Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

143
Dizionario inglese/italiano 2000 parole chiave di finanza banca & investimenti

description

dizionario finanza

Transcript of Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

Page 1: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

Dizionario inglese/italiano

2000 p a role chiave di finanza

banca & investimenti

Page 2: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

aAAAAAAALa massima valutazione di solvibilità data da apposite societàdi analisi ad emissioni obbligazionarie che si ritiene offranouna quasi assoluta certezza di rimborso della parte capitale e diquella cedolare di un prestito obbligazionario.

ABILITY TO PAYCapacità di rimborsoLa capacità che organizzazioni finanziarie hanno di far fronteai propri impegni finanziari per mezzo di adeguate risorse red-dituali.

ABOVE PARSopra la pariUn titolo si dice quotato sopra la pari quando il prezzo di mer-cato è superiore al valore nominale. La differenza fra il prezzoe il valore nominale è detta PREMIUM quando positiva, DIS-COUNT quando negativa.

ABSTRACTION OF BANK FUNDSDISTRAZIONE DI FONDI L’errata sottrazione di fondi da un conto corrente aperto pres-so un’istituzione finanziaria, in violazione delle norme che re-golano il rapporto fiduciario fra banca e cliente. Per estensio-ne, la legge che regola gli illeciti penali nel campo bancario.

ACCELERATED DEPRECIATION AMMORTAMENTO ACCELERATOMetodologia contabile che consente di distribuire il costo diun’immobilizzazione in un periodo di tempo inferiore rispettoa quello ordinario, ai fini dell’ottenimento di vantaggi fiscali.

ACCELERATION CLAUSECLAUSOLA DI REDENZIONE ANTICI -PATAPrestiti obbligazionari nei quali ai prestatori viene concessal’opzione di chiedere ed ottenere il rimborso anticipato dellaparte capitale e di quella interesse del titolo nel caso in cui lasocietà emittente entri in condizioni di precarietà finanziariadeterminate a priori nel piano del prestito.

ACCEPTABILITYACCETTABILITÀLa caratteristica della moneta di dover essere accettata comemezzo di pagamento di un debito.

ACCEPTANCEACCETTAZIONELa promessa di pagamento che il debitore scrive su una tratta,e che rende il titolo di credito eseguibile alla data riportata sul-lo stesso. BANKER A C C E P TANCE, A C C E T TA Z I O N EBANCARIA, è detta una tratta emessa su una banca ed accet-tata dalla stessa, a garanzia di operazioni commerciali di tipoprevalentemente import-export.

ACCEPTORTRAENTEIl firmatario di una accettazione, colui che si impegna a paga-re la somma dovuta allo scadere del termine del titolo.

ACCESS ACCESSOIl diritto del cliente di usufruire dei servizi bancari, in partico-

lare della capacità di emettere assegni, di prelevare fondi, diverificare la consitenza di un conto ecc.

ACCOMMODATIONPROMESSA DI PAGAMENTOIl prestito di una somma di denaro garantito soltanto dalla pro-messa di pagamento di un terzo individuo.

ACCOMMODATION PAPERPROMESSA DI PAGAMENTO GARAN -TITATitolo di credito emesso da un soggetto che offre garanzie ul-teriori, in genere personali, per il pagamento del debito.

ACCOUNTCONTOContratto esistente fra due soggetti che abbiano scambi più omeno ricorrenti di fondi. La somma algebrica delle entrate edelle uscite rappresenta il saldo del conto. In contabilità, ilconto rappresenta un modo di rappresentare quantitativamen-te una grandezza, per esempio il conto «Crediti» rappresentatutti i diritti di pagamento che un soggetto vanta nei confrontidi altri soggetti. Nella pratica bancaria, il conto contiene larappresentazione di tutti i movimenti di fondi che il cliente haordinato, oltre a quelli che la banca può effettuare in virtù delcontratto sottostante, come l’addebito di spese di tenuta.

ACCOUNTABILITIES(letterale) OGGETTI DI CONTOTitoli, depositi in contante o altri elementi detenuti fiduciaria-mente da un soggetto a favore di un altro.

ACCOUNTANT’S OPINIONPARERE CONTABILEIl rapporto che una società di revisione redige dopo aver esa-minato le risultanze contabili e la tenuta delle scritture diun’impresa, nel quale vengono riportate le principali conclu-sioni sulla correttezza delle pratiche seguite e dei risultati ri-portati nei documenti ufficiali.

ACCOUNTS PAYABLEDEBITI CORRENTISomme di denaro che vengono tenute in un conto a vista e chesono dovute ai creditori per forniture di beni e servizi.

ACCOUNTS RECEIVABLESCREDITI CORRENTISomme di denaro che devono essere ricevute da clienti nel-l’immediato. Costituiscono una parte della liquidità a brevetermine dell’impresa, dei fondi che possono essere impiegatipiù o meno immediatamente per effettuare pagamenti.

ACCOUNTS RECEIVABLES FINAN-CINGSCONTO COMMERCIALEForma di finanziamento aziendale a breve termine che consi-ste nel vendere titoli di credito commerciale o nel trasmetterlicome garanzia all’erogante il prestito per ottenere denaro con-tante. La vendita diretta di crediti commerciali viene anchechiamata Factoring.

ACCOUNTS RECEIVABLES TURNO-VERTURNOVER DEI CREDITI COMMER -CIALIIl rapporto fra il totale del fatturato rappresentato da crediti e lagiacenza media dei crediti stessi. Tale rapporto, indicando inquale misura i prodotti vengono convertiti in contante, e quan-

Page 3: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

te volte i crediti ricevuti sono stati introitati durante l’esercizio,viene impiegato come indice dell’efficienza finanziaria azien-dale.

ACCOUNT STATEMENTESTRATTO CONTOIl documento che riporta la movimentazione che un conto haavuto in un determinato periodo, nonché l’effetto delle singo-le operazioni sul conto stesso.

ACCOUNTS UNCOLLECTIBLECREDITI INESIGIBILI O IN SOFFE -RENZA Crediti che non saranno più ricevuti a causa del fallimento deldebitore, o che saranno ricevuti in misura molto inferiore perl’insolvenza dello stesso.

ACCRUAL BASISMETODO DELLA COMPETENZAMetodo contabile nel quale costi e ricavi vengono attribuiti al-l’esercizio in cui sorgono, senza considerare se effettivamentevi sono state movimentazioni di contante oppure no. È il me-todo generalmente raccomandato e impiegato nella grandemaggioranza dei casi. All’opposto, il CASH BASIS, o metododi CASSA, tiene conto delle entrate o delle uscite interamentenell’esercizio nel quale sorgono, senza riferimenti all’eff e t t i v ocontributo economico nel periodo di riferimento.

ACCRUAL BOND(letterale) OBBLIGAZIONE AD AC -CRUALTitolo a reddito fisso a lungo termine di tipo CMO, COLLA-TERIZED MORTGAGE OBLIGATION, in cui il pagamentodell’interesse è differito al momento in cui saranno estinti tut-ti gli altri titoli a reddito fisso di tipo CMO che la società ave-va preventivamente emesso. Fino a quel momento, l’accrualbond è analogo ad un titolo ZERO COUPON, a un titolo cioèche non paga alcuna cedola.

ACCRUED INTERESTRATEO DI INTERESSEL’interesse che è stato maturato ma non ancora riscosso. Puòesistere per depositi bancari, certificati di deposito e titoli areddito fisso. Nel caso dei titoli, è il rateo di interesse che è sta-to maturato dall’ultimo giorno di pagamento delle cedole econvenzionalmente quello precedente la vendita del titolo.Viene generalmente calcolato su una base di 360 o 365 giorni,moltiplicando la cedola percentuale per il numero di giorni digodimento del titolo a partire dall’ultimo stacco. L’acquirentequindi paga il prezzo del titolo più il rateo.

ACCRUED MARKET DISCOUNTINCREMENTO DI PREZZO PER PAS -SAGGIO DEL TEMPOL’incremento di prezzo che un titolo a reddito fisso che quotaa DISCOUNT subisce a causa dell’avvicinamento della datadi scadenza e non a causa delle variazioni dei rendimenti dimercato.

ACCUMULATED DIVIDENDDIVIDENDI CUMULATIL’ammontare dei dividendi che sono stati cumulati dai posses-sori di titoli azionari privilegiati o di risparmio ma che non so-no stati ancora distribuiti.

ACCUMULATIONACCUMULAZIONEIn finanza aziendale, i profitti che non sono stati distribuiti co-

me dividendi ma che sono stati aggiunti ai mezzi propri dellasocietà. Negli investimenti, l’acquisto graduale, diluito neltempo, di azioni di uno stesso tipo fatto in modo da evitare in-crementi di prezzo.

ACCUMULATION AREAAREA DI ACCUMULAZIONEIn analisi tecnica, l’intervallo di prezzo, superato il quale, gliinvestitori accumulano azioni acquistandole.

ACID TESTACID TESTIndicatore di bilancio che permette di valutare la capacita diun’impresa di pagare i propri debiti. Viene generalmente cal-colato come rapporto fra il totale di cassa, crediti a breve e ti-toli immediatamente liquidabili e il totale delle passività cor-renti.

ACQUISITIONACQUISIZIONEL’effettuazione di un investimento in titoli, proprietà immobi-liari ecc. Per estensione, l’appropriazione di una società daparte di un’altra, anche per mezzo dell’acquisto di una quotaazionaria che ne consenta il controllo.

ACROSS THE BOARD MOVIMENTO IN SINCRONIASituazioni nelle quali tutti o quasi i titoli quotati si muovononella stessa direzione, sia al rialzo che al ribasso.

ACTING IN CONCERTAZIONE CONCERTATAUn gruppo di investitori che decide di perseguire la stessa fi-nalità, per esempio l’acquisizione di una società per mezzo diacquisti plurilaterali dei titoli della stessa.

ACTIVE SECURITIESTITOLI AD ALTO VOLUME DI CON -TRATTAZIONEAzioni o obbligazioni quotate che ogni giorno registrano un al-to volume di contrattazioni.

ACTIVE BOND CROWDOPERATORI IN BOND AD ALTO VO -LUME DI CONTRATTAZIONEMembri della borsa di New York che sono responsabili dellacontrattazione dei titoli a reddito fisso maggiormente trattatisul mercato.

ACTIVE MONEYMONETA ATTIVALa quantità di denaro attualmente in circolazione.

ACTIVITY CHARGECOMMISSIONI DI SERVIZIOGli oneri che una banca impone al tenutario di un conto per lacopertura dei costi operativi, per esempio le spese di emissio-ne degli assegni, ecc.

ACTUALSBENI FISICIOro, materie prime agricole, ecc. La contrattazione in beni fi-sici si conclude con l’effettiva consegna della merce al mo-mento della scadenza del contratto al prezzo pattuito. Più spes-so, le posizioni aperte vengono saldate prima della scadenza, equindi non si procede alla consegna ma solo al regolamentodei differenziali di prezzo.

Page 4: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

ADJUSTABLE RATE MORTGAGEIPOTECHE A TASSO VARIABILEContratti ipotecari fra istituzioni finanziarie e acquirenti diproprietà immobiliari che prevedono la revisione periodica(tendenzialmente semestrale) e predeterminata del tasso di in-teresse, che in genere viene ancorato a parametri economicicome il rendimento dei titoli di stato o il rendimento medio deititoli ipotecari. Per ridurne la rischiosità nei confronti dell’ac-quirente, viene spesso stabilito un tetto massimo all’incremen-to del tasso di interesse.

ADJUSTABLE RATE PREFERREDSTOCKAZIONE PRIVILEGIATA A RENDIMEN -TO VARIABILETitolo azionario privilegiato che oltre alla cumulabilità dei di-videndi prevede la distribuzione di somme variabili in dipen-denza dei tassi di mercato. Tali titoli non hanno scadenza mal’emittente ne può disporre il rimborso anticipato.

ADJUSTED BASISBASE CORRETTAIl prezzo di riferimento con il quale possono essere effettuaticalcoli di redditività di un investimento in azioni. La correzio-ne da apportare al prezzo di acquisto comprende la commis-sione pagata all’intermediario, l’effetto della tassazione, l’ef-fetto della distribuzione di dividendi e di eventuali aumenti dicapitale.

ADJUSTED BONDOBBLIGAZIONE AD AGGIUSTAMEN -TOUn titolo a reddito fisso che offre una remunerazione legata al-la capacità della società di far fronte ai propri impegni finan-ziari. Viene emesso da società che si trovano in situazioni diinsolvenza e che per evitare di appesantire la gestione finan-ziaria offrono ai possessori di titoli obbligazionari, che potreb-bero non essere rimborsati, la sostituzione con questa catego-ria di titoli che conferisce una maggiore elasticità nella gestio-ne finanziaria.

ADVISORCONSULENTEBanca d’affari o investment bank che assiste l’azienda clientein occasione di una ristrutturazione, in una fase di valutazionedell’attività e delle sue prospettive o un’operazione di colloca-mento del capitale. Si ricorre all’advisor nell’ambito dei pro-cessi di privatizzazione delle società in manoallo stato e aglienti pubblici.

ADJUSTED CAPITAL RATIORAPPORTO DI CAPITALE CORRETTOIl rapporto fra il capitale corretto e il totale degli investimenti:Viene impiegato per giudicare l’adeguatezza del capitale esi-stente a fronte degli investimenti.ADVANCEANTICIPOUna somma di denaro a titolo di capitale che un soggetto rice-ve da un’istituzione finanziaria a valere su un totale che sarà ri-tirato col passare del tempo.

ADVANCE OPTIONOPZIONE DI ANTICIPOOperazione finanziaria a breve termine che consente al sotto-scrittore di un titolo obbligazionario di erogare un anticipo afavore dell’emittente nel caso in cui l’emissione non dovesseessere completamente sottoscritta.

ADVANCE REFUNDINGRIFINANZIAMENTO ANTICIPATONel mercato dei titoli di stato, l’offerta di scambio di titoli esi-stenti prima della loro scadenza con titoli di nuova emissione.

ADVERSELY CLASSIFIED ASSETSATTIVITÀ RISCHIOSEGli investimenti di una società che presentano caratteristichedi rischiosità superiori a quelle generalmente accettate nellapratica valutativa corrente. Per esempio, i crediti in soff e r e n z a .

ADVICEAVVISOLa conferma della conclusione di una operazione che ha mo-vimentato fondi. Per esempio, un avviso di ricezione di un pa-gamento.

AFFILIATECOLLEGATASocietà il cui assetto proprietario la avvicina a un’altra. Duesocietà sono collegate se appartengono entrambe ad una stessasocietà madre, oppure se una di esse possiede un pacchettoazionario dell’altra tale da non consentirne il controllo. Se in-vece puòesercitare il controllo, la controllante si dice PA-RENT e la controllata SUBSIDIARY.

AFTER ACQUIRED CLAUSECLAUSOLA DELL’ACQUISTO SUC -CESSIVONei contratti aventi per oggetto ipoteche, la clausola che esten-de alle proprietà acquistate in un tempo successivo la iscrizio-ne dell’ipoteca. Per estensione, nei casi di prestiti legati ad at-tività presenti nell’azienda, la clausola che estende alle merci oai crediti ricevuti successivamente la garanzia data dal dirittoreale.

AFTERTAX BASISBASE POST TASSAZIONEIl criterio che deve essere impiegato per paragonare il rendi-mento ottenibile da investimenti sottoposti a discipline fiscalidifferenti.

AFTERTAX REALE RATE OF RETURNRENDIMENTO REALE POST TASSA -ZIONEIl rendimento che si ottiene considerando oltre ai flussi di cas-sa depurati dell’effetto fiscale anche l’effetto dell’inflazione.

AFTER-HOURS DEALING OR TREA-DINGFUORI MERCATONegoziazione di azioni e obbligazioni al di fuori degli orari uf-ficilali di negoziazione.

AGAINST THE BOX(letterale) CONTRO IL DEPOSITOLa vendita allo scoperto di titoli che sono già posseduti ma chenon possono essere mobilizzati, o dei quali non si vuole alie-nare la proprietà. I titoli che devono essere consegnati all’ac-quirente devono quindi essere presi a prestito (a riporto) dalvenditore.

AGENCY BANKBANCA DI AGENZIATipologia operativa di istituzioni creditizie straniere nel terri-torio degli Stati Uniti che si avvalgono di banche di agenzia,banche che non sono soggette alle leggi esistenti fra i vari sta-ti ma che non possono effettuare prestiti in nome proprio.

Page 5: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

AGENT BANKBANCA AGENTEBanca designata da un consorzio di istituzioni creditizie per latutela degli interessi dello stesso in operazioni comuni. Il be-neficiario dell’operazione finanziaria fa capo alla banca agen-te, che poi comunica le operazioni effettuate alle altre banche.Nell’euromercato, una banca designata dalle altre del sindaca-to per occuparsi delle operazioni amministrative relative all’e-missione di un titolo obbligazionario.

AGIOAGGIOIl costo che si sostiene per ottenere lo scambio di un certo tipodi moneta con un altro, per esempio per cambiare monete me-talliche con banconote. Per estensione, il tasso di cambio fra lemonete di due paesi differenti.

AGGRESSIVE GROWTH MUTUALFUNDFONDI COMUNI CHE INVESTONO INAZIONI AD ALTO TASSO DI CRESCI -TAFondi comuni statunitensi che investono in azioni di società arapido tasso di sviluppo. Indipendentemente dalla dimensionedelle società puntano su quelle che potrebbero registrare untasso di sviluppo degli utili superiore a quello medio.

ALLIGATOR SPREAD(letterale) DIFFERENZIALE DA ALLI -GATOREDifferenziale nel mercato delle opzioni che a causa di com-missioni molto elevate rende impossibile un guadagno per ilcliente. Questa definizione viene applicata nel caso in cui ilbroker costruisce un tale sistema di opzioni put e call che com-portano commissioni tanto onerose da impedire al cliente ditrarre un guadagno dall’operazione anche se la scommessa ri-sultasse vincente.

ALLOCATED TRANSFER RISK RESER-VERISERVA PER RISCHIODI TRASFERIMENTORiserva di bilancio appartenente a quelle per perdite su credi-ti, che viene evidenziata per far fronte a possibili perdite neiconfronti di debitori stranieri.

ALL OR NONE(letterale) TUTTO O NULLALa clausola che consente all’emittente di ritirare l’intera emis-sione qualora non venga integralmente sottoscritta. Nell’am-bito delle contrattazioni in titoli, un ordine che deve essere ese-guito integralmente.

ALLOTMENTAGGIUDICAZIONELa porzione di un’emissione di titoli che viene assegnata a unsoggetto che ha partecipato alla sottoscrizione. Nelle sotto-scrizioni sindacate, la parte dei titoli emessi che viene conse-gnata per la distribuzione ai vari componenti il sindacato.

ALLOWANCECORRETTIVONella pratica contabile, l’accantonamento di riserve su creditiche sono definitivamente inesigibili o che verranno esatti soloparzialmente. Per estensione, un conto che corregge il valoredi un investimento per mezzo dell’imputazione di un costo al-l’esercizio corrente.

ALPHAALFANella teoria degli investimenti, il coefficiente alfa è quello cherappresenta la componente di rendimento ottenibile da un tito-lo che è direttamente legata allo stesso, e indipendente dalmercato. Alfa rappresenta il rendimento che può essere otte-nuto da un titolo nel caso in cui il rendimento di mercato sianullo.

ALTERNATIVE ORDERORDINE ALTERNATIVOOrdine operativo nelle contrattazioni in titoli che obbliga l’in-termediario ad eseguire uno solo dei due ordini che vengonocomunicati qualora si verifichino particolari condizioni dimercato o di prezzo. Puï essere per esempio un ordine di ac-quisto a un certo prezzo o di vendita ad un altro.

ALTERNATIVE INVESTMENT MAR-KETA.I.M.Nato a giugno del 1995 sulle ceneri dell’unlisted stock market,un secondo mercato aratterizzato da regole troppo rigide chene hanno decretato la morte, è la borsa collegata al Londonstck exchange in cui si quotano le piccole e medie aziende abassa capitalizzazionee con forti prospettive di crescita.

AMERICAN BANKERS ASSOCIATIONA.B.A.L’associazione fondata nel 1875 che raggruppa le banche com-merciali degli Stati Uniti.

AMERICAN DEPOSITARY RECEIPTSA.D.R.Certificati rappresentativi di titoli azionari stranieri quotatipresso le borse valori degli Stati Uniti. Consentono al posses-sore di esercitare tutti i diritti dell’azionista, in particolare la ri-scossione di dividendi e l’ottenimento di eventuali capitalgains senza ricevere materialmente il titolo.

AMERICAN STOCK EXCHANGEAMEXLa seconda borsa valori americana per volume di contrattazio-ni. Situata a New York, rappresenta un mercato dove vengonoscambiati principalmente titoli di società di piccole e medie di-mensioni.

AMORTIZATIONAMMORTAMENTOProcedura di diluizione del costo di un investimento plurien-nale materiale o immateriale lungo tutto il periodo di utilizzo,per mezzo di imputazioni di quote del costo complessivo delbene a ognuno degli esercizi nei quali lo stesso viene utilizza-to. Il termine viene anche utilizzato per definire l’estinzione diun debito per mezzo di successivi pagamenti, comprensivi diquota capitale e interessi, al creditore.

AMOUNT FINANCEDAMMONTARE FINANZIATOLa somma di denaro che è resa disponibile al soggetto a cui èstata concessa una linea di credito.

ANALYSTANALISTASoggetto incaricato dello studio e della definizione delle mi-gliori opportunità di investimento in titoli, in considerazionedelle condizioni macro e microeconomiche della realtà di rife-rimento: dalle prospettive dell’economia a quelle della singo-la impresa.

Page 6: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

ANKLE BITERTITOLINOTitolo di società a bassa capitalizzazione, nel mercato ameri-cano in genere inferiore a 500 milioni di dollari.

ANNOUNCEMENT EFFECTEFFETTO ANNUNCIOLa reazione del mercato alla comunicazione di notizie aff e r e n-ti la realtà economica di un paese, la condotta e gli obiettividelle autorità di politica economica, o ancora i risultati o leprevisioni su singole società quotate in borsa.

ANNUAL BASISBASE ANNUALETecnica statistico-matematica che consiste nel riferire unagrandezza all’anno, per esempio un tasso di interesse pagabiletrimestralmente viene comunque indicato su base annuale,considerando il totale dei pagamenti avvenuti alla fine dell’an-no.

ANNUAL MEETINGASSEMBLEA ANNUALEL’assemblea annuale durante la quale gli amministratori diuna società comunicano agli azionisti le risultanze della ge-stione, il bilancio e durante la quale si procede all’elezione de-gli amministratori per l’esercizio successivo.

ANNUAL REPORTBILANCIO ANNUALEIl bilancio che deve essere distribuito agli azionisti una voltaall’anno, dal quale devono risultare le condizioni finanziarie,patrimoniali e reddituali dell’azienda, nonché un commentodell’andamento della gestione.

ANNUITYANNUALITÀOperazione finanziaria che consiste nella distribuzione perio-dica di una somma di denaro fissa o variabile a partire da untempo futuro, verso pagamento di un certo prezzo. La sommapuò essere indicizzata a variabili di mercato o economiche, aseconda delle preferenze del beneficiario.

ANTICIPATIONANTICIPAZIONEL’esecuzione anticipata di una prestazione finanziaria. Peresempio, in contabilità si può anticipare il sostenimento di uncosto anche se non vi è stato effettivo esborso di denaro, oppu-re si può redimere un prestito prima della scadenza pattuita,anticipandone il valore di rimborso.

ANTITRUST LAWSNORME ANTITRUSTLegislazione volta ad evitare la formazione di concentrazioniindustriali monopolistiche o oligopolistiche che possano im-pedire il funzionamento del libero mercato.

APPRAISALVALUTAZIONEIl procedimento mediante il quale viene attribuito un valore adun oggetto, sia un bene mobile, immobile o una società.

APPRECIATIONAPPREZZAMENTOIl processo con il quale un investimento si accresce gradual-mente di valore. Nel mercato valutario, l’accrescimento di va-lore di una divisa nei confronti di un’altra che non le sia legatada rapporti di cambio fissi (in tal caso si parla di RIVALUTA-ZIONE).

APPROVED LISTELENCO APPROVATOL’elenco degli investimenti che possono essere effettuati da unsoggetto, sia per disposizioni legislative o statutarie che nel ca-so di amministrazione di fondi per conto di altri soggetti.

ARBITRAGEARBITRAGGIOOperazione finanziaria che consente di ottenere un profitto inassenza di rischio per effetto di discrepanze esistenti nel mer-cato, per esempio acquistando e vendendo lo stesso bene indue mercati diversi a prezzi diversi. L’effetto finale degli arbi-traggi è quello di ridurre le differenze fra i prezzi di uno stessobene e di concorrere al raggiungimento di una maggiore effi-cienza del mercato.

ARBITRAGE BONDSOBBLIGAZIONI AD ARBITRAGGIOTitoli a reddito fisso emessi in modo da approfittare del rifi-nanziamento anticipato di titoli esistenti e guadagnare un dif-ferenziale di tassi di interesse.

ARM’S LENGTH TRANSACTIONS(letterale) CONTRATTAZIONI A LUN -GHEZZA DI BRACCIOTransazioni effettuate fra soggetti che non sono uniti da alcunvincolo, e che quindi esprimono una valutazione accurata diun bene di scambio. Contratti stipulati per esempio fra societàmadre e controllata possono per esempio non essere di questotipo.

ARREARSARRETRATOLa parte di debito, di interesse, di dividendi o di altri flussi fi-nanziari che è già maturata e dovuta ma che non è stata ancorapagata.

ARTIFICIAL CURRENCYVALUTA ARTIFICIALEUnità monetarie che possono essere sostitutive di altra mone-ta, come per esempio gli ECU o gli SDR.

ASCENDING TOPSMASSIMI ASCENDENTIIn analisi tecnica, la formazione di picchi di prezzo successivi,ognuno dei quali si trova ad un livello superiore rispetto aquello precedente.

ASKED PRICEDENAROIl prezzo a cui un market maker si impegna ad acquistare. Puòtrattarsi di titoli, valute, tassi di interesse (nel qual caso il mar-ket maker riceve i fondi) ecc.

ASSAYSAGGIOIl test effettuato su una materia prima oggetto di contrattazio-ne per la verifica della rispondenza alle norme dettate dagli or-ganismi competenti.

ASSET-BACKED SECURITIESTITOLI GARANTITITitoli rappresentativi di debito emessi da banche o finanziarieper conto di società che ne garantiscono il pagamento con ilcash flow derivante da crediti commerciali o prestiti di variogenere. Un esempio sono i CARS, Certificates for automobilereceivables. Il processo di conversione dei crediti in titoli ne-goziabili è detto SECURITIZATION.

Page 7: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

ASSETATTIVITÀUn bene materiale o immateriale che abbia un valore esprimi-bile in unità monetarie. Rientrano fra gli asset i crediti, le mer-ci, le immobilizzazioni, l’avviamento, i titoli in portafoglioecc.

ASSET ALLOCATIONALLOCAZIONE DEGLI INVESTIMENTIIl processo di ripartizione delle somme disponibili in un porta-foglio unitario comprendente frazioni variabili dei diversi in-vestimenti possibili.

ASSET-BASED LENDINGPRESTITI GARANTITIPrestiti ottenuti verso la prestazione di garanzie reali, general-mente riferite a beni presenti nell’azienda, come merci, pro-dotti finiti ecc. La forma più comune è quella detta A C-COUNTS RECEIVABLES FINANCING.

ASSET COVERAGEPERCENTUALE DI COPERTURAIl rapporto esistente fra le attività nette di un’azienda e una opiù componenti delle passività o dei mezzi propri, come unparticolare tipo di debito (spesso viene impiegato quello a lun-go termine) o una categoria di azioni.

ASSET FINANCING FINANZIAMENTO PER ATTIVITÀFinanziamento che viene ottenuto convertendo particolari ca-tegorie di investimenti in denaro contante, per mezzo dell’in-tervento di titoli rappresentativi dell’attivo in questione. Unaforma è quella del finanziamento garantito dalle score presen-ti nell’azienda.

ASSET-LIABILITY MANAGEMENTGESTIONE DELLE ATTIVITÀ -PASSI -VITAMetodologia di gestione di istituzioni finanziarie tendente al-l’individuazione di durate finanziarie per classi di attività e dipassività, e alla gestione della loro lunghezza relativa a secon-da delle condizioni del mercato dei capitali.

ASSET PLAY(letterale) SCOMMESSA SUL PATRI -MONIONel gergo borsistico, si dice di un titolo che viene consideratofavorevolmente per l’investimento in quanto il valore di mer-cato non riflette la valutazione degli investimenti presenti nel-l’azienda.

ASSET QUALITYQUALITÀ DEGLI INVESTIMENTIMisurazione delle caratteristiche di valore e liquidabilità delleattività di una istituzione bancaria, effettuata per mezzo del-l’attribuzione di rating al complesso dei crediti e dei titoli de-tenuti in portafoglio dalla banca.

ASSET SALESCESSIONE DELLE ATTIVITÀIl processo di alienazione definitiva di tutte o parte delle atti-vità di una banca, sia tramite la cessione dei crediti commer-ciali, sia attraverso la SECURITIZATION, la trasformazionein titoli negoziabili garantiti da crediti presenti nell’azienda.

ASSET SWAPSWAP DI ATTIVITÀLo scambio effettuato da una banca od istituzione creditizia di

un tipo di attività con un altro. Un tipo di asset swap è peresempio la cessione a una contropartita di crediti commercia-li a breve termine ricevendo a fronte crediti a medio termine,oppure lo scambio fra titoli a tasso fisso con titoli a tasso va-riabile, oppure ancora la combinazione fra un titolo a tasso fis-so ed uno swap che ne rende variabile la cedola.

ASSIGNMENTGIRATAIl trasferimento del diritto di proprietà di titoli, diritti o inte-ressi di vario tipo ad un altro soggetto. Colui che trasferisce ildiritto si chiama Assignor, mentre chi riceve il diritto vienedetto Assignee.

ASSIMILATIONASSIMILAZIONEIl processo di assorbimento di una nuova emissione azionariada parte degli investitori dopo che è avvenuta la sottoscrizionedei nuovi titoli da parte del sindacato delle parti interessate al-l’operazione.

ASSUMABLE MORTGAGEIPOTECA TRASFERIBILEUn mutuo ipotecario si dice assumable quando il contrattoprevede la possibilità per il beneficiario del mutuo di trasferi-re all’acquirente dell’immobile oggetto del diritto reale il con-tenuto residuo della prestazione.

AT PARALLA PARIUn titolo si dice quotato alla pari quando il valore nominale èuguale al prezzo di mercato o al prezzo di emissione.

AT RISKA RISCHIOSi dice di imprese, titoli, crediti o attività in genere che sianoesposte al pericolo di una perdita più o meno ingente.

AT SIGHTA VISTAUn titolo è pagabile At sight quando è sufficiente la presenta-zione al debitore dello stesso per poter ricevere la somma didenaro oggetto della prestazione.

AT THE CLOSEIN CHIUSURALa richiesta all’intermediario di borsa di eseguire un ordine diacquisto o vendita di titoli durante gli ultimi 30 secondi di con-trattazione. Per la sua caratteristica intrinseca, si tratta di un or-dine per il quale l’intermediario non garantisce l’esecuzione.

AT THE MONEYAT THE MONEYSituazione nella quale il prezzo di esercizio di un contratto diopzione è uguale al prezzo di mercato del bene sottostante.

AT THE OPENINGIN APERTURAL’ordine dato all’intermediario di borsa di acquistare o vende-re un titolo durante i primi secondi di contrattazione dello stes-so. Se non viene immediatamente eseguito, l’ordine viene au-tomaticamente cancellato.

ATTORNEY AT LAWAVVOCATOSoggetto che è stato autorizzato a fornire consulenza legale, arappresentare altri individui in giudizio e a cui in generale vie-ne riconosciuta competenza a trattare materie giuridiche.

Page 8: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

ATTORNEY IN FACTRAPPRESENTANTE LEGALEIndividuo che in forza di un atto legale può compiere atti in no-me e per conto di un altro soggetto, che viene così a essererappresentato. Gli atti compiuti dal rappresentante hanno effi-cacia diretta per il rappresentato.

AUCTION MARKETMERCATO PER ASTESistema di contrattazione di titoli che consiste nel procedere altrasferimento degli stessi ed alla formazione del prezzo in mo-do da rispecchiare sempre le caratteristiche di un mercato perquanto possibile concorrenziale. I mercati borsistici sono ingenere TWO SIDED, o a doppio lato, in quanto le offerte diprezzo vengono effettuate sia da parte dei venditori che deicompratori. Il mercato per aste per esempio dei titoli di stato èinvece di tipo unidirezionale, in quanto le offerte di prezzovengono effettuate da più soggetti nei confronti di un unico of-ferente. Lo stato, a seconda del tipo di asta, può in genere as-segnare i titoli ai soggetti che hanno offerto i prezzi più alti,esaurendo l’intero ammontare dell’emissione scendendo diprezzo in modo graduale.

AUDITREVISIONE CONTABILEIl processo di analisi e valutazione delle scritture contabili diun’impresa effettuato ai fini di un giudizio di rispondenza del-le stesse con l’andamento della gestione aziendale e con i cor-retti principi di tenuta e rilevazione contabile. Facoltative peralcune imprese, la revisione contabile e la certificazione delbilancio sono invece obbligatorie per esempio per le societàquotate in borsa.

AUDIT TRAILTRACCIA CONTABILELa rilevazione cronologica, concomitante o successiva, dellesingole componenti che hanno dato origine ad un risultatocontabile complessivo. Si tratta di un processo di disaggrega-zione del dato finale, effettuato per verificarne l’esattezza oper individuarne le componenti principali che hanno concorsodurante il tempo a produrre la risultanza contabile.

AUTHORITY BONDOBBLIGAZIONE DI AUTORITÀ PUB -BLICATitolo a reddito fisso emesso negli Stati Uniti da parte diun’autorità governativa o di una società che svolge un’attivitàdi interesse pubblico. L’emittente ne garantisce il pagamentoproprio attraverso il reddito che riesce a ottenere dall’attivitàche viene finanziata.

AUTHORIZED DEALERDEALER AUTORIZZATOUna istituzione finanziaria che è stata autorizzata a effettuareoperazioni in cambi.

AUTHORIZED INVESTMENTINVESTIMENTI AUTORIZZATIGli investimenti che un fiduciario effettua per conto terzi chesono inclusi in un accordo scritto fra i due soggetti.

AUTHORIZED SHARESAZIONI AUTORIZZATEIl numero di titoli che una società può emettere, in conformitàcon quanto stabilito dallo statuto. Possono cioè esistere socie-tà che hanno in circolazione un numero di titoli inferiore aquello autorizzato. Può essere espresso per mezzo di un nu-mero unico, oppure per mezzo di quantità fisse per ciascuna

categoria di azioni. La quantità che può essere emessa può es-sere comunque variata per volontà dell’assemblea degli azio-nisti.

AUTOMATIC WITHDRAWALRIMBORSO AUTOMATICOProcedura in uso presso alcuni fondi comuni, che prevede l’ef-fettuazione di un pagamento periodico da parte del fondo co-mune a favore del partecipante. L’ammontare viene determi-nato dal valore dei dividendi che il fondo ha percepito nel pe-riodo e dai capital gain che sono stati conseguiti.

AVAILABILITYDISPONIBILITÀIl periodo di tempo che intercorre fra il momento in cui i fondivengono depositati in un conto corrente (data) e quello in cuitali fondi diventano produttori di interesse (valuta).

AVAILABLE BALANCESALDO DISPONIBILEIl saldo di un conto corrente che è effettivamente disponibileper il cliente. È dato dalla somma già presente nel conto, allaquale devono essere sottratti i depositi che non sono ancorastati accreditati.

AVAILABLE FUNDSFONDI DISPONIBILIIl denaro che una istituzione creditizia può impiegare, sia inprestiti che in investimenti di portafoglio.

AVALAVALLOLa garanzia di pagamento di un debito prestata da un soggettoa favore di un terzo.

AVERAGE ANNUAL YIELDRENDIMENTO MEDIO ANNUALEIl rendimento annuale offerto da uno strumento finanziariopluriennale i cui flussi di cassa intermedi sono reinvestiti dopoil pagamento.

AVERAGE DOWNMEDIARE AL RIBASSOTecnica operativa che consiste nell’acquistare pacchetti suc-cessivi di uno stesso titolo in momenti successivi, man manoche il prezzo dello stesso diminuisce. Il risultato finale deside-rato è quello di ottenere un prezzo medio dei titoli inferiore ri-spetto a quello del primo acquisto.

AVERAGE EQUITYGIACENZA MEDIAGli intermediari di borsa calcolano giornalmente la giacenza ela valutazione dei portafogli di titoli trattati dai clienti (Mark tomarket), ai fini della determinazione di una giacenza mediache viene poi impiegata per stabilire i parametri di copertura(Margin) dei singoli conti.

AVERAGE LIFEVITA MEDIAIl periodo di tempo che intercorre fra la data attuale e il mo-mento in cui la metà del valore capitale di un titolo a redditofisso sarà stata rimborsata. È uno dei metodi impiegati per va-lutare la durata di una obbligazione.

AVERAGE UP MEDIARE AL RIALZOLa tattica operativa consistente nell’acquistare quantitativi dititoli variabili man mano che il prezzo del titolo sale. Il risulta-

Page 9: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

to finale è quello di aver ottenuto una posizione il cui prezzomedio è inferiore a quello di mercato.

AVERAGINGMEDIAREVed. CONSTANT DOLLAR PLAN

AWAYDI TERZIEspressione impiegata dagli intermediari finanziari per attri-buire una quotazione ad altri soggetti. Il broker cioè può ese-guire l’operazione applicando sulla quotazione che gli vieneeffettuata da un terzo soggetto.

AWAY FROM THE MARKETFUORI MERCATONel gergo degli intermediari di borsa, un ordine è detto Awayfrom the market quando il prezzo indicato è al di fuori del li-mite dato dai prezzi bid e offer presenti sul mercato. Il prezzorichiesto per l’acquisto può cioè essere inferiore a quello dimercato, oppure quello per la vendita superiore a quello esi-stente; in tal caso, se l’ordine non è di tipo FILLOR KILL, vie-ne mantenuto per l’esecuzione in un tempo successivo.

bBBABY BONDOBBLIGAZIONE BABYCategoria di titoli a reddito fisso quotati negli Stati Uniti chehanno un valore facciale inferiore a quello usuale di 1.000dollari, in genere oscillante fra i 20 e i 500 dollari. Si tratta dititoli che rendono più attraente l’approccio al mercato per ipiccoli investitori.

BACKDATINGRETRODATAREAttribuire ad un contratto, a un documento o ad una operazio-ne una data che è anteriore rispetto a quella nella quale è statoeffettivamente concluso.

BACK-END LOADCOMMISSIONE DI USCITALa commissione che l’investitore paga nel momento in cui de-cide di richiedere il rimborso delle quote di fondo comune pos-sedute.

BACKING AWAYRIFIUTO DI ESECUZIONELa circostanza nella quale un market maker si rifiuta di ese-guire la contrattazione alla quantità minima richiesta e al prez-zo che esso stesso aveva quotato.

BACKLOGPORTAFOGLIO ORDINIOrdini che un’impresa industriale ha già ottenuto ma che deveancora soddisfare. Nell’analisi della società, il Backlog forni-sce informazioni sul possibile livello del fatturato che la socie-tà potrà raggiungere.

BACK OFFICEBACK OFFICELa sezione di una società finanziaria che si occupa della tratta-zione di tutte le operazioni che vengono effettuate dal seg-

mento operativo della stessa (Front office), dalla spunta dellecontrattazioni effettuate all’invio degli ordini di pagamento,alle segnalazioni delle stesse ai clienti, ecc.

BACK TO BACKCOPERTURA IMMEDIATATecnica operativa che consiste nell’effettuare sul mercato l’o-perazione opposta rispetto a quella che è stata compiuta. Peresempio, una società può acquistare dei titoli da un cliente e ri-venderli back to back sul mercato. Così facendo, svolge unapura funzione di intermediazione, il risultato dell’operazionenon viene influenzato in misura determinante dall’andamentodel mercato ma principalmente dalla differenza fra i due prez-zi di acquisto e vendita.

BACK TO BACK LOANPRESTITO BACK TO BACKSi dice di un prestito bilaterale erogato da una società apparte-nente a un paese e da una controllata che risiede in un altro. Ad i fferenza del PA R A L L E L LOAN, il prestito back to backconferisce al prestatore il diritto di cancellare le garanzie nelcaso in cui il beneficiario del prestito risulti insolvente, mentrenel parallel loan la società madre si deve accollare la parte didebito di una eventuale controllata che risulti insolvente.

BACKUPRIMBALZOUn trend di prezzi di mercato effettua un back up nel momen-to in cui una tendenza per esempio rialzista viene sostituita dauna di andamento opposto, in questo caso al ribasso.

BACKUP LINELINEA DI BACKUPUna società che abbia emesso della carta commerciale possie-de una linea di credito di backup quando una banca le garanti-sce credito nell’eventualità che i titoli in scadenza non venga-no sostituiti da altri di nuova emissione.

BACKWARDATIONBACKWARDATIONNelle contrattazioni di materie prime o divise, i prezzi hannouna struttura a backwardation quando le quotazioni per esecu-zione a breve termine (spot) sono superiori a quelle per esecu-zione a più lungo termine (forward).

BAD DEBTCREDITI A RISCHIOCrediti la cui riscossione non è sicura né per scadenza né perammontare. In genere le aziende si premuniscono contro l’in-sorgenza di questi rischi accantonando una parte del reddito diesercizio a riserva, detta per perdite su crediti. Nel momento incui un credito diventa inesigibile, lo si cancella dalle scrittureutilizzando una apposita movimentazione del conto di riservarelativo.

BACK SECURITIESTITOLI SOTTOSTANTIAzioni o obbligazioni che possono essere sottoscritte o acqui-state esercitando il diritto connesso a un warrant.

BACK UP FACILITIES(Letterale) AGEVOLAZIONI DI APPOGGIOLinee di credito (in genere a medio e lungo termine) accordatein appoggio all’emissione di titoli; esse consentono a un’im-presa di raccogliere fondi collocando una serie di titoli formal-mente a breve termine in un arco di tempo di medio periodo.

Page 10: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

BAD DEBT RECOVERYRECUPERI SU CREDITI INESIGIBILIQuando un debitore riesce a soddisfare tutto o parte di un di-ritto che il creditore aveva cancellato dalle proprie scritture,questo si troverà ad avere un’entrata monetaria che andrà a va-riare la consistenza del conto di riserva per perdite su crediti,aumentandola in modo inverso rispetto a quanto accade nelcaso di perdita definitiva del credito.

BAHTBAHTDivisa nazionale della Thailandia.

BAILOUTPROCEDURA DI RICAPITALIZZAZIO -NEQuando una istituzione finanziaria si trova in situazione di po-tenziale insolvenza, per cattive condizioni di mercato, per im-provvise perdite su crediti ecc., altre aziende di estrazione ban-caria o aventi carattere pubblico possono intervenire per forni-re l’assistenza finanziaria e di garanzia alla società in difficol-tà. Ciò può avvenire per mezzo di iniezioni di liquidità, attra-verso concessioni di prestiti sindacati, oppure per mezzo dicontribuzioni a fondo più o meno perduto da parte di organi-smi di tutela dei risparmiatori.

BALANCESALDOLa somma algebrica di tutte le componenti di un conto, che in-dica la consistenza numerica dello stesso. Nelle aziende ban-carie, il saldo disponibile dei fondi presenti in un conto cor-rente dopo che sono stati sottratti gli oneri di tenuta dello stes-so, gli addebiti e i depositi che non sono ancora stati accredita-ti.

BALANCE DUESALDO DOVUTOIn aperture di credito o in mutui ipotecari, la somma che deveessere corrisposta ad intervalli regolari. Più in generale, lasomma di denaro che rende identico l’ammontare dei crediti edei debiti in un conto.

BALANCED MUTUAL FUNDFONDO COMUNE DI INVESTIMENTOBILANCIATOFondo comune di investimento mobiliare il cui patrimonioviene tendenzialmente distribuito in titoli a reddito fisso, azio-ni ordinarie e privilegiate in modo da ottenere una combina-zione a bassa rischiosità.

BALANCE OF PAYMENTSBILANCIA DEI PAGAMENTISistema di rilevazione della contabilità economica nazionaleche registra le transazioni di un paese con l’estero e il saldodelle stesse, riferiti ad un periodo di tempo generalmente an-nuale. Si compone di due parti, la parte corrente (CURRENTACCOUNT) e quella capitale (capital account). La primacomprende i movimenti di beni e servizi, i trasferimenti a tito-lo di interesse, i proventi dagli investimenti all’estero, la partecapitale tiene conto degli investimenti a titolo di capitale all’e-stero e dei depositi interbancari internazionali. Il saldo dellabilancia dei pagamenti costituisce il deficit o surplus dellab.o.p., e rappresenta una misura delle movimentazioni di fon-di di un paese con il resto del mondo.

BALANCE OF TRADEBILANCIA COMMERCIALESegmento della contabilità economica nazionale che conside-

ra le movimentazioni dei beni importati e di quelli esportati. Faparte della BALANCE OF PAYMENTS.

BALANCE SHEETBILANCIODocumento contabile riepilogativo paragonabile allo stato pa-trimoniale, nel quale vengono riportate le consistenze delle at-tività, delle passività e dei mezzi propri di un’azienda riferite aun momento particolare, in genere la chiusura dell’esercizio. IlBalance sheet viene completato dal PROFIT AND LOSSSTATEMENT, il prospetto conosciuto come conto economi-co.

BALANCE SHEET RATIOSRAPPORTI DI BILANCIOIndici costruiti da soggetti interessati alla valutazione dell’at-tività e della solvibilità aziendale utilizzando grandezze ripor-tate nel bilancio. I dati possono essere utilizzati grezzi o ela-borati. Fra i rapporti più noti rientrano il QUICK RATIO, rap-porto fra attività a breve termine e passività correnti, il CUR-RENTRATIO, rapporto fra attività e passività correnti, il CA-PITALRATIO, che misura il rapporto fra mezzi propri e tota-le delle attività.

BALBOABALBOADivisa nazionale dello stato di Panama.

BALLOON(letterale) PALLONEFinanziamento, in genere sotto forma di mutuo ipotecario, cheprevede il pagamento di una somma ingente in relazione al-l’ammontare del prestito in un’unica soluzione alla fine del-l’operazione, che infatti si conclude con il pagamento Bal-loon.

BALLOON INTERESTINTERESSE BALLOONIl tasso di interesse della cedola di obbligazioni a lunga sca-denza emesse in serie con altre a più breve maturità. Per la suaentità, in genere superiore a quella dei titoli a breve, il tassodella cedola prende tale denominazione.

BANKBANCAIstituzione finanziaria che effettua contemporaneamente l’ero-gazione di prestiti, la contrazione di depositi dalla clientela, laprestazione di servizi nei confronti della stessa. La legislazio-ne americana distingue fra COMMERCIAL BANKS e IN-VESTMENT BANKS. Le prime convogliano le somme chericevono in deposito principalmente in prestiti, mentre le se-conde sono attive con gli stessi fondi nelle negoziazioni in ti-toli per proprio conto e per conto della clientela.

BANK CREDITIMPIEGHILa somma dei prestiti e degli sconti erogati o effettuati da ban-che. Rappresenta la principale fonte di destinazione dei fondiottenuti per mezzo dei depositi, e quella che provvede a forni-re la maggior parte degli utili alle aziende bancarie di tipocommerciale.

BANK DEBITSDEBITI BANCARIAssegni, titoli di credito ecc. tratti su disponibilità di fondi diclienti di una banca.

Page 11: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

BANK DISCOUNT RATETASSO DI SCONTO BANCARIOIl tasso di interesse che viene impiegato dalle aziende bancarieper quotare il prezzo di strumenti di mercato monetario a bre-ve termine. Quando per esempio una banca cede un titolo distato o della carta commerciale a breve, detrae dal valore no-minale dello stesso una quantità che viene detta DISCOUNT, eche viene determinata dal tasso di sconto bancario applicato.

BANK DRAFTTRATTA BANCARIATitolo di credito spiccato da una banca a valere su fondi da es-sa stessa depositati presso un’altra istituzione creditizia. È unostrumento che viene impiegato per effettuare pagamenti difondi tra banche geograficamente lontane in modo più solleci-to rispetto alla trasmissione di un assegno da parte del cliente.

BANKER’S BANK(letterale) BANCA DEI BANCHIERIBanca costituita e gestita da un gruppo di altre banche che so-no al tempo stesso anche i principali clienti della stessa, checosì offre servizi comuni a tutte.

BANKER’S BLANKET BONDTITOLO A COPERTURA DEI CRIMINITitolo che viene acquistato da una banca presso una compa-gnia di assicurazione, che risarcisce i danni derivanti da furti,rapine, sottrazioni dei dipendenti ecc.

BANK FAILUREFALLIMENTO BANCARIOL’atto finale dell’organizzazione che ha gestito pro temporeuna banca in stato di insolvenza. Dopo che si è appurato chenon è più possibile proseguire l’attività, l’organismo respon-sabile decreta il fallimento dell’ente creditizio, che viene cosìposto in liquidazione.

BANK FOR INTERNATIONAL SETTLE-MENTSBANCA DEI REGOLAMENTI INTERNA -ZIONALIIstituzione finanziaria di tipo bancario che svolge i compiti dibanca centrale delle banche centrali. Situata a Basilea, Svizze-ra, la B.r.i. fornisce consulenza finanziaria alle istituzioni mo-netarie nazionali, promuove norme di carattere generale affe-renti il sistema bancario mondiale, agisce per conto di istitu-zioni come il Fondo monetario internazionale.

BANK MERGERFUSIONE BANCARIAIl processo di riunione di due o più istituti bancari in un’unicaentità giuridica ed economica.

BANK QUALITYSTANDARD BANCARIOValutazione di solvibilità particolarmente buona assegnata a ti-toli a reddito fisso. Vi rientrano le obbligazioni che apparten-gono alle prime quattro categorie di titoli a reddito fisso in or-dine di qualità, secondo le graduatorie stipulate da appositeorganizzazioni, come Moody’s oppure Standard & Poor’s.

BANK RATE MONITOR INDEXINDICE DI REMUNERAZIONE DEI DE -POSITI BANCARIIl tasso di interesse medio che un gruppo sufficientemente am-pio di aziende di credito applica nei confronti dei depositi del-la clientela. Viene raccolto e pubblicato periodicamente suiprincipali quotidiani finanziari statunitensi.

BANK RESERVESRISERVE BANCARIEPoste specifiche di un bilancio bancario che appartengono al-la categoria delle passività o dei mezzi propri. Fra le più notevi sono la riserva obbligatoria (LEGALRESERVE), che deveessere accantonata presso la Banca centrale per far fronte allerichieste di rimborso da parte dei depositanti, e la Riserva perperdite o rischi su crediti (LOAN LOSS RESERVE), il cuiscopo è invece quello di fornire alla banca sufficienti risorseper far fronte alle eventuali insolvenze dei propri debitori.

BANKRUPTCYBANCAROTTASituazione nella quale un soggetto non è in grado di far fronteai propri impegni di pagamento, che pertanto non vengonosoddisfatti.

BANXQUOTE MONEY MARKET INDEXINDICE BANXQUOTE DEL MERCATOMONETARIOIndice calcolato settimanalmente relativo ai rendimenti deglistrumenti di mercato monetario come certificati di deposito edepositi bancari ad alto tasso di interesse.

BARBELL PORTFOLIOPORTAFOGLIO BARBELLTecnica di gestione di un portafoglio di titoli a reddito fissoche consiste nell’impiegare parte del capitale in obbligazioniaventi durate finanziarie molto lunghe, e parte in titoli con du-rate finanziarie molto brevi. Il portafoglio risultante avrà unadurata finanziaria intermedia fra le due, e potrà essere gestitoin modo da avere la massima liquidità nell’investimento e unasensibilità inferiore ai rendimenti delle emissioni a breve ter-mine; per contro, necessiterà di aggiustamenti più frequenti ri-spetto a portafogli con durate finanziarie più distribuite.

BAROMETERBAROMETRORaccolta di dati relativi a grandezze economiche o finanziariecostruita in modo da dare un’idea per quanto possibile ad am-pio raggio della situazione congiunturale. Fra le grandezzeche vi rientrano, il prodotto nazionale lordo, il tasso di cambio,il livello dei tassi di interesse, il livello del mercato borsistico.

BARREN MONEYDENARO INFRUTTIFEROSomma di denaro che non produce interesse né altri redditi dialcun tipo.

BARRIER BONDS AND CORRIDORS(letterale) Obbligazioni con barrieraTitoli che consentono di ottenere rendimenti anche sensibil-mente superiori a quelli offerti dagli strumenti finanziari dianaloga scadenza, nel caso in cui il parametro di riferimento ri-manga entro un intervallo prestabilito. In caso contrario la re-munerazione è nulla o pari a un minimo garantito. L’aspettopositivo di questo strumento finanziario risiede nella garanziapiena del capitale investito, dato che il rischio si concentra sul-la remunerazione e nell’assoluta adattabilità alle esigenze del-l’investitore, grazie alla scelta in termini di durata e indice diriferimento.

BARRON’S CONFIDENCE INDEXINDICE DI CONFIDENZA DI BARRO -N’SIndice statistico pubblicato da Barron’s settimanalmente chedescrive i rendimenti dei titoli a reddito fisso emessi dalle so-cietà degli Stati Uniti.

Page 12: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

BARTERBARATTOLo scambio di un bene con un altro, piuttosto che contro mo-neta.

BASE MARKET VALUEVALORE BASE DI MERCATOIl prezzo medio di un gruppo di titoli in un determinato istan-te, calcolato per poter poi descrivere, col passare del tempo,l’andamento del mercato in funzione delle variazioni del valo-re dei titoli rispetto al valore preso come base.

BASE PERIODPERIODO DI BASEIl periodo di tempo che viene scelto come momento di riferi-mento per calcolare le variazioni di una grandezza economicaal passare del tempo.

BASE RATETASSO DI BASEIl tasso di interesse che viene impiegato per parametrare gliimpieghi di una banca. L’interesse effettivo che il cliente pa-gherà sarà uguale al tasso base più un margine.

BASISBASENel mercato dei futures, la differenza che esiste fra il prezzospot di mercato del bene in oggetto e il prezzo del contrattostesso. Man mano che il contratto future si avvicina a scaden-za, la base diminuisce fino a scomparire del tutto al momentodella scadenza. Nel mercato dei tassi di interesse, il numero digiorni che viene impiegato per calcolare l’interesse: può esse-re base 360 o 365 a seconda del tipo di strumenti considerati.Nei titoli a reddito fisso, il rendimento a scadenza offerto dauna obbligazione che viene quotata a un certo prezzo. Nella le-gislazione fiscale statunitense, il prezzo di acquisto di un inve-stimento a cui sono state aggiunte le commissioni, e che verràpoi impiegato per il calcolo dell’imposta sul capital gain.

BASIS POINTPUNTI BASELa più piccola unità di misura che viene impiegata per defini-re i rendimenti dei titoli a reddito fisso. Corrisponde ad un cen-tesimo di punto percentuale, cioè allo 0,01%.

BASIS RISKRISCHIO DI BASENel mercato dei future, il rischio che a mutamenti del livellodei tassi di interesse gli strumenti derivati reagiscano in misu-ra differente rispetto alle variazioni di prezzo degli strumentisottostanti. Nella gestione delle attività-passività (ASSETLIABILITY MANAGEMENT), il rischio che un mutamentonelle condizioni del mercato dei capitali e dei tassi di interessecausi mutamenti nelle valutazioni delle attività produttrici diinteresse e nelle passività assorbitrici di interesse, che a lorovolta inducano nella struttura finanziaria dell’azienda varia-zioni di valore non desiderate.

BASIS SWAPBASIS SWAPL’accordo fra due controparti di scambiarsi due flussi finan-ziari denominati nella stessa valuta la cui entità è ancorata atassi di interesse di riferimento diversi.

BASKETCANESTROGruppo di almeno 15 titoli che vengono utilizzati nel PRO-GRAM TRADING, o contrattazione computerizzata. Alcune

borse valori, fra cui il New York Stock Exchange, offrono ainvestitori particolarmente grandi la possibilità di investire inbasket di titoli il cui andamento è esattamente quello dell’indi-ce di borsa utilizzato per il contratto future trattato. Nei con-tratti future su tassi di interesse a lungo termine, il gruppo di ti-toli che possono essere utilizzati per la consegna da parte delvenditore di contratti al momento della scadenza.

BENCHMARKTITOLO DI RIFERIMENTOIl titolo che viene ritenuto più rappresentativo fra quelli esi-stenti per valutare una certa grandezza. Per esempio, il titoloobbligazionario che viene utilizzato per valutare il rendimentoa dieci anni prescelto fra tutti quelli aventi maturità similari.

BD FORMMODULO BDIl modulo che le case di brokeraggio devono tenere aggiorna-to presso la SECURITYAND EXCHANGE COMMISSION,l’autorità di borsa statunitense. Tale documento contiene in-formazioni sulla struttura finanziaria della società e sulle prin-cipali cariche manageriali della stessa.

BEARORSOSoggetto che ritiene che l’andamento futuro del mercato sia ditipo ribassista.

BEAR BONDOBBLIGAZIONI ORSOTitoli obbligazionari il cui valore di rimborso è legato alla per-formance di altri titoli, in genere di più lunga scadenza, se ilcorso scende al di sotto di livelli prefissati. Consentono agliinvestitori di coprirsi contro i rischi di variazione al rialzo deitassi.

BEARER BONDTITOLI AL PORTATORETitoli che sono pagabili al possessore degli stessi, e che nonsono iscritti nei libri del soggetto emittente.

BEAR MARKETMERCATO RIBASSISTAMercato in cui l’andamento dei prezzi è in prevalente diminu-zione.

BEAR RAIDRAID RIBASSISTATecnica operativa che consiste nel vendere allo scoperto gran-di quantità di titoli nell’intento di deprimerne i prezzi, e alloscopo di riacquistare gli stessi titoli a prezzi inferiori.

BEAR SPREADSPREAD RIBASSISTANel mercato degli strumenti derivati, la strategia che consentedi trarre un profitto dal movimento al ribasso del mercato. Coni future, lo spread ribassista viene effettuato vendendo contrat-ti aventi scadenza più ravvicinata e acquistando contratti ascadenza più lunga. Con i contratti di option vengono acqui-state o vendute opzioni call o put in modo da ottenere un gua-dagno in caso di ribasso dei prezzi.

BEAR SQUEEZEBEAR SQUEEZEIntervento di una o più banche centrali nel mercato dei cambieffettuato in modo da interrompere le speculazioni sulle divi-se. In genere la banca offre di acquistare la divisa in oggetto in

Page 13: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

quantitativi che sono superiori a quelli disponibili sul mercato,forzando così la chiusura delle posizioni speculative.

BEAR TRAPTRAPPOLA DELL’ORSOSi definisce in questo modo la situazione in cui l’abbassamen-to del corso di un’azione comporta una vendita massiccia neltimore di orsi. Invece a sorpresa l’azione si riprende.

BELLCAMPANASegnale acustico che dà inizio alle contrattazioni nelle borsevalori.

BELLWEATHERMOSTRAVENTOTitolo che viene considerato come ottimo indicatore dell’an-damento complessivo del mercato, sia presente che futuro.

BELOW PARSOTTO LA PARITitolo il cui prezzo di mercato è al di sotto del valore nomina-le dello stesso.

BENEFICIAL OWNERBENEFICIARIOIndividuo che può esercitare i diritti derivanti dal possesso diun titolo ma che non è iscritto nel libro dei soci. Al suo postofigura infatti un altro soggetto che fa da prestanome.

BEST EFFORTMASSIMO IMPEGNOClausola contrattuale che nelle operazioni di emissione impo-ne ai partecipanti al sindacato di collocamento di esercitare ilmassimo sforzo per collocare sul mercato i titoli emessi, masenza obbligarli ad acquistare quelli che non dovessero essereassorbiti dal mercato.

BETABETANel Capital asset pricing model, il modello di determinazionedel prezzo degli investimenti finanziari, il coefficiente betarappresenta il legame esistente fra i rendimenti ottenibili dal ti-tolo in oggetto e quelli che derivano dal mercato. Per esempio,con un coefficiente beta pari a 1,2, se il mercato dovesse saliredel 10% ci si potrebbe aspettare un incremento nel prezzo deltitolo del 12%. Il coefficiente beta dà una misura del rischio si-stematico del titolo, cioè di quella componente di incertezzache può essere imputata all’influenza dell’andamento di mer-cato.

BIANNUALBIANNUALEFatto che si verifica due volte all’anno.

BIBORBIBORBruxelles interbank offered rate; il tasso di interesse di riferi-mento sui depositi interbancari denominati in franco belga.

BIDDENAROIl massimo prezzo che un operatore è disposto a pagare per ac-quistare un titolo, una divisa, uno strumento finanziario.

BID-ASK SPREADDIFFERENZIALE TRA DOMANDA EOFFERTA

Nelle borse Usa è il differenziale tra i migliori prezzi di acqui-sto e di vendita, riferiti a un determinato titolo e relativi alleproposte formulate dai dealers.

BID AND ASKEDDENARO E LETTERALa quotazione completa di un operatore, costituita da un prez-zo di acquisto e da un prezzo di vendita. La differenza fra i dueprezzi viene detta SPREAD.

BIDDING UPFAR DENAROLo spostamento verso l’alto del prezzo di un titolo conseguen-te all’afflusso di numerosi ordini di acquisto dello stesso.

BID-TO-COVER RATIORAPPORTO DI COPERTURA DELLEOFFERTEIl rapporto fra il numero di richieste pervenute a un’asta di ti-toli di stato e il numero delle richieste effettivamente soddi-sfatte, oppure fra l’ammontare totale domandato e quello ef-fettivamente emesso.

BIG BANG(letterale) GRANDE ESPLOSIONEGrande esplosione dei mercati finanziari. Tradizionalmente, iltermine si riferisce al 27 ottobre 1986, quando alla borsa diLondra vennero rimosse le restrizioni alle contrattazioni neiconfronti delle istituzioni finanziarie estere e nel contempo fuintrodotto un mercato telematico che consentì di trasferire l’at-tività di negoziazione dal parterre alle sale operative di banchee finanziarie.

BID WANTEDDENARO RICHIESTOLa richiesta effettuata da un operatore intenzionato a venderetitoli nei confronti di altri operatori, ai quali viene soltanto do-mandata la disponibilità ad acquistare. Il prezzo a cui avvieneil passaggio di proprietà dei titoli viene fissato in un secondomomento.

BIG CAP(Letterale) GRANDE CAPITALIZZA -ZIONEVengono così definite le maggiori azioni per capitalizzazionenegoziate in borsa.

BIG BLUE(letterale) GRANDE BLUIl nome in gergo borsistico della IBM.

BIG BOARDBIG BOARDIl nome usato dagli operatori per indicare il New York StockExchange.

BIG FIVE(letterale) GRANDI CINQUELe cinque maggiori istituzioni emittenti di carte di credito:American express, Carte blanche, Diners club, Mastercard eVisa. Le cinque maggiori banche commerciali britanniche:Midland, Barclay’s, Lloyd’s, National provincial e Westmin-ster.

BILLTRATTA, BUONONel campo dei titoli di credito, l’ordine dato da un soggetto adun altro di pagare una somma a favore di un terzo soggetto al-

Page 14: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

lo scadere di una certa data. Fra i titoli di stato, i Treasury billssono titoli a scadenza inferiore all’anno emessi dal Tesoro de-gli Stati Uniti per le proprie esigenze di finanziamento, analo-ghi ai Buoni ordinari del Tesoro italiani. Nelle contrattazioni dititoli, il DUE BILL è il documento con il quale il compratoreindica le somme che devono essere versate al venditore, sia inottemperanza degli obblighi della vendita che per gli eventua-li diritti accessori, come per esempio il pagamento di dividen-di maturati prima della vendita.

BIRRBIRRLa divisa nazionale etiope.

BLACK AND SCHOLES MODELMODELLO DI BLACK E SCHOLESModello teorico impiegato per definire e calcolare il prezzo diun contratto di option, utilizzando fattori come il livello deitassi di interesse, il prezzo corrente dello strumento sottostan-te, il prezzo di esercizio, il tempo residuo fino all’esercizio e lavolatilità dei rendimenti dello strumento sottostante. Prende ilnome dai due ideatori, che in un articolo del 1973 sul Journalof political economics dettero vita a uno dei segmenti della ri-cerca finanziaria più ricchi di risultati.

BLACK FRIDAYVENERDÌ NEROIl termine viene impiegato per descrivere un crollo improvvi-so dei prezzi in un mercato finanziario. Il primo venerdì nerodella storia è stato quello del 24 settembre 1869, quando untentativo di speculazione sull’oro ha indotto un’improvvisacorrente di vendita e causato ripercussioni negative sull’interaeconomia.

BONDOBBLIGAZIONETitolo di credito che garantisce il pagamento di ammontari didenaro predeterminati al passare del tempo e il rimborso fina-le del capitale. Gli ammontari possono essere determinati inanticipo, nel qual caso si hanno i titoli a reddito fisso, oppurepuò essere predeterminato il modo in cui calcolarli, come peresempio nel caso dei titoli che offrono pagamenti legati a indi-ci di riferimento.

BLANK ENDORSEMENTGIRATA IN BIANCOIl trasferimento di un titolo di credito ad un altro soggetto nonidentificato, effettuato apponendo una firma sul titolo senzaindicare il nome del beneficiario.

BLANKET RECOMMENDATIONRACCOMANDAZIONE APERTALa raccomandazione di acquisto o di vendita di un certo titolodata da una casa di brokeraggio a tutti i propri clienti, indipen-dentemente dalle dimensioni dei portafogli o dagli obiettivi diinvestimento.

BLENDED RATETASSO MISTOUn tasso di interesse che viene determinato dalla composizio-ne di due o più tassi diversi. Per esempio, nel caso di un’estin-zione anticipata con rinnovo di un finanziamento, il nuovotasso misto può essere determinato dalla media fra il tasso pri-mitivo e quello corrente di mercato.

BLIND BROKERINGCONTRATTAZIONE CIECAModalità di contrattazione nella quale gli intermediari si im-

pegnano bilateralmente a non rendere noti i nomi delle contro-parti. Viene impiegata di frequente nel mercato dei primarydealer dei titoli di stato americani.

BLIND POOL(letterale) GRUPPO CIECOInterazione commerciale o finanziaria fra due o più soggetti iquali non conoscono lo scopo ultimo dell’attività alla qualepartecipano, ma si affidano ad uno dei partecipanti, che è il so-lo ad esercitare la gestione.

BLIND TRUSTTRUST CIECOModalità di gestione finanziaria nella quale un soggetto la cuiattività non sarebbe compatibile con l’investimento in titoli siavvale di un intermediario per investire comunque fondi in ti-toli.

BLOCKBLOCCONella pratica bancaria, un gruppo di assegni e di contante cheviene rimesso alla spunta e all’incasso definitivo. Nelle con-trattazioni in titoli vengono chiamati blocchi i pacchetti azio-nari particolarmente rilevanti, per i quali spesso viene orga-nizzato un mercato a sé stante per evitare ripercussioni negati-ve sull’andamento delle contrattazioni di dimensioni più limi-tate.

BLOCKED ACCOUNTCONTO BLOCCATOUn conto la cui movimentazione, per ragioni politiche o legis-lative, è stata temporaneamente sospesa.

BLOCKED CURRENCYVALUTE BLOCCATEDivise la cui convertibilità non è piena, o che sono soggette acontrollo da parte delle autorità governative.

BLOCK POSITIONERPOSIZIONISTA DI BLOCCOOperatore che acquista un blocco rilevante di titoli di una stes-sa specie e lo gestisce in modo da trarre il massimo profittodalle condizioni di mercato.

BLOWOUTEMISSIONE CALDASituazione nella quale, in corrispondenza di una emissione dinuovi titoli, si verificano un’elevata domanda degli stessi e unassorbimento rapido da parte del mercato.

BLUE CHIPSBLUE CHIPSTitoli azionari appartenenti a società che hanno alle spalle unatradizione di gestione corretta e in genere redditizia, una di-mensione rilevante e un volume di contrattazione particolar-mente elevato.

BLUE LISTELENCO BLUL’elenco stilato dalla Standard & Poors’s dove vengono ripor-tate le caratteristiche principali (durata, coupon, rendimento)dei titoli a reddito fisso emessi dalle autorità municipali nord-americane.

BOARDCONSIGLIOIl gruppo di persone che stanno al vertice di una organizzazio-ne. Il termine viene anche impiegato in riferimento alla borsa

Page 15: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

di New York.

BOARD OF DIRECTORSCONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONEIl gruppo di persone che stanno al vertice di una società, nomi-nate dall’assemblea degli azionisti.

BOARD OF GOVERNORSCONSIGLIO DEI GOVERNATORIOrgano decisionale e gestionale della Federal reserve, la ban-ca centrale degli Usa. Composto da sette membri nominati dalPresidente americano e ratificati dal Senato, l’organo ha com-petenze e autonomia nel campo della politica monetaria.

BOILER PLATEGERGO LEGALEInsieme di termini impiegati nella redazione di contratti e didocumenti in genere che abbiano rilevanza legale.

BOLIVIANOBOLIVIANOLa valuta nazionale della Bolivia.

BONA FIDE ERRORERRORE IN BUONA FEDEErrore non intenzionale commesso da una banca nel comuni-care notizie false connesse a un conto.

BOND ANTICIPATION NOTETITOLO ANTICIPATIVO DI EMISSIO -NEUn titolo a breve termine che sarà ripagato utilizzando i fondiprovenienti da un’emissione di titoli a reddito fisso in corso.

BOND BUYER INDEXINDICE BOND BUYERIndice dei rendimenti offerti dai titoli emessi dalle municipali-tà degli Stati Uniti. Viene pubblicato periodicamente e com-prende emissioni aventi caratteristiche di valutazione (RA-TING) diverse.

BOND EQUIVALENT YIELDRENDIMENTO EQUIVALENTEIl rendimento di una obbligazione che non paga cedola acqui-stata ad un prezzo inferiore rispetto al valore nominale, espres-so come percentuale. Il caso tipico, per esempio, è quello dei Buoni del Tesoro, ac-quistati a un prezzo inferiore rispetto alle 100 lire di valore fac-ciale. Il rendimento equivalente si calcola dividendo la differenza fravalore facciale e prezzo di acquisto per il prezzo di acquisto, emoltiplicando il risultato per il rapporto fra il numero di giornipresenti nell’anno successivo a quello dell’emissione e il nu -mero di giorni che mancano alla scadenza.

BOND POWERMODULO DI TRASFERIMENTOModulo impiegato per trasferire la proprietà di una obbliga-zione da un soggetto ad un altro. La particolarità del bond power è quella di essere material-mente staccato dal titolo stesso.

BOND RATINGRATING DELLE OBBLIGAZIONIIl giudizio che società di analisi specializzate danno della bon-tà di un’obbligazione, cioè la valutazione della probabilità chel’emittente possa far fronte ai propri impegni di pagamento de-rivanti dall’emissione dei titoli in oggetto. A seconda del tipo

di società di analisi, i rating possono variare dai massimi(AAA) ai minimi (DDD).

BOND RATIORAPPORTO CAPITALIZZAZIONE/ OB -BLIGAZIONIIl rapporto calcolato dividendo l’ammontare delle obbligazio-ni di una società che saranno ancora in vita fra un anno per lostesso valore a cui sono stati aggiunti i mezzi propri. Viene uti-lizzato in analisi finanziaria per definire in che misura una so-cietà sia finanziata da emissione di debito a lungo termine.

BOND SWAPSWAP DI OBBLIGAZIONILa vendita e il contemporaneo riacquisto di due obbligazionidiverse. Lo swap può essere effettuato fra due titoli diversi perscadenza, per rating, per rendimento o per cedola.

BOND TRUSTEEGARANTE DI OBBLIGAZIONISoggetto che viene incaricato di seguire l’andamento regolaredelle operazioni connesse ad una emissione di titoli, come peresempio il pagamento delle cedole.

BOND POWERMODULO DI TRASFERIMENTOModulo impiegato per trasferire la proprietà di una obbliga-zione da un soggetto ad un altro. La particolarità del bond po-wer è quella di essere materialmente staccato dal titolo stesso.

BONUS SHARE(letterale) AZIONE BONUSAzione gratuita che viene assegnata ai risparmiatori che si im-pegnano a tenere il titolo per un certo periodo di tempo. È unincentivo per assicurare un azionariato stabile e senza fini spe-culativi.

BOOK ENTRY SECURITYTITOLI GESTITI A LIBROTitoli che non vengono materialmente emessi, ma la cui pro-prietà viene rappresentata da apposite registrazioni contabilisu un libro tenuto presso l’emittente o un soggetto da questiprescelto.

BOOK VALUEVALORE DI LIBROTermine impiegato nella pratica contabile per indicare il valo-re a cui un determinato bene o attività, o il complesso dellestesse, è iscritto nel bilancio della società. Aseconda della me-todologia seguita, può essere pari al valore di mercato dellostesso, oppure può essere dato dalla differenza fra il valore diacquisto e l’ammontare degli ammortamenti già effettuati. Inanalisi finanziaria, spesso per valore di libro si intende il valo-re netto per titolo degli investimenti (NETASSET VALUE),calcolato sottraendo al totale delle attività le immobilizzazioniimmateriali, le passività correnti, i titoli azionari privilegiati oa reddito fisso, e dividendo il valore così ottenuto per il nume-ro di azioni o obbligazioni esistenti, a seconda che lo scopo siaquello di valutare una azione oppure le garanzie implicite in unprestito obbligazionario.

BOOMCRESCITANel linguaggio economico, indica una fase ciclica caratteriz-zata da un forte incremento degli affari e da una rapida espan-sione dell’attività economica. Con riferimento alla borsa, indi-ca un periodo di forte crescita delle quotazioni.

Page 16: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

BORROWED FUNDSFONDI PRESI A PRESTITOVengono così indicati i fondi che una banca ha preso a prestitoa breve termine da un’altra istituzione finanziaria.

BORROWED RESERVESRISERVE PRESE A PRESTITOFondi presi a prestito da una sezione della Federal reserve, labanca centrale degli Usa, al fine di mantenere al livello richie-sto la riserva obbligatoria. In genere si tratta di anticipazioniottenute depositando in garanzia titoli di stato.

BORROWERPRENDITORESoggetto nei confronti del quale viene acceso un prestito, e chesi impegna a restituire a scadenza il capitale più l’ammontaredegli interessi.

BORROWING BASEBASE DI PRELIEVOLa percentuale del valore dei beni dati in garanzia che un entecreditizio è disposto a rendere disponibile all’affidato. Tale va-lore varia a seconda del tipo di prestito e del tipo di bene cheviene offerto come collaterale. Nel caso di titoli detenuti pres-so un intermediario, il possessore potrà utilizzare gli stessi co-me garanzia per investire somme ulteriori in altri titoli, in talcaso le precentuali si aggirano attorno al 50% per le azioni, al30% per le obbligazioni e al 100% per gli investimenti imme-diatamente e sicuramente liquidabili, come per esempio i de-positi bancari.

BOSTON INTERESTBASE DI BOSTONMetodo di calcolo degli interessi secondo il quale i mesi ven-gono tutti considerati di 30 giorni, indipendentemente dal nu-mero effettivo degli stessi.

BOTBILANCIA COMMERCIALELa sigla di Balance of trade.

BOTTOMMINIMOIl punto di minimo di una serie temporale di dati, cioè il puntoprima e dopo del quale vi sono valori superiori. Per esempio, ilprezzo minimo di un titolo in un determinato periodo di tem-po, oppure il valore più basso raggiunto da un indicatore di at-tività economica, nel qual caso si parla di minimo del cicloeconomico.

BOTTOM AREAAREA DI BOTTOMNell’ambito dell’analisi tecnica è la fase del mercato azionarionella quale si ritiene che, a fronte di scambi molto scarsi, lequotazioni possano essere ancora comprimibili.

BOTTOM FISHER(letterale) PESCATORE SUL FONDOOperatore che ricerca titoli che abbiano il prezzo attorno ai li-velli minimi, e che spesso sono addirittura di società vicine al-la bancarotta.

BOTTOM-UP APPROACHAPPROCCIO DAL BASSO IN ALTOTecnica di selezione dei titoli azionari che predilige titoli chesiano intrinsecamente buoni, senza riguardo alle condizionigenerali dell’economia. Ved. anche TOP-DOWN A P-PROACH.

BOUGHT DEAL(letterale) AFFARE CHIUSONelle emissioni di titoli, quando un soggetto, generalmenteuna banca di investimento, si impegna ad acquistare l’interoammontare dell’emissione. Ved. anche STAND-BY e BESTEFFORT.

BOW-TIE LOANPRESTITO BOW-TIEPrestito a tasso variabile che prevede che i pagamenti dovutidalle differenze di tasso al di sopra di un certo livello venganoeffettuati in modo congiunto alla scadenza dell’operazione.

BOX(letterale) SCATOLATermine impiegato per indicare la localizzazione fisica di tito-li. Deriva dal fatto che i titoli possono essere effettivamente te-nuti dagli intermediari in contenitori metallici a forma di sca-tola.

BRADY BONDCREDITI SOCIETARIEmissioni obbligazionarie dei paesi emergenti denominate indollari. Di solito si tratta di titoli dell’America latina.

BREADTH OF THE MARKETPARTECIPAZIONE AL MERCATOLa frazione di titoli che stanno seguendo il movimento princi-pale del mercato. In analisi tecnica viene considerata ampiaquando in genere almeno due terzi dei titoli stiano seguendo latendenza del mercato.

BREAKOUTROTTURAIn analisi tecnica, il movimento di prezzo che oltrepassa versol’alto o verso il basso una linea di tendenza, che così non riescepiù a descrivere l’andamento del prezzo.

BRETTON WOODS SYSTEMSISTEMA DI BRETTON WOODSL’insieme di accordi finanziari ed economici presi da un grup-po di oltre 40 nazioni in una conferenza tenutasi a BrettonWoods nel 1944. Fra le principali conseguenze vi furono l’in-staurazione di un regime di cambi fissi, rimasto in vigore finoagli anni 70, la creazione del Fondo monetario internazionale ela creazione della Banca mondiale.

BRICK AND MORTAR(letterale) CALCE E MATTONIL’insieme delle immobilizzazioni fisse possedute da una ban-ca, come sportelli, agenzie, distributori di contante ecc.

BRIDGE BANKBANCA PONTEEnte creditizio creato per subentrare nell’attività di una bancainsolvente.

BRIDGE LOANPRESTITO PONTENella finanza internazionale, un prestito a breve termine orga-nizzato dal Fondo monetario internazionale o dalla Bancamondiale a favore di un paese in via di sviluppo, concesso invia preliminare rispetto a uno a più lungo termine che verràerogato da banche private. Prestito al consumo a breve termi-ne concesso all’acquirente di un nuovo immobile come antici-po sul ricavato dalla vendita dell’immobile posseduto prece-dentemente. In finanza aziendale, una concessione di credito abreve termine per soddisfare le esigenze di finanziamento nel

Page 17: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

periodo compreso fra l’estinzione dei titoli esistenti e l’emis-sione di nuovi titoli a più lungo termine o l’ottenimento di unfinanziamento a lungo periodo.

BROAD TAPE(letterale) NASTRO ESPANSONome dato al grande schermo presente nelle sale di contratta-zione delle case di brokeraggio dove passano continuamente lequotazioni dei titoli.

BREAKEVEN POINTPUNTO DI PAREGGIOPunto in corrispondenza del quale gli effetti reddituali sonopari a zero, cioè vi è uguaglianza fra costi e ricavi. Nelle im-prese industriali, quel livello di produzione e fatturato cheuguaglia la somma dei costi fissi e dei costi variabili; nelleoperazioni in titoli, il prezzo che non sortisce alcun effetto sul-l’investitore, né positivo né negativo; nelle operazioni finan-ziarie, il rendimento di b.e. è quello che rende possibile la co-pertura di un nuovo strumento finanziario offerto sul mercato.

BROKEN DATEDATA SPEZZATANel mercato delle valute e nel money market, il nome impie-gato con riferimento a periodi di quotazione degli strumentinon convenzionali. Per esempio, 45 giorni costituiscono unabroken date compresa fra il mese e i due mesi.

BROKERBROKERSoggetto che agisce come intermediario fra due o più contro-parti interessate alla conclusione di uno stesso tipo di affare.Raccogliendo informazioni e quotazioni da una moltitudine disoggetti, il broker rende più agevole e più conveniente la con-clusione di un’operazione verso il pagamento di una commis-sione.

BROKERED DEPOSITDEPOSITO BROKERATOStrumento di mercato monetario, per esempio un certificato dideposito, che è stato interamente acquistato da un intermedia-rio che intende rivenderlo alla propria clientela.

BROKER’S CALL LOANPRESTITO A VISTA A BROKERPrestito a breve o brevissimo termine concesso ad un interme-diario in titoli, garantito dagli stessi, che consente al broker difar fronte ai propri impegni finanziari. Il relativo tasso di inte-resse viene chiamato broker loan rate.

BUDGETBUDGET, PREVENTIVOLa previsione dell’andamento dei costi e dei ricavi di un’im-presa in un determinato periodo. Il CASH BUDGET, o budgetdi cassa, evidenzia le movimentazioni previste dei flussi dicassa, il CAPITA L B U D G E T considera le variazioni nellostock di capitale impiegato dall’azienda.

BULL AND BEAR BONDS(Letterale) OBBLIGAZIONI ORSI ETORIPrestito obbligazionario suddiviso in due parti: la prima (partebear) viene offerta ai risparmiatori ribassisti, mentre la secon-da (parte bull) a quelli rialzisti. Ai primi spetta una cedola più alta che ai secondi, conforme-mente alle loro previsioni di un futuro aumento dei tassi di in-teresse; i rialzisti, al contrario, troveranno conveniente sotto-scrivere il prestito anche con tassi di interesse inferiori, visto

che nelle loro previsioni i rendimenti di mercato dovranno ri-dursi ulteriormente. Nel prestito viene inoltre definito l’indicedi borsa di riferimento, in base al quale verrà poi determinatol’ammontare spettante a ciascuna categoria di obbligazioni.

BULLET LOANPRESTITO BULLETOperazione finanziaria di credito nella quale gli interessi ven-gono pagati interamente alla scadenza della stessa, e che per-tanto si compone di due sole movimentazioni di fondi, la pri-ma all’atto della concessione del finanziamento e l’ultima al-l’atto dell’estinzione.

BULLTOROFase rialzista. Un mercato è detto bull quando i prezzi mostra-no un andamento al rialzo. Bull significa toro, che è l’animaleche contraddistingue i periodi in cui l’indice del mercato è insalita.

BULLIONBULLIONMetallo prezioso (oro, platino ecc.) in forma di barre o mone-te, che viene trattato nei mercati internazionali.

BULL SPREADSPREAD RIALZISTAStrategia operativa con strumenti derivati che cerca di trarreprofitto da un’evoluzione rialzista dei prezzi. Nel mercato deifuture, un esempio di spread rialzista è ottenuto acquistandocontratti aventi scadenza ravvicinata e vendendo contratti apiù lunga scadenza. Nel mercato delle options, uno spread ri-alzista può essere effettuato acquistando una opzione di tipoCALLa basso STRIKE, e vendendone un’altra dello stesso ti-po a uno strike più elevato.

BUNCHINGRAGGRUPPAMENTOL’esecuzione di una sola operazione di acquisto o di vendita dititoli il cui ammontare complessivo sia dato dalla somma di di-versi ordini di ammontari più bassi o addirittura inferiori allaminima quantità negoziabile.

BUNDLINGBUNDLINGL’accorpamento di servizi bancari e finanziari di tipo diversoin un’unica unità, per la quale il cliente di una banca pagheràun’unica commissione di servizio.

BUSINESS CREDITCREDITI SOCIETARICrediti concessi a società e associazioni, differenti dai creditial consumo e dai crediti personali.

BUSINESS CYCLECICLO ECONOMICOL’andamento successivamente espansivo e depressivo dell’at-tività economica di un paese, come misurata dalle principaligrandezze di riferimento: prodotto nazionale lordo, inflazione,occupazione ecc. Un ciclo economico si estende da un puntodi minimo dell’attività a un altro punto di minimo, passandoper il picco della stessa.

BUSINESS DAYGIORNO LAVORATIVOGiorno in cui è possibile effettuare la maggior parte delle ope-razioni finanziarie in una determinata divisa.BUSINESS PLAN

Page 18: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

BUSINESS PLANPiano delle operazioni da effettuare per valutare le modalità egli effetti di una procedura di riorganizzazione di un’impresa.

BUSTED CONVERTIBLESFALSE CONVERTIBILIObbligazioni convertibili che a causa del prezzo basso dell’a-zione di riferimento si comportano come un titolo a reddito fis-so in senso stretto, con la caratteristica della convertibilità chenon influisce più sulla loro valutazione.

BUST-UP TAKEOVERSCALATA BUST-UPAcquisizione di una società effettuata per mezzo dell’emissio-ne di debito che sarà rimborsato tramite la vendita delle attivi-tà presenti nella società obiettivo.

BUTTERFLY SPREADSPREAD A FARFALLATecnica operativa impiegata nel mercato delle opzioni quandosi prevede un periodo di variabilità dei prezzi dello strumentosottostante stabile o in diminuzione. è necessario vendere duecall option aventi lo stesso prezzo strike, e acquistarne altredue, una con strike elevato e una con strike più basso.

BUYACQUISTAREOttenere il diritto di proprietà su un bene attraverso il paga-mento di un prezzo in denaro.

BUY AND HOLDCOMPRARE E TENERETecnica operativa nell’investimento in titoli che consiste nel-l’acquistare azioni di una società con lo scopo di rivenderlesoltanto dopo molto tempo, evitando i periodi di prezzo calan-te.

BUY AND WRITECOMPRA E VENDITecnica operativa del mercato delle opzioni impiegata da pos-sessori di titoli che per incrementare il loro profitto vendonoopzioni di tipo CALLcoperte dal possesso dei titoli.

BUYBACKRIACQUISTOIn generale, l’atto di ricomperare un bene di investimento cheera stato venduto allo scoperto, chiudendo così la posizione emonetizzando il risultato. Nella finanza aziendale, l’offerta daparte di una società di rientrare in possesso ai prezzi correnti diuna parte dei propri titoli azionari o obbligazionari esistenti,acquistandoli sul mercato. Nella finanza internazionale, l’of-ferta da parte di un Paese debitore di riacquistare ai prezzi dimercato dai creditori che ne sono in possesso i titoli di debitoche erano stati emessi. Il termine buyback viene anche impie-gato in riferimento ai REPURCHASE AGREEMENT.

BUYDOWNBUYDOWNNei mutui ipotecari, il costruttore dell’immobile, per agevola-re la conclusione del contratto di vendita, può concedere al-l’acquirente una somma di denaro da impiegare per pagareparte delle prime rate e ridurre il costo del mutuo.

BUY INRIACQUISTONelle contrattazioni di strumenti derivati che implicano l’ob-bligo o la facoltà di consegna a scadenza, il riacquisto da partedi un venditore dello stesso numero di contratti venduti, che

così lo libera dalle obbligazioni inerenti alla posizione preesi-stente. Nelle contrattazioni in titoli, la situazione nella quale ilvenditore non è in grado di procedere alla consegna degli stes-si, e quindi l’acquirente deve concludere l’operazione con unaterza contropartita ai prezzi di mercato e addebitare o accredi-tare al venditore la differenza fra il prezzo originario e quello acui l’operazione è stata effettivamente conclusa.

BUYING FORWARDACQUISTO A TERMINELa stipula di un contratto di acquisto di un bene, spesso valute,la cui esecuzione viene rimandata a data futura. Soltanto allascadenza cioè l’acquirente entrerà in possesso del bene, allecondizioni definite al momento della conclusione del contrat-to.

BUYING ON MARGINACQUISTI CON MARGINEIl possessore di un titolo può impiegare lo stesso come garan-zia lasciandolo in deposito presso l’intermediario, e ottenereun finanziamento che gli consenta di acquistare ulteriori titolisul mercato. Questi ultimi titoli vengono detti acquistati con ilmargine. Alternativamente, l’investitore può depositare sottoforma di contante o titoli di Stato soltanto una percentuale( m a rgine) dell’ammontare effettivo dell’operazione, tale som-ma dovrà essere adeguata periodicamente a seconda delle con-dizioni di mercato, e garantirà l’intermediario dalle variazioninegative di prezzo del bene.

BUYING POWERPOTERE D’ACQUISTOIl controvalore dei titoli che possono essere acquistati tramiteun intermediario, composto dal contante depositato nel conto edalla somma che si può ottenere offrendo a garanzia i titoli(MARGIN).

BUY MINUSCOMPRARE A MENOL’ordine dato ad un intermediario in titoli di acquistare glistessi a un prezzo inferiore alle condizioni correnti di mercato.

BUY ON A SHOESTRING(letterale) COMPRARE SULLE STRIN -GHEComprare azioni o commodities con un margine minimo.BUYON THE BAD(letterale) COMPRARE SULMALETecnica operativa di acquistare titoli nel momento in cui ilmercato sta reagendo a notizie particolarmente sfavorevoli,nella convinzione che la reazione del mercato sia stata ecces-siva e che il calo dei prezzi sia soltanto temporaneo.

BUYOUTBUYOUT, SCALATAL’acquisizione di una percentuale di controllo di una società,effettuata per mezzo di un’offerta pubblica di acquisto o tra-mite negoziazione diretta con gli azionisti di riferimento.

BUY AND SELLCOMPRARE E VENDERENel mercato dei cambi, l’operazione mediante la quale duecontropartite si accordano per effettuare due operazioni di ac-quisto e vendita di divisa a date differenti, le cui condizionivengono determinate al momento dell’operazione.

BUY STOP ORDERORDINE DI ACQUISTO CON STOPL’ordine di acquisto di un titolo dato ad un intermediario che

Page 19: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

consiste nel comperare il titolo al miglior prezzo esistente sulmercato solo dopo che il valore abbia raggiunto il livello indi-cato dallo stop.

BUY SELL AGREEMENTaccordo acquisto-venditaNel campo dei mutui ipotecari, l’accordo che si raggiunge frauna banca (MORTGAGE LENDER) e un ulteriore prestatorein base al quale, una volta terminata la costruzione dell’immo-bile o dell’impianto in oggetto, tutti i diritti del finanziatoreche fino a quel momento erano in capo alla banca vengono tra-sferiti a favore del prestatore finale. BUYTHE BOOK(letterale) COMPRARE ILLIBROOrdine dato da grandi investitori istituzionali di acquistare tut-ti i titoli di un certo tipo che un dealer possiede nel proprio li-bro, che viene allargato anche agli altri operatori.

cCCABINET SECURITYTITOLO DA SCHEDARIOCosì vengono chiamati quei titoli che vengono trattati solo ra-ramente e i cui ordini sono tenuti in appositi schedari.

CABLECABLENel mercato dei cambi, il nome dato alla quotazione della ster-lina contro dollaro. Nel campo delle trasmissioni fra banche,gli ordini di movimentazione di conto dati tramite trasmissio-ne via cavo piuttosto che per posta.

CALAMITY CALL(letterale) CHIAMATA DI CALAMITÀ La clausola che può essere inserita in un accordo di COLLA-TERIZED MORTGAGE OBLIGATION che obbliga l’emit-tente a ritirare mensilmente una porzione dell’emissione se irimborsi anticipati da parte dei beneficiari rischiano di impe-dire il pagamento delle quote interessi e capitale previste.

CALENDARCALENDARIOL’elenco dei titoli che saranno emessi nel prossimo futuro.

CALENDAR SPREADSPREAD CALENDARIOTattica operativa del mercato degli strumenti derivati, che con-siste nell’acquistare e vendere contemporaneamente due con-tratti aventi scadenza differita.

CALLCALL, RICHIESTAUna opzione CALL è un contratto che dà all’acquirente il di-ritto ma non l’obbligo di acquistare a condizioni prefissate undeterminato quantitativo di titoli o beni di investimento non ol-tre una data scadenza. Si chiama CALL anche l’opzione im-plicita concessa all’emittente di un titolo a reddito fisso di rim-borsare anticipatamente lo stesso, a seconda delle condizionidi mercato. Nella pratica bancaria, il termine viene impiegatoper identificare la richiesta di rimborso immediato fatta dal fi-nanziatore nei confronti del debitore quando questi non ha te-nuto fede alle obbligazioni contrattuali, oppure quella di ac-quisire maggior liquidità fatta da un organismo di controllo nei

confronti di una banca che versi in condizioni gestionali peri-colose. Un’ultima accezione del termine si riferisce alla ri-chiesta fatta dall’intermediario al cliente di integrare il capita-le depositato come margine (MARGIN) in forza della varia-zione avvenuta nei prezzi di mercato.

CALLABLERIMBORSABILE ANTICIPATAMENTEIl diritto lasciato all’emittente di un titolo di rimborsare lostesso prima della scadenza naturale dell’emissione, pagandoun prezzo pari a quello di mercato più un premio (CALLPRE-MIUM).

CALL PREMIUMPREMIOLa somma di denaro che l’acquirente di una call option devesborsare per diventarne titolare. La differenza fra il prezzo dimercato e il valore nominale che l’emittente di un titolo devericonoscere ai possessori dello stesso nel caso in cui decida dirimborsarlo anticipatamente.

CALL PRICEPREZZO DI RIMBORSOPrezzo che l’emittente di un titolo deve pagare per riacquistar-lo anticipatamente.

CALL PROTECTIONPROTEZIONE DAL RIMBORSO ANTI -CIPATOClausola dei prestiti obbligazionari che stabilisce che il rim-borso anticipato dell’emissione possa essere richiesto soltantoin un determinato periodo, e non prima che sia trascorso uncerto lasso di tempo.

CANCELCANCELLAREL’annullamento di un titolo di credito o di altri strumenti ban-cari.

CAPCAPNel mercato finanziario e in quello dei mutui, la clausola chestabilisce che il tasso di interesse variabile che sarà gravato sulbeneficiario di un finanziamento non potrà oltrepassare un li-vello massimo predeterminato al momento dell’accensionedello stesso; per ottenere questo beneficio il debitore paga unacommissione aggiuntiva. Il CAP può essere una delle duecomponenti di un prestito CAPe FLOOR, nel quale le contro-parti si accordano perché il tasso di interesse non esca al difuori di un intervallo definito superiormente dal CAP, e infe-riormente dal FLOOR.

CAPITALCAPITALENella finanza aziendale, i fondi che un’impresa ha a disposi-zione, derivanti dall’emissione di azioni e obbligazioni e dal-l’accumularsi col tempo degli utili non distribuiti come divi-dendi. Nella pratica contabile, il capitale sociale rappresenta lasomma che gli azionisti conferiscono inizialmente a titolo dicapitale di rischio per le necessità di finanziamento dell’im-presa.

CAPITAL ADEQUACYADEGUATEZZA DEL CAPITALELa capacità di un’impresa di poter sostenere momenti gestio-nali negativi come perdite operative o svalutazioni nelle im-mobilizzazioni tramite i mezzi propri.

Page 20: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

CAPITAL ASSETINVESTIMENTO DI CAPITALEUn investimento a lungo termine effettuato da un’impresa cheintende utilizzarlo nel corso di più processi produttivi, al finedi ridurre i costi o aumentare i ricavi.

CAPITAL ASSET PRICING MODEL(CAPM)CAPITAL ASSET PRICING MODELModello teorico di determinazione del rendimento degli inve-stimenti che mette in relazione la rischiosità degli stessi con ilrisultato reddituale che se ne può trarre. Secondo una delle for-mulazioni del modello, il rendimento atteso di un investimen-to è dato dal rendimento atteso di investimenti privi di rischio,tipicamente i titoli di stato, a cui va aggiunta una componentedata dal coefficiente BETA moltiplicato per il rendimento at-teso sul mercato nel suo complesso. Essendo il coefficienteBeta legato alla rischiosità attesa dell’investimento, ne derivache a parità di rischio due beni offriranno lo stesso rendimen-to atteso, e che livelli di rischio maggiori implicano rendimen-ti attesi superiori.

CAPITAL BUDGETBUDGET DI CAPITALEPrevisione a medio lungo termine delle necessità di finanzia-mento di una società per l’espansione e il rinnovamento degliimpianti, per la ricerca e per gli investimenti di capitale in ge-nere.

CAPITAL EXPENDITURESPESE PER IMMOBILIZZAZIONIinvestimenti a medio e lungo termine e di immobilizzazionimateriali o immateriali.

CAPITAL FLIGHTFUGA DI CAPITALIIl trasferimento di fondi al di là delle frontiere nazionali, in ge-nere effettuato per sottrarsi a particolari situazioni economicheo politiche, a restrizioni o disposizioni fiscali.

CAPITAL FORMATIONINCREMENTO DI CAPITALEIl processo di creazione e di sviluppo del capitale indotto dagliinvestimenti.

CAPITAL GAINGUADAGNI IN CONTO CAPITALEIl guadagno derivante dalla differenza fra il prezzo di acquistodi un bene di investimento e quello di vendita.

CAPITAL GAINS DISTRIBUTIONDISTRIBUZIONE DI GUADAGNI INCONTO CAPITALEProcedura con cui un fondo comune di investimento distribui-sce ai possessori delle quote una parte dei guadagni derivantidalla vendita di azioni od obbligazioni.

CAPITAL GAIN TAXTASSA SUI GUADAGNI IN CONTO CA -PITALELa tassa che viene applicata sui guadagni in conto capitale ot-tenuti dall’investimento in titoli. Per definizione ne sonoesclusi i guadagni derivanti dalla riscossione dei dividendi.

CAPITAL GOODSBENI CAPITALIIl complesso delle immobilizzazioni che vengono impiegateper lo svolgimento del processo produttivo, sia a livello di sin-

gola impresa sia a livello nazionale. I beni capitali partecipanoa più processi produttivi.

CAPITAL INTENSIVEAD INTENSITÀ DI CAPITALEImprese nelle quali vengono prevalentemente impiegate im-mobilizzazioni per lo svolgimento del processo produttivo, enelle quali il contributo dato dalla manodopera resta margina-le.

CAPITALIZATION RATETASSO DI CAPITALIZZAZIONEIl tasso di interesse impiegato per convertire somme disponi-bili in un determinato istante in somme disponibili a date futu-re in condizioni di equivalenza.

CAPITALIZATION RATIORAPPORTO DI CAPITALIZZAZIONENell’analisi di bilancio, i rapporti che vengono impiegati perdescrivere la suddivisione dei mezzi propri di un’azienda nel-le varie categorie di capitale sociale (azioni ordinarie, privile-giate, di risparmio ecc.) e di riserve iscritte in bilancio.

CAPITALIZECAPITALIZZAREIl processo contabile che permette di iscrivere un bene di inve-stimento preso in locazione fra i beni posseduti e il mutuocontratto per la locazione fra le passività. In matematica finan-ziaria, il processo che consente di trasferire nel futuro unasomma disponibile in un determinato momento per mezzo del-l’applicazione di un tasso di interesse.

CAPITAL LEASELOCAZIONE DI CAPITALELa locazione a lungo termine di beni di investimento effettua-ta tramite una società finanziaria che diventa proprietaria delbene acquistandolo e lo cede in locazione all’impresa, verso ilpagamento di canoni periodici.

CAPITAL LOSSPERDITA DI CAPITALELa differenza negativa fra il prezzo di vendita di un bene di in-vestimento e quello di acquisto dello stesso.

CAPITAL MARKETMERCATO DEI CAPITALIIl mercato finanziario in senso stretto, dove vengono trattaticapitali e titoli rappresentativi di capitale. Vi partecipano emit-tenti come società, autorità pubbliche ed enti sovranazionali,che propongono al mercato degli investitori un ampio venta-glio di offerte.

CAPITAL NOTETITOLO DI CAPITALEQualsiasi titolo di credito emesso da una società che possa rap-presentare una frazione del capitale operativo di un ente credi-tizio. Per poter essere qualificati come capital note, i titoli areddito fisso devono poter essere convertiti in capitale socialein un tempo futuro qualsiasi.

CAPITAL REQUIREMENTSFABBISOGNO DI CAPITALEL’ammontare dei fondi che sono necessari per assicurare unregolare svolgimento delle normali operazioni di gestione.

CAPITAL RATIORAPPORTO DI CAPITALEI rapporti di bilancio impiegati in analisi finanziaria per valu-

Page 21: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

tare l’adeguatezza del capitale di una banca. Fra i più usati, ilrapporto fra capitale sociale e totale delle attività al netto delleperdite su crediti e il rapporto fra mezzi propri e totale delle at-tività al netto delle perdite su crediti.

CAPITAL STOCKCAPITALE AZIONARIOIl capitale sociale rappresentato da azioni.

CAPITAL STRUCTURESTRUTTURA DEL CAPITALEIl complesso dei mezzi di finanziamento a medio e lungo ter-mine di cui un’impresa si avvale per l’esercizio della propriaattività. Fra le componenti principali vi sono i titoli a redditofisso a lungo termine e i mezzi propri.

CAPITAL SURPLUSSURPLUS DI CAPITALEQuella parte dei mezzi propri di una società che non è rappre-sentata da azioni o da accantonamenti di utile. Vi è incluso ilguadagno derivante da operazioni di buyback nelle quali i tito-li sono stati successivamente rivenduti, il sovrapprezzo diemissione delle azioni e il surplus già esistente in società chesono state acquisite.

CAPITAL TURNOVERRINNOVAMENTO DEL CAPITALENell’analisi finanziaria, il rapporto che indica in quale misurail capitale proprio esistente di un’azienda è in grado di finan-ziare l’espansione dell’attività. Viene calcolato dividendo ilfatturato dell’esercizio per i mezzi propri.

CAPTIVE FINANCE COMPANYSOCIETÀ FINANZIARIA DIPENDENTEAlcune grosse imprese industriali utilizzano società finanzia-rie apposite, dette captive, per l’erogazione di servizi finanzia-ri come crediti al consumo o locazioni finanziarie ai propriclienti.

CARRYCOSTO DI FINANZIAMENTOIl costo che viene sostenuto per finanziare la detenzione di uninvestimento. Per esempio, l’acquisto di un titolo che è finan-ziato mediante l’ottenimento di un prestito: l’interesse che sideve pagare sul prestito è il costo di finanziamento del titolo.

CARRYING CHARGECOSTO DI MANTENIMENTOI costi legati alla proprietà di un bene. Nel settore immobiliare,il costo per interessi e tasse che si sostiene prima della vendita.Nei rapporti con gli intermediari in titoli il costo per interessiderivante dall’acquisto dei titoli in margine (MARGIN). Per lematerie prime, il costo per interessi, per l’immagazzinaggio eper l’assicurazione delle stesse. Nei finanziamenti bancari, ilcosto derivante dalle registrazioni dei pagamenti connessi conil prestito e quello pro quota per l’assicurazione sulle perditesu crediti.

CARTELCARTELLOAccordo fra due o più soggetti, individui o nazioni, che tendea influenzare le modalità di funzionamento di un mercato par-ticolare. Il più noto cartello è quello dei paesi produttori di pe-trolio, l’OPEC.

CASHCONTANTEAggregato monetario composto dalle banconote, dalle monete

metalliche, dagli assegni bancari e circolari, dai saldi dei con-ti correnti bancari liberi. Nella pratica contabile il contante vie-ne raggruppato assieme ai CASH EQUIVALENTS, quei titolicon scadenze inferiori a tre mesi che sono facilmente liquida-bili e il cui prezzo può essere determinato con certezza.

CASH BASISCRITERIO DI CASSAMetodologia contabile che evidenzia i costi e i ricavi di com-petenze dell’esercizio soltanto sulla base dell’effettiva movi-mentazione di fondi. Sulla base di tale procedura, l’acquisto diun’immobilizzazione tecnica che può essere utilizzata per piùesercizi viene completamente assorbito dall’esercizio in corso,nel quale è avvenuto il pagamento.

CASH COLLATERALINVESTIMENTI FACILMENTE LIQUI -DABILIBeni come cartamoneta, assegni, titoli di stato, depositi banca-ri ecc., che sono facilmente trasformabili in contante.

CASH COMMODITYMATERIA PRIMA FISICAUna materia prima che è effettivamente posseduta in virtù diun contratto di acquisto regolarmente eseguito. Il termine vie-ne impiegato per distinguere dai contratti FUTURE, che puravendo a oggetto spesso delle materie prime, sono relativi a unobbligo di acquisto o vendita a data futura delle stesse.

CASH DISPENSERBANCOMATMacchina distributrice di contante tramite l’utilizzo di una tes-sera magnetica.

CASH DIVIDENDDIVIDENDO EROGATOL’ammontare dell’utile di esercizio che viene erogato in paga-mento agli azionisti come forme di remunerazione del capita-le di rischio. Viene distinto dallo STOCK DIVIDEND, nelquale il dividendo viene distribuito sotto forma di nuove azio-ni.

CASH EARNINGSREDDITO DI CASSALa differenza fra il fatturato e i costi che hanno già causato unesborso monetario, in particolare esclusi gli ammortamenti.Ved. CASH FLOW.

CASH FLOWFLUSSO DI CASSANell’accezione più generale, per flussi di cassa si intendono lemovimentazioni monetarie che sono legate in una operazionefinanziaria. Nelle istituzioni creditizie i flussi di cassa sonorappresentati principalmente dai prestiti erogati e dai depositiricevuti. Nelle operazioni di finanziamento, i flussi di cassa so-no quelli per mezzo dei quali si procede in un primo momentoall’erogazione della somma, e man mano che ci si avvicina al-l’estinzione al rimborso delle quote di interessi e di capitale.Nell’ambito dell’analisi di bilancio, il cash flow è rappresen-tato dal reddito netto al quale va aggiunto il totale degli am-mortamenti. Il cash flow STAT E M E N T è il documento che de-scrive le movimentazioni di cassa generate da una certa attivi-tà.

CASH FLOW LOANFINANZIAMENTO PER CASSAPrestito che viene concesso in genere senza particolari garan-zie, ma il cui rimborso verrà effettuato per mezzo dei ricavi

Page 22: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

generati dall’investimento.

CASH FLOW YIELDRENDIMENTO DI CASSAIl rendimento mensile generato da un titolo di credito garanti-to da ipoteca, calcolato sulla base dei flussi di pagamento chesi verificheranno. Si tratta del tasso interno di rendimento del-l’operazione, una volta che si sia uguagliato il prezzo del tito-lo alla somma dei valori attuali dei flussi di cassa generati daltitolo.

CASHIERCASSIEREIl responsabile della custodia della massa monetaria a disposi-zione della banca, la cui firma è richiesta per le movimenta-zioni dei fondi.

CASH MANAGEMENTGESTIONE DI CASSASegmento della gestione finanziaria che si occupa dell’otti-mizzazione della gestione delle entrate e uscite monetarie diun’azienda, effettuata al fine di non mantenere mai sommeinutilizzate.

CASH MANAGEMENT BILLBUONO PER GESTIONE DI CASSATitolo di credito a breve termine, in genere inferiore ai 50 gior-ni, emesso dal tesoro degli Stati Uniti per la copertura di esi-genze di finanziamento temporanee.

CASH MARKETMERCATO SPOTMercato nel quale le transazioni di acquisto e vendita si con-cludono effettivamente con la consegna del bene in oggetto.Nel mercato FUTURE, invece, la conclusione di un contrattoobbliga soltanto acquirente e venditore a concludere un con-tratto di comprevendita a una data futura alle condizioni stabi-lite al momento inniziale.

CASH COW(letterale) MUCCA DA CASHTermine gergale per indicare imprese che grazie a un posizio-namento particolarmente consolidato sul mercato possonoprodurre utili a un flusso costante, in misura relativamente in-dipendente dalla congiuntura economica.

CASH ON DELIVERYPAGAMENTO ALLA CONSEGNALa clausola delle contrattazioni in titoli (o anche in altri beni diinvestimento) che stabilisce che il controvalore della venditadebba essere versato al momento della consegna fisica dei ti-toli.

CASH POSITIONPOSIZIONE DI CASSANella struttura contabile di una banca, la somma degli am-montari disponibili, in divisa nazionale o in valuta, che costi-tuisce la liquidità dell’istituto di credito, le somme che cioèpossono essere movimentate.

CASH RATIORAPPORTO DI CASSANell’analisi di bilancio, il rapporto fra la cassa e i beni facil-mente convertibili in contante e il totale delle attività dell’a-zienda. Alternativamente si può effettuare lo stesso rapportodividendo però per le passività correnti, per avere una descri-zione più adeguata della capacità di rimborso delle passività a

breve termine.

CASH SALEVENDITA PER CONTANTINelle borse valori americane definisce una transazione checomporta la consegna dei titoli il giorno stesso.

CASH SETTLEMENTREGOLAMENTO PER CASSAProcedura di estinzione di obblighi finanziari impiegata inmercati di strumenti derivati, come per esempio i FUTURE.Alcuni di questi strumenti, per esempio i future sugli indici diborsa, non prevedono la consegna alla scadenza di un panieredi titoli ma l’assolvimento degli obblighi derivanti dal contrat-to per mezzo di pagamenti di somme di contante determinatasecondo regole particolari per ogni contratto. Nelle contratta-zioni in titoli, il regolamento per cassa avviene quando si ri-chiede la consegna del titolo non nel giorno di esecuzione delcontratto ma nella stesso giorno di contrattazione.

CASH SURRENDER VALUEVALORE DI RIMBORSOIl valore di una polizza vita, cioè la somma di denaro che l’im-presa di assicurazioni paga al possessore della stessa in cambiodella cancellazione della polizza; per estensione, tale valoreviene anche considerato come ammontare finanziabile da unabanca in un prestito che abbia come garanzia la polizza stessa.

CASUALTY LOSSPERDITE ACCIDENTALIPerdite finanziarie dovute a danno o distruzione, delle quali lacausa sia identificabile, improvvisa e accidentale.

CATS AND DOGS(letterale) CANI E GATTITitoli azionari dei quali non si conosca a sufficienza la storiadei risultati passati, e che quindi siano generalmente conside-rati come dubbie opportunità di investimento.

CBOEChicago board option exchangeSezione della borsa di Chicago in cui si trattano contratti op-tions su titoli azionari, valute, indici di borsa.

CBOtChicago board of tradeBorsa delle merci e dei valori di Chicago; è la più importanteal mondo per le contrattazioni futures.

CEILING AGREEMENTTetto all’onerositàAccordo con il quale si fissa un tetto massimo alla possibileonerosità di un prestito. Nel caso di obbligazioni a tasso variabile si stabilisce una so-glia oltre la quale l’emittente ha il diritto di rimborsare il capi-tale.

CENTRAL BANKBANCA CENTRALEIstituzione finanziaria pubblica che svolge una serie di compi-ti legati alla politica monetaria di un paese. Fra i principali, la banca centrale emette la carta moneta, rego-la le condizioni monetarie e di esercizio del credito per mezzodegli strumenti legislativi e tecnici a disposizione, gestisce inmisura più o meno stringente i rapporti della divisa nazionalecon quelle straniere, è il veicolo di pagamento del tesoro, puòdetenere presso di sé le riserve delle altre banche nazionali.

Page 23: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

CENTRAL LIABILITYAFFIDAMENTI GLOBALIL’elenco circostanziato degli affidamenti presenti e passati cheun ente creditizio ha erogato nei confronti di un soggetto.

CERTIFICATECERTIFICATODocumento comprovante un fatto o una dichiarazione. Il certi-ficato può fra l’altro rappresentare un diritto di proprietà (cer-tificato di proprietà di un immobile, certificato azionario), undiritto di credito (cambiale), un prestito o un investimento(certificato di deposito), una frazione di debito (titolo obbliga-zionario).

CERTIFICATELESS MUNICIPALTITOLI PUBBLICI PRIVI DI CERTIFI -CATOTitoli emessi dalle autorita locali statunitensi che sono privi dicertificato identificativo della proprietà nei confronti dei pos-sessori. In effetti il certificato è unico e di valore nominaleuguale a quello dell’intera emissione.

CERTIFICATE OF ACCRUAL ON TREA-SURY SECURITIESTITOLI DI STATO AD ACCRUALTitoli di stato a reddito fisso che non prevedono il pagamentodi cedole periodiche, detti anche ZERO COUPON. Gli unicidue flussi di denaro generati dall’acquisto di tali titoli sono ilpagamento del prezzo e la riscossione del valore nominale al-la scadenza del titolo.

CERTIFICATEOF DEPOSITCERTIFICATO DI DEPOSITOTitolo rappresentativo di un deposito vincolato, negoziabile,emesso da un ente creditizio. Il CD viene venduto in genere a un prezzo pari al valore scon-tato del nominale calcolato impiegando il tasso di rendimento;il valore facciale equivale all’ammontare che sarà restituito ascadenza.

CERTIFICATE OF INDEBTEDNESSCERTIFICATO DI INDEBITAMENTOPromessa di pagamento emessa da un’impresa per le esigenzedi finanziamento a breve termine. Il possessore è garantito daibeni dell’azienda che non sono sottoposti a diritti di creditoprivilegiati.

CERTIFIED CHECKASSEGNO COPERTOUn assegno di cui è stata verificata l’autenticità e la copertura,e per il quale una banca si obbliga direttamente al pagamento,verso pagamento di una commissione.

CHAIRMANPRESIDENTENelle strutture societarie, il chairman è la più alta autorità so-ciale; a volte può delegare l’autorità esecutiva al CHIEF EXE-CUTIVE OFFICER. Esso presiede il consiglio di amministra-zione.

CHARGEONERECosto o spesa imputato a uno specifico conto. Per estensione,anche l’acquisto a credito di un bene con l’effettuazione delpagamento in un secondo momento.

CARGE BACKRIFIUTO DI PAGAMENTOIl rifiuto da parte di una banca di provvedere al pagamento diun assegno, che viene così rimesso alla banca titolare dellostesso.

CHARGE OFFCANCELLAZIONILa procedura di annullamento di poste contabili divenute nonrappresentative della realtà. Il caso più tipico è quello dellacancellazione di crediti divenuti inesigibili, effettuata per mez-zo dell’utilizzo dei fondi di riserva accantonati a tal proposito.

CHARITABLE TRUSTFONDAZIONE PER OPERE DI BENEUna struttura associativa che è stata costituita per il fine delcompimento di opere di bene, educative o scientifiche.

CHARTERLICENZAAutorizzazione pubblica che consente l’esercizio di un’attivi-tà economica di tipo particolare. Sotto tale denominazionevengono anche comprese le autorizzazioni di esercizio dell’at-tività bancaria rilasciate a una casa madre o alle relative agen-zie.

CHARTERED FINANCIAL ANALYSTANALISTA FINANZIARIOTitolo rilasciato dall’Institute of chartered analysts agli analistifinanziari che abbiano sostenuto l’esame di ammissione.

CHARTISTCHARTISTAIndividuo che si interessa di analisi tecnica, in particolare del-l’analisi delle figure ricorrenti nei grafici dei prezzi dei titoli,come trends, canali, supporti e resistenze.

CHATTEL MORTGAGEMUTUO SU PEGNOFinanziamento personale concesso contro la prestazione di ga-ranzie su beni mobili, come gioielli, preziosi, ma anche auto-vetture.

CHEAP MONEYDENARO A BASSO PREZZOTipologia di finanziamento disponibile in periodi di bassi tas-si di interesse, quando la massa monetaria movimentata daglienti creditizi aumenta fino a intaccare le EXCESS RESER-VES, le riserve accantonate dalle banche in eccesso rispetto alminimo previsto dalla normativa.

CHECKASSEGNOOrdine di pagamento dato da un soggetto a una banca, pressola quale il soggetto stesso si impegna a mettere a disposizionei fondi necessari, a favore di se stesso o di una terza persona.

CHECKABLE DEPOSITSDEPOSITI IN CONTO CORRENTEDepositi bancari a valere sui quali è possibile emettere degliassegni.

CHECKING THE MARKETTASTARE IL MERCATOIl richiedere a più market makers di quotare un medesimo tito-lo, in modo da trovare il prezzo più interessante e percepire latendenza di quel particolare segmento di mercato.

Page 24: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

CHIEF EXECUTIVE OFFICERAMMINISTRATORE DELEGATO, PRE -SIDENTEIl soggetto che si trova al vertice della struttura esecutiva diun’impresa, in virtù della sua appartenenza al consiglio di am-ministrazione o della delega da questo ricevuta.

CHINESE WALLSMURAGLIE CINESILa separazione prevista dalla legge per evitare conflitti di inte-resse o casi di insider trading fra i diversi dipartimenti di un’i-stituzione finanziaria, come per esempio quello delle fusioni eacquisizioni e quello dell’investimento in titoli. Con lo stessotermine ci si riferisce alla separazione tuttora esistente nell’or-dinamento bancario statunitense fra banche commerciali ebanche di investimento, le prime dedite assimilabili alle azien-de di credito, le seconde invece abilitate all’investimento in ti-toli.

CHURNINGROTAZIONE ELEVATAIn generale, la continua ripetizione di un numero di operazio-ni soggette a commissione non giustificate dall’attività delcliente, come per esempio la frequente sostituzione di un fi-nanziamento con un altro di caratteristiche tutto sommato si-milari. Nella gestione dei titoli, la pratica talvolta seguita dagliintermediari di effettuare molteplici operazioni di compraven-dita per conto dei clienti, il cui scopo principale è quello di in-crementare le commissioni percepite piuttosto che di ottimiz-zare la gestione di portafoglio.

CIRCLERACCOLTA DEI NOMINelle emissioni di titoli, il raggruppamento di nomi di poten-ziali acquirenti dei titoli di nuova emissione, una volta chequesti siano stati liberati, in una lista che viene tenuta dai sot-toscrittori.

CIRCULATING MEDIUMMONETADenaro o altri titoli di credito che possono essere accettati inpagamento senza dover essere girati.

CIRCUIT BREAKERSINTERRUTTORIDI CIRCUITOMezzo meccanico o elettronico impiegato dalle principali bor-se valori per interrompere le contrattazioni di titoli e strumen-ti derivati nei momenti in cui il mercato si muove con eccessi-va velocità. Sono stati introdotti dopo il crollo del 1987 perprevenire le operazioni congiunte fra mercato dei titoli e deiderivati, che si riteneva contribuissero ad autoalimentare la vo-latilità delle quotazioni.

CITIZEN BOND(letterale) OBBLIGAZIONI DEL CIT -TADINOTitoli a reddito fisso della categoria dei CERTIFICATELESSMUNICIPAL, cioè titoli pubblici senza certificato rappresen-tativo.

CLAIMDIRITTO, PRELAZIONEForma di diritto su beni mobili o immobili, sia del soggettostesso che di un altro soggetto. Vi rientra per esempio il pos-sesso in sé, oppure il diritto di prelazione su un bene avuto ingaranzia.

CLASSCLASSEGruppo di beni di investimento legati da caratteristiche simila-ri. Azioni e obbligazioni sono per esempio due classi distintedi titoli, che a loro volta si possono suddividere in ulterioriclassi.

CLEAN(letterale) PULITONei finanziamenti, una linea di credito si dice clean quando ilbeneficiario ha provveduto a rimborsare in via temporaneatutto l’ammontare del prestito ricevuto. Nella revisione conta-bile la dichiarazione del revisore sulla mancanza di irregolari-tà nella tenuta delle scritture contabili esaminate. Nella praticacommerciale il termine significa privo di documenti. Nellecontrattazioni in titoli si dice clean un’operazione in genere dinotevole entità che annulla le posizioni opposte dei due sog-getti.

CLEAN FLOATCAMBI FLESSIBILIRegime di contrattazione delle valute nel quale il rapporto dicambio viene determinato soltanto dall’interagire delle forzedi mercato, senza che autorità pubbliche intervengano per di-rezionare l’andamento delle quotazioni. Un regime di cambi flessibili è quello per esempio del dollarocontro lira, o contro marco.

CLEAN UP REQUIREMENTOBBLIGO DI AZZERAMENTOLa clausola presente in alcune forme di credito che obbliga ilbeneficiario ad annullare per un certo periodo di tempo l’uti-lizzo dei fondi a propria disposizione, per poterlo poi riaprirequando sarà stata completata la revisione della linea di credito.

CLEARCOMPENSAZIONELa chiusura di posizioni opposte in titoli, valute ecc. Nellacompensazione ogni soggetto provvede a regolare presso un’i-stituzione apposita (CLEARING HOUSE) i propri impegniper la scadenza in oggetto.

CLEARING HOUSESTANZA DI COMPENSAZIONELuogo in cui i soggetti con posizioni debitorie e creditorie op-poste provvedono alla chiusura delle stesse. Per estensione, èuna stanza di compensazione anche l’organismo prepostopresso le borse valori alla chiusura delle posizioni aperte instrumenti derivati per mezzo della consegna fisica o dellacompensazione con posizioni opposte.

CLONE FUNDFONDO COMUNE CLONEFondo comune la cui composizione e rendimento è analoga aquella di un fondo già esistente, in genere gestito dalla stessasocietà.

CLOSECHIUDERE, CHIUSURANelle contrattazioni in titoli, le operazioni che avvengono ne-gli ultimi minuti di trattazione di un titolo. L’ultimo prezzo fat-to registrare è appunto detto di chiusura. In contabilità, l’ope-razione di calcolo del saldo di un conto, che rende uguali ledue sezioni da cui è composto. Nella gestione di portafoglio, lacancellazione di una posizione per mezzo di un’operazioneopposta di ammontare uguale. Nelle procedure di emissione dinuovi titoli, le operazioni finali di pagamento dei titoli sotto-scritti e consegna dei certificati. Più in generale, la conclusio-

Page 25: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

ne di un accordo o di un contratto.

CLOSED CORPORATIONSOCIETÀ CONTROLLATA A SCARSOFLOTTANTESocietà la cui maggioranza azionaria è posseduta da pochi in-dividui, e nella quale il resto dei titoli non viene scambiato sulmercato. Ved. anche CLOSELY HELD CORPORATION.

CLOSED END FUNDFONDO CHIUSOFondo di investimento che emette un numero fisso di azioniche vengono offerte ai partecipanti in ragione della frazione dicapitale posseduta.

CLOSED END LEASELEASING SENZA RISCATTOTipologia di locazione finanziaria nella quale al termine deipagamenti periodici dei canoni non è prevista la possibilità diriscatto del diritto di proprietà del bene da parte del beneficia-rio.

CLOSED MORTGAGEMUTUO IPOTECARIO CHIUSOPrestito garantito da ipoteca su beni immobili nel quale i beninon possono essere impiegati come garanzia per altri finanzia-menti, e nel quale il rimborso anticipato è soggetto all’appro-vazione dei possessori dei titoli di credito legati al prestito.

CLOSE OUTCHIUSURA FORZATAL’operazione di liquidazione e chiusura di una posizione in ti-toli da parte dell’intermediario effettuata nel caso in cui il tito-lare non abbia provveduto a soddisfare le richieste di incre-mento del margine di garanzia depositato presso il broker.

CLOSELY HELD CORPORATIONSOCIETÀ CONTROLLATA AD AMPIOFLOTTANTESocietà nella quale gran parte dei titoli esistenti, in ogni caso lamaggioranza del capitale, è detenuta da pochi individui, mache a differenza della CLOSED CORPORATION ha un volu-me di azioni scambiate elevato.CLOSING PURCHASEACQUISTO DI CHIUSURANelle contrattazioni in strumenti derivati, l’acquisto di un fu-ture o di una opzione dalle caratteristiche identiche a quella giàvenduta in precedenza, effettuato al fine di annullare gli obbli-ghi e gli impegni in essere. Una closing sale è l’operazione op-posta a quella descritta.

CLOSING RANGEINTERVALLO DI ESECUZIONENegli ordini di borsa, l’intervallo di prezzo a cui può essereeseguita una contrattazione durante una giornata di quotazio-ne.

COINSURANCECOASSICURAZIONEL’assunzione di un contratto di assicurazione da parte di piùimprese di assicurazione, che avviene quando il rischio in og-getto è di dimensioni tali da rendere difficoltosa la copertura auna sola di esse.

COLLARCOLLARForma di composizione di due opzioni su tassi di interesse, permezzo della quale due soggetti si accordano in modo che il tas-

so di interesse variabile di una operazione finanziaria nonscenda al di sotto di un livello minimo (FLOOR) e non salga aldi sopra di un livello massimo (CAP), garantendosi così en-trambi dalle oscillazioni eccessive dei tassi di interesse di mer-cato.

COLLATERALGARANZIAUn bene che viene rilasciato in garanzia per un’obbligazionefinanziaria come prestiti, mutui, finanziamenti, titoli.

COLLATERALIZED BOND OBLIGA-TIONOBBLIGAZIONE GARANTITA DAJUNK BONDTitolo a reddito fisso che viene garantito da un portafoglio diJUNK BONDS, cioè ulteriori titoli obbligazionari di scarsaqualità, il cui rimborso a scadenza può non essere assicurato acausa della precaria situazione finanziaria dell’emittente. Sitratta di una tipologia di investimento che consente di segmen-tare la qualità dei titoli detenuti in portafoglio.

COLLATERALIZED MORTGAGE OBLI-GATIONOBBLIGAZIONE GARANTITA DA IPO -TECATitolo obbligazionario emesso in genere da enti pubblici (inparticolare la Federal home loan mortgage corporation, chia-mata anche Freddie mac) in cui la garanzia per il pagamentoviene offerta da un portafoglio di mutui ipotecari. differenti.

COLLATERAL LOANPRESTITO GARANTITOFinanziamento concesso verso la presentazione di beni in ga-ranzia.

COLLECTIBLEBENI DA COLLEZIONEBeni rari in cui è possibile investire, come gioielli, tappeti, mo-nete antiche ecc.

COLLECTIONPRESENTAZIONE AL PAGAMENTOIn generale, l’atto di presentare un titolo di credito (tratta, as-segno, obbligazione ecc.) al soggetto debitore per l’effettua-zione del pagamento.

COLLECTION PERIODGIORNI VALUTAIl periodo di tempo che intercorre fra la presentazione di un ti-tolo di credito per il pagamento e il giorno in cui i relativi fon-di diventano effettivamente disponibili.

COLLECTION RATIORAPPORTO DI CONVERSIONE INCASSAIl periodo di tempo che in media è necessario a una società perconvertire i propri crediti in contante. Viene calcolato dividen-do i crediti commerciali per il fatturato medio giornaliero.

COLONCOLONLa valuta nazionale delle repubbliche di Costa Rica e di El Sal-vador.

COMBINATIONCOMBINAZIONENella contabilità, l’unione di due o più aziende diverse in

Page 26: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

un’unica struttura dotata di un unico sistema di rilevazionicontabili. Tecnica operativa nel mercato delle OPTION checonsiste nell’acquisto o vendita contemporanea di due opzioniaventi durata o strike price differenti, effettuata per approfitta-re di movimenti del mercato ben precisi.

COMBINED STATEMENTBILANCIO CONSOLIDATOForma di consolidamento di bilancio nella quale vengono in-dicate attività, passività e mezzi propri di due o più imprese. Sidistingue dal CONSOLIDATED FINANCIAL S TAT E M E N T,nel quale i bilanci della casa madre e delle controllate vengonoaggregati per conti di attività passività e capitale.

COMMERCIAL BANKBANCA COMMERCIALETipo di ente creditizio previsto dalla legislazione degli StatiUniti che si avvicina come attività e competenze alle aziendedi credito italiane. È infatti specificamente autorizzato a com-piere operazioni di finanziamento, a contrarre depositi dallaclientela, a prestare servizi tipici della banca al dettaglio; nonpuò viceversa investire in titoli.

COMMERCIAL HEDGERINVESTITORE PER COPERTURAImprese commerciali che effettuano operazioni nel mercatodegli strumenti derivati su materie prime principalmente perproteggersi dalle oscillazioni di prezzo che potrebbero dan-neggiare il risultato reddituale, e non per speculazione.

COMMERCIAL LOANFINANZIAMENTO A BREVEPrestito a breve termine, da uno a tre mesi, rilasciato per la co-pertura delle esigenze di capitale circolante, di quei fondi chevengono cioè impiegati per la copertura finanziaria delle nor-mali operazioni di gestione. Il costo viene in genere parame-trato al PRIME RATE.

COMMERCIAL MORTGAGEMUTUO IPOTECARIO COMMERCIALEFinanziamento a lungo termine garantito da ipoteca su immo-bilizzazioni commerciali. Può arrivare a coprire estensionitemporali fino a 40 anni.

COMMERCIAL PAPERCARTA COMMERCIALEStrumento cartolare negoziabile di mercato monetario emessoda imprese di alta qualità e privo di garanzia reale. Serve in ge-nere per la copertura del fabbisogno di capitale circolante indurate comprese fra la settimana e i nove-dieci mesi.

COMMERCIAL YEARANNO COMMERCIALELa durata di tempo pari ad un anno fittizio nel quale si ipotiz-za che tutti i mesi siano di 30 giorni, per un totale di 360 gior-ni complessivi invece di 365.

COMMINGLING(letterale) MISCELAZIONEIl raggruppamento di titoli o beni di investimento posseduti dauna società con quelli di uno o più clienti della stessa, ai finidell’effettuazione di operazioni finanziarie di entità più eleva-ta.

COMMISSIONCOMMISSIONEL’onere che viene riconosciuto all’intermediario per l’esecu-zione di una operazione in titoli. Può essere espresso in valore

assoluto oppure in percentuale sul controvalore dell’operazio-ne.

COMMITMENT FEEONERI DI MANTENIMENTOLa commissione che viene applicata da un finanziatore sul be-neficiario per il mantenimento delle condizioni stipulate perl’apertura di credito che è stata concessa.

COMMODITYMATERIA PRIMAProdotto grezzo come oro, petrolio, cereali o altro che vienetrattato sui mercati SPOTe FUTURES.

COMMODITIES FUTURES TRADINGCOMMISSIONCOMMISSIONE PER LE OPERAZIONISU FUTURESAutorità pubblica statunitense che presiede all’emanazione diregolamenti e alla vigilanza sui mercati organizzati di FUTU-RES.

COMMODITY BACKED BONDOBBLIGAZIONE LEGATA A MATERIEPRIMETitolo il cui rendimento viene legato all’andamento del prezzodi una o più materie prime.

COMMODITY RATETASSO SU MATERIE PRIMEIl tasso di interesse che viene applicato a operazioni di finan-ziamento garantite da materie prime.

COMMON STOCKAZIONE ORDINARIATitolo rappresentativo di una frazione del capitale di una so-cietà per azioni. I possessori di questa categoria di azioni pos-sono partecipare alle assemblee ed esercitare il diritto di voto,hanno inoltre diritto alla percezione di un dividendo nella mi-sura stabilita dall’assemblea.

COMMON STOCK EQUIVALENTEQUIVALENTE IN AZIONI ORDINARIEIl numero di azioni ordinarie che corrisponde alle obbligazio-ni convertibili, ai warrant, alle azioni convertibili che una so-cietà ha emesso quando saranno state completate le rispettiveconversioni. Viene impiegato per stabilire in che misura il nu-mero delle azioni esistenti potrà aumentare a causa della tra-sformazione di questo tipo di strumenti emessi.

COMMON STOCK RATIOFRAZIONE DI AZIONI ORDINARIELa percantuale del capitale di una società che è rappresentatoda azioni ordinarie.

COMPANYSOCIETÀ O rganizzazione che ha come scopo principale quello di eserci-tare una attività economica.

COMPENSATING BALANCESALDO MINIMO DI COMPENSAZIONEIl saldo minimo che un debitore deve mantenere nel conto difinanziamento ottenuto per compensare l’ente creditizio dellespese di mantenimento dello stesso.

Page 27: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

COMPARATIVE STATEMENTSBILANCI COMPARATIVIBilanci relativi ad esercizi diversi riclassificati secondo criteriomogenei, in modo da rendere possibile la comparazione deirisultati.

COMPETITIVE BIDOFFERTA COMPETITIVASistema di presentazione delle offerte per la conclusione di unaffare, in genere per la sottoscrizione di titoli, nel quale la pro-posta viene inviata in plico sigillato. L’emittente confronterà levarie proposte e assegnerà i titoli alle offerte migliori.

COMPETITIVE BID OPTIONOFFERTE COMPETITIVE CON OPZIO -NEPrestiti sindacati nei quali gli istituti di credito che sottopon-gono le offerte per la partecipazione al finanziamento si riser-vano il diritto di cedere tutta o parte della loro quota ad altrisoggetti.

COMPLETED CONTRACT METHODMETODO PER CONCLUSIONE DEICONTRATTIPratica contabile che consiste nell’imputare i ricavi derivantidalla conclusione di un contratto pluriennale (si tratta tipica-mente di commesse nel settore della difesa) interamente nel-l’anno in cui è stato concluso, ma di imputare le perdite even-tuali nell’anno in cui sono state accertate o previste, e non ef-fettivamente sostenute.

COMPLETION PROGRAMINTERVENTO A COMPIMENTOProgramma di intervento industriale in una società di estrazio-ne di petrolio o gas naturale che prende inizio quando la consi-stenza del giacimento assicura la possibilità di sfruttamentocommerciale dello stesso.

COMPOSITIONCOMPOSIZIONE, CONCORDATOLa composizione della vertenza fra creditori e debitori, nellaquale i primi consentono a ricevere la restituzione di una partesoltanto dei loro crediti a titolo definitivo e risolutivo del rap-porto.

COMPOUND INTERESTINTERESSE COMPOSTOIn matematica finanziaria, quell’interesse che dopo essere sta-to maturato viene sommato al capitale iniziale, e questa som-ma viene poi utilizzata come capitale iniziale per il secondoperiodo.

CONCENTRATIONCONCENTRAZIONELa frazione del totale di un certo strumento finanziario o mo-netario che è posseduta da un ente finanziario. Oppure, la per-centuale del totale degli impieghi di una banca che viene rila-sciata a favore di un particolare tipo di soggetti o di settoreeconomico. Il secondo è un indice della diversificazione delportafoglio prestiti dell’ente creditizio.CONDITIONALCOMMITMENTIMPEGNO SOGGETTOA CONDIZIONEL’impegno contratto da una banca a rilasciare un finanziamen-to qualora vengano soddisfatte da parte del beneficiario lecondizioni richieste al momento della stipula.

CONFIRMATIONCONFERMADocumento scritto inviato da un intermediario o da una con-tropartita nel quale sono riportati gli estremi di una operazionefinanziaria effettuata, come compravendite di titoli o di altribeni di investimento. Nelle procedure fallimentari, l’accetta-zione da parte dei creditori del concordato proposto dal debi-tore.

CONGLOMERATECONGLOMERATASocietà attiva in più settori industriali, o composta da aziendeoperative in diversi campi di attività industriale.

CONSOLIDATED FINANCIAL STATE-MENTBILANCIO CONSOLIDATOTipo di bilancio nel quale le attività, passività e capitale nettodi una società vengono considerati congiuntamente a quellidelle società controllate, producendo un unico documentocomplessivo. Ved. COMBINED FINANCIALSTATEMENT.

CONSORTIUMCONSORZIONucleo di società che si raggruppano per esercitare un’attivitàin comune. Tipico il caso di istituzioni finanziarie appartenen-ti a paesi diversi che si riuniscono in un consorzio per l’eserci-zio di attività finanziarie internazionali.

CONSTANT DOLLAR PLANINVESTIMENTO A CAPITALE CO -STANTEMetodo di investimento in titoli che prevede che si investa, alpassare del tempo, una quantità fissa di denaro in un titolo, ac-quistandone di meno quando il prezzo è alto e di più quando èbasso.

CONSTANT PAYMENTRATA COSTANTETipo di rimborso di un prestito che prevede il pagamento di ra-te costanti, composte da una quota capitale e da una quota in-teressi.

CONSTANT RATIO PLANPIANO A RAPPORTO COSTANTEGestione di portafoglio che prevede che venga mantenuto unrapporto costante fra l’ammontare investito in azioni e quelloin titoli a reddito fisso, mediante aggiustamenti periodici.

CONSTRUCTION LOANFINANZIAMENTO IMMOBILIARE ABREVETipologia di finanziamento a breve termine che consente dicoprire i costi di gestione ordinaria. La restituzione viene ef-fettuata in genere per mezzo dell’emissione di un mutuo ipote-cario.

CONSUMER CREDITCREDITO AL CONSUMOPrestiti concessi a soggetti individuali per l’effettuazione dispese correnti, piuttosto che per il finanziamento di un’impre-sa commerciale.

CONSUMER GOODSBENI DI CONSUMOI beni acquistati dagli individui o dai nuclei familiari, non im-piegati quindi nei processi produttivi di altri beni.

Page 28: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

CONSUMER PRICE INDEXINDICE DEI PREZZI AL CONSUMOIndice statistico calcolato dal dipartimento del lavoro degliStati Uniti che misura l’andamento dei prezzi di un paniere dibeni di consumo sufficientemente ampio. Viene in genere im-piegato per misurare il tasso di inflazione dell’economia.

CONTANGOCONTANGONel mercato degli strumenti derivati, in particolare dei futuresu materie prime, la situazione nella quale i prezzi dei contrat-ti sono progressivamente più alti man mano che la scadenza siallontana, situazione che riflette l’influenza proporzionale deicosti di detenzione, magazzinaggio e assicurazione della ma-teria prima di riferimento.

CONTINGENT LIABILITYIMPEGNO COLLATERALE, DI SECON -DO GRADOLa garanzia prestata da un soggetto sul titolo di credito di unaltro soggetto che è l’obbligato principale. La garanzia avrà ef-fetto solo nel caso di inadempimento dell’obbligato principale.

CONTINGENT ORDERORDINE LEGATO,A CONDIZIONEOrdine che viene dato a un intermediario in titoli di effettuareuna compravendita soltanto se in precedenza ne è stata effet-tuata un’altra.

CONTRACTCONTRATTOAccordo stipulato secondo regole ben precise che ha per og-getto lo scambio di prestazioni fra due o più soggetti. Nel mer-cato dei FUTURES viene chiamata contratto l’unità base dicontrattazione, le cui specifiche vengono stabilite dall’autori-tà di borsa.

CONTRACT MONTHMESE DEL CONTRATTOMese in cui l’obbligo contemplato da un contratto future deveessere soddisfatto, consegnando o ricevendo il bene in ogget-to. Vengono chiamati front months i mesi più prossimi alla da-ta attuale, back months quelli più lontani.

CONTRARIANCONTRARIANInvestitore in titoli che si comporta in modo antitetico rispettoal mercato, vendendo titoli quando il mercato è in una fase ri-alzista e acquistandoli nel caso contrario.

CONTRIBUTIONCONTRIBUZIONEIl pagamento da parte di un’istituzione finanziaria di una per-dita, o l’impegno a effettuare tale pagamento.

CONTROLLING INTERESTINTERESSE DI CONTROLLOIl possesso di almeno il 50% dei diritti di voto di una societàpiù uno, che consente a un azionista di esercitare il controllosull’attività della stessa. Lo stesso nome viene assegnato anchea una minoranza di controllo, cioè al possesso di azioni in mi-sura inferiore alla metà del capitale, ma che a causa dellaframmentazione dell’azionariato rendono comunque possibileil controllo della stessa.

CONVENTIONAL LOANPRESTITO GARANTITO CONVENZIO -NALEIl prestito garantito da ipoteca concesso da un’istituzione fi-nanziaria.

CONVERGENCECONVERGENZAIl processo di avvicinamento graduale del prezzo di un bene edi quello di un contratto future sullo stesso man mano che lascadenza del contratto si approssima. Alla scadenza, i dueprezzi devono coincidere. Più in generale, il processo di avvi-cinamento dei rendimenti di due attività differenti, come i tito-li di stato di due paesi diversi.

CONVERSIONCONVERSIONEIn generale, la sostituzione di un bene di investimento con unaltro. Nel campo dei titoli, può significare lo scambio fra titolidiversi che in virtù di una norma legale o statutaria possono es-sere sostituiti uno con l’altro, per esempio una obbligazionecon una azione; oppure può indicare lo scambio fra due titoli,uno a reddito fisso e l’altro a reddito variabile; oppure ancorala sostituzione fra quote di fondi comuni di investimento di ca-ratteristiche diverse.

CONVERSION PREMIUMPREMIO DI CONVERSIONELa differenza fra il prezzo a cui è trattato un titolo convertibilein azioni e il prezzo di mercato dell’azione. Quando il premioè elevato, il prezzo della obbligazione convertibile si compor-ta in modo più simile a quello di un titolo a reddito fisso, se in-vece il premio è basso sarà più aderente all’andamento dellequotazioni dell’azione.

CONVERSION RATIORAPPORTO DI CONVERSIONEIl numero di azioni che possono essere ricevute dalla conver-sione di un titolo obbligazionario convertibile o di un titoloazionario convertibile.

CONVERTIBLE CURRENCYDIVISA CONVERTIBILEUna divisa che può essere scambiata con un’altra in qualsiasimomento, senza che vi siano impedimenti legali.

CONVERTIBLESCONVERTIBILITitoli emessi da una società i quali sono convertibili in titoliazionari della stessa società oppure di un’altra. Si tratta in ge-nere di azioni privilegiate o di risparmio, di titoli a reddito fis-so, oppure di mutui ipotecari a tasso variabile che possono es-sere convertiti in titoli a tasso fisso durante un periodo di tem-po prefissato.

CONVEXITYCONVESSITÀ Nei titoli a reddito fisso, la variazione di DURATION causatada una variazione nei rendimenti dei titoli. Una convessità po-sitiva indica che una variazione dei rendimenti positiva impli-ca una riduzione di prezzo inferiore in valore assoluto alla va-riazione di prezzo positiva causata da un’uguale riduzione deirendimenti.

COOLING-OFF PERIODPERIODO DI RAFFREDDAMENTOIl periodo di tempo minimo che deve intercorrere fra la pre-sentazione alle autorità di borsa di un prospetto di emissione e

Page 29: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

il momento dell’effettiva cessione dei titoli al pubblico.

CORDOBACORDOBALa divisa nazionale dello stato del Nicaragua.

CORNERING THE MARKETCONTROLLO DEL MERCATOSituazione in cui il possesso di un numero elevato di titoliuguali consente di controllarne l’andamento delle quotazioni.

CORPORATE INDENTUREACCORDO DI EMISSIONEL’accordo tra un’istituzione finanziaria ed una società tramiteil quale la prima si impegna ad agire come intermediario perl’emissione di titoli da parte della società che verranno poi col-locati presso gli investitori.

CORPORATIONSOCIETÀ PER AZIONITipo di società nella quale il capitale sociale è rappresentato daazioni, titoli quindi trasferibili e che limitano la responsabilitàdei relativi possessori.

CORRECTIONCORREZIONEIn analisi tecnica, la momentanea inversione di tendenza cheavviene in un titolo il cui prezzo abbandona la tendenza domi-nanante per un periodo di tempo più o meno lungo.

CORPORATEBONDOBBLIGAZIONESOCIETARIAObbligazione a reddito fisso o variabile emessa da una societàprivata, priva quindi di garanzie pubbliche.

CORRESPONDENTCORRISPONDENTEIstituzione finanziaria che svolge per un’altra banca una seriedi servizi come lo svolgimento delle operazioni di CLEA-RING in divisa estera o i pagamenti presso altri soggetti noncollegati direttamente alla banca.

COST OF CAPITALCOSTO DEL CAPITALEIl rendimento alternativo che un capitale potrebbe generare sefosse impiegato in un altro investimento dalle caratteristiche dirischiosità simili. Rappresenta il costo opportunità dell’inve-stimento in atto.

COST OF CARRYCOSTO DI MANTENIMENTOLa somma degli oneri che un investimento genera, dal paga-mento dell’interesse sul capitale alle spese per la conservazio-ne del bene. Ved. CARRY.

COST OF FUNDSCOSTO DEI FONDIIl costo del capitale proveniente da terzi che una banca impie-ga per le proprie operazioni. Vi rientrano gli interessi passivisui depositi della clientela e l’interesse pagato sui depositi in-terbancari.

COUNTERPARTYCONTROPARTITASoggetto con il quale si è compiuto un affare, una contratta-zione di titoli ecc., che ha agito alle stesse condizioni di prez-

zo ma in senso opposto.

COUNTRY RISKRISCHIO PAESELa misura dell’esposizione di un paese straniero all’inadempi-mento delle proprie obbligazioni finanziarie, causata da insta-bilità politica, sociale o da una cattiva situazione economica.

COUPONCEDOLALa parte di un certificato obbligazionario che viene periodica-mente corrisposta al possessore dello stesso. Per esempio, unacedola annuale del 10% indica che ogni anno al possessoreverrà versato il 10% del valore nominale dell’investimento ef-fettuato.

COUPON STRIPPINGSTRIPPING DI UNA OBBLIGAZIONELa separazione in un titolo obbligazionario fra la parte di capi-tale dello stesso e quella cedolare in più flussi di pagamentoche possono essere ceduti a soggetti diversi.

COVARIANCECOVARIANZATermine statistico che indica il legame esistente fra due varia-bili. Viene calcolato moltiplicando le varianze delle due varia-bili fra loro e per il coefficiente di correlazione.

COVERCOPRIREL’effettuazione di una operazione finanziaria o in titoli di sen-so opposto rispetto a quella già presente in portafoglio, effet-tuata al fine di annullare l’esposizione al rischio.

COVERAGECOPERTURANelle emissioni di titoli azionari o a reddito fisso, l’ammonta-re di mezzi propri sottostanti a ogni titolo. Viene usata per va-lutare la garanzia di pagamento delle obbligazioni connessecon il titolo.

COVERAGE RATIORAPPORTO DI COPERTURANell’analisi di bilancio delle banche, il rapporto fra le riserveper rischi su crediti e il totale degli impieghi in sofferenza. Ser-ve a determinere in che misura l’ente creditizio può sostenerele perdite dei finanziamenti derivanti dall’esercizio dell’attivi-tà creditizia.

COVERED INTEREST ARBITRAGEARBITRAGGIO DI INTERESSE CO -PERTOLo scambio fra due strumenti di mercato finanziario o mone-tario denominati in divise diverse e fruttiferi di un interesse di-verso effettuato a una data futura.

COVERED MARGINMARGINE NETTOIl differenziale di tasso di interesse fra due strumenti finanzia-ri denominati in due divise differenti, calcolato al netto del co-sto della copertura della posizione in data futura.

COVERED OPTIONOPZIONE COPERTALa vendita di un contratto di OPTION effettuata assieme allacreazione di una posizione nel titolo di senso diverso rispetto aquella creata dallo strumento derivato. Può consistere nellavendita di una CALL option assieme all’acquisto del titolo,

Page 30: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

oppure nella vendita di una PUT option assieme alla venditadel titolo; entrambe vengono effettuate per limitare il rischiopotenzialmente illimitato del venditore di opzioni.

CREDITCREDITOLa concessione di fondi in utilizzo a un beneficiario di un fi-nanziamento verso il pagamento di un interesse. Può avveniresotto forme di prestiti, emissione e acquisto di obbligazioniecc.

CREDIT CRUNCHCHIUSURA DEI RUBINETTI DEL CRE -DITOSituazione in cui un paese o un’impresa non riescono più a ot-tenere prestiti sul mercato . I fornitori di capitale chiudono lelinee di credito.

CREDIT ENHANCEMENTMIGLIORAMENTO DEL CREDITOTecniche usate dagli emittenti per migliorare il credit ratingdelle loro emissioni e, di conseguenza, abbassare il costo del-l’indebitamento. Il sistema più utilizzato è la riassicurazionedel debito.

CREDIT LINELINEA DI CREDITOIl massimo volume di fondi di cui un soggetto a cui è stato con-cesso un finanziamento può disporre.

CREDIT LOSSPERDITA SU CREDITILa perdita in cui incorre un ente che ha concesso un finanzia-mento qualora il prestito non venga rimborsato.

CREDITORCREDITORESoggetto che svolge la funzione di erogazione di fondi a un be-neficiario sotto vincolo di rimborso a scadenza e verso paga-mento di un interesse.

CREDIT RATINGRATING DEL CREDITOAnalisi e valutazione della capacità di un soggetto di rimbor-sare e adempiere alle obbligazioni finanziarie contratte, nelpresente e nel passato.

CROSS CURRENCY EXPOSUREESPOSIZIONE IN DIVISAL’effettuazione di operazioni di prestito o finanziamento inuna divisa, che sono controbilanciate da operazioni di sensoopposto ma denominate in un’altra valuta.

CROSS HEDGECOPERTURA INCROCIATALa copertura dalle oscillazioni di prezzo di un investimento ef-fettuata per mezzo del ricorso a strumenti derivati su investi-menti diversi da quello in oggetto, ma a questo collegati. È ilcaso della copertura su un portafoglio di titoli a reddito fissoeffettuata tramite FUTURES su tassi di interesse diversi, peresempio denominati in un’altra valuta, ma relativi a titoli si-mili.

CROSS RATECAMBIO INCROCIATOTutte le quotazioni di divise che non siano effettuate contro ildollaro. Per esempio, il prezzo del marco espresso in lire è uncross rate.

CROWN JEWELSI GIOIELLI DELLA CORONALe migliori società o unità all’interno di un gruppo per capaci-tà di generare utili, valore degli attivi e potenzialità del busi-ness. Diventano rilevanti soprattutto durante le acquisizioni,quando diventano la preda più attraente per i compratori.

CRUZEIRO REALCRUZEIRO REALLa divisa nazionale brasiliana.

CUM DIVIDENDCUM DIVIDENDOTitolo azionario che dà diritto a ricevere il dividendo, il cuiprezzo è quindi comprensivo di tale ammontare.

CUM RIGHTSCON DIRITTITitolo azionario che consente al possessore di acquistare unnumero definito di azioni di nuova emissione.

CUM WARRANT BONDSOBBLIGAZIONE CON WARRANTObbligazioni che danno la possibilità, alla scadenza del presti-to o ad altra data, di acquistare altri titoli a un prezzo prefissa-to. A differenza dell’obbligazione convertibile, che cessa diesistere al momento dell’esercizio del diritto, il titolo con war-rant, una volta staccato ed esercitato il diritto, continua la suavita di titolo ordinario.

CUMULATIVE PREFERREDAZIONE PRIVILEGIATA CON CUMU -LOTitolo azionario privilegiato che dà diritto al possessore di cu-mulare negli anni i dividendi che non sono stati distribuiti acausa di un cattivo andamento reddituale, in modo da ricever-ne il totale in data futura.

CURRENCYVALUTAMoneta, ogni mezzo che deve essere accettato in pagamento.FOREIGN CURRENCY viene detta la valuta estera, aventecorso legale in un altro paese.

CURRENT ASSETSATTIVITÀ CORRENTIGli investimenti di una società che vengono impiegati nel bre-ve termine, per le necessità di gestione corrente. Vi rientrano ilcontante, i crediti commerciali, le scorte di prodotti finiti e dimaterie prime ecc.

CURRENT COUPON BONDOBBLIGAZIONE A CEDOLA CORREN -TETitolo a reddito fisso la cui cedola rientra in un intervallo di piùo meno mezzo punto percentuale rispetto ai rendimenti di mer-cato.

CURRENT LIABILITYPASSIVITÀ CORRENTII finanziamenti che una società contrae ai fini della gestionecorrente. Vi rientrano i debiti commerciali, gli scoperti di con-to corrente ecc.

CURRENT RATIORAPPORTO DI LIQUIDITÀA BREVEIl rapporto fra le attività correnti e le passività correnti, che in-

Page 31: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

dica quando un’impresa può finanziare il proprio fabbisogno abreve termine con gli incassi derivanti dalla gestione.

CURRENT YIELDRENDIMENTO IMMEDIATOIl rendimento cedolare dato da un titolo a reddito fisso. Lo sicalcola dividendo la cedola corrisposta per il prezzo di acqui-sto del titolo.

CUSHIONMARGINE DI SICUREZZAIl margine prudenziale che viene considerato adatto nell’anali-si dei rapporti di bilancio; per esempio un certo livello massi-mo del rapporto fra indebitamento e mezzi propri. Per i titoliconvertibili o redimibili anticipatamente, il periodo di tempoche va dall’emissione al momento in cui è possibile esercitaretali facoltà.CUSTODIANDEPOSITARIOIstituzione finanziaria che detiene presso di sé gli investimen-ti finanziari di un determinato soggetto.

CUTOFF POINTPUNTO DI PAREGGIOIl minimo rendimento accettabile da un investimento di capi-tale che deve essere effettuato.

CYCLICAL STOCKSAZIONI CICLICHETitoli azionari che tendono ad amplificare le oscillazioni delciclo economico. Nei periodi di espansione tali titoli sovraper-formeranno la media di mercato, viceversa in periodi di con-trazione dell’attività.

dDDAILY BALANCINGSALDO GIORNALIEROProcedura attraverso la quale tutte le operazioni monetarie ef-fettuate durante una giornata sono compensate le une con le al-tre.

DAILY INTEREST ACCOUNTCONTO A INTERESSE GIORNALIEROConto di risparmio che corrisponde interesse giornalmente apartire dal giorno iniziale del deposito fino alla data del ritirodei fondi.

DAILY TRADING LIMITLIMITE DI OSCILLAZIONELa massima oscillazione di valore che la quotazione di un tito-lo può presentare nell’ambito di una giornata di contrattazione.L’imposizione di un limite spetta alle autorità di borsa.

DATED DATEDATA DI INIZIOIl giorno a partire dal quale viene calcolato il rateo di interessesu obbligazioni di nuova emissione.

DATE OF MATURITYDATA DI SCA@DENZAIl giorno in cui un debito deve essere estinto per mezzo del pa-gamento del capitale e degli interessi.

DATE OF TRADEDATA DELL’OPERAZIONEIl giorno in cui un’operazione finanziaria è stata effettuata.

DATINGDURATA, ESTENSIONENelle operazioni commerciali, l’estensione della durata di uncredito commerciale a breve termine, per esempio dal mese aidue mesi. Nelle operazioni bancarie, il periodo di tempo cheintercorre fra l’emissione di un finanziamento a tempo deter-minato e il momento dell’estinzione dell’operazione.

DAYLIGHT EXPOSUREESPOSIZIONE GIORNALIERALa massima esposizione al rischio di cambio che un’istituzio-ne finanziaria può avere durante il giorno.

DAY LOANPRESTITO GIORNALIEROFinanziamento garantito da titoli concesso da una banca a unintermediario in titoli nella prima mattinata. Durante il giornoil broker acquisterà i titoli che poi saranno impiegati come ga-ranzia.

DAY ORDERORDINE VALIDO OGGIOrdine di compravendita di titoli che deve essere eseguito du-rante la giornata di contrattazione, altrimenti deve essere can-cellato.

DAYS OF GRACEGIORNI CUSCINETTOIl periodo di tempo ragionevole che viene concesso per ritardidi pagamento senza che vengano imputate penalità.

Page 32: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

DAY TRADEOPERAZIONE GIORNALIERAAcquisto e vendita di titoli eseguiti nella stessa giornata dicontrattazione.

DEALERDEALERIndividuo o società che agisce in un mercato fornendo quota-zioni su beni ben precisi, e impegnandosi a rispettare le appli-cazioni da parte delle contropartite. Il dealer agisce per proprioconto, detenendo una posizione nel bene trattato.

DEALER BANKBANCA DEALERBanca che agisce come sottoscrittore e market maker nel mer-cato dei titoli a reddito fisso, sia pubblici che societari.

DEAL STOCKAZIONE CALDATitolo azionario sul quale esistono voci di possibile scalata daparte di altre società, e che pertanto viene trattato in un merca-to abbastanza irrequieto.

DEBENTUREPAGHERÒPromessa di pagamento non assistita da alcuna garanzia se nonquella del buon nome del beneficiario del prestito.

DEBENTURE STOCKTITOLO AZIONARIO MISTOTitolo azionario che prevede il pagamento di somme fisse ovariabili a intervalli prefissati, che pertanto lo rendono più si-mile a un titolo obbligazionario. Ai fini dell’eventuale rimbor-so del capitale però il titolo è azionario a tutti gli effetti.

DEBORDANTDEBORDANTOrdine di borsa eseguibile solo nel caso in cui il prezzo abbiaraggiunto il valore indicato dal cliente.

DEBTDEBITOL’obbligazione di pagamento che un soggetto ha nei confrontidi un altro.

DEBT FOR BOND SWAPSWAP DEBITO/OBBLIGAZIONIL’accordo con il quale un paese in via di sviluppo converte ildebito esistente nei confronti di altri paesi od organizzazioniinternazionali con un’emissione di titoli a reddito fisso da par-te della stessa autorità nazionale del paese debitore.

DEBT FOR EQUITY SWAPSWAP DEBITO/CAPITALE AZIONARIOConversione fra il debito di un paese in via di sviluppo e titoliazionari di società appartenenti al paese stesso, effettuata fra igoverni delle nazioni interessate.

DEBT LIMITINDEBITAMENTO LIMITEL’ammontare massimo di indebitamento che un governo puòcontrarre, determinato da apposite leggi di spesa.

DEBT RATIORAPPORTO DI INDEBITAMENTOIl rapporto fra il totale del debito e il totale delle attività.

DEBT SECURITYTITOLO DI DEBITOTitolo che rappresenta una somma di denaro che il possessoresi impegna a restituire entro la scadenza stabilita e a condizio-ni prefissate.

DEBT SERVICEIMPEGNO DI DEBITOL’ammontare di capitale e interessi che deve essere pagato, ingenere su base annuale, in cambio di un finanziamento, sia es-so un mutuo ipotecario oppure un titolo obbligazionario.

DEBT SERVICE RATIORAPPORTO DI COPERTURA DEL DE -BITOIl rapporto fra il reddito societario netto e l’ammontare deglioneri derivanti dal debito stesso. Viene usato per valutare lacapacità dell’azienda di far fronte ai propri impegni finanziarimediante il ricavato dall’attività operativa.

DEBT TO EQUITY RATIORAPPORTO INDEBITAMENTO/MEZZIPROPRINell’analisi di bilancio, il rapporto fra le varie componenti deldebito societario e i mezzi propri.

DEDUCTIONDEDUZIONEUn onere che la legislazione fiscale consente di dedurre dal to-tale del reddito dell’attività di esercizio.

DEEP DISCOUNT BONDTITOLO A SCONTOObbligazione il cui prezzo è inferiore di almeno il 20% rispet-to al valore nominale, e che quindi presenta una volatilità mag-giore rispetto a titoli quotati più vicino alla pari.

DEEP IN/OUT OF THE MONEYMOLTO IN/OUT OF THE MONEYTermine impiegato a proposito di contratti di OPTION chepresentano una differenza marcata fra il prezzo di eserciziodell’opzione e il prezzo corrente dello strumento sottostante.Una CALLoption è in the money quando il prezzo di esercizioè inferiore a quello di mercato dello strumento, una put optionnel caso contrario.

DEFAULTINSOLVENZAL’impossibilità di un soggetto di adempiere alle obbligazionifinanziarie che ha contratto. Nel campo dei titoli, si dice di untitolo a reddito fisso il cui emittente non è in grado di pagare lequote interessi o capitale nel momento dovuto.

DEFEASANCECONDIZIONE RISOLUTIVACondizione riportata in alcuni contratti che rende nulli gli stes-si nel caso che si verifichi un evento ben specificato. Nei mu-tui ipotecari, il termine viene impiegato per indicare il dirittodel beneficiario di riscattare il bene ipotecato una volta che ildebito è stato rimborsato. Nei finanziamenti aziendali, la pra-tica seguita da alcune società consistente nel non redimere undebito a basso tasso già esistente, ma nel soddisfare i relativiflussi di cassa per mezzo dell’emissione di nuovi titoli a bassovalore nominale ma alto rendimento, in modo da alleggerire ilpeso dell’indebitamento di bilancio.

Page 33: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

DEFENSIVE SECURITYTITOLO DIFENSIVOTitolo azionario con la caratteristica di scendere di prezzo dimeno di quanto non faccia il mercato nel complesso, e che sipresta meglio all’investimento in momenti di mercato calante.

DEFERPOSTICIPAREIl rinviare l’effettuazione di un pagamento a una data futura.

DEFERRED INTERESTINTERESSI DIFFERITITitolo obbligazionario che non prevede che vangano effettua-ti pagamenti cedolari intermedi prima della scadenza, per cui ilpagamento degli interessi avviene in effetti integralmente allascadenza del titolo. Nella pratica bancaria, il termine indica ilperiodo di tempo che trascorre fra il momento in cui vengonoversati fondi in un conto e quello in cui tali fondi diventanofruttiferi di interesse.

DEFICIT NET WORTHDEFICIT DI BILANCIOSituazione nella quale il totale delle passività eccede la sommadei mezzi propri e degli investimenti, in genere a causa di per-dite operative.

DEFINITIVE SECURITYTITOLO CARTOLARETitoli emessi assieme a un certificato materiale di supporto,rappresentativo del titolo stesso, a differenza dei titoli BOOKENTRY, che vengono individuati soltanto dalle movimenta-zioni in un conto accentrato di gestione.

DEFLATIONDEFLAZIONEProcesso economico nel quale i prezzi dei beni e dei servizitendono a diminuire di livello. Si tratta di un fenomeno inver-so rispetto all’inflazione.

DEFLATORDEFLATOREIndice statistico che consente di isolare la componente di cre-scita di un aggregato economico dovuta a fattori reali da quel-la dovuta a fattori monetari.

DELAYED DELIVERYCONSEGNA POSTICIPATALa consegna di titoli acquistati che avviene in una data poste-riore rispetto ai giorni normalmente impiegati per l’accreditodegli stessi.

DELAYED OPENINGRINVIO DI APERTURALa decisione presa dalle autorità di borsa di rinviare ad un mo-mento successivo della giornata l’inizio delle contrattazioni suun titolo, in genere a causa di una differenza troppo marcata fradomanda e offerta dello stesso titolo.

DELISTINGCANCELLAZIONE DAL LISTINOLa rimozione di una società dal listino di borsa con la interru-zione delle relative contrattazioni. È un provvedimento che ingenere viene preso quando non sussistono le condizioni mini-me richieste dalle autorità di borsa per la quotazione, peresempio per la scarsità di flottante.

DELIVERABLECONSEGNABILETermine impiegato nel campo degli strumenti derivati per in-dicare la categoria di beni che possono essere oggetto di con-segna in esecuzione degli obblighi derivanti dalla posizioneesistente nello strumento. Per esempio, su un FUTURE su ti-toli di stato possono essere consegnabili titoli aventi caratteri-stiche diverse, ma appartenenti a una classe ben individuata.

DELIVERY DATEDATA DI CONSEGNAIl giorno in cui un contratto a data future deve essere eseguito.Nel campo degli strumenti derivati, il giorno in cui il vendito-re deve provvedere alla consegna dei beni previsti dal contrat-to FUTURE. Nel mercato dei cambi, il giorno in cui deve av-venire la consegna di un ammontare prefissato di valuta esteraa un cambio prefissato.

DELTADELTANei contratti di OPTION, il fattore numerico che misura la va-riazione di prezzo dell’opzione causata da una variazione diprezzo unitaria dello strumento sottostante. Se per esempiouna opzione ha un delta di 0,4, se il prezzo dello strumento sot-tostante sale di 10 lire quello dell’opzione salirà di 4 lire. Nelmercato borsistico londinese i titoli delta sono le azioni di so-cietà a piccola capitalizzazione.

DEMAND DEPOSITSDEPOSITI A VISTADepositi in conto corrente nei quali è possibile effettuare pre-lievi senza pagamento di penali e senza preavviso.

DEMAND LOANFINANZIAMENTO A VISTAPrestito senza scadenza, e rimborsabile in qualsiasi momento.

DENOMINATIONDENOMINAZIONEIl valore nominale di un titolo, una banconota ecc.

DEPOSITDEPOSITOBene che viene dato in consegna a un soggetto, in genere ver-so riscossione di un beneficio. Nelle operazioni bancarie, ifondi che vengono messi a disposizione dell’ente creditizio suiquali viene corrisposto un interesse. Il deposito può essere an-che di titoli presso un intermediario di borsa.

DEPOSIT INTEREST RATETASSO DI INTERESSE SU DEPOSITILa remunerazione percentuale offerta da banche e altre istitu-zioni finanziarie per il possesso per un periodo di tempo pre -fissato di una somma di denaro.

DEPOSIT NOTETITOLO DI DEPOSITOTitolo a tasso fisso emesso da una banca e in genere garantitoda un’autorità pubblica, a scadenza compresa fra i due e i cin-que anni. A differenza dei certificati di deposito, l’interesseviene calcolato su una base di un anno di 360 giorni.

DEPOSITORYDEPOSITARIOIstituzione finanziaria che per il pagamento di una commis-sione svolge le operazioni connesse con il deposito di titoliappartenenti a un altro soggetto.

Page 34: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

DEPOSIT CREATION MULTIPLIERMOLTIPLICATORE DEI DEPOSITIL’incremento nei prestiti generato da un aumento unitario deidepositi.

DEPRECIATIONAMMORTAMENTO, DEPREZZAMEN -TOIn generale, il processo di utilizzo graduale delle immobilizza-zioni presenti in un’impresa. Dal punto di vista contabile, ilprocedimento che consente di distribuire il costo di un’immo-bilizzazione su più esercizi, per mezzo della destinazione a ri-serva di una quota di costo imputata all’esercizio. Nel merca-to dei cambi, la perdita di valore di una divisa nei confronti diun’altra a cui sia legata da rapporti di cambio flessibili.

DEPRESSIONDEPRESSIONECongiuntura economica caratterizzata da rallentamento dellaproduzione, aumento della disoccupazione, decremento deiprezzi e del potere di acquisto, nonché dal deterioramento del-le condizioni di vita generali.

DEPTH OF THE MARKETSPESSORE DEL MERCATOLa quantità di un certo bene che può essere trattata sul merca-to in un intervallo di tempo ragionevole senza causare oscilla-zioni di prezzo rilevanti.

DEREGULATIONDEREGULATIONLa progressiva riduzione dei vincoli legali all’esercizio di uncerto titpo di attività, effettuata ai fini del raggiungimento diuna maggiore efficienza del mercato.

DERIVATIVE INSTRUMENTSTRUMENTO DERIVATOStrumento finanziario il cui prezzo e valutazione dipendonodal prezzo di un altro bene, detto strumento sottostante. Vi ri-entrano per esempio le OPTION e i FUTURE.

DESCENDING TOPSMASSIMI DISCENDENTIIn analisi tecnica, la formazione grafica nella quale i massimidi prezzo che vengono successivamente segnati da un titolosono sempre più bassi.

DESK(letterale) BANCOLa postazione operativa di un’istituzione finanziaria in genere(dalla Federal reserve a un intermediario), dalla quale partonogli ordini di compravendita su un certo gruppo di beni di inve-stimento come titoli, valuta, materie prime ecc.

DEVALUATIONSVALUTAZIONEIn un regime di cambi fissi o controllati, l’abbassamento delvalore di una divisa nei confronti di un’altra o di un gruppo dialtre.

DIFFERENTIALDIFFERENZIALENelle contrattazioni di titoli per ammontari spezzati, cioè noncomposti da un numero intero di lotti minimi negoziabili, lavariazione di prezzo rispetto a quello di esecuzione dell’ordineche viene applicata dall’intermediario.

DILUTIONDILUIZIONEL’effetto esercitato sul valore degli utili per azione dall’ipote-tico esercizio di tutte le opzioni di conversione di titoli, war-rant ecc. in azioni della società.

DINARDINAROLa divisa nazionale di Algeria, Bahrain, Iraq, Giordania, LibiaeTunisia.

DIPCADUTASituazione nella quale i prezzi di un titolo per breve temponon continuano l’andamento rialzista, ma scendono in misurapiù o meno marcata.

DIRECT INVESTMENTSINVESTIMENTI DIRETTIUno dei modi di intervento dello stato nell’economia, effet-tuato per esempio per mezzo dell’acquisizione diretta di par-tecipazioni al capitale di rischio delle società.

DIRECT PLACEMENTCOLLOCAMENTO DIRETTOLa vendita diretta di titoli a investitori istituzionali, in generecompagnie di assicurazione sulla vita interessate a investi-menti a lungo termine.

DIRHAMDIRHAMDivisa nazionale degli Emirati Arabi Uniti e del Marocco.

DIRTY FLOATCAMBI SEMIFLESSIBILIRegime di fluttuazione dei tassi di cambio di divise differentinel quale le autorità monetarie intervengono per indirizzarel’andamento delle quotazioni.

DISAGIODISAGGIOL’onere che viene sostenuto per convertire valute che si sonodeprezzate.

DISBURSEMENTESBORSOL’uscita monetaria che viene effettuata per l’estinzione di undebito o di un’obbligazione esistente.

DISCLAIMERdisconoscimento di responsabilitàUn documento o una clausola dello stesso nella quale un sog-getto si solleva dalle responsabilità derivanti dal verificarsi diparticolari eventi.

DISCLOSURECOMUNICAZIONE DI NOTIZIELe società che vengono quotate in borsa hanno l’obbligo direndere disponibili le notizie che le riguardano nello stessomomento per tutti gli investitori; l’istante in cui vengono resenote le informazioni è detto disclosure.

DISCOUNTSCONTO1. Il metodo di emissione e quotazione dei buoni del tesoro, ilcui prezzo è inferiore rispetto al valore nominale che è anche ilvalore di rimborso. 2. Nei finanziamenti bancari, il prestito cheviene concesso per il valore attuale calcolato al tasso di impie-

Page 35: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

go dell’ammontare che dovrà essere rimborsato a scadenza. 3.In generale la differenza di prezzo che esiste fra due titoli para-gonabili, per esempio una azione ordinaria e una di risparmio.4. Nel mercato dei cambi, il decremento di valore che deve es-sere applicato al cambio SPOTper definire il cambio a termi-ne, a causa del differenziale negativo dei tassi di interesse del-le due divise. 5. Nella pratica commerciale, la deduzione del-l’interesse anticipato dall’ammontare di un credito commer-ciale applicata per l’erogazione immediata della somma chesarà disponibile a scadenza.

DISCOUNT BONDOBBLIGAZIONE A SCONTOTitolo obbligazionario il cui prezzo è inferiore al valore dirimborso.

DISCOUNT BROKER(letterale) BROKER A SCONTOIntermediario che applica commissioni sensibilmente inferio-ri a quelle medie per l’esecuzione degli ordini, ma che non for-nisce alcun servizio aggiuntivo.

DISCOUNTED CASH FLOWFLUSSO DI CASSA SCONTATOIl valore attuale di un flusso di cassa futuro, calcolato impie-gando un tasso di interesse prefissato. L’analisi dei flussi dicassa scontati può ricercare un valore del tasso di rendimentoche rende uguale il prezzo di un bene ai valori attuali dei flus-si di cassa futuri generati da quel bene, oppure dato il tasso direndimento individuare il prezzo di equilibrio attuale del benestesso.

DISCOUNT RATETASSO DI SCONTOIl tasso di interesse applicato dalle operazioni di finanziamen-to al sistema bancario da parte dell’autorità monetaria centra-le, dalla banca centrale. In senso lato, il tasso di interesse cheviene impiegato per determinare il valore attuale di un paga-mento futuro.

DISCOUNT YIELDRENDIMENTO A SCONTOIl rendimento di un titolo obbligazionario quotato a scontocalcolato dividendo il discount (differenza fra valore facciale eprezzo) per il valore nominale, ed annualizzando il risultatoper tenere conto del numero dei giorni che mancano alla sca-denza.

DISCRETIONARY ORDERORDINE DISCREZIONALEOrdine dato a un intermediario di acquistare o vendere un tito-lo che lascia al broker la facoltà di decidere il momento più op-portuno e il prezzo a cui eseguire l’operazione.

DISINFLATIONDISINFLAZIONELa riduzione nel livello generale dei prezzi derivante da un in-cremento del potere di acquisto della moneta.

DISINTERMEDIATIONDISINTERMEDIAZIONEIl movimento di fondi in uscita dai depositi bancari verso stru-menti di mercato monetario e finanziario che presentano ren-dimenti decisamente più elevati.

DISINVESTMENTDISINVESTIMENTOLa riduzione nel capitale che viene impiegato come investi-

mento o nel processo produttivo.

DISTRIBUTING SYNDICATESINDACATODI DISTRIBUZIONEGruppo di istituzioni finanziarie che cercano congiuntamentedi collocare presso gli investitori un quantitativo di titoli rile-vante, in generale di nuova emissione.

DISTRIBUTION AREAAREA DI DISTRIBUZIONEL’intervallo di prezzo all’interno del quale un bene di investi-mento oscilla per un periodo di tempo significativo.

DIVERSIFICATIONDIVERSIFICAZIONELa suddivisione del capitale disponibile in categorie di inve-stimenti diversi, come azioni, obbligazioni, metalli preziosiecc. compiuta al fine di ridurre la rischiosità del portafoglio.Per gli enti creditizi, la suddivisione degli impieghi in un grup-po sufficientemente ampio di beneficiari diversi, per ridurrel’esposizione complessiva alle insolvenze.

DIVESTITURECESSIONE, SCORPOROIl processo di separazione definitiva dall’azienda per mezzo dicessione di gruppi omogenei di beni, come settori produttivi,titoli in portafoglio, filiali estere ecc.

DIVIDENDDIVIDENDORemunerazione corrisposta al possessore di titoli azionari, ingenere trimestralmente per le società americane, annualmenteper quelle italiane. Il dividendo può essere pagato in contante,in nuove azioni gratuite o altri metodi. L’ammontare viene de-ciso dall’assemblea degli azionisti e va in genere a valere suiprofitti generati dalla gestione aziendale, altrimenti si configu-ra come restituzione di capitale.

DIVIDEND DISCOUNT MODELMODELLO DI SCONTODEI DIVIDENDIModello di valutazione del prezzo dei titoli azionari nel qualeil valore attuale dei dividendi che saranno generati in futuro èpari al prezzo massimo che un investitore deve pagare per ot-tenere un determinato rendimento dal titolo.

DIVIDENDIN ARREARSDIVIDENDI ARRETRATII dividendi che negli esercizi precedenti non sono stati pagati eche sono stati cumulati da parte dei possessori di titoli aventi lecaratteristiche di cumulabilità.

DIVIDEND PAYOUT RATIOPAYOUT DEI DIVIDENDIIl rapporto fra l’ammontare dei dividendi distribuiti agli azio-nisti e l’utile dell’esercizio. Quanto più alto è tale rapporto etanto più la società ha raggiunto la maturità gestionale.

DIVIDEND RECORDSTORIA DEI DIVIDENDIUn rapporto che descrive l’andamento dei pagamenti di divi-dendo nella storia passata per un gruppo di società.

DIVIDEND REQUIREMENTDIVIDENDI RICHIESTIL’ammontare di utili che devono essere conseguiti per poter

Page 36: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

far fronte ai pagamenti di dividendi dovuti ai possessori di ti-toli azionari.

DIVIDEND PAYABLEDIVIDENDIDA DISTRIBUIREVoce di bilancio nella quale viene riportato l’ammontare deidividendi che sarà distribuito agli azionisti.

DOG OF THE DOW(letterale) I cani di razza del Dow jonesTecnica di investimento nata negli Stati Uniti che consiglia diinserire nel portafoglio le dieci azioni del listino selezionate inbase con maggior rendimento e di tenerle in portafoglio per unanno.

DOLLARDOLLARODivisa nazionale di Stati Uniti, Australia, Nuova Zelanda, Ca-nada e di numerosi altri paesi ancora.

DOLLAR BONDTITOLO IN DOLLARIObbligazione denominata in dollari emessa sull’euromercatoda soggetti non residenti nel territorio degli Stati Uniti, oppu-re negli Stati Uniti da soggetti stranieri.

DOLLARIZE(letterale) DOLLARIZZAREIl condurre una nazione straniera interamente sotto il control-lo monetario degli Stati Uniti per esempio attraverso l’assun-zione di un rapporto di cambio uno a uno fra la divisa naziona-le e il dollaro.

DOLLAR ROLLROLL IN DOLLARIForme di finanziamento a breve termine che consiste nel ven-dere un titolo rappresentativo di un mutuo ipotecario con ilcontestuale impegno a riacquistarne uno molto simile in unadata futura a un prezzo prefissato.

DOLLAR WEIGHTED RETURNRENDIMENTO IN DOLLARI PONDERATOMetodo di calcolo del rendimento di un portafoglio nel qualesi paragona il totale del valore dello stesso alla fine del perio-do di riferimento e quello all’inizio, considerando nel compu-to sia i profitti o perdite in conto capitale, sia le addizioni o sot-trazioni di fondi al portafoglio.

DO NOT REDUCESENZA RIDURREOrdine di borsa allegato a ordini limitati con il quale si comu-nica all’intermediario l’intenzione di mantenere gli stessi li-miti di prezzo anche nel momento in cui il titolo viene quotatoex dividendo.

DOUBLE BARRELEDDOPPIA GARANZIATitoli emessi da autorità pubbliche che sono garantiti ulterior-mente da altre autorità pubbliche di livello superiore.

DOUBLE BOTTOM/TOPDOPPIO MINIMO/MASSIMOIn analisi tecnica, la configurazione grafica nella quale il prez-zo si avvicina per due volte a un minimo o a un massimo diprezzo, per poi procedere in direzione contraria a quella da cui

proveniva.

DOUBTFUL LOANCREDITO A RISCHIOPrestito del quale non è sicura la restituzione integrale, e chepertanto viene indicato in bilancio in un conto apposito.

DOWNGRADINGribasso di ratingRevisione al ribasso del rating di una società o di un titolo.

DOWN PAYMENTCAPARRAIl pagamento in contanti effettuato inizialmente per l’acquistodi un bene, al quale seguirà il restante ammontare in tempi suc-cessivi.

DOW JONES INDUSTRIAL AVERAGEINDICE DOW JONESL’indice di borsa più noto, relativo al New York stock exchan-ge. Viene calcolato sulla base dei prezzi dei titoli delle 30 so-cietà industriali di maggiori dimensioni quotate a Wall Street.

DOWNSIDE RISKRISCHIO AL RIBASSOLa probabile perdita di prezzo di un titolo in conseguenza del-l’andamento sfavorevole dei fattori economici che ne influen-zano la valutazione.

DOWNSTREAMFLUSSI IN DISCESAFlussi finanziari o di altri beni che vengono erogati da una ca-sa madre a favore di una controllata. I dividendi di quest’ulti-ma procedono invece UPSTREAM.

DOWNTICKPUNTO AL RIBASSOIl decremento di prezzo di un titolo della minima unità di mi-sura monetaria impiegata per la quotazione.

DOWNTURNRIBASSOL’inversione di tendenza di un mercato o dell’economia dacrescente a decrescente.

DRAFTTRATTAOrdine scritto emesso nei confronti di un soggetto di pagareuna somma determinata in un momento futuro a una terza per-sona.

DRAINING RESERVESCONTRAZIONE DELLA LIQUIDITÀOperazione di mercato monetario effettuata da una banca cen-trale per mezzo di manovre della percentuale della riserva ob-bligatoria, per mezzo di incrementi del tasso di interesse suiprestiti per i fondi destinati alla riserva obbligatoria, oppuretramite operazioni di mercato aperto di vendita di titoli a bas-so prezzo. In tutti i casi l’effetto è quello di ridurre la liquiditàpresente nel sistema finanziario.

DRAW DOWNBONIFICO, RITIRO DI FONDIL’ordine dato dal cliente di distrarre parte dei fondi disponibi-li su un conto corrente per inviarli ad altra destinazione. Con lostesso termine si indica anche l’apertura di una linea di credito.

Page 37: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

DROPLOCK SECURITYTITOLO DROPLOCKTitolo obbligazionario a tasso variabile che si trasforma in tas-so fisso se il tasso di riferimento scende al di sotto di un livel-lo prefissato.

DUAL CURRENCY BONDOBBLIGAZIONE A DOPPIA VALUTATitolo a reddito fisso in cui i pagamenti cedolari sono in unadivisa, mentre il rimborso finale viene effettuato in un’altra di-visa.

DUAL LISTINGDOPPIA QUOTAZIONETitolo che viene quotato in più di una borsa valori, e che quin-di è in genere provvisto di una maggiore liquidità e di quota-zioni con SPREAD inferiori.

DUAL TRADINGTRADING CONCOMITANTELa facoltà degli intermediari in titoli di effettuare allo stessotempo contrattazioni identiche per il proprio portafoglio e perquello dei clienti.

DUMPINGDUMPING

La vendita sottocosto di beni nazionali nei mercati esteri, perottenere posizioni competitive vantaggiose. È una pratica rite-nuta illegale. Nei titoli, le operazioni di acquisto o vendita digrandi quantità degli stessi effettuate senza considerazione de-gli effetti sul prezzo di mercato.

DURATIONDURATIONTermine della matematica finanziaria che misura la durata fi-nanziaria di un prestito obbligazionario. Viene impiegato nel-la gestione di portafoglio per misurare l’effetto sui prezzi deititoli di variazioni dei rendimenti di mercato; tali variazioni so-no proporzionali alla duration, nel senso che titoli finanziaria-mente più a lungo termine risentono di più delle variazioni deirendimenti di quelli a breve termine.

DUTCH AUCTIONASTA OLANDESETipo di asta nel quale il prezzo di un bene viene abbassato finoa quando non compare un compratore. I Buoni del tesoro ame-ricani vengono aggiudicati seguendo tale sistema.

DUTCH AUCTION PREFERREDSTOCKAZIONE PRIVILEGIATA AD ASTAOLANDESETitolo azionario privilegiato a tasso variabile il cui pagamentodi dividendo viene determinato ogni sette settimane per mezzodi un processo di asta olandese, DUTCH AUCTION.

DYNAMIC GAPGAP DINAMICOMetodo di gestione di un portafoglio di attività e passività fi-nanziarie nel quale vengono considerati i flussi futuri dovutialle variazioni dei tassi di interesse di mercato.

eEEARLY WITHDRAWAL PENALTYPENALE PER RIMBORSO ANTICIPATOL’onere che viene sostenuto da un possessore di uno strumen-to monetario nel caso in cui decida di richiedere il rimborso inanticipo rispetto alla scadenza prefissata dello stesso.

EARMARKED RESERVESRISERVE CON VINCOLO DI DESTINA -ZIONERiserve di bilancio che sono state accantonate per far fronte anecessità future ben precise.

EARNED INCOMEREDDITO OPERATIVOReddito guadagnato nella produzione e nello scambio di beni eservizi.

EARNEST MONEYCAPARRASomma di denaro che viene consegnata in garanzia dell’ese-cuzione di un contratto, e che viene trattenuta in caso di man-cato adempimento.

EARNING ASSETSIMMOBILIZZAZIONI PRODUTTIVETutti gli investimenti di un’azienda che generano un flusso direddito, interesse o commissioni.

EARNINGS BEFORE TAXESUTILI ANTE IMPOSTEL’ammontare degli utili di un’impresa prima che sia avvenutala tassazione, ma al netto degli interessi pagati ai possessori dititoli di debito a lungo termine, per esempio obbligazioni.

EARNINGS MOMENTUMACCELERAZIONE DEGLI UTILIL’incremento del valore degli utili per azione nel tempo, che ingenere porta ad aumenti del prezzo del titolo.

EARNINGS PER SHAREUTILI PER AZIONELa frazione degli utili societari di spettanza del possessore diuna azione ordinaria. Viene calcolata dividendo l’ammontaredegli utili al netto delle imposte, dei pagamenti di interesse pergli obbligazionisti e dei dividendi corrisposti ai possessori dititoli azionari di risparmio o privilegiato, per il numero di tito-li esistenti. In genere vengono inclusi nel computo del numerodei titoli anche quelli che possono derivare a operazioni diconversione di titoli convertibili esistenti, nel qual caso il va-lore degli utili per azione viene detto FULLY DILUTED.

EARNINGS/PRICE RATIORAPPORTO UTILI/PREZZOIl rapporto fra l’utile per azione e il prezzo corrente del titolo.Viene anche chiamato Earnings yield, rendimento degli utili,in quanto puï essere impiegato per comparare fra loro investi-menti diversi.

EARNING THE POINTSINCASSARE IL PREMIONel mercato dei cambi, la situazione in cui il cambio a terminedi una divisa è inferiore al cambio a pronti, per cui l’operatoreche vende SPOTe riacquista FORWARD, a termine, incassa i

Page 38: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

punti di differenza fra i due cambi.

EASDAQEASDAQAcronimo per European association of security dealers auto-mated quotation, è il Nasdaq europeo, mercato continentale incui vengono quotate le piccole e medie imprese europee.

EASY MONEYALLENTAMENTO MONETARIOSituazione in cui la banca centrale provvede, con i mezzi a dis-posizione, a dotare il mercato di tutta la liquidità di cui ha bi-sogno.

ECONOMIC GROWTH RATECRESCITA ECONOMICAIl processo di espansione dei principali aggregati economici diun paese. L’indice più usato per misurare la crescita economi-ca è l’incremento percentuale del prodotto nazionale lordo,calcolato su base annua.

EFFECTIVE ANNUAL YIELDRENDIMENTO EFFETTIVO ANNUALEIl rendimento annuale derivante da un investimento in unostrumento di mercato monetario nel caso in cui gli interessivengano capitalizzati e reinvestiti allo stesso tasso per il perio-do restante.

EFFECTIVE DATEDATA DI ESECUZIONELa data nella quale un contratto viene eseguito. Nelle emissio-ni di titoli, il momento a partire dal quale le offerte di titoli insottoscrizione possono essere effettuate al pubblico; si tratta ingenere di un periodo successivo di 20 giorni al momento in cuiè stata presentata la domanda alle autorià di borsa.

EFFECTIVE NET WORTHMEZZI PROPRI EFFETTIVILa somma fra i mezzi propri di un’azienda e il debito subordi-nato, quello cioè che non è privilegiato. Essendo privo di pri-vilegio speciale nel rimborso, il debito subordinato viene cosìconsiderato come facente parte dei mezzi propri.

EFFECTIVE RATETASSO EFFETTIVONegli investimenti in titoli, il rendimento effettivo calcolato

impiegando il prezzo di acquisto del titolo stesso, la cedola, lamaturità residua e la frequenza di pagamento delle cedole. Neifinanziamenti, il tasso effettivo che viene corrisposto, checomporende la capitalizzazione degli interessi. Con lo stessotermine viene indicato anche il costo medio ponderato deiFED FUNDS, i fondi interbancari scambiati negli Stati Unitiper far fronte agli impegni di riserva nel confronti dell’autori-tà centrale.

EFFECTIVE SALEPREZZO DI RIFERIMENTOIl prezzo dell’ultima contrattazione di titoli eseguite sul mer -cato, a cui viene parametrato il prezzo di una contrattazioneper un ammontare di titoli inferiore al monimo negoziabile.

EFFICIENT MARKETMERCATO EFFICIENTEUn mercato si dice efficiente quando le valutazioni espressenei prezzi dei titoli riflettono tutte le informazioni pubblica-mente disponibili.

EFFICIENT PORTFOLIOPORTAFOGLIO EFFICIENTENella teoria moderna delle scelte di portafoglio, viene chiama-ta efficiente una composizione di investimenti tale da mini-mizzare il rischio per un dato rendimento atteso, oppure tale damassimizzare il rendimento per un dato livello di rischio.

ELECTRONIC BANKINGBANCA ELETTRONICASistema di pagamenti nel quale le somme vengono trasferiteper mezzo di ordini dati elettronicamente, senza effettiva mo-vimentazione di fondi.

EMBARGOEMBARGOL’impedire che avvengano scambi di beni fra due paesi, in unsenso o nell’altro. Si tratta di un provvedimento che puï esserepreso in tempo di guerra oppure in caso di conflitto economi-co fra i due paesi.

EMPLOYEE STOCK OWNERSHIPPLAN (ESOP)PIANO DI DIFFUSIONE DEL CAPITA -LE AZIONARIO AI DIPENDENTISistema di diffusione dell’azionariato e di incentivazione deidipendenti che consiste nell’offrire agli stessi a condizioni pri-vilegiate azioni della società oppure opzioni di acquisto delleazioni della stessa.

ENDORSEMENTGIRATAIl trasferimento della proprietà di un titolo ad un altro sogget-to effettuato mediante l’apposizione di una firma sul retro deltitolo stesso.

END TO ENDFINE PER FINETermine impiegato nel mercato dei cambi per indicare le ope-razioni effettuate fra due giorni finali di due mesi diversi.

END OF MONTH DATINGPER FINE MESEOperazioni commerciali eseguite entro il 25 di un mese chepossono essere regolato monetariamente entro la fine del me-se successivo.

EQUALIZING DIVIDENDDIVIDENDO DI COMPENSODividendo corrisposto in via straordinaria agli azionisti percompensarli della perdita dovuta a un mutamento imprevistonei pagamenti dei dividendi trimestrali.

EQUILIBRIUM PRICEPREZZO DI EQUILIBRIOIl prezzo di un bene che in un mercato concorrenziale riesce asoddisfare al tempo stesso le necessità della domanda e del-l’offerta. Nell’ambito di una singola impresa, il prezzo chemassimizza la produttività del prodotto.

EQUITYMEZZI PROPRICiï che rimane di un’azienda dopo che sono stati soddisfattitutti i debitori. I mezzi propri cioè sono uguali al totale delle at-tività meno le passività. Nelle società per azioni, i mezzi proprirappresentano il bene su cui gli azionisti possono far valere iloro diritti. Nei rapporti con gli intermediari in titoli, il termineviene usato per indicare il saldo del valore dei titoli possedutidal patrimonio del cliente, tale saldo viene calcolato sottraen-

Page 39: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

do dal totale dei titoli presenti in portafoglio il valore di quelliche sono stati acquistati per mezzo di capitale ottenuto dandoin garanzia gli stessi titoli. Nella pratica bancaria, equity è iltermine impiegato per indicare la differenza fra il prezzo dimercato di un bene e il totale delle garanzie aventi per oggettotale bene, in sostanza quanto rimane dopo che il bene è statovenduto e sono stati pagati i debiti da esso garantiti.

EQUITY COMMITMENT NOTESEQUITY COMMITMENT NOTESTitoli obbligazionari emessi da una società bancaria o finan-ziaria che devono essere rimborsati dalla stessa in un periodoanteriore alla scadenza, per mezzo dei proventi derivanti daun’operazione di emissione di nuove azioni.

EQUITY CONTRACT NOTESEQUITY CONTRACT NOTESTitolo obbligazionario emesso da una banca o da una societàfinanziaria, che sarà reso convertibile in titoli azionari specifi-cati ad un prezzo prefissato e a una data futura.

EUROBONDEURO oBBLIGAZIONITitoli obbligazionari emessi da autorità nazionali o da societàprivate di un paese e denominate in una valuta diversa da quel-la del paese di origine. Si tratta di emissioni nelle quali il sin-dacato di sottoscrizione e di collocamento riunisce un numeroelevato di enti finanziari internazionali. I titoli hanno in gene-re la forma al portatore.

EQUITY FINANCINGFINANZIAMENTO CON MEZZI PRO -PRIIl processo di incremento del capitale di rischio di una societàeffettuato mediante emissione di nuovi titoli azionari ordinario privilegiati.

EQUITY FUNDINGEQUITY FUNDINGTipo di investimento nel quale si acquistano quote di fondi co-muni di investimento, le si offrono in garanzia per ottenere unfinanziamento con il quale poi si sottoscrive una polizza assi-curativa sulla vita. In tal modo si puï beneficiare anche del-l’apprezzamento delle quote del fondo.

EQUITY INCOMEEQUITY INCOMELa differenza fra il reddito operativo netto e gli interessi passi-vi.

EQUITY KICKEREQUITY KICKERNelle operazioni di finanziamento immobiliare, l’offerta diuna partecipazione ai mezzi propri di un’operazione cheimpli-ca l’assunzione di debito, con il beneficio di un flusso di cassapositivo al termine dell’investimento.

EQUITY OF REDEMPTIONDIRITTO DI REDENZIONEIl diritto del proprietario fallito di un bene immobile di poterevitare la vendita giudiziale dello stesso e rientrarne in posses-so mediante il pagamento del capitale, degli interessi e deglioneri aggiuntivi ai creditori.

EQUITY REITFONDI IMMOBILIARIFondi comuni che investono in proprietà immobiliari, e che ol-tre a beneficiare dell’incremento di valore traggono profitto

anche dal reddito corrente, per esempio gli affitti, prodotto dalbene stesso.

ESCROWDEPOSITO A GARANZIAAccordo scritto fra due soggetti con il quale si autorizza unaterza parte a detenere fondi o titoli di proprietà di uno dei duesoggetti fino a quando non saranno soddisfatte le condizionistabilite nell’accordo.

ESCUDOESCUDOLa divisa nazionale portoghese.

ESTATEPATRIMONIOLa somma dei beni di cui un soggetto è proprietario o detieneil possesso al momento del decesso.

EUROCLEAREUROCLEARSistema elettronico per la custodia di titoli e il regolamentodelle operazioni effettuate negli stessi.

EUROCOMMERCIAL PAPEREURO CARTA COMMERCIALETitolo di debito a breve termine non garantito emesso da isti-tuzioni finanziarie in Europa e il cui pagamento deve avvenirein dollari americani. Il titolo può essere a sconto oppure concedola di interessi.

EUROCURRENCYEUROVALUTEValute che godono di una particolare libertà di contrattazione,essendo depositi in valuta di istituzioni private o pubbliche, fi-nanziarie o no, presso istituzioni finanziarie straniere. La gran-de maggioranza delle contrattazioni in eurovalute viene svoltain eurodollari.

EURODOLLAREURODOLLARIDepositi denominati in dollari effettuati al di fuori degli StatiUniti, principalmente nei maggiori centri finanziari mondiali.

EURODOLLAR BONDOBBLIGAZIONE IN EURODOLLARITitolo obbligazionario denominato in eurodollari. I pagamen-ti cioè delle cedole e il rimborso del capitale avvengono in eu-rodollari.

EURODOLLAR CERTIFICATE OF DE-POSITCERTIFICATO DI DEPOSITO IN EURO -DOLLARICertificato di deposito emesso da una filiale estera di una ban-ca degli Stati Uniti, oppure direttamente da una banca estera. Ilrendimento offerto viene in genere indicizzato al LIBOR.

EURO MEDIUM TERM NOTEEURONOTA A MEDIO TERMINECertificati circolanti sull’euromercato che rappresentanoun’obbligazione a medio termine dell’emittente il certificatostesso. La loro funzione è di collocarsi tra la durata delle com-mercial paper (inferiore a un anno) e quella di un eurobond(con durata minima tre-cinque anni).

EURONOTEEURONOTA

Page 40: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

Titolo a breve termine non garantito emesso da soggetti finan-ziari o no di alto standing, da società industriali a governi. Lamaggior parte delle euronote sono denominate in ecu o in dol-lari.

EURO.NMEURO.NMCreato il 1º marzo del 1996, l’Euro.nm è un network paneuro-peo tra i mercati regolamentati studiato per le società ad altotasso di crescita. Hanno aderito all’Euro.nm come membri ilNouveau marché francese, il Neuer markt tedesco, il Nmaxolandese, l’Euro.nm belga e il nuovo mercato italiano.

EUROPEAN ECONOMIC COMMUNITYCOMUNITÀ ECONOMICA EUROPEAGruppo di 12 Stati europei occidentali che hanno sottoscrittouna politica comune di cooperazione e convergenza versol’unità economica e politica.

EUROPEAN MONETARY UNIONUNIONE MONETARIA EUROPEAL’accordo sottoscritto da 11 membri della Comunità economi-ca europea per creare un’unica moneta, l’euro. La nuova valu-ta esisterà fisicamente dal 1º gennaio del 2002 e da giugno del-lo stesso anno sostituirà le monete nazionali.

EUROTRACK 100EUROTRACK 100Paniere costituito dalle 100 azioni europee continentali piùimportanti. È adottato per le contrattazioni al Liffe.

EVENT RISKRISCHIO DI SCALATANel campo dei titoli obbligazionari, l’event risk rappresental’eventualità che un titolo subisca un declassamento nella suaqualità, e quindi nel RATING, a causa delle conseguenze diuna scalata della società emittente, come una ricapitalizzazio-ne o un’emissione di ulteriori titoli di debito.

EVERGREEN LOANPRESTITO EVERGREENPrestito a breve o medio termine che non richiede il rimborsoperiodico dell’affidamento. Al termine del periodo di conces-sione i due soggetti possono decidere un rinnovo oppure l’e-stinzione dello stesso.

EXACT INTERESTINTERESSE ESATTOL’interesse calcolato da una banca su una base di un anno di365 giorni, e non su 360 giorni come è la pratica del mercatomonetario.

EX ALLEX TUTTOLa contrattazione di un titolo che non porta alcun diritto ag-giuntivo, che è stato quindi privato del diritto ai dividendi, al-le cedole, ai warrant, e alle eventuali conversioni.

EXCESS CASH FLOWFLUSSO DI CASSA IN ECCESSOL’eccesso di pagamenti che si puï verificare da titoli obbliga-zionari garantiti da immobili o da mutui ipotecari sopra al-l’ammontare necessario per il rimborso degli stessi. Tale som-ma in eccesso puï essere impiegata per il rimborso di parte deldebito oppure trasferita agli investitori sotto forma di ulterioridiritti.

EXCESS LOANSPRESTITI IN ECCESSOI prestiti che una banca o istituzione finanziaria concede a unostesso soggetto in eccesso rispetto alle percentuali sul capitalemassime ammesse dalla legge.

EXCESS MARGINMARGINE IN ECCESSOL’ammontare dei mezzi propri del possessore di un conto pres-so un intermediario che va oltre l’ammontare di margine ri-chiesto dalla legge o dalle norme delle autorità di borsa.

EXCESS PROFITS TAXTASSE FEDERALI STRAORDINARIETasse previste dall’ordinamento fiscale degli Stati uniti chepossono essere applicate in periodi straordinari, come quellodi guerra, per alimentare i flussi positivi dello stato. Vengonoapplicate sui profitti delle imprese.

EXCESS RESERVESRISERVE IN ECCESSOLa differenza fra quanto una banca deve mantenere come ri-serva obbligatoria presso l’autorità monetaria centrale e il sal-do del conto di riserva effettivamente posseduto. L’eccessopuï essere utilizzato per l’erogazione di prestiti o finanzia-menti, oppure puï essere ceduto ad altre banche che invece nonhanno riserva sufficiente (FED FUNDS).

EXCHANGE CONTROLCONTROLLO DEI CAMBIForma di controllo e indirizzo del mercato dei cambi effettua-ta dall’autorità monetaria centrale. Può consistere in una seriedi misure che vanno dalla soppressione delle convertibilitàdella valuta nazionale in altre divise al mantenimento di un re-gime di cambi fissi, oppure alla restrizione quantitativa delcambio della valuta nazionale con quelle estere o alle restri-zioni più o meno accentuate al possesso di valuta straniera daparte di soggetti residenti.

EXCHANGE DEPRECIATIONDEPREZZAMENTO DEL CAMBIOLa diminuzione del valore di una divisa rispetto a quelle di al-tri paesi.

EXCHANGE DISTRIBUTIONDISTRIBUZIONE DI BLOCCOOperazione in titoli nella quale l’ammontare che deve esseretrattato è di grossa entità, e che invece che essere diretta versol’apposito mercato dei blocchi viene effettuata dall’interme-diario sul parterre della borsa per mezzo della raccolta di ungran numero di ordini di segno contrario, che poi vengono ese-guiti tutti nello stesso istante a valere sulla contropartita delblocco di titoli.

EXCHANGE PRIVILEGEDIRITTO DI SCAMBIOIl diritto del sottoscrittore di un fondo di poter passare tutte oparte delle quote da un tipo di fondo a un altro gestiti dallastessa società, in genere senza che sia applicata alcuna penale.

EXCHANGE RATETASSO DI CAMBIOIl prezzo di una valuta nei confronti di un’altra. Il cambio puïessere espresso come numero di unità nazionali impiegato peracquistare una unità di valuta straniera, metodo impiegato fral’altro in Italia, oppure come numero di unità straniere che puïessere convertito con una unità nazionale, è il caso per esem-pio del cambio sterlina-dollaro.

Page 41: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

EXCHANGESTITOLI IN COMPENSAZIONEL’insieme dei titoli che vengono presentati al pagamento pres-so l’organismo di compensazione.

EX COUPONEX CEDOLATitolo obbligazionario che in virtù di un COUPON STRIP-PING non possiede più cedola, e che quindi viene quotato sol-tanto come titolo a sconto, senza cedola.

EX DIVIDENDEX DIVIDENDOIl periodo di tempo che intercorre fra l’annuncio del paga-mento di un dividendo e l’effettivo pagamento dello stesso.L’investitore che acquista il titolo in quel periodo non ha dirit-to alla corresponsione del dividendo, che spetta invece al pos-sessore primitivo.

EX DIVIDEND DATEDATA EX DIVIDENDOIl giorno in cui un titolo viene quotato ex dividendo, cioè noncontiene più il diritto alla riscossione dello stesso. Negli StatiUniti tale momento è in genere di tre settimane precedentel’effettivo pagamento del dividendo.

EXEMPT SECURITIESTITOLI ESENTI DA REGISTRAZIONETitoli che non devono essere registrati presso la SECURITYAND EXCHANGE COMMISSION o presso la FEDERALRESERVE. Vi rientrano i titoli di stato, le obbligazioni muni-cipali, la carta commerciale e i collocamenti privati.

EXERCISEESERCIZIOL’effettuazione di un atto connesso con un contratto finanzia-rio. Per esempio nel mercato delle OPTION l’acquirente diuna opzione esercita il diritto derivante dalla stessa acquistan-do o vendendo lo strumento sottostante.

EXERCISE LIMITLIMITE DI ESERCIZIOIl numero massimo di contratti di OPTION di una determina-ta classe che possono essere esercitati nel giro di cinque giornilavorativi.

EXERCISE NOTICEAVVISO DI ESERCIZIOLa comunicazione data da un broker che il suo cliente vuoleesercitare il diritto contenuto in uno o più contratti di opzioneacquistati. L’avviso viene trasmesso alla OPTION CLEA-RING CORPORATION, la stanza di compensazione delle op-zion, che provvederà ad assegnare l’obbligo di esecuzione auno dei soggetti che si trovano in posizione di venditori dellostesso tipo di opzioni.

EXERCISE PRICEPREZZO DI ESERCIZIOIl prezzo a cui l’acquirente di un contratto di opzione puï eser-citare il suo diritto. Viene anche chiamato STRIKE PRICE.

EXHAUST PRICEPREZZO DI SCARICOIl prezzo a cui un intermediario con un cliente che opera usu-fruendo del margine deve liquidare la posizione in titoli sulmercato a causa dell’assenza di ulteriori disponibilità moneta-rie da parte del cliente per reintegrare il margine di garanziaobbligatorio.

EXOTIC CURRENCYDIVISA ESOTICADivisa che non rientra nel gruppo di quelle maggiormente trat-tate sui mercati internazionali, e che quindi puï essere nego-ziata con difficoltà. Vi rientrano per esempio le divise di paesiin via di sviluppo di piccole dimensioni.

EXPECTATION THEORYTEORIA DELLE ASPETTATIVETeoria secondo la quale gli agenti economici basano il lorocomportamento non solo sulle informazioni economiche dis-ponibili al momento, ma anche sulle previsioni e sulle aspetta-tive di dinamica futura delle principali grandezze economichedi riferimento. Se tali previsioni sono effettuate partendo datutte le informazioni disponibili le aspettative si dicono razio-nali. Fra le teorie relative ai tassi di interesse, la curva per sca-denze dei tassi di interesse puï essere interpretata dalla teoriadelle aspettative come la curva che riporta le previsioni dei tas-si futuri espresse dal mercato in un determinato momento.

EXPECTED RETURNRENDIMENTO ATTESOIl rendimento che un soggetto razionale, che agisce cioè sullabase di tutte le informazioni disponibili al momento, si attendedall’investimento in un bene, titolo, materia prima o altro an-cora.

EXPENSE RATIORAPPORTO DI SPESAIl rapporto fra le spese e commissioni che i sottoscrittori diquote di un fondo comune sostengono per le operazioni di ge-stione e il totale del valore delle quote possedute.

EXPIRATIONSCADENZAIl giorno in cui un contratto si estingue. Nei contratti di OP-TION, l’ultimo giorno in cui puï essere esercitata una opzionedi acquisto o di vendita.

EX PIT TRANSACTIONTRANSAZIONE FUORI BORSAOperazione in titoli o materie prime eseguita al di fuori del re-cinto delle grida della borsa valori dove il bene è quotato.

EXPLICIT PRICINGPREZZO ESPLICITOMetodo di calcolo del prezzo dei servizi bancari per mezzo delquale il cliente paga il costo dello stesso servizio più una per-centuale di maggiorazione che rappresenta il profitto dellabanca.

EXPORT TRADING COMPANYTRADING COMPANY PER LE ESPOR -TAZIONISocietà specializzata nella prestazione di servizi a impreseesportatrici di prodotti. I servizi possono andare dall’esame delrischio paese alla assicurazione, all’effettuazione di spedizio-ni ecc.

EXPOSUREESPOSIZIONEMisura della rischiosità dell’affidamento complessivo rila-sciato a un unico soggetto. Il totale del credito concesso a ununico beneficiario, sia esso soggetto privato o autorità pubbli-ca straniera.

EX RIGHTSEX DIRITTI

Page 42: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

Titolo che viene contrattato senza il diritto di sottoscrivereazioni di nuova emissione. Dopo il giorno ex rights, il dirittoviene contrattato a parte rispetto all’azione.

EX STOCK DIVIDENDSAZIONE EX DIVIDENDIL’intervallo di tempo intercorrente fra l’annuncio di un divi-dendo e il giorno di effettivo pagamento. Durante tale periodol’acquirente di un titolo non gode del diritto al dividendo, cherimane invece al venditore, che risulta effettivamente iscrittonei libri della società al momento della comunicazione del di-videndo.

EXTENDED CREDITESTENSIONE DI CREDITOFinanziamento straordinario ottenuto dalla Banca centrale de-gli Stati Uniti, che ha una durata e un costo spesso superiori al-le anticipazioni ordinarie.

EXTENSIONESTENSIONE1. Lo spostamento della data di scadenza a un giorno futuro ri-spetto a quello previsto. 2. L’attribuzione di diritti di prelievo,o il permesso di acquistare beni senza pagamento immediato.3. Il rinvio nel tempo dell’esecuzione di un contratto stipulatofra due parti.

EXTERNAL DEBTDEBITO ESTERNOI fondi a titolo di debito che una società riceve per l’eserciziodella sua attività, che rientrano nella categoria più ampia degliEXTERNALFUNDS. Vi rientrano i prestiti, i finanziamenti, ifondi derivanti da operazioni di emissione di obbligazioni.Con lo stesso termine si indica il debito che un paese, in gene-re in via di sviluppo, ha nei confronti di soggetti appartenentead altre nazioni, sia privati che pubblici.

EXTERNAL FUNDSFONDI ESTERNIFondi che vengono iniettati in una società da parte di soggettiesterni alla stessa, a complemento del capitale esistente per leoperazioni di gestione.

EXTRA DIVIDENDDIVIDENDO EXTRADividendo straordinario distribuito agli azionisti per dar lorouna maggiore remunerazione e per incoraggiarne la fedeltà inconsiderazione di un esercizio gestionale particolarmente pro-fittevole.

EXTRAORDINARY ITEMEVENTO STRAORDINARIOOgni atto o fatto inatteso e che presumibilmente non si verifi-cherà più che deve essere portato a conoscenza degli azionistida parte degli amministratori durante l’assemblea. Per esem-pio, la cessione di un segmento operativo, l’acquisizione di unimmobilizzazione non direttamente impiegata nella gestioneecc.

fFFACE VALUEVALORE FACCIALE, VALORE NOMI -NALEIl valore di un titolo che viene riportato sul certificato dellostesso. Le obbligazioni per esempio vengono in genere emes-se a un valore nominale pari a 100, e in relazione a tale valorenominale viene calcolato il flusso cedolare. Il prezzo di mer-cato del titolo non sarà in genere uguale al valore nominale,ma presenterà un PREMIUM o un DISCOUNT.

FACILITY FEETARIFFA DI DISPOSIZIONEL’onere che un soggetto paga per avere a disposizione un fi-nanziamento da parte di un ente creditizio.

FAIL(letterale) MANCANZA, INSOLVENZAL’impossibilità di un ente creditizio di far fronte ai propri im-pegni di pagamento o di consegna di titoli tramite il sistemaelettronico di esecuzione delle operqzioni.

FAIL POSITIONPOSIZIONE MANCANTEL’impossibilità per un soggetto venditore di titoli di consegna-re gli stessi, che quindi mette l’intermediario nella situazionedi non poter provvedere all’accredito del conto titoli dell’ac-quirente.

FAIL TO DELIVERIMPOSSIBILITATO A CONSEGNARESi dice di un intermediario in titoli che non riesce a consegna-re i titoli che ha venduto a un altro intermediario, e che quindinon può pretendere il pagamento degli stessi.

FAIL TO RECEIVEIMPOSSIBILITATO A RICEVERELa situazione in cui un intermediario in titoli non ha ricevutogli stessi da parte del venditore, e che quindi può rifiutarsi dieffettuare il pagamento degli stessi fino al momento dell’ese-cuzione.

FAIR MARKET VALUEVALORE CORRETTO DI MERCATOIl prezzo di esecuzione di una contrattazione in titoli fra un ac-quirente ed un venditore entrambi consenzienti ed entrambidotati delle stesse informazioni in grado di influenzare le loroscelte al riguardo.

FAIR RATE OF RETURNGIUSTO RENDIMENTOAmmontare del profitto che i piani tariffari governativi dellesocietà erogatrici di servizi pubblici tendono a far perseguirealle stesse società, tenendo conto del loro carattere peculiare,delle esigenze degli azionisti e dei progetti di espansione degliimpianti.

FALLEN ANGELSANGELI DECADUTITitoli obbligazionari che erano di INVESTMENT G R A D Ema che hanno visto diminuire la loro qualità, fino ad avvicina-re o raggiungere quella dei JUNK BONDS.

Page 43: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

FAMILY OF FUNDSFAMIGLIA DI FONDIGruppo di fondi comuni di investimento dalle caratteristichedifferenti che sono gestiti secondo obiettivi e criteri peculiarida un’unica società.

FANNIE MAEFANNIE MAEAcronimo per FEDERALNATIONAL MORTGAGE ASSO-CIATION.FARTHER OUT/INPIÙ LONTANO/VICINOTermine impiegato nel mercato degli strumenti derivati con ri-ferimento ai mesi di scadenza degli stessi. Per esempio un’op-zione con scadenza ottobre è farther out rispetto ad una conscadenza agosto, che quindi è detta farther in.

FACTORINGFACTORINGForma di finanziamento aziendale nella quale l’impresa cede aun’altra società finanziaria i propri crediti commerciali e ottie-ne il pagamento immediato del valore attuale degli stessi cal-colato al tasso di finanziamento concordato. Assieme alla ces-sione dei crediti, la società di factoring si assume in genere an-che il rischio per l’eventuale insolvenza del debitore commer-ciale.

FEDERAL AGENCY SECURITYTITOLO DI AGENZIA FEDERALETitolo emesso nel territorio degli Stati Uniti da autorità fede-rali, come per esempio la FEDERALN AT I O N A LM O RT G A-GE ASSOCIATION.

FEDERAL DEFICITDEFICIT FEDERALESbilancio dell’autorità federale degli Usa fra le spese annuali ele entrate. Tale deficit viene in genere soddisfatto per mezzodell’emissione di titoli a breve, medio e lungo termine.

FEDERAL DEPOSIT INSURANCE COR-PORATIONFONDO DI GARANZIA DEI DEPOSITIAutorità pubblica americana che si occupa di garantire, entrocerti limiti, i depositi bancari nei confronti dei depositanti incaso di difficoltà gestionali delle istituzioni bancarie e finan-ziarie.

FEDERAL HOME LOAN MORTGAGECORPORATIONSOCIETÀ FEDERALE PER I MUTUIIPOTECARI ABITATIVIAgenzia pubblica degli Stati Uniti conosciuta anche sotto ilnome di FREDDIE MAC. L’attività da essa svolta consisteprincipalmente nell’acquisire mutui ipotecari da parte di sog-getti finanziatori, raggrupparli in titoli provvisti di garanziepubbliche e collocarli sul mercato.

FEDERAL NATIONAL MORTGAGE AS-SOCIATIONASSOCIAZIONE FEDERALE PER I MU -TUI IPOTECARIAutorità a carattere pubblico degli Stati Uniti conosciuta an-che sotto il nome di FANNIE MAE. L’attività da essa svolta èprincipalmente quella di acquisire i mutui ipotecari da partedei soggetti creditori e rivenderli agli investitori interessati. Lasocietà è quotata alla borsa di New York.

FEDERAL OPEN MARKET COMMIT-TEECOMITATO FEDERALE PER IL MER -CATOComitato appartenente alla Federal reserve che si occupa distabilire le misure e gli interventi di politica monetaria nel bre-ve termine, come per esempio la decisione dei tassi id interes-se ufficiali. Fra gli altri principali strumenti di intervento vi so-no le operazioni di mercato aperto sui titoli di stato.

FEDERAL RESERVE BANKBANCA DELLA FEDERAL RESERVEBanca appartenente al sistema di 12 istituzioni creditizie checompongono il FEDERAL RESERVE SYSTEM. Le 12 ban-che sono situate a New York, Boston, Philadelphia, Cleve-land, Richmond, Atlanta, Chicago, Saint Louis, Minneapolis,Kansas City, Dallas e San Francisco.

FEDERAL RESERVE CREDITCREDITO DELLA FEDERAL RESERVEIl credito che viene concesso dalla Federal reserve alle bancheappartenenti al sistema finanziario degli Stati Uniti. Il finan-ziamento può essere offerto sotto forma di anticipazioni ordi-narie, finanziamenti straordinari a banche in difficoltà oppuretramite operazioni in titoli a breve termine.

FEDERAL RESERVE SYSTEMSISTEMA DELLA FEDERAL RESERVEL’autorità centrale della politica monetaria degli Stati Uniti,costituita da 12 banche diverse e da numerose filiali. Il capita-le delle banche appartenenti al sistema è posseduto dalle ban-che nazionali degli Stati Uniti aventi la stessa localizzazioneterritoriale.

FEDERAL SAVINGS AND LOAN ASSO-CIATIONASSOCIAZIONE FEDERALE DELLECASSE DI RISPARMIOAgenzia federale degli Stati Uniti il cui compito principale èquello di contrarre depositi con il pubblico e offrire mutui ipo-tecari per il finanziamento all’acquisto nel campo dell’ediliziaresidenziale.

FED FUNDSFONDI FEDERALIIl totale dei fondi che le banche degli Stati Uniti tengono in de-posito presso la Federal reserve, comprensivo anche degli am-montari che vengono versati in eccesso.

FED FUNDS RATETASSO SUI FONDI FEDERALIIl tasso di interesse derivante dal mercato dei FED FUNDS. Sitratta di un tasso di interesse che viene applicato soltanto per idepositi interbancari di riserve in eccesso che durano fra ungiorno di valuta e il successivo.

FED TIMEORA DELLA FEDIl periodo del giorno in cui in genere la Fed effettua le opera-zioni di intervento sul mercato aperto, manifestando così ilproprio orientamento di politica monetaria. Le operazioni ven-gono in genere effettuate poco prima di mezzogiorno, ora diNew York.

FEETARIFFAL’onere che il fornitore di un servizio riceve dal beneficiarioper la prestazione dello stesso.

Page 44: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

FESEFESEAcronimo di Federation of European stock exchange, èl’asso-ciazione europea delle borse valori.

FICTITIOUS CREDITSALDO A CREDITO FITTIZIOIl saldo positivo di un conto tenuto presso un intermediario intitoli che deriva dalla vendita allo scoperto di titoli. Essendooriginato dalla vendita di un bene che non si possiede, il saldoa credito rappresenta una somma non liberamente disponibileda parte del titolare del conto.

FIDUCIARYFIDUCIARIOSoggetto che agisce per conto di altro soggetto nell’ammini-strazione di un complesso di beni. La legge stabilisce che il fi-duciario deve agire per l’ottenimento del massimo beneficiodel fiduciante e garantire comunque i suoi interessi.

FIGUREFIGURAPrezzo in cui non vi sono decimali, per esempio un titolo quo-tato «novanta figura» varrà 90,00.

FILLESEGUIREIl termine viene impiegato nelle contrattazioni in titoli per in-dicare il momento in cui l’ordine ricevuto dall’intermediario èstato effettivamente eseguito per intero. Quando è stato possi-bile eseguirne soltanto una parte, l’ordine si dice partial fill.

FILL OR KILLESEGUI O CANCELLAOrdine di compravendita dato all’intermediario in titoli che senon viene eseguito immediatamente deve essere cancellato.

FINANCE CHARGEONERI DEL FINANZIAMENTOIl costo totale di un finanziamento, comprendente l’interessepassivo, le commissioni e l’eventuale interesse corrisposto an-ticipatamente.

FINANCE COMPANYSOCIETÀ FINANZIARIASocietà la cui attività principale è quella di fornire finanzia-menti a individui o società. A differenza delle banche, la so-cietà finanziaria non dispone di una massa di depositi ma sol-tanto del capitale proprio ed eventualmente di finanziamenti alungo termine derivanti da prestiti obbligazionari.

FINANCIAL ACCOUNTING STANDARDBOARDCONSIGLIO PER GLI STANDARDCONTABILIConsiglio composto da sette membri che si occupa di stabilirele corrette regole contabili che i revisori ufficiali devono se-guire nello svolgimento della loro attività.

FINANCIAL FUTUREFUTURE FINANZIARIOTipo di contratto FUTURE che ha come strumento sottostanteuna grandezza finanziaria. In particolare, sono finanziari i fu-ture sui tassi di interesse, quelli sui titoli di stato, quelli sugliindici di borsa, quelli su valuta ecc.

FINANCIAL GUARANTEEGARANZIA FINANZIARIATitolo obbligazionario emesso a garanzia dei pagamenti cedo-lari e di capitale derivanti da un titolo esistente. In caso di in-solvenza dell’emittente del titolo primitivo, il possessore potràbeneficiare dei pagamenti derivanti dal titolo di indennizzo.

FINANCIAL INNOVATIONINNOVAZIONE FINANZIARIAOgni nuovo metodo di trasmissione dei fondi da soggetti ecce-denti a soggetti deficitari. Le tipologie possono essere molte-plici, dai metodi che semplificano i pagamenti a quelli checonsentono il trasferimento di parte dei rischi.

FINANCIAL INSTITUTIONISTITUZIONEFINANZIARIASoggetto che raccoglie fondi per investirli. Le fonti della rac-colta possono essere gli stessi mezzi propri, i depositi dellaclientela, i fondi derivanti dall’emissione di prestiti obbliga-zionari. Le destinazioni degli impieghi possono essere finan-ziamenti alla clientela, investimenti in titoli, investimenti in al-tri beni ecc.

FINANCIAL INTERMEDIARYINTERMEDIARIO FINANZIARIOSoggetto a estrazione finanziaria che si interpone nel flusso difondi da soggetti che hanno liquidità in eccedenza verso sog-getti che invece richiedono liquidità. Fra gli intermediari piùcomuni vi sono le banche, gli istituti di credito, le società fi-nanziarie ecc.

FINANCIAL LEASELOCAZIONE FINANZIARIAForma di leasing, o locazione finanziaria, nella quale la socie-tà finanziaria si impegna a fornire soltanto la costruzione fi-nanziaria dell’operazione, mentre a carico del cliente riman-gono tutti gli oneri di assicurazione, manutenzione e gestionedel bene in oggetto.

FINANCIAL MARKETMERCATO FINANZIARIOIl mercato dove vengono scambiati capitale e credito. Le com-ponenti principali sono il mercato monetario, relativo agliscambi a breve termine, il CAPITALMARKET, relativo agliscambi a medio e lungo termine, il mercato azionario, il mer-cato dei cambi ecc.

FINANCIAL PLANNINGPIANIFICAZIONE FINANZIARIAL’operazione di identificazione del fabbisogno finanziario fu-turo di un soggetto e dell’approntamento delle operazioni ne-cessarie alla sua copertura. Nell’ambito degli investimenti per-sonali, la delineazione di un programma di investimenti chesia in grado di soddisfare le esigenze future dell’individuo, co-me per esempio una pensione integrativa oppure un program-ma di studio per i figli.

FINANCIAL POSITIONPOSIZIONE FINANZIARIALa rappresentazione complessiva delle attività, delle passivitàe dei mezzi propri di una entità.

FINANCIAL PYRAMIDPIRAMIDE FINANZIARIATipologia di gestione di patrimonio che consiste nel porre granparte dello stesso in titoli liquidabili che danno un rendimentodi base non elevato, una frazione minore in obbligazioni e

Page 45: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

azioni, una componente ancora minore in strumenti derivati,più rischiosi ma al tempo stesso passibili di dare risultati red-dituali rilevanti, e infine una minima parte in opportunità di in-vestimento altamente rischiose che però potrebbero dare ren-dimenti molto al di sopra della media.

FINANCIAL RATIORAPPORTI FINANZIARIRapporti calcolati fra diverse grandezze di bilancio, al fine dievidenziare le relazioni esistenti fra le stesse.

FINANCIAL STATEMENTBILANCIOIl documento riassuntivo della struttura e dell’attività gestio-nale di una società. Si compone di una parte chiamata stato pa-trimoniale e una detta conto economico.

FINANCIAL STRUCTURESTRUTTURA FINANZIARIALa composizione delle fonti di finanziamento di un’impresa,quale risulta dall’analisi dello stato patrimoniale del bilancio.L’analisi della struttura finanziaria si concentra sui rapportiesistenti fra mezzi propri, capitale più riserve, e fonti di finan-ziamento di terzi, come debiti a lungo termine e debiti com-merciali.

FINANCIAL SUPERMARKETSUPERMERCATO FINANZIARIOSocietà finanziaria che offre un ampio spettro di servizi finan-ziari, dai prestiti alla consulenza, all’intermediazione in titoli.

FINDER’S FEECOMMISSIONE DI INTERMEDIAZIO -NEL’onere che un soggetto deve corrispondere a un intermediarioper avergli procurato la contropartita richiesta.

FIRM COMMITMENTIMPEGNO FERMONelle emissioni di titoli, l’impegno delle banche di investi-mento di sottoscrivere e acquistare tutti i titoli di nuova emis-sione per poi collocarli sul mercato. Nell’ambito dei finanzia-menti, l’impegno preso da un ente creditizio per un dato perio-do di tempo di erogare un prestito a condizioni prefissate; l’in-tervallo di tempo viene chiamato LOCK IN PERIOD.

FIRM ORDERORDINE FERMOUn ordine dato a un intermediario in titoli che non può essereritirato.

FIRST CALL DATEPRIMA DATA DI RIMBORSOIl primo momento nel tempo a partire dal quale l’emittente dititoli obbligazionari redimibili anticipatamente può esercitarel’opzione di rimborso alle condizioni prefissate nel documen-to di emissione.

FIRST DATE NOTICEPRIMO GIORNO DI NOTIFICAIl primo giorno in cui il venditore di un contratto FUTURE no-tifica alla stanza di compensazione di voler consegnare un de-terminato strumento finanziario in esecuzione degli obblighiderivanti dal contratto.

FIRST MORTGAGEIPOTECA DI PRIMA ISCRIZIONELa prima ipoteca che viene iscritta su un bene immobile, che

quindi offre una garanzia superiore a quelle iscritte successi-vamente.

FIRST PREFERRED STOCKAZIONE PRIVILEGIATA DI PRIMA CA -TEGORIAAzione privilegiata esistente negli Stati Uniti che gode di unprivilegio ulteriore sui dividendi e sull’eventuale rimborso delcapitale rispetto alle altre azioni privilegiate.

FISCAL POLICYPOLITICA FISCALELo strumento di governo pubblico dell’economia che si occu-pa delle decisioni di spesa e finanziamento del governo.

FITADEGUATEZZASi dice di un investimento che possiede le caratteristiche ri-chieste da un soggetto per ciò che riguarda la scadenza, la ri -schiosità e il rendimento.

FIVE HUNDRED DOLLAR RULEREGOLA DEI 500 DOLLARINorma emessa dalla Federal reserve secondo la quale i conti diintermediazione in titoli operanti con il sistema del MARGINche abbiano un’insufficienza dello stesso inferiore a 500 dol-lari non devono essere automaticamente liquidati dal broker.

FIXATIONFISSAZIONELo stabilire il prezzo presente o futuro di un bene di investi-mento. Un esempio è il fixing delle valute, nel quale viene sta-bilito univocamente un prezzo di equilibrio momentaneo fradomanda e offerta di valuta estera.

FIXED ANNUITYANNUALITÀ FISSAContratto fra due soggetti con il quale uno di essi si impegna,verso il pagamento al momento presente di una o più sommedi denaro, alla corresponsione di più somme di denaro fisse pe-riodiche a partire da una data futura. È uno dei contratti offertidalle compagnie di assicurazione sulla vita.

FIXED ASSETATTIVITÀ FISSEInvestimenti di un’azienda utilizzati nel corso di più esercizi eper più cicli operativi. Vi sono compresi gli impianti, le immo-bilizzazioni tecniche ma anche le spese di ricerca.

FIXED CHARGE COVERAGECOPERTURA ONERI FISSIIl rapporto fra l’utile di esercizio prima del pagamento delleimposte e tasse e degli interessi diviso per il totale degli inte-ressi passivi sui prestiti obbligazionari e sui finanziamenti alungo termine. Questo indice misura la capacità dell’impresadi soddisfare i pagamenti sull’indebitamento a lungo termine.

FLIGHT TO QUALITYVERSO LA QUALITÀIl processo seguito dagli investitori nei momenti di grande in-certezza sui mercati, consistente nel dirigere i capitali versoquegli investimenti che possono proteggere più di altri dalla si-tuazione negativa.

FIXED COSTCOSTO FISSONelle attività produttive vengono chiamati costi fissi quegli

Page 46: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

oneri la cui entità non varia al variare della produzione, resta-no cioè costanti per qualunque livello dell’output industriale.Un esempio di costi fissi è dato dagli stipendi dei dirigenti.

FIXED EXCHANGE RATECAMBIO FISSORegime di quotazione nel mercato dei cambi che si verificaquando l’autorità monetaria di un paese decide di soddisfareper intero la domanda e l’offerta di valuta estera a un cambioprefissato, che è quello a cui possono essere trattate quantità diqualsiasi dimensione. Il sistema di cambi fissi che è perduratofino agli anni 70 era cominciato con l’accordo di BrettonWoods del 1944.

FIXED INCOME INVESTMENTINVESTIMENTO A REDDITO FISSOTitolo che offre un interesse fisso per tutta la durata dell’inve-stimento. Per estensione, vengono considerate investimenti areddito fisso anche le obbligazioni a cedola variabile, indiciz-zata, anche se i flussi di pagamento in tal caso non possono es-sere predeterminati in anticipo.

FIXED LIABILITIESPASSIVITÀ FISSETutte quelle passività che esisteranno ancora alla fine del pre-sente anno fiscale. Un’emissione di obbligazioni decennali Èper esempio una passività fissa.

FIXED PRICE REOFFERPREZZO DI RIOFFERTAIl prezzo a cui un sindacato di collocamento di titoli di nuovaemissione offre gli stessi al pubblico. Il prezzo risulta cosìidentico per tutti gli investitori interessati, mentre in altri tipi diofferte può variare a seconda dell’investitore.

FIXED RATE LOANPRESTITO A TASSO FISSOUn finanziamento che presenta un costo in termini di tasso diinteresse che rimane inalterato durante la decorrenza del pre-stito. Nei prestiti a tasso variabile invece l’interesse passivoviene modificato a seconda delle condizioni del mercato.

FIXINGFIXINGFissazione del corso ufficiale dei metalli preziosi sul mercato apronti. Per estensione, il termine indica anche un momentospecifico della rilevazione delle quoptazioni di borsa per titolia trattazione continua.

FLAGBANDIERAIn analisi tecnica, la configurazione grafica nella quale il prez-zo del bene oscilla più volte fra due livelli di supporto e resi-stenza o fra due linee di tendenza.

FLASHLAMPOQuando le contrattazioni in borsa avvengono a una velocitàelevata, e l’indice continuo dei prezzi rimane ritardato più dicinque minuti rispetto al momento della conclusione delleoperazioni, le quotazioni di titoli con volumi particolarmenteelevati vengono rese note con precedenza rispetto alle altre permezzo di un lampo sul diffusore luminoso dei prezzi.

FLAT(letterale) PIATTOUna posizione in titoli in pratica non esistente, cioè senza po-sizioni al rialzo né al ribasso di titoli. I titoli obbligazionari

inoltre vengono quotati flat quando l’acquirente non ha dirittoal rateo di cedola maturato.

FLAT MARKETMERCATO PIATTOMercato senza particolari interessi da parte degli operatori,che quindi non presenta oscillazioni significative dei prezzi.

FLEXIBLE BUDGETBUDGET FLESSIBILEPreventivo dell’attività di una società che viene ipotizzato pervari livelli di produzione.

FLOATFLOTTANTEIl numero di titoli di una società che sono posseduti dal grandepubblico e che quindi sono disponibili per le contrattazionigiornaliere. Nella pratica bancaria, il periodo di tempo che in-tercorre fra il deposito di un assegno e l’incasso dei fondi rela-tivi.

FLOATATION COSTCOSTO DI EMISSIONEIl costo dell’operazione di emissione di nuovi titoli azionari odobbligazionari. Fra le maggiori componenti vi rientrano lespese di consulenza legale e finanziaria, nonché il compensoche deve essere corrisposto alle società finanziarie che si oc-cupano del collocamento, che in genere richiedono unoSPREAD sul prezzo di emissione dipendente dalla rischiositàdella stessa.

FLOATERINDICIZZATOStrumento finanziario il cui tasso di interesse è legato a un al-tro tasso, per esempio quello dei titoli di stato a breve termine,oppure il LIBOR, e che pertanto risulta maggiormente apprez-zabile nei momenti di rialzo dei rendimenti di mercato.

FLOATING DEBTDEBITO CORRENTEI titoli rappresentativi dell’indebitamento per necessità opera-tive di un’azienda o di un’autorità pubblica, che vengono ingenere rinnovati man mano che giungono a scadenza. Le du-rate possono in genere variare fra i sei mesi e i cinque anni.

FLOATING EXCHANGE RATETASSO DI CAMBIO FLESSIBILERegime di quotazione di divise straniere nel quale il prezzodella valuta viene a essere fissato dalle forze del mercato aper-to, cioè dall’interazione fra domanda e offerta senza l’inter-vento delle autorità monetarie centrali.

FLOATING INTEREST RATETASSO DI INTERESSE INDICIZZATOUn tasso di interesse che viene fissato sulla base di unoSPREAD con un tasso di mercato, come il LIBOR, il PRIMERATE o il rendimento sui titoli di stato.

FLOATING RATE NOTENOTE INDICIZZATETitolo di debito il cui tasso di interesse viene fissato in genereogni semestre sulla base della rilevazione di un rendimento dimercato, in genere quello dei titoli di stato o il tasso LIBOR.La durata di tali emissioni può arrivare a cinque anni.

FLOATING SECURITYTITOLI FLOTTANTI, IN BILICOTitoli che vengono acquistati dal broker con l’intento di riven-

Page 47: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

derli nel giro di una stessa seduta di contrattazione. Il termineindica anche il flottante di una società, cioè l’ammontare dei ti-toli che non appartiene al gruppo di controllo e che quindi dàspessore alle contrattazioni sul mercato. Sono infine floatingsecurities i titoli di nuova emissione che non sono ancora stativenduti.

FLOOR(letterale) PAVIMENTOIl minimo livello che una grandezza economica può raggiun-gere. Nelle operazioni di prestito a tasso variabile, il minimotasso di interesse che può essere applicato dall’ente creditizio,al di sotto del quale il contratto non prevede che si possa scen-dere. Un floor di tasso di interesse può essere connesso a unCAP, un’opzione che prevede che il tasso di interesse variabi-le non possa salire al di sopra di un livello massimo; combi-nando le due operazioni si limita l’oscillazione possibile deltasso di interesse sul finanziamento.

FLOOR BROKERINTERMEDIARIO ALLE GRIDAIntermediario in titoli che è personalmente presente alle gridadurante le contrattazioni, e che esegue gli ordini che gli giun-gono dalla sala operativa della società da cui dipende.

FLOOR OFFICIALFUNZIONARIO ALLE GRIDAIl rappresentante dell’autorità di borsa che è materialmentepresente alle grida.

FLOOR TICKETINTERINALEIl documento che viene compilato immediatamente per regi-strare gli estremi di un’operazione in titoli, e che sarà succes-sivamente completato per tenere conto di tutte le caratteristi-che dell’operazione.

FLOOR TRADEROPERATORE ALLE GRIDAIndividuo presente alle grida di contrattazione che esegue del-le operazioni per proprio conto.

FLOW OF FUNDSFLUSSO DI FONDITrasmissione di denaro da un soggetto a un altro, in genere daun soggetto che possiede fondi in eccedenza a uno che invecenecessita degli stessi. Il passaggio può avvenire attraverso unintermediario finanziario, che si occupa di trovare la composi-zione migliore fra le necessità dei due gruppi di soggetti.

FLUCTUATIONFLUTTUAZIONEOscillazione di una grandezza economica qualsiasi, da un tas-so di interesse al prezzo di un titolo, al prodotto nazionale lor-do.

FLUCTUATION LIMITLIMITE DI OSCILLAZIONEIl massimo intervallo di prezzo che la quotazione di un titolopuò raggiungere durante una giornata di contrattazione. Si trat-ta di un limite determinato dalle autorità di borsa in specialmodo per i contratti FUTURE, le cui oscillazioni di prezzopossono essere di grandi dimensioni.

FOOTINGSPIÈ PAGINALe indicazioni riassuntive riportate sui bilanci societari nellaparte inferiore degli stessi. Vi sono compresi i totali delle atti-

vità, delle passività e dei mezzi propri.

FOOTSIEFOOTSIEEspressione gergale per l’indice della borsa di Londra. Derivadal fatto che l’indice viene calcolato dal Financial Times per loStock Exchange (FT-SE).

FORBES 500FORBES 500L’elenco delle 500 società di maggiori dimensioni degli StatiUniti, raggruppate per fatturato, attività, capitalizzazione e uti-li, che viene pubblicato sulla rivista Forbes.

FORCED CONVERSIONCONVERSIONE FORZATAConversione di un titolo avente tale caratteristica effettuatadallo stesso emittente.

FORECASTINGPREVISIONELa formulazione scientifica di ipotesi sull’andamento futuro divariabili economiche. La previsione può riguardare il prezzodi un titolo, il livello di un tasso di interesse oppure un proba-bile scenario futuro dell’economia

FORECLOSURESODDISFAZIONE SULLA GARANZIAProcesso legale per mezzo del quale il creditore che non ha ot-tenuto il rimborso del prestito da parte del soggetto obbligatopuò procedere giudizialmente vendendo forzatamente il benein garanzia e soddisfacendosi sul ricavato per la parte di suacompetenza.

FOREIGN CORPORATIONSOCIETÀ STRANIERASocietà di diritto straniero, nata e regolata da leggi emanate dauno stato diverso rispetto a quello in cui svolge la propria atti-vità, di cui comunque deve rispettare la normativa.

FOREIGN CROWD(letterale) GENTE STRANIERAGli operatori della borsa di New York che sono specializzatinelle contrattazioni di titoli obbligazionari stranieri.

FOREIGN DEPOSITSDEPOSITI ESTERIDepositi contratti da filiali straniere di istituzioni creditizienazionali.

FOREIGN DIRECT INVESTMENTINVESTIMENTO STRANIERO DIRET -TOImprese costituite con la collaborazione di capitale di rischioproveniente da nazioni diverse, dette JOINTVENTURES. Lostesso termine indica anche gli investimenti effettuati da stra-nieri in imprese operanti nel territorio nazionale.

FOREIGN EXCHANGEMERCATO DEI CAMBIIl mercato in cui vengono quotate e trattate le valute diverse daquella nazionale. Per estensione, lo stesso nome vale anche pertutti i mezzi di pagamento che hanno corso legale nei paesistranieri, o che possono essere impiegate per i pagamenti in-ternazionali.

FORINTFORINT (fiorino)

Page 48: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

La divisa nazionale dell’Ungheria.

FORM 10-KMODELLO 10-KIl documento annuale richiesto dalle autorità di borsa degliStati Uniti a tutte le società che abbiano titoli quotati in borsa osiano di dimensioni rilevanti per azionariato o investimenti.Esso contiene la descrizione del totale del fatturato, degli in-vestimenti, del ricavato e del reddito ante imposte divisi perclassi di prodotti e riferiti anche agli anni precedenti; inoltredeve riportare un prospetto delle fonti e impieghi dei fondi euno stato patrimoniale comparativo.

FORMULA INVESTINGFORMULA DI INVESTIMENTOLa strategia di investimento nella quale le decisioni di acquistoo vendita di uno o più titoli vengono prese sulla base di un mo-dello valutativo e di allocazione del capitale.

FORTUNE 500FORTUNE 500L’elenco delle 500 maggiori società industriali per fatturato,pubblicato annualmente dalla rivista americana Fortune, nelquale vengono riportate anche le principali grandezze econo-miche delle singole imprese.

FORWARD BOOKLIBRO DEL TERMINEIl complesso dei contratti a termine che un’istituzione finan-ziaria ha in essere sul mercato delle divise.

FORWARD CONTRACTCONTRATTO A TERMINEContratto di compravendita di un bene di investimento (titolo,valuta, materia prima ecc.) nel quale le condizioni vengonofissate al momento della stipula ma in cui l’esecuzione avver-rà in una data futura predeterminata.

FORWARD DELIVERYCONSEGNA A TERMINEContratto che prevede che l’esecuzione dello stesso e quindi laconsegna del bene in oggetto avvenga in una data futura.

FORWARD DISCOUNTSCONTO A TERMINEDivisa che a causa di un diverso regime dei tassi di interessestranieri rispetto a quelli nazionali ha il cambio a termine che èinferiore rispetto a quello SPOT.

FORWARD EXCHANGE RATECAMBIO A TERMINEIl rapporto di cambio di due divise per consegna che vada oltrela valuta SPOT, cioè oltre i primi due giorni lavorativi.

FORWARD EXCHANGE TRANSAC-TIONTRATTAZIONE DI VALUTE A TERMI -NEOperazioni per mezzo delle quali si può concludere un con-tratto al momento attuale che involva la compravendita di va-luta a una data futura a un cambio prefissato.

FORWARD FORWARDFORWARD FORWARDContratto consistente nell’esecuzione di un’operazione la cuidecorrenza è da una data che va oltre la valuta SPOT, e la cuiscadenza è ancora più lontana nel tempo. Si può trattare peresempio di un deposito, nel qual caso il finanziatore fornirà i

fondi al tasso prefissato per la valuta di decorrenza e per il pe-riodo scelto. È uno dei metodi di copertura di un fabbisognofuturo alle condizioni attuali, che permette quindi di ridurre larischiosità dell’operazione.

FORWARD MARKETMERCATO DEL TERMINEMercato in cui vengono quotati prezzi per beni di investimen-to la cui consegna va oltre la valuta SPOT. Le due controparti-te fissano al momento della stipula le condizioni del contrattoche saranno valide al momento dell’esecuzione.

FORWARD PREMIUMPREMIO A TERMINEQuotazione di un bene di investimento che prevede che il prez-zo a termine dello stesso sia superiore a quello SPOT.

FORWARD PRICINGFORWARD PRICINGRegola posta dall’autorità di borsa americana che impone aifondi di investimento aperti di calcolare i prezzi di acquisto evendita delle quote sulla base della valutazione del patrimoniodel fondo effettuata con i prezzi dei titoli del giorno successi-vo.

FORWARD RATE AGREEMENTF.R.A.Contratto di deposito con il quale due contropartite stabilisco-no al momento attuale un tasso di interesse da applicare su undeposito che ha decorrenza e scadenza in date future, che ol-trepassano dunque la valuta SPOT. Un contratto f.r.a. sei pernove mesi per esempio è la quotazione di un tasso di interessesu un deposito di tre mesi con decorrenza fra sei mesi. Le dueparti non si scambiano i capitali, ma soltanto le differenze fra itassi di interesse stipulati e quelli rilevati (in genere il LIBOR)al momento dell’esecuzione del contratto.

FORWARD SPREADSPREAD A TERMINEDifferenza di prezzo di un bene fra quello per consegna SPOTe quello per consegna a termine. Nel mercato dei cambi i pun-ti dello spread a termine vengono anche chiamati PIPS.

FOURTH MARKETQUARTO MERCATOMercato telematico di titoli attivato negli Stati Uniti per com-prevandite di pacchetti azionari consistenti fra investitori isti-tuzionali, che così facendo risparmiano l’incidenza delle com-missioni di intermediazione.

FRACTIONAL RESERVESRISERVE FRAZIONALILa frazione del totale dei depositi di un ente creditizio che de-ve essere tenuta presso la banca centrale. Tale rapporto, in-fluenzando direttamente la massa di credito disponibile nel si-stema economico, rappresenta uno degli strumenti di politicamonetaria.

FRACTIONAL SHAREAZIONE FRAZIONATANelle operazioni di reinvestimento diretto dei dividendi innuovi titoli, effettuate da alcuni programmi di investimento deifondi comuni, quando il dividendo corrisposto non è suff i-ciente ad acquistare un numero intero di titoli al possessorevengono attribuite azioni frazionate, fino a concorrenza con iltotale del dividendo.

Page 49: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

FRANCFRANCOLa divisa nazionale di Francia, Svizzera e Belgio.

FREDDIE MACFREDDIE MACNome gergale dato alla FEDERAL HOME LOAN MORT-GAGE CORPORATION, e per estensione anche ai titoli ob-bligazionari emessi da tale autorità pubblica degli Stati Uniti.

FREE AND OPEN MARKETMERCATO CONCORRENZIALEMercato in cui il prezzo viene a essere determinato dall’intera-gire libero fra domanda e offerta, senza che vi partecipino sog-getti con obiettivi diversi da quello della massimizzazione delprofitto.

FREED UPLIBERATITermine gergale attribuito ai sottiscrittori di titoli di nuovaemissione che non sono più legati da norme contrattuali al ri-spetto del prezzo di contrattazione stabilito nell’accordo disottoscrizione, e che quindi possono effettuare compravenditedegli stessi titoli in base ai prezzi correnti di mercato.

FREE PERIODPERIODO LIBEROIl periodo di tempo che viene concesso per l’effettuazione diun pagamento prima che vengano imputati oneri di finanzia-mento.

FREE RESERVESRISERVE LIBEREI fondi che le istituzioni creditizie possono liberamente offriresul mercato sotto forma di finanziamenti. Il totale è rappresen-tato dai depositi a cui sono state sottratte le riserve che devonoobbligatoriamente essere detenute presso la banca centrale.

FREERIDING(letterale) SCORRIBANDAL’azione di effettuare molteplici compravendite di titoli senzapossedere i fondi necessari all’acquisto o per garanzia dellavendita. Il termine indica anche la situazione vietata dalla nor-mativa di borsa in cui uno dei membri di un sindacato di sotto-scrizione di titoli di nuova emissione non distribuisce al pub-blico i titoli che possiede, ma li rivende sul mercato in un se-condo tempo a prezzi più elevati.

FREE TRADECOMMERCIO LIBEROSituazione in cui il commercio tra due o più paesi avviene sen-za che vi siano restrizioni di alcun genere.

FRONT END LOADCOMMISSIONE DI ENTRATALa commissione che la società di gestione di un fondo fa pa-gare al sottoscrittore di nuove quote come rimborso di partedelle spese di gestione che si verificheranno durante il periododell’investimento. Nelle operazioni di finanziamento, i presti-ti che prevedono che all’inizio del periodo i flussi monetarisiano di dimensioni proporzionalmente superiori a quelli suc-cessivi.

FRONT RUNNINGINTERVENIRE PRIMANelle operazioni in titoli, un operatore si trova in front runningquando, conoscendo che in futuro si verificherà una compra-vendita di dimensioni rilevanti, agisce prima della stessa eff e t-

tuando un’operazione per proprio conto, in modo da benefi-ciare dell’oscillazione di prezzo causata dal volume della trat-tazione che avverrà in un secondo momento.

FROZEN ACCOUNTCONTO CONGELATOConto di deposito di fondi o di titoli che non può essere ulte -riormente movimentato prima che ci sia una comunicazionelegale che autorizzi la banca o l’intermediario a trarre fondi abeneficio del cliente.

FULL COUPON BONDCEDOLA ALLA PARITitolo obbligazionario che presenta una cedola percentualemolto vicina ai rendimenti di mercato, e il cui prezzo quindi èvicino alla parità con il valore nominale (ATPAR).

FULL LIABILITYPASSIVITÀ PIENAPassività direttamente imputabile a un singolo soggetto.

FULL SERVICE BANKBANCA FULL SERVICEEnte creditizio che è in grado di offrire ai propri clienti tutti iservizi generalmente richiesti a organismi bancari, dalla remu-nerazione dei depositi al trasferimento di fondi, alla custodiadei titoli.

FULL SERVICE BROKERINTERMEDIARIO FULL SERVICEIntermediario in titoli che offre al cliente tutti i servizi che pos-sono essere richiesti a un broker.

FULLY DILUTED EARNINGSUTILI PER AZIONE DILUITIMetodo di calcolo del rapporto fra utili societari e numero diazioni che tiene conto di tutte i titoli esistenti che sono passibi-li di conversione in azioni della società. Il rapporto viene in-fatti calcolato dividendo l’ammontare degli utili per il numerodi titoli ordinari esistenti più il numero dei titoli ordinari chepotrebbe derivare dai titoli convertibili se tutti i possessoriesercitassero il loro diritto allo stesso momento.

FULLY DISTRIBUTEDCOMPLETAMENTE DISTRIBUITASi dice di una emissione di nuovi titoli che dopo essere statasottoscritta è stata interamente venduta agli investitori che neavevano fatto richiesta.

FULLY INVESTEDCOMPLETAMENTE INVESTITOTermine impiegato in relazione a un portafoglio in cui il con-trovalore dei titoli posseduti è quasi uguale alla somma deifondi disponibili, con praticamente nessuna quantità di con-tante residuo.

FULLY VALUEDCORRETTAMENTE VALUTATOLa situazione in cui il mercato esprime una valutazione di untitolo che è in linea con quelle effettuate da analisti professio-nisti. Un prezzo al di sopra di tale livello indicherebbe proba-bilmente una sovravalutazione, uno al di sotto una sottovalu-tazione.

FUNDAMENTAL ANALYSISANALISI FONDAMENTALEAnalisi economica che si concentra sull’esame delle relazioniesistenti fra le principali grandezze sia macro che micro eco-

Page 50: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

nomiche, a fini di esame strutturale e previsionale delle stesse.L’analisi può infatti essere svolta per grandezze aggregate, co-me il prodotto nazionale lordo, l’inflazione eccetera, oppure sugrandezze relative a singole aziende, come gli utili, il fatturato,le prospettive di redditività futura.

FUNDED DEBTTITOLI DI DEBITODebito con scadenza superiore all’anno e che quindi vienerappresentato formalmente da titoli come le obbligazioni.

FUNDINGAPPROVVIGIONAMENTO DIFONDI,COPERTURAL’approvvigionamento dei fondi necessari al finanziamento diuna operazione finanziaria. Esiste quindi il funding di una so-cietà, dove il termine viene usato per indicare il finanziamen-to mediante l’emissione di obbligazioni; inoltre con funding diun prestito obbligazionario si può intendere l’emissione dinuovi titoli a fronte di un prestito analogo in scadenza.

FUNDSFONDITermine generico per indicare il contante, o più in generale deldenaro reso disponibile per l’utilizzo. Nel mercato dei cambi,il termine è usato per indicare la quotazione del dollaro cana-dese.

FUNDS OF FUNDSFONDI DI FONDIFondi comuni di investimento, il cui portafoglio è costituito daquote di altri fondi d’investimento. Sono vietati dalla legge ita-liana.

FUNDS MANAGEMENTGESTIONE DEI FONDIOperazioni che vengono compiute utilizzando dei fondi dis-ponibili per l’investimento. Nella gestione di una banca, il ter-mine indica le operazioni che cercano di trovare una corri-spondenza più adeguata possibile fra le necessità di rimborsodei depositi contratti e le scadenze dei prestiti che quei deposi-ti hanno finanziato.

FUNGIBLEBENE FUNGIBILEBene che può essere utilizzato come sostituto di un altro, chepresenta quindi le stesse caratteristiche che lo rendono inter-scambiabile con un altro. Sono per esempio fungibili due ban-conote dello stesso taglio, due titoli della stessa categoria, op-pure due contratti aventi lo stesso contenuto.

FURTHEST MONTHMESE PIÙ LONTANONelle contrattazioni di strumenti derivati su beni di investi-mento, il mese di scadenza degli stessi che si allontana di piùda quello più vicino per scadenza, in sostanza il mese più lon-tano nel tempo di cui le autorità di borsa hanno permesso laquotazione. Viceversa, il mese più prossimo viene chiamato

FUTUREFUTUREUno strumento derivato su un bene di investimento che con-sente di stabilire al momento attuale il prezzo di esecuzione diun contratto di compravendita che ha scadenza futura. L’ac-quirente di un contratto future ha il diritto di ottenere la conse-gna del bene indicato nel contratto alla scadenza dello stesso( D E L I V E RY), mentre il venditore ha l’obbligo inverso di con-segnare il bene in oggetto alla scadenza; entrambe le operazio-

ni vengono regolate alle condizioni stabilite al momento dellastipula dello stesso contratto. Se uno dei due soggetti compieun’operazione opposta a quella in essere, per esempio il ven-ditore riacquista il contratto, l’obbligazione relativa decade, eil soggetto incassa o paga la differenza fra i due prezzi. I futu-re vengono trattati in mercati organizzati, e quindi hanno peroggetto beni di investimento dalle caratteristiche standardiz-zate.

FUTURE MARKETBORSA FUTUREMercato organizzato dove vengono contrattati i FUTURE. Frale principali borse future vi sono quella di Chicago, New Yorke Londra.

gGGAPGAP, DIVARIONella gestione di investimenti sensibili ai tassi di interesse, co-me nel caso degli enti creditizi, la differenza che esiste fral’ammontare di un’attività e quello di una passività per una de-terminata scadenza. Nelle decisioni gestionali, il termine gapviene usato con riferimento alla quantità mancante di un deter-minato fattore, per esempio un gap nel finanziamento di unprogetto indica la somma che deve ancora essere resa disponi-bile per il finanziamento dello stesso. In analisi tecnica, il gapsi forma nel grafico di un titolo quando l’intervallo fra prezzomassimo e minimo di quotazione in una giornata è inferiore osuperiore allo stesso intervallo di prezzo del giorno successi-vo, lasciando cioè un intervallo di prezzi dove non ci sono sta-te quotazioni effettive.

GAP MANAGEMENTGESTIONE DEL GAPNella gestione delle istituzioni finanziarie, le operazioni checonducono alla scelta e alla modifica del gap esistente fra le at-tività e le passività sensibili ai tassi di interesse. Aseconda del-le condizioni di mercato e delle previsioni effettuate esistequindi una politica di Asset liability management che massi-mizza il risultato gestionale del periodo.

GAPPINGGAPPAREEvitare di dare alle attività e alle passività il cui valore è sensi-bile ai tassi di interesse la stessa scadenza, o duration. Conse-guenza immediata è che un qualsiasi movimento dei rendi-menti di mercato causa una variazione nella valutazione com-plessiva del totale delle attività e delle passività. Così si puòcercare di ottimizzare la gestione delle stesse sulla base del-l’andamento del mercato dei tassi di interesse.

GATHER IN THE STOPSCONTRO GLI STOPTattica operativa che consiste nell’acquistare un numero di ti-toli sufficiente a portare il prezzo fino a un punto dove esisto-no degli ordini di stop di vendita, che quindi faranno discen-dere lo stesso fino a un livello inferiore, dove esisteranno altristop, e così via con la possibilità di approfittare di tutte leoscillazioni di prezzo del titolo.

Page 51: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

GEARINGGEARINGSinonimo di rapporto di indebitamento.

GENERAL ACCOUNTCONTO GENERALEIl conto che viene tenuto da un intermediario in titoli che uti-lizza credito (MARGIN) per effettuare le operazioni per contodel cliente.

GENERAL AGREEMENT TO BORROWACCORDO GENERALE DI FINANZIA -MENTOAccordo con il quale alcuni fra gli stati membri del Fondo mo-netario internazionale rilasciano un finanziamento allo stessoin valuta del loro stesso paese, che poi sarà utilizzato per leoperazioni del Fondo.

GENERALLY ACCEPTED ACCOUN-TING PRINCIPLESPRINCIPI CONTABILI GENERALMEN -TE ACCETTATINorme e consuetudini che definiscono le regole contabili con-formi con la pratica e con quanto in genere richiesto da partedegli organismi di controllo della contabilità.

GENERAL OBLIGATION BONDOBBLIGAZIONE A GARANZIA GENE -RICATitolo obbligazionario emesso da un’autorità pubblica garan-tito da tutto il patrimonio e la solvibilità dell’emittente, e nonsolo dai ricavi che il finanziamento sottostante produrrà in fu-turo.

GILT EDGEDCOPERTO SU GILTLe gilt sono i titoli di stato emessi in Gran Bretagna, che per laloro tradizionale solidità hanno prestato il nome a una serie dititoli che lungo periodi di tempo sufficientemente estesi hannodato prova di poter remunerare l’investitore (sia azionista chepossessore di obbligazioni) per mezzo del reddito prodottodalla società emittente. Il termine è un sinonimo di blue chip.

GEN SAKIGEN SAKITermine giapponese che indica il mercato monetario a brevetermine nello stesso paese dove vengono trattati i titoli di statoe le obbligazioni societarie a lungo termine.

GINNIE MAEGINNIE MAENomignolo attribuito alla Government national mortgage as -sociation e ai titoli da questa emessi.

GINNIE MAE PASS THROUGHGINNIE MAE A PASSAGGIO DIRETTOTitolo emesso dalla Government national mortgage associa-tion che prevede che il pagamento dei mutui ipotecari sotto-stanti all’emissione venga trasferito direttamente ai possesso-ri dei titoli. La società stessa si rende garante dei pagamenti an-che se i debitori non dovessero pagare le quote previste.

GLAMOUR STOCKTITOLO DI GLAMOURTitoli azionari, in genere blue chip, che hanno consistente-mente messo a segno risultati di rendimento superiori alla nor-

ma, e che quindi si sono guadagnati le simpatie di un vastopubblico.

GLASS STEAGALL ACTLEGGE GLASS STEAGALLNorma degli Stati Uniti che è fra quelle alla base dell’ordina-mento bancario dello stesso paese. Fra le condizioni principa-li che pone alle istituzioni creditizie, vi è il divieto per le ban-che commerciali di possedere case di brokeraggio di titoli, cheinvece possono appartenere alle banche di investimento.

GLOBALIZATIONGLOBALIZZAZIONEIl processo di crescente integrazione finanziaria dei mercati in-ternazionali dei capitali, che ha condotto i soggetti interessatia l l ’ e ffettuazione di movimenti di capitale ad affacciarsi suimercati internazionali per cercare contropartite alle operazio-ni.

GO AROUNDCHIEDERE QUOTAZIONIIl segmento operativo della FEDERAL RESERVE che si oc-cupa delle operazioni di mercato aperto sui titoli di stato effet-tua un go around quando interpella i market maker per otte-nerne quotazioni operative di titoli, sulle quali poi può appli-care e concludere le compravendite volute.

GOING AHEADPARTIRE PRIMAOperazione vietata dalle regole nella quale un intermediario intitoli esegue un’operazione prima per il proprio conto e solo inseguito per quello del cliente, in modo da incamerare un diffe-renziale di prezzo.

GOING AWAYTITOLI DA RIVENDEREOperazione svolta da un dealer in titoli nella quale quelli chesono acquistati vengono immediatamente ceduti a un investi-tore, svolgendo così un’opera di pura intermediazione e gua-dagnando dalla differenza fra i due prezzi.

GOING CONCERN VALUEVALUTAZIONE CON AVVIAMENTOValutazione di un’impresa tenendo conto non soltanto del va-lore dei mezzi propri ma anche del contributo dato dal fatto diessere funzionante e produttiva, con mercati di approvvigio-namento e di sbocco già aperti. La differenza fra i due valoriviene chiamata avviamento (Goodwill).

GOING LONGANDARE LUNGOTermine che indica l’acquisto di un titolo nella previsione chelo stesso salga di prezzo. Si tratta quindi di una posizione rial-zista.

GOING PRIVATEPRIVATIZZAZIONEIl passaggio di una società dallo status di pubblica, possedutada un soggetto economico pubblico o da una moltitudine diazionisti, a quello di privata, eseguito in genere mediante dicollocamento di azioni presso investitori privati oppure permezzo di riacquisto di titoli da parte della stessa società. Loscopo può essere anche quello di ridurre il flottante per evitarescalate ostili.

GOING PUBLICOFFERTA AL PUBBLICOL’offerta di titoli di una società a un vasto pubblico. L’opera-

Page 52: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

zione consente di diffondere maggiormente l’azionariato e diintroitare fondi.

GOING SHORTANDARE CORTITermine che indica l’apertura di una posizione al ribasso. L’o-peratore infatti vende un titolo allo scoperto, cioè senza posse-derlo, nella previsione di poterlo riacquistare in un secondomomento a un prezzo inferiore, lucrando la differenza.

GOLD BONDOBBLIGAZIONE GARANTITA DA OROTitoli obbligazionari emessi in genere da imprese di estrazionedi oro, che quindi offrono le loro riserve a garanzia dell’adem-pimento dei pagamenti previsti dal prestito. Il livello dei paga-menti periodici viene in genere indicizzato al livello del prez-zo dell’oro.

GOLD FIXINGFIXING DELL’OROLa fissazione del prezzo dell’oro sui mercati di Londra, Parigio Zurigo, che si effettua due volte nel corso della giornata, al-le 10,30 e alle 15,30 ora di Greenwich.

GOLD INDEXED INVESTMENTINVESTIMENTO INDICIZZATO ALL’O -ROTitolo o fondo comune il cui rendimento è in qualche modo le-gato all’andamento del prezzo dell’oro, o perché rappresenta-tivo di società aurifere oppure perché legato al prezzo di stru-menti derivati su questa materia prima.

GOLD STANDARDGOLD STANDARDTermine impiegato con riferimento a un regime monetario incui ogni divisa è convertibile in un ammontare prefissato dioro verso presentazione dei biglietti di banca presso la bancacentrale.

GOLDEN SHAREGOLDEN SHAREAzione che attribuisce al proprietario diritti più ampi di quelliche spettano normalmente ai possessori di azioni dello stessotipo. Tali maggiori diritti vengono conferiti mediante l’inseri-mento di un’apposita cluasola nello statuto.

GOOD DELIVERYBUONO PER LA CONSEGNAAttributo conferito a un titolo che gode di tutte le caratteristi-che legali che lo rendono liberamente trasferibile da un sog-getto a un altro.

GOOD THIS MONTHVALIDO MESEUn ordine dato all’intermediario in titoli, in genere con un li-mite di prezzo, che rimane valido per tutto il mese corrente, eche se non viene eseguito deve essere cancellato.

GOOD THROUGHORDINE FISSOOrdine di compravendita di titoli a un prezzo predeterminatoche rimane valido per un periodo di tempo prefissato.

GOOD TILL CANCELEDA REVOCAUn ordine di compravendita di titoli dato all’intermediario cherimane valido fino al momento dell’esecuzione o della cancel-lazione.

0GOODWILLAVVIAMENTOIl maggior valore espresso da un’azienda per il fatto di essereoperante rispetto al valore del complesso di beni che la com-pone. Nel bilancio di una società, l’avviamento rientra fra leimmobilizzazioni immateriali.

GOURDEGOURDELa valuta nazionale della Repubblica di Haiti

GOVERNMENT BONDTITOLO DI STATOTitolo obbligazionario emesso dal governo di un paese, e daquesto garantito, e che quindi in quel paese rappresenta l’inve-stimento con minori possibilità di mancato pagamento.

GOVERNMENT DEPOSITORYDEPOSITARIO DI STATOEnte creditizio approvato che può contrarre depositi dallo sta-to.

Ente pubblico che negli Stati Uniti si occupa della gestione deititoli che hanno alla base gruppi di mutui ipotecari. I titoli, checome la società stessa vengono chiamati Ginnie mae, sono ga-rantiti dalla società, che effettua i pagamenti degli stessi anchein caso di inadempimento da parte dei debitori.

GREEN SHOEGREEN SHOELa locuzione indica la riserva di titoli, di solito azioni, che ilsindacato di banche incaricato di un collocamento di titoli tie-ne a disposizione nel caso in cui la domanda ecceda in misurarilevante l’offerta.

GREY MARKETGREY MARKETIdica il mercato di una nuova emissione prima del colloca-mento presso i sottoscrittori.

GROSS SALESFATTURATO LORDOL’ammontare del fatturato, senza tener conto dei resi, deglisconti o delle perdite.

GROSS SPREADDIFFERENZIALE LORDOLa differenza fra il prezzo di collocamento di un’emissione dititoli presso gli investitori e quello pagato dalle banche di in-vestimento all’emittente.

GROWING EQUITY MORTGAGEMUTUO A PAGAMENTO RAPIDOTipo di mutuo in cui il tasso di interesse è fisso, ma i paga-menti periodici possono variare a seconda della volontà delsottoscrittore di protrarre più o meno a lungo la durata del fi-nanziamento.

GROWTH FUNDFONDO DI CRESCITAFondo comune di investimento il cui portafoglio è compostoda titoli azionari (Growth stocks) che offrono le maggiori op-portunità di crescita nel lungo termine.

GROWTH STOCKSTITOLI IN CRESCITATitoli azionari di società che appartengono a settori che in vir-

Page 53: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

tù del loro posizionamento potranno offrire in futuro degli ap-prezzamenti consistenti. Un esempio è dato dai titoli delle bio-tecnologie, o da quelli legati allo smaltimento dei rifiuti.GUARANÌGUARANÌLa divisa del Paraguay.

GUARANTEED BONDOBBLIGAZIONE GARANTITATitolo obbligazionario in cui i pagamenti delle cedole e dellaparte capitale sono garantiti, oltre che dall’emittente, anche daun altro soggetto. Il secondo soggetto garante può per esempioessere la casa madre della società emittente.

GUARANTEED LOANPRESTITO GARANTITOPrestito in cui il pagamento delle cedole e del capitale, in ge-nere nella proporzione del 90% del totale dei pagamenti, vienegarantito da un ente pubblico.

GUILDERFIORINOLa divisa nazionale olandese.

hHHAIRCUT(letterale) TAGLIO DEI CAPELLIPer gli intermediari o i dealer di titoli, l’haircut rappresenta lastima del capitale effettivo investito in titoli. Per calcolarlo oc-corre valutare quale sia la probabilità di insolvenza di ogniemittente, e poi ponderare le singole rischiosità per la percen-tuale del portafoglio investito in tali classi di rischio. Nei fi-nanziamenti invece l’haircut rappresenta la differenza fral’ammontare del prestito concesso e il valore di mercato dellagaranzia offerta dal debitore. Infine, nelle operazioni di pronticontro termine, l’haircut è la differenza fra il prezzo correntedi mercato del titolo e quello pattuito nell’operazione.

HALF LIFEDIMEZZAMENTOPeriodo di tempo espresso in anni necessario perché la metàdel valore capitale di un prestito venga rimborsato. Tale indiceviene utilizzato soprattutto per titoli con mutui sottostanti, chetendono a essere rimborsati in misura differente a seconda del-le condizioni del mercato, in genere prima in caso di rendi-menti più bassi, causando variazioni nel tempo di dimezza-mento del prestito.

HANDLE(letterale) MANIGLIATermine gergale per indicare quelle quotazioni di titoli nellequali si omette di dichiarare il valore intero del prezzo e ci si li-mita ai decimali soltanto.

HAMMERINGMARTELLAMENTOVendite di titoli di grande volume, effettuate da investitori cheritengono che i correnti livelli dei prezzi siano eccessivi.

HARD CURRENCYVALUTA FORTEDivisa che si ritiene avrà delle quotazioni stabili oppure tende-rà a rafforzarsi nei confronti di altre valute. In virtù dell’eleva-ta liquidabilità delle posizioni in valuta forte, tali divise sonoquelle nelle quali avvengono gran parte delle contrattazioni. Iltermine indica anche l’oro, in lingotti o monete, che è l’ultimosostituto del valore attribuito alla moneta.

HEAD AND SHOULDERTESTA E SPALLEIn analisi tecnica, quella figura grafica del prezzo di un bene diinvestimento che assomiglia al profilo di una testa con duespalle, e che viene in genere interpretata come segnale di cam-biamento nella tendenza dei prezzi.

HEAVY MARKETMERCATO PESANTEMercato ribassista dove esiste un gran volume di vendite chetrovano pochi compratori disposti a soddisfarle.

HEDGECOPERTURALa tecnica di rendere insensibile il valore di un investimento alvariare dei prezzi di mercato, in modo da eliminare la rischio-sità dell’investimento. Le oscillazioni di prezzo non causanoquindi né guadagni né perdite. Fra i metodi più usati per otte-nere la copertura vi è l’impiego di strumenti derivati, dai con-tratti future a quelli di option.

Page 54: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

HEDGE FUNDFONDO A COPERTURAFondo comune di investimento che impiega strumenti di co-pertura per raggiungere un risultato milgiore in termini di rap-porto fra rischio e rendimento.

HEDGE TENDEROFFERTA COPERTANelle offerte di acquisto di titoli, un investitore può effettuareun’offerta coperta per tutelarsi dall’eventualità che non tutti ititoli gli vengano acquistati, tentando di guadagnare la stessacifra anche in caso di accettazione limitata. Il metodo seguito èquello di vendere allo scoperto il numero di titoli che si ritienenon vengano accettati in acquisto da parte dell’offerente, allostesso prezzo dell’offerta di acquisto. Così facendo, in caso dideclino successivo del prezzo l’investitore avrà fissato il prez-zo (uguale a quello di acquisto) per i titoli che saranno stati ac-cettati, mentre avrà guadagnato su quelli venduti allo scoperto.

HEDGINGHEDGINGIndica le tecniche di vario tipo applicate dai gestori per la co-pertura dei rischi conseguenti alle oscillazioni dei tassi d’inte-resse e dei cambi.

HELL AND HEAVEN BONDSHELL AND HEAVEN BONDSEmissione obbligazionaria il cui valore di rimborso è legato,con una formula matematica più o meno complessa, a un cer-to tasso di cambio a pronti che si registrerà il giorno di scaden-za dell’operazione.

HERFINDAHL INDEXINDICE DI HERFINDAHLIndice matematico impiegato per valutare gli effetti anticon-correnziali derivanti da una fusione fra due istituti di credito.

HIGH FLYERTITOLO VOLANTETitolo azionario il cui prezzo oscilla selvaggiamente versol’alto e verso il basso in breve termine a seconda delle condi-zioni del mercato.

HIGH GRADE BONDOBBLIGAZIONE DI ALTA QUALITÀTitolo obbligazionario che ha ottenuto il RATING tripla A odoppia A da parte di istituti di valutazione della solvibilità co-me Moody’s e Standard & Poor’s.

HIGH PREMIUM CONVERTIBLE DE-BENTURETITOLO CONVERTIBILE A PREMIOELEVATOTitolo obbligazionario convertibile in azioni in cui il periododi conversione è lungo, il premium offerto elevato e il rendi-mento al tempo stesso sufficientemente alto.

HIGHSMASSIMIIn analisi tecnica, i livelli più alti di prezzo che le quotazioni diun titolo hanno raggiunto in un determinato periodo di tempo.Oppure, il numero di titoli che in una giornata di contrattazio-ni hanno raggiunto nuovi massimi di prezzo.

HIGH TECH STOCKAZIONE AD ALTA TECNOLOGIATitolo azionario di una società impegnata in un settore ad altocontenuto tecnologico, per esempio quelle produttrici di mate-

riali robotici.

HIGH RATIO LOANPRESTITO AD ALTO RAPPORTOFinanziamento in cui il rapporto fra l’ammontare del creditoconcesso e il valore del bene offerto in garanzia è elevato.

HIGH YIELD BONDBOND Ad ALTO RENDIMENTOCon questa espressione si indicano titoli che le principaliagenzie di rating classificano al livello minimo nella categoriadell’investmeto grade level.

HISTORICALSTORICOAggettivo impiegato per riferirsi al comportamento di unagrandezza economica nel passato. Per esempio un historicalyield è il valore di un rendimento che un titolo ha offerto nelpassato.

HIT THE BIDCOLPIRE IL DENARONelle operazioni con soggetti market maker, l’applicazione suuna quotazione che si traduce in una vendita del bene quotatoal market maker.

HOLDER OF RECORDPOSSESSORE REGISTRATONei titoli nominativi, il possessore che è stato registrato negliappositi libri della società, come il libro degli azionisti o quel-lo degli obbligazionisti. Nel caso di pagamenti di dividendi, ilpagamento verrà effettuato agli azionisti che risulterannoiscritti a una determinata data.

HOLDING COMPANYSOCIETÀ HOLDINGSocietà puramente finanziaria o anche operativa che possiedepartecipazioni azionarie di controllo o di minoranza rilevantein altre società. Spesso una holding è al vertice di una strutturadi gruppo.

HOLDING PERIODPERIODO DI POSSESSOIl periodo di tempo intercorrente fra l’acquisto e la vendita diun titolo.

HOLDING THE MARKETSOSTENERE IL MERCATONelle operazioni in titoli, l’intervento di un acquirente di gros-se dimensioni che è in grado di soddisfare gli ordini di venditasul titolo e quindi di sostenerne i prezzi.

HOME BANKINGHOME BANKINGL’offerta di servizi bancari al domicilio del cliente, in genereper mezzo di terminali collegati con un computer centrale.

HOME RUNALTO RENDIMENTOL’investimento in titoli azionari il cui prezzo salirà notevol-mente. Le azioni più ricercate per tali investimenti sono quel-le di società che potrebbero diventare oggetto di scalate.

HORIZON ANALYSISANALISI DELL’ORIZZONTE TEMPO -RALETecnica di investimento che cerca di massimizzare il rendi-mento in un periodo di tempo prefissato tramite l’utilizzo di ti-

Page 55: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

toli a reddito fisso la cui durata non coincide con tale periodo.

HORIZONTAL SPREADSPREAD ORIZZONTALETattica operativa nel mercato delle opzioni che consiste nel-l’acquistare e contemporaneamente vendere opzioni che diff e-riscono soltanto per il periodo di tempo che rimane alla sca-denza.

HOT ISSUEEMISSIONE CALDAEmissione di nuovi titoli che incontra le preferenze degli inve-stitori, e il cui prezzo sale notevolmente al momento della pri-ma quotazione.

HOT MONEYDENARO CALDOFondi passibili di trasferimento da un impiego a un altro in unbreve periodo di tempo. Il termine viene usato infatti in riferi-mento a depositi di mercato monetario a breve scadenza, peresempio i Fed funds, per certificati di deposito ad alto rendi-mento che alla scadenza però rischiano di non essere rinnova-ti ecc.

HOUSE CALLRICHIESTA DI MARGINELa richiesta avanzata da un intermediario in titoli al titolare diun conto operante in margin di integrare i fondi a disposizionecon altro denaro in modo da mantenere lo stesso livello di ga-ranzia anche nelle nuove condizioni di mercato.

HOUSING STARTSPERMESSI DI COSTRUZIONE

Il numero di permessi di costruzione di nuove abitazioni chevengono rilasciati negli Stati Uniti. È uno degli indicatori eco-nomici più seguiti per individuare gli orientamenti di spesa deiconsumatori, e rientra anche fra quelli impiegati per calcolareil Leading indicator, l’indicatore anticipativo della tendenzadell’economia.

HUMPED YIELD CURVECURVA DEI RENDIMENTI A CAMPA -NASituazione in cui la curva dei rendimenti per scadenza dei tito-li a reddito fisso presenta tassi che nel medio periodo sono su-periori sia a quelli a breve sia a quelli a lungo termine.

HURDLE RATERENDIMENTO MINIMOIl rendimento minimo che un investimento deve fruttare pergarantire la copertura delle spese di finanziamento che ne de-rivano. Viene anche chiamato rendimento di BREAK EVEN.

HYPERINFLATIONIPERINFLAZIONESituazione economica caratterizzata da prezzi in violenta asce-sa e da una diminuzione costante nel potere di acquisto, tipicadi alcune economie di matrice latino americana.

HYPOTHECATIONIPOTECAREL’offrire un diritto reale su un bene posseduto dal beneficiariodi un prestito come garanzia del rimborso dello stesso.

iIIDLE MONEYFONDI INFRUTTIFERIDenaro che non è fruttifero di interesse.

ILLEGAL DIVIDENDDIVIDENDO ILLECITOIl dividendo distribuito che deriva non da produzione di utilema da una distribuzione occulta di capitale, che come tale nonè lecita.

ILLIQUIDILLIQUIDOUn bene di investimento che non ha un mercato sufficiente-mente ampio ed efficiente e pertanto non è facilmente conver-tibile in denaro, oppure potrebbe costringere a dover sopporta-re perdite rilevanti per la sua conversione immediata. Perestensione, il termine indica anche quelle società che non dis-pongono di sufficienti mezzi finanziari per far fronte agli im-pegni di pagamento.

IMMEDIATE OR CANCEL ORDERORDINE DI ESECUZIONE IMMEDIATAOrdine dato a un intermediario in titoli di effettuare una com-pravendita immediatamente per tutto o parte dell’ammontaretotale, cancellando l’ordine per la parte residua.

IMMEDIATE PAYMENT ANNUITYANNUALITÀ APAGAMENTO IMMEDIATOLo scambio di due prestazioni finanziarie, una delle quali con-siste nel pagamento immediato di una somma, l’altra in una se-rie di pagamenti periodici con decorrenze a partire da una datafutura.

IMMUNIZATIONIMMUNIZZAZIONELe operazioni che rendono insensibile un portafoglio alle va-riazioni delle grandezze di mercato come i prezzi delle azionio i rendimenti di mercato. I portafogli di titoli a reddito fissosono immunizzati quando la DURATION degli stessi equiva-le al periodo di detenzione atteso degli stessi portafogli.

IMPAIRED CAPITALCAPITALE INFERIORE ALNOMINALEIl totale del capitale di una società che è inferiore al valore no-minale delle azioni della stessa, e che pertanto rappresenta undeficit di bilancio.

IMPAIRED CREDITCREDITI A RISCHIOI crediti dei quali non è sicura l’esazione, né per quanto riguar-da la scadenza, né per l’ammontare. La riduzione di fido im-posta ad una società da parte di una banca a causa della dimi-nuzione della sua affidabilità.

IMPLIED VOLATILITYVOLATILITÀ IMPLICITANegli strumenti derivati il cui prezzo dipende dalla volatilitàdei prezzi dello strumento sottostante, viene chiamata implici-tà la volatilità che a parità di condizioni rende uguale il prezzodi mercato dello strumento derivato a quello teorico, calcolatoper mezzo di appropriati modelli di valutazione.

IMPUTED INTERESTRATEO DI INTERESSE

Page 56: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

Quella parte dell’interesse totale di un deposito o di un’opera-zione di finanziamento che pur non essendo stata percepita ri-sulta di competenza di un determinato periodo. In un depositoper esempio con scadenza fra due mesi, alla fine del primo me-se non avverrà nessun pagamento ma si sarà già maturato me-tà dell’interesse totale, che verrà integralmente pagato allascadenza.

INACTIVE ASSETINVESTIMENTO INATTIVOBene di investimento che non gode di un mercato liquido, incui le contrattazioni sono rare e che quindi non consente di tra-sformare agevolmente l’investimento in contante.

INALIENABLEINALIENABILEBene che non può essere ceduto, venduto o trasferito.

IN AND OUTDENTRO E FUORIEffettuare più operazioni di compravendita di beni di investi-mento nella stessa giornata di contrattazione, cercando di ap-profittare delle oscillazioni di prezzo che avvengono nell’arcodella giornata.

INCENTIVE FEETARIFFA INCENTIVOLa tariffa particolarmente favorevole che viene applicata daparte di un intermediario finanziario per spingere il cliente adusufruire di un certo servizio piuttosto che di un altro dal con-tenuto simile.

INCESTUOUS SHARE DEALINGSCAMBIO INCROCIATO DI AZIONIOperazioni di acquisto e vendita incrociate di titoli azionari fradue società, svolte per creare dei vantaggi fiscali.

INCOME ACCOUNTCONTO DI REDDITOConto facente parte del piano generale dei conti di un’impresa,nel quale vengono registrate le operazioni che generano unreddito.

INCOME BONDOBBLIGAZIONE DA REDDITOTitolo a reddito fisso emesso da una società e in genere tratta-to attorno al valore nominale, il cui pagamento cedolare non èfisso ma varia in relazione all’andamento della gestione ope -rativa dell’impresa.

INCOME INVESTMENT COMPANYFONDO DA REDDITOSocietà di investimenti o fondo comune di investimento il cuiobiettivo è di generare un flusso di reddito continuo, piuttostoche ricercare la crescita di valore del portafoglio. Il patrimoniodi tali società viene spesso investito in titoli a reddito fisso dal-l’alto rendimento. Il reddito prodotto viene in genere distribui-to ai possessori delle quote.

INCOME PROPERTYPROPRIETÀ DA REDDITOInvestimento in proprietà immobiliari capaci di fornire un red-dito periodico, per esempio tramite i canoni di locazione.

INCOME SHARESQUOTE DA REDDITOAlcune categorie di fondi comuni emettono due categorie diquote, le une dette di reddito e le altre di capitale. Le quote di

reddito sono quelle che beneficiano dei pagamenti di dividen-di e di cedole relativi a titoli presenti nel portafoglio del fondo,mentre quelle di capitale concentrano i guadagni derivanti daicapital gain del portafoglio.

INCOME STATEMENTCONTO ECONOMICOUna delle due parti principali di cui si compone un bilancio.Nel conto economico viene indicato numericamente il risulta-to di gestione, e inoltre vengono indicate le componenti di ri-cavo e di costo che hanno generato lo stesso. Il conto econo-mico viene anche chiamato PROFIT AND LOSS STAT E-MENT.

INCOME TAXIMPOSTA SULREDDITOIl prelievo fiscale che lo stato effettua sul reddito prodotto da-gli individui. Si distingue in imposizione sul reddito delle per-sone fisiche, i comuni individui, e in imposizione sulle perso-ne giuridiche, cioè la tassazione che avviene sulle società.

INCONVERTIBLEINCONVERTIBILEBene di investimento che non può essere convertito in altri be-ni. Si tratta in genere di titoli o di valute che in virtù di disposi-zioni legali o statutarie non possono essere scambiate con nes-sun altro bene dello stesso tipo.

INCORPORATEDSOCIETÀUna società che ha ricevuto da parte dell’autorità pubblica l’o-mologazione che le consente di operare in nome proprio, comepersona giuridica.

INCREMENTAL CASH FLOWFLUSSI DI CASSAINCREMENTALILe differenze fra i flussi di cassa positivi e negativi che deriva-no dall’attuazione di un investimento operativo o finanziario.La valutazione degli stessi serve a definire le caratteristicheminime richieste all’investimento.

INCREMENTAL COST OF CAPITALCOSTO MARGINALE DEL CAPITALEIl costo addizionale che una società deve sostenere per aumen-tare lo stock di capitale di cui dispone; il costo incrementale èrappresentato dalla media ponderata del costo del capitale esi-stente e di quello futuro.

INDENTUREPROSPETTO DI EMISSIONEIl documento che una società che intende emettere obbligazio-ni deve predisporre. In esso devono figurare tutti gli elementicaratterizzanti il prestito, cioè l’ammontare nozionale, il prez-zo di emissione, la durata, l’ammontare e le date di pagamen-to delle cedole, i beni che vengono posti a garanzia del presti-to ecc.

INDEXINDICENello studio dei fenomeni economici, l’indice è un numeroche rappresenta il livello o le variazioni di una determinatagrandezza economica. Per esempio un numero indice può es-sere il totale della produzione industriale riferito a un determi-nato momento che viene preso come base (BASE); un altrol’inflazione, infine sono indici anche quelle serie di numeriche descrivono l’andamento del mercato borsistico, come l’in-dice DOWJONES. Nelle operazioni bancarie, l’indice è quel-la grandezza alla quale viene ancorato il rendimento o il costo

Page 57: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

di uno strumento finanziario indicizzato; esistono per esempioprestiti obbligazionari i cui pagamenti cedolari sono legati altasso di inflazione più uno SPREAD.

INDEX ARBITRAGEARBITRAGGIO SUGLI INDICINel mercato degli strumenti derivati FUTURE sugli indici diborsa, il processo che per mezzo di acquisti e vendite incrocia-te sul mercato derivato e su quello sottostante riduce fino adeliminare le differenze fra il prezzo teorico dello strumento de-rivato e quello di mercato. Per estensione, l’effettuazione dioperazioni finanziarie nelle quali si cerca di trarre profitto dald i fferente comportamento di due indici, come per esempiol’acquisto di un future su un indice di borsa di un paese effet-tuato a fronte della vendita di un future su un indice di borsa diun altro paese.

INDEX FUNDFONDO A INDICEFondo comune di investimento il cui portafoglio è strutturatoin modo da fornire rendimenti il più possibile uguali a quelliofferti da un indice di borsa sufficientemente rappresentativo,come lo Standard & Poor’s 500.

INDEX LINKEDINDEX LINKEDPolizze la cui prestazione a scadenza dipende dall’andamentodi un parametro di riferimento che può essere un indice azio-nario, un paniere di titoli o un altro indicatore.

INDEXingINDICIZZAZIONEL’ancorare il rendimento di un investimento a quello di unagrandezza di riferimento. Un esempio di indicizzazione è quel-lo dei titoli la cui cedola viene determinata dal rendimento deititoli di stato più uno SPREAD. Un caso particolare di indiciz-zazione è quello che lega il rendimento di un investimento aquello di un mercato particolare, come per esempio accade pergli INDEX FUND.

INDEX OPTIONOPZIONI SU INDICIContratti di OPTION che hanno come strumento sottostanteun indice di borsa. Si tratta di strumenti derivati finanziari, cheinvece di prevedere il caso di esercizio del diritto di acquisto laconsegna di un paniere di titoli consentono che l’adempimen-to del venditore avvenga per mezzo del versamento di unasomma di denaro calcolata sulla base delle caratteristiche del-lo strumento.

INDICATED YIELDRENDIMENTO INDICATOSinonimo di CURRENT YIELD. Il termine viene anche im-piegato per azioni ordinarie e privilegiate: nel primo caso vie-ne calcolato dividendo il dividendo annuale dichiarato per ilprezzo, nel secondo calcolando il rapporto fra il dividendoobligatorio e il prezzo di mercato del titolo.

INDICATION OF INTERESTINDICAZIONE DI INTERESSELa richiesta di informazioni da parte di un DEALER o di uninvestitore relative a titoli che devono ancora essere registratipresso l’autorità di borsa. Non essendo permessa la trattazionedi titoli prima della registrazione, la richiesta non può rappre-sentare in nessun caso un impegno ad acquistare i titoli.

INDIRECT QUOTATIONQUOTAZIONE INDIRETTAQuotazione in cui viene espresso la quantità di divisa esteranecessaria ad acquistare un’unità di divisa nazionale.

INDIVIDUAL RETIREMENT ACCOUNTCONTO INDIVIDUALE DI PENSIONEFondo pensionistico esistente negli Stati Uniti che permette diottenere agevolazioni fiscali accantonando una parte del red-dito ai fini dell’ottenimento di un trattamento pensionistico fu-turo.

INDUSTRIAL BANKBANCA INDUSTRIALEBanca attiva nei finanziamenti al settore industriale, concessi afronte di un reperimento di fondi effettuato principalmentecon l’emissione e il collocamento di certificati di investimen-to o di quote di investimento nel settore industriale.

INDUSTRIAL DEVELOPMENT BONDTITOLO PER LO SVILUPPO INDU -STRIALETitolo a reddito fisso emesso da autorità pubbliche degli StatiUniti i cui proventi sono destinati a finanziare progetti indu-striali di imprese private, con o senza carattere di opere pub-bliche. La forma operativa più consueta consiste nel finanzia-mento di investimenti fissi che vengono affidati in gestione asocietà private, le quali rimborseranno il debito con i proventidell’attività di gestione.

INDUSTRIAL PRODUCTIONPRODUZIONE INDUSTRIALEUno degli aggregati economici derivanti dalla contabilità eco-nomica nazionale che descrivono il livello di attività di unpaese. Il valore della produzione industriale comprende il to-tale dei prodotti delle imprese, sia industriali che estrattive.

INFLATIONINFLAZIONEIl fenomeno economico che descrive l’innalzamento del livel-lo generale dei prezzi. Statisticamente l’inflazione viene misu-rata da un indice costruito in modo da evidenziare le variazio-ni dei prezzi di un paniere di beni predeterminati al passare dltempo. Fra le varie misure di inflazione vi sono l’indice deiprezzi al consumo (CONSUMER PRICE INDEX), che misu-ra l’incremento dei prezzi che viene sopportato soprattuttodalle famiglie, e il deflatore del prodotto interno lordo, che mi-sura le variazioni di prezzo di un paniere di beni molto più am-pio, e che quindi meglio si adatta per misurare la crescita deiprezzi a cui sono sottoposti sia le famiglie che le imprese.

INGOTLINGOTTOBarra di metallo prezioso avente caratteristiche di peso e qua-lità minima prefissate.

INITIAL MARGINMARGINE INIZIALENelle contrattazioni di titoli effettuate con il MARGIN, lasomma di denaro o di titoli di stato che deve essere depositatapresso l’intermediario prima di poter effettuare operazioni ga-rantite da margine.

INITIAL PUBLIC OFFERINGOFFERTA AL PUBBLICO INIZIALELa prima offerta al pubblico di titoli di una società esistente,che quindi consentirà di verificare per mezzo del prezzo dimercato una valutazione di equilibrio delle prospettive di red-

Page 58: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

ditività che la società offre.

INSIDE MARKETMERCATO INTERNOIl mercato che esiste fra operatori che trattano titoli per il lorostesso conto, e che quindi riflette le valutazioni date dagli stes-si ai titoli piuttosto che quelle del pubblico più ampio degli in-vestitori.

INSIDERINSIDERIndividuo che conosce informazioni riservate, non a disposi-zione del pubblico, relative a una società o a un settore econo-mico e le sfrutta per effettuare operazioni in titoli tali da gene-rare profitti. Si tratta di una pratica considerata illecita nellamaggior parte dei mercati finanziari sviluppati.

INSOLVENCYINSOLVENZAL’incapacità anche temporanea di far fronte ai propri impegnidi pagamento. Il debitore può anche avere i fondi necessari,ma a causa della non immediata disponibilità degli stessi sipuò comunque trovare in insolvenza.

INSTALLMENT CREDITCREDITO AD AMMORTAMENTO CO -STANTEFinanziamento in cui il capitale e gli interessi sullo stesso ven-gono rimborsati mediante una serie di pagamenti di ammonta-re uguale dilazionati nel tempo.

INSTITUTIONAL INVESTORINVESTITORI ISTITUZIONALIInvestitori che dispongono di patrimoni di grandi dimensioni eche in genere trattano titoli in volumi elevati. Fondi comuni diinvestimeno, fondi pensione e compagnie di assicurazione so-no alcuni esempi di investitori istituzionali.

INSURANCEASSICURAZIONEIl contratto fra due soggetti con il quale uno di essi si obbliga arifondere all’altro i danni causati da eventi imprevedibili e fu-turi verso pagamento di un premio.

INTANGIBLE ASSETATTIVITÀ IMMATERIALIGli investimenti di un’azienda che non corrispondono a benifisici. Esempi di investimenti immateriali sono l’avviamento(GOODWILL), i brevetti, le concessioni ecc.

INTERBANK DEPOSITDEPOSITI INTERBANCARIDepositi in divisa nazionale o in valuta che vengono trattati frabanche, che non coinvolgono quindi la clientela. I depositivengono perciò trattati per la gestione della liquidità esistentee per la copertura di operazione effettuate con la clientela.

INTERCOMMODITY SPREADSPREAD FRA MATERIE PRIMEOperazione di investimento in materie prime o strumenti deri-vati sulle stesse che consiste nel contemporaneo acquisto evendita di materie prime diverse, in modo da trarre un profittodalle variazioni nel differenziale di prezzo delle stesse.

INTERESTINTERESSEIl costo del denaro. L’interesse è quella somma che un sogget-to corrisponde a un altro per l’utilizzo di un determinato capi-

tale per un periodo di tempo. L’interesse viene in genereespresso come tasso percentuale annuale e calcolato moltipli-cando il capitale per il tasso e per il periodo di effettivo utiliz-zo dei fondi. L’interesse viene detto semplice quando vienecorrisposto integralmente alla scadenza del periodo di utilizzodei fondi; composto quando esistono pagamenti intermedi del-lo stesso, per cui il tasso finale in genere risulta superiore aquello stipulato.

INTEREST ONLY LOANFINANZIAMENTO A SOLO INTERES -SEOperazione finanziaria che consiste nel rimborsare un prestitointeramente alla scadenza, con l’effettuazione durante il perio-do di godimento dei fondi di pagamenti periodici a esclusivotitolo di interesse.

INTEREST RATETASSO DI INTERESSEIl costo percentuale espresso in genere su base annuale di unasomma di denaro. Il tasso si dice semplice quando è previsto ilpagamento dell’intero ammontare degli interessi a scadenza;composto quando sono previsti pagamenti intermedi di frazio-ni di interesse. Nel secondo caso il costo finale del prestito sa-rà superiore in quanto gli interessi pagati nei periodi di tempointermedi possono essere reinvestiti, e rappresentano quindisomme di denaro che alla scadenza saranno maggiori.

INTEREST RATE CAPCAP DI INTERESSEStrumento derivato su tassi di interesse che consente di limita-re il rialzo di un tasso di interesse variabile ai fini del computodegli interessi. Un prestito indicizzato per esempio al tasso diinflazione con uno SPREAD di mezzo punto percentuale e do-tato di un CAPal 7% consentirà di non pagare più del 7% an-che quando il tasso di inflazione dovesse raggiungere il 10%.Il CAPè quindi uno strumento a tutela del debitore, che limitail costo del finanziamento a una percentuale massima prefissa-ta.

INTEREST RATE RISKRISCHIO DI TASSO DI INTERESSEIl rischio di deprezzamento di un investimento, tipicamente instrumenti di debito, a causa della dinamica dei tassi di interes-se. Lo strumento principale per la gestione di tale tipo di ri-schio è quello della DURATION.

INTEREST RATE SWAPSWAP DI INTERESSEL’accordo fra due contropartite che si impegnano a corrispon-dersi periodicamente le differenze fra due tassi di interessepredeterminati, calcolati sulla base di un capitale nominaleche in efetti non viene mai scambiato fra le parti. Gli swap piùfrequenti sono quelli fra un tasso fisso e uno variabile, oppurefra due tassi variabili, mentre ne esistono anche fra tassi di in-teresse fissi o variabili in una divisa e tassi fissi o variabili inaltre divise.

INTEREST SENSITIVE SECURITYTITOLO SENSIBILE AI TASSI DI INTE -RESSETitoli azionari che risentono in misura particolare della dina-mica dei tassi di interesse di mercato. Vi rientrano fra gli altri ititoli bancari e quelli delle imprese fornitrici di servizi di pub-blica utilità, come per esempio quelle telefoniche o elettriche.

INTERIM DIVIDENDDIVIDENDO AD INTERIM

Page 59: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

Dividendo che viene pagato durante l’anno, in genere con ca-denza trimestrale, e il cui ammontare va a valere sui risultatidell’esercizio corrente.INTERIM STATEMENTBILANCIO AD INTERIMBilancio relativo a una porzione dell’esercizio, pubblicato inconformità a norme di legge o statutarie.

INTERMEDIARYINTERMEDIARIOIstituzione o soggetto la cui attività di base è quella di permet-tere a contropartite aventi interessi opposti di incontrarsi sulmercato e concludere un’operazione. A questa attività si puòpoi aggiungere quella di consulenza o di gestione diretta degliaffari. Per lo svolgimento del servizio l’intermediario richiedealle parti una commissione.

INTERMEDIATE TARGETSOBIETTIVI INTERMEDIObiettivi di politica monetaria che la Banca centrale si prefig-ge per il raggiungimento di obiettivi più generali o più a lungotermine detti obiettivi finali. Fra gli obiettivi intermedi figura-no in genere la crescita della massa monetaria, la percentualedi riserva obbligatoria mobilizzabile da parte delle banche ecc.

INTERMEDIATIONINTERMEDIAZIONENel campo finanziario, il processo di trasferimento dei fondidalle entità eccedenti, tipicamente le famiglie, a quelle defici-tarie, in genere le imprese o lo stato. Il processo viene volto da-gli intermediari finanziari come banche, società finanziarie,fondi comuni di investimento ecc.

INTERNAL CAPITAL GENERATIONRATETASSO DI CREAZIONE DI CAPITALEINTERNOLa velocità con la quale un’istituzione finanziaria, in genereuna banca, crea capitale che potrà utilizzare per autofinanziar-si. Il rapporto viene calcolato dividendo l’ammontare degli uti-li trattenuti nell’impresa, cioè al netto dei dividendi distribuiti,per un valore medio dei mezzi propri nel periodo di riferimen-to.

INTERNAL FINANCINGAUTOFINANZIAMENTOIl processo con il quale un’azienda produce da sé i fondi o par-te dei fondi che utilizzerà per le operazioni di gestione e per gliinvestimenti a lungo termine. Tali fondi provengono diretta-mente dall’attività operativa e non da fonti esterne come inve-ce accade per i finanziamenti o per gli aumenti di capitale.

INTERNAL RATE OF RETURNTASSO DI RENDIMENTO INTERNOIl tasso di interesse che rende uguale il prezzo attuale di unostrumento di debito o di un investimento alla somma dei valo-ri attuali dei pagamenti futuri generati dallo stesso strumentocalcolati con quel tasso. Il tasso di rendimento interno rappre-senta il rendimento minimo che si deve ottenere da un investi-mento affinché esso sia conveniente (HURDLE RATE).

INTERNATIONAL BANK FOR RECON-STRUCTION AND DEVELOPMENTBANCA INTERNAZIONALE PER LA RI -COSTRUZIONE E LO SVILUPPOIstituzione finanziaria sovrannazionale chiamata anche Worldbank, o Banca mondiale. Il compito principale della Bancamondiale è quello di fornire finanziamenti a basso costo fina-

lizzato all’investimento e allo sviluppo industriale a paesi ingenere in via di sviluppo che non abbiano accesso agevole adaltre forme di finanziamento.

INTERNATIONAL DEPOSITARY RE-CEIPTI.D.R.Certificati rappresentativi di titoli azionari trattati sui mercatiinternazionali. Gli I.D.R. vengono emessi da istituzioni finan-ziarie di un paese in rappresentanza di quote azionarie di unasocietà possedute da soggetti stranieri. Negli Stati Uniti ven-gono denominati A.D.R., American depositary receipt.

INTERNATIONAL MONETARY FUNDFONDO MONETARIO INTERNAZIONA -LEOrganizzazione finanziaria sovrannazionale fondata a BrettonWoods nel 1944, il cui compito fondamentale è quello di assi-curare la stabilità dei mercati finanziari internazionali. Fra lealtre operazioni vi rientrano in particolare i finanziamenti con-cessi ai paesi in via di sviluppo, finalizzati in genere al rag-giungimento di determinati parametri di efficienza macroeco-nomica.

INTERNATIONAL MONETARY MAR-KETI.M.M.La borsa valori affiliata al Chicago mercantile exchange nellaquale vengono trattati strumenti derivati su Buoni del tesoroamericani, valute straniere, depositi in eurodollari ecc.

INTERNATIONAL MUTUAL FUNDFONDO COMUNE INTERNAZIONALEFondo comune il cui patrimonio è investito sui mercati inter-nazionali, sia in quelli azionari che obbligazionari.

INTERNATIONAL RESERVESRISERVE INTERNAZIONALII mezzi di pagamento fra le banche centrali. Sono costituiti ingenere da oro, valute forti come dollaro o marco, o SPECIALDRAWING RIGHTS, i titoli emessi dal Fondo monetario in-ternazionale.

INTERPOSITIONINGFRAPPOSIZIONEL’interposizione di un secondo intermediario in titoli fra duecontropartite, allo scopo di generare commissioni addizionali.

INTERVENTIONINTERVENTOL’azione di una o più banche centrali sul mercato con il fine didirezionare l’andamento di una o più grandezze economiche.

IN THE MONEYIN THE MONEYContratto di OPTION in cui il prezzo di esercizio è inferiore(nel caso dei CALL) o superiore (nel caso dei PUT) al prezzodi mercato del bene sottostante.

INTRADAYDURANTE IL GIORNOSi chiama intraday una operazione di investimento e disinve-stimento che viene effettuata nel corso della stessa giornata dicontrattazione di un titolo. Il termine viana anche impiegatocon riferimento a prezzi quotati durante la giornata, per esem-pio un massimo intraday è il prezzo massimo fatto segnare du-rante una giornata di contrattazione.

Page 60: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

INTRINSIC VALUEVALORE INTRINSECOIl valore di un investimento calcolato applicando un determi-nato modello teorico ai dati disponibili, che può poi essereparagonato al valore espresso dal mercato, oppure il valore dimercato della materia fisica da cui è costituito un investimen-to. Nel mercato delle OPTION, il valore intrinseco è la diffe-renza fra il prezzo di mercato dello strumento sottostante e ilprezzo di esercizio; tale valore, che non può mai essere infe-riore a zero o al limite uguale a zero, rappresenta dunque ilprezzo che avrebbe l’opzione se dovesse essere esercitata im-mediatamente.

ISO ALPHAISOALPHAAcronimo di individual stock option, è un contratto di opzio-ne su singoli titoli azionari negoziati sull’idem.

INVERTED YIELD CURVECURVA DEI RENDIMENTI INVERTITASituazione in cui i rendimenti di mercato sono elevati per glistrumenti a breve termine e inferiori per quelli a lungo termine.

INVESTMENTINVESTIMENTOL’utilizzo di capitale per trarne un beneficio monetario. Il ter-mine viene impiegato spesso in contrapposizione a SPECU-LATION, che indica l’impiego di fondi in genere a più brevetermine e in operazioni dalle caratteristiche di rischiosità piùelevata.

INVESTMENT BANKBANCA DI INVESTIMENTONell’ordinamento giuridico degli Stati Uniti, le banche di in-vestimento sono i soggetti abilitati a sottoscrivere titoli di nuo-va emissione, a collocarli e a trattarli sul mercato, assieme na-turalmente agli strumenti già esistenti.

INVESTMENT COMPANYSOCIETÀ DI INVESTIMENTOSocietà finanziaria che investe in titoli emessi da altre societàed emette in nome proprio quote di partecipazione o azioni checolloca presso gli investitori. Fra le società di investimento ri-entrano i fondi comuni di investimento, sia aperti che chiusi.

INVESTMENT GRADEQUALITÀ DA INVESTIMENTOTermine impiegato da apposite agenzie di valutazione dellasolvibilità delle società con riferimento a titoli obbligazionaridi alta qualità, che hanno ricevuto RATING pari o superiori aBBB o BAA, e che pertanto vengono considerati adatti anchea investitori istituzionali come i fondi comuni o i fondi pensio-ne.

INVESTMENT INCOMEREDDITO DA INVESTIMENTII proventi che vengono generati dall’investimento. Negli inve-stimenti in titoli possono essere sotto forma di dividendi, di ce-dole, di capital gain, di premi di opzioni ecc.

INVESTMENT LETTERLETTERA DI INVESTIMENTOL’accordo con il quale l’acquirente di titoli di nuova emissionesi impegna a detenerli in portafoglio senza collocarli sul mer-cato, in garanzia del proprio impegno all’investimento nellasocietà a medio lungo termine.

INVESTMENT STRATEGYSTRATEGIA DI INVESTIMENTOIl piano che il management di una istituzione finanziaria in-tende seguire per definire l’allocazione dei fondi disponibilisulle varie alternative disponibili. Il piano può comprendere lefrazioni del totale da destinare a un certo tipo di strumento, aun mercato, una valuta o un titolo in particolare ecc.

INVESTOR RELATION DEPARTMENTDIPARTIMENTO DELLE RELAZIONICON GLI INVESTITORIÈ l’organo che nelle società di maggiori dimensioni si occupadi mantenere le relazioni con tutti i soggetti che entrano in con-tatto con l’impresa, dagli azionisti ai clienti, dagli obbligazio-nisti al pubblico generico, alle autorità di controllo.

INVOLUNTARY BANKRUPTCYRICHIESTA DI FALLIMENTOLa richiesta avanzata presso l’autorità giudiziaria da uno o piùcreditori nei confronti di un debitore che non ha soddisfatto ipagamenti alle scadenza dovute o ha commesso atti di banca-rotta di liquidare il patrimonio del debitore e soddisfare i debi-ti contratti.

IPOOFFERTA PUBBLICA INIZIALEAcronimo di Initial public offering, ossia il primo colloca-mento sul mercato di una nuova azione.

IRREDEEMABLE BONDOBBLIGAZIONE IRREDIMIBILETitolo obbligazionario aventi le caratteristiche di perpetuità,che cioè paga soltanto una cedola periodica ma che non rim-borserà mai il capitale. Per analogia, lo stesso termine vieneimpiegato per i titoli che non prevedono la possibilità per l’e-mittente o per il proprietario del titolo rispettivamente di rim-borsare o richiedere il rimborso anticipato del titolo stesso.

IRREVOCABLE CREDITCREDITO IRREVOCABILEConcessione di credito che non può essere revocata o modifi-cata senza l’espresso consenso del beneficiario della stessa.

ISSUEEMISSIONEUn gruppo di titoli offerti da una società, ente o stato identifi-cabili per caratteristiche omogenee. Il termine indica sia l’of-ferta di sottoscrizione di nuovi titoli che titoli già presenti incircolazione.

ISSUED AND OUTSTANDINGEMESSE E IN CIRCOLAZIONEIl numero di titoli azionari che una società ha emesso e che èstato sottoscritto e liberato. Rappresenta il capitale sociale ef-fettivamente versato, che può essere diverso da quello autoriz-zato dall’assemblea. I titoli che sono stati riacquistati dalla so-cietà prendono il nome di treasury stocks, mentre quelli chesono stati autorizzati ma non ancora emessi vengono dettiunissued stocks.

ISSUEREMITTENTEIl soggetto, società, governo o ente sovrannazionale che pro-cede all’offerta di propri titoli azionari o obbligazionari ai sot-toscrittori, e che si rende garante degli obblighi connessi con laparticolare categoria di titoli.

Page 61: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

jJJANUARY EFFECTEFFETTO GENNAIOE ffetto che si verifica con una certa consistenza e regolarità nelmercato dei titoli azionari. Nel mese di gennaio infatti i titolitendono a mettere a segno aumenti di prezzo consistenti, a cau-sa degli effetti finali delle operazioni di compravendita a finifiscali legate alle scadenze di fine anno.

JOBBERJOBBERTermine gergale impiegato con riferimento ai MARKETMA-KER della borsa londinese.

JOINT ACCOUNTCONTO A DUEConto corrente bancario che ha due soggetti come intestatari,due individui cioè che possono legalmente disporre dei fondipresenti nel conto stesso, sia individualmente che congiunta-mente. Nelle operazioni di emissione di nuovi titoli il termineviene usato per indicare il conto in cui vengono tenuti i titoliche saranno sottoscritti da un sindacato di banche di investi-mento, conto che quindi ha più di un titolare.

JOINT AND SURVIVOR ANNUITYANNUALITÀ PER CONIUGIL’operazione finanziaria che consiste nell’ottenimento di unaserie periodica di pagamenti che si estende fino al decesso didue o più persone. A seconda del tipo di contratto, il pagamen-to può continuare a favore dell’individuo ancora vivente, ingenere il coniuge, per la parte di competenza oppure per il to-tale della somma.

JOINT BONDOBBLIGAZIONE CONGIUNTATitolo obbligazionario che oltre alla garanzia dell’emittente haanche quella di un altro soggetto. La forma più frequente èquella di una casa madre che garantisce le emissioni di unacontrollata.

JOINTLY AND SEVERALLYOBBLIGO CONGIUNTO E DISTINTOTermine legale che si riferisce a diritti che possono essere van-tati nei confronti di uno solo degli obbligati o di tutti contem-poraneamente.

JOINT NOTETITOLO CONGIUNTOTitolo rappresentativo di una promessa di pagamento che vie-ne emesso e garantito da due o più soggetti, e che in genereviene rimborsato secondo un piano rateale.

JOINT STOCK COMPANYJOINT STOCK COMPANYForma di soggetto giuridico statunitense in cui il capitale del-la società è rappresentato da azioni, ma in cui la responsabilitàdei soci è illimitata per le obbligazioni contratte dalla societànell’esercizio dell’attività. Le azioni possono essere libera-mente cedute, ma con esse passa anche la responsabilità illi-mitata per il nuovo possessore.

JOINT VENTUREJOINT VENTUREAccordo fra due o più imprese appartenenti a due paesi diffe-renti per lo svolgimento di una determinata attività economica.

La forma più frequente è quella della costituzione di una so-cietà per azioni il cui capitale sia diviso fra le due imprese, enella quale si utilizzino metodologie gestionali e operative ta-li da creare sinergie fra le estrazioni diverse delle due imprese.

JUDGMENTGIUDIZIOLa decisione di un organismo giudiziario di comminare unapena monetaria a un soggetto per infrazioni derivanti dall’ese-ricizio di un’attività economica illecita. Un esempio sono lemulte comminate per le speculazioni effettuate su informazio-ni riservate, o INSIDER trading.

JUDGMENTAL CREDIT ANALYSISANALISI DI FIDO SOGGETTIVAAnalisi e valutazione della solvibilità di un soggetto basatasulla conoscenza dei soggetti e sull’esperienza ottenuta con al-tre imprese similari, piuttosto che sull’applicazione di un mo-dello di valutazione teorico della probabilità di mancato rien-tro del credito concesso.

JUMBO CERTIFICATE OF DEPOSITCERTIFICATO DI DEPOSITO JUMBOCertificato di deposito caratterizzato da un valore facciale ele-vato, in genere superiore a 100 mila dollari. Il jumbo può esse-re emesso a sconto, cioè con un prezzo inferiore al valore fac-ciale e senza pagamenti cedolari, oppure può offrire una remu-nerazione variabile indicizzata a tassi rilevati periodicamentesul mercato monetario. Il rendimento è in genere superiore aquello di strumenti di debito simili, in quanto il valore faccia-le elevato non offre la garanzia di rimborso del fondo inter-bancario di tutela, che infatti è limitato ad ammontari inferio-ri.

JUNK BOND(letterale) OBBLIGAZIONE SPAZZA -TURATitolo obbligazionario di qualità scadente per via dei maggio-ri rischi relativi al regolare pagamento delle cedole e al rim-borso del capitale. Atali titoli le apposite organizzazioni di va-lutazione della solvibilità attribuiscono un RATING non supe-riore a BB. Si tratta di titoli emessi in genere da società senzauna forte storia reddituale e dalla solvibilità con margini di in-certezza, oppure emessi per finanziare operazioni di TAKEOVER, scalate al capitale azionario della stessa società i cuiproventi seguenti alla riorganizzazione progettata rimborse-ranno i creditori. Per le caratteristiche di rischiosità intrinsechetali obbligazioni offrono rendimenti decisamente elevati.

UNIOR ISSUEEMISSIONE SUBORDINATAEmissione di titoli azionari o obbligazionari il cui rimborso ègarantito in misura inferiore rispetto a titoli esistenti che frui-scono di garanzie privilegiate.

JUNIOR MORTGAGEMUTUO JUNIOROperazione finanziaria in titoli connessa a un mutuo legato aun’ipoteca di secondo o terzo grado. A causa della minore ga-ranzia di rimborso che esiste per effetto della garanzia privile-giata derivante dall’ipoteca primaria, tali titoli in genere off r o-no rendimenti superiori alla media di mercato per strumenti si-mili.

JUNIOR SECURITYTITOLO JUNIORTitolo la cui garanzia è subordinata al soddisfacimento degliobblighi finanziari legati a titoli privilegiati, che vengono chia-

Page 62: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

mati SENIOR SECURITIES. I titoli junior possono essere siaazioni che obbligazioni: nel primo caso la garanzia sarà datadal livello di utili che oltrepassa quello di competenza dei tito-li senior, nel secondo dal capitale eccedente quello posto a ga-ranzia delle obbligazioni senior.

JURY OF EXECUTIVE OPINIONMETODO DELFIMetodo previsionale che consiste nel raggruppare un certo nu-mero di esperti su un fenomeno macro o micro economico, farloro sviluppare delle previsioni individuali sull’andamento fu-turo del fenomeno, discutere i risultati ed eventualmente rive-dere le previsioni, fino a raggiungere il consenso del maggiornumero possibile di essi.

JUSTIFIED PRICEPREZZO DI EQUILIBRIOIl prezzo che un soggetto che dispone di tutte le informazionirelative a un investimento è disposto a pagare per acquistare lostesso oppure è disposto a ricevere per la vendita dello stesso.

JUST TITLETITOLO LEGALEIl diritto di proprietà su un bene di investimento che è inecce-pibile dal punto di vista legale.

kKKAFFIRSKAFFIRSTermine gergale con il quale vengono definite le azioni dellesocietà estrattrici di oro del Sudafrica. Essendo queste obbli-gate a corrispondere agli azionisti la quasi totalità degli utiliconseguiti, tali titoli rappresentano un investimento diretto sulprezzo dell’oro.

KEY CURRENCYVALUTA CHIAVEUna delle principali valute che vengono impiegate come mez-zo di pagamento delle transazioni commerciali internazionali,e che quindi vengono detenute in proporzione variabile nelleriserve delle banche centrali. Oltre al dollaro, sono key curren-cies anche il marco tedesco, lo yen giapponese e in misura mi-nore la sterlina inglese.

KEY INDUSTRYSETTORE CHIAVEUn settore economico che viene considerato di importanzaprimaria nell’attività industriale di un paese.

KEY RATETASSO CHIAVEIl tasso di interesse che esercita un’influenza diretta sull’inte-ra struttura del credito e dei rendimenti di mercato di un paese.Il tasso che viene preso a riferimento è in genere il tasso disconto, quello a cui la banca centrale offre denaro al sistema fi-nanziario.

KEY RATIORAPPORTO CHIAVENell’analisi di bilancio vengono detti rapporti chiave quellecomparazioni fra poste di bilancio che mettono in evidenza di-rettamente gli aspetti fondamentali dell’attività gestionale. Frai più importanti vi sono il RETURN ON ASSET, il RETURNON EQUITY, il PRICE EARNING ecc.

KICKBACKTANGENTELa corresponsione di una somma a un soggetto che in virtù diuna posizione di autorità particolare può agire per agevolare laconclusione di un affare.

KICKERKICKERIl pagamento richiesto da un finanziatore oltre all’interesse ealle spese pattuite per la concessione o l’estensione di un cre-dito. Si tratta di una pratica illecita se non esplicitamente pre-vista nel contratto.

KILLER BEESAPI ASSASSINETermine gergale che definisce quei soggetti, in genere banchedi investimento, che adoperano le proprie competenze per farfallire un progetto di scalata ostile ad una società.

KILLER WARRANTWARRANT ASSASSINOWarrant il cui esercizio, quale che sia l’oggetto dell’opzione,implica il rimborso dell’obbligazione cui si accompagna.

KITINGMANIPOLAZIONEL’esecuzione di operazioni in titoli aventi per scopo quello dicoinvolgere più soggetti nell’investimento e trarne un profitto.Per esempio un compratore e un venditore possono accordarsiper simulare incrementi di prezzo di un titolo, coinvolgere al-tri operatori e infine vendere loro il pacchetto di titoli acqui-stato in precedenza.

KNOW YOUR CUSTOMER(letterale) CONOSCI IL CLIENTERegola etica degli intermediari in titoli in base alla quale glistessi devono consigliare l’investimento ai clienti soltanto perquei titoli di cui hanno una conoscenza particolare o che siadattano alla particolare figura di investitore che stanno assi -stendo.

KRONACORONALa divisa nazionale di Svezia e Islanda.

KRONECORONALa divisa nazionale di Danimarca e Norvegia.

KRUGERRANDKRUGERRANDMoneta d’oro del Sudafrica, contenente un’oncia troy d’oro.

KWACHAKWACHADivisa di Malawi e Zambia.

KWANZAKWANZALa valuta dell’Angola.

KYATKYATLa divisa birmana.

Page 63: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

lLLADDERED PORTFOLIOPORTAFOGLIO A GRADINIPortafoglio di attività e passività sensibili ai tassi di interessein cui la distribuzione del capitale avviene per ammontari si-mili in ognuno degli orizzonti temporali di riferimento. Unesempio è un portafoglio in cui vengono detenuti ammontariuguali di titoli a reddito fisso con scadenza uno, due, tre anni ecosì via.

LAGGING INDICATORINDICE SUSSEGUENTEIndicatore economico che mostra la tendenza a seguire il cor-so dell’attività aggregata con un lag temporale più o menomarcato. Per esempio, sia l’inflazione che il livello dei tassi diinteresse tendono a crescere solo dopo che il prodotto nazio-nale lordo ha cominciato a crescere.

LAPSED OPTIONOPZIONE SCADUTAContratto di OPTION del quale è trascorso il termine ultimo diesercizio senza che il diritto sia stato esercitato.

LAST IN FIRST OUTLIFOMetodo di contabilizzazione delle rimanenze di magazzinoche ipotizza che gli ultimi prodotti a essere entrati in magazzi-no siano i primi a essere venduti. In tal modo le scorte vengo-no valutate ai prezzi meno recenti, e quindi inferiori alle valu-tazioni correnti di mercato.

LAST SALEULTIMO PREZZOL’ultimo prezzo a cui è stata effettuata una transazione in undeterminato titolo in un momento qualsiasi della giornata.L’ultimo prezzo della giornata viene chiamato invece CLO-SING SALE.

LAST TRADING DAYULTIMO GIORNO DI CONTRATTAZIO -NEL’ultimo giorno in cui un contratto FUTURE può essere trat-tato sul mercato. È l’ultimo giorno a disposizione per la chiu-sura di una posizione, decorso il quale è altrimenti necessarioprocedere alla consegna materiale dello strumento sottostante.

LATE TAPERITARDO NEI PREZZIIl ritardo nella comunicazione continua dei prezzi a cui sonoavvenute le contrattazioni sui titoli. Il fatto si verifica in gene-re in concomitanza con giornate di contrattazione particolar-mente intense.

LAUNDERED MONEYDENARO RICICLATODenaro in genere di origine illecita che è stato fatto transitareattraverso molteplici conti in vari centri finanziari al fine di farperdere le tracce sulla propria origine.

LAY OFFLAY OFFLa pratica che può essere seguita dalle banche di investimentoche assistono un’emissione di titoli azionari per aumento di ca-pitale per limitarne la rischiosità. In pratica le banche offronodi acquistare i titoli che gli azionisti non sottoscriveranno, con

l’intento di rivenderli in un secondo momento agli investitoriinteressati.

LEAD BANKBANCA CAPOFILALa banca che svolge le funzioni di coordinamento di un grup-po di istituzioni finanziarie partecipanti a un prestito sindaca-to o a un consorzio di collocamento di un’emissione di titoli.

LEADING INDICATORINDICATORE ANTICIPATIVOIndice statistico di un fenomeno economico che presenta unandamento che precede quello dell’attività economica aggre-gata. Un esempio di indice anticipativo è il livello dei prezzidel mercato azionario, che in virtù delle aspettative degli inve-stitori tende a crescere prima del prodotto nazionale lordo. IlCommerce department degli Stati Uniti fornisce inoltre concadenza mensile un indice riassuntivo del livello di dodicigrandezze economiche anticipatrici, chiamato Index of lea-ding indicators.

LEADS AND LAGSANTICIPI E RITARDITecnica seguita nel regolamento monetario di pagamenti de-nominati in valute diverse che consiste nell’accelerare i paga-menti per quelle divise che tendono ad apprezzarsi e ritardarliper quelle che viceversa danno segni di debolezza.

LEASELOCAZIONEContratto per mezzo del quale il proprietario di un bene lo con-cede in utilizzo a un altro soggetto verso il pagamento di un ca-none.

LEDGER BALANCESALDO CONTABILEIl saldo che appare in un conto corrente bancario. A causa del-l’attribuzione di giorni valuta diversi, può differire dal saldoeffettivamente disponibile.

LEGRAMOUn periodo di tempo in cui i prezzi di un titolo hanno mostra-to una tendenza ben definita a muoversi in una certa direzione.Il termine indica anche uno dei segmenti in cui è scomponibi-le un’operazione in strumenti derivati: per esempio unoSPREAD è costituito da due opzioni, ognuna delle quali rap-presenta un lag dello stesso.

LEGAL ASSETBENE IN PAGAMENTOQualsiasi bene che può essere utilizzato per il pagamento di undebito.

LEGAL ENTITYPERSONA GIURIDICASoggetto non persona fisica che in virtù di un riconoscimentolegale può assumere obbligazioni in nome proprio. L’esempiotipico è rappresentato dalle società di capitale.

LEGAL INTERESTINTERESSE LEGALEIl più alto tasso di interesse che viene permesso dalle leggi na-zionali, per estensione il tasso che viene applicato in contrattinei quali non vi sia stata una pattuizione differente.

Page 64: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

LEGAL LENDING LIMITLIMITE LEGALE DI FIDOIl limite che per legge non può essere superato nella conces-sione di credito a un solo soggetto, espresso in genere con unapercentuale sul totale degli impieghi.

LEGAL LISTELENCO LEGALEL’elenco degli investimenti che sono autorizzati per l’investi-mento da parte di istituzioni fiduciarie, fondi comuni, fondipensione ecc.

LEGAL MONOPOLYMONOPOLIO LEGALELa situazione in cui un’impresa è l’unica offerente di un pro-dotto sul mercato in virtù di una specifica disposizione di leg-ge, che oltre a rilasciare l’autorizzazione unica alla produzionein genere stabilisce regole obbligatorie di fissazione delle ta-riffe.

LEGAL RATE OF INTERESTTASSO DI INTERESSE LEGALENegli Stati Uniti rappresenta il tasso di interesse massimo cheun finanziatore può applicare a un debitore, al di là del quale lalegge presume che ci si trovi in una situazione di usura, cheviene punita penalmente.

LEGAL RESERVESRISERVA OBBLIGATORIALa percentuale dei depositi che una banca deve tenere pressol’autorità monetaria centrale in un conto remunerato in genereal di sotto dei tassi di interesse di mercato. La percentuale di ri-serva obbligatoria è uno degli strumenti impiegati dalla bancacentrale per regolare la liquidità del sistema finanziario.

LEGAL TENDERMONETA LEGALETutti i mezzi di pagamento che non possono essere rifiutati perl’adempimento di obbligazioni a carattere finanziario, dallacarta moneta agli assegni garantiti dalla banca centrale.

LEKLEKLa divisa nazionale albanese.

LEMPIRALEMPIRALa valuta dell’Honduras.

LENDERPRESTATORESoggetto che si priva della disponibilità di un certo ammonta-re di denaro per un periodo di tempo verso il pagamento di uninteresse, oltre naturalmente alla restituzione del capitale. Iprestatori sono sia le banche che gli acquirenti di titoli di debi-to come obbligazioni societarie.

LENDER OF LAST RESORTPRESTATORE DI ULTIMA ISTANZAIl soggetto che agisce da finanziatore del sistema monetario ebancario quando tutte le altre forme di credito sono esaurite onon disponibili.

LETTER OF CREDITLETTERA DI CREDITODocumento emesso da un ente creditizio con il quale esso ga-rantisce il pagamento di tratte spiccate da un soggetto affidatofino alla concorrenza di un determinato ammontare. Si tratta di

una forma di garanzia che permette di ottenere finanziamentida parte di altri soggetti, banche o fornitori.

LETTER SECURITYTITOLI NON REGISTRATITitoli azionari od obbligazionari che non sono stati registratidalle autorità di borsa, e che pertanto non possono essere trat-tati nelle borse valori. Possono viceversa essere ceduti a priva-ti dopo che questi abbiano sottoscritto un documento nel qua-le specificano che l’acquisto viene fatto a titolo di investimen-to e non a scopo di rivendita al pubblico.

LEVEL PAYMENT AMORTIZATIONAMMORTAMENTO A RATE COSTANTIFinanziamento il cui rimborso avviene per mezzo di paga-menti periodici di somme di denaro costanti nel tempo, ognu-na delle quali rimborsa gli interessi dovuti e una quota del ca-pitale totale, fino a estinzione del prestito.

LEVERAGELEVA FINANZIARIAIl processo di indebitamento creato per incrementare il rendi-mento di un’attività o di un investimento. Nelle operazioni intitoli, un esempio di leva finanziaria è quello dell’acquisto uti-lizzando il MARGIN e finanziando il controvalore rimanentepagando un interesse sul capitale. Nella finanza aziendale, laleva finanziaria viene offerta dall’emissione di titoli obbliga-zionari o dalla contrazione di debiti a lungo termine, che in-crementano il capitale disponibile e quindi, quando il rendi-mento del capitale è superiore al costo del finanziamento, ilrendimento di competenza dell’azionariato calcolato sui mez-zi propri. Un esempio tipico di leva finanziaria è quello dellebanche, che si indebitano a costi inferiori rispetto ai ricavi de-rivanti dagli impieghi e che quindi possono cercare di sfrutta-re l’effetto di leva almeno fino a quando l’esposizione debito-ria non causa un aumento nel costo del debito.

LEVERAGED BUYOUTLBOL’acquisizione di una società finanziata da fondi ottenuti of-frendo in garanzia gli stessi beni e flussi reddituali della socie-tà obiettivo. Acausa della rischiosità dell’operazione, spesso ilfinanziamento presenta un costo elevato, per cui i titoli impie-gati per l’ottenimento dei fondi (JUNK BONDS) offrono ren-dimenti decisamente superiori a quelli di mercato.

LEVERAGED COMPANYSOCIETÀ A LEVA FINANZIARIASocietà che oltre ai mezzi propri finanzia la propria attività an-che mediante il debito a medio o lungo termine. Nell’accezio-ne comune il termine implica che il rapporto fra indebitamen-to e mezzi propri sia particolarmente elevato. I fondi di terzi ingenere vengono raccolti per mezzo di emissioni di obbligazio-ni.

LIBORLIBORSigla per LONDON INTERBANK OFFERED RATE

LEVERAGED INVESTMENT COMPANYSOCIETÀ DI INVESTIMENTO A LEVASocietà di gestione che può indebitarsi con banche, obbliga-zionisti o altre istituzioni finanziarie, in modo da incrementareil totale degli investimenti effettuati e nel caso in cui il capita-le di terzi sia impiegato a un tasso superiore al costo del presti-to anche il rendimento. Lo stesso termine indica anche le so-cietà di gestione di fondi che possono emettere quote dette IN-COME SHARES e CAPITALSHARES.

Page 65: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

LEVERAGED LEASELOCAZIONE A LEVATipo di locazione finanziaria in cui oltre al locatore e al con-duttore interviene anche un terzo soggetto, una banca o un’i-stituzione finanziaria, che fornisce al locatore una buona per-centuale, in genere attorno alla metà del totale, del capitale ne-cessario all’acquisto del bene che verrà offerto in locazione.Con i canoni ricevuti dal conduttore il locatore rimborserà ilprestito e otterrà il proprio margine di profitto.

LEVERAGED STOCKAZIONE AD ALTO LEVERAGGIOTitolo azionario che viene acquistato per mezzo del ricorso afinanziamenti esterni, per esempio negli acquisti effettuati conil sistema del MARGIN, e che pertanto può offrire rendimentiche rispetto al capitale di proprietà dell’investitore possono es-sere molto elevati.

LIABILITYPASSIVITÀTermine che comprende tutti i diritti di terzi sui beni di una so-cietà con esclusione die mezzi propri, e quindi principalmentei finanziamenti. Fra gli esempi tipici di passività rientrano i de-biti commerciali, i finanziamenti a lungo termine, i prestiti ob-bligazionari emessi ecc. Nel bilancio, le passività vengono ri-portate nella parte destra, separate dalle voci che costituisconoinvece i mezzi di proprietà dell’azionariato, cioè il capitaleproprio più le riserve.

LIABILITY MANAGEMENTGESTIONE DELLE PASSIVITÀLa gestione dei finanziamenti di un’impresa. Il termine vieneimpiegato in particolare con riferimento alla gestione dei de-positi di enti creditizi, il cui obiettivo primario è quello di fi-nanziare gli impieghi ed evitare che la banca si trovi in situa-zioni di mancanza di liquidità.

LICENSE TO OPERATEAUTORIZZAZIONE ALL’ESERCIZIOOgni autorizzazione all’esercizio di una particolare attività. Sipuò trattare della licenza pubblica per l’esercizio dell’attivitàbancaria, oppure della licenza data da un privato per il compi-mento di una serie di affari determinati.

LIENDIRITTO DI TERZIOgni diritto di terzi su beni di proprietà di un’azienda che ga-rantisce le soddisfazione di un’obbligazione a carattere finan-ziario.

LIFE INSURANCE IN FORCEPOLIZZE IN ESSEREIl totale delle polizze di assicurazione sulla vita che un’impre-sa di assicurazione ha in essere in un determinato istante, ingenere in occasione della chiusura di un bilancio.

LIFE OF LOAN CAPCAP DI UN PRESTITOClausola che può essere presente nei mutui ipotecari a tassovariabile che impedisce al tasso di interesse di salire oltre uncerto limite per tutta la durata del finanziamento. Tale clauso-la ha lo scopo di limitare e predeterminare il costo massimo diun prestito, e come tale va a vantaggio del debitore.

LIFTCRESCITA DEI PREZZIL’incremento dei prezzi di un mercato azionario nel suo com-plesso, che viene in genere misurato facendo riferimento al-

l’andamento di indici generali come il DOWJONES.

LIFT A LEGCHIUDERE UN LATO DI UNA OPERA -ZIONENelle operazioni su strumenti derivati, il termine indica lachiusura di una delle due parti di cui è composta un’operazio-ne complessa. Per esempio a uno STRADDLE, operazioneconsistente nell’acquisto contemporaneo di due opzioni call eput, si può chiudere un lato rivendendo una delle due opzioni,adeguando così le caratteristiche di rischiosità e rendimentodella posizione a una diversa situazione di mercato.

LIMITLIMITEOgni livello di grandezza aziendale o finanziaria in genere chenon può essere oltrepassato a causa di disposizioni legali o sta-tutarie. Esempi di limiti sono quelli di oscillazione giornalieradei prezzi di un titolo, fissati dalle autorità di borsa; i limiti le-gali alle concessioni di fido da parte delle banche a un unicosoggetto (LENDING LIMIT); il massimo ammontare di unbene di investimento, valuta o altro, che un dealer può trattarein un determinato periodo con una controparte ecc.

LIMITED COMPANYLIMITED COMPANYFigura giuridica societaria della Gran Bretagna, assimilabilealla INCORPORATION degli Stati Uniti.

LIMITED DISCRETIONDISCREZIONE LIMITATAL’accordo che può esistere con un intermediario in titoli in ba-se al quale questo può effettuare operazioni per conto delcliente senza chiedere autorizzazione fino a un controvaloremassimo determinato.

LIMITED PARTNERSHIPLIMITED PARTNERSHIPFigura giuridica anglosassone nella quale sono presenti due fi-gure di soci, un partner generale incaricato delle operazioni digestione e responsabile illimitatamente delle obbligazioni con-tratte, e soci la cui responsabilità è limitata al capitale versato.Nel sistema giuridico italiano la figura più simile è quella del-la società in accomandita, semplice o per azioni.

LIMITED RECOURSE FINANCEFINANZIAMENTI CON FACOLTÀ DIRIMBORSOPrestiti nei quali in virtù di un accordo espresso il creditorepuò richiedere il rimborso del montante soltanto in casi benspecifici, mentre nella gran parte delle situazioni deve soddi-sfarsi sui beni dati in garanzia. Si tratta di una forma di finan-ziamento che presenta spesso costi maggiori rispetto alle altre.

LIMITED RISKRISCHIO LIMITATOSi dice di strumenti derivati che limitano la possibile perdita aun ammontare prefissato. Le OPTION per esempio consento-no agli acquirenti di limitare la perdita all’ammontare del pre-mio pagato, mentre i FUTURE hanno una rischiosità poten-zialmente illimitata, con perdite che a causa del sistema delm a rgine (MARGIN) possono anche oltrepassare il capitale in-vestito inizialmente.

LIMIT ORDERORDINE LIMITATOL’ordine di acquisto o vendita di un bene di investimento chedeve essere eseguito soltanto se vengono rispettati dei limiti

Page 66: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

massimi o minimi di prezzo, detti LIMITPRICE.

LIMIT PRICEPREZZO LIMITEIl prezzo massimo o minimo a cui devono essere rispettiva-mente essere effettuati da parte dell’intermediario l’acquisto ola vendita di un certo quantitativo di titoli, materie prime ecc.

LIMIT UP/DOWNLIMITE SUPERIORE/INFERIOREI due prezzi che rappresentano l’oscillazione massima che untitolo o un contratto future può avere durante una giornata dicontrattazione. A causa di notizie particolarmente negative iltitolo può quotare limit down anche per diversi giorni conse-cutivi.

LINE OF CREDITLINEA DI CREDITOL’impegno formale preso da un ente creditizio di concedere fi-nanziamenti per ammontari massimi determinati e per periodidi tempo prefissati a un beneficiario. Il debitore può essere siaun soggetto individuale che societario, come anche un’altrabanca. Le linee di credito sono in genere valide fino a revoca,e non comportano spese particolari per il loro mantenimento.

LIQUID ASSETATTIVITÀ LIQUIDABene di investimento che può essere convertito in contante intempo breve e a un valore congruo. Fra i beni dotati di maggiorliquidità vi sono i titoli di stato, i depositi a vista ecc.

LIQUIDATING DIVIDENDDIVIDENDO DI LIQUIDAZIONEIl dividendo corrisposto agli azionisti che non corrisponde autili conseguiti ma rappresenta una distribuzione di capitale, eche pertanto può venire deliberato in caso di cessazione del-l’attività della società o di cessione degli investimenti e corre-sponsione dei proventi agli azionisti.

LIQUIDATING VALUEVALORE DI LIQUIDAZIONEIl valore che può essere ragionevolmente attribuito a un beneipotizzando di venderlo singolarmente sul mercato in un brevetempo. Tale valore è quello che viene attribuito agli investi-menti di un’impresa che cessa l’attività, e pertanto non tieneconto dell’avviamento (GOODWILL), cioè del plusvalore da-to dall’esercizio dell’attività.

LIQUIDATIONLIQUIDAZIONEIl processo con il quale si pone fine all’attività di un’impresa.Dopo la cessazione dell’attività operativa si procede alla ces-sione delle attività, al ripianamento dei debiti e alla distribu-zione della parte rimanente agli aventi diritto, soci o azionisti.Lo stesso termine indica anche la vendita forzata dei titoli pre-senti in un conto operante a margine effettuata quando il mar-gine depositato non è più sufficiente a garantire l’intermedia-rio.

LIQUIDITYLIQUIDITÀNel campo degli investimenti, la proprietà di una parte di essidi poter essere rapidamente convertiti in contante senza gran-di perdite di valore. Per analogia il termine si può riferire an-che a un mercato in cui operazioni in titoli di dimensioni rile-vanti non causano distorsioni nei prezzi, proprio a causa del-l’elevato volume di contrattazioni. Per le imprese invece la li-quidità è la capacità di adempiere alle proprie obbligazioni fi-

nanziarie interamente e con puntualità.

LIQUIDITY DIVERSIFICATIONDIVERSIFICAZIONE PER LIQUIDITÀL’acquisto di titoli a reddito fisso le cui DURATION sono suf-ficientemente diversificate, per esempio investendo una partedel capitale in titoli a breve termine, una a medio e una a lungoperiodo, in modo da ottenere un portafoglio meno sensibile al-le variazioni dei rendimenti di mercato (LADDERED PORT-FOLIO).

LIQUIDITY PREFERENCETEORIA DELLA PREFERENZA DELLALIQUIDITÀUna delle teorie che possono essere impiegate per interpretarela forma della curva dei rendimenti per scadenza di mercato. Inbase a questa teoria i soggetti economici tendono a richiedereuna maggiore remunerazione per vincolare i propri fondi perun periodo di tempo maggiore, causando così l’andamentocrescente della curva per scadenze.

LIQUIDITY RATIOSRAPPORTI DI LIQUIDITÀRapporti di bilancio tendenti a valutare la liquidità di un’a-zienda, cioè la sua capacità di rimborsare prontamente i debiticontratti. Fra quelli più utilizzati vi sono il CURRENT R AT I Oe il QUICK RATIO.

LIQUIDITY RISKRISCHIO DI LIQUIDITÀIl rischio di perdita sostenuto da società che possono dover li-quidare parte dei propri investimenti a medio termine per farfronte a esigenze di pagamenti a breve termine. Il caso più fre-quente è quello delle banche, che possono essere costrette a li-quidare velocemente investimenti per far fronte a richieste dirimborsi di depositi.

LIRALIRALa divisa nazionale italiana, di Malta e della Turchia.

LISTED OPTIONOPZIONE QUOTATAOpzione che viene quotata in una borsa valori, che ha quindiricevuto l’approvazione da parte dell’autorità di borsa e pre-senta caratteristiche standardizzate.

LISTED SECURITYTITOLO QUOTATOTitolo o strumento derivato che viene regolarmente quotatopresso una borsa valori. Oltre alla maggiore liquidità, tale tito-lo offre anche maggiori garanzie legali per gli azionisti, deri-vanti dal controllo esercitato da parte delle autorità di borsa.

LISTING REQUIREMENTSREQUISITI PER LA QUOTAZIONEI requisiti minimi che devono essere presenti affinché un tito-lo possa essere quotato. Variano da borsa a borsa, ma in gene-re sono un numero minimo di azioni quotate, una serie di bi-lanci positivi, una capitalizzazione non inferiore a un certo li-mite.

LOADCOMMISSIONEL’onere aggiuntivo che viene sopportato da un investitore chesottoscrive quote o azioni di fondi comuni aperti o chiusi. Inpratica, all’acquirente viene attribuito un numero di quote in-feriore a quello corrispondente al capitale investito, la parte ri-

Page 67: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

manente viene pagata una tantum come commissione di sotto-scrizione. Tali oneri possono essere pagati anche al momentodel disinvestimento, nel qual caso si chiamano BACK ENDLOAD.

LOAD FUNDFONDO CON COMMISSIONI DI EN -TRATAFondo comune che carica sugli acquisti di quote una commis-sione di entrata. I fondi senza tale caratteristica prendono il no-me di NO LOAD FUND.

LOANPRESTITOSomma di denaro della quale viene concesso l’uso per un pe-riodo di tempo determinato, al termine del quale dovrà essererestituita al prestatore assieme al costo dell’operazione, in ge-nere corrisposto sotto forma di interesse.

LOAN COMMITTEECOMITATO DI CREDITOL’organo di una banca che si occupa di decidere se e in qualemisura concedere credito aggiuntivo a un soggetto che sia giàstato affidato da un organo di responsabilità inferiore fino almassimo delle sue competenze di credito.

LOANED FLATSENZA INTERESSEPrestito concesso gratuitamente, per il quale cioè non è previ-sta la corresponsione di alcun interesse. La forma più ricorren-te è quella del prestito di titoli fra intermediari per la coperturadi posizioni scoperte della clientela.

LOAN GRADINGVALUTAZIONE DI CREDITOSistema di analisi e classificazione di un portafoglio creditiche consente di attribuire un giudizio qualitativo allo stesso,sulla base della probabilità di rimborso puntuale e integro deiprestiti ottenuti.

LOAN LIMITLIMITE DI FIDOIl massimo finanziamento che può essere concesso a un unicosoggetto, determinato da norme statutarie o legali.

LOAN LOSS PROVISIONACCANTONAMENTO PER RISCHI SUCREDITILa quota di costo di competenza dell’esercizio che viene ac-cantonata per far fronte alle probabili insolvenze da parte deidebitori dell’azienda esistenti al momento della chiusura delbilancio.

LOAN LOSS RESERVERISERVA PER RISCHI SU CREDITILa riserva di bilancio che viene accantonata per far fronte alleprobabili insolvenze da parte dei debitori dell’impresa. La ri-serva viene in genere calcolata percentualmente sul totale deicrediti in essere sulla base della qualità degli stessi. In caso direcuperi su crediti cancellati la riserva può essere diminuitadella percentuale corrispondente.

LOAN PARTICIPATIONPRESTITO IN PARTECIPAZIONESe un finanziamento è troppo oneroso o rischioso per poter es-sere affrontato da un solo istituto di credito, può essere costi-tuito un gruppo di banche che si dividono sia il rischio che ilrendimento sul finanziamento, che viene detto quindi in parte-

cipazione. Un esempio di tali finanziamenti è dato dai prestitisindacati.

LOAN SALECESSIONE DI CREDITOIl passaggio di proprietà di un credito da un soggetto a un altrosenza che il debitore ne sia informato.

LOAN SHARKUSURAIOSoggetto che offre finanziamenti a tassi di interesse al di sopradel livello massimo consentito dalla legge, e che quindi è per-seguibile legalmente.

LOAN STOCKTITOLO PRESTATO, A RIPORTOTitolo che un intermediario ha prestato a un altro per la coper-tura di un’operazione di vendita allo scoperto da parte delleclientela. Il prestito può avvenire a titolo oneroso o a titolo gra-tuito, a seconda delle condizioni di mercato.

LOAN STRIPFINANZIAMENTO STRIPFinanziamento a breve termine, in genere rinnovabile, che vie-ne concesso a fronte di una linea di credito a lungo termine. Inoccasione del rinnovo può essere pattuito un tasso di interessedifferente.

LOAN TO VALUE RATIOPERCENTUALE DI FIDORapporto fra ammontare del prestito concesso e valore corren-te di mercato del bene offerto in garanzia. Tale rapporto vieneimpiegato sia per valutare l’esposizione creditizia, sia per ri-vedere eventualmente i termini dell’affidamento.

LOCK BOXDOSSIER, PUNTO DI RACCOLTAIl termine può indicare il servizio di custodia dei titoli ed eser-cizio dei diritti patrimoniali (per esempio riscossione di cedo-le e dividendi) offerto da una banca o intermediario finanziarioverso pagamento di una commissione; oppure i luoghi fisici(uffici postali, agenzie bancarie ecc.) dove è possibile effet-tuare pagamenti a favore di soggetti qualsiasi sfruttando la re-te bancaria.

LOCKED IN(letterale) BLOCCATONegli investimenti in titoli il termine si riferisce a investitoriche non intendono vendere i titoli in possesso perché non an-cora scaduti i termini di legge minimi che consentono un trat-tamento fiscale dei capital gain più favorevole. Un’altra acce-zione è quella relativa al rendimento di un titolo, per esempioun certificato di deposito o un buono del tesoro, che in virtùdella sua struttura consente di ottenere un risultato in termini diinteresse che non viene influenzato dalla dinamica dei rendi-menti di mercato.

LOCKED MARKETMERCATO BLOCCATOMercato di market maker in cui il prezzo di acquisto e quellodi vendita di un bene di investimento sono uguali. Si tratta diuna situazione transitoria che può verificarsi o perché esisteuna grande attività, con un gran numero di acquirenti e vendi-tori, o perché (è il caso per esempio del mercato dei cambi) ledue controparti non posseggono linee di credito sufficienti aconsentire la conclusione dell’affare. Viene anche chiamatoChoice market, appunto perché un terzo operatore può decide-re se acquistare o vendere al medesimo prezzo.

Page 68: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

LOCK-UPLOCK-UPSono qualificate come tali le azioni la cui circolazione è bloc-cata. È il caso di quelle detenute da un sindacato di controllo icui componenti si sono impegnati a non immetterle sul merca-to.

LOMBARD RATETASSO LOMBARDIl tasso di interesse applicato dalla Bundesbank, l’autorità mo-netaria centrale della Germania, per i finanziamenti garantitida titoli. Il tasso Lombard si trova in genere qualche BASISPOINTal di sopra del tasso di sconto.

LONDON INTERBANK BID RATELIBIDIl tasso di interesse (denaro) applicato dalle principali bancheinternazionali per la remunerazione dei depositi reciproci inuna eurodivisa.

LONDON INTERBANK OFFERED RA-TELIBORIl tasso di interesse (lettera) su depositi in una determinata di-visa, in genere eurodollari, applicato dalle cinque principalibanche internazionali per i finanziamenti reciproci. Si tratta diun tasso variabile che viene spesso impiegato come tasso di ri-ferimento per la concessione di finanziamenti alla clientela.Viene rilevato ogni giorno alle ore 11 antimeridiane di Londra,ed è uno dei KEYRATES.

LONDON INTERBANK MEDIAN AVE-RAGE RATELIMEANIl tasso di interesse su eurodivise che viene calcolato facendola media fra i tassi denaro e lettera (LIBOR e LIBID) quotatialle ore 11 antimeridiane di Londra.

LONG BONDOBBLIGAZIONE LUNGATitolo obbligazionario la cui scadenza residua è superiore adieci anni. Sono titoli che a causa della durata elevata corri-spondono in genere rendimenti più elevati. Il termine vieneutilizzato gergalmente per indicare il titolo di stato americanoa 30 anni.

LONG COUPONCEDOLA LUNGAIl pagamento cedolare di una obbligazione che avviene oltre ilperiodo standard di sei mesi; il caso più frequente è quello del-la prima cedola, che può essere pagata oltre i sei mesi dall’e -missione. Il termine viene anche impiegato come sinonimo diLONG BOND.

LONG DATE FORWARDTERMINI A LUNGA SCADENZAOperazioni di SWAP o OUTRIGHT in cambi che consistonoin scommesse speculative su periodi di tempo superiori all’an-no, che in genere è la scadenza di maggiore lunghezza trattatanormalmente.

LONG HEDGECOPERTURA IN ACQUISTOLa copertura sul prezzo futuro di un bene di investimento ef-fettuata mediante l’acquisto di un contratto FUTURE sul benestesso. Così facendo l’investitore fissa il prezzo a scadenza delbene, per cui diventano irrilevanti le oscillazioni di prezzo nelperiodo intermedio. L’operazione viene in genere effettuata

quando si prevedono rialzi nel prezzo del bene. Lo stesso ri-sultato si può raggiungere fissando il rendimento di un titoloquando si prevede che possa diminuire acquistando un future ouna CALLOPTION sul titolo stesso.

LONG LEGSEGMENTO LUNGOLa parte di una posizione composta in strumenti derivati checonsente di trarre profitto dal rialzo dei prezzi. Per esempio inun acquisto di uno STRADDLE il long leg è dato dall’opzioneCALL, mentre l’opzione PUTviene detta SHORT LEG.

LONG POSITIONPOSIZIONE LUNGAPosizione in beni di investimento o strumenti derivati che con-sente di trarre profitto dal rialzo dei prezzi. Posizioni lunghesono per esempio l’acquisto di un titolo, l’acquisto di una op-zione CALL, l’acquisto di un FUTURE o la vendita di una op-zione PUT.

LONG TERMLUNGO TERMINEIn generale, il periodo di tempo massimo che è possibile tro-vare per un’operazione: per esempio un prestito può esserelungo dieci anni, un’operazione in cambi qualche anno ecc.Nell’investimento in titoli, l’approccio che cerca di puntaresull’apprezzamento del titolo in un periodo di tempo suff i-cientemente lungo da poter trascurare le variazioni di prezzointermedie.

LONG TERM DEBTINDEBITAMENTO A LUNGO TERMINEI finanziamenti ottenuti da un’azienda che come durata oltre-passano l’anno o i cinque anni, a seconda del tipo di impresa,ma in cui i pagamenti per interessi avvengono in genere perio-dicamente durante tutta la vita del prestito.

LOSING THE POINTSPUNTI A SCONTONel mercato dei cambi, la situazione in cui il cambio a terminedella divisa è inferiore a quello a pronti. Tale situazione vienegenerata da tassi di interesse della divisa straniera superiori aquelli delle divisa nazionale, ed è opposta a quella detta EAR-NING THE POINTS.

LOSSPERDITAIn generale, il risultato di un’operazione in cui i costi sono sta-ti superiori ai ricavi, per esempio quando un titolo viene riven-duto a un prezzo inferiore a quello di acquisto. Lo stesso ter-mine indica la cancellazione totale o parziale di un credito di-venuto inesigibile, che si tramuta in una perdita variabile finoal massimo dell’ammontare non rimborsato dello stesso.

LOTLOTTOGruppo di titoli o altri beni di investimento che viene trattatotutto assieme sul mercato.

LOW MINIMOLOW MINIMOIl prezzo più basso fatto segnare da un bene di investimento inun dato periodo di tempo.

LUMP SUM DISTRIBUTIONDISTRIBUZIONE TOTALELa corresponsione di un pagamento in un’unica soluzione e in ge-nere a titolo definitivo, senza che vi siano versamenti intermedi.

Page 69: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

mMM1M1L’aggregato monetario più ristretto, quello che comprende lebanconote, i depositi a vista e i traveler’s cheque.

M2M2Il secondo aggregato monetario, quello che oltre alle compo-nenti di M1 comprende anche i depositi vincolati, quelli a tem-po determinato, gli investimenti in fondi monetari da parte disoggetti fisici, i depositi e i pronti contro termine in overnight.

M3M3Aggregato monetario che oltre a M1 e M2 comprende i pronticontro termine di grande controvalore, le quote di fondi mone-tari possedute da investitori istituzionali, e i depositi vincolatia tempo di grande dimensione.

MACROECONOMICSMACROECONOMIALa branca della scienza economica che si occupa di individua-re le relazioni esistenti fra le grandezze economiche che carat-terizzano un sistema nel suo complesso.

MAINTENANCE CALLORDINE DI VERSAMENTO INTEGRA -TIVOL’accredito di fondi che il possessore di un conto operante alm a rgine deve effettuare qualora i fondi disponibili scendano aldi sotto della percentuale minima del controvalore dei titoliposseduti stabilita dalle autorità di borsa o dalla stessa societàdi brokeraggio. Se il titolare non provvede, il broker può ven-dere parte dei titoli posseduti fino a concorrenza con il margi-ne minimo richiesto.

MAINTENANCE FEECOMMISSIONE DI MANTENIMENTOL’onere imputato al titolare di un conto bancario o in titoli po-resso un intermediario per il mantenimento dello stesso. Sitratta di una contribuzione ai costi che l’ente deve sostenere inrelazione alla tenuta del conto.

MAINTENANCE MARGINMARGINE DI MANTENIMENTOLa somma di denaro che il titolare di un conto presso un inter-mediario in titoli deve mantenere nel periodo di tempo in cuiesiste una posizione in titoli o strumenti derivati. Se a causadelle condizioni di mercato la perdita potenziale della posizio-ne dovesse eccedere il margine di mantenimento depositato,sarà necessario reintegrare lo stesso, e il broker emetterà unMAINTENANCE CALL. Il margine di mantenimento vienein genere calcolato sulla base di una percentuale sul controva-lore della posizione.

MAINTENANCE REQUIREMENTSREQUISITI DI MANTENIMENTOLa somma di denaro minima che un’istituzione creditizia devemantenere nel coonto di un cliente nel quale sono iscritti dei ti-toli acquistati facendo ricorso al margine, cioè a denaro presoa prestito dalla stessa banca o broker.

MAJORITY SHAREHOLDERAZIONISTA DI MAGGIORANZAColui che possiede almeno il 50% più uno dei titoli azionariaventi diritto di voto in una società, e che pertanto esercita ilcontrollo sull’attività della stessa. Può anche trattarsi di unsoggetto appartenente a un gruppo di azionisti che complessi-vamente supera la metà del capitale, oppure di un soggetto cheper l’elevata frammentazione del capitale esercita il controllosu una società anche possedendo una quota di azioni inferioreal 50%.

MAKE A MARKETFARE MERCATOOffrire quotazioni operative di acquisto e vendita (denaro elettera) di un determinato bene di investimento, contribuendoad aumentare la liquidità dello stesso e le possibilità operativedel mercato. Il soggetto che quota viene chiamato DEALER.

MANAGED ACCOUNTCONTO GESTITOIl conto in titoli detenuto presso un intermediario a cui vengo-no affidate responsabilità di gestione entro limiti ben precisi daparte del titolare. Per la prestazione di questo servizio l’inter-mediario carica una commissione periodica sul capitale gesti-to.

MANAGED CURRENCYVALUTA REGOLATAUna divisa la cui quotazione non dipende esclusivamente dal-l’interazione fra domanda e offerta, ma viene influenzata dal-le operazioni di mercato effettuate dalle banche centrali di unoo più paesi, che ne possono incrementare o diminuire la quan-tita ’ in circolazione a seconda degli obiettivi perseguiti. Ilcambio risulta cioè vincolato in modo maggiore o minore agliobiettivi di politica monetaria di un paese.

MANAGED LIABILITIESPASSIVITÀ GESTITEI depositi di una banca che possono essere manovrati a piaci-mento dagli organi di gestione. A d i fferenza di quelli dellaclientela, i depositi di mercato monetario, quelli in divisa este-ra e i pronti contro termine sono fra gli strumenti più flessibiliper la gestione della liquidità della banca.

MANAGEMENT FEECOMMISSIONE DI GESTIONEIl costo che la società di gestione di fondi imputa ai patrimoniin amministrazione come compenso per l’attività svolta. Puòessere determinato sulla base di una percentuale sui fondi ge-stiti oppure sul risultato finale.

MANAGING UNDERWRITERSOTTOSCRITTORE CAPOFILABanca di investimento che si incarica di gestire le operazionidi sottoscrizione di una nuova emissione di titoli, dalla forma-zione di un gruppo di sottoscrittori al collocamento presso gliinvestitori. La società capofila agisce come agente in rappre-sentanza di tutti gli appartenenti al sindacato di collocamento.

MANDATORY CONVERTIBLETITOLO A CONVERSIONETitolo obbligazionario societario di cui è prevista espressa-mente la conversione in titolo azionario di una società ad unacerta data. Non esiste quindi opzione di conversione, né daparte dell’emittente né del proprietario del titolo, ma la con-versione avviene obbligatoriamente quando viene raggiunto ilperiodo di tempo previsto dall’atto di emissione del titolo.

Page 70: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

MARGINMARGINENelle operazioni in titoli o in strumenti derivati, la percentua-le del controvalore dei titoli in posizione (acquistati o vendutiallo scoperto) che deve essere mantenuta in contante o in tito-li di stato presso l’intermediario, a garanzia delle variazioni divalore dell’investimento. La somma rimanente necessaria peril finanziamento dell’operazione viene presa a prestito dal-l’intermediario. Nella gestione delle aziende di credito il mar-gine è la differenza fra il valore di mercato del bene detenuto ingaranzia e il valore nominale del relativo finanziamento; il ter-mine indica anche la differenza fra il costo percentuale dei de-positi passivi e il ricavo percentuale dei finanziamenti effet-tuati, tale differenza prende anche il nome di SPREAD.

MARGIN ACCOUNTCONTO A MARGINEConto tenuto presso un intermediario in titoli che consente didetenere una posizione il cui controvalore complessivo è for-mato in parte da contante depositato a garanzia dall’investito-re (MARGIN), e in parte da denaro preso a prestito dall’inter-mediario. Tale sistema consente di ottenere un effetto molti-plicativo del rendimento ottenuto sui fondi di proprietà di unsoggetto, e quindi può causare sia grandi guadagni sia grandiperdite.

MARGIN AGREEMENTCONTRATTO DI MARGINEIl contratto fra l’investitore e l’intermediario nel quale vengo-no riportate le condizioni di tenuta del MARGIN ACCOUNT,dalla percentuale di denaro contante che deve essere mantenu-ta al massimo controvalore ammesso nell’investimento, al co-sto dei servizi dell’intermediario.

MARGINAL COSTCOSTO MARGINALEIncremento di costo che un’impresa deve sostenere a causadell’aumento o diminuzione unitaria del volume della produ-zione. Nelle imprese bancarie, il costo marginale viene in ge-nere riferito ai fondi, nel qual caso rappresenta l’interesse cheè necessario pagare per poter disporre di fondi che possono es-sere impiegati in finanziamenti alla clientela.

MARGINAL REVENUERICAVO MARGINALEL’ammontare di ricavo addizionale che viene ottenuto aumen-tando o diminuendo di una unità il volume della produzione.

MARGINAL TAX RATEALIQUOTA FISCALE MARGINALELa percentuale di prelievo fiscale su una unità di guadagno ad-dizionale percepito.

MARGIN CALLRICHIESTA DI MARGINELa richiesta avanzata dall’intermediario in titoli all’investitoredi integrare il quantitativo di contante o titoli di stato deposita-to in garanzia presso di sé. La richiesta viene fatta quando levariazioni nelle condizioni di mercato hanno reso insufficien-te il margine disponibile a tutelare l’intermediario dalle perdi-te.

MARGIN OF PROFITMARGINE DI PROFITTOIndice impiegato nell’analisi finanziaria che descrive la rela-zione fra profitti lordi e fatturato netto. Il profitto lordo (la dif-ferenza tra fatturato netto e costo del venduto) viene diviso peril fatturato netto, ottenendo un rapporto che indica quanta par-

te del fatturato si trasforma in profitto.

MARGIN REQUIREMENTREQUISITI DI MARGINEL’ammontare di fondi che l’investitore deve depositare pressol’intermediario all’inizio di un’operazione di titoli a margine,finanziata cioè in parte mediante il prestito di denaro da partedel broker. La legge americana stabilisce sia per i titoli talepercentuale non debba essere inferiore al 50% del controvalo-re della posizione, sia in acquisto che in vendita allo scoperto.

MARKDOWNDIMINUZIONELa diminuzione del valore di inventario di beni di investimen-to come titoli o materie prime effettuata a causa delle mutatecondizioni di mercato. Lo stesso termine indica la riduzione diprezzo applicata da un DEALER al momento della vendita daparte di un investitore di titoli azionari quotati OVER THECOUNTER, cioè al di fuori dei mercato organizzati.

MARKETMERCATOIl luogo in cui si incontrano la domanda e l’offerta di uno o piùbeni o servizi, e in cui tale incontro conduce alla formazione diun prezzo a cui i venditori sono disposti a cedere i propri benie gli acquirenti a comperarli. I beni o servizi possono esserecapitali, azioni, titoli di debito, valute, strumenti derivati ecc.

MARKETABILITYLIQUIDABILITÀLa velocità a cui un titolo può essere venduto sul mercato, insostanza un apprezzamento della capacità del mercato di as-sorbire ordini di compravendita sul titolo. Viene spesso impie-gato come sinonimo di liquidità.

MARKETABLE SECURITYTITOLI DI MERCATOTitoli che possono essere facilmente trattati sul mercato, senzache gli ordini di compravendita influenzino il prezzo di equili-brio di mercato. Nei bilanci societari tali titoli vengono com-presi fra le attività a breve termine, correnti. Oltre ai titoli distato si può trattare di accettazioni bancarie, carta commercia-le ecc.

MARKET ANALYSISANALISI DEL MERCATOL’esame effettuato da analisti specializzati sulle caratteristichepresenti e future di una economia, di un settore economico o diuna società. Lo scopo principale è in genere quello di indivi-duare le migliori opportunità di investimento, oppure il mi-glior modo di allocare le risorse disponibili.

MARKET CAPITALIZATIONCAPITALIZZAZIONE DI MERCATOLa valutazione espressa dal mercato sui mezzi propri di unasocietà. La capitalizzazione viene calcolata moltiplicando ilnumero di titoli azionari esistenti per il prezzo di mercato diuna determinata giornata borsistica. Tale valore rappresenta lasomma che sarebbe necessario spendere per acquistare la tota-lità del capitale azionario di una società.

MARKET DISCIPLINEDISCIPLINA DI MERCATOLe norme di comportamento etiche o consuetudinarie di socie-tà finanziarie che seguono regole di correttezza sostanziale eformale nei rapporti fra loro stesse e con la clientela.

Page 71: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

MARKET IF TOUCHEDORDINE LIMITATO IMMEDIATOOrdine di compravendita in titoli che deve essere eseguito im-mediatamente quando il prezzo del titolo raggiunge un deter-minato limite indicato dall’investitore. Il prezzo di esecuzionepuò anche essere diverso da quello limite, ma durante la sedu-ta di contrattazione almeno una contra

MARKET RATE OF INTERESTTASSO DI INTERESSE DI MERCATOIl tasso di interesse risultante dall’interazione nel mercato mo-netario fra soggetti che domandano fondi e soggetti che invecericercano finanziamenti. Il prezzo risultante dalle contrattazio-ni rappresenta il costo di mercato del denaro chiamato tasso diinteresse del mercato monetario. Tale tasso non è unico ma di-pende dalla scadenza, dalla liquidità, dalle caratteristiche deifondi scambiati ecc.

MARKET RESEARCHRICERCA DI MERCATOL’analisi delle caratteristiche generali di un mercato, da quelledei consumatori a quelle dei produttori, per individuare se esi-stano e quali siano gli spazi per l’introduzione di un’attivitànuova in un determinato settore economico.

MARKET RISKRISCHIO DI MERCATO, SISTEMATICOQuella parte dei rischio connesso con l’investimento azionarioche può essere connessa con l’evoluzione del mercato in gene-rale, che prescinde quindi dalle caratteristiche intrinseche diuna singola azione ma che riflette l’apprezzamento del merca-to nei confronti dei rendimenti medi offerti dal mercato.

MARKET SEGMENTATION THEORYTEORIA DELLA SEGMENTAZIONEDEL MERCATOTeoria che tenta di interpretare la dinamica dei rendimenti dimercato per mezzo della suddivisione del gruppo degli inve-stitori in categorie con preferenze ben distinte a seconda delladurata dell’investimento.

MARKET SHAREQUOTA DI MERCATOLa frazione del totale del fatturato di un determinato prodottoo settore economico che deriva da una specifica impresa. Rap-presenta la misura in cui l’impresa è riuscita a dominare ilmercato di riferimento.

MARKET TIMINGTIMING DI MERCATOLa capacità di individuare i momenti migliori per effettuare uninvestimento o un disinvestimento. Il termine può essere rife-rito a un unico mercato, per esempio l’acquisto di azioni aprezzo basso e la vendita a prezzo alto; oppure a più mercati,nel qual caso ci si riferisce alla rotazione nel tempo delle varieopportunità di investimento, per esempio il passaggio dall’in-vestimento in un fondo comune azionario a uno bilanciato ecc.

MARKET TO BOOK VALUERAPPORTO PREZZO/VALORE DI LI -BROIl rapporto fra il prezzo di mercato di un titolo azionario e il va-lore che deriva invece dalle valutazioni effettuate in sede di bi-lancio. Si tratta di uno dei rapporti impiegati dagli analisti perindividuare titoli sopra o sottovalutati da inserire o escluderein un portafoglio.

MARKET TONETONO DEL MERCATOCaratteristiche di volume di contrattazione, livello dei prezzi eSPREAD di quotazione che si hanno quando un bene di inve-stimento viene trattato con molto interesse da parte degli inve-stitori, e quindi dispone di una liquidità elevata.

MARKET VALUEVALORE DI MERCATOIl prezzo di un bene di investimento che deriva da contratta-zioni efficienti fra soggetti informati in un mercato concorren-ziale, dove cioè esiste una pluralità di soggetti ognuno dei qua-li non può influenzare il prezzo di equilibrio, che si forma sol-tanto per effetto dell’incontro tra domanda e offerta. Nellecontrattazioni di titoli, il prezzo di mercato è quello a cui si ef-fettuano le compravendite in un determinato istante. Nella pra-tica contabile, il valore di mercato è dato dal presunto ricavodella vendita di un bene a cui vanno sottratti gli oneri di tra-sporto, manutenzione e assicurazione, più eventualmentequelli necessari per il completamento del processo produttivo,nel caso dei semilavorati.

MARKET VALUE WEIGHTED INDEXINDICE DI MERCATO A CAPITALIZZA -ZIONEIndice statistico rappresentativo dell’andamento di un mercatoazionario in cui le variazioni di prezzo di ogni titolo concorro-no alla definizione e al calcolo dell’indice finale in misuraproporzionale alla capitalizzazione di mercato del titolo in og-getto. I titoli delle imprese di maggiori dimensioni quindi sonoquelli che influiscono maggiormente sull’andamento dell’in-dice.

M&AM&AAcronimo di fusioni e acquisizioni.

MARKKAMARKKALa divisa nazionale della Finlandia.

MARK TO MARKETVALUTAZIONE A MERCATOIl processo di rivalutazione giornaliera di un portafoglio di be-ni di investimento sulla base dei prezzi espressi dal mercato.Tale metodo differisce da quello in cui il valore del portafoglioviene calcolato sulla base dei costi storici di acquisizione deibeni. Fino a quando i beni non vengono materialmente rimos-si dal portafoglio ogni giorno si computerà un profitto o unaperdita puramente contabile, che si verificherà soltanto al mo-mento della chiusura della posizione.

MARKUPMARKUPVed. MARKDOWN.

MARRIED PUTPUT COPERTOL’acquisto di una opzione PUT, lo strumento derivato che con-sente di vendere un certo quantitativo di titoli a un prezzo pre-fissato, effettuato assieme all’acquisto dei titoli. La posizionerisultante consente di ridurre la rischiosità dell’investimento,guadagnando con l’opzione in caso di ribasso e con i titoli incaso di rialzo.

MASTER MORTGAGECONTRATTO DEPOSITATO DI MU -TUO IPOTECARIO

Page 72: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

Il documento che viene depositato presso le autorità di vigi-lanza in occasione dell’emissione di prestiti legati a ipoteche,nel quale vengono riportate le caratteristiche dei beni in garan-zia ecc. che possono influire sulle scelte degli investitori.

MATCHED BOOKBOOK COPERTOPortafoglio di beni di investimento, titoli, depositi, valute, cheè tendenzialmente insensibile alle variazioni dei prezzi di rife-rimento, in cui cioè gli acquisti si contrappongono alle vendi-te in modo abbastanza aderente, con la differenza fra i dueprezzi che rappresenta il profitto conseguito. Si tratta di porta-fogli di imprese finanziarie che agiscono da market makersenza tenere posizione in proprio oppure da società che svol-gono principalmente un’attività di intermediazione.

MATCHED MATURITIESSCADENZE COMBACIANTILa caratteristica di un portafoglio di attività e passività sensi-bili ai tassi di interesse di avere durate finanziarie tendenzial-mente simili, tali da controbilanciare gli effetti positivi e nega-tivi delle variazioni dei rendimenti di mercato. Il caso più fre-quente è quello delle aziende bancarie, che nell’ambito di unapolitica di A S S E T L I A B I L I T Y M A N A G E M E N T p o s s o n otendere per esempio a voler coprire finanziamenti a lungo pe-riodo con depositi altrettanto a lunga scadenza.

MATCHED ORDERSORDINI COMPENSATINelle operazioni in titoli, la pratica illecita mediante le qualedue controparti si accordano per simulare un elevato volume dioperazioni su un titolo al fine di convincere altri investitori adacquistare i titoli a un prezzo superiore al loro reale valore.

MATCHED SALE REPURCHASEAGREEMENTPRONTI CONTRO TERMINE DELLAFEDOperazioni effettuate dalla FEDERAL R E S E RVE mediante lequali essa vende titoli di stato sul mercato e contestualmente liriacquista a una data futura, in genere inferiore alle due setti-mane. Sono pronti contro termine il cui effetto è quello di ri-durre temporaneamente la quantità di moneta disponibile per ilsistema economico nel periodo stipulato per il riacquisto. Ifondi che i soggetti interessati devono utilizzare per i paga-menti sono i FED FUNDS, cioè quei fondi che possono essereimpiegati per soddisfare i requisiti di riserva obbligatoria pres-so la banca centrale.

MERCHANT BANKBANCA DI INVESTIMENTOIstituzione finanziaria europea che svolge funzioni simili aquelle delle banche di investimento nordamericane. Le attivi-tà più frequenti sono quelle di sottoscrizione e collocamento dititoli, di TRADING sui titoli di proprietà, di consulenza allaclientela, di fusioni e acquisizioni. Il capitale della banca vieneinvestito in operazioni che possano fruttare rendimenti elevatiper le condizioni di mercato, oppure che possano generare im-portanti flussi di commissioni.

MATURE ECONOMYECONOMIA MATURASistema economico in cui gli aggregati economici di riferi-mento variano a un tasso di crescita sostanzialmente stabile enon molto elevato. In genere ciò accade in economie che han-no raggiunto un equilibrio di crescita costante finale dopo es-sersi sviluppate in precedenza a ritmi elevati.

MATUREDSCADUTOTitolo che è arrivato a scadenza, che quindi deve essere rim-borsato al suo valore nominale. Per estensione, un titolo chenon è più in esistenza.

MATURITY DATEDATA DI SCADENZAIl giorno in cui l’emittente di un prestito obbligazionario è te-nuto a rimborsare il capitale ed eventualmente a corrisponderel’ultima cedola di interessi. Lo stesso termine indica anche ilgiorno in cui è dovuta la restituzione del capitale e degli inte-ressi su un finanziamento di mercato monetario.

MAY DAYMAY DAYIl giorno in cui negli Stati Uniti sono state abolite le commis-sioni fisse per le operazioni di intermediazione in titoli, cosìchiamato perché ciò avvenne il 1º di maggio del 1975.

MEAN RETURNRENDIMENTO MEDIOIl valore del rendimento che ci si può razionalmente attenderesu un investimento, data una serie di risultati ipotetici con lerelative probabilità di verificarsi. Nella teoria degli investi-menti il termine viene spesso impiegato come sinonimo direndimento atteso, quel rendimento cioè che un soggetto ra-zionale con tutte le informazioni rilevanti a disposizione puòattendersi dall’investimento. Il rendimento medio può ancheessere calcolato in un portafoglio, nel qual caso sarà dato dal-la media ponderata dei rendimenti medi ottenibili dai vari be-ni presenti, dove i pesi sono la percentuale del controvalorecomplessivo investita in ogni singolo titolo.

MECHANIC’S LIENDIRITTO DI RITENZIONEIl diritto reale che viene concesso a costruttori o imprese di ri-parazione di beni in genere immobili, che permette loro diavere l’immobile stesso a garanzia per i pagamenti sul lavoroeffettuato. Soltanto quando tutte le obbligazioni saranno inte-ramente pagate dal proprietario l’immobile tornerà libero daogni diritto di terzi.

MEDIUM TERM BONDTITOLO MEDIO TERMINEObbligazione la cui durata residua è compresa, in genere, fra idue e i dieci anni.

MEMBER BANKBANCA MEMBROUna delle banche che fanno parte del sistema della FEDERALRESERVE. Vi possono partecipare banche pubbliche e priva-te che siano state accettate da parte della Federal reserve stes-sa.

MEMBER FIRMSOCIETÀ MEMBROSocietà di intermediazione mobiliare degli Stati Uniti che faparte di almeno una borsa valori, della quale può cioè contri-buire a indirizzare le politiche e le decisioni.

MEMBER SHORT SALE RATIOFRAZIONE DI VENDITE ALLO SCO -PERTO DELLE SOCIETÀ MEMBROIl rapporto fra le vendite allo scoperto effettuate dalle societàmembro di una borsa valori e il totale delle vendite allo sco-perto fatte in un determinato periodo di tempo.

Page 73: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

MERCANTILE AGENCYAGENZIA MERCANTILEImpresa la cui attività specifica è quella di fornire informazio-ni a pagamento sull’esposizione creditizia di imprese qualsia-si, nonché sulla regolarità dei pagamenti passati.

MERGERFUSIONELa combinazione fra due (o più) società che dà luogo a unanuova entità o all’incorporazione di una delle due nell’altra.Ciò può avvenire mediante l’acquisizione del capitale di una diesse da parte dell’altra, sia nella formazione di una nuova so-cietà il cui patrimonio è dato dalla somma di quelli delle duesocietà preesistenti, oppure attraverso un POOLING OF IN-TEREST, la fusione cioè dei patrimoni nella struttura contabi-le di una delle società senza che vi sia evidenziazione di av-viamento.

MEZZANINE BRACKETGRUPPO INTERMEDIOLe società finanziarie impegnate in una sottoscrizione di titolidi nuova emissione che si impegnano a sottoscrivere una per-centuale degli stessi immediatamente inferiore a quella dellasocietà capofila. Gli altri partecipanti, quelli con percentualiancora inferiori, vengono in genere riportati nelle comunica-zioni ufficiali dopo le banche di investimento del mezzaninebracket.

MEZZANINE FINANCINGFINANZIAMENTI INTERMEDIQuel tipo di finanziamenti aziendali che si trovano a un livellointermedio fra quelli bancari e quelli a titolo di capitale di ri-schio (VENTURE CAPITAL), nel senso che godono di garan-zie di rimborso intermedie fra i due. Lo stesso termine indicaanche le acquisizioni effettuate per mezzo dell’emissione di ti-toli di debito subordinati, come azioni privilegiate o obbliga-zioni convertibili, che daranno ai possessori una maggiore in-fluenza sull’andamento della gestione.

MEZZANINE LEVELLIVELLO INTERMEDIOLo stadio di sviluppo di un’impresa di costituzione recente icui titoli stanno per essere offerti al pubblico, in cui l’ingressodi nuovi soci può avvenire a condizioni di rischiosità ridotta.

MICROECONOMICSMICROECONOMIAQuel settore dell’analisi economica che si occupa di interpre-tare i comportamenti e le relazioni fra i singoli soggetti econo-mici. La microeconomia si occupa quindi dello studio delcomportamento dei consumatori, delle imprese, della fami-glie ecc.

MIDDLE RATETASSO INTERMEDIOIl tasso di cambio impiegato dai DEALER di valute straniereper indicare il prezzo medio fra la quotazione denaro e lettera.1,6000 è per esempio il cambio medio della quotazione dena-ro e lettera 1,5995 / 1,6005. Viene anche chiamato Midmarket.

MINI BRANCHMINI FILIALEFiliale di azienda bancaria che svolge soltanto una parte limi-tata dei servizi bancari, per esempio soltanto l’accredito di de-naro in conto.

MINIMUM BALANCESALDO MINIMO

L’ammontare di denaro che deve essere presente in un contocorrente bancario affinché questo sia fruttifero di interesse eaffiché possano essere effettuati i servizi bancari offerti dal-l’ente creditizio.

MINIMUM MAINTENANCEMARGINE MINIMOIl livello minimo di contante o titoli di stato che deve esseremantenuto in un conto in titoli aperto presso un intermediarioche consente di operare al margine, anche nel caso di condi-zioni di mercato particolarmente favorevoli che potrebbero ri-durre il margine effettivamente necessario.

MINIMUM YIELDRENDIMENTO MINIMOIl più piccolo fra il rendimento fino a rimborso anticipato e ilrendimento a scadenza.

MINORITY INTERESTINTERESSI DI MINORANZAGli interessi patrimoniali in una società di quella parte di azio-nisti che reppresentano una frazione del capitale inferiore al50%. Nel bilancio consolidato della società controllante ven-gono rappresentati da un conto che incrementa le passività,mentre nel conto economico il profitto finale viene decremen-tato della parte di competenza degli azionisti di minoranzadella società controllata.

MISMATCHSQUILIBRIOLa mancanza di correlazione temporale fra attività e passivitàsensibili ai tassi di interesse di mercato.

MISSING THE MARKET(letterale) PERDERE IL MERCATONegligenza dimostrata dall’intermediario nell’eseguire unacontrattazione di borsa che causa un danno di dimensioni va-riabili per il cliente.

MIXED ACCOUNTCONTO MISTOIl conto detenuto presso un intermediario dove alcuni titoli so-no acquistati e altri sono venduti allo scoperto, per cui partedegli acquisti vengono finanziati dai ricavati delle vendite.

MOBILE HOME CERTIFICATECERTIFICATI SU CASE MOBILITitoli obbligazionari garantiti da ipoteche su case mobili,emessi dalla GOVERNMENT N AT I O N A L M O RT G A G EASSOCIATION. Le durate tendono a essere inferiori a quelledegli altri titoli emessi da tali organismi pubblici, in genere frai cinque e i nove anni.

MODELMODELLORappresentazione semplificata della realtà economica, tratta ingenere in termini quantitativi. I modelli servono per interpre-tare il funzionamento di una struttura, per effettuare previsionisull’andamento futuro delle grandezze di riferimento oppureper prevedere le reazioni di un aggregato al variare di altri ag-gregati economici. I modelli più frequenti sono quelli di estra-zione matematico-statistica, chiamati modelli econometrici.

MODIFIED PASS THROUGH CERTIFI-CATECERTIFICATI PASS THROUGH MODI -FICATITitoli strutturati su mutui ipotecari che vengono ulteriormente

Page 74: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

garantiti dalla GOVERNMENT N AT I O N A L M O RT G A G EASSOCIATION, che effettua tutti i pagamenti di cedole men-sili e di quote capitale indipendentemente dal regolare adem-pimento dei soggetti obbligati.

MODIFIED PAYOFFRIMBORSO MODIFICATONegli Stati Uniti i depositi bancari eccedenti i 100 mila dolla-ri non vengono garantiti da enti pubblici in caso di falllimentodella banca, per cui essi partecipano in misura inferiore al rim-borso dei debiti effettuato con il patrimonio della banca fallita.

MOMENTUMMOMENTOIn analisi tecnica, l’indicatore che rappresenta l’accelerazionedel prezzo di un titolo. Una azione con momentum elevato hadunque messo a segno variazioni di prezzo elevate in brevi pe-riodi di tempo.

MONETARISTMONETARISTAEconomista che concentra la sua attenzione sullo studio dellegrandezze monetarie, ritenendo che tali aggregati siano quelliche influenzino maggiormente l’andamento della congiunturaeconomica.

MONETARY ACCORDACCORDO MONETARIOL’accordo fra la banca centrale degli Usa, la Federal reserve eil ministero del tesoro che nel 1951 ha condotto alla separazio-ne fra le due entità, e al riconoscimento della piena autonomiaper la FEDERAL RESERVE nella fissazione degli obiettiviintermedi e finali delle grandezze monetarie, in particolare deltasso di sconto.

MONETARY BASEBASE MONETARIALa componente di base dell’offerta di moneta di un sistemaeconomico. La base monetaria è costituita dalla valuta nazio-nale in circolazione e dalle riserve detenute presso la bancacentrale.

MONETARY POLICYPOLITICA MONETARIAL’insieme delle decisioni prese dall’autorità monetaria centra-le in riguardo agli aggregati monetari, con il fine di promuo-vere l’espansione economica equilibrata, la crescita dell’occu-pazione, la stabilità dei prezzi e l’equilibrio dei conti con l’e-stero.

MONEYMONETATutto ciò che può essere impiegato per l’adempimento di ob-bligazioni finaziarie e non può essere rifiutato dal creditore. Lefunzioni principali della moneta sono quelle di poter essereutilizzata come mezzo di scambio, di poter servire per accu-mulare ricchezza per il futuro e di poter essere impiegata per lamisurazione del potere di spesa, ovvero per la conclusione ditransazioni di beni o servizi.

MONEY ASSETATTIVITA MONETARIADenaro o titoli rappresentativi di somme di denaro che posso-no essere determinate univocamente, senza riferimento al va-lore di altri beni.

MONEY CENTERCENTRO FINANZIARIO

Una delle principali città del mondo in cui avvengono scambidi capitali a livello internazionale. I maggior centri sono NewYork, Londra, Tokyo, Parigi e Francoforte.

MONEY LAUNDERINGRICICLAGGIO DI DENAROLe operazioni di contrazione di depositi ed erogazione di fi-nanziamenti verso o da soggetti sospetti, che potrebbero averutilizzato o utilizzare in futuro tale denaro per operazioni ille-cite.

MONEY MANAGERGESTORE DI DENAROSoggetto che per conto proprio o altrui struttura la composi-zione di un portafoglio di attività al fine di massimizzare il rap-porto fra rischio e rendimento.

MONEY MARKETMERCATO MONETARIOLa componente del mercato finanziario dove si scambiano ca-pitali e strumenti di debito a breve termine, liquidi, con sca-denze che per lo più sono inferiori all’anno.

MONEY MARKET CERTIFICATECERTIFICATO DI MERCATO MONETARIOCertificato di deposito non negoziabile con scadenza non infe-riore alla settimana. Negli Stati Uniti il taglio minimo di talistrumenti è di 2.500 dollari.

MONEY MARKET DEPOSIT ACCOUNTCONTO DI DEPOSITO DI MERCATOMONETARIOConto corrente bancario che offre una remunerazione cometasso di interesse in linea con i depositi interbancari, ma chenon consente che si possano trarre più di tre assegni per ognimese, mentre il prelievo con cash dispenser è libero.

MONEY MARKET FUNDFONDO MONETARIOFondo comune di investimento il cui patrimonio per statutodeve essere investito in strumenti di debito a breve termine,come buoni del tesoro, pronti contro termine, accettazioni ban-carie, certificati di deposito e carta commerciale.

MONEY MARKET INSTRUMENTSSTRUMENTI DI MERCATO MONETA -RIOTitoli di debito emessi da privati o da autorità pubbliche conscadenza inferiore a 12 mesi. Vi rientrano per esempio i pron-ti contro termine, i buoni del tesoro, i certificati di deposito ne-goziabili, le accettazioni bancarie, la carta commerciale ecc.

MONEY MARKET PREFERRED STOCKAZIONE PRIVILEGIATA DI MERCATOMONETARIOTitolo azionario privilegiato il cui dividendo viene determina-to sulla base di un tasso di interesse variabile. Il rendimento in-fatti viene determinato da un’asta periodica che l’emittente de-ve effettuare ogni periodo non inferiore a 49 giorni.

MONEY MARKET RATESTASSI DI MERCATO MONETARIOI tassi di interesse con i quali si determinano i rendimenti deglistrumenti di debito del mercato monetario. Esistono tassi di-versi per ogni strumento, dai depositi in conto corrente allacarta commerciale ecc.

Page 75: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

MONEY MULTIPLIERMOLTIPLICATORE DELLA MONETAIl fenomeno per cui l’immissione di moneta nel sistema credi-tizio, espandendosi fra le banche ed essendo trattenuta parzial-mente come riserva obbligatoria, causa un incremento dell’of-ferta di moneta superiore alla quantità di moneta immessa ini-zialmente.

MONEY OF ACCOUNTMONETA DI CONTOLa divisa nella quale vengono indicati i valori riportati neiconti di un’impresa.

MONEY ORDERVAGLIAStrumento di pagamento che verso pagamento di una commis-sione consente di inviare fondi a destinazione anche a sogget-ti che non possoso approfittare della rete bancaria. Il veicolospesso impiegato è quello del sistema postale.

MONEY SUPPLYOFFERTA DI MONETAL’ammontare totale di moneta che è presente in un sistemaeconomico e che può essere utilizzata per consumi e investi-menti. Esistono vari aggregati di riferimento, M1 M2 e M3,ognuno dei quali rappresenta un segmento più o meno ampiodel totale della moneta presente nel sistema. L’autorità mone-taria centrale può avere come obiettivo intermedio una cresci-ta percentuale programmata di uno degli aggregati menziona-ti.

MONOPOLYMONOPOLIOSituazione di mercato in cui esiste un unico produttore per unoo più beni. In genere l’unico produttore difende la propria po-sizione di vantaggio con barriere all’entrata nei confronti di al-tre imprese.

MONTHLY INVESTMENT PLANPIANO DI INVESTIMENTO MENSILEMetodo di investimento che consiste nell’acquistare mese do-po mese una controvalore fisso di titoli, costruendo così colpassare del tempo una posizione in uno stesso titolo.

MONTHLY STATEMENTESTRATTO MENSILEIl documento inviato mensilmente al correntista bancario nelquale vengono riportati i movimenti avvenuti durante il meseassieme ai relativi saldi disponibili.

MOODY’SMOODY’SSocietà di analisi finanziaria che si occupa della valutazionedel grado di solvibilità di imprese o autorità pubbliche chehanno emesso titoli di debito. Ogni analisi si conclude con laformulazione di un RATING, di una valutazione finale quali-tativa della bontà del titolo o dei titoli emessi da una certa so-cietà.

MORAL OBLIGATION BONDOBBLIGAZIONE A GARANZIA MORA -LETitolo a reddito fisso emesso da una autorità pubblica che logarantisce per mezzo dei proventi derivanti dall’investimentoche il prestito ha finanziato. Se il profitto non dovesse esseresufficiente l’autorità ha il potere ma non l’obbligo di disporrefondi ulteriori a garanzia dei pagamenti delle quote capitale edelle cedole.

MORAL SUASIONPERSUASIONE MORALEIl tentativo di una banca centrale di impiegare la propria in-fluenza piuttosto che la coercizione per indurre gli enti crediti-zi appartenenti al sistema ad adeguarsi alle direttive emanatein via implicita, non formalmente obbligatoria.

MORATORIUMMORATORIALa dichiarazione di un soggetto che garantisce titoli di debitodi non poter far fronte alle proprie obbligazioni finanziarie, siain via temporanea che definitiva.

MORTGAGEMUTUO IPOTECARIOTitolo di debito a lungo termine, fino a 30 anni, garantito da undiritto reale su un bene immobile. Il soggetto finanziato offrein garanzia un bene sul quale viene costituita un’ipoteca, e siimpegna a corrispondere puntualmente i pagamenti delle quo-te capitale e interessi del prestito ottenuto. Quando il piano diammortamento del debito viene ultimato l’ipoteca si estingue.

MORTGAGE BACKED BONDTITOLO GARANTITO DA MUTUO IPO -TECARIOTitolo obbligazionario che viene emesso a fronte di un mutuoipotecario, che viene messo a garanzia dei pagamenti delle ce-dole e del capitale. Le autorità pubbliche che in genere emet-tono tali titoli sono la FEDERALHOME LOAN MORTGA-GE CORPORATION, la FEDERALNATIONALMORTGA-GE A S S O C I ATION e la GOVERNMENT N AT I O N A LM O RTGAGE A S S O C I ATION. Il titolo può anche essereemesso a valere su una frazione di un gruppo di mutui ipoteca-ri, nel qual caso in genere il proprietario del bene ipotecato nonconserva il diritto di utilizzo dello stesso, nel qual caso vienedefinito CERTIFICATE.

MORTGAGE BACKED SECURITYTITOLO GARANTITO DA IPOTECATitolo obbligazionario in cui i pagamenti delle cedole e dellaparte di capitale vengono garantiti da un insieme di mutui ipo-tecari.

MORTGAGE BANKERBANCA OPERANTE NEI MUTUIBanca di investimento che emette titoli garantiti da ipoteca e licolloca presso gli investitori interessati. Il collocamento puòavvenire a favore di un unico investitore di dimensioni rile-vanti, per esempio una compagnia di assicurazione, oppurecon l’emissione di una serie di titoli che vengono frammentatifra tutti gli investitori interessati.

MORTGAGE INSURANCEASSICURAZIONE SUI MUTUI IPOTE -CARILa tutela offerta ai possessori di titoli garantiti da ipoteca daparte di società private o autorità pubbliche sul pagamento de-gli interessi e del capitale in caso di insolvenza del soggettoemittente.

MORTGAGE POOLGRUPPO DI MUTUI IPOTECARIUn insieme omogeneo di mutui ipotecari, legati da caratteri-stiche similari di qualità dei beni a garanzia, durata del presti-to, tasso di interesse offerto. Su ognuno di tali gruppi vengonocostruiti titoli che poi sono collocati a investitori con preferen-ze similari per rendimento e scadenza.

Page 76: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

MORTGAGE REITMUTUI PER INVESTIMENTI IMMOBI -LIARIMutui ipotecari emessi per finanziare gli investimenti nel set-tore dell’edilizia residenziale. Gli acquirenti dei titoli, investi-tori istituzionali o ente creditizi, mettono del capitale a dispo-sizione di costruttori di immobili residenziali che offrono ingaranzia il bene la cui costruzione viene finanziata.

MOST ACTIVE LISTELENCO DEI TITOLI PIÙ TRATTATILista pubblicata sui quotidiani economici dei titoli che duran-te una seduta di borsa sono stati alla base di un numero eleva-to di contrattazioni.

MOVING AVERAGEMEDIA MOBILEStrumento statistico che consente di smussare le oscillazioniirregolari nell’andamento di una serie temporale di dati, edevidenziare così una dimanica più smussata, più regolare delfenomeno. Le medie mobili di più frequente utilizzo sonoquelle costruite sui prezzi di beni di investimento per indivi-duare il TREND, la tendenza di breve o lungo periodo delprezzo. Una media mobile semplice si costruisce sommandofra di loro i prezzi di un numero fisso di giorni, e spostando inavanti lo stesso numero di giorni calcolando la media di inter-valli successivi.

MULTIBANK HOLDING COMPANYHOLDING BANCARIASocietà che detiene partecipazioni di controllo o comunque ri-levanti in una pluralità di istituzioni creditizie, che quindi sitrova al vertice di un gruppo bancario.

MULTICURRENCY NOTE FACILITYTITOLO MULTIDIVISATitolo di debito a breve o medio termine che può essere deno-minato in più divise, in cui cioè gli interessi possono essere pa-gati in una eurovaluta appartenente a un paniere specifico. Ilcambiamento della valuta di denominazione avviene in gene-re in corrispondenza del pagamento periodico delle rate di in-teressi: con il rinnovo del titolo per il periodo successivo il de-bitore può cambiare la valuta e il tasso di interesse.

MULTILATERAL NETTINGCOMPENSAZIONE MULTILATERALEMetodo di compensazione dei crediti e dei debiti di più filialiinternazionali che consente alla casa madre di regolare soltan-to il saldo delle posizioni di ognuna di esse, riducendo così ilnumero dei pagamenti da effettuare e riuscendo a gestire inmodo più efficiente la liquidità del gruppo.

MULTINATIONAL CORPORATIONSOCIETÀ MULTINAZIONALESocietà che opera in più mercati appartenenti a nazioni diver-se. Ciò avviene in genere per mezzo di società controllate cheoperano direttamente nei paesi stranieri, e che fruttano allacontrollante almeno un terzo del totale del fatturato.

MULTIPLE CURRENCY SYSTEMSISTEMA PLURIDIVISASistema finanziario in cui si cerca di controllare i flussi finan-ziari in divisa imponendo di effettuare tutte le operazioni at-traverso istituzioni finanziarie pubbliche o banche controllatedallo stato.

MULTIPLIERMOLTIPLICATOREIl concetto impiegato per interpretare la dinamica accrescitivadi fenomeni economici sottoposti a shock. I moltiplicatori piùconosciuti sono quello del reddito e quello del credito. Il primospiega come un dato incremento degli investimenti causa unacrescita del reddito degli individui, i quali ne destineranno unaparte ai consumi e una al risparmio, finanziando così ulterioriinvestimenti in un circolo virtuoso. Il moltiplicatore della mo-neta consente invece di determinare gli effetti accrescitivi sul-la base monetaria di un incremento dell’offerta di moneta: unaparte della moneta che una banca riceve viene accantonata a ri-serva, mentre l’altra rimane in circolo e potrà essere deposita-ta presso un’altra banca, che dopo aver accantonato la riservarimetterà in circolazione ulteriore moneta, e così via.

MUNICIPAL BONDOBBLIGAZIONE MUNICIPALETitolo obbligazionario emesso e garantito da autorità munici-pali degli Stati Uniti, stati o autorità locali. Il debito contrattopuò essere utilizzato per esigenze generiche o per il finanzia-mento di opere specifiche.

MUNICIPAL BOND INSURANCEASSICURAZIONE DI TITOLI PUBBLI -CIIl processo mediante il quale un soggetto privato, in genereuna compagnia di assicurazione, offre ai possessori l’assicura-zione del rimborso del titolo al valore nominale nel caso in cuil’autorità pubblica emittente dovesse risultare insolvente.

MUNICIPAL NOTENOTA PUBBLICAStrumento di debito a breve termine emesso da un’autoritàpubblica e garantito da fondi generici oppure provenienti dainvestimenti specifici.

MUNICIPAL REVENUE BONDTITOLO MUNICIPALE GARANTITO DAREDDITOTitolo obbligazionario emesso da un’autorità pubblica il cuipagamento viene garantito dai ricavi provenienti da investi-menti specifici, come la costruzione di una strada o di infra-strutture.

MUTUAL COMPANYASSOCIAZIONE COOPERATIVATipo di associazione fra soggetti in cui il risultato dell’attivitàsvolta in comune viene suddiviso a seconda del contributo da-to al suo raggiungimento.

MUTUAL FUNDFONDO COMUNESistema di investimento in cui una molteplicità di sottoscritto-ri affida il proprio capitale in gestione in monte a una società.La somma degli ammontari versati dai sottoscrittori costitui-sce il patrimonio del fondo, che viene gestito in modo unitarioe ai cui risultati ogni soggetto partecipa in proporzione allapercentuale posseduta.

Page 77: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

nNNAKED OPTIONOPZIONE SCOPERTAContratto di opzione che è stato venduto senza possedere tito-li a copertura della vendita. Essendo la vendita dell’opzioneun’operazione che può causare perdite anche molto superiorial capitale introitato, tale posizione è particolarmente rischio-sa. Se il mercato procede nella direzione voluta il massimoprofitto è dato dall’ammontare del premio incassato dalla ven-dita, altrimenti il venditore del diritto sarà soggetto all’eserci-zio da parte dell’acquirente e quindi la perdita sarà proporzio-nale al movimento avverso del mercato.

NAKED POSITIONPOSIZIONE SENZA COPERTURAPosizione in titoli o in strumenti derivati che è soggetta all’in-fluenza del mercato, il cui risultato finale cioè viene determi-nato almeno in parte dall’andamento dei prezzi o delle gran-dezze di riferimento. Un esempio è quello della NAKED OP-TION, oppure è senza copertura anche l’acquisto o la venditadi contratti FUTURE isolati, senza possedere quindi posizioniopposte nei relativi beni di investimento sottostanti.

NAMENOMETermine gergale utilizzato nelle operazioni finanziarie per in-dicare la contropartita. Per esempio: «Non poter fare un no-me» significa non essere autorizzati a effettuare operazionicon una determinata istituzione finanziaria.

NARROWING THE SPREADDIMINUIRE IL DIFFERENZIALELa riduzione dell’intervallo fra il prezzo di vendita e quello diacquisto di un bene di investimento. Un MARKET MAKERpuò per esempio quotare un titolo 25/26, essere cioè dispostoad acquistarlo a 25 e venderlo a 26; se le condizioni del mer -cato sono particolarmente favorevoli come liquidità lo stessosoggetto potrebbe stringere il differenziale di quotazione a25.25/25.75, impegnandosi ad acquistare e a vendere rispetti-vamente a un prezzo superiore e uno inferiore.

NARROW MARKETMERCATO ILLIQUIDOMercato caratterizzato da un basso volume di contrattazione eda elevati differenziali di quotazione. Operazioni di dimensio-ni anche limitate possono causare oscillazioni di prezzo note-voli.

NATIONAL ASSOCIATIONBANCA NAZIONALEUna banca che è stata abilitata all’esercizio dell’attività credi-tizia dall’Ufficio del controllore della moneta, e che quindi faparte del sistema della FEDERALRESERVE.

NASDAQNASDAQSigla per associazione nazionale dei dealer di titoli in sistemiautomatizzati di quotazione. Il Nasdaq è il sistema di quota-zione telematica dei titoli che non vengono trattati nelle borsevalori ma che dispongono di un mercato apposito chiamatoOVER THE COUNTER.

NATIONAL ASSOCIATION OF SECU-RITIES DEALERSASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI

DEALER DI TITOLIAssociazione nordamericana che raccoglie tutti i soggetti chesvolgono l’attività di contrattazione e quotazione continuativain uno o più titoli che non sono quotati nelle borse organizzatema nel mercato OVER THE COUNTER.

NATIONAL DEBTDEBITO PUBBLICONegli Stati Uniti è considerato debito pubblico quello delle au-torità federali. Per il finanziamento del debito le autorità pub-bliche fanno ricorso all’emissione di titoli di stato come i Tr e a-sury bills, i Treasury bond e le Treasury notes.

NATIONAL CURRENCYVALUTA NAZIONALELa moneta che può essere legalmente impiegata in un paeseper il pagamento. La valuta nazionale può in genere essereconvertita in valuta straniera nel mercato dei cambi, ed esserequindi utilizzata per pagamenti in paesi stranieri.

NATIONALIZATIONNAZIONALIZZAZIONEIl procedimento legale per mezzo del quale uno stato si rendeproprietario di un bene o di un’impresa, a volte senza corri-spondere alcun compenso ai precedenti proprietari del bene.

NATIONAL MARKET SYSTEMSISTEMA DI MERCATO NAZIONALEIl sistema che viene impiegato negli Stati Uniti per la tratta-zione di titoli di imprese che non sono quotate nelle borse va-lori, ma che per caratteristiche dimensionali, di redditività, diattività o di interesse degli investitori rivestono una certa im-portanza.. L’organismo incaricato di seguire le operazioni è ilNASDAQ.

NATIONAL SECURITIES CLEARINGCORPORATIONSTANZA DI COMPENSAZIONEL’ o rganismo che negli Stati Uniti si occupa delle operazioni dicompensazione delle posizioni creditorie e debitorie in titolidegli operatori appartenenti alla borsa di New York.

NEAREST MONTHPRIMO MESENelle operazioni in strumenti derivati è il primo mese in cuisono disponibili strumenti su un determinato bene sottostante.Essendo i derivati quotati per scadenze temporali successive, ilmese più vicino viene chiamato nearest month.

NEAR MONEYQUASI MONETATermine impiegato in riferimento a strumenti finanziari chesono ottimi sostituti della moneta contante. Nella categoria ri-entrano per esempio i buoni del tesoro e i depositi vincolati abreve termine.

NECKLINENECKLINENell’analisi tecnica definisce la linea che congiunge i minimirelativi fatti registrare al termine della prima spalla e al termi-ne della seconda.

NEGATIVE AMORTIZATIONAMMORTAMENTO NEGATIVOQuando le rate di rimborso di un prestito non sono sufficienti arimborsare la quota di interessi del capitale residuo l’ammon-tare del debito in effetti aumenta. È il caso per esempio di ope-razioni finanziarie in cui esistono clausole che limitano la va-

Page 78: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

riazione dei tassi di interesse, per cui i pagamenti non riesconoa coprire il costo reale del finanziamento e accrescono il capi-tale residuo da rimborsare.

NEGATIVE CARRYCOSTO DI MANTENIMENTO NEGATI -VOIl caso in cui il costo del finanziamento di un’operazione di ac-quisto di titoli è superiore al rendimento offerto dagli stessi ti-toli. Se entrambi i rendimenti non vengono alterati da causeesterne, per esempio da un diverso regime di tassazione chepuò ribaltare la situazione di svantaggio, la posizione causauna perdita per l’investitore.

NEGATIVE CASH FLOWFLUSSO DI CASSA NEGATIVOEsborso di cassa, situazione in cui in un determinato periodo leuscite sono superiori alle entrate. Nelle aziende il flusso di cas-sa negativo si verifica quando l’ammontare degli utili conse-guiti è inferiore alle uscite avvenute durante l’esercizio.

NEGATIVE GAPDIVARIO NEGATIVONella gestione di attività e passività sensibili ai tassi di interes-se (caso tipico la banca), esiste un gap o divario negativo quan-do le passività eccedono le attività. Una variazione positiva neirendimenti di mercato quindi determina una diminuzione divalore nel portafoglio complessivo.

NEGATIVE PLEDGE CLAUSECLAUSOLA DI SALVAGUARDIAClausola che può essere presente in un accordo di finanzia-mento o in una emissione di titoli che stabilisce che l’obbliga-to non possa offrire i beni posseduti in garanzia ad alcuno sen-za l’autorizzazione dei creditori.

NEGATIVE VALUEVALUTAZIONE NEGATIVANei procedimenti di affidamento creditizio, ogni fattore chepuò indurre l’ente creditizio a rifiutare la concessione del pre-stito, sia per motivi di sicurezza sia di potenziale insolvenzafuture del richiedente.

NEGATIVE WORKING CAPITALCAPITALE CIRCOLANTE NEGATIVOSituazione aziendale in cui le attività correnti non sono suffi-cienti a coprire le passività correnti, per cui i pagamenti a bre-ve termine potrebbero dover essere soddisfatti mediante lacontrazione di debito a lungo termine, indebolendo così lastruttura finanziaria dell’impresa.

NEGATIVE YIELD CURVECURVA DEI RENDIMENTI NEGATIVAViene chiamata così una curva dei rendimenti di mercato trac-ciata per scadenze via via crescenti che presenta un andamen-to discendente, in cui cioè i tassi a breve termine sono superio-ri a quelli a lungo termine. Si tratta di una situazione in cui irendimenti elevati innalzano la domanda a breve termine por-tando i tassi al di sopra di quelli di lungo periodo.

NEGLIGENCENEGLIGENZAIl non effettuare quegli atti che un soggetto ordinario, ragione-vole e prudente, farebbe in una determinata situazione.

NEGOTIABLENEGOZIABILETitolo di debito che può essere trasferito da un soggetto all’al-

tro nel rispetto di determinate regole. Un caso frequente distrumenti negoziabili è quello dei certificati di deposito emes-si in ammontari elevati e acquistati da investitori istituzionali,che possono decidere in un secondo tempo di venderli sulmercato secondario. Altri strumenti negoziabili sono gli asse-gni, le tratte e i pagherò.

NEGOTIABLE ORDER OF WITHDRA-WALN.O.W.Ordini di prelievo di fondi che possono essere ceduti. I fondisu cui va a valere l’ordine sono depositati presso una bancadove fruttano interessi attivi per il titolare del conto.

NEGOTIATED UNDERWRITINGSOTTOSCRIZIONE NEGOZIALESottoscrizione di titoli di nuova emissione che viene effettua-ta interamente da un unico soggetto, che si accorda con l’emit-tente per le condizioni di sottoscrizione e di successiva cessio-ne al pubblico dei titoli. Manca quindi in questo caso la rac-colta di più offerte competitive, e le condizioni vengono dun-que negoziate in anticipo con il sottoscrittore.

NEST EGGCONTO DI PROTEZIONETermine gergale che indica un conto in cui un soggetto detienetitoli o contante dei quali non ha necessità immediata, ma cheutilizzerà in futuro.

NETNETTOAggettivo che indica ciò che rimane di una grandezza econo-mica, sia micro che macro, dopo che sono state effettuate tuttele deduzioni del caso. Per esempio l’utile netto è dato dall’uti-le lordo a cui sono stati sottratti i costi operativi come le spesegenerali, quelle amministrative ecc. Nelle operazioni in titoli iltermine indica la differenza fra il prezzo pagato per acquisireun bene di investimento e il ricavato della vendita, al netto del-le commissioni di intermediazione.

NET ASSETSATTIVITÀ NETTENell’analisi di bilancio, le attività nette sono date dalla diffe-renza fra il totale degli investimenti e quello dei finanziamen-ti. Il termine indica dunque la ricchezza di competenza degliazionisti, e viene quindi chiamato anche NETWORTH.

NET ASSET VALUEVALORE NETTO DELLE ATTIVITÀNei fondi comuni di investimento il valore è dato dalla diffe-renza fra il totale degli investimenti e le passività del fondo,cioè dal valore dei titoli in portafoglio comprensivo dei ratei diinteresse sulle cedole meno i debiti imputabili al fondo comu-ne. Tale valore viene in genere diviso per il numero delle quo-te esistenti per ottenere il valore di rimborso delle stesse. Neibilanci societari il net asset value rappresenta il valore del pa-trimonio che è imputabile a una determinata classe di titoli del-la società. Per esempio il valore netto delle attività per azioneè dato dalla differenza fra il valore totale di bilancio degli in-vestimenti meno le passività e meno le attività immateriali, fracui rientra l’avviamento, tutto diviso per il numero di titoli diquella classe emessi dalla società. Dal totale delle attività deveessere sottratto anche l’ammontare complessivo dei titoli chesono privilegiati rispetto a quelli di cui si vuole calcolare il va-lore netto unitario; per esempio il valore delle attività nette im-putabili alle azioni ordinarie sarà calcolato dividendo le attivi-tà nette come sopra esposto al netto anche del valore dei titoli

Page 79: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

obbligazionari e delle azioni privilegiate emesse dalla società.

NET BORROWED RESERVESRISERVE NETTE A DEBITOAggregato monetario negativo che rappresente l’eccesso difondi presi a prestito dalla banca centrale rispetto a quelli residisponibili (EXCESS RESERVES) dai versamenti di riservaobbligatoria degli enti creditizi. La presenza di riserve nette adebito indica un restringimento della massa monetaria da par-te dell’autorità monetaria centrale.

NET CAPITAL REQUIREMENTSREQUISITI MINIMI DI CAPITALIZZAZIONEIl minimo rapporto che una casa di borkeraggio deve mante-nere fra indebitamento e capitale liquidabile a breve termine,in genere contante e titoli di stato. Tale rapporto è attualmentefissato attorno a 15 dalla SECURITY AND EXCHANGECOMMISSION.

NET CHANGEVARIAZIONE NETTALa differenza fra il prezzo quotato corrente per un bene di in-vestimento e quello di chiusura del giorno precedente, o ante-cedente, di un periodo di tempo fisso.

NET CHARGE OFFCANCELLAZIONI NETTE DI CREDITIL’ammontare netto di cui vengono diminuiti i prestiti di un en-te creditizio per tenere conto delle insolvenze e dei mancatirimborsi imputabili ai debitori. Il valore viene calcolato sot-traendo da una percentuale del totale dei crediti in essere chedipende dalla qualità media degli stessi gli interessi che nonsono stati percepiti e gli accantonamenti per perdite su creditiche sono stati effettuati.

NET CURRENT ASSETSATTIVITÀ CORRENTI NETTEGrandezza di bilancio conosciuta anche come capitale circo-lante. Viene calcolata sottraendo dal totale delle attività cor-renti quello delle passività correnti.

NET DEMAND DEPOSITSDEPOSITI A VISTA NETTINelle istituzioni creditizie il valore rappresente la differenzafra il totale dei depositi a vista contratti e quello degli assegni,delle riserve obbligatorie e dei depositi a vista di altri enti cre-ditizi.

NET FREE RESERVESRISERVE NETTE A CREDITOIn opposizione alle NETBORROWED RESERVES, il termi-ne qualifica una situazione in cui il sistema creditizio disponedi riserve in eccesso rispetto a quelle depositate presso la ban-ca centrale, e quindi può essere interpretato come un segno diallentamento della politica creditizia.

NET INCOMEREDDITO NETTOIl risultato reddituale dell’attività di impresa. Il valore vienecalcolato sottraendo dal totale dei ricavi quello dei costi soste-nuti durante l’esercizio, comprensivo oltre a quelle di produ-zione delle spese generali e amministrative. Oltre a questecomponenti possono anche essere sottratte le imposte le tasse.

NET INCOME PER SHAREUTILE NETTO PER AZIONEIl valore del NETINCOME diviso per il numero di azioni esi-stente. Come sinonimo viene anche impiegato earnings pershare (EPS).

NET INTEREST COSTCOSTO NETTO PER INTERESSIIl costo complessivo di un’emissione di titoli obbligazionaririferito all’emittente. Il costo totale viene dato dal costo per ipagamenti cedolari più la differenza fra il valore nominale deititoli e il prezzo di emissione.

NET INTEREST MARGINMARGINE NETTO DI INTERESSELa differenza fra i ricavi espressi come percentuale del totaledegli impieghi e i costi espressi come percentuale del capitalee dei depositi contratti da una azienda bancaria. È una dellemisure fondamentali per il calcolo delle redditività delle im-prese bancarie.

NET INVESTMENT INCOME PER SHA-REUTILE DA INVESTIMENTO NETTOPER AZIONENelle società finanziarie di investimento l’utile per azione(NETINCOME) viene analizzato nella componente che deri-va direttamente dalle attività di investimento in titoli, rappre-sentata da dividendi e cedole incassate nonché dai profitti de-rivanti dalle attività di compravendita dei titoli.

NET OPERATING INCOMEREDDITO OPERATIVO NETTOAltro termine per NETINCOME, rappresenta il risultato red-dituale di un’impresa calcolato in genere al netto del paga-mento delle imposte e tasse.

NET OPERATING LOSSPERDITA OPERATIVA NETTALa differenza positiva fra il totale dei costi derivanti dall’atti-vità produttiva e l’ammontare complessivo dei ricavi.

NET PRESENT VALUEVALORE ATTUALE NETTOLa somma algebrica di tutti i flussi di cassa generati da un in-vestimento attualizzati a un istante qualsiasi. Se tale valore,calcolato impiegando un tasso di rendimento adeguato, è posi-tivo, l’investimento risulta conveniente.

NET PROCEEDSENTRATA NETTAL’ammontare di moneta ricavato dalla cessione di un bene diinvestimento o dall’emissione di un titolo dopo che sono statisottratti tutti i costi generati dall’operazione. La somma rap-presenta i fondi che sono entrati nell’azienda in virtù di una de-terminata operazione.

NET PROFITPROFITTO NETTOVed. NET INCOME.

NET QUICK ASSETSATTIVITÀ CORRENTI NETTEIl totale delle attività correnti di un’azienda, contante, titoli li-quidabili, crediti a breve termine, meno quello delle passività a

Page 80: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

breve termine.

NET REALIZED CAPITAL GAIN PERSHARECAPITAL GAIN NETTO PER AZIONEIl valore dell’utile realmente conseguito da società finanziarienell’attività di comprevendita di titoli, al netto delle perdite inconto capitale, diviso per il numero complessivo delle azioniesistenti.

NET SALESFATTURATO NETTOIl valore del fatturato a cui sono stati sottratti i resi, le perdite egli sconti effettuati.

NET TANGIBLE ASSET PER SHAREINVESTIMENTI MATERIALI PERAZIONEIndice di valutazione del contenuto patrimoniale di un titoloazionario ottenuto dividendo il totale delle attività, al netto diquelle immateriali, delle passività e dell’ammontare noziona-le dei titoli privilegiati, per il numero dei titoli azionari esi-stenti.

NETTINGCOMPENSAZIONEL’accordo che può esistere fra due o più contropartite finan-ziarie di mercato in virtù del quale le stesse si impegnano acorrispondersi soltanto i saldi di tutte le operazioni finanziarieaventi lo stesso oggetto e la stessa data di negoziazione. Inve-ce di effettuare un numero elevato di pagamenti nei due sensi,la compensazione permette di soddisfare le obbligazioni ver-sando il saldo fra i fondi a pagare e quelli a ricevere.

NET TRANSACTIONOPERAZIONE NETTAOperazione in titoli nella quale sia l’acquirente che il vendito-re non pagano commissioni di intermediazione.

NET WORTHPATRIMONIO NETTOLa differenza fra il totale delle attività di un’impresa e quellodelle passività. Il risultato rappresente la ricchezza di compe-tenza dei possessori delle quote rappresentative del capitale, eviene anche denominato NETASSETS.

NET YIELDRENDIMENTO NETTOIl rendimento offerto da un titolo a reddito fisso dal momentodell’acquisto a quello della scadenza, calcolato tenendo contodel prezzo di acquisto, dall’ammontare delle cedole e del pe -riodo di tempo mancante alla scadenza. Il termine viene ancheimpiegato in riferimento a investimenti qualsiasi, e rappresen-ta il risultato reddituale espreso come percentuale della sommainvestita.

NEUTRAL MONEYNEUTRALITÀ DELLA MONETASituazione nella quale la divisa nazionale è convertibile in be-ni fisici ad un prezzo prefissato, con l’obiettivo di fissare il li-vello generale dei prezzi.

NEW INDUSTRIALIZED COUNTRYPAESI DI RECENTE INDUSTRIALIZ -ZAZIONEPaesi le cui economie si trovano in una fase di espansione incui il livello dell’attività economica è dipendente dal livello

delle esportazioni. Rientrano in questa categoria paesi come laCorea del Sud e Taiwan.

NEW ISSUENUOVA EMISSIONETitolo che viene offerto per la prima volta al pubblico. Si puòtrattare di azioni o di obbligazioni, che in genere vangono sot-toscritte da banche di investimento che si occupano poi delcollocamento presso gli investitori interessati.

NEW MONEYFONDI AGGIUNTIVII fondi che vengono generati dalla differenza fra l’ammontarenominale di un prestito obbligazionario in estinzione e quellodel prestito che viene emesso in occasione del rimborso delprimo. Il termine può essere riferito sia alle emissioni di priva-ti sia a quelle di autorità pubbliche, nel qual caso si ha creazio-ne e distruzione di base monetaria.

NEW YORK INTERESTINTERESSE BASE NEW YORKModalità detto di Boston in cui l’interesse viene determinatoconsiderando che tutti i mesi abbiano 30 giorni di durata.

NEW YORK STOCK EXCHANGEBORSA DI NEW YORKLa borsa statunitense di maggiori dimensioni, dove vengonoquotati titoli azionari di più di 1.500 società, obbligazioni estrumenti derivati. La borsa è situata al numero 11 di WallStreet.

NIKKEI INDEXINDICE NIKKEIIndice statistico dei 225 titoli di maggiori dimensioni quotatialla borsa di Tokyo. L’indice viene in genere considerato comeun buon descrittore dell’andamento della borsa giapponese.

NICHENICCHIASegmento di mercato di dimensioni in genere limitate in cuiun’impresa è riuscita a raggiungere una quota di mercato do-minante. Una banca di nicchia può per esempio essere un entecreditizio che offre servizi particolari per i residenti di una de-terminata zona geografica, ma che per operazioni più sofisti-cate si appoggia a corrispondenti di maggiori dimensioni.

NIFTY FIFTYCINQUANTA PREFERITELe 50 azioni che risultano di maggior gradimento per gli inve-stitori istituzionali, sia per la consistenza dei risultati passatisia per le prospettiva favorevoli per il futuro.

NINE BOND RULEREGOLA DEI NOVE TITOLINorma della borsa di New York che dispone che per almenoun’ora siano quotati nove titoli a reddito fisso, in modo che ipiccoli investitori che non sono in grado di raggiungere il mer-cato OVER THE COUNTER per la limitatezza degli ordini ri-escano a ottenere prezzi concorrenziali con quelli del mercatodi maggiori dimensioni.

NO BRAINERMERCATO LIMPIDOSituazione di mercato caratterizzata da una tendenza marcatacomune a tutti i titoli, che quindi non necessita di analisi spe-cifiche per indivuduare i titoli da preferire.

Page 81: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

NOCKNOCKÈ il termine anglosassone che indica un contratto di borsa apremio in cui il compratore del premio si riserva il diritto dicomperare o di vendere a fermo una quantità determinata di ti-toli, mantenendo la possibilità, al momento della risposta pre-mi, di consegnare o di ritirare una quantità multipla dei titoliindicati.

NOISERUMORELe oscillazioni di prezzo causate da elementi estranei alla psi-cologia degli investitori, come per esempio dall’esecuzionedegli ordini automatizzati di compravendita di titoli per mezzodei computer.

NO LOAD FUNDFONDO SENZA COMMISSIONIFondo comune di investimento che vende e riacquista le quo-te di partecipazione al patrimonio al loro valore netto, senzaaggiungere la corresponsione di commissioni di ingresso o diuscita.

NOMINAL INTEREST RATETASSO DI INTERESSE NOMINALEUna prima accezione del termine lo riferisce ai tassi di interes-se vigenti sul mercato considerati come espressione della re-munerazione per l’utilizzo della moneta e quindi comprensivianche del tasso di inflazione. La differenza fra tassi nominali etassi di inflazione è invece la remunerazione reale, chiamataappunto tasso di interesse reale. Un secondo significato è quel-lo di interesse corrisposto in misura fissa, calcolato su un cer-to valore nominale. Per esempio, le obbligazioni presentanoun tasso di interesse nominale che è dato dall’ammontare per-centuale della cedola, espresso in genere su base annuale.

NOMINAL QUOTATIONQUOTAZIONE INFORMATIVAQuotazione di un bene di investimento fornita dal MARKETMAKER senza impegno di eseguire alcuna operazione aiprezzi emessi, e quindi a puro scopo informativo.

NOMINAL YIELDRENDIMENTO NOMINALEVed. NOMINAL INTEREST RATE.

NONACCRUAL ASSETINVESTIMENTO IN SOFFERENZAInvestimenti, in genere prestiti, che a causa delle difficoltà deldebitore non stanno producendo gli interessi pattuiti in sede diemissione del finanziamento.

NONBANK BANKBANCA NON BANCARIATermine impiegato in riferimento a enti creditizi che svolgonoalternativamente o attività di raccolta di depositi o di eroga-zione di finanziamenti, ma mai le due attività contemporanea-mente.

NONCALLABLESENZA RIMBORSO ANTICIPATOObbligazione che non può essere rimborsata anticipatamentedall’emittente prima di una data determinata dal piano di emis-sione del titolo. Il periodo minimo di non redimibilità dei tito-li obbligazionari americani è in genere vicino ai cinque anni.

NONCOMPETITIVE BID

ASTA NON COMPETITIVAMetodo di assegnazione dei titoli di stato seguito nelle aste pe-riodiche tenute dal ministero del tesoro. In una prima fase ven-gono offerti titoli secondo il sistema competitivo, soddisfa-cendo cioè gli investitori che hanno offerto i prezzi più eleva-ti; in una seconda fase poi si provvede a soddisfare le richiesterestanti a un prezzo pari alla media ponderata dei prezzi otte-nuti in sede competitiva, riuscendo così a raggiungere anchegli investitori le cui richieste sono state di minori dimensioni.

NONCREDIT SERVICESSERVIZI VARII servizi offerti da un ente creditizio che non rientrano in quel-li tipici della raccolta o del finanziamento, e che pertanto com-portano un costo forfettario per il cliente. Alcuni esempi sonol’incasso di assegni, l’effettuazione di bonifici ecc.

NONCUMULATIVESENZA CUMULOTitoli azionari privilegiati o di risparmio che non consentono ilcumulo negli anni successivi dei dividendi che non sono staticorrisposti a causa dell’andamento gestionale.

NONCURRENT ASSETATTIVITÀ FISSEInvestimenti che non saranno prevedibilmente convertiti influssi di moneta durante il processo produttivo. Due esempi diinvestimenti fissi sono le immobilizzazioni materiali e l’av-viamento.

NONINTEREST EXPENSECOSTO GENERALEComponente di costo di un bilancio bancario che non è statagenerata dalla contrazione di depositi o da pagamenti per inte-ressi passivi, ma piuttosto da oneri generici come gli affitti de-gli immobili, le retribuzioni ecc.

NONINTEREST INCOMEREDDITO PER SERVIZI RESIComponente reddituale di un bilancio bancario data dalla dif-ferenza fra i ricavi non derivanti da interessi e i costi delle stes-sa categoria. Rappresenta il contributo al risultato gestionaledato dalla prestazione di servizi aggiuntivi oltre alle normalioperazioni di finanziamento e contrazione di depositi.

NONLEGAL INVESTMENTINVESTIMENTI NON AUTORIZZATILa categoria di beni di investimento alla quale gli investitoriistituzionali non possono accedere, quegli investimenti cioèclassificati al di sotto della qualità INVESTMENTGRADE.

NONMEMBER FIRMSOCIETÀ AUTONOMASocietà di intermediazione mobiliare che non è membro dinessuna borsa valori organizzata, e che quindi per poter svol-gere la sua attività nel mercato deve rivolgersi ad altri inter-mediari che invece appartengono a un mercato organizzato.

NONPRODUCTIVE LOANFINANZIAMENTO NON PRODUTTIVOOperazione di prestito che non incrementa la produzione di-rettamente, ma che si limita ad aumentare il potere di spesa delsoggetto finanziato. Un esempio frequente è dato dai finanzia-menti per l’effettuazione di acquisizioni societarie, chiamateLEVERAGED BUYOUT.

NONPUBLIC INFORMATIONINFORMAZIONE RISERVATA

Page 82: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

Informazione relativa all’andamento generale di una societànon di pubblico dominio, e che se diffusa potrebbe alterare ilcorso delle quotazioni. L’ e ffettuazione di operazioni in titoli sucui si conoscono le informazioni riservate sono penalmentepunite dalla normativa dell’INSIDER TRADING.

NONPERFORMING LOANPRESTITI IN SOSPESOFinanziamenti che per vari motivi non stanno seguendo la pro-cedura normale di rimborso e pagamento stipulata inizialmen-te. Vi rientrano per esempio i prestiti in arretrato sui pagamen-ti degli interessi, quelli con tasso di interesse rinegoziato, iNONACCRUALLOANS.

NONPURPOSE LOANFINANZIAMENTO SENZA SCOPOPrestito garantito da titoli che può essere utilizzato per qual-siasi operazione tranne l’acquisto di titoli azionari e obbliga-zionari.

NONRECOURSE LOANFINANZIAMENTOA GARANZIA LIMITATAOperazione di prestito in cui il pagamento degli interessi ed ilrimborso finale vengono garantiti dai flussi di cassa generatidall’investimento finanziato. Il termine indica che in caso dimancato pagamento la garanzia viene offerta esclusivamentedal bene conferito inizialmente.

NONRECURRING GAIN/LOSSPROFITTO/PERDITA STRAORDINA -RIAComponente reddituale del bilancio di una società che presu-mibilmente non si ripeterà in futuro, in quanto derivante da fat-ti unici e estranei alla gestione ordinaria. Esempio di compo-nente straordinaria è la distruzione di un immobile causata daun incendio.

NONREFUNDABLENON RINNOVABILEPrestito obbligazionario nel cui prospetto di emissione è con-tenuta la clausola che vieta all’emittente di rimborsare i titoliper mezzo dell’emissione di un altro prestito a condizioni dif-ferenti. Così i possessori dei titoli sono tutelati dalla possibili-tà di rimborso anticipato delle obbligazioni.

NONVOTING STOCKAZIONE PRIVA DI VOTOTitolo azionario che non attribuisce al possessore il diritto divotare e concorrere quindi a formare la volontà dell’assem-blea.

NO PAR VALUE STOCKAZIONE SENZA NOMINALETitolo azionario emesso senza alcun valore nominale. La so-cietà emittente può quindi cedere i titoli ad un prezzo diversoda quello nominale, e attribuire i fondi ricevuti in vario modofra capitale sociale e fondo sovrapprezzo azioni.

NORMAL TRADING UNITUNITÀ DI CONTRATTAZIONENumero minimo di titoli che possono essere trattati presso unmercato organizzato in un’unica operazione. Tale numero,chiamato anche ROUND LOT, varia a seconda del prezzo deltitolo in oggetto, ma in genere è pari a 100 unità.

NOTENOTATitolo di debito rappresentante una promessa di pagamento diuna somma determinata alla scadenza oppure in un momentoqualsiasi della vita del titolo.

NOTE ISSUANCE FACILITYEMISSIONE DI NOTE RINNOVABILIProcedura di finanziamento presente nell’euromercato in cuiuna società emette note a breve termine che vengono sotto-scritte da enti creditizi, che si impegnano successivamente arinnovare il finanziamento nel momento della scadenza dellenote emesse.

NOT FOR PROFITSENZA SCOPO DI LUCROAssociazioni o fondazioni il cui scopo è quello di esercitareun’attività i cui proventi non vengono distribuiti ai partecipan-ti al sodalizio, ma destinati a opere di beneficienza o di carità.Tipico esempio di associazioni senza scopo di lucro è quellodelle università americane.

NOTE NOTICENOTA DI PAGAMENTODocumento che ordina il pagmento di una nota di debito emes-sa in precedenza. La notizia viene comunicata dal creditore aldebitore con qualche giorno di anticipo, riportando oltre al-l’ammontare e al giorno di scadenza anche le caratteristichegenerali del prestito, dal bene offerto in garanzia alle eventua-li garanzie personali ecc.

NOTICE OF WITHDRAWALRICHIESTA DI PRELIEVOLa comunicazione scritta che un cliente notifica alla banca nel-la quale richiede di ritirare dei fondi da un deposito fruttiferodi interesse. La comunicazione negli Stati Uniti deve in gene-re essere data almeno sette giorni prima del momento del pre-lievo.

NOTIONAL PRINCIPALCAPITALE NOZIONALEIl capitale fittizio di riferimento su cui si calcolano i pagamen-ti periodici generati da operazioni di INTEREST R AT ESWAP, FORWARD RATE AGREEMENT ecc. In ognuna diqueste operazioni non vi è scambio di capitale fra le contro-parti, ma soltanto la liquidazione degli interessi derivanti dal-la differenza dei due tassi di interesse pattuiti in precedenza.Tali interessi vengono appunto calcolati considerando comecapitale il capitale nozionale.

NOT RATEDSENZA VALUTAZIONETermine impiegato dalle agenzie specializzate di valutazionedella solvibilità e della bontà dei prestiti obbligazionari per in-dicare quei titoli obbligazionari che non sono stati oggetto divalutazione, sui quali quindi la società di analisi non emette al-cun giudizio, né positivo né negativo.

Page 83: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

oOOBLIGATIONOBBLIGO DI PAGAMENTODovere obbligatorio di un soggetto di effettuare un pagamen-to, sancito da un contratto specifico, e il diritto legale del cre-ditore di richiedere legalmente il pagamento in caso di insol-venza. Il contratto può essere un accordo di finanziamento, untitolo di credito ecc. Lo stesso termine, nell’accezione di ob-bligazione, indica qualsiasi titolo che rappresenta la promessadi uno o più pagamenti da effettuarsi in futuro.

OBLIGATION BONDOBBLIGAZIONE A SCONTOTitolo legato a un mutuo ipotecario, in cui il valore nominaledel prestito è superiore al valore corrente del bene immobileofferto in garanzia. L’eccedenza rappresenta un’ulteriore tute-la per il finanziatore a copertura dei costi generali di finanzia-mento.

ODD DATEDATA SPEZZATANel mercato dei cambi, una data di scadenza di un’operazionequalsiasi che non corrisponde a una delle scadenze tipiche,trattate continuamente. Una data spezzata puï essere per esem-pio un periodo di 40 giorni, intermedio fra le scadenze tipichedel mese e dei due mesi.

ODD LOTSPEZZATURANumero di titoli azionari su cui effettuare una compravenditache è inferiore all’unità minima di contrattazione, e che per-tanto puï incontrare maggiori difficoltà per rintracciare unacontropartita.

ODD LOT DEALERDEALER IN SPEZZATUREOperatore del mercato dei titoli che acquista lotti interi di con-trattazione e li vende in quantitativi inferiori agli intermediariche ne fanno richiesta per soddisfare le esigenze dei clienti.

OEXOEXSimbolo impiegato per indicare l’indice Standard & Poor’s100 relativo a 100 titoli azionari del mercato borsistico ameri-cano.

OFF BALANCE SHEETCONTI FUORI BILANCIOElementi che costituiscono obblighi, facoltà o diritti futuri diun’azienda, che quindi non possono essere iscritti direttamen-te nel bilancio ma necessitano di conti appositi, detti contid’ordine, in cui vengono riportati gli estremi complessivi del-le operazioni. Prodotti off balance sheet sono per esempio glistrumenti derivati, le fideiussioni, le lettere di credito ecc.

OFF BOARDFUORI BORSAOperazione in titoli che non è stata effettuata nel mercato or -ganizzato, ma direttamente tra due contropartite. Vi rientranoper esempio le operazioni OVER THE COUNTER, oppure letransazioni fuori borsa di titoli quotati.

OFFERLETTERAIl prezzo a cui un MARKETMAKER si impegna a vendere undeterminato quantitativo di un bene di investimento. Assieme

al BID, o ASK, è il secondo prezzo che costituisce una quota-zione completa, ed è quello generalmente riportato dai quoti-diani per i titoli quotati OVER THE COUNTER.

OFFERING DATEDATA DI OFFERTAIl giorno previsto in cui un titolo di nuova emissione potrà es-sere ceduto al pubblico degli investitori.

OFFERING PRICEPREZZO DI OFFERTAIl prezzo unitario a cui vengono offerti al pubblico titoli dinuova emissione.

OFFERING SCALESCALA D’OFFERTAI prezzi di emissione, oppure i rendimenti, di titoli obbligazio-nari a differenti maturità che dopo essere stati sottoscritti ven-gono offerti al pubblico, scaglionati appunto per la diversa du-rata.

OFFER WANTEDRICHIESTA DI LETTERALa richiesta avanzata da un potenziale compratore di un titolonei confronti degli investitori che già lo possiedono e che quin-di possono essere interessati alla vendita. Il simbolo OW v i e n ein genere trascritto accanto al nome dei titoli riportato sui fogliriassuntivi dei mercati OVER THE COUNTER degli StatiUniti.

OFF FLOOR ORDERORDINE ESTERNOOrdine di effettuare una compravendita di titoli che deriva daun soggetto esterno alla borsa, per esempio un investitorequalsiasi, e non dagli investitori e operatori che agiscono di-rettamente in borsa per proprio conto.

OFFSETCOMPENSAZIONE,CANCELLAZIONEL’effettuazione di un’operazione che elimina l’effetto di unaopposta, effettuata in precedenza, avendo caratteristiche spe-culari. Per esempio, iscrivendo un accredito in un conto adde-bitato in precedenza, il conto da’un saldo nullo, per cui il con-tenuto è cancellato. Analogamente, il riacquisto di un bene diinvestimento o di uno strumento derivato venduto in prece-denza consente di chiudere la posizione e di cancellare gli ef-fetti dell’operazione, monetizzando il guadagno o l’eventualeperdita.

OFFSHOREparadiso fiscaleCentro finanziario esterno al paese di riferimento. In genere iltermine viene impiegato specificamente per quei luoghi in cuiè possibile l’ottenimento di vantaggi fiscali o amministrativialtrimenti negati dalla legislazione nazionale.

OFFSHORE BANKING UNITFILIALI BANCARIE OFFSHOREFiliali di aziende bancarie che sono localizzate in un paesestraniero, in genere in quei paradisi fiscali dove i limiti alle at-tività e l’imposizione fiscale sono inferiori.

OLIGOPOLYOLIGOPOLIOSituazione di mercato caratterizzata dalla presenza di pochisoggetti dalla parte dell’offerta, per cui in quel lato non esistecompetizione e il prezzo e le quantità disponibili non vengono

Page 84: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

determinate dall’incontro fra domanda e offerta ma dalle deci-sioni unilaterali dei produttori.

OLIGOPSONYOLIGOPSONIOSituazione di mercato non concorrenziale in cui dominano po-chi acquirenti di grandi dimensioni, che sono in grado di de-terminare il prezzo e la quantità trattata sul mercato.

OMITTED DIVIDENDDIVIDENDO CANCELLATODividendo che era stato proposto, ma che l’assemblea ha rifiu-tato di concedere agli azionisti, a causa delle mutate condizio-ni di salute reddituale e finanziaria dell’impresa.

ON BALANCE VOLUMEO.B.V.Indicatore usato in analisi tecnica per individuare quando untitolo o un mercato sono sottoposti a una corrente di venditaoppure di acquisto.

ONE BANK HOLDING COMPANYHOLDING BANCARIASocietà di estrazione anche non finanziaria che controlla diret-tamente o indirettamente almeno un quarto del capitale aventediritto di voto di una banca.

ONE CANCELS THE OTHER ORDERORDINI ALTERNATIVIDue ordini condizionali dati contestualmente sono alternativi,e vengono indicati o.c.o. orders, quando l’esecuzione di uno diessi da parte dell’intermediario cancella l’altro, che quindi nondeve essere più eseguito anche se vengono raggiunte le condi-zioni di prezzo date inizialmente.

ONE DAY CERTIFICATECERTIFICATO A UN GIORNOCertificato di finanziamento a un giorno che il tesoro degliStati Uniti poteva emettere nei confronti della banca centraleper le esigenze di finanziamento a brevissimo termine. Si trat-ta di una forma di finanziamento del tesoro ormai in disuso.

ONE DECISION STOCKTITOLO A DECISIONE UNICATermine gergale impiegato per indicare un titolo azionario cheper le sue caratteristiche puï essere considerato come opportu-nità di investimento del tipo BUYAND HOLD, cioè per un in-vestitore interessato al rendimento nel lungo periodo.

ON FLOOR ORDERORDINE PER PROPRIO CONTOOrdine di contrattazione di titoli dato da un soggetto che ope-ra direttamente sul parterre e per proprio conto. Per disposi-zione delle autorità borsistiche americane tali ordini devonoessere eseguiti dopo quelli OFF FLOOR.

ON MARGINA MARGINEBene di investimento acquistato o venduto con parziale finan-ziamento da parte dell’intermediario, secondo il sistema delMARGIN.

OPDOPDSigla usata per indicare la prima operazione borsistica in un ti-tolo di cui era stata rimandata la contrattazione, o anche per laprima compravendita effettuata su un titolo il cui prezzo èmolto diverso da quello del giorno precedente.

OPENAPERTOOrdine di contrattazione di beni di investimento che non è sta-to eseguito ma che è ancora valido. Lo stesso termine indicaanche il saldo di una operazione finanziaria che deve essereancora versato.

OPEN BOOKLIBRO CORTOTermine che designa un portafoglio di investimenti e passivitàsensibili ai tassi di interesse in cui vi sia esposizione al rischiodi rialzo dei rendimenti, che se si verificasse causerebbe unaperdita nel risultato reddituale complessivo. Tipicamente in ta-le portafoglio la DURATION media delle attività è superiore aquella media delle passività.

OPEN CONTRACTCONTRATTO APERTONelle operazioni in contratti FUTURE, le posizioni di acquistodegli stessi che non sono state compensate da opposte opera-zioni di vendita. Il totale dei contratti aperti da tutti gli opera-tori viene chiamato OPEN INTEREST.

OPEN CREDITCREDITO APERTOCredito che viene concesso immediatamente, senza esaminarele caratteristiche di affidabilità del beneficiario.

OPEN END CREDITCREDITO APERTOOperazione di finanziamento in cui il montante del prestitopuò essere incrementato (entro limiti prestabiliti) o diminuitoin qualsiasi istante, secondo le necessità del debitore.

OPEN END FUNDFONDO COMUNE APERTOFondo comune di investimento il cui patrimonio varia, oltreche per effetto delle variazioni dei prezzi di mercato, a secon-da delle sottoscrizioni o dei rimborsi degli investitori. La so-cietà di gestione deve in ogni istante essere disponibile ad ac-cettare nuove sottoscrizioni oppure deve rimborsare i parteci-panti che ne facciano richiesta per le quote di competenza.

OPEN END LEASELOCAZIONE APERTALocazione finanziaria in cui le rate periodiche sono inferiori aquelle tipiche, ma che devono essere compensate da un paga-mento di maggiori dimensioni al termine del contratto. Il pa-gamento finale in genere puï essere parametrato al valore resi-duo del bene.

OPEN END MORTGAGEMUTUO IPOTECARIO APERTOMutuo ipotecario che consente al soggetto finanziato di trarreulteriori fondi dal bene ipotecato, fondi che saranno equipara-ti in tutto a quelli ricevuti in occasione del finanziamento ini-ziale. La clausola puï per esempio consentire al debitore di in-crementare il debito emettendo titoli garantiti dallo stesso be-ne aventi scadenza uguale a quelli iniziali soltanto dopo chesono state pagate regolarmente un certo numero di rate di rim-borso.

OPENINGAPERTURAIl momento in cui un bene di investimento viene quotato per laprima volta durante una giornata di contrattazione. Un ordinedi acquisto in apertura deve essere eseguito ai primi prezzi dis-ponibili sul mercato.

Page 85: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

OPEN INTERESTCONTRATTI IN ESSEREIl numero di contratti FUTURE o di OPTION di un determi-nato tipo che non sono ancora stati compensati da operazionidi segno opposto. Un’operazione di acquisto di un contratto,per esempio, incrementa l’open interest di una unità, quella divendita successiva lo diminuisce sempre di una unità.

OPEN MARKET ACCOUNTCONTO DI MERCATO APERTOIl conto della FEDERALRESERVE nel quale vengono anno-tati tutti i titoli in possesso della banca centrale, acquistati at-traverso operazioni di mercato aperto, OPEN MARKET O P E-RATIONS.

OPEN MARKET OPERATIONSOPERAZIONI DI MERCATO APERTOLe operazioni di acquisto e vendita di titoli di stato effettuatedalla banca centrale di un paese nell’intento di regolare laquantità di base monetaria presente nel sistema economico.Acquistando titoli l’autorità monetaria immette liquidità nelsistema, vendendoli restringe la moneta disponibile per i sog-getti economici.

OPEN MARKET RATESTASSI DI MERCATO APERTOI rendimenti variabili delle attività di mercato monetario chevengono trattate nel mercato secondario. Un esempio sono itassi di interesse sui FED FUNDS, mentre invece il tasso disconto rappresenta un tasso fisso, determinato dalle autoritàmonetarie e non dalla domanda e offerta di fondi, e quindi nonè uno strumento di mercato aperto.

OPEN ORDERORDINE APERTOUn ordine di contrattazione di titoli che non è ancora stato ese-guito oppure revocato, che quindi è ancora valido.

OPEN OUTCRYCONTRATTAZIONE ALLE GRIDAMetodo di contrattazione dei titoli e di fissazione del prezzo diun bene di investimento in cui compratori e venditori si incon-trano in un recinto organizzato presso la borsa valori dove ren-dono note le loro intenzioni fino alla conclusione degli affari ealla fissazione del prezzo delle singole operazioni. Il metodo sidistingue da quello delle contrattazioni telematiche, dove l’ap-plicazione su una quotazione avviene attraverso un sistemaelettronico di comunicazione degli ordini.

OPEN REPOPRONTI CONTRO TERMINE APERTOOperazione di acquisto e vendita di titoli per scadenze differi-te in cui la seconda data non viene specificata, ma dipende dal-la volontà di una o entrambe le contropartite, che possono co-sì decidere in quale momento porre termine all’operazione.

OPERATING ASSETINVESTIMENTI OPERATIVIGli investimenti che tipicamente generano il flusso redditualedi un’impresa.

OPERATING CAPITALCAPITALE OPERATIVOI fondi che possono essere utilizzati per il finanziamento delleoperazioni quotidiane di un’impresa.

OPERATING COSTSCOSTI OPERATIVI

Gli oneri che vengono sostenuti per la manutenzione degli im-pianti, i salari, i consumi ecc. che cioè contribuiscono a per-mettere la prosecuzione dell’attività di un’impresa.

OPERATING LEASELEASING OPERATIVOTipologia di locazione finanziaria in cui l’operazione ha unadurata inferiore alla vita utile del bene in oggetto. In genere ta-li locazioni vengono concesse dal produttore di un bene, che siriserva in un secondo momento di rinnovare il contratto con unaltro utilizzatore dello stesso bene per il periodo di vita residuodello stesso.

OPERATING PROFITREDDITO OPERATIVOIl risultato reddituale dell’attività di impresa che deriva dalleoperazioni di gestione caratteristiche. Viene calcolato sot-traendo dal fatturato le spese di produzione dei beni venduti.

OPERATING RATIORAPPORTO DI OPERATIVITÀUno della serie di rapporti di bilancio che qualifica un aspettodella gestione caratteristica di un’impresa. Fra quelli più usativi sono il rapporto fra reddito operativo e reddito di esercizio,quello fra costi di esercizio e fatturato ecc.

OPERATIONAL TARGETSOBIETTIVI OPERATIVIGli obiettivi finali ma più spesso intermedi della politica mo-netaria di una banca centrale. Fra quelli più noti vi sono la per-centuale di crescita della base monetaria, quella del creditodisponibile, ecc.

OPMFONDI DI TERZIIniziali di other people’s money, fondi di terzi, termine con ilquale il gergo borsistico indica i fondi di un’attività di impresao di operatività in beni di investimento che non appartengonoal soggetto, ma derivano dall’indebitamento.

OPPORTUNITY COSTCOSTO OPPORTUNITÀIl rendimento alternativo di un investimento analogo a quelloin esame per caratteristiche di rischiosità. Il costo opportunitàviene calcolato per evidenziare la maggiore o minore conve-nienza a effettuare un investimento, paragonandolo con altrisimilari. Nelle decisioni di finanza aziendale, come il quelle diinvestimento in titoli, il costo opportunità rappresenta il costofittizio che il soggetto deve sostenere per effettuare un investi-mento piuttosto di un altro, e rappresenta dunque il rendimen-to minimo accettabile per sviluppare una strategia di investi-mento piuttosto di un’altra.

OPTIONOPZIONEStrumento derivato su beni di investimento che consente al-l’acquirente di decidere se vendere o acquistare un determina-to quantitativo di beni a condizioni prefissate entro e non oltreuna data scadenza, contro il pagamento di un premio. Una op-zione CALLconferisce all’acquirente il diritto di acquistare ilbene al prezzo STRIKE, una opzione PUTquello di venderlo.Una opzione europea può inoltre essere esercitata soltanto almomento della scadenza, una di tipo americano invece con-sente l’esercizio in qualunque momento prima della data fissa-ta come scadenza. Una opzione si dice inoltre AT THE MO-NEY quando il prezzo del bene è uguale a quello di eserciziodel diritto, IN THE MONEY quando il prezzo strike è supe-riore (PUT) o inferiore (CALL) a quello corrente del bene,

Page 86: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

OUTOF THE MONEYnel caso contrario.

OPTION AGREEMENTACCORDO PER OPZIONIL’accordo stipulato fra l’intermediario e il sogetto che intendeoperare in opzioni, nel quale vengono riportate tutte le condi-zioni che regolano il rapporto.

OPTIONAL DIVIDENDDIVIDENDO OPZIONALEDividendo che può essere pagato all’azionista sia sotto formadi contante che di titoli. In genere la società lascia all’azionistala possibilità di scegliere fra le dua alternative.

OPTIONAL PAYMENT BONDOBBLIGAZIONE MULTI VALUTATitolo a reddito fisso in cui i pagamenti di capitale e di interes-se possono essere effettuati in una valuta qualsiasi, anche do-mestica, a scelta del possessore del titolo.

OPTION HOLDERACQUIRENTE DI OPZIONIIl soggetto che si è reso acquirente di un contratto derivato inOPTION. È il soggetto che alla scadenza potrà eventualmenteesercitare il diritto di acquistare o vendere il bene sottostante.

OPTION PREMIUMPREMIO DELL’OPZIONELa somma di denaro che l’acquirente di un contratto di opzio-ne sborsa per acquisire il diritto contenuto nel contratto. Il co-sto dell’opzione.

OPTIONS CLEARING CORPORATIONSTANZA DI COMPENSAZIONE PER LEOPZIONIEnte che si occupa della gestione dei pagamenti e del regola-mento dei saldi creditori e debitori esistenti fra tutti gli opera-tori che investono in contratti di OPTION.

OPTION SERIESSERIE DI OPZIONITutti i contratti di OPTION aventi per oggetto lo stesso bene diinvestimento, che prevedano lo stesso prezzo di esercizio e cheabbiano la stessa scadenza. L’acquisto e la vendita successividi opzioni appartenenti alla stessa serie si elidono, non rendo-no quindi necessario l’esercizio reciproco dei contratti. L’ef-fetto finale è dunque la monetizzazione di un profitto o di unaperdita.

OPTION SPREADSPREAD CON OPZIONIL’acquisto e la vendita simultanea di contratti di OPTION ap-partenenti alla stessa categoria ma con almeno una caratteristi-ca di differenza. Uno spread può essere per esempio l’acquistodi una opzione a breve scadenza e la vendita di una a lungo pe-riodo, oppure l’acquisto e la vendita di due opzioni aventi unprezzo STRIKE diverso. In ogni caso comunque l’obiettivo èquello di cercare di trarre profitto dall’incremento o dalla di-minuzione della differenza di prezzo fra i due contratti.

OPTION WRITERVENDITORE DI OPZIONIIl soggetto che ha ceduto il diritto sottostante un contratto diopzione verso pagamento di un premio. Il venditore di un’op-zione riceve l’ammontare del premio, ma rimane soggetto alledecisioni dell’acquirente del contratto al momento della sca-denza; a fronte di un profitto massimo dato dall’ammontaredel premio dunque sostiene un rischio di perdita che può esse-

re di notevoli dimensioni.

OR BETTERO MEGLIOClausola che può essere apposta agli ordini di compravenditadi titoli limitati da un prezzo secondo la quale l’esecuzionedell’operazione può avvenire anche a un prezzo migliore ri-spetto a quello indicato.

ORDERORDINEL’incarico dato da un soggetto a un intermediario di acquista-re o vendere una data quantità di titoli a condizioni prefissate.L’intermediario è tenuto a eseguire l’operazione sulla basedelle condizioni fissate dal cliente e naturalmente a secondadelle condizioni di mercato, che possono anche causare unamancata esecuzione dello stesso.

ORDINARY ASSETBENE ORDINARIOBene che viene correntemente acquistato e venduto nel corsodelle operazioni di gestione di un’impresa; uno stesso benepuò quindi essere bene ordinario o capitale in due imprese cheeffettuano un’attività a carattere differente.

ORDINARY INTERESTINTERESSE ORDINARIOL’interesse calcolato sulla base di un anno composto da 360giorni, a differenza del metodo esatto di calcolo che consideraun anno di 365 giorni.

ORIGINAL COSTCOSTO DI ORIGINETutti quegli oneri che un’azienda ha dovuto sopportare perl’acquisizione di un investimento o per la sua produzione.

ORIGINAL ISSUE DISCOUNTSCONTO ALL’EMISSIONELa differenza fra il prezzo di emissione di un titolo e il valorefacciale dello stesso.

ORIGINAL MATURITYMATURITÀ ALL’EMISSIONEDurata di un’emissione di titoli calcolata al momento stessodell’emissione. Il periodo di tempo, cioè, compreso fra il pri-mo collocamento dei titoli e l’ultimo pagamento di cedola ointeressi che sarà generato dal prestito. Il periodo di tempo re-siduo fra il momento corrente e quello dell’estinzione vienedetto invece maturità corrente.

ORIGINATION FEETARIFFA DI ANALISILa somma che una banca carica inizialmente al soggetto cherichiede un finanziamento per l’effettuazione delle analisi pre-liminari antecedenti alla concessione dell’affidamento.

ORIGINATORORIGINATORESocietà finanziaria che ha seguito fin dall’inizio le preceduredi analisi e di collocamento di titoli di nuova emissione, o cheha raggruppato titoli garantiti da mutui ipotecari in classi omo-genee.

OTCOVER THE COUNTERTermine impiegato in riferimento a titoli, beni di investimentoo strumenti derivati che non siano quotati presso le borse valo-ri organizzate, ma che dispongano di un sistema di MARKET

Page 87: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

MAKER in grado di soddisfare le richieste di acquisto o ven-dita degli investitori.

OTHER INCOMEREDDITI DIVERSIVoce di bilancio nella quale vengono evidenziate le compo-nenti reddituali del risultato di esercizio che derivano da atti-vità non strettamente legate a quella tipica dell’impresa, comeper esempio la gestione di partecipazioni nel caso di società in-dustriali.

OUT OF LINEFUORI LINEATermine che indica un titolo che presenta caratteristiche mar-cate di sovra o sottovalutazione rispetto a titoli simili, sia perrapporti borsistici che per andamento del prezzo di borsa.

OUT OF THE MONEYOUT OF THE MONEYTermine impiegato in relazione ai contratti di OPTION. UnC A L L (PUT) è out of the money quando ha il prezzo di eserci-zio superiore (inferiore) a quello corrente di mercato del bene.

OUTRIGHT FORWARDTERMINE SECCONel mercato delle divise il termine indica un’operazione di ac-quisto o vendita di valuta per consegna con data successiva aquella di valuta. L’operazione ha come effetto quello di fissa-re il cambio a cui si tratterà la valuta in futuro alla scadenza.

OUTSTANDINGIN ESSEREL’ammontare di un’operazione finanziaria che è ancora esi-stente. Con riferimento al bilancio di una società, l’outstan-ding può essere il capitale azionario suddiviso in titoli, oppurel’ammontare di crediti residui che devono ancora essere incas-sati o i debiti che devono essere rimborsati. L’outstanding diun prestito obbligazionario è il valore nominale complessivodei titoli che sono ancora esistenti dopo che una parte di essi èstata rimborsata prima della scadenza.

OUT THE WINDOWEMISSIONE ASSORBITAL’emissione di un titolo azionario o obbligazionario che vieneimmediatamente sottoscritta e collocata presso gli investitori èdetta out the window, nel senso che ha raggiunto un grandesuccesso presso gli operatori.

OVERALL PRICE COVERAGECOPERTURA DEL PREZZOIl rapporto che indica in quale misura un’emissione di titoli èrimborsabile in caso di fallimento o cessazione dell’attivitàdell’azienda. La copertura viene calcolata dividendo il totaledelle attività al netto di quelle immateriali per la somma fra ilvalore di mercato del titolo in questione e il valore di libro del-le passività e dei titoli azionari che sono privilegiati rispetto al-l’emissione considerata.

OVERBOUGHTIPERCOMPRATOTermine impiegato in analisi tecnica per indicare una situazio-ne in cui la crescita nel prezzo di un bene di investimento è sta-ta particolarmente rapida, per cui ci si può attendere che si ve-rifichino delle prese di beneficio con una conseguente riduzio-ne nel livello del prezzo del bene.

OVERCOLLATERALIZATIONSOVRAGARANZIA

Esiste una sovragaranzia per un’emissione di titoli quando ilvalore dei beni offerti dall’emittente è superiore al valore dirimborso dei titoli emessi. In genere tale procedura viene se-guita quando si richiedono alle agenzie di valutazione dei RA-TING più elevati di quelli che sarebbero normalmente spetta-ti.

OVERDRAFTSCOPERTOLa differenza fra i prelievi che sono stati effettuati in un contocorrente e il saldo disponibile a una determinata valuta. Seconcesso dalla banca, l’overdraft diventa un metodo di finan-ziamento aziendale.

OVEREXTENSIONSOVRA ESTENSIONEL’acquisto di titoli o beni di investimento qualsiasi il cui con-trovalore eccede il capitale disponibile, sia quello proprio del-l’investitore che quello che gli può derivare dai finanziamenticoncessi. Nell’attività bancaria, il termine indica l’estensionedi credito che oltrepassa la capacità di rimborso del soggettofinanziato.

OVERHANGBLOCCOQuantitativo di titoli che se fosse immesso nel mercato nor-malmente causerebbe ampie oscillazioni di prezzo. Per questomotivo in genere i blocchi di titoli vengono scambiati in mer-cati appositi, dove può essere più agevole trovare le contro-partite senza dover sopportare perdite.

OVERHEADCOSTI INDIRETTII costi sostenuti da un’azienda che non vengono generati diret-tamente dal processo produttivo tipico o dalle operazioni didistribuzione dei beni.

OVERHEATINGSURRISCALDAMENTOSituazione in cui un’economia si sta espandendo a ritmi eleva-ti, per cui si possono innescare pressioni inflazionistiche nelsistema.

OVERISSUESOVRAEMISSIONEI titoli azionari di una società che vengono illecitamente emes-si in eccedenza rispetto a quelli regolarmente autorizzati daparte dell’assemblea.

OVERLAPPING DEBTDEBITO SOVRAPPOSTOI titoli di debito emessi da autorità pubbliche degli Stati Unitiche vengono utilizzati per degli scopi diversi da quelli norma-li. Un esempio può essere l’emissione di obbligazioni garanti-te genericamente da un’autorità i cui proventi vengono utiliz-zati da un’altro ente pubblico per finanziare un progetto bendefinito.

OVERNIGHT POSITIONPOSIZIONE OVERNIGHTLa posizione di beni di investimento in acquisto o vendita cheun operatore mantiene da un giorno all’altro, esponendosi alleoscillazioni di prezzo degli stessi che possono intervenire nel-l’intervallo di tempo.

OVERNIGHT REPOPRONTI CONTRO TERMINE OVER -NIGHT

Page 88: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

Operazione di acquisto e successiva rivendita (o viceversa) dititoli effettuata a prezzi diversi con un giorno lavorativo di in-tervallo fra le due scadenze. L’operazione può essere effettua-ta da un operatore per mantenere una OVERNIGHT POSI-TION, oppure può essere compiuta dall’autorità monetariacentrale per regolare la liquidità disponibile nel sistema da ungiorno all’altro.

OVERSOLDIPERVENDUTOIn analisi tecnica un bene di investimento è ipervenduto quan-do la discesa dei prezzi è stata particolarmente rapida, per cuici si può attendere un movimento correttivo di direzione oppo-sta rispetto a quello avvenuto.

OVERSUBSCRIBEDSOVRASOTTOSCRITTOUn’emissione di titoli è oversubscribed quando le richieste disottoscrizione dei titoli sono state di dimensione tale da rende-re necessario un riparto dei titoli disponibili fra tutti i soggettiinteressati.

OVER THE COUNTERMERCATO NON ORGANIZZATOIl termine indica tutti i mercati dove vengono trattati beni di in-vestimento in modo non standardizzato, senza che vi sia l’in-tervento di una borsa valori nella quale avvengono le contrat-tazioni. Il mercato over the counter è quello dove le operazio-ni vengono effettuate per telefono oppure mediante l’ausilio dielaboratori elettronici per la trasmissione degli ordini alle con-tropartite, che possono essere localizzate ovunque.

OVERTRADINGSOVRAOPERATIVITÀNelle operazioni in beni di investimento, l’effettuazione di unnumero eccessivo di operazioni da parte dell’intermediario acui sono state lasciate istruzioni discrezionali per la gestionedel capitale, fatte per incrementare il volume delle commissio-ni di intermediazione. Nelle attività aziendali, l’incrementodel fatturato che rende insufficiente il capitale circolante dis -ponibile, aumentando la rischiosità finanziaria dell’impresa.

OVERVALUEDSOPRAVVALUTATOBene di investimento, in genere un titolo azionario, il cui valo-re espresso dal prezzo di mercato è superiore al valore reale,per cui se il mercato si renderà conto della situazione il prezzodel titolo potrà scendere a livelli più appropriati.

OVERWRITINGVENDITA ECCESSIVANell’operatività in OPTION, la pratica di un operatore chevende opzioni call e put su beni di investimento che ritiene ri-spettivamente sovra e sottovalutati, sperando quindi di incas-sare il premio senza dover sottostare all’esercizio da parte del-l’acquirente delle opzioni.

pPP*P*Misura impiegata in economia monetaria per individuare l’im-patto della politica monetaria sul tasso di inflazione di un si-stema economico attraverso la moltiplicazione della massamonetaria esistente per la velocità di circolazione della mone-ta diviso per il valore stimato del prodotto nazionale lordo.

PACMAN STRATEGYSTRATEGIA ALLA PACMANTermine derivante da un videogioco; viene usato con riferi-mento alla strategia di controffensiva di una società oggetto diuna scalata ostile con la quale la stessa acquista titoli della so-cietà che ha lanciato la scalata, nel tentativo di acquisirne ilcontrollo o scoraggiarne gli intenti.

PAID IN CAPITALCAPITALE SOTTOSCRITTOIl capitale che viene offerto dai soci per l’inizio dell’attività diimpresa in forma societaria, che viene quindi rappresentato datitoli di partecipazione, azioni o quote. Lo stesso termine indi-ca anche il capitale ricevuto per emissioni successive di titoli,comprensivo del fondo sovrapprezzo azioni, la posta contabi-le che raccoglie l’eccedenza del prezzo di sottoscrizione dei ti-toli rispetto al loro valore nominale.

PAIRED SHARESAZIONI SIAMESICertificati azionari di due società che vengono però trattati in-sieme, in un’unica unità di contrattazione.

P&LPROFITTI E PERDITEIl conto riassuntivo della gestione nel quale vengono riportatianaliticamente i risultati raggiunti. Il termine indica anche il ri-sultato finale di una operazione finanziaria, profitto o perditafinale.

PAPERCARTANome generico attribuito agli strumenti di debito a breve ter-mine, che vengono in genere rappresentati da un titolo carta-ceo.

PAPER PROFITUTILE SULLA CARTAL’utile che potrebbe derivare da una operazione finanziaria sevenisse conclusa alle condizioni attuali di mercato. Si tratta diun profitto (o perdita) potenziale, che ha quindi validità sol-tanto alle condizioni di mercato considerate.

PAPER STANDARDSTANDARD CARTACEOSistema monetario in cui la moneta è esclusivamente rappre -sentata da titoli cartacei, che non possono essere convertiti inalcun bene fisico a prezzi determinati dall’autorità.

PARPARIIl valore nominale di un titolo.

PARALLEL LOANFINANZIAMENTO PARALLELOOperazione finanziaria che lega più società controllate alla ca-sa madre, per mezzo della quale viene effettuato un finanzia-mento in valuta garantito da altri finanziamenti con società ap-partenenti allo stesso gruppo.

PAR BONDOBBLIGAZIONE ALLA PARITitolo a reddito fisso il cui prezzo di mercato è uguale a quellonominale.

PARENT COMPANYCONTROLLANTESocietà che possiede una quota del capitale di un’altra società

Page 89: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

tale da consentirle il controllo dell’attività. La frazione posse-duta può essere superiore alla metà del capitale azionario, main caso di frammentazione dell’azionariato può essere suffi-ciente una percentuale inferiore.

PARITYPARITÀNel mercato dei cambi il termine indica l’effettuazione di unaquotazione reciproca identica rispetto a quella ottenuta dallacontroparte, nel senso che il richiedente iniziale offre la stessaquotazione al soggetto a cui l’aveva richiesta. La parità è an-che il cambio fissato dalle autorità monetarie in regime dicambio controllato: per esempio, nel sistema monetario euro-peo esistono parità centrali fra tutte le coppie di divise.

PARITY PRICEPREZZO A PARITÀPrezzo di un bene che è legato ai movimenti di prezzo di un al-tro bene o di un paniere di beni. Il prezzo del bene in oggettoviene determinato così non in modo autonomo ma dalle oscil-lazioni di prezzo di uno o più altri beni.

PARKINGPARCHEGGIOL’investimento temporaneo del capitale in un bene dalla ri-schiosità limitata, effettuato in attesa di opportunità migliori diinvestimento.

PARTIAL DELIVERYCONSEGNA PARZIALELa consegna da parte di un intermediario in titoli di una partesoltanto dell’ammontare stabilito nell’operazione di compra-vendita.

PARTICIPATING PREFERRED STOCKAZIONE PRIVILEGIATA A PARTECI -PAZIONETitolo azionario priovilegiato che oltre a dar diritto al percepi-mento di un dividendo maggiore rispetto alle azioni ordinarieconsente di partecipare alle eventuali distribuzioni aggiuntivedi dividendo, quelle eccedenti l’ammontare stabilito per leazioni privilegiate.

PARTICIPATION CERTIFICATECERTIFICATO DI PARTECIPAZIONETitolo rappresentativo di una quota di un investimento in mon-te, in cui non possoso cioè essere distinti i patrimoni dei parte-cipanti. Un caso frequente negli Usa è rappresentato dai certi-ficati di partecipazione in quote di gruppi omogenei di titoli le-gati a mutui ipotecari.

PARTICIPATION LOANFINANZIAMENTO IN PARTECIPAZIO -NEFinanziamento effettuato da un gruppo di istituti creditizi neiconfronti di un unico soggetto. In genere le banche interessatenominano un capofila che eroga materialmente il finanzia-mento, il cui ricavato viene poi diviso per le quote rispettivefra tutte le banche interessate.

PAR VALUEVALORE NOMINALEIl valore nominale di un titolo, ved. PAR. Il termine indica an-che il cambio ufficiale in vigore fra due valute che siano lega-te da un rapporto di conversione fisso.

PASSIVE BONDOBBLIGAZIONE SENZA INTERESSE

Titolo obbligazionario emesso in genere per finanziare operedi beneficenza, che non corrisponde al possessore nessuna ce-dola periodica.

PASSIVE INVESTINGINVESTIMENTO PASSIVOL’investimento in fondi comuni il cui rendimento è ancorato aquello di un indice di borsa prefissato.

PASSTHROUGHTITOLO DI APPOGGIOTitolo obbligazionario emesso in genere a fronte di mutui ipo-tecari, che consente il passaggio del pagamento effettuato daldebitore direttamente al possessore del titolo, anche se in ef-fetti fra i due si interpone un’autorità pubblica che si occupa diriunire mutui ipotecari fra loro ed emettere materialmente i ti-toli.

PAST DUESALDO A CARICOL’ammontare di un pagamento relativo ad una operazione difinanziamento che non è stato rimborsato al finanziatore neitermini stabiliti, che quindi dopo un periodo di qualche giornosarà soggetto all’imposizione di una penale.

PATACAPATACALa divisa nazionale di Macao.

PAYBACK PERIODPERIODO DI RIENTROIl periodo di tempo che è necessario affinché un investimentodi capitale produca risultati reddituali tali da compensare il co-sto dello stesso. Tale periodo viene in genere calcolato divi-dendo l’esborso iniziale per il flusso di rientro annuale dei fon-di.

PAYDOWNRIDUZIONE DI DEBITOLa riduzione dell’ammontare esistente dei finanziamentiaziendali. Tale decremento può essere ottenuto per esempioemettendo nuovi titoli a fronte di un’emissione in scadenza perun valore inferiore, spesso anche a tassi di interesse differenti.

PAYING AGENTBANCA AGENTEEnte creditizio che è autorizzato a effettuare i pagamenti di ce-dole, dividendi e i rimborsi di capitale per conto delle societàinteressate.

PAYMENT CAPTETTO SUI PAGAMENTIClausola in un contratto di mutuo ipotecario a tasso variabileche prevede che gli incrementi di prezzo fra un pagamento e ilsuccessivo siano al massimo uguali a una percentuale del pa-gamento precedente. Tale clausola protegge il soggetto finan-ziato dal sostenimento di oneri ingenti, non prevedibili inizial-mente.

PAYMENT DATEDATA DI PAGAMENTOIl giorno in cui è previsto che avvenga il pagamento di una ce-dola, di un dividendo, del controvalore di acquisto di un titoloecc.

PAYMENT ORDERORDINE DI PAGAMENTOBonifico, l’ordine dato dal cliente alla banca con il quale si or-

Page 90: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

dina il pagamento di una somma a favore di un terzo soggetto.

PAYOFF STATEMENTPROSPETTO DI RIMBORSOIl documento nel quale vengono riportati i pagamenti che undebitore deve ancora effettuare a fronte di un finanziamentooteenuto in precedenza, divisi per capitale e interessi, il valoreattuale degli stessi e la somma ulteriore a conguaglio che ilsoggetto deve versare in caso di rimborso anticipato del finan-ziamento.

PAYOUT RATIORAPPORTO DI DISTRIBUZIONELa frazione dell’utile di esercizio che la società distribuisceagli azionisti sotto forma di dividendi. Viene calcolato divi-dendo il monte dividendi per il totale dell’utile conseguito.

PAY UPSOVRAPAGAMENTOL’eccesso di prezzo sul valore ritenuto adeguato di un titoloche un investitore è disposto a pagare in considerazione dellaparticolare qualità del titolo in esame. Lo stesso termine si ri-ferisce sempre all’eccesso di prezzo causato da un atteggia-mento di attesa pagato per acquistare un titolo il cui valore è increscita.

PEGGINGREGOLAMENTO DEL PREZZOLa procedura di fissazione da parte di un’autorità pubblica delprezzo di un bene di investimento, in genere una valuta, alprezzo di un paniere di altri beni, evitando che le forze delladomanda e dell’offerta possano modificarne il valore. Vieneinoltre effettuato pegging anche da quegli operatori che impe-discono al prezzo di un bene di oltrepassare limiti prefissati,impedendo così la formazione di un prezzo di equilibrio signi-ficativo.

PENSION FUNDFONDO PENSIONEFondo comune di investimento che viene creato da enti pub-blici o privati per la gestione delle risorse accantonate dai sog-getti durante la vita lavorativa e per l’offerta di pagamenti pe-riodici al termine della stessa.

PER CAPITA DEBTDEBITO PRO CAPITEL’ammontare del debito emesso da una autorità pubblica divi-so per il numero di soggetti che a essa sono sottoposti. Peresempio, si può dividere il debito pubblico per la popolazioneresidente in un paese.

PERCENTAGE ORDERORDINE A VOLUMEL’ordine dato all’intermediario di acquistare o vendere un da-to quantitativo di beni di investimento soltanto nel momento incui durante una giornata di contrattazione sia stato trattato unnumero minimo di unità del bene considerato.

PHONE BANKINGPHONE BANKINGServizi bancari offerti via telefono. Si possono ordinare opera-zioni sul conto titoli, ottenere informazione, dare disposizionisui bonifici ecc.

PERFECTED LIENGARANZIA PERFEZIONATALa registrazione definitiva e pienamente efficace del nome delsoggetto che ha diritto di prelazione sul bene offerto. Per

esempio, nelle ipoteche deve trascorrere un termine dopo l’i-scrizione nei registri immobililari prima che la stessa sia pie-namente efficace e perfezionata.

PERFECT COMPETITIONCONCORRENZA PERFETTASituazione di mercato in cui non esistono soggetti in grado diinfluenzare il meccanismo di formazione del prezzo di equili-brio di un bene di investimento.

PERFORMANCE FUNDFONDO DI CRESCITAFondo comune di investimento il cui scopo principale è quellodi incrementare il valore del patrimonio piuttosto che genera-re un flusso di reddito periodico, in genere assumendo dei ri-schi superiori a quelli medi di mercato.

PERFORMANCE STOCKTITOLO DI CRESCITATitolo azionario che presenta delle spiccate caratteristiche dicrescita degli utili e quindi potenzialmente in grado di offrirerendimenti elevati all’investitore, verso il sostenimento di unarischiosità in genere superiore.

PERIODIC PAYMENT PLANPIANO DI ACCUMULAZIONEForma di sottoscrizione di quote di fondi comuni che consistenell’effettuare pagamenti periodici, e nella possibilità di ri-chiedere il rimborso delle quote maturate dopo un certo perio-do di tempo.

PERIOD OF DIGESTIONPERIODO DI ASSESTAMENTOIl periodo di tempo immediatamente successivo all’immissio-ne sul mercato di un titolo di nuova emissione. In genere ilprezzo del titolo subisce oscillazioni anche repentine quando ilmercato sta cercando di attribuire un valore all’emissione.

PERMANENT FINANCINGFINANZIAMENTO PERMANENTEFinanziamento a lungo termine che una società può aver otte-nuto sia a titolo di capitale di rischio, per mezzo dell’emissio-ne di azioni, sia attraverso l’emissione di obbligazioni a lungoperiodo. Nei progetti immobiliari la durata di un finanziamen-to permanente può anche oltrepassare i 30 anni.

PERPETUAL BONDOBBLIGAZIONI IRREDIMIBILITitoli obbligazionari che non verranno mai rimborsati, e chepertanto assicurano soltanto il pagamento periodico e perpetuodi cedole di interessi fisse o variabili.

PERPETUAL INVENTORYSCORTE PERPETUEMetodo di rilevazione delle giacenze di magazzino in cui ognigiorno vengono rilevati gli ingressi e le uscite del materiale, inmodo da poter ottenere quotidianamente l’esatto controvaloredelle scorte.

PERPETUAL WARRANTWARRANT PERPETUOTitolo che conferisce indefinitamente nel tempo il diritto diacquistare un certo quantitativo di titoli a condizioni prefissa-te.

PERSONAL LOANPRESTITO PERSONALE

Page 91: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

Forma di finanziamento che può essere utilizzata da un sog-getto per le necessità personali proprie o della famiglia, a dif-ferenza dei finanziamenti commerciali che vengono destinatiall’attività produttiva.

PESETAPESETALa valuta spagnola.

PESOPESOLa divisa nazionale di Cile, Colombia, Messico, Filippine,Uruguay e Cuba.

PETRODOLLARSPETRODOLLARIL’ammontare della divisa statunitense che viene pagata ai pae-si produttori di petrolio per le forniture di greggio.

PFANDBRIEFEPFANDBRIEFETitolo obbligazionario garantito da mutui ipotecari emesso daistituti di credito tedeschi.

PHANTOM STOCK PLANPARTECIPAZIONE FANTASMAForma di incentivo nei confronti del management di impresequotate in borsa per mezzo della quale la società offre una re-munerazione variabile a seconda dell’apprezzamento del prez-zo dei titoli in borsa.

PHYSICAL COMMODITYMATERIA PRIMA FISICALa materia prima che viene effettivamente consegnata all’ac-quirente in caso di esecuzione di contratti SPOTo FUTURE.

PHYSICAL VERIFICATIONVERIFICA PERSONALELa verifica compiuta di persona dai revisori contabili sullaconsistenza effettiva degli investimenti di un’azienda.

PICKUP BONDOBBLIGAZIONE PICKUPTitolo obbligazionario che ha una cedola elevata nei confrontidei rendimenti dimercato, e che si trova in prossimità della da-ta in cui l’emittente ha la facoltà di richiederne il rimborso an-ticipato.

PIGGYBACKPIGGYBACKOperazione di collocamento di titoli azionari di nuova emis-sione nella quale agli investitori interessati vengono offerte an-che azioni già esistenti della stessa società.

PIK BONDOBBLIGAZIONI IN NATURATitoli obbligazionari oppure azioni privilegiate i cui pagamen-ti di cedole o dividendi avvengono tramite l’attribuzione aipossessori di altri titoli obbligazionari o privilegiati dello stes-so tipo. Si tratta di una forma di finanziamento altamente ri-schiosa per l’investitore, che è stata utilizzata per il procaccia-mento di fondi destinati ad operazioni di scalata di società. Ilnome deriva dalle iniziali di payment in kind, appunto paga-mento in natura.

PINK SHEETSFOGLI ROSAStampati pubblicati giornelmente nei quali vengono riportate

le quotazioni denaro e lettera dei titoli quotati OVER THECOUNTER negli Stati Uniti.

PIPPIPTermine che indica la più piccola frazione di prezzo che puòessere utilizzata per una quotazione, in genere nel mercato deicambi. Per esempio la differenza fra le quotazioni del cambiodollaro lira 1600,20 1600,21 è uguale a un pip.

PIPELINE(letterale) CONDOTTOEspressione gergale riferita al processo di emissione, sotto-scrizione e collocamento di nuovi titoli, in particolar modo alperiodo di tempo concesso agli investitori pubblici per decide-re se partecipare alla sottoscrizione.

PLACECOLLOCAREVerbo che indica le operazioni necessarie per portare sul mer-cato dei titoli di nuova emissione.

PLACEMENT RATIORAPPORTO DI COLLOCAMENTOIl rapporto che indica quale percentuale dell’ammontare tota-le di una emissione di titoli di stato già sottoscritti è stato ac-quistato dagli investitori finali.

PLACING POWERCAPACITA DI COLLOCAMENTOLa capacita di un’istituzione finanziaria di collocare presso gliinvestitori dei titoli di nuova emissione.

PLAIN VANILLA SWAPSWAP PLAIN VANILLATipo di SWAPdi tasso di interesse in cui una delle contropartiriceve un pagamento variabile legato al tasso di interesse LI-BOR, in genere semestrale, e paga un tasso di interesse fissoottenuto aggiungendo uno SPREAD al rendimento di un parti-colare tipo di titoli di stato.

PLANTIMPIANTIGli investimenti di una azienda che vengono utilizzati perma-nentemente nel processo produttivo. Vi rientrano per esempioi macchinari, gli immobili, i terreni ecc.

PLAZA AGREEMENTACCORDI DEL PLAZAAccordo di cooperazione raggiunto fra i maggiori paesi indu-strializzati nel 1985, che ebbe come effetto principale il de-prezzamento massiccio del dollaro contro marco e yen.

PLEDGEOFFERTA IN GARANZIAL’ o fferta di beni di investimento, titoli, immobili ecc. eff e t t u a-ta per ottenere un finanziamento da parte di un ente creditizio.La banca ottiene un diritto di prelazione sui beni, per cui in ca-so di insolvenza può procedere alla vendita giudiziale dei benie soddisfare il proprio credito sul ricavato.

PLOW BACKREINVESTIMENTOIl processo con il quale un’azienda trattiene gli utili consegui-ti nel patrimonio, anziché distribuirli ai soci, procurandosi co-sì un elevato autofinanziamento.

Page 92: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

PLUSPIÙIl segno impiegato nelle quotazioni dei titoli di stato per se-gnalare che il prezzo è espresso in sessantaquattresimi, piutto-sto che in trentaduesimi. Per esempio, un prezzo di 98.17+ in-dica che il prezzo non è di 98 e 17/32, ma 98 e 35/64, cioè17/32 x 2 = 34/64 + 1/64 = 35/64. Lo stesso segno nelle quota-zioni dei titoli azionari indica che l’ultima transazione è avve-nuta a un prezzo superiore rispetto a quella immediatamenteprecedente.

PLUS TICKPUNTO IN PIÙEspressione che indica che il prezzo quotato correntementeper un titolo è superiore a quello a cui è avvenuta l’ultimatransazione.

POINTPUNTONelle quotazioni di titoli azionari equivale a un dollaro, mentreper i titoli a reddito fisso equivale all’1% del valore nominale.Il BASIS POINT invece equivale a un centesimo di un puntopercentuale. Nelle quotazioni dei contratti FUTURE il punto èla minima differenza che ci può essere fra due quotazioni,chiamata anche TICK.

POINT AND FIGUREPUNTO E CROCEForma di analisi tecnica grafica in cui le variazioni del prezzodi un bene di investimento vengono riportate sulla carta permezzo di punti e croci successivi, a seconda dell’ampiezzadella differenza di prezzo e della direzione del movimento.

POISON PILLPILLOLA AVVELENATAMetodo di difesa impiegato da una società oggetto di una sca-lata ostile per mezzo del quale la stessa rende il proprio capita-le meno attraente per il potenziale acquirente, per esempioemettendo titoli dotati di garanzie particolari sugli investi-menti della società, oppure titoli che offrano rendimenti eleva-ti nel caso di mancato successo della scalata.

POISON PUTPUT VELENOSITermine gergale per indicare quei titoli obbligazionari checonsentono al possessore di ottenere il rimborso anticipato deltitolo al valore nominale qualora si verifichino eventi partico-lari. Un esempio è quello dei titoli che sono redimibili antici-patamente in caso di scalata ostile, che quindi tutelano la so-cietà rendendola meno attraente per eventuali società interes-sate all’acquisizione.

POOLGRUPPORaggruppamento omogeneo di titoli di credito che offerto ingaranzia può essere utilizzato per l’ottenimento di finanzia-menti. Il termine indica anche il complesso delle fonti di fondiche possono essere utilizzate per finanziare un investimentoaziendale, per esempio emissione di azioni privilegiate e con-temporaneamente di obbligazioni.

POOLING OF INTERESTSCONSOLIDAMENTO DI BILANCIOMetodo di costruzione del bilancio derivante dalla fusione didue società che consiste semplicemente nel sommare le diffe-renti classi di attività e passività delle due aziende. Così facen-do non si evidenzia nel bilancio finale l’eventuale sovrapprez-zo pagato per l’avviamento della società acquisita.

PORTABLE MORTGAGEMUTUO IPOTECARIO TRASFERIBILEContratto di mutuo ipotecario che consente al beneficiario ditrasferire l’ammontare residuo del finanziamento alle stessecondizioni di scadenze e tasso di interesse su un immobile di-verso in caso di vendita della prima abitazione e contempora-neo riacquisto di una seconda casa.

PORTFOLIOPORTAFOGLIOLa composizione di investimenti in beni diversi che può esse-re riferita ad un unico soggetto. Un portafoglio può per esem-pio essere composto da titoli azionari, obbligazionari, stru-menti derivati su materie prime ecc.

PORTFOLIO BETABETA DI PORTAFOGLIOIl coefficiente BETAche può essere attribuito a un portafoglio.Tale numero indica il rendimento che ci si può attendere dalportafoglio dato un certo rendimento del mercato: portafoglicon coefficienti beta maggiori di uno sono di tipo aggressivo,perché amplificano i movimenti del mercato, sia al rialzo cheal ribasso; quelli con beta inferiore a uno invece sono di tipodifensivo.

PORTFOLIO INSURANCEASSICURAZIONE DI PORTAFOGLIOIl metodo di copertura di investimenti di portafoglio in titoliazionari che consente di mantenere il possesso dei titoli e dicoprirne le perdite che si verificherebbero in caso di ribassodel mercato per mezzo della vendita di contratti FUTURE.

PORTFOLIO MANAGERGESTORE DI PORTAFOGLIOSoggetto che decide l’allocazione del capitale disponibile fra ivari beni di investimento presenti sul mercato in modo da sod-disfare le esigenze di rischiosità e rendimento dei singoli inve-stitori.

PORTFOLIO THEORYTEORIA DI PORTAFOGLIOTeoria finanziaria che consente di determinare analiticamentel’allocazione efficiente del capitale disponibile fra le varie ca-tegorie di beni disponibili, in modo da raggiungere un deter-minato rapporto desiderato fra rischiosità e rendimento delportafoglio.

POSITIONPOSIZIONEIl complesso degli investimenti che un soggetto ha effettuatocon il capitale disponibile. La posizione può essere per esem-pio aperta quando le oscillazioni di prezzo dei beni causanovariazioni nella valutazione globale del portafoglio, oppurecoperta, flat, quando gli incrementi di valore di alcune compo-nenti del portafoglio sono uguali ai decrementi di valore di al-tre, per cui le oscillazioni di prezzo non causano variazioni nelpatrimonio.

POSITION BUILDINGAPERTURA DI POSIZIONELe operazioni che sono necessarie per investire del capitale inmodo da approfittare delle oscillazioni di prezzo di uno o piùbeni di investimento. La costituzione di una posizione può peresempio avvenire acquistando delle azioni, oppure vendendodegli strumenti derivati su materie prime ecc.

Page 93: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

POSITION LIMITLIMITE DI POSIZIONENegli investimenti in strumenti derivati, il limite di posizioneè il massimo numero di contratti di una medesima categoria,OPTIONS o FUTURE su un dato bene sottostante, che posso-no essere posseduti da un unico soggetto. Il limite varia da bor-sa a borsa e da prodotto a prodotto, e viene mantenuto per evi-tare che il mercato venga a trovarsi in una situazione di con-trollo da parte di un soggetto.

POSITION TRADEROPERATORE DI POSIZIONEOperatore in beni di investimento, azioni, derivati, valute ecc.che mantiene la posizione aperta per un periodo di tempo ab-bastanza lungo, in modo da beneficiare dei movimenti di prez-zo che avvengono in un periodo di tempo di sei, 12 mesi.

POSITIVE CARRYFINANZIAMENTO POSITIVOSituazione in cui il costo sostenuto per l’effettuazione di un in-vestimento è inferiore al ricavato ottenuto dallo stesso. Peresempio l’acquisto di un titolo obbligazionario con un rendi-mento del 6% effettuato con un indebitamento al 5% originaun finanziamento o ricavo di mantenimento dell’1%.

POSITIVE GAPGAP POSITIVOSituazione in cui un portafoglio di attività e passività sensibiliai tassi di interesse, per esempio il complesso delle fonti e de-gli impieghi di fondi di un ente creditizio, è strutturato in mo-do da avere un maggior numero di attività che scadono in undato periodo sia di passività.

POSITIVE YIELD CURVECURVA DEI RENDIMENTI POSITIVASituazione di mercato in cui i rendimenti degli strumenti fi-nanziari a lunga scadenza sono superiori a quelli degli stru-menti a breve termine, per cui la curva che unisce tali puntipresenta un andamento crescente con l’allungamento dellascadenza.

POTVASONelle operazioni di emissione di titoli azionari o obbligaziona-ri, il pot è il complesso di titoli che vengono restituiti alla ban-ca di investimento capofila da parte degli altri partecipanti inmodo che essa possa collocarli più facilmente presso gli inve-stitori istituzionali.

POUNDPOUNDLa divisa nazionale di Regno Unito, Cipro, Egitto, Bermuda,Libano, Sudan e Siria.

POWER OF SALEDIRITTO DI VENDITAIl diritto del soggetto che possiede un diritto reale su un beneimmobile, per esempio una ipoteca, di rivendere il bene in ca-so di fallimento del soggetto obbligato. La parte rimanente delricavato rimane al soggetto insolvente.

PREAUTHORIZED PAYMENTMANDATO DI PAGAMENTOL’ordine affidato dal titolare di un conto corrente alla banca dieffettuare pagamenti periodici automaticamente, senza richie-dere ogni volta l’autorizzazione del cliente

PRECOMPUTED INTERESTINTERESSE ANTICIPATONei rimborsi di finanziamenti, l’interesse che viene imputatoal saldo in via anticipata, prima cioè dell’effettiva maturazio-ne, viene detto anticipato.

PRECEDENCEPRIORITÀLe norme che regolano le operazioni presso le borse valori sta-biliscono che venga data la priorità all’esecuzione degli ordiniche presentino i prezzi di acquisto più alti e quelli di venditapiù bassi, in modo da facilitare l’esecuzione delle operazionialle condizioni migliori per il cliente. Fra le altre priorità vi so-no quelle per cui gli ordini per quantitativi maggiori hanno laprecedenza su quelli più piccoli e gli ordini alle stesse condi-zioni di prezzo devono essere eseguiti in ordine cronologico.

PREEMPTIVE RIGHTDIRITTO DI PRELAZIONEIl diritto in base al quale al possessore di titoli azionari devonoessere offerti titoli di nuova emissione della stessa categoria inproporzione al numero di titoli posseduti. La regola si applicain particolar modo negli aumenti di capitale, dove serve a ga-rantire agli azionisti esistenti la possibilità di mantenere inal-terati i rapporti di possesso delle quote di capitale votante.

PREFERRED DIVIDEND COVERAGECOPERTURA DEI DIVIDENDI PRIVILE -GIATIIl rapporto di bilancio che indica in quale misura l’ammontaredei dividendi che sono dovuti ai possessori di azioni privile-giate è coperto dal risultato reddituale. Viene calcolato divi-dendo l’utile di esercizio al netto delle imposte e degli oneriper interessi per l’ammontare complessivo dei dividendi le-galmente dovuti agli azionisti.

PREFERRED STOCKAZIONE PRIVILEGIATATitolo azionario, del quale esistono varie categorie, che risul-ta privilegiato rispetto a quello ordinario per la distribuzionedei dividendi e per l’eventuale rimborso del capitale, ma chenon consente l’esercizio del diritto di voto nelle assemblee or-dinarie. L’ammontare dei dividendi di spettanza è in genereespresso come percentuale del valore nominale del titolo, op-pure come percentuale aggiuntiva rispetto ai dividendi distri-buiti agli azionisti ordinari.

PREFERRED STOCK RATIORAPPORTO DELLE PRIVILEGIATEIl rapporto che indica quale frazione della capitalizzazione èrappresentato da azioni privilegiate. Viene calcolato dividendol’ammontare nominale delle azioni privilegiate esistenti per iltotale della capitalizzazione, data dai mezzi propri più glieventuali prestiti obbligazionari emessi.

PREMIUMPREMIOIn generale indica una differenza di prezzo fra due beni com-parabili. Nei contratti di OPTION è il prezzo pagato dall’ac-quirente di un contratto. Nelle emissioni di obbligazioni il pre-mio è la differenza, quando positiva, fra il prezzo di emissionedel titolo e il valore nominale dello stesso; è un premio anchela differenza fra il prezzo pagato dall’emittente ai possessoridei titoli in caso di rimborso anticipato e il valore nominale deltitolo. Nei contratti di assicurazione il premio è la somma pa-gata dal soggetto assicurato per garantirsi la copertura daglieventi previsti nella polizza. Nel mercato dei cambi il premio èla differenza, quando positiva, fra il cambio a termine di una

Page 94: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

divisa e quello SPOT. Nel settore azionario, con premio si in-dica la differenza, quando positiva, fra il prezzo di un titolo equello di un altro a esso paragonabile, per esempio fra un tito-lo ordinario e uno privilegiato; oppure la differenza fra il pri-mo prezzo quotato di un titolo e quello di collocamento; oppu-re la differenza fra il prezzo a cui viene rimborsato un titolo eil suo valore nominale, oppure ancora la differenza fra il prez-zo offerto da un soggetto che intende scalare la società e quel-lo di mercato del titolo. Quando queste differenza sono negati-ve il premio viene chiamato più correttamente DISCOUNT,sconto.

PREMIUM BONDOBBLIGAZIONE A PREMIOTitolo obbligazionario il cui prezzo di mercato è superiore alvalore di rimborso.

PREMIUM INCOMEREDDITO DA PREMIOIl risultato reddituale che il venditore di un contratto di optionottiene se il diritto non viene esercitato.

PREMIUM OVER BONDPREMIO SULL’OBBLIGAZIONELa differenza che esiste fra il prezzo di un titolo obbligaziona-rio convertibile in azioni e il prezzo di mercato di un titolo del-lo stesso emittente aventi le stesse caratteristiche ma privo deldiritto di conversione.

PREMIUM OVER CONVERSIONPREMIO SULLA CONVERSIONELa differenza di prezzo che esiste fra il prezzo di mercato di untitolo convertibile in un altro e il prezzo di questo secondo ti-tolo.

PREMIUM RAIDRAID CON PREMIOOperazione tendente all’acquisizione di una parte rilevantedel capitale avente diritto di voto di una società per mezzo diun’offerta di acquisto dei titoli a un prezzo superiore a quellodi mercato.

PREPAYMENTRIMBORSO ANTICIPATOIl pagamento in via anticipata rispetto alla scadenza stabilita diun’obbligazione finanziaria. Si può trattare del rimborso di unfinanziamento bancario, di un mutuo ipotecario, di un prestitoobbligazionario ecc.

PREPAYMENT PENALTYPENALE PER RIMBORSO ANTICIPA -TOL’onere che viene caricato dall’ente creditizio al soggetto cherimborsa anticipatamente un finanziamento.

PRESENTMENTPRESENTAZIONELa presentazione al soggetto obbligato di un titolo di credito,in modo che possa essere effettuato il pagamento del debito.

PRESENT VALUEVALORE ATTUALELa somma di denaro che in condizioni di equità può esserescambiata nel momento presente con una somma che sarà dis-ponibile a una data futura. Il valore attuale rappresenta quel ca-pitale che dopo un certo periodo di tempo e in base a un datotasso di interesse si sarà accresciuto fino a essere uguale allasomma considerata. Per esempio 100 è il valore attuale di 110

considerando un periodo di un anno e un tasso di interesse del10%.

PRETAX EARNINGSUTILI ANTE IMPOSTEGli utili conseguiti da un’impresa prima che siano state dedot-te le imposte e le tasse dovute.

PRETAX RATE OF RETURNRENDIMENTO ANTE IMPOSTEIl rendimento derivante da un investimento finanziario calco-lato impiegando il risultato ottenuto prima che sia stata dedot-ta l’imposizione fiscale.

PRICE CHANGEVARIAZIONE DI PREZZOLa differenza fra il prezzo di chiusura di un titolo e la chiusuradi un determinato periodo di tempo prima, in genere un giorno.

PRICE EARNING RATIORAPPORTO PREZZO-UTILEIl rapporto che indica quante volte il prezzo di un titolo azio-nario copre gli utili che sono o saranno conseguiti da una so-cietà. Può essere calcolato dividendo il prezzo di borsa del ti-tolo per l’ammontare degli utili per azione risultanti dall’ulti-mo bilancio, oppure dividendo il prezzo per gli utili previstiper gli anni successivi.

PRICE LEVEL ADJUSTED MORTGAGEMUTUO IPOTECARIO AD AGGIUSTAMENTO DEL MONTANTEForma di mutuo ipotecario in cui il tasso di interesse rimanefisso per tutto il periodo, ma il montante residuo dell’opera-zione viene accresciuto sulla base dell’andamento di un indicedei prezzi, per esempio l’inflazione.

PRICE RANGEINTERVALLO DI PREZZOLa differenza fra il prezzo massimo e quello minimo fatti se-gnare dalle quotazioni di un titolo in un determinato intervallodi tempo.

PRICE SPREADSPREAD DI PREZZOStrategia nel mercato delle OPTION in cui un operatore ac-quista contemporaneamente due contratti aventi le stesse ca-ratteristiche ma due prezzi di esercizio differenti.

PRICE WEIGHTED INDEXINDICE PONDERATOIndicatore statistico usato in genere per descrivere gli anda-menti dei mercati azionari in cui i titoli che rientrano nellacomposizione dell’indice generano variazioni nel livello dellostesso proporzionali al loro prezzo. In tal caso i titoli con iprezzi più elevati sono proporzionalmente più influenti nelladeterminazione dei movimenti dell’indice.

PRICEYPREZZACCIOTermine gergale che indica le quotazioni in cui il prezzo di ac-quisto è di molto inferiore a quello medio di mercato, e quellodi vendita molto superiore a quello di mercato. In tal caso laquotazione è fittizia e non ha praticamente nessun significatooperativo.

Page 95: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

PRIMARY CAPITALCAPITALE PRIMARIOIl capitale di un ente creditizio che viene impiegato per losvolgimento delle operazioni di raccolta e di impiego dei fon-di. Il termine corrente è quello di Tier 1 capital, e indica il to-tale del capitale azionario, delle riserve di utili e dei titoli azio-nari privilegiati perpetui.

PRIMARY DEALEROPERATORE PRIMARIOIl termine indica quel numero ristretto di operatori che posso-no effettuare operazioni di compravendita di titoli di stato conl’autorità monetaria centrale, e che si impegnano a fornirequotazioni per gli stessi titoli sul mercato.

PRIMARY DISTRIBUTIONDISTRIBUZIONE PRIMARIAIl collocamento di titoli di nuova emissione. Si distingue dalladistribuzione secondaria, in cui i titoli collocati sono invecegià stati emessi in precedenza.

PRIMARY MARKETMERCATO PRIMARIOIl mercato in cui si incontrano soggetti che emettono titoli esoggetti interessati alla sottoscrizione e all’acquisto. Si distin-gue dal mercato secondario, in cui le operazioni di compra-vendita avvengono su titoli già in circolazione.

PRIMARY RESERVESRISERVE PRIMARIELe riserve bancarie che non possono essere utilizzate per sod-disfare le richieste di contante da parte della clientela. Vi rien-trano il contante in cassa, gli assegni non ancora riscossi e le ri-serve obbligatorie detenute presso la banca centrale.

PRIME PAPERCARTA PRIMARIACarta commerciale di qualità tale da poter essere inclusa neiportafogli di investimento fiduciari, che quindi viene detta IN-VESTMENTGRADE.

PRIME RATETASSO PRIMARIOIl tasso di interesse sui finanziamenti a breve termine che unabanca concede ai clienti di primaria qualità. Tale tasso vieneanche impiegato come base di riferimento per la concessionedi prestiti a clienti il cui livello di affidabilità non sia elevatis-simo, nel qual caso si aggiunge uno SPREAD prefissato a se-conda della qualità del debitore.

PRIME RATE FUNDFONDO SUL PRIME RATEFondo di investimento che acquista quote di finanziamenticommerciali dalle banche, e retribuisce i possessori delle quo-te del fondo per mezzo dei pagamenti di interesse che vengonoeffettuati sui finanziamenti.

PRINCIPALNOMINALEL’ammontare facciale di un titolo obbligazionario o di un fi-nanziamento; è la somma che viene impiegata per determina-re i pagamenti cedolari o la corresponsione delle rate di inte-resse. Il termine indica anche l’ammontare residuo di un debi-to a titolo di capitale, escluso quindi il relativo montante degliinteressi. Il termine viene anche utilizzato per indicare unadelle due contropartite in una transazione, per esempio il com-pratore o il venditore.

PRINCIPAL AMOUNTNOMINALE DI RIMBORSOIl valore facciale di un titolo obbligazionario che andrà rim-borsato alla scadenza del prestito, senza considerare la cedolache può essere pagata assieme.

PRINCIPAL STOCKHOLDERAZIONISTA DI RIFERIMENTOIl soggetto che possiede un numero significativo di titoli azio-nari aventi diritto di voto, e che quindi può influenzare l’anda-mento gestionale della società. In genere non è necessario ilpossesso della maggioranza del capitale, ma è sufficiente ave-re una parte rilevante dei diritti di voto.

PRIVATE BANKINGGESTIONI INDIVIDUALIL’offerta di servizi bancari a soggetti particolarmente facolto-si. Vi rientrano per esempio la gestione di patrimoni, la consu-lenza fiscale, la concessione di finanziamenti particolari ecc.

PRIORITYPRIORITÀLa regola in base alla quale le operazioni di borsa devono es-sere effettuate secondo un ordine ben preciso. Per esempio aparità di prezzo e quantità devono essere eseguiti prima gli or-dini che sono antecedenti in ordine cronologico.

PRIORITY OF LIENORDINE DEI PRIVILEGIL’ordine in base al quale vengono soddisfatte le obbligazionifinanziarie di un soggetto che è fallito, il cui patrimonio èquindi stato messo in liquidazione. Devono essere soddisfattiper primi quei creditori in possesso di titoli di privilegio, peresempio obbligazioni, e così via a seconda del grado di garan-zia offerto dai singoli titoli di credito.

PRIOR LIENGARANZIA PRIMARIALa garanzia che è stata prestata in anticipo rispetto ad altre ga-ranzie aventi per oggetto lo stesso bene, e il cui relativo dirittodi credito quindi deve avere la precedenza su quelli successiviin caso di liquidazione del patrimonio del soggetto debitore in-solvente.

PRIVATE MARKET VALUEP.M.V.Il valore complessivo di un’azienda calcolato considerandociascuna delle divisioni come singola entità, dotata di un tito-lo azionario indipendente. Società con alti valori di pmv ten-dono a essere oggetto di scalate quando il valore di mercato èinferiore, per cui con l’acquisizione della società e la successi-va scissione si ottiene un profitto.

PRIVATE PLACEMENTCOLLOCAMENTO PRIVATOIl collocamento di titoli di nuova emissione presso un grupporistretto di operatori, in genere non superiore a qualche decina.

PROCEEDSPROVENTI, RICAVATOLa somma di denaro che deriva dalla vendita di un bene di in-vestimento; oppure anche la somma di denaro che viene resadisponibile a un soggetto finanziato dopo che sono stati sot-tratti tutti gli oneri per interessi, le commissioni e le spese.

PROCEEDS SALEVENDITA CON RIACQUISTOL’ e ffettuazione di un’operazione di vendita di titoli nel merca-

Page 96: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

to OVER THE COUNTER in cui il ricavato viene impiegatoper l’acquisto di un altro titolo, consentendo di ottenere unacommissione di negoziazione inferiore rispetto alla sommadelle due.

PRODUCER PRICE INDEXINDICE DEI PREZZI ALLA PRODUZIONEIndice chiamato anche wholesale price index, indice dei prez-zi all’ingrosso, che misura le variazioni di prezzo nel tempo diun paniere di beni che vengono impiegati prevalentemente neiprocessi produttivi.

PROFITPROFITTOLa differenza esistente fra il ricavato della vendita di un bene odi un servizio e il costo necessario per la sua produzione. Negliinvestimenti in titoli il profitto è dato dalla differenza fra ilprezzo ottenuto dalla vendita e il prezzo pagato per l’acquistodel bene.

PROFIT CENTERCENTRO DI PROFITTOSettore di un’impresa che è responsabile della produzione diprofitto, che quindi dispone di un sistema per la rilevazione deicosti e dei ricavi di propria competenza. Un centro di profittoin una banca è per esempio quello delle operazioni di tesoreria,oppure quello delle operazioni in titoli esteri.

PROFIT SHARING PLANPIANO DI DIVISIONE DEI PROFITTIPiano aziendale che prevede la possibilità per una società didistribuire fra i dipendenti una parte prefissata dei profitti con-seguiti nell’esercizio.

PROFIT TAKINGPRESA DI BENEFICIOOperazione di chiusura di una posizione in titoli effettuata nelbreve termine, in seguito a un rialzo dei prezzi dei titoli, chequindi può causare una correzione temporanea al ribasso neiprezzi.

PRO FORMA STATEMENTBILANCIO PRO FORMABilancio con poste fittizie che viene redatto per esaminare glie ffetti di un’operazione di fusione o di incorporazione conun’altra società.

PROGRAM TRADINGCONTRATTAZIONE AUTOMATICASistema elettronico che lascia all’elaboratore elettronico la fa-coltà di decidere quali operazioni effettuare sul mercato, inmodo da massimizzare il risultato. Le contrattazioni automati-che hanno in genere per oggetto sia i titoli sia gli strumenti de-rivati sugli stessi.

PROGRESSIVE TAXIMPOSIZIONE PROGRESSIVASistema fiscale in cui ai soggetti con redditi più elevati vengo-no imposte aliquote fiscali proporzionalmente più elevate.

PROJECTIONPROIEZIONEPrevisione dell’andamento futuro di un aggregato economicocome il prodotto nazionale lordo, oppure come grandezzeaziendali come gli utili di esercizio.

PROJECT NOTENOTA FINALIZZATATitolo di debito a breve termine emesso da autorità pubblichedegli Stati uniti il cui ricavato viene destinato alla costruzionedi edilizia abitativa.

PROMISSORY NOTEPAGHERÒTitolo rappresentativo di una promessa di pagamento effettua-ta da un soggetto. Il titolo può essere trasferito, e spesso vieneimpiegato per la concessione di finanziamenti commerciali oal consumo.

PROSPECTUSPROSPETTOIl documento nel quale viene riportata l’intenzione da parte diuna società di emettere titoli, nonché lo scopo e le condizionidell’emissione. Tale documento deve essere compilato e con-segnato alla SECURITYAND EXCHANGE COMMISSION.

PROXYDELEGA, SOSTITUTOIl termine indica il soggetto che può agire in nome e per contodi un altro soggetto, per esempio colui che alle assemblee so-ciali può esercitare il diritto di voto in nome di un azionista chenon ha potuto partecipare all’assemblea. Il termine viene im-piegato invece in senso tecnico per indicare un indicatore sta-tistico che descrive il comportamento di un aggregato econo-mico, per esempio un indice di borsa è un proxy dell’anda-mento del mercato azionario, in quanto coglie le variazioni nellivello dei prezzi di un paniere di titoli in un modo particolare,che approssima l’andamento del mercato in generale.

PROXY FIGHTBATTAGLIA DELLE DELEGHEMetodo con il quale una società cerca di acquisire il controllodi un’altra tentando di raccogliere dagli azionisti esistenti ilnumero di deleghe in assemblea necessario a raggiungere lamaggioranza dei diritti di voto.

PRUDENT MAN RULEGESTIONE PRUDENZIALERegola di gestione dei conti fiduciari che stabilisce che il sog-getto che decide l’allocazione delle risorse deve sempre agirein modo da cercare di raggiungere un rendimento accettabile,cercando per quanto possibile di preservare il capitale ed evi-tando operazioni di pura sorte.

PUBLIC COMPANYSOCIETÀ PUBBLICASocietà la cui proprietà è distribuita tra un numero elevato diazionisti. Il concetto di public company è stato introdotto nelvocabolario nazionale in contrapposizione a quello di noccio-lo duro, utilizzato come sinonimo di gruppo d’azionariato sta-bile. I due termini sono impiegati per indicare due tecnicheopposte di privatizzazione: la prima, volta a distribuire le azio-ni fra i risparmiatori attraverso un’offerta pubblica di vendita;la seconda diretta a trasferire la proprietà a un nucleo stabile diazionisti mediante trattativa privata.

PUBLICLY HELDLARGO FLOTTANTESocietà il cui azionariato è sufficientemente diffuso fra il pub-blico in modo tale da non consentire ad alcun soggetto di eser-citare il controllo dominante sull’andamento della gestione.

Page 97: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

PUBLIC OFFERINGOFFERTA AL PUBBLICOIl procedimento con il quale titoli di nuova emissione vengonosottoscritti da banche di investimento e in seguito offerti alpubblico degli investitori, a un prezzo che in genere viene fis-sato preventivamente fra l’emittente e gli intermediari.

PUBLIC OFFERING PRICEPREZZO DI OFFERTA AL PUBBLICOIl prezzo a cui dei titoli di nuova emissione vengono offerti alpubblico degli investitori da parte delle banche di investimen-to che li avevano sottoscritti.

PUBLIC OWNERSHIPPROPRIETÀ PUBBLICALa proprietà e l’esercizio da parte di autorità pubbliche di im-prese il cui scopo principale è quello di offrire beni e servizi dipubblica utilità ai cittadini.

PUNTPUNTLa sterlina irlandese.

PURCHASE ACQUISITIONCONSOLIDAMENTOMetodo contabile di consolidamento dell’acquisizione con fu-sione di una società in cui le attività e le passività della societàacquisita vengono fuse nel bilancio al loro valore di mercato.La differenza fra tale valore e quello pagato per l’acquisizioneviene indicato dal valore dell’avviamento.

PURCHASE FUNDFONDO DI ACQUISTOLa clausola che può comparire fra le modalità di gestione di unprestito obbligazionario o di azioni convertibili che stabilisceche l’emittente debba esercitare il massimo sforzo per riacqui-stare periodicamente una quota dei titoli in essere, a un prezzoin genere non superiore al valore nominale.

PURCHASE GROUPGRUPPO DI ACQUISTOGruppo di banche di investimento che ha preso l’impegno for-male di acquistare una quota di titoli di nuova emissione dallasocietà emittente, e di collocarli alle condizioni prestabilitepresso gli investitori interessati.

PURCHASE MONEY MORTGAGEIPOTECA PER L’ACQUISTOMetodo di acquisto di un bene immobile, in genere terreni daristrutturare, in cui il compratore non effettua pagamenti incontante ma iscrive un’ipoteca sul bene per l’intero valore, afavore del venditore.

PURCHASE ORDERORDINE DI ACQUISTOL’ordine dato all’intermediario di acquistare sul mercato unadeterminata quantità di beni di investimento a condizioni sta-bilite.

PURCHASING POWER THEORYPARITÀ DEL POTERE DI ACQUISTOTeoria economica sulla determinazione dei tassi di cambio cheafferma che il prezzo di due panieri di beni uguali in due paesidifferenti, espresso in un’unica valuta, deve essere uguale. Setale teoria vale, una volta conosciuti i prezzi dei due panieri dibeni diventa possibile determinare il rapporto di cambio diequilibrio implicito nella struttura dei prezzi dei due paesi.

PURE PLAYLINEA UNICATermine borsistico gergale che indica imprese la cui attività èunica, svolta cioè in un unico settore di attività.

PURPOSE LOANPRESTITO FINALIZZATOIl finanziamento garantito da titoli che viene in genere utiliz-zato per l’acquisto di altri titoli. La procedura rientra in quelledi acquisto di titoli a margine.

PUT BONDOBBLIGAZIONE CON DIRITTO DI RI -VENDITATitolo a reddito fisso che incorpora una opzione di rivendita daparte del possessore all’amittente, esercitabile a condizioniprefissate e in periodi di tempo determinati.

PUT OPTIONOPZIONE DI VENDITAContratto derivato di opzione che attribuisce all’acquirente ildiritto di vendere non oltre una certa data una data quantità dibeni di investimento a condizioni di prezzo fissate al momen-to dell’acquisto del contratto. L’opzione può avere come stru-mento sottostante titoli di stato, azioni, valute, materie primeecc.

PUT TO SELLERESERCIZIO IN VENDITAIl procedimento di esercizio di una opzione PUT, per mezzodel quale l’acquirente obbliga il venditore dell’opzione a ver-sare il controvalore dei titoli che gli saranno consegnati alprezzo prefissato nel contratto, indipendentemente dalle con-dizioni di mercato del momento.

PYRAMIDINGMOLTIPLICAZIONEProcedimento di incremento della posizione di un soggetto, intitoli, debiti ecc., per mezzo del ricorso a finanziamenti a cir-colo chiuso. Un esempio può essere l’ottenimento di finanzia-menti con presentazione in garanzia di crediti ottenuti pressoaltre istituzioni creditizie.

Page 98: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

qQQUALIFIED ENDORSEMENTGIRATA QUALIFICATALa firma apposta sul retro di un assegno che è sufficiente a tra-sferire il diritto di credito ad un altro soggetto.

QUALIFIED OPINIONOPINIONE QUALIFICATAIl rapporto che la società di revisione redige nel caso in cui sipossano verificare in futuro degli eventi che potrebbero infi-ciare la correttezza dei dati riportati sui documenti obbligatoriaziendali. Un esempio è la pendenza di un giudizio civile, chepotrebbe causare modificazioni nella struttura dei conti dellasocietà.

QUALIFYING RATIORAPPORTO DI CREDITORapporto impiegato nelle analisi di credito personale in cui siparagona l’ammontare delle spese mensili per l’abitazione e letasse di un individuo al totale del reddito lordo mensile. Si trat-ta di un metodo di determinazione della bontà finanziaria delsoggetto, ai fini della concessione di prestiti personali.

QUALIFYING SHAREQUOTA QUALIFICANTELa frazione del capitale sociale rappresentato da azioni che, seposseduta da un soggetto, consente di chiedere l’attribuzionedella carica di direttore della società.

QUALIFYING STOCK OPTIONOPZIONE DI ACQUISTO DI AZIONIL’opzione che viene concessa ai dipendenti dalla società, checonsente loro di acquistare a condizioni favorevoli un certonumero di titoli della società.

QUALITATIVE ANALYSISANALISI QUALITATIVAMetodo di analisi dell’andamento e delle relazioni fra gran-dezze economiche che prende in considerazione soprattuttoelementi che non possono essere direttamente o indirettamen-te misurati. Per esempio, l’analisi qualitativa può tendere a ot-tenere un giudizio di valore sulla qualità della vita in diversezone geografiche.

QUALITY OF EARNINGQUALITÀ DELL’UTILETermine che indica la maggiore o minore consistenza sostan-ziale degli utili conseguiti da una società, in special modo diquelli derivanti dalle operazioni di gestione caratteristica. Unacattiva qualità si ha per esempio quando la maggior parte del-l’utile deriva da operazioni straordinarie, e non dall’andamen-to della gestione ordinaria.

QUANTITATIVE ANALYSISANALISI QUANTITATIVATipo di analisi economica che si concentra nell’individuazionedi relazioni matematiche o statistiche fra grandezze economi-che che siano misurabili per mezzo di numeri. Per esempio, lacostruzione di un modello econometrico rientra nell’analisiquantitativa.

QUANTITY THEORY OF MONEYTEORIA QUANTITATIVA DELLA MO -NETATeoria economica secondo la quale il livello dei prezzi di un si-

stema economico è legato direttamente alla quantità di mone-ta disponibile nel sistema, per cui adeguate operazioni di poli-tica monetaria possono tenere sotto controllo l’andamento delprocesso inflattivo di un paese.

QUARTERTRIMESTREIl periodo di tempo di tre mesi, quello che viene impiegato dal-le società americane quotate in borsa per la redazione del bi-lancio.

QUASI PUBLIC CORPORATIONSOCIETÀ QUASI-PUBBLICHESoggetti giuridici di diritto privato che però svolgono un’atti-vità che può in parte essere considerata a carattere pubblicisti-co. Un esempio è dato dalla FANNIE MAE, società americanache contribuisce al collocamento e al finanziamento dei mutuiipotecari, e che utilizza una garanzia governativa per l’emis-sione dei titoli.

QUETZALQUETZALLa valuta nazionale del Guatemala.

QUICK ASSETSATTIVITÀ CORRENTIGli investimenti di una società che potrebbero o saranno con-vertiti in contante in un periodo di tempo breve, in genere in-feriore all’anno. Vengono in genere escluse dal computo lescorte.

QUICK RATIORAPPORTO DI LIQUIDITÀ A BREVERapporto di bilancio che indica in quale misura le attività abreve termine di una società sono in grado di coprire gli impe-gni di uscite a breve termine. Il rapporto viene calcolato divi-dendo la somma delle attività a breve (contante, crediti a bre-ve, titoli negoziabili) per le passività a breve.

QUIET PERIODPERIODO DI SILENZIOIl periodo di tempo durante il quale la società che ha emessodei titoli non può effettuare operazioni promozionali per ilcollocamento degli stessi. Il periodo termina in genere due otre mesi dopo la data del primo collocamento effettivo.

QUOTATIONQUOTAZIONEIl miglior prezzo a cui è possibile acquistare o vendere un be-ne di investimento in un dato istante. La quotazione è compo-sta da due prezzi, il più alto a cui è possibile trovare soggettiinteressati all’acquisto, e il più basso a cui si possono trovaresoggetti disposti a vendere.

QUOTED PRICEPREZZO QUOTATOL’ultimo prezzo a cui si è verificata un’operazione di acquistoo vendita di titoli.

Page 99: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

rRRADAR ALERTVIGILANZA RADARTermine gergale che indica l’esame costante nel tempo del-l’andamento delle quotazioni di un titolo da parte del gruppodirigente della società stessa. Tale esame viene condotto in ge-nere per individuare e prevenire operazioni di rastrellamentodi titoli in borsa ai fini di una scalata ostile.

RAIDERRAIDERSoggetto individuale o societario che cerca di raggiungere ilcontrollo di una società per sostituirsi al management dellastessa. Il soggetto può già detenere i fondi necessari al rastrel-lamento dei titoli, oppure può finanziarsi per mezzo dell’emis-sione di JUNK BOND.

RATIO ANALYSISANALISI DEI RAPPORTIMetodo di analisi della posizione finanziaria, reddituale e pa-trimoniale e dell’andamento gestionale di un’impresa permezzo del calcolo di rapporti precisi fra poste specifiche di bi-lancio. I rapporti possono essere impiegati per comparare dueo più imprese, per effettuare valutazioni di fido, per determi-nare il valore del titolo azionario della società ecc.

RATIO WRITERVENDITORE A MULTIPLIOperazione di vendita di opzioni CALLin quantità superiorerispetto al numero dei titoli posseduti.

READING THE TAPESEGUIRE I PREZZIL’operazione di valutazione dell’andamento del prezzo di untitolo effettuata esaminando la successione temporale dei prez-zi dello stesso.

REALREALEAggettivo impiegato con riferimento a variazioni di grandezzeeconomiche al netto dell’incremento del livello generale deiprezzi.

REALREALLa divisa nazionale del Brasile.

REAL ESTATEPROPRIETÀ IMMOBILIARETerreni, case, magazzini ecc., in genere ogni bene immobileposseduto da un soggetto.

REAL ESTATE INVESTMENT TRUSTFONDO DI INVESTIMENTO IMMOBI -LIAREFondo di investimento il cui patrimonio è investito in proprie-tà immobiliari produttrici di reddito. I possessori delle quotedel fondo vengono quindi remunerati dai flussi di cassa gene-rati dallo sfruttamento degli immobili, al netto dei costi neces-sari al mantenimento.

REAL ESTATE OWNEDIMMOBILI ACQUISITIBeni immobili che sono stati acquisiti da un’istituzione credi-tizia in esecuzione delle garanzie possedute a fronte di finan-

ziamenti erogati.

REAL INCOMEREDDITO REALEIl reddito di un soggetto, o di un’intera collettività, espresso alnetto della componente di incremento del livello generale deiprezzi. Il reddito reale indica l’effettiva disponibilità di poteredi acquisto detenuta dal soggetto, che è quindi indipendentedall’andamento dell’inflazione.

REAL INTEREST RATETASSO DI INTERESSE REALELa differenza fra il tasso di interesse nominale e il tasso di in-flazione. Il tasso di interesse reale indica quale sia l’effettivocosto o remunerazione della moneta, al netto della perdita divalore causata dall’inflazione.

REALIZED PROFITPROFITTO CONSEGUITOIl profitto o la perdita ottenuti chiudendo effettivamente la po-sizione in beni di investimento. Si distinguono dai PA P E RPROFIT, quei profitti che sono calcolati ipotizzando soltantodi chiudere la posizione ai prezzi di mercato del momento.

REAL RATEOF RETURNRENDIMENTO REALEIl rendimento ottenuto da un investimento al netto della com-ponente derivante dall’aumento dei prezzi dovuto all’inflazio-ne.

RECAPITALIZATIONRICAPITALIZZAZIONEProcesso con il quale una società si dota di nuovo capitale dirischio. Può avvenire per mezzo dell’emissione di nuovi titoliazionari, della conversione di titoli di debito in azioni, ecc.

RATINGVALUTAZIONEIl rating è l’assegnazione di una valutazione, in genere quali-tativa, alla bontà di uno strumento di debito o di un soggettodebitore. Il rating prende quindi in considerazione la solidità,la sicurezza, ma soprattutto la capacità presente e futura dirimborso del debito esistente. Esistono società specializzatecome Moody’s o Standard and Poor’s la cui attività è princi-palmente quella di assegnare valutazioni qualitative a emitten-ti o prestiti obbligazionari, in proporzione inversa rispetto allaprobabilità di DEFAULT, cioè di mancato pagamento.

RECEIPTRICEVUTADocumento rilasciato dopo l’esecuzione del pagamento diun’obbligazione finanziaria, a testimonanza dell’avvenuto pa-gamento.

RECEIVABLES FINANCINGFINANZIAMENTO COMMERCIALEForma di finanziamento aziendale in cui i fondi vengono otte-nuti a fronte della prestazione in garanzia di titoli di creditocommerciali a breve termine, come cambiali o fatture.

RECEIVERCURATOREIl soggetto che l’autorità giudiziaria pone come rappresentan-te legale del soggetto fallito, e che quindi viene incaricato ditutte le operazioni necessarie per il tentativo di rimborso deicreditori esistenti.

Page 100: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

RECEIVER’S CERTIFICATETITOLO DEL CURATORETitolo di debito emesso dal curatore fallimentare, i cui proven-ti vengono utilizzati per la prosecuzione temporanea dell’atti-vità del soggetto insolvente. Il titolo è privilegiato rispetto atutti gli altri titoli di debito del soggetto.

RECEIVE VERSUS PAYMENTPAGAMENTO IN CONTANTIClausola impiegata nelle contrattazioni in titoli con la quale siobbliga l’intermediario ad accettare in pagamento per i titolivenduti soltanto denaro contante, e a consegnare i titoli soltan-to contestualmente alla ricezione del pagamento.

RECESSIONRECESSIONEPeriodo di tempo in cui i principali aggregati economici mo-strano un andamento discendente. Negli Stati Uniti la reces-sione viene definita ufficialmente con almeno due trimestriconsecutivi di declino del prodotto nazionale lordo.

RECLAMATIONRECLAMO, RIPRISTINONelle operazioni in titoli, la possibilità per una delle contro-parti di richiedere il pagamento della somma versata se i titolisono stati consegnati illecitamente, per esempio se sono statiin precedenza rubati. Negli investimenti in genere, l’effettua-zione di tutte quelle operazioni che consentono di riportare al-la piena attività un investimento che non era più produttivo.

RECORD DATEDATA DI RILEVAZIONEIl giorno in cui si determina in base al possesso del titolo ilsoggetto che avrà diritto al pagamento delle cedole, dei divi-dendi ed eventualmente al rimborso del capitale di un titoloobbligazionario.

RECOVERYRIPRESAIl periodo di sviluppo dei principali aggregati economici, co-me per esempio il prodotto nazionale lordo, che indica che ilsistema economico di un paese sta entrando o è entrato in unafase di espansione. Il termine indica anche l’introito derivanteda un credito che era stato cancellato, ma di cui è stata raccol-ta parte della somma originaria. Più in generale, con recoverysi può indicare un periodo in cui i prezzi di uno o più beni di in-vestimento sono intonati al rialzo.

RECURRING PAYMENTPAGAMENTO PERIODICOPagamento a fronte per esempio di un prestito al comsumo chedeve essere rimborsato per mezzo di rate scaglionate nel tem-po.

REDEMPTIONRIMBORSOIl pagamento del valore nominale di un titolo obbligazionario(o di un’azione privilegiata), eventualmente con l’aggiunta diun premio, che avviene alla scadenza del prestito sottostante,oppure in caso di richiesta di rimborso anticipato.

REDISCOUNTRISCONTOUno dei metodi di finanziamento da parte della banca centralea favore del sistema creditizio. Le banche si fanno riscontaredalla banca centrale dei titoli di credito che erano già stati pre-sentati in precedenza alle stesse banche per lo sconto. Oltre al-l’autorità monetaria centrale, il risconto può essere effettuato

da altre banche in genere.

REFINANCE RISKRISCHIO DI RIFINANZIAMENTOIl rischio che un ente creditizio sostiene nel cercare di rinno-vare dei finanziamenti che sono stati già concessi in passato.Le condizioni del mercato dei depositi infatti possono renderedifficoltoso o troppo costoso il procacciamento dei fondi ne-cessari per il rinnovo dei finanziamenti concessi.

REFINANCINGRIFINANZIAMENTOIl processo di procacciamento di nuovi fondi, in aggiunta aquelli già disponibili o che verranno rimborsati. Si può tratta-re per esempio dell’emissione di un nuovo prestito obbligazio-nario a fronte di uno in scadenza, oppure della contrazione dinuovi depositi in aggiunta a quelli già posti a copertura di ope-razioni di finanziamento.

REFUNDINGRINNOVO DEL DEBITOOperazioni con le quali si proroga sostanzialmente nel futuroun finanziamento per mezzo dell’emissione formale di un pre-stito obbligazionario i cui proventi andranno a rimborsarequello già esistente e prossimo alla scadenza.

REGIONAL BANKBANCA REGIONALEForma di istituto creditizio presente negli Stati Uniti al quale èin genere consentito di effettuare operazioni bancarie tipiche,contrazione di depositi ed erogazione di finanziamenti, soltan-to avendo come contropartita soggetti appartenenti a una de-terminata zona geografica.

REGISTERED BONDOBBLIGAZIONE REGISTRATAUn titolo obbligazionario viene registrato nel momento in cuiil possessore fa iscrivere il proprio nome sui libri sociali. Apartire da tale istante ogni trasferimento successivo sarà validosoltanto se effettuato tramite la girata del titolo.

REGISTERED COMPANYSOCIETÀ REGISTRATASocietà per azioni che ha consegnato alla SECURITYANDEXCHANGE COMMISSION la richiesta di offrire azioni invendita al pubblico, e che quindi ha richiesto di entrare a farparte di tale categoria di società.

REGISTERED COMPETITIVE MARKETMAKERMARKET MAKER REGISTRATOSoggetto che si impegna a fare mercato, a fornire cioè in viacontinuativa quotazioni in acquisto e in vendita su titoli, il cuinome è stato registrato nell’elenco tenuto dalle autorità di bor-sa.

REGISTERED COMPETITIVE TRADEROPERATORE REGISTRATOSoggetto che esegue operazioni di compravendita di titoli perproprio conto direttamente presso la borsa di New York.

REGISTERED INVESTMENT COM-PANYSOCIETÀ DI INVESTIMENTO REGI -STRATASocietà finanziaria di investimento che ha depositato pressol’autorità di controllo della borsa, la SECURITY AND EX-CHANGE COMMISSION, una domanda di registrazione nel-

Page 101: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

la quale afferma di essere in regola con le disposizioni vigentiper il titpo di attività svolta.

REGISTERED OPTION TRADEROPERATORE IN OPZIONI REGISTRA -TOSoggetto il cui nome è stato registrato presso le autorità di bor-sa, e il cui compito specifico è quello di garantire lo svolgi-mento corretto delle operazioni di compravendita su una o piùclassi di contratti derivati di OPTION.

REGISTERED SECONDARY OFFE-RINGOFFERTA SECONDARIA REGISTRATAL’offerta in collocamento al pubblico di un quantitativo rile-vante di titoli azionari che erano già stati emessi in precedenza.Il collocamento avviene in genere da parte delle banche di in-vestimento a favore di investitori interessati, in grado di assor-bire l’intero ammontare dell’operazione.

REGISTERED SECURITYTITOLO REGISTRATOTitolo il cui possessore è stato registrato nei libri della società,che quindi potrà esercitare i diritti relativi al titolo posseduto,come la riscossione di dividendi, di cedole, o il rimborso delcapitale.

REGISTRARREGISTROBanca o altra società specializzata che è incaricata di mante-nere l’elenco dei soggetti che possiedono i titoli azionari e ob-bligazionari di una determinata società.

REGISTRATIONREGISTRAZIONEIl processo con cui le autorità di borsa esercitano il controllosulle emissioni di titoli al pubblico.

REGISTRATION FEETARIFFA DI REGISTRAZIONEL’onere che deve essere sostenuto dalla società emittente perfar registrare alle autorità di borsa dei titoli di nuova emissio-ne.

REGISTRATION STATEMENTDOCUMENTO DI REGISTRAZIONEIl prospetto presentato alle autorità di vigilanza, in cui vengo-no riportati tutti gli estremi di una operazione di emissione dititoli e conseguente offerta al pubblico.

REGRESSION ANALYSISANALISI DI REGRESSIONEMetodologia statistica che consente di studiare e individuare lerelazioni che esistono fra due o più grandezze. L’analisi di re-gressione viene per esempio impiegata per determinare la re-lazione fra reddito personale e livello dei consumi, fra livellodella produzione e livello delle vendite, oppure fra il rendi-mento di un titolo azionario e quello del mercato.

REGRESSIVE TAXTASSAZIONE REGRESSIVAMetodo di tassazione in cui le aliquote fiscali decrescono al-l’aumentare della base imponibile. In tal modo l’imposizionesulle classi inferiori di reddito è proporzionalmente maggiorerispetto a quella sui livelli superiori di reddito.

REGULAR WAY DELIVERYCONSEGNA REGOLARELa conclusione di una operazione di compravendita di titolicon l’effettiva consegna dei titoli nel termine prescritto dalleconsuetudini di borsa, o come pattuito in sede di negoziazionedel contratto.

REGULATED COMMODITYMATERIA PRIMA REGOLAMENTATAMateria prima le cui contrattazioni rientrano sotto l’attività re-golamentare della COMMODITIES FUTURES T R A D I N GCOMMISSION, l’autorità di controllo americana delle opera-zioni di strumenti derivati su materie prime.

REGULATION AREGOLA ARegola stabilità dalla autorità di borsa degli Stati Uniti checonsente a società che emettono quantità particolarmente pic-cole di titoli di depositare un prospetto informativo particolar-mente semplificato. Lo stesso nome viene dato al documentoche contiene le norme che regolano il ricorso al credito pressola banca centrale da parte degli enti creditizi.

REGULATION BREGOLA BLe norme in base alle quali non deve essere effettuata alcunadiscriminazione fra i soggetti richiedenti il credito che non siadirettamente imputabile alla diversa capacità di rimborso delfinanziamento, per esempio per razza, colore, religione, ecc.

REGULATION DREGOLA DLa norma che disciplina le percentuali di mantenimento dellariserva obbligatoria degli entei creditizi a fronte di fondi desti-nati alle transazioni, in passaggio cioè attraverso la banca enon personali.

REGULATION GREGOLA GNormativa emanata dalla banca centrale degli Stati Uniti nellaquale si contemplano le ipotesi di esercizio dell’attività di fi-nanziamento da parte di soggetti che non siano banche com-merciali. Vi rientrano per esempio le attività di prestito di fon-di svolte dagli intermediari in titoli a favore dei clienti.

REGULATION HREGOLA HRegola che individua le caratteristiche che devono essere pos-sedute dalle banche pubbliche per poter richiedere di aderire alsistema della FEDERALRESERVE.

REGULATION KREGOLA KRegola che disciplina le attività delle banche straniere nel ter-ritorio degli Stati Uniti.

REGULATION NREGOLA NLa disciplina emanata dalla FEDERALRESERVE avente peroggetto le transazioni fra le banche del sistema dell’autoritàmonetaria centrale americana e fra banche qualsiasi e quelleaderenti al sistema della FEDERALRESERVE.

REGULATION QREGOLA QLa norma emanata dalla FEDERAL R E S E RVE degli StatiUniti nella quale viene fissato un tetto massimo alla remunera-zione in termini di tasso di interesse che le banche possono of-

Page 102: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

frire ai depositi liberi e vincolati.

REGULATION TREGOLA TGruppo di norme originate della banca centrale degli StatiUniti per mezzo delle quali si disciplinano le operazioni in ti-toli o strumenti derivati effettuate per mezzo del sistema delmargine, e si classificano i vari titoli disponibili sul mercato inbase alla diversa necessità di registrazione presso l’autoritàmonetaria.

REGULATION UREGOLA ULa norma emanata dalla banca centrale americana nella qualeviene fissato un tetto massimo all’ammontare di credito cheuna banca può concedere a un cliente per l’acquisto di titoli oaltri beni di investimento per mezzo del sistema del margine.

REGULATION XREGOLA XLa norma della FEDERALRESERVE che regola le operazio-ni in titoli a margine effettuate da soggetti stranieri nel territo-rio degli Stati Uniti, utilizzando credito proveniente da banchestraniere. Si tratta dell’estensione delle regole G, T e U neiconfronti di soggetti stranieri.

REHYPOTHECATIONREIPOTECAREL’operazione con la quale un intermediario in titoli operanteper conto della clientela con il sistema del margine, dopo averacceso un’ipoteca sui titoli del cliente come garanzia per l’ac-quisto in margine, consente a una banca di accendere un’ipo-teca di secondo grado sui titoli. Così facendo l’intermediario siassicura la copertura dei fondi necessari per l’acquisto dei tito-li per conto del cliente.

RELATIVE STRENGTH INDEXINDICE DI FORZA RELATIVATermine impiegato in analisi tecnica per identificare condizio-ni di ipercomprato e ipervenduto nel mercato rispetto alla fa-scia centrale dell’indicatore stesso.

REINSURANCERIASSICURAZIONEProcesso seguito dalle compagnie di assicurazione mediante ilquale esse riducono l’esposizione al rischio del loro portafo-glio di polizze. Le compagnie stipulano altri contratti di assi-curazione con altre compagnie per ammontari definiti di rim-borso di classi specifiche di rischi, e così facendo riducono l’e-sposizione al rischio complessiva.

REINTERMEDIATIONRIINTERMEDIAZIONEIl passaggio di fondi da intermediari finanziari non bancariverso le stesse banche. Quando per esempio la clientela decidedi sottrarre fondi ai depositi bancari per investirli in attivitànon bancarie, e questi soggetti non bancari fanno rifluire i fon-di presso l’ente creditizio si è in presenza di un fenomeno direintermediazione.

REINVESTMENT PRIVILEGEDIRITTO DI REINVESTIMENTOIl privilegio concesso all’azionista o al possessore di quote diun fondo comune di reinvestire in azioni o in quote i dividendiricevuti, senza alcun aggravio di costi.

REINVESTMENT RATETASSO CON REINVESTIMENTOIl tasso di rendimento derivante da un investimento quandotutti i flussi di pagamenti che avvengono durante la vita dellostesso vengono reinvestiti. Per esempio nel caso di un titoloobbligazionario il tasso è quello derivante dall’investimento inaltri titoli della stessa specia di tutti gli ammontari ricevuti inoccasione del pagamento delle cedole.

REINVESTMENT RISKRISCHIO DI REINVESTIMENTOIl rischio che i flussi di cassa positivi ottenuti da un investi-mento non possano essere reinvestiti nello stesso bene allostesso tasso di interesse. Un titolo obbligazionario per esempiopresenta rischio di reinvestimento per l’ammontare dei paga-menti cedolari, che non è detto che possano essere reinvestitiallo stesso tasso nel titolo al momento del pagamento.

REJECTIONRIFIUTOLa mancata concessione di credito nei confronti di un sogget-to che aveva presentato domanda di affidamento presso un en-te creditizio. Il rifiuto può poi essere espresso da un interme-diario in titoli nei confronti della consegna di titoli acquistatiche non siano conformi alle regole stabilite, per esempio chesiano stati rubati.

RELATIONSHIP BANKINGRELAZIONI BANCARIEOperazioni di marketing bancario che cercano di offrire alcliente un’assistenza completa per tutti i servizi bancari, evi-tando quindi di offrirli separatamente ma costruendo pacchet-ti integrati di servizi.

RELATIVE STRENGTHFORZA RELATIVATermine impiegato in analisi tecnica per indicare in quale per-centuale il prezzo di un titolo si muove rispetto alle variazionidel prezzo di altri titoli o dell’indice di borsa. Un titolo che peresempio declina in misura inferiore rispetto al mercato in casodi ribasso generalizzato delle quotazioni ha una forza relativamaggiore rispetto ad altri titoli che invece scendono di prezzoin misura superiore.

RELEASE CLAUSECLAUSOLA DI CANCELLAZIONELa clausola che può essere presente in un contratto di mutuoipotecario con la quale il proprietario dell’immobile può ri-chiedere la cancellazione dell’ipoteca dopo che è stata rimbor-sata una frazione consistente del finanziamento ottenuto.

REMARGININGREINTEGRO DI MARGINEL’operazione di versamento di garanzie addizionali in contan-ti o in titoli per coprire una posizione al margine esistentepresso un intermediario in titoli. Tale operazione si rende ne-cessaria quando le oscillazioni dei prezzi non rendono più suf-ficiente il margine disponibile a garantire l’intermediario dal-le perdite che possono essere sostenute.

REMITTANCERIMESSAIl pagamento dell’acquisto di un bene o per l’estinzione di undebito qualsiasi per mezzo di contante, assegni o altro.

RENEGOTIATED LOANPRESTITO RINEGOZIATOOperazione di finanziamento in cui le condizioni sono state

Page 103: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

modificate in conseguenza di un cambiamento nella capacitàdi rimborso del soggetto. Si può trattare di un abbassamentodel tasso di interesse, dell’allungamento nella scadenza delprestito ecc.

RENEWALRINNOVOLa sostituzione di uno strumento di debito in estinzione conuno di nuova emissione dello stesso tipo.

REORGANIZATIONRIORGANIZZAZIONEIl riesame e la modifica sostanziale della struttura finanziariadi una società che si è dimostrata insolvente. Previo accordocon i creditori e con l’autorità giudiziaria la società può conti-nuare a operare, in modo da rimobrsare una porzione signifi-cativa dei debiti in essere. Il termine indica anche le modifica-zioni che possono avvenire in una struttura aziendale in occa-sione di cessione di rami operativi, di fusione con altre struttu-re ecc.

REPATRIATIONRIMPATRIOIl rientro di fondi che erano stati investiti all’estero presso ilpaese di origine.

REPLACEMENT COST ACCOUNTINGCONTABILITÀ A COSTO DI SOSTITUZIONEMetodologia contabile nella quale oltre all’ammortamentonormalmente concesso è possibile aggiungere agli oneri im-putati a un esercizio un incremento dipendente dalla differen-za fra il costo di acquisizione del bene e il costo di sostituzio-ne corrente dello stesso.

REPOPRONTI CONTRO TERMINEDetti anche repurchase agreement, sono dei contratti per mez-zo dei quali due controparti si accordano per effettuare dueoperazioni in senso opposto di acquisto e vendita a pronti e atermine, a prezzi prefissati. Il repo quindi si configura comeun’operazione di impiego di fondi o di finanziamento, e perquesto è uno degli strumenti maggiormente usati dalle banchecentrali per le esigenze di regolazione a breve termine dellaquantità e del costo della liquidità disponibile nel sistema.

REPORTING DAYGIORNO DI RAPPORTOIl giorno in cui le banche devono effettuare il calcolo dell’am-montare della riserva obbligatoria a fronte dei depositi con-tratti.

REPORT OF CONDITIONRAPPORTO DI STATOIl documento periodico con il quale una banca descrive neldettaglio le componenti delle singole voci di bilancio, nonchéil contenuto delle operazioni che sono state riportate fuori bi-lancio.

REPOSSESSIONRITENZIONEIl diritto di trattenere il bene offerto in garanzia a fronte di unfinanziamento nel caso in cui il debitore non ottemperi al rim-borso del prestito.

REPRICING OPPORTUNITYGIORNO DI RINNOVOIl giorno in cui vengono riviste le condizioni di un finanzia-

mento. Per esempio nei prestiti a tasso variabile, il giorno incui si provvede alla determinazione del tasso di interesse chesarà in vigore per il periodo di tempo successivo.

REPUDIATIONRIPUDIOL’atto, compiuto in genere da un governo o da un’autorità pub-blica, con il quale un soggetto dichiara di non avere intenzionedi pagare un debito esistente.

REQUIRED RATE OF RETURNRENDIMENTO RICHIESTOIl minimo rendimento che un investimento deve garantire perpoter essere preferito ad altri investimenti dalle caratteristichesimilari di durata, rischiosità ecc.

RESCHEDULINGRINEGOZIAZIONEIl processo con il quale un soggetto debitore rinegozia con ilcreditore le condizioni di un prestito già esistente. Si può trat-tare di una revisione delle scadenze, dei tassi di interesse ap-plicati, dell’ammontare del debito, ecc. In genere tali opera-zioni si compiono con soggetti che sono prossimi alle condi-zioni di insolvenza in modo da evitarne per quanto possibile ilfallimento.

RESEARCH DEPARTMENTDIPARTIMENTO DI RICERCAIl segmento di una società finanziaria, banca di investimento,fondo comune, ecc. che si occupa dell’analisi di una serie dimercati o di singoli beni di investimento, dai titoli azionari al-le valute, dagli strumenti derivati alle obbligazioni. Il compitoprincipale è quello di individuare le opportunità più interes-santi per gli investimenti in un determinato istante.

RESERVERISERVAAccantonamento di fondi effettuato da un’impresa nel corso diuno o più esercizi per tutelarsi da esborsi di fondi che si verifi-cheranno o si potranno verificare in futuro. Il caso più fre-quente di riserve è quello dovuto ad accantonamenti di utili,che invece di venire distribuiti agli azionisti rimangono inve-stiti nella società, e potranno così soddisfare la richiesta di fon-di che avverrà in futuro. Oltre alle riserve volontarie esistonoquelle obbligatorie, per esempio quelle che la legge stabilisceche le banche versino presso l’autorità monetaria centrale afronte dei depositi contratti con la clientela.

RESERVE ACCOUNTCONTO DI RISERVAIl conto corrente che le banche mantengono presso la bancacentrale ai fini del deposito della riserva obbligatoria relativaall’ammontare dei depositi contratti con la clientela.

RESERVE RATIORAPPORTO DI RISERVALa frazione dei depositi contratti da un ente creditizio che de-ve essere mantenuta presso la banca centrale in un conto in ge-nere infruttifero, ai fini del soddisfacimento dei requisiti di ri-serva obbligatoria.

RESERVE REQUIREMENTREQUISITI DI RISERVAL’ammontare dei fondi che un istituto creditizio deve mante-nere presso la banca centrale a fronte dei depositi contratti conla clientela. Il conto presso l’autorità monetaria è in genere in-fruttifero, o comunque remunerato al di sotto dei tassi di inte-resse di mercato, e serve principalmente alla banca centrale

Page 104: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

per garantire il funzionamento del sistema creditizio e regola-re la massa monetaria disponibile per l’economia.

RESET BONDOBBLIGAZIONI AD AZZERAMENTOTitoli obbligazionari per i quali è prevista la facoltà periodicaper l’emittente di aggiustare la cedola distribuita in modo cheil prezzo del titolo diventi uguale al valore nominale.

RESIDENTIAL MORTGAGEMUTUO IPOTECARIO RESIDENZIALEMutuo ipotecario concesso in genere a gruppi familiari perl’acquisto di abitazioni da utilizzare come residenza.

RESIDUAL SECURITYTITOLO RESIDUALETitolo emesso da una società che ha la caratteristica di potervariare i rapporti fondamentali di valutazione delle azioni esi-stenti, in quanto può causare diluizione nell’ammontare di uti-le di competenza di ciascuna azione. Un warrant convertibilein azioni della società è un titolo residuale, in quanto se eserci-tato aumenta il numero dei titoli in circolazione e quindi a pa-rità di condizioni diminuisce l’utile di competenza di ciascuntitolo.

RESIDUAL VALUEVALORE RESIDUOIl valore di mercato di un bene al termine di un’operazione fi-nanziaria che ne aveva finanziato l’acquisto. Per esempio nel-le operazioni di leasing, il valore residuo è il valore di mercatodel bene al termine del pagamento dei canoni di locazione fi-nanziaria; il valore residuo è anche per esempio il valore di unbene che è stato completamente ammortizzato durante il pe-riodo di utilizzo.

RESISTENCERESISTENZAIn analisi tecnica la resistenza è costituita da uno o più livelli diprezzo di un bene di investimento dove l’andamento passatodelle quotazioni non è riuscito a proseguire verso l’alto, ma siè fermato o addirittura è indietreggiato. Il massimo di prezzoin un determinato periodo rappresenta per esempio una resi-stenza.

RESOLUTIONRISOLUZIONEDocumento redatto dagli amministratori di una società nelquale vengono riportati gli intendimenti e le direttive di com-portamento futuro degli organi di gestione, oppure commentiparticolarmente propositivi sull’andamento della gestione pas-sata e sulle decisioni future.

RESTRICTED ACCOUNTCONTO RISTRETTOConto tenuto presso un intermediario in titoli in cui l’ammon-tare di denaro o contante versato non è sufficiente a coprire ilm a rgine minimo richiesto obbligatoriamente dalla FEDERALRESERVE. Il titolare di tale conto non può procedere a ulte-riori acquisti ma deve utilizzare il ricavato delle vendite per ri-durre il saldo debitore.

RESTRICTED ASSETINVESTIMENTO BLOCCATOInvestimento che non è liberamente smobilizzabile dal titolaredel conto. Per esempio è bloccato un investimento sottoposto asequestro giudiziario, o uno sul quale vi siano privilegi da par-te di creditori del soggetto.

RESTRICTED MARKETMERCATO CONTROLLATOMercato dei cambi in cui l’oscillazione delle valute viene te-nuta entro margini prefissati da parte delle autorità monetariedei paesi interessati, e dove l’influenza del mercato è meno de-cisiva rispetto ai cambi assolutamente liberi.

RESTRICTED SURPLUSECCEDENZA VINCOLATALa frazione degli utili di esercizio che non può essere distri-buita agli azionisti, sia, per esempio, a causa della presenza dititoli societari vincolanti, sia in conseguenza di una decisionedell’assemblea.

RETAIL BANKINGBANCA AL DETTAGLIOL’insieme delle operazioni di gestione bancaria che mirano al-la prestazione di un servizio a un grande pubblico. Si tratta peresempio delle operazioni di finanziamento al consumo, dei pa-gamenti, dei depositi in conto corrente, dei mutui ipotecari, ingenerale di tutti quei servizi riservati a una vasta clientela per-sonale e non solo commerciale.

RETAIL HOUSECASA AL DETTAGLIOSocietà di intermediazione in titoli che presta il proprio servi-zio principalmente a investitori singoli piuttosto che a investi-tori istituzionali. Si può trattare di servizi indifferenziati oppu-re di gestione e consulenza specifica per ogni investitore.

RETAIL INVESTORINVESTITORE INDIVIDUALEOperatore in beni di investimento che agisce per proprio con-to. Si tratta di individui che investono il loro patrimonio senzaavvalersi dell’intermediazione gestionale di altri soggetti.

RETAINED EARNINGSUTILI NON DISTRIBUITILa frazione degli utili conseguiti da un’impresa durante l’eser-cizio che non viene distribuita agli azionisti sotto forma di di-videndi, ma rimane reinvestita nel patrimonio sociale. Gli uti-li non distribuiti, assieme alle altre componenti del capitale, ri-entrano nel NETWORTH.

RETAINED EARNINGS STATEMENTPROSPETTO DEGLI UTILI TRATTE -NUTIIl documento nel quale vengono analizzate e riportate analiti-camente le variazioni del conto di bilancio nel quale viene ri-levata la consistenza degli utili che non sono stati distribuitiagli azionisti. Il documento può per esempio riportare quantaparte della consistenza del conto deriva da distribuzione di uti-le, quanta è stata assorbita nella capitalizzazione di riserveecc.

RETENTIONRITENZIONEIl numero di titoli che nelle operazioni di sottoscrizione dinuove emissioni vengono consegnati ai partecipanti al sinda-cato di collocamento, al netto di quei titoli che vengono tratte-nuti dalla banca di investimento capofila per facilitare il collo-camento presso gli investitori istituzionali.

RETENTION RATETASSO DI RITENZIONELa frazione degli utili conseguiti nell’esercizio che non ven-gono distribuiti agli azionisti sotto forma di dividendi ma ri-mangono investiti nell’azienda. Il rapporto di ritenzione è l’in-

Page 105: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

verso del DIVIDEND PAYOUTRATIO.

RETIREMENTCANCELLAZIONEIl termine può essere usato con riferimento alla cancellazionedi azioni proprie acquistate da una società; in relazione all’e-stinzione di un debito connesso a un prestito obbligazionario;alla rimozione dai documenti contabili di un bene pluriennaleper il quale si è concluso il processo di ammortamento; o infi-ne alla cessazione di un individuo dalla prestazione di serviziolavorativo attivo presso un datore di lavoro.

RETURNRITORNO, PROFITTOViene chiamato return il profitto, espresso in genere in formapercentuale sul capitale impiegato, conseguito da un’impresanell’esercizio dell’attività, o più in generale il profitto deri-vante da un investimento qualsiasi. Lo stesso termine indica larestituzione di beni prodotti che sono stati rifiutati dall’acqui-rente in quanto non corrispondenti alle caratteristiche stabilitenel contratto di acquisto.

RETURN ON ASSETRENDIMENTO DEGLI INVESTIMENTINell’analisi di bilancio il r.o.a. indica percentualmente il ren-dimento conseguito dagli investimenti aziendali. Viene calco-lato rapportando l’utile netto al totale delle attività riportate inbilancio.

RETURN ON EQUITYRENDIMENTO DEI MEZZI PROPRIRapporto di bilancio, indicato anche con r.o.e., che indica ilrendimento percentuale ottenuto dall’investimento in capitaledi rischio, e quindi il rendimento del capitale messo a disposi-zione dell’impresa dagli azionisti. Viene calcolato dividendol’utile netto per i mezzi propri della società.

RETURN ON SALESRENDIMENTO SUL FATTURATORapporto di bilancio che indica la percentuale del fatturato cheè stata convertita in utile di esercizio durante l’esercizio ge-stionale. È uno degli indici impiegati per valutare l’efficienzaoperativa generale di un’impresa.

REVALUATIONRIVALUTAZIONEIn un regime di cambi fissi o controllati, una divisa si rivalutaquando diventa relativamente più cara rispetto a un’altra in se-guito a decisioni delle autorità monetarie. Le decisioni dellebanche centrali mutano il rapporto di cambio di riferimento inmodo che siano necessarie più unità di valuta straniera per ac-quistare un’unità di valuta nazionale. In un regime di cambiflessibili si parla più propriamente di apprezzamento di una di-visa.

REVENUE BONDOBBLIGAZIONE A REDDITIVITÀTitolo obbligazionario emesso da autorità pubbliche degli Sta-ti Uniti in cui il pagamento delle cedole e il rimborso finale delcapitale derivano dai proventi di un’attività industriale che èstata finanziata dal prestito stesso. Un esempio è dato dai tito-li che sono serviti al finanziamento di un’opera pubblica sullaquale viene pagato un pedaggio dagli utenti, che poi viene uti-lizzato per i pagamenti agli obbligazionisti. In tali titoli in ge-nere manca l’assoluta garanzia dell’emittente pubblico.

REVERSALINVERSIONEIn analisi tecnica si chiama reversal l’inversione di tendenzadel prezzo di un bene di investimento, quando per esempio aun periodo di prezzi discendenti segue un periodo di rialzo del-le quotazioni.

REVERSE FLOATER BONDOBBLIGAZIONE REVERSE FLOATERObbligazione che prevede cedole molto alte nei primi tre/quat-tro anni e negli anni successivi un tasso flessibile inversamen-te correlato all’andamento dei tassi di interesse.

REVERSE MORTGAGEMUTUO IPOTECARIO INVERSOForma di mutuo ipotecario in cui è il proprietario del bene chestipula un contratto con il quale una banca si impegna a corri-spondergli per tutta la vita una serie di pagamenti periodici, incambio dell’acquisizione graduale del diritto di proprietà del-l’immobile offerto in garanzia.

REVERSE REPOPRONTI CONTRO TERMINE INVERSOOperazione di pronti contro termine, cioè di acquisto di titoli econtemporanea rivendita a data futura a un prezzo prestabilito,impiegata spesso dalla banca centrale per ridurre la liquiditàpresente nel sistema economico. Il tasso a cui vengono trattatii pronti contro termine indica il costo del finanziamento otte-nuto per il periodo di riferimento.

REVERSE SPLITRIDUZIONE DI AZIONIIl procedimento con il quale una società riduce il numero dipropri titoli presenti sul mercato, senza alterarne il valore com-plessivo. Il risultato sarà dunque quello di un aumento nel va-lore unitario delle azioni.

REVOLVING CREDITPRESTITO RINNOVABILEForma di finanziamento in cui la banca mantiene disponibilifondi entro un tetto massimo per un cliente, che può usufruir-ne o meno a seconda delle necessità all’interno di un determi-nato intervallo di tempo. La linea di credito quindi può essereutilizzata in misura diversa senza dover sopportare penali diestinzione anticipata o di rinnovo del finanziamento, ma in ge-nere soltanto mediante il pagamento di una commissione dimantenimento dell’affidamento.

REVOLVING UNDERWRITING FACI-LITYR.U.F.Meccanismo di finanziamento utilizzato nell’euromercato conil quale il soggetto finanziato emette euronote a breve terminea un tasso predeterminato che vengono acquistate da una ban-ca, sulla base di un contratto a medio termine che ne garantiscela sottoscrizione. Una buona parte delle euronote vengono ingenere rivendute dalla banca ad altri intermediari e investitori.

RIALRIALLa divisa nazionale di Arabia Saudita, Iran, Oman e Yemen.

RIGHT OF FORECLOSUREDIRITTO DI CANCELLAZIONEIl diritto della banca che ha concesso un mutuo ipotecario diprendere possesso del bene ipotecato e soddisfarsi sul ricavatodella vendita in caso di mancato pagamento da parte del sog-getto finanziato delle rate pattuite.

Page 106: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

RIGHT OF REDEMPTIONDIRITTO DI REDENZIONEIl diritto del proprietario di un bene ipotecato di richiedere larestituzione del bene stesso, sottrattogli a causa del mancatopagamento delle somme stabilite dal contratto, contro il paga-mento dell’ammontare residuo del prestito comprensivo di ca-pitale e interessi nonché delle spese sostenute dalla banca perl’eventuale vendita.

RIGHT OF RESCISSIONDIRITTO DI RESCISSIONEIl diritto concesso a un soggetto che ha ottenuto un finanzia-mento a fronte dell’iscrizione di un’ipoteca su immobili diproprietà di richiedere la cancellazione della stessa, oltre allarinuncia al finanziamento, in un periodo di tempo di tre giornisuccessivi alla stipula del contratto.

RIGHTS OFFERINGAUMENTO DI CAPITALEL’ o fferta di titoli azionari di nuova emissione agli azionisti esi-stenti, in proporzione ai titoli posseduti. L’offerta avviene ingenere a un prezzo inferiore a quello di mercato del titolo, etramite l’intermediazione di una banca di investimento chepuò garantire la sottoscrizione residuale di quei titoli che nonsono stati accettati dagli azionisti esistenti.

RINGCORBEILLEIl recinto di borsa dove avvengono le contrattazioni dei titoli.

RISKRISCHIOLa probabilità che un evento negativo si verifichi, oppure lavalutazione della possibilità che si verifichi una perdita o unmancato guadagno. Fra i vari tipi di rischio esiste per esempioil rischio di tasso di interesse (interest rate risk), che indicaquale oscillazione di valore subisce un investimento a causa divariazioni nei rendimenti di mercato; il rischio di cambio (ex-change risk), che indica come viene influenzato il valore di unbene espresso in valuta straniera al variare del rapporto dicambio; il rischio di liquidità (liquidity risk), sopportato da uninvestitore che può non essere in grado di smobilizzare l’inve-stimento in un tempo ragionevole; il rischio di credito (creditrisk), a cui è sottoposto un ente creditizio che ha concesso delcredito e che può non essere in grado di ottenerne la restituzio-ne dal debitore; il rischio di consegna (delivery risk), in cui lacontropartita può non adempiere all’obbligo di consegna di ti-toli o altri beni di investimento; il rischio politico (politicalrisk), derivante dalla situazione politica di un paese in cui sonostati effettuati degli investimenti ecc.

RISK ADJUSTED DISCOUNT RATETASSO DI SCONTO AGGIUSTATOIl tasso di interesse che viene utilizzato per calcolare il valoreattuale di flussi di cassa futuri per i quali esiste una compo-nente di rischiosità legata a eventi qualsiasi. In genere tale tas-so di sconto viene impiegato per calcolare il valore attuale deidividendi che saranno ricevuti in futuro per il possesso di un ti-tolo azionario, e di conseguenza per individuare il valore deltitolo.

RISK ASSETSATTIVITÀ RISCHIOSEInvestimenti aziendali il cui valore è soggetto all’influenza dicause esterne come l’andamento dei tassi di interesse, la solvi-bilità del debitore, ecc.

RISK AVERSIONAVVERSIONE AL RISCHIOCaratteristica di un investitore di essere contrario all’assun-zione di rischio senza un premio di rendimento proporzionale.In teoria un investitore avverso al rischio sceglierà l’opportu-nità di investimento che a parità di rendimento offre il minorlivello di rischiosità.

RISK BASED CAPITALRISCHIOSITÀ DEL CAPITALERegole adottate internazionalmente che definiscono la consi-stenza economica e la rischiosità del capitale delle aziendebancarie. Per valutare tali elementi si tengono in considerazio-ne principalmente i rapporti fra capitale di rischio e impieghi eattività fuori bilancio, nonché le caratteristiche generali di li-quidità e redditività delle classi di attività presenti nel bilanciodella banca.

RISK-FREE RETURNRENDIMENTO PRIVO DI RISCHIOIl rendimento di un investimento che viene offerto da uno stru-mento che non presenta caratteristiche di rischiosità. Il tipicoesempio di rendimenti privi di rischio è dato dai rendimenti deititoli di stato, che vengono in genere considerati come privi delrischio di insolvenza del debitore.

RISKLESSSENZA RISCHIOOperazione in beni di investimento che consente di ottenere unprofitto superiore al rendimento privo di rischio senza l’assun-zione di rischi particolari. In genere si tratta di operazioni di ar-bitraggio, nelle quali si procede contemporaneamente all’ac-quisto e alla vendita di due beni di investimento equivalenti aprezzi diversi.

RISK MANAGEMENTGESTIONE DEL RISCHIOLe operazioni che consentono di individuare le componenti dirischiosità presenti in un investimento o in un’azienda e di ri-durle fino eventualmente ad annullarle a seconda delle neces-sità dei soggetti interessati. Vi sono metodi che consentono peresempio di eliminare l’esposizione al rischio di tasso di inte-resse, a quello valutario, o a quello di credito.

RISK PREMIUMPREMIO AL RISCHIONella teoria degli investimenti, il premio al rischio è l’eccessodi rendimento oltre a quello privo di rischio che gli investitoririchiedono per il possesso di beni che presentano caratteristi-che più o meno spiccate di rischiosità. Per esempio, il premioal rischio di un’azione è dato dal differenziale di rendimentodel titolo azionario rispetto a un titolo di stato, tale premio rap-presenta appunto la compensazione aggiuntiva richiesta dagliinvestitori per detenere un titolo rischioso come l’azione.

ROAD SHOWROAD SHOWIndica la serie di presentazioni svolte nelle principali piazze fi-nanziarie internazionali da dirigenti di una società in via di pri-vatizzazione, al fine di illustrare il progetto agli investitoriesteri.

ROLL DOWNRINNOVO IN GIÙOperazione in contratti di OPTION con la quale si chiude unaposizione in un’opzione e contemporaneamente se ne riapreun’altra in un contratto avente un prezzo di esercizio inferiore.

Page 107: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

ROLL FORWARDRINNOVO IN AVANTIOperazione in contratti di opzione con la quale si chiude unaposizione in un’opzione e contemporeneamente se ne riapreun’altra in un contratto avente la data di scadenza più avantinel tempo.

ROLLOVERRINNOVOIn generale, le operazioni finanziarie che consentono il pro-trarsi nel futuro di un impegno finanziario esistente che giungea scadenza. Il rollover può essere per esempio effettuato su unaposizione di titoli, su una in valute straniere, oppure su un’o-perazione di finanziamento come un prestito commerciale, nelqual caso vengono in genere ridefinite contestualmente le con-dizioni.

ROLLOVER MORTGAGEMUTUO IPOTECARIO A RINNOVOMutuo ipotecario in cui le condizioni del prestito vengonoadeguate o rinegoziate periodicamente, a seconda delle carat-teristiche del contratto sottostante.

ROEROEAcronimo di return on equity.

ROLL UPRINNOVO IN SUOperazione in opzioni in cui si chiude una posizione e al tem-po stesso se ne apre un’altra in un contratto che ha un prezzo diesercizio più elevato.

ROLY POLYMULTI RINNOVOCertificato di deposito pluriennale costituito da una serie disingoli certificati di deposito a scadenza inferiore all’anno, ingenere sei mesi, che vengono rinnovati man mano che scado-no durante la vita dell’operazione.

ROUNDINGARROTONDAMENTOLa pratica seguita per facilitare il controllo delle opeazioni fi-nanziarie che consiste nel limitare a un numero prestabilito dicifre decimali la precisione delle quotazioni o dei prezzi deibeni di investimento. Così facendo si limitano le possibilità dierrore e di mancata corrispondenza fra gli ammontari che de-vono essere scambiati in ogni operazione.

ROUND LOTLOTTO ROTONDOL’unità base di contrattazione dei beni di investimento. Si puòtrattare per esempio di un numero minimo di titoli o di un con-trovalore minimo di contrattazione. Gli ammontari inferiori, lespezzature, vengono detti odd lot.

ROUND TRIP TRADEOPERAZIONI A BREVISSIMO TERMI -NEOperazioni di compravendita di titoli che vengono effettuatein un senso e poi nel senso opposto in un periodo di tempomolto breve, chiudendo la posizione poco dopo averla aperta.

ROYALTYDIRITTI DI UTILIZZOIl pagamento al titolare per esempio di un brevetto di unasomma di denaro a fronte della possibilità di utilizzo dellostesso in un processo di produzione industriale. La royalty può

essere corrisposta sia su base forfettaria che in base al volumedelle produzione.

RULE 405REGOLA 405L’insieme di norme vigenti fra gli operatori in titoli degli StatiUniti che regolano il comportamento degli stessi nei confrontidella clientela. In particolare, tali norme impongono agl iinter-mediari di considerare attentamente le caratteristiche dei sin-goli investitori, in modo da evitare di proporre loro investi-menti che per la loro rischiosità non sarebbero consigliabili.

RULE OF 72REGOLA DEL 72La regola pratica che consente di determinare in quanto tempoun investimento raddoppia di valore se capitalizzato a un de-terminato tasso di interesse composto. È sufficiente infatti di-videre 72 per il tasso di interesse percentuale per ottenere unvalore approssimato del tempo necessario al raddoppio del-l’investimento.

RULES OF FAIR PRACTICEREGOLE DI CORRETTEZZAL’insieme delle regole vigenti fra gli operatori in titoli degliStati Uniti. Si tratta di un gruppo di norme che tendono a ga-rantire la correttezza degli scambi, l’assenza di pratiche scor-rette, l’ottenimento di profitti illegali ecc.

RUNCORSAL’improvvisa richiesta di denaro contante presso una banca daparte dei clienti depositanti, che avviene in genere quando sidiffondono notizie particolarmente negative sulla solidità del-l’istituto di credito. Lo stesso termine indica anche il comples-so dei titoli che vengono trattati e quotati da un MARKETMAKER.

RUNNING AHEADOPERARE IN ANTICIPOL’effettuazione di un’operazione di acquisto o vendita di titolida parte di un intermediario per proprio conto prima di averconsigliato l’operazione ai propri clienti. Si tratta di un’opera-zione illecita, che viene in genere sanzionata legalmente.

RUNOFFRIDUZIONE, STAMPALa diminuzione dell’ammontare esistente di un prestito o di unfinanziamento che si verifica man mano che il debitore rim-borsa alle scadenze stabilite le rate di capitale e interessi dovu-te. Si dice runoff anche la richiesta di rimborso anticipato difondi vincolati in un conto di deposito a tempo. Il runoff è in-fine anche la stampa delle quotazioni di borsa che viene effet-tuata alla fine della giornata di contrattazione.

RUPEERUPIALa divisa nazionale di India, Maldive, Sri lanka, Pakistan, Ne-pal, Seychelles, Indonesia.

Page 108: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

sSSAFE HARBORPORTO SICUROTermine gergale impiegato con riferimento alla regola 10b-18della SECURITY AND EXCHANGE COMMISSION, checonsente alle società di acquistare sul mercato titoli azionaripropri senza incorrere in atti illeciti. Più in generale viene chia-mato safe harbor ogni espediente legale per evitare di incorre-re in sanzioni civili o penali a fronte di atti compiuti nell’eser-cizio dell’impresa.

SAFEKEEPINGDEPOSITOTermine che indica le operazioni di custodia e mantenimentodi beni di investimento per conto del cliente presso un locale oun conto apposito in una società finanziaria.

SAFEKEEPING CERTIFICATETITOLO DI DEPOSITOIl documento che rappresenta il diritto di proprietà su un benedi investimento depositato presso un agente autorizzato. Il ti-tolo può essere trasferito, e in tal modo si trasferisce anche laproprietà del bene senza che esso debba essere ritirato dal de-posito.

SAFETY AND SOUNDNESSSICUREZZA E SOLIDITÀI due criteri che vengono presi a base di tutta la legislazione fi-nanziaria delgi Stati Uniti. Le norme devono infatti tendere acostituire le condizioni affinché si sviluppi e si mantenga uncomplesso di intermediari finanziari e bancari in grado di sod-disfare le esigenze della clientela e al tempo stesso in grado dimantenere i requisiti di stabilità del sistema finanziario.

SALEVENDITAIl contratto di cessione di un bene a fronte del pagamento indenaro del controvalore al prezzo pattuito. Nel bilancio il ter-mine indica in genere il fatturato dell’azienda.

SALE AND LEASEBACKVENDITA E RILOCAZIONEIl contratto con il quale un soggetto acquista un bene e lo ri-vende a una società finanziaria, e contestualmente si impegnaa prenderlo in locazione a lungo termine contro il pagamentodi canoni periodici. L’effetto dell’operazione è quello di con-vertire le attività dell’azienda in contante, ma di mantenere altempo stesso la possibilità di disporre del bene per il periodoprefissato.

SALE CHARGEONERE DI ACQUISTOIl costo che l’acquirente o il sottoscrittore di quote di fondi co-muni di investimento sostiene inizialmente.

SAME DAY FUNDSFONDI PER STESSA VALUTAFondi che vengono riscossi e pagati per la stessa data di valu-ta, e che pertanto possono essere utilizzati per compensare isaldi in entrata con quelli in uscita.

SAME DAY SUBSTITUTIONSOSTITUZIONE PER STESSA VALU -TALa possibilità per il titolare di un conto a margine presso un in-

termediario in titoli di compensare i saldi in entrata con quelliin uscita, derivanti da operazioni diverse che hanno causatovariazioni di segno opposto nella consistenza del margine digaranzia.

SAMURAI BONDOBBLIGAZIONE SAMURAITitolo obbligazionario a medio o lungo termine denominato inyen giapponesi ed emesso da un soggetto non appartenente atale paese.

S&P PHENOMENONFENOMENO S&PL’incremento di valore di un titolo che viene immesso nel pa-niere di azioni impiegate per la detemirnazione dell’andamen-to di uno degli indici di borsa calcolati dalla società americanaStandard & Poor’s.

SATISFACTION OF MORTGAGELIBERAZIONE DELL’IPOTECADocumento rilasciato dal creditore in un mutuo ipotecario cheè stato completamente estinto dai pagamenti del debitore. Ildocumento è sufficiente per ottenere la cancellazione dell’ipo-teca dai registri immobiliari.

SATISFACTORYREGOLARETermine che indica che i pagamenti delle quote di capitale e in-teressi di un finanziamento sono stati effettuati secondo quan-to stabilito dal contratto di prestito stipulato inizialmente, pergli ammontari e per le scadenza stabilite.

SAVING ACCOUNTCONTO DI DEPOSITOConto corrente detenuto presso un ente creditizio che offre laremunerazione per i fondi depositati ma che a differenza deiTIME DEPOSIT non prevede che il saldo resti vincolato finoalla scadenza pattuita.

SAVING ACCOUNT LOANPRESTITO GARANTITO DA DEPOSI -TOForma di finanziamento in cui la garanzia per il creditore è da-ta da un conto di deposito. Il debitore ha quindi la possibilità diritirare fondi in misura non superiore all’ammontare del depo-sito effettuato.

SAVING AND LOANCASSA DI RISPARMIOUna delle forme in cui viene esercitata l’attività bancaria com-merciale negli Stati Uniti. Le saving and loan sono istituzionisimili alle casse di risparmio, le operazioni che effettuano sonoprincipalmente la contrazione di depositi da una clientela lo-cale e la concessione di finanziamenti che per lo più sono ero-gati sotto la forma di mutui ipotecari per l’edilizia residenzia-le.

SAVING BONDOBBLIGAZIONE DI RISPARMIOTitolo obbligazionario emesso dal governo degli Stati Unitiche offre una remunerazione variabile a seconda delle condi-zioni del mercato dei capitali. Ne esistono di due tipi, la serieEE e la serie HH, con condizioni di determinazione delle ce-dole differenti; entrambe le serie hanno una durata di dieci an-ni, che può comunque essere estesa e rinnovata.

Page 109: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

SAVING CERTIFICATECERTIFICATO DI RISPARMIOIl documento rappresentativo di un deposito vincolato che vie-ne remunerato a un tasso di interesse fisso per tutta la duratadel deposito. Il certificato non è in genere trasferibile.

SCALESCALATermine impiegato in economia per indicare la dimensione diun volume di produzione di una società; per esempio produ-zione a larga scala. Lo stesso termine riferito a emissioni diobbligazioni seriali, SERIALBOND, indica il complesso del-le caratteristiche dei titoli, come tasso della cedola, numero dititoli, scadenza, prezzo di offerta ecc.

SCALE ORDERORDINE DI SCALAOrdine di compravendita di titoli che per la sua consistenzadeve essere eseguito per ammontari parziali successivi, a se-conda dei prezzi segnati sul mercato, in modo da evitare di va-riare troppo il prezzo di riferimento.

SCALPERSPECULATORENel gergo borsistico lo scalper è il soggetto che effettua trans-azioni in beni di investimento allo scopo di trarre un profittonel più breve tempo possibile, e spesso avvalendosi di tecnicheal limite della legalità o al di fuori delle regole di comporta-mento accettate dagli operatori. Per esempio lo scalper puòacquistare un titolo prima di riportare un consiglio di venditaper i clienti, oppure può approfittare di momentanee variazio-ni di prezzo per conseguire numerosi guadagni di piccola enti-tà.

SCARCE CURRENCYDIVISA RAREFATTAUna valuta che è oggetto di una domanda tale da parte deglioperatori internazionali da mettere a rischio la capacita’di unpaese di offrirne in quantita’adeguata.

SCENARIO ANALYSISANALISI DEGLI SCENARIMetodo di analisi e previsione economica a medio lungo pe-riodo, sia qualitativa che quantitativa, che consiste nell’ipotiz-zare una serie di possibili alternative future per un gruppo divariabili economiche o finanziarie, attribuire una probabilità aciascuna di esse e infine trarre conclusioni previsive dall’in-sieme delle informazioni raccolte.

SCHEDULELISTAL’elenco di una serie di elementi che permette di valutareun’operazione finanziaria. Si può trattare per esempio di piùflussi di pagamento, di più tassi di interesse percepibili in con-ti di deposito ecc.

SCHEDULED ITEMSATTIVITÀ PARTICOLARIGruppo di attività di bilancio che presentano caratteristicheparticolari di liquidabilità o valutazione. Si può trattare peresempio di crediti in sofferenza, di impianti difettosi ecc.

SCHEDULE 13DDOCUMENTO 13DIl documenti richiesto dall’autorità di borsa degli Stati Uniti incui deve essere denunciato il possesso diretto o indiretto di ti-toli che consentono di raggiungere almeno il 5 percento del ca-pitale avente diritto di voto di una società a larga diffusione

dell’azionariato. Tale documento deve essere presentato entrodieci giorni dal momento in cui si raggiunge il possesso dellapercentuale indicata.

SCHILLINGSCELLINOLa divisa nazionale austriaca.

SCORCHED EARTH POLICYTATTICA DELLA TERRA BRUCIATAMetodo impiegato da una società che è oggetto di scalata osti-le per divenire meno attraente nei confronti del possibile ac-quirente. Consiste principalmente nella cessione delle attivitàche conferiscono il valore principale all’azienda.

SCREEN STOCKSTITOLI SELEZIONATITitoli azionari che sono stati prescelti per l’investimento dopoun’analisi effettuata per mezzo di un computer collegato aduna banca dati. In genere si determinano i criteri che devonoessere soddisfatti, in termini di rapporti borsistici o fondamen-tali, e si selezionano poi ulteriormente le società singole.

SCRIPCERTIFICATODocumento rappresentativo di un valore mobiliare che può es-sere convertito in contante. Può essere un certificato rappre-sentativo di un titolo aizonario di nuova emissione, di un divi-dendo che sarà pagato in futuro ecc.

SEAQSEAQAcronimo di Security and exchange commission, fondata nel1934 negli Stati Uniti, è l’organo di controllo sulle borse valo-ri statunitensi.

SEASONALITYSTAGIONALITÀNell’analisi delle serie storiche è la componente che può esse-re presente nell’andamento di una grandezza economica chetende a verificarsi periodicamente nel tempo con intensità de-temirnabili. Un esempio di stagionalità è quello della produ-zione industriale, che tende ad avere una flessione rispetto al-l’andamento annuale in corrispondenza del mese di agosto.

SEASONAL CREDITCREDITO STAGIONALEMetodo di intervento della banca centrale a favore di enti chepresentano una spiccata stagionalità nella necessità di credito;si tratta di concessioni di credito per periodi non superiori a tremesi, resi disponibili a società che trovino particolari difficol-tà a reperire i fondi sul mercato monetario. Un metodo simileviene impiegato dalle banche commerciali per finanziare im-prese che abbiano necessità periodiche di fondi, o che abbianodei cicli di produzione particolarmente lunghi, per esempio icantieri navali.

SEASONED LOANPRESTITO STAGIONATOPrestito per il quale tutti i pagamenti siano stati effettuati rego-larmente, e che quindi può essere considerato sufficientemen-te sicuro.

SEASONED SECURITYTITOLO STAGIONATOTitolo che per le caratteristiche di solidità o di conoscenza daparte degli investitori ha un mercato secondario particolar-mente sviluppato, e gode di una certa reputazione.

Page 110: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

SEASONINGSTAGIONATURAIl periodo di tempo che è intercorso fra l’erogazione di un fi-nanziamento o l’emissione di un titolo. Quanto più tale perio-do è lungo e tanto maggiore può essere la solidità riconosciutadal mercato alla particolare operazione.

SEATSEGGIOLa postazione operativa che consente di operare direttamentenel mercato borsistico, all’interno dei locali destinati alle con-trattazioni.

SECONDARY DISTRIBUTIONDISTRIBUZIONE SECONDARIALa distribuzione al pubblico degli investitori di titoli che sonogià stati emessi e sottoscritti da investitori istituzionali o ban-che di investimento.

SECONDARY MARKETMERCATO SECONDARIOIl mercato in cui vengono trattati titoli che sono già in posses-so degli investitori. I titoli infatti vengono emessi e sottoscrit-ti nel mercato primario, mentre quando poi vengono contratta-ti entrano a far parte del mercato secondario.

SECONDARY RESERVESRISERVE SECONDARIERiserve di seconda linea detenute dalle banche in investimen-ti a breve periodo, in genere Buoni del tesoro. Sono mezzi fi-nanziari che a differenza delle riserve obbligatorie consentonodi ottenere una remunerazione, e che permettono di adeguarsiprontamente alle necessità di liquidità ulteriore nei confrontidella banca centrale.

SECONDARY STOCKTITOLO SECONDARIOTitolo azionario che presente caratteristiche di solidità e capi-talizzazione inferiori ai titoli di maggior pregio, denominatiBLUE CHIPS.

SECOND MORTGAGEIPOTECA DI SECONDO GRADOIpoteca iscritta successivamente ad un altra, che quindi offreuna garanzia subordinata nei confronti del finanziatore.

SECOND PREFERRED STOCKAZIONE PRIVILEGIATA DI SECONDOGRADOTitolo azionario privilegiato che offre garanzie subordinate ri-spetto ad altri titoli della stessa categoria, sia per il pagamentodel dividendo sia per l’eventuale rimborso in caso di liquida-zione della società.

SECTORSETTOREGruppo di titoli azionari che per le caratteristiche di attivitàdelle società emittenti possono essere raggruppati in una cate-goria omogenea. Un settore è per esempio quello delle costru-zioni, oppure quello delle banche commerciali ecc.

SECTOR FUNDFONDO DI SETTOREFondo comune di investimento che per statuto è tenuto a inve-stire il proprio patrimonio in titoli di società appartenenti a unmedesimo settore economico.

SECURED BONDOBBLIGAZIONE GARANTITATitolo obbligazionario per il quale la società emittente ha pre-disposto apposite garanzie per il pagamento delle cedole e peril rimborso del capitale. Un titolo può per esempio essere ga-rantito da immobili sui quali viene iscritta una ipoteca.

SECURED LOANPRESTITO GARANTITOForma di finanziamento concessa da un ente creditizio verso lapresentazione di adeguate garanzie patrimoniali per i paga-menti di rimborso delle rate di interesse e di capitale. Le ga-ranzie offerte possono andare dagli immobili alle merci, a tito-li di credito.

SECURITIES ACT OF 1933LEGGE DEL 1933Legge degli Stati Uniti in cui si disciplina l’offerta di titoli mo-biliari al pubblico. Le norme stabiliscono che l’emittente deb-ba rendere note tutte le informazioni che possano mettere gliinvestitori in grado di apprezzare la solidità e il valore dell’e-missione, e che debba inoltre procedere alla registrazione pres-so l’autorità di borsa dei titoli emessi.

SECURITY ANALYSTANALISTA FINANZIARIOIndividuo che effettua tutte le operazioni di analisi dei settoree delle singole società quotate in uno o più mercati, al fine diindividuare le opportunità di investimento più attraenti.

SECURITIES AND EXCHANGE COM-MISSIONCOMMISSIONE PER LA BORSAOrgano pubblico degli Stati Uniti al quale sono demandate leattività di controllo e disciplina dei mercati mobiliari. Le com-petenze vanno dall’intervento diretto in caso di effettuazionedi operazioni in titoli illeciti all’assunzione e richiesta di infor-mazioni presso le società, al controllo dell’attività di contrat-tazione delle singole borse valori.

SECURITIES EXCHANGE ACTLEGGE DELLE BORSE VALORIGruppo di norme emanate nel 1934 a disciplina dell’attività dicontrattazione in titoli presso le borse valori.

SECURITIES LOANPRESTITO SU TITOLIForma di finanziamento garantito in cui il bene offerto a tuteladei pagamenti è rappresentato da titoli che possono essere trat-tati sul mercato.

SECURITIZATIONTITOLIZZAZIONEIl processo mediante il quale a fronte di attività di bilancio, ingenere appartenenti a un istituto di credito, vengono emessi ti-toli che possono essere ceduti al pubblico per l’investimento.

SECUR&&ITYTITOL&&&OTermine generico con il quale si indicano tutti quei certificatiche rappresentano diritti patrimoniali valutabili in denaro. Peresempio, sono securities i titoli azionari, quelli obbligazionari,i diritti rappresentativi di contratti o di titoli come WA R R A N T,OPTION ecc. Nell’ambito delle operazioni bancarie, il termi-ne viene impiegato in riferimento a quei beni che vengono pre-stati come garanzia per l’ottenimento di un finanziamento.

Page 111: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

SECURITY AGREEMENTCOSTITUZIONE IN GARANZIAIl documento che il debitore rilascia al soggetto da cui ha otte-nuto un finanziamento, con il quale attribuisce allo stesso undiritto di prelazione su determinati beni. Tale diritto verrà me-no nel momento in cui il debitore avrà estinto correttamente leobbligazioni di tipo monetario che ha nei confronti del credi-tore che sono contemplate nel contratto di finanziamento.

SECURITY INTERESTGARANZIAIl diritto posseduto dal soggetto che ha erogato un finanzia-mento sui beni che il debitore ha rilasciato in garanzia per ilrimborso del prestito ottenuto.

SECURITY RATINGVALUTAZIONE DI TITOLIL’espressione di un giudizio di solidità e consistenza patrimo-niale insito in un titolo, effettuata da parte di istituti finanziarispecializzati in tale tipo di analisi. Il giudizio in genere vieneespresso sinteticamente per mezzo di una scala di valori quali-tativi.

SEED MONEYDENARO SEMINATOL’ammontare di denaro che viene messo a disposizione o pre-stato inizialmente per l’effettuazione di un investimento indu-striale. Si può trattare di fondi messi a disposizione dai pos-sessori delle quote di capitale di rischio già esistenti, oppure didenaro prestato a titolo di finanziamento o di capitale di ri-schio da istituzioni finanziarie specializzate nelle operazioni diVENTURE CAPITAL.

SEEK A MARKETCERCARE IL MERCATOLa ricerca effettuata da parte dell’intermediario finanziario diuna controparte adeguata per la chiusura di un’operazione.

SEGMENTATIONSEGMENTAZIONELa suddivisione e il raggruppamento di un gruppo di mutuiipotecari in aggregati omogenei per caratteristiche di paga-mento, condizioni e durata. Un esempio di segmentazione delmercato dei mutui ipotecari è dato dai COLLATERALIZEDMORTGAGE OBLIGATION.

SEGREGATIONSEGREGAZIONELa norma della SECURITY AND EXCHANGE COMMIS-SION in base alla quale gli intermediari finanziari devono te-nere distinti i conti in titoli propri da quelli delle clientela. Lanorma stabilisce inoltre che i titoli di più clienti non possanoessere riuniti per ottenere finanziamenti, e che il finanziamen-to ottenuto prestando in garanzia i titoli del cliente debba esse-re girato interamente al cliente stesso.

SELECTED DEALER AGREEMENTACCORDO DI COLLOCAMENTOL’accordo stipulato fra le banche di investimento che sono co-involte in un programma di collocamento presso il pubblico dititoli di nuova emissione. Nell’accordo vengono contemplatele varie quote di pertinenza nel collocamento, le condizioni, ladivisione dei compiti amministrativi ecc.

SELF DEALINGFINANZIAMENTO INTERNOLa mancanza della diligenza dovuta nell’esame di concessionidi credito nei confronti di personale dipendente dell’istituto di

credito erogante.

SELF INSURANCEAUTOASSICURAZIONEIl procedimento di accantonamento di fondi generati nel pro-cesso di gestione in vista di eventi futuri imprevedibili, per iquali non risulta conveniente stipulare una polizza di assicura-zione convenzionale. La quota accantonata viene determinatasulla base della probabilità di verificarsi dell’evento e in baseall’ammontare previsto del danno.

SELF LIQUIDATING LOANFINANZIAMENTO AD AUTORIMBOR -SOForma di prestito di capitale a breve termine, impiegato per ilfinanziamento di occorrenze di capitale circolante, per il qua-le il rimborso viene assicurato dalla trasformazione delle scor-te aziendali in contante durante la gestione operativa.

SELF REGULATORY ORGANIZATIONENTE A REGOLAMENTAZIONE AUTO -NOMAEnte a carattere pubblico o privato che ha il potere di imporreai propri membri delle regole di comportamento corretto nelcampo delle contrattazioni dei titoli. Un esempio di tale tipo diorganizzazione è dato dalle borse valori, i cui membri sono te-nuti a rispettare le regole di condotta corretta nello svolgimen-to delle contrattazioni.

SELF SUPPORTING DEBTDEBITO AD AUTORIMBORSOTitolo obbligazionario in cui il pagamento delle cedole e ilrimborso finale del capitale sono assicurati dai proventi deri-vanti da un’attività economica che il prestito sottostante ha fi-nanziato. Un esempio è il titolo le cui cedole vengono pagateperiodicamente con i proventi dell’esercizio di un’opera pub-blica costruita per mezzo dei fondi derivanti dal prestito stes-so.

SELL DOWNVENDITA A TERZILa cessione a terzi di frazioni di operazioni di finanziamentosindacato. Le contropartite che possono essere interessate so-no per esempio le banche che non hanno partecipato al con-sorzio di finanziamento.

SELLER MARKETMERCATO DI VENDITORIMercato in cui la domanda è talmente elevata che i pochi ven-ditori esistenti possono determinare il prezzo nella misura piùconveniente, dominando quindi le contrattazioni.

SELLING CLIMAXFRENESIA DI VENDITASituazione di mercato caratterizzata dalla presenza preponde-rante di venditori al meglio, che senza preoccuparsi delle con-dizioni di esecuzione delle vendite intendono liberarsi intera-mente delle posizioni in titoli. In tali casi il mercato reagiscecon una forte diminuzione delle quotazioni connessa con vo-lumi di contrattazione decisamente elevati.

SELLING CONCESSIONCONCESSIONE DI VENDITALa differenza fra il prezzo di collocamento di un titolo di nuo-va emissione e quello a cui il sindacato di collocamento cedeuna parte dei titoli al consorzio di vendita. La concessionerappresenta la compensazione per il gruppo di banche di inve-stimento impegnate nel collocamento dei titoli presso gli inve-

Page 112: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

stitori, e in genere è pari alla metà dello SPREAD esistente fraprezzo di sottoscrizione e prezzo di offerta al pubblico.

SELLING DIVIDENDVENDITA DI DIVIDENDIL’operazione di acquisto di un titolo azionario o di una quotadi un fondo comune in prossimità della corresponsione di undividendo, e della rivendita successiva al pagamento dellostesso.

SELLING GROUPGRUPPO DI VENDITAIl gruppo di intermediari finanziari o banche di investimentoche si affiliano ai sottoscrittori di titoli di nuova emissione perfacilitare la vendita dei titoli presso gli investitori pubblici. Afronte di tali operazioni il gruppo di vendita richiede la corre-sponsione di parte delle commissioni ottenute per il colloca-mento, SELLING CONCESSION.

SELL OFFVENDITA IMMEDIATALa vendita di titoli o altri beni di investimento effettuata in unperiodo di ribasso delle quotazioni, in modo da evitare di con-seguire delle perdita ancora superiori in conto capitale.

SELL SHORTVENDITA ALLO SCOPERTOLa vendita di beni di investimento effettuata senza averne ilpossesso, ma nell’intento di riacquistare il bene quando le quo-tazioni saranno inferiori. L’operazione viene in genere effet-tuata quando si prevedono quotazioni in ribasso; il venditoredeve comunque effettuare la consegna per esempio dei titoli,ma non avendone il possesso deve incaricare l’intermediariodi trovarne la quantità necessaria in prestito sul mercato.

SELL OUTVENDITA FORZATALa liquidazione forzata di un conto in titoli detenuto presso unintermediario finanziario da parte di quest’ultimo. Tale situa-zione si verifica in genere quando il titolare di un conto ope-rante con il sistema del margine non ha provveduto a integrarela garanzia richiesta dal borker, oppure quando i fondi per ilpagamento dell’acquisto di titoli non sono stati forniti ed è ne-cessario quindi recuperare i fondi sul mercato.

SELL PLUSVENDITA IN INCREMENTOL’ordine di vendita di un bene di investimento che deve essereeseguito soltanto se il prezzo a cui è stata eseguita l’ultimatransazione è stato superiore a quello corrente. Tale regola di-venta obbligatoria nel caso di vendite allo scoperto, che sonovietate quando il prezzo di un titolo è in discesa ma possonoessere effettuate quando il prezzo fa segnare un rialzo anchemomentaneo.

SELL THE BOOKVENDI AL LIBROL’ordine di vendita di titoli dato all’intermediario da parte delpossessore di un gran numero di titoli dello stesso tipo che in-tende disfarsene gradualmente. Il broker dovrà eseguire l’or-dine fino all’assorbimento massimo consentito dal mercato,per cui fino a quando non saranno stati soddisfatti tutti i prezzidi acquisto dei MARKET MAKER.

SEMIANNUAL INTERESTINTERESSE SEMESTRALEL’interesse che può essere pagato in due soluzioni nel corsodell’anno. Per esempio, la cedola di molti titoli obbligazionari

anche italiani viene pagata in due rate semestrali di ammonta-re uguale alla metà del tasso di interesse facciale del titolo.

SENIOR DEBTDEBITO PRIVILEGIATOI finanziamenti aziendali che presentano caratteristiche che lirendono privilegiati rispetto ad altre fonti di finanziamento.Un esempio di debito senior è dato dal mutuo ipotecario, in cuila garanzia per il rimborso privilegiato è rappresentata dall’i-poteca sul bene immobile. Il debito privilegiato ha diritto alrimborso prima di altre fonti esterne di fondi come le azioni or-dinarie o i crediti a breve termine non garantiti.

SENIOR REFUNDINGRINNOVO A LUNGOLa sostituzione di debito avente scadenza inferiore ai dieci an-ni con nuovo debito a durata più lunga, fino a 15 anni e oltre.

SENIOR SECURITYTITOLO PRIVILEGIATOTitolo che conferisce al possessore un particolare privilegionel rimborso del capitale. Per esempio, l’azione privilegiata hadiritto al rimborso del capitale in via anticipata rispetto a quel-la ordinaria.

SENSITIVITY ANALYSISANALISI DI SENSITIVITÀMetodo di analisi che cerca di individuare quali siano le rela-zioni fra grandezze economiche di vario tipo e l’andamento divariabili aziendali. Per esempio l’analista può cercare di stabi-lire quale sia la relazione fra il prezzo del petrolio e il fatturatodi un’impresa di raffinazione.

SENTIMENTSENTIMENTOL’intonazione emotiva degli investitori. Gli analisti tecnicicercano di individuare quale sia l’orientamento psicologicodegli operatori dall’esame di variabili come le variazioni deiprezzi e il volume delle contrattazioni.

SEQUESTERED ACCOUNTCONTO SEQUESTRATOConto corrente detenuto presso una banca i cui fondi non pos-sono essere prelevati dal titolare prima che venga concesso ilpermesso da parte dell’autorità giudiziaria.

SERIAL BONDOBBLIGAZIONE SERIALETitolo obbligazionario appartenente ad una serie di titoli dallecaratteristiche di scadenza simili, emesso assieme a gruppi dialtri titoli con scadenze scaglionate periodicamente nel corsodel tempo.

SERIESSERIEI contratti di OPTION relativi allo stesso strumento sottostan-te, aventi lo stesso prezzo di esercizio e scadenza. Nell’ambitodei prestiti obbligazionari, uno dei segmenti in cui è struttura-ta l’emissione, contraddistinto da caratteristiche proprie di du-rata, cedola e prezzo, diverse da quelle delle altre serie appar-tenenti alla stessa emissione.

SERVICE CHARGEONERE DI SERVIZIOLa commissione che la banca imputa a un cliente per avergliprestato servizi particolari come la tenuta del conto corrente,l’incasso di un assegno ecc.SERVICE CORPORATION

Page 113: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

SOCIETÀ DI SERVIZI BANCARISocietà controllata da uno o più enti creditizi che svolge attivi-tà finanziarie che non sono concesse alle società controllanti.Si può trattare della prestazione di servizi comuni a tutti gli in-teressati, oppure di attività consentite legalmente soltanto aquella determinata figura giuridica ecc.

SET OFF CLAUSECLAUSOLA DI COMPENSAZIONELa clausola che consente al creditore di cancellare i propri de-biti nei confronti di un soggetto fallito presso il quale eranovantati crediti di uguale ammontare. Gli istituti di credito pos-sono per esempio soddisfare i propri crediti sui clienti che nonhanno provveduto ad eseguire correttamente i pagamenti do-vuti tramite l’addebito diretto sul conto corrente della cliente-la per gli ammontari di spettanza.

SETTLEMENTREGOLAMENTOIl regolamento finale delle posizioni creditorie e debitorie esi-stenti fra due soggetti a una determinata data. Per esempio unacompravendita di titoli è regolata quando il compratore haprovveduto a pagare il corrispettivo in denaro e il venditore haprovveduto alla consegna dei titoli.

SETTLEMENT DATEDATA DI REGOLAMENTOLa data per la quale le operazioni di regolamento di un’opera-zione finanziaria devono essere state soddisfatte da entrambele controparti. Negli Stati Uniti, la data di esecuzione di unacompravendita in titoli è per esempio cinque giorni successivialla data di stipula del contratto.

SETTLEMENT OPTIONOPZIONE DI REGOLAMENTONelle operazioni in titoli l’opzione consiste nel diritto del ven-ditore di consegnare i titoli in qualsiasi momento a partire daicinque giorni successivi alla stipula del contratto fino a duemesi dopo la suddetta data. Nel mercato delle divise, l’opzioneposseduta dal venditore di una divisa di regolare un contrattodi vendita a termine in qualsiasi momento entro la data di sca-denza.

SETTLEMENT PRICEPREZZO DI REGOLAMENTONel mercato dei contratti FUTURE è il prezzo del contrattoche viene utilizzato alla fine della giornata lavorativa per de-terminare il valore della posizione del cliente e le eventuali va-riazioni nell’ammontare del margine che deve essere mante-nuto. Per le OPTION invece il prezzo di riferimento è il prez-zo dello strumento sottostante in corrispondenza del quale po-trà essere esercitata l’opzione da parte dell’acquirente del con-tratto.

SEVERALLY BUT NOT JOINTLYATTRIBUZIONE PRO QUOTAClausola che può essere presente in un contratto di sottoscri-zione sindacata di titoli di nuova emissione in base alla qualeognuno dei membri è tenuto a collocare presso gli investitori laquota di titoli che ha direttamente sottoscritto, senza essere re-sponsabile per il collocamento eventuale di quote residue deglialtri componenti il consorzio.SHADOWCALENDARCALENDARIO OMBRAL’elenco che riporta i titoli in via di nuova emissione per i qua-li è ancora attesa la registrazione da parte della SECURITYAND EXCHANGE COMMISSION, e di cui quindi non si co-nosce ancora la data di emissione effettiva.

SHAREQUOTA AZIONARIALa quota di partecipazione in una società per azioni, un fondocomune ecc. La share elementare è la singola azione, che rap-presenta l’unità non ulteriormente divisibile in cui è suddivisoil capitale sociale o il patrimonio del fondo.

SHARE APPRECIATION MORTGAGEMUTUO A PARTECIPAZIONEForma di mutuo ipotecario in cui il soggetto che finanzia l’ac-quisto dell’immobile eroga un prestito a tassi fissi, inferiori aquelli di mercato, ma si garantisce la possibilità di partecipareall’incremento di valore dell’immobile al passare del tempo.

SHARE BROKERINTERMEDIARIO A SCONTOIntermediario finanziario che calcola le commissioni sulleoperazioni di compravendita sulla base del numero dei titolitrattati, piuttosto che sul controvalore, facendo in modo da ri-durre l’incidenza man mano che il numero dei titoli aumenta.

SHAREHOLDERAZIONISTAIl soggetto che possiede quote azionarie in una società, oppu-re il partecipante a un fondo comune, che possiede quindi quo-te dello stesso; tale soggetto possiede il diritto di voto nelle as-semblee, ha diritto alla corresponsione dei dividendi, al rim-borso del capitale in caso di liquidazione della società.

SHAREHOLDER EQUITYMEZZI PROPRIIl capitale di rischio di competenza degli azionisti. Viene cal-colato sottraendo dal totale delle attività dell’impresa il totaledelle passività.

SHARE REPURCHASE PLANPIANO DI RIACQUISTO DI AZIONIIl programma stabilito da una società per il riacquisto sul mer-cato di un numero prefissato di propri titoli.

SHARES AUTHORIZEDAZIONI APPROVATEIl numero di titoli azionari che corrisponde al capitale che èstato deliberato, ma che non è detto che sia stato interamentesottoscritto dagli azionisti.

SHARK REPELLENTREPELLENTE ANTI SQUALINel gergo borsistico viene indicato così il complesso di opera-zioni che una società oggetto di scalata ostile può mettere in at-to per salvaguardare la propria indipendenza. Fra le azioni piùspesso intraprese rientrano per esempio la fusione preventivacon altre società concorrenti dell’acquirente, o la modifica del-lo statuto che implichi costi di acquisizione molto elevati.

SHARK WATCHERINDIVIDUATORE DI SQUALITermine gergale con il quale vengono indicate società specia-lizzate nell’individuazione di attività di scalate ostili di impre-se quotate in borsa, a favore delle società che sono passibili diacquisizione.

SHELF REGISTRATIONREGISTRAZIONE PREVENTIVALa registrazione presso l’autorità di borsa degli Stati Uniti del-l’emissione di titoli che consente alla società emittente di pro-cedere al collocamento degli stessi presso gli investitori in un

Page 114: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

periodo di tempo che può arrivare fino a due anni nel futuro. Sitratta di un metodo di registrazione che consente di sfruttare lemigliori opportunità di mercato che si possono verificare in ta-le periodo di tempo per procedere al collocamento, senza do-ver sottostare alle stesse procedure per ogni emissione.

SHELL CORPORATIONSOCIETÀ OMBRASocietà che non possiede alcun investimento proprio e chenon svolge alcuna attività. Si tratta in genere di società costi-tuite in attesa di conferimenti, oppure per cercare di sfuggire arestrizioni o imposizioni fiscali particolarmente onerose.

SHERIFF’S SALEASTA PUBBLICAL’asta che può essere svolta sui beni appartenenti a un sogget-to insolvente, a cui sia stata richiesta l’esecuzione del falli-mento. Avviene in genere a opera di un pubblico ufficiale, do-po l’autorizzazione dell’autorità giudiziaria.

SHIPPINGSPEDIZIONEL’invio dei documenti necessari all’apertura effettiva di uncontratto di mutuo ipotecario già sottoscritto. Il finanziatoreinvia al beneficiario del prestito i documenti che gli consento-no di ottenere il finanziamento, le cui clausole sono già statesottoscritte in un periodo di tempo anteriore.

SHOGUNSHOGUNTitolo denominato in una qualsiasi valuta tranne che lo yengiapponese, emesso e collocato in Giappone da parte di unsoggetto straniero.

SHORTCORTOTermine che indica una posizione in beni di investimento al ri-basso, il cui valore cioè aumenta al diminuire del livello deiprezzi. Tipica posizione corta è quella allo scoperto, in cui peresempio si vendono dei titoli senza possederli, nell’intento diriacquistarli in un secondo momento quando le quotazioni sa-ranno inferiori.

SHORT BONDOBBLIGAZIONE CORTATitolo obbligazionario la cui durata residua è molto breve, ingenere non superiore a 12 o 24 mesi. Allo stesso modo vienedefinito un titolo obbligazionario con durata inferiore all’an-no, che quindi può essere inserito in bilancio come passivitàcorrente.

SHORT COUPONCEDOLA CORTATitolo obbligazionario in cui un pagamento cedolare avvieneprima del periodo tipico di sei mesi. Il caso più frequente èquello del pagamento della prima cedola di un titolo di nuovaemissione, che a seconda della data di collocamento può avve-nire prima che siano trascorsi sei mesi, per esempio dopo 60giorni.

SHORT COVERINGCHIUSURA DELLO SCOPERTOIl riacquisto dei titoli venduti allo scoperto, che consente di re-stituirli al soggetto da cui sono stati presi a prestito per proce-dere alla consegna all’acquirente iniziale.

SHORT DATEDATA CORTANel mercato finanziario, l’effettuazione di operazioni di variogenere la cui data di scadenza sia inferiore al mese, per esem-pio due settimane.

SHORT HEDGECOPERTURA CORTAIl metodo di copertura che consente di non sopportare perditein caso di ribasso delle quotazioni, senza procedere alla vendi-ta e alla chiusura della posizione. Un esempio di copertura cor-ta è la vendita di contratti future a fronte di una posizione in ti-toli azionari appartenenti a un determinato mercato, oppurel’acquisto di una opzione put su una classe di titoli in portafo-glio. In entrambi i casi un declino dei prezzi porterebbe a unadiminuzione del valore dei titoli che sarebbe compensata dal-l’incremento di valore della posizione nello strumento di co-pertura.

SHORT INTERESTPOSIZIONI SCOPERTEL’ammontare di titoli o strumenti derivati che sono stati ven-duti allo scoperto e le cui rispettive posizioni non sono stateancora chiuse da operazioni di acquisto in senso opposto. Sitratta di un dato che in genere viene reso pubblico periodica-mente da parte delle autorità di borsa.

SHORT POSITIONPOSIZIONE CORTALa vendita di titoli o altri beni di investimento non posseduti,effettuata con l’intento di procedere al riacquisto in un temposuccessivo quando le quotazioni saranno inferiori.

SHORT SALE RATIORAPPORTO DI SCOPERTOIl rapporto fra i titoli che sono stati venduti allo scoperto sul to-tale delle operazioni effettuate. Si tratta di un indice delleaspettative degli operatori nel breve periodo. Un rapporto si-mile viene calcolato dividendo le vendite allo scoperto effet-tuate dagli SPECIALISTe il totale delle vendite allo scopertosu un certo titolo: un alto valore di tale rapporto indica in ge-nere un aspettativa ribassista da parte degli SPECIALIST inquel titolo.

SHORT SALE RULEREGOLA DELLO SCOPERTOLa norma emanata dall’autorità di borsa degli Stati Uniti chevieta di vendere titoli allo scoperto se il prezzo di esecuzionedell’operazione non è superiore di almeno un TICK al prezzodella compravendita immediatamente precedente. Si tratta diuna regola che cerca di impedire avvitamenti al ribasso nellequotazioni causati dall’intervento della speculazione.

SHORT SQUEEZERICOPERTURE DI SCOPERTOImprovviso rialzo delle quotazioni di un bene di investimentoche causa una rapida chiusura delle posizioni scoperte, produ-cendo incrementi di prezzo ancora superiori.

SHORT TERMBREVE TERMINEUn intervallo di tempo che in relazione alle caratteristiche diun’operazione o di un investimento ha una lunghezza partico-larmente limitata. Un investimento a breve termine per esem-pio può durare qualche mese, una speculazione a breve termi-ne qualche giorno, un investimento industriale qualche annoecc. La pratica delle valutazioni di bilancio e dei titoli inoltreconsidera a breve termine quei beni che saranno convertiti in

Page 115: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

contante o rimborsati entro un anno.

SHORT TERM DEBTDEBITO A BREVE TERMINEFinanziamenti aziendali che saranno rimborsati entro un annodalla chiusura dell’esercizio e del bilancio. Rientrano nellavoce delle passività correnti.

SHORT TERM INVESTMENT FUNDFONDO COMUNE A BREVE TERMINEFondo comune di investimento il cui patrimonio è investito intitoli a breve termine o in strumenti finanziari di breve periodo,come Buoni del tesoro o strumenti di mercato monetario.

SHORT TERM PAPERCARTA A BREVETitoli di credito la cui scadenza non eccede i 12 mesi. Unesempio è dato dalla carta commerciale, la cui durata di normaè inferiore ai nove mesi.

SIDE BY SIDE TRADINGOPERAZIONI FIANCO A FIANCOOperazioni di borsa che comportano l’apertura di una posizio-ne in un titolo e in uno o più strumenti derivati su quel titolo,con l’intento di approfittare dei movimenti del prezzo.

SIDE COLLATERALGARANZIA A LATERELa garanzia che può essere prestata per ottenere un finanzia-mento, che però consente di coprire soltanto una parte del-l’ammontare richiesto. Un insieme di titoli di credito peresempio può essere valutato dall’ente erogante come suff i-ciente a garantire soltanto la metà dell’ammontare totale del fi-nanziamento.

SMALL CAPAzioni A PICCOLA CAPITALIZZA-ZIONEAzioni con una capitalizzazione di mercato pari o inferiore ai500 milioni di dollari. Le azioni con una capitalizzazione infe-riore ai 50 milioni di dollari vengono definite microcap.

SIDEWAYS MARKETMERCATO ORIZZONTALEMercato in cui le oscillazioni dei prezzi si mantengono in unintervallo in genere molto stretto, per cui col passare del tem-po i prezzi tendono a rimanere all’interno di tale intervallo e adallungarsi orizzontalmente sul grafico del titolo.

SIGHT DRAFTTRATTA A VISTATitolo di credito che può essere presentato al debitore per il pa-gamento in qualsiasi momento dall’emissione.

SIGNATURE LOANPRESTITO DI FIRMAForma di finanziamento in cui la garanzia per l’ente erogante èrappresentata soltanto dalla firma del debitore o di un altrosoggetto su un titolo di credito che viene mantenuto presso l’i-stituto creditizio.

SIMPLE INTERESTINTERESSE SEMPLICEMetodo di calcolo dell’interesse finanziario in cui l’interesse èdirettamente proporzionale al periodo di tempo intercorrentefra il pagamento del capitale e la riscossione del montante. Lacostante di proporzionalità è proprio pari al tasso di interesse

semplice. In tale calcolo non si tiene conto della composizionedegli interessi, cioè si suppone che gli interessi che vengonocorrisposti periodicamente non vengano reinvestiti nell’opera-zione.

SINGLE PREMIUM INSURANCEASSICURAZIONE A PREMIO UNICOTipo di assicurazione sulla vita in cui è prvisto soltanto il pa-gamento di un premio all’inizio del periodo di copertura.

SINKING FUNDAMMORTAMENTO COSTANTEMetodo di copertura di un fabbisogno finanziario che consistenell’accumulazione periodica di pagamenti di entità in genereuguale tali da coprire i flussi in uscita derivanti da un’opera-zione finanziaria. Il rimborso di un titolo ZERO COUPONpuò per esempio essere garantito dall’accantonamento duran-te la vita dell’obbligazione di fondi in misura tale che la lorocapitalizzazione alla scadenza consenta il rimborso del titolo.

SIZEDIMENSIONEIl quantitativo di beni di investimento che sono disponibili perl’effettuazione di un’operazione di compravendita.

SLEEPERADDORMENTATOTermine gergale che indica titoli azionari che godono di un in-teresse limitato da parte degli investitori, ma che offrirannopotenzialità molto interessanti nel momento in cui il mercato sirenderà conto della loro sottovalutazione.

SLEEPING BEAUTYBELLA ADDORMENTATATermine di gergo borsistico che indica una società dalle carat-teristiche particolarmente interessanti per un’acquisizione, mache non è stata ancora avvicinata da nessun acquirente poten-ziale.

SLOW LOANPRESTITI DUBBIFinanziamenti concessi dei quali risulta dubbia la restituzioneda parte del debitore; oppure finanziamenti concessi a impreseil cui ciclo di ritorno del capitale è particolarmente lungo, co-me per esempio i cantieri navali o le imprese agricole.

SMALL FIRM EFFECTEFFETTO DIMENSIONEL’effetto per il quale gli investimenti in azioni di società a pic-cola capitalizzazione tendono a fornire rendimenti leggermen-te superiori alla media, in genere a causa della minore liquidi-tà dei titoli stessi.

SMALL INVESTORPICCOLO INVESTITORESoggetto che investe in titoli un patrimonio di dimensioni li-mitate.

SNAKESERPENTONETermine impiegato in riferimento al sistema monetario euro-peo, derivante dal fatto che a ogni divisa è consentita unaoscillazione limitata attorno alle altre componenti del sistema.

SNOWBALLINGPALLATE DI NEVETermine di gergo che indica il movimento di autoamplifica-zione delle oscillazioni di prezzo causato dall’intervento di or-

Page 116: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

dini di acquisto o vendita automatici in corrispondenza di so-glie di prezzo ben precise.

SOFT CURRENCYVALUTA DEBOLELa divisa nazionale di un paese che non viene accettata in con-versione di quella di un altro paese. Le cause possono essere lafissazione di un cambio rigido non idoneo da parte delle auto-rità politiche, oppure l’impedimento alla conversione derivan-te da disposizioni politiche di uno dei due paesi.

SOFT DOLLARSDOLLARI LEGGERII fondi che vengono utilizzati per il pagamento di un serviziobancario o di intermediazione dei titoli quando non vi è effet-tivo passaggio di moneta. Un esempio sono i pagamenti agliintermediari fatti attraverso un incremento delle commissionipercentuali pagate per l’esecuzione di operazioni di compra-vendita.

SOFT LANDINGATTERRAGGIO MORBIDOLa fine di un periodo di espansione economica che invece dimanifestarsi con una profonda recessione si traduce in un leg-gero rallentamento dell’economia accompagnato da un tassodi inflazione altrettanto controllato.

SOFT LOANPRESTITI FACILITATITipologia di finanziamento, in genere a favore di paesi in viadi sviluppo, caratterizzata da condizioni particolarmente favo-revoli di pagamento degli interessi e di rimborso delle quote dicapitale. Strutturati e concessi da organizzazioni internaziona-li come la Banca per la ricostruzione e lo sviluppo, tali finan-ziamenti possono avere durate pluridecennali e consentire ilrimborso del capitale anche a partire da una determinata datasuccessiva all’erogazione.

SOFT MARKETMERCATO DEBOLEMercato in cui i prezzi tendono ad avere un andamento ribas-sista, e in cui le operazioni effettuate sono molto limitate.

SOFT SPOTPUNTO DEBOLEGruppo di titoli che in un momento in cui le quotazioni sonodecisamente impostate al rialzo, a differenza di quanto sta fa-cendo il mercato nel suo complesso, non beneficiano dellacrescita generale dei prezzi.

SOLSOLLa divisa nazionale peruviana.

SOLVENCYSOLVIBILITÀLa situazione di un soggetto che è in grado di far fronte ai suoiobblighi di pagamento in modo regolare.

SOURCES AND USES OF FUNDSFONTI E IMPIEGHI DI FONDIProspetto contabile in cui sono riportate separatamente tutte icontributi ai flussi di cassa di una società derivanti da modifi-cazioni nelle principali grandezze rilevate nella strutturaaziendale. Vi sono per esempio riportate come fonti di fondi levendite, come impieghi di fondi la corresponsione di dividen-di agli azionisti.

SOVEREIGN RISKRISCHIO PAESEIl rischio che l’autorità politica o monetaria di un paese rifiutidi far fronte ai propri impegni di pagamento. Il caso più fre-quente è quello del mancato pagamento delle rate di rimborsodel debito contratto internazionalmente dai governi per il fi-nanziamento dei progetti di sviluppo.

SPECIAL ARBITRAGE ACCOUNTCONTO SPECIALE PER ARBITRAGGIConto detenuto presso un intermediario in titoli in cui la posi-zione è sempre coperta, non soggetta a oscillazioni di valoreper variazioni nei prezzi dei titoli posseduti. Tali conti, neiquali vengono imputate in genere operazioni di arbitraggio,consentono di operare con un margine di garanzia molto infe-riore a quello altrimenti necessario per operazioni più rischio-se.

SPECIAL ASSESSMENT BONDOBBLIGAZIONE A GARANZIA RI -STRETTATitolo obbligazionario emesso da autorità pubbliche degli Sta-ti Uniti per il finanziamento di opere destinate a una collettivi-tà ristretta o identificabile. Su tali individui poi viene applica-to un prelievo fiscale il cui gettito complessivo sarà impiegatoper rimborsare i possessori dei titoli.

SPECIAL BIDACQUISTO SPECIALEMetodo di esecuzione di una compravendita in titoli in cui so-no interessati un solo acquirente e una pluralità di venditori. Ilprezzo a cui viene effettuata l’operazione è unico, anche se ineffetti le transazioni effettive sono una pluralità.

SPECIAL BOND ACCOUNTCONTO SPECIALE PER OBBLIGAZIO -NIConto presso un intermediario che viene utilizzato esclusiva-mente per l’effettuazione di operazioni in Titoli di stato, obbli-gazioni societarie o titoli affini.

SPECIAL DRAWING RIGHTDIRITTO SPECIALE DI PRELIEVOMoneta internazionale emessa dal Fondo monetario interna-zionale e distribuita in proporzione diversa presso gli statimembri, a seconda del livello dell’attività economica pressoognuno di essi. L’S.D.R. è costituito da un paniere fittizio didivise di diversi paesi, e può comunque essere impiegato comeriserva monetaria da parte delle autorità monetarie dei singolipaesi membri.

SPECIALISTSPECIALISTAMembro di una borsa che è attivo nella quotazione di uno o piùtitoli. Lo specialista mantiene delle posizioni su un certo nu-mero di titoli, che gli consentono di intervenire quando leoscillazioni di prezzo diventano eccessive a causa di tempora-nei sbilanci fra domanda e offerta di titoli.

SPECIALIST’S BOOKLIBRO DELLO SPECIALISTALa posizione dello SPECIALIST in un titolo, il documento incui vengono registrati i titoli posseduti, gli ordini ricevuti,quelli eseguiti e quelli ancora in essere.

Page 117: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

SPECIALIST UNITUNITÀ DI SPECIALISTIGruppo di individui autorizzati dagli organi di borsa a operarecome SPECIALIST su uno o più titoli, e al tempo stesso a ef-fettuare compravendite per conto proprio o per conto di altriintermediari borsistici.

SPECIALIZED FUNDFONDO SPECIALIZZATOFondo comune di investimento il cui statuto prevede che ven-gano effettuati investimenti in uno o più settori ben definiti.Un fondo specializzato è per esempio quello che investe in ti-toli bancari.

SPECIAL MENTIONMENZIONE SPECIALETipo di credito concesso da un istituto bancario la cui riscos-sione è potenzialmente dubbia, ma non in misura tale da ne-cessitare di appositi accantonamenti. Un esempio di tali credi-ti sono quelli garantiti da immobili di cui non si riesce a defi-nire il valore.

SPECIAL OFFERINGVENDITA SPECIALEMetodo di vendita di titoli in uso presso la borsa di New Yorkin cui si ha un unico venditore di un blocco di titoli che sostie-ne tutte le commissioni di intermediazione, ma che vende i ti-toli allo stesso prezzo ad una pluralità di acquirenti.

SPECIAL PROVISIONACCANTONAMENTO SPECIALEAccantonamenti di fondi effettuati in genere dalle impresebancarie a fronte di crediti dei quali non è assicurata la riscos-sione.

SPECIAL SITUATIONSITUAZIONE SPECIALETitoli che sono al centro di situazioni effettive o potenziali chepotrebbero causarne variazioni di prezzo sostanziali in un bre-ve periodo. Un tipo di situazione speciale è per esempio quel-la di un titolo che diventa oggetto di una scalata ostile da partedi un’altra società, e il cui prezzo può quindi variare consi-stentemente in un brevissimo lasso di tempo.

SPECIAL TAX BONDOBBLIGAZIONE A RIMBORSO FISCA -LETitolo obbligazionario il cui rimborso viene finanziato tramiteil gettito fiscale derivante da beni come liquori, tabacchi ecc.

SPECULATIONSPECULAZIONEL’attività operativa di acquisto e vendita di beni di investi-mento effettuata con l’intenzione di sostenere rischi di perditaa fronte di possibilità di guadagno più elevate rispetto ai nor-mali investimenti. Le operazioni sono in genere a breve termi-ne, e possono consistere nell’acquisto di titoli, nella vendita al-lo scoperto di materie prime ecc.

SPECULATIVE SECURITYTITOLO SPECULATIVOTitolo obbligazionario che a fronte di un elevato rischio dimancanza di rimborso da parte dell’emittente consente di otte-nere un rendimento decisamente più elevato della media dimercato.

SPIN-OFFSCORPORAZIONELa separazione di parte dei beni di un’azienda in una nuova en-tità giuridica, i cui titoli vengono distribuiti ai possessori diquote azionarie della società originaria.

SPLITSPLITL’incremento nel numero dei titoli azionari di una società chelascia invariato il valore della stessa. Se per esempio una so-cietà il cui capitale è rappresentato da 1.000 titoli quotati 20dollari annuncia uno split di due a uno, in cui cioè ogni titolovecchio viene sostituito da due nuovi, al termine dell’opera-zione esisteranno 2 mila titoli la cui quotazione di equilibriosarà pari a 10 dollari, con un uguale controvalore complessivo.

SPLIT COMMISSIONCOMMISSIONE DIVISAOperazione in cui la commissione di intermediazione vieneparzialmente retrocessa dal broker a favore di un altro sogget-to che ha procurato il cliente per l’operazione.

SPLIT ORDERORDINE DIVISOOrdine di negoziazione di titoli che a causa dell’elevato am-montare degli stessi non può essere eseguito in un’unica solu-zione senza alterare gli equilibri del mercato, e che quindi ri-chiede la suddivisione in un numero maggiore di operazioniche verranno effettuate in un periodo di tempo maggiore.

SPOT COMMODITYMATERIA PRIMA SPOTMateria prima che viene trattata con l’intento di effettuare ma-terialmente la consegna al momento dell’esecuzione del con-tratto di compravendita. Nel mercato dei FUTURE, viceversa,le posizioni vengono per la maggior parte chiuse prima dellascadenza con operazioni di segno opposto.

SPOT DELIVERYCONSEGNA CONTANTELa data che viene indicata nelle operazioni di compravenditacome quelle dell’esecuzione materiale del contratto. La datadella consegna, o il numero di giorni che intercorre dalla datadella stipula e quella dell’esecuzione in genere, vengono fissa-ti dalle consuetudini commerciali dei singoli mercati.

SPOT MARKETMERCATO CONTANTEIl mercato in cui vengono trattati beni di investimento per con-segna immediata. L’esecuzione dell’operazione, con il paga-mento e la consegna fisica del bene, avviene in genere da unoa più giorni dopo la data di stipula del contratto, a seconda delbene, per permettere il trasporto del bene o l’esecuzione deimandati di pagamento e consegna.

SPOT NEXTSPOT NEXTNelle operazioni in cambi, le transazioni in divisa per conse-gna un giorno successivo alla valuta contante. Una vendita didivisa per valuta spot next eseguita il lunedì implica per esem-pio che si dovrà provvedere alla consegna di giovedì, cioè ungiorno dopo il mercoledì, che costituisce la valuta spot regola-re.

SPOTCONTANTEOperazioni di compravendita in beni di investimento che ven-gono effettuate per consegna in un periodo di tempo prefissa-

Page 118: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

to, in genere qualche giorno dopo la data corrente. Nelle con-trattazioni in titoli esteri per esempio le operazioni per contan-te vengono regolate in genere sette giorni dopo la data dell’e-secuzione della transazione. Nel mercato dei cambi, il terminespot indica le operazioni di contrattazione di valuta nelle qua-li la consegna avviene di regola due giorni lavorativi dopo ladata dell’esecuzione della transazione.

SPOT PRICEPREZZO SPOTIl prezzo di un bene di investimento per consegna immediata,nel numero di giorni previsti dalle consuetudini commerciali.

SPREADDIFFERENZIALEIl termine viene impiegato nel settore delle operazioni di inve-stimento per indicare la differenza di prezzo fra la quotazionedi acquisto (BID) e quella di vendita (ASK) di un MARKETMAKER in un determinato bene; oppure la differenza di prez-zo che viene aggiunta dalla banca di investimento che ha par-tecipato alla sottoscrizione di un titolo di nuova emissione peril collocamento presso gli investitori privati. Nelle operazioniin titoli a reddito fisso, lo spread è il differenziale di rendimen-to esistente fra due titoli aventi caratteristiche similari. Neglistrumenti derivati lo spread è una posizione costituita dall’ac-quisto di un contratto FUTURE o di OPTION di un determi-nato tipo e dalla vendita contestuale di un altro contratto simi-lare ma con almeno una differenza (per esempio avente una di-versa scadenza). Nel campo dell’attività bancaria, il differen-ziale è in genere lo scarto fra il tasso di interesse attivo che vie-ne applicato alle operazioni di impiego e il tasso di interessepassivo che viene pagato per la contrazione dei depositi.

SPREAD ORDERORDINE DI SPREADL’ordine dato all’intermediario in strumenti derivati in cuivengono indicati gli strumenti da acquistare e quelli da vende-re, nonché la differenza di prezzo a debito o a credito che deveessere ottenuta nell’esecuzione dell’ordine.

SQUAREDPAREGGIATATermine impiegato in riferimento alla posizione mantenuta daun operatore in beni di investimento quando le operazioni diacquisto effettuate si compensano con quelle di vendita, percui la valutazione della posizione non viene influenzata dalleoscillazioni dei prezzi. Per esempio un operatore che abbia ac-quistato due titoli, ne abbia venduti tre e ne abbia infine acqui-stato uno ha una posizione pareggiata.

SQUEEZERESTRINGIMENTOSituazione macroeconomica caratterizzata dalla scarsa dispo-nibilità della moneta, per cui il costo del denaro si esprime inalti tassi di interesse. A livello di operazioni di mercato, si hauno squeeze quando manca una delle componenti di domandao di offerta, per cui i prezzi tendono a muoversi rapidamente inuna direzione piuttosto che in un’altra.

STABILIZATIONSTABILIZZAZIONEGli interventi effettuati per garantire il maggior equilibrio pos-sibile nel movimento di un aggregato economico. Un inter-vento di stabilizzazione è per esempio dato dalle operazioni dimercato aperto effettuate dalla banca centrale, che tendono arendere disponibile la moneta necessaria per evitare tensionisul mercato dei capitali. Lo stesso termine viene impiegato an-che nel caso di operazioni in titoli da parte di un intermediario

autorizzato, effettuate per supplire alle temporanee deficienzedi domanda o offerta che potrebbero condurre il prezzo a fortioscillazioni.

STAGFLATIONSTAGFLAZIONESituazione economica caratterizzata dalla contemporanea pre-senza di un basso livello dell’attività economica, un’elevatadisoccupazione e un alto tasso di inflazione.

STAGNATIONSTAGNAZIONESituazione economica caratterizzata dalla mancanza di cresci-ta dell’attività economica aggregata.

STANDARD AND POOR’SSTANDARD AND POOR’SSocietà di analisi finanziaria specializzata nell’esame e valuta-zione delle caratteristiche di solidità e solvibilità di debitori digrandi dimensioni. Fra i soggetti analizzati vi sono per esem-pio le grandi società che hanno emesso prestiti obbligazionario le autorità pubbliche di un paese. L’analisi viene conclusacon l’attribuzione di un RATING qualitativo che sintetizza ilgrado di fiducia che può essere attribuito all’emittente o al de-bito dello stesso.

STANDARD AND POOR’S INDEXINDICE S&PIndice statistico che descrive l’andamento di un paniere di ti-toli quotati presso le borse degli Stati Uniti. Fra quelli più notivi sono lo S&P 100, lo S&P 500 e lo S&P mid-cap, costruitocon i prezzi delle società di media capitalizzazione.

STANDARD COSTCOSTO STANDARDIl costo di produzione ideale di un bene ottenuto ipotizzandocondizioni operative normali, e che può essere utilizzato pervalutare l’efficienza di un processo produttivo.

STANDARD DEVIATIONDEVIAZIONE STANDARDUna delle misure statistiche che vengono utilizzate per valu-

tare la variabilità di una grandezza. Nell’analisi finanziaria, ladeviazione standard viene spesso impiegata per misurare l’in-certezza legata a una grandezza economica, come per esempiola rischiosità di un investimento.

STANDARD RISKRISCHIO STANDARDIl rischio normale in cui incorre un ente creditizio nell’eroga-zione di finanziamenti alla clientela. Si tratta della misura di ri-schio di mancato pagamento del prestito attribuita a clienti inpossesso di caratteristiche di solvibilità nella media di merca-to.

STANDBY COMMITMENTCONCESSIONE APERTALa concessione di credito che viene lasciata aperta da parte diun ente creditizio: la banca concede un affidamento per un am-montare massimo per un periodo di tempo prefissato, e l’im-presa può decidere di utilizzare il denaro in una o più soluzio-ni e in misura variabile durante tutto il periodo. Lo stesso ter-mine indica l’accordo che esiste fra una società e una banca diinvestimento in base al quale la banca si impegna ad acquista-re la parte rimanente dei titoli di nuova emissione che non sa-ranno stati assorbiti dal mercato al termine del periodo di tem-po in cui vengono offerti agli investitori.

Page 119: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

STANDBY LETTER OF CREDITLETTERA DI CREDITO APERTAIl documento rilasciato da una banca che offre la garanzia disecondo grado della medesima per le obbligazioni finanziariecontratte dal soggetto beneficiario della lettera in caso di man-cato rimborso del prestito ottenuto.

STANDBY UNDERWRITINGSOTTOSCRIZIONE GARANTITAL’impegno formale contratto da una banca di investimento neiconfronti di una società emittente di nuovi titoli di acquistarela parte dei titoli emessi in occasione di un aumento di capita-le che non sono stati collocati presso gli investitori o gli azio-nisti esistenti.

STANDING MORTGAGEIPOTECA A RIMBORSO FINALEForma di mutuo ipotecario in cui le rate periodiche di paga-mento includono soltanto il pagamento degli interessi, mentreil rimborso del capitale avviene in unica soluzione alla fine delperiodo di durata del prestito.

STANDSTILL AGREEMENTACCORDO DI SOSPENSIONEL’accordo che può essere stipulato per esempio fra una socie-tà che intende acquisire il controllo di un’altra impresa e que-sta stessa per la sospensione dell’acquisto delle azioni da par-te della società scalatrice; oppure, per esempio, l’accordo fraun ente creditizio e il soggetto finanziato che non intenda pro-cedere al rimborso di non effettuare le pratiche legali per il re-cupero del credito in quanto tali operazioni potrebbero com-promettere definitivamente il recupero anche parziale del pre-stito concesso.

START UPPARTENZAIl momento di inizio di una nuova impresa, di una nuova atti-vità iniziata in genere tramite l’intervento di una banca di in -vestimento in qualità di finanziatore e consulente.

STATE BANKBANCA DI UNO STATOForma di istituzione creditizia degli Stati Uniti, si tratta di unabanca che ha ottenuto l’autorizzazione all’esercizio dell’atti-vità creditizia da parte di uno degli stati, a differenza della ban-che nazionali che invece hanno l’autorizzazione federale.

STATED MATURITYSCADENZA DICHIARATALa data di scadenza di un titolo obbligazionario garantito damutuo ipotecario più lontana nel tempo. Rappresenta la data incui sarà rimborsata l’ultima rata del prestito, assumendo chenon vi siano stati rimborsi anticipati durante la vita del titolo.

STATED VALUEVALORE DICHIARATOVlore attribuito a un bene ai fini dell’effettuazione di una va-lutazione complessiva di un investimento. Si può trattare peresempio di un titolo azionario riportato in bilancio, oppure diun immobile ecc.

STATEMENTDICHIARAZIONE,RAPPORTOIl documento in cui vengono riportate tutte le operazioni eff e t-tuate da un soggetto durante un dato periodo di tempo, peresempio il dettaglio delle operazioni effettuate da un correnti-sta bancario. Il termine indica anche il prospetto nel quale ven-

gono elencate le attività e le passività di un soggetto, per esem-pio un’impresa; il bilancio viene chiamato financial statement.

STATEMENT OF CASH FLOWPROSPETTO DEI FLUSSIIl documento in cui sono riportati i flussi di cassa che si sonoverificati durante uno o più esercizi a causa dello svolgimentodell’attività di impresa.

STATEMENT OF CONDITIONRAPPORTO DI STATOIl documento che le banche Usa devono redigere su richiestadella autorità monetaria centrale ogni qual volta venga richie-sto. In tale documento vengono riportate analiticamente leprincipali grandezze che costituiscono le attività e le passivitàdell’ente creditizio.

STATIC GAPDIVARIO STATICOLa differenza fra l’ammontare delle attività e quello delle pas-sività, suddivise per classi di durata temporale residua. L’ana-lisi viene in genere condotta da banche e società finanziarieper determinare in prima approssimazione l’esposizione al ri-schio di variazione dei rendimenti di mercato nel breve perio-do, in genere inferiore all’anno.

STATUTORY VOTINGVOTAZIONE STATUTARIAForma di votazione seguita nella maggior parte delle società,caratterizzata dal fatto che a ogni azione della stessa corri-sponde un voto in assemblea.

STAYING POWERCAPACITÀ DI RESISTENZALa capacità di un investitore di mantenere una posizione inperdita anche quando il mercato procede nella direzione sfa-vorevole.

STELLAGESTELLAGEContratto a premio con il quale il compratore del premio si ri-serva la facoltà di consegnare o di ritirare un determinatoquantitativo di titoli a un prezzo base prefissato.

STEP DOWN NOTETITOLO CON CEDOLA A SCATTITitolo obbligazionario con cedola a tasso variabile, il cui am-montare viene predeterminato in sede di emissione e parte daun livello alto all’inizio del prestito per ridursi gradualmentedurante la vita dello stesso.

STICKY DEALEMISSIONE APPICCICOSATermine gergale che indica una emissione di nuovi titoli chetroverà qualche difficoltà a essere collocata sul mercato daparte delle banche di investimento incaricate.

STOCKAZIONE, MAGAZZINOLa quota di partecipazione al capitale di rischio di una società,rappresentata da titoli azionari. Esistono vari tipi di azioni, leCOMMON, le PREFERRED ecc. Lo stesso termine indica an-che le scorte di materie prime e semilavorati posseduti daun’impresa.

Page 120: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

STOCK BUYBACKRIACQUISTO DI AZIONI PROPRIEL’azione di acquisto sul mercato di azioni proprie da parte diuna società, effettuato al fine di incrementare l’utile per azio-ne, per combattere una scalata ostile ecc.

STOCK CERTIFICATECERTIFICATO AZIONARIOIl documento rappresentativo del diritto di proprietà su una so-cietà il cui capitale è suddiviso in azioni.

STOCK DIVIDENDDIVIDENDO IN AZIONILa corresponsione di un dividendo per mezzo della consegnadi titoli. Si può trattare di titoli di nuova emissione in occasio-ne di un aumento di capitale gratuito, oppure di titoli già pos-seduti dalla società o da sue controllate.

STOCK EXCHANGEBORSA VALORIIl luogo fisico in cui si svolgono le contrattazioni su un listinoben definito di titoli o di altri beni di investimento.

STOCKHOLDERAZIONISTAIl soggetto che possiede almeno un titolo azionario di una so-cietà, e che quindi ha titolo per esercitare i diritti rappresentatidal documento in suo possesso.

STOCKHOLDER OF RECORDAZIONISTA REGISTRATOL’azionista di una società il cui nome appare registrato sui librisociali. In occasione del pagamento del dividendo l’azionista ètenuto a registrare il proprio nome sul libro degli azionisti.

STOCK INDEXINDICE AZIONARIOLa rappresentazione numerica delle variazioni di valore di unportafoglio predefinito di titoli azionari. Gli indici azionari,per esempio, descrivono il comportamento dei titoli quotati inuna determinata borsa (ad esempio l’indice Mib), oppure di ti-toli appartenenti a una determinata categoria (come l’indiceDow Jones dei 30 titoli industriali di maggiori dimensioni quo-tati presso la borsa di New York). Gli indici possono essere co-struiti inoltre in modo da tenere conto delle diverse dimensio-ni delle società, in tal caso si dicono weighted, ponderati.

STOCK INDEX DERIVATIVEDERIVATO SU INDICE DI BORSAStrumento derivato il cui oggetto sottostante è un indice diborsa. Si tratta di FUTURE o OPTION il cui valore viene de-terminato in funzione del livello dell’indice di riferimento, eche in caso di scadenza possono originare addebiti o accreditiin contante, senza che debba essere consegnato o ricevuto ilportafoglio di titoli rappresentato dall’indice di riferimento.

STOCK MARKETMERCATO AZIONARIOIl mercato in cui avvengono le contrattazioni di titoli azionari,nelle varie categorie esistenti.

STRIKE PRICEPREZZO DI ESERCIZIOIl prezzo a cui possono essere acquistati o venduti i titoli sot-tostanti a un contratto di OPTION al momento della scadenza.Il prezzo di esercizio viene in genere determinato al momentodella stipula del contratto.

STOCK OPTIONOPZIONE SU AZIONIStrumento derivato che consente al compratore il diritto di ac-quistare o vendere un certo quantitativo di azioni a un prezzoprefissato entro una scadenza fissata al momento della stipula.Lo strumento può essere anche impiegato come forma di in-centivo e di compensazione per il personale di una società.

STOCK PURCHASE PLANPIANO DI ACQUISTO DI AZIONIProgramma di acquisto di titoli azionari di una società emessoa favore dei dipendenti della stessa, in genere a condizioni pri-vilegiate.

STOCK RECORDREGISTRO DEI TITOLIIl documento, reale o elettronico, in cui viene tenuta memoriapresso un intermediario dei titoli posseduti in nome proprio oper conto della clientela.

STOCK SYMBOLSIMBOLO AZIONARIOIl simbolo composto da qualche lettera impiegato per identifi-care univocamente un titolo azionario.

STOCK WATCHERCONTROLLO DELLE AZIONISistema elettronico in uso a Wall Street che consente di segui-re in tempo reale le contrattazioni che vengono effettuate neititoli azionari quotati in borsa.

STOP ORDERORDINE FISSOL’ordine di esecuzione di una compravendita in titoli che deveessere eseguito soltanto quando il prezzo raggiunge illimite as-segnato. L’esecuzione può anche avvenire a un prezzo diffe-rente, maggiore o minore di quello indicato, ma è comunquenecessario che il prezzo sia stato segnato nelle operazioni del-la giornata.

STOP LOSS ORDERORDINE DI CHIUSURA IN PERDITAOrdine di acquisto o vendita di beni di investimento che quan-do viene eseguito consente di determinare in anticipo la mas-sima perdita sostenuta. Per esempio, avendo una posizione inun titolo comprato a 1.000, un ordine di vendita stop loss a 900consente di limitare al 10% la perdita sostenuta.

STOP OUT PRICEPREZZO BASENelle aste dei Titoli di stato è il minimo prezzo che l’autoritàpubblica accetterà per poter considerare valide le offerte. Lafissazione del prezzo base consente di determinare in anticipoil massimo costo del finanziamento che viene ottenuto permezzo dell’emissione.

STORY PAPERTITOLO DA STORIATitolo azionario o a reddito fisso per il quale non esiste una va-lutazione o un RATING precisi, e che quindi richiede da partedell’intermediario la ricerca di motivi particolari per stimolarel’investitore all’acquisto.

STRADDLESTRADDLEL’acquisto di due contratti di OPTION, un CALL e un PUT,aventi lo stesso prezzo di esercizio e la stessa scadenza. Taleposizione consente di ricavare un profitto dal forte movimen-

Page 121: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

to del prezzo in una direzione qualsiasi, sia al rialzo che al ri-basso.

STRAIGHT BONDOBBLIGAZIONE A SCADENZA FISSATitolo obbligazionario per il quale non è prevista la facoltà dirimborso anticipato, per cui la durata indicata inizialmentecorrisponde a quella effettiva.

STRAIGHT LINE DEPRECIATIONAMMORTAMENTO A QUOTE CO -STANTIMetodo di ammortamento di un bene pluriennale che consistenel calcolare la differenza fra il valore corrente del bene equello di presunto realizzo, e di suddividere l’ammontare cosìottenuto per il numero di anni di utilizzo previsto.

STRAPCONTRATTO STRAPContratto di borsa a premio composto: il compratore del pre-mio può scegliere fra l’acquisto di un certo quantitativo di ti-toli e la vendita di metà di esso.

STREET NAMEINTESTAZIONE FIDUCIARIAL’intestazione di titoli nominativi a una banca, o a un interme-diario finanziario, piuttosto che al reale possessore. In tale mo-do si facilita il trasferimento dei titoli in seguito alle compra-vendite.

STRIPSEPARAZIONELa procedura di separazione della parte cedolare di un titoloobbligazionario da quella di capitale. L’ e ffetto è quello di crea-re un titolo sintetico ZERO COUPON assieme ai titoli chedanno diritto all’ottenimento dei pagamenti periodici prefissa-ti delle cedole fino alla scadenza. La procedura è frequente neititoli garantiti da mutui ipotecari, dove si formano titoli chia-mati Io (Interest only, cioè soltanto pagamento di interesse) ePo (Principal only, cioè titoli con il rimborso delle quote di ca-pitale, in genere in un’unica soluzione). Nel campo dei titoliazionari, lo stripping è l’acquisto dei titoli ai fini della riscos-sione dei dividendi; per cui di norma il titolo viene acquistatoqualche giorno prima del pagamento e rivenduto dopo poco.

STRONG CURRENCYVALUTA FORTEDivisa straniera che gode di particolare apprezzamento pressogli investitori, sia per la solidità dell’economia sottostante siaper il possibile impiego per l’effettuazione di pagamenti inter-nazionali o per la costituzione di riserve in valuta presso labanca centrale di un paese.

STRUCTURAL ADJUSTMENTAGGIUSTAMENTO STRUTTURALEForma di finanziamento ripartito nel tempo concesso dallaBanca mondiale a paesi in via di sviluppo. Invece di ripagareimmediatamente le quote di capitale, tali paesi possono po-sporne il rimborso fino a un periodo in cui l’economia nazio-nale sarà in grado di sostenerli senza pregiudicare la propriasolidità.

STUB STOCKAZIONE SPAZZATURATitolo azionario o convertibile in azioni che rappresenta unaquota del capitale di una società pesantemente indebitata acausa dell’effettuazione di operazioni di acquisizione o fusio-ne. Tali titoli, analoghi ai JUNK BOND, presentano opportu-

nità di speculazione che a fronte di un rischio elevatissimo of-frono opportunità di rendimento altrettanto elevate.

STUDENT LOAN MARKETING ASSO-CIATIONASSOCIAZIONE PER LO SVILUPPODEI PRESTITI STUDENTESCHISocietà a caratteristiche pubbliche degli Stati Uniti, chiamataanche Sallie mae, che si occupa principalmente dell’acquistodei prestiti concessi agli studenti da parte di istituzioni finan-ziarie e della concessione di finanziamenti alle stesse organiz-zazioni creditizie.

SUBJECTLIVELLOTermine borsistico che indica una buona quotazione non stret-tamente operativa, che richiede un’ulteriore conferma prima dipoter essere conclusa. Può essere impiegato da parte dell’in-termediario per ricercare una serie di prezzi per mezzo deiquali soddisfare un ordine da parte della clientela in più opera-zioni concluse separatamente.

SUBJECT TO MORTGAGESOGGETTO A IPOTECAL’acquisto di un bene immobile in cui l’acquirente si impegnaa corrispondere sino alla fine le rate di rimborso dell’ipoteca,ma in cui in caso di inadempienza il creditore può agire sol-tanto nei confronti dell’obbligato precedente, il venditore, acui rimane il titolo di proprietà fino a quando l’acquirente nonavrà rimborsato il prestito.

SUBORDINATED DEBTDEBITO SUBORDINATODebito che in caso di insolvenza deve essere rimborsato suc-cessivamente ad altri debiti, che sono detti privilegiati (SE-NIOR). Per esempio, i titoli azionari ordinari sono subordina-ti nel rimborso rispetto alle azioni privilegiate, che a loro vol-ta sono subordinate rispetto alle obbligazioni.

SUBSCRIPTIONSOTTOSCRIZIONEL’aggiudicazione a un soggetto di un titolo di nuova emissio-ne, verso pagamento della somma richiesta.

SUBSCRIPTION PRICEPREZZO DI SOTTOSCRIZIONEIl prezzo che i sottoscrittori di titoli di nuova emissione sonotenuti a pagare per ottenere il possesso degli stessi.

SUBSCRIPTION PRIVILEGEDIRITTO DI OPZIONEIl diritto degli azionisti di una società di poter sottoscrivereazioni o titoli convertibili in azioni di nuova emissione in pro-porzione all’ammontare delle azioni già possedute, a un prez-zo inferiore a quello corrente di mercato del titolo. Tale diritto,chiamato semplicemente right, può essere ceduto sul mercatoa favore di altri soggetti nel caso in cui l’azionista non deside-ri partecipare alla nuova sottoscrizione.

SUBSIDIARYCONTROLLATASocietà di cui almeno il 50% delle azioni più una sono posse-dute da un’altra società, che quindi può indirizzarne e control-larne l’attività.

SUBSTANDARDSOTTOGARANTITOPrestito per il quale le garanzie patrimoniali offerte dal debito-

Page 122: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

re sono insufficienti a garantirne il rimborso in caso di insol-venza. Più spesso, con tale termine si classificano i prestiti peri quali è possibile il mancato rimborso delle quote di interessi,ma per i quali esiste una ragionevole certezza che invece si ve-rificheranno correttamente i pagamenti delle rate di capitale.

SUITABILITY RULESREGOLE DI ADEGUATEZZAI criteri che gli intermediari di prodotti finanziari ad alto ri-schio come FUTURE e OPTION devono seguire per deciderele categorie di investitori che possono operare in tali strumen-ti, che possono anche causare perdite superiori al capitale in-vestito.

SUNRISE INDUSTRYSETTORE EMERGENTESettore economico che si presume potrà avere un ritmo diespansione decisamente superiore a quello medio aggregato.Per esempio, sono spesso considerati settori emergenti quellidelle biotecnologie, della cibernetica ecc.

SUPERMAJORITYMAGGIORANZA QUALIFICATALa maggioranza che deve essere raggiunta durante le votazio-ni societarie per poter approvare decisioni particolarmente ri-levanti per l’impresa, come la fusione con un’altra società o lacessazione dell’attività.

SUPER SINKEROBBLIGAZIONE SINKERLa porzione di titoli obbligazionari emessi a fronte di mutuiipotecari (COLLATERALIZED MORTGAGE OBLIGA-TION) che presenta la durata più breve fra i titoli appartenentialla stessa emissione.

SUPERVISORY MERGERFUSIONE CONTROLLATAL’acquisizione (o fusione) da parte di un’istituzione finanzia-ria di un’altro ente creditizio che versa in cattive condizionigestionali. Tali operazioni in genere vengono condotte sotto laguida di autorità pubbliche, che possono anche accollarsi par-te delle attività meno solide della società acquisita.

SUPPLY SIDE ECONOMICSECONOMIA DELL’OFFERTATeoria macroeconomica seconda la quale l’attività aggregatapuò essere stimolata per mezzo di incentivi fiscali sul versan-te della produzione, che raggiungendo così più facilmente l’ef-ficienza può stimolare la domanda e quindi aumentare il livel-lo dell’attività aggregata.

SUPPORTSUPPORTOIn analisi tecnica, un livello di prezzo ai di sotto del quale laquotazione di un titolo o di un altro bene di investimento nonriesce a scendere.

SURETY BONDOBBLIGAZIONE DI SICUREZZATitolo obbligazionario, emesso in genere da autorità locali de-gli Stati Uniti e rimborsato per mezzo dei proventi derivantidall’opera pubblica finanziata, in cui una compagnia di assi-curazione si assume il rischio di sostituirsi al debitore in casodi mancato rimborso, ed eventualmente di portare a compi-mento il progetto finanziato.

SURPLUSSURPLUSGli utili che residuano a una società dopo che sono stati paga-ti i dividendi agli azionisti. Il termine può indicare anche imezzi propri di una società, cioè l’eccesso delle attività sullepassività costituito dal capitale sociale e dalle riserve di capi-tale.

SURVEILLANCESORVEGLIANZAI sistemi elettronici che vengono impiegati dalle autorità pub-bliche degli Stati Uniti per tenere sotto controllo lo stato di sa-lute di società finanziarie, banche ecc., oppure per individuarei titoli sui quali si stanno effettuando operazioni illecite.

SUSPENSIONSOSPENSIONELa temporanea interruzione delle contrattazioni in un titolo,dovuta in genere alla mancanza di informazioni sufficienti sul-la società emittente o a condizioni di mercato particolari.

SWAPSCAMBIO, SWAPL’operazione di scambio di due beni di investimento diversi.Nel mercato dei titoli, lo scambio fra obbligazioni aventi ca-ratteristiche di durata, rendimento e qualità differenti (bondswap). Nel mercato dei cambi, lo scambio di flussi di paga-mento periodici denominati in divise diverse (currency swap).Nel mercato dei capitali, lo scambio di flussi di pagamento pe-riodici denominati nella stessa divisa (interest rate swap), madeterminati con riferimento a tassi di interesse diversi.

SWAP OPTIONOPZIONE DI SWAPContratto di OPTION avente come strumento sottostante unoSWAP di tasso di interesse. L’acquirente della swaption ha ildiritto di stipulare uno swap di interesse a condizioni prefissa-te entro una data scadenza.

SWEETENERADDOLCIMENTOL’aggiunta a un titolo obbligazionario di una caratteristica chelo rende più attraente per gli investitori, come per esempio lapossibilità di conversione in un titolo azionario. Nell’ambitodei finanziamenti, il costo aggiuntivo che un debitore non par-ticolarmente buono deve sostenere in periodi di costo del de-naro elevato.

SWITCHSPOSTAMENTOIn genere, la movimentazione di fondi da un tipo di investi-mento a un altro. Si può trattare per esempio del passaggio datitoli azionari difensivi a titoli ciclici, oppure da un tipo distrumento derivato a un altro, da un fondo comune a un altroappartenente alla stessa famiglia ecc.

SYNDICATIONSINDACAZIONEForma di collaborazione fra soggetti ai fini della realizzazionedi un progetto comune. Fra le operazioni che vengono svoltepiù frequentemente per mezzo di sindacati vi sono le nuoveemissioni di titoli azionari, i finanziamenti sindacati per operedi grandi dimensioni ecc.

SYNTHETIC SECURITYTITOLO SINTETICOTitolo non esistente in realtà, ma che può essere costruito im-piegando opportunamente titoli di altri tipi ai fini del raggiun-

Page 123: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

gimento di particolari obiettivi di liquidità, periodicità dei pa-gamenti ecc. Per esempio un qualsiasi titolo obbligazionariopuò essere costruito per mezzo di un numero adeguato di tito-li ZERO COUPON.

SYSTEMATIC RISKRISCHIO SISTEMATICOIl rischio che un investitore sostiene nelle operazioni effettua-te sul mercato azionario, e che è direttamente legato al com-portamento del mercato. Per mezzo della diversificazione del-l’investimento in un numero di titoli adeguato si può ridurre ilrischio non sistematico e comporre portafogli che abbiano unarischiosità dipendente soltanto dal mercato.

tTTAILCODANelle aste dei titoli del Tesoro degli Stati uniti il termine indi-ca la differenza di prezzo esistente fra l’offerta media di acqui-sto dei titoli presentata dagli operatori interessati e il prezzoSTOPOUT, oppure fra il più basso prezzo di acquisto presen-tato e il prezzo medio di tutte le offerte. Si dice coda inoltre an-che la parte decimale di un prezzo di un titolo: per esempio untitolo quotato 100.90 ha una coda di .90. Nelle operazioni in ti-toli il termine indica anche un’operazione di acquisto fatta ascadenza e una di vendita fatta ad una scadenza diversa, una si-tuazione in cui cioè un’operazione finanzia l’altra per un pe-riodo di tempo però non coincidente: per esempio un investi-tore può acquistare un titolo con scadenza un anno e finanziar-ne l’acquisto per sei mesi con una operazione di pronti controtermine.

TAILGATINGACCODAMENTOLa pratica illecita seguita da un intermediario che effettua unaoperazione di compravendita in titoli appena prima di unaidentica per conto della clientela, in genere nell’intento di ap-profittare passivamente delle informazioni in possesso delcliente o del movimento di prezzo che può derivare dall’ese-cuzione dell’ordine.

TAKATAKALa divisa nazionale del Bangladesh.

TAKEPRENDERE,ACQUISTARELa decisione di applicare su una quotazione di un bene di in-vestimento nel senso dell’acquisto: l’operatore quindi entra in-possesso del bene pagando il prezzo OFFER, quello più eleva-to della quotazione. Usato come sostantivo, il termine indica ilprofitto che si è conseguito da una posizione in beni di investi-mento.

TAKE A POSITIONPRENDEREUNA POSIZIONEL’acquisto o la vendita di un bene di investimento, effettuatoper cercare di conseguire un profitto dalle variazioni di prezzodello stesso nel tempo.

TAKE DOWNMARGINE, QUOTA, UTILIZZONelle operazioni sindacate di sottoscrizione di titoli, in generedi obbligazioni municipali americane, il take down è il guada-gno della banca di investimento che ha sottoscritto i titoli, de-rivante dalla differenza fra prezzo di collocamento e il prezzoa cui i titoli verranno offerti agli investitori. Nelle emissioniqualunque il take down è la quota dei titoli emessi che vieneattribuita ad ognuna delle banche di investimento interessate alcollocamento. Nell’ambito delle operazioni bancarie commer-ciali, il termine indica la parte della linea di credito disponibi-le che è effettivamente utilizzata da parte del soggetto finan-ziato: per esempio, un affidamento per 100 milioni utilizzatoper la metà ha un take down di cinquanta milioni.

TAKE DELIVERYACCETTAZIONE DI CONSEGNAL’atto di accettazione da parte del compratore di un bene ac-quistato. Nell’ambito degli strumenti derivati, si prende con-segna quando una posizione in acquisto di FUTURE o OP-TION non viene chiusa prima della scadenza per mezzo di unavendita contraria, ma rimane in essere fino al termine della du-rata dello strumento; in tal modo l’operatore acquisisce il pos-sesso del bene fisico sottostante il contratto nella quantità sta-bilita.

TANGIBLE ASSETATTIVITÀ MATERIALEEspressione impiegata nella redazione di documenti contabiliper indicare gli investimenti dell’azienda in beni materiali, co-me contante, immobili, scorte, crediti, ecc.

TANGIBLE NET WORTHMEZZI PROPRI MATERIALILa differenza fra le attività totali riportate in bilancio e le pas-sività, al netto delle attività immateriali. È uno dei rapporti im-piegati nell’analisi finanziaria per qualificare la struttura delcapitale di un’azienda.

TAPENASTROIl sistema che veniva impiegato per rendere noti i prezzi dei ti-toli quotati in borsa stampandoli su un nastro cartaceo. Oggi iltape è stato sostituito da mezzi di trasmissione elettronica, checomunque hanno mantenuto tale nome.

TARGET COMPANYSOCIETÀ’ OBIETTIVOLa società che è stata prescelta come obiattivo da parte dei ver-tici aziendali ai fini dell’acquisizione di una partecipazione dicontrollo nella stessa.

TARGET RATETASSO OBIETTIVOIl tasso di rendimento che deve essere raggiunto in un investi-mento per garantire il raggiungimento di un profitto.

TAXABLE INCOMEREDDITO IMPONIBILEIl reddito il cui ammontare definisce il trattamento fiscale a cuidovrà essere sottoposto.

TAXABLE SECURITYTITOLO TASSATOTitolo i cui proventi sono sottoposti a tassazione.

Page 124: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

TAX ANTICIPATION NOTETITOLO IN ANTICIPO DI TASSAZIO -NETitolo a breve termine emesso da autorità municipali degliStati uniti per esigenze di finanziamento corrente. Tale catego-ria di titoli sarà rimborsata per mezzo di appropriate entrate fi-scali.

TAKEOVERSCALATAL’acquisizione da parte di un soggetto del controllo di una so-cietà, per mezzo dell’acquisto della maggioranza dei titoli o diuna minoranza particolarmente qualificata.

TAX BASISBASE IMPONIBILEIl valore di un investimento che deve essere considerato ai finidella determinazione dell’imposizione fiscale. In genere siprende come base di riferimento il costo di acquisto del bene,al netto del totale delle quote di ammortamento che sono stateaccantonate.

TAX DEFERREDIMPOSIZIONE POSTICIPATAInvestimento in cui l’incremento di valore e i proventi deri-vanti dallo stesso saranno sottoposti a tassazione soltanto nelmomento in cui verranno effettivamente conseguiti.

TAX EXEMPTESENTEBeni di investimento, in genere titoli, i cui proventi non sonosottoposti ad imposizione fiscale.

TAX LOS CARRY BACK (FORWARD)POSTICIPAZIONE O ANTICIPO FI -SCALEProcedura fiscale che può essere seguita da individui o societàdegli Stati uniti, che consiste nel poter compensare profitti conperdite conseguite in uno o più esercizi differenti, riducendocosì l’imposizione fiscale sul risultato di più esercizi.

TAX PLANNINGPIANIFICAZIONE FISCALEL’insieme di procedure e investimenti che possono essere ef-fettuati al fine di ridurre il livello dell’imposizione fiscale. Peresempio si possono acquistare titoli esenti, oppure effettuareinvestimenti dalle caratteristiche impositive particolari ecc.

TAX SELLINGVENDITE ELUSIVEVendite di titoli o altri beni di investimento effettuate alla finedel periodo di riferimento per il calcolo dell’imposizione fi-scale. Le vendite vengono in genere effettuate a condizioni ta-li da mettere in evidenza delle perdite in conto capitale, che ab-bassano il livello del reddito soggetto ad imposizione.

TAX SHELTERRIFUGIO FISCALEMetodo di riduzione dell’imposizione fiscale per mezzo ditecniche legali, come per esempio il ricorso a particolari meto-di di ammortamento delle immobilizzazioni, o ad accantona-menti diversi da quelli che sarebbero necessari ecc.

TECHNICAL ANALYSISANALISI TECNICAMetodo di analisi di titoli o mercati finanziari che si concentrasulla storia passata di variabili note, com e i prezzi dei titoli o

come i volumi di contrattazione. Esaminando l’andamentopassato delle variabili, l’analisi tecnica consente di effettuareprevisioni sull’andamento futuro dei prezzi, o sull’intonazionegenerale del mercato, e supportare così le decisioni operative.

TECHNICAL RALLYRIALZO TECNICORialzo dei prezzi di un bene di investimento che avviene in unbreve periodo di tempo, in genere in reazione a un lungo pe-riodo di prezzi in declino. Un rialzo tecnico in genere non la-scia prevedere la possibilità di un’inversione di tendenza.

TEMPORARY LOANFINANZIAMENTO TEMPORANEOForma di prestito commerciale a breve termine che viene uti-lizzata per consentire alle imprese di soddisfare le esigenze dicapitale circolante, soprattutto in relazione alle scorte detenu-te in magazzino o ai crediti commerciali a breve termine.

TENDEROFFERTANel campo delle aste di Titoli del tesoro il tender è l’offerta daparte degli operatori interessati di acquistare titoli a un prezzodefinito. Nelle contrattazioni in contratti FUTURE invece vie-ne indicata l’offerta dei beni fisici in relazione agli obblighi diconsegna del venditore del contratto. Nelle operazioni in titoliazionari, l’offerta di vendita dei titoli di una società effettuataa fronte di una proposta di acquisto da parte di un altro sogget-to. Più in generale, viene indicata in tal modo qualsiasi offertadi fondi che debba essere impiegata per annullare obbligazio-ni di pagamento da parte di un soggetto.

TENDER OFFEROFFERTA DI ACQUISTOL’offerta di acquisto di titoli azionari di una società a un prez-zo in genere superiore a quello di mercato, sia a favore degliazionisti di riferimento sia di quelli di minoranza. Tali opera-zioni vengono in genere promosse pubblicamente da soggettiche intendono acquisire il controllo o la totalità dei titoli di unasocietà per azioni e non possono o non desiderano ricorrere adacquisti sul mercato degli stessi titoli.

TENDER PANELGRUPPO DI OFFERTAMetodo di finanziamento commerciale per mezzo dell’emis-sione di titoli a breve termine, che vengono collocati da ungruppo di banche di investimento o commerciali agli investi-tori interessati. Il tipo di operazione sottostante prende la for-ma di REVOLVING CREDIT FACILITY.

TEQUILA BONDOBBLIGAZIONI TEQUILATermine per indicare le obbligazioni emesse da un paese lati-noamericano. In origine indicava solo le emissioni dello statomessicano.

TERMTERMINEIl periodo di tempo di validità di un contratto. Il termine si puòriferire alla scadenza di un finanziamento, oppure alla duratadi un titolo obbligazionario ecc. La stessa parola indica anchele condizioni generali che stanno alla base di una determinataobbligazione contrattuale, per esempio il tasso di interezze diun finanziamento, le garanzie offerte ecc.

TERM BONDOBBLIGAZIONE A SCADENZA UNICATitolo obbligazionario che, a differenza dei SERIALBOND, è

Page 125: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

costituito da un’emissione avente un’unica scadenza, in corri-spondenza della quale sarà estinto l’intero ammontare del fi-nanziamento corrispondente.

TERM CERTIFICATECERTIFICATO DI DEPOSITO A LUN -GO TERMINECertificato di deposito il cui periodo di durata è superiore aquelli in genere esistenti sul mercato.

TERM FEDERAL FUNDSFONDI FEDERALI A LUNGO TERMINEFondi federali (FED FUNDS) di cui le banche degli Stati Uni-ti necessitano per il soddisfacimento degli obblighi di riservaobbligatoria, e che vengono acquistati sul mercato per periodisuperiori al singolo giorno, ma comunque in genere inferiori aitre mesi.

TERMINATION STATEMENTDICHIARAZIONE DI CESSAZIONEIl documento rilasciato da un ente creditizio nel quale si di-chiara che un prestito è stato completamente rimborsato, e chequindi le garanzie offerte dal debitore possono essere liberate.

TERM LOANFINANZIAMENTO A MEDIO-LUNGOPERIODOForma di finanziamento commerciale garantito di durata com-presa fra i due e i dieci anni, concesso per le necessità di capi-tale durevole o circolante.

TERM MORTGAGEMUTUO A TERMINEForma di mutuo ipotecario in cui durante la vita del prestitovengono effettuati pagamenti ad esclusivo titolo di interesse,mentre il rimborso del capitale sottostante avviene in un’unicasoluzione alla fine del periodo pattuito.

TERM REPOPRONTI CONTRO TERMINEOperazione di vendita e riacquisto di titoli a date differite cheva oltre la durata di un giorno. A seconda della controparte, siconfigura come un’operazione di deposito o finanziamentogarantita da titoli per il periodo pattuito.

THIN MARKETMERCATO SOTTILEMercato in cui predomina l’inattività, con poche operazioni ef-fettuate rispetto alla media, e in cui le quotazioni sono volatilie con grandi differenza fra prezzo di acquisto e vendita.

THIRD MARKETTERZO MERCATOIl mercato di titoli esistente al di fuori di quelli organizzati e re-golati nelle borse valori. Vi si trattano titoli non quotati in bor-sa, o in attesa di esservi quotati, o ancora blocchi di titoli quo-tati per i quali non è stato possibile trovare una contropartita inborsa.

THIRTY-DAY VISIBLE SUPPLYEMISSIONI A UN MESELa lista delle nuove emissioni di titoli municipali degli StatiUniti aventi scadenza non inferiore a tredici mesi, e che saran-no offerti sul mercato non oltre un mese dopo la data di pub-blicazione dell’elenco.

THRIFT INSTITUTIONBANCA DI RISPARMIOTipo di istituzione bancaria esistente negli Stati Uniti, le cuicaratteristiche la rendono simile alle casse di risparmio italia-ne. Il compito principale consiste nella raccolta e incentiva-zione del risparmio privato, nonché nella concessione di pre-stiti al consumo e finanziamenti per l’acquisto di abitazionisotto forma di mutui ipotecari.

TICKPUNTOLa minima oscillazione di prezzo che uno strumento derivatoo un titolo a reddito fisso può presentare. Per esempio la mini-ma differenza di prezzo fra due contratti FUTURE dello stes-so tipo è in genere di un centesimo; negli Stati Uniti la quota-zione di un titolo di stato presenta invece in genere un tick dioscillazione minimo di un trentaduesimo.

TICKERLISTA DEI PREZZI, SIMBOLOSistema elettronico che consente di rilevare e rendere note leoscillazioni di prezzo fatte segnare dai titoli quotati presso leborse valori degli Stati uniti.Il termine indica anche la siglache viene attribuita ad un titolo per renderlo univocamente ri-conoscibile.

TICKER SYMBOLSIMBOLO DEL TITOLOGruppo di caratteri alfanumerici che consente di identificare ilnome di un titolo, abbreviandone in genere la lunghezza e ren-dendo più agevole la comunicazione dei prezzi. Per esempioXON è il simbolo del titolo Exxon, quotato a Wall Street.

TICKER TAPENASTRO DEI PREZZINastro in cui vengono riportati i prezzi fatti segnare in borsadai titoli. Oggi il ticker tape è stato sostituito da sistemi elet-tronici, nei quali i simboli dei prezzi scorrono su un tabelloneluminoso assieme ai relativi prezzi man mano che vengono co-municati dalle autorità di borsa.

TIERED RATE ACCOUNTCONTO A REMUNERAZIONE SCALA -REConto di deposito detenuto presso una banca in cui la remune-razione in termini di tasso di interesse varia proporzionalmen-te all’ammontare che viene mantenuto nel conto o alla duratadello stesso.

TIGHT MARKETMERCATO STRETTOCondizione di mercato caratterizzata da un volume elevato dicontrattazioni in un determinato bene di investimento, in cuigli SPREAD fra prezzo di acquisto e di vendita sono moltobassi.

TIGHT MONEYSTRETTA MONETARIASituazione che si verifica nel mercato monetario quando l’am-montare di moneta disponibile è scarso, in genere in conse-guenza di una manovra delle autorità bancarie centrali che hadiminuito la quantità di disponibilità liquide sul mercato, au-mentando il costo dei fondi.

TIME DEPOSITDEPOSITO VINCOLATOForma di deposito bancario in cui il cliente mette a disposizio-ne fondi all’ente creditizio per un periodo di tempo minimo

Page 126: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

determinato in anticipo, a fronte di una remunerazione in ter-mini di tasso di interesse. I fondi possono essere in genere co-munque resi disponibili anche prima della scadenza, ma in talcaso è necessario sottostare all’imposizione di una penale. Ildeposito a tempo vincolato può essere rappresentato da uncertificato di deposito, che consente di negoziare lo stesso sulmercato alle condizioni di remunerazione pattuite.

TIME DRAFTTRATTA A SCADENZA FISSATitolo di credito che può essere presentato al debitore per il pa-gamento soltanto a una determinata data, e non prima, contra-riamente alle tratte a vista.

TIME LOANFINANZIAMENTO A TEMPOForma di prestito commerciale a breve termine e scadenza fis-sa, in genere uno, due o tre mesi. Di solito l’ammontare inizia-le che viene concesso è pari al valore attuale del montante chedovrà essere restituito alla scadenza. L’ammontare nominaleviene in genere parametrato al valore di beni che saranno ce-duti durante il periodo del finanziamento, e per i quali sarannoricevuti fondi che verranno impiegati per la restituzione delprestito.

TIME SPREADSPREAD TEMPORALEForma di operazione in strumenti derivati in cui vengono si-multaneamente acquistati e venduti contratti aventi le stessecaratteristiche ma tempi residui alla scadenza differenti. Peresempio, l’operatore può acquistare un contratto FUTUREcon scadenza giugno e venderne uno con scadenza settembre,cercando di guadagnare sulla variazione della differenza diprezzo fra i due contratti.

TIME VALUEVALORE TEMPORALENei contratti derivati di OPTION, il valore temporale è quellacomponente del prezzo del contratto che dipende soltanto daltempo che manca alla scadenza. Per esempio, un’opzione diacquisto di un titolo con prezzo di esercizio pari a 100, il cuiprezzo è pari a 25 quando il valore del titolo sul mercato è pa-ri a 110 ha un valore temporale di 15, perché nel prezzo dellostrumento derivato è compreso un valore intrinseco (ciò che siotterrebbe in caso di esercizio immediato) pari a 110-100=10.Se il prezzo del titolo fosse pari a quello di esercizio, il prezzodell’opzione sarebbe composto soltanto da valore temporale.Nelle operazioni di acquisizione di titoli azionari ai fini delcontrollo di una società, il valore temporale del titolo sarebbela differenza di prezzo dovuta al periodo di tempo che devetrascorrere prima che il titolo sia acquistato. Per esempio, seuna società dichiara di voler acquistare i titoli a 100, il prezzocorrente del titolo sarebbe leggermente inferiore, pari al valo-re attuale del prezzo di acquisto finale.

TIME WEIGHTED RETURNRENDIMENTO PONDERATO TEMPO -RALMENTEForma di calcolo del rendimento di un investimento che con-sente di evitare gli effetti distorsivi dovuti alle variazioni delcapitale investito. Tale metodo tiene conto del capitale che èstato effettivamente disponibile durante il periodo di riferi-mento, al netto quindi delle operazioni di prelievo e di versa-mento che sono state effettuate nel periodo.

TIPDRITTATermine gergale che indica le comunicazioni confidenziali fat-

te tra operatori di un determinato mercato, oppure anche dasoggetti estranei al mercato. Tali informazioni vengono in ge-nere utilizzate per effettuare operazioni redditizie in beni diinvestimento. Quando le informazioni non sono disponibili alpubblico si rientra in una fattispecie penalmente perseguita(INSIDER TRADING).

TOEHOLD PURCHASEACQUISIZIONE INIZIALEL’acquisizione di una partecipazione minoritaria in una socie-tà quotata per mezzo dell’acquisto sul mercato di titoli aziona-ri rappresentanti una frazione del capitale inferiore alla per-centuale che deve essere comunicata alle autorità di borsa, ingenere il 5% del capitale avente diritto di voto.

TOLL REVENUE BONDOBBLIGAZIONE CON RIMBORSO SUTARIFFETitolo obbligazionario emesso da autorità pubbliche degli Sta-ti Uniti, il cui rimborso viene assicurato per mezzo degli in-troiti derivanti dall’esercizio dell’opera pubblica (ponte, stradaecc.) che l’obbligazione ha contribuito a finanziare.

TOMBSTONEPUBBLICITÀ FINANZIARIAForma gergale impiegata per indicare gli annunci che vengonoriportati sulla stampa finanziaria, relativi a operazioni di fi-nanziamento, di emissione di titoli, di acquisizione di societàecc.

TOM NEXTTOM NEXTOperazione di swap o deposito di mercato monetario o valuta-rio in cui la data di decorrenza è pari al giorno lavorativo suc-cessivo a quello corrente, e quella di scadenza al giorno lavo-rativo immediatamente seguente. Si tratta in genere di opera-zioni per mezzo delle quali gli operatori provvedono a siste-mare e pareggiare i saldi delle posizioni in divisa nazionale edestera. Per esempio, un deposito tom next stipulato il lunedìdecorre da martedì e prevede che il rimborso sia effettuatomercoledì.

TOP DOWN APPROACHAPPROCCIO DALL’ALTO IN BASSOMetodo di analisi finanziaria in cui le migliori opportunità diinvestimento vengono individuate analizzando prima la situa-zione macroeconomica dei vari paesi, poi per esempio quelladei vari settori industriali e infine quella delle singole società,in un processo di selezione progressiva.

TOPPING OUTTITOLO AI MASSIMITermine impiegato per descrivere la situazione di un titolo o diun altro bene di investimento il cui prezzo abbia raggiunto li-velli di prezzi ritenuti difficilmente superabili.

TOPPING UPRIMBORSO AGGIUNTIVOForma di finanziamento in cui al prestatore è concesso il dirit-to di richiedere un rimborso aggiuntivo al debitore quando, neiprestiti che coinvolgono due valute, il deprezzamento di una diesse abbia diminuito l’ammontare del finanziamento oltre unadata percentuale. Per esempio, il finanziatore può richiedere ilrimborso del 3% dell’ammontare di un prestito denominato indollari ma erogato in valuta quando il cambio del dollaro mo-stra un’oscillazione pari al 3% del cambio iniziale.

Page 127: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

TORRENS CERTIFICATECERTIFICATO TORRENSDocumento rappresentativo di un diritto reale emesso da alcu-ne autorità pubbliche degli Stati Uniti. Tale titolo è liberamen-te negoziabile, e consente di trasferire il diritto di proprietà diun terreno o di un immobile velocemente e senza dover effet-tuare ricerche.

TOTAL CAPITALCAPITALE TOTALEFigura contabile impiegata dalla Banca dei regolamenti inter-nazionali per definire il capitale a disposizione di una societàai fini dell’esposizione al rischio. Tale valore viene calcolatosommando fra di loro il capitale primario (PRIMARY CAPI-TAL) e il capitale secondario, cioè il capitale sociale più le ri-serve.

TOTAL CAPITALIZATIONCAPITALIZZAZIONE COMPLESSIVALa somma dei mezzi finanziari a disposizione di una società.Tale valore comprende i mezzi propri, capitale sociale più ri-serve, e i finanziamenti a lungo termine, come prestiti obbli-gazionari o mutui.

TOTAL COSTCOSTO TOTALENell’ambito degli investimenti di capitale, il costo totale è ilcontrovalore dell’acquisto di un bene di investimento, dato dalprezzo del bene moltiplicato per il numero di titoli acquistati, acui vanno aggiunte le commissioni di intermediazione edeventualmente, per i titoli obbligazionari, il rateo di cedola dicompetenza del periodo di tempo mancante alla corresponsio-ne del prossimo coupon. In ambito industriale, il costo totale èdato dalla somma dei costi variabili, di quelli semivariabili edella quota di competenza dei costi fissi.

TOTAL LEASE OBLIGATIONCOMPETENZE TOTALI DI LEASINGLa somma degli oneri derivanti da un contratto di locazione fi-nanziaria. Il totale comprende i canoni di locazione, gli inte-ressi, le spese e i versamenti finali per il riscatto del bene in og-getto.

TOTAL RESERVESRISERVE TOTALILe riserve di bilancio degli enti creditizi che possono essereposte a fronte degli ammontari che devono essere detenutipresso la Banca centrale come riserve obbligatorie.

TOTAL RETURNRENDIMENTO TOTALEIl risultato di un investimento, espresso in termini percentualirispetto all’ammontare investito. Il rendimento si calcola te-nendo in considerazione i flussi di cassa generati dall’investi-mento, come dividendi, cedole ecc., nonché l’ammontare delcapitale che sarà ottenuto al termine del periodo. Il risultatoviene in genere espresso come percentuale riferita al periodoconvenzionale di un anno, per agevolare i confronti fra le dff e-renti opportunità di investimento disponibili.

TRADEROPERATORESoggetto che effettua operazioni di compravendita di beni diinvestimento sia per proprio conto sia per conto terzi. Con taletermine vengono indicati quindi gli intermediari, i DEALER,gli speculatori ecc.

TOTAL VOLUMEVOLUME TOTALEIl numero di titoli, strumenti derivati o unità di contrattazionedi beni di investimento che sono stati trattati durante una de-terminata giornata sul mercato.

TOUTPROMOZIONEGli atti che vengono compiuti da un intermediario finanziarioo da un esponente di una società nei confronti degli investitoriper cercare di favorire l’acquisto dei relativi titoli. Le opera-zioni più comuni sono le presentazioni del management, imeeting con gli analisti finanziari ecc.

TRADECOMMERCIOLo scambio di un bene verso il pagamento del controvalore inmoneta. Vi rientrano gli scambi commerciali fra paesi, le ope-razioni in beni di investimento ecc.

TRADE BALANCEBILANCIA COMMERCIALEVed. BALANCE OF TRADE.

TRADE CREDITCREDITO COMMERCIALEForma di finanziamento a breve termine del capitale circolan-te di una società. Tale credito viene ottenuto dall’impresa suifornitori di beni e servizi, i quali possono essere pagati dopoche è trascorso un periodo di tempo variabile da qualche gior-no a qualche mese, durante il quale l’impresa usufruisce delcapitale che dovrà essere impiegato per i pagamenti.

TRADE DATEDATA DI STIPULAIl giorno in cui è stata effettuata un’operazione commerciale,oppure il giorno in cui è stato stipulato un contratto di compra-vendita di titoli fra due contropartite.

TRADE DEFICITDEFICIT COMMERCIALEIl saldo della bilancia commerciale di uno stato. Tale valore èpari alla differenza fra esportazioni e importazioni: quando ta-le saldo è positivo viene detto surplus, quando è negativo pren-de appunto il nome di deficit.

TRADING ACCOUNT ASSETSCONTO DI INTERMEDIAZIONEStruttura contabile di una società finanziaria o di una bancanella quale vengono registrati i titoli che vengono acquistatinell’intento di rivenderli in un secondo momento agli investi-tori interessati, e non quelli che invece costituiscono le parte-cipazioni o gli investimenti stabili della società.

TRADING AUTHORIZATIONAUTORIZZAZIONE A OPERAREIl documento che autorizza l’intermediario a operare per con-to del cliente e a effettuare compravendite in nome dello stes-so.

TRADING DIVIDENDSINVESTIMENTO PER DIVIDENDIL’acquisto di titoli che stanno per staccare dividendi. Si trattadi un’operazione che consente a determinate società di ottene-re dei benefici fiscali, in quanto la legge degli Stati Uniti con-sente di dedurre dall’ammontare dei dividendi riscossi l’80%,ottenendo un reddito imponibile alquanto inferiore e quindi

Page 128: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

un’imposizione minore.

TRADING LIMITLIMITE DI CONTRATTAZIONEIl massimo numero di contratti che possono essere trattati du-rante una sessione presso le borse valori specializzate in stru-menti derivati. Con tale termine si indica anche la massimaoscillazione di prezzo che un contratto FUTURE può mostra-re durante la stessa giornata di quotazione, al di là del quale siha l’intervento delle autorità di borsa che impongono la so-spensione delle quotazioni.

TRADING PATTERNSTRUTTURA DI PREZZOIn analisi tecnica tale termine indica la particolare strutturagrafica mostrata dall’andamento del prezzo di un bene di inve-stimento. Alcuni esempi sono i triangoli, le linee di tendenza, igap, eccetera.

TRADING POSTGRIDAIl luogo fisico in cui vengono svolte le contrattazioni di un de-terminato titolo in una borsa valori.

TRADING RANGEINTERVALLO DI CONTRATTAZIONEL’intervallo di prezzo esistente tra il valore massimo e quellominimo di un bene di investimento in un determinato periodo.Nel settore degli strumenti derivati è la massima oscillazionedi prezzo consentita a un contratto FUTURE durante una gior-nata di contrattazione, oltre il quale si verifica l’intervento del-le autorità di borsa per la sospensione delle contrattazioni.

TRADING UNITUNITÀ DI CONTRATTAZIONEIl numero di titoli, il controvalore o la quantità di beni di inve-stimento che possono essere accettati nelle contrattazioni or-dinarie che avvengono sui mercati.

TRADING VARIATIONVARIAZIONE DI QUOTAZIONEIl minimo intervallo di prezzo che deve esistere fra due quota-zioni diverse di un bene di investimento. Tale numero varia aseconda della grandezza del prezzo di riferimento: per esem-pio i titoli azionari possono essere quotati a intervalli di una li-ra, oppure di 50 centesimi ecc.

TRANCHECLASSEUn segmento in cui si può articolare uno strumento finanzia-rio. Si può trattare per esempio di una porzione di un prestitoobbligazionario composta da titoli aventi la stessa scadenza,oppure di una parte di un finanziamento denominata in unaparticolare divisa, oppure ancora di una frazione di un’emis-sione di strumenti derivati aventi le stesse caratteristiche ecc.

TRANSACTIONTRANSAZIONENell’ambito delle attività di gestione di impresa, la transazionepuò essere costituita da una qualsiasi operazione finanziaria ocommerciale che venga rilevata nella struttura contabile. Sonotransazioni per esempio gli acquisti di beni, fra cui anche quel-li di titoli effettuati da singoli individui, o i pagamenti deglistipendi ecc.

TRANSACTION ACCOUNTCONTO CORRENTE ORDINARIOForma di conto corrente bancario a fronte del quale è possibi-

le emettere assegni, bonifici, ordini di pagamento ecc. senzal’aggravio di penalità, come invece può accadere per i deposi-ti a risparmio.

TRANSACTION COSTCOSTI DI TRANSAZIONEGli oneri aggiuntivi che sono pertinenti a un’operazione dicompravendita di beni di investimento. La parte maggiore deicosti di transazione è data dalle commissioni di intermediazio-ne, ma vi rientrano anche le imposte di registrazione, quelle dibollo ecc.

TRANSFERBONIFICOIl trasferimento di fondi liquidi da un conto a un altro, siapresso lo stesso soggetto sia a favore di un conto detenutopresso un’altra istituzione creditizia. Lo stesso termine può es-sere riferito al trasferimento del diritto di proprietà (o di altridiritti reali) di un gruppo di titoli da un soggetto venditore al-l’acquirente, nel qual caso si provvede ad annotare il nome delnuovo possessore sugli stessi titoli.

TRANSFERABLE UNDERWRITING FA-CILITYOPZIONE DI TRASFERIMENTOTitolo emesso a fronte di un finanziamento sotto forma di eu-ronota che prevede la possibilità per il sottoscrittore di trasfe-rire a un altro soggetto gli obblighi a esso inerenti, assieme al-le responsabilità per le gestione dell’operazione.

TRANSFER AGENTBANCA AGENTE DEPOSITARIABanca commerciale che si occupa delle operazioni di gestioneordinaria di titoli per conto della clientela. Tali operazioni con-sistono nell’aggiornamento del libro soci, nella custodia dei ti-toli, nella corresponsione dei dividendi ecc.

TRANSFER OF MORTGAGETRAFERIMENTO DI IPOTECAL’operazione di modifica del soggetto obbligato in un contrat-to di mutuo garantito da ipoteca. Il nuovo obbligato può esse-re il compratore dell’immobile, al quale è stata notificata l’esi-stenza dell’ipoteca in sede di contrattazione dell’acquisto.

TRANSFER PRICEPREZZO DI TRASFERIMENTOAll’interno di strutture aziendali nei quali siano stati definitidei centri di profitto, il prezzo di trasferimento è quel prezzoche un centro di profitto paga ad un altro che è competente afornire un dato servizio. Per esempio, all’interno di una strut-tura creditizia, fra la tesoreria e il servizio commerciale esisteun prezzo di trasferimento del denaro che andrà poi erogato infinanziamento.

TRANSFER TAXIMPOSTA DI TRASFERIMENTOL’onere fiscale, analogo a quello di registro, che deve esserecorrisposto per le transazioni di titoli, beni immobili ecc. Devein genere essere versato dal venditore.

TRANSMITTAL LETTERLETTERA DI TRASFERIMENTOLa lettera che accompagna un bene di investimento che vienetrasferito, e in cui vengono riportati gli estremi dello stesso. Sipuò trattare per esempio di un documento accompagnatorio diuna transazione in titoli, o di una spedizione commerciale,ecc.

Page 129: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

TRANSPOSITION ERRORERRORE DI TRASPOSIZIONEL’errore che si commette in una somma quando si invertonodue cifre di un numero. Tale errore viene riconosciuto automa-ticamente quando la differenza fra la somma sbagliata e quel-la giusta è divisibile per nove.

TREASURY BONDTITOLO DEL TESOROTitolo di stato a lungo termine emesso negli Stati Uniti. Si trat-ta di obbligazioni garantite pienamente dallo stato con scaden-ze comprese fra i dieci e i 30 anni. Le cedole sono fisse, e ven-gono pagate semestralmente, mentre il capitale nominale (pa-ri a 1.000 dollari o multipli) viene rimborsato alla scadenza.Tali titoli sono simili ai Buoni poliennali del tesoro italiani.

TRAVELER’S CHECKTRAVELER CHEQUETitolo emesso da una banca autorizzata, che consente di ac-quistare valuta straniera in un paese diverso da quelli in cui iltitolo viene emesso.

TREASURERTESORIEREIl funzionario di una società che è incaricato di gestire i movi-menti di denaro che derivano dalle operazioni di gestione. Iltesoriere di una banca per esempio provvede a reperire o col-locare sul mercato interbancario i fondi movimentati dall’isti-tuto, oppure a controllare il GAP esistente fra le attività e lepassività liquide della banca ecc.

TREASURIESTITOLI DEL TESOROTermine generico con il quale vengono indicati i titoli emessidal tesoro degli Stati Uniti, dalle scadenze più brevi a quellepiù lunghe.

TREASURY BILLBUONO DEL TESOROTitolo a breve termine emesso dal tesoro degli Stati Uniti persoddisfare le esigenze di finanziamento nel breve periodo. Lescadenze che vengono generalmente proposte al momento del-l’emissione sono quelle a tre, sei e 12 mesi. I Buoni del tesorohanno in genere un valore facciale di 10 mila dollari. Le quo-tazioni sono espresse a sconto, in quanto il titolo viene acqui-stato a un prezzo inferiore al valore nominale, che viene poi ri-scosso al momento del rimborso. I treasury bill sono i titoli chein genere vengono trattati dalle autorità monetarie centrali nelmomento in cui effettuano operazioni di mercato aperto, cioèacquistano o vendono titoli a breve per immettere o distoglie-re liquidità dal sistema, ai fini del raggiungimento degli obiet-tivi prefissi. Tali titoli sono analoghi ai Buoni del tesoro emes-si in Italia.

TREASURY CERTIFICATECERTIFICATO DEL TESOROTitolo obbligazionario a breve termine emesso dal governo de-gli Stati Uniti. Si tratta di una forma di finanziamento a cui sipuò ricorrere soltanto in casi speciali. I titoli sono in genere co-stituiti da obbligazioni dotate di cedola fissa, con scadenza in-feriore all’anno.

TREASURY DIRECTRICHIESTA DIRETTAForma di partecipazione alle aste del tesoro degli Stati Unitiaperta a tutti gli investitori individuali. Tali soggetti possonoproporre delle offerte noncompetitive (NONCOMPETITIVE

BID) direttamente all’emittente, evitando di passare attraversogli intermediari finanziari e di incorrere quindi nelle commis-sioni di sottoscrizione.

TREASURY GENERAL ACCOUNTCONTO GENERALE DEL TESOROIl conto mantenuto dal tesoro delgi Stati Uniti presso la FE-DERALRESERVE. Si tratta del conto che viene movimenta-to ogni volta che lo stato effettua dei pagamenti.

TREASURY NOTENOTA DEL TESOROTitolo di stato emesso negli Stati Uniti per le esigenze di fi-nanziamento a medio termine. Sono obbligazioni con durataall’emissione inferiore ai dieci anni, dotate di cedola pagabilesemestralmente, e con un valore nominale di 1.000 dollari omultipli pagabili alla scadenza del prestito.

TREASURY SECURITIESTITOLI DI STATOTermine generico che indica tutti i titoli emessi dal tesoro degliStati Uniti.

TREASURY STOCKTITOLI PROPRITitoli azionari emessi da una società che sono stati riacquista-ti dalla stessa. Per legge, tali titoli non hanno diritto al voto nel-le assemblee, non consentono la riscossione del dividendo enon devono essere considerati per il computo dei valori dell’u-tile per azione ecc.

TREASURY WORKSTATIONSTAZIONE DI TESORERIAMetodo di gestione dei flussi di tesoreria di un’impresa permezzo di strumentazioni elettroniche che consentono di moni-torare le entrate e le uscite che avvengono giorno per giorno, eal tempo stesso rendono possibile il procacciamento dei fondimancanti o l’impiego di quelli in eccedenza rispetto al fabbi-sogno.

TRENDTENDENZAIn analisi tecnica, il trend è la tendenza che il prezzo di un be-ne di investimento mostra quando viene riportato in un grafi-co. Si parla per esempio di trend rialzista quando i prezzi ten-dono ad aumentare col tempo, ribassista nel caso contrario. Latendenza può essere di breve, medio o lungo periodo.

TRENDLINELINEA DI TENDENZALa linea che individua sul grafico del prezzo di un titolo la ten-denza che esso segue. Tale retta può essere ascendente, nelqual caso deve collegare fra loro punti di minimo relativo del-le quotazioni, o discendente se collega punti di massimo rela-tivo che sono ognuno a un livello inferiore rispetto a quello chelo precede.

TRIANGLETRIANGOLOStruttura grafica che può essere individuata nella rappresenta-zione dell’evoluzione nel tempo dei prezzi di un bene di inve-stimento. È formato da due linee di trend che presentano incli-nazioni differenti, e che quindi si intersecano in un punto. L’ i n-terpretazione dei diversi triangoli che si possono verificare nelgrafico consente di formulare una previsione sul probabile an-damento futuro del prezzo.

Page 130: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

TRIPLE WITCHING HOURL’ORA DELLE TRE STREGHEIl giorno in cui alla borsa di New York si verifica la contempo-ranea scadenza dei contratti di opzione su titoli, opzione su in-dici di borsa e future su indici. A causa dell’attività degli arbi-traggisti, in tali giorni si possono verificare oscillazioni deiprezzi anche violente. Tali momenti si presentano quattro vol-te all’anno, il terzo venerdì dei mesi di marzo, giugno, settem-bre e dicembre.

TROUBLED BANKBANCA IN PERICOLOIstituzione creditizia i cui crediti sono in cattive condizioni.Una banca, per esempio, i cui finanziamenti hanno una grandeprobabilità di non essere restituiti, a causa del peggioramentodella condizione di solvibilità dei clienti.

TROUBLED LOANFINANZIAMENTO A RISCHIOTermine impiegato per definire un prestito di cui non può es-sere assicurato il rimborso, sia per la parte di capitale sia perquella di interessi.

TRUE INTEREST COSTCOSTO EFFETTIVO DI INTERESSEIl tasso di interesse effettivo che viene corrisposto dal clientedi una banca alla stessa per l’ottenimento di un finanziamento.Tale tasso si calcola sommando al tasso di interesse pattuito ilcosto percentuale sul totale del prestito dovuto a commissioni,spese procedurali, penali ecc.

TRUST COMPANYSOCIETÀ FIDUCIARIASocietà finanziaria che si occupa di gestire in nome proprio maper conto del cliente un determinato patrimonio, in beni siamobili che immobili.

TRUST DEPARTMENTDIPARTIMENTO FIDUCIARIOSezione all’interno di una struttura bancaria nella quale ven-gono svolte le operazioni di gestione fiduciaria dei patrimoni.

TRUSTEEFIDUCIARIOIl soggetto che gestisce un patrimonio in nome proprio, ma perconto di un altro soggetto (beneficiary).

TRUTH IN LENDINGTRASPARENZA NEI FINANZIAMENTILegge degli Stati Uniti che impone alle istituzioni creditizie dievidenziare secondo criteri prestabiliti il costo complessivo diun’operazione di prestito, comprensivo quindi non solo degliinteressi sul capitale, ma anche degli oneri accessori, dellespese, delle commissioni ecc.

TURKEY(letterale) TACCHINOTermine gergale borsistico che indica un investimento in un ti-tolo che ha perso immediatamente di valore dopo l’acquisto.

TURNAROUNDRIPRESA, SPECULAZIONE GIORNA -LIERAIl termine indica sia il processo di miglioramento della situazio-ne di un’impresa, o di un’economia, che segue a un periodo dirisultati deludenti sia operazioni di acquisto e vendita di titoliche vengono effettuate durante lo stesso giorno di quotazione,evitando di mantenere titoli in portafoglio da un giorno all’altro.

TURNOVERRINNOVAMENTOIl turnover indica il numero di volte che un determinato com-ponente di una struttura aziendale viene mediamente sostitui-to durante un periodo di tempo di riferimento. Il turnover del-le scorte indica per esempio quante volte le scorte sono rinno-vate durante l’esercizio. In termini assoluti prende il significa-to di fatturato, oppure di numero di titoli di un certo tipo tratta-ti in una giornata di borsa ecc.

TRUSTFIDUCIARIA, ACCORDOForma di impresa finanziaria, o rapporto fra due soggetti in cuiuno di essi si impegna a gestire il patrimonio del secondo persuo conto, ma in nome proprio. Lo stesso termine indica gli ac-cordi fra imprese, oggi considerati illeciti, ai fini dell’otteni-mento di una posizione di sfruttamento del consumatore e didominanza del mercato.

TWELVE-B1 FUNDFONDO 12B1Fondo comune di investimento disciplinato negli Stati Uniti,che ha la possibilità di imputare ai sottoscrittori delle quoteuna parte delle spese sostenute per le operazioni di marketingdel fondo stesso.

TWENTY DAY RULEREGOLA DEI 20 GIORNILa norma imposta dalla SECURITY AND EXCHANGECOMMISSION alle banche di investimento che stanno perprocedere alla sottoscrizione e al collocamento di titoli di nuo-va emissione, secondo la quale devono trascorrere almeno 20giorni dalla data della presentazione del prospetto prima che ititoli possano essere offerti al pubblico. Durante tale periodol’autorità di borsa può procedere a indagini e alla richiesta diinformazioni aggiuntive.

TWENTY PERCENT RULEREGOLA DEL 20%Regola in alcuni casi desueta, seguita dalle banche commer-ciali americane per la concessione di finanziamenti. Secondotale procedura, i soggetti a cui viene affidata una linea di cre-dito rinnovabile sono tenuti a tenere sempre disponibile unsaldo medio pari a almeno il 20% dell’affidamento nel conto.

TWO DOLLAR BROKERBROKER DI BROKERIntermediario finanziario presente nelle grida di contrattazio-ne, che esegue gli ordini che gli vengono affidati da altri inter-mediari che non riescono a eseguirli. Il termine deriva dal fat-to che spesso tali soggetti venivano pagati 2 dollari per ognioperazione conclusa.

TWO SIDED MARKETMERCATO A DUE VIEMercato di beni di investimento in cui esiste sia un prezzo divendita sia un prezzo di acquisto, spesso offerti da un unicosoggetto che si comporta da MARKETMAKER.

TWO TIER BIDDOPPIA OFFERTAOperazione di scalata di una società in cui il potenziale acqui-rente offre un prezzo per l’acquisto della quota di controllo cheè superiore a quello offerto per le azioni rimanenti.

Page 131: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

uUULTRA VIRES ACTATTO ULTRA VIRESAtto che non rientra fra quelli autorizzati dalle leggi o dallostatuto di una società che viene compiuto in nome della stessada parte degli amministratori. Si tratta di un atto illecito chepuò essere sanzionato civilmente o penalmente, sia su azionedei possessori di quote della stessa sia di terze persone che nepossano avere interesse.

UNAMORTIZED BOND DISCOUNTSCONTO NON AMMORTIZZATONelle emissioni di titoli obbligazionari, lo sconto non ammor-tizzato è dato dalla differenza che esiste fra il prezzo di rim-borso (valore nominale) e il prezzo ricavato dal collocamentodel titolo presso gli investitori, al netto delle quote dello stessoprestito che sono state ammortizzate durante il periodo di esi-stenza dello stesso. Ciò naturalmente per quegli emittenti cheabbiano deciso di ammortizzare lo sconto di emissione delprestito nel corso della vita intera del medesimo.

UNAMORTIZED PREMIUM ON IN-VESTMENTPREMIO NON AMMORTIZZATOQuando un’impresa acquisisce un bene pagando un premio aldi sopra del valore nominale o del valore di mercato, la diffe-renza può essere ammortizzata nel corso della vita di utilizzodello stesso. La quota del premio che ancora non è stata am-mortizzata costituisce appunto l’unamortized premium on in-vestment.

UNAUTHORIZED INVESTMENTINVESTIMENTO NON AUTORIZZATOUn impiego di denaro in un bene di investimento che non siacontemplato dal mandato di gestione, dal prospetto di un fon-do comune o anche dalle leggi di un Paese, effettuato in gene-re da un soggetto in nome e per conto di un altro.

UNAUTHORIZED TRANSFERBONIFICO NON AUTORIZZATOIl prelievo di fondi per mezzo di assegni, carte di credito ecc.effettuato da soggetti diversi da quelli legalmente autorizzatiall’utilizzo di tali strumenti.

UNAUTHORIZED USEUTILIZZO NON AUTORIZZATOL’utilizzo di uno strumento di prelievo, in genere di una cartadi credito, da parte di un soggetto diverso dal titolare dellastessa.

UNCLAIMED BALANCESSALDI ABBANDONATISaldi di fondi presenti in conti correnti bancari dei quali non siriesca ad attribuire la titolarità a nessun soggetto. Dopo un pe-riodo di tempo variabile, tali saldi diventano di proprietà delloStato.

UNCOLLECTED FUNDSFONDI NON ACCREDITATIFondi di denaro per i quali esiste una registrazione nel sistemacontabile di una banca, ma che ancora non sono stati effettiva-mente raccolti. Per esempio, un tipo di fondi non ancora dis-ponibili sono i versamenti di assegni prima che sia trascorso ilperiodo di giorni necessari per l’incasso.

UNCOVERED OPTIONOPZIONE SCOPERTAContratto di OPTION posseduto o venduto da un soggetto chenon ha una posizione nello strumento sottostante. Per esempiouna opzione CALLvenduta da un investitore che non possiedei titoli relativi.

UNDERBANKEDSOTTOBANCATATermine gergale impiegato per le emissioni di nuovi titoli nel-le quali la banca di investimento capofila non riesce a trovareagevolmente altre banche interessate alla sottoscrizione.

UNDERBOOKEDPOCO SOTTOSCRITTASi dice di una emissione di nuovi titoli che durante il periododi registrazione degli investitori interessati riesce a coinvolge-re un numero limitato di essi, per cui rischia di non essere inte-ramente sottoscritta.

UNDERCAPITALIZATIONSOTTOCAPITALIZZAZIONESituazione aziendale in cui il capitale disponibile per le opera-zioni di gestione risulta insufficiente al mantenimento dellecondizioni di equilibrio e sviluppo dell’impresa.

UNDERLYINGSOTTOSTANTESi dice di un bene di investimento che sta alla base di un con-tratto derivato. Per esempio il sottostante del FUTURE sul pe-trolio è una determinata quantità di petrolio di qualità non in-feriore a un limite prefissato.

UNDERLYING FUTURE CONTRACTCONTRATTO FUTURE SOTTOSTAN -TEContratto FUTURE che svolge le funzioni di strumento sotto-stante per contratti derivati di OPTION. Per esempio presso ilChicago board of trade sono disponibili contratti di opzione sucontratti FUTURE sui titoli di Stato delgi Stati uniti: in caso diesercizio dell’opzione si dovrà procedere all’acquisto o allavendita di un determinato numero di FUTURE.

UNDERLYING INDEXINDICE SOTTOSTANTEIndice che svolge le funzioni di strumento sottostante per uncontratto derivato. Il caso più frequente è quello di un indice dimercato borsistico azionario, sul quale vengono trattati con-tratti FUTURE o OPTION. Non essendo possibile consegnarematerialmente i titoli in caso di esercizio, con tali strumentisottostanti si procede all’assegnazione di un valore conven-zionale per ogni unità di indice, in base al quale viene calcola-to il pagamento finale. Per esempio, ogni unità dell’indice puòvalere un dollaro, per cui in caso di esercizio di un’opzione diacquisto con prezzo strike pari a 100, con il prezzo di regola-mento pari a 110 porta al guadagno di 10 dollari (110-100) x 1dollaro=10 dollari.

UNDERLYING LIENGARANZIA SOTTOSTANTEIl privilegio di pagamento esistente per un determinato dirittoche viene vantato dal creditore. Per esempio, i titoli azionariprivilegiati sono privilegiati nel rimborso del capitale rispettoai titoli azionari ordinari.

UNDERLYING SECURITYTITOLO SOTTOSTANTETitolo che è alla base di uno strumento derivato costruito su di

Page 132: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

esso. Per esempio, un’azione può essere alla base di un WAR-RANTemesso da una società, oppure un titolo di stato può es-sere sottostante a un contratto FUTURE o a un contratto diOPTION ecc.

UNDERMARGINED ACCOUNTCONTO SOTTOMARGINATOConto operante con il sistema del margine che presenta un sal-do in contante o in titoli di stato inferiore al dovuto. Se tale si-tuazione si protrae oltre un dato periodo l’intermediario puòprocedere alla chiusura della posizione esistente indipenden-temente dalla volontà del titolare, salvo poi richiedere ulterioriversamenti in caso di perdita eccedente il capitale disponibile.

UNDERVALUEDSOTTOVALUTATOBene di investimento il cui prezzo di mercato è inferiore alprezzo ottenuto valutandolo secondo adeguati criteri. Un tito-lo azionario per esempio può essere sottovalutato se la societàè in buona salute ma il titolo ha un prezzo inferiore al valore diliquidazione della stessa.

UNDERWATER LOANPRESTITO TENTENNANTETermine gergale impiegato per indicare un finanziamento incui il debitore si sia dimostrato talvolta restio ad adempiere aisuoi obblighi di rimborso delle rate di interessi e di capitale. Intali situazioni, il prestito ha un valore che è inferiore a quellonominale, in misura maggiore o minore a seconda della solvi-bilità del debitore.

UNDERWRITINGSOTTOSCRIZIONEL’accettazione del contenuto e delle clausole presenti in uncontratto. Per le compagnie di assicurazione, la sottoscrizionedella polizza obbliga al risarcimento del danno, a fronte del pa-gamento del premio da parte del soggetto assicurato. Nel cam-po delgi investimenti, il processo di sottoscrizione è quellomediante il quale una società che intende emettere nuovi titoliper le proprie esigenze di capitalizzazione, incarica alcunebanche di investimento di condurre l’operazione. Queste in ge-nere sottoscrivono i titoli e si occupano di rintracciare gli in-vestitori che possono essere interessati all’acquisto di quotedell’emissione; cosç facendo le banche di investimento gua-dagnano il margine fra prezzo di sottoscrizione e prezzo di col-locamento al pubblico. Per le operazioni bancarie commercia-li, l’underwriting è il complesso di analisi finanziarie, di solvi-bilità ecc. che una banca compie prima di concedere un aff i d a-mento a un soggetto interessato a ottenere un finanziamento.

UNDERWRITING AGREEMENTACCORDO DI SOTTOSCRIZIONEIl contratto che viene stipulato fra la società che emette nuovititoli e la banca di investimento che agisce in nome proprio e inrappresentanza dell’intero gruppo di banche interessate al col-locamento successivo presso gli investitori. Nell’accordo sonoindicate le condizioni generali dell’emissione, come il prezzodi sottoscrizione, quello di offerta al pubblico, la data di rego-lamento, l’ammontare dei titoli emessi e cosç via, oltre all’in-dicazione dell’eventuale obbligo per le banche di investimen-to di investire propri fondi per la copertura totale dell’emissio-ne in caso di scarso interesse da parte del mercato.

UNDERWRITING GROUPGRUPPO DI SOTTOSCRIZIONEIl complesso delle banche di investimento e società finanziariein genere che partecipano alla sottoscrizione e al collocamen-to di titoli di nuove emissione. Il gruppo viene in genere rap-

presentato nei confronti della società emittente da una dellebanche di investimento coinvolte, chiamata managing under-writer.

UNDERWRITING SPREADDIFFERENZIALE DI EMISSIONELa differenza di prezzo esistente fra quello a cui le banche diinvestimento collocano titoli di nuove emissione presso gli in-vestitori e il prezzo che invece si sono obbligate a riconoscerealla società emittente. Tale differenza rappresenta il guadagnoche le banche traggono dall’operazione.

UNDIGESTED SECURITYTITOLO NON DIGERITOTermine che indica titoli di nuova emissione per i quali l’acco-glienza da parte del mercato è stata debole, per cui ne esiste an-cora una buona parte che deve essere collocata.

UNDIVIDED INTERESTINTERESSE INDIVISOLa titolarità del diritto di proprietà di un bene da parte di due opiù soggetti, ognuno dei quali può vantare un diritto nei con-fronti dell’intero bene. Lo stesso termine applicato per esem-pio alle operazioni in certificati ipotecari indica il diritto del-l’investitore nei confronti dell’intero prestito, anche se è statosuddiviso in più parti (COLLATERALIZED MORT G A G EOBLIGATION).

UNDIVIDED PROFITSPROFITTI INDIVISIConto di bilancio in cui vengono riportati quei profitti che nonsono stati pagati come dividendi né sono stati accantonati a ri-serva (SURPLUS).

UNEARNED DISCOUNTRISCONTO DI INTERESSE ANTICIPA -TOQuando un ente creditizio concede un finanziamento sotto for-ma di prestazione del valore attuale della somma che verrà re-stituita a scadenza, nelle scritture contabili si evidenzia un ri-sultato reddituale che sarà ottenuto soltanto al termine dell’o-perazione. Si rendono quindi necessari aggiustamenti contabi-li che dividano il guadagno in tutti gli esercizi di interessatidall’operazione.

UNEARNED INCOMERISCONTO DI RICAVIQuando un’impresa ha un’entrata monetaria che corrisponde aun ricavo che sarà conseguito nel corso di più esercizi, deve ef-fettuare delle correzioni contabili nelle quali si suddivide l’in-troito fra gli esercizi per le quote di rispettiva competenza.

UNEARNED INTERESTRISCONTO DI INTERESSEInteressi attivi che sono già stati ottenuti da un’istituzione cre-ditizia, ma che sono di competenza di più esercizi. In tal casosono necessari degli opportuni aggiustamenti contabili checonsentano la ripartizione dell’interesse per tutti i periodi dicompetenza.

UNENCUMBEREDLIBERO DA GARANZIESi dice di un diritto di proprietà di un bene sul quale non vi siaalcun titpo di diritto reale a garanzia di obblighi del titolare. Ilproprietario di un immobile non gravato da ipoteche ecc. ha unbene che appunto viene chiamato unencumbered.

Page 133: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

UNIFORM COMMERCIAL CODECODICE COMMERCIALE UNIFORMEIl gruppo di norme che disciplinano i contratti aventi contenu-to finanziario negli Stati Uniti, dai depositi in conto corrente aititoli di credito, ai finanziamenti.

UNIFORM PRACTICE CODECODICE DI UNIFORMITÀIl complesso di norme che regolano lo scambio di titoli nelmercato azionario OVER THE COUNTER, quello cioè nono rganizzato in borsa valori ma costituito da più MARKETMAKER che offrono quotazioni sui vari titoli.

UNINSURED DEPOSITORDEPOSITANTE NON ASSICURATONegli Stati Uniti i soggetti che hanno depositato presso banchefondi in misura eccedente i 100 mila dollari non hanno dirittoall’assicurazione della parte eccedente tale cifra, per cui in ca-so di fallimento dell’ente creditizio avranno soltanto diritto alrimborso dei 100 mila dollari.

UNISSUED STOCKCAPITALE NON SOTTOSCRITTOLa parte del capitale azionario di una società che è stato deli-berato, ma che ancora non è stato sottoscritto da parte degliazionisti. Il caso più frequente si ha quando l’assemblea deli-bera di aumentare il capitale sociale, dando la delega agli am-ministratori per la scelta del momento più opportuno per pro-cedere alla sottoscrizione effettiva delle azioni di nuova emis-sione.

UNITUNITÀRaggruppamento omogeneo di beni che è in grado di svolgereuna determinata funzione. Si dice unit per esempio una filialedi un’azienda bancaria, oppure un distaccamento operativo diun’impresa. Ma lo stesso termine indica anche l’unità minimadi contrattazione di un titolo, un pacchetto di titoli anche diff e-renti che devono però essere trattati assieme ecc.

UNIT LINKEDUNIT LINKEDPolizza assicurativa il cui rendimento è legato alla valorizza -zione di un fondo assicurativo sottostante. A scadenza il sotto-scrittore avrà diritto al 100% della rivalutazione del fondo.

UNIT BANKBANCA UNICANella legislazione bancaria di alcuni degli Stati Uniti le unitbank sono aziende di credito costituite da un unico sportello esede operativa, in quanto le norme di legge impediscono l’a-pertura di filiali e sportelli aggiuntivi.

UNIT INVESTMENT TRUSTFONDI COMUNI A SCADENZATipo di fondo comune di investimento il cui patrimonio vieneinvestito interamente in titoli obbligazionari, titoli di stato ecertifiati ipotecari. I possessori delle quote del fondo parteci-pano agli incrementi di capitale e alla maturazione degli inte-ressi in proporzione alle quote possedute. La caratteristica ditale fondo è quella di acquisire un portafoglio di titoli che nonviene movimentato fino a quando tutti i titoli non giungono ascadenza, momento in cui si procede alla restituzione del capi-tale ai possessori delle quote.

UNIT OF TRADINGUNITÀ DI CONTRATTAZIONEIl numero di titoli che vengono normalmente trattati sul mer-

cato durante le operazioni di borsa. Si tratta per esempio dei ta-gli medi tipici delle operazioni in titoli di stato, oppure deiquantitativi minimi di contrattazione per i titoli azionari.

UNIVERSAL BANKBANCA UNIVERSALETipo di istituto creditizio abilitato a svolgere le funzioni dibanca commerciale e al tempo stesso ad acquisire partecipa-zioni in società, sia al momento dell’emissione sia durante lavita stessa dell’impresa. Si tratta di una tipologia tipica peresempio delle banche operanti in Germania.

UNLAWFUL LOANSPRESTITI ILLECITIFinanziamenti concessi da istituti creditizi in ammontari cheeccedono i limiti massimi di credito disponibile per un unicosoggetto, oppure prestiti a tassi di interesse al di sopra di quel-li considerati come usura ecc.

UNLIMITED TAX BONDOBBLIGAZIONE A GARANZIA FISCA -LE ILLIMITATATitolo emesso da autorità locali degli Stati Uniti il cui rimbor-so è garantito dall’imposizione fiscale locale. In caso di insuf-ficienza di fondi per il rimborso, l’autorità ha il dovere di ele-vare l’imposizione fino al raggiungimento degli introiti neces-sari per l’adempimento degli obblighi derivanti dal prestito.

UNLISTED SECURITYTITOLO NON QUOTATOTitolo azionario o obbligazionario che non è quotato in unmercato organizzato come borsa valori, ma viene trattato sulmercato OVER THE COUNTER.

UNLISTED TRADINGCONTRATTAZIONE DI TITOLI NONQUOTATILe borse valori possono richiedere alle autorità competentiche presso gli stessi locali vengano effettuate le contrattazioniper titoli che non sono quotati regolarmente. Tali scambi ven-gono detti di unlisted trading.

UNLOADINGSCARICOLa vendita di titoli o altri beni di investimento, effettuata perridurre le perdite in caso di declino dei prezzi, oppure per ri-durre drasticamente le scorte detenute in tali beni e ricavarecontante da impiegare in modo diverso.

UNMATCHED BOOKLIBRO NON COPERTOComplesso di strumenti finanziari attivi e passivi, in una o piùvalute, fra i quali non esista perfetta compensazione nei con-fronti dell’influenza da parte di variabili che ne influenzano ilvalore. Un libro non coperto può essere per esempio quellodelle attività e passività di una banca che abbiano scadenzamolto diverse fra di loro, come un indebitamento a breve ter-mine e un impiego a medio lungo temrine. In tali situazioni ladinamica dei tassi di interesse di mercato può causare varia-zioni di valore nella parte attiva del libro che non vengonocontrobilanciate da variazioni opposte e della stessa entità inquella passiva.

UNPAID BALANCESALDO DISPONIBILENelle operazioni di finanziamento il saldo disponibile è datodall’ammontare dei fondi che sono stati concessi con l’affida-mento meno quelli che sono stati effettivamente impiegati. Il

Page 134: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

debitore può cioè utilizzare fondi ulteriori, il saldo disponibile,fino al limite consentito.

UNPAID DIVIDENDDIVIDENDO NON CORRISPOSTOIl dividendo che spetta al possessore di un titolo azionario sul-la base della delibera dell’assemblea, ma che ancora non è sta-to pagato perché non è stata raggiunta la data del versamentoeffettivo.

UNREALIZED PROFITPROFITTO NON REALIZZATOProfitto (oppure perdita) che deriverebbe dalla chiusura im-mediata di un investimento, alle condizioni attuali di mercato.Se viceversa la posizione non viene chiusa, il profitto o la per-dita potenziale continuerà a variare nel tempo a seconda delladinamica di mercato.

UNSECURED CREDITORCREDITORE CHIROGRAFAROIl titolare di un credito nei confronti di un soggetto che presen-ta istanza volontaria di fallimento, per il quale non possiedeperò garanzia alcuna. Tale credito potrà essere soddisfatto sol-tanto dopo che saranno stati rimborsati tutti i crediti nei con-fronti di soggetti che invece possiedono per esempio garanziereali sui beni del soggetto insolvente.

UNSECURED DEBTDEBITO NON GARANTITODebito per il quale non esiste una specifica garanzia per ilrimborso, a parte la reputazione del debitore. Si potrebbe trat-tare per esempio di un prestito concesso per l’acquisto di unimmobile senza che sia stata iscritta ipoteca sullo stesso a fa-vore del creditore.

UNSECURED LOANPRESTITO NON GARANTITOForma di finanziamento concessa a favore di un soggetto invirtù delle proprie qualità personali, della redditività della pro-pria impresa ecc. Tali finanziamenti non prevedono che vengaprestata alcuna garanzia reale per l’ottenimento dei fondi.

UNWINDINGCANCELLAZIONEL’ e ffettuazione di una operazione finanziaria che cancellaun’altra operazione preesistente. Si tratta in genere di una ope-razione dal contenuto esattamente opposto a quella già esi-stente. Nelle operazioni in contratti FUTURE, la chiusura con-temporanea di posizioni lunghe e corte (LONG e SHORT) incontratti FUTURE e nel bene fisico sottostante.

UPGRADINGUPGRADINGRevisione al rialzo del rating di una società o di un titolo.

UPSET PRICEPREZZO MINIMOIl prezzo minimo a cui verranno accettate offerte durante un’a-sta di beni di investimento.

UPSIDE POTENTIALPOTENZIALE AL RIALZOLa differenza di prezzo fra quello corrente e quello futuro di unbene di investimento che un operatore o un analista si attendeche si verifichi in un determinato intervallo di tempo.

UPSTAIRS MARKETFUORI BORSAOperazione di compravendita di titoli conclusa esclusivamen-te con l’intermediario, senza il passaggio attraverso il mercatoorganizzato della borsa valori.

UPSTREAMFLUSSO VERSO L’ALTONelle strutture societarie verticali, dove una HOLDING con-trolla una o più società, l’upstream è il flusso di fondi che av-viene dalle controllate a favore della casa madre, in genere sot-to forma di capitale o dividendi.

UPTICKMINIMO INCREMENTONelle operazioni in titoli si indica con uptick l’incremento diprezzo pari a quello minimo registrabile sul mercato. Peresempio, il passaggio della quotazione da 200 lire a 201 lirecostituisce un uptick.

UPTICK RULEREGOLA DELL’INCREMENTORegole in vigore nella borsa degli Stati Uniti in base alla qua-le le vendite allo scoperto di un titolo possono essere effettua-te soltanto a un prezzo superiore di un UPTICK a quello a cuiè avvenuta l’ultima transazione.

UPTRENDTREND AL RIALZOLa tendenza dei prezzi di un titolo a salire al passare del tempo.Riportando su un grafico i prezzi giorno per giorno la figurache ne risulta mostra un andamento ascendente, tanto più pro-nunciato quanto più veloce è la salita dei prezzi.

USURYUSURAL’applicazione di tassi di interesse di remunerazione di presti-ti che oltrepassano notevolmente quelli vigenti sul mercato, eche pertanto vengono considerati illeciti dalle autorità pubbli-che.

UTILITY REVENUE BONDOBBLIGAZIONE PER SERVIZI DI PUB -BLICA UTILITÀTitolo emesso da autorità pubbliche locali degli Stati Uniti peril finanziamento di servizi di pubblica utilità, come la costru-zione di impianti elettrici, di gas ecc. I fondi occorrenti per ilrimborso vengono ricavati dall’esercizio di tali attività manmano che essa procede.

UTILIZATION FEECOMMISSIONE DI UTILIZZOLa commissione che viene applicata da una banca per la por-zione di credito disponibile in una linea di credito rinnovabileche viene effettivamente utilizzata dal debitore.

UTILIZATION RATETASSO DI UTILIZZOLa frazione del totale del finanziamento disponibile che vienee ffettivamente utilizzata dal debitore. Su tale somma andrannocalcolati effettivamente gli interessi da pagare all’istituto cre-ditizio concedente.

Page 135: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

vVVALUATION RESERVEFONDI RETTIFICATIVIConti che vengono inclusi nel bilancio di una società per retti-ficare il valore attribuito ad alcune attività in sede di redazionedel predetto documento contabile. Un esempio di riserve retti-ficative sono i fondi ammortamento, o le riserve per perdite sucrediti, conti nei quali si accantonano quote di costi di perti-nenza dell’esercizio, come per esempio il presunto utilizzo delbene ammortizzato, oppure il minor valore derivante dall’in-solvenza di alcuni crediti ecc.

VALUEVALOREL’attribuzione di un attribuzione monetaria a un bene oggettodi un possibile scambio.

VALUE ADDED TAXI.V.A.Tassa sul valore aggiunto, la tassa che viene attribuita a ognistadio di incremento del valore di un bene, e che viene in ulti-ma analisi corrisposta dal consumatore finale.

VALUE BROKERINTERMEDIARIO A VALOREIntermediario finanziario le cui commissioni vengono fissateoperazione per operazione sulla base del controvalore movi-mentato. Altri intermediari invece fissano le commissioni sul-la base del numero di titoli trattati, sul loro valore nominaleecc.

VALUE CHANGEPONDERAZIONE ARITMETICAMetodo di ponderazione fra le variazioni di valore di un grup-po di beni di investimento compresi in un indice tale da rende-re ugualmenti influenti sull’indicatore complessivo le oscilla-zioni di prezzo di ognuno dei beni presenti nel paniere. Peresempio, negli indici azionari tale ponderazione viene effet-tuata tenendo conto del numero di titoli esistenti piuttosto chedella capitalizzazione, cioè del controvalore complessivo aiprezzi di borsa.

VALUE COMPENSATEDVALUTA COMPENSATALa pratica impiegata nel mercato dei cambi di scambiare valu-te differenti fra due contropartite al giorno di regolamento alcambio vigente sul mercato in tale momento.

VALUE DATEDATA VALUTAIl giorno in cui devono essere effettivamente resi disponibili ifondi in una transazione commerciale o finanziaria, o in cui ta-li fondi sono resi disponibili all’utilizzatore. La presenza di unsaldo positivo in un conto corrente bancario per una determi-nata data valuta consente al titolare di disporre degli stessi fon-di con ordini di pagamento che movimentino i fondi lo stessogiorno. Ai fini dell’effettuazione degli opportuni trasferimentidi fondi, sui mercati finanziari la data valuta viene posticipatadi uno o più giorni rispetto alla data di stipula del contratto. Peresempio nel mercato dei cambi la valuta viene ordinariamentefissata due giorni lavorativi dopo la data corrente (SPOT),mentre nel mercato di borsa italiano la valuta per le normalioperazioni a termine è quella di liquidazione a fine mese bor-sistico ecc.

VALUE DATINGPROCEDIMENTO PER DATA VALUTASistema elettronico di trasferimento dei fondi nel quale glistessi vengono movimentati in anticipo sulla base delle risul-tanze contabili, in modo che siano resi disponibili il giorno divaluta stabilito.

VALUE IMPAIREDVALUTA IN SOFFERENZAFinanziamento effettuato a vantaggio di un debitore estero cheè insolvente, cioè non ha onorato i pagamenti di interesse o ra-te di capitale nei tempi dovuti, e che presumibilmente non ef-fettuerà pagamenti in futuro, o in misura inferiore al dovuto.

VALUE LINEVALUE LINESocietà di analisi finanziaria fra le più note degli Stati Unitiche provvede a effettuare analisi di un gran numero di societàsulla base di modelli computerizzati di valutazione e determi-nazione delle caratteristiche delle singole aziende.

VARIABLE ANNUITYANNUALITÀ VARIABILEForma di contratto di assicurazione che prevede il pagamentodi rate perpetue di capitale il cui ammontare viene determina-to dal livello di un indice predeterminato, come l’indice deiprezzi al consumo o quello di un paniere definito di titoli a red-dito fisso ecc.

VARIABLE COSTCOSTO VARIABILEOnere di produzione che varia in misura diretta con il volumedei prodotti ottenuti. Il classico costo variabile è quello dellematerie prime impiegate nella produzione, cha aumentano al-l’aumentare del livello dell’output.

VARIABLE RATE CERTIFICATECERTIFICATO A TASSO VARIABILECertificato di deposito il cui rendimento è collegato al livellodi un indice stabilito in anticipo. Forme frequenti di certificatidi deposito indicizzati sono quelli legati al tasso di inflazione,oppure all’andamento del valore di un paniere di materie pri-me ecc.

VARIABLE RATE DEMAND NOTENOTA A TASSO VARIABILEForma di finanziamento a tasso variabile in cui l’interesse dacorrispondere all’ente creditizio viene determinato di volta involta sulla base del livello di un tasso di riferimento, di fre-quente il PRIME RATE.

VARIABLE RATE LOANFINANZIAMENTO A TASSO VARIABI -LEForma di prestito personale o commerciale in cui gli interessiche devono essere corrisposti all’ente concedente vengono de-terminati dal livello di un indice di riferimento, come il PRI-ME RATE o il rendimento dei Buoni del tesoro.

VARIABLE RATE MORTGAGEIPOTECA A TASSO VARIABILEMutuo ipotecario in cui gli interessi da corrispondere da partedel beneficiario vengono determinati dal livello di un indice diriferimento, come il rendimento sui Buoni del tesoro, i tassi in-terbancari ecc.

Page 136: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

VARIANCEVARIANZALa differenza che esiste fra due grandezze direttamente com-parabili, come per esempio due voci di bilancio riferite ad an-ni consecutivi, o un valore previsionale e quello che si è effet-tivamente realizzato ecc. In statistica, il termine indica unaprecisa misurazione della variabilità di una serie di valori: lavarianza viene calcolata come la somma dei quadrati degliscarti dei singoli valori dalla media della distribuzione sottoosservazione.

VAULTFORZIERE, CAVEAUIl locale della banca nel quale vengono mantenuti i valori fisi-ci come oggetti preziosi, oro, cassette di sicurezza ecc. Per po-ter essere adibito a tale scopo il locale deve rispettare le normedi sicurezza stabilite dalle autorità competenti.

VAULT CASHCASSA CONTANTEL’ammontare di denaro che viene mantenuto nelle casse dellabanca per lo svolgimento delle normali operazioni di paga-mento che avvengono durante la giornata lavorativa.

VELOCITY OF MONEYVELOCITÀ DELLA MONETATermine impiegato in macroeconomia per indicare in qualemisura una singola unità di moneta viene impiegata per trans-azioni in un determinato orizzonte temporale. Quanto piùgrande è la velocità e tante più volte viene impiegata la mone-ta da parte dei soggetti economici (famiglie, imprese, ecc.).Uno dei modi per calcolare la velocità di circolazione dellamoneta è quello di effettuare il rapporto fra il prodotto internolordo e lo stock di moneta disponibile (ved. M0, M1, M2,M3).

VENDORFORNITOREIn generale, qualunque soggetto ceda beni o servizi in cambiodi un controvalore in denaro. Rientrano nella categoria i distri-butori al dettaglio, quelli all’ingrosso, le imprese manifatturie-re ecc.

VENDOR’S LIENVENDITA CON GARANZIALa garanzia che il fornitore di beni o servizi può richiedere inun contratto di vendita, la quale gli consente di richiedere la re-stituzione del bene in caso di mancato o parziale pagamento daparte dell’acquirente.

VENTURE CAPITALCAPITALE DI VENTURAForma di finanziamento a titolo di capitale di rischio che puòessere ottenuta da imprese giovani o di nuova costituzionepresso banche di investimento attive in tale settore. La parteci-pazione viene in genere concessa a imprese che opereranno insettori con elevati rendimenti sul capitale, in genere compartidove la presenza industriale è ancora allo stato embrionale, odove sono possibili innovazioni rilevanti nei metodi di produ-zione.

VERIFICATIONVERIFICALa procedura seguita dalle banche per il controllo dei saldi ri-sultanti nei conti correnti, che consiste nell’invio al cliente de-gli estratti conto e nell’invito al controllo incrociato dei saldievidenziati. Si chiama verifica inoltre la dichiarazione presta-ta da un datore di lavoro in relazione alla retribuzione di un di-

pendente che ha fatto richiesta di un prestito presso una banca.

VERTICAL SPREADSPREAD VERTICALETecnica operativa nel mercato delle OPTION, che consistenell’acquistare un contratto con un determinato prezzo STRI-KE e nel venderne contemporaneamente un altrocon un prezzo di esercizio diverso. Tale posizione consente ditrarre un profitto dall’allargamento o dalla riduzione della dif-ferenza di prezzo delle due opzioni.

VESTED RIGHTDIRITTO ACQUISITOIl diritto acquisito da un soggetto che può essere però esercita-to soltanto dopo che sia trascorso un determinato periodo. Unesempio di tale tipo di diritto è quello posseduto da un dipen-dente che abbia prestato servizio in una società per un certonumero di anni a fruire del trattamento previdenziale aggiunti-vo in caso di cessazione del rapporto di lavoro.

VETERAN LOANPRESTITO AI VETERANIForma di finanziamento agevolata presente negli Stati Uniti afavore di soggetti che abbiano prestato servizio nelle forze ar-mate, concessa per acquisti nel campo dell’edilizia residenzia-le sotto forma di mutui ipotecari a lungo termine (fino a trentaanni) con un tasso di interesse inferiore a quelli vigenti sulmercato.

V FORMATIONFORMAZIONE A VTipo di struttura grafica che gli analisti tecnici rintracciano nelgrafico di un titolo in cui il prezzo abbia mostrato una tenden-za prima marcatamente ribassista e poi decisamente rialzista.In tal caso il grafico del prezzo si presenta appunto come unalettera V.

VISIBLE SUPPLYOFFERTA VISIBILELa lista dei titoli emessi dalle autorità municipali degli StatiUniti che saranno offerti sul mercato nei 30 giorni successivialla pubblicazione. Si tratta di un volume di titoli che dà un’in-dicazione della quantità di titoli che potranno essere assorbitidal mercato, nonché delle necessità di finanziamento dellesuddette autorità pubbliche.

VOIDABLEANNULLABILETermine impiegato a proposito di contratti già stipulati e fir-mati dalle contropartite, che però possono non essere eseguitiperché sussiste una causa di annullabilità, come l’esistenza difrode, la mancanza dei requisiti necessari per legge eccetera.

VOLATILEVOLATILESi dice di un mercato in cui i prezzi tendono a mostrare oscil-lazioni decise indipendentemente in un verso o nell’altro; mer-cati inefficienti o dominati da condizioni di pesante incertezzapossono tendere a mostrare variazioni di prezzo apparente-mente esagerate rispetto all’influenza che razionalmente si po-trebbe attribuire alle singole notizie che pervengono agli inve-stitori.

VOLATILITYVOLATILITÀMisura statistica della variabilità del prezzo di un bene di in-vestimento. La misura più frequentemente impiegata è la de-viazione standard (STANDARD DEVIATION), che viene cal-

Page 137: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

colata estraendo la radice quadrata della somma dei quadratidegli scarti dalla media dei singoli rendimenti mostrati dalprezzo in un detemirnato periodo di tempo, e dividendo poi peril numero di dati sotto esame.

VOLUMEQUANTITATIVOIl numero di titoli che è stato trattato durante una giornata dicontrattazione, o in un altro periodo di tempo prefissato. Il vo-lume è uno dei dati che viene considerato dagli analisti tecniciper esaminare l’andamento e le caratteristiche di consistenzadelle contrattazioni, ai fini dell’effettuazione di previsioni sul-l’andamento futuro.

VOLUME DELETEDVOLUME NON INDICATOSituazione in cui l’elevato ritmo delle contrattazioni di borsanon consente al CONSOLIDATED TAPE di indicare i volumidi contrattazione dei singoli titoli per quantitativi inferiori allecinquemila azioni.

VOLUNTARY ACCUMULATION PLANPIANO VOLONTARIO DI ACCUMULA -ZIONEForma di investimento in un fondo comune, in cui le sottoscri-zioni di quote avvengono in modo periodico, in genere sullabase di un piano di versamenti periodici che il sottoscrittore siimpegna a effettuare per un dato periodo di tempo.

VOLUNTARY BANKRUPTCYFALLIMENTO VOLONTARIOLa richiesta che un imprenditore effettua presso l’autorità giu-diziaria di essere ammesso alla procedura di fallimento, inquanto non più in grado di adempiere alle obbligazioni di pa-gamento contratte nell’esercizio dell’attività di impresa. In ta-le situazione il debitore consegna i libri contabili presso la ma-gistratura, che si impegna a svolgere le operazioni previstedalla procedura di legge.

VOLUNTARY TERMINATIONCANCELLAZIONE CONSENSUALELa cancellazione consensuale di un contratto a carattere finan-ziario che prevede l’effettuazione di prestazioni periodiche re-ciproche da parte delle controparti. Un esempio potrebbe esse-re la cancellazione di un contratto di INTEREST R AT ESWAP, in cui una delle due contropartite versa all’altra unasomma a titolo di compensazione per gli impegni di pagamen-to futuri che vengono cancellati.

VOSTRO ACCOUNTCONTO VOSTROConto detenuto da una banca presso di un altra, la quale effet-tua soltanto le operazioni che le vengono trasmesse. Il contovostro, assieme al conto nostro, serve a regolare le operazionidi accredito e addebito reciproche esistenti fra istituzioni cre-ditizie che operano nel mercato dei capitali.

VOTING STOCKAZIONE CON DIRITTODI VOTOAzione che consente al titolare di esercitare il diritto di voto inassemblea. La categoria più comune di azioni aventi diritto divoto è quella dei titoli ordinari.

VOTING TRUST CERTIFICATECERTIFICATO FIDUCIARIODI VOTODocumento emesso a favore degli azionisti di una società che

rappresenta tutti i diritti degli azionisti ordinari eccetto quellodi voto. Tale documento viene offerto agli azionisti in cambiodelle azioni in situazioni di crisi o ristrutturazione aziendale, incui il diritto di voto viene concentrato nelle mani di un nume-ro ristretto di soggetti, che si occupano dell’effettuazione del-le operazioni di gestione necessarie.

VOUCHERMANDATO DI PAGAMENTOIl documento che viene emesso per autorizzare l’addebito difondi presso un conto corrente a fronte dell’estinzione di unapassività nei confronti di un altro soggetto. Con lo stesso ter-mine si indicano anche le quietanze, cioè i documenti che di-mostrano l’effettuazione di un pagamento in cancellazione diun debito.

wWWAGE ASSIGNMENTPRIVILEGIO SUL REDDITOForma di privilegio concessa al finanziatore in un prestito per-sonale in cui in caso di mancato rimborso da parte del debito-re il creditore può agire giudiziariamente per ottenere che ven-ga trattenuta una parte del reddito del soggetto obbligato finoal rimborso del prestito e al pagamento di tutte le spese ag-giuntive.

WAGE EARNER PLANPIANO DI REINTEGRO SUCCESSIVOForma di accordo esistente fra un soggetto insolvente e i rela-tivi creditori in base al quale l’autorità giudiziaria dispone chenon vengano liquidati i beni del debitore, ma che possa esseremantenuta la sua capacità di produzione di reddito. In tal mo-do le obbligazioni contratte possano essere soddisfatte, ancheparzialmente e in misura dilatata nel tempo, nel giro di un pe-riodo di tre-cinque anni.

WAITING PERIODPERIODO DI ATTESAIl periodo di tempo che deve essere legalmente trascorso primache sia possibile offrire al pubblico titoli di nuova emissione.Tale periodo decorre dal momento in cui viene presentatopresso la SECURITYAND EXCHANGE COMMISSION ilprospetto descrittivo dell’operazione.

WAIVERRINUNCIALa rinuncia volontaria a un diritto patrimoniale acquisito suibeni di un altro soggetto. Un esempio potrebbe essere la can-cellazione anticipata di un’ipoteca prima che sia stato comple-tamente rimborsato il finanziamento sottostante.

WAIVER OF NOTICEGARANZIA IMMEDIATAForma di garanzia in cui un soggetto si obbliga a rispondereimmediatamente di un titolo di credito, senza che sia necessa-rio procedere per vie legali. Un esempio è dato dalla girata diun assegno effettuata da una banca, la quale provvederà im-mediatamente al pagamento in caso di inadempienza da partedel soggetto che aveva emesso l’assegno.

Page 138: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

WALLFLOWERAZIONE DI CATTIVA QUALITÀTermine gergale per indicare titoli azionari che a causa del lo-ro comportamento borsistico non vengono più apprezzati dagliinvestitori, e pertanto difficilmente potranno dare soddisfazio-ni agli acquirenti.

WALL STREETWALL STREETStrada di New York dove è localizzato il NEWYORK STO C KEXCHANGE, la maggiore borsa degli Stati Uniti. Per esteso,il termine viene impiegato per indicare non solo la borsa, maanche tutte le società finanziarie e bancarie la cui attività ope-rativa ruota attorno a tali organismi, come intermediari finan-ziari, società di analisi, banche di investimento ecc.

WANTED FOR CASHOPERAZIONE IMMEDIATATermine che compare nel TAPE, l’indicazione luminosa nellaquale vengono riportate tutte le operazioni concluse nella bor-sa degli Stati Uniti, che indica che un operatore è disposto a ef-fettuare una compravendita con esecuzione immediata, in cuicioè lo scambio fra i titoli e il controvalore in denaro avvienesubito, senza attendere che trascorra il numero di giorni con-venzionalmente stabilito.

WAR BABIES(letterale) BAMBINI DI GUERRATermine gergale che indica quei titoli azionari o obbligaziona-ri di società operanti nel settore della difesa e degli armamen-ti.

WAREHOUSEMAGAZZINOLuogo in cui vengono conservati o custoditi beni. Si tratta diun’entità che per legge può emettere titoli rappresentativi deibeni custoditi, titoli che possono essere trasferiti fra gli opera-tori, che così facendo acquisiscono il diritto di proprietà deibeni stessi senza averne materialmente il possesso.

WAREHOUSE FINANCINGFINANZIAMENTO SU MERCIForma di finanziamento in cui a garanzia della restituzione deifondi viene consegnato un titolo rappresentativo di merci de-tenute presso un magazzino legalmente autorizzato.

WAREHOUSE RECEIPTRICEVUTA DI DEPOSITOTitolo emesso da un magazzino legalmente autorizzato a farlo,che rappresenta il diritto di proprietà dei beni indicati. Il tra-sferimento del titolo implica il trasferimento del diritto di pro-prietà dei beni, che così possono essere mantenuti sempre sot-to custodia (si pensi per esempio ai metalli preziosi).

WARM CARDFWEBCARTA LIMITATATipo di carta bancaria che consente al titolare l’effettuazione diun numero limitato di operazioni. Si può trattare per esempiodi una carta che consente soltanto l’effettuazione di versamen-ti in periodi prefissati ecc.

WARRANTBUONO DI SOTTOSCRIZIONEStrumento derivato emesso da una società o da una banca diinvestimento per mezzo del quale il possessore può acquistareo vendere non oltre un periodo di tempo prefissato una dataquantità di beni di investimento a condizioni stabilite. Dalpunto di vista concettuale il warrant è simile alle OPTION, si

distingue perché in genere ha una durata più lunga. Negli Sta-ti Uniti inoltre il termine indica anche quei titoli di credito abreve termine emessi dalle autorità locali, che saranno rimbor-sati per mezzo di proventi derivanti da entrate note in anticipo.

WASH SALEVENDITA DI COMODOL’operazione di vendita di un titolo per il quale viene effettua-to un riacquisto in un momento immediatamente successivo.Tali operazioni vengono in genere effettuate in concomitanzacon il pagamento di cedole o dividendi, in modo che il posses-sore del titolo non appare come soggetto percipiente l’interes-se o il dividendo, e di conseguenza non è sottoposto alla relati-va disciplina fiscale.

WASTING ASSETINVESTIMENTO A ESAURIMENTOInvestimento in un bene che perde di valore con il passare deltempo. Uno strumento derivato come le OPTION perde di va-lore man mano che il tempo passa, oppure una miniera perdedi valore man mano che ne procede lo sfruttamento ecc.

WATCH LISTLISTA DI CONTROLLOLista di titoli, banche o altre società finanziarie che sono sottoosservazione. Si può trattare di titoli che una banca di investi-mento consiglia di acquistare o vendere, oppure di organismifinanziari che le autorità stanno esaminando per controllare larispondenza dell’attività e della patrimonializzazione alle nor-me di legge ecc.

WATERED STOCKTITOLO ANNACQUATOTitolo sopravvalutato dal punto di vista patrimoniale, in cuicioè l’esistenza reale dei beni aziendali ha un valore inferiore aquello derivante dal prezzo del titolo. Il rischio maggiore di ta-li titoli, oltre a quello della diminuzione di prezzo, è che in ca-so di liquidazione il possessore dell’azione potrà non rientrarein possesso dell’intera somma investita.

WEAK CURRENCYVALUTA DEBOLEDivisa straniera che presenta la tendenza a perdere di valorenei confronti di un’altra. Si tratta in genere di valute di paesidalle condizioni economiche non floride, che tendono a essereaccettate malvolentieri come mezzo di pagamento nelle con-trattazioni internazionali.

WEB BANKINGWEB BANKINGServizi bancari offerti attraverso la rete telematica di internet.

WEAK MARKETMERCATO DEBOLEMercato in cui le contrattazioni effettuate non sono in numerorilevante, e in cui si manifesta la prevalenza dei venditori, conprezzi che quindi tendono a diminuire.

WEDGECUNEOFormazione grafica che gli analisti tecnici interpretano in mo-do diverso a seconda della disposizione sul grafico. In genera-le, un cuneo è costituito da due linee di tendenza che si inter-secano in un punto, in prossimità del quale l’andamento delprezzo si prevede che possa subire un’accelerazione verso ilbasso o verso l’alto, uscendo appunto decisamente dalla zonalimitata dalle due linee.

Page 139: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

WEEKLY REPORTING BANKSBANCHE A POSIZIONE SETTIMANA -LEBanche degli Stati Uniti che sono tenute a trasmettere settima-nalmente all’autorità monetaria centrale la loro posizione dibilancio, descrivendo le attività e le passività. Tali posizionivengono poi rese note dalla FEDERALRESERVE in un tem-po successivo.

WEIGHTED AVERAGE COUPONCEDOLE MEDIA PONDERATALa cedola media di un prestito emesso a fronte di mutui ipote-cari. Viene calcolata facendo la media ponderata delle cedoledei vari segmenti del prestito, impiegando come pesi gli am-montari delle singole ipoteche.

WEIGHTED AVERAGE MATURITYSCADENZA MEDIA PONDERATALa scadenza media di un prestito emesso a fronte di mutui ipo-tecari. Viene calcolata facendo la media ponderata fra le dura-te dei singoli certificati ipotecari emessi, usando come pesi gliammontari delle singole ipoteche.

WHAT-IF ANALYSISANALISI DELLE REAZIONIForma di analisi economica, sia a livello macro che micro, incui si cerca di definire quale possa essere la reazione di deter-minate grandezze economiche al variare di parametri di base.Per esempio si può analizzare quale sia la variazione nel pro-fitto di una società al variare del costo di una determinata ma-teria prima, oppure come si modifichi il prodotto nazionalelordo al variare dei tassi di interesse ecc.

WHEN ISSUEDANTE EMISSIONEForma di contrattazione su titoli dei quali è stata annunciatal’emissione, ma che ancora non sono disponibili per gli opera-tori. Le compravendite effettuate sono quindi sottoposte allacondizione che l’emissione venga poi effettivamente portata atermine, e con data valuta pari a quella che sarà determinata insede di emissione.

WELFARE STATESTATO SOCIALESi definisce in questo modo lo stato che si prende carico di for-nire a tutti i cittadini servizi legati al loro benessere. Si occupadella sanità, dei servizi sociali, della scuola ecc.

WHIPSAWZIG ZAGTermine impiegato dagli analisti tecnici per descrivere l’anda-mento del prezzo di un titolo che presenta numerose oscilla-zioni verso l’alto e verso il basso, denotando un’elevata varia-bilità delle quotazioni.

WHITE KNIGHTCAVALIERE BIANCOTermine gergale impiegato in situazioni in cui una società og-getto di scalata ostile richiede l’intervento di un’altra società oente finanziario che acquisisce la società oggetto per preser-varla dall’intervento di quella ostile.

WHOLE LIFE INSURANCEASSICURAZIONE SULLA VITAForma di assicurazione sulla vita in cui il soggetto assicuratoeffettua dei pagamenti periodici costanti durante tutta la suavita; tali pagamenti saranno riscattati interamente dopo la suamorte dal soggetto indicato come beneficiario nel contratto.

WHOLE LOANSMUTUO A CESSIONE COMPLETAFinanziamento connesso a ipoteca che viene ceduto intera-mente dall’ente erogante a favore di un investitore. Si tratta diforme di investimento comuni negli Stati Uniti, che si distin-guono dai PASS THROUGH CERTIFICATES, nei quali l’in-vestitore acquista un interesse in un gruppo di mutui ipotecariindistinti.

WHOLESALE BANKINGBANCA ALL’INGROSSOForma di operatività di istituzioni creditizie con la quale ven-gono prestati servizi bancari generali (dai finanziamenti ai ser-vizi di riscossione ecc) a soggetti di dimensioni rilevanti, comesocietà, investitori istituzionali, agenzie governative ecc.

WHOLESALE PRICE INDEXINDICE DEI PREZZI ALL’INGROSSOIndice statistico di contabilità economica nazionale che rileval’andamento del prezzo all’ingrosso di un paniere ben definitodi beni, o del prezzo che i produttori pagano per acquisire unpaniere di fattori della produzione.

WHOLESALERGROSSISTASoggetto economico che nella catena distributiva si interponefra il produttore e il dettagliante. Nell’ambito delle operazioniin titoli il termine indica sia le banche di investimento che sot-toscrivono titoli di nuova emissione, sia gli operatori in titoliche effettuano compravendite prevalentemente con altri inter-mediari.

WIDE OPENINGAPERTURA LARGASituazione di mercato in cui nel momento dell’apertura dellecontrattazioni in un titolo il differenziale fra denaro e lettera,fra prezzo di acquisto e prezzo di vendita, è particolarmenteampio.

WIDOW AND ORPHAN STOCKAZIONE DA VEDOVETermine gergale che descrive quei titoli azionari che presenta-no caratteristiche di sicurezza e redditività tali da renderli con-sigliabili appunto per soggetti con una propensione al rischiomolto limitata. Si tratta di titoli che in genere offrono dei divi-dendi elevati, volatilità limitata e presentano caratteristiche direlativa insensibilità all’andamento del mercato.

WILDCAT DRILLINGESPLORAZIONE INIZIALEForma di prospezione alla ricerca di giacimenti di petrolio inzone non ancora esplorate.

WILL TESTAMENTOAtto formale con il quale un soggetto vivente manifesta lapropria volontà sulla distribuzione agli eredi del patrimoniodopo il decesso.

WILLIAMS ACTLEGGE WILLIAMSLegge degli Stati Uniti che regola l’attività di acquisizione disocietà da parte di altri soggetti. In tali norme, fra l’altro, si ri-chiede che il possibile acquirente presenti dei prospetti infor-mativi dell’operazione alle autorità di borsa e alla società og-getto, nonché una serie di informazioni sulle modalità dell’o-perazione.

Page 140: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

WINDFALL PROFITUTILI A CASCATASituazione aziendale in cui l’impresa consegue profitti gigan-teschi in seguito al verificarsi di eventi indipendenti dalla vo-lontà degli amministratori. Un esempio potrebbe essere datodagli utili conseguiti da un’impresa agricola in seguito allascoperta casuale di un giacimento di materie prime preziosenel terreno.

WINDFALL PROFIT TAXTASSA SUGLI UTILI STRAORDINARIForma di imposizione fiscale che incide sui W I N D FA L LPROFITS, cioè su quegli utili che vengono conseguiti in modoaccidentale, indipendentemente dall’operato degli organi digestione.

WINDOWFINESTRAPeriodo di tempo in cui esiste l’opportunità di approfittare diun’occasione di mercato che in futuro potrebbe non ripetersipiù, per esempio in occasione di una fase di rialzo deciso deiprezzi di un titolo. Si chiama anche finestra la disponiblilità dicredito che viene concessa dalla FEDERALRESERVE, l’au-torità monetaria centrale degli Stati Uniti, alle banche del si-stema in base alla disponibilità e alle condizioni vigenti.

WINDOW DRESSINGPOLITICA DI BILANCIOElaborazione adeguata delle grandezze da riportare in bilancioeffettuata in coincidenza con la chiusura dell’esercizio al finedi mostrare una posizione reddituale e finanziaria migliore. Siindicano con lo stesso termine anche le operazioni effettuateda un gestore di fondi in chiusura di esercizio, per lo più ven-dite di titoli acquistati a prezzi superiori a quelli attuali checonsentono di eliminare dai documenti l’apparenza di posizio-ni in perdita.

WIRE HOUSEINTERMEDIARI IN RETEFiliali di intermediari finanziari o enti creditizi che sono colle-gate fra loro per mezzo di supporti elettronici adeguati, checonsentono di trasmettere le informazioni sul mercato e sullaricerca societaria in un periodo di tempo molto breve. Al gior-no d’oggi il termine indica le case di brokeraggio di maggioridimensioni.

WIRE ROOMDIPARTIMENTO ORDINIDipartimento di un intermediario finanziario che si occupa deltrattamento e delle problematiche in genere relative agli ordi-ni. Vi confluiscono, per esempio, gli ordini della clientela chedevono essere trasmessi nella borsa valori, oppure vi vengonotrattate le conferme delle operazioni effettuate ecc.

WIRE TRANSFERBONIFICO ELETTRONICOOrdine di pagamento elettronico dato dal possessore di unconto corrente bancario attraverso un mezzo di trasmissionecome terminali elettronici, telefono ecc. Tale forma di paga-mento viene in genere riservata a grosse somme di denaro, perle quali possono essere giustificati i costi connessi all’eff e t t u a-zione dell’operazione.

WITHDRAWALPRELIEVOLa richiesta di disponibilità di fondi contanti o presso una sededeterminata effettuata dal titolare di un conto corrente banca-rio. Il prelievo può essere effettuato per mezzo di un assegno,

di un bonifico, di un giroconto ecc. Si chiama allo stesso modoanche la procedura per mezzo della quale in un finanziamentogarantito il beneficiario chiede di sostituire il bene offerto ingaranzia con un altro, in modo da riacquistarne il possesso.

WITH FULL RECOURSECON PIENA GARANZIAForma di cessione di un prestito in cui il cedente si impegna arestituire al cessionario la parte del prestito che dovesse risul-tare inesigibile, comprensiva degli interessi, del capitale e del-le eventuali spese aggiuntive.

WITHHOLDING TAXRITENUTA D’ACCONTOForma di imposizione fiscale in cui il soggetto che effettua ilpagamento di un compenso o di una rendita finanziaria (divi-dendi, cedole ecc.) trattiene una parte del dovuto a titolo di ac-conto di imposta, e lo versa all’autorità fiscale. Il percipientepotrà poi detrarre dalle tasse dovute quelle già trattenute a tito-lo di acconto.

WITH INTERESTCON INTERESSELa somma aggiuntiva che deve essere pagata dall’acquirentedi un titolo obbligazionario oltre al prezzo pattuito, pari al ra-teo di cedola maturato dal titolo dopo l’ultimo pagamento.

WITHOUTSENZAMercato in cui le quotazioni sono incomplete, mancano cioè diuno dei due prezzi, quello di acquisto o quello di vendita.

WITHOUT RECOURSESENZA GARANZIALa cessione di un titolo di credito nella quale il cedente non ga-rantisce il soddisfacimento dell’obbligazione in caso di insol-venza da parte dell’emittente del titolo. Il rischio viene quindiacquisito dall’acquirente del titolo.

WONWONLa divisa nazionale della Corea del Sud.

WORKING CAPITALCAPITALE CIRCOLANTEIl capitale di un’azienda dato dalla somma della cassa, del ma-gazzino e dei crediti a breve termine. Il capital circolante puòanche essere netto, in tal caso è necessario sottrarre le passivi-tà correnti alla somma indicata. Più in generale, con capitalecircolante viene talvolta indicato il complesso delle attivitàche possono essere convertite in contante in caso di necessità.

WORKING CAPITAL RATIORAPPORTO DEL CAPITALE CIRCO -LANTEIl rapporto effettuato nell’analisi di bilancio dividendo il tota-le delle attività correnti per quello delle passività correnti.

WORKING CONTROLCONTROLLO EFFETTIVOIl possesso di almeno il 50% più uno dei titoli azionari di unasocietà, che consente di effettuare il controllo delle attivitàoperative della stessa. Per esteso si chiama controllo anche ilpossesso di una quota azionaria non maggioritaria ma rilevan-te, che in società dall’azionariato particolarmente frammenta-to consente di esercitare il controllo sulla stessa per mezzo diquote molto inferiori alla metà del capitale sociale.

Page 141: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

WORKOUTRISTRUTTURAZIONESituazione aziendale o finanziaria in dissesto, in cui si stannoeffettuando operazioni tali da renderne la struttura più rispon-dente alle necessità.

WORKOUT AGREEMENTACCORDO DI RISTRUTTURAZIONEL’accordo che viene stipulato fra creditore e debitore in caso dipotenziale insolvenza. In base a tale accordo le due parti stabi-liscono insieme un nuovo calendario dei pagamenti, che con-senta al creditore di rientrare in possesso dei fondi prestati e aldebitore il tempo di procurarseli.

WORLD BANKBANCA MONDIALEVed. INTERNATIONALBANK FOR RECONSTRUCTIONAND DEVELOPMENT.

WORN CURRENCYBANCONOTE USURATELe banconote che devono essere ritirate dalla circolazione inquanto particolarmente danneggiate dall’uso prolungato.

WRAPAROUND MORTGAGEMUTUO IPOTECARIO DI SECONDO GRADOFinanziamento garantito da ipoteca di secondo grado, dotataquindi di un privilegio inferiore rispetto a quello già esistente ilprimo finanziamento ottenuto.

WRINKLEATTRATTIVAIl motivo per cui un nuovo strumento finanziario può risultaredi particolare interesse per gli investitori. Un esempio potreb-be essere un titolo obbligazionario la cui cedola viene indiciz-zata all’andamento relativo di due indici azionari ecc.

WRITE DOWNSVALUTAZIONESituazione di bilancio in cui alcune attività che sono state ac-quisite a un prezzo superiore a quello corrente di mercato ven-gono rivalutate evidenziando una diminuzione di valore, equindi una perdita.

WRITE OFFCANCELLAZIONESituazione di bilancio in cui una attività aziendale ha perso to-talmente di valore, e quindi viene eliminata dai libri contabiliattraverso l’evidenziazione di una perdita a valere sull’eserci-zio assieme alla diminuzione di valore dell’attività. Un esem-pio potrebbe essere la cancellazione del valore di un immobi-le in seguito a distruzione dello stesso, o alla cancellazione diun prestito che è divenuto inesigibile ecc.

WRITE OUTDOPPIA ESECUZIONELa procedura che deve essere seguita dagli SPECIALIST del-la borsa degli Stati Uniti quando concludono un’operazionecon un intermediario alle grida a valere sulla loro posizione. Intal caso le regole stabiliscono che debbano essere evidenziatedue transazioni, una fra lo specialista e il broker, l’altra fra ilbroker e il cliente.

WRITERVENDITOREL’operatore in OPTION che ha venduto opzioni CALLo PUT,anche senza averle acquistate, ed eventualmente senza posse-

dere alcuna posizione nello strumento sottostante.

WRITING NAKEDVENDITA SCOPERTAIl soggetto che vende contratti di opzione senza possedere al-cuna posizione nello strumento sottostante. Per esempio ilvenditore di un’opzione CALL su un titolo effettuata senzapossedere il titolo, acquisendo così una posizione in cui il ri-schio è potenzialmente illimitato mentre il possibile profitto èal massimo uguale all’ammontare del premio.

WRITTEN DOWN VALUEVALORE NETTOIl valore di bilancio di un investimento, al netto delle quote diammortamento già accantonate negli esercizi passati. Un im-mobile che abbia un valore di un miliardo, a fronte del qualeper esempio esiste un fondo di ammortamento pari a 300 mi-lioni, ha un valore netto di 700 milioni.

WRITTEN NOTICEAVVISO SCRITTONorma che sancisce che i mutamenti delle condizioni che re-golano i rapporti di conto corrente siano portati a conoscenzadel cliente a mezzo della forma scritta.

xXX-XDEX DIVTermine impiegato talvolta nei listini di borsa per indicare cheil relativo titolo viene trattato privo del diritto al dividendo,che è già stato conferito al beneficiario di competenza al mo-mento della data fissata dall’assemblea.

X-MARK SIGNATUREFIRMA A CROCEFirma a forma di X tracciata da un soggetto che non è in gradodi scrivere correttamente il proprio nome.

XREX DIRSigla impiegata nei listini di borsa per indicare che un partico-lare titolo viene trattato senza i diritti aggiuntivi, per esempioquelli derivanti da un aumento di capitale.

XWEX WARR.Sigla che nei listini di borsa indica un titolo che viene trattatoprivo del diritto al possesso del WARRANTconnesso al titolostesso.

Page 142: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

yYYANKEE BONDOBBLIGAZIONE YANKEETitolo obbligazionario denominato in dollari ed emesso nelterritorio degli Stati Uniti da società o istituzioni finanziarienon residenti. Si tratta di titoli a cedola fissa o variabile, paga-bile in genere semestralmente.

YANKEE CERTIFICATE OF DEPOSITCERTIFICATO DI DEPOSITO YANKEECertificato di deposito con scadenza in genere non superioreall’anno emesso nel territorio degli Stati Uniti da enti o socie-tà straniere.

YELLOW SHEETSFOGLI GIALLIFogli nei quali vengono riportate le quotazioni di obbligazionisocietarie trattate nel mercato OVER THE COUNTER, com-prensive di indicazione del MARKETMAKER e del prezzo diacquisto e di quello di vendita.

YEN BONDOBBLIGAZIONE IN YENTitolo obbligazionario denominato in yen. Si può trattare di ti-toli dell’euromercato, di titoli emessi da soggetti residentigiapponesi ecc.

YIELDRENDIMENTOIl risultato reddituale di un investimento finanziario, espressocome percentuale della somma investita. Nei titoli a redditofisso il rendimento effettivo è quel tasso di interesse che rendeuguale il prezzo del titolo alla somma dei valori attuali com-posti dei flussi di cassa che il titolo genererà in futuro. Il rendi-mento di un titolo azionario è calcolato invece come rapportofra il dividendo annuale corrisposto dal titolo e il prezzo dimercato dell’azione.

YIELD ADVANTAGEPREMIO DI RENDIMENTOIl rendimento aggiuntivo che il possessore di un’obbligazioneconvertibile consegue rispetto al possessore del titolo aziona-rio sottostante. Se per esempio una convertibile rende il 15% el’azione il 5%, il premio aggiuntivo di rendimento è pari a 10punti percentuali.

YIELD CURVECURVA DEI RENDIMENTILa rappresentazione grafica dei rendimenti di titoli obbliga-zionari aventi scadenza variabili nel tempo. La curva vienetracciata ponendo nell’asse orizzontale la durata residua del ti-tolo, e in quello verticale il rendimento percentuale. Una curvache presenta rendimenti a lungo termine superiori rispetto aquelli a breve termine viene detta positiva, una in cui vicever-sa i rendimenti a breve sono maggiori rispetto a quelli a lungotermine viene detta invertita.

YIELD EQUIVALENCERENDIMENTO EQUIVALENTEIn regime di tassazione, il rendimento equivalente è quelloche rende indifferente per un soggetto l’acquisto di un’obbli-gazione esente da imposizione fiscale o quello di una tassata.A seconda della percentuale di tassazione, si individuano li-

velli di rendimento lordo a cui corrispondono rendimenti nettiuguali a quelli delle obbligazioni esenti.

YIELD SPREADDIFFERENZIALE DI RENDIMENTOLa differenza di rendimento esistente fra due titoli obbligazio-nari che differiscano per la scadenza, l’emittente, la qualità, lavaluta di denominazione ecc.

YIELD TO AVERAGE LIFERENDIMENTO SULLA VITA MEDIAIl rendimento di un titolo calcolato con riferimento alla vitamedia dell’emissione. Nel caso per esempio di un emissione incui sia previsto il riacquisto periodico di titoli da parte dell’e-mittente, il rendimento dei titoli tenderà ad uniformarsi attornoad un livello legato alla vita media residua del prestito, calco-lata considerando i riacquisti che si verificheranno in futuro.

YIELD TO CALLRENDIMENTO AL RIMBORSOIl rendimento di un titolo obbligazionario redimibile anticipa-tamente calcolato nell’ipotesi di rimborso dello stesso da par-te dell’emittente al primo momento in cui sarà possibile il rim-borso anticipato.

YIELD TO MATURITYRENDIMENTO A SCADENZAIl rendimento che viene ottenuto se si acquista un’attività fi-nanziaria ai prezzi correnti di mercato e la si mantiene fino alrimborso finale, usufruendo quindi dei pagamenti cedolari edeventualmente della differenza fra il prezzo pagato inizial-mente e quello di rimborso finale.

YO-YO STOCKAZIONE YOYOTitolo azionario che presenta caratteristiche di variabilità spic-cate, il cui prezzo quindi oscilla anche violentemente in au-mento o in diminuzione.

YUANYUANLa valuta nazionale della Cina.

zZZAIBATSUZAIBATSUSocietà conglomerata tipica del Giappone, in cui oltre alle at-tività industriali vengono svolte anche attività di banca da par-te di un ramo dell’impresa, che concede finanziamenti e altriservizi bancari alle altre società del gruppo.

ZERO BALANCE ACCOUNTCONTO A SALDO NULLOSistema contabile che può esistere fra una sede centrale e piùfiliali distaccate, in cui i saldi a credito e a debito delle filialivengono trasmessi alla sede centrale, che così può controllarnel’attività e gestire in modo più efficiente i flussi di denaro delgruppo. In tal modo i saldi dei conti delle filiali presso la sedesono sempre nulli.

Page 143: Dizionario Di Finanza Inglese-Italiano

ZERO BASE BUDGETPREVENTIVO A BASE NULLAForma di bilancio preventivo in cui viene richiesta la giustifi-cazione dei fondi richiesti nel loro intero ammontare, e non so-lo per la parte eccedente i fondi che erano stati resi disponibilinell’esercizio precedente.

ZERO COUPONTITOLO SENZA CEDOLATitolo obbligazionario che non prevede il pagamento di cedo-le periodiche, in cui quindi il rendimento viene dato soltantodal graduale accrescimento del prezzo del titolo fino al rim-borso del valore nominale, e l’interesse riconosciuto in un’u-nica soluzione al momento del rimborso. Tali titoli infatti han-no sempre un prezzo inferiore al valore di rimborso. Unesempio di titoli zero coupon è dato dai Buoni del tesoro.

ZERO COUPON CONVERTIBLE BONDOBBLIGAZIONE CONVERTIBILE ACEDOLA NULLATitolo obbligazionario sprovvisto di cedola, in cui è possibilerichiedere la conversione con titoli azionari prefissati quandosi verificano le condizioni previste dall’atto di emissione.

ZERO COUPON MORTGAGECERTIFICATO IPOTECARIO A CEDO -LA NULLATitolo obbligazionario connesso a un prestito ipotecario in cuiil pagamento degli interessi e il rimborso del capitale avven-gono in un’unica soluzione al termine del periodo stabilito.

ZERO GAPGAP AZZERATOSituazione in cui le attività finanziarie aventi una certa sca-denza sono perfettamente bilanciate da altrettante passività fi-nanziarie. Un esempio è dato da banche che a fronte di finan-ziamenti a breve termine si finanziano emettendo certificati dideposito aventi le stesse classi di scadenza.

ZERO-MINUS TICKPREZZO UGUALE E INFERIOREVendita di un titolo azionario che avviene a un prezzo uguale aquello dell’ultima transazione eseguita, ma inferiore a quellodell’ultima operazione avvenuta a un prezzo differente.

ZERO PROOFPROVA DELLO ZEROControllo dell’esattezza delle risultanze contabili che si effet-tua sottraendo dall’ultimo saldo disponibile tutte le operazionieffettuate, fino a raggiungere un saldo nullo, corrispondente almomento dell’apertura del conto.

ZERO SUM GAMEGIOCO A SOMMA ZEROSituazione in cui i guadagni dei vincenti pareggiano perfetta-mente le perdite dei perdenti. Questo avviene per esempio coni contratti di opzioni e future, dove per ogni trader che possie-de un contratto che guadagna ne esiste uno che perde la stessasomma.

ZOMBIESZOMBIESSocietà che continuano a operare anche se sono insolventi e vi-cine alla bancarotta.