DOCENTI Dott. R. ASSIN (Clinica Vet. Prati, Roma) Prof. C. GUGLIELMINI (Università di Teramo)

1
DOCENTI Dott. R. ASSIN (Clinica Vet. Prati, Roma) Prof. C. GUGLIELMINI (Università di Teramo) Prof. L. AVALLONE (Università di Napoli) Prof. N. MIRABELLA (Università di Napoli) Prof. A. BRUNETTI (Università di Napoli) Prof. G. OLIVA (Università di Napoli) Dott. C. BUSSADORI (Clinica Vet. Gran Sasso, Milano) ) Prof. S. PAPPARELLA (Università di Napoli) Prof. P. CIARAMELLA (Università di Napoli) Prof. A. PERSECHINO (Università di Napoli) Prof. M. CIPONE (Università di Bologna) Dott. D. PIANTEDOSI (Università di Napoli) Dott.ssa L. CORTESE (Università di Napoli) Prof. F. PORCIELLO (Università di Perugia) Dott. A. DI LORIA (Università di Catanzaro) Prof. G. VESCE (Università di Napoli) Prof. N. MIRABELLA (Università di Napoli) Prof. G. VESCE (Università di Napoli) Prof. A. BRUNETTI (Università di Napoli) Prof.ssa S. PAPPARELLA (Università di Napoli) DIP DIP ARTIMENTO DI MEDICINA VETERINARIA E PRODUZIONI ANIMALI ARTIMENTO DI MEDICINA VETERINARIA E PRODUZIONI ANIMALI UNITA’ DI CLINICA MEDICA 15° 15° CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN CARDIOLOGIA DEI PICCOLI ANIMALI CARDIOLOGIA DEI PICCOLI ANIMALI Anno Accademico 2013 - 2014 Il corso ha lo scopo di favorire iniziative didattiche finalizzate all’approfondimento ed alla riqualificazione Il corso ha lo scopo di favorire iniziative didattiche finalizzate all’approfondimento ed alla riqualificazione professionale professionale nel settore della Cardiologia Veterinaria e di fornire ai laureati in Medicina Veterinaria nel settore della Cardiologia Veterinaria e di fornire ai laureati in Medicina Veterinaria un aggiornamento sulle moderne tecniche diagnostiche e sugli aspetti patogenetici e clinico-terapeutici un aggiornamento sulle moderne tecniche diagnostiche e sugli aspetti patogenetici e clinico-terapeutici delle affezioni cardiache dei piccoli animali. delle affezioni cardiache dei piccoli animali. Il corso ha la durata di 9 mesi a partire dal 14 Il corso ha la durata di 9 mesi a partire dal 14 .03.2014 fino al 21.11.2014 .03.2014 fino al 21.11.2014 , per complessive 100 ore di lezione, , per complessive 100 ore di lezione, delle quali 45 teoriche o teorico-pratiche e 45 di esercitazione. delle quali 45 teoriche o teorico-pratiche e 45 di esercitazione. Termine ultimo per le domande d’iscrizione: ore 12:00 del 03.02.2014 Per ulteriori informazioni ed il bando completo, contattare: Prof. Diego Piantedosi Tel 0812536011/04, e-mail: dapiante @unina.it , [email protected], oppure www.cardiovet.unina.it

description

DIP ARTIMENTO DI MEDICINA VETERINARIA E PRODUZIONI ANIMALI UNITA’ DI CLINICA MEDICA 15° CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN CARDIOLOGIA DEI PICCOLI ANIMALI. Anno Accademico 2013 - 2014. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of DOCENTI Dott. R. ASSIN (Clinica Vet. Prati, Roma) Prof. C. GUGLIELMINI (Università di Teramo)

Page 1: DOCENTI Dott. R. ASSIN  (Clinica Vet. Prati, Roma) Prof. C. GUGLIELMINI  (Università di Teramo)

DOCENTI

Dott. R. ASSIN (Clinica Vet. Prati, Roma) Prof. C. GUGLIELMINI (Università di Teramo)

Prof. L. AVALLONE (Università di Napoli) Prof. N. MIRABELLA (Università di Napoli)

Prof. A. BRUNETTI (Università di Napoli) Prof. G. OLIVA (Università di Napoli)

Dott. C. BUSSADORI (Clinica Vet. Gran Sasso, Milano) ) Prof. S. PAPPARELLA (Università di Napoli)

Prof. P. CIARAMELLA (Università di Napoli) Prof. A. PERSECHINO (Università di Napoli)

Prof. M. CIPONE (Università di Bologna) Dott. D. PIANTEDOSI (Università di Napoli)

Dott.ssa L. CORTESE (Università di Napoli) Prof. F. PORCIELLO (Università di Perugia)

Dott. A. DI LORIA (Università di Catanzaro) Prof. G. VESCE (Università di Napoli)

Prof. N. MIRABELLA (Università di Napoli)

Prof. G. VESCE (Università di Napoli)

Prof. A. BRUNETTI (Università di Napoli)

Prof.ssa S. PAPPARELLA (Università di Napoli)

DIPDIPARTIMENTO DI MEDICINA VETERINARIA E PRODUZIONI ANIMALIARTIMENTO DI MEDICINA VETERINARIA E PRODUZIONI ANIMALIUNITA’ DI CLINICA MEDICA

15°15° CORSO DI PERFEZIONAMENTO INCORSO DI PERFEZIONAMENTO IN

CARDIOLOGIA DEI PICCOLI ANIMALICARDIOLOGIA DEI PICCOLI ANIMALIAnno Accademico 2013 - 2014

Il corso ha lo scopo di favorire iniziative didattiche finalizzate all’approfondimento ed alla riqualificazione professionale Il corso ha lo scopo di favorire iniziative didattiche finalizzate all’approfondimento ed alla riqualificazione professionale nel settore della Cardiologia Veterinaria e di fornire ai laureati in Medicina Veterinaria nel settore della Cardiologia Veterinaria e di fornire ai laureati in Medicina Veterinaria

un aggiornamento sulle moderne tecniche diagnostiche e sugli aspetti patogenetici e clinico-terapeuticiun aggiornamento sulle moderne tecniche diagnostiche e sugli aspetti patogenetici e clinico-terapeuticidelle affezioni cardiache dei piccoli animali.delle affezioni cardiache dei piccoli animali.

Il corso ha la durata di 9 mesi a partire dal 14Il corso ha la durata di 9 mesi a partire dal 14.03.2014 fino al 21.11.2014.03.2014 fino al 21.11.2014, per complessive 100 ore di lezione,, per complessive 100 ore di lezione,delle quali 45 teoriche o teorico-pratiche e 45 di esercitazione.delle quali 45 teoriche o teorico-pratiche e 45 di esercitazione.

Termine ultimo per le domande d’iscrizione: ore 12:00 del 03.02.2014Per ulteriori informazioni ed il bando completo, contattare:

Prof. Diego PiantedosiTel 0812536011/04, e-mail: [email protected] , [email protected], oppure

www.cardiovet.unina.it