EGGER Information Guide Expo Milano
-
Author
fritz-egger-gmbh-coog -
Category
Documents
-
view
214 -
download
0
Embed Size (px)
description
Transcript of EGGER Information Guide Expo Milano
-
Pacchetto informativo EGGERper la Expo Milano 201513 al 15 settembre 2015
-
13 settembre
Arrivo individuale a Milano / visita facoltativa alla Expo
Dalle ore 18.00 ritrovo presso lo Starhotel Business Palace con cena comune
14 settembre
Ore 9:00 Ritrovo alla reception dellhotel, partenza per lExpo
Ore 15:00 visita facoltativa del padiglione austriaco con accesso VIP
Ore 16:00 ritrovo presso il padiglione tedesco (con accesso VIP, guida) Ore 18:00 Cena nel Padiglione Tedesco
15 settembre
Partenza individuale / visita facoltativa alla Expo
EGGER SI ASSUME I COSTI PER:Soggiorno in albergo incl. colazione, 2 cene, 2 biglietti di ingresso giornalieri per la Expo.Compr. mezzi pubblici dall'hotel (escl. trasferimento dall'aeroporto/stazione all'hotel e ritorno).
ATTENZIONE: presso lEXPO non viene offerta la possibilit di lasciare bagagli a deposito. Consigliamo pertanto di lasciare i vostri bagagli in hotel oppure di usufruire del servizio deposito bagagli della stazione Milano Centrale (a pagamento) prima di arrivare allEXPO.
Consigliamo un abbigliamento informale e scarpe solide.
Informazioni sul Suo soggiorno a MilanoProgramma dettagliato
13 al 15 settembre 2015
-
Lo Starhotels Business Palace un albergo a 4 stelle a soli 50 metri dalla stazione della metropolitana Porto di Mare e a 10 minuti a piedi dalla stazione di Rogoredo, dotato di sala fi tness con vista sulla citt, WLAN gratuita in tutto l'albergo e ampi spazi esterni.Le camere dell'Hotel Business Palace, spaziose e climatizzate, off rono una selezione di cuscini e letti Starbed, TV satellitare e bagno.Il buff et della colazione disponibile gi dal mattino presto. Oltre al buff et della colazione, nel Ristorante Borromeo vengono serviti piatti internazionali e regionali a pranzo e a cena. Su richiesta sono disponibili anche prodotti senza glutine.Il Duomo di Milano raggiungibile con la metropolitana in 10 minuti. L'alloggio si trova a 21 km dall'area fi eristica dell'Expo 2015.
I parcheggi sono disponibili presso l'alloggio e hanno un costo di 15 Euro al giorno. Check-in: dalle ore 14:00Check-out: Entro le ore 12:00
Starhotels Business Palace, Via Privata Pietro Gaggia 3, 20139 Milano, Italia, www.starhotels.com
Starhotels Business Palace
-
Per non sentirsi persi in una metropoli come Milano, ecco alcune indicazioni su come raggiungere i punti pi importanti:
Arrivo in aereo
Aeroporto di Linate hotel: Se volete la massima comodit, vi consigliamo di prendere un taxi (ca. 9 minuti). Facoltativamente potete anche prendere l'autobus per Milano Centro (ca. 20-30 minuti), che vi porta alla stazione centrale di Milano. Da l prendete la linea 3 gialla della metropolitana (direzione San Donato) fino alla stazione Porto di Mare. Prendete la scala d'accesso a destra, poi direttamente la diramazione a sinistra in Via Gaggia. Dopo 50 metri si trova lo Starhotels Business Palace sulla sinistra.
Potete anche prendere il bus 73 in direzione San Babila fino alla fermata di V.le Campania V.le Corsica (ca. 10 minuti), cambiare e prendere il bus 93 in direzione V.le Omera fino alla fermata Corvetto (ca. 12 minuti), e da l potete camminare fino all'albergo (ca. 7 minuti).
Aeroporto di Malpensa hotel: Vi consigliamo di prendere il treno Malpensa Express dalla/alla stazione principale di Milano, con cui arrivate alla stazione centrale di Milano in circa 60 minuti. Oppure potete prendere l'autobus dall'Aeroporto di Malpensa (ca. 60 minuti) che va alla stazione centrale, da dove infine prenderete la linea 3 gialla della metropolitana (direzione San Donato) fino alla stazione Porto di Mare. Prendete la scala d'accesso a destra, poi direttamente la diramazione a sinistra in Via Gaggia. Dopo 50 metri si trova lo Starhotels Business Palace sulla sinistra.
Aeroporto di Bergamo hotel: con il treno o l'autobus fino alla stazione centrale ci vogliono ca. 60 minuti, da l prendete la linea 3 gialla della metropolitana (direzione San Donato) fino alla stazione Porto di Mare. Prendete la scala d'accesso a destra, poi direttamente la diramazione a sinistra nella Via Gaggia. Dopo 50 metri si trova lo Starhotels Business Palace sulla sinistra.
Arrivo in treno
Stazione centrale hotel: Alla stazione centrale salite direttamente nella linea 3 gialla della metropolitana (direzione San Donato) e arrivate alla stazione Porto di Mare. Prendete la scala d'accesso a destra, poi direttamente la diramazione a sinistra in Via Gaggia. Dopo 50 metri si trova lo Starho-tels Business Palace sulla sinistra.
Come arrivare
SEREGNO
SEVESO
BOVISA POLITECNICO FN
GRECOBICOCCA
TRE TORRI
PORTELLO
MONUMENTALE
CENISIO
GERUSALEMMEDOMODOSSOLA FN
CORSICO
SEGESTASAN SIRO Ippodromo
ATM Point: informazioni e punto venditaATM Point: information and retailLinee ferroviarie regionaliRegional railways
Metropolitana linea 5Underground line 5In costruzioneUnder construction
Stazione accessibileAccessible station
Metropolitana linea 1Underground line 1Metropolitana linea 2Underground line 2Metropolitana linea 3Underground line 3
Interscambio con rete ferroviariaConnection with railway system
Treno per Aeroporto di MalpensaTrain to Malpensa Airport
Autobus per Aeroporto di Linate, Malpensa e Orio al Serio Bus service to Linate, Malpensa and Orio al Serio Airports
Parcheggio di corrispondenza ATM ATM interchange parking areas
Bus terminalBus terminal
Autobus X73 Express e 73 per Aeroporto di LinateBus X73 Express and 73 to Linate Airport
Saronno - Milano Passante - Lodi
Mariano Comense - Milano Passante - Milano Rogoredo
Saronno - Milano Cadorna
Camnago Lentate - Seveso - Milano Cadorna
Varese - Milano Passante - Treviglio
Novara - Milano Passante - Treviglio
Lecco - Carnate - Milano P.ta Garibaldi
Saronno - Milano S. Cristoforo - Albairate
Chiasso - Como S. Giovanni - Milano P.ta Garibaldi
Milano Bovisa - Milano Passante - Pavia
Linee ferroviarie suburbaneSuburban railways
-
Arrivo in auto(Tenete presente che le autostrade italiane richiedono il pagamento di un pedaggio)
Starhotels Business Palace, Via Privata Pietro Gaggia 3, 20139 Milano, Italia, www.starhotels.com
NORD + SUD (arrivando da Genova): All'uscita 1-2 andare in direzione Via Emilia/Via Rogoredo/San Donato/Milano Centro uscita Piazzale CorvettoAlla rotatoria (Via Francesco Martinengo) prendete la quarta uscita (240m)Girare a destra in Via Carlo BoncompagniSuperare la rotatoria (550m)Girare a destra in Via Giovanni Battista CassinisIl successivo svincolo a destra (Via Pietro Gaggia)L'albergo si trova sulla sinistra
EST: Sulla A51 prendere l'uscita 1-2Proseguire sul Raccordo Autostrada del Sole (950m)Girare leggermente a destra in direzione Via Giovanni Battista Cassinis (700m)Al terzo svincolo girare a destra sulla Via Pietro GaggiaL'albergo si trova sulla sinistra
SUD (arrivando da Parma):Uscita RogoredoSulla A1 prendere l'uscita in direzione Milano Centro/Piazzale CorvettoProseguire sul Raccordo Autostrada del Sole (950m)Girare leggermente a destra in direzione Via Giovanni Battista Cassinis (700m)Al terzo svincolo girare a destra sulla Via Pietro GaggiaL'albergo si trova sulla sinistra
OVEST:Sulla A51 prendere l'uscita 1-2 in direzione Via Emilia/Via Rogoredo/San Donato/Milano Centro Tenere la sinistra, seguire le indicazioni per Piazzale Corvetto/Milano CentroProseguire sul Raccordo Autostrada del Sole (950m)Girare leggermente a destra in direzione Via Giovanni Battista Cassinis (700m)Al terzo svincolo girare a destra sulla Via Pietro GaggiaL'albergo si trova sulla sinistra
-
Dall'hotel alla Expo e ritorno
Hotel EXPO: Treno: potete utilizzare comodamente anche il treno S14 dalla stazione Rogoredo allEXPO. Uscite dallhotel e girate a destra, alla fine della strada girate a sinistra. In circa 10 minuti di cammino raggiungete la Stazione Rogoredo. Da l, prendete la linea S14, che impiega circa 30 minuti per raggiungere direttamente la stazione di Fiera Milano RHO (sito EXPO).
Metropolitana: A circa 50 metri dall'hotel prendete la linea 3 gialla della metropolitana (direzione Comasina) e arrivate alla stazione Duomo, dove cambierete e prenderete la linea 1 rossa della metropolitana (direzione Rho Fiera Milano) arrivando al capolinea Rho Fiera Milano. (ca. 40 minuti).
Starhotel
Metropolitana
MetropolitanaStazione
Stazione
ExpoMetropolitana
-
Dall'hotel al centro e ritorno
Hotel centro: A circa 50 metri dall'hotel prendete la linea 3 gialla della metropolitana (direzione Comasina) e arrivate alla stazione Duomo. (ca. 10 minuti)
Duomo
-
A causa del traffico di Milano si consiglia di servirsi dei mezzi di trasporto pubblici per recarsi alla Expo.
Tariffe: da 10 a 25 Euro al giorno per le autovetture
Parcheggi: Parcheggio Arese (Via Luraghi e Viale Alfa Romeo) 4.500 posti auto Parcheggio Via Novara (con servizio di area sorvegliata, bagni e area informazioni) 1.550 posti auto Parcheggio nei pressi dell'ingresso Sud-ovest 6.500 posti auto Parcheggio nei pressi dell'Area 1 (a Cascina Merlata)
Si prevede che i parcheggi possano essere prenotati anticipatamente dai visitatori tramite Internet e che l'occupazione dei posti auto sia aggiornata in tempo reale.https://parkexpo2015.arriva.it
Bus-navette:Sono disponibili bus-navette interne (People Mover) che seguono un percorso prestabilito di 5 km. Negli orari di punta corse ogni 5 minuti, altrimenti ogni 8 minuti.
Parcheggi nell'area dell'EXPO
-
La Expo l'esposizione universale e ha luogo ogni cinque anni. Agli inizi si trattava di una mostra industriale e di arti e mestieri, oggi tratta di sfide globali e di soluzioni orientate al futuro. La EXPO 2015 che si terr a Milano ha come slogan Feeding the Planet, Energy for Life e sar aperta per sei mesi. L'area dell'Expo stata creata nei pressi dell'area fieristica milanese preesistente. Le ultime grandi esposizioni universali sono state quella del 2000 ad Hannover/Germania, nel 2005 ad Aichi/Giappone e nel 2010 a Shangai/Cina. Per la EXPO 2015 di Milano, pi di 140 partecipanti internazionali presenteranno la propria vision correlata allo slogan dell'Expo.
Il tema dello sviluppo urbano della Expo 2010 di Shangai ha fatto capire molto chiaramente il nuovo orientamento. Adesso la Expo 2015 di Milano rappresenta un esplicito cambiamento paradigmatico. Il masterplan concettuale, inizialmente redatto dal gruppo di lavoro composto da Jacques Herzog, Mark Rylander, Ricky Burdett, Stefano Boeri e William McDonough, interpreta la Expo come un grosso parco della sostenibilit che rinuncia a costruzioni monumentali rappresentative e che sar invece caratterizzato da leggerezza e bellezza: un giardino botanico planetario aperto ai cittadini di Milano e del mondo, un immenso parco agroalimentare situato su una griglia rettangolare, circondato da acqua e attraversato da una potente architettura paesaggistica.
Informazioni sulla EXPO
-
Alla EXPO 2015 il Padiglione Tedesco ha come tema Fields of Ideas e propone svariate idee sulle nuove e sorprendenti soluzioni per l'alimentazione del futuro. Inoltre viene presentata una nuova e inaspettata immagine della Germania: aperta, simpatica e dotata di senso dell'umorismo. La presentazione interna dei temi ha come punto culminante uno spettacolo esaltante e dinamico dal titolo Be(e) active!
La Fiera di Francoforte, per conto del Ministero dell'Economia e dell'Energia, ha incaricato il gruppo di lavoro Padiglione Tedesco EXPO 2015 Milano (ARGE) della realizzazione del Padiglione Tedesco. ARGE si assume la responsabilit, come cessionario generale, della progettazione e della costruzione del Padiglione Tedesco e dell'esposizione. Schmidhuber di Monaco responsabile del concetto spaziale, dell'architettura e della progettazione generale. Milla & Partner di Stoccarda responsabile del concetto degli interni e della realizzazione dell'esposizione e dei media. Nssli di Roth presso Norimberga si occupa della gestione del progetto e degli aspetti costruttivi.
Il Padiglione Tedesco si estende per 4.913 m, di cui l'esposizione occupa una superficie di 2.680 m. Nel complesso 250 dipendenti sono responsabili del benessere dei visitatori. Il tempo di permanenza nel padiglione viene calcolato intorno a 30-45 minuti senza spettacolo, mentre con lo spettacolo dovrebbe ammontare a circa 45-60 minuti, di cui solo la durata dello spettacolo nel padiglione si aggira intorno ai 12-15 minuti, compresi l'ingresso e l'uscita. Nell'arco dei 6 mesi avranno luogo ca. 7.500-10.000 spettacoli e si prevede un numero di visitatori pari a circa 3 milioni di persone.
Il Padiglione Tedesco
Ristorante Sinfonia Lounge VIP Esposizione SCHMIDHUBER / Milla & Partner SCHMIDHUBER / Milla & Partner SCHMIDHUBER / Milla & Partner
-
Il Duomo di Milano (Piazza del Duomo)
Il Duomo di Milano uno degli edifici pi famosi d'Italia. Dopo San Pietro al Vaticano e la Cattedrale di Siviglia, come superficie la terza chiesa pi grande al mondo. Dal tetto accessibile si gode di una vista mozzafiato su Milano. Nelle sue vicinanze c' molto fermento, boutique eleganti e bei ristoranti. Anche altri importanti luoghi di interesse di Milano sono raggiungibili a piedi da Piazza del Duomo.
L'esposizione di Leonardo Da Vinci al Palazzo Reale (Via Duomo 12)
Leonardo da Vinci fu un genio a livello universale. Non solo fu un artista, ma anche ricercatore e ingegnere. Da Vinci visse a lungo a Milano, e il suo famoso affresco L'ultima cena, che si trova nella chiesa Santa Maria delle Grazie, rappresenta un punto fisso nel programma di ogni visitatore. Per l'Expo Milano 2015, dal 15 aprile al 19 luglio 2015, avr luogo nel Palazzo Reale una grande esposizione speciale.
Piazza dei Mercanti
Nel cuore della Milano medievale fittamente edificata, prima ancora di pensare alla costruzione del Duomo, nel XIII secolo fu costruita una piazza centrale dedicata all'artigianato e al commercio, la Piazza dei Mercanti. Sulla piazza rettangolare, che a quei tempi era pi grande di oggi, si potevano trovare ogni giorno fabbri, barbieri, arrotini, calzolai, cucitori, tessitori, sarti e fornai. Nel 1228 iniziarono i lavori di costruzione del Palazzo di Giustizia, che ancora oggi si trova al centro della Piazza dei Mercanti. Il rilievo con il monumento al cavaliere in ricordo del borgomastro di Milano, Oldrado da Tresseno, che dette l'incarico di costruire il palazzo.
Con 1,3 milioni di abitanti, Milano la seconda citt pi grande d'Italia ed il capoluogo della Lombardia e della Provincia di Milano. Con 7,4 milioni di abitanti, la regione metropolitana la pi grande area ad alta concentrazione urbana d'Italia. I due simboli pi famosi di Milano sono il Duomo e il Teatro alla Scala, delle vere e proprie attrazioni turistiche. Oggi Milano la principale metropoli della cultura, dei media e della moda, citt universitaria e sede della finanza internazionale e della Borsa Titoli italiana. Milano e i suoi dintorni vantano una buona rete di mezzi di trasporto pubblici. L'azienda di trasporti ATM comprende 4 linee metropolitane (rossa, verde, gialla e blu), tram e autobus. Durante il giorno i tempi di attesa sono molto brevi. Le tariffe e i biglietti per metropolitana, autobus e tram sono identiche.I biglietti sono acquistabili in numerosi bar, edicole, tabacchi e in tutte le stazioni della metropolitana.
Ecco alcuni dei luoghi pi importanti da visitare a Milano:
Informazioni su Milano e visite turistiche
-
Egger Expo hotline a St. Johann in [email protected] +43 50 600-10990 (referente: Carolin Hacken e Karin Mumelter)f +43 50 600-90990
Referente in loco a MilanoSig.ra Costanza Bonsit +43 664 619 52 88
Hotel
Starhotels Business Palace Via Privata Pietro Gaggia 3, 20139 Milano Italia www.starhotels.com
Contatti