Diabete Mellito Malattia cronica dalla quale non si guarisce…. Però si può curare.

16
Diabete Mellito Diabete Mellito Malattia cronica dalla quale Malattia cronica dalla quale non si guarisce…. non si guarisce…. Però si può curare Però si può curare

Transcript of Diabete Mellito Malattia cronica dalla quale non si guarisce…. Però si può curare.

Page 1: Diabete Mellito Malattia cronica dalla quale non si guarisce…. Però si può curare.

Diabete MellitoDiabete Mellito

Malattia cronica dalla quale non si Malattia cronica dalla quale non si guarisce…. guarisce….

Però si può curarePerò si può curare

Page 2: Diabete Mellito Malattia cronica dalla quale non si guarisce…. Però si può curare.

Diabete mellitoDiabete mellito

• La cura del diabete comporta necessariamente la capacità di accettarlo

Page 3: Diabete Mellito Malattia cronica dalla quale non si guarisce…. Però si può curare.

Accettazione del diabeteAccettazione del diabete

• L’accettazione è un processo più o meno lungo e difficile che varia da persona a persona e che non tutti riescono a raggiungere.

Page 4: Diabete Mellito Malattia cronica dalla quale non si guarisce…. Però si può curare.

Accettazione del diabeteAccettazione del diabete

• Accettare la malattia non vuol dire rassegnarsi.

• La rassegnazione è un processo passivo

• L’accettazione è un processo attivo che presuppone la disponibilità ad “accogliere”

Page 5: Diabete Mellito Malattia cronica dalla quale non si guarisce…. Però si può curare.

Accettazione del diabeteAccettazione del diabete

• Deve essere in tutti i modi facilitata sin dal momento della sua insorgenza da parte del team diabetologico.

• Questo nel passato molto spesso non avveniva per l’insufficienza del modello biochimico con cui la medicina tende ad interpretare la malattia.

Page 6: Diabete Mellito Malattia cronica dalla quale non si guarisce…. Però si può curare.

Accettazione del diabeteAccettazione del diabete

• Di fondamentale importanza oltre che la struttura della personalità del paziente è l’ambiente familiare e socio-economico.

• Nei bambini e negli adolescenti è fondamentale il ruolo dei genitori.

Page 7: Diabete Mellito Malattia cronica dalla quale non si guarisce…. Però si può curare.

Accettazione del diabeteAccettazione del diabete

• La nuova condizione di cronicità presuppone un processo di cambiamento e di adattamento del paziente, che può essere facilitato attraverso un percorso educativo incentrato sul paziente e facilitato dal team diabetologico.

Page 8: Diabete Mellito Malattia cronica dalla quale non si guarisce…. Però si può curare.

Accettazione del diabeteAccettazione del diabete

• L’accettazione della nuova condizione è un lungo processo di maturazione attraverso il quale ogni persona deve passare e che comporta specifiche fasi.

Page 9: Diabete Mellito Malattia cronica dalla quale non si guarisce…. Però si può curare.

Fasi o reazioni psicologicheFasi o reazioni psicologiche

1. Negazione

2. Rivolta

3. Patteggiamento

4. Depressione

5. Accettazione attiva

Page 10: Diabete Mellito Malattia cronica dalla quale non si guarisce…. Però si può curare.

NegazioneNegazione

Negare la malattia quando insorge fa parte della natura dell’uomo che nasce con l’aspirazione e il desiderio di vivere bene.

Page 11: Diabete Mellito Malattia cronica dalla quale non si guarisce…. Però si può curare.

RivoltaRivolta

• Perché è capitato a me? La domanda se la pone non solo il diretto interessato ma anche se con diversa intensità il medico e l’infermiere.

• È una domanda lecita alla quale però non c’è risposta.

• Farsela insistentemente può diventare paralizzante.

Page 12: Diabete Mellito Malattia cronica dalla quale non si guarisce…. Però si può curare.

PatteggiamentoPatteggiamento

• La persona capisce che deve in qualche modo venire a patti con la malattia accettando un compromesso (mi faccio solo due iniezioni di insulina, non è necessario seguire sempre la dieta…)

Page 13: Diabete Mellito Malattia cronica dalla quale non si guarisce…. Però si può curare.

DepressioneDepressione

• Vi è consapevolezza della irreversibilità della malattia.

• Si pensa all’eventualità delle complicanze e si ha paura di non essere in grado di gestire il diabete.

Page 14: Diabete Mellito Malattia cronica dalla quale non si guarisce…. Però si può curare.

Accettazione attivaAccettazione attiva

• La persona capisce che la sua malattia può in qualche modo essere controllata.

• Capisce che può fare moltissime cose che fanno anche le persone“sane”(camminare, mangiare, realizzarsi professionalmente, avere una vita sentimentale, sposarsi, avere figli…).

Page 15: Diabete Mellito Malattia cronica dalla quale non si guarisce…. Però si può curare.

Accettazione attivaAccettazione attiva

• La fase più elevata dell’accettazione è la capacità di gestire la malattia

• Concetto di “empowerment” (“impossessarsi” della malattia) ed essere in grado di decidere con competenza la sua gestione.

Page 16: Diabete Mellito Malattia cronica dalla quale non si guarisce…. Però si può curare.

Fattori che facilitano l’accettazioneFattori che facilitano l’accettazione

• Carattere della persona;

• Ambiente familiare e lavorativo;

• Evoluzione della terapia farmacologica (nuove insuline, dispositivi per l’iniezione, reflettometri, microinfusori…)

• Maggior competenza psicologica degli operatori sanitari;

• Evoluzione della società