DEMOCRAZIA DIGITALE O ANARCHIA DELLA COMUNICAZIONE Edoardo Nicoletti 05/2010.

9
DEMOCRAZIA DIGITALE DEMOCRAZIA DIGITALE O ANARCHIA O ANARCHIA DELLA COMUNICAZIONE DELLA COMUNICAZIONE Edoardo Nicoletti 05/2010

Transcript of DEMOCRAZIA DIGITALE O ANARCHIA DELLA COMUNICAZIONE Edoardo Nicoletti 05/2010.

Page 1: DEMOCRAZIA DIGITALE O ANARCHIA DELLA COMUNICAZIONE Edoardo Nicoletti 05/2010.

DEMOCRAZIA DIGITALEDEMOCRAZIA DIGITALEO ANARCHIAO ANARCHIA

DELLA COMUNICAZIONEDELLA COMUNICAZIONEEdoardo Nicoletti

05/2010

Page 2: DEMOCRAZIA DIGITALE O ANARCHIA DELLA COMUNICAZIONE Edoardo Nicoletti 05/2010.

La storia dell’uso dei mezzi

privati per la realizzazione di

documentazioni fotografiche

prima e in movimento poi ha

circa cento anni.

In ogni famiglia un album

raccoglieva i ricordi delle

generazioni che si susseguivano.

2DEMOCRAZIA DIGITALE O ANARCHIA DELLA COMUNICAZIONE - Eido Lab srl - www.eidolab.com

Dall’album a YouTubeDall’album a YouTube

Page 3: DEMOCRAZIA DIGITALE O ANARCHIA DELLA COMUNICAZIONE Edoardo Nicoletti 05/2010.

Dagli anni ‘50 del secolo

scorso fanno la loro comparsa

in casa le cineprese.

Parenti e amici si raccolgono

in salotto per vedere proiettati

i “filmini”.

3

Dall’album a YouTubeDall’album a YouTube

DEMOCRAZIA DIGITALE O ANARCHIA DELLA COMUNICAZIONE - Eido Lab srl - www.eidolab.com

Page 4: DEMOCRAZIA DIGITALE O ANARCHIA DELLA COMUNICAZIONE Edoardo Nicoletti 05/2010.

Negli anni ‘80 la ripresa e la

proiezione diventano elettroniche,

videocamere, videoregistratori e

videocassette invadono le case.

4

Dall’album a YouTubeDall’album a YouTube

DEMOCRAZIA DIGITALE O ANARCHIA DELLA COMUNICAZIONE - Eido Lab srl - www.eidolab.com

Page 5: DEMOCRAZIA DIGITALE O ANARCHIA DELLA COMUNICAZIONE Edoardo Nicoletti 05/2010.

Per oltre un secolo realizzare immagini per scopi personali ha richiesto

“premeditazione”.

Acquisto di apparecchi, pellicole e videocassette.

Acquisizione di abilità specifiche per l’utilizzazione e la manutenzione

delle attrezzature.

Riunione degli spettatori in un luogo unico per la visione.

5

Dall’album a YouTubeDall’album a YouTube

DEMOCRAZIA DIGITALE O ANARCHIA DELLA COMUNICAZIONE - Eido Lab srl - www.eidolab.com

Page 6: DEMOCRAZIA DIGITALE O ANARCHIA DELLA COMUNICAZIONE Edoardo Nicoletti 05/2010.

Dall’album a YouTubeDall’album a YouTube

Oggi fotografie e video si

realizzano spesso con il telefono

cellulare. Un apparecchio

onnipresente e utilizzato

continuamente per gli scopi più

diversi.

Si memorizzano e cancellano

liberamente senza il vincolo della

pellicola o del videotape.

Ma le immagini realizzate con il

telefonino hanno la stessa

importanza, sono “premeditate”?

6DEMOCRAZIA DIGITALE O ANARCHIA DELLA COMUNICAZIONE - Eido Lab srl - www.eidolab.com

Page 7: DEMOCRAZIA DIGITALE O ANARCHIA DELLA COMUNICAZIONE Edoardo Nicoletti 05/2010.

Dall’album a YouTubeDall’album a YouTube

Le fotografie e i video

realizzati vengono spesso

diffusi istantanemente e

universalmente su Internet.

Ma chi li guarda è in grado di

“decodificarli” secondo le

intenzioni di chi li ha

realizzati?

7DEMOCRAZIA DIGITALE O ANARCHIA DELLA COMUNICAZIONE - Eido Lab srl - www.eidolab.com

Page 8: DEMOCRAZIA DIGITALE O ANARCHIA DELLA COMUNICAZIONE Edoardo Nicoletti 05/2010.

Anarchia della comunicazione audiovisivaAnarchia della comunicazione audiovisiva

Non solo dunque, grazie ai

moderni strumenti digitali, le

immagini vengono

realizzate in maniera

“casuale”, ma anche la loro

diffusione e fruizione risulta

spesso decontestualizzata

e quindi inefficace.

8DEMOCRAZIA DIGITALE O ANARCHIA DELLA COMUNICAZIONE - Eido Lab srl - www.eidolab.com

Page 9: DEMOCRAZIA DIGITALE O ANARCHIA DELLA COMUNICAZIONE Edoardo Nicoletti 05/2010.

Per una efficace comunicazione audiovisivaPer una efficace comunicazione audiovisiva

È dunque necessario riappropriarsi della “premeditazione” nella

realizzazione e diffusione di immagini.

9

Solo la conoscenza e

l’applicazione di alcune regole

condivise può trasformare

l’anarchia determinata dalla

potenza e libera disponibilità

delle tecnologie digitali in una

positiva democratizzazione della

produzione audiovisiva.

DEMOCRAZIA DIGITALE O ANARCHIA DELLA COMUNICAZIONE - Eido Lab srl - www.eidolab.com