Delibera attuazione bilancio

7
______________________________________________________________________________ 1 N.45 Originale VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO:D.LGS. 267/2000, ART. 193. RICOGNIZIONE SULLO STATO DI ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI E VERIFICA DEL PERMANERE DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO ANNO 2011 L’anno duemilaundici addì ventinove del mese di settembre alle ore ventuno e minuti zero nella Sala Conferenze del Palazzo Pretosio , convocato dal Sindaco con avvisi scritti recapitati a norma di legge, si è riunito, in sessione Straordinaria ed in seduta pubblica di Prima convocazione, il Consiglio Comunale, fatto l’appello nominale risultano: Cognome e Nome Presente Dott. Enrico BORGHI - Sindaco 1. GAGLIARDINI Marco - Assessore 2. STEFANETTA Marco - Consigliere Giust. 3. PETRONE Francesco - Consigliere 4. CANTAMESSA Davide - Consigliere 5. SPEZIA Giorgio - Consigliere 6. ZELLA Claudio - Consigliere 7. FILIPPA Laura - Consigliere 8. MARUZZI Orlando - Consigliere 9. IACOPINO Fabio - Consigliere 10. NAPOLI Stefania - Consigliere 11. SAVAGLIO Maurizio - Consigliere 12. FRANCINA Elisabetta - Consigliere Totale Presenti: 12 Totale Assenti: 1 Partecipa alla seduta il Segretario Comunale Dott. DOTT.GIULIO GASPARINI. Partecipa alla seduta senza diritto di voto l’ Assessore Comunale Dotta Fausto Giacinto, ai sensi dell’art. 9 c. 8 dello Statuto comunale Il Dott. Enrico BORGHI, nella sua qualità di Sindaco, assume la presidenza dell’adunanza e riconosciutane la validità a norma di legge, dichiara aperta la seduta ed invita il Consiglio Comunale a trattare gli argomenti all’ordine del giorno elencati nell’invito notificato.

description

Verbale consiglio comunale

Transcript of Delibera attuazione bilancio

______________________________________________________________________________

1

N.45 Originale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

OGGETTO:D.LGS. 267/2000, ART. 193. RICOGNIZIONE SUL LO STATO DI ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI E VERIFICA DEL PERMANERE D EGLI EQUILIBRI DI BILANCIO ANNO 2011

L’anno duemilaundici addì ventinove del mese di settembre alle ore ventuno e minuti

zero nella Sala Conferenze del Palazzo Pretosio , convocato dal Sindaco con avvisi scritti recapitati a norma di legge, si è riunito, in sessione Straordinaria ed in seduta pubblica di Prima convocazione, il Consiglio Comunale, fatto l’appello nominale risultano:

Cognome e Nome Presente

Dott. Enrico BORGHI - Sindaco Sì 1. GAGLIARDINI Marco - Assessore Sì 2. STEFANETTA Marco - Consigliere Giust. 3. PETRONE Francesco - Consigliere Sì 4. CANTAMESSA Davide - Consigliere Sì 5. SPEZIA Giorgio - Consigliere Sì 6. ZELLA Claudio - Consigliere Sì 7. FILIPPA Laura - Consigliere Sì 8. MARUZZI Orlando - Consigliere Sì 9. IACOPINO Fabio - Consigliere Sì 10. NAPOLI Stefania - Consigliere Sì 11. SAVAGLIO Maurizio - Consigliere Sì 12. FRANCINA Elisabetta - Consigliere Sì

Totale Presenti: 12 Totale Assenti: 1

Partecipa alla seduta il Segretario Comunale Dott. DOTT.GIULIO GASPARINI. Partecipa alla seduta senza diritto di voto l’ Assessore Comunale Dotta Fausto Giacinto, ai sensi dell’art. 9 c. 8 dello Statuto comunale Il Dott. Enrico BORGHI, nella sua qualità di Sindaco, assume la presidenza dell’adunanza e riconosciutane la validità a norma di legge, dichiara aperta la seduta ed invita il Consiglio Comunale a trattare gli argomenti all’ordine del giorno elencati nell’invito notificato.

______________________________________________________________________________

2

IL CONSIGLIO COMUNALE

PREMESSO CHE:

• l’art. 193 del D.lgs 18 agosto 2000 n. 267 dispone che l’organo consiliare, con

periodicità stabilita dal regolamento di contabilità e, comunque, almeno una volta entro il 30 settembre di ciascun anno, deve effettuare la ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi, dando atto del permanere degli equilibri generali di bilancio o, in caso di accertamento negativo, adottando contestualmente i provvedimenti necessari:

a) per il piano di eventuali debiti fuori bilancio, di cui all’art. 194 del citato D.lgs. 18

agosto 2000 n. 267 b) per il ripiano dell’eventuale disavanzo di amministrazione risultante dal rendiconto

della gestione approvato; c) per il ripristino del pareggio di bilancio, qualora i dati della gestione finanziaria

facciano prevedere un disavanzo, di amministrazione o di gestione, dovuto a squilibrio della gestione di competenza ovvero della gestione residui;

• l’art. 194 dello stesso D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 stabilisce che gli enti locali riconoscono, con deliberazione consiliare, la legittimità dei debiti fuori bilancio derivanti da:

a) sentenze esecutive; b) copertura di disavanzi di consorzi, di aziende speciali e di istituzioni, nei limiti degli

obblighi derivanti da statuto, convenzione o atti costitutivi, purché sia stato rispettato l’obbligo di pareggio del bilancio di cui all’art. 114 ed il disavanzo derivi da fatti di gestione;

c) ricapitalizzazione, nei limiti e nelle forme previste dal codice o da norme speciali, di società di capitali costituite per l’esercizio di servizi pubblici locali;

d) procedure espropriative o di occupazione d’urgenza per opere di pubblica utilità; e) acquisizione di beni e servizi, in violazione degli obblighi di cui ai commi 1,2 e 3

dell’art. 191, nei limiti degli accertati e dimostrati utilità ed arricchimento per l’ente, nell’ambito dell’espletamento di pubbliche funzioni e servizi di competenza;

CONSIDERATO CHE, in sede di ricognizione dello stato di attuazione dei programmi, ai sensi del richiamato art. 193 del D.lgs. 18 agosto 2000 n. 267, il rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2011, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 13 del 09.05.2011, esecutiva ai sensi di legge, presenta un avanzo di amministrazione di € 10.492,50;

CONSIDERATO CHE i programmi e progetti fissati dall’amministrazione quali obiettivi annuali e attribuiti alle aree di competenza e ai responsabili delle stesse sono in procinto

______________________________________________________________________________

3

di essere realizzati e garantiscono nel loro svolgimento il buon andamento della nostra amministrazione nonché la trasparenza dell’azione amministrativa svolta; UDITA la lettura che il Sindaco fa:

- della “Relazione sullo Stato di Attuazione dei Programmi e Verifica del permanere degli equilibri di bilancio anno 2011” allegata sotto la lettera A) alla presente deliberazione quale parte integrante della stessa.

- della Situazione dei Residui al 14.09.2011 Allegata sotto la lettera B) alla presente deliberazione quale parte integrante della stessa

- della Situazione dei Titoli I,II,III dell’Entrata e Situazione del Titolo I della Spesa al 14.09.2011 Allegata sotto la lettera C) alla presente deliberazione quale parte integrante della stessa

- la Relazione sullo stato di attuazione dei lavori pubblici Allegata sotto la lettera D) alla presente deliberazione quale parte integrante della stessa

- la Relazione del responsabile del Servizio finanziario Allegata sotto la lettera E) alla presente deliberazione quale parte integrante della stessa

Prende la parola il Capogruppo di minoranza Fabio Iacopino il quale evidenzia come nella “ Relazione sullo Stato di Attuazione dei Programmi e Verifica del permanere degli equilibri di bilancio anno 2011” sono citati interventi che devono essere ancora realizzati. Ad esempio nella parte relativa al PROGETTO DI VIA NAZIONALE risultano incompleti o non realizzati i seguenti interventi:

- sistemazione area ricreatorio - allargamento dell’accesso di Via Passerella - riutilizzo funzionale dell’immobile ex Scuola Elementare - sostituzione barriere ponte della Masone (che peraltro non è di competenza del

Comune ma della Provincia) - restauro intonaci interni della Chiesa del Cimitero

Risultano ancora da fare, continua Iacopino, gli interventi inerenti l’obiettivo di autosufficienza energetica. Inoltre il piano sociale vogognese di fatto è in parte avviato ma in parte è demandato ad altri soggetti quali l’ATC, per quanto concerne l’ex asilo, e la Massimo Lagostina,per quanto concerne la gestione della casa di Riposo. Non sono ancora stati realizzati anche gli interventi inerenti la sistemazione del cappotto esterno della scuola media per l’efficientamento energetico e la sistemazione dell’area della stazione ferroviaria. In particolare va ricordato come alcune degli interventi sono stati realizzati sotto lo stimolo della minoranza, per citare un esempio l’approvazione del regolamento del Fondo Vogogna Solidale e la richiesta della pubblicazione dei movimenti dello stesso sul sito del Comune anche se, precisa Iacopino, allo stato attuale ad essere pubblicato è il saldo. Anche nell’ambito del tema “libertà e partecipazione”, sempre caro alla minoranza, Iacopino ricorda che il suo gruppo ne ha voluto l’inserimento nello Statuto e ricorda il primato a livello provinciale dell’istituzione di un blog al fine di informare la popolazione. Allo stesso modo, già in passato sono stati chiesti sia l’aggiornamento del sito internet comunale che la registrazione del Consiglio Comunale. Anche nell’ambito del settore cultura e turismo va ricordato, dice Iacopino, che l’istituzione della Commissione comunale Commercio e Turismo è stata voluta dalla minoranza.

______________________________________________________________________________

4

Per quanto concerne i punti luce in località Case Pratini e località Collorie va ricordato che a suo tempo sia il Consigliere Savaglio, che Iacopino stesso, hanno fatto delle segnalazioni in merito. Per quanto concerne la pulizia del Rio Chiesa, per il quale il sindaco ha disposto la verifica ad AIPO, Iacopino ricorda che qualche giorno prima la minoranza aveva presentato un sollecito in tal senso. Anche in merito al tema dell’acqua pubblica la minoranza, evidenzia il suo capogruppo, è stata promotrice in tal senso. Quello che si vuole dire, dice Iacopino, è che si riscontra un netto miglioramento rispetto al mandato precedente per quanto riguarda una serie di situazioni. La prima è sicuramente la pubblicità dell’attività dell’amministrazione e la seconda è il rapporto tra maggioranza e minoranza che è migliorato rispetto al passato. Per concludere va detto che, l’attuazione del programma vede in qualche modo anche la collaborazione attiva della minoranza alla realizzazione dello stesso. Prende la parola il Consigliere di minoranza Dott.ssa Napoli la quale fa notare come nell’allegato D) e più precisamente nello specchietto riferito al “Superamento delle barriere architettoniche per l’accesso al castello medievale e realizzazione tensostruttura nella corte superiore finalizzata alla fruizione turistica” non è indicato né il progettista né l’impresa. Immaginando che nelle opere è compresa l’installazione dell’ascensore e, poiché i lavori sono fermi da tempo, la Dott.ssa Napoli vorrebbe avere in questa sede qualche delucidazione in merito. Interviene il vicesindaco Geom.Fausto Dotta il quale, in relazione alle osservazioni fatte dal consigliere Napoli, spiega come l’appalto è stato sia finanziato che realizzato dalla Comunità Montana, ed informa il consiglio che il progettista e direttore dei lavori è l’Architetto Bianconi. Il vicesindaco si dichiara poi concorde con quanto detto dal Capogruppo di minoranza in relazione alla cooperazione tra i due gruppi che ha portato ad una collaborazione fruttuosa. Per quanto concerne gli interventi da realizzare, conclude Dotta, sarà comunque cura dell’Amministrazione concretizzarli nel futuro. Il capogruppo Iacopino chiede precisazioni in merito al finanziamento degli interventi al Castello. Il Sindaco precisa che l’appalto è sì finanziato dalla Comunità Montana, che né responsabile dal punto di vista formale, ma è previsto un cofinanziamento di € 250.000,00 da parte del Comune ed un cofinanziamento di € 374.000, da parte della Regione. Sarà cura dell’amministrazione sollecitare la Comunità montana per la tempistica dell’intervento. A questo proposito, spiega l’assessore Gagliardini, ci sarà la prossima settimana un incontro su questo tema. Il Sindaco evidenzia come, essendo a metà mandato, l’Amministrazione impiegherà la restante parte per realizzare tutti quegli interventi programmati ed allo stato attuale non ancora terminati. Interviene il Consigliere Cantamessa Davide il quale dà lettura della dichiarazione di voto allegata sotto la lettera F) alla presente deliberazione quale parte integrante della stessa.

______________________________________________________________________________

5

Sulla proposta di deliberazione di cui sopra esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica e contabile ai sensi dell’art. 49 del T.U. Enti Locali, il responsabile del servizio che qui di seguito sottoscrive: F.to: Dott. Enrico Borghi ____________________ VISTI:

- il D.lgs. 18 agosto 2000 n. 267; - il D.P.R. 31 gennaio 1994 n. 196; - la Legge 28 dicembre 2001 n. 448; - la Legge 24 dicembre 2003 n. 350; - la Legge 27 dicembre 2006 n. 296; - il Rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2010, approvato con

deliberazione del Consiglio Comunale n. 13 del 09.05.2011, esecutiva ai sensi di legge;

- il parere favorevole espresso dall’organo di revisione economico-finanziaria, ai sensi dell’art. 239, comma 1, lett. b, del D.lgs. 18 agosto 2000 n. 267;

VISTA

- la relazione del Responsabile del servizio finanziario in data 14.09.2011 depositata

agli atti del Comune; - il vigente Regolamento di contabilità; - lo Statuto dell’Ente.

Con il seguente risultato dalla votazione resa per alzata di mano che viene proclamato dal Sindaco Presidente:

VOTANTI: 8

ASTENUTI: 4

(Iacopino, Napoli, Savaglio, Francina)

VOTI FAVOREVOLI: 8

VOTI CONTRARI: 0

DELIBERA

Per i motivi espressi in premessa e che di seguito si intendono integralmente riportati

______________________________________________________________________________

6

1) DI PRENDERE ATTO CHE la situazione finanziaria dell’Ente è tale per cui

sono soddisfatti i requisiti previsti dall’art. 193 comma 2 del Dlgs. N.267/2000; 2) DI DARE ATTO che i programmi e progetti fissati dall’Amministrazione quali

obiettivi annuali e attribuiti alle aree di competenza e ai Responsabili delle stesse sono in procinto di essere realizzati e garantiscono nel loro svolgimento il buon andamento della nostra amministrazione nonché la trasparenza dell’azione amministrativa svolta;

______________________________________________________________________________

7

Letto, approvato e sottoscritto.

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO COMUNALE DOTT. ENRICO BORGHI DOTT. GIULIO GASPARINI

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE

Si attesta che copia della presente deliberazione viene pubblicata all'Albo Pretorio di questo Comune per quindici giorni consecutivi a partire dalla data odierna ai sensi dell'art. 124, c.1 del Decreto Legislativo 18.08.2000 n. 267. Vogogna, lì 12/10/2011 IL SEGRETARIO COMUNALE DOTT. GIULIO GASPARINI

ESECUTIVITA' La presente deliberazione è divenuta esecutiva in data _________________________ ( ) perché dichiarata immediatamente eseguibile (art.134, c.4, del Decreto Legislativo n. 267/00) ( X ) decorsi dieci giorni dalla pubblicazione (art. 134, c. 3, del Decreto Legislativo n. 267/00) Vogogna, lì IL SEGRETARIO COMUNALE DOTT. GIULIO GASPARINI