DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE 5ª Sez. B … Maggio Classe 5B...

35
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “SEVERI-GUERRISI GIOIA TAURO\PALMI Via Galluppi,1 89013 GIOIA TAURO (RC) TEL. SEGR. 0966/51810 Cod. Mecc. RCTIF01301G Cod. Fisc. 82000920809 http://www.severiguerrisi.eu e-mail: [email protected] DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE 5ª Sez. B SETTORE ECONOMICO INDIRIZZO:AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING ARTICOLAZIONE: SISTEMI INFORMATINI AZIENDALI A.S. 2015/2016

Transcript of DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE 5ª Sez. B … Maggio Classe 5B...

Page 1: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE 5ª Sez. B … Maggio Classe 5B Sistemi...Biblioteca-mediateca-emeroteca È dotata di circa 5.000 volumi (libri, enciclopedie, riviste), CD linguistici,

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE

“SEVERI-GUERRISI ” GIOIA TAURO\PALMI

Via Galluppi,1 89013 GIOIA TAURO (RC)

TEL. SEGR. 0966/51810 – Cod. Mecc. RCTIF01301G Cod. Fisc. 82000920809

http://www.severiguerrisi.eu e-mail: [email protected]

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA

CLASSE 5ª Sez. B

SETTORE ECONOMICO

INDIRIZZO:AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

ARTICOLAZIONE: SISTEMI INFORMATINI AZIENDALI

A.S. 2015/2016

Page 2: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE 5ª Sez. B … Maggio Classe 5B Sistemi...Biblioteca-mediateca-emeroteca È dotata di circa 5.000 volumi (libri, enciclopedie, riviste), CD linguistici,

PARTE PRIMA

a) PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA

TIPOLOGIA Istituto d’ Istruzione Superiore “Severi –Guerrisi”

QUALIFICHE Settore Economico: Indirizzi Amministrazione finanza e marketing e sistemi informativi aziendali. Settore Tecnologico: indirizzi Costruzione Ambiente eTerritorio, Informatica e Telecomunicazioni, Chimica Materiali e Biotecnologie, Trasporti e Logistica Liceo Artistico

UBICAZIONE

E

STRUTTURA

La sede centrale, ubicata a Gioia Tauro in Via Galluppi n.1, nel centro città, facilmente raggiungibile con tutti i mezzi pubblici, ospita la dirigenza, gli uffici amministrativi e l’Istituto Tecnico. Gli spazi interni, disposti su due piani, per una superficie complessiva di circa 3000 mq, sono razionalmente ripartiti in zone destinate alle aule, a gruppi di laboratori e ad uffici. L'Istituto è dotato inoltre di due palestre e di ampi cortili interni, estesi per circa 4000 mq, utilizzati dagli alunni nei momenti di pausa e

parzialmente adibiti a parcheggio di auto e motorini degli utenti. Completa l'edificio un auditorium di circa 350 posti, dove si svolgono attività scolastiche e manifestazioni a carattere sociale. A Gioia Tauro, inoltre, sono presenti due sedi staccate: un plesso sito in via degli Ulivi con 10 aule, l’altro plesso sito in via Nazionale 111 n.423 con 6 aule .Il Liceo Artistico si trova a Palmi in Via F. Battaglia 2, facilmente raggiungibile sia dal centro cittadino che dai paesi limitrofi essendo situato sulla bretella che dalla strada statale 18 “Tirrena Inferiore” porta al centro città.

CONTESTO SOCIO-

ECONOMICO-

CULTURALE

Gioia Tauro è il primo comune della Provincia per popolazione. È un’importante città commerciale e portuale in continua espansione. È il centro di un vasto territorio pianeggiante a cui fa da cornice l'Aspromonte. Grazie alle sue attività produttive e commerciali ed all’esistenza di molte e diversificate piccole e medie imprese, vede un aumento continuo di popolazione con afflussi da tutti paesi della piana

e immigrati comunitari ed extracomunitari che vi trovano impiego. Elemento di spicco è il Porto, il più grande d’Italia e il secondo dell’Europa per dimensioni, traffico di container e potenzialità, costituisce un fattore di crescita e sviluppo dell’economia di tutto il territorio. Palmi, secondo comune per popolazione della provincia, polo amministrativo e scolastico del versante tirrenico è anche un importante centro agricolo e commerciale.

AULE SPECIALI

E

LABORATORI

I due plessi dell’Istituto sono dotati di ampi spazi funzionali; oltre alle aule didattiche per lo svolgimento delle lezioni, essi dispongono di: Biblioteca-mediateca-emeroteca È dotata di circa 5.000 volumi (libri, enciclopedie, riviste), CD linguistici, film e documentari (DVD e videocassette). Postazioni PC in rete consentono la consultazione, la ricerca e la stampa. Auditorium Di circa 400 mq, ha una capienza di 350 posti a sedere ed è un punto di

riferimento anche per la Città ed il suo comprensorio, che possono usufruirne per incontri e attività, dietro richiesta autorizzata è dotato di video conferenza. Strutture sportive Consistono in palestre per lo svolgimento di attività curricolari ed extracurricolari. In ognuna può essere attivato un impianto di pallavolo regolamentare. Nella sede centrale vi è un impianto esterno di basket. Le palestre sono disponibili anche ad utenti esterni, i quali devono stipulare apposita convenzione con l’enti Provincia. Aula audiovisivi

È dotata di video proiettore a soffitto, LIM, cavo di collegamento pc per presentazioni e conferenze, punto rete per collegamento a internet. Laboratori Integrano e qualificano l’offerta formativa dell’Istituto grazie alle particolari e specifiche attrezzature in dotazione. La dotazione informatica è costituita da oltre 150 computer collegati ad Internet, suddivisi fra le 12 aule attrezzate. Sono presenti nell'istituto:

Laboratorio interattivo linguistico

Laboratorio progettazione CAD e prove su materiali da costruzione Laboratorio d'informatica Laboratorio di simulazione navale Laboratorio di matematica Laboratorio topografia Laboratorio per la produzione multimediale Laboratorio musicale Laboratorio di fisica e telecomunicazioni Laboratorio di chimica dei materiali

Laboratorio di chimica

Page 3: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE 5ª Sez. B … Maggio Classe 5B Sistemi...Biblioteca-mediateca-emeroteca È dotata di circa 5.000 volumi (libri, enciclopedie, riviste), CD linguistici,

b) PROFILO PROFESSIONALE Il diplomato in “Amministrazione Finanza e Marketing” possiede competenze specifiche nel campo dei macrofenomeni economico nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi aziendali

previsione, organizzazione, gestione e controllo, degli strumenti di marketing e dei prodotti assicurativo/finanziari.

Nell’articolazione “Sistemi Informativi Aziendali”, il profilo si caratterizza per il riferimento sia all’ambito della gestione del sistema informativo aziendale sia alla valutazione, alla scelta e all’adattamento di software applicativi.

Tali attività sono tese a migliorare l’efficienza aziendale attraverso la realizzazione di nuove procedure, con

particolare riguardo al sistema di archiviazione, all’organizzazione della comunicazione in rete e alla sicurezza

informatica.

COMPETENZE

Partecipare al lavoro organizzato e di gruppo con responsabilità e

contributo personale, in modo collaborativo e propositivo. Operare con flessibilità in vari contesti affrontando adeguatamente il

cambiamento.

Operare per obiettivi e progetti.

Documentare opportunamente il proprio lavoro. Individuare, selezionare e gestire le fonti di informazione.

Elaborare, interpretare e rappresentare efficacemente dati con il

ricorso a strumenti informatici e software gestionali. Utilizzare metodi, strumenti, tecniche contabili ed extracontabili per

una corretta rilevazione dei fenomeni gestionali.

Utilizzare tecnologie e software applicativi per la gestione di dati Redigere e interpretare i documenti aziendali interagendo con il

sistema di archiviazione.

CAPACITA’ Integrare le competenze dell’ambito gestionale con quelle linguistiche

e informatiche per operare nel sistema informativo dell’azienda e

contribuire sia all’innovazione sia all’adeguamento organizzativo e tecnologico dell’impresa.

Effettuare scelte e prendere decisioni ricercando ed assumendo le

informazioni opportune.

SBOCCHI LAVORATIVI Attività di lavoro dipendente presso Enti o imprese di qualsiasi

dimensione, pubbliche o private Attività professionale autonoma nel campo della gestione aziendale

e della contabilità integrata.

PROSECUZIONE

POST-SECONDARIA

Proseguimento degli studi in qualsiasi facoltà universitaria, con

specifico riferimento a quelle ad indirizzo giuridico ed economico-

aziendale ed informatiche.

Page 4: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE 5ª Sez. B … Maggio Classe 5B Sistemi...Biblioteca-mediateca-emeroteca È dotata di circa 5.000 volumi (libri, enciclopedie, riviste), CD linguistici,

PARTE SECONDA

a) Candidati interni

N. COGNOME NOME

1 BENNICI GIUSEPPINA

2 BERRICA DAVIDE

3 CANANZI LADYGENIA

4 CIRCOSTA ANTONIO

5 CREA MARIA GRAZIA

6 D’AGOSTINO THOMAS

7 FOTI SALVATORE NATALE

8 GALLUCCIO LUISA

9 INFUSINO SIMONE FRDINANDO

10 PILEIO SARA

11 RASO LORENZO

12 SCARFO’ BEATRICE

b) Candidati esterni

N. COGNOME E NOME NOTE

c) Docenti

COGNOME E NOME DISCIPLINA ARLACCHI CARMELA LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

ARLACCHI CARMELA STORIA

DIANO DANIELA LINGUA INGLESE

DATO ROSAMARIA DIRITTO

DATO ROSAMARIA ECONOMIA POLITICA e PUBBLICA

MANTEGNA SILVIO

CLAUDIO

INFORMATICA

CARRERA DAENA ECONOMIA AZIENDALE

MESSINA DOMENICA MATEMATICA

CREA FRANCESCO SCIENZE MOTORIE

BAGALA’ GIUSEPPE RELIGIONE

POSTORINO CARMELA ITP

BUETI NORMA DANIELA SOSTEGNO

Page 5: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE 5ª Sez. B … Maggio Classe 5B Sistemi...Biblioteca-mediateca-emeroteca È dotata di circa 5.000 volumi (libri, enciclopedie, riviste), CD linguistici,

d) PRESENTAZIONE DELLA CLASSE

La classe è composta da 12 alunni, tutti provenienti dalla quarta dello stesso corso; sette di essi

Risiedono stabilmente a Gioia Tauro e cinque nei comuni limitrofi di Rosarno e Rizziconi, subendo

pertanto i disagi del pendolarismo.

L’ambiente socio-economico di provenienza è quello legato al mondo del lavoro dipendente e autonomo,

dell’artigianato e del commercio.

Del gruppo classe fa parte un allievo diversamente abile con programmazione differenziata, seguito dal

docente di sostegno limitatamente a sei ore settimanali.

Nell’arco del triennio, la classe non ha beneficiato della presenza di un corpo docente stabile e l’anno

scolastico in corso ha visto l’ingresso, per ineludibili motivi, di ben 4 nuovi docenti, rispettivamente per le

discipline di Economia Aziendale, Italiano e Storia, Inglese, Scienze Motorie e Religione. Tale situazione ha

comportato certamente qualche difficoltà per gli alunni sia per l’approccio a nuovi metodi che per i nuovi

rapporti interpersonali, il che ha reso più discontinua e disorganica l’attività di classe.

Un ulteriore disagio per i discenti è stato generato da ben due trasferimenti di sede, con sistemazione presso

plessi distaccati, ubicati in posizione periferica rispetto alle fermate del pullman e prive dei laboratori e di

qualsiasi supporto tecnologico necessario ad una completa applicazione nelle discipline d’indirizzo. Ne è

conseguito un certo disorientamento che ha influito negativamente sull’andamento didattico in generale.

Quanto alla formazione umana e culturale, la classe ha conseguito nel complesso una costruttiva

progressione rispetto alla situazione di partenza, pur essendo i risultati di profitto piuttosto differenziati, in

relazione, d’altronde, alle diversità di motivazione, ritmi di apprendimento, attitudini di ognuno verso le

singole discipline. Pertanto, un gruppo di allievi si attesta intorno ad una sicura positività, frutto di un

costante e proficuo processo di crescita attuato con consapevolezza nel corso del triennio; un secondo

gruppo ha conseguito livelli più incerti, con carenze più o meno significative in qualche disciplina, e tuttavia

giudicati ancora suscettibili di ulteriori, seppur tardivi, miglioramenti proprio in vista della straordinarietà

dell’evento-esami.

Comunque, è stata posta in atto da parte dei docenti ogni strategia didattica mirante al superamento del mero

nozionismo ad allo sviluppo e consolidamento di competenze e capacità. Sono state quindi proposte

esercitazioni, simulazioni, riflessioni e discussioni a carattere pluridisciplinare per preparare i ragazzi ad

affrontare l’Esame con tranquillità e consapevolezza. Anche le prove di verifica sono state improntate a

quelle previste dal regolamento sugli esami di Stato e sono state effettuate simulazioni delle prove scritte e

della terza prova.

Nel corso dell’anno scolastico, gli alunni hanno proficuamente preso parte ad attività scolastiche, curriculari

ed extracurriculari (progetti d’Istituto, attività di orientamento, manifestazioni e convegni) svolgendo

ognuno il ruolo più consono alle proprie attitudini e capacità.

L’omogeneità dei criteri di valutazione delle prove di verifica scritte ed orali è stata garantita dall’utilizzo di

griglie di valutazione messe a punto allo scopo precipuo.

I rapporti relazionali all’interno della classe sono stati sempre improntati al sostanziale rispetto delle regole

ed alla correttezza dei comportamenti. Bene inserito nel gruppo è anche l’alunno diversamente abile,

benevolmente accolto e coinvolto dai compagni, i quali hanno condiviso con lui tutti i momenti di attività

didattica e di ricreazione.

La frequenza delle lezioni è stata quasi del tutto regolare.

Infine, per quanto riguarda i rapporti scuola-famiglia, i genitori si sono dimostrati parzialmente interessati e

partecipi agli incontri collegiali.

Page 6: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE 5ª Sez. B … Maggio Classe 5B Sistemi...Biblioteca-mediateca-emeroteca È dotata di circa 5.000 volumi (libri, enciclopedie, riviste), CD linguistici,

e) PERCORSO EDUCATIVO E DIDATTICO Il percorso formativo è stato articolato tenendo conto delle linee generali del POF 2015/2016

approvato dal Collegio dei Docenti, della programmazione dipartimentale e di quanto stabilito in sede di

consiglio di classe. Il lavoro didattico si è snodato sulla base della vigente normativa che disciplina gli

esami di Stato, con l’attenzione e la consapevolezza di adattarlo alle condizioni reali della classe.

Nel predisporre ed attuare il piano didattico della classe, tutti i docenti, di comune accordo, hanno deciso di

porre in essere una serie di dinamiche tese a realizzare, attraverso un reciproco confronto ed un’ampia

condivisione, percorsi di collaborazione, di relazionalità, di fiducia reciproca; ne è derivata, pertanto, una

migliore e più fattiva partecipazione al dialogo educativo nella totalità degli allievi.

Ciascun docente ha proposto esercitazioni, simulazioni, riflessioni e discussioni di carattere

pluridisciplinare per consentire agli studenti di affrontare l’esame in maniera serena e corretta.

f) PERCORSO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO -ASL L’alternanza scuola-lavoro si configura, nell’attuale sistema formativo, come strumento di raccordo

tra istruzione e formazione professionale: il mondo del lavoro va sempre più affermandosi come centro di

apprendimento che ribalta il rapporto gerarchico tra sapere teorico e sapere pratico, stabilendo una

equivalenza tra competenze acquisite in aula e competenze acquisite sul lavoro.

Rispetto alle esperienze tradizionali di stage e tirocinio l’alternanza si caratterizza per gli elementi di

discontinuità che la contraddistinguono; infatti non si tratta più di esperienze occasionali come nel caso

degli stage, nei quali spesso l’accoglienza in azienda assume un ruolo subordinato rispetto all’esperienza

d’aula e costituisce l’occasione per applicare i saperi scolastici, ma di percorsi che vengono fin dall’origine

concepiti, in una prospettiva pluriennale, come esperienze per favorire l’orientamento, la valorizzazione

delle vocazioni personali, l’acquisizione di conoscenze e competenze valutabili e spendibili nel mercato del

lavoro

Le finalità dell’alternanza mirano a soddisfare alcuni bisogni degli allievi:

Attuare modalità di apprendimento flessibili e equivalenti sotto il profilo culturale ed educativo,

rispetto agli esiti dei percorsi del secondo ciclo, che colleghino sistematicamente la formazione in

aula con l’esperienza pratica;

Arricchire la formazione acquisita nei percorsi scolastici e formativi con l’acquisizione di

competenze spendibili anche nel mercato del lavoro;

Favorire l’orientamento dei giovani per valorizzarne le vocazioni personali, gli interessi e gli stili

individuali.

Realizzare un organico collegamento delle istituzioni scolastiche e formative con il mondo del lavoro

e la società civile;

Correlare l’offerta formativa allo sviluppo culturale, sociale ed economico del territorio.

L’esperienza di alternanza prefigura un modello integrato di intervento in grado di collegare

sistematicamente la formazione in aula con l’attività pratica in azienda. Per tale motivo è stato deciso di

utilizzare, in base al D.I. 473/2014, la quota del 31% del monte orario complessivo previsto per gli istituti

tecnici. Gli alunni si sono recati in azienda due giorni alla settimana (lunedì e martedì) dal 19 ottobre 2015 al

31 maggio 2016, per un totale complessivo di 295 ore di formazione lavorativa.

I percorsi in alternanza hanno avuto una struttura flessibile, articolata in periodi di formazione in aula e

periodi di apprendimento in azienda, tenendo conto degli obiettivi formativi dei diversi percorsi scolastici. I

percorsi sono stati definiti e programmati all’interno del piano dell’offerta formativa e sono stati proposti

alle famiglie e agli studenti in tempi e con modalità idonei a garantirne la fruizioni.

Le competenze acquisite in attività di Alternanza costituiscono crediti sia ai fini della prosecuzione del

percorso scolastico sia per un eventuale passaggio nei percorsi di apprendistato.

La scuola, tenuto conto delle indicazioni fornite dal tutor aziendale, ha valutato gli apprendimenti degli

studenti in alternanza e ha certificato le competenze da essi acquisite.

Page 7: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE 5ª Sez. B … Maggio Classe 5B Sistemi...Biblioteca-mediateca-emeroteca È dotata di circa 5.000 volumi (libri, enciclopedie, riviste), CD linguistici,

Alunni in Alternanza

Cognome e nome Azienda Ore

effettuate fino al 12

Maggio

Competenze

Bennici Giusepina Fattoria della Piana Candidoni

185

Analizzare e gestire documenti contabili

Berrica Davide Studio Kappa Rag.Tilotta

Gioia Tauro

205 Analizzare e gestire

documenti contabili con

software applicativi di settore

Cananzi Ladygenia Autoscuola Fratelli Bagalà

Gioia Tauro

205 Archiviare documenti

inerenti all’attività

aziendale e gestire un data base

Circosta Antonio Studio Commerciale dott.Puntillo

Rizziconi

215 Analizzare e gestire

documenti contabili con

software dedicati.

Crea Maria Grazia Studi Commerciale dott.Saccà

Gioia Tauro

245 Analizzare e gestire

documenti contabili con

software dedicati

D’Agostino Thomas Comune di Gioia Tauro 205 Gestire ordinaria attività amministrativa di un ente

pubblico

Foti Salvatore Studio Kappa Rag.Tilotta Gioia Tauro

215 Analizzare e gestire documenti contabili con

software applicativi di

settore

Galluccio Luisa CO.FER Rizziconi 210 Analizzare e gestire documenti contabili

Infusino Simone

Ferdinando

Studio Commerciale dott.Puntillo

Rizziconi

225 Analizzare e gestire

documenti contabili con

software applicativi di settore

Pileio Sara Studio commerciale dott.Brilli

Rosarno

175 Analizzare e gestire

documenti contabili con software applicativi di

settore

Raso Lorenzo Supermercato Conad

Gioia Tauro

225 Abilità manuali

Scarfò Beatrice Sud Media zona industriale

Gioia Tauro

200 Analizzare e gestire

documenti inerenti

all’attività specifica.

Avvicinarsi ai nuovi mezzi di comunicazione

ed acquisire competenze

nell’utilizzo delle tecniche televisive

Page 8: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE 5ª Sez. B … Maggio Classe 5B Sistemi...Biblioteca-mediateca-emeroteca È dotata di circa 5.000 volumi (libri, enciclopedie, riviste), CD linguistici,

g) PROGRAMMAZIONI DISCIPLINARI

OBIETTIVI

a) ITALIANO

CONOSCENZE

Conoscenza dei nuclei concettuali fondamentali relativi ai movimenti culturali esaminati

Conoscenza del pensiero e della produzione letteraria dei singoli autori

Conoscenza delle diverse tipologie e degli elementi caratteristici dei testi letterari .

COMPETENZE

Saper risalire dal testo al contesto storico culturale, individuando gli influssi che hanno agito

sull’opera

Saper stabilire correlazioni in termini di differenze o analogie tra autori e/o movimenti

Saper esporre le proprie conoscenze in modo chiaro ed organico

ABILITA’

Essere capaci di decodificare un testo letterario

Essere in grado di interpretare gli aspetti significativi della produzione letteraria esaminata,

esprimendo semplici giudizi personali .

b) STORIA

CONOSCENZE

Conoscenza dei principali avvenimenti storici relativi ai periodi esaminati

Conoscenza della complessità del fenomeno storico e dei vari elementi in gioco: politico-

sociali, economici, religiosi, culturali, ecc .

COMPETENZE

Operare per semplici differenze ed analogie

Utilizzare le conoscenze per connettere in modo semplice soggetti, fatti, cause e conseguenze

di un fatto storico.

Cogliere i nessi esistenti tra storia generale e storia locale

Saper esporre in modo organico i contenuti acquisiti

ABILITA’

Essere in grado compiere semplici operazioni di analisi e di collegamento tra i vari fattori del

divenire storico

Enucleare i concetti-chiave di un fatto storico

c) INFORMATICA

CONOSCENZE Saper comunicare utilizzando un linguaggio appropriato

Conoscere generalità su basi di dati, sistemi operativi e reti

COMPETENZE

Utilizzare metodi, strumenti, tecniche contabili ed extracontabili per una corretta padronanza

dei fenomeni gestionali; Operare all’interno del sistema informativo aziendale automatizzato;

Cogliere gli aspetti organizzativi e procedurali delle varie funzioni aziendali

ABILITA’ Saper implementare un semplice Database in ambiente Access

Saper realizzare semplici pagine Web dinamiche

d) LINGUA INGLESE CONOSCENZE Contestualizzazione ed uso del linguaggio di settore.

Identificare i documenti usati negli iter internazionali più comuni.

Conoscere l’assetto organizzativo ed economico inerente il settore commerciale

COMPETENZE Utilizzare testi e documenti di settore. Comunicare nella microlingua del business English.

ABILITA’ Saper comunicare in modo essenziale e chiaro in ambito commerciale.

Saper utilizzare la microlingua del business English in forma scritta e orale.

e) ECONOMIA AZIENDALE

CONOSCENZE

Conoscere gli aspetti che caratterizzano la gestione delle diverse aziende industriali e

bancarie, con particolare riferimento ai rispettivi cicli produttivi, economici e finanziari.

Conoscere il bilancio di esercizio dalla fase della redazione a quella della pubblicazione.

Conoscere gli aspetti che caratterizzano la contabilità generale e quella industriale.

COMPETENZE

Analizzare le funzioni delle diverse strutture organizzative e dei vari livelli di responsabilità.

Analizzare ed elaborare piani e programmi, interpretare e redigere bilanci, calcolare e valutare indici relativi ai vari tipi di impresa e di situazione aziendale.

ABILITA’

Essere in grado di svolgere uno studio relativo a strategia di impresa, per la ricerca di possibili

condizioni di successo.

Collegare principi e tecniche di revisione di bilanci alla finalità di controllo.

Redigere, attraverso gli indici di bilancio, le parti del bilancio a stati comparati e analizzarne i

mutamenti.

Essere in grado di passare dal reddito di bilancio al reddito imponibile.

Sapersi orientare nella complessa dinamica della gestione delle diverse aziende.

Page 9: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE 5ª Sez. B … Maggio Classe 5B Sistemi...Biblioteca-mediateca-emeroteca È dotata di circa 5.000 volumi (libri, enciclopedie, riviste), CD linguistici,

f) MATEMATICA

CONOSCENZE Conoscere i concetti ed i procedimenti introdotti.

Conoscere gli strumenti necessari per rappresentare situazioni economiche mediante funzioni

matematiche ottimizzando le scelte.

COMPETENZE Saper esporre gli argomenti in forma chiara, precisa ed essenziale con l’uso della simbologia

e del linguaggio specifico

Saper elaborare informazioni ed utilizzare consapevolmente metodi di calcolo

Saper tradurre e rappresentare in modo formale problemi economici ricorrendo ai modelli matematici

ABILITA’ Acquisizione e sviluppo di strumenti di comunicazione verbale, scritta e grafica.

Potenziamento e sviluppo di capacità intuitive e logiche.

g) DIRITTO

CONOSCENZE

Conoscere l’origine e il ruolo dello Stato come ente politico

Conoscere e capire le problematiche costituzionali, attraverso la conoscenza consapevole del

funzionamento degli organi costituzionali

Conoscere i principali meccanismi istituzionali

COMPETENZE

Operare semplici collegamenti tra le legislazioni oggetto di studio e la realtà circostante

Operare stabili collegamenti con le altre discipline

Interpretare ed analizzare i contenuti essenziali delle fonti di informazione giuridiche

ABILITA’

Saper esporre i contenuti acquisiti utilizzando il linguaggio giuridico elementare.

Ricercare i collegamenti logici tra istituti giuridici e fenomeni economico-finanziari

Saper organizzare, attraverso un corretto uso del procedimento logico, le problematiche

costituzionali, elaborando in maniera autonoma i contenuti trattati.

h) ECONOMIA POLITICA e PUBBLICA

CONOSCENZE

Conoscere e comprendere i contenuti trattati in relazione al ruolo della finanza pubblica e ai

continui riflessi sul sistema economico nazionale Conoscere i principali aspetti della legislazione finanziaria e tributaria sia in ambito statale

che locale

Conoscere il linguaggio specifico indispensabile per esporre correttamente i contenuti

acquisiti

COMPETENZE

Operare semplici collegamenti tra le fattispecie oggetto di studio e la realtà circostante

Operare stabili collegamenti con le altre discipline

Saper interpretare ed analizzare i contenuti essenziali delle fonti d’informazione finanziaria

ABILITA’ Ricercare collegamenti logici tra istituti economico-finanziari ed istituti giuridici

Essere in grado di passare dall’astratto al concreto

l) RELIGIONE

CONOSCENZE

Leggere e comprendere i segni religiosi non verbali presenti nella vita e nella storia con

acquisizione delle informazioni necessarie per una conoscenza adeguata di essi.

COMPETENZE

Acquisire atteggiamenti tipici della ricerca religiosa necessari per lo sviluppo di tale ricerca.

Riconoscere nel mistero della fede centrale, Cristo con l’apprendimento di strumenti

necessari per la ricerca religiosa, specie di quelli della comunicazione con particolare

riferimento alla funzione linguistica dell’I.R.C.

ABILITA’

Portare il discorso religioso ad un livello personale, in quanto ciascun allievo è coinvolto in

una ricerca di senso, di assoluto che non può misurarsi con l’ipotesi religiosa.

Rimotivare lo studio della religione sia a livello storico-culturale che esistenziale.

Page 10: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE 5ª Sez. B … Maggio Classe 5B Sistemi...Biblioteca-mediateca-emeroteca È dotata di circa 5.000 volumi (libri, enciclopedie, riviste), CD linguistici,

m) SCIENZE MOTORIE

CONOSCENZE Conoscenza e pratica delle attivita’ sportive, delle misure delle strutture e degli impianti

sportivi, in relazione al contesto evolutivo storico, tecnico, ambientale ed urbanistico

COMPETENZE Utilizzare le conoscenze per connettere in modo semplice ed efficace soggetti, fatti, cause e

conseguenze, sulla tutela della salute e sulla prevenzione degli infortuni

ABILITA’

Presa di coscienza dei principali obiettivi e dei ruoli diversi e di responsabilita’ specifiche,

promuovendo una maggiore capacita’ di decisione, giudizio ed autovalutazione

Compiere semplici operazioni di analisi e di collegamento tra i vari fattori del divenire

h) CLIL MODULE PLANNING

Nella nostra scuola alla luce del D.D. n.89 del 2013, è stato deciso di inserire la sperimentazione della DNL secondo la

metodologia CLIL attuando un progetto interdisciplinare in lingua straniera. Nella classe 5^B non sono presenti docenti con le

competenze elencate nel sopracitato D.D. quindi lo svolgimento del modulo in DNL è stato affidato al docente di lingua straniera

in sinergia con l’insegnante della materia d’indirizzo DIRITTO al fine di progettare un percorso adeguato e rispondente ai bisogni

formativi degli studenti. Secondo la nota 4969 la DNL costituisce oggetto d’esame della terza prova scritta, il Consiglio di Classe ha quindi deciso di

inserire nelle terza prova N. 2 domande a risposta chiusa all’interno della materia di DIRITTO oggetto del percorso

interdisciplinare CLIL.

PROGRAMMAZIONE MODULO CLIL

A.S. 2015 / 2016 CLASSE

DESTINATARIA

DISCIPLINE /

DOCENTI

COINVOLTI

ARGOMENTO

DEL MODULO

CLIL

CONTENUTI TEMPI

PREVISTI

MATERIALI /

RISORSE

MODALITÀ DI

VERIFICA

V B/Sia Diritto e

Lingua

Inglese

Comparing the

System of

Government in

Italy and The

UK

La costituzione

Il 10egisla di

governo

Potere

10egislative Potere

esecutivo

8 Libro di testo

Fotocopie Comprensione di un testo, colloqui orali, prove strutturate e semistrutturate

Page 11: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE 5ª Sez. B … Maggio Classe 5B Sistemi...Biblioteca-mediateca-emeroteca È dotata di circa 5.000 volumi (libri, enciclopedie, riviste), CD linguistici,

CONTENUTI DISCIPLINARI - TEMPI- PROVE DI VERIFICA

a) ITALIANO:

CONTENUTI TEMPI PROVE DI VERIFICA

L’età del Positivismo: Il Naturalismo

Il Verismo e G. Verga.

10h Interrogazioni individuali e/o collettive, compiti

scritti, analisi dei testi, dibattiti, commenti.

Il Decadentismo

G. D’Annunzio - G. Pascoli

15 h

Crepuscolarismo e Futurismo

Il romanzo della crisi: L. Pirandello – I. Svevo

15 h

La poesia italiana del Novecento:

Ungaretti - Montale

L’ermetismo: S. Quasimodo

U. Saba

Fino al termine

delle lezioni

Interrogazioni individuali, compiti scritti, analisi

dei testi, dibattiti, commenti

b) STORIA:

CONTENUTI TEMPI PROVE DI VERIFICA

Società e cultura nel XX secolo. L’Europa alla

vigilia della guerra. L’Italia giolittiana

8 h Interrogazioni individuali e di gruppo,

questionari, dibattiti.

La prima guerra mondiale. La rivoluzione russa. 8 h

La crisi dello stato liberale. L’affermazione del

fascismo.

8 h

Gli anni ‘30 in Europa e nel mondo

La Germania nazista – La seconda guerra

mondiale

10 h

La “guerra fredda”

Disgelo e Decolonizzazione

La repubblica italiana dalla ricostruzione al

terrorismo.

Fino al termine

delle lezioni

Interrogazioni individuali e di gruppo,

questionari, dibattiti.

c) INFORMATICA

CONTENUTI TEMPI PROVE DI VERIFICA

Le reti ed internet: le reti, reti locali. Tipologie.

Reti geografiche.Internet.

Sistemi operativi:definizione e struttura di un

sistema operativo.

Sistema operativo come gestore della memoria,

del processo e delle informazioni .Strutture di dati

concrete (tabelle,

record, ecc.).Organizzazione dei dati in memoria

di massa.

38 h Prove scritte

Prove semistrutturate

Prove scritte di progettazione

Interrogazioni

Page 12: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE 5ª Sez. B … Maggio Classe 5B Sistemi...Biblioteca-mediateca-emeroteca È dotata di circa 5.000 volumi (libri, enciclopedie, riviste), CD linguistici,

Modello dei dati e Data Base:

La produzione del software, la metodologia,

modellazione

Dei dati, il modello e/r,

associazioni/attributi/entità,le basi dei dati, i

concetti fondamentali del modello relazionale, la gestione del db.

Access-Linguaggio di gestione:

caratteristiche generali, la definizione, la

definizione delle associazioni, la definizione e

l’apertura di un db, la definizione di tabelle, il

caricamento dei dati, la definizione delle

associazioni.

30 h

Interrogazioni

Prove scritte

Il sistema informativo aziendale:

informatica e azienda, sistema informativo

automatizzato, le basi di dati aziendali, le reti

intranet e extranet

20 h

Pubblicare sulla rete di internet:

Le pagine per siti internet, i formati, il linguaggio

HTML, le caratteristiche delle pagine, i link,

ipertesti in versione Web, multimedialità ed

interattività.

Procedure eseguibili in JavaScript

20 h

Access-Linguaggio di Gestione-SQL:

le query ( selezione, congiunzione e proiezione)

le maschere

Le applicazioni informatiche nell’azienda: automazione del lavoro in ufficio, la sicurezza, i

servizi finanziari in rete.

Fino al termine

delle lezioni

d) LINGUA INGLESE

CONTENUTI TEMPI PROVE DI VERIFICA

The European Union:

The main EU institutions – Eurosceptisism

12 h Traduzione, comprensione ed analisi di testi,

questionari a risposta singole e multipla, cloze

test, colloqui orali, prove strutturate e

semistrutturate.

The British Empire

20th century Britain

21st century Britain

Britain in WW1 and WW2

12 h

Banking:

Banks – The Banking system – Banking today –

Remote banking – Fraud – Microcredit – Banking services to business.

12 h

CLIL module:

Comparing the system of government in Britain

and the UK

8 h

Ripetizione degli argomenti Fino al termine

delle lezioni

e) ECONOMIA AZIENDALE:

CONTENUTI TEMPI PROVE DI VERIFICA

Comunicazione economico-finanziaria e socio-

ambientale: Contabilità generale. Contabilità gestionale: calcolo dei costi, costi e

scelte aziendali.

Strategie, pianificazione e programmazione

aziendale.

Prodotti bancari per le imprese: finanziamenti a

breve

85 h Interrogazioni individuali e collettive.

Elaborazioni scritte

Page 13: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE 5ª Sez. B … Maggio Classe 5B Sistemi...Biblioteca-mediateca-emeroteca È dotata di circa 5.000 volumi (libri, enciclopedie, riviste), CD linguistici,

Comunicazione economico-finanziaria e socio-

ambientale:

Fiscalità d’impresa: imposte, concetto tributario

di reddito d’impresa, IRAP e IRES.

20 h

Comunicazione economico-finanziaria e socio-

ambientale:

Bilanci aziendali; Analisi per indici .

15 h

Comunicazione economico-finanziaria e socio-ambientale:

Bilanci aziendali: Analisi per flussi; Bilancio

socio-ambientale

Fino al termine delle

lezioni.

f) DIRITTO:

CONTENUTI TEMPI PROVE DI VERIFICA

Stato e società

Elementi fondamentali dello stato

Lo stato e la Costituzione

Il parlamento, il Governo, il PdR

20 h Test a risposta aperta

Test semi strutturato

Test strutturato

Interrogazione

Fonti dell’ordinamento internazionale

L’ONU

15h

Amministrazione diretta ed indiretta

Enti territoriali Nullità e annullabilità

15h

L’espropriazione

Ostacoli ed incentivi alla globalizzazione

10h

g) MATEMATICA:

CONTENUTI TEMPI PROVE DI VERIFICA

La Statistica

Generalità, distribuzioni statistiche,

rappresentazioni grafiche.

15 h Verifiche scritte, interrogazioni individuali, lavori

di gruppo, verifiche alla lavagna, discussione

guidata.

Disequazioni e sistemi di due disequazioni in due

variabili

Le funzioni di due variabili e la loro

rappresentazione grafica; la ricerca del dominio di

una funzione; derivate; massimi e minimi liberi di

una funzione di due variabili.

25h

La Ricerca Operativa e le sue fasi, i problemi di

scelta nel caso continuo, i problemi di scelta nel

caso discreto, scelta tra più alternative

10h

h) ECONOMIA POLITICA e PUBBLICA:

CONTENUTI TEMPI PROVE DI VERIFICA

Intervento pubblico e sue modalità

Le imprese pubbliche

Demanio e patrimonio

15h Test a risposta aperta

Test semi strutturato

Test strutturato

Interrogazione Beni pubblici

Le esternalità

Redistribuzione e stabilizzazione

I soggetti dell’amministrazione economico-finanziaria pubblica

15h

Classificazione, struttura e strumenti di spesa

Classificazione delle entrate

Prezzi e pressione tributaria

Caratteri, principi ed obiettivi del bilancio

21 h Test a risposta aperta

Test semi strutturato

Test strutturato

Interrogazione

Page 14: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE 5ª Sez. B … Maggio Classe 5B Sistemi...Biblioteca-mediateca-emeroteca È dotata di circa 5.000 volumi (libri, enciclopedie, riviste), CD linguistici,

Imposte su persone fisiche

Imposte su persone giuridiche

Fino al termine

delle lezioni

i) RELIGIONE:

CONTENUTI TEMPI PROVE DI VERIFICA

La vita come progetto: in cammino verso la

realizzazione.

Le problematiche del mondo giovanile: loro

interpretazione in prospettiva cristiana.

I dieci comandamenti.

Il significato della corporeità, l’educazione sessuale, l’educazione all’amore.

7h

Interrogazioni individuali e/o collettive, prova

semistrutturata

analisi dei testi, dibattiti, commenti.

Le domande di senso e la ricerca della verità

Il rapporto tra Fede e Scienza

Le origini della vita e del mondo secondo la

Bibbia,

La Scienza e la Filosofia

6h

Il linguaggio delle testimonianze. I santi e il loro

contributo allo sviluppo della cultura.

Genesi e sviluppo della coscienza morale e della

religiosità dell’età infantile e quella adulta.

Ecologia e responsabilità dei credenti di fronte al

creato.

6h

L’etica della vita: le sfide delle beatitudini e delle

tecnologie avanzate applicate alla ricerca.

Rapporto di coppia e procreazione responsabile.

Sacramento del matrimonio e famiglia.

La vita nello spirito delle beatitudini.

La vita di San Paolo e la sua attività missionaria.

7h

Migrazioni e nuove forme di razzismo. La donna.

Il lavoro

Fino al termine

delle lezioni

l) SCIENZE MOTORIE:

CONTENUTI TEMPI PROVE DI VERIFICA

Giochi sportivi: calcio-calcio A 5,pallavolo

pallacanestro,palla mano

9 h Pratico/orale

Potenziamento fisiologico 2 h Pratico/orale

Atletica leggera Traumatologia - Pronto soccorso

Anatomia

1 h 1 h

5 h

Pratico/orale Orale

Orale

Ripetizione degli argomenti Fino al termine

delle lezioni

Page 15: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE 5ª Sez. B … Maggio Classe 5B Sistemi...Biblioteca-mediateca-emeroteca È dotata di circa 5.000 volumi (libri, enciclopedie, riviste), CD linguistici,

CONSUNTIVO DELLE ATTIVITA’ DISCIPLINARI

MATERIA LIBRI DI TESTO ADOTTATI

TOTALE ORE

DI LEZIONE

EFFETTUATE

SPAZI UTILIZZATI

RELIGIONE CONTADINI - ITINERARI DI IRC VOLUME UNICO PER I 5 ANNI 26 AULA

ITALIANO PAOLO DI SACCO- LE BASI DELLA LETTERATURA PLUS VOL 3

BRUNO MAONDADORI EDITORE 40 AULA

STORIA FASSATI- LUPPI- ZANETTI- L’ESPERIENZA DELLA STORIA VOL3

BRUNO MAONDADORI EDITORE 34 AULA

PRIMA LINGUA

Inglese

CUMINO-BOWEN STEP INTO BUSINNES

ED. PETRINI 44 AULA

INFORMATICA GALLO-CLOUD SIA VOLUME PER IL 5°ANNO

ED.MINERVA ITALICA 108 AULA

ECONOMIA

AZIENDALE

ASTOLFI, BARALE, RICCI – ENTRIAMO IN AZIENDA OGGI 3

(tomo1+tomo2); TRAMONTANA 120 AULA

DIRITTO CAPILUPPI LA NORMA E LA PRATICA 3

TRAMONTANA 60 AULA

ECONOMIA

POLITICA e

PUBBLICA

VINCI- ORLANDO ECONOMIA E FINANZA PUBBLICA

TRAMONTANA 51 AULA

MATEMATICA BERGAMINI- TRIFONE- BAROZZI- MATEMATICA ROSSO 5

ZANICHELLI MATHS IN ENGLISH 50 AULA

SCIENZE MOTORIE AA.VV. CORPO LIBERO MARINETTI SCUOLA 18 CORTILE/AULA

PARTE TERZA

ATTIVITA’ CURRICOLARI, EXTRACURRICOLARI E INTEGRATIVE

Gli alunni hanno arricchito la loro esperienza formativa con la partecipazione a conferenze, seminari ed incontri tenuti in

orario curriculare su argomenti di interesse didattico e formativo. Hanno inoltre preso parte ad attività extracurriculari ed

integrative. Si elencano qui di seguito le attività più significative: Orientamento: università e mondo del lavoro

Incontro con la Confindustria: “Rete per la Legalità”

La “ Giornata dello Studente”

Partecipazione all’attività di educazione alla salute –donazioni AVIS .

Partecipazione Progetto Trekking

PARTE QUARTA

a) METODOLOGIA E VALUTAZIONE

Alla luce degli obiettivi generali che il POF di questo Istituto si prefigge per l’anno scolastico 2015/2016, nonché dopo

attenta analisi di specifici traguardi ritenuti indispensabili nell’ambito dei bienni e dei trienni, all’interno di ciascuna

disciplina, secondo quanto stabilito in tutte le aree dipartimentali, l’insegnamento si fonderà su:

nodi disciplinari portanti per classi parallele;

obiettivi minimi nell’ambito di ciascuna disciplina;

uso sistematico del computer e software didattici ;

percorsi di studio flessibile e modulare in ore curricolari con l’aggiunta di segmenti radicabili nella realtà locale e

regionale;

raccordo del sapere – saper fare – mondo del lavoro.

L’insegnamento/apprendimento sarà organizzato in Moduli e Unità Didattiche e svolto secondo le seguenti metodologie:

lezione frontale, adottata da tutti i docenti nei momenti introduttivi e di raccordo tra le varie Unità Didattiche

esercitazioni dimostrative dell’insegnante, finalizzate all’acquisizione di procedure e metodologie

Page 16: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE 5ª Sez. B … Maggio Classe 5B Sistemi...Biblioteca-mediateca-emeroteca È dotata di circa 5.000 volumi (libri, enciclopedie, riviste), CD linguistici,

esercitazioni guidate, svolte dagli studenti, con caratteristiche più marcatamente di tipo tecnico-applicativo e con

finalità di autovalutazione

esercitazioni pratiche, specifiche delle discipline di indirizzo in laboratori e aule speciali

studio dei casi, per sviluppare la capacità di costruzione di modelli e evitare un apprendimento meccanicistico e

frammentario

scoperta guidata e brainstorming, per sviluppare la creatività

problem posing e problem solving, per sviluppare le capacità logiche.

VALUTAZIONE

La valutazione è direttamente connessa alla programmazione. Rappresenta il momento in cui l’insegnante si interroga

sui risultati conseguiti rispetto agli obiettivi che si era posto e cerca di esaminare le reazioni degli alunni considerando non

solo la quantità delle cose imparate, ma anche i mutamenti indotti, i comportamenti elaborati, le ragioni delle eventuali

carenze, gli interventi correttivi da adottare. In questo senso la valutazione è un’operazione di controllo (feed-back) in cui

acquista primaria importanza anche la riflessione che l’insegnante compie sul suo operato, sugli eventuali errori compiuti e

sulla produttività di alcune scelte didattiche (autovalutazione). La valutazione si realizza attraverso:

osservazioni sistematiche, cioè programmate e periodiche, in cui l’insegnante rileva consapevolmente

comportamenti e apprendimenti specifici,

Prove oggettive che verifichino competenze, abilità, conoscenze.

Altre prove ritenute congrue e coerenti con i processi di insegnamento-apprendimento attivati. Le verifiche si articoleranno in:

1. Verifica d’ingresso, attraverso test o colloqui per disciplina, per controllare le conoscenze, le abilità e le competenze

possedute all’inizio dell’anno scolastico. Nelle classi prime vengono anche somministrati test al fine di individuare i

dati socio-culturali.

2. Verifica formativa, finalizzata al controllo in itinere del processo di insegnamento/apprendimento e quindi a verificare

il conseguimento degli obiettivi intermedi ed a recuperare eventuali lacune accumulate nel corso dell’attività didattica.

Strumenti di verifica formativa:

Controllo del lavoro svolto a casa Prove strutturate e semistrutturate

Interrogazione breve a conclusione di una unità didattica

Dialogo interattivo

Esperienze guidate

Altro

3. Verifica sommativa o complessiva, che consente di accertare e di registrare il grado di raggiungimento degli obiettivi

da parte degli alunni e di conseguenza i contenuti acquisiti a conclusione delle varie fasi del processo di

insegnamento/ apprendimento e al termine dell’anno scolastico.

Strumenti di verifica sommativa:

Interrogazione orale

Prove scritte Esercitazioni orali, scritte o grafiche

Elaborati specifici scritti o grafici

Prove strutturate o semistrutturate

Prove pratiche, relazioni scritte

Tale processo valutativo deve tenere conto, inoltre, della situazione iniziale dell’alunno, dei processi formativi individuali e

delle competenze emotivo- relazionali.

Gli obiettivi educativi trasversali comuni a tutte le discipline:

Partecipazione (intesa come attenzione e interesse per le attività svolte)

Impegno (inteso come lavoro scolastico svolto in modo continuativo a casa e a scuola)

Comportamento e senso di responsabilità (inteso come capacità di autocontrollo, rispetto delle regole, delle

persone e delle cose)

Collaborazione (intesa come disponibilità a confrontarsi con gli altri e a collaborare in modo costruttivo) Socializzazione (intesa come disponibilità a stare con gli altri e a saper inserirsi nel gruppo, cercando di

modificare il comportamento se necessario).

Scheda personale e criteri di valutazione

Alla fine di ogni trimestre (dicembre marzo e giugno) viene consegnata alle famiglie la scheda personale dell’alunno che

contiene le valutazioni in tutte le discipline. Il giudizio delle singole discipline è dato dalla valutazione delle prove di

verifica scritte ed orali e dalle osservazioni effettuate dagli insegnanti.

Page 17: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE 5ª Sez. B … Maggio Classe 5B Sistemi...Biblioteca-mediateca-emeroteca È dotata di circa 5.000 volumi (libri, enciclopedie, riviste), CD linguistici,

La valutazione degli alunni con diversa abilità

Il Consiglio di Classe che accolga alunni con diversa abilità elabora un Piano Educativo Individualizzato che viene

presentato nel primo incontro del G.L.H. In esso vengono descritti gli obiettivi, i contenuti disciplinari, le modalità di

lavoro, le attività di sostegno ed integrazione. Tale Piano potrà essere curricolare (o per obiettivi minimi) o differenziato.

Sia nel primo che nel secondo caso i metodi di verifica e i criteri di valutazione faranno strettamente riferimento al P.E.I elaborato.

Oggetto di valutazione sono: gli obiettivi raggiunti, le conoscenze nuove acquisite, le competenze evidenziate, le abilità

possedute.

Valutazione sommativa: (trimestrale o finale) sono previste le seguenti modalità

Prove oggettive strutturate e non;

Congruo numero di prove come per gli altri alunni

Elenco degli obiettivi raggiunti;

Elenco degli obiettivi non raggiunti;

b) GRIGLIE DI VALUTAZIONE

Asse dei linguaggi e Asse storico-sociale

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVE ORALI

CONOSCENZE CAPACITA’ / ABILITA’ COMPETENZE

Corrispondenza dei voti

VOTO

/10

VOTO

/15

CERTIFICAZI

ONI

COMPETENZ

E

Complete,

approfondite,

ampliate

Sa cogliere e stabilire

relazioni anche in

problematiche molto

complesse; esprime

valutazioni critiche originali e personali

Applica in modo autonomo e

corretto le conoscenze riferite a

contesti complessi anche non noti;

identifica le conoscenze in contesti

precostituiti complessi e/o noti e utilizzare con proprietà il lessico

specifico in situazioni complesse.

9-10 14-15 LIVELLO

AVANZATO

Complete,

approfondite

Sa cogliere e stabilire

relazioni nelle varie

problematiche; effettua

analisi e sintesi complete,

coerenti e approfondite con

qualche spunto originale

applica correttamente e

autonomamente le conoscenze

riferite a contesti di media

complessità anche in contesti non

usuali. Sa esporre in modo corretto

e con proprietà linguistica.

8 13

LIVELLO

BUONO

Ampie e articolate

Sa cogliere e stabilire

relazioni in problematiche

semplici ed applica le giuste

procedure con una certa

coerenza

applica correttamente le conoscenze

riferite a contesti di media

complessità, anche se con qualche

imperfezione; utilizza il lessico

specifico quasi correttamente in

situazioni anche mediamente

complesse.

7 11-12

Generiche ed

essenziali, ma

corrette

Sa effettuare analisi e sintesi

solo parziali in contesti facili e usuali e riesce ad

organizzare le conoscenze in

modo sostanzialmente

corretto

applica e utilizza correttamente le

conoscenze acquisite, e adopera correttamente il lessico specifico per

compiti riferiti a contesti semplici e

usuali

6 10 LIVELLO

BASE

Generiche e

superficiali

Sa effettuare analisi solo

parziali e con qualche

imprecisione, ha difficoltà di

sintesi e, solo se

opportunamente guidato,

riesce a organizzare le

conoscenze correttamente

applica le conoscenze in modo

incompleto e con qualche errore

anche in riferimento a contesti

semplici e usuali; utilizza il lessico

specifico in modo impreciso. 5 8-9

LIVELLO

NON

RAGGIUNTO

Page 18: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE 5ª Sez. B … Maggio Classe 5B Sistemi...Biblioteca-mediateca-emeroteca È dotata di circa 5.000 volumi (libri, enciclopedie, riviste), CD linguistici,

Asse dei linguaggi e Asse storico-sociale

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVE SCRITTE

Frammentarie e

lacunose

Sa effettuare analisi

frammentarie, ha difficoltà di

sintesi e, solo se

opportunamente guidato,

riesce a organizzare qualche conoscenza

applica semplici conoscenze con

molte e/o gravi errori, anche se

guidato; utilizza il lessico specifico

in modo non appropriato. 4 6-7

Poche e sommarie non riesce ad organizzare i contenuti culturali neanche

se stimolato.

applica semplici conoscenze con gravissimi errori nei processi logici;

utilizza un lessico specifico errato 3 4-5

LIVELLO

NON

RAGGIUNTO

Pochissime o

nessuna

Non esprime alcuna capacità

di analisi e sintesi e non

riesce a organizzare le poche

conoscenze, neanche se

guidato opportunamente

Non riesce ad esprimere neanche le

poche conoscenze di cui è in

possesso per la totale assenza di

interazione nel dialogo educativo e

mancanza di applicazione

1-2 1-3

CONOSCENZE CAPACITA’

ABILITA’ COMPETENZE

Corrispondenza dei voti

VOTO

/10

VOTO

/15

CERTIFICAZIONI

COMPETENZE

conoscenza

accurata, ampia ed

esaustiva degli

argomenti e delle

strutture

linguistiche

conoscenza

perfetta della

modalità di

scrittura e

attinenza con le

tematiche

proposte

possiede un

repertorio lessicale

ampia e

approfondita

sa applicare in

modo autonomo e

corretto le

conoscenze riferite

a contesti

complessi e non

noti

sa esporre in modo

corretto e con

grande proprietà

linguistica.

sa utilizzare

correttamente e

con proprietà le strutture morfo-

sintattiche e il

lessico specifico in

situazioni

complesse.

lo studente:

produce un testo che risulta coerente e coeso, adeguato rispetto alla richiesta,

supportato da un contributo personale e

significativo con approfondimenti e spunti

critici articolati e originali

presenta un registro linguistico pertinente, una sintassi articolata, un lessico ricco e

originale, adeguato al contesto,

ortograficamente, morfologicamente e

sintatticamente corretto

ha un’ottima rispondenza alla tipologia e pertinenza degli argomenti

utilizza il sistema linguistico in modo assolutamente appropriato con qualche

rara imprecisione.

rielabora in modo efficace e personale le informazioni

9-10 14-15

LIVELLO

AVANZATO

conoscenza

completa e

approfondita degli

argomenti e delle

strutture

linguistiche

conoscenza

buona della

modalità di

scrittura

possiede un repertorio lessicale

ampio

sa applicare

correttamente e

autonomamente le

conoscenze riferite

a contesti di media

complessità.

sa esporre in modo

corretto e con

proprietà

linguistica.

utilizza strutture

morfo-sintattiche e

il lessico con

sicurezza in

situazioni di media

complessità

sa organizzare il

lo studente:

produce un testo coerente e coeso, con

una esposizione scorrevole, corretta

utilizza una sintassi lineare e, se

necessario, più articolata

rielabora le conoscenze in modo

personale, adeguato e articolato

utilizza un registro linguistico e un lessico ampio e appropriato, ortograficamente,

morfologicamente e sintatticamente

corretto

applica in modo appropriato le procedure adatte alla consegna

8 13

LIVELLO

BUONO

Page 19: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE 5ª Sez. B … Maggio Classe 5B Sistemi...Biblioteca-mediateca-emeroteca È dotata di circa 5.000 volumi (libri, enciclopedie, riviste), CD linguistici,

discorso in modo

adeguato

Conoscenza

abbastanza corretta

e articolata degli

argomenti e delle

strutture

linguistiche;

conoscenza

soddisfacente

della modalità di

scrittura

possiede un

repertorio lessicale

completo

sa applicare

correttamente le

conoscenze riferite

a contesti di media

complessità, anche

se con

imperfezioni

Sa cogliere e

stabilire relazioni in

problematiche

semplici

sa organizzare e

articolare il testo

correttamente

sa utilizzare

correttamente le

strutture morfo-

sintattiche e il

lessico specifico in

situazioni anche

mediamente

complesse

Lo studente:

produce un testo adeguatamente pertinente

rispetto alla richiesta, con un’esposizione

scorrevole, abbastanza coerente e coeso,

essenzialmente corretta e dal lessico

adeguato.

esegue correttamente compiti semplici e

applica le conoscenze anche a problemi

complessi, ma con qualche imprecisione

dimostra capacità critiche abbastanza

adeguate e rielabora le conoscenze in

modo soddisfacente

applica le procedure richieste dalla consegna

usa il sistema linguistico in maniera abbastanza corretta e adeguata, senza

errori significativi nelle strutture morfo-

sintattiche.

7 11-12

Conoscenza

generica ed

essenziale degli

argomenti e delle

strutture

linguistiche con

qualche incertezza;

Conoscenza accettabile della

modalità di

scrittura

possiede un repertorio lessicale

essenziale ma corretto

Sa applicare in

modo

sostanzialmente

corretto le

conoscenze

acquisite,

utilizzandole per

compiti riferiti a

contesti semplici e

noti, anche se con

imperfezioni

sa utilizzare in

modo

sufficientemente

corretto le strutture

morfo-sintattiche e

il lessico specifico

in situazioni usuali

e semplici

Lo studente:

guidato da opportuni indicatori, produce un testo che è sufficientemente pertinente

rispetto alla richiesta, coerente e coeso, adeguatamente articolato ma schematico e

semplice;

utilizza una sintassi semplice e lineare con qualche imprecisione che non incide

sull’efficacia comunicativa

usa un lessico comune, talvolta ripetitivo, ma adeguato allo scopo, nel rispetto delle

regole ortografiche e morfo-sintattiche

fondamentali

esegue compiti semplici senza errori sostanziali che possano incidere sulla

comunicazione, ma con alcune incertezze

6 10

LIVELLO

BASE

Conoscenza

generica, imprecisa

e superficiale degli

argomenti e delle

strutture

linguistiche;

conoscenza poco

adeguata e

superficiale della

tipologia

possiede un

repertorio

lessicale

frammentario e

superficiale

sa applicare le conoscenze in

modo incompleto e

con qualche errore

anche in

riferimento a

contesti semplici

sa effettuare analisi solo parziali e con

qualche imprecisione

riesce a strutturare frasi o un breve

testo solo in modo

parziale e con

qualche grave

Lo studente:

produce un testo che non è completamente pertinente rispetto alla richiesta

ha difficoltà di sintesi e, solo se

opportunamente guidato, riesce a

organizzare le conoscenze correttamente,

benche’ in modo approssimativo e con

un’esposizione a volte poco scorrevole e

incoerente

rielabora le conoscenze personale in

modo limitato e inadeguato

utilizza il lessico specifico in modo non sempre adeguato, con qualche errore non

grave in riferimento a contesti semplici e

usuali

5 8-9

LIVELLO

NON

RAGGIUNTO

Page 20: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE 5ª Sez. B … Maggio Classe 5B Sistemi...Biblioteca-mediateca-emeroteca È dotata di circa 5.000 volumi (libri, enciclopedie, riviste), CD linguistici,

errore morfo-

sintattico

sa adoperare il

lessico specifico

solo in modo

impreciso

usa le strutture morfo-sinttatiche e il lessico in modo approssimativo e a volte

non adeguato

Conoscenza degli

argomenti e delle

strutture morfo-

sintattiche

frammentaria e non

organizzata;

conoscenza

inadeguata della

tipologia

possiede un

repertorio

lessicale

frammentario e

lacunoso

Sa applicare le conoscenze minime

correttamente solo se

guidato, ma con

molti e/o gravi errori

nella esecuzione di

compiti semplici

Riesce ad individuare

parzialmente le

richieste ma non

risponde in modo pertinente

non riesce a strutturare frasi/breve

testo in modo logico

e coerente

non riesce a utilizzare le strutture

morfo-sintattiche e il

lessico specifico in

modo appropriato

Lo studente:

produce un testo che non è pertinente rispetto alla richiesta

è poco rispondente alla tipologia

è disorganico e confuso in molti passaggi

ha un’esposizione a volte poco scorrevole e a volte incoerente e incompleta

presenta una rielaborazione personale estremamente limitata

contiene frequenti errori morfo-sintattiche che in parte incidono sulla comunicazione

utilizza un lessico ristretto e/o improprio

4 6-7

LIVELLO

NON

RAGGIUNTO

Conoscenza

inesatta e/o

frammentaria degli

argomenti e delle

strutture morfo-

sintattiche, priva

di coerenza

conoscenza

carente della

modalità di

scrittura e

argomenti

inadeguati o non

pertinenti

quasi nessuna

conoscenza delle

regole morfo-

sintattiche, e

repertorio lessicale

estremamente

limitato

non riesce a

organizzare le poche

conoscenze, neanche

se guidato

opportunamente

sa applicare semplici conoscenze con

gravissimi errori nei

processi logici

utilizza un lessico errato, a causa delle

scarse conoscenze acquisite.

non riesce ad individuare le

informazioni

non sa strutturare frasi/breve testo in

modo logico e

coerente

non sa rispondere in modo pertinente alle

richieste

Lo studente:

produce un testo che si presenta gravemente incoerente, confuso e privo d’ordine e quasi

incomprensibile, senza alcuna pertinenza

rispetto alla richiesta

utilizza una forma espressiva molto carente, scorretta, non sempre comprensibile

applica semplici conoscenze con gravissimi errori nei processi logici

non dimostra capacità critiche e non rielabora le conoscenze personali in modo

inadeguato,

utilizza il sistema linguistico in modo totalmente scorretto, il ché rende la

decodifica dei contenuti quasi impossibile

utilizza un lessico specifico quasi completamente errato

3 4-5

conoscenza dei

contenuti

completamente

errata

conoscenza

inesistenti della

modalità di

scrittura

nessuna

conoscenza delle

non riesce ad organizzare i

contenuti neanche se

stimolato.

non riesce ad

utilizzare il lessico e

la terminologia

richiesti

non sa applicare le

tecniche e i

Lo studente:

produce un testo la cui esposizione risulta

totalmente incoerente, confuso e

incomprensibile, senza alcuna pertinenza

rispetto alla consegne

utilizza il sistema linguistico in modo

totalmente scorretto, il ché impedisce

qualunque decodifica dei contenuti

manca di capacità di analisi e sintesi

utilizza un lessico completamente errato

2 2-3

LIVELLO

NON

RAGGIUNTO

Page 21: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE 5ª Sez. B … Maggio Classe 5B Sistemi...Biblioteca-mediateca-emeroteca È dotata di circa 5.000 volumi (libri, enciclopedie, riviste), CD linguistici,

Tabella di corrispondenza Voti – Competenze

Voto in /10 COMPETENZE

1 – 2 Non riesce ad applicare neanche le scarse conoscenze di cui è in possesso.

3 Nell’esecuzione dei compiti affidati commette parecchi errori a causa delle scarse conoscenze acquisite.

4 Sa eseguire solo compiti molto semplici e commette errori nell’applicazione delle procedure.

5 Sa eseguire compiti facili, ma commette qualche errore ed ha difficoltà ad applicare le conoscenze

possedute.

6 Sa eseguire compiti semplici, applicando le conoscenze acquisite, in contesti non complessi.

7 Sa eseguire compiti di normale complessità ed è in grado di applicare con coerenza le giuste procedure.

8 Sa eseguire compiti complessi e sa applicare con adeguata precisione contenuti e procedure anche in contesti

non usuali.

9 - 10 Sa eseguire compiti di notevole complessità; sa applicare con la massima precisione contenuti e procedure in

qualsiasi nuovo contesto.

AREA TECNICO-SCIENTIFICA

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVA SCRITTA

PARAMETRI

PER LA

VALUTAZIONE DESCRITTORI LIVELLI /10 /15

VALUTAZIONE

/10 /15

Conoscenze e

Abilità specifiche

Conoscenze e

sviluppo della

prova: terminologia,

classificazioni, criteri, strutture,

principi generali,

progetto, verifica,

articolazione dei

processi.

Non conosce gli argomenti e sviluppo nullo della prova.

1 2

Conosce solo parzialmente gli argomenti richiesti e sviluppo limitato della prova.

2 3

Conosce gli argomenti fondamentali con qualche incertezza e sviluppo parziale della prova.

3 5

Conosce gli argomenti della disciplina e sviluppo quasi completo della prova.

4 6

Conosce gli argomenti in modo ampio e

approfondito; sviluppo completo della prova con integrazioni personali.

5 7

Competenze

Competenze

nell’elaborazione

della prova,

coerenza dei

Non comprende i problemi, nulla o limitata la precisione di calcolo e/o grafica.

1 2

Comprende i problemi e li risolve parzialmente, accettabile la precisione di calcolo e di redazione degli elaborati grafico-

2 3

regole morfo-

sintattiche né

repertorio lessicale

procedimenti

commette gravi

errori morfo-

sintattici

Nessuna conoscenza

rilevabile

Nessuna capacità rilevabile

Lo studente non esegue le consegne

1 1

Page 22: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE 5ª Sez. B … Maggio Classe 5B Sistemi...Biblioteca-mediateca-emeroteca È dotata di circa 5.000 volumi (libri, enciclopedie, riviste), CD linguistici,

risultati e degli

elaborati grafici

prodotti.

tecnici richiesti.

Comprende i problemi e li risolve in modo ampio e personale, ottima la precisione di calcolo e le semplificazioni, completa la redazione degli elaborati grafico-tecnici

richiesti.

3 5

Analisi

Capacità di sintesi e

di organizzazione

delle procedure.

Non sa analizzare il problema 0 0 Analizza e sintetizza in modo accettabile con giustificazioni complete e sufficientemente coerenti con i dati assunti.

1 2

Analizza con rigore e sintetizza in modo personale i dati e le procedure, proponendo anche soluzioni alternative.

2 3

AREA TECNICO-SCIENTIFICA

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLE VERIFICHE ORALI

GIUDIZIO SINTETICO

DESCRITTORI VOTO

ECCELLENTE

- Conoscenze ampie, particolareggiate e coerenti, in grado di spaziare anche oltre gli argomenti curriculari

- Completa autonomia ed eccellente capacità critica e di organizzazione

- Eccellenti capacità di applicazione e rielaborazione personale

10

OTTIMO

- Conoscenze complete ed approfondite - Completa autonomia ed ottima capacità di organizzazione - Espone con chiarezza utilizzando un linguaggio ricco ed

appropriato

9

BUONO

- Conoscenza esauriente e piena assimilazione dei contenuti - Completa autonomia - Applica con sicurezza le conoscenze acquisite anche in contesti

non semplici - Sintetizza correttamente ed espone con linguaggio specifico

- ― Capacità di previsione e controllo nei calcoli

8

DISCRETO

- Conoscenze adeguate dei contenuti - Applica coerentemente e correttamente anche in contesti nuovi

semplici

- ― Espone con chiarezza e sa ripetere correttamente

7

SUFFICIENTE

- Conoscenza essenziale dei contenuti - Applica le conoscenze in contesti noti senza commettere errori

significativi - Espone con un linguaggio sostanzialmente corretto ma generico

6

MEDIOCRE

- Lacune superabili nelle conoscenze di base - Modesta autonomia - Precarietà nello sviluppo e nel controllo di calcoli anche in

situazioni semplici - Applica le conoscenze solo in situazioni note e con qualche

difficoltà

- Alterna risposte incerte ad altre errate

5

INSUFFICIENTE

- Lacune evidenti nelle conoscenze di base - Autonomia molto limitata - Incorre in errori di applicazione anche in situazioni note - Espone in modo superficiale e frammentario

4

SCARSO

- Molto basso il livello delle conoscenze di base - Minima autonomia

- Gravi difficoltà di applicazione - Risponde in modo estremamente superficiale

3

- Quasi nulle o totalmente assenti le conoscenze di base - Nessuna autonomia - Moltissimi e gravi errori di applicazione o totale incapacità di

applicazione - Risposte non coerenti o incapacità a rispondere su qualsiasi

argomento

2 - 1

Page 23: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE 5ª Sez. B … Maggio Classe 5B Sistemi...Biblioteca-mediateca-emeroteca È dotata di circa 5.000 volumi (libri, enciclopedie, riviste), CD linguistici,

Criteri per l’assegnazione del credito scolastico

In sede di scrutinio finale alla fine del terzo, quarto e quinto anno, il Consiglio di Classe assegna il

totale del credito scolastico, come da Tabella A allegata.

Tabella A

Decreto Ministeriale 16 dicembre 2009, n. 99 (sostituisce la tabella prevista dall'articolo 11, comma 2 del D.P.R. 23 luglio 1998, n. 323, così come modificata dal D.M. n. 42/2007)

Candidati interni

Media dei voti Credito scolastico (Punti)

III anno IV anno V anno M = 6 3-4 3-4 4-5

6 < M ≤ 7 4-5 4-5 5-6 7 < M ≤ 8 5-6 5-6 6-7 8 < M ≤ 9 6-7 6-7 7-8 9 < M ≤ 10 7-8 7-8 8-9

Per l’attribuzione del Credito Scolastico, in attuazione del DPR n° 323 del 23/7/98 (Regolamento

attuativo della Legge di Riforma degli Esami di Stato, modificato dal DM 42 del 22/05/2007 e poi

dall’O.M.99/2009), si adotta il seguente criterio:

per ciascuno dei 4 elementi da considerare si fissano degli standard di valutazione ed un

corrispondente valore numerico (come riportato nella tabella sottostante). Poiché la somma dei valori

attribuiti varia da un minimo di 1 ad un massimo di 13, l’intervallo da 1 a 13 viene frazionato in due o

più parti in modo che ad ognuna corrisponda un punto della tabella A, all’interno della banda di

oscillazione prevista per la media dei voti conseguiti.

Indicatori Gradi di incidenza Valore Numerico

Frequenza

Da 75% a 79% 0 Da 80% a 85% 1 Da 86% a 92% 2 Da 93% a 100% 4

Interesse ed impegno

Essenziale 1

Apprezzabile 2

Continuo e costruttivo 4

Attività complementari ed

integrative

Nessuna attività 0 Scarso interesse e partecipazione 1 Sufficiente interesse e partecipazione 2 Apprezzabile interesse ed impegno 3

Crediti formativi

(Attività esterne attinenti al

corso di studi)

Nessuna esperienza 0 Esperienze appena accettabili 1 Esperienze proficue e impegnative 2

Tabella riepilogativa assegnazione crediti

Media Voti Somma Valori

Numerici

Credito III anno IV anno V anno

M = 6 1 – 7 3 3 4 8 – 13 4 4 5

6 < M < 7 1 – 7 4 4 5 8 – 13 5 5 6

7 < M < 8 1 – 7 5 5 6 8 – 13 6 6 7

8< M <9 1 – 7 6 6 7

8 – 13 7 7 8

9<M>10 1 – 7 7 7 8 8 – 13 8 8 9

Page 24: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE 5ª Sez. B … Maggio Classe 5B Sistemi...Biblioteca-mediateca-emeroteca È dotata di circa 5.000 volumi (libri, enciclopedie, riviste), CD linguistici,

TABELLA B (sostituisce la tabella prevista dall'articolo 11, comma 7 del D.P.R. 23 luglio 1998, n. 323, così come modificato dal D.M.

n. 42/2007)

CREDITO SCOLASTICO

Candidati esterni

Esami di idoneità

Media dei voti inseguiti in esami di idoneità Credito scolastico (Punti)

M = 6 3

6 < M ≤ 7 4-5

7 < M ≤ 8 5-6

8 < M ≤ 9 6-7

9 < M ≤ 10 7-8 NOTA - M rappresenta la media dei voti conseguiti agli esami di idoneità (nessun voto può essere inferiore a sei decimi). Il

punteggio, da attribuire nell'ambito delle bande di oscillazione indicate nella presente tabella, va moltiplicato per 2 in caso

di esami di idoneità relativi a 2 anni di corso in un’ unica sessione. Esso va espresso in numero intero. Per quanto concerne

l'ultimo anno il punteggio è attribuito nella misura ottenuta per il penultimo anno.

TABELLA C (sostituisce la tabella prevista dall'art. 11, comma 8 del D.P.R. 23 luglio 1998, n. 323, così come modificato dal D.M. n.

42/2007)

CREDITO SCOLASTICO

Candidati esterni

Prove preliminari

Media dei voti delle prove preliminari Credito scolastico (Punti)

M = 6 3

6 < M ≤ 7 4-5

7 < M ≤ 8 5-6

8 < M ≤ 9 6-7

9 < M ≤ 10 7-8 NOTA - M rappresenta la media dei voti conseguiti nelle prove preliminari (nessun voto può essere inferiore a sei decimi).

Il punteggio, da attribuire nell'ambito delle bande di oscillazione indicate nella presente tabella, va moltiplicato per 2 o per

3 in caso di prove preliminari relative, rispettivamente, a 2 o a 3 anni di corso. Esso va espresso in numero intero.

Page 25: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE 5ª Sez. B … Maggio Classe 5B Sistemi...Biblioteca-mediateca-emeroteca È dotata di circa 5.000 volumi (libri, enciclopedie, riviste), CD linguistici,

PARTE QUINTA

Simulazioni prove d'esame

E’ stata organizzata, in relazione alla terza prova, la seguente simulazione:

Data 18 Marzo 2016

Tempo svolgimento 90 minuti

Materie coinvolte Storia- inglese- diritto- matematica- Economia Aziendale

Tipologia Tipologia B e C

Criterio di valutazione Griglia predisposta

Per la valutazione si è adottata la griglia sotto riportata

TIPOLOGIA ESATTA ERRATA NON DATA Risposta aperta Max 3 punti (conoscenza argomento 1

punto; capacità di orientamento e

articolazione 1 punto; uso appropriato del

linguaggio specifico 1 punto)

0 0

Risposta multipla 1 punto 0 0

Tabella di corrispondenza Punti - Voti

Punti Voto in quindicesimi

0 – 2 1/15

3 – 5 2/15

6 – 8 3/15

9 – 10 4/15

11 – 12 5/15

13 – 15 6/15

16 – 17 7/15

18 – 20 8/15

21 – 22 9/15

23 – 25 10/15

26 – 30 11/15

31 – 35 12/15

36 – 40 13/15

41 – 45 14/15

46 – 50 15/15

DISCIPLINE PUNTEGGIO TOTALE

R. APERTA R. MULTIPLA

Storia

Diritto

Matematica

Inglese

Economia Aziendale

TOTALE PUNTI

VOTO

Page 26: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE 5ª Sez. B … Maggio Classe 5B Sistemi...Biblioteca-mediateca-emeroteca È dotata di circa 5.000 volumi (libri, enciclopedie, riviste), CD linguistici,

PARTE SESTA

Lavori prodotti dagli studenti (argomenti - tesine – progetti)

Si fa rinvio alla presentazione degli elaborati, da parte di ogni candidato, alla commissione.

Allegati:

Esempio di terza prova scritta

Allegato PEI: indicazioni relative all’alunno con certificazione. Per la legge sulla privacy (legge

196/03) tutta la documentazione relativa all’alunno non viene pubblicata agli atti ma è

depositata in segreteria a disposizione della commissione.

Percorsi attività di alternanza (in formato digitale)

Prodotto multimediale Alternanza Scuola Lavoro (in formato digitale)

Page 27: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE 5ª Sez. B … Maggio Classe 5B Sistemi...Biblioteca-mediateca-emeroteca È dotata di circa 5.000 volumi (libri, enciclopedie, riviste), CD linguistici,

IL CONSIGLIO DI CLASSE

COGNOME E NOME FIRMA

ARLACCHI CARMELA

DIANO DANIELA

DATO ROSAMARIA

MANTEGNA SILVIO CLAUDIO

CARRERA DAENA

MESSINA DOMENICA

CREA FRANCESCO

BAGALA’ GIUSEPPE

POSTORINO CARMELA

BUETI NORMA DANIELA

Gioia Tauro, lì 12 Maggio 2016

Il Dirigente Scolastico

(Prof. Gelardi Giuseppe)

Page 28: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE 5ª Sez. B … Maggio Classe 5B Sistemi...Biblioteca-mediateca-emeroteca È dotata di circa 5.000 volumi (libri, enciclopedie, riviste), CD linguistici,

Allegato 1

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE

“F. SEVERI-GUERRISI ”GIAIA TAURO/PALMI

Via Galluppi, 1 – 89013 GIOIA TAURO (R.C.)

TEL. SEGR. 0966/51810 – fax 0966/504179 Cod.Fisc. 82000920809

htpp:/www.severiguerrisi.eu e-mail: [email protected]

SIMULAZIONE TERZA PROVA

CLASSE VB/SIA Indirizzo: amministrazione Finanza e Marketing

Articolazione: Sistemi Informativi Aziendali

ANNO SCOLASTICO 2015/2016

TIPOLOGIA B e C

Quesiti a risposta singola: 10 Quesiti a risposta multipla: 20

Discipline coinvolte: Storia - Diritto - Matematica - Inglese - Economia Aziendale

Segnare con una crocetta la risposta esatta ai quesiti a risposta multipla (una sola tra quelle proposte). In caso di correzione

cerchiare la crocetta sulla risposta errata per annullarla. E’ vietato l’uso dei correttori. Tempo disponibile: 90 minuti

primi.

ALUNNO/A:___________________________________ DATA________________

Page 29: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE 5ª Sez. B … Maggio Classe 5B Sistemi...Biblioteca-mediateca-emeroteca È dotata di circa 5.000 volumi (libri, enciclopedie, riviste), CD linguistici,

STORIA

Con il “Patto Gentiloni” Giolitti attuò...:

o Un accordo elettorale con i cattolici

o Un accordo politico con il partito socialista

o La concessione della libertà di sciopero

o Un accordo segreto con la borghesia agraria del Mezzogiorno

La Triplice Alleanza comprendeva…:

o Germania, Austria, Francia

o Russia, Germania, Austria

o Germania, Austria, Italia o Inghilterra, Francia, USA

Il New Deal varato dal presidente americano F.D. Roosvelt comportò…

4. L’abbattimento del sistema politico

5. L’accrescimento del ruolo dello Stato nell’economia

6. Una rigida politica fiscale nei confronti dei ceti meno abbienti

7. Un forte aumento della disoccupazione

I Fasci di combattimento erano:

o Gruppi di agitatori che incitavano alla rivoluzione socialista

o Organizzazioni di reduci di guerra o Un movimento politico basato su un vero e proprio programma

o I fasci littori, di romana memoria, presi ad emblema del fascismo

Che cosa si intende per “ Questione Fiumana” ? Quando e come venne risolta?

___________________________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________________________

Perché anche la grande borghesia ed i liberali diedero il loro sostegno al fascismo?

___________________________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________________________

Page 30: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE 5ª Sez. B … Maggio Classe 5B Sistemi...Biblioteca-mediateca-emeroteca È dotata di circa 5.000 volumi (libri, enciclopedie, riviste), CD linguistici,

DIRITTO

1) L’attività di indirizzo politico e di controllo:

a. Viene svolta dal Parlamento in seduta comune

b. Viene svolta soltanto dalla Camera dei deputati

c. Riguarda i rapporti tra il Parlamento e il Governo d. Riguarda i rapporti tra il Parlamento e il corpo elettorale

2) The political structure of the UK is:

a. A Federal Republic

b. A Constitutional Monarchy

c. An Absolute Monarchy

d. A democratic Republic

3) The supreme legislative autority in the UK is:

a. The Parliament

b. The Monarch

c. The Prime Minister

d. The Cabinet

4) Il Governo entra in carica:

a. Con le dimissioni del Governo precedente

b. Con il Giuramento

c. Con la presentazione del programma alle Camere

d. Con la nomina da parte del Presidente della Repubblica

1) Differenza tra atti formalmente presidenziali e sostanzialmente presidenziali.

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

2) Perché il Presidente della Repubblica è ritenuto Irresponsabile?

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………………………………………………

Page 31: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE 5ª Sez. B … Maggio Classe 5B Sistemi...Biblioteca-mediateca-emeroteca È dotata di circa 5.000 volumi (libri, enciclopedie, riviste), CD linguistici,

MATEMATICA

Le derivate parziali prime della funzione z = 2x + 3y + xy sono:

a. yyzxyz yx 32 ;32 ;

b. 132 ;132 yxzyxz yx ;

c. xxzyyz yx 32 ;32 ;

d. yyzxyz yx 32 ;3 .

Il valore del determinante hessiano della funzione di due variabili z = x2 - 3y2 - 2xy -1 è:

a. -8;

b. -16;

c. +8;

d. +16.

Considerare il dominio della funzione xyz

. Esso è rappresentato da tutti i punti:

a. aventi xy

b aventi yx

c aventi xy

d aventi yx

Un’industria è in possesso delle seguenti informazioni relative al costo di produzione di un dato bene:

costo fisso giornaliero 2000 €

Costo variabile 2 € per Kg

Ricavo unitario 3,2 € al Kg

La funzione dell’Utile è:

a. U=5,2x+2000

b. U=1,2x+2000

c. U=1,2x-2000

d. U= 1,2x

Page 32: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE 5ª Sez. B … Maggio Classe 5B Sistemi...Biblioteca-mediateca-emeroteca È dotata di circa 5.000 volumi (libri, enciclopedie, riviste), CD linguistici,

Determinare graficamente il dominio della seguente funzione.

422 yxz

Determinare massimi e minimi relativi della funzione z = 2x2 - 2xy + y2 -6x -2y con l’uso delle derivate.

Page 33: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE 5ª Sez. B … Maggio Classe 5B Sistemi...Biblioteca-mediateca-emeroteca È dotata di circa 5.000 volumi (libri, enciclopedie, riviste), CD linguistici,

INGLESE

1) Phishing refers to :

a. a cane for catching fish

b. a kind of electronic fraud

c. a bank operation

d. a bogus email

2) The Council of the Union is :

a. The Council of Ministers of the EU

b. The Council of Ministers of the USA

c. The Council of Ministers of the UK

d. the executive body of the EU

3) Women over 30 in the UK were given the right to vote in:

a. 1928

b. 1914

c. 1918

d. 1921

4) The British Commonwealth is:

a. an association of volunteers for the welfare state

b. a government institution for the welfare state

c. a political party

d. a voluntary confederation of independent states

1) Briefly describe the evolution of the British Empire from its origins to its decline.

______________________________________________________________________

______________________________________________________________________

______________________________________________________________________

______________________________________________________________________

______________________________________________________________________

2) Write about the main Eu institutions and their main functions.

______________________________________________________________________

______________________________________________________________________

______________________________________________________________________

______________________________________________________________________

______________________________________________________________________

Page 34: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE 5ª Sez. B … Maggio Classe 5B Sistemi...Biblioteca-mediateca-emeroteca È dotata di circa 5.000 volumi (libri, enciclopedie, riviste), CD linguistici,

ECONOMIA AZIENDALE

Il margine di contribuzione di 1° livello si ottiene sottraendo:

o I costi di produzione dai ricavi di vendita

o I costi fissi dai ricavi di vendita

o I costi variabili dai ricavi di vendita

o I costi variabili dai costi fissi

Il costo complessivo viene considerato:

o Un directing costing

o Un full costing

o Un costo misto

o Un costo fisso

L’IRES è un’imposta:

o Progressiva

o Proporzionale

o Grava sul patrimonio

o Ha sostituito l’IRPEF

Il reddito fiscale è:

o Il risultato economico dell’esercizio calcolato in base alle nome tributarie

o La base imponibile su cui calcolare le imposte dirette di competenza

o Il risultato economico calcolato dagli uffici fiscali in sede di accertamento della dichiarazione

o La base imponibile a cui commisurare le imposte differite

Definisci le configurazioni di costo ed indica quali sono:

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________

Definisci il Diagramma di Redditività ed indica la formula per ottenere la quantità di equilibrio:

_______________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________

Page 35: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE 5ª Sez. B … Maggio Classe 5B Sistemi...Biblioteca-mediateca-emeroteca È dotata di circa 5.000 volumi (libri, enciclopedie, riviste), CD linguistici,

Per la valutazione sarà adottata la griglia sottoriportata

TIPOLOGIA ESATTA ERRATA NON DATA Risposta aperta Max 3 punti

conoscenza argomento 1 punto; capacità di orientamento e articolazione 1 punto; uso

appropriato del linguaggio specifico 1 punto;

0 0

Risposta multipla 1 punto 0 0

Tabella di corrispondenza Punti – Voti

Punti Voto in quindicesimi

0 - 2 1/15

3 - 5 2/15

6 - 8 3/15

9 - 10 4/15

11 - 12 5/15

13 - 15 6/15

16 - 17 7/15

18 - 20 8/15

21 - 22 9/15

23 - 25 10/15

26 - 30 11/15

31 - 35 12/15

36 - 40 13/15

41 - 45 14/15

46 - 50 15/15

DISCIPLINE PUNTEGGIO TOTALE

R. APERTA R. MULTIPLA

Storia

Diritto

Matematica

Inglese

Economia Aziendale

TOTALE PUNTI

VOTO