Efficienza energetica

6
Efficienza Energetica Un’opportunità per creare valore in azienda

Transcript of Efficienza energetica

Page 1: Efficienza energetica

Efficienza Energetica

Un’opportunità per creare valore in azienda

Page 2: Efficienza energetica

Servizio di Temporary Energy Management

Una azienda quando vuole aumentare la redditività si concentra su due cose: • L’aumento delle vendite, • La riduzione dei costi generali . Le PMI, spesso, non hanno specialisti nell’area dei costi generali e non riescono ad intervenire efficacemente in quest’area. Uno dei costi più è la Non Efficienza Energetica Con l’ausilio di un esperto di Efficienza Energetica (Temporary Energy Manager) si possono ridurre i costi riconducibili all’uso dell’energia attraverso molteplici schemi di intervento sui • costi di fornitura dei vettori energetici • riduzione dei consumi energetici dell’azienda (consumi di processo o consumi su

impiantistica generale) attraverso • Investimenti diretti – canali di finanziamento tradizionali • Investimenti tramite terzi

Il risparmio sui costi generali è un aumento diretto del Margine Operativo Lordo

Page 3: Efficienza energetica

Inquadramento normativo

Direttiva CE 2012/27/EU

Dlgs 102/14 del 07/07/2014

L’ Efficientamento Energetico ha gli strumenti normativi necessari

Misure di Efficienza Energetica per la riduzione del 20% dei consumi di Energia Primaria dell’Unione al 2020

Obiettivo Nazionale: entro il 2020 risparmio di 20 Mln Tep conteggiati dal 2010

Page 4: Efficienza energetica

• Regime Obbligatorio attraverso il meccanismo dei TEE (60%)

• Rimanente (40%) attraverso misure di incentivazione degli interventi di incremento dell'efficienza energetica vigenti.

• Obbligo di Diagnosi Energetiche (attualmente solo per le grandi imprese)

• Bando MISE cofinanziato con le Regioni per le PMI per – effettuazione nelle PMI di Diagnosi Energetiche

– Adozione di sistemi di gestione conformi alle ISO 50001

• Favorisce la applicazione delle tecnologie di teleriscaldamento e teleraffreddamento in abbinamento ad impianti di cogenerazione ad alto rendimento

• Istituzione del Fondo Nazionale per la Efficienza Energetica (Finanziamento di interventi di efficienza Energetica)

Quadro normativo in fase avanzata di definizione

Key points del Decreto

Page 5: Efficienza energetica

Fasi propedeutiche agli interventi di

efficientamento

Indagine Preliminare

Verifica i settori dell’azienda dove possono identificarsi i processi di efficientamento

• Processo produttivo

• impiantistica generale

• Gestione aziendale

• Immobili

Analisi Energetica

Definisce, per i settori identificati

• le tecnologie applicabili

• stima preliminare di investimenti e risparmi conseguibili

Fattibilità

Definizione degli scenari di intervento tecnico ed economici di riferimento (modello di business)

• Interventi sulla fornitura

• Interventi sull’impianto

• Interventi sull’efficienza delle macchine

• SEU / SESEU

• ESCO

• Canali tradizionali di finanziamento

• Contributi

• ………

Page 6: Efficienza energetica

Intervento

Indagine Preliminare

2 gg

Analisi

Energetica

5gg

Piano di Fattibilità

10gg

Implementazione

Monitoraggio

24mm