dispense di fisica - ioleonardodavinci.gov.it fileSommario Grandezza fisica - Misurazione ..... 2...

66
Sommario Grandezza fisica - Misurazione ......................................... 2 Unità di misura .................................................. 2 Meccanica classica e meccanica quantistica ....................... 3 I vettori. Grandezze vettoriali e grandezze scalari .................... 3 Operazioni con i vettori (somma, differenza, prodotto) ........ 4 Materia - stati di aggregazione ........................................ 5 Forze .................................................................. 6 Composizione di forze ............................................ 8 Baricentro ....................................................... 8 Leve - Macchine vantaggiose e svantaggiose ............................. 9 Piano inclinato .................................................. 11 Grandezze cinematiche .................................................. 12 Legge della dinamica (o legge di Newton) ......................... 12 Impulso e quantità di moto ....................................... 13 Moto periodico ................................................... 13 Moto di un grave ................................................. 15 Campo gravitazionale ................................................... 17 Urti elastici e anelastici ....................................... 17 Lavoro ................................................................. 18 Potenza .......................................................... 18 Energia .......................................................... 18 Pressione .............................................................. 20 Fluidi reali - Fluidi perfetti ................................... 21 Tensione superficiale .................................................. 25 Acustica ............................................................... 26 Luce: generalità sulla luce ............................................ 29 Le lenti ......................................................... 30 Spettri a righe dei gas .......................................... 33 Termologia ............................................................. 34 Trasformazioni dei gas ........................................... 37 Cambiamenti di stato di aggregazione ................................... 38 Termodinamica .......................................................... 41 Principi della termodinamica ..................................... 42 Elettrizzazione ........................................................ 44 Legge di Coulomb ................................................. 44 Potenziale elettrico (o differenza di potenziale = d.d.p.) ..... 45 Condensatori ..................................................... 46 Circuito elettrico ............................................... 47 Leggi di Ohm ..................................................... 47 Effetto Joule ................................................... 49 Effetto Volta .................................................... 50 Corrente elettrica nei liquidi e nei gas ............................... 53 Leggi di Faraday ................................................. 53 Campo magnetico - Induzione magnetica .................................. 54 Induzione elettromagnetica ....................................... 56 Circuiti ............................................................... 58 Trasformatore .................................................... 59 Rendimento luminoso di una sorgente .................................... 61 Polarizzazione della luce ........................................ 63 Struttura del nucleo (Numero atomico e Numero di massa) ..................................... 64 Gradienti .............................................................. 66

Transcript of dispense di fisica - ioleonardodavinci.gov.it fileSommario Grandezza fisica - Misurazione ..... 2...

Page 1: dispense di fisica - ioleonardodavinci.gov.it fileSommario Grandezza fisica - Misurazione ..... 2 Unità di misura ..... 2

Sommario

Grandezza fisica - Misurazione ......................................... 2

Unità di misura .................................................. 2

Meccanica classica e meccanica quantistica ....................... 3

I vettori. Grandezze vettoriali e grandezze scalari .................... 3

Operazioni con i vettori (somma, differenza, prodotto) ........ 4

Materia - stati di aggregazione ........................................ 5

Forze .................................................................. 6

Composizione di forze ............................................ 8

Baricentro ....................................................... 8

Leve - Macchine vantaggiose e svantaggiose ............................. 9

Piano inclinato .................................................. 11

Grandezze cinematiche .................................................. 12

Legge della dinamica (o legge di Newton) ......................... 12

Impulso e quantità di moto ....................................... 13

Moto periodico ................................................... 13

Moto di un grave ................................................. 15

Campo gravitazionale ................................................... 17

Urti elastici e anelastici ....................................... 17

Lavoro ................................................................. 18

Potenza .......................................................... 18

Energia .......................................................... 18

Pressione .............................................................. 20

Fluidi reali - Fluidi perfetti ................................... 21

Tensione superficiale .................................................. 25

Acustica ............................................................... 26

Luce: generalità sulla luce ............................................ 29

Le lenti ......................................................... 30

Spettri a righe dei gas .......................................... 33

Termologia ............................................................. 34

Trasformazioni dei gas ........................................... 37

Cambiamenti di stato di aggregazione ................................... 38

Termodinamica .......................................................... 41

Principi della termodinamica ..................................... 42

Elettrizzazione ........................................................ 44

Legge di Coulomb ................................................. 44

Potenziale elettrico (o differenza di potenziale = d.d.p.) ..... 45

Condensatori ..................................................... 46

Circuito elettrico ............................................... 47

Leggi di Ohm ..................................................... 47

Effetto Joule ................................................... 49

Effetto Volta .................................................... 50

Corrente elettrica nei liquidi e nei gas ............................... 53

Leggi di Faraday ................................................. 53

Campo magnetico - Induzione magnetica .................................. 54

Induzione elettromagnetica ....................................... 56

Circuiti ............................................................... 58

Trasformatore .................................................... 59

Rendimento luminoso di una sorgente .................................... 61

Polarizzazione della luce ........................................ 63

Struttura del nucleo

(Numero atomico e Numero di massa) ..................................... 64

Gradienti .............................................................. 66

Page 2: dispense di fisica - ioleonardodavinci.gov.it fileSommario Grandezza fisica - Misurazione ..... 2 Unità di misura ..... 2

2

Grandezza fisica - Misurazione

Per grandezza fisica si intende una qualunque proprietà della materia che

possa essere misurata, cioè messa in rapporto quantitativo con altre grandezze

fisiche omogenee, cioè della stessa specie.

La "MISURAZIONE" esprime quantitativamente la proprietà della materia e la

misura della grandezza fisica fornisce numericamente il rapporto tra la

grandezza stessa ed un campione della stessa specie, scelto come unità di

misura.

Unità di misura

Per la misurazione di una grandezza fisica è necessaria la scelta di una

"UNITÀ DI MISURA". L'insieme delle unità di misura costituisce un "SISTEMA DI

MISURA". Prendiamo in considerazione i seguenti tre sistemi di unità di

misura:

- Il sistema internazionale di misura, detto S.I., è il più usato e

considera:

Grandezze fondamentali

Simbolo

Unità di misura

corrispondenti

Simbolo

Lunghezza l Metro m

Massa m Chilogrammo-massa Kg

Intervallo di tempo t Secondo s

Temperatura assoluta T Grado Kelvin °K

Intensità luminosa I Candela cd

Intensità di corrente i Ampère A

- Il sistema pratico o sistema degli ingegneri, detto MKS, considera:

Grandezze fondamentali

Simbolo

Unità di misura

corrispondenti

Simbolo

Lunghezza l Metro m

Forza F Chilogrammo-peso Kgp

Intervallo di tempo t Secondo s

Page 3: dispense di fisica - ioleonardodavinci.gov.it fileSommario Grandezza fisica - Misurazione ..... 2 Unità di misura ..... 2

3

- Il sistema CGS, usato nella "Fisica teorica", considera:

Grandezze fondamentali

Simbolo

Unità di misura

corrispondenti

Simbolo

Lunghezza l Centimetro cm

Massa m Grammo-massa g

Intervallo di tempo t Secondo s

Grandezze derivate: sono grandezze che derivano dalle fondamentali.

Es. Il volume è una potenza della lunghezza V = l3;

La velocità deriva dal rapporto tra due grandezze fondamentali: la

lunghezza e l'intervallo di tempo v = l/t

Meccanica classica e meccanica quantistica

La "meccanica classica" presuppone l'esistenza di una materia ben

determinata, i cui punti, per effetto delle forze ad essi applicate, si

muovono ed i loro spostamenti possono essere misurati con assoluta precisione.

La materia a livello atomico e subatomico non può essere studiata con

l'ausilio di tale meccanica, ma per l'esistenza di un "indeterminismo" tra

coppie di grandezze fisiche è necessario introdurre la "meccanica

quantistica" per la quale la materia stessa è soggetta a certe tendenze di

comportamento, alcune delle quali sono più probabili di altre. Attraverso lo

studio dei comportamenti delle microparticelle si possono ancora formulare

delle leggi che non sono "assolute" come nella "meccanica classica", ma

soltanto "probabilistiche".

- Rem e Rad (pag. 66)

- Poise(pag.23)

Page 4: dispense di fisica - ioleonardodavinci.gov.it fileSommario Grandezza fisica - Misurazione ..... 2 Unità di misura ..... 2

4

I vettori. Grandezze vettoriali e grandezze scalari

Vettore si definisce un segmento orientato AB

, cioè una parte di retta

avente una determinata "direzione" ed un verso precisato.

Una grandezza fisica si dice "vettoriale" se si può indicare con un vettore

del quale conosciamo l'intensità o modulo, la direzione ed il verso da A a B

A B

o da B ad A

A B

. Esempi di grandezze vettoriali: velocità (

v

), forza (F

), accelerazione (a

) etc.

Le altre grandezze che non sono rappresentabili con vettori si dicono

"scalari". Esempi di grandezze scalari: volume o capacità di un recipiente,

intervallo di tempo, temperatura.

Operazioni con i vettori (somma, differenza, prodotto)

Somma

- Se i vettori sono "COLLINEARI", cioè se giacciono su di una stessa retta

allora

- Se i vettori sono "CONCORRENTI" (in un punto) si applica la regola del

parallelogramma

vettori concorrenti R risultante

F F1 2

- Se i vettori concorrenti sono in numero superiore a due si ricorre alla

"REGOLA DEL POLIGONO" per trovare la risultante R

P = polo scelto a piacere, può coincidere anche con 0. Le direzioni di F1, F2, F3, F4 sono parallele

a quelle dei vettori assegnati.

Differenza

Page 5: dispense di fisica - ioleonardodavinci.gov.it fileSommario Grandezza fisica - Misurazione ..... 2 Unità di misura ..... 2

5

- Se i vettori sono collineari

allora

- Se i vettori sono concorrenti:

F F F F

1 2 1 2( )

Prodotto

- Di un vettore per un numero

F F

.3 3

F F

.( )3 3

- Prodotto scalare di due vettori

F x F FF F F F F1 2 1 2 1 2 1 2

.cos cos . . cos

si legge F1 scalare F2

Page 6: dispense di fisica - ioleonardodavinci.gov.it fileSommario Grandezza fisica - Misurazione ..... 2 Unità di misura ..... 2

6

Materia - stati di aggregazione

I corpi materiali sono aggregati di particelle elementari (atomi o

molecole). A seconda della distanza tra tali particelle e del grado di libertà

di movimento di cui esse godono, la materia si presenta nei seguenti quattro

stati di aggregazione: solido, liquido, aeriforme, plasma.

I corpi SOLIDI hanno forma e volume propri, le particelle costituenti

appartengono o meno ad una struttura cristallina ed esercitano tra di loro

notevoli forze di coesione.

I corpi LIQUIDI hanno un volume proprio e forma del recipiente che li

contiene. Le forze di coesione tra le particelle di un liquido sono

notevolmente inferiori a quelle dello stato solido.

I corpi AERIFORMI non hanno forma né volume propri, le particelle godono

di notevole libertà di movimento con forze di coesione praticamente nulle.

Lo stato di PLASMA è quello della materia sotto forma di gas fortemente

ionizzati, condizione che si verifica a temperature elevatissime. La maggior

parte delle stelle sono costituite da plasma.

Mole o grammomolecola - La mole rappresenta il valore della massa espressa

in grammi pari al numero che esprime il peso molecolare

Legge e numero di Avogadro (Volume della mole)

"Volumi uguali di gas diversi, nelle stesse condizioni di temperatura e di

pressione, contengono lo stesso numero di molecole". Questo numero è N =

6,02.1023, detto NUMERO DI AVOGADRO. Il numero N di Avogadro rappresenta il

numero di molecole contenute in una mole di una sostanza molecolare oppure

rappresenta il numero di atomi contenuti in una mole di sostanza non

molecolare, cioè tanti atomi quante sono le unità elementari presenti nella

sostanza.

Il volume della mole è una costante. il suo valore, detto "VOLUME MOLARE",

riferito alla temperatura di 0°C ed alla pressione di 1 atmosfera è V =

22,414 litri

Page 7: dispense di fisica - ioleonardodavinci.gov.it fileSommario Grandezza fisica - Misurazione ..... 2 Unità di misura ..... 2

7

Forze

La forza è la causa di modificazione dello stato di quiete o di moto di un

corpo, è una grandezza vettoriale capace di deformare un corpo, producendo

su di esso effetti statici, o di mettere in movimento il corpo stesso,

producendo su di esso effetti dinamici.

Nel sistema di misure S.I. la forza

si misura in Newton (N); nel sistema

MKS la forza si misura in chilogrammi-

peso(kgp); nel sistema CGS la forza si

misura in dina.

Forza peso - E' la forza con cui un corpo viene attirato dalla terra ed il

peso di un corpo corrisponde, perciò, a tale forza

F = peso del corpo

P = mg (vedi paragrafo acc. di gravità)

Legge di Hooke - Si applica in campo elastico. Si esprime con la relazione

F

LK

in cui F è la forza applicata al corpo, L è la deformazione elastica

che il corpo subisce sotto l'azione di tale forza e K rappresenta la costante

di elasticità del corpo. Se F supera il carico massimo ammissibile nel campo

dell'elasticità, si ha sul corpo una deformazione anelastica o plastica e non

è applicabile la legge di Hooke.

Momento di una forza

Noto il modulo o intensità di una forza F e la

distanza b di F da un punto P del corpo C, si definisce

momento scalare della forza rispetto al punto fisso P

il prodotto M = F.b. Tale momento nel sistema S.I.

si misura in Nm, nel sistema MKS in Kgpm e nel sistema

CGS in gpcm (1gpcm = 10-5 Kgpm; 1Kgpm = 10

5 gpcm)

S I

MKS N

CGS N

dine

. .

,

1N = 1kgm

s

1Kg

1 dina = 1gcm

s

per cui 1N = 10

2

p

2

5

9 8

105

Page 8: dispense di fisica - ioleonardodavinci.gov.it fileSommario Grandezza fisica - Misurazione ..... 2 Unità di misura ..... 2

8

Coppia di forza

E' l'insieme di due forze F discordi, aventi

uguale modulo o intensità e con distanza b tra

di esse. Il momento di una coppia di forza:

M = F.b

Composizione di forze

- Se le forze sono collineari o concorrenti vale quanto detto per i vettori

collineari o concorrenti.

- Se le forze sono parallele concordi (a) o discordi (b), la risultante è

ad esse parallela ed il suo punto di applicazione, oltre che graficamente,

può essere determinato analiticamente applicando l'equazione dei momenti

rispetto a tale punto

a) Caso di vettori concordi

F1.a = F2.b a + b = l (assegnato)

F

F

b

a

1

2

La risultante nel punto C vale la somma

di F1 e F2 ed è orientato come F1

e F2

b) Caso di vettori discordi

Applicando, ancora, l'equazione dei

momenti rispetto al punto C incognito:

-F1.a + F2.b = 0 a - b = l (assegnato)

F1.a = F2.B F

F

b

a

1

2

La risultante nel punto C è un vettore orientato come F2

con intensità pari

a F F2 1

.

Page 9: dispense di fisica - ioleonardodavinci.gov.it fileSommario Grandezza fisica - Misurazione ..... 2 Unità di misura ..... 2

9

Baricentro

Il baricentro di un corpo è il punto di applicazione del suo

peso, ossia il punto in cui si può ritenere applicata la forza

di gravità.

Condizioni di equilibrio di un corpo - La condizione di equilibrio di un

corpo libero è espressa dalle seguenti relazioni:

Cioè la risultante delle forze applicate ad un corpo deve

essere nulla e nello stesso tempo deve essere uguale a zero

la somma dei momenti delle forze applicate al corpo rispetto

ad un qualunque punto, appartenente o

meno al corpo stesso.

Poligono di appoggio - Nel caso di un corpo appoggiato, si definisce

"poligono di appoggio" o "base di appoggio" la figura ottenuta unendo i punti

periferici sui quali il corpo è appoggiato. Se la risultante delle forze

applicate a questo corpo cade entro il poligono di appoggio, il corpo è in

equilibrio stabile (Es. Torre di Pisa).

Momento statico, momento di inerzia.

Assegnata una massa M, nel piano della figura,

se essa dista d da una retta r appartenente ad , si

definiscono:

Ms (momento statico di M rispetto ad r) = M.d

MI(momento d'inerzia di M rispetto ad r) = M.d2

Forze conservative (vedi paragrafo campo di forze conservativo)

F

M

RS|

T|0

0

Page 10: dispense di fisica - ioleonardodavinci.gov.it fileSommario Grandezza fisica - Misurazione ..... 2 Unità di misura ..... 2

10

Leve - Macchine vantaggiose e svantaggiose

Una macchina semplice è un dispositivo per mezzo del quale una forza F

,

detta "FORZA MOTRICE" o "POTENZA", è capace di equilibrare un'altra forza R

detta "FORZA RESISTENTE" o "RESISTENZA".

Si definisce "VANTAGGIO STATICO" di una macchina il rapporto, in condizioni

di equilibrio, tra il modulo della resistenza e quello della forza motrice e

si scrive:

che è un numero adimensionale e può essere > = < di 1:

nel caso in cui R > F, V > 1 la macchina si dice vantaggiosa;

nel caso in cui R < F, V < 1 la macchina si dice svantaggiosa;

nel caso in cui R = F, V = 1 la macchina si dice indifferente.

La leva è un esempio di macchina semplice.

E' di PRIMO GENERE quando il fulcro è tra la

forza motrice e la resistenza. Dall'equilibrio dei

momenti delle forze rispetto al fulcro 0 si

ha R.a = F.b da cui

VR

F

b

a

RS|

T|

per b > a V > 1 vantaggiosa

per b < a V < 1 svantaggiosa

per b = a V = 1 indifferente

E' di SECONDO GENERE, la leva, quando la

resistenza è tra il fulcro e la forza motrice.

Dall'equilibrio dei momenti delle forze rispetto

al fulcro 0 si ha R.a =F.b da cui

VR

F

b

a essendo b a V 1

La macchina in questo secondo caso è vantaggiosa o indifferente.

E' di TERZO GENERE, la leva , quando la forza

motrice è compresa tra il fulcro e la resistenza.

Dall'equilibrio dei momenti delle forze rispetto

al fulcro 0 si ha: Ra = Fb

VR

F

b

a essendo b a V 1

La macchina in questo caso è svantaggiosa o

indifferente.

VR

F

Page 11: dispense di fisica - ioleonardodavinci.gov.it fileSommario Grandezza fisica - Misurazione ..... 2 Unità di misura ..... 2

11

Le pinze, le forbici sono esempi di leve di primo genere; lo schiaccianoci,

il cavatappi sono esempi di leve di secondo genere; le pinzette (depilatorie),

un atleta agli anelli sono esempi di leve di terzo genere.

Piano inclinato

E' un altro esempio di macchina semplice. Schematicamente è un triangolo

rettangolo ABC

Supponiamo che la forza

motrice F

sia parallela al

piano inclinato di lunghezza l

(h e b sono rispettivamente

l'altezza e la base dello

stesso piano inclinato). R

è

la resistenza corrispondente

alla forza peso del corpo G

appoggiato sul piano

inclinato, F1

è la forza motrice che, per l'equilibrio del corpo G, deve

essere uguale a -F

. Dalla similitudine dei triangoli ABC e DEG si ha:

F h R l: : da cui RF l

h

. e V

R

F

l

h 1

essendo l > h, V > 1, il piano inclinato è una macchina vantaggiosa.

Page 12: dispense di fisica - ioleonardodavinci.gov.it fileSommario Grandezza fisica - Misurazione ..... 2 Unità di misura ..... 2

12

Grandezze cinematiche

Sono grandezze fisiche legate al movimento di un corpo.

Velocità

La velocità di un punto materiale è la distanza che esso percorre nell'unità

di tempo: vl

t

nel sistema S.I. essa si misura in m/s.

Trasformazione da Kmh

ms

a : 1 10003600 3600

1000

13 6

Kmh

ms

ms

ms

,

; ovviamente, come

operazione inversa: 1 3 6ms

Kmh

, .

Accelerazione

L'accelerazione è la variazione di velocità di un mobile nell'intervallo

di tempo di un secondo.

av v

t t

v

v

2 1

2 1

1

1

a > 0 se v il mobile accelera

a < 0 se v il mobile decelera

2

2

,

,

L'unità di misura dell'accelerazione nel S.I. è m

s2. Difatti:

av

t

ms

s

m

s s

m

s

FHG

IKJ

.1

2

Legge della dinamica (o legge di Newton)

Applicando una forza ad un corpo libero, esso

acquista un'accelerazione nella direzione e verso della forza ed il suo modulo

è direttamente proporzionale a quello della forza. Il rapporto tra forza ed

accelerazione è l'inerzia del corpo, cioè la resistenza che esso oppone alle

azioni che tendono a farne variare la velocità. Questa costante è denominata

massa del corpo (m).

Se sul corpo libero agisce solamente la sua forza peso, l'accelerazione di

Newton si scriverà: P = m.g, dove g indica l'accelerazione di gravità.

Essendo g m

s 9 8 2, e se la massa è misurata in Kg come nel S.I., allora

P NKg

m

s

( , ),

9 82

9 8 . P rappresenta il Kgp, per cui si può scrivere:1Kgp = 9,8N.

Nel S.I. il Newton (N) è la forza che imprime alla massa di 1Kg

l'accelerazione unitaria, cioè di 1 m

s2 . E' facilmente verificabile che:

1N=105 dine = 105 d. Difatti 1 1 1 1000 100 10 102 2 25 5

N Kg g g dm

s

cm

s

cm

s . . . .

1d. = 10-5 N. Nel sistema CGS la dina è la forza che imprime alla massa di 1g

l'accelerazione unitaria, cioè di 1 2cm

s

F

a

m F m a

.

Page 13: dispense di fisica - ioleonardodavinci.gov.it fileSommario Grandezza fisica - Misurazione ..... 2 Unità di misura ..... 2

13

Impulso e quantità di moto

L'impulso ( )i

di una forza ( )F

è il prodotto della forza per l'intervallo

di tempo (t) durante il quale essa agisce: i F t

.

Per quantità di moto (Q) di un corpo si intende il prodotto della sua massa

per la velocità ( )v

: q m v

. .

Si vede facilmente che i q

. Difatti, i F t m a t m v

. . . . essendo

v = at.

L'unità di misura di i

nel sistema S.I. è Ns. L'unità di misura di q nel

S.I. è Kg.m/s; le due unità di misura sono identiche perché N = Kg.m/s2 e

questa relazione è equivalente a Ns = Kg m/s

Moto rettilineo uniforme

E' il moto di un punto mobile con velocità v

costante. si realizza quando

la risultante delle forze applicate al punto mobile è nulla.

Moto uniformemente accelerato

E' il moto di un punto mobile con accelerazione a

costante. La velocità v

all'istante t è:

v v a t 0 . dove v0 è la velocità iniziale ed a è l'accelerazione

costante impressa al punto mobile.

Lo spostamento è l v t at 012

2 e diventa l at 1

22 quando la

velocità iniziale v0 è uguale a zero.

Nel moto uniformemente accelerato si può ricavare v in funzione di l con

la relazione v v al 02 2 oppure v al 2 se v0 =0

Moto periodico

E' il moto di un punto materiale che, ad intervalli di tempo costanti,

riprende la sua stessa posizione, uguale velocità ed accelerazione.

L'intervallo di tempo costante si dice periodo e si indica con T, esso è

l'inverso della frequenza (f), la quale rappresenta il numero di volte che,

nell'intervallo di un secondo (s), il punto mobile riprende la stessa

posizione. Si può scrivere Tf

fT

1 1 ; f si misura in hertz

(Hz) o cicli al secondo, T si misura in secondi (s).

Moto circolare uniforme

Page 14: dispense di fisica - ioleonardodavinci.gov.it fileSommario Grandezza fisica - Misurazione ..... 2 Unità di misura ..... 2

14

E' il moto di un punto materiale che descrive una

traiettoria circolare con velocità costante v.

vs

tr

tr . .

dove v

è la velocità periferica,

r è il raggio della traiettoria circolare ed è la

velocità angolare. Per = 2 (angolo giro, misurato in

radianti), t diventa il periodo T per cui, in definitiva:

vr

Trf

22

22

Tf essendo T

ff

T 1 1

Accelerazione tangenziale e centripeta - Forza centripeta

Nel moto circolare, quando la velocità del mobile non

è costante, nasce un'accelerazione tangenziale

av v

tt

2 1

dove t è l'intervallo di tempo che

trascorre quando il punto mobile passa da A in B, lungo

l'arco di circonferenza. Per la variazione di direzione

di v1

e v2

, nasce anche una accelerazione centripeto av

tc

.

Nel caso di un moto circolare uniforme av

r

r

rrc

2 2 22

, essendo

v = r. La forza centripeta Fc, dalla relazione di Newton, diventa:

F m a mv

rmrc c .

22

Moto armonico

E' quello di un corpo che oscilla intorno ad una posizione centrale di

equilibrio che è detta "CENTRO DI OSCILLAZIONE"

Esempi di moti armonici: il moto della massa oscillante di un pendolo, il

moto del punto proiezione sul diametro della circonferenza di un punto che

si muove di moto circolare uniforme.

Nel caso del pendolo Tl

g 2 dove T è il periodo, l è la lunghezza del

filo al quale è applicato il peso P, g è l'accelerazione di gravità.

Moto di un grave

E' un moto uniformemente accelerato, detto "moto naturalmente accelerato".

Valgono, perciò, le stesse leggi del moto uniformemente accelerato,

sostituendo h (altezza) a l e g (accel. di gravità) ad a:

Page 15: dispense di fisica - ioleonardodavinci.gov.it fileSommario Grandezza fisica - Misurazione ..... 2 Unità di misura ..... 2

15

v v gt velocità

t gt gt

gh

0

12

2 2

2

0

2

oppure v = gt se v iniziale )

h = v " " h = " "

v = v " " v = 2gh " "

0

012

0

(

Accelerazione di gravità (g)

L'accelerazione di gravità (g) varia con la latitudine e l'altitudine. E'

massima ai poli, minima all'equatore, decresce con l'aumentare

dell'altitudine. Il peso P = mg, essendo m (la massa) sempre costante, segue

le stesse variazioni di g.

Sistema di riferimento

I movimenti di un punto materiale sono sempre riferiti a sistemi solidali

con la terra. Se gli spostamenti del punto materiale avvengono lungo una sola

direzione il riferimento è una retta; se avvengono su di un piano il

riferimento è un sistema di assi cartesiani; se, infine, avvengono nello

spazio euclideo il riferimento è un sistema cartesiano tridimensionale.

Componenti della velocità

Si possono determinare facilmente a seconda del

sistema di riferimento: es. se v

giace nel piano

, le componenti della velocità si ottengono

scomponendo v

secondo la direzione degli assi

cartesiani x e y:

v OC OA OB

v vx y .

Composizione dei moti (moto elicoidale, moto di un proiettile)

Si esegue la composizione dei moti quando un punto materiale è soggetto

contemporaneamente a due o più moti: es. la composizione di un moto rettilineo

con uno circolare porta ad una traiettoria elicoidale.

La traiettoria di un proiettile

sparato da un cannone inclinato di

rispetto all'orizzonte è parabolica.

Moti perpetui - Sono moti in assenza di attrito

Impulso angolare

Page 16: dispense di fisica - ioleonardodavinci.gov.it fileSommario Grandezza fisica - Misurazione ..... 2 Unità di misura ..... 2

16

L'impulso angolare di un corpo puntiforme è il

prodotto della quantità di moto per la distanza r

dall'asse: m v r q r

Velocità areale - Velocità dell'area di una superficie nell'unità di tempo.

L'unità di misura della velocità areale è m2/s.

Page 17: dispense di fisica - ioleonardodavinci.gov.it fileSommario Grandezza fisica - Misurazione ..... 2 Unità di misura ..... 2

17

Campo gravitazionale

E' il campo in cui interagiscono le masse, attraendosi secondo la forza.

F Gm m

lg 1 2

2

. dove G è la costante di

gravitazione universale G N m

Kg 6 67 10 11 2

2, . . , m1

e m2 sono due qualsiasi masse gravitazionali.

Il campo gravitazionale è un esempio di campo di forze conservativo (vedi

pag.19)

Urti elastici e anelastici

Si definisce "URTO" l'evento nel quale due corpi interagiscono per un breve

intervallo di tempo.

L'urto elastico è un urto caratterizzato dal fatto che l'energia cinetica

totale e la quantità di moto si mantengono inalterate prima e dopo l'urto.

Es. : se un disco con v1 iniziale urta centralmente un disco di uguale massa,

inizialmente fermo, v2 = 0, il primo disco si arresta di colpo ed il secondo

parte con la velocità del primo.

Nell'urto anelastico le deformazioni provocate dalla collisione

permangono, per cui l'energia di deformazione non viene più recuperata. Con

la perdita di energia cinetica, non è possibile applicare il principio di

conservazione dell'energia, ma quello di conservazione della quantità di

moto.

Page 18: dispense di fisica - ioleonardodavinci.gov.it fileSommario Grandezza fisica - Misurazione ..... 2 Unità di misura ..... 2

18

Lavoro

Per lavoro di una forza F

si intende il prodotto della forza per la

proiezione dello spostamento sulla direzione della forza, oppure il prodotto

dello spostamento per la proiezione della forza sulla direzione dello

spostamento. Il lavoro è una grandezza scalare.

L = F.l dove F è la forza ed l è lo spostamento.

L'unità di misura del lavoro nel S.I. è il Joule (J) 1J = 1N.1m = 1Nm.

Rappresentazione grafica del lavoro

Nel sistema cartesiano di riferimento (F,l) il

lavoro L è dato dall'area del rettangolo OABC

L = F.l

come rappresentato nella figura a lato.

Potenza

La potenza è il lavoro svolto da una macchina nell'unità di tempo (1s).

P L

t L'unità di misura della potenza nel S.I. è il Watt (W):

1 Watt = 1W = 1 Js 1KW = 103 Watt =1000 W

1 CV (cavallo vapore)= 75 Kgms = 75 x 9,8 Nms = 735

Js = 735 W = 0,735 KW

1 CV = 735 W 1W = 1735 CV = 0,00136 CV

1 KW = 1000 W = 1000. 1735 CV = 1000.0,00136 CV = 1,36 CV

La potenza P si può anche esprimere come prodotto di una forza (F) per

una velocità (v). Difatti: P =L

t

F l

tF

l

tF v

.. .

Energia

Il concetto di energia è legato a quello del lavoro. L'energia, nel sistema

S.I. si misura in Joule.

L'energia cinetica E mvc 12

2 dove m è la massa e v è la velocità

L'energia potenziale E Ph mghp

L'unità di misura dell'energia cinetica Ec è Kgm

s.

2

2

1 Kg m

s.

2

2 = 1Kg mm

s. .

2 = 1 N.m = 1J

L'unità di misura dell'energia potenziale Ep è N.m 1N.m = 1J

Principio di conservazione dell'energia - L'energia non si crea né si

distrugge, ma può soltanto trasformarsi, rimanendo complessivamente costante.

Page 19: dispense di fisica - ioleonardodavinci.gov.it fileSommario Grandezza fisica - Misurazione ..... 2 Unità di misura ..... 2

19

Campo fisico conservativo

Un campo fisico (gravitazionale, elettrostatico, elettromagnetico) può

essere considerato "CONSERVATIVO" quando l'energia totale del corpo rimane

costante per ogni spostamento del corpo stesso.

Es. : se vogliamo portare un corpo di peso P

da

una altezza h1 ad una diversa altezza h, rispetto ad

un piano di riferimento, il lavoro L = P(h - h1) è lo

stesso qualunque sia la traiettoria seguita. Quando

questo si verifica si dice che siamo in presenza di

un campo di forze conservativo. Tale campo,

nell'esempio qui riportato è quello gravitazionale.

Rendimento di una macchina

Si può esprimere come rapporto tra il lavoro utile (Lu) restituito dalla

macchina ed il lavoro motore assorbito dalla macchina stessa (La), oppure

come rapporto della potenza utile (Pu) rispetto alla potenza assorbita (Pa)

L

L

P

P

u

a

u

a Il rendimento di una macchina è un numero adimensionale.

Page 20: dispense di fisica - ioleonardodavinci.gov.it fileSommario Grandezza fisica - Misurazione ..... 2 Unità di misura ..... 2

20

Pressione

La pressione è la forza che agisce sull'unità di superficie

perpendicolarmente alla direzione della forza stessa.

L'unità di misura della pressione nel sistema internazionale (S.I.) è il

pascal (Pa) cioè Pa = N

m2 (Newton/m

2). In pratica si usano come unità di

misura della pressione:

a) l'atmosfera standard (atm) = 1,033 Kg

cm

f2

b) l'atmosfera tecnica (at) = 1 Kg

cm

f2

L'unità di misura della pressione nel sistema internazionale CGS è il baria

= dinacm2 (unità molto piccola, poco usata). In meteorologia si usa un multiplo

della baria e cioè il bar = 106 barie

1bar = 106barie = 106dinecm2 = 10

6.10-5 Ncm2 = 10

6.10-5.10-1Kg

cm

f2 = 1

Kg

cm

f2= 1at

La pressione si può misurare anche in torr. Il torr o millimetro di mercurio

(Hg) rappresenta la pressione esercitata da una colonnetta di mercurio alta

1 mm.

La pressione atmosferica corrisponde alla pressione esercitata da una

colonna di mercurio alta 760 mm.

Densità, peso specifico1

La densità assoluta () è la massa dell'unità di volume di un corpo:

= M V ; la sua unità di misura nel S.I. è Kg

m3, nel CGS è

g

cm3.

Il peso specifico assoluto () è il peso dell'unità di volume di un corpo:

= PV ; la sua unità di misura nel sistema S.I. è N

m3

P

V

m g

Vg

. = f(g)

1Densità relativa (r) - E' il rapporto tra la massa della sostanza considerata e la

massa di un ugual volume di acqua distillata alla temperatura di 4°C rmm '(numero

puro).

Peso specifico relativo (r) - E' il rapporto tra il peso della sostanza considerata

e il peso di un ugual volume di acqua distillata alla temperatura di 4°C rPP '

(numero puro).

Il peso specifico relativo è uguale alla densità relativa. Infatti

rPP

mgm g

mm r ' ' '

p =F

S

Page 21: dispense di fisica - ioleonardodavinci.gov.it fileSommario Grandezza fisica - Misurazione ..... 2 Unità di misura ..... 2

21

Fluidi reali - Fluidi perfetti

I fluidi reali sono dotati di una certa "VISCOSITÀ" che si definisce come

la resistenza allo scorrimento tra due filetti contigui. Nel vetro essa è

massima, negli aeriformi è quasi trascurabile.

I fluidi perfetti sono quei fluidi nei quali la viscosità è nulla, cioè

in essi le particelle scorrono le une sulle altre senza attrito.

Legge di Pascal - La pressione esercitata su una qualunque superficie di

un fluido si trasmette a tutti i punti del fluido, in tutte le direzioni e

con valore inalterato.

Legge di Stevin - L'intensità della pressione idrostatica o aerostatica è

in ogni punto direttamente proporzionale all'altezza della colonna di fluido

soprastante e al peso specifico assoluto del fluido stesso p = .h

Legge di Archimede - Un corpo immerso in un fluido riceve una spinta

verticale, verso l'alto, pari al peso del volume di fluido spostato:

S Va fluido corpo .

Se il peso del corpo P > Sa il corpo affonda; se P < Sa il corpo

galleggia; se P = Sa il corpo rimane in equilibrio in ogni punto del fluido.

Pressione atmosferica - Esperienza di Torricelli

p = pressione atmosferica,

corrispondente alla pressione esercitata da

una colonna di mercurio alta 76 cm.

Applicando la legge di Stevin:

p = h = 13590Kgm

f3 x0,76m= 10330

Kg

m

f2 = 1,033

Kg

cm

f2

Se il liquido, anziché essere mercurio, fosse acqua pura si avrebbe

h = 10,33 m. Difatti:

hp

acqua

Kg

mKg

m

f

f

10330

1000

2

3

= 10,33 m.

Legge di Boyle (valida per gli aeriformi perfetti)

Page 22: dispense di fisica - ioleonardodavinci.gov.it fileSommario Grandezza fisica - Misurazione ..... 2 Unità di misura ..... 2

22

A temperatura costante, il volume di un aeriforme è

inversamente proporzionale alla sua pressione:

P.V = cost

(graficamente la legge di Boyle è rappresentata da una

iperbole)

Teorema di Bernoulli (per un liquido perfetto)

Ricordando che per il teorema di

Torricelli v gh 2 , sarà:

hp v

gh

p v

gt1

1 12

22 2

2

2 2

cos

dove h1 e h2 sono le altezze geometriche

rispetto ad un riferimento L; P1 e

p2 sono

le altezze piezometriche (derivanti dalla relazione di Stevin); v

g12

2 e v

g22

2

sono le altezze di arresto (derivanti dal teorema di Torricelli). Cioè: se

un liquido perfetto si muove di moto stazionario (in cui la velocità delle

particelle, in uno stesso punto del condotto si mantiene costante nel tempo)

sotto l'azione della sola forza di gravità, la somma delle altezze geometrica,

piezometrica e di arresto ha lo stesso valore in qualsiasi sezione del

condotto.

Legge di Dalton - E' valida per gli aeriformi perfetti, per i quali la

viscosità è nulla: la pressione interna di un miscuglio aeriforme è uguale

alla somma delle pressioni interne che ciascun componente esercita quando,

da solo, occupa un volume uguale a quello occupato dal miscuglio.

Portata volumetrica, costanza della portata

La portata volumetrica è il volume di liquido che passa nell'unità di

tempo: QV

t

S h

tS v

.. dove Q è la portata volumetrica, V è il

volume, t è l'unità di tempo, S è la sezione del condotto, v è la velocità

del liquido nel centro della sezione S. L'unità di misura di Q è m s

3.

La legge di continuità per un liquido che si muove in un condotto rigido

esprime la legge della costanza della portata: il volume di liquido che passa

nell'unità di tempo attraverso una sezione qualsiasi del condotto è costante.

Sifone

p

p

1

2

1

2

1

2

hh

S

S

L

Page 23: dispense di fisica - ioleonardodavinci.gov.it fileSommario Grandezza fisica - Misurazione ..... 2 Unità di misura ..... 2

23

Il sifone è una conduttura idraulica che porta un

liquido da un serbatoio (A) ad un altro (B) posto al

livello inferiore, toccando quote superiori al livello

dell'acqua nel serbatoio più alto.

Forze di attrito in un fluido o viscosità

L'attrito interno in un fluido è la resistenza che incontrano le molecole

di un fluido a scorrere le une sulle altre. La resistenza di attrito è:

R Sv

d . .

dove S è l'area della superficie dello strato liquido, è

la viscosità, v è la variazione di velocità tra due strati contigui e d è

lo spessore di uno strato. La viscosità, attraverso questa formula, si può

definire come la forza di trascinamento tra due strati fluidi di area 1 m2,

distanti tra loro 1 m, le velocità dei quali differiscono di 1 m/s.

L'unità di misura della viscosità nel sistema CGS è il poise (P). Dalla

relazione di R si ricava FHG

IKJ

R d

S v

dine cm

cm cms

.

.

.

. 2 1

2P

dine s

cm

.; nel

sistema S.I. l'unità di misura della viscosità è il decapoise:

11 10

1010

2

5

4 2dP

N s

m

dine s

cmP

. ..

Per liquido viscoso newtoniano si intende un liquido il cui coefficiente

di viscosità, a temperatura costante, è costante.

Formula di Poiseuille

Se il liquido scorre lentamente in un cilindro orizzontale di raggio r e

di lunghezza l, la portata è espressa dalla legge di Poiseuille:

Qp r

l

. .

. .

4

8 dove p è la differenza di pressione sulle due basi del

cilindro. Si ha infatti, lungo il tubo una perdita di carico corrispondente

alla diminuzione della pressione.

Pressione osmotica - Differenza tra i livelli di una soluzione e del

solvente puro separati da una membrana semipermeabile. La pressione osmotica

della soluzione, a parità di tutte le altre condizioni è direttamente

proporzionale alla temperatura.

Numero di Reynolds (Re)

Page 24: dispense di fisica - ioleonardodavinci.gov.it fileSommario Grandezza fisica - Misurazione ..... 2 Unità di misura ..... 2

24

Re è un coefficiente impiegato nello studio del moto dei fluidi nelle

condotte. Re > 2300 3000 < Re < 1.000.000

Rv D

e .

dove = .g ed è chiamato "COEFFICIENTE CINEMATICO DI VISCOSITÀ"

e: v = velocità del fluido

D = diametro condotta

= coefficiente di viscosità

g = accelerazione di gravità

= peso specifico

Page 25: dispense di fisica - ioleonardodavinci.gov.it fileSommario Grandezza fisica - Misurazione ..... 2 Unità di misura ..... 2

25

Tensione superficiale

La tensione superficiale è la tendenza che hanno i liquidi a contrarre

l'estensione della loro superficie libera, cioè essi tendono a racchiudere

il loro volume nella minore superficie possibile che è quella sferica. Si

spiega, così, perché una goccia di liquido ha la forma sferica, che è la

minore tra tutte le possibili superfici comprendenti lo stesso volume.

La tensione superficiale diminuisce con l'aumentare della temperatura e

per la presenza di impurità nel liquido; è indipendente dalla estensione

della superficie libera.

Capillarità

Un tubo si dice capillare se la misura del suo diametro interno è minore

o uguale a 2 mm: Øi 2 mm.

Nei tubi capillari si verificano fenomeni di

adesione e di coesione per cui se il liquido bagna

il tubo (l'acqua in un capillare di vetro) la

superficie libera del liquido si incurva assumendo

la forma di un menisco rivolto verso l'alto (fig.a),

se il liquido non bagna il tubo (il mercurio in un

capillare di vetro) la superficie libera forma un menisco rivolto verso il

basso (fig.b). Nel 1° caso le forze di adesione tra liquido e parete sono

maggiori di quelle di coesione tra le molecole del liquido; nel 2° caso le

forze di coesione sono prevalenti rispetto a quelle di adesione.

Nei vasi capillari non è valida la legge dei

vasi comunicanti secondo cui il liquido si porta

allo stesso livello qualunque siano le aree delle

sezioni dei vasi comunicanti tra loro. Nei tubi

capillari, nel caso di liquidi che bagnano le

pareti dei tubi stessi (fig.1) il liquido sale

tanto più quanto più piccolo è il diametro del

capillare; nel caso di liquidi che non bagnano le

pareti (fig.2) il liquido scende tanto più quanto

più piccolo è il diametro del capillare.

Page 26: dispense di fisica - ioleonardodavinci.gov.it fileSommario Grandezza fisica - Misurazione ..... 2 Unità di misura ..... 2

26

Acustica

Propagazione del suono

Il suono si definisce un'onda meccanica che si può propagare solo

attraverso l'aria che si considera un mezzo elastico; non si propaga nel

vuoto.

Velocità del suono

La velocità di propagazione del suono nell'aria, a 20°C, è di 340 m/s. Con

l'aumentare della densità del mezzo di propagazione la velocità del suono

aumenta: nell'acqua è 1410 m/s, nel ferro e nell'acciaio è 5000 m/s. La

velocità di propagazione del suono cresce con la temperatura.

Poiché le onde meccaniche si

propagano nei mezzi omogenei con moto

uniforme vl

t , nel nostro caso,

diventa vT

f

essendo f, la

frequenza, l'inverso del periodo T.

Le frequenze del suono udibile

dall'uomo sono contenute tra 20Hz e 18000Hz. Se f < 20Hz si parla di

infrasuoni; se f > 18000Hz si è nel campo degli ultrasuoni.

Caratteri del suono

I caratteri distintivi di un suono sono: INTENSITÀ, ALTEZZA e TIMBRO.

L'intensità o energia dell'onda sonora

corrisponde all'ampiezza della vibrazione.

Nella fig.1 il suono a) è meno intenso del suono

b). L'intensità del suono si misura in decibel

(dB). Una conversazione ad alta voce

corrisponde ad una intensità di 60 dB, una

strada rumorosa a 80 dB, una fabbrica rumorosa

a 100 dB, la soglia del dolore a 120 dB.

L'altezza del suono corrisponde alla

frequenza del suono stesso. Il suono a) di fig.2

ha un'altezza maggiore del suono b).

Due suoni di uguale intensità e altezza

possono differire per il timbro, dipendente

dalle armoniche secondarie che accompagnano il suono fondamentale perché

y

t

a

b

a

by

t

fig.2

fig.1

Page 27: dispense di fisica - ioleonardodavinci.gov.it fileSommario Grandezza fisica - Misurazione ..... 2 Unità di misura ..... 2

27

generalmente una sorgente sonora emette non solamente il suono puro ma anche

suoni di minore intensità con frequenza multipla di quella del suono puro.

Riflessione del suono: eco

Se si considera un raggio proveniente da una sorgente sonora che incontra

una superficie piana e levigata sotto un angolo $i, detto di incidenza,

rispetto alla normale al piano n, esso si riflette con un angolo $r, detto di

riflessione, rispetto ad n uguale a $i.

Cioè $i = $r. Questo fenomeno prende il nome di

riflessione. se $i = 0, il raggio sonoro si riflette

su se stesso.

Eco - E' un fenomeno legato alla riflessione delle onde sonore. Si ha l'eco

quando il suono emesso da una sorgente viene ripetuto in modo distinto, come

se provenisse da un'altra sorgente.

Se un osservatore emette un suono a distanza

l da un ostacolo riflettente, egli, oltre a

percepire immediatamente il suono diretto da

lui emesso, dopo un intervallo di tempo t

percepisce anche il suono riflesso dall'ostacolo, a condizione che l sia

uguale o maggiore di 17m, con t uguale o maggiore di 1/10 s, dato che un

orecchio può percepire due sillabe distinte solo se esse giungono all'orecchio

intervallate di almeno 1/10 s. Nel caso limite di t = 0,1 s, poiché vspazio

tempo

, se il suono percorre la distanza di 2l avremo: 2l = v.t 2l =

340m/s.0,1s = 34m da cui l = 17m , essendo v = 340m/s = velocità del suono

nell'aria a 20°C.

Onde stazionarie

Le sorgenti S1 e S2 sono uguali e propagano onde in senso opposto. Lo spazio

è sede di onde stazionarie

quando a partire dal punto di

mezzo M della distanza tra S1

e S2 e spostandosi verso l'una o l'altra sorgente di un passo pari a /4 si

incontrano punti di interferenza massima positiva e punti di interferenza

massima negativa. Nello spazio tra le due sorgenti la perturbazione risultante

è nulla.

r

n

i ^

l

ostacolo

S2S1

M P R

Page 28: dispense di fisica - ioleonardodavinci.gov.it fileSommario Grandezza fisica - Misurazione ..... 2 Unità di misura ..... 2

28

Risonanza acustica

Si dice che due diapason A e B uguali entrano

in risonanza acustica se, eccitando il primo,

dopo un breve intervallo di tempo, anche il

secondo comincia a vibrare, pur non essendo

stato direttamente sollecitato.

Se due diapason sono della stessa forma e

stesso materiale ma l'uno ha una massa

quadrupla rispetto all'altro, la frequenza emessa dal diapason più leggero

rispetto a quella emessa da quello più pesante è "2 VOLTE PIÙ PICCOLA". Infatti

fK

m

1

2 . .

Nota sulle onde longitudinali e trasversali

- Un'onda si dice "LONGITUDINALE" se la direzione di vibrazione è parallela

alla direzione di propagazione dell'onda. Per es. onde longitudinali piane

si realizzano quando si sottopone un fluido, contenuto in un lungo tubo,

agli impulsi periodici diretti parallelamente all'asse del tubo che è la

direzione di propagazione dell'onda (Moto alternativo del pistone).

Le onde meccaniche e quindi il suono si propagano per onde "longitudinali".

- Un'onda si dice "TRASVERSALE" se il piano di vibrazione si mantiene sempre

perpendicolare alla direzione di propagazione dell'onda.

Quando la direzione di

vibrazione si mantiene sempre

parallela all'asse y, l'onda si

dice polarizzata in un piano

(xy) che è il piano di vibrazione

e (xz) è il piano di

"POLARIZZAZIONE". Le onde elettromagnetiche si propagano per onde

"trasversali".

compressione

rarefazione

moto alternativo al pistone

direzione di

vibrazione

direzione di propagazione

dell'onda

BA

y

x

Npiano di vibrazionee

direzione di propagazione

dell'onda

Page 29: dispense di fisica - ioleonardodavinci.gov.it fileSommario Grandezza fisica - Misurazione ..... 2 Unità di misura ..... 2

29

Luce: generalità sulla luce

La luce è una forma di energia che si propaga per onde trasversali; le

sorgenti ottiche sono sorgenti capaci di emettere onde elettromagnetiche la

cui frequenza è compresa tra 3,75.1014 Hz e 7,50.1014 Hz, la prima si

riferisce all'estremità inferiore della banda del colore rosso, la seconda

all'estremità superiore della banda del colore violetto. La lunghezza d'onda

, essendo (dove c è la velocità della luce pari a 300.000 Km/s,

cioè a 3.108 m/s, ed f è la frequenza) varia corrispondentemente tra 8.10-7

m e 4.10-7 m.

Si parla di banda di un colore perché ogni colore è dovuto a radiazioni

comprese in un certo intervallo di frequenza. Per quanto riguarda i colori

fondamentali essi sono: rosso, arancio, giallo, verde, azzurro, indaco e

violetto; le diversità di colore sono dipendenti dalle diversità di frequenza

delle radiazioni elettromagnetiche.

Anno luce, come misura di distanza

Poiché il tempo di un anno solare corrisponde a 365.24.3600s = 31536000s.

Essendo l = c.t = 3.108 m/sx3,1536.106 s = 9,46.1014 m, 1 anno

luce corrisponde ad una distanza l = 9,46.1014 m = 9,46.1011 Km.

Specchi piani e sferici

- Lo specchio piano si ottiene da una lastra di vetro ricoperta da uno

strato sottilissimo di argento, che costituisce la superficie riflettente.

Nello specchio piano l'immagine del

punto luminoso S è data dal punto S'

simmetrico di S rispetto al piano

speculare. L'immagine ottenuta è

"VIRTUALE" perché si ottiene dal

prolungamento dei raggi riflessi

divergenti a' e b'.

- Lo specchio sferico ha come superficie riflettente una calotta sferica,

si dice concavo o convesso a seconda che

la superficie riflettente sia nella parte

interna o in quella esterna della calotta

sferica; O è detto centro ottico, V è il

vertice, x è l'asse ottico principale, r il

raggio di curvatura che corrisponde alla lunghezza del raggio della calotta

cT

f

cl

t

r'

S

S'

a

ba'

b'

n n'

i ^ r i'

i = r

i' = r'

^ ^

^ ^

x xV'

O F'

r

i

specchio

concavo

specchio

convesso

V

F

r

Page 30: dispense di fisica - ioleonardodavinci.gov.it fileSommario Grandezza fisica - Misurazione ..... 2 Unità di misura ..... 2

30

sferica, F è il fuoco dello specchio, punto nel quale concorrono i raggi

riflessi dovuti ai raggi incidenti paralleli all'asse x, f è la distanza

focale, pari alla metà del raggio .

Ingrandimento lineare G

Per ingrandimento lineare si intende il

rapporto tra il segmento dell'immagine

ed il segmento dell'oggetto luminoso

.

Si dimostra che l'ingrandimento

lineare in uno specchio sferico vale

dove f è la distanza focale

e p è la distanza tra l'oggetto luminoso

ed il vertice V dello specchio. G è un

numero adimensionale.

Rifrazione della luce ed indice di rifrazione n

Sia S una sorgente monocromatica, a un raggio che

parte da S ed incide sulla superficie di separazione

D di due mezzi - aria ed acqua -, b è il raggio

rifratto che si avvicina alla normale t, perché la

velocità v del raggio luminoso nella sostanza A è

maggiore della velocità v' nel mezzo più denso B.

L'indice di rifrazione è .

Le lenti

Una lente è un pezzo di vetro trasparente avente

almeno una delle superfici curva. Riferendoci alle

lenti sferiche le distinguiamo in convergenti e

divergenti; le convergenti sono più spesse al centro

e più sottili ai bordi, le divergenti sono più

sottili al centro e più spesse ai bordi. La

costruzione del punto immagine si esegue come per gli specchi sferici e vale

la stessa equazione dei punti coniugati: e l'ingrandimento lineare

G vale ancora

f r 12

A B' '

AB GA B

AB

' '

Gf

p f

VF

nv

v

PQ

RT

i

r

'

sen

sen1

1 1 1

p q f

Gf

p f

f

q

r = 2f

p

F A'

B'

OA

B

V

i

r

1

1

sen r

sen iQP

TR

aria

A

acqua

B

t

D

a

b

S

lente

convergente

biconvessa

lente

divergente

biconcava

Page 31: dispense di fisica - ioleonardodavinci.gov.it fileSommario Grandezza fisica - Misurazione ..... 2 Unità di misura ..... 2

31

Potere diottrico di una lente - Il potere diottrico D di una lente è

l'inverso della distanza focale f:

Occhio- Difetti della vista

L'occhio umano è costituito da un bulbo tondeggiante di circa 2cm, con una

leggera protuberanza anteriormente. Comprende:

- la "SCLEROTICA", che è una membrana opaca che riveste esteriormente il

bulbo oculare, anteriormente essa è trasparente e costituisce la "CORNEA".

E' ricoperta, al suo interno, da una sostanza di colore scuro detta

"coroide";

- il "CRISTALLINO", che è una lente biconvessa convergente con indice di

rifrazione circa 1,44;

- i "PROCESSI CILIARI", che sono muscoli con la funzione di modificare il

potere convergente del cristallino, variandone la sua curvatura;

- "IRIDE", che è un diaframma con un foro detto "PUPILLA" il cui diametro

varia da 2 a 8 mm. Con l'allargamento o il restringimento della pupilla si

può regolare la quantità di luce che penetra nell'occhio;

- "UMOR ACQUEO", che è un liquido trasparente con indice di rifrazione

uguale a quello dell'acqua;

- "UMOR VITREO", liquido incolore che riempie tutta la parte del bulbo

dietro al cristallino con indice di rifrazione uguale a quello dell'umor

acqueo;

- "RETINA", una membrana sottile che riveste la parte posteriore interna

della coroide. Contiene circa 10 mil. di "CONI" sensibili ai colori e circa

80 mil. di "BASTONCINI" sensibili all'intensità delle radiazioni, i quali

inviano gli stimoli ricevuti al nervo ottico, che li trasmette al cervello.

Difetti della vista - I principali difetti dell'occhio sono i seguenti:

Df

1

Page 32: dispense di fisica - ioleonardodavinci.gov.it fileSommario Grandezza fisica - Misurazione ..... 2 Unità di misura ..... 2

32

- Miopia o brachimetropia - L'occhio miope è troppo convergente per cui

può vedere bene a piccolissime distanze ( 10cm), ma non vede bene gli oggetti

lontani perché l'immagine si forma prima della retina. Si corregge la miopia

con lenti divergenti.

- Ipermetropia - L'occhio ipermetrope è poco convergente, l'immagine si

forma oltre la retina e si corregge con lenti convergenti.

- Presbiopia - Si manifesta in persone anziane, le quali riescono a vedere

bene gli oggetti lontani, ma hanno bisogno di lenti convergenti per leggere

da vicino.

- Astigmatismo - Il cristallino ha una curvatura differenziata nei suoi

diversi punti per cui ad uno stesso punto oggetto corrispondono più punti

immagine. Si corregge questo difetto con lenti speciali aventi raggi di

curvatura diversi nelle varie zone.

- Daltonismo - Questo difetto consiste nella incapacità di percepire uno

o più determinati colori. Comunemente un occhio daltonico non percepisce il

colore rosso.

Aberrazione cromatica - Quando un raggio di luce policromatica attraversa

una lente, esso si divide in tanti raggi per quante sono le componenti

monocromatiche, per cui ad ogni punto dell'oggetto luminoso corrispondono più

punti immagine di diverso colore.

Diffrazione della luce, potere diffrattivo

La diffrazione della luce si ha quando essa incontra un

ostacolo, che permette il passaggio parziale dell'onda,

supponiamo rettilinea. Secondo il principio di Huyghens,

un punto qualsiasi del mezzo di propagazione raggiunto

dalla perturbazione ondulatoria, diviene una sorgente

generatrice di onde sferiche.

Potere di risoluzione di un microscopio - Il potere di risoluzione di un

microscopio è la distanza minima tra due punti che si possono osservare come

punti separati.

Page 33: dispense di fisica - ioleonardodavinci.gov.it fileSommario Grandezza fisica - Misurazione ..... 2 Unità di misura ..... 2

33

Spettri a righe dei gas

In tali spettri si osservano solamente poche righe colorate su fondo nero,

sono relative a gas incandescenti di sostanze costituite da molecole semplici.

Lo spettro della luce emessa dal sodio vaporizzato è costituito da due righe

gialle. Ogni elemento emette un suo particolare spettro.

L'analisi degli spettri

si esegue con lo

spettroscopio che è

costituito da un

collimatore, un prisma

ottico ed un cannocchiale

astronomico.

Meccanismo di emissione delle onde elettromagnetiche visibili

da parte degli atomi

Energia di posizione - Ogni elettrone legato all'atomo ha una energia di

posizione rispetto al nucleo che è tanto più elevata quanto più grande è il

raggio dell'orbita dell'elettrone. Se si fornisce all'atomo dell'energia,

sotto forma di calore o in modo diverso, l'elettrone con l'assorbimento di

questa energia salta dall'orbita in cui si trova ad un'altra di raggio

maggiore ed in tal caso l'atomo si dice che è "ECCITATO". La durata dello

stato di eccitazione è di frazioni piccolissime di secondi (10-8s), dopo di

che l'elettrone ritorna sotto forma di radiazione elettromagnetica.

N°ro di righe presenti nello spettro di emissione di un elemento - Il

numero delle righe presenti nello spettro di emissione di un elemento dipende

dal numero delle "TRANSIZIONI" o dei passaggi degli elettroni da un livello

energetico ad un altro (fn20).

Nota su frequenza e lunghezza d'onda delle "onde elettromagnetiche"

Frequenza (Hz) Lunghezza d'onda (m)

Onde radio < 3.1011 > 10-3

Infrarosso 3.1011 3,75.1014 10-3 8.10-7

Visibile 3,75.1014 7,50.1014 8.10-7 4.10-7

Ultravioletto 7,50.1014 7,50.1016 4.10-7 4.10-9

Raggi X 7,50.1015 7,50.1020 4.10-8 4.10-13

Raggi > 3.1018 < 10-10

Page 34: dispense di fisica - ioleonardodavinci.gov.it fileSommario Grandezza fisica - Misurazione ..... 2 Unità di misura ..... 2

34

Termologia

Calore e Temperatura

Il calore è una forma di energia, cioè è energia termica derivante

dall'energia cinetica posseduta da tutte le particelle che costituiscono il

corpo. L'unità di misura della quantità di calore nel S.I. è la chilocaloria

(Kcal) che si definisce come "la quantità di calore che deve essere fornita

ad 1 Kg di acqua distillata per elevare la sua temperatura di 1°C" (un grado

centigrado) e precisamente da 14,5°C a 15,5°C.

La temperatura è il livello termico del corpo, cioè l'energia cinetica

media di ciascuna particella costituente il corpo. La temperatura di un corpo

si misura col termometro2 . Il termometro deriva da un dispositivo, detto

"termoscopio", costituito da un bulbo di vetro sormontato da un tubo capillare

chiuso. Il bulbo contiene una certa quantità di mercurio, che è

una sostanza termometrica molto sensibile alle

variazioni di temperatura. Per la taratura di questo

termoscopio prima lo si immerge in un vaso ben isolato

contenente un miscuglio di acqua e ghiaccio, cioè

ghiaccio fondente. Si attende che il livello del mercurio

sia stabilizzato ed in corrispondenza si segna

sull'esterno del tubo capillare una tacca riportante 0°C

(zero gradi centigradi). Si toglie il bulbo dal ghiaccio

fondente e lo si mette sopra i vapori dell'acqua

bollente, dove regna una temperatura costante; il mercurio sale nel tubo

capillare e si stabilizza su di un determinato livello in corrispondenza del

quale si segna sull'esterno del tubo 100°C. L'intervallo tra le due tacche

viene diviso in 100 parti uguali. Si definisce "grado Celsius" o centigrado,

alla pressione atmosferica, l'intervallo di temperatura uguale alla centesima

parte della differenza tra la temperatura dei vapori dell'acqua bollente e

quella del ghiaccio "fondente".

Scale termometriche

In base al modo di contrassegnare i punti fissi del termoscopio si hanno

le scale termometriche:

- Scala Celsius (o scala centigrada) - Di essa si è parlato, in modo ampio,

precedentemente.

2Un termometro misura correttamente la temperatura di un corpo, quando la sua capacità

termica è piccola rispetto a quella del corpo (vedi capacità termica).

Page 35: dispense di fisica - ioleonardodavinci.gov.it fileSommario Grandezza fisica - Misurazione ..... 2 Unità di misura ..... 2

35

- Scala Reaumur (per i francesi) - Le due tacche sono poste a O°R (zero

gradi Reaumur) e a 80°R. L'intervallo tra le due tacche viene diviso in 80

parti uguali, ognuna delle quali rappresenta un grado Reaumur (°R). questa

scala, ormai, è completamente abbandonata.

- Scala Fahrenheit (per gli

anglosassoni e gli americani) - Le due

tacche sono poste a 32°F e a 212 °F (°F

si legge grado Fahrenheit). L'intervallo

tra le due tacche viene diviso in 180

parti uguali, ognuna delle quali

rappresenta un grado Fahrenheit (°F).

- Scala Kelvin (o scala assoluta, o

scala delle temperature assolute) -

L'ampiezza di 1°K (un grado Kelvin) è uguale a quella di 1°C. Lo zero di

questa scala corrisponde a -273°C, e questo è lo zero assoluto. A 0°C

corrispondono 273°K, a 100°C corrispondono 373°K.

Dilatazione termica

Si può osservare sperimentalmente che il volume di un corpo varia al variare

della temperatura. Se ci riferiamo ad un corpo di forma allungata si può

scrivere:

l = l0..t dove l è l'allungamento del corpo

l0 è la sua lunghezza iniziale

t è l'intervallo di temperatura

Ponendo l0 = 1m e t = 1°C, la precedente relazione diventa l = e

permette di definire = COEFFICIENTE DI DILATAZIONE LINEARE, come

"l'allungamento che subisce un'asta di un determinato materiale lunga 1 metro,

sotto il salto di temperatura di 1 grado centigrado(1°C)". L'unità di misura

di è 1/°C o °C-1.

Dilatazione apparente dei liquidi

Dilatazione apparente: quella corrispondente al

volume compreso tra A e C

Dilatazione reale : quella corrispondente al volume

compreso tra B e C.

Il livello B è stato raggiunto dal liquido quando con

l'apporto di calore si è dilatato il recipiente,

aumentando la sua capacità, prima della dilatazione del

AB

C

Calore Calore

Page 36: dispense di fisica - ioleonardodavinci.gov.it fileSommario Grandezza fisica - Misurazione ..... 2 Unità di misura ..... 2

36

liquido. Pertanto la dilatazione reale corrispondente è la somma della

dilatazione apparente e della dilatazione cubica del recipiente.

Calore specifico

Sperimentalmente la quantità di calore apportata ad un corpo è

proporzionale alla sua massa m, ad un coefficiente Cs, dipendente dalla natura

del corpo ed al salto termico T cui esso è sottoposto, per cui si può

scrivere: Q =Cs.m.T; Cs è detto calore specifico del corpo e si

definisce come "la quantità di calore necessaria per elevare di un grado

centigrado la massa di 1 Kg del corpo stesso".

Capacità termica - La capacità termica di un corpo è il prodotto tra la

massa del corpo ed il suo calore specifico: C = m.Cs

Calore di combustione o potere calorifico di un combustibile - E' la

quantità di calore, espressa in chilocalorie (Kcal), prodotta da 1Kg di

combustibile che brucia integralmente.

Calorimetri - Sono strumenti per mezzo dei quali si possono misurare

quantità di calore, calori specifici e capacità termiche. I calorimetri più

in uso sono quelli a ghiaccio (di Bunsen) e quelli ad acqua (di Regnault).

Propagazione del calore

Il calore si propaga per conduzione, per convezione e per irraggiamento.

La propagazione del calore per "CONDUZIONE" è una trasmissione di energia

cinetica da una particella a quelle vicine, senza trasporto di materia. Questa

quantità di calore si può calcolare tramite la LEGGE DI FOURIER la cui

espressione è la seguente:

K = coefficiente di conducibilità termica

S = la superficie attraverso cui passa il calore

espresso in m2

(T2 - T1) esprime il salto termico, anteriormente

e posteriormente alla parete, in gradi Kelvin

t = il tempo, espresso in ore, durante il quale

avviene il passaggio di calore

d = lo spessore della parete espresso in m

Nella "CONVEZIONE" la propagazione di calore avviene grazie a spostamenti

della materia, stabilendosi correnti convettive che portano ad uniformare la

temperatura della massa soggetta al calore.

Q KS T T t

d

( )2 1

Page 37: dispense di fisica - ioleonardodavinci.gov.it fileSommario Grandezza fisica - Misurazione ..... 2 Unità di misura ..... 2

37

Nell'"irraggiamento" è il corpo stesso che ad elevata temperatura emette

energia raggiante che è energia elettromagnetica attraverso raggi infrarossi,

non visibili, che hanno una frequenza compresa tra 3.1011 e 3,75.1014 Hz,

quest'ultima corrispondente all'estremità inferiore della banda del colore

rosso visibile.

Trasformazioni dei gas

Le grandezze che definiscono lo stato fisico di un aeriforme sono: la

temperatura, la pressione e il volume. Nell'aeriforme (gas) si ha una

trasformazione quando cambiano il loro valore almeno due di queste grandezze.

Nella "TRASFORMAZIONE ISOTERMA" la temperatura è costante e variano

pressione e volume secondo la legge di Boyle

P.V = cost a temperatura costante

Nella "TRASFORMAZIONE ISOBARA" la pressione è costante e variano volume e

temperatura secondo la 1° legge di Gay Lussac:

Vt = V0(1 + t) a pressione costante

dove = , Vt è il volume alla temperatura T e Vo è il volume a 0°C.

Questa legge è valida per temperature non eccessivamente basse e per pressioni

non molto elevate.

Nella "TRASFORMAZIONE ISOCORA" il volume è costante e variano pressione e

temperatura secondo la 2° legge di Gay Lussac:

Pt = P0(1 + t) a volume costante

dove = , Pt è la pressione dell'aeriforme alla temperatura t e P0 è

la pressione a 0°C.

Equazione di stato dei gas perfetti

Consideriamo una massa di aeriforme corrispondente ad un numero n di

grammo-molecole (la grammo-molecola è il peso molecolare di quella sostanza

espresso in grammi). La relazione che lega la pressione P, il volume V e la

temperatura T rappresenta l'EQUAZIONE DI STATO DEI GAS PERFETTI:

P.V = n.R.T

dove R è una costante che in unità del S.I. è espressa da 8,315 J/°K; se

si indica V in litri e P in atm., R è espressa dal valore numerico 0,0821.

Trasformazione adiabatica - La trasformazione adiabatica è quella in cui

non si hanno scambi di calore con l'ambiente esterno al sistema che si

trasforma; in essa variano tutte e tre le grandezze: temperatura, pressione

e volume (vedi trasformazioni dei gas). Ipotesi di Clausius - (vedi pag.44 )

1

273

1

273

Page 38: dispense di fisica - ioleonardodavinci.gov.it fileSommario Grandezza fisica - Misurazione ..... 2 Unità di misura ..... 2

38

Cambiamenti di stato di aggregazione

I cambiamenti di stato sono quei fenomeni fisici durante i quali il liquido

termoscopico ha sempre lo stesso valore (es. 0°C, 100°C).

I fattori che determinano il

passaggio da uno stato di

aggregazione ad un altro sono la

temperatura e la pressione, la

seconda con influenza modesta

rispetto alla prima. Lo schema a

lato visualizza la possibilità da

parte della materia di passare da

uno stato di aggregazione ad un

altro, con l'aumentare della temperatura. Il plasma è un gas fortemente

ionizzato (es: la materia stellare).

Calore di fusione

Il calore di fusione di una sostanza è la quantità di calore necessaria

per fondere 1 Kg della sostanza portata preventivamente al punto di fusione.

Il calore di fusione si misura in Kcal/Kg. Per l'acqua è di circa 80 Kcal/Kg,

per l'alluminio è di 92 Kcal/Kg, per l'oro è di circa 16 Kcal/Kg.

Variazione del punto di fusione con la pressione

In genere un aumento di pressione determina un innalzamento della

temperatura di fusione.

Ad es. il potassio, metallo alcalino,

a pressione atmosferica fonde a circa

60°C, con una pressione di 10atm fonde

a 170°C (vedi diagramma a lato). Fanno

eccezione a questa regola alcune

sostanze quali il bismuto, la ghisa ed

il ghiaccio; per esse, un aumento di

pressione provoca un abbassamento della

temperatura di fusione.

Calore di vaporizzazione - Si definisce calore di vaporizzazione la

quantità di calore necessaria per provocare la vaporizzazione di 1Kg di una

sostanza liquida ad una determinata temperatura e pressione. Si misura in

Kcal/Kg. Ad esempio il calore di vaporizzazione dell'acqua a 0°C è di 596

Kcal/Kg, a 100°C vale 539,5 Kcal/Kg.

Gas

Liquido

Solido

liquefazione

vaporizzazione

solidificazione

fusione

brinamento sublimazione

T

Plasma

T

1

60°C

170°C

P(Kg/cm2)

Stato solido

del

Potassio

3 5 7 9 10

Page 39: dispense di fisica - ioleonardodavinci.gov.it fileSommario Grandezza fisica - Misurazione ..... 2 Unità di misura ..... 2

39

Tensione di vapore

E' la pressione che il vapore formatosi da un liquido, in un recipiente

chiuso, ad una certa temperatura, esercita sul liquido stesso, impedendo che

altro liquido vaporizzi.

Quando si stabilisce un equilibrio tra il

numero delle molecole che si liberano dal

liquido e quelle catturate dal liquido, il

vapore si dice saturo. In conclusione possiamo

dire che un vapore si dice saturo se è in

presenza del proprio liquido e se i due stati

di aggregazione sono in equilibrio tra di

loro. Se osserviamo (a lato) il grafico della

tensione del vapor saturo dell'acqua in funzione della temperatura, notiamo

che la pressione del vapor saturo corrispondente a 760 mm di Hg (mercurio) è

proprio in corrispondenza di 100°C.

Umidità assoluta e relativa - L'aria atmosferica non è mai perfettamente

secca, ma contiene sempre una certa quantità di vapor d'acqua.

- L'UMIDITÀ ASSOLUTA è la quantità di vapor d'acqua contenuta in un m3 di

aria.

- L'UMIDITÀ RELATIVA è il rapporto tra la quantità di vapor d'acqua presente,

ad una certa temperatura, in un determinato volume di aria e la quantità che

vi sarebbe se, alla stessa temperatura, il vapore fosse saturo. Supponiamo

che a 30°C l'aria si saturi di umidità con 30g di vapor d'acqua, se in

quell'ambiente, a quella temperatura, c'è una presenza di 24g di vapor

d'acqua, l'umidità relativa è , come dalla proporzione: 30 :

100 = 24 : x. L'umidità relativa si misura con strumenti detti igrometri a

condensazione, essa diminuisce all'aumentare della temperatura.

Temperatura critica

Per liquefare una sostanza aeriforme occorre applicare una notevole

pressione purché la temperatura della sostanza non superi un determinato

valore, detto critico, al di sopra del quale l'energia cinetica media delle

particelle prevale sulle forze di coesione.

La temperatura "CRITICA" si definisce la temperatura al di sopra della

quale non è possibile ottenere la liquefazione di una sostanza aeriforme,

qualunque sia la pressione esercitata su di essa.

2430 100 80. %

T

760

(°C)

pressione in

mm di Hg

100500

Page 40: dispense di fisica - ioleonardodavinci.gov.it fileSommario Grandezza fisica - Misurazione ..... 2 Unità di misura ..... 2

40

Per l'acqua la temperatura critica Tc è di 365 °C, per l'anidride carbonica

è di 31°C, per l'alcool etilico è di 243°C.

Funzioni di stato - Le proprietà di un sistema (o stato di un sistema)

sono note se si conoscono alcune grandezze, dette funzioni di stato, che sono

interdipendenti.

La temperatura, la pressione ed il volume sono funzioni di stato, o

variabili di stato, di un gas.

Page 41: dispense di fisica - ioleonardodavinci.gov.it fileSommario Grandezza fisica - Misurazione ..... 2 Unità di misura ..... 2

41

Termodinamica

La termodinamica studia i fenomeni nei quali si verificano trasformazioni

di calore in energia meccanica e viceversa. Si dice, perciò, che i processi

nei quali intervengono calore e lavoro sono termodinamici.

Un sistema si dice in equilibrio termodinamico se le funzioni di stato che

lo definiscono, e cioè temperatura, pressione e volume, sono costanti in

tutti i punti del sistema.

Una trasformazione termodinamica si

dice "APERTA" se porta il sistema da uno

stato iniziale (punto A) ad un diverso

stato finale (punto B).

Una trasformazione termodinamica si

dice "CHIUSA" se riporta il sistema allo

stato iniziale dopo avergli fatto attraversare una serie di stati tutti

diversi tra loro.

Lavoro nelle trasformazioni termodinamiche

Nel caso dell'espansione di un gas a

pressione costante (isobara) il lavoro

compiuto dalle forze interne del gas è

Nel caso di una trasformazione ciclica

il lavoro è dato dall'area della figura chiusa ABCD ed è positivo perché

l'area ABCVCVA è maggiore dell'area ADCVCVA. Il lavoro sarebbe negativo se la

trasformazione procedesse in senso contrario, cioè nel senso ADCB.

Energia interna

L'energia interna si può definire una funzione di stato come la

temperatura, la pressione ed il volume. Rappresenta l'insieme dell'energia

cinetica e dell'energia potenziale di tutte le particelle costituenti il

corpo. In un gas, poiché le forze di coesione sono trascurabili, l'energia

potenziale delle molecole si può ritenere nulla, per cui si può dire che

l'energia interna coincide con il contenuto di calore e quindi è funzione

della sola temperatura.

L p dV p V V

V

V

z. ( )

1

2

2 1

p

V

p

VA

B A=B

trasfor. aperta trasfor. chiusa

p

V

p

V

A B

V V V V1 2 A C

A

B C

D

Page 42: dispense di fisica - ioleonardodavinci.gov.it fileSommario Grandezza fisica - Misurazione ..... 2 Unità di misura ..... 2

42

Principi della termodinamica

- I° PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA - La somma algebrica del calore assorbito

da un sistema termodinamico e del lavoro restituito all'esterno è uguale alla

variazione dell'energia interna del sistema stesso.

Il primo principio non è altro che il principio generale della

conservazione dell'energia applicato alla trasformazione dell'energia termica

in energia meccanica.

- II° PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA - Non tutta l'energia termica da cui si

parte può essere trasformata in lavoro meccanico; una parte di tale energia

termica ricompare ancora sotto forma di calore, ma a bassa temperatura e

quindi non utilizzabile.

Il secondo principio della termodinamica è il principio di degradazione

dell'energia applicato alle trasformazioni di energia termica in lavoro

meccanico.

- III° PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA - E' impossibile portare la temperatura

di un sistema allo zero assoluto.

Ciclo di Carnot

Consideriamo le quattro fasi di una particolare

trasformazione ciclica reversibile detta "CICLO DI

CARNOT". Nella 1° fase il gas perfetto si espande a

temperatura costante (da A a B). Nella 2° fase il

gas si espande adiabaticamente, cioè senza scambi di

calore con l'esterno (da B a C). Nella 3° fase il

gas viene compresso a temperatura costante (da C a

D). Infine nella 4° fase il gas viene compresso

adiabaticamente (da D ad A), riprendendo le sue

funzioni di stato T1, pA, VA.

Nella macchina termica reale le quattro fasi del ciclo di Carnot le

ritroviamo, ad esempio, nei quattro tempi di un motore a combustione interna:

aspirazione, compressione, scoppio e scarico.

Entropia

L'entropia esprime lo stato di degradazione dell'energia termica, essa

cresce al diminuire della temperatura alla quale si trova tale energia. Se

indichiamo con S l'entropia di un sistema, essa si può definire come rapporto

tra la quantità di calore Q e la sua temperatura T . SQ

T

A

B

C

D

p

V

AB = espan. isotermaBC = espan. adiabatica

CD = compr. isoterma

DA = compr. adiabatica

Page 43: dispense di fisica - ioleonardodavinci.gov.it fileSommario Grandezza fisica - Misurazione ..... 2 Unità di misura ..... 2

43

Se T è molto alta, l'entropia è piccola e sono possibili trasformazioni di

calore in lavoro; se T è piccola, l'entropia è grande, cioè si ha il massimo

stato di degradazione dell'energia termica e la riduzione a zero della

trasformabilità del calore in lavoro. Nell'ipotesi che tutte le forme di

energia si trasformassero in calore a basso livello, per l'uniformità delle

temperature, sarebbero impossibili gli scambi di calore: si potrebbe parlare,

in tal caso, di morte dell'universo.

Spinta di un motore - E' la risultante delle forze derivanti dall'energia

interna del combustibile contenuto nel motore.

Nota - Se un sistema termodinamico cede energia per irraggiamento, come

unico scambio con l'ambiente esterno, la variazione della sua energia interna

è negativa (U < 0).

Rendimento di una macchina termica3

E' il rapporto tra la quantità di calore che viene trasformata in lavoro

e la quantità di calore che la macchina assorbe dalla sorgente a temperatura

più alta che si può scrivere anche ; quest'ultima

relazione dice che il rendimento è tanto più elevato quanto più è grande la

differenza di temperatura tra le due sorgenti termiche.

Ipotesi di Clausius (teoria cinetica dei gas)

L'equazione di stato dei gas perfetti, pV = nRT, descrive una delle

proprietà macroscopiche di un gas. Secondo Clausius, a livello microscopico,

tenendo conto dell'interazione delle molecole di un gas con le pareti del

recipiente che lo contiene, si può scrivere: , dove N è il numero

di molecole del gas e Ecin è l'energia cinetica media delle molecole del gas

ideale; si può concludere che "il prodotto della pressione per il volume di

un gas ideale è proporzionale all'energia cinetica media delle molecole del

gas" (fq10)

Trasformazione adiabatica (vedi pag.37)

3Vedi 2° principio della Termodinamica

Q Q

Q

1 2

1

T T

T

1 2

1

pV NEcin2

3

Page 44: dispense di fisica - ioleonardodavinci.gov.it fileSommario Grandezza fisica - Misurazione ..... 2 Unità di misura ..... 2

44

Elettrizzazione

Un corpo si dice elettrizzato se, opportunamente strofinato, attira piccoli

corpi.

Lo stato elettrico dipende dal tipo di materiale: il vetro, per esempio,

ha una elettrizzazione positiva, l'ambra una elettrizzazione negativa.

Nucleo atomico ed elettroni

Il nucleo di un atomo è costituito da "PROTONI" e "NEUTRONI", solo nei primi

risiede la carica positiva. Nel suo insieme esso è elettricamente positivo.

Gli "ELETTRONI", distribuiti intorno al nucleo su diversi strati, posseggono

una carica negativa. Se protoni ed elettroni sono presenti in ugual numero,

l'atomo è elettricamente neutro. La carica elettrica dell'elettrone è uguale,

in valore assoluto, a quella del protone.

Carica dell'elettrone e- = 1,6.10-19C.

Massa dell'elettrone me = 9,11.10-31Kg

Massa del protone mp 1836 me 1,67.10-27Kg

Massa del neutrone mn 1839 me 1,67.10-27Kg

Elettrizzazione dei conduttori metallici

L'elettrizzazione dei conduttori metallici, oltre che per strofinio, può

avvenire per "INDUZIONE" e per "CONTATTO".

L'induzione elettrostatica è la separazione delle cariche positive dalle

negative in un conduttore metallico quando vicino ad esso, ma senza contatto,

si trova un corpo elettrizzato.

L'elettrizzazione per contatto porta ad una ripartizione della carica Q

tra i conduttori a contatto.

Legge di Coulomb

Due cariche elettriche puntiformi si attraggono o si respingono con una

forza diretta secondo la loro congiungente; l'intensità di tale forza è

direttamente proporzionale al prodotto dell'intensità delle cariche ed

inversamente proporzionale al quadrato della loro distanza:

dove K è la costante dielettrica che nel

vuoto vale 9.109

La forza F che si esercita tra due cariche statiche si misura in N (Newton).

F KQ Q

d 1 2

2

.

Nm

C

2

2

FF

d

Q Q+ +1 2

Page 45: dispense di fisica - ioleonardodavinci.gov.it fileSommario Grandezza fisica - Misurazione ..... 2 Unità di misura ..... 2

45

Intensità di corrente

dove Q è la carica elettrica e t è il tempo.

Poiché le unità di misura di Q e t sono coulomb (c) e secondo (s), si può

scrivere:

essendo A = Ampère l'unità di misura di i nel S.I.

Da questa relazione si ricava c = A.s, cioè 1coulomb = 1Ampère.1secondo.

Costante dielettrica relativa

Ponendo nella relazione di Coulomb con costante dielettrica

assoluta, si definisce costante dielettrica relativa r il rapporto tra F0 e

F: dove F0 = forza di attrazione o di repulsione tra due

cariche elettriche nel vuoto.

Poiché è sempre r > 1, se , per esempio, r = 4, significa che l'intensità

della forza tra due cariche immerse in una determinata sostanza è quattro

volte più piccola dell'intensità della forza che si esercita tra le stesse

cariche, quando esse sono immerse nel vuoto.

Intensità del campo elettrico

L'intensità del campo elettrico ( ) è la forza alla quale è soggetta la

carica di 1 coulomb, posta nel punto considerato. Si scrive:

L'unità di misura del campo elettrico nel S.I.

è N/C (Newton/Coulomb).

Potenziale elettrico (o differenza di potenziale = d.d.p.)

Dalla relazione di Coulomb: si può scrivere = Energia

potenziale elettrica = U.

Il potenziale elettrico (V) è l'energia

potenziale elettrica (U) riferita all'unità

di carica q; V si misura in Volt (V).

Capacità elettrica

La capacità elettrica di un conduttore metallico neutro ed isolato si

definisce come il rapporto tra la sua carica elettrica Q ed il potenziale

elettrico V che il conduttore assume con la carica Q. La capacità elettrica

si indica con Ce:

iQ

t

Ac

s

K 1

4

rF

F 0

E

F KQ q

r

.

2 F rQ q

r.

.

CQ

Ve

EF

q

VU

q

KQ

r

Page 46: dispense di fisica - ioleonardodavinci.gov.it fileSommario Grandezza fisica - Misurazione ..... 2 Unità di misura ..... 2

46

L'unità di misura nel S.I. della capacità elettrica è il Farad (F) per cui

si può scrivere:

Il Farad è un'unità di misura molto grande per cui, in pratica, si usano

suoi sottomultipli quali il mF (millifarad = di Farad), il F (microfarad

= di Farad), il nF (nanofarad = di Farad), il pF (picofarad =

di Farad).

Condensatori

I condensatori elettrici sono dispositivi dotati di elevata capacità

elettrica. Essi, inseriti in un circuito, svolgono la funzione di fornire

cariche elettriche ad esso, quando è richiesto. Una relazione significativa

della capacità elettrica è la seguente:

dove è la costante dielettrica (il dielettrico

è interposto tra le armature metalliche), S l'area della superficie delle

armature, d la distanza tra le stesse. Convenzionalmente il condensatore

elettrico si indica con Ã. I condensatori in un circuito si possono collegare

"in parallelo" o "in serie".

- Condensatori in parallelo -

La capacità equivalente è

- Condensatori in serie -

La capacità equivalente è

e deriva dalla relazione

Effetto termoelettrico

Consideriamo una catena di conduttori metallici diversi a contatto tra di

loro. Essa si dice "APERTA" quando i conduttori di estremità sono diversi,

si dice "CHIUSA" quando i conduttori estremi sono della stessa natura.

In questo caso, che è quello della figura

a lato, la differenza di potenziale tra i

conduttori estremi di rame è V = 0 e questo

si verifica quando T1 = T2 nelle due superfici di contatto (1) e (2). Se però

11

1

1

1F

C

V

coul b

Volt

om

11000

11 000 000. .

1109

11012

CS

de

C C C Ce 1 2 3

CeC C C

11 1 11 2 3

1 1 1 1

1 2 3C C C Ce

d

S

C3

C1

C2

C C C1 2 3

Page 47: dispense di fisica - ioleonardodavinci.gov.it fileSommario Grandezza fisica - Misurazione ..... 2 Unità di misura ..... 2

47

T1 T2 si registra una piccolissima d.d.p. tra i conduttori di estremità. In

questo consiste l' "EFFETTO TERMOELETTRICO" o "EFFETTO SEEBECK".

Circuito Elettrico

Un circuito elettrico (vedi schema a lato) comprende:

- un GENERATORE G, che è un

dispositivo capace di mantenere una

d.d.p. tra due punti detti poli. Se

essi mantengono sempre lo stesso segno,

il circuito elettrico, chiuso tramite

l'interruttore I, viene percorso da una

corrente elettrica di intensità i;

- un UTILIZZATORE che è un

dispositivo che trasforma l'energia elettrica in energia luminosa, termica,

meccanica, etc. (questo utilizzatore può essere una lampada, una stufa

elettrica, un motore elettrico, un ferro elettrico, un forno elettrico);

- FILI DI COLLEGAMENTO, sono comuni fili di rame e nel circuito elettrico

si indicano con delle sottili linee;

- STRUMENTI DI MISURA quali l'amperometro (A) che si dispone in serie nel

circuito e misura l'intensità di corrente che, nel sistema internazionale ha

come unità di misura l'Ampère, simbolo A; il voltmetro (V) che si dispone in

parallelo sull'utilizzatore e misura la d.d.p. agli estremi

dell'utilizzatore. Nel S.I. l'unità di misura della d.d.p. è il Volt, simbolo

V:

- l'INTERRUTTORE I permette o no il passaggio della corrente nel circuito.

Leggi di Ohm

- 1° legge di Ohm : "In un conduttore esiste un rapporto costante tra la

d.d.p. agli estremi di esso e l'intensità di corrente che lo attraversa".

Detta V la d.d.p. ed i l'intensità di corrente si ha:

. Questo rapporto costante K viene chiamato

R = "RESISTENZA ELETTRICA DEL CONDUTTORE", per cui, in definitiva, la 1° legge

di Ohm si può scrivere:

oppure

L'unità di misura di R nel sistema S.I. è l'Ohm e si indica con la lettera

greca (omega), per cui: .

V

iK te cos tan

V

iR V R i .

1 11 VoltAmpere V

A

G+ -

A

VVoltmetro

Generatore

I

Interruttore

Utilizzatore

Page 48: dispense di fisica - ioleonardodavinci.gov.it fileSommario Grandezza fisica - Misurazione ..... 2 Unità di misura ..... 2

48

- 2° legge di Ohm: "La resistenza elettrica di un conduttore è direttamente

proporzionale alla sua lunghezza l, inversamente proporzionale all'area della

sua sezione s e dipende dalla sua natura chimica (ro)". In formula si ha

La costante di proporzionalità si chiama "RESISTENZA SPECIFICA" o

"RESISTIVITÀ"; il suo valore dipende dal tipo di materiale impiegato. L'unità

di misura della resistività nel S.I. è oppure .

Resistenze elettriche in serie ed in parallelo

- Disposizione in serie: la resistenza

complessiva di più resistori collegati in

serie è uguale alla somma delle resistenze

dei singoli resistori

- Disposizione in parallelo: definita 1/R

= conduttanza (cioè l'inverso della

resistenza), la conduttanza di due o più

resistori collegati in parallelo è uguale

alla somma delle singole conduttanze.

Energia elettrica

Se R è la resistenza elettrica di un conduttore metallico AB, indicando

con VA - VB la d.d.p. tra i suoi estremi ed i l'intensità della corrente che

attraversa il conduttore, si può scrivere:

ovvero

il lavoro compiuto dalle forze elettriche del campo per portare la carica q

dal punto A al punto B. Questo lavoro viene compiuto a spese dell'energia

fornita dal generatore.

Potenza elettrica

Nell'espressione di L = q.V, sostituendo a q il valore it (essendo

i = q/t) e a V il valore Ri, dalla 1° legge di Ohm si ha:

Poiché la potenza dissipata nell'utilizzatore è P = L/t si ha:

Rl

s

1 2ohm mm

m. .mm

m

2

R R R Re 1 2 3

1 1 1

1 2R R Re

L q V V q VA B ( ) .

L it Ri Ri t .2

P Ri Vi 2

R R R1 2 3

R1

R2

Page 49: dispense di fisica - ioleonardodavinci.gov.it fileSommario Grandezza fisica - Misurazione ..... 2 Unità di misura ..... 2

49

Effetto Joule

Quando passa corrente in un conduttore metallico questo si riscalda perché

gli elettroni in moto, sotto la differenza di potenziale, trovano un ostacolo

al loro movimento a causa degli urti contro gli atomi che costituiscono il

conduttore metallico. Questi atomi ricevono, perciò, energia ed aumentano

l'ampiezza delle loro vibrazioni intorno alla posizione di equilibrio nei

reticoli cristallini e questo significa, in base alla teoria cinetica del

calore, che la temperatura del conduttore aumenta.

In conclusione si può dire che in un conduttore metallico percorso da

corrente si ha la trasformazione di energia elettrica in energia termica.

questo fenomeno è appunto conosciuto come "EFFETTO TERMICO" della corrente o

"EFFETTO JOULE".

Il lavoro speso per lo spostamento delle cariche elettriche è

(Joule)

Per il 1° principio della Termodinamica, poiché 1Kcal = 4186 J, dividendo

1° e 2° membro per 4186 si ha: da cui:

Alcuni richiami: nro max di elettroni intorno al nucleo di un atomo

Nel modello atomico di Bohr-Sommerfeld le orbite che gli elettroni possono

occupare intorno al nucleo di una atomo sono raggruppate in strati o anelli

elettronici, tra i quali vi sono ampi spazi vuoti in cui non è consentito

agli elettroni di orbitare. Tali strati sono stati contrassegnati con le

lettere K, L, M, N, O, P, Q, procedendo dall'interno verso l'esterno. Secondo

il "PRINCIPIO DI ESCLUSIONE" di W. Pauli il numero massimo di elettroni

sull'orbita è nro max = 2n2, dove n = 1 per lo strato K, n= 2 per lo strato

L, n = 3 per lo strato M e così via

Antiprotone - L'ipotesi del fisico Dirac che lo spazio considerato

normalmente vuoto fosse pieno di materia ad energia negativa, invisibile,

portò alla definizione dell'antimateria: così all'elettrone corrisponde

l'antielettrone, o elettrone positivo, o positrone; al protone corrisponde

l'antiprotone a spese dell'energia di un fotone, il quale deve scomparire.

Cioè, quando una particella materiale incontra una sua antiparticella,

l'incontro è di annullamento delle due particelle (annichilimento) con

emissione di energia sotto forma di fotoni, e questo è in armonia con la

teoria della relatività. La vita di una antiparticella è dell'ordine di 10-

21s, ciononostante è confermata l'equazione E = mc2 (l'energia diventa

materia e la materia diventa energia).

L Ri t 2

L Ri t418614186

2

Q Ri t 0 000242

, .

Page 50: dispense di fisica - ioleonardodavinci.gov.it fileSommario Grandezza fisica - Misurazione ..... 2 Unità di misura ..... 2

50

Polarizzazione di un dielettrico

Il fenomeno della polarizzazione di un

dielettrico viene provocato

dall'avvicinamento di un corpo elettrizzato

ad una sostanza isolante. Se questa

sostanza è costituita da molecole aventi

coincidenti i baricentri delle cariche

positive e negative e ad essa avviciniamo

un corpo elettrizzato positivamente, si ha una deformazione di queste molecole

nel senso che in ogni molecola gli elettroni si avvicinano al corpo induttore

ed i protoni se ne allontanano, con la formazione del cosiddetto "DIPOLO".

Linee di forza di un campo elettrico

Un campo elettrico può essere rappresentato

mediante linee di forza, le quali sono, in ogni

punto del campo elettrico, tangenti al vettore

che rappresenta l'intensità del campo, per ogni

punto del quale passa una sola linea di forza.

Superfici equipotenziali - Una superficie si dice equipotenziale se tutti

i suoi punti hanno lo stesso potenziale elettrico.

Potenziale intrinseco di un metallo o potenziale di estrazione

Sulla superficie di un conduttore metallico vi è sempre un doppio strato

elettrico, il cui spessore è dell'ordine di 1Å (1 angstrom = 10-10 m): quello

più esterno è costituito da elettroni, quello più interno da protoni. Un

elettrone interno, libero, del metallo per vincere questa barriera deve avere

un'energia sufficientemente grande. questa energia si chiama "POTENZIALE

INTRINSECO" del metallo o potenziale di estrazione (Vi) e corrisponde al

lavoro necessario per portare la carica unitaria e- dall'interno all'esterno

del metallo. detto L il lavoro di estrazione si ha:

Questo lavoro si misura in eV (elettronvolt):

1 eV = 1,602.10-19J 1 MeV = 106 eV

Effetto Volta

Dopo aver definito il potenziale intrinseco di un metallo è chiaro che se

si mettono a contatto tra di loro due metalli uguali e alla stessa

L eVi

Page 51: dispense di fisica - ioleonardodavinci.gov.it fileSommario Grandezza fisica - Misurazione ..... 2 Unità di misura ..... 2

51

temperatura, i campi elettrici dovuti ai rispettivi doppi strati di elettroni

e protoni si annullano e gli elettroni liberi delle due sbarre possono

muoversi liberamente dall'una e all'altra. Se, invece, i metalli sono di

differente natura, nasce all'estremità dei due conduttori una differenza di

potenziale pari alla differenza tra i potenziali di estrazione dei due

metalli.

Pila di Volta

Se in una catena chiusa di conduttori di 1° classe (conduttori metallici)

ne viene inserito uno di 2° classe (soluzioni elettrolitiche di acidi, basi

e sali) nasce una differenza di potenziale (d.d.p.) tra gli estremi della

catena.

La schematizzazione della pila di Volta è quella riportata a pagina

seguente. Lo zinco ha una tendenza più elevata rispetto al rame di mettere

ioni positivi in soluzione, per questo lo zinco assume un potenziale negativo

rispetto al rame.

Attraverso il filo conduttore si ha passaggio

di elettroni dallo zinco ( con liberazione di

ioni Zn2+ in soluzione) al rame e quest'ultimo

attira gli ioni H+ presenti nella soluzione e li

neutralizza secondo la reazione :

, sull'elettrodo di rame si

forma idrogeno molecolare. La reazione è

continua con assottigliamento dell'elettrodo di

zinco. In sostanza avviene la seguente reazione chimica:

, reazione con emissione di energia, per cui,

in conclusione, possiamo dire che la pila è un dispositivo capace di

trasformare l'energia chimica in energia elettrica.

Energia elettrostatica di un condensatore

2 2 2H e H

H SO Zn ZnSO H2 4 4 2

Page 52: dispense di fisica - ioleonardodavinci.gov.it fileSommario Grandezza fisica - Misurazione ..... 2 Unità di misura ..... 2

52

Se si aumenta d nella relazione (allontanamento

delle armature del condensatore) C diminuisce e pertanto V cresce (dalla

relazione C = Q/V) e poiché la carica Q è rimasta inalterata il condensatore

immagazzina maggiore energia elettrostatica di quella iniziale (fr.35)

W QVel 1

2C

S

d

Page 53: dispense di fisica - ioleonardodavinci.gov.it fileSommario Grandezza fisica - Misurazione ..... 2 Unità di misura ..... 2

53

Corrente elettrica nei liquidi e nei gas

Generalità

Se in un vaso contenente acqua distillata immettiamo un elettrolita, cioè

un acido, una base o un sale, la soluzione elettrolitica diventa un conduttore

(conduttore di 2° specie).

L' "ELETTROLISI" si può definire come un movimento ordianto di ioni in una

cella elettrolitica, in cui sono immersi due elettrodi metallici collegati

con i poli di una batteria. E' un processo mediante il quale si ha

trasformazione di energia elettrica in energia chimica.

Applicazioni tecniche dell'elettrolisi sono: la raffinazione dei metalli,

la galvanostegia e la galvanoplastica.

Leggi di Faraday

- 1° legge - La massa della sostanza che si deposita su un elettrodo è

direttamente proporzionale alla carica che attraversa la cella elettrolitica:

M = K.Q

Per Q = 1 coulomb K = M. La costante K è detta l' "EQUIVALENTE

ELETTROCHIMICO" cioè la massa di sostanza depositata su di un elettrodo con

il passaggio di un coulomb di corrente.

- 2° legge - Consideriamo più celle elettrolitiche in serie con elettroliti

diversi, le masse degli elementi che si depositano agli elettrodi sono

direttamente proporzionali ai rispettivi "equivalenti chimici". Per

EQUIVALENTE CHIMICO si intende il rapporto tra la massa atomica di un elemento

e la sua valenza.4

4N.B. La conducibilità specifica di una soluzione elettrolitica rappresenta la

facilità di conduzione elettrica, che è l'inverso della resistività.

Per quanto riguarda i gas, essi sono sempre debolmente ionizzati e conseguentemente

la loro conducibilità elettrica non è mai nulla. Agenti ionizzanti sono l'elevata

temperatura, le radiazioni elettromagnetiche, le radiazioni nucleari ed i raggi

cosmici.

Gli ioni gassosi, contrariamente a quelli presenti nelle soluzioni, non si formano

per scissione elettrolitica delle molecole, ma per perdita o acquisto di uno o più

elettroni. Sono proprio gli agenti ionizzanti che forniscono ad uno o più elettroni

della molecola di un gas una quantità di energia, detta energia di ionizzazione tale

da consentire la fuoriuscita dalla molecola, la quale diventa uno ione positivo,

mentre l'elettrone che si è liberato si può unire ad un'altra molecola neutra che

diventa uno ione negativo.

Page 54: dispense di fisica - ioleonardodavinci.gov.it fileSommario Grandezza fisica - Misurazione ..... 2 Unità di misura ..... 2

54

Effetto Joule in una cella elettrolitica

In una cella elettrolitica, se V è la differenza di potenziale, I è la

corrente che attraversa la cella, t è il tempo durante il quale passa la

corrente, vale l'effetto Joule : Q = 0,00024.I.V.t per cui la

soluzione si riscalda come un conduttore di 1° specie.

Campo magnetico - Induzione magnetica

Una carica elettrica in moto genera sia un campo elettrico che un campo

magnetico. Due cariche in moto generano, entrambe, campi sia elettrici che

magnetici e le azioni tra di esse sono definite "ELETTROMAGNETICHE" perché si

esplicano tra i rispettivi campi elettrici e magnetici.

L'elettromagnetismo studia le relazioni tra le cariche elettriche in moto

e i campi magnetici relativi.

Campo magnetico

In una regione dello

spazio esiste un "campo

magnetico" quando un ago

magnetico oppure

una carica elettrica in

movimento sono soggetti

ad azioni di natura

magnetica (vedi fig. a

sinistra in cui sono rappresentati campi magnetici prodotti da una corrente

i in un conduttore c e da un magnete naturale)

Se una carica q, indicata in figura a destra

con un punto, si sposta con velocità v

perpendicolarmente alle linee di forza del

campo magnetico, rappresentato schematicamente

dalle espansioni Nord-Sud di un magnete, cioè

perpendicolarmente al vettore B, induzione

magnetica, o più semplicemente campo magnetico,

sulla carica stessa agisce una forza F (detta

FORZA DI LORENTZ) perpendicolare al piano formato da v e da B, il cui valore

è F = q.v.B ed il cui verso si può individuare facilmente con la "REGOLA

DELLA MANO SINISTRA": se l'indice è nella direzione e nel verso di , il

N S

B

N

S

i

c

S N

NS

magnete naturale

linee di forza

magnetiche

q

F

BvN S

espansioni Nord-Sud

di un magnete

Page 55: dispense di fisica - ioleonardodavinci.gov.it fileSommario Grandezza fisica - Misurazione ..... 2 Unità di misura ..... 2

55

medio nella direzione e nel verso di , il pollice indica la direzione ed

il verso di .

Se invece della carica, nel campo magnetico, immergiamo un conduttore

metallico di lunghezza l, percorso da corrente elettrica di intensità i,

nella direzione e nel verso di , essendo , se nella relazione di

Lorentz sostituiamo a q il valore i.t, si ottiene:

in quanto l = vt (la velocità v, in un moto rettilineo uniforme è v = l/t).

Il verso della forza F = ilB si può individuare sempre con la "regola della

mano sinistra".

Dalla relazione F = ilB si ricava . L'unità di misura di B nel

sistema S.I. è il Tesla 1 Tesla = 1T =

Azioni tra correnti rettilinee parallele

Nel caso di correnti concordi i conduttori

tendono ad avvicinarsi.

Nel caso di correnti discordi i conduttori

tendono ad allontanarsi.

(verifica del verso di F e F' con la regola

della mano sinistra)

Campo magnetico generato da una corrente rettilinea indefinita

0 è una costante alla quale si dà il nome

di "PERMEABILITÀ MAGNETICA" del vuoto ed il

suo valore è ;

i è l'intensità della corrente e d è la

distanza tra il punto nel quale si calcola

il valore del campo e l'asse del conduttore elettrico.

Campo magnetico generato da un solenoide

v

F

v

iq

t

F q v B i t v B i l t . . . . . . .

BF

i l

.

1 1NA m

Newton

Ampère metro. .

Bi

d

0

2.

074 10

.

F F' F F'

N

S

i

d

Page 56: dispense di fisica - ioleonardodavinci.gov.it fileSommario Grandezza fisica - Misurazione ..... 2 Unità di misura ..... 2

56

dove 0 è la permeabilità magnetica del vuoto,

N è il numero di spire di solenoide, L è la

lunghezza del solenoide ed i è l'intensità della

corrente che attraversa il solenoide.

Induzione elettromagnetica

Un campo magnetico

variabile genera un campo

elettrico.

Flusso magnetico

Si dice flusso magnetico attraverso una

superficie il prodotto del vettore per la

proiezione della superficie su di un piano

perpendicolare alle linee di forza del campo

magnetico: = B.S. L'unità di misura di nel

sistema S.I. è il Weber (Wb); 1Wb = 1 = 1 = 1 , per cui la misura

di B si può ricavare da quella del flusso ; poiché B = , l'unità di misura

di B nel sistema S.I. è

Legge di Faraday - Neumann

La forza elettromotrice (f.e.m.) indotta in un circuito è direttamente

proporzionale alla variazione del flusso magnetico ed inversamente

proporzionale all'intervallo di tempo durante il quale si verifica tale

variazione di flusso

E =

BN

Li 0

B

NA m

m.

.2 N m

A. J

A

Swb

m2

t

L

i i

N S

S

N

S

N

SN

N S

SN

N S

S' S

B

Page 57: dispense di fisica - ioleonardodavinci.gov.it fileSommario Grandezza fisica - Misurazione ..... 2 Unità di misura ..... 2

57

Poiché per la legge di Lenz il senso della corrente indotta in un circuito

è tale da opporsi alle variazioni del flusso induttore, si può, in definitiva,

scrivere più correttamente che E = -

Autoinduzione

Se in un circuito elettrico si fa variare

l'intensità della corrente con un opportuno

reostato, in esso si manifesta una f.e.m.

autoindotta = L.i in cui la costante L è

detta "INDUTTANZA" o coefficiente di

autoinduzione. La legge di Neumann-Lenz per il fenomeno di autoinduzione si

può scrivere E = . Dalla relazione = L.i si ricava L = ; l'unità

di misura nel S.I. di L (induttanza) è l'henry: 1 henry = Wb/A

Velocità delle onde elettromagnetiche - E' uguale alla velocità della

luce = 300.000 = = c

Lunghezza d'onda

c = velocità dell'onda elettromagnetica =

f = frequenza = 1/T

T = periodo = tempo per un percorso di una lunghezza

d'onda.

t

Li i

t t

2 1

2 1

i

Kms

3 108

. ms

3 108

. ms

+ -G

cT

f

c

f

.

Page 58: dispense di fisica - ioleonardodavinci.gov.it fileSommario Grandezza fisica - Misurazione ..... 2 Unità di misura ..... 2

58

Circuiti

Circuito puramente induttivo

Un circuito puramente induttivo

comprende una "INDUTTANZA" L ed una

resistenza ohmica teoricamente nulla,

sotto una f.e.m. alternata E.

Poiché la corrente ha intensità

variabile, nasce una f.e.m.

autoindotta Ea, che si comporta come

una resistenza, ostacolando la

corrente, la quale è sfasata di un

quarto di periodo rispetto alla

f.e.m., cioè è in ritardo rispetto

alla f.e.m. stessa. La f.e.m. di

autoinduzione viene denominata

"REATTANZA INDUTTIVA" RL e vale RL = .L, dove è la pulsazione della

corrente. Poiché anche per i circuiti puramente induttivi vale la legge di

Ohm, si può calcolare:

Circuito puramente capacitivo

Un circuito puramente capacitivo

comprende un condensatore di capacità

C, una resistenza ohmica teoricamente

nulla ed un'induttanza nulla sotto una

f.e.m. alternata E. Il circuito è

percorso da una corrente alternata ed

il condensatore si carica e si scarica

alternativamente. La d.d.p.

(differenza di potenziale) che nasce

tra le armature del condensatore,

durante la carica, si comporta come

una resistenza perché ostacola la

corrente ed è sfasata rispetto a questa di un quarto di periodo, cioè di un

angolo /2 sulla corrente. La resistenza al passaggio della corrente,

esercitata dalla d.d.p. tra le armature, viene denominata "REATTANZA

CAPACITIVA" , RC, e vale dove è la pulsazione della corrente

iR LL

E E

RC

c 1

.

Page 59: dispense di fisica - ioleonardodavinci.gov.it fileSommario Grandezza fisica - Misurazione ..... 2 Unità di misura ..... 2

59

e C è la capacità del condensatore. Anche per i circuiti puramente capacitivi

vale la legge di Ohm:

Circuito misto con resistenza ed impedenza in serie

Si calcola come la grandezza

che ostacola il passaggio della corrente ed è

denominata "IMPEDENZA". Anche in questo caso vale

la legge di Ohm:

Circuito misto con resistenza e capacità in serie

Si calcola che viene denominata

ancora "IMPEDENZA" del circuito. Anche in questo

caso vale la legge di Ohm :

Circuito misto con resistenza, induttanza e capacità in serie

La corrente, in questo caso, viene ostacolata

dalla resistenza ohmica, dalla reattanza induttiva

e dalla reattanza capacitiva. L'impedenza del

circuito vale:

Se allora Z = R, il circuito si dice in "RISONANZA" e si comporta

come un circuito puramente ohmico. Anche in questo tipo di circuito vale la

legge di Ohm:

Trasformatore

Il trasformatore è un dispositivo capace di trasformare una corrente

alternata in un'altra di diversa tensione e diversa intensità, ma di potenza

uguale.

Nel caso di correnti alternate si parla di corrente, tensione e potenza

elettrica efficaci.

iR

C

CC

E E

E1

.

. .

Z R L 2 2 2

iZ

E

Z RC

22 2

1

iZ

E

Z R LC

FH

IK

22

1

LC

1

iZ

E

RL

CR

CRL

Page 60: dispense di fisica - ioleonardodavinci.gov.it fileSommario Grandezza fisica - Misurazione ..... 2 Unità di misura ..... 2

60

così

Lo schema di un trasformatore

statico comprende un nucleo F di ferro

composto da un insieme di sottili lamine

separate da materiale isolante per ridurre al

minimo le correnti parassite, un circuito P

costituito da Np spire avvolte intorno ad un

lato del nucleo di ferro, un circuito secondario S costituito da Ns spire

avvolte intorno al lato del nucleo opposto a quello sul quale è avvolto il

primario.

Il rapporto delle tensioni efficaci ai due lati del trasformatore statico

è uguale a quello dei rispettivi numeri di spire:

Essendo, per la costanza della potenza elettrica all'entrata e all'uscita

del trasformatore, si può anche scrivere:

Il rendimento di un trasformatore statico è:

e può arrivare fino al 99%.

i ii

eff maxmax2

2 2

EE

eff max

2

V

V

N

N

P

S

P

S

V i V ip p S sV

V

i

i

N

N

P

S

s

p

P

S

P

P

V i

V i

S

P

S s

P p

45°

P S

F

Page 61: dispense di fisica - ioleonardodavinci.gov.it fileSommario Grandezza fisica - Misurazione ..... 2 Unità di misura ..... 2

61

Rendimento luminoso di una sorgente

Una sorgente luminosa emette energia luminosa, capace di impressionare

l'occhio umano. Una sorgente luminosa assorbe energia chimica, elettrica o

di altro tipo: la maggior parte di questa energia assorbita viene

immediatamente trasformata in calore e solo una piccola parte dà l'energia

luminosa desiderata. Si può concludere che tutte le sorgenti luminose hanno

rendimenti molto bassi: le migliori lampadine hanno rendimenti del 10%. con

i tubi fluorescenti si sono raggiunti rendimenti notevolmente superiori, in

quanto la dispersione di calore è ridotta.

La quantità di luce emessa da una sorgente luminosa viene chiamata "FLUSSO

LUMINOSO" che, quando colpisce una superficie, la illumina.

L' "ILLUMINAMENTO" medio E della superficie si definisce come il rapporto

tra il flusso luminoso e la superficie S illuminata . L'unità di

misura del flusso luminoso nel sistema S.I. è il lumen. L'unità di misura

dell'illuminamento nel sistema S.I. è il lux, perciò 1lux = 1

L'intensità luminosa

è il rapporto tra il flusso elementare emesso da

una sorgente puntiforme e l'ampiezza , base del

cono elementare di luce prodotto dalla sorgente.

L'illuminamento E, se la distanza d è la distanza tra

la sorgente luminosa ed il piano illuminato , è espressa

da:

cioè l'illuminamento è inversamente proporzionale al

quadrato della distanza d (S è la sorgente luminosa).

Effetto termoelettronico

E' detto anche effetto Edison e, impropriamente, effetto termoionico. Esso

consiste nella emissione di elettroni da parte di metalli resi incandescenti.

In una ampolla di vetro è inserito un filamento di tungsteno (f) che,

tramite una pila esterna P, viene portato ad incandescenza per effetto Joule.

Dal tubo viene estratta l'aria per evitare la combustione del filamento

stesso. Di fronte al filamento viene disposta una placca metallica p ed

entrambi vengono collegati ad un generatore elettrico, a corrente continua,

capace di fornire una d.d.p. di circa 100 V.

ES

lumen

m2

I

EI

d

2

S

S

d

Page 62: dispense di fisica - ioleonardodavinci.gov.it fileSommario Grandezza fisica - Misurazione ..... 2 Unità di misura ..... 2

62

Mediante l'amperometro A è possibile

constatare la circolazione di corrente se la

placca p è collegata al polo positivo ed il

filamento f al polo negativo.

Nel caso si invertano le polarità

l'amperometro non segnala passaggio di corrente. Questo fenomeno si spiega

ammettendo che dal filamento incandescente escano degli elettroni che possono

essere raccolti dalla placca solo se essa ha polarità positiva. Nel caso di

polarità negativa gli elettroni vengono respinti verso il filamento f.

L'emissione degli elettroni cresce con l'aumento della temperatura e dipende

dalla natura chimica del filamento stesso.

Effetto fotoelettrico

E' detto anche effetto fotoelettronico, scoperto da Hertz. Esso consiste

nella emissione di elettroni da parte di metalli investiti da radiazioni

elettromagnetiche di opportuna frequenza.

Questo fenomeno si spiega con l'uscita

di alcuni elettroni dal metallo, i quali

assorbono l'energia della radiazione

elettromagnetica nel caso in cui essa sia

superiore alla loro energia di

estrazione. Questo perché ogni metallo

ha una determinata "SOGLIA FOTOELETTRICA",

cioè esso emette elettroni solo se la

frequenza della radiazione

elettromagnetica che incide su di esso è superiore ad un certo valore. Nei

metalli alcalini ( Li, Na, K), i cui elettroni hanno una bassa energia di

estrazione, si verifica più facilmente questo effetto fotoelettrico.

Soglia fotoelettrica - La "SOGLIA FOTOELETTRICA" è il valore della frequenza

della radiazione incidente al di sotto della quale l'effetto fotoelettrico

non si verifica.

Fotoni - Tutte le radiazioni elettromagnetiche vengono emesse o assorbite

per "QUANTI", cioè la propagazione non avviene sotto forma di energia diffusa,

A

G+-

pP f

G+-

mA

catodofoto -

sensibileanodo

flusso di radiazioni ottic he

Page 63: dispense di fisica - ioleonardodavinci.gov.it fileSommario Grandezza fisica - Misurazione ..... 2 Unità di misura ..... 2

63

ma sotto forma di energia impacchettata in quanti invisibili che sono detti

"FOTONI"5.

Polarizzazione della luce

Il fenomeno della polarizzazione della luce è caratteristico delle onde

trasversali quali sono le onde elettromagnetiche.

In ciascuna onda i vettori , campo elettrico, e , campo magnetico, sono

tra loro perpendicolari (vedi fig), e vibrano con uguale ampiezza ed in fase

tra loro.

Poiché una sorgente di luce è costituita da un enorme numero di atomi, i

piani di vibrazione dei vettori e sono numerosissimi, per l'alta

molteplicità delle onde.

La luce si dice "POLARIZZATA" quando le vibrazioni dei vettori e si

distribuiscono secondo un piano determinato.

Birifrangenza

I cristalli naturali non appartenenti al sistema cubico sono birifrangenti,

cioè il raggio di luce incidente viene sdoppiato in due raggi rifratti; il

fenomeno non ha luogo solo nel caso in cui la direzione del raggio incidente

coincide con l'asse ottico principale, che è un asse di simmetria del

cristallo.

5D. Quattro sorgenti di radiazione elettromagnetica (laser, lampada a mercurio, raggi

X, microonde) hanno la stessa potenza di 10 Watt. Chi emette più fotoni al secondo?

R. Le microonde, la cui frequenza è più alta rispetto alle altre sorgenti

elettromagnetiche.

E

B

B

90°

E

E

B

E

B

Page 64: dispense di fisica - ioleonardodavinci.gov.it fileSommario Grandezza fisica - Misurazione ..... 2 Unità di misura ..... 2

64

Struttura del nucleo atomico

(Numero atomico e Numero di massa)

Il nucleo atomico è costituito da due tipi di particelle: i protoni, che

hanno una carica elettrica elementare positiva; i neutroni che sono

elettricamente neutri ed hanno una massa leggermente superiore a quella dei

protoni.

Il numero dei protoni presenti in un nucleo atomico caratterizza la specie

chimica e viene detto "NUMERO ATOMICO" (Z).

Il "NUMERO DI MASSA" (A) dell'atomo è il numero totale dei protoni e dei

neutroni presenti nel nucleo dell'atomo, per cui il numero N dei neutroni si

ricava facilmente dalla relazione: N = A - Z

Isotopi

Due atomi si dicono "ISOTOPI" se sono chimicamente uguali, possedendo stesso

numero di protoni e di elettroni, ma aventi massa diversa perché contengono

un diverso numero di neutroni. Quasi tutti gli elementi naturali sono

costituiti da una miscela di isotopi, ad eccezione del Sodio, dell'alluminio

e di pochi altri elementi.

Radioattività naturale (Raggi )

Alcuni elementi come l'uranio, il torio, il radio hanno la proprietà di

emettere spontaneamente delle radiazioni penetranti, aventi un potere

ionizzante. Tale proprietà viene detta "RADIOATTIVITÀ"; le sostanze che

posseggono tale proprietà sono denominate "SOSTANZE RADIOATTIVE".

La radioattività è una proprietà che risiede nel nucleo dell'atomo. Le

radiazioni emesse dalle sostanze radioattive naturali sono di tre tipi: raggi

, raggi e raggi .

- I RAGGI sono particelle con due cariche elettriche positive, cioè sono

nuclei di elio (He) costituiti da due protoni e due elettroni. Queste

particelle escono dai nuclei con velocità di circa 20.000 Km/s, con elevato

potere ionizzante, ma sono poco penetranti.

- I RAGGI sono elettroni espulsi dai nuclei con la velocità della luce,

sono più penetranti dei raggi , ma meno ionizzanti

- I RAGGI sono radiazioni elettromagnetiche a piccola lunghezza d'onda,

sono molto più penetranti dei raggi X.

Page 65: dispense di fisica - ioleonardodavinci.gov.it fileSommario Grandezza fisica - Misurazione ..... 2 Unità di misura ..... 2

65

Raggi X

Un tubo di vetro (tubo di Coolige) contiene il catodo, che è un filamento

che emette elettroni, e l'anodo, che è un blocchetto metallico massiccio

(anticatodo), il quale intercetta il fascio di raggi catodici.

Se si applicano tensioni variabili da 20.000

a 100.000 V, l'anticatodo diventa sorgente di

radiazioni elettromagnetiche molto penetranti,

dette RAGGI X o raggi Röntgen, che hanno

frequenza elevatissima. I raggi X impressionano le lastre fotografiche,

trovano larga applicazione nella medicina diagnostica, hanno elevato potere

ionizzante, rendono fluorescenti alcune sostanze come il platinocianuro di

bario, non sono deviati da campi elettrici o magnetici.

Rilevatore Geiger - E' un dispositivo utilizzato nelle ricerche di fisica

nucleare per valutare alcune grandezze connesse con le radiazioni

elettromagnetiche di alta frequenza ( Es. misurazione del numero di

ionizzazioni prodotte).

Periodo di dimezzamento (T) - E' l'intervallo di tempo necessario affinché

decada la metà degli atomi inizialmente presenti di una sostanza radioattiva.

Difetto di massa

La somma delle masse delle particelle elementari (nucleoni) che concorrono

alla formazione del nucleo di un atomo è sempre superiore alla massa effettiva

del nucleo. A tale differenza si dà il nome di "difetto di massa"

dove EL è l'energia di legame del nucleo stesso; cioè quando i nucleoni si

uniscono per formare un nucleo, una parte della loro massa si trasforma

nell'energia di legame ( per Einstein: E = mc2).

Rad - E' l'unità di dose di radiazione ionizzante assorbita, corrispondente

a un'energia di 100 erg per grammo di sostanza irradiata.

Rem - E' l'unità di dose di radiazione uguale al rad moltiplicata per un

fattore che tenga conto della qualità e pericolosità del tipo di radiazione

in questione.

mE

cL 2

- +

Page 66: dispense di fisica - ioleonardodavinci.gov.it fileSommario Grandezza fisica - Misurazione ..... 2 Unità di misura ..... 2

66

Gradienti

In un sistema di coordinate si definisce "GRADIENTE" il vettore che ha per

componenti le derivate di una grandezza scalare, variabile da punto a punto,

rispetto alle coordinate

Gradiente di concentrazione

Il gradiente di concentrazione di una certa sostanza attraverso una

membrana di spessore d2-d1, se C1 e C2 sono le concentrazioni della sostanza,

si esprime attraverso la relazione:

Gradiente di raffreddamento o di riscaldamento di una sostanza

T2 e T1 sono i valori di temperature e t1 e t2 i

corrispondenti istanti in cui esse vengono misurate.

Gradiente di pressione - E' la differenza di pressione per unità di

lunghezza di un tubo; se si parla di gradiente barometrico o barico, esso è

dato dal rapporto tra la differenza di pressione di due isobare e la loro

distanza.

Gradiente termico - E' il rapporto tra la differenza di temperatura di due

punti dell'atmosfera, posti sulla stessa verticale, e la loro distanza.

Gradiente geotermico - E' il rapporto fra la differenza di temperatura e

la distanza di due punti posti sulla stessa verticale all'interno della crosta

terrestre.

Gradiente di potenziale - E' la differenza di potenziale per unità di

lunghezza, calcolata nella direzione in cui tale differenza risulta massima.

grad CC C

d d.

2 1

2 1

grad TT T

t t.

2 1

2 1