, Renzo Costi, Dario Fruscio, Marco …

volume iii

NUOVI SVILUPPI:ENERGIA, TRASPORTI,

SOSTENIBILITÀ

COORDINAMENTO SCIENTIFICOUgo Romano

ENCICLOPEDIA DEGLI IDROCARBURI

Page 8: ENCICLOPEDIA - Treccani, il portale del sapere · PRESIDENTE Roberto Poli AMMINISTRATORE DELEGATO Paolo Scaroni AMMINISTRATORI Alberto Clô, Renzo Costi, Dario Fruscio, Marco …

XV

INDICE DEL VOLUME III

NUOVI SVILUPPI:ENERGIA, TRASPORTI,

SOSTENIBILITÀ

1 – DALLE FONTI PRIMARIE AL MERCATO

Dante Casati, Raffaella Turatto1.1 – TECNOLOGIE IN EVOLUZIONE E SCENARI POSSIBILI 3

1.1.1 – Scenari e decisioni strategiche 31.1.2 – Scenari e mercati di riferimento 31.1.3 – Fattori di cambiamento e innovazione tecnologica 41.1.4 – Scenario macroeconomico 51.1.5 – Scenario energetico 51.1.6 – Scenario tecnologico 61.1.7 – Scenario evolutivo della problematica ‘ambiente e sostenibilità’ 15

2 – IDROCARBURI DA FONTI FOSSILI NON CONVENZIONALI E ALTERNATIVE

Maurice B. Dusseault2.1 – OLIO DA FONTI NON CONVENZIONALI 21

2.1.1 – Oli combustibili fossili non convenzionali 212.1.2 – Tecnologie di recupero secondario per oli viscosi 252.1.3 – Tecnologie di drenaggio per gravità 322.1.4 – L’opzione della combustione in situ 392.1.5 – Mixing e sequencing delle tecnologie 422.1.6 – Criteri di screening del reservoir 452.1.7 – Scisti bituminosi e sabbie bituminose estraibili 472.1.8 – Upgrading e trasporto 492.1.9 – Impatto ambientale 51

2.1.10 – Previsioni 53

Charles M. Boyer, Joseph H. Frantz, Creties D. Jenkins2.2 – GAS NON CONVENZIONALI 57

2.2.1 – Introduzione 572.2.2 – Concetti base dei giacimenti 60

Page 9: ENCICLOPEDIA - Treccani, il portale del sapere · PRESIDENTE Roberto Poli AMMINISTRATORE DELEGATO Paolo Scaroni AMMINISTRATORI Alberto Clô, Renzo Costi, Dario Fruscio, Marco …

2.2.3 – Perforazione, completamento e produzione 722.2.4 – Risorse e riserve 742.2.5 – Tecnologia e sviluppi futuri 752.2.6 – Elenco dei progetti e confronto tra le tecnologie applicate 772.2.7 – Potenziale internazionale del metano da carbone e del gas da argille 792.2.8 – Conclusioni 81

Gian Paolo Borghi2.3 – IDRATI DI GAS 85

2.3.1 – Introduzione 852.3.2 – Struttura degli idrati 852.3.3 – Idrati come problema nell’industria petrolifera 902.3.4 – Idrati come risorsa energetica futura 982.3.5 – Attività di ricerca e sviluppo nel campo degli idrati di gas 107

Alberto Delbianco2.4 – IDROCARBURI DA LIQUEFAZIONE DIRETTA DI COMBUSTIBILI SOLIDI 113

2.4.1 – Introduzione 1132.4.2 – Tecnologia di liquefazione 1202.4.3 – Processi di nuova generazione 1262.4.4 – Caratteristiche dei liquidi da carbone 1282.4.5 – Ulteriori sviluppi della tecnologia 1302.4.6 – Integrazione con tecnologie di produzione dell’idrogeno 1332.4.7 – Economia del processo e prospettive di sviluppo della tecnologia 134

Alberto Delbianco, Romolo Montanari2.5 – TECNOLOGIE EMERGENTI PER LA CONVERSIONE DI RESIDUI 137

2.5.1 – Introduzione 1372.5.2 – Proprietà e caratteristiche chimiche degli oli non convenzionali 1392.5.3 – Chimica dei processi di conversione e upgrading 1432.5.4 – Tecnologie con rimozione di carbonio 1462.5.5 – Tecnologie con aggiunta di idrogeno: hydrocracking 1512.5.6 – Tecnologie per lo sfruttamento dell’oil shale 1562.5.7 – Principali progetti di sviluppo 157

Giuseppe Bellussi, Roberto Zennaro2.6 – IDROCARBURI DA GAS NATURALE 161

2.6.1 – Introduzione 1612.6.2 – Processo Gas to Liquids mediante reazione Fischer-Tropsch 1632.6.3 – Prodotti 179

3 – NUOVE TECNOLOGIE PER UPSTREAM

Ali Daneshy3.1 – TECNOLOGIE UPSTREAM. NUOVE ARCHITETTURE DEI POZZI E DELLA PRODUZIONE 185

3.1.1 – Introduzione 1853.1.2 – Perforazione orizzontale 186

XVI

Page 10: ENCICLOPEDIA - Treccani, il portale del sapere · PRESIDENTE Roberto Poli AMMINISTRATORE DELEGATO Paolo Scaroni AMMINISTRATORI Alberto Clô, Renzo Costi, Dario Fruscio, Marco …

3.1.3 – Pozzi multilaterali 1903.1.4 – Regolatori di flusso di fondo foro 1963.1.5 – Nuove architetture di pozzo 1983.1.6 – Ottimizzazione del flusso 205

3.2 – RECUPERO ASSISTITO DI GREGGIO 209Emilio Causin

3.2.1 – Processi 209Steven L. Bryant

3.2.2 – Ottimizzazione del fattore di recupero 214

Thomas Lockhart, Francesco Crescenzi3.3 – GESTIONE DI OLIO E GAS AD ALTO CONTENUTO DI ZOLFO 237

3.3.1 – Introduzione 2373.3.2 – Origine dell’H2S negli accumuli di olio e gas 2393.3.3 – Abbattimento di H2S in impianti di piccola capacità 2413.3.4 – Trattamento di grandi volumi di gas ad alto contenuto di zolfo 2433.3.5 – Reiniezione del gas acido 2573.3.6 – Smaltimento e stoccaggio dello zolfo 2613.3.7 – Mercato dello zolfo e nuovi usi 264

Francesca de Ferra3.4 – BIOTECNOLOGIE APPLICATE ALL’ESPLORAZIONE, PRODUZIONE E CONVERSIONE

DI OIL & GAS 2713.4.1 – Microbiologia associata agli idrocarburi 2713.4.2 – Reazioni 2743.4.3 – Applicazioni 2813.4.4 – Funzionalizzazione biologica del metano 291

4 – VETTORI ENERGETICI

Mario Marchionna4.1 – DALLE FONTI AL MERCATO: VETTORI ENERGETICI 301

4.1.1 – Introduzione 3014.1.2 – Ciclo di vita del vettore energetico 3014.1.3 – Vettori energetici convenzionali 3044.1.4 – Vettori energetici innovativi 3084.1.5 – Conclusioni 315

Marco Nicola Carcassi4.2 – L’ECONOMIA DELL’IDROGENO 319

4.2.1 – Introduzione 3194.2.2 – Caratteristiche dell’idrogeno 3214.2.3 – Produzione, trasporto e stoccaggio di idrogeno 3224.2.4 – Vantaggi e svantaggi dell’idrogeno come vettore energetico 3254.2.5 – Programmi di ricerca e sviluppo 3294.2.6 – Conclusioni 332

XVII

Page 11: ENCICLOPEDIA - Treccani, il portale del sapere · PRESIDENTE Roberto Poli AMMINISTRATORE DELEGATO Paolo Scaroni AMMINISTRATORI Alberto Clô, Renzo Costi, Dario Fruscio, Marco …

John R. Benemann, Paola Pedroni4.3 – PRODUZIONE BIOLOGICA DI H2: MECCANISMI E PROCESSI 337

4.3.1 – Introduzione 3374.3.2 – Catalizzatori biologici per la produzione di H2 3394.3.3 – Bioreattori per la produzione di H2 3414.3.4 – Processi fotobiologici per la produzione di H2 3444.3.5 – Fermentazioni in assenza di luce 3504.3.6 – Applicazioni e potenzialità del bioidrogeno 355

Ernesto Scafè4.4 – TRASPORTO E STOCCAGGIO DI IDROGENO 361

4.4.1 – Introduzione 3614.4.2 – Trasporto e stoccaggio tradizionali 3614.4.3 – Trasporto e stoccaggio innovativi 364

5 – GENERAZIONE ELETTRICA DA FONTI FOSSILI

Ennio Macchi, Giovanni Lozza, Stefano Consonni5.1 – IMPIANTI DI GENERAZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DI GRANDE TAGLIA 377

5.1.1 – Introduzione 3775.1.2 – Centrali a vapore 3845.1.3 – Turbine a gas 3975.1.4 – Cicli combinati 4045.1.5 – Gassificazione e cicli combinati (IGCC) 413

Ennio Macchi, Giovanni Lozza5.2 – COGENERAZIONE INDUSTRIALE 421

5.2.1 – Introduzione 4215.2.2 – Impianti con motori primi a combustione esterna 4265.2.3 – Impianti con motori primi a combustione interna 428

Ennio Macchi, Stefano Campanari5.3 – GENERAZIONE DISTRIBUITA 435

5.3.1 – Introduzione 4355.3.2 – Tecnologie di microgenerazione 4375.3.3 – Trigenerazione 456

Ivano Miracca, Mario Molinari5.4 – GENERAZIONE ELETTRICA CON SEGREGAZIONE DI BIOSSIDO DI CARBONIO 461

5.4.1 – Introduzione 4615.4.2 – Sviluppo tecnologico 4665.4.3 – Prospettive future 472

Francesco Pittalis, Vincenzo Antonucci5.5 – CELLE A COMBUSTIBILE PER LA GENERAZIONE STAZIONARIA 475

5.5.1 – Cenni storici 4755.5.2 – Introduzione 477

XVIII

Page 12: ENCICLOPEDIA - Treccani, il portale del sapere · PRESIDENTE Roberto Poli AMMINISTRATORE DELEGATO Paolo Scaroni AMMINISTRATORI Alberto Clô, Renzo Costi, Dario Fruscio, Marco …

5.5.3 – Combustibili 4825.5.4 – Celle a combustibile funzionanti a bassa temperatura 4855.5.5 – Celle a combustibile funzionanti a media e alta temperatura 491

Maurizio Cumo5.6 – NUCLEARE AVANZATO 499

5.6.1 – Introduzione 4995.6.2 – I sei sistemi nucleari della quarta generazione 5015.6.3 – I reattori ad alta temperatura 5055.6.4 – Riduzione della radiotossicità dei rifiuti 5085.6.5 – I reattori della generazione III+ 510

Giovanni Battista Zorzoli5.7 – TRASPORTO, DISTRIBUZIONE E ACCUMULO DI ENERGIA ELETTRICA 515

5.7.1 – Introduzione 5155.7.2 – Accumulo di energia elettrica 5155.7.3 – I primi passi 5175.7.4 – Tipi di reti di trasmissione e problemi connessi 5175.7.5 – La rete nordamericana 5205.7.6 – Le reti europee 5225.7.7 – I problemi posti dalle liberalizzazioni 5245.7.8 – Esame di un tipico caso di blackout 5255.7.9 – Le reti di distribuzione 526

6 – GENERAZIONE ELETTRICA DA FONTI RINNOVABILI

6.1 – CONVERSIONE DELL’ENERGIA SOLARE 531Mauro Vignolini

6.1.1 – Sistemi a concentrazione 531Francesca Ferrazza

6.1.2 – Tecnologie fotovoltaiche 547

Jacques Ruer6.2 – GENERAZIONE ELETTRICA DAL VENTO 561

6.2.1 – Il vento come risorsa 5616.2.2 – Teoria delle turbine eoliche 5636.2.3 – Sistemi di regolazione per le turbine eoliche 5646.2.4 – Elementi delle turbine 5666.2.5 – Caratteristiche tipiche delle grandi turbine attuali 5706.2.6 – Altri tipi di turbine eoliche 5706.2.7 – Sviluppo della produzione di energia eolica sulla terraferma 5716.2.8 – Sviluppo della produzione di energia eolica in mare 571

Wavegen6.3 – GENERAZIONE ELETTRICA DALLE ONDE E DALLE MAREE 575

6.3.1 – Introduzione 5756.3.2 – Visione storica 579

XIX

Page 13: ENCICLOPEDIA - Treccani, il portale del sapere · PRESIDENTE Roberto Poli AMMINISTRATORE DELEGATO Paolo Scaroni AMMINISTRATORI Alberto Clô, Renzo Costi, Dario Fruscio, Marco …

6.3.3 – Situazione attuale 5826.3.4 – Stima delle risorse energetiche ricavabili dalle onde e delle prestazioni delle tecnologie relative 5866.3.5 – Impatto ambientale dei dispositivi per la produzione di energia da onde e da maree 5906.3.6 – Prospettive globali per l’industria energetica 591

Mario Fanelli, Piero Manetti, Mary Hana Dickson, Leonardo Zan6.4 – ENERGIA GEOTERMICA 595

6.4.1 – Introduzione 5956.4.2 – Natura delle risorse geotermiche 5976.4.3 – Esplorazione geotermica 6036.4.4 – Utilizzazione delle risorse geotermiche 6046.4.5 – Effetti ambientali 609

Vito Pignatelli, Andrea Robertiello6.5 – BIOMASSE PER UN’ENERGIA RINNOVABILE 611

6.5.1 – Introduzione 6116.5.2 – Ruolo delle biomasse nel panorama energetico 6136.5.3 – Combustibili da biomasse 6156.5.4 – Tecnologie per l’utilizzazione energetica delle biomasse 6216.5.5 – Conclusioni 628

7 – CONFRONTO FRA SISTEMI ENERGETICI

Alberto Tintinelli7.1 – ANALISI DEI CICLI DI VITA E SISTEMI ENERGETICI 633

7.1.1 – Introduzione 6337.1.2 – Metodologia dell’analisi del ciclo di vita 6347.1.3 – Applicazioni dell’analisi del ciclo di vita nel campo dei sistemi energetici 641

Teresa L. Hill, David H. Marks, Jefferson W. Tester7.2 – PERCORSI VERSO UN FUTURO ENERGETICO SOSTENIBILE 651

7.2.1 – Introduzione 6517.2.2 – Il futuro dell’energia da combustibili fossili 6527.2.3 – Alternative ai combustibili fossili 6557.2.4 – Sistemi energetici 6647.2.5 – La scelta delle opzioni per un futuro energetico sostenibile 6667.2.6 – Conclusioni 668

8 – AUTOTRAZIONE

Alessandro Piccone, Giorgio Cornetti8.1 – MOTORI ALTERNATIVI A COMBUSTIONE INTERNA 673

8.1.1 – Introduzione 6738.1.2 – Architettura 6778.1.3 – Combustione, emissioni e sistema di controllo 6848.1.4 – Evoluzione 695

XX

Page 14: ENCICLOPEDIA - Treccani, il portale del sapere · PRESIDENTE Roberto Poli AMMINISTRATORE DELEGATO Paolo Scaroni AMMINISTRATORI Alberto Clô, Renzo Costi, Dario Fruscio, Marco …

Jacopo D’Andria8.2 – SISTEMI A TRAZIONE IBRIDA 699

8.2.1 – Introduzione 6998.2.2 – Problematiche ambientali attuali e prospettive di soluzione 7008.2.3 – Veicoli ibridi-elettrici: cenni storici e situazione attuale 7028.2.4 – Caratteristiche dei sistemi ibridi in uso 7048.2.5 – Pregi e difetti dei veicoli ibridi-elettrici 7128.2.6 – Possibili sviluppi dei componenti dei veicoli ibridi-elettrici 7138.2.7 – Il futuro del mercato dei veicoli ibridi-elettrici 714

Fulvio Giavazzi, Patrizia Buttini, Carlo Perego8.3 – LE EMISSIONI INQUINANTI DERIVANTI DAL TRASPORTO 717

8.3.1 – Inquinanti emessi dagli autoveicoli 7178.3.2 – Carburanti a bassa emissività 729

Riccardo Maione, Luigi D’Elia8.4 – LUBRIFICAZIONE E LUBRIFICANTI 751

8.4.1 – Introduzione 7518.4.2 – Funzioni e prestazioni dei lubrificanti per autotrazione 7578.4.3 – Principali componenti dei lubrificanti per autotrazione 7648.4.4 – Lubrificanti per l’industria 767

9 – SOSTENIBILITÀ

Andrea Robertiello, Alberto Tintinelli9.1 – L’INDUSTRIA DEL PETROLIO VERSO L’IMPATTO ZERO 775

9.1.1 – Introduzione 7759.1.2 – Ciclo del petrolio: l’upstream 7769.1.3 – Ciclo del petrolio: il downstream 7879.1.4 – Ciclo del gas naturale 7939.1.5 – Strumenti di lavoro disponibili per l’azzeramento dell’impatto ambientale 795

George J. Stosur9.2 – SVILUPPO SOSTENIBILE NELL’INDUSTRIA DEL PETROLIO E DEL GAS 801

9.2.1 – Definizione di sviluppo sostenibile 8019.2.2 – L’esigenza di uno sviluppo sostenibile 8029.2.3 – Il principio di precauzione 8039.2.4 – Attività industriali collegate allo sviluppo sostenibile 8049.2.5 – Gas serra e riscaldamento globale 8079.2.6 – Biodiversità ed estinzione degli habitat 8089.2.7 – Il ruolo della tecnologia e della ricerca e sviluppo 8089.2.8 – Processi regolatori a livello aziendale, nazionale e globale 809

Paul Freund9.3 – CATTURA E STOCCAGGIO DI CO2 PRODOTTO DAI COMBUSTIBILI FOSSILI 811

9.3.1 – Introduzione 8119.3.2 – Fonti di CO2 812

XXI

Page 15: ENCICLOPEDIA - Treccani, il portale del sapere · PRESIDENTE Roberto Poli AMMINISTRATORE DELEGATO Paolo Scaroni AMMINISTRATORI Alberto Clô, Renzo Costi, Dario Fruscio, Marco …

9.3.3 – Metodi di cattura di CO2 8149.3.4 – Trasporto di CO2 8199.3.5 – Stoccaggio di CO2 8209.3.6 – Costi e benefici 8269.3.7 – Impatto ambientale, rischi, aspetti legali e consenso pubblico 8309.3.8 – Monitoraggio, verifica e richieste commerciali/regolatorie 8339.3.9 – Conclusioni 835

John R. Benemann, Paola Pedroni9.4 – BIOFISSAZIONE DI CO2 FOSSILE MEDIANTE MICROALGHE PER L’ABBATTIMENTO

DEI GAS SERRA 8379.4.1 – Introduzione 8379.4.2 – Fotosintesi, produttività delle microalghe e riduzione dei gas serra 8399.4.3 – Sistemi di coltivazione di microalghe e cattura di CO2 8439.4.4 – Raccolta delle microalghe e conversione in carburanti 8479.4.5 – Processi multiuso con microalghe per la riduzione dei gas serra 8519.4.6 – Aspetti economici e tematiche di ricerca e sviluppo 8559.4.7 – Potenzialità di mitigazione dei gas serra mediante processi che utilizzano microalghe 857

Abigail Entwistle, Timothy Reed, Paola Pedroni9.5 – LA BIODIVERSITÀ E IL SETTORE PETROLIFERO 863

9.5.1 – Introduzione 8639.5.2 – Biodiversità e industria petrolifera 8669.5.3 – Rendere operativo l’impegno per la biodiversità del settore petrolifero 870

Ugo Romano, Franco Rivetti9.6 – INDUSTRIA CHIMICA E SVILUPPO SOSTENIBILE 879

9.6.1 – Sostenibilità 8799.6.2 – Sostenibilità nell’industria chimica 8819.6.3 – Aree di innovazione per una chimica sostenibile 8879.6.4 – Verso il futuro 906

10 – AMBIENTE

Ivo Allegrini10.1 – CHIMICA DELL’ATMOSFERA 915

10.1.1 – Introduzione 91510.1.2 – Chimica dell’atmosfera in fase gassosa 91610.1.3 – Chimica dell’atmosfera in fase acquosa 92510.1.4 – Diminuzione dell’ozono stratosferico 931

Ivo Allegrini, Patrizia Buttini10.2 – EMISSIONI E CONTROLLO DEI GAS SERRA 937

10.2.1 – Introduzione 93710.2.2 – Fonti di emissione dei gas serra 94510.2.3 – Tecniche di misura dei gas serra in aria ambiente 94810.2.4 – Tecniche di misura dei gas serra nelle emissioni 94910.2.5 – Strategie per il controllo dei gas serra 950

XXII

Page 16: ENCICLOPEDIA - Treccani, il portale del sapere · PRESIDENTE Roberto Poli AMMINISTRATORE DELEGATO Paolo Scaroni AMMINISTRATORI Alberto Clô, Renzo Costi, Dario Fruscio, Marco …

Giovanni Grillo, Paola Pedroni10.3 – FENOMENI DI INQUINAMENTO IN SUOLI E ACQUE, MONITORAGGIO E ANALISI

DI RISCHIO 95510.3.1 – Introduzione 95510.3.2 – Migrazione e trasformazione degli idrocarburi nell’ambiente 95510.3.3 – Caratteristiche ambientali dei principali gruppi di inquinanti 95810.3.4 – Caratterizzazione e monitoraggio dell’inquinamento di un sito 96010.3.5 – Modellizzazione del trasporto degli inquinanti 96410.3.6 – Valutazione dell’inquinamento di un sito: analisi del rischio 965

XXIII

Page 17: ENCICLOPEDIA - Treccani, il portale del sapere · PRESIDENTE Roberto Poli AMMINISTRATORE DELEGATO Paolo Scaroni AMMINISTRATORI Alberto Clô, Renzo Costi, Dario Fruscio, Marco …

XXV

AVVERTENZE

UNITÀ DI MISURA

Sono state generalmente adottate le unità di misura del Sistema Internazionale (SI), relativi multipli e sottomultipli. Soloin particolari contesti, prettamente legati al mondo petrolifero, sono state mantenute unità di uso corrente non SI.

Principali unità di misura adottate

LOCUZIONI PARTICOLARI

Nei settori dell’ingegneria e della chimica del petrolio, dell’industria petrolchimica e delle geoscienze vengonofrequentemente utilizzati termini, sigle e locuzioni specifiche. Quasi sempre si tratta di espressioni in lingua ingleseche sono spesso usate nella forma originaria dalla letteratura specializzata anche nei paesi non anglofoni. Per talemotivo nell’opera è stato adottato il criterio della frequenza d’uso.

ampere Aangstrom Åanno aara abar barbarile (barrel) bblbecquerel BqBritish thermal unit Btucaloria calcandela cdcavallo-vapore CVcoulomb Cdarcy Ddecibel dBelettronvolt eVettaro hafarad Fgiorno dgrado Celsius °Cgrado Fahrenheit °Fgrado (sessagesimale) °grammo g

gray Gy henry Hhertz Hziarda (yard) ydjoule Jkelvin Kkilogrammo kgkilowattora kWhlibbra (pound) lblitro llumen lmlux lxmetro mmetro cubo m3

metro quadrato m2

minuto (angolo)

minuto (tempo) minmole molnewton Nnit ntohm Ωora h

parti per milione ppmpascal Papiede (foot) ' (ft)poise Ppollice (inch) '' (in)pounds per square inch psiquintale qradiante radsecondo (angolo) secondo (tempo) ssiemens Ssievert Svstandard cubic foot scf o SCF o sft3

steradiante srstock tank barrel stbstokes Sttesla Ttonnellata ttonnellata equivalente di petrolio tepunità di massa atomica uvolt Vwatt Wweber Wb

Page 18: ENCICLOPEDIA - Treccani, il portale del sapere · PRESIDENTE Roberto Poli AMMINISTRATORE DELEGATO Paolo Scaroni AMMINISTRATORI Alberto Clô, Renzo Costi, Dario Fruscio, Marco …

XXVI

NOMENCLATURA CHIMICA

Composti organiciNella denominazione dei composti organici semplici sono state adottate per quanto possibile le norme della IUPAC(International Union of Pure and Applied Chemistry), limitando i nomi tradizionali ai casi ammessi dalla stessaIUPAC. Quando vi siano due o più nomi ammessi si è preferita la denominazione più diffusa.Per i composti di interesse petrolchimico, in deroga alla regola precedente, viene adottata la nomenclatura utilizzatanel repertorio: Wells G.M. (1999) Handbook of petrochemicals and processes, Aldershot, Ashgate; Brookfield(VT), Gower.

Composti inorganiciNella denominazione dei composti inorganici sono state adottate di norma le regole della IUPAC. Quando vi sianodue o più nomi ammessi si è preferita la denominazione più diffusa.In particolare sono state adottate le seguenti opzioni: • è stata abbandonata la vecchia denominazione di anidridi riferita agli ossidi dei non metalli (per esempio, biossido

di carbonio e non anidride carbonica);• è stata adottata la regola IUPAC per i composti inorganici binari che prevede, con l’eccezione dei composti

contenenti ossigeno (che sono denominati ossidi), la terminazione del nome in -uro. Questa regola vale ancheper i composti nei quali il primo elemento è l’idrogeno (i cosiddetti idracidi), che in passato erano denominaticon la desinenza -idrico (per esempio, solfuro di idrogeno e non acido solfidrico).

TRASLITTERAZIONI

Nella scrittura dei nomi appartenenti a lingue con alfabeto diverso dal latino si fa ricorso alle Romanization Tablescompilate dalla Library of Congress of Washington, introducendo tuttavia qualche modifica volta a ridurre al minimoil numero di segni diacritici, nonché, in particolare nel caso dell’arabo e del persiano, adottando alcune traslitterazioniormai radicate nell’uso locale e internazionale.

Nella pagina a fronte:I giacimenti della Val d’Agri, insieme a quelli della Valle del Sauro, costituiscono la risorsa energetica più importante maiscoperta in Italia. Nella foto una sonda durante la fase di perforazione. Nella successiva fase di produzione la sonda non èpiù visibile: la testa pozzo, infatti, viene sistemata in vani sotterranei riducendo drasticamente l’effetto visivo e garantendo lamassima sicurezza.L’evoluzione tecnologica nel settore energetico consente di minimizzare l’impatto ambientale a favore del rispetto dellebiodiversità.

Page 19: ENCICLOPEDIA - Treccani, il portale del sapere · PRESIDENTE Roberto Poli AMMINISTRATORE DELEGATO Paolo Scaroni AMMINISTRATORI Alberto Clô, Renzo Costi, Dario Fruscio, Marco …