Dallepitturerupestriai murales Dalle pitture rupestri ai murales
date post
02-May-2015Category
Documents
view
228download
0
Embed Size (px)
Transcript of Dallepitturerupestriai murales Dalle pitture rupestri ai murales
- Slide 1
- Dallepitturerupestriai murales Dalle pitture rupestri ai murales
- Slide 2
- LA PITTURA RUPESTRE Quando? 35 mila anni fa (paleolitico) Dove? Nelle caverne Cosa ? Cosa erano Come? Tecniche
- Slide 3
- Slide 4
- Grotta di Chauvet la grotta di Chauvet un sito archeologico che conserva delle pitture rupestri, come le raffigurazioni di felini e rinoceronti che non si trovano in alcun altro sito. Limmagine qui presente raffigura un probabile scontro tra due rinoceronti.
- Slide 5
- La pittura Greca
- Slide 6
- Slide 7
- I vasi greci Larte della ceramica e della pittura vascolare raggiunse nella Grecia antica un alto livello di qualit artistica anche una testimonianza della vita e cultura degli antichi Greci. I vasi greci sono arrivati ai giorni nostri in gran numero, di cui pi di 50.000 provenienti dalla sola Atene.
- Slide 8
- La pittura romana Cosa? Molte opere sono ndate distrutte Quando? Durante limpero romano Dove? Nellimpero romano Come? Tecniche
- Slide 9
- Slide 10
- Gli affreschi romani I romani assimilarono gran parte dalla civilt greca, imitandone i modelli e le tecniche e creando innumerevoli copie. La conoscenza della pittura romana dovuta alle citt di Pompei, Ercolano e Stabia, dove sono stati ritrovati molti affreschi. Ma la stessa Roma ha preservato alcuni esempi di pitture, i modelli venivano innanzitutto elaborati a Roma e poi diffusi nelle province.
- Slide 11
- I Murales Cosa? Dipinto realizzato su parete Quando? Dal 1930 (muralismo) Come? tecniche Dove? Per le strade
- Slide 12
- Slide 13
- Relazione Finale Componenti: Cristina Branca Giulia Cellini Alfredo Diomede Giorgia Pepe Divisione: Cristina: Murales Giulia: Pitture rupestri Alfredo: Pittura Romana Giorgia: Arte Greca
- Slide 14
- Fine!