DOCUMENTO INFORMATIVO DIPARTIMENTO DI …...Divisa bianca riga azzurra studenti infermieri Nessuna...

18
1 DIPARTIMENTO DI RIABILITAZIONE Presidio Borsalino Direttore Dr. M. Polverelli Rev. 02 del 24.04.2018 DOCUMENTO INFORMATIVO DIPARTIMENTO DI RIABILITAZIONE Redazione: Marco Polverelli Verifica: Luca Perrero Approvazione: Massimo Desperati, Direttore Medico dei Presidi Azienda Ospedaliera Nazionale SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo Alessandria

Transcript of DOCUMENTO INFORMATIVO DIPARTIMENTO DI …...Divisa bianca riga azzurra studenti infermieri Nessuna...

Page 1: DOCUMENTO INFORMATIVO DIPARTIMENTO DI …...Divisa bianca riga azzurra studenti infermieri Nessuna divisa, abiti borghesi personale amministrativo Il paziente e la sua famiglia sono

1

DIPARTIMENTO DI RIABILITAZIONE Presidio Borsalino Direttore Dr. M. Polverelli

Rev. 02 del 24.04.2018

DOCUMENTO INFORMATIVO DIPARTIMENTO DI RIABILITAZIONE

Redazione: Marco Polverelli Verifica: Luca Perrero Approvazione: Massimo Desperati, Direttore Medico dei Presidi

Azienda Ospedaliera Nazionale SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo Alessandria

Page 2: DOCUMENTO INFORMATIVO DIPARTIMENTO DI …...Divisa bianca riga azzurra studenti infermieri Nessuna divisa, abiti borghesi personale amministrativo Il paziente e la sua famiglia sono

2

SOMMARIO

1. Mission

2. Politica per la qualità

3. Obiettivi per la qualità

4. Presentazione dei reparti

4.1 Ubicazione 4.2 Risorse umane 4.3 Prestazioni offerte

5. Notizie utili

6. Contatti

Page 3: DOCUMENTO INFORMATIVO DIPARTIMENTO DI …...Divisa bianca riga azzurra studenti infermieri Nessuna divisa, abiti borghesi personale amministrativo Il paziente e la sua famiglia sono

3

1. MISSION

L’ospedale è un servizio della collettività che accoglie i cittadini con problemi di salute al fine di assicurare loro, nel rispetto della dignità di tutti, le cure opportune e necessarie.

Il Presidio Borsalino ospita reparti di riabilitazione intensiva ad alta specializzazione che richiedono particolare impegno di qualificazione, mezzi, attrezzature e personale necessari per la gestione della disabilità derivante da mielolesione o da grave cerebrolesione acquisita (Riabilitazione di III livello) e da disabilità importanti modificabili (di tipo neurologico, ortopedico, cardiologico e respiratorio) derivanti da patologie acute recenti e in grado di affrontare un trattamento riabilitativo intensivo (Riabilitazione di II livello e Riabilitazione cardio-respiratoria).

La riabilitazione si definisce come un processo educativo e di soluzione di problemi, nel corso del quale si porta una persona disabile a raggiungere il miglior livello di vita possibile sul piano fisico, funzionale, sociale ed emozionale, con la minor restrizione possibile delle sue scelte operative, pur nell'ambito della limitazione della sua menomazione e delle risorse disponibili. Le conseguenze di un incidente o di una malattia, infatti, non si limitano a ledere la fisicità della persona, ma coinvolgono anche la sfera emotiva e sociale.

La nostra missione è quella di offrire competenze e servizi integrati, finalizzati al recupero della persona nei suoi aspetti funzionali, fisici, cognitivi e psicologici. Si concretizza attraverso la proposta di un progetto riabilitativo che si prefigga il recupero della massima autonomia e l'integrazione del paziente nel suo contesto familiare, sociale e, quando possibile, lavorativo, tenendo conto della totalità della persona, nei suoi aspetti fisici ma anche psicologici e sociali, promuovendone la partecipazione attiva, al fine di raggiungere gli obiettivi stabiliti nel più breve tempo possibile. Tale progetto viene realizzato attraverso programmi su base individuale che siano in grado di rispondere nel modo più efficace possibile ai bisogni del singolo paziente.

2. POLITICA PER LA QUALITA’

La Nostra attività sanitaria si realizza nel rispetto della dignità della persona, avendo come principi ispiratori la tutela della vita, la promozione della salute, il recupero delle risorse fisiche compromesse, la migliore assistenza al paziente e il maggior comfort alberghiero possibile.

Il nostro percorso di certificazione di qualità è iniziato nel 2011 ed ha ottenuto conferme positive annuali alle verifiche interne ed esterne. Esso prevede l’adozione di modalità operative volte a migliorare le nostre performance nell’interesse dell’utente-cliente e del personale. A tal fine la Direzione persegue standard di qualità tesi a:

sviluppare un’azione continua di miglioramento dei servizi e dei processi aziendali, volta all’attenzione per il paziente e alla sua soddisfazione, alla sicurezza del personale e dell’ambiente di lavoro, alla competenza, consapevolezza e abilità degli operatori sanitari, amministrativi e tecnici;

fornire sicurezza nell’esercizio della medicina ufficiale evidence based, nell’esecuzione dei trattamenti e nella vigilanza sui pazienti;

assicurare le migliori prestazioni di diagnosi e cura, in termini di appropriatezza, tempestività, efficacia, sistematicità e continuità nel rispetto delle linee di indirizzo delle linee guida nazionali e internazionali;

mettere a disposizione le risorse umane e tecnologiche necessarie; offrire la migliore ospitalità per il miglior servizio possibile ai pazienti;

Page 4: DOCUMENTO INFORMATIVO DIPARTIMENTO DI …...Divisa bianca riga azzurra studenti infermieri Nessuna divisa, abiti borghesi personale amministrativo Il paziente e la sua famiglia sono

4

garantire ai pazienti uguaglianza, imparzialità, continuità dell’assistenza, diritto di scelta e partecipazione, tutelando altresì il diritto alla riservatezza;

sostenere il miglioramento continuo dei processi mediante la verifica dei fattori qualificanti le attività cliniche e di riabilitazione, utilizzando indicatori atti a misurare il raggiungimento degli obiettivi individuati.

3. OBIETTIVI PER LA QUALITA’

La struttura stabilisce gli obiettivi per la qualità relativi alle funzioni, ai livelli e ai processi pertinenti, necessari per il sistema di gestione per la qualità.

Gli obiettivi devono:

essere coerenti con la politica per la qualità essere misurabili tenere in considerazione i requisiti applicabili essere pertinenti alla conformità dei prodotti e servizi e all’aumento della soddisfazione del

cliente essere monitorati essere comunicati essere aggiornati per quanto appropriato

Gli obiettivi per la qualità della nostra struttura derivano:

dalle strategie aziendali (obiettivi definiti in sede di budget)

dall’analisi annuale del sistema di gestione per la qualità.

Obiettivi definiti in sede di budget

Le politiche e le strategie aziendali vengono declinate in obiettivi operativi assegnati alle singole strutture attraverso il processo di budget; il raggiungimento di tali obiettivi strategici aziendali è direttamente imputabile alle diverse articolazioni organizzative aziendali e, attraverso la produzione di reportistica, viene monitorato l’andamento della gestione confrontandolo con gli obiettivi prefissati al fine di evidenziare tempestivamente eventuali criticità.

Nelle schede di budget vengono monitorate le seguenti aree:

Area Economico Finanziaria: comprende obiettivi di perseguimento di produzione coerente con il ruolo hub dell’azienda e con le risorse disponibili e obiettivi di compatibilità economico finanziaria con il budget assegnato all’Azienda.

Area tecnico-professionale: individua obiettivi relativi alla qualità, all’appropriatezza, al miglioramento ed alla razionalizzazione dei processi sanitari e amministrativi gestiti.

Gli obiettivi di budget vengono declinati e assegnati a tutte le Strutture attraverso una fase di negoziazione con tutti i Direttori/Responsabili alla presenza dei Direttori dei Dipartimenti di appartenenza, definendo le risorse necessarie, gli indicatori, gli standard e le tempistiche di raggiungimento.

In corso d’anno, in occasione delle periodiche riunioni di budget, vengono effettuate le verifiche sul raggiungimento e sulle eventuali criticità insorte. Nel valutare la performance aziendale, la Direzione si avvale di un cruscotto stabile di indicatori monitorati e forniti

Page 5: DOCUMENTO INFORMATIVO DIPARTIMENTO DI …...Divisa bianca riga azzurra studenti infermieri Nessuna divisa, abiti borghesi personale amministrativo Il paziente e la sua famiglia sono

5

mensilmente/trimestralmente a livello centrale dal Controllo di Gestione, che consentano l’individuazione tempestiva di criticità.

Obiettivi derivanti dall’analisi del Sistema di gestione per la qualità

Annualmente la struttura analizza il proprio Sistema di gestione per la qualità prendendo in considerazione i seguenti aspetti:

a) lo stato delle azioni derivanti da precedenti riesami di direzione;

b) i cambiamenti nei fattori esterni e interni rilevanti per il sistema di gestione per la qualità;

c) le informazioni sulle prestazioni e sull’efficacia del sistema di gestione per la qualità, compresi gli andamenti relativi a:

alla soddisfazione del cliente e alle informazioni di ritorno dalle parti interessate rilevanti;

alla misura in cui gli obiettivi sono stati raggiunti;

alle prestazioni di processo e alla conformità di prodotti e servizi;

alle non conformità e alle azioni correttive;

ai risultati del monitoraggio e della misurazione;

ai risultati di audit;

alle prestazioni dei fornitori esterni;

d) l’adeguatezza delle risorse;

e) l’efficacia delle azioni intraprese per affrontare i rischi e le opportunità;

f) le opportunità di miglioramento.

Dal riesame dei punti di cui sopra, emergono delle criticità e delle opportunità che la struttura prende in carico fissando obiettivi che verranno monitorati con frequenza semestrale.

I risultati del monitoraggio sia degli obiettivi di budget sia degli obiettivi derivanti dall’analisi del sistema di gestione per la qualità, sono riportati nella Relazione di valutazione di fine anno.

Page 6: DOCUMENTO INFORMATIVO DIPARTIMENTO DI …...Divisa bianca riga azzurra studenti infermieri Nessuna divisa, abiti borghesi personale amministrativo Il paziente e la sua famiglia sono

6

4. PRESENTAZIONE DEI REPARTI

Gentile Utente, il presente Documento Informativo illustra le attività svolte e i servizi offerti dalle nostre Strutture Complesse (S.C.) e le modalità per usufruirne.

4.1 UBICAZIONE

Presso il Presidio Ospedaliero Borsalino sono presenti 3 reparti, un Day Hospital e un Servizio ambulatoriale di Medicina Fisica e Riabilitazione. Presso il Presidio Infantile Cesare Arrigo è presente un Servizio ambulatoriale di Medicina Fisica e Riabilitazione per l’età evolutiva.

Il Servizio ambulatoriale di Medicina Fisica e Riabilitazione è ubicato a Piano Terra, è raggiungibile percorrendo il corridoio alla destra dell’entrata principale (corpo nord, zona gialla).

Il Day Hospital (DH) è ubicato a Piano Terra, vicino all’ingresso principale (zona rossa).

La S.C. di Medicina Fisica e Riabilitazione e la S.S.D. di Riabilitazione Cardio-Respiratoria sono raggiungibili percorrendo il corridoio alla sinistra dell’entrata principale (corpo sud, zona blu) e sono rispettivamente al Piano Terra e Primo piano.

La S.C. di Medicina Fisica e Riabilitazione - Neuroriabilitazione è raggiungibile percorrendo il corridoio alla destra dell’entrata principale (corpo nord, zona gialla), ed è ubicata al Primo piano.

Presso il Presidio Infantile Cesare Arrigo, al Piano Terra, blocco Sud è situato il Servizio ambulatoriale di Medicina Fisica e Riabilitazione per l’età evolutiva.

Presso l’Ospedale Civile, presso il blocco geriatria, Secondo piano, è situato un ulteriore Servizio ambulatoriale di Medicina Fisica e Riabilitazione dedicato alle visite per la Medicina Preventiva.

4.2 RISORSE UMANE

Il personale è composto da diverse figure professionali con differenti funzioni, che condividono il raggiungimento di obiettivi comuni; il personale è identificabile per mezzo di targhetta di riconoscimento stampata sulle divise che riporta il logo dell’Azienda Ospedaliera, nome, cognome dell’operatore e la qualifica. Le figure professionali sono rappresentate nel seguente modo:

Direttore della S.C.

Dirigente medico

Coordinatore infermieristico

Infermieri

Operatore Socio Assistenziale (O.S.S.)

Fisioterapista

Logopedista

Personale Amministrativo

Page 7: DOCUMENTO INFORMATIVO DIPARTIMENTO DI …...Divisa bianca riga azzurra studenti infermieri Nessuna divisa, abiti borghesi personale amministrativo Il paziente e la sua famiglia sono

7

Come distinguere il personale dal colore della divisa Divisa bianca riga nera personale medico Divisa bianca riga rossa coordinatore Divisa bianca riga verde personale di riabilitazione Divisa bianca riga blu personale infermieristico Divisa bianca riga gialla OSS (operatori socio-sanitari) Divisa bianca riga azzurra studenti infermieri Nessuna divisa, abiti borghesi personale amministrativo

Il paziente e la sua famiglia sono al centro del progetto riabilitativo individuale che è stilato e gestito dal Team riabilitativo che è così formato:

Paziente e Famiglia: sono i protagonisti del progetto riabilitativo e parte stessa del team riabilitativo.

Medico: Il Fisiatra è responsabile del progetto riabilitativo, effettua diagnosi, coordina il team, gestisce i rapporti con il paziente e la famiglia. Il lavoro si alterna tra reparto di degenza, DH ed ambulatori dei tre presidi.

Infermiere: Il personale infermieristico è impegnato nelle attività della vita quotidiana (ADL) primarie e nel monitoraggio dei parametri vitali, nella somministrazione della terapia farmacologica, nell’esecuzione di medicazioni semplici e complesse, nel controllo delle funzioni vescicali e intestinali, nella prevenzione di possibili e numerose complicanze. Gestisce attività come l’igiene personale, la mobilizzazione e i cambi posturali, l’insegnamento dell’autonomia e coadiuva, insieme a tutto il team riabilitativo, il reinserimento familiare e sociale e il supporto psicologico del paziente.

Personale O.S.S.: Operatori Socio Sanitari che collaborano con gli infermieri nel raggiungimento delle ADL primarie, si occupano dell’assistenza di base e del comfort igienico alberghiero.

Fisioterapista: Gestiscono l’intervento riabilitativo al fine di recuperare la massima autonomia; in prima fase l’attenzione va alla prevenzione delle complicanze, al posizionamento posturale, alla rieducazione all’ortostatismo. Nella seconda fase del ricovero l’obiettivo è il recupero e il rafforzamento delle potenzialità residue tramite esercizi terapeutico-riabilitativi, attività ludico-ricreative e propedeutiche allo sport, per favorire il reinserimento socio-familiare e lavorativo.

Logopedista: Si occupa delle problematiche dei pazienti relative alla comunicazione, deglutizione e turbe cognitive.

Psicologo: Fornisce uno spazio di consulenza all’equipe riabilitativa nei diversi momenti del progetto riabilitativo. Si rivolge al paziente ed ai familiari per accompagnarli nel processo di adattamento alla nuova condizione.

Assistente sociale: Interviene per rispondere ai bisogni sociali del paziente quali: segnalazione e collaborazione con i servizi territoriali (A.S.L. – Servizi sociali di zona), pratiche pensionistiche (Invalidità civile; Legge 104/92; I.N.P.S. – I.N.A.I.L.), segnalazione ai volontari per l’assistenza ospedaliera, effettua colloqui informativi e di supporto per la famiglia sulle problematiche sociali secondarie alla disabilità.

Personale Amministrativo: assolve alle funzioni amministrative delle S.C.

Page 8: DOCUMENTO INFORMATIVO DIPARTIMENTO DI …...Divisa bianca riga azzurra studenti infermieri Nessuna divisa, abiti borghesi personale amministrativo Il paziente e la sua famiglia sono

8

4.3 PRESTAZIONI OFFERTE

DEGENZA ORDINARIA

Al momento del ricovero il paziente o i suoi familiari devono consegnare all’infermiera tutta la documentazione clinica in suo possesso ed eventuali farmaci portati da casa.

Durante il ricovero, per esigenze organizzative interne, sono possibili trasferimenti da una camera di degenza ad un’altra e/o da un letto ad un altro.

Il progetto riabilitativo ed i vari programmi terapeutici variano da paziente a paziente e sono altamente personalizzati.

Per ogni paziente viene impostato un planning individuale specifico delle attività riabilitative ed assistenziali da svolgere nell’arco della giornata durante la permanenza presso i vari reparti.

Lo schema giornaliero è il seguente:

Le attività hanno inizio alle ore 07.00 circa dopo il risveglio, con la colazione e l’assunzione della terapia.

In seguito i pazienti vengono affiancati o sostenuti nelle operazioni di igiene personale e nel vestirsi.

A seconda del programma delle attività da svolgere, ogni paziente si reca autonomamente o viene accompagnato dal personale sanitario in palestra, in piscina e nei laboratori.

Alle 12.30 circa è previsto il pranzo, da consumare preferibilmente in una delle due sale mensa del reparto, dove, in base al grado d’autonomia, potrà essere assistito dal personale.

Dalle 14 alle 16 circa prosegue il trattamento in palestra, nei laboratori o in stanza con attività seguite da infermieri, fisioterapisti e logopedisti.

Alle 18.30 circa è prevista la cena.

L’orario di colloquio per i familiari con i medici è sempre possibile durante l’orario di visita ai degenti, ma preferibilmente al mattino (h 11.30-13.30) quando è in maggior numero il personale medico presente. Sulla base di esigenze particolari dei familiari è possibile programmare un appuntamento in altri orari segnalandolo alla Caposala. I colloqui avvengono presso la sala medici dei vari reparti.

In attuazione del D.lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 sulla riservatezza, le informazioni sulle persone ricoverate vengono fornite solo a chi è stato indicato per iscritto dai ricoverati stessi sull’apposito modulo compilato al momento del ricovero.

Vi ricordiamo che non siamo autorizzati a fornire informazioni telefoniche.

Durante la degenza verranno programmati colloqui tra il paziente e la sua famiglia e il team riabilitativo per comunicare l’andamento del progetto riabilitativo e la prognosi di recupero..

Le attività assistenziali infermieristiche continuano naturalmente durante tutto l’arco delle 24 ore.

Il trattamento riabilitativo si svolge nelle palestre e negli studi logopedici siti al piano -1 (zona blu e zona gialla) dei rispettivi reparti e nei vari Laboratori (Sensoriale al primo piano zona rossa; Cognitivo e Officina del suono al secondo piano zona rossa; Terapia occupazionale, al piano -1 zona gialla; Cucina, al piano Terra zona gialla; sport terapia indoor al primo piano zona rossa).

Page 9: DOCUMENTO INFORMATIVO DIPARTIMENTO DI …...Divisa bianca riga azzurra studenti infermieri Nessuna divisa, abiti borghesi personale amministrativo Il paziente e la sua famiglia sono

9

I trattamenti possono svolgersi in gruppo o in singolo, a seconda delle specifiche esigenze.

Alcune attività vengono effettuate negli spazi esterni dove è presente una pista di atletica, un campo da tennis ed un campo da basket per la pratica dello sport come terapia e strumento di inclusione sociale. Sono presenti inoltre un giardino sensoriale ed uno spazio dedicato all’ortoterapia outdoor e indoor con serra accessibile alle carrozzine.

A seconda delle esigenze dei singoli pazienti, è possibile che nel progetto riabilitativo venga inserita l’idrochinesiterapia, che si svolge presso la Piscina coperta sita in zona gialla al piano -1.

Esiste anche un appartamento domotico, Casa Amica, sito al Piano Terra, zona gialla, utilizzato per testare l’autonomia del paziente e del caregiver prima di iniziare i permessi domiciliari.

Al di fuori delle attività riabilitative il paziente può restare in compagnia dei famigliari, che hanno accesso alla struttura seguendo l’orario di visita previsto.

Le camere di degenza sono ampie, luminose e dispongono di aria condizionata. Inoltre ogni stanza dispone di servizio igienico con doccia, balconi e terrazzini adatti alla tipologia di paziente. Sono presenti due soggiorni dotati di tavoli, sedie, TV, frigo e forno a microonde.

Che cosa portare in ospedale durante la degenza

Al fine di mantenere ordinata la stanza di degenza, si prega di utilizzare al meglio gli scomparti dell’armadietto. Tutti gli effetti personali vanno riposti nel comodino; non si risponde del denaro ed oggetti personali lasciati incustoditi.

Si consiglia di portare con sé solo gli oggetti indispensabili che possono essere utili durante la degenza. Tra questi ricordiamo:

biancheria intima

camicia da notte/pigiama

tuta da ginnastica

magliette T-shirt manica corta

ciabatte chiuse

scarpe chiuse (da concordare con il personale)

necessario per l’igiene personale (shampoo, bagnoschiuma, deodorante, crema idratante per il corpo, ecc.)

necessario per la rasatura (preferibilmente rasoio elettrico)

necessario per l’igiene orale (collutorio, dentifricio, spazzolino, stick labbra)

tagliaunghie

salviette umidificate per igiene

n. 2 bacinelle medio-piccole

TV – Radio

Al fine di favorire la socializzazione e la tranquillità dei pazienti ricoverati nelle proprie stanze la visione della televisione è consentita nel soggiorno dei rispettivi reparti. E’ possibile la visione della

Page 10: DOCUMENTO INFORMATIVO DIPARTIMENTO DI …...Divisa bianca riga azzurra studenti infermieri Nessuna divisa, abiti borghesi personale amministrativo Il paziente e la sua famiglia sono

10

televisione nella propria stanza di ricovero previo utilizzo di cuffie per il rispetto delle esigenze del prossimo.

Pulizie

La pulizia del reparto, escluso l’unità del paziente (letto, comodino, armadietto, testa letto) è affidata alla ditta Sotraf supportata dal personale OSS del reparto.

Dimissione

La dimissione avviene quando le Sue condizioni cliniche non richiedono più il ricovero ospedaliero e la rieducazione può essere proseguita a domicilio, in regime DH o ambulatorialmente.

Il trasporto dall’ospedale al domicilio è a Suo totale carico.

Al momento della dimissione Le verrà consegnata una relazione nella quale sono contenuti i dati relativi al periodo di ricovero e le eventuali cure da proseguire a casa.

Richiesta Documenti e Certificazioni

Per richiedere certificazioni di ricovero, ci si può rivolgere alla Caposala oppure all’ufficio accettazione presso l’Ospedale Civile.

La fotocopia della cartella clinica si richiede presso l’Ufficio Cartelle Cliniche dal lunedì al venerdì con orario 10-12. Numero telefonico 0131/206148

N.B. La richiesta della fotocopia della cartella clinica può essere effettuata solo ed unicamente dopo la dimissione.

Orari per i visitatori

MATTINO dalle ore 7.30 alle ore 8.30

dalle ore 11.30 alle ore 13.30

POMERIGGIO dalle ore 16.30 alle ore 20.00

Allegato: all’ingresso in reparto viene consegnata una “brochure” con indicazioni generali per il ricovero ed i numeri di telefono utili per ogni reparto.

DEGENZA IN REGIME DI DAY HOSPITAL RIABILITATIVO (DHR)

Secondo il DGR 7/03/2011, n. 12-1665, il DH Riabilitativo (DHR) rappresenta una modalità di erogazione degli interventi di riabilitazione intensiva. Le funzioni del DHR sono rivolte esclusivamente a pazienti con disabilità ad elevata complessità clinico-funzionale che necessitano di un approccio terapeutico, assistenziale, riabilitativo, farmacologico interprofessionale e multidisciplinare intensivo come modalità consequenziale e alternativa alla degenza ordinaria al fine di:

Page 11: DOCUMENTO INFORMATIVO DIPARTIMENTO DI …...Divisa bianca riga azzurra studenti infermieri Nessuna divisa, abiti borghesi personale amministrativo Il paziente e la sua famiglia sono

11

ridurre l’ospedalizzazione dei soggetti a rischio accelerando e facilitando la restituzione del paziente al proprio contesto socio-familiare;

attuare controlli e interventi medico-riabilitativi in alternativa ai ricoveri ordinari in caso di disabilità a recente insorgenza e/o riacutizzazione o aggravamento di una patologia invalidante.

Pertanto il DHR è dedicato a pazienti che necessitano di interventi di valutazione e trattamento riabilitativo intensivo nell’arco della giornata associati a necessità di assistenza medico-infermieristica non continuativa nell’arco delle 24 h.

Il team riabilitativo comprende: un medico, un infermiere, fisioterapisti, logopedisti, un amministrativo.

Modalità di accesso e prenotazione

Per i pazienti che non richiedono più un trattamento riabilitativo intensivo in regime di ricovero ordinario, viene posta dai medici di reparto l’indicazione a proseguire la presa in carico riabilitativa in regime di DH per completare il progetto riabilitativo impostato.

Per effettuare follow up previsto dopo la dimissione per i pazienti affetti da Mielolesione e Grave Cerebrolesione. Il follow up può essere eseguito durante il DHR o in regime ambulatoriale per i pazienti che non proseguono trattamento riabilitativo (in tal caso viene effettuato nei locali del DHR).

Per i pazienti provenienti da degenza per acuti per cui la presa in carico riabilitativa successiva non necessita di essere eseguita in regime di ricovero ordinario.

Per i pazienti provenienti dal domicilio affetti da patologia ad alta complessità di gestione (Grave Cerebrolesione e Mielolesione), in caso di riacutizzazione e/o insorgenza di nuove complicanze.

La prenotazione della visita di ingresso è effettuata dai medici di reparto per i pazienti in ricovero ordinario con indicazione a proseguire presa in carico riabilitativa in regime DH, senza necessità di impegnativa del Medico Curante.

Per i pazienti provenienti dal domicilio è possibile prenotare la prima visita fisiatrica contattando direttamente la Segreteria del DHR (vedi Contatti). In tal caso è necessaria impegnativa del medico curante.

Al momento di accedere in DHR il paziente viene valutato dal medico responsabile del DH coadiuvato dall’infermiera del DHR. Durante la visita, che si svolge presso gli ambulatori della zona rossa a piano Terra, viene redatta la cartella d’ingresso.

Per i pazienti provenienti dal domicilio, il Medico del DHR valuta al termine della visita se esistono le indicazioni per inserire il paziente in DHR. In caso negativo verranno date le indicazioni opportune e verrà eventualmente fissata una visita di controllo ambulatoriale.

Dopo la redazione del progetto riabilitativo, viene consegnato al paziente il programma settimanale delle attività che verranno eseguite durante gli accessi in DH: tale programma potrebbe subire delle modifiche in base ad esigenze logistiche del Servizio.

Durante la permanenza in DH il paziente viene sottoposto ai trattamenti riabilitativi programmati e ad eventuali esami clinico-strumentali su richiesta interna del medico.

Page 12: DOCUMENTO INFORMATIVO DIPARTIMENTO DI …...Divisa bianca riga azzurra studenti infermieri Nessuna divisa, abiti borghesi personale amministrativo Il paziente e la sua famiglia sono

12

I pazienti in regime di DH hanno accesso agli stessi trattamenti riabilitativi previsti per i pazienti in regime di degenza ordinaria, cambia solo la sede dei trattamenti fisioterapici che vengono eseguiti in palestra dedicata, posta in zona blu al piano -1. I trattamenti nei vari laboratori proseguono parallelamente ai trattamenti effettuati per i ricoverati in degenza ordinaria.

Alla dimissione verrà consegnata una relazione riassuntiva sull’andamento clinico e riabilitativo e le indicazioni da seguire.

Alla dimissione il paziente potrà fare richiesta della cartella clinica del ricovero DH con le stesse modalità previste per la degenza ordinaria.

Orario di accesso e colloquio

Il DH è accessibile dal lunedì al venerdì dalle h 8 alle h 16.00.

Il medico è disponibile per colloquio durante l’orario di apertura del DH, compatibilmente con le visite in corso precedentemente programmate.

AMBULATORI (S.C. MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE - MFR)

Il servizio ambulatoriale di 2° livello fa parte della S.C. Medicina Fisica e Riabilitazione.

È centro di riferimento HUB per:

la presa in carico riabilitativa in caso di patologie a carico del sistema osteo-articolare, neurologico, cognitivo, logopedico dall’età evolutiva alla geriatrica, con disponibilità diurna, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle ore 16:00.

la presa in carico riabilitativa di pazienti INAIL e oncologici

Il Team riabilitativo è costituito da Medici, Fisioterapisti, Logopedista, Massofisioterapisti e Personale Amministrativo.

Modalità di accesso

Il Servizio Ambulatoriale di 2° livello S.C. MFR offre diverse modalità di accesso alle proprie prestazioni:

pazienti ricoverati presso le strutture di degenza dell’Ospedale Civile (in ricovero ordinario, o in regime di day-hospital, day-surgery)

pazienti ricoverati presso le strutture di degenza dell’Ospedale Infantile (in ricovero ordinario, o in regime di day-hospital, day-surgery)

utenti ambulatoriali esterni in Servizio Sanitario Nazionale con accesso riservato al codice disabilità 2, affetti da disabilità complesse che non richiedono ricovero ma comunque un intervento riabilitativo altamente sofisticato (esiti lesioni SNC e SNP in fase di recupero, esiti patologie ortopediche traumatologiche, esiti patologie oncologiche, disfunzioni sistema autonomo)

utenti ambulatoriali esterni in Servizio Sanitario Nazionale con accesso riservato al codice disabilità 4, affetti da disabilità di entità contenuta, di recente insorgenza e verosimile rapida risoluzione (esiti patologie ortopedico-traumatologiche)

Page 13: DOCUMENTO INFORMATIVO DIPARTIMENTO DI …...Divisa bianca riga azzurra studenti infermieri Nessuna divisa, abiti borghesi personale amministrativo Il paziente e la sua famiglia sono

13

utenti ambulatoriali esterni in età evolutiva;

utenti esterni in attività Libero Professionale (solo per visita fisiatrica);

personale dipendente dell’Azienda Ospedaliera (Medicina Preventiva)

Le visite fisiatriche e i trattamenti riabilitativi ambulatoriali si svolgono presso i tre Presidi (Presidio Civile, Presidio Infantile C. Arrigo, Presidio Borsalino).

AMBULATORI (S.D. RIABILITAZIONE CARDIO RESPIRATORIA - RCR)

Tale servizio è dedicato ai pazienti esterni provenienti da valutazione specialistica e necessitanti di indicazioni per riabilitazione respiratoria o esecuzione di saturimetria notturna.

L’ambulatorio è ubicato presso il Presidio Borsalino in zona rossa.

Le visite avvengono su prenotazione allo 0131207145 con impegnativa del MMG.

L’esecuzione delle visite non prevede un giorno fisso della settimana e dipende dall’organizzazione di reparto.

Il Team riabilitativo è costituito da Medici, Fisioterapisti, e un’OSS con mansioni amministrative.

Modalità di accesso

Il Servizio ambulatoriale RCR offre le seguenti prestazioni:

visite fisiatriche per riabilitazione respiratoria per pazienti esterni provenienti da valutazione specialistica con indicazione a riabilitazione respiratoria.

Esecuzione di saturimetria notturna su pazienti pediatrici con indicazione specialistica ORL pre operatoria.

Page 14: DOCUMENTO INFORMATIVO DIPARTIMENTO DI …...Divisa bianca riga azzurra studenti infermieri Nessuna divisa, abiti borghesi personale amministrativo Il paziente e la sua famiglia sono

14

Planning settimanale visite fisiatriche ambulatoriali (MFR)

ORARIO MODALITÀ DI PRENOTAZIONE

Lunedi (presso PRESIDIO CIVILE, Blocco Geriatria, Secondo Piano)

h 9:00 MEDICINA PREVENTIVA Richiesta interna Medico Competente h 9:30 MEDICINA PREVENTIVA

Lunedi (presso PRESIDIO INFANTILE, Piano Terra, Blocco Sud)

h 14 >14:30 PRIME VISITE ETA’ EVOLUTIVA (MAX 3) Impegnativa MMG

h 15>15:45 VISITE DI CONTROLLO ETA’ EVOLUTIVA (MAX 4)

DEMA interna

h 9:00 VISITE PRIORITA’ B ETA’ EVOLUTIVA Impegnativa MMG con priorità

Martedì (presso PRESIDIO BORSALINO, zona gialla, piano Terra)

h 8:30>9:30 VISITE DI CONTROLLO (MAX 8) DEMA interna

h 9:45>11:00 PRIME VISITE (MAX 6) Impegnativa MMG con priorità

Giovedì (presso PRESIDIO BORSALINO, zona gialla, piano Terra)

h 8:30>9:30 VISITE DI CONTROLLO (MAX 8) DEMA interna

h 9:45>11:00 PRIME VISITE (MAX 6) Impegnativa MMG

h 11:15>11:45 PRIME VISITE ONCOLOGICHE (MAX 3) Impegnativa MMG,

DEMA interna

h 12:00 VISITA LOGOPEDICA POST-ACUTI (ORL,

CHIRURGIA)

Impegnativa MMG,

DEMA interna

Giovedì (presso PRESIDIO INFANTILE, Piano Terra, Blocco Sud)

h 14>14:30 PRIME VISITE ETA’ EVOLUTIVA (MAX 3) Impegnativa MMG”

h 15:00>15:45 VISITE DI CONTROLLO ETA’ EVOLUTIVA

(MAX 4) DEMA interna

h 9:00 VISITE PRIORITA’ B ETA’ EVOLUTIVA Impegnativa MMG con priorità

Venerdì (presso PRESIDIO BORSALINO, zona gialla, piano Terra)

h 8:30>9:30 VISITE DI CONTROLLO (MAX 8) DEMA interna

h 9:30>10:00 PRIME VISITE INAIL CUP (MAX 2) Impegnativa MMG

h 10:30>11:30 PRIME VISITE PAVIMENTO PELVICO (MAX 2) Impegnativa MMG,

DEMA interna

h 11:30 N. 1 VISITA CONTROLLO PAVIMENTO

PELVICO DEMA interna”

Page 15: DOCUMENTO INFORMATIVO DIPARTIMENTO DI …...Divisa bianca riga azzurra studenti infermieri Nessuna divisa, abiti borghesi personale amministrativo Il paziente e la sua famiglia sono

15

Che cosa portare in ospedale per gli utenti in regime DHR o ambulatoriale

Documenti Personali:

PER I CITTADINI RESIDENTI NELLA COMUNITÀ EUROPEA:

Documento di identità

Tessera sanitaria rilasciata dall’ASL di appartenenza

Codice Fiscale

Richiesta del MMG (medico di famiglia) solo per gli utenti in regime ambulatoriale

PER I CITTADINI STRANIERI NON ISCRITTI AL S.S.N. E NON RESIDENTI IN ITALIA:

passaporto e/o carta d’identità, modulo ISI e/o permesso di soggiorno

Documenti Clinici:

eventuali esami diagnostici, cartelle cliniche,

documenti sanitari precedenti e la terapia in atto (farmaci ed eventuali trattamenti con terapie fisiche/strumentali/manuali).

5. NOTIZIE UTILI

Distributori automatici di bevande

I distributori automatici di bibite, acqua minerale e bevande calde sono situati al piano -1 (settore palestre, zona blu)

Bar

E’ presente un servizio bar (piano -1, zona rossa) che effettua il seguente orario 8 - 14.30 dal lunedì al venerdì. E’ chiuso nei giorni festivi.

Funzioni Religiose

In zona rossa al Primo piano è presente una Chiesa interna per funzioni religiose di cui sono affissi all’entrata gli orari di espletamento (ogni mercoledì alle h 17 eccetto che nelle grandi festività).

Accanto alla Chiesa è presente anche una Stanza del Silenzio dedicata a chiunque voglia raccogliersi in meditazione e preghiera indipendentemente dal credo religioso.

Come raggiungerci

Page 16: DOCUMENTO INFORMATIVO DIPARTIMENTO DI …...Divisa bianca riga azzurra studenti infermieri Nessuna divisa, abiti borghesi personale amministrativo Il paziente e la sua famiglia sono

16

Il presidio Borsalino è servito da mezzi di trasporto pubblici:

ECCOBUS, bus su prenotazione chiamando il numero verde 800-16-00-61.

Bus n. 10

Bus extracittadino Alessandria/Valenza.

Il servizio taxi è disponibile contattando il numero telefonico 0131/251632.

POS

E’ possibile effettuare il pagamento dei ticket ambulatoriali ai vari Punti Gialli distribuiti presso Ospedale Civile, Gardella e Presidio Infantile Cesare Arrigo (pagamento in contanti, bancomat e Carta di Credito).

Presso il Presidio Borsalino è disponibile il pagamento delle prestazioni ambulatoriali con bancomat e Carta di Credito su POS sito presso la Segreteria dell’Ambulatorio di Medicina Fisica e Riabilitazione sito in zona gialla al Piano Terra (servizio disponibile negli orari di apertura della segreteria dalle h 8 alle 15.30).

All’ingresso Principale (piano Terra, zona rossa), è presente un Bancomat per il prelievo di contanti.

Reclami

Per eventuali reclami, segnalazione di problemi, disagi e disservizi ci si può rivolgere all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP), situato presso il Presidio Civile , nell’atrio all’ingresso di Via Venezia 16, piano Terra, lato destro, con le seguenti modalità:

Sportello aperto dal Lunedì al venerdì h 9.00 – 16.00

Telefono 0131206648 – 206542 – 206828 (dalle h 9.00 – 16.00)

Segnalazione o reclamo per iscritto attraverso i moduli on line presenti sul sito (sotto la voce URP) o tramite posta ordinaria all’indirizzo ASO SS. Antonio e Biagio e C. Arrigo via Venezia 16 – 15121 Alessandria

Fax 0131206948

Email: [email protected]

6. CONTATTI

CENTRALINO 0131206111

DIRETTORE DIPARTIMENTO DI RIABILITAZIONE Dott. Marco Polverelli

Tel. 0131 207110, [email protected]

Page 17: DOCUMENTO INFORMATIVO DIPARTIMENTO DI …...Divisa bianca riga azzurra studenti infermieri Nessuna divisa, abiti borghesi personale amministrativo Il paziente e la sua famiglia sono

17

P. O.- COORDINATRICE DI DIPARTIMENTO Monica Mantelli

Tel. 0131 207103, [email protected]

COORDINATRICE DI RIABILITAZIONE

Tel. 0131207180

MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE (Presidio Borsalino, zona blu – piano Terra)

Responsabile (dr. M. Polverelli) 0131207110

Caposala (Sig.ra M. Barberis) 0131207142

Sala infermieri, 0131207129

Studio medici 0131207114

Palestre 0131207140 - 207141

Logopedia 0131207139

RIABILITAZIONE CARDIORESPIRATORIA (Presidio Borsalino, zona blu – piano Primo)

Responsabile (dr. E. Mantellini) 0131207127

Caposala (Sig.ra V. Borsari) 0131207146

Sala infermieri, 0131207145

Studio medici 0131207155

Palestre 0131207147

NEURORIABILITAZIONE (Presidio Borsalino, zona gialla – piano Primo)

Sala infermieri, 0131207102

Studio medici Alta Intensità 0131207113

Studio medici Bassa Intensità 0131207115 – 0131207130

Palestre 0131207188 - 207185

Logopedia 0131207125

Laboratorio cognitivo 0131207131

Laboratorio sensoriale 0131207128

DAY HOSPITAL (Presidio Borsalino, zona rossa– piano Terra)

Studio medico 0131207157

Palestre 0131207149

Segreteria 0131207165, Email [email protected]

Page 18: DOCUMENTO INFORMATIVO DIPARTIMENTO DI …...Divisa bianca riga azzurra studenti infermieri Nessuna divisa, abiti borghesi personale amministrativo Il paziente e la sua famiglia sono

18

PSICOLOGO dr.ssa P. Valorio (Presidio Borsalino, zona rossa– piano Terra)

0131207138

ASSISTENTE SOCIALE Sig.ra C. Pitisano (Presidio Borsalino, zona rossa– piano Terra)

0131207124

PORTINERIA Presidio Borsalino 0131207120

AMBULATORIO (Presidio Borsalino, piano terra – zona gialla)

Segreteria 0131206216 - 0131206381

AMBULATORIO (Presidio Civile, secondo piano – Blocco Geriatria)

Studio medico 0131206290

Palestra, tel: 0131206426 - 0131206271

AMBULATORIO ETA’ EVOLUTIVA (Presidio Infantile C. Arrigo, piano Terra – Blocco Sud)

Segreteria, tel: 0131207210