Emirati Arabi Uniti porta del Golfo Finanza, Petrolio e ...Il Consiglio di cooperazione del Golfo...

14
MED&GULF EXECUTIVE BRIEFING Emirati Arabi Uniti porta del Golfo Finanza, Petrolio e Opportunità di Mercato Palazzo Clerici, 7 Ottobre 2013 Dossier a cura del Programma Mediterraneo dell’ISPI L’incontro è realizzato nell’ambito del progetto promosso da

Transcript of Emirati Arabi Uniti porta del Golfo Finanza, Petrolio e ...Il Consiglio di cooperazione del Golfo...

Page 1: Emirati Arabi Uniti porta del Golfo Finanza, Petrolio e ...Il Consiglio di cooperazione del Golfo arabica decisero di istituzionalizzare la loro cooperazione in materia politica e

MED&GULF EXECUTIVE BRIEFING

Emirati Arabi Uniti porta del Golfo

Finanza, Petrolio e Opportunità di Mercato

Palazzo Clerici, 7 Ottobre 2013

Dossier a cura del Programma Mediterraneo dell’ISPI

L’incontro è realizzato nell’ambito del progetto promosso da

Page 2: Emirati Arabi Uniti porta del Golfo Finanza, Petrolio e ...Il Consiglio di cooperazione del Golfo arabica decisero di istituzionalizzare la loro cooperazione in materia politica e

INDICE

POLITICA

Quadro politico

Problematiche interne

Relazioni esterne

Il Consiglio di cooperazione del Golfo

ECONOMIA

Quadro macroeconomico

Interscambio commerciale

Il settore energetico

FOCUS BUSINESS

Fare business negli Eau

Le Free Zone

Operare negli Eau

INFOGRAFICHE

3 Fiere per il Made in Italy

Chi conta negli Emitari Arabi Uniti

Page 3: Emirati Arabi Uniti porta del Golfo Finanza, Petrolio e ...Il Consiglio di cooperazione del Golfo arabica decisero di istituzionalizzare la loro cooperazione in materia politica e

Quadro Politico

Sebbene sul piano politico non siano attori di primo piano, gli Emirati Arabi Uniti si sono tradizionalmente distinti come protagonisti nel commercio e nella finanza internazionale. La federazione, composta da sette emirati (Abu Dhabi, Ajman, Dubai, Fujairah, Ras al-Khaimah e Sharjah) governati da monarchie assolute, si caratterizza per la grande indipendenza dei singoli membri, i quali rimandano solo una piccola parte dell’amministrazione politica ed economica allo stato federale. Quest’ultimo è composto da tre organi principali: la presidenza, l’esecutivo e un’assemblea, il Consiglio nazionale federale, con poteri consultivi. La carica di presidente e quella di primo ministro sono tradizionalmente ereditarie, e sono ad appannaggio rispettivamente del sovrano di Abu Dhabi e di quello di Dubai, di gran lunga i due emirati più importanti demograficamente ed economicamente. Il Consiglio nazionale federale, infine, è composto da 40 membri, di cui 20 nominati direttamente dai 7 emiri, e 20 eletti dai cittadini in elezioni a suffragio universale dal 2006.

Pur non avendo fatto registrare particolari episodi d’instabilità, negli ultimi anni non sono mancati contrasti tra gli stati membri, alcuni dei quali non hanno apprezzato l’iperattivismo economico dei due membri più importanti, e soprattutto di Dubai. Quest’ultimo negli anni Duemila ha infatti fatto registrare trend di crescita economica e demografica che l’hanno portato a superare in popolazione la vicina Abu Dhabi, più ricca di petrolio, ma meno dinamica sul piano del business e della finanza. Abu Dhabi però ha ripreso saldamente in mano le redini della federazione in seguito alla crisi economica del 2009, dopo aver in parte saldato gli ingenti debiti di Dubai pesantemente colpita.

La popolazione degli Emirati è cresciuta in modo esponenziale negli ultimi decenni, arrivando a circa sei milioni di abitanti. Pur non essendoci dati precisi sul numero degli immigrati regolari e irregolari, si stima che essi costituiscano i quattro quinti della popolazione totale, andando a costituire la quasi totalità della forza lavoro impiegata negli Eau. La maggioranza di essi è musulmana proveniente dai paesi poveri dell’Asia, come il Pakistan e l’India, ma piuttosto numerosi sono anche gli occidentali solitamente impiegati per compiti manageriali.

Con lo scoppio della Primavera araba, e l’ascesa in molti paesi di partiti vicini alla Fratellanza musulmana internazionale, gli Eau hanno sostenuto in modo compatto il fronte guidato dall’Arabia Saudita volto a contrastare l’influenza dei Fratelli musulmani nell’area. Durante gli ultimi due anni, la politica estera degli Emirati si può dire generalmente allineata a quella saudita, e in generale a quella del Consiglio di Cooperazione del Golfo.

Il progetto per il nuovo palazzo presidenziale di Abu Dhabi Fonte: Commissione per lo sviluppo edilizio di Abu Dhabi

L’emiro di Dubai mentre vota per il Consiglio nazionale federale Fonte: Afp

Page 4: Emirati Arabi Uniti porta del Golfo Finanza, Petrolio e ...Il Consiglio di cooperazione del Golfo arabica decisero di istituzionalizzare la loro cooperazione in materia politica e

Problematiche interne

Pur distinguendosi come “isola di stabilità” nel mezzo degli sconvolgimenti politici che hanno attraversato la regione negli ultimi due anni, anche gli Emirati Arabi Uniti hanno fatto registrare alcuni episodi di tensione interna soprattutto in relazione al difficile rapporto con la Fratellanza musulmana locale e alle forti disparità economiche fra i diversi membri della federazione.

La presenza dei Fratelli musulmani in Egitto viene fatta risalire agli anni Sessanta, periodo in cui molti fratelli egiziani si rifugiarono nel Golfo per sfuggire alle persecuzioni del regime di Nasser. Ben presto cominciarono a fondare filiali della loro organizzazione nelle monarchie petrolifere, cercando membri anche fra le popolazioni locali. Negli Eau l’organizzazione che rappresenta la Fratellanza musulmana è Al-Islah, la quale ha tradizionalmente mantenuto un rapporto conflittuale con le autorità emiratine. Queste ultime infatti non hanno esitato in più occasioni ad arrestarne i membri. L’ascesa al potere in Egitto della Fratellanza musulmana ha esacerbato anche le tensioni all’interno degli Eau fra le autorità governative e Al-Islah. Quest’ultima, sulla scia degli eventi egiziani e tunisini, nel 2011 ha cominciato a pubblicare appelli per una maggiore apertura del sistema politico degli Eau, suscitando la pronta reazione delle autorità. Tra il 2012 e il 2013 oltre 100 persone sono state arrestate – settanta delle quali sono state poi condannate a luglio 2013 – con l’accusa di aver complottato per destabilizzare il governo della federazione e portare al potere la Fratellanza musulmana. Tra loro alcuni residenti egiziani – accusati di fungere da tramite con la Fratellanza egiziana – e molti cittadini emiratini, tra cui il cugino dell’emiro di Ras al-Khaimah.

Durante il 2011, inoltre, a preoccupare le autorità della federazione sono state anche alcune timide proteste scoppiate negli emirati più poveri del nord, come Ajman, Fujairah, Ras al-Khaimah, Sharjah e Umm al-Quwain, dove secondo l’Autorità nazionale delle risorse umane i livelli di reddito pro-capite e disoccupazione si discostano dagli standard dei due emirati maggiori e sono in qualche caso comparabili a quelli di altri paesi interessati dalle proteste del 2011. In alcune occasioni le forze di sicurezza di Abu Dhabi sono intervenute direttamente in aiuto di quelle degli emirati minori e l’emiro Khalifa bin Sayed al-Nahayan – il sovrano di Abu Dhabi – ha elargito un pacchetto di 1,6 miliardi di dollari destinato a progetti di sviluppo negli stati membri più poveri. Il grande sviluppo di Abu Dhabi e Dubai è da tempo al centro di alcune dispute per la distribuzione delle risorse federali tra i due emirati maggiori e gli altri cinque – che detengono risorse petrolifere assai minori.

Skeikh Yussef al-Qaradawi, è considerato il principale esponente della Fratellanza musulmana internazionale. Fonte: Afp

Sheikh Humaid bin Rashid al Nuaimi emiro di Ajman

Page 5: Emirati Arabi Uniti porta del Golfo Finanza, Petrolio e ...Il Consiglio di cooperazione del Golfo arabica decisero di istituzionalizzare la loro cooperazione in materia politica e

Relazioni esterne

Gli Emirati Arabi Uniti hanno sempre mantenuto un atteggiamento pragmatico nelle proprie relazioni internazionali. Pur avendo solidi rapporti con gli Stati Uniti – al cui fianco hanno anche mandato un piccolo contingente in Afghanistan – e con l’Europa, in questi anni hanno coltivato intense relazioni con i paesi dell’Asia – Cina, Giappone e India in primis – che sono diventati progressivamente i principali acquirenti del petrolio del Golfo.

A livello regionale, negli ultimi due anni gli Eau hanno mantenuto una linea politica molto vicina a quella dell’Arabia Saudita, volta a conservare lo status quo all’interno della penisola arabica, e a tentare di pilotare gli sviluppi politici all’interno dei paesi interessati dalla Primavera araba, soprattutto in chiave anti-iraniana (Bahrein, Siria) e in opposizione alla Fratellanza musulmana internazionale (Egitto, Libia, Tunisia). Insieme all’Arabia Saudita e sotto l’egida del Consiglio di cooperazione del Golfo, gli Eau hanno inviato forze di polizia per sedare le rivolte in Bahrein nel 2011. Diverso è stato l’atteggiamento nei confronti della Libia, dove sono invece intervenuti a sostegno dei ribelli contro il regime di Gheddafi partecipando alla missione internazionale. Di recente gli Eau hanno promesso, insieme all’Arabia Saudita, 7 miliardi di dollari di aiuti al nuovo governo, egiziano dominato dall’esercito, che nel luglio scorso ha rovesciato l’ex presidente Mohammed Morsi e i Fratelli musulmani egiziani.

A livello regionale gli Emirati mantengono aperta con Teheran una disputa decennale riguardante la sovranità su tre piccole isole poste nello stretto di Hormuz (le due isole Tunb e Abu Musa). Nonostante esse siano tuttora amministrate dall’Iran, la rivendicazione emiratiana sulle tre isole ha guadagnato in questi anni il sostegno ufficiale del Gcc e di alcune grandi nazioni europee (fra cui l’Italia). Le tensioni diplomatiche che ufficialmente caratterizzano i rapporti fra i due paesi non impediscono però agli Eau di avere intense relazioni commerciali con l’Iran, di cui Dubai è diventata il primo hub di smistamento commerciale, spesso anche di merci ufficialmente bandite dalle sanzioni internazionali a cui Teheran è soggetta.

I due anni seguiti allo scoppio della cosiddetta Primavera araba hanno anche portato a diversi episodi di attrito con le potenze occidentali. Due centri studi con sede negli Emirati, uno tedesco e uno americano, volti alla promozione della democrazia sono stati chiusi dalle autorità emiratine nel marzo 2012, e nell’estate successiva le stesse autorità hanno bloccato la firma di un contratto con la BP per un’importante concessione petrolifera ad Abu Dhabi a causa delle gravi critiche rivolte dalla stampa inglese alla politica anti-democratica degli Emirati. Le relazioni con l’Unione europea, tradizionalmente intense soprattutto dal punto di vista economico, a fine 2012 hanno subito un improvviso raffreddamento a causa del documento approvato dal Parlamento europeo volto a condannare le violazioni dei diritti umani negli Eau. La reazione delle autorità emiratine è stata molto dura, anche se non pare aver direttamente influenzato gli intensi rapporti economici tra le due parti, tanto che da alcuni mesi si parla della possibilità di garantire ai cittadini emiratiani la libertà di accesso senza visto all’area Schengen, concessione che renderebbe gli Emirati il primo paese arabo a ottenere tale privilegio.

Sheikh Mohhamed, principe ereditario di Abu Dhabi a colloquio con Barack Obama Fonte: Afp

L’isola contesa di Abu Musa ripresa dal satellite Fonte: Afp

Page 6: Emirati Arabi Uniti porta del Golfo Finanza, Petrolio e ...Il Consiglio di cooperazione del Golfo arabica decisero di istituzionalizzare la loro cooperazione in materia politica e

Il Consiglio di cooperazione del Golfo

Il Consiglio di cooperazione del Golfo (Gcc) si è costituito nel 1981 quando le sei monarchie della Penisola arabica decisero di istituzionalizzare la loro cooperazione in materia politica e di sicurezza in seguito agli avvenimenti che tra la fine degli anni Settanta e l’inizio degli anni Ottanta – il trattato di pace tra Egitto e Israele, la rivoluzione in Iran, l’invasione sovietica dell’Afghanistan e la guerra tra Iran e Iraq – mutarono la geopolitica regionale e le percezioni di sicurezza nell’area del Golfo.

Allo scopo di aggiungere una dimensione economica alla cooperazione politica e di sicurezza, gli stati membri firmarono un accordo, entrato in vigore nel 1983, che fissava l’obiettivo di creare un’unione doganale come prima tappa verso la realizzazione di un mercato comune e l’adozione di una moneta unica. L’unione doganale, entrata in vigore a gennaio 2003, ha rappresentato un passaggio di grande importanza dopo quasi due decenni di continui rinvii dovuti principalmente alle notevoli differenze tariffarie tra gli stati membri. Essa è stata seguita dalla creazione del mercato comune nel 2008. Al contrario l’unione monetaria, prevista per il 2010, non è stata ancora realizzata, sebbene la maggior parte dei criteri di convergenza richiesti siano stati soddisfatti dai paesi membri. Questi criteri, che ricordano quelli stabiliti dall’Unione europea, sono: 1) deficit di bilancio al di sotto del 3% del Pil (o 5% quando il prezzo del petrolio è basso); 2) rapporto debito pubblico/Pil al di sotto del 60%; 3) eccedenze di riserve di valuta estera; 4) tassi d’interesse non superiori del 2% della media dei tre paesi con i tassi d’interesse più bassi; 5) inflazione non superiore del 2% del tasso medio dei sei stati.

Nel 2007 gli Eau, insieme a Oman e Kuwait, hanno annunciato di voler abbandonare il processo di unificazione monetaria. Successivamente, la crisi finanziaria e la crisi della zona euro – vista come esempio per il processo di unione monetaria – hanno causato un’ulteriore battuta d’arresto nel processo di unione monetaria del Golfo.

In generale tutti i membri del Gcc non si sono mostrati entusiasti nell’affrontare questioni chiave riguardanti la necessità di una struttura istituzionale e di governance che assicuri decisioni monetarie trasparenti ed efficaci, il miglioramento della capacità dei paesi del Gcc nel fornire dati finanziari ed economici armonizzati e aggiornati, e infine maggiori investimenti nello sviluppo di infrastrutture finanziarie; tutti provvedimenti che richiedono una cessione di sovranità che i monarchi sono al momento restii a concedere.

In seguito all’ondata delle rivolte della Primavera araba, giunta fino a far tremare anche le potenti case regnanti del Golfo, il Gcc è visto anche come strumento per garantire una maggiore collaborazione in ambito politico. Tuttavia, la proposta dell’Arabia Saudita di creare un’unione politica, che avrebbe un maggiore peso sul piano regionale in materia di sicurezza e della politica estera, è stata accolta tiepidamente dalle altre monarchie, ad eccezione del Bahrein. Sul piano esterno il Gcc, sempre su impulso saudita, ha proposto l’allargamento dell’organizzazione alle altre due monarchie arabe fuori dal Golfo – Giordania e Marocco – con l’obiettivo di mantenere lo status quo regionale e soprattutto la stabilità delle case regnanti al potere. Negli ultimi due anni sono stati allocati aiuti economici pari a 5 miliardi di dollari complessivi per sostenere le economie di Marocco e Giordania e consentire le riforme economiche di cui necessitano. La membership del Gcc in ogni caso rimane un processo di lungo periodo, al quale il Marocco non sembra effettivamente interessato, al contrario della Giordania.

Foto di gruppo del Gcc. Fonte: Afp

Fonte: Imf

Page 7: Emirati Arabi Uniti porta del Golfo Finanza, Petrolio e ...Il Consiglio di cooperazione del Golfo arabica decisero di istituzionalizzare la loro cooperazione in materia politica e

Quadro macroeconomico

Dopo la crisi economica che ha colpito duramente gli Emirati, e in particolar modo Dubai, la federazione presenta oggi fondamentali economici più robusti. La fiducia di investitori e consumatori è tornata a crescere insieme al Pil (5,2% nel 2011 e 3,9% nel 2012 per un Pil procapite di 50.000 dollari, il secondo del Gcc dopo il Qatar con 105 mila), e le autorità di Dubai e Abu Dhabi hanno annunciato la ripresa di alcuni progetti temporaneamente accantonati nel 2009, come la costruzione della Mohammed bin Rachid city (che dovrebbe diventare il complesso commerciale più grande del mondo). I prezzi degli immobili – indicatore fondamentale soprattutto per l’economia di Dubai – sono tornati molto vicini ai livelli del 2008, segnale importante della ripresa economica. Non mancano però i timori per nuove bolle sul mercato immobiliare, resi più forti dal cospicuo debito detenuto dal governo di Dubai e dalle aziende controllate che, nonostante manchino dati definitivi, dovrebbe aggirarsi intorno ai 150 miliardi di dollari. Le nuove leggi sulle attività finanziarie introdotte negli ultimi anni dovrebbero però mantenere sotto controllo i livelli d’indebitamento evitando gli eccessi del 2009. Nel frattempo, per far fronte all’importante incremento di consumo energetico che la nuova vitalità del mercato immobiliare stimolerà nei prossimi anni, le autorità degli Eau hanno cominciato a premere l’acceleratore sulla messa in sfruttamento di nuovi giacimenti di gas e fonti energetiche alternative come il solare e soprattutto il nucleare. La costruzione della prima centrale nucleare della federazione è infatti già cominciata e dovrebbe essere ultimata nel 2017.

Le aspettative per una graduale diminuzione dei prezzi del greggio nei prossimi anni hanno invece portato a un rallentamento riguardo ai progetti per nuovi giacimenti. La crescita economica, certamente aiutata in questi anni dagli alti prezzi petroliferi, non dovrebbe però risentirne grazie anche al buon andamento degli altri settori e alle rendite generate dai grandi fondi d’investimento della federazione (la Abu Dhabi Investment Authority è considerata la più grande del mondo e il suo valore viene stimato in 627 miliardi di dollari). Il budget nazionale continuerà infatti a presentare ampi surplus, nonostante le politiche espansive e la creazione di nuovi impieghi pubblici che i sovrani degli Emirati hanno implementato in questi anni per prevenire eventuali episodi di malcontento in seguito allo scoppio della Primavera araba. Queste politiche hanno rallentato però il processo di “emiratizzazione” del mercato del lavoro, ovvero una serie di regolamenti per il settore privato finalizzati a stimolare l’assunzione di cittadini locali, i quali sono per oltre il 90 per cento impiegati nel settore pubblico, mentre quello privato resta ad appannaggio pressoché esclusivo degli stranieri.

Infine, anche a causa dell’aumento dei sussidi dopo i disordini che hanno scosso la regione nel 2011, l’inflazione negli Emirati è rimasta bassa nonostante le politiche espansive dello stato. Il dirham emiratino, come molte valute di stati produttori di petrolio, è ancorato al dollaro, limitando di fatto la capacità di manovra della Banca centrale. La ripresa americana, unita alla nuova politica meno espansiva della Fed, dovrebbero portare in alto il valore del dollaro, contribuendo ulteriormente a tenere basso il livello d’inflazione degli Emirati.

Fonte: FMI

Fonte: FMI

Fonte: FMI

Page 8: Emirati Arabi Uniti porta del Golfo Finanza, Petrolio e ...Il Consiglio di cooperazione del Golfo arabica decisero di istituzionalizzare la loro cooperazione in materia politica e

Interscambio commerciale

Al di là delle esportazioni petrolifere, gli Eau hanno fatto del commercio un settore di punta della propria economia, con Dubai che si distingue come vero e proprio hub commerciale regionale. Anche quest’anno, infatti, il commercio non-oil dell’emirato ha fatto registrare una nuova importante crescita del 16%, con le importazioni (110 miliardi di dollari) che hanno di molto superato le esportazioni (23 miliardi di dollari). Ciò è dovuto all’aumento dei consumi di beni d’importazione da parte di una popolazione in crescita in un territorio sostanzialmente desertico, e dalla significativa richiesta di tecnologie e componenti di produzione straniera stimolata dai piani di diversificazione e dal rilancio di grandi progetti immobiliari. Una fetta importante dell’import di Dubai (51 miliardi di dollari) è però costituito da beni destinati alla ri-esportazione, a riprova del ruolo fondamentale giocato dall’emirato come hub regionale anche attraverso la sua controllata statale DP Dubai, il terzo operatore portuale del mondo.

Come per le esportazioni petrolifere, negli ultimi anni anche il fulcro dei traffici commerciali non energetici si è progressivamente spostato verso Oriente. L’Unione europea nel suo complesso detiene ancora la fetta più importante degli scambi commerciali con gli Emirati, e in particolare la Germania si posiziona al quarto posto come paese fornitore. Se però si considerano i singoli paesi, le economie industriali ed emergenti dell’Asia occupano le prime posizioni riguardo al volume degli scambi. India, Corea del Sud, Giappone e Cina insieme coprono circa il 30% delle importazioni e il 40% delle esportazioni degli Emirati con percentuali abbastanza simili fra di loro. Da sottolineare come gli Eau, e Dubai soprattutto, importino qualunque tipo di bene, dalle componenti industriali ai beni di lusso. Molti di questi sono infatti destinati ai mercati di altri paesi della regione, soprattutto le altre monarchie petrolifere come l’Arabia Saudita.

L’interscambio con l’Italia nel 2012 è stato di poco più sei miliardi di euro (dati ISTAT), con un saldo nettamente a favore dell’Italia (5,5 miliardi di esportazioni contro circa 600 milioni di euro di importazioni). Tra le voci più importanti per le esportazioni italiane vi sono i macchinari e le apparecchiature industriali (circa un quinto del totale), l’abbigliamento, e i prodotti di gioielleria.

Principali prodotti importati dall'Italia (mil euro)

Articoli di abbigliamento 162.252

Prodotti petroliferi raffinati 504.311

Prodotti manifatturieri 1.322.714

Macchinari e apparecchiature nca 1.066.045

Totale esportazioni italiane nel 2012 5.517.271

Fonte ISTAT

Page 9: Emirati Arabi Uniti porta del Golfo Finanza, Petrolio e ...Il Consiglio di cooperazione del Golfo arabica decisero di istituzionalizzare la loro cooperazione in materia politica e

Il settore energetico

Gli Eau hanno nel settore energetico uno dei pilastri della propria economia. La federazione, infatti, si distingue sia come produttore di combustibili fossili “tradizionali” sia come pioniere nelle nuove tecnologie legate alle energie rinnovabili.

Gli Emirati detengono le settime riserve mondiali di greggio (circa 100 miliardi di barili) di cui oltre il 90% si trova nel territorio di Abu Dhabi. Negli ultimi anni la produzione giornaliera si è attestata intorno ai tre milioni di barili, seconda solo a quella dell’Arabia Saudita (9-10 milioni di barili) tra le monarchie del Gcc. Il consumo interno si attesta a circa 600 mila barili al giorno, mentre tutto il resto viene esportato prevalentemente verso le potenze industriali e le economie emergenti dell’Asia. Il settore upstream è in mano alla Abu Dhabi National Oil Company che controlla la quasi totalità della produzione. Un’altra controllata di Abu Dhabi, la International Petroleum Investment Company, ha recentemente ultimato la costruzione di un’importante pipeline che collega i maggiori giacimenti di Abu Dhabi con il porto di Fujairah, bypassando in questo modo il potenzialmente instabile stretto di Hormuz. La stessa compagnia controlla buona parte del settore downstream degli Emirati.

Più limitate, anche se comunque consistenti, sono invece le risorse di gas naturale. Secondo la US Energy Information Administration, le riserve sono stimate 215 trilioni di piedi cubici (6 mila miliardi di metri cubici, le settime del mondo), ma la produzione si attesta ancora intorno a 1,8 milioni di piedi cubici (52 miliardi di metri cubici), molto al di sotto del consumo nazionale facendo così degli Eau attualmente un importatore netto. Lo sviluppo delle risorse di gas naturale è perciò al centro dei progetti per l’ampliamento della capacità energetica complessiva del paese.

Oltre alle fonti fossili, gli Emirati si sono distinti in questi anni nel campo delle energie rinnovabili, che hanno acquistato un’importanza primaria soprattutto dopo la fondazione della Abu Dhabi Future Energy Company (solitamente conosciuta con il nome “Masdar”, “fonte”). L’obiettivo è riuscire a coprire il 7% del fabbisogno nazionale entro il 2020 attraverso la generazione di energia solare ed eolica. Il fiore all’occhiello della compagnia è il progetto Masdar City, la prima città alimentata interamente da energie rinnovabili e destinata a essere uno dei centri nevralgici per lo sviluppo di tali tecnologie in tutto il mondo. L’impegno del governo emiratino nel campo dell’energia pulita è stato molto apprezzato dalla comunità internazionale che nel 2009 ha assegnato ad Abu Dhabi la sede della International Renewable Energy Agency (Irna).

Infine, da non trascurare è l’impegno della federazione emiratina nel campo del nucleare. La costruzione della prima centrale per il nucleare civile delle quattro pianificate dalla Emirates Nuclear Energy Corporation è infatti iniziata nel 2012 con la collaborazione di un consorzio sudcoreano.

Fonte: US Energy Information Administration

Page 10: Emirati Arabi Uniti porta del Golfo Finanza, Petrolio e ...Il Consiglio di cooperazione del Golfo arabica decisero di istituzionalizzare la loro cooperazione in materia politica e

Fare business negli Eau

Se c’è un paese del Golfo che viene assai facilmente associato all’espressione “free business environment” questo è sicuramente la federazione degli Eau. I rapporti di business con il resto del mondo sono ormai consolidati da tempo, come dimostrato dalla costante presenza degli Emirati nella top-ten della classifica del World Economic Freedom Report (5° posizione nel 2013, di gran lunga la migliore del mondo arabo). Dubai, in particolare, è da molti anni protagonista dell’economia internazionale sia come hub finanziario sia come hub commerciale. Le infrastrutture, i rapporti preferenziali con il resto delle ricche monarchie petrolifere, e la posizione strategica fra Medio Oriente e Asia rendono infatti assai vantaggioso per un’azienda europea (e italiana) intraprendere un’attività di business nel paese, dal quale l’imprenditore o l’investitore straniero è in grado di cogliere opportunità che vanno ben oltre il piccolo mercato interno degli Eau, ma che si estendono al resto della Penisola arabica e all’Asia.

La presenza delle Pmi italiane in loco ha assunto una certa importanza a testimonianza che, con gli opportuni accorgimenti, anche un’azienda di piccole dimensioni può cogliere importanti opportunità di business in questo paese. Le aziende italiane sono ben piazzate in settori tradizionali del Made in Italy come l’abbigliamento, l’alimentare e il lusso. Quest’ultimo in particolare ha visto un’importante espansione in questi anni andando a pesare per quasi un quarto del totale delle esportazioni italiane nel paese. Le opportunità sono però in crescita anche in altri settori meno tradizionali come i trasporti, settore nel quale il governo emiratino ha investito notevolmente in questi anni (circa il 40% del budget federale). Particolarmente richieste sono inoltre le aziende specializzate in tecnologie nella lavorazione dell’alluminio, ramo in cui la federazione punta a diventare leader regionale e che ha visto una crescita notevole in questi anni. Infine, un settore in grande espansione, e dove la federazione sta investendo somme cospicue, è quello sanitario (la spesa sanitaria è cresciuta del 15% l’anno nell’ultimo decennio). La causa di tale crescita risiede soprattutto in un innalzamento dell’età media e nella diffusione di alcune malattie legate alle cattive abitudini alimentari della popolazione, come l’obesità e il diabete (quest’ultimo colpisce il 20% della popolazione, quattro volte la media europea).

È in crescita anche la presenza delle aziende italiane all’interno delle Free Zone, aree speciali in cui è possibile aprire una filiale o uno stabilimento, godendo di importanti incentivi fiscali e di un diritto di proprietà speciale. Come in molti altri mercati esteri, è però importante tenere a mente alcuni accorgimenti. In primo luogo l’esperienza di molte Pmi evidenzia come i rapporti personali siano fondamentali per il business in questo mercato, così come nel resto del mondo arabo. Una presenza fissa con partner locali di fiducia è quindi consigliabile. Come in altri paesi arabi, è inoltre importante tenere a mente alcuni accorgimenti relativi alla alle leggi che regolano la risoluzione delle controversie contrattuali.

Il World Trade Centre di Dubai

Fonte: Deflex- Middle East

Il porto Jebel Ali a Dubai

Fonte: DP World

Page 11: Emirati Arabi Uniti porta del Golfo Finanza, Petrolio e ...Il Consiglio di cooperazione del Golfo arabica decisero di istituzionalizzare la loro cooperazione in materia politica e

Le Free Zone

Le Free Zone degli Emirati Arabi Uniti sono concentrate nei due emirati più grandi Abu Dhabi e Dubai. Esse possono essere generaliste, ovvero aperte a tutti i tipi di business, oppure specializzate in uno specifico settore economico. Aprire un’attività in una Free Zone è vantaggioso per tutte quelle imprese il cui giro di affari è interamente o parzialmente concentrato nell’area del Golfo o nelle aree limitrofe come il Medio Oriente o anche nel subcontinente indiano e in Cina.

Le free zone offrono una lista di incentivi importanti finalizzati ad attirare le imprese straniere. I principali tra questi sono:

1- Possibilità per il soggetto straniero di detenere il 100% della proprietà

2- Nessuna tassa sul reddito personale o sulle plusvalenze

3- Nessuna tassa sulle operazioni societarie per un minimo di 15 anni (variabili a seconda della free zone)

4- Esenzione dai dazi di esportazione e importazione

5- Possibilità di trasferire, completamente e senza alcuna formalità profitti e utili all’estero

6- Libertà completa di assunzione del personale che può essere interamente straniero

Per operare in una Free Zone è necessario avere una licenza. Ne esistono 4 tipi diversi a seconda dell’attività:

1- Licenze per attività commerciali

2- Licenza per attività industriali

3- Licenza per servizi

4- Licenza per attività industriali “nazionali”. Questa licenza concede all’azienda gli stessi diritti di una industria nazionale e permette di esportare verso gli altri paesi del Gcc senza pagare dazi in entrata. Per ottenerla è però necessario esibire requisiti specifici come la proprietà detenuta per almeno il 51% da soggetti residenti nei paesi del Gulf Cooperation Council.

Da evidenziare, infine, il fatto che una licenza concessa per una zona franca permette di operare liberamente all’interno di essa e all’esterno degli Eau. Per operazioni nel mercato interno degli Eau è invece necessaria una licenza specifica.

Il progetto Masdar City

Dubai Out-source Zone

Page 12: Emirati Arabi Uniti porta del Golfo Finanza, Petrolio e ...Il Consiglio di cooperazione del Golfo arabica decisero di istituzionalizzare la loro cooperazione in materia politica e

Una fiera internazionale a Dubai

Fonte; Joutrip

Dubai International Exhibition Centre

Fonte: Oye Magkasi

Operare negli Emirati Arabi Uniti L’Italia è il terzo partner commerciale europeo degli Emirati Arabi Uniti. In questi anni le imprese italiane hanno approcciato questo mercato in espansione attraverso diverse forme di presenza. Il quadro legislativo degli EAU offre strumenti sia “diretti” sia “indiretti” per operare nel mercato.

Tra gli strumenti “diretti” rientrano

1- Le Società commerciali

2- Le Joint Venture

3- Il “branch”

4- Gli uffici di rappresentanza

Le società commerciali e le joint venture hanno in comune il requisito della presenza di uno o più partner emiratini i quali devono detenere almeno il 51% della proprietà. Il Branch invece è costituibile in caso di previo stabilimento di una joint venture con un partner locale o di un contratto di agenzia. Se i metodi diretti permettono di mantenere una presenza stabile e approfondire le relazioni in loco, essi hanno però costi piuttosto alti. Gli strumenti “indiretti” hanno invece costi più bassi, ma non per questo prevedono una minore dipendenza da partner locali. Il principale strumento “indiretto” è infatti il contratto di agenzia, il quale va stipulato con un partner locale di cittadinanza emiratina. Egli avrà sempre l’esclusiva sul prodotto e in caso di controversia la competenza spetta ai tribunali locali – che il più delle volte tendono a favorire il cittadini emiratini. Per quanto riguarda i contratti di distribuzione, non essendoci norme specifiche a tale proposito all’interno del codice emiratino, le parti sono libere di delineare le principali caratteristiche compresa la presenza o meno dell’esclusiva, gli obblighi del distributore, le modalità di tutela dei brevetti, le clausole risolutive, il foro di competenza e la legge applicabile. In generale, nel mercato emiratino, come in molti altri mercati della regione, è fondamentale allacciare contatti personali diretti con partner locali. Per questo è importante investire il tempo necessario per instaurare questo genere di rapporti e mantenere una presenza costante sul territorio.

Page 13: Emirati Arabi Uniti porta del Golfo Finanza, Petrolio e ...Il Consiglio di cooperazione del Golfo arabica decisero di istituzionalizzare la loro cooperazione in materia politica e
Page 14: Emirati Arabi Uniti porta del Golfo Finanza, Petrolio e ...Il Consiglio di cooperazione del Golfo arabica decisero di istituzionalizzare la loro cooperazione in materia politica e