ECONOMIA Sanna-Randaccio (Lez 1 )fsr/L1ET17.pdfDUE CRISI A CONFRONTO 70 80 90 100 110 120 PIL...

20
ECONOMIA Sanna-Randaccio (Lez 1 ) Di cosa si occupa l’Economia Presentazione del Corso Valutazione (Il contesto attuale) Scelta del Consumatore (I)

Transcript of ECONOMIA Sanna-Randaccio (Lez 1 )fsr/L1ET17.pdfDUE CRISI A CONFRONTO 70 80 90 100 110 120 PIL...

ECONOMIASanna-Randaccio (Lez 1 )

•Di cosa si occupa l’Economia

•Presentazione del Corso

•Valutazione

(Il contesto attuale)

•Scelta del Consumatore (I)

Di cosa si occupa l’economia

L’economia è lo studio del modo in cui le società utilizzano risorse scarse per produrre beni utili, e di come tali beni vengano distribuiti tra i diversi soggetti.

Samuelson, P.A. and Nordhaus, W. D. Economia, XV ed.

Scarsità ed efficienzaEfficienza ed equità

Macroeconomia e Microeconomia

Macroeconomia

Studia l’attività economica da un punto di vista aggregato.

Le grandezze aggregate sono il punto di partenza dell’analisi macroeconomiche:

ConsumoInvestimentoPILOccupazioneInflazione Tassi di cambio etc.

Macroeconomia e Microeconomia

Microeconomia

La microeconomia è lo studio del modo in cui gli individui e le

imprese effettuano le proprie scelte (prendono le proprie decisioni) e

delle conseguenze che tali singole scelte provocano nei mercati e

nell’intero sistema economico.

1) processi di decisione economica dei singoli operatori (famiglie e imprese)

2) il meccanismo del mercato3) il ruolo economico dello Stato (rapporto tra mercato e

intervento pubblico, efficienza ed equità)

Consumatori, Imprese, Stato

Mercato

Sistema di organizzazione degli scambi. Meccanismo di scambio che consente agli acquirenti di commerciare con i venditori.

Indica un insieme di operatori purché collegati in modo adeguato.

Il mercato è una istituzione sociale, perché incorpora norme specifiche che regolano questo scambio.

Equilibrio in un mercato concorrenziale

Scelta del consumatoreDomanda Individuale

Scelta dell’impresaOfferta individuale

Aggregando:Domanda di mercato

Aggregando: Offerta di mercato

Equilibrio di mercatoPrezzo e quantità di equilibrio

Aspetti istituzionali impliciti

Carattere decentrato delle informazioni e decisioni

Ogni agente possiede le informazioni rilevanti e risolve il proprio problema e economico

La proprietà privata e il ruolo dello Stato

Presuppone un sistema legale in cui i diritti di proprietà sono bene definiti e fatti rispettare

Diritti di proprietà

Diritti ad usare le risorse in dato modo e vederle sul mercato

Principi di soluzione impiegati in economia(forze impersonali)

Principio di Equilibrio

La soluzione è data dai valori delle variabile endogene chesoddisfano le condizioni di equilibrio del sistema.

L’equilibrio è il risultato del bilanciamento di certe forze oppostedescritte dal modello che non richiede uno sforzo cosciente da partedi alcuno.

Si applica se analizziamo l’interazione di forze impersonali.

Principi di soluzione impiegati in economia(decisioni individuali)

Principio di Ottimizzazione (goal equilibrium)

La soluzione è data dai valori delle variabili di scelta chemassimizzano o minimizzano una data funzione obiettivo nel rispettodei vincoli

Identifichiamo una posizione di ottimo per una data unità economica.

Appropriato per le decisioni individuali.

Struttura del corso

I) Strumenti microeconomici necessari per analizzare il funzionamento dei sistemi economici e per valutare criticamente i diversi strumenti di politica economica.

II) Alcuni aspetti della politica energetica e ambientale

Testi etc.: vedi programma nel sito del corso

ValutazioneEsame scritto

4 domande

Esercitazioni in classe come preparazione all’esame

IL CONTESTO

La nuova globalizzazione (dagli anni Novanta). Innovazioni tecnologiche (in particolare ICT) e politiche di liberalizzazione.

La grande convergenza (spostamento del potere economico verso l’Asia)

La crisi finanziaria mondiale (2007-2009) e la grande recessione (2008-14)

Le difficoltà dell’ Italia ad adattarsi al nuovo contesto(bassa crescita, alto debito pubblico/PIL)

Increasing degree of openness to trade. The rapid increase in recent years.

World trade report 2013, p. 23

Economist

WTO, World Trade Statistical Review 2016 p.92

15

25-26 NOVEMBRE 2016 | SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMADUE CRISI A CONFRONTO

70

80

90

100

110

120

PIL  ‐ Italia e Area Euro (esclusa Italia) ‐ 2007‐2014

Area Euro meno Italia 2007‐2014

Italy 2007‐2014

Toniolo, Convegno per il 90° anniversario dell’ISTAT, 2016

Cambiamenti climatici

• Il riscaldamento globale verificatosi a partire dalla metà del XX

secolo è dovuto all’aumento di concentrazione di gas a effetto

serra a causa delle emissioni provenienti dalle attività

umane.

• La principale fonte di gas a effetto serra generati dall’uomo sono le

emissioni di CO2 derivanti dalla combustione di carburanti

fossili (carbone, petrolio e gas) nella produzione di energia, nel

trasporto, nell’industria e nell’uso domestico.

Fonti sul cambiamento climatico

• World Bank The science of climate change (World DevelopmentReport  2010)

http://siteresources.worldbank.org/INTWDRS/Resources/477365‐1327504426766/8389626‐1327510418796/Focus‐A.pdf

• AEA (EEA) Cambiamenti Climaticihttp://www.eea.europa.eu/it/themes/climate

http://www3.epa.gov/climatechange/ghgemissions/global.html

•IEA (2015) Special Report on Energy and Climate Change (pagina web del corso)

•Towards a workable and effective climate regime (2015) ed. Barrett S., Carraro C., De Melo J. (on line pdf.)

I Gas serrra

CO2 Biossido di carbonio

CH4 Metano

N2O Ossido di azoto

HFC

PFC Fluorocarburi

SFC

EC COM(2015) 81/final/2

EC COM(2015) 81/final/2