Domanda A B C Geografia... · Documento scaricato dal sito Mininterno.net - il portale per la...
Embed Size (px)
Transcript of Domanda A B C Geografia... · Documento scaricato dal sito Mininterno.net - il portale per la...
-
Documento scaricato dal sito Mininterno.net - il portale per la preparazione ai concorsi pubblici - esercitati GRATIS on-line!
N. Domanda A B C
1201 La taranta pugliese è anche vista come:
un inno alla vita un rituale terapeutico una danza dell'amore
1202 Le isole Egadi sono situate all'estremità occidentale della:
Sicilia Campania Sardegna
1203 Città soprannominata la "Firenze del sud":
Bari Otranto Lecce
1204 Quale città ha dato i natali ad Italo Svevo?
Sulmona Venezia Trieste
1205 Il Carnevale Ambrosiano che prolunga di quattro giorni rispetto al resto d'Italia la durata del Carnevale è proprio della città di:
Milano Vercelli Lecce
1206 Le isole dei Cavoli e di Serpentara appartengono al Comune di:
Villasimius, in Sicilia Villasimius, in Puglia Villasimius, in Sardegna
1207 L'Appennino Sannita si estende anche in:
Sicilia Molise Calabria
1208 Fiume che attraversa Firenze: Arno Adige Isonzo 1209 Le Murge sono un altopiano: vulcanico carsico tettonico 1210 Sestrière e Bardonecchia sono tra le
località sciistiche più ambite: del Piemonte della Lombardia della Valle d'Aosta
1211 La regione Lombardia confina anche con:
Austria Trentino Alto Adige Friuli Venezia Giulia
1212 Il nuovo Teatro degli Arcimboldi, noto anche come Teatro della Bicocca degli Arcimboldi o con l'abbreviazione TAM, realizzato nel periodo 1997-2002 è un teatro di:
Verona Torino Milano
1213 L'Etna sorge entro il territorio della provincia di:
Messina Catania Palermo
1214 L'itinerario di un percorso turistico prevede la visita alla Adorazione dei Pastori di Rubens, custodita:
nel museo nazionale a Napoli all'interno dei Musei di Fermo (a Palazzo dei Priori)
nei musei Vaticani
1215 Quale città italiana fino al 2004 era divisa dalla Slovenia da un muro poi abbattuto?
Trieste Udine Gorizia
1216 La pupacene e la frutta di Martorana, prodotti in occasione della Commemorazione dei Defunti del 2 novembre, sono dei dolci tipici:
siciliani sardi lucani
1217 La "carne salada" è un salume caratteristico:
della Campania del Trentino Alto Adige della Liguria
1218 Un gruppo si gode una giornata di relax presso le terme di Spezzano in:
Calabria Toscana Friuli Venezia Giulia
1219 Non è un sito patrimonio dell'UNESCO in Campania:
Complesso di San Leucio in Caserta
Acquedotto Vanvitelliano di Caserta
Cinque Terre e Isole
1220 Non è un centro della Valle d'Itria: Cerignola Locorotondo Cisternino 1221 Le strutture ricettive, ristorative e
sportive, dal punto di vista delle risorse turistiche sono una gamma di servizi che si aggiungono alle:
risorse non rinnovabili risorse riproducibili risorse non riproducibili
1222 La maggior parte degli alberghi italiani ha:
3 stelle 1 stella 5 stelle
1223 I lampascioni, coltura tipica della Puglia, sono:
agli funghi cipolle
1224 Il territorio della Toscana è per la maggior parte:
montuoso collinare pianeggiante
1225 La potenzialità di attrazione turistica di un territorio è indicata col concetto di:
turisticità domanda densità turistica
1226 Il Mar di Sardegna è quella distesa di mare situata tra:
la Sardegna e il Canale di Suez
la Sardegna e l'arcipelago delle Baleari
la Sicilia e lo Stretto di Messina
1227 La Notte della Taranta più famosa si svolge a:
Giurdignano Melpignano Lecce
1228 Il Gran Paradiso è una montagna della Val d'Aosta che:
è alta 2.680 metri non supera i 3.500 metri supera i 4.000 metri
1229 Le Murge sono un altopiano della: Sicilia Puglia Basilicata 1230 Per la qualità delle loro acque di
balneazione le Tremiti sono state più volte insignite della:
Bandiera Blu Bandiera Celeste Bandiera Arancione
1231 La residenza sabauda "Reggia di Venaria Reale" si trova in:
Lombardia Piemonte Campania
-
Documento scaricato dal sito Mininterno.net - il portale per la preparazione ai concorsi pubblici - esercitati GRATIS on-line!
N. Domanda A B C
1232 Celebre località termale in provincia di Pistoia..
Salsomaggiore Montecatini Chianciano
1233 Rievocazione storica medievale che si svolge due volte all'anno nella città di Arezzo:
Giostra del Saracino Giostra di San Marino Giostra dei turchi
1234 Quale tra questi 'borghi d'Italia' è pugliese?
Specchia Tremezzo Corciano
1235 Montalcino , Bagno Vignone e Pienza fanno parte di un itinerario turistico della:
Val D'Orcia Valle del Chianti Val d'Elsa
1236 La Puglia è fra le regioni d'Italia con: più distretti industriali meno distretti industriali gli stessi distretti industriali delle regioni del nord
1237 Todi, Spello e Spoleto sono suggestive località in:
Marche Toscana Umbria
1238 In linea d'aria la distanza fra Napoli e Londra è di:
circa 1930 km circa 1600 km circa 2050 km
1239 Il Pigato è un tipico vitigno: della Riviera Ligure di Ponente
del bresciano di Rapallo
1240 Le province della Puglia, tra le altre, sono:
Barletta-Andria-Trani Trani-Foggia-Matera Barletta-Altamura-Bitonto
1241 Quale tra questi siti UNESCO si trova nel Lazio?
Chiesa di San Salvatore Villa d'Este di Tivoli La Valle Camonica
1242 Il Tavoliere delle Puglie è: la meno estesa pianura del sud
la più estesa collina del sud la più estesa pianura del sud
1243 Il Monte più alto della Calabria è: Monte Pecoraro Serra Dolcedorme Monte Nero 1244 Il luogo dove il fiume nasce è: il torrente l'affluente la sorgente 1245 Punta La Forca a Ovest, Punta Lo
Scanno a Nord e Punta Il Posto sono punte:
dell'Isola di San Pietro delle Tremiti dell'Isola di San Domino
1246 La durata del turismo religioso è tendenzialmente:
dipende dal santuario visitato lunga breve
1247 Località importante ove trovò esilio Dante Alighieri nel suo peregrinare, tuttora ivi seppellito. Ci riferiamo a:
Ferrara Ravenna Firenze
1248 Le Murge hanno l'aspetto: di una grande gradinata dello stivale di un tavoliere 1249 La maggior parte dei valichi emiliani,
collegano la regione con la: Lombardia Marche Toscana
1250 I fiumi più lunghi della Puglia sono i fiumi:
Torrente Calaggio e Canale Castello
Torrente Saccione, Torrente Locone e Gravina di Laterza
Ofanto, Bradano e Fortore
1251 In ragione del numero e dell'origine geografica, quanti tipi di flusso distinguiamo?
Tre Sei Nove
1252 In Calabria il territorio è: soprattutto collinare perlopiù montuoso e collinare, con poche pianure
soprattutto pianeggiante
1253 La Riviera di Ponente è caratterizzata da:
spiagge ampie alternate a promontori rocciosi
coste alte e rocciose. coste alte ma non rocciose
1254 ll tasso di turisticità misura il livello di: esercizi turistici posti letti affollamento turistico 1255 Frontino, Borgo più bello d'Italia e
Comune Bandiera Arancione, si trova: in Liguria nelle Marche in Sardegna
1256 I sostantivi caratterizzanti un lago sono:
affluente/estuario emissario/immissario immissario/estuario
1257 Nel primo quadrimestre del 2016 i visitatori nei musei rispetto allo stesso periodo del 2015 sono:
diminuiti aumentati più o meno uguali
1258 Monte Velino, il gruppo del Sirente e i Monti della Meta si trovano:
a est dell'Abruzzo e delle Marche
a nord dell'Abruzzo nella parta centrale dell'Abruzzo
1259 I litorali marchigiani sono prevalentemente:
alti con ripide falesie sabbiosi rocciosi
1260 Nell'incantevole cornice della duecentesca villa Rufolo, Richard Wagner trovò l'ispirazione per le musiche evocanti il mitico giardino di Klingsor nel Parsifal. Siamo a:
Positano Capri Ravello
1261 La cosiddetta "mondializzazione dei trasporti" risponde:
solo alla capacità di spostarsi superando ogni ostacolo
esclusivamente alla capacità di carico che faccia fronte a una richiesta quotidiana di milioni di turisti
alla capacità di spostarsi in qualunque luogo e la capacità di carico dei trasporti
1262 In quale regione si trovano le grotte di Frasassi?
Marche Calabria Lazio
-
Documento scaricato dal sito Mininterno.net - il portale per la preparazione ai concorsi pubblici - esercitati GRATIS on-line!
N. Domanda A B C
1263 Milano Marittima è una località balneare che si trova in:
Emilia Romagna Lombardia Toscana
1264 I fiumi lucani sfociano nel Mar Tirreno. L'affermazione è:
vera, quasi tutti sfociano nel Mar Tirreno
falsa, perché non vi sono fiumi importanti che sfociano nel Mar Tirreno
falsa, perché la Basilicata non è bagnata dal Mar Tirreno
1265 Le acque dei laghi possono essere alimentate da:
da fiumi, sorgenti e ghiacciai solo da fiumi soprattutto da ghiacciai, tranne pochissime eccezioni
1266 Piazza della Signoria che attrae migliaia di turisti è la famosa piazza di:
Bologna Firenze Parma
1267 Il Mar di Sardegna si estende tra le coste orientali della Sardegna e della Corsica e le isole..
Baleari Canarie Cicladi
1268 Formaggio a pasta filata a forma dì fiasco panciuto, stagionato in cantina, ottenuto dal latte delle vaccine di razza Podalica e tipico del Gargano:
mozzarella ricotta caciocavallo
1269 Maniago è stata famosa per: il vino prosecco la forgiatura di lame ed utensili
il vino rosso di sapore fruttato
1270 Chi voglia visitare il Museo Internazionale delle Guerre Mondiali deve recarsi in provincia di:
Isernia Lucca Torino
1271 Il prodotto tipico più famoso di Altamura è il :
il vino la pasta il pane
1272 La Regione Siciliana è una regione a: statuto speciale statuto ordinario statuto straordinario 1273 Quali sono i centri campani che
vantano tradizione secolare nella lavorazione della ceramica?
Unicamente Ariano Irpino e Napoli-Capodimonte
Solo Amalfi e Napoli-Capodimonte
Napoli-Capodimonte, Ariano Irpino, Cerreto Sannita con San Lorenzello e Vietri sul Mare
1274 Il capoluogo della Regione Sicilia è: Palermo Messina Catania 1275 I laghi di origine glaciale sono laghi
formati dall'azione: di fiumi di sorgenti di ghiacciai
1276 Città anche chiamata "Città dei due mari". Ci riferiamo a:
Bari Lecce Taranto
1277 La Guida blu di Legambiente e TCI valuta anche:
la presenza di servizi per disabili motori
lo stato di conservazione del territorio
entrambe le altre risposte
1278 Il fiume più lungo della Puglia è il fiume:
Locone Basentello Ofanto
1279 Da un punto di vista turistico, il treno o l'auto sono il mezzo di trasporto usato per lo più per:
turismo lontano o brevi soggiorni
nessuna delle altre risposte per distanze medie o scaglionate nel tempo
1280 Non è un'isola dell'arcipelago de La Maddalena:
Santo Stefano Panarea Caprera,
1281 In quale provincia si trova Ravello? Caserta Salerno Napoli 1282 Madonna di Campiglio è una località di
villeggiatura: del Veneto del Trentino Alto-Adige della Valle d'Aosta
1283 I "caruggi" è un termine molto diffuso in Liguria per indicare:
stradine molto strette i vecchi cortili strade ad ampia carreggiata, ornata da statue
1284 Non è un'area turistica della Val d'Aosta
Gran Sasso Gran San Bernardo Gran Paradiso
1285 A partire dal 1996, le Isole Tremiti sono entrate a far parte del:
Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Parco Nazionale del Gargano Parco Nazionale del Bosco Incoronata
1286 Località turistica famosa anche per la lavorazione artigianale del vetro:
Nerano Murano Merano
1287 La foce del fiume può essere: a delta, semplice o ad estuario.
a delta, semplice, immissario solo a delta
1288 Le isole Cheradi sono costituite da: tre isole (San Pietro, San Paolo e parte dell'isola di San Domino)
due isole (San Domino e San Paolo)
due isole (San Pietro e San Paolo)
1289 Il Campidano è una vasta pianura: dell'Abruzzo della Sardegna della Sicilia 1290 Sul versante dei flussi turistici stranieri
in Italia, i dati Istat indicano che la stagione 2014 rispetto al 2013 ha registrato:
una decrescita una crescita gli stessi valori
1291 Un gruppo di turisti è in viaggio in Emilia Romagna presso le terme di:
Chianciano Spello Salsomaggiore
1292 Quante province ha la Val d'Aosta? Una, oltre al capoluogo di regione
Nessuna, a parte il capoluogo di regione
Solo due
1293 Non è' uno dei centri balneari più rinomati del litorale laziale...
Gabicce Mare Sabaudia Fregene
-
Documento scaricato dal sito Mininterno.net - il portale per la preparazione ai concorsi pubblici - esercitati GRATIS on-line!
N. Domanda A B C
1294 Quante bandiere arancioni sono assegnate dal Touring Club Italiano alle Marche?
31 11 21
1295 L'Italia, nel rating europeo del turismo congressuale, si colloca:
al primo posto dei paesi che ospitano congressi
entro i primi 10 paesi che ospitano congressi
entro i primi 3 paesi che ospitano congressi
1296 I comuni del Tavoliere delle Puglie sono prevalentemente collocati in provincia di:
Foggia Bari Lecce
1297 E' una delle province della Puglia: Taranto Potenza Matera 1298 La Basilicata si affaccia sul golfo: solo di Policastro solo di Taranto sia di Policastro che di
Taranto 1299 La Sagra del Mandorlo in fiore è un
evento importante nel panorama folkloristico siciliano in cui storia ed arte si fondono insieme nel bellissimo sfondo della:
Valle della Sila Valle di Comacchio Valle dei Templi
1300 La pesca in Puglia è orientata soprattutto a:
tonno molluschi e crostacei merluzzo
1301 Il monte più alto della Val d'Aosta è: nessuna delle altre risposte perché non sono monti della Val d'Aosta quelli citati
il Monte Bianco il Monte Rosa
1302 La Mole Antonelliana è il monumento simbolo di:
Milano Torino Benevento
1303 Tra le località turistiche più ambite della Versilia vi sono:
Forte dei Marmi e Viareggio Cesenatico e Rimini Cattolica e Riccione
1304 La più famosa maschera della tradizione teatrale romana è:
Rugantino nessuna delle due risposte Gianduia e Balanzone
1305 Secondo i dati riportati nel DATATUR 2016, l'Italia ha comunque confermato anche nel 2014 il suo:
secondo posto nella graduatoria delle destinazioni europee preferite
terzo posto nella graduatoria delle destinazioni europee preferite
primo posto nella graduatoria delle destinazioni mondiali preferite
1306 In ambito geografico, cosa si intende per conurbazione?
Un insieme di centri urbani uniti tra di loro
Una città con più di un milione d'abitanti
I quartieri periferici di una città
1307 Complessi agricoli delle Murge che all'esterno hanno un aspetto fortificato e all'interno sono impostati attorno a un cortile. Ci riferiamo:
alle stalle alle "masserie" ai trulli
1308 Il monte più alto della Puglia è il: Monte Epomeo Monte Calvo Monte Cornacchia 1309 La Grana Padano è un formaggio
tipico esclusivamente della Lombardia. L'affermazione è:
Vera, infatti trae il nome dalla Pianura Padana
Falsa: esso viene prodotto anche in Emilia Romagna, Piemonte, Trento, Veneto
Falsa,perché vi è un'unica altra regione che lo produce: l'Emilia Romagna
1310 Secondo il Rapporto turismo 2017, il 43,1% dei posti letto in Puglia è offerto:
da campeggi e villaggi turistici dagli alberghi dagli agriturismi
1311 La Marmolada, è un ghiacciaio dell'Appennino laziale dell'Appennino campano delle Dolomiti 1312 l'Acquedotto medievale del Fulcione si
trova in: Toscana Umbria Abruzzo
1313 La Regione Liguria è una regione a: statuto speciale statuto ordinario statuto eccezionale 1314 L'agricoltura della Basilicata è: molto redditizia poco redditizia anche se è
una regione molto irrigata poco redditizia anche per lo scarso numero di corsi d'acqua
1315 Le pianure calabre sono situate soprattutto:
nei pressi delle zone costiere nelle zone collinari nelle zone montuose
1316 Che cosa si intende con l'espressione "regione turistica"?
Spazio geografico in cui il turismo è un dei principali fattori dell'organizzazione territoriale
Spazio geografico individuato dai turisti come meta delle proprie vacanze
Spazio geografico in cui sono concentrate strutture ricettive
1317 Un gruppo di turisti sta visitando la zona del Chianti:
in Emilia Romagna in Toscana in Umbria
1318 I sassi di Matera sono stati riconosciuti come patrimonio dell'umanità dall'UNESCO tre anni prima dei trulli di Alberobello. L'affermazione è:
falsa, perché i trulli sono stati riconosciuti molto più tardi, nel 2005
falsa, perché il riconoscimento è avvenuto per entrambi nel 1993
vera
1319 I laghi separati dal mare da una sottile striscia di sabbia sono i laghi:
glaciali montuosi costieri
1320 Il centro termale di Saint Vincent si trova:
in Veneto in Toscana in Val d'Aosta
1321 Il monumento alle guide alpine di Campiglio si trova in:
Val D'Aosta Trentino Alto Adige Piemonte
1322 Quale dialetto campano è riconosciuto come lingua dall'UNESCO?
non vi alcun dialetto riconosciuto dall'Unesco!
Napoletano il Beneventano
1323 Le Tremiti sono costituite da: 3 isole 15 isole 5 isole
-
Documento scaricato dal sito Mininterno.net - il portale per la preparazione ai concorsi pubblici - esercitati GRATIS on-line!
N. Domanda A B C
1324 Vieste, Peschici, Mattinata e Rodi Garganico sono solo alcuni delle destinazioni balneari più conosciute del:
Salento territorio leccese Gargano
1325 Il fiume più lungo dell'Abruzzo, dopo l'Aterno-Pescara, è il fiume:
Saline Sangro Tordino
1326 Altamura sorge in provincia di: Bari Brindisi Lecce 1327 Valdobbiadene è tra l'altro famosa per: il vino rosso la vellutata di polenta il vino prosecco 1328 L'alveo è: il canale del terreno nel quale
il fiume scorre il mare ove sfocia il fiume la sorgente del fiume
1329 La Puglia è un territorio prevalentemente:
pianeggiante montuoso collinare
1330 La valle del fiume Crati separata la Catena Costiera dal gruppo:
della Sila delle Alpi della Majella
1331 Le coste dell'Abruzzo sono prevalentemente:
basse e per niente sabbiose alte e disomogenee basse e uniformi
1332 Il Tavoliere delle Puglie viene solitamente suddiviso in:
Grande Tavoliere e Piccolo Tavoliere
Alto Tavoliere e Basso Tavoliere
Alto Tavoliere e Altopiano Tavoliere
1333 La Versilia è braccio di terra che si estende tra le pendici delle Alpi Apuane e il Parco di San Rossore in provincia di:
Parma Pisa Lucca
1334 Il contesto demografico e quello tecnologico rappresentano alcuni elementi del:
macroambiente microambiente nessuna delle altre risposte
1335 Rispetto al 2016, l'Emilia Romagna nel 2017 ha registrato:
un incremento dei turisti stranieri ma una diminuzione di quelli italiani
un incremento di turisti italiani ma una diminuzione di quelli stranieri
un incremento sia di turisti stranieri che italiani
1336 Mare che si estende tra la Penisola Italiana e la Penisola Balcanica:
Mar di Sicilia Mar Ionio Mar Adriatico
1337 Ostuni è più vicina alla città di: Barletta Molfetta Brindisi 1338 La popolazione della Regione
Basilicata non supera: i 300.000 abitanti i 450.000 abitanti il milione di abitanti
1339 Sono tutti capoluoghi di provincia del Friuli Venezia Giulia:
Cremona e Monza Gorizia e Udine Pisa e Trieste
1340 Nella "pizzica pizzica" si balla: in coppia nessuna delle altre risposte in coppia, solo marito e moglie
1341 Grazie all'evoluzione tecnologica, oggi una destinatione turistica si trova a dover competere:
non solo con quelle ad essa limitrofe, ma anche con quelle più lontane
con nessun'altra solo con quelle limitrofe
1342 Le aree pianeggianti della Liguria sono:
estese, dato la vicinanza del mare
molto ridotte molto estese essendo il territorio prevalentemente pianeggiante
1343 Tra le più note località estive del Salento:
Porto Cesareo Trani Foggia
1344 Comune in provincia di Siena, nota fortificazione medievale, anticamente ricca di torri citata da Dante Alighieri nella Divina Commedia, Inferno, Canto XXXI. Si tratta di:
Pienza Poggibonsi Monteriggioni
1345 La regione Lazio confina anche con: Emilia Romagna Molise Basilicata 1346 Il macroambiente rappresenta: l'ambiente interno in cui opera
l'impresa l'ambiente esterno in cui opera l'impresa
l'ambiente della concorrenza dell'impresa
1347 Il fiume principale della Basilicata per lunghezza è:
il Sinni l'Ofanto il Basento
1348 Il pregiato vino del Canavese è un prodotto DOC della Regione:
Emilia Romagna Piemonte Toscana
1349 Sono tutte province della Sicilia: Enna e Caltanisetta Siracusa e Sassari Enna e Vibo Valentia 1350 Tra le più celebri manifestazioni
carnevalesche, vi sono il Carnevale di Bagolino e Ponte Caffaro, località della montagna:
bresciana bergamasca Milano
1351 Quale tra le seguenti 'città del vino' è toscana?
Cellino San Marco Montepulciano Bolzano
1352 La regione Veneto confina anche con: Emilia Romagna Slovenia Svizzera 1353 Tradizionale manifestazione in
costume che include una gara di barche a remi abbinate ai dieci rioni della città di Taranto:
Palio di Taranto il torneo dei Rioni entrambe le altre risposte
-
Documento scaricato dal sito Mininterno.net - il portale per la preparazione ai concorsi pubblici - esercitati GRATIS on-line!
N. Domanda A B C
1354 La popolazione residente in Abruzzo è di circa:
meno di 1.000.000 abitanti 1.300.000 abitanti 2.560.000 abitanti
1355 L'itinerario di un viaggio organizzato in Trentino Alto Adige prevede anche l'escursione in un'area protetta. Quale potrebbe essere quest'area?
Parco Nazionale della Majella Parco Naturale Adamello-Brenta
Parco Nazionale dei Monti Sibillini
1356 Nel corso del 2012, il primo prodotto per la domanda turistica italiana è:
il turismo nelle città straniere il turismo nelle città d'arte il turismo balneare
1357 Il 2016 ha registrato in Puglia: un decremento negli arrivi degli stranieri ma un incremento nei pernottamenti
un decremento dei turisti stranieri sia in termini di arrivi che in termini di pernottamenti
un aumento dei turisti stranieri sia in termini di arrivi che in termini di pernottamenti
1358 In che regione si trova il porto degli Argonauti?
Liguria Sicilia Basilicata
1359 I golfi di Taranto, Corigliano e Squillace si affacciano sul:
Mar Ionio Mar Tirreno Mar Ligure
1360 La "pizzica a scherma" simula: un corteggiamento un lavoro nei campi un combattimento 1361 La regione Abruzzo confina a nord
con: l'Emilia Romagna le Marche il Molise
1362 La Val d'Aosta è collegata alla Svizzera attraverso il:
Passo del Piccolo San Bernardo
Passo del Gran San Bernardo Monte Cermis
1363 Uno degli aspetti che influisce maggiormente sulle scelte dei turisti circa il luogo in cui trascorrere un periodo di vacanza:
è l'accessibilità non è l'accessibilità nessuna delle altre risposte
1364 Secondo il report DATATUR 2016, l'offerta ricettiva alberghiera in termini di letti nel 2014 è stata più elevata in:
Lombardia Lazio Emilia Romagna
1365 Le Murge sono : colline pianure montagne 1366 Il Canale di Sicilia separa la Sicilia: dall'Europa dall'Africa dall'Asia 1367 La metà del valore della produzione
agricola della Liguria è rappresentata da:
fiori e piante ornamentali fragole e frutti di bosco arance
1368 Un gruppo di turisti è in viaggio in Lombardia presso le terme di:
Vinadio Boario Agliano
1369 Il tour in città prevede la visita al Duomo e alla Cappella della Sacra Sindone a:
Milano Roma Torino
1370 La Torre dell'Orologio è il monumento simbolo della città di:
Napoli Avellino Caserta
1371 La superficie della Puglia rappresenta il:
6% circa del territorio nazionale
16% circa del territorio nazionale
0,6% circa del territorio nazionale
1372 La Basilicata è una regione a statuto: speciale straordinario ordinario 1373 La Regione Abruzzo è bagnata dal: Mar Ionio non è bagnata affatto dal
mare Mar Adriatico
1374 Vi si possono visitare gli amati-odiati luoghi natali di Giacomo Leopardi
Firenze Recanati Roma
1375 Quale città delle Marche è stata premiata dall'Unesco nel 1998:
Urbino Ancona Senigallia
1376 Il fiume Trigno segna il confine del Molise con:
l'Abruzzo l'Umbria la Basilicata
1377 Matera, famosa per i Sassi, si trova in: Basilicata Puglia Campania 1378 Andria è una località della: Puglia Basilicata Calabria 1379 L'idea delle Strade del Vino nasce
dall'esigenza di: valorizzare i territori a vocazione agricola in generale, con particolare riferimento ai luoghi delle produzioni qualitative
valorizzare i territori a vocazione vinicola, con particolare riferimento ai luoghi delle produzioni qualitative
aumentare la vendita di vino, non molto diffusa in Italia
1380 Le Langhe sono una regione storica del Piemonte, situata a cavallo delle province di Cuneo e:
Vercelli Asti Brescia
1381 Città universalmente riconosciuta per il suo patrimonio storico, artistico e culturale, famosa per il suo Palio..
Firenze Siena Assisi
1382 Sono tutti capoluoghi di provincia del Molise:
Isernia, Campobasso e Termoli
Isernia, Campobasso e Terni Isernia e Campobasso
1383 Il capoluogo della Regione Marche è: Macerata Ascoli Piceno Ancona
-
Documento scaricato dal sito Mininterno.net - il portale per la preparazione ai concorsi pubblici - esercitati GRATIS on-line!
N. Domanda A B C
1384 Il monumento dei Quattro mori in bronzo incatenati alla base di un alto piedistallo, sopra il quale si innalza la statua del medesimo Ferdinando è un celebre gruppo scultoreo che si innalza in piazza Micheli nella città di:
Pisa Livorno Lucca
1385 E' una strada del vino toscana: Strada del Vino e dei Sapori della Valcalepio
Strada del Vino dei Colli di Candia e Lunigiana
Strada del vino di Borgogna
1386 Il Travel Appeal Index (TAI) Score è un algoritmo utilizzato anche dalla Regione Puglia per:
analizzare i valori di inquinamento in Puglia
analizzare la reputazione e l'ecosistema ambientale in Puglia
analizzare la reputazione e l'ecosistema digitale di tutte le strutture pugliesi
1387 La Festa della Luminara e la Regata storica di San Ranieri sono suggestivi e pittoreschi eventi di:
Pisa Bologna Firenze
1388 In Italia, sono di origine glaciale i laghi: costieri né prealpini né costieri prealpini 1389 Il territorio della Basilicata è
prevalentemente: montuoso collinare pianeggiante
1390 Non è una maschera tipica del carnevale pugliese:
Gibergallo Lu Pagghiuse Fagiolino
1391 Uno dei simboli della città è la Mole Antonelliana. Ci riferiamo a:
Torino Milano Genova
1392 Il settore trainante per lo sviluppo economico del territorio pugliese è costuita:
l'agricoltura l'industria l'allevamento
1393 La cerimonia del Confeugo riprende un'antica tradizione della Repubblica di Genova in occasione:
del Natale della Pasqua di Ferragosto
1394 Località marchigiana che ha dato i natali al celebre poeta Giacomo Leopardi:
Fabriano Recanati Cingoli
1395 Il Golfo di Manfredonia è delimitato a nord:
dal Capo d'Otranto dalla Testa del Gargano dall'Alta Murgia
1396 Il territorio di Siena conta: 17 rioni e contrade 15 masserie 17 contrade 1397 In alcune zone della Puglia, quali
Chieuti e Casalvecchio di Puglia, si parla anche l'antico dialetto:
serbo greco albanese
1398 I principali laghi della Puglia sono: Lesina e Rumia Varano e Lesina Varano e Gargano 1399 Intorno al comune di Calimera, data la
sua storia, una piccola parte della popolazione, parla anche un dialetto:
napoletano albanese greco
1400 La "frascaddus" è meglio conosciuta come:
sfogliatella polenta barese pasta salentina
1401 La regione Piemonte confina anche con:
Emilia Romagna Austria Trentino Alto Adige
1402 In generale, la durata del turismo scolastico è tendenzialmente:
lunga breve dipende dal numero degli studenti partecipanti
1403 Quali sono le prime tre regioni italiane ad aver avuto il maggior numero di "bandiere blu" nel 2017?
Liguria , Toscana e Marche Sicilia, Sardegna e Puglia Liguria, Sardegna e Campania
1404 Tra i principali fiumi del Piemonte vi sono:
Vara e Lambro Tanaro e Ticino Avisio e Noce
1405 I viaggi che "soddisfino il bisogno umano di diversità, tendente ad innalzare il livello culturale degli individui ed aumentare la conoscenza, l'esperienza e gli incontri" afferiscono più specificamente al:
turismo culturale turismo balneare turismo alpino
1406 L'architetto Tommaso Buzzi vi costruì la sua "città ideale", detta Città Buzziana straordinaria costruzione surreale che si può visitare presso:
Casertavecchia la località "La Scarzuola" Borgo dei marinari
1407 La penisola salentina si trova in: Calabria Campania Puglia 1408 Il capoluogo della Regione Umbria è: Spoleto Perugia Terni 1409 Non è una strada del vino Toscana: Strada del vino colli di
Maremma Strada del vino vernaccia di san Gimignano
Strada dell'Olio dei Monti Pisani
1410 La regione Toscana confina anche con:
Veneto Umbria Molise
1411 L'isola di Favignana fa parte delle: delle Isole Pontine Isole Eolie Isole Egadi
-
Documento scaricato dal sito Mininterno.net - il portale per la preparazione ai concorsi pubblici - esercitati GRATIS on-line!
N. Domanda A B C
1412 Gli appassionati del turismo enogastronomico, dove possono trovare la Strada dei Vini della "Terra di lavoro" ?
In Provincia di Salerno In Provincia di Napoli In Provincia di Caserta
1413 La cialda fredda, tradizionale piatto di alcune località pugliesi, si prepara con:
pane raffermo pane fresco e integrale pane fresco
1414 Lodi, Mantova, Sondrio sono province: dell'Umbria del Piemonte della Lombardia 1415 Il capoluogo della Regione Friuli
Venezia Giulia è: Trieste Udine Gorizia
1416 Le coste del versante ionico della Calabria sono:
alte e scoscese basse e sabbiose alte
1417 La maggior parte delle maschere carnevalesche della Sicilia sono:
molte legate alla tradizione regionale che non locali
più locali e legate a qualche centro che non regionali
diffusissime a livello regionale
1418 Quante aree turistiche si possono contare in Val d'Aosta?
Sette Quindici Dieci
1419 Colle Val d'Elsa è una delle terre di: Lucca Firenze Siena 1420 La regione Val d'Aosta confina anche
con: Lombardia Austria Piemonte
1421 La Regione Friuli Venezia Giulia è bagnata dal:
Mar Adriatico Mar Ligure Non è bagnata affatto dal mare
1422 Il porto principale dell'Emilia Romagna si trova a:
Ravenna Bologna Forlì
1423 Quanti siti che formano parte del patrimonio culturale e naturale include al 2015 la lista del Patrimonio Mondiale UNESCO?
Circa 1200 circa 1250 Circa 1000
1424 La provincia italiana che ha il più alto numero di letti per kmq è..
Napoli Roma Rimini
1425 Ciceri e tria è un piatto tipico del Salento fatto di:
pasta fritta e ceci pasta e fagioli pasta fresca e piselli
1426 Castiglione della Pescaia è una località marina tra le più suggestive :
della Maremma toscana del Gargano delle Langhe
1427 Si svolge in occasione delle celebrazioni in onore di San Teodoro patrono della città di Brindisi e dura quattro giorni:
festa del cavallo parato festa degli animali liberati festa della mucca
1428 Sono tutte città della Toscana: Pesaro-Urbino e Grosseto Terni, Livorno e Perugia Grosseto e Livorno 1429 Per gli amanti del turismo
enogastronomico, la Strada degli Antichi Vini Rossi lungo quale asse si sviluppa?
Foggia-Altamura Barletta-Foggia Bari-Lecce
1430 Quale dei seguenti siti in Belgio non è considerato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO?
Il centro storico di Bruges Il centro storico di Anversa La Grand Place di Bruxelles
1431 Quale dei seguenti siti italiani non è considerato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO?
Le Cinque Terre Isola di Ponza Sacri Monti di Piemonte e Lombardia
1432 Il Monte Cimone e il Monte Cusna fanno parte:
dell'Appennino Tosco-Emiliano
dell'Appennino Ligure delle Alpi
1433 Piatto tipico di Brindisi, fatto di fave bollite e ridotte a purè, condite con cicoria e olio d'oliva:
scarcedda nessuna delle altre risposte ' ncapriata
1434 Monteriggioni di torri si corona è la regina di tutte le feste medievali toscane, la più famosa, nell'incantevole scenario del borgo sulla Via Francigena in provincia di:
Arezzo Firenze Siena
1435 Situata nel Golfo del Tigullio della Liguria, rientra in un'area marina protetta ed è una delle località marine più esclusive del mondo:
Portofino Bordighera Forte dei Marmi
1436 Borgo medievale, patria del Boccaccio, che sorge sulla collina detta Il Castello, ove è possibile visitare anche il singolare Museo del Chiodo..
San Gimignano Cerdaldo Poggibonsi
1437 La lavorazione della cartapesta, soprattutto per la realizzazione di figure sacre, è tipica della provincia di:
Lecce Andria Trani
-
Documento scaricato dal sito Mininterno.net - il portale per la preparazione ai concorsi pubblici - esercitati GRATIS on-line!
N. Domanda A B C
1438 Personaggio creato dalla società agricola del Piemonte meridionale cui, fino alla prima metà del secolo scorso, veniva attribuita la responsabilità ogni evento nefasto che interessava la comunita era la:
Maligna Mascate Masca
1439 Vi si svolge il Carnevale più famoso della Puglia e più antichi d'Italia avendo superato le 600 edizioni.Ci riferiamo al Carnevale di:
Ostuni Otranto Putignano
1440 La GEA (Grande Escursione Appenninica) è uno dei percorsi più ambiti dagli appassionati di trekking che abbraccia l'intero:
appennino toscano appennino campano appennino lucano
1441 La regione Friuli Venezia Giulia confina anche con:
Germania Trentino Alto Adige Veneto
1442 A gareggiare per il "Palio di San Pietro" di Genova sono:
le antiche imbarcazioni di Ventimiglia e Imperia
le gondole veneziane i gozzi in vetroresina dei "rioni" genovesi
1443 Le Colline del Chianti sono una breve catena montuosa a cavallo fra le province di Firenze, Siena e..
Arezzo Pisa Lucca
1444 La Puglia vanta un'antichissima tradizione nel campo:
degli sbandieratori, come quelli del Gruppo Sbandieratori e Tamburini di Torrita
della costruzione di violini delle bande musicali, come quelle celebri di Acquaviva delle Fonti e Francavilla Fontana
1445 Il turismo congressuale, benché distribuito su tutto l'anno, predilige comunque:
l'alta stagione così i partecipanti possono anche fare vacanza
la bassa stagione perché in estate fa troppo caldo.
la bassa stagione perché è più facile trovare la location e, in generale, i costi sono più bassi sia per gli organizzatori che per i partecipanti
1446 La regione Calabria confina anche con:
Campania Basilicata Molise
1447 Grandiosa opera d'ingegneria idraulica, l'Acquedotto Carolino è una delle più importanti realizzazioni dei Borboni per l'approvvigionamento idrico della:
Reggia di Portici Reggia di Caserta Reggia di Napoli
1448 La suggestica "battaglia delle arance" è una tipica tradizione carnevalesca della città di:
Ivrea Putignano Viareggio
1449 Qual è il colore tipico del sedano di Trevi?
Nero Giallo Bianco
1450 La più grande delle isole dell'arcipelago delle Tremiti è:
il Cretaccio l'isola di Pianosa l'isola di San Domino
1451 Tra i luoghi di rilevanza turistica del Friuli Venezia Giulia vi è:
Viareggio Lignano Sabbiadoro Forte de' Marmi
1452 Un gruppo di turisti è in viaggio in Lazio presso le terme di:
Acquasparta Massa Martana Fiuggi
1453 Durante un viaggio è prevista la visita alla Galleria del costume che si trova all'interno di Palazzo Pitti a:
Roma Milano Firenze
1454 Il Massiccio del Pollino si erge tra Calabria e:
Puglia Sicilia Basilicata
1455 La Rocca di Riva del Garda è un edificio storico adibito a:
ristorante teatro museo
1456 Le regioni italiane che registrano il maggior numero di flussi turistici nelle località termali, sia in termini di arrivi che di presenze sono quelle del:
nord sud ovest sud
1457 Il Mar di Sardegna bagna anche la Corsica?
Si, circonda tutta l'isola No, affatto Si, bagna le coste occidentali
1458 Nel "Viaggo in Italia", Goethe racconta di una città che si annunzia "libera, allegra, vivace", con la sua folla in continuo movimento, il mare, il chiaro di luna e di cui ammirerà il "buon governo". Si riferiva a:
Ferrara Napoli Trento
1459 Manifattura artistica propria di un certo tipo di produzione elitaria caratterizzata dall'esaltazione della forma pura attraverso l'utilizzo dello smalto bianco stannifero:
i "Gialli di Grottaglie" i "Bianchi di Grottaglie" i "Bianchi di Altamura"
-
Documento scaricato dal sito Mininterno.net - il portale per la preparazione ai concorsi pubblici - esercitati GRATIS on-line!
N. Domanda A B C
1460 I turisti che maggiormente arrivano all'aeroporto di Bari sono in assoluto di nazionalità:
tedesca inglese italiana
1461 Il litorale ionico della Basilicata è caratterizzato da coste:
alte e rocciose, per niente sabbiose
alte e sempre sabbiose basse e uniformi, a tratti sabbiose
1462 Le grotte di Is Zuddas a Santadi si trovano nella parte sud occidentale della Sardegna, in provincia di:
Ogliastra Cagliari Carbonia-Iglesias
1463 A parte il capoluogo, dopo il riordino delle province, quante ne conta la Sardegna?
10 4 9
1464 La caratteristica della Battaglia dei Fiori consiste in un lancio reciproco dei fiori dai carri. L'affermazione è:
vera falsa, non prevista alcun lancio
vera in parte, perché il lancio dei fiori è previsto il giorno precedente
1465 I "Tortel di patate" sono un piatto tipico del Molise del Trentino Alto Adige della Sicilia 1466 Il Campanile di Giotto è uno dei
monumenti simboli di: Salerno Firenze Bologna
1467 in Friuli Venezia Giulia ci sono: solo riserve naturali regionali ma nessun parco regionale
riserve naturali statali, parchi regionali e riserve naturali regionali
solo riserve naturali regionali
1468 Imperia e La Spezia sono province: del Piemonte del Veneto della Liguria 1469 Manarola, Riomaggiore, Corniglia,
Vernazza e Monterosso formano: l'arcipelago toscano le Cinque Terre né le Cinque terre né
l'arcipelago toscano 1470 Oltre agli scavi di Pompei, la
Campania annovera un altro prestigioso sito archeologico:
Fori Imperiali Ercolano Amalfi
1471 La Piazza dei Miracoli su un'ampia distesa di prato accoglie 4 capolavori - il Campanile, il Camposanto, il Battistero e il Duomo - di arte monumentale medievale di:
Firenze Pisa Bologna
1472 Il clima ligure è: mite né mite né tropicale tropicale 1473 Il territorio sardo è prevalentemente: collinare e montuoso, con
numerosi altopiani e vallate collinare e montuoso, con numerosi altopiani ma nessuna vallata
pianeggiante e colinare, poco montuoso
1474 Quale dei seguenti siti italiani non è considerato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO?
Le grotte di Castellana L'Orto botanico di Padova Il centro storico di San Gimignano
1475 Il Parco naturale di Capo d'Orso si trova a:
Maiori Sant'Agata dei Goti Minori
1476 Per "sviluppo sostenibile" di una regione si intende uno sviluppo capace di soddisfare:
i bisogni materiali e spirituali dell'attuale generazione.
i bisogni materiali e spirituali dell'attuale generazione senza compromettere i diritti delle generazioni future
i soli bisogni materiali dell'attuale generazione senza compromettere i diritti delle generazioni future.
1477 I fiumi della Calabria sono: di enorme lunghezza e a carattere torrentizio
di modesta lunghezza e a carattere torrentizio
di scarsa lunghezza e a carattere stagionale
1478 L'obiettivo dell'indagine multiscopo "Survey Puglia 2015. Tourist Profile and Preferences", promossa dall'Osservatorio Regionale del Turismo di PugliaPromozione è stato quello di:
promuovere campagne di sensibilizzazione per il rispetto dell'ambiente
misurare le tendenze di consumo turistico e livelli di gradimento degli esercizi commerciali
rilevare le tendenze di consumo turistico e livelli di gradimento dei turisti
1479 In Campania, la coltivazione della vite, dell'olivo, dei pomodori e di molti cerali è favorita dal:
dal clima tropicale dalla montuosità del suolo clima mite e suolo fertile
1480 In Calabria vivono ancora alcune comunità:
francesi albanesi nessuna delle due risposte
1481 Le zone archeologiche di Trapani e Agrigento fanno parte di un tour della Sicilia
settentrionale orientale occidentale
1482 Forma di turismo che sta conquistando un numero sempre crescente di appassionati, alla ricerca di sapori e di tradizioni autentiche, volto a recuperare il potere tradizionale di ciascuna zona:
turismo enogastronomico sagre turismo montano
1483 Il monte più alto che insiste in Veneto è:
Il Pale di San Martino la Marmolada Monte Antelao
1484 Il Tavoliere delle Puglie occupa la parte:
sud - est della Puglia meridionale della Puglia settentrionale della Puglia
-
Documento scaricato dal sito Mininterno.net - il portale per la preparazione ai concorsi pubblici - esercitati GRATIS on-line!
N. Domanda A B C
1485 La Puglia è tra i primi posti in Italia per la produzione di:
olive, olio di oliva e uva da tavola
canapa, olive e ciliegie arance e meloni
1486 Sono Patrimonio naturale dell'Umanità dal 2009:
i monti Lattari l'Appennino laziale le Dolomiti
1487 Un gruppo di turisti è in vacanza a Ventotene, graziosa isola che si trova in Campania. L'affermazione è:
falsa perché è un'isola del Lazio
vera, perché Ventotene insieme a Procida fa parte dell'arcipelago campano
falsa, perché Ventotene si estende tra la Campania e la Basilicata
1488 La Riviera di Ponente si trova a: sud di Genova a nord est di Genova ovest di Genova 1489 La pizzica pugliese appartiene a quel
filone di danze popolari indicate come: trescone saltarello tarantelle
1490 Il Lago più esteso dell'Italia è il lago: di Garda Bolsena Maggiore 1491 Uno dei piatti più tipici della cucina
pugliese è rappresentato da: cavatelli ed orecchiette cialda calda pasta e fagioli
1492 Nella regione Veneto troviamo: solo le Prealpi solo le Alpi sia le Alpi che le Prealpi 1493 Non è un capoluogo di provincia del
Piemonte: Lecco Vercelli Biella
1494 Non è una valle della Basilicata Valle del Brembano Valle d'Agri Valle del Bradano 1495 Il clima della Puglia è caratterizzato da: estati in generale calde,
ventilate e secche e inverni miti
estati afose e inverni gelidi estati fresche e inverni gelidi
1496 Il Teatro alla Scala è uno dei simboli di:
Torino Bologna Milano
1497 Gressoney-Saint-Jean è: una importante località balneare veneta
bandiera arancione del Touring Club italiano
una importante località balneare ligure
1498 I molisani Monti della Meta sono l'ultimo massiccio:
del Matese dell'Appennino Abruzzese dell'Appennino Lucano
1499 Il "cacc'e mmitte" di Lucera, il castel del monte, il locorotondo sono:
liquori DOP vini DOC digestivi alle erbe
1500 Fiumi che, tra gli altri, attraversano il Veneto:
Po, Brenta e Adige Adige e Po ma non il Brenta Po e Brenta ma non Adige
1501 Quale tra questi siti UNESCO è pugliese?
Villa d'Este le Dolomiti Castel del Monte
1502 Il primo semestre del 2017 ha registrato in Emilia Romagna:
più di 25 milioni di presenze oltre 17 milioni di presenze meno di 12 milioni di presenze
1503 In Trentino Alto Adige, le antiche mura della città dei vescovi si trovano a:
Trento Bolzano Riva del Garda
1504 Le Isole Tremiti fanno parte della: costa salentina costa garganica costa amalfitana 1505 Circa 12.000 ettari del territorio di
Altamura sono compresi nel: Parco Nazionale del Gargano Parco Nazionale della Maiella Parco Nazionale dell'Alta
Murgia 1506 La caratteristica del territorio ligure, tra
le altre, è di: avere una forma ad arco essere molto rotonda avere una forma a stivale
1507 Vipiteno è bandiera: gialla arancione blu 1508 La Torre Verde di Trento deve il suo
nome: al colore delle pareti esterne al colore delle pareti interne alla copertura del tetto
1509 La Franciacorta comprende una serie di comuni in provincia di:
Padova Brescia Sondrio
1510 Le spiagge dell'Abruzzo sono prevalentemente:
ghiaiose e con ciottoli ricche di ciottoli sabbiose
1511 Quanti siti UNESCO si trovano in Val d'Aosta?
3 Nessuno 1
1512 Quante bandiere blu hanno ricevuto le spiagge delle Marche nel 2017?
10 17 27
1513 Il turismo scolastico si concentra soprattutto nella:
non ha una stagione preferita alta stagione bassa stagione
1514 Il capoluogo della Regione Lazio è: Roma Viterbo Frosinone 1515 Non è un porto ligure: La Spezia Savona Livorno 1516 In un percorso turistico, Grotta
Romanelli è facilmente abbinabile, per la loro vicinanza, a:
Grotta Zinzulusa Grotte di Castellana Cattedrale di Trani
1517 La Casa romana è una abitazione signorile scoperta dall'archeologo Giuseppe Sordini e si trova a:
Trento Napoli Spoleto
1518 Località pugliese famosa per i Trulli.. Ostuni Alberobello Otranto 1519 Quale tra questi 'borghi d'Italia' è
pugliese? Mezzano Volpedo Cisternino
1520 Quale tra questi siti UNESCO si trova in Sicilia?
Ville e giardini medicei La necropoli di Pantalica Monte San Giorgio
-
Documento scaricato dal sito Mininterno.net - il portale per la preparazione ai concorsi pubblici - esercitati GRATIS on-line!
N. Domanda A B C
1521 I Maggi in Emilia, i canti e i falò notturni (fugarèn) in Romagna sono ricorrenze sono spesso legate alla:
tradizione agricola tradizione industriale ai mastri falegnami
1522 Quale dei seguenti siti in Marocco non è considerato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO?
La medina di Marrakesh La medina di Casablanca La medina di Fez
1523 Tra i motivi che hanno contribuito al flusso di turisti stranieri in Italia durante il 2015 vi è:
le Olimpiadi gli Europei di calcio l'Expo
1524 il Vincisgrassi è un piatto tipico: della Sicilia delle Marche della Sardegna 1525 La differenza tra regioni turistiche
polarizzate e quelle poco polarizzate consiste:
nella continuità dei poli nelle regioni poco polarizzate
nella omogeneità dei poli nelle regioni poco polarizzate
nella discontinuità dei vari poli nelle regioni poco polarizzate
1526 In quale provincia si trova Sorrento? Napoli Avellino Salerno 1527 Lampedusa è un'isola che appartiene
alla: Sicilia Calabria Sardegna
1528 Il capoluogo della Regione Calabria è: Reggio Calabria Catanzaro Cosenza 1529 Comune in provincia di Ancona, noto
per la produzione di carta pregiata e sede del Museo della Carta e della Filigrana:
Amalfi Pienza Fabriano
1530 La Regione Liguria è bagnata dal: Mar Tirreno Mar Ligure Mar Adriatico 1531 Conosciuta come Città del Sale e della
Vela, si affaccia sul Mar Mediterrano e vanta tra le sue più belle località Erice, spesso luogo di ritrovo di scienziati di fama internazionale:
Palermo Trapani Agrigento
1532 Esponente di spicco dei prodotti tipici calabresi:
grana padano caciocavallo Silano DOP fontina
1533 Le province dell'Abruzzo, compreso il capoluogo sono:
3 4 5
1534 Nell'Appennino Abruzzese si trovano: le più basse cime dell'appennino
le più alte cime delle alpi le più alte cime dell'appennino
1535 La Puglia ha una forma: stretta ed allungata lunga e larghissima quadrata 1536 La superficie della Basilicata non
supera i: 10.000 kmq 5.000 kmq 3.000 kmq
1537 Il turismo religioso è praticato: solo da appartenenti al clero solo da famiglie anche da giovani 1538 La Tuscia, denominazione attribuita
all'Etruria dopo la fine del dominio etrusco, copre una vasta zona ricca di storia delle regioni:
Toscana, Umbria e alto Lazio alto Lazio, Marche e Umbria Umbria, basso Lazio e Molise
1539 I beni storici e artistici come chiese, musei e palazzi antichi sono:
risorse riproducibili rinnovabili risorse non riproducibili
1540 Città patrimonio mondiale dell'umanità dal 1995 come città del Rinascimento e successivamente, nel 1999, riceve un ulteriore riconoscimento per il Delta del Po e per le Delizie estensi. Ci riferiamo a:
Pistoia Ravenna Ferrara
1541 La regione Abruzzo confina anche con: Molise e Lazio Emilia Romagna e Molise Basilicata e Campania 1542 La Riviera dei Parchi, una sorta di
ecosistema del divertimento, è il Distretto dei Parchi più grande d'Europa e raggruppa 11 Parchi sulla riviera:
romagnola marchigiana ligure
1543 Regioni con una certa densità di poli e con una certa continuità geografica del fenomeno turistico sono dette:
regioni turistiche polarizzate funzioni turistiche regioni turistiche non polarizzate
1544 Buscemi, che ospita un singolare e interessante museo, "I Luoghi del Lavoro Contadino", si trova in provincia di:
Agrigento Siracusa Palermo
1545 In riferimento alle recensioni in rete nel 2016, la Puglia si colloca :
al 12° posto al 10° posto al 6° posto
1546 Chiamato Cosacavaddu in Sicilia, viene prodotto nelle province di Ragusa e Siracusa. E' il:
caciocavallo caso peruto casiello
1547 Fiume che attraversa Roma: Po Tevere Ticino
-
Documento scaricato dal sito Mininterno.net - il portale per la preparazione ai concorsi pubblici - esercitati GRATIS on-line!
N. Domanda A B C
1548 Una delle più suggestive visite è quella all'antico villaggio di pescatori, una volta chiamato Boccadasse, nella città di:
Taranto Viareggio Genova
1549 Non è una provincia della Calabria Vibo Valentia Sibari Crotone 1550 Non è un Parco Nazionale della
Campania: Parco del Matese Parco del Cilento e Vallo di
Diano Parco del Vesuvio
1551 Il rapporto DATATUR 2016 evidenzia che la dimensione media degli esercizi alberghieri è ....
più alta nelle regioni centrali più alta nelle regioni meridionali
più alta nelle regioni settentrionali
1552 Con il termine tecnico "elasticità del turista" si indica la sua:
la capacità di adeguarsi al luogo
spesa effettiva capacità di spesa
1553 Celebre anfiteatro romano situato nel centro storico della città, icona della città veneta insieme alle figure di Romeo e Giulietta..
Arena di Verona Anfiteatro di Santa Maria Capua Vetere
Arena Flegrea
1554 La "paposcia" specialità garganica ma poi diffusa in tutta la provincia di Foggia è una "figlia" :
della pasta del pane della carne
1555 Le montagne del Molise formano il primo tratto dell'Appennino:
Campano Emiliano Lucano
1556 Da un punto di vista paesaggistico e storico, è uno dei centri più importanti del delta del Po, dove è possibile ammirare, tra l'altro, il complesso seicentesco dei Trepponti:
Cesena Vicenza Comacchio
1557 Il puzzone di Moena è un formaggio DOP:
del Trentino Alto Adige della Campania della Liguria
1558 Il Polittico di Sant'Emidio di Carlo Crivelli, datato 1473 e conservato:
nella cattedrale di Sant'Ambrogio a Vigevano
nella cattedrale dell'Assunzione della Beata Maria Vergine di Acerenza
nella cattedrale di Sant'Emidio di Ascoli Piceno
1559 La Regione Veneto è bagnata dal: Mar Ionio Non è bagnata affatto dal mare
Mar Adriatico
1560 Merano è un centro di villeggiatura : del Veneto del Trentino Alto-Adige della Liguria 1561 Non è un vino tipicamente pugliese: nardò moscato Amarone della Valpolicella
classico 1562 La regione Trentino Alto Adige confina
anche con: Piemonte Veneto Francia
1563 Il capoluogo della Regione Emilia Romagna è:
Bologna Reggio Emilia Ravenna
1564 Il Friuli Venezia Giulia è una regione: a statuto normale a statuto speciale a statuto ordinario 1565 E' uno dei maggiori centri turistici della
Sicilia, noto per le sue bellezze naturali, marine e paessaggistiche. Ci riferiamo a:
Gallipoli Porto Empedocle Taormina
1566 La Costa Smeralda è uno dei luoghi più suggestivi della:
Sicilia Calabria Sardegna
1567 Un gruppo si gode una giornata di relax presso le terme di Cervia in:
Umbria Emilia Romagna Toscana
1568 I golfi di Policastro, Sant'Eufemia e di Gioia si affacciano sul:
Mar Ionio Mar Adriatico Mar Tirreno
1569 Secondo i dati ISTAT, aggiornati al 2014, l'Emilia Romagna è tra le:
5 regioni più ricche d'Italia è la regione più ricca d'Italia 2 regioni più ricche d'Italia
1570 La regione Marche confina anche con: Molise Puglia San Marino 1571 La Maremma è una vasta regione
geografica compresa fra Toscana e: il Lazio l'Umbria l'Emilia Romagna
1572 Le suggestive Cinque Terre sono un comprensorio della:
Riviera del Levante Costa Brava Riviera di Ponente
1573 Le città e le province di Siracusa, Catania e Messina fanno parte dell'itinerario della:
Sicilia ionica Sicilia centrale Sicilia tirrenica
1574 Maschera pugliese rappresentata da un piccolo uomo simile ad uno gnomo che fa scherzi e dispetti, di antiche origini, diffuso in tutto il meridione con nomi diversi come Monaciello e Scazzamurieddhu:
Lu Titoru U' panzòne Lu Sciacuddhuzzi
1575 Località nota per la sfilata di carri carnevaleschi, tradizione che risale al 1873 e che fa esso uno dei carnevali più importanti d'Europa:
Capua Viareggio Putignano
-
Documento scaricato dal sito Mininterno.net - il portale per la preparazione ai concorsi pubblici - esercitati GRATIS on-line!
N. Domanda A B C
1576 Le estati della Regione Campania sono caratterizzate da temperature:
calde che superano i 30° caldissime con temperature che superano i 45°
fresche con temperature che non superano i 30°
1577 Maschera carnevalesca dal carattere vivace tra le più famose che la tradizione vuole vuole nata in un quartiere povero di Bergamo:
Arlecchino Balanzone Gianduja
1578 Tra gli elementi favorevoli al turismo vi sono:
la sola possibilità di fare vacanza
le condizioni sanitarie e non altro
condizioni sanitarie e strutture di accoglienze, oltre alla possibilità di fare vacanza
1579 Le aree più fertili dell'Abruzzo sono quelle:
lungo i fiumi e i laghi delle valli e lungo le coste sugli appennini
1580 Festa tradizionale piemontese che ha radici medievali nata nell'ambito delle celebrazioni patronali di San Secondo e culmina con una corsa di cavalli montati a pelo, ovvero senza sella:
Palio di San Pietro Palio di Asti Palio di Siena
1581 Vercelli, Novara e Verbano-Cusio-Ossola sono province:
del Veneto del Piemonte della Lombardia
1582 Il Tavoliere delle Puglie presenta: numerosi fiumi ma poveri d'acqua
pochissimi fiumi ma ricchi di acqua
numerosi laghi ricchi di acqua
1583 La festa di San Nicola, a maggio, vede la città teatro di cortei e processioni a mare, per ricordare l'impresa dei marinai che, nel 1087, trafugarono le ossa del Santo a Mira e le portarono nella loro citta, custodite oggi:
nella basilica di Taranto nella Basilica di Bari nel palazzo Fizzarotti
1584 La lunghezza dei fiumi d'Italia risente della:
presenza del mare non risente di nulla presenza degli Appennini
1585 Dopo il Po, il fiume più lungo d'Italia è: il Tevere l'Adige l'Arno 1586 Vasta zona umida e paludosa situata
in Emilia-Romagna, tra le province di Ravenna e Ferrara. Ci riferiamo ..
Valli di Chioggia al Passo della Cisa alle Valli di Comacchio
1587 La nota spiaggia "Baia di Torre Lapillo" si trova in località:
Gallipoli Torre dell'Orso Porto Cesareo
1588 La porzione di spazio analizzata per afferrare le relazioni tra le diverse componenti è:
il paesaggio il territorio la regione
1589 Il punto in cui un fiume sbocca nel mare è detto:
affluente foce sorgente
1590 Cortina d'Ampezzo è una località di villeggiatura:
del Veneto del Trentino Alto-Adige della Valle d'Aosta
1591 La Basilicata, dal punto di vista del numero di abitanti, è tra:
le prime regioni più grandi d'Italia
è la 10^ regione più grande d'Italia
le ultime tre regioni più piccole d'Italia
1592 Castel del Monte, edificato da Federico II e situato su una collina della catena delle Murge si trova nella omonima frazione del Comune di:
Brindisi Barletta Andria
1593 Il clima della Val d'Aosta è: temperato alpino continentale 1594 Nell'ambito dell'artigianato romagnolo,
la tradizione del merletto a tombolo è viva a:
Faenza Rimini Ascoli Piceno
1595 Il Golfo di Taranto si affaccia sul: sia Mar Ionio che Mar Adriatico
Mar Adriatico Mar Ionio
1596 Quale dei seguenti siti italiani non è considerato patrimonio dell'umanità dall'Unesco?
Le incisioni rupestri della Val Camonica
Il borgo antico di Bologna La città di Ferrara
1597 Secondo i dati riportati nel DATATUR 2016, tra il 2000 e il 2014 la regione che ha registrato un maggior aumento in termini di posti letto nel sud è:
la Puglia la Campania la Basilicata
1598 La Cattedrale di San Giusto posta sull'omonima collina, domina la città di:
Treviso Trieste Venezia
1599 Secondo la Guida blu 2016 , il mare più ricco di "vele" è:
il mar Tirreno il mar Adriatico il mar Ionio
1600 I Trulli, tra le mete turistiche più visitate, sono :
antiche costruzioni in pietra "a secco", coniche
antiche costruzioni in pietra "gentile", coniche, di origini protostoriche.
moderne costruzioni in pietra "gentile", coniche
1601 Quale tra questi siti UNESCO si trova in Toscana?
Il centro storico di Piacenza Il centro storico di Firenze Villa d'Este
-
Documento scaricato dal sito Mininterno.net - il portale per la preparazione ai concorsi pubblici - esercitati GRATIS on-line!
N. Domanda A B C
1602 L'itinerario di un percorso turistico prevede la visita alla Madonna della Pace del Pinturicchio, custodita:
nella Pinacoteca civica Tacchi-Venturi - San Severino Marche.
nella Pinacoteca del Tesoriere - Roma
Nella pinacoteca di Capodimonte - Napoli
1603 La suggestiva Collegiata di San Michele Arcangelo in Panicale si trova nella regione:
Abruzzo Toscana Umbria
1604 La Riviera del Levante si trova a: nord di Genova a sud ovest di Genova est di Genova 1605 L'area turistica della Val d'Aosta che
ha fatto registrare il minor numero di presenze nel 2017 è:
l'area della Valle Centrale l'Area di Aosta e dintorni l'area del Monte Rosa
1606 Attraversata dal torrente Cesuola, si può ammirare nella parte antica, il torrione e la loggetta veneziana e, in fondo, il parco della Rimembranza nel cui verde spuntano le torri della Rocca Malatestiana. Ci riferiamo a:
Forlì Cesena Pienza
1607 Sono tutte province dell'Emilia Romagna:
Parma e Piacenza Rimini e Urbino Perugia e Piacenza
1608 Il monte Pènice dell'Emilia Romagna si trova al confine con:
con le Marche la Lombardia con la Repubblica di San Marino
1609 L'isolotto più noto dell'arcipelago che si trova di fronte Porto Cesareo è:
entrambe le altre risposte l'Isola Grande l'Isola dei Conigli
1610 I fiumi sono utili anche per la produzione di:
energia termica energia elettrica energia eolica
1611 Località di mare nota come "Maldive del Salento":
Gallipoli Pescoluse Porto Selvaggio
1612 La vetta più elevata delle Murge è: Murgia Serraficaia la Torre Disperata Monte Spigno 1613 Secondo i dati ISTAT riferiti al 2014, il
numero di esercizi alberghieri è di gran lunga..
inferiore a quello degli esercizi extralberghieri
superiore a quello degli esercizi extralberghieri
è pressochè uguale
1614 La Regione Marche è bagnata dal: Non è bagnata affatto dal mare
Mar Ionio Mar Adriatico
1615 E' un rione di Taranto Onda Riccio Leocorno 1616 In ambito geografico, cosa si intende
per fattore di localizzazione? Effetto moltiplicatore legato alla presenza in un determinato luogo
Elemento che determina la scelta di un luogo per lo svolgimento di una specifica attività.
Coltivatore di un fondo agricolo
1617 Sant'Agnello, Sorrento e Vico Equense sono alcuni dei comuni caratterizzati dalla produzione di:
Nocciola di Giffoni Limone Costa d'Amalfi Limone di Sorrento
1618 Con quale Stato straniero confina la Liguria?
Francia e Svizzera Francia Svizzera
1619 Tra i luoghi di rilevanza turistica della Sicilia vi è:
Segesta e Selinunte la Sila Costa Smeralda e La Maddalena
1620 L'affascinante Grotta della Zinzulusa è a:
Castro Campo Marino Gallipoli
1621 Terra ricca di storia che vanta un patrimonio culturale materiale e immateriale vastissimo tra cui i maestosi Bronzi di Riace. Ci riferiamo alla:
Puglia Basilicata Calabria
1622 Secondo i dati riportati nel DATATUR 2016, le regioni che hanno il maggior numero di alberghi di categoria superiore (4, 5 e 5L stelle) sono quelle del:
Sud Centro Nord Nord
1623 Il turismo termale riguarda esclusivamente persone anziane. L'affermazione è:
vera, perché gli anziani non amano il mare
vera, perché i giovani vanno tutti al mare
assolutamente falsa.
1624 Guy de Maupassant in La Vie errante, 1885, scrisse: Se qualcuno dovesse passare un solo giorno in Sicilia e chiedesse: "Cosa bisogna vedere?" risponderei senza esitazione:
Taormina Palermo Siracusa
1625 La regione Basilicata confina anche con:
Abruzzo Molise Puglia
1626 Le isole Egadi sono formate da tre isole:
Favignana, Levanzo, Marettimo
Caprera, Isola Budelli, Isola Santo Stefano
Isola Spargi, Isole di Lavezzi, Bocche di Bonifazio
1627 Il viaggio di un gruppo di turisti prevede una escursione nel Parco della Majella in:
Abruzzo Trentino Alto Adige Piemonte
-
Documento scaricato dal sito Mininterno.net - il portale per la preparazione ai concorsi pubblici - esercitati GRATIS on-line!
N. Domanda A B C
1628 I principali laghi costieri in Italia sono i laghi:
Varano e Lesina di Garda e del Matese Maggiore e Lucrino
1629 La principale caratteristica architettonica della Valle d'Itria sono:
i trulli i rifugi le ville e i giardini
1630 E' patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO per le testimonianze dell'insediamento longobardo:
Cividale del Friuli Maniago Valdobbiadene
1631 Il fiume meno lungo della Puglia è il fiume:
Fortore Saccione Bradano
1632 L'area di produzione dell'olio "Irpinia Colline dell'Ufita" comprende 38 comuni dell'Ufita e della Media Valle del Calore in provincia di:
Avellino Salerno Napoli
1633 Il territorio della regione Abruzzo è prevalentemente:
pianeggiante collinare montuoso
1634 Piazza del Campo che attrae migliaia di turisti è la piazza più famosa di:
Lucca Firenze Siena
1635 E' considerata la capitale dell'arte liutaria:
Milano Como Cremona
1636 La Marcialonga è la più importante e famosa competizione di sci di fondo in Italia e si disputa sulle nevi delle Valli di Fiemme e Fassa in..
Friuli Venezia Giulia Valle d'Aosta Trentino Alto Adige
1637 La Fiera del Levante, tra le principali fiere italiane e del Mediterraneo, si svolge a:
Napoli Brindisi Bari
1638 Secondo la top 10 della Guida blu 2016 realizzata da Tci e Legambiente nel 2016, la più bella località di mare della Campania è:
Casal Velino Centola-Palinuro il Comune di Pollica-Acciaroli e Pioppi
1639 Ostuni è più vicino alla: costa tirrenica costa adriatica costa ionica 1640 La Liguria è attraversata: non vi è un Appennino Ligure! dalle Alpi Marittine e
Appennino Ligure solo dalle Alpi Marittime
1641 Il Gran Sasso d'Italia, il più alto massiccio montuoso degli appennini, si trova:
nel Lazio in Campania in Abruzzo
1642 La Battaglia dei Fiori è una sfilata di carri fioriti che si svolge ogni anno a:
Ventimiglia Savona Torino
1643 La montagna, rispetto al territorio della regione Puglia, occupa:
meno del 10% del territorio più del 50% del territorio più del 10% del territorio
1644 I trabocchi sono antiche macchine da pesca in legno, attrazione di un ampio tratto della costa meridionale abruzzese, nella provincia di Chieti, denominata la:
Golfo dei Trabocchi Costa dei Trabocchi Costa dei Tratturi
1645 Quale dei seguenti siti italiani non è considerato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO?
La ferrovia retica nel paesaggio dell'Albula e del Bernina *
La ferrovia Napoli-Portici, prima linea ferroviaria sul territorio italiano
I paesaggi vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato
1646 Il fiume principale della Val d'Aosta è: la Dora Baltea il Reno l'Adige che attraversa in parte anche la Val d'Aosta
1647 Compreso il capoluogo di Regione, il Veneto conta:
5 province 9 province 7 province
1648 L'Area marina protetta Regno di Nettuno, è stata istituita nel:
2000 2014 2007
1649 Territorio nel quale è ricca la presenza delle note ville del Palladio:
Vicenza e dintorni Padova e dintorni Torino e Milano
1650 L'area di produzione della "Castagna di Montella" IGP è concentrata nell'area del Terminio-Cervialto in provincia di:
Benevento Salerno Avellino
1651 La Regione Calabria è bagnata: sia dal Mar Tirreno che dal Mar Ionio
solo dal Mar Ionio solo dal Mar Tirreno
1652 Quale tra questi siti UNESCO si trova in Campania?
Castel del Monte La Val di Noto L'Area archeologica di Pompei
1653 La maggior parte dei fruitori del turismo termale in Italia sono:
italiani stranieri circa 50% italiani e 50% stranieri
1654 Il capoluogo della Regione Trentino Alto Adige è:
Merano Trento Bolzano
-
Documento scaricato dal sito Mininterno.net - il portale per la preparazione ai concorsi pubblici - esercitati GRATIS on-line!
N. Domanda A B C
1655 Tra il 2000 e 2014, il processo caratterizzato dall'incremento delle dimensioni degli alberghi e dalla loro riqualificazione, è stato più intenso:
nelle regioni del Centro Sud che in quelle del Nord
nelle regioni del Nord che in quelle del Centro Sud
perfettamente identica sia al nord che al sud
1656 Il Monte più alto della Liguria è: il Monte Maggiorasca il Monte Saccarello il Monte Rosa 1657 Il turismo lacuale è sinonimo di: turismo lacustre turismo congressuale turismo termale 1658 Il monte più alto della Basilicata con i
suoi circa 2000metri è: il Monte del Papa il Monte Vulture nessuna delle altre risposte
1659 La durata del turismo balneare è tendenzialmente:
di media e lunga durata di brevissima durata non si riesce a definire la tendenza
1660 Una distesa di acqua raccolta in una conca chiusa o in un avvallamento del terreno è un:
lago mare fiume
1661 L'isola d'Elba è un'isola della: Corsica Toscana Campania 1662 Le pareti delle Murge presentano delle
profonde voragini a cono con il fondo piatto dette:
gravine saline puli o doline
1663 La relativa maggiore qualificazione delle strutture alberghiere operanti nell'Italia meridionale tra il 2000 e 2014 trova la sua giustificazione...
nella bellezza dei luoghi nella consolidata tradizione turistica di quest'area
nello sviluppo più recente dell'offerta turistica di quest'area
1664 Il Gargano ha prevalentemente: coste a ripe arretrate con spiaggia
coste alte e scoscese coste basse e uniformi
1665 Una delle principali riserve marine della Puglia è rappresentata:
dalle Isole Tremiti nessuna delle altre risposte dagli Astroni
1666 Il Monte Vulture in Basilicata è un vulcano:
non è un vulcano attivo spento
1667 Campo Tures, in Trentino Alto Adige è bandiera:
arancione blu gialla
1668 Ostia è una frazione litoranea di: Latina Frosinone Roma 1669 L'Emilia Romagna è una regione a
statuto: eccezionale speciale ordinario
1670 La provincia italiana che ha il più basso numero di letti per kmq è..
Enna Isernia Rieti
1671 Specificamente, il soggetto che usufruisce dei servizi termali prende il nome di:
turista termista curista
1672 La lingua ufficiale della Val d'Aosta è: solo il francese l'italiano al pari dell'inglese il francese al pari dell'italiano 1673 Lodi, Monza e Cremona sono
capoluoghi di provincia: della Lombardia del Piemonte del Veneto
1674 L' offerta alberghiera in termini di esercizi ,nel 2014, è più bassa in..
Basilicata Molise Friuli Venezia Giulia
1675 Zona collinare situata tra Brescia e l'estremità meridionale del Lago d'Iseo, rinomata nell'ambito del turismo enogastronomico:
Chianti Langhe Franciacorta
1676 I centri urbani compresi nel Parco del Partenio si trovano principalmente:
Salerno Avellino Caserta
1677 La Certosa descritta da Stendhal nel suo celebre romanzo è, in realtà, un'invenzione letteraria ma la tradizione vuole che l'autore abbia preso spunto da quella situata in località Paradigna o Valserena, a nord di:
Pavia Parma Padula
1678 In quale provincia si trova il parco archeologico di Egnazia?
Brindisi Lecce Taranto
1679 Turismo che consente uno stile di vita in armonia con la natura, caratterizzato dalla pratica della nudità al fine di promuovere il rispetto di ciascuno nei confronti di se stesso, degli altri e dell'ambiente:
turismo naturista turismo nudista turismo biologico
1680 In passato, i vini pugliesi erano considerati:
entrambe le altre risposte vini che hanno lo scopo di correggere alcune caratteristiche di altri vini
vini da taglio, per il loro carattere alcolico
1681 Quale tra queste 'Bandiere Blu 2011' si trova in Campania?
Positano Ventotene Maratea
1682 Qual è l'isola italiana con il territorio più vasto?
La Sicilia La Sardegna L'Isola d'Elba
-
Documento scaricato dal sito Mininterno.net - il portale per la preparazione ai concorsi pubblici - esercitati GRATIS on-line!
N. Domanda A B C
1683 Il capoluogo della regione Puglia è: Taranto Lecce Bari 1684 Il mare che si estende tra le coste
meridionali della Sicilia e quelle nord-orientali della Tunisia:
Mare della Sardegna Mar Ionio Mar di Sicilia
1685 L' offerta alberghiera in termini di esercizi ,nel 2014, è maggiore..
nelle località montane nelle località marine nelle città di interesse storico e artistico
1686 I fiumi sono rappresentati sulle carte geografiche con il colore:
verde azzurro arancione
1687 Le pareti delle Murge presentano delle gole pressocché verticali dette:
puli gravine nessuna delle altre risposte
1688 Il cerchio di spettatori che si raduna attorno alla pizzica per guardare lo spettacolo ed incitare i ballerini è detto:
ruota ronda cerchio
1689 Giostra piemontese che rievoca la storica visita di Carlo Emanuele I di Savoia con la novella sposa Caterina d'Austria:
Giostra rupestre Giostra della Masca Giostra de l'Oca
1690 Non è' uno dei centri balneari più rinomati del litorale marchigiano:
Cupra Marittima Sirolo Tarquinia
1691 L'Abruzzo è la regione italiana con: una superficie di ambienti naturali protetti pari a quella della Valle d'Aosta
una maggiore superficie di ambienti naturali protetti
una minore superficie di ambienti naturali protetti
1692 Il capoluogo della Regione Sardegna è:
Oristano Nuoro Cagliari
1693 Il capoluogo della Regione Molise è: Isernia Teramo Campobasso 1694 Secondo il Rapporto sul Turismo 2017,
relativamente alla distribuzione percentuale delle presenze turistiche nelle province pugliesi, in testa c'è:
Barletta Bari Foggia
1695 La Regione Emilia Romagna è bagnata dal:
Mar Ionio Mar Adriatico non è bagnata affatto dal mare
1696 Taranta da cui prende il nome la caratteristica danza pugliese significa:
serpente ragno formica
1697 Il Gargano, noto anche come "sperone d'Italia" si trova in:
Sicilia Calabria Puglia
1698 I sostantivi caratterizzanti un fiume sono:
affluente/estuario affluente/emissario emissario/immissario
1699 Biscotti a base di mandorla, cacao ed altri aromi tipi della cucina del Salento sono noti come:
cotognata purcedduzzi mustazzoli
1700 Accessorio immancabile nella "pizzica pizzica", usato per invitare alle danze è:
il guanto il fazzoletto il cappello
1701 L'acqua dei laghi, tranne poche eccezioni, è quasi sempre:
salata dolce acida
1702 In quale città della Puglia i Riti della Settimana Santa hanno un forte ruolo attrattivo?
Taranto Bari Lecce
1703 La piemontese Festa del Pitu è un antico rito popolare propiziatorio contadino che vede per protagonista un:
maiale tacchino pollo
1704 Il fiume che alimenta un lago è chiamato:
emissario immissario affluente
1705 Il cicotto di Grutti, è una specialità medievale del territorio:
toscano laziale umbro
1706 Le Murge si distinguono in: sei sezioni due sezioni quattro sezioni 1707 Il numero degli abitanti, colloca la
regione Puglia: nei primi 10 posti delle regioni italiane più popolate
negli ultimi tre posti delle regioni italiane meno popolate
nei primi 3 posti delle regioni italiane più popolate
1708 La Sardegna è una regione a statuto: speciale straordinario ordinario 1709 L'isola delle Tremiti ove è vietata la
balneazione e la pesca è: l'isola di San Domino in nessuna delle isole delle
Tremiti è vietata balneazione e pesca
l'isola di Pianosa
1710 Secondo il Rapporto sul Turismo 2017, il numero di agenzie di viaggi e di tour operator in Puglia:
è diminuito è aumentato è rimasto praticamente invariato
1711 In che zona non si trova la città di Tempio Pausania?
Sicilia Gallura Sardegna
1712 I troccoli pugliesi sono una specialità di:
formaggio fatto in casa pane fatto in casa pasta fatta in casa
-
Documento scaricato dal sito Mininterno.net - il portale per la preparazione ai concorsi pubblici - esercitati GRATIS on-line!
N. Domanda A B C
1713 Il castello, conosciuto anche come castello di Venere, nasce sul monte San Giuliano di Erice nel XII secolo, in che provincia di:
Trapani Siracusa Palermo
1714 Il centro pugliese considerato luogo natio delle ceramiche pugliesi è:
Rutigliano Mottola Grottaglie
1715 Il sistema aeroportuale pugliese costituito dagli scali di:
Bari, Brindisi, Foggia e Taranto
solo Brindisi e Bari solo Bari e Brindisi
1716 La produzione di ceramiche di Rutigliano è favorita dalla presenza di un tipo particolare di argilla nota come:
terra rossa terra gialla terra bianca
1717 Il lago di Varano è un lago: del Molise della Campania della Puglia 1718 Caratteristica ceramica rustica e
popolare detta "capasone" consiste in: contenitori di notevoli dimensioni destinati prevalentemente a contenere il vino.
contenitori di olio di piccolissime dimensioni e monocolore
piatto di forma quadrata per il formaggio
1719 La Regione Toscana è bagnata dal: Non è bagnata affatto dal mare
Mar Tirreno Mar Adriatico
1720 Località toscana il cui centro antico si erge sulla collina di Castello, dove si trova anche il Museo Comunale del Figurino Storico, una delle poche istituzioni del genere in Italia. Ci riferiamo a:
Calenzano Sesto Fiorentino Impruneta
1721 La Basilicata è tra le regioni italiane con un
minor prodotto interno lordo pro-capite.
reddito pro capite pari a quello della Puglia
maggior prodotto interno lordo pro-capite.
1722 Il borgo di Apricale in Liguria è anche noto come:
Borgo dei cantanti perché vi si svolgono molte manifestazioni canore
Borgo degli artisti, perché amatissimo dai pittori che hanno dipinto una serie di murales sulle facciate delle sue caseBorgo degli attori" perché è stata la location preferita da molti set cinematografici
Borgo degli attori, perché è stata la location preferita da molti set cinematografici
1723 In generale, i monti più alti della Sardegna sono quelli appartenenti ai:
ai Monti dell'Iglesiente alla Catena del Gocèao Monti del Gennargentu
1724 Quale tra questi siti UNESCO si trova in Emilia Romagna?
Villa d'Este La città di Ferrara Il Duomo di Pisa
1725 La Regione Lazio è bagnata dal: Mar Ligure Mar Adriatico Mar Tirreno 1726 La Conca del Fucino appartiene: all'Abruzzo nessuna delle due risposte al Molise 1727 Il tarantismo si connotò come
fenomeno storico religioso in particolare della Puglia fin dal Medioevo vivendo un periodo felice fino al (1)__________ per poi subire nel (2)__________ un inesorabile declino.
(1) XVIII / (2) XIX (1) XVI / (2) XVIII (1) XIX / (2) XX
1728 Le isole Tremiti sono bagnate dal: Mar di Sicilia Mar Ionio Mar Adriatico 1729 Il territorio veneto è prevalentemente: montuoso pianeggiante collinare 1730 Il Castello della Zisa sorge all'interno
del parco reale normanno, il Genoardo, fuori le mura della città di:
Palermo Bari Catania
1731 Località balneare in prossimità di Palermo:
Capo Bianco Mondello Cala Junco
1732 Un gruppo appassionato di turismo enogastronomico, sta percorrendo la Strada del Vino e dell'Olio Costa degli Etruschi che consta di 5 zone tra cui l'isola d'Elba in:
Umbria Lazio Toscana
1733 I principali laghi della Puglia sono: laghi costieri laghi artificiali laghi vulcanici 1734 Le Olive ascolane sono un piatto
tipico: delle Marche del Lazio del Piemonte
1735 Nel periodo giugno/agosto 2017, il turismo balneare in Italia ha registrato:
un notevole aumento rispetto al 2016, con un + 16%
una piccola diminuzione rispetto al 2016, con un -1%
un discreto aumento rispetto al 2016, con un + 6%
1736 La Cascata delle Marmore è un'opera artificiale di sistemazione idraulica dovuta ai Romani che si trova in provincia di:
Terni Orvieto Rieti
1737 Le Penisole della Puglia sono: il Gargano e la Penisola Sorrentina
Otranto e Santa Maria di Leuca
il Gargano e la Penisola Salentina
-
Documento scaricato dal sito Mininterno.net - il portale per la preparazione ai concorsi pubblici - esercitati GRATIS on-line!
N. Domanda A B C
1738 Quale dei seguenti fiumi non attraversa il Lazio?
Velino Bisenzio Rapido
1739 Pordenone è una delle città capuologo: del Trentino Alto Adige del Friuli Venezia Giulia del Veneto 1740 La Sardegna è bagnata: solo dal Mar di Sardegna dal mar Tirreno e Mar di
Sardegna dal Mar di Sardegna e Mar Ligure
1741 Rispetto a quali prodotti l'Italia compete con Austria e Svizzera presso gli operatori turistici?
Siti archeologici Montagna estiva Mare
1742 I quartieri della città di Pisa si sfidano spingendo un carrello da una parte e dall'altra sui binari installati lungo il ponte al fine di diventarne i padroni esclusi. Un corteo precede la gara. Ci riferiamo:
al Gioco del Ponte al Palio di San Pietro alla Giostra del Ponte e di Ranieri
1743 Le mete preferite dal turismo congressuale sono generalmente le località:
balneari e religiose città d'arte e itinerari naturalistici
urbane e turistiche
1744 Il lago principale del Piemonte è: il Lago del Brugneto Monte Isola il Lago Maggiore 1745 La Val d'Aosta è una regione
prevalentemente: montuosa pianeggiante collinare
1746 La Riserva naturale statale Torre Guaceto è una riserva naturale statale situata:
sulla costa adriatica della Romagna
sulla costa adriatica dell'alto Salento
sulla costa tirrenica
1747 La Marmolada, detta anche Regina delle Dolomiti, è un suggestivo gruppo montuoso condiviso tra le province di:
Trento e Belluno Trento e Domodossola Trento e Udine
1748 Il "Cammino della via Francigena" arriva fino a:
Bari Brindisi Foggia
1749 Percorsi segnalati e pubblicizzati con appositi cartelli, caratterizzati da particolare interesse da diversi punti di vista, naturale, culturale e ambientale, cosa fondamentale ai fini di un'offerta enoturistica integrata:
strade dell'olio strade del vino strade private
1750 Il Golfo di Napoli è racchiuso tra: la Costiera Amalfitana e il Golfo di Policastro
il Capo Miseno e la Costiera Amalfitana
il Capo Miseno e la Penisola Sorrentina
1751 Sirmione e Peschiera sono tra le località a forte attrazione turistica del:
Lago di Como Lago Maggiore Lago di Garda
1752 Il Molise è una regione a statuto: ordinario straordinario speciale 1753 Geograficamente la Valle d'Itria di
colloca: in provincia di Matera tra le province di Bari, Taranto
e Brindisi in provincia di Lecce
1754 Porto Empedocle, piccola cittadina che ha visto nascere due grandi scrittori Luigi Pirandello e Andrea Camilleri, sorge a 15 minuti da:
Enna Trapani Agrigento
1755 Città mitteleuropea per eccellenza, tra il Carso e il Mare Adriatico, climaticamente interessata dalla bora, vento di particolare intensità..
Trieste Bolzano Udine
1756 L'industria pugliese è caratterizzata prevalentemente da:
industria automobilistica impianti farmaceutici impianti petrolchimici e siderurgici
1757 Secondo i dati ISTAT quale è la Regione dell'Italia settentrionale che ha fatto registrare nel 2014 il maggior numero di presenze turistiche nazionali ed internazionali?
Liguria Valle d'Aosta Veneto
1758 La località rurale detta "La Scarzuola" ospita, tra l'altro, una:
città cinema città fantasma città teatro
1759 Il turismo in Emilia Romagna nel 2017, rispetto al 2016, ha registrato:
una perdita è identico una crescita
1760 Il settore turistico pugliese, stando ai dati del Rapporto sul Turismo 2017, dà lavoro a:
25.000 lavoratori 125.000 lavoratori 65.000 lavoratori
1761 Tortona, un territorio collinare nobile per i suoi rinomati e pregiati vini in:
Toscana Umbria Piemonte
1762 Un gruppo di turisti è in viaggio in Trentino Alto Adige presso le terme di:
Bibione e Salzano Recoaro Merano
1763 Il fiume Rèno italiano attraversa le regioni:
non esiste un fiume Rèno in Italia!
Toscana ed Emilia Romagna Toscana e Umbria
1764 Un gruppo di turisti è in viaggio in Toscana presso le terme di:
Montecatini Terme San Faustino San Gemini
-
Documento scaricato dal sito Mininterno.net - il portale per la preparazione ai concorsi pubblici - esercitati GRATIS on-line!
N. Domanda A B C
1765 Il Passo di Pordoi collega: il Friuli Venezia Giulia al Trentino Alto Adige
il Veneto al Trentino Alto Adige
il Veneto al Friuli Venezia Giulia
1766 La Puglia è la regione più pianeggiante:
del sud Italia dell'Italia insulare di tutto il territorio nazionale
1767 La Fortezza Imperiale di Poggibonsi con il parco archeologico, la fonte delle Fate ed il Santuario di San Lucchese si trovano nella provincia di:
Lucca Firenze Siena
1768 Il turismo scolastico si pratica soprattutto per:
visite di istruzione premiare gli alunni meritevoli premiare i docenti migliori
1769 Quale tra le seguenti 'città del vino' è sarda?
Aosta Alghero Acerenza
1770 Il monte più alto del Molise è il: Monte Meta Monte Mutria nessuna delle due risposte 1771 I Rioni che compongono la città di
Taranto sono in tutto: 6 5 10
1772 Le caratteristiche demografiche di una regione si riferiscono:
al complesso delle nascite di un determinato luogo, nel loro aspetto quantitativo
alla forma di governo in cui la sovranità risiede nel popolo che la esercita per mezzo delle persone e degli organi che elegge a rappresentarlo
ai fenomeni quantitativi che concernono lo stato e il movimento della popolazione
1773 La Pianura Veneta e la Pianura Padana:
non sono divise da alcuna catena montuosa
sono divise dalle colline venete
sono divise dalle Alpi
1774 Quale dei seguenti siti in Egitto non è considerato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO?
La parte antica di Alessandria L'antica Tebe Il Monastero di Santa Caterina, vicino Sharm el Sheikh
1775 Sono isole della Calabria: isola di Cirella e isola Dino, entrambe nel Mar Ionio
isola di Cirella e isola Dino, entrambe nel Mar Tirreno
isola di Cirella, Ventotene e isola Dino, entrambe nel Mar Tirreno
1776 Non è una provincia della Liguria Imperia Savona Brugato 1777 La Piana Messapica separa le Murge: dalla Valle d'Itria Murgia Barese dall'Altopiano del Salento 1778 La tradizionale festa di Brindisi in
onore di San Teodoro è nota come festa:
del cavallo parato del levante dei penitenti battenti
1779 Le "giostre" molto diffuse in Toscana sono essenzialmente:
gare marine di epoca moderna
gare equestri di epoca romana
gare equestri di epoca medievale
1780 Massiccio del Pellegrino in Calabria appartiene ancora:
all'Appennino Lucano alle Alpi all'Appennino Calabro
1781 I turisti che maggiormente arrivano all'aeroporto di Brindisi sono in assoluto di nazionalità:
messicana italiana del Regno Unito
1782 La pianura salentina è detta anche: Piana Messapica Tavoliere di Lecce entrambe le altre risposte 1783 Le mete preferite dal turismo
scolastico sono le località: d'arte e itinerari naturalistici balneari e storiche termali
1784 La Fava 'ngreccia è un piatto della