Eed [kPa] - Enna · (Norma ASTM D 3080 - 04) (AGI - Raccomandazione sulle prove geotecniche da...
Embed Size (px)
Transcript of Eed [kPa] - Enna · (Norma ASTM D 3080 - 04) (AGI - Raccomandazione sulle prove geotecniche da...
-
PROVINCIA REGIONALE DI ENNA
Mussomeli: 18 Novembre 2016
IL GEOLOGO
Dott. Roberto Prisco
PROGETTO ESECUTIVO DEI LAVORI DISISTEMAZIONE ED AMMODERNAMENTO
DELLE SS.PP. N.113 EX S.R. 13/A“BARRAFRANCA – S.P. 10”
E 10 “BIVIO S.S. N.191 – PONTE BRAEMY”
STUDIO GEOLOGICO-TECNICO
ALLEGATIRelazione geologico-tecnica
Elaborati cartografici
Sondaggi meccanici
Prove S.P.T. in foro
Prospezioni sismiche
Analisi geotecniche elaborate
Analisi geotecniche di laboratorio (Intervento B)
Analisi geotecniche di laboratorio (Interventi A-D-G)
COMMITTENTE: Provincia Regionale di Enna
VISTI
-
RICHIEDENTE :LAVORO :LOCALITA' :
Profondità da m. 3.50 a m. 4.00
Data prova
Tensione Cedim. Deform. indice di
verticale corretti verticale porosità
[ σ'v ] [ δh' ] [ ε ]
[ kPa ] [ mm ] [ % ]24 0.046 0.23 0.84849 0.068 0.34 0.84698 0.151 0.76 0.839
196 0.384 1.93 0.817391 0.740 3.71 0.784783 1.277 6.41 0.734
1565 1.851 9.29 0.6813131 2.489 12.49 0.621783 2.225 11.16 0.646196 1.681 8.44 0.69649 0.988 4.96 0.76112 0.556 2.79 0.801
kPa
Note: I valori di Δh' ed i corrispettivi valori dell'indice di porosità sono riferiti alla fine di ogni gradino di carico.Il valore dei cedimenti alla fine di ogni gradino di carico è stato depurato dalla aliquota derivante dalla deformazione dell'apparecchiatura,previa taratura della stessa.
0.523
------0.0080.1220.1950.2690.389
Coefficiciente di consolidazione
secondaria
[ Cα ]
[ % ]------
Coefficiciente di
[ m/s ]
[ K ]
permeabilità
[ Cv ]
[ m2/sec ]
Coefficiciente di consolidazione
primaria
Modulo
edometrico
[ Eed ]
[ kPa ]
Coefficiente di Coefficiente di
compressibilità
Provincia Regionale di Enna
Pietraperzia (EN)Sistemazione ed ammodernamento delle strade provinciali nei tratti
21/10/11-05/11/11
PROVA DI COMPRESSIONE EDOMETRICA AD INCREMENTI DI CARICO CONTROLLATI(Norma ASTM D 2435 - 04)
(AGI - "Raccomandazioni sulle prove geotecniche di laboratorio" - 1994)
Sigla Campione S1 C1
-----22259116698187
8.22E-07
----------
6.09E-077.42E-078.87E-079.97E-078.29E-07
1.88E-10
----------
5.11E-108.87E-108.23E-107.18E-103.29E-10
325
Risultati della prova
Fasi
di C
aric
o
pressione di preconsolidazione
[ e ]
10553135912464442828
rigonfiabilità
[ Cc ] [ Cs ]
-----
-------
0.0070.0260.0720.1100.1660.1770.197
-------
0.0410.0840.1070.067
Fasi
di
Scar
ico
------- ------- --------------
Diagramma carico verticale - modulo edometrico
1.0E+03
1.0E+04
1.0E+05
10 100 1000 10000tensione efficace σv' [kPa]
Eed
[kP
a]
-
RICHIEDENTE :LAVORO :LOCALITA' :
Profondità da m. 3.50 a m. 4.00
Data prova
Angolo di resistenza a taglio di picco ϕ ' ( ° )
Coesione c' ( kPa)Angolo di resistenza a taglio residua ϕ ' r ( ° )
Coesione residua c' r ( kPa)
5.1760.060Spostamento verticale a rottura (mm) 0.268 0.097
0.00
2221.61
(mm) 4.560
Parametri di resistenza a taglio
15
3.473Spostamento orizzontale a rottura
(mm) 2.597(kPa)
108.4
0.0582.173
Provino B65.8
3.20 -2.05
Tensione tangenziale a rottura (kPa) 33.4Risultati della prova dopo 8 cicli Provino A
Spostamento orizzontale a rottura
Provino C
4.481
0.00-0.098 0.137
Tensione tangenziale a rottura
S1 C1
Pietraperzia (EN)
66.5 99.9 197.7Provino C
22-31/10/11
Provino A Provino B
PROVA DI TAGLIO DIRETTO e DETERMINAZIONE DELLA RESISTENZA RESIDUA
Risultati della prova
Sigla Campione
Provincia Regionale di EnnaSistemazione ed ammodernamento delle strade provinciali nei tratti
(Norma ASTM D 3080 - 04)(AGI - Raccomandazione sulle prove geotecniche da laboratorio - 1994)
Spostamento verticale a rottura (mm)Dilatanza / Contraenza a rottura ( ° )
0
100
200
300
400
500
0 100 200 300 400 500 600 700 800 900Tensione normale [ kPa ]
Tens
ione
tang
enzi
ale
[kPa
]
-
RICHIEDENTE :LAVORO :LOCALITA' :
Profondità da m. 4.50 a m. 5.00
Data prova
Risultati della prova
Moduli di Young
Modulo secante al 50% della rottura (kPa) 18985
Modulo tangente iniziale (kPa) 21451
Deformazione assiale a rottura ( % ) 1.30
Modulo secante a rottura (kPa) 13848
Tensione assiale a rottura (kPa) 179.90
PROVA DI COMPRESSIONE MONOASSIALE AD ESPANSIONE LATERALE LIBERA(Norma ASTM D 2166 - 00)
Sigla Campione S1A C1
14/06/12
Provincia Regionale di EnnaSistemazione ed ammodernamento delle strade provinciali nei trattiPietraperzia (EN)
0.0
20.0
40.0
60.0
80.0
100.0
120.0
140.0
160.0
180.0
200.0
0.0 0.5 1.0 1.5 2.0 2.5 3.0 3.5
Deformazione ( % )
Tens
ione
Ass
iale
(k
Pa)
-
RICHIEDENTE :LAVORO :LOCALITA' :
Profondità da m. 4.50 a m. 5.00
Data prova
Angolo di resistenza a taglio di picco ϕ ' ( ° )
Coesione c' ( kPa)Angolo di resistenza a taglio residua ϕ ' r ( ° )
Coesione residua c' r ( kPa)
(mm) 3.382(kPa)
425.3Tensione normale a rottura (kPa) 102.9 209.7
3.7470.118Spostamento verticale a rottura (mm) 0.040 0.043
0.00
2154.14
(mm) 4.322
Parametri di resistenza a taglio
14
3.190Spostamento orizzontale a rottura91.0
0.4592.262
Provino B
71.7213.3 424.2
0.00 -2.51
Tensione tangenziale a rottura (kPa) 33.2
Risultati della prova dopo 8 cicli Provino ATensione normale a rottura (kPa) 105.1
Spostamento orizzontale a rottura
Provino C
3.843
-2.040.145 0.211
Tensione tangenziale a rottura
S1A C1
Pietraperzia (EN)
90.9 141.8 219.2
Provino C
15-21/06/12
Provino A Provino B
PROVA DI TAGLIO DIRETTO e DETERMINAZIONE DELLA RESISTENZA RESIDUA
Risultati della prova
Sigla Campione
Provincia Regionale di EnnaSistemazione ed ammodernamento delle strade provinciali nei tratti
(Norma ASTM D 3080 - 04)(AGI - Raccomandazione sulle prove geotecniche da laboratorio - 1994)
Spostamento verticale a rottura (mm)Dilatanza / Contraenza a rottura ( ° )
0
100
200
300
400
500
0 100 200 300 400 500 600 700 800 900Tensione normale [ kPa ]
Tens
ione
tang
enzi
ale
[kPa
]
-
RICHIEDENTE :LAVORO :LOCALITA' :
Profondità da m. 7.40 a m. 7.90
Data prova
Angolo di resistenza a taglio ϕ ' ( ° )
Coesione c' ( kPa)Angolo di resistenza a taglio residua ϕ ' r ( ° )
Coesione residua c' r ( kPa)
(mm) 4.657(kPa)
444.5Tensione normale a rottura (kPa) 105.9 227.7
N.D.N.D.Spostamento verticale a rottura (mm) N.D. N.D.
N.D.
2157.34
(mm) N.D.
Parametri di resistenza a taglio
N.D.
N.D.Spostamento orizzontale a rotturaN.D.
0.5065.817
Provino B
N.D.N.D. N.D.
3.28 0.28
Tensione tangenziale a rottura (kPa) N.D.
Risultati della prova dopo 8 cicli Provino ATensione normale a rottura (kPa) N.D.
Spostamento orizzontale a rottura
Provino C
5.725
-1.450.082 0.375
Tensione tangenziale a rottura
S1A C2
Pietraperzia (EN)
102.8 138.8 232.2
Provino C
19-23/06/12
Provino A Provino B
PROVA DI TAGLIO DIRETTO
Risultati della prova
Sigla Campione
Provincia Regionale di EnnaSistemazione ed ammodernamento delle strade provinciali nei tratti
(Norma ASTM D 3080 - 04)(AGI - Raccomandazione sulle prove geotecniche da laboratorio - 1994)
Spostamento verticale a rottura (mm)Dilatanza / Contraenza a rottura ( ° )
0
100
200
300
400
500
0 100 200 300 400 500 600 700 800 900Tensione normale [ kPa ]
Tens
ione
tang
enzi
ale
[kPa
]
-
RICHIEDENTE :LAVORO :LOCALITA' :
Profondità da m. 7.40 a m. 7.90
Data prova
A f
ϕ' ( ° )c' ( kPa)ϕu ( ° )cu ( kPa)
20.84Parametro di Skempton ( - ) 0.50 0.00
Provino B Provino C
Pressione interstiziale a rottura (kPa) 319.1
Risultati della prova Provino A
329.7
337.7145.69.17
413.7168.8Resistenza non drenata (kPa) 72.8 135.9
271.8(kPa)Deformazione a rottura ( % )Tensione deviatorica
5.06 6.47
Provincia Regionale di EnnaSistemazione ed ammodernamento delle strade provinciali nei trattiPietraperzia (EN)
Sigla Campione S1A C2
19-23/06/12
PROVA DI COMPRESSIONE TRIASSIALE CONSOLIDATA NON DRENATA (CIU)(Norma ASTM D 4767 - 04)
(AGI - Raccomandazione sulle prove geotecniche da laboratorio - 1994)
Coesione non drenata
Parametri di resistenza a taglioAngolo di resistenza a taglio
CoesioneAngolo di resistenza a taglio non drenata
215.6216
21.53
ϕu
ϕ'
0
100
200
300
400
0 100 200 300 400 500 600 700 800
Tensione totale [ kPa ]
Tens
ione
tang
enzi
ale
[ k
Pa ]
-
RICHIEDENTE :LAVORO :LOCALITA' :
Profondità da m. 4.50 a m. 5.00
Data prova
Angolo di resistenza a taglio ϕ ' ( ° )
Coesione c' ( kPa)Angolo di resistenza a taglio residua ϕ ' r ( ° )
Coesione residua c' r ( kPa)
Spostamento verticale a rottura (mm)Dilatanza / Contraenza a rottura ( ° )
Sigla Campione
Provincia Regionale di EnnaSistemazione ed ammodernamento delle strade provinciali nei tratti
(Norma ASTM D 3080 - 04)(AGI - Raccomandazione sulle prove geotecniche da laboratorio - 1994)
Provino C
15-19/06/12
Provino A Provino B
PROVA DI TAGLIO DIRETTO
Risultati della prova
Tensione tangenziale a rottura
S1B C1
Pietraperzia (EN)
70.7 118.0 211.6Spostamento orizzontale a rottura
Provino C
2.118
-1.180.487 0.060-6.78 -0.25
Tensione tangenziale a rottura (kPa) N.D.
Risultati della prova dopo 8 cicli Provino ATensione normale a rottura (kPa) N.D.
N.D.
0.2454.467
Provino B
N.D.N.D. N.D.
N.D.
2521.72
(mm) N.D.
Parametri di resistenza a taglio
N.D.
N.D.Spostamento orizzontale a rottura N.D.N.D.Spostamento verticale a rottura (mm) N.D. N.D.
Tensione normale a rottura (kPa) 99.9 220.5
(mm) 2.103(kPa)
409.0
0
100
200
300
400
500
0 100 200 300 400 500 600 700 800 900Tensione normale [ kPa ]
Tens
ione
tang
enzi
ale
[kPa
]
-
RICHIEDENTE :LAVORO :LOCALITA' :
Profondità da m. 4.50 a m. 5.00
Data prova
Risultati della prova
Moduli di Young
Provincia Regionale di EnnaSistemazione ed ammodernamento delle strade provinciali nei trattiPietraperzia (EN)
Tensione assiale a rottura (kPa) 86.07
PROVA DI COMPRESSIONE MONOASSIALE AD ESPANSIONE LATERALE LIBERA(Norma ASTM D 2166 - 00)
Sigla Campione S1B C1
15/06/12
Deformazione assiale a rottura ( % ) 1.79
Modulo secante a rottura (kPa) 4809
Modulo secante al 50% della rottura (kPa) 40141
Modulo tangente iniziale (kPa) 37990
0.0
10.0
20.0
30.0
40.0
50.0
60.0
70.0
80.0
90.0
100.0
0.0 0.5 1.0 1.5 2.0 2.5 3.0 3.5
Deformazione ( % )
Tens
ione
Ass
iale
(k
Pa)
-
RICHIEDENTE :LAVORO :LOCALITA' :
Profondità da m. 9.00 a m. 9.40
Data prova
Risultati della prova
Moduli di Young
Provincia Regionale di EnnaSistemazione ed ammodernamento delle strade provinciali nei trattiPietraperzia (EN)
Tensione assiale a rottura (kPa) 100.29
PROVA DI COMPRESSIONE MONOASSIALE AD ESPANSIONE LATERALE LIBERA(Norma ASTM D 2166 - 00)
Sigla Campione S1B C2
19/06/12
Deformazione assiale a rottura ( % ) 0.34
Modulo secante a rottura (kPa) 29493
Modulo secante al 50% della rottura (kPa) 66747
Modulo tangente iniziale (kPa) 0
0.0
20.0
40.0
60.0
80.0
100.0
120.0
0.0 0.1 0.2 0.3 0.4 0.5 0.6 0.7 0.8 0.9 1.0
Deformazione ( % )
Tens
ione
Ass
iale
(k
Pa)
-
RICHIEDENTE :LAVORO :LOCALITA' :
Profondità da m. 9.00 a m. 9.40
Data prova
Angolo di resistenza a taglio ϕ ' ( ° )
Coesione c' ( kPa)Angolo di resistenza a taglio residua ϕ ' r ( ° )
Coesione residua c' r ( kPa)
Spostamento verticale a rottura (mm)Dilatanza / Contraenza a rottura ( ° )
Sigla Campione
Provincia Regionale di EnnaSistemazione ed ammodernamento delle strade provinciali nei tratti
(Norma ASTM D 3080 - 04)(AGI - Raccomandazione sulle prove geotecniche da laboratorio - 1994)
Provino C
19-23/06/12
Provino A Provino B
PROVA DI TAGLIO DIRETTO
Risultati della prova
Tensione tangenziale a rottura
S1B C2
Pietraperzia (EN)
119.9 168.9 277.5Spostamento orizzontale a rottura
Provino C
2.470
-1.18-0.306 0.1747.88 -0.26
Tensione tangenziale a rottura (kPa) N.D.
Risultati della prova dopo 8 cicli Provino ATensione normale a rottura (kPa) N.D.
N.D.
0.5075.913
Provino B
N.D.N.D. N.D.
N.D.
2857.89
(mm) N.D.
Parametri di resistenza a taglio
N.D.
N.D.Spostamento orizzontale a rottura N.D.N.D.Spostamento verticale a rottura (mm) N.D. N.D.
Tensione normale a rottura (kPa) 108.2 228.2
(mm) 5.543(kPa)
412.2
0
100
200
300
400
500
0 100 200 300 400 500 600 700 800 900Tensione normale [ kPa ]
Tens
ione
tang
enzi
ale
[kPa
]
-
RICHIEDENTE :LAVORO :LOCALITA' :
Profondità da m. 7.50 a m. 8.00
Data prova
Angolo di resistenza a taglio ϕ ' ( ° )
Coesione c' ( kPa)Angolo di resistenza a taglio residua ϕ ' r ( ° )
Coesione residua c' r ( kPa)
N.D.N.D.Spostamento verticale a rottura (mm) N.D. N.D.
N.D.
2842.52
(mm) N.D.
Parametri di resistenza a taglio
N.D.
N.D.Spostamento orizzontale a rottura
(mm) 2.574(kPa)
N.D.
0.1683.539
Provino BN.D.
0.00 2.89
Tensione tangenziale a rottura (kPa) N.D.Risultati della prova dopo 8 cicli Provino A
Spostamento orizzontale a rottura
Provino C
3.247
0.00-0.027 -0.042
Tensione tangenziale a rottura
S1 C2
Pietraperzia (EN)
95.1 158.0 263.9Provino C
19-24/10/11
Provino A Provino B
PROVA DI TAGLIO DIRETTO
Risultati della prova
Sigla Campione
Provincia Regionale di EnnaSistemazione ed ammodernamento delle strade provinciali nei tratti
(Norma ASTM D 3080 - 04)(AGI - Raccomandazione sulle prove geotecniche da laboratorio - 1994)
Spostamento verticale a rottura (mm)Dilatanza / Contraenza a rottura ( ° )
0
100
200
300
400
500
0 100 200 300 400 500 600 700 800 900Tensione normale [ kPa ]
Tens
ione
tang
enzi
ale
[kPa
]
-
RICHIEDENTE :LAVORO :LOCALITA' :
Profondità da m. 6.50 a m. 7.00
Data prova
Angolo di resistenza a taglio ϕ ' ( ° )
Coesione c' ( kPa)Angolo di resistenza a taglio residua ϕ ' r ( ° )
Coesione residua c' r ( kPa)
N.D.N.D.Spostamento verticale a rottura (mm) N.D. N.D.
N.D.
2015.95
(mm) N.D.
Parametri di resistenza a taglio
N.D.
N.D.Spostamento orizzontale a rottura
(mm) 4.287(kPa)
N.D.
0.1952.061
Provino BN.D.
-0.74 -1.52
Tensione tangenziale a rottura (kPa) N.D.Risultati della prova dopo 8 cicli Provino A
Spostamento orizzontale a rottura
Provino C
1.482
-3.940.139 0.170
Tensione tangenziale a rottura
S2 C2
Pietraperzia (EN)
60.7 94.1 152.6Provino C
19-24/10/11
Provino A Provino B
PROVA DI TAGLIO DIRETTO
Risultati della prova
Sigla Campione
Provincia Regionale di EnnaSistemazione ed ammodernamento delle strade provinciali nei tratti
(Norma ASTM D 3080 - 04)(AGI - Raccomandazione sulle prove geotecniche da laboratorio - 1994)
Spostamento verticale a rottura (mm)Dilatanza / Contraenza a rottura ( ° )
0
100
200
300
400
500
0 100 200 300 400 500 600 700 800 900Tensione normale [ kPa ]
Tens
ione
tang
enzi
ale
[kPa
]
-
RICHIEDENTE :LAVORO :LOCALITA' :
Profondità da m. 3.30 a m. 3.80
Data prova
Tensione Cedim. Deform. indice di
verticale corretti verticale porosità
[ σ'v ] [ δh' ] [ ε ]
[ kPa ] [ mm ] [ % ]24 0.111 0.56 0.88549 0.193 0.97 0.87798 0.420 2.13 0.855
196 0.746 3.77 0.824392 1.173 5.93 0.783783 1.719 8.70 0.730
1566 2.345 11.87 0.6703132 3.024 15.31 0.605783 2.750 13.92 0.632196 2.325 11.77 0.67249 1.959 9.91 0.70712 1.733 8.77 0.729
kPa
Note: I valori di Δh' ed i corrispettivi valori dell'indice di porosità sono riferiti alla fine di ogni gradino di carico.Il valore dei cedimenti alla fine di ogni gradino di carico è stato depurato dalla aliquota derivante dalla deformazione dell'apparecchiatura,previa taratura della stessa.
0.927
------0.1060.1490.2370.3490.478
Coefficiciente di consolidazione
secondaria
[ Cα ]
[ % ]------
Coefficiciente di
[ m/s ]
[ K ]
permeabilità
[ Cv ]
[ m2/sec ]
Coefficiciente di consolidazione
primaria
Modulo
edometrico
[ Eed ]
[ kPa ]
Coefficiente di Coefficiente di
compressibilità
Provincia Regionale di Enna
Pietraperzia (EN)Sistemazione ed ammodernamento delle strade provinciali nei tratti
21/10/11-05/11/11
PROVA DI COMPRESSIONE EDOMETRICA AD INCREMENTI DI CARICO CONTROLLATI(Norma ASTM D 2435 - 04)
(AGI - "Raccomandazioni sulle prove geotecniche di laboratorio" - 1994)
Sigla Campione S3 C1
4346584941545723
6.21E-07
----------
1.11E-061.03E-068.05E-077.22E-076.39E-07
1.57E-10
----------
2.61E-091.76E-099.24E-105.47E-102.87E-10
231
Risultati della prova
Fasi
di C
aric
o
pressione di preconsolidazione
[ e ]
8521129272177938591
rigonfiabilità
[ Cc ] [ Cs ]
-----
-------
0.0260.0730.1040.1360.1740.2000.216
-------
0.0440.0680.0580.036
Fasi
di
Scar
ico
------- ------- --------------
Diagramma carico verticale - modulo edometrico
1.0E+03
1.0E+04
1.0E+05
10 100 1000 10000tensione efficace σv' [kPa]
Eed
[kP
a]
-
RICHIEDENTE :LAVORO :LOCALITA' :
Profondità da m. 3.30 a m. 3.80
Data prova
Angolo di resistenza a taglio di picco ϕ ' ( ° )
Coesione c' ( kPa)Angolo di resistenza a taglio residua ϕ ' r ( ° )
Coesione residua c' r ( kPa)
Spostamento verticale a rottura (mm)Dilatanza / Contraenza a rottura ( ° )
Sigla Campione
Provincia Regionale di EnnaSistemazione ed ammodernamento delle strade provinciali nei tratti
(Norma ASTM D 3080 - 04)(AGI - Raccomandazione sulle prove geotecniche da laboratorio - 1994)
Provino C
22-28/10/11
Provino A Provino B
PROVA DI TAGLIO DIRETTO e DETERMINAZIONE DELLA RESISTENZA RESIDUA
Risultati della provaTensione tangenziale a rottura
S3 C1
Pietraperzia (EN)
66.4 166.6 302.3Spostamento orizzontale a rottura
Provino C
1.908
-7.12-0.048 0.379
Tensione tangenziale a rottura (kPa) 14.7Risultati della prova dopo 8 cicli Provino A
(mm) 5.577(kPa)
82.4
0.3482.297
Provino B49.0
0.79 -3.77
0.00
355.93
(mm) 4.050
Parametri di resistenza a taglio
11
0.733Spostamento orizzontale a rottura 3.3300.092Spostamento verticale a rottura (mm) 0.016 0.043
0
100
200
300
400
500
0 100 200 300 400 500 600 700 800 900Tensione normale [ kPa ]
Tens
ione
tang
enzi
ale
[kPa
]
-
RICHIEDENTE :LAVORO :LOCALITA' :
Profondità da m. 3.30 a m. 3.80
Data prova
Angolo di resistenza a taglio ϕu ( ° )Coesione cu ( kPa)
Sistemazione ed ammodernamento delle strade provinciali nei trattiPietraperzia (EN)
Provino BRisultati della prova Provino CProvino A
Deformazione a rottura ( % )Tensione deviatorica a rottura
PROVA DI COMPRESSIONE TRIASSIALE NON CONSOLIDATA NON DRENATA (UU)(Norma ASTM D 2850 - 03)
(AGI - Raccomandazione sulle prove geotecniche da laboratorio - 1994)
(kPa) 777.6-0.05
(kPa)
1.00
Provincia Regionale di Enna
20.21 17.0915.33200.330144.704 176.134
86.88
Sigla Campione S3 C1
24-28/10/11
Parametro "Af " di Skempton -0.27
Parametri di resistenza a taglio0
-0.32345.3 520.8
0.98Parametro "B" di Skempton 0.98
Pressione interstiziale a rottura
0
100
200
300
400
500
600
700
0 100 200 300 400 500 600 700 800 900 1000 1100 1200 1300 1400 1500
Tensione totale [kPa]
Tens
ione
tang
enzi
ale
[ k
Pa ]
-
RICHIEDENTE :LAVORO :LOCALITA' :
Profondità da m. 5.00 a m. 5.50
Data prova
Angolo di resistenza a taglio ϕu ( ° )Coesione cu ( kPa)
Sistemazione ed ammodernamento delle strade provinciali nei trattiPietraperzia (EN)
Provino BRisultati della prova Provino CProvino A
Deformazione a rottura ( % )Tensione deviatorica a rottura
PROVA DI COMPRESSIONE TRIASSIALE NON CONSOLIDATA NON DRENATA (UU)(Norma ASTM D 2850 - 03)
(AGI - Raccomandazione sulle prove geotecniche da laboratorio - 1994)
(kPa) 737.7-0.22
(kPa)
0.99
Provincia Regionale di Enna
13.40 19.8721.45184.275114.729 154.929
75.65
Sigla Campione S3 C2
31/10/11-03/11/11
Parametro "Af " di Skempton -0.29
Parametri di resistenza a taglio0
-0.07353.3 570.8
0.99Parametro "B" di Skempton 1.00
Pressione interstiziale a rottura
0
100
200
300
400
500
600
700
0 100 200 300 400 500 600 700 800 900 1000 1100 1200 1300 1400 1500
Tensione totale [kPa]
Tens
ione
tang
enzi
ale
[ k
Pa ]
-
RICHIEDENTE :LAVORO :LOCALITA' :
Profondità da m. 3.00 a m. 3.50
Data prova
Tensione Cedim. Deform. indice di
verticale corretti verticale porosità
[ σ'v ] [ δh' ] [ ε ]
[ kPa ] [ mm ] [ % ]24 0.038 0.19 0.61849 0.068 0.35 0.61698 0.199 1.02 0.605
196 0.504 2.59 0.579391 1.028 5.27 0.536782 1.686 8.65 0.481
1564 2.329 11.95 0.4273129 2.973 15.26 0.374782 2.798 14.36 0.388196 2.372 12.17 0.42449 1.905 9.78 0.46312 1.658 8.51 0.483
kPa
Note: I valori di Δh' ed i corrispettivi valori dell'indice di porosità sono riferiti alla fine di ogni gradino di carico.Il valore dei cedimenti alla fine di ogni gradino di carico è stato depurato dalla aliquota derivante dalla deformazione dell'apparecchiatura,previa taratura della stessa.
Fasi
di
Scar
ico
------- ------- --------------
0.1780.178
-------
0.0240.0590.0640.034
rigonfiabilità
[ Cc ] [ Cs ]
-----
-------
0.0080.0360.0840.1450.182
203
Risultati della prova
Fasi
di C
aric
o
pressione di preconsolidazione
[ e ]
6888105862085240117 5.78E-11
----------
1.45E-091.76E-091.46E-097.02E-103.06E-10
2.37E-07
----------
1.06E-061.10E-061.03E-067.59E-076.51E-07
125921588571606093
21/10/11-05/11/11
PROVA DI COMPRESSIONE EDOMETRICA AD INCREMENTI DI CARICO CONTROLLATI(Norma ASTM D 2435 - 04)
(AGI - "Raccomandazioni sulle prove geotecniche di laboratorio" - 1994)
Sigla Campione S4 C1
Provincia Regionale di Enna
Pietraperzia (EN)Sistemazione ed ammodernamento delle strade provinciali nei tratti
[ Cv ]
[ m2/sec ]
Coefficiciente di consolidazione
primaria
Modulo
edometrico
[ Eed ]
[ kPa ]
Coefficiente di Coefficiente di
compressibilità
Coefficiciente di
[ m/s ]
[ K ]
permeabilità
Coefficiciente di consolidazione
secondaria
[ Cα ]
[ % ]------
0.775
------0.0300.0830.1640.2620.364
Diagramma carico verticale - modulo edometrico
1.0E+03
1.0E+04
1.0E+05
10 100 1000 10000tensione efficace σv' [kPa]
Eed
[kP
a]
-
RICHIEDENTE :LAVORO :LOCALITA' :
Profondità da m. 3.00 a m. 3.50
Data prova
Angolo di resistenza a taglio ϕ ' ( ° )
Coesione c' ( kPa)Angolo di resistenza a taglio residua ϕ ' r ( ° )
Coesione residua c' r ( kPa)
N.D.N.D.Spostamento verticale a rottura (mm) N.D. N.D.
N.D.
1937.94
(mm) N.D.
Parametri di resistenza a taglio
N.D.
N.D.Spostamento orizzontale a rottura
(mm) 2.110(kPa)
N.D.
0.4644.590
Provino BN.D.
-2.45 -1.18
Tensione tangenziale a rottura (kPa) N.D.Risultati della prova dopo 8 cicli Provino A
Spostamento orizzontale a rottura
Provino C
3.583
-1.460.102 0.242
Tensione tangenziale a rottura
S4 C1
Pietraperzia (EN)
75.0 117.7 171.8Provino C
27/10/11-02/11/10
Provino A Provino B
PROVA DI TAGLIO DIRETTO
Risultati della prova
Sigla Campione
Provincia Regionale di EnnaSistemazione ed ammodernamento delle strade provinciali nei tratti
(Norma ASTM D 3080 - 04)(AGI - Raccomandazione sulle prove geotecniche da laboratorio - 1994)
Spostamento verticale a rottura (mm)Dilatanza / Contraenza a rottura ( ° )
0
100
200
300
400
500
0 100 200 300 400 500 600 700 800 900Tensione normale [ kPa ]
Tens
ione
tang
enzi
ale
[kPa
]
-
RICHIEDENTE :LAVORO :LOCALITA' :
Profondità da m. 9.00 a m. 9.50
Data prova
Angolo di resistenza a taglio di picco ϕ ' ( ° )
Coesione c' ( kPa)Angolo di resistenza a taglio residua ϕ ' r ( ° )
Coesione residua c' r ( kPa)
3.6107.859Spostamento verticale a rottura (mm) 0.165 0.059
0.00
2466.21
(mm) 2.945
Parametri di resistenza a taglio
24
2.466Spostamento orizzontale a rottura
(mm) 2.920(kPa)
182.0
0.4813.589
Provino B117.6
-0.79 0.00
Tensione tangenziale a rottura (kPa) 34.8Risultati della prova dopo 8 cicli Provino A
Spostamento orizzontale a rottura
Provino C
3.500
-5.100.133 0.339
Tensione tangenziale a rottura
S4 C2
Pietraperzia (EN)
110.9 162.1 252.3Provino C
27/10/11-03/11/11
Provino A Provino B
PROVA DI TAGLIO DIRETTO e DETERMINAZIONE DELLA RESISTENZA RESIDUA
Risultati della prova
Sigla Campione
Provincia Regionale di EnnaSistemazione ed ammodernamento delle strade provinciali nei tratti
(Norma ASTM D 3080 - 04)(AGI - Raccomandazione sulle prove geotecniche da laboratorio - 1994)
Spostamento verticale a rottura (mm)Dilatanza / Contraenza a rottura ( ° )
0
100
200
300
400
500
0 100 200 300 400 500 600 700 800 900Tensione normale [ kPa ]
Tens
ione
tang
enzi
ale
[kPa
]
-
RICHIEDENTE :LAVORO :LOCALITA' :
Profondità da m. 9.00 a m. 9.50
Data prova
Angolo di resistenza a taglio ϕu ( ° )Coesione cu ( kPa)
Sistemazione ed ammodernamento delle strade provinciali nei trattiPietraperzia (EN)
Provino BRisultati della prova Provino CProvino A
Deformazione a rottura ( % )Tensione deviatorica a rottura
PROVA DI COMPRESSIONE TRIASSIALE NON CONSOLIDATA NON DRENATA (UU)(Norma ASTM D 2850 - 03)
(AGI - Raccomandazione sulle prove geotecniche da laboratorio - 1994)
(kPa) 842.9-0.21
(kPa)
0.99
Provincia Regionale di Enna
10.10 22.9917.27129.016127.143 150.346
65.17
Sigla Campione S4 C2
27-30/10/11
Parametro "Af " di Skempton -0.18
Parametri di resistenza a taglio0
-0.04458.6 671.2
0.98Parametro "B" di Skempton 0.99
Pressione interstiziale a rottura
0
100
200
300
400
500
0 100 200 300 400 500 600 700 800 900 1000 1100
Tensione totale [kPa]
Tens
ione
tang
enzi
ale
[ k
Pa ]
-
RICHIEDENTE :LAVORO :LOCALITA' :
Profondità da m. 4.00 a m. 4.50
Data prova
Tensione Cedim. Deform. indice di
verticale corretti verticale porosità
[ σ'v ] [ δh' ] [ ε ]
[ kPa ] [ mm ] [ % ]24 0.148 0.77 0.74549 0.154 0.80 0.74598 0.192 1.00 0.741
195 0.400 2.07 0.722390 0.779 4.04 0.688781 1.275 6.61 0.643
1561 1.875 9.71 0.5883122 2.524 13.08 0.529781 2.213 11.47 0.557195 1.640 8.50 0.60949 1.105 5.73 0.65812 0.755 3.91 0.690
kPa
Note: I valori di Δh' ed i corrispettivi valori dell'indice di porosità sono riferiti alla fine di ogni gradino di carico.Il valore dei cedimenti alla fine di ogni gradino di carico è stato depurato dalla aliquota derivante dalla deformazione dell'apparecchiatura,previa taratura della stessa.
Fasi
di
Scar
ico
------- ------- --------------
0.1820.197
-------
0.0470.0870.0810.053
rigonfiabilità
[ Cc ] [ Cs ]
-----
-------
0.0020.0120.0630.1150.150
325
Risultati della prova
Fasi
di C
aric
o
pressione di preconsolidazione
[ e ]
9524141882267840336 6.39E-11
----------
2.90E-101.25E-091.01E-095.22E-104.34E-10
2.63E-07
----------
7.24E-071.13E-069.79E-077.56E-071.01E-06
----------
244768888
21/10/11-03/11/11
PROVA DI COMPRESSIONE EDOMETRICA AD INCREMENTI DI CARICO CONTROLLATI(Norma ASTM D 2435 - 04)
(AGI - "Raccomandazioni sulle prove geotecniche di laboratorio" - 1994)
Sigla Campione S5 C1
Provincia Regionale di Enna
Pietraperzia (EN)Sistemazione ed ammodernamento delle strade provinciali nei tratti
[ Cv ]
[ m2/sec ]
Coefficiciente di consolidazione
primaria
Modulo
edometrico
[ Eed ]
[ kPa ]
Coefficiente di Coefficiente di
compressibilità
Coefficiciente di
[ m/s ]
[ K ]
permeabilità
Coefficiciente di consolidazione
secondaria
[ Cα ]
[ % ]------
0.684
------0.1110.1340.1880.2900.408
Diagramma carico verticale - modulo edometrico
1.0E+03
1.0E+04
1.0E+05
10 100 1000 10000tensione efficace σv' [kPa]
Eed
[kP
a]