DALLA TUTELA PENALE AVANZATA A MOLTO ALTRO · 2015-06-23 · quello di OMCeO, Società ... Anno 2°...

52

Transcript of DALLA TUTELA PENALE AVANZATA A MOLTO ALTRO · 2015-06-23 · quello di OMCeO, Società ... Anno 2°...

Page 1: DALLA TUTELA PENALE AVANZATA A MOLTO ALTRO · 2015-06-23 · quello di OMCeO, Società ... Anno 2° n. 2° Giugno 2015 Iscr. Tribunale di Roma n. 13 del 13/02/2014 Periodicità: trimestrale

PRIMO FILM FORMATIVO AL MONDO PER I MEDICI

DALLA TUTELA PENALE AVANZATA A MOLTO ALTRO

Page 2: DALLA TUTELA PENALE AVANZATA A MOLTO ALTRO · 2015-06-23 · quello di OMCeO, Società ... Anno 2° n. 2° Giugno 2015 Iscr. Tribunale di Roma n. 13 del 13/02/2014 Periodicità: trimestrale

II | NEWS

Numero verde

800.122.777

E TU, HAI A CUORE IL TUO RIMBORSO?

Sono sempre più numerosi gli ex specializzandi ’82-2006 che, vittoria dopo vittoria, in tutta Italia, ottengono dallo Stato il loro rimborso. Anche tu, come migliaia di tuoi colleghi, puoi ottenere fino a 180.000 euro esentasse. Un’occasione unica per far valere, a distanza di anni, i tuoi diritti. La nuova azione parte il 20 luglio, a costi ridotti per OMCeO, Sindacati ed Enti convenzionati.

Consulcesi Club GRATIS per chi aderisce all’azione legale

Page 3: DALLA TUTELA PENALE AVANZATA A MOLTO ALTRO · 2015-06-23 · quello di OMCeO, Società ... Anno 2° n. 2° Giugno 2015 Iscr. Tribunale di Roma n. 13 del 13/02/2014 Periodicità: trimestrale

NEWS | 1

Numero verde

800.122.777

E TU, HAI A CUORE IL TUO RIMBORSO?

Sono sempre più numerosi gli ex specializzandi ’82-2006 che, vittoria dopo vittoria, in tutta Italia, ottengono dallo Stato il loro rimborso. Anche tu, come migliaia di tuoi colleghi, puoi ottenere fino a 180.000 euro esentasse. Un’occasione unica per far valere, a distanza di anni, i tuoi diritti. La nuova azione parte il 20 luglio, a costi ridotti per OMCeO, Sindacati ed Enti convenzionati.

Consulcesi Club GRATIS per chi aderisce all’azione legale

Page 4: DALLA TUTELA PENALE AVANZATA A MOLTO ALTRO · 2015-06-23 · quello di OMCeO, Società ... Anno 2° n. 2° Giugno 2015 Iscr. Tribunale di Roma n. 13 del 13/02/2014 Periodicità: trimestrale

Numero verde

800.088.278

SAPEVI CHE 3 MUTUI SU 4 SONO IRREGOLARI?RECUPERA FINO A 80.000 €OGNI 200.000 € EROGATI

Per i mutui e i finanziamenti stipulati dal 2003, in base alla delibera CICR n. 286, la capitalizzazione degli interessi passivi, meglio nota come anatocismo bancario, è illegale.

Oggi puoi ottenere il giusto rimborso. Per un’analisi completa e totalmente gratuita della tua documentazione, i nostri 350 consulenti legali sono sempre a tua disposizione.

www.consulcesi.it

Studio di fattibilità gratuito e non impegnativo

O vinci o non perdi: inclusa l’assicurazione

zero rischi su tutti i costi

Si trova un accordo con la banca in 6/8 mesi

nel 45,8% dei casi*

* Fonte: Ministero della Giustizia

Page 5: DALLA TUTELA PENALE AVANZATA A MOLTO ALTRO · 2015-06-23 · quello di OMCeO, Società ... Anno 2° n. 2° Giugno 2015 Iscr. Tribunale di Roma n. 13 del 13/02/2014 Periodicità: trimestrale

| 3

EDITORIALESimona Gori

Direttore Generale Consulcesi Group

G arantire sempre il top ai medici. È questa la mission di Consulcesi. Per riuscirci, spesso è necessario cambiare o, meglio, evolversi. Per questo arriva una grande novità. L’e-voluzione della Diamond Card è Consulcesi Club, la chiave

che apre tutte le porte per ottenere il massimo per la vita professionale e personale. Per i nostri medici alcune grandissime novità: App myDott, la rivoluzionaria applicazione per aumentare il numero dei pazienti e per migliorare la comunicazione e l’interazione con la platea di assistiti. La se-conda importante innovazione riguarda l’Educazione Continua in Medicina (ECM), che grazie a Consulcesi Club si arricchisce di una nuova modalità chiamata “film formazione”. Dopo il lungometraggio “e-bola” arriva un ric-co catalogo di video-corsi in grado di garantire ai camici bianchi un nuovo e più fruibile modo di ottenere i crediti obbligatori per legge. Anche in ambito legale Consulcesi Club fornisce uno straordinario plus: la tutela penale avanzata, un nuovo servizio capace di rassicurare il medico, mettendogli a disposizione l’esperienza e la qualità del nostro Gruppo, sempre in prima linea a difesa dei camici bianchi e pronto a sollecitare le istituzioni per ren-dere la normativa sulla responsabilità medica più adeguata all’esercizio della professione. Ma Consulcesi Club è molto più di questo: un mondo di servizi aperti ad un numero di medici che continua a crescere insieme a quello di OMCeO, Società Scientifiche, Sindacati e Associazioni che scel-gono Consulcesi per tutelarsi. Avanti dunque sulla strada dell’eccellenza e dei risultati concreti. Come quelli che - cambiando la giurisprudenza in Italia ed in Europa a favore dei medici - hanno portato ad oltre 402 milioni riconosciuti, solo per chi si è affidato a Consulcesi. l

CONSULCESI CLUBNUOVE SOLUZIONISEMPRE PIÙ ESCLUSIVE

Simona GoriDirettore Generale Consulcesi Group

PER GARANTIRE SEMPRE IL MEGLIO AI NOSTRI MEDICI ARRIVA

CONSULCESI CLUB CON GRANDI NOVITÀ

SU TECNOLOGIA, FORMAZIONE ECM E TUTELA PENALE AVANZATA

Page 6: DALLA TUTELA PENALE AVANZATA A MOLTO ALTRO · 2015-06-23 · quello di OMCeO, Società ... Anno 2° n. 2° Giugno 2015 Iscr. Tribunale di Roma n. 13 del 13/02/2014 Periodicità: trimestrale

CONSULCESI NEWSAnno 2° n. 2° Giugno 2015

Iscr. Tribunale di Roma n. 13 del 13/02/2014

Periodicità: trimestrale

Editore:Consulcesi Sanità nel Diritto S.r.l.

Via Giacomo Peroni 400, 00131 • Roma numero verde: 800 122 777

Tel. [email protected]

Direttore ResponsabileCiro Imperato

Direttore EditorialeMarco Blefari

Coordinamento RedazionaleCesare Buquicchio

RedazioneArnaldo Iodice

Chiara Stella Scarano

Rubriche legaliAvv. Eleonora GalterioAvv. Valentina Palazzo

Avv. Flavio Valerio RangoAvv. Francesca Sabeni

Docta Comunicazione

Direttore GeneraleEdoardo Pantano

Direttore EsecutivoAxel Baccari

Project ManagerJoel Palumbo

Coordinamento team creativoMatteo Mastrogiacomo

Progetto grafico ed impaginazioneFilomena Miranda

Grafica advFilomena Miranda

Manuela Zinzeri

StampaD’AURIA PRINTING

Zona Industriale Destra TrontoS. Egidio alla Vibrata (TE)

Tel. 0861.80401

GIUGNO 2015

10

22

I NOSTRI RIMBORSI VANNO SEMPRE “ASSEGNO”

6 Da nord a sud insieme ai medici. Sempre più stretti gli accordi con OMCeO, Società Scientifiche, Sindacati e Associazioni

8 Dalle principali testate alle voci dei medici: le storie dei vostri successi

SPECIALISTI ’82-200610 Infranto il muro dei 400 milioni: valanga di rimborsi per i nostri medici11 Terzo Ddl in Parlamento, imminente l’accordo transattivo12 Consulcesi realtà leader con l’85% di milioni riconosciuti e il 72% di medici tutelati

TURNI MASSACRANTI

14 È l’ora di riprendersi tempo e denaro: ottieni fino a 80.000 e15 Sindacati (CIMO) e primari (ACOI) fronte comune: i medici hanno diritto

al risarcimento dallo Stato e non dalle Aziende16 Istituzioni e mondo politico: Ddl imminente, subito una soluzione.

Rimborsi solo per chi fa ricorso

IRREGOLARITÀ BANCARIE

18 Scoppia il caso dei mutui fuorilegge: Consulcesi pronta alla prima azione legale20 Irregolari tre mutui su quattro. Recupera fino a 80.000 e ogni 200.000 e erogati

SPAZIO LEGALE: GIURISPRUDENZA IN CAMICE BIANCO

22 Pensione anticipata: no alla rottamazione dei medici 23 Ecco quando il medico ha diritto all’indennità sostitutiva per le ferie negate23 L’Asl è responsabile civilmente dell’illecito del medico convenzionato24 Mobilità studentesca: ammissione a Medicina anche senza test d’ingresso24 Danni da mobbing al dirigente medico: Asl condannata24 Interessi superiori al tasso d’usura: nullo il decreto ingiuntivo della banca

NEWS

LE NUOVE AZIONI DI RIMBORSO PARTONO IL 20 LUGLIO

400 INFRANTO

MILIONIdi euro.

MUROildei

Page 7: DALLA TUTELA PENALE AVANZATA A MOLTO ALTRO · 2015-06-23 · quello di OMCeO, Società ... Anno 2° n. 2° Giugno 2015 Iscr. Tribunale di Roma n. 13 del 13/02/2014 Periodicità: trimestrale

34

30

38

46

SCUDO LEGALE COMPLETO

28 Ecco perché tutti i medici scelgono la tutela legale di Consulcesi Club:la protezione totale aumenta e migliora anche in ambito penale

“FILM FORMAZIONE” DA 16 CREDITI: LA NUOVA FRONTIERA DEGLI ECM

30 Arriva la FAD 3.0: dal film “e-bola” alla collana dedicata al “Paziente virtuale” 31 Grande successo per “e-bola”, il primo film formativo che ha conquistato il mondo

e le Istituzioni 31 L’Ad Tortorella: “Con i nuovi film formazione superati i 100 corsi entro fine anno”32 Ebola continua a far paura: per fermarlo servono conoscenza,

informazione e… “un film”32 Con le pillole formative di “e-bola” 16 crediti ECM

LA TUA APP A COSTO ZERO PER AUMENTARE I TUOI PAZIENTI

34 App myDott, trovata la cura per il rapporto medico-paziente36 Il sondaggio conferma: sempre più pazienti, solo per il medico

attento alla comunicazione

38 Piano sanitario Salute Doc: la migliore copertura con il massimo dei vantaggi fiscali40 Free for You: il prestito facile e immediato pensato per i medici42 Obbligo di POS: ai medici piacciono gli incentivi44 Dottcar: costi e pensieri lasciali in garage

28

26

46 O.I.S. Il primo Istituto per conoscere “da dentro” il mondo medico-sanitario47 Federfarma: ritrovare l’unione tra cittadini e farmacisti 48 Consulcesi Onlus: dopo la scuola, il dispensario per i bambini del Congo

CONVENZIONI ESCLUSIVE

RUBRICHE

medici al topSOLUZIONI ESCLUSIVE SULLA STRADA DEL TUO SUCCESSO

Page 8: DALLA TUTELA PENALE AVANZATA A MOLTO ALTRO · 2015-06-23 · quello di OMCeO, Società ... Anno 2° n. 2° Giugno 2015 Iscr. Tribunale di Roma n. 13 del 13/02/2014 Periodicità: trimestrale

Opi

Collegio Federativo di Cardiologia

AIO Roma

ANASTEA.M.E.

Sindacato SUMAIASSOPROF

CIMOP

A.R.C.A.

ACOI

Co.A.S. MediciDirigenti

Società ItalianaTraumatologiaDentale

Uniti x Unire

AMSI

AIMS

SNAMISindacato Nazionale Autonomo Medici Italiani di Pisa

CIMO

AssociazioneSISMED

MediCoop

OMCeORoma

OMCEOPisa

OMCeOPalermo

OMCeOEnna

OMCEORavenna

OMCEOForlì-Cesena

OMCeOPerugia

OMCEOBenevento

OMCeOSalerno

OMCeOCaltanissetta

OMCeOVibo Valentia

OMCeOMassa Carrara

OMCeOTrapani

OMCeOLa Spezia

OMCeOFrosinone

OMCeOGrosseto

OMCeOTriesteOMCeO

Trento

OMCeORieti

OMCeOCaserta

OMCeOSavona

OMCeOCatania

OMCeOPotenza

OMCeOFermo

OMCeOOristano

OMCeOPistoia

OMCeOViterbo OMCeO

Bari

DA NORD A SUD INSIEME AI MEDICISEMPRE PIÙ STRETTI GLI ACCORDI CON OMCEO, SOCIETÀ SCIENTIFICHE, SINDACATI E ASSOCIAZIONI

C onsulcesi unisce l’Ita-lia. Sono oltre 70mila i medici tutelati e più di 50 le convenzioni

stipulate con i maggiori Enti, Sin-dacati e Associazioni mediche operanti nel nostro Paese. Da nord a sud, dal Veneto alla Sicilia, Con-sulcesi gira lo Stivale non soltanto per consegnare rimborsi milio-nari, ma anche e soprattutto per portare in ogni angolo d’Italia la propria esperienza e condivider-la con i professionisti del posto. Dalla Cisl Medici Milano Metropoli all’OMCeO di Bari, da AIO Roma a MediCoop Vesevo (Napoli), sono tante le realtà sanitarie prove-nienti da tutta Italia che solo nelle ultime settimane hanno affidato i propri iscritti nelle esperte mani di chi li tutela da oltre 20 anni. E poco importa che ogni città, ogni Regio-ne, ogni luogo abbia le sue pecu-liarità e le sue specifiche esigenze: l’offerta proposta da Consulcesi è così ampia, conveniente e varie-gata che la percentuale di rinnovo delle convenzioni non si schioda dal 100%. Nessun ripensamento, dunque: chi prova Consulcesi non torna mai indietro. l

CISLMedici Milano

Metropoli

IL PIÙ GRANDE TEAM DI AVVOCATI D’EUROPA

AL SERVIZIO DEI MEDICI

OLTRE 350 AVVOCATI E CONSULENTI LEGALI PER LA DIFESA DEI TUOI DIRITTI IN QUESTE E IN TUTTE LE ALTRE CAUSE

ADERISCI ALLE

NOSTRE AZIONILEGALI

SPECIALISTI ‘82-2006

TURNI MASSACRANTI

MUTUI IRREGOLARI

NUMERO CHIUSO

TEST SPECIALIZZANDI

www.consulcesi.it800.122.777Informati OraConsulcesi Club GRATIS

per chi aderisce all’azione legale

LA NUOVA AZIONE PARTE IL 20 LUGLIO.PER OMCEO, SOCIETÀ SCIENTIFICHE, ASSOCIAZIONI E SINDACATI CONVENZIONATI L’ADESIONE È A COSTI RIDOTTI.

Page 9: DALLA TUTELA PENALE AVANZATA A MOLTO ALTRO · 2015-06-23 · quello di OMCeO, Società ... Anno 2° n. 2° Giugno 2015 Iscr. Tribunale di Roma n. 13 del 13/02/2014 Periodicità: trimestrale

OMCeOBari

IL PIÙ GRANDE TEAM DI AVVOCATI D’EUROPA

AL SERVIZIO DEI MEDICI

OLTRE 350 AVVOCATI E CONSULENTI LEGALI PER LA DIFESA DEI TUOI DIRITTI IN QUESTE E IN TUTTE LE ALTRE CAUSE

ADERISCI ALLE

NOSTRE AZIONILEGALI

SPECIALISTI ‘82-2006

TURNI MASSACRANTI

MUTUI IRREGOLARI

NUMERO CHIUSO

TEST SPECIALIZZANDI

www.consulcesi.it800.122.777Informati OraConsulcesi Club GRATIS

per chi aderisce all’azione legale

Page 10: DALLA TUTELA PENALE AVANZATA A MOLTO ALTRO · 2015-06-23 · quello di OMCeO, Società ... Anno 2° n. 2° Giugno 2015 Iscr. Tribunale di Roma n. 13 del 13/02/2014 Periodicità: trimestrale

8 | Linea Diretta Gratuita

800.122.777Informati Ora

LA REPUBBLICA21 OTTOBRE 2014

8

CORRIERE DELLA SERA21 OTTOBRE 2014

5

I medici italiani e gli organi d’informazione concordano: Consulcesi è il top. Non ci sono soltanto gli oltre 70mila camici bianchi che, nel corso degli ultimi venti anni, han-no già potuto verificare in maniera diretta l’efficienza e

la serietà della realtà internazionale leader in ambito sanitario. Anche televisioni, radio, giornali e riviste hanno avuto tantissi-me occasioni per rendersi conto che le vittorie di Consulcesi fanno notizia. E per questo hanno certificato tutti i risultati, le vittorie e, soprattutto, i milioni riconosciuti ai camici bianchi. “Il Sole 24 ore”, il “Corriere della Sera”, il telegiornale di Rai Tre, ol-tre che la stampa di settore e centinaia di testate locali, hanno raccontato – soltanto negli ultimi mesi – il lavoro di Consulcesi e interpellato i professionisti tutelati: tutti d’accordo nel defini-re Consulcesi il miglior alleato del medico nello svolgimento del suo lavoro. l

DALLE PRINCIPALI TESTATE ALLE VOCI DEI MEDICI: LE STORIE DEI VOSTRI SUCCESSI

ROSANNA VEZZOSIODONTOIATRIA E ODONTOSTOMATOLOGIA

Ringrazio Consulcesi per quanto ottenuto e per la correttezza e professionalità dimostrata.

MASSIMO MARIA BARBIERIMALATTIE DELL’APPARATO RESPIRATORIO

Con Consulcesi sono riuscito a vedere rispettati i miei diritti.

MARIA ROSARIA CESARI OTORINOLARINGOIATRIA; MEDICINA LEGALE E DELLE ASSICURAZIONI

Efficienti, puntuali e precisi. Sono molto soddisfatta!

CONSULENZA LEGALE E FORMAZIONE: INTESA CONSULCESI-CIMO Il sindacato dei medici Cimo sceglie Consulcesi. I camici bianchi iscritti alla Confederazione Italiana Medici Ospedalieri potranno dunque usufruire dei servizi offerti dalla maggiore realtà in Italia – e tra le più importanti in Europa – a tutela dei professionisti che operano nella sanità. Tra questi, la possibilità di prendere parte alle azioni collettive organizzate per ottenere il riconoscimento delle borse di studio non erogate – o corrisposte solo parzialmente – per gli anni di scuola post-laurea nei periodi 1982-1991 e 1994-2006. Si tratta di compensi dovuti secondo le normative europee sul tema. Consulcesi, attiva da oltre 20 anni sul fronte della rivendicazione dei diritti dei professionisti sanitari, ha avviato e vinto numerose cause nei Tribunali di tutta Italia, permettendo il riconoscimento ad oggi di oltre 362 milioni di euro, consegnandone più di 50 soltanto negli ultimi mesi. I medici iscritti a Cimo potranno inoltre prendere parte al nuovo filone di azioni collettive organizzate da Consulcesi per ottenere il risarcimento delle ore lavorate in più rispetto ai termini stabiliti dalla Direttiva della Comunità Europea 2003/88, relativa agli orari di lavoro e di riposo dei professionisti. Consulcesi garantisce inoltre agli iscritti Cimo la possibilità di ricevere i 50 crediti Ecm annuali obbligatori tramite i corsi presenti su una delle maggiori piattaforme per la Fad (Formazione a Distanza) del web, un servizio di consulenza assicurativa gratuito attraverso il partner SanitAssicu-ra ed una protezione legale completa: civile, penale, professionale e personale. «L’accordo stipulato dalla nostra confederazione con Consulcesi – dichiara Riccardo Cassi, Presidente Nazionale Cimo – garantirà ai nostri medici una serie di servizi necessari a tutela dello svolgimento della professione. Si tratta di aggiornamento Ecm e consulenza assicurativa, sostegno in sede legale e la possibilità di aderire alle cause collettive per ottenere il giusto rimborso per gli anni di scuola post-laurea non correttamente retribuiti e per le ore di lavoro in più». «La convenzione stipulata con Cimo – spiega Massi-mo Tortorella, Presidente di Consulcesi SA – è solo l’ennesimo passo compiuto in un percorso di sostegno all’intera categoria medica che ci ha già permesso di stringere accordi con decine di altri OMCeO, Società scientifiche e Associazioni mediche. Siamo dunque felici di poter offrire anche alla Confederazione Italiana Medici Ospedalieri i nostri migliori servizi a condizioni vantaggiose, ed offrire loro una tutela a 360°, formazione continua e riconoscimento dei propri diritti violati». Per tutte le informazioni sono a disposizione oltre 350 avvo-cati e consulenti legali che rispondono gratuitamente al numero verde dedicato 800.122.777 e il sito www.consulcesi.it.

MEDICI EX SPECIALIZZANDI, DALLO STATO

RIMBORSO RECORD DA 60 MILIONI DI EURO

Rimborso record per i medici ex specializzandi. Dalle casse della Banca d’Italia arrivano altri 60 milioni di euro

come risarcimento per gli anni di scuola postlaurea non pagati. L’annuncio è stato dato nella sede italiana di

Consulcesi Group alla presenza di due testimoni d’eccezione: il popolare inviato di “Striscia la Notizia”, Jimmy

Ghione, e il presidente dell’OMCeO di Roma, Roberto Lala. «Consulcesi ha portato avanti questa battaglia – af-

ferma Jimmy Ghione – raggiungendo ottimi risultati. Già in passato, con “Striscia”, abbiamo seguito le consegne

milionarie e sottolineato quanto questo lavoro abbia portato buoni frutti per i medici. Adesso arrivano altri 60

milioni e non è finita qui: so che la Banca d’Italia dovrà darne ancora tanti altri». I rimborsi infatti non si fermano

più. E adesso sono state ormai superate tutte le difficoltà e gli scetticismi iniziali: oltre a chi si era specializzato

tra l’82 ed il ‘91 lavorando senza vedersi corrispondere nulla, ce ne sono anche per chi, tra il „94 ed il 2006,

aveva ricevuto una borsa di studio incompleta, ovvero senza oneri previdenziali e copertura assicurativa dei

rischi professionali. Insieme a Ghione, anche il presidente dell’OMCeO più grande d’Europa aveva già “tenuto

a battesimo” i rimborsi Consulcesi, e si rallegra per i colleghi: «Voliamo alto nei cieli su questa montagna di

denaro – dichiara Roberto Lala – per rispettare quello che era previsto per legge. Grazie a Consulcesi, sempre

più camici bianchi avranno ora quello che già meritavano di avere». È ormai evidente che la strada è talmente

spianata che nessun medico rimarrà senza rimborso. Questo significa che lo Stato rischia concretamente un

esborso di oltre 4 miliardi di euro. Per scongiurarlo sono stati presentati tre Ddl, ora ad un passo dall’approva-

zione. I testi propongono un accordo transattivo che sarà però valido solo per chi avrà presentato ricorso prima

della trasformazione in legge. «Sta accadendo proprio quello che abbiamo sempre sostenuto. Siamo gli unici

– afferma il presidente di Consulcesi Group, Massimo Tortorella – ad essere riusciti a far riconoscere ai nostri

medici, ad oggi, oltre 373 milioni. Una cifra destinata ad aumentare in poco tempo. Dopo questa maxi consegna

da 60 milioni proseguiremo il “Giro d’Italia” dei rimborsi e continueremo a dare battaglia per il riconoscimento

dei diritti negati ai camici bianchi. A tal proposito, è imminente la nuova azione collettiva. Per ogni informazione

specifica sono già a disposizione oltre 350 avvocati e consulenti legali che rispondono gratuitamente al numero

verde 800.122.777 e sul sito www.consulcesi.it».

IL TIRRENO 19 NOVEMBRE 2014

5

Page 11: DALLA TUTELA PENALE AVANZATA A MOLTO ALTRO · 2015-06-23 · quello di OMCeO, Società ... Anno 2° n. 2° Giugno 2015 Iscr. Tribunale di Roma n. 13 del 13/02/2014 Periodicità: trimestrale

| 9Tutte le altre migliaia di testimonianze sul sito www.consulcesi.it

STEFANO BELLI MEDICINA INTERNA

Con immensa gratitudine nei confronti di Consulcesi, che ci ha guidato in questo

percorso che è stato denso di soddisfazioni ed è giunto al termine di quello che tutti noi

speravamo.

FABIANA CAROLI PEDIATRIA

“Chi la dura la vince”… e la conclusione è stata positiva. Bravi!!!

ANTONIO BRESCIA CHIRURGIA GENERALE; CHIRURGIA DELL’APPARATO DIGERENTE ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA

Mi compiaccio e faccio i miei complimenti a Consulcesi che ha messo finalmente in risalto una delle tante “storture” dell’Italia, difendendo i diritti dei “deboli”.

Consulcesi: maxi rimborso di 60 milioni per gli ex specializzandi Rimborso record, 60 milioni di euro da parte dello Stato, per i medici ex specializzandi che durante il loro periodo di formazione non hanno percepito retribuzione e che si sono rivolti alla Consulcesi per vedere riconosciuti i loro diritti, stabiliti da diverse normative europee che l’Italia ha adottato con ritardo. La consegna degli assegni è avvenuta nella sede della Consulcesi a Roma. «Sta accadendo proprio quello che abbiamo sempre sostenuto. Siamo gli unici - afferma il presidente di Consulcesi Group, Massimo Tortorella - ad essere riusciti a far riconoscere ai nostri medici, ad oggi, oltre 373 milioni. Una cifra destinata ad aumentare in poco tempo. Dopo questa maxi consegna da 60 milioni proseguiremo il “Giro d’Italia” dei rimborsi e continueremo a dare battaglia per il riconoscimento dei diritti negati ai camici bianchi».

MEDICI EX SPECIALIZZANDI, DALLO STATO

RIMBORSO RECORD DA 60 MILIONI DI EURO

Rimborso record per i medici ex specializzandi. Dalle casse della Banca d’Italia arrivano altri 60 milioni di euro

come risarcimento per gli anni di scuola postlaurea non pagati. L’annuncio è stato dato nella sede italiana di

Consulcesi Group alla presenza di due testimoni d’eccezione: il popolare inviato di “Striscia la Notizia”, Jimmy

Ghione, e il presidente dell’OMCeO di Roma, Roberto Lala. «Consulcesi ha portato avanti questa battaglia – af-

ferma Jimmy Ghione – raggiungendo ottimi risultati. Già in passato, con “Striscia”, abbiamo seguito le consegne

milionarie e sottolineato quanto questo lavoro abbia portato buoni frutti per i medici. Adesso arrivano altri 60

milioni e non è finita qui: so che la Banca d’Italia dovrà darne ancora tanti altri». I rimborsi infatti non si fermano

più. E adesso sono state ormai superate tutte le difficoltà e gli scetticismi iniziali: oltre a chi si era specializzato

tra l’82 ed il ‘91 lavorando senza vedersi corrispondere nulla, ce ne sono anche per chi, tra il „94 ed il 2006,

aveva ricevuto una borsa di studio incompleta, ovvero senza oneri previdenziali e copertura assicurativa dei

rischi professionali. Insieme a Ghione, anche il presidente dell’OMCeO più grande d’Europa aveva già “tenuto

a battesimo” i rimborsi Consulcesi, e si rallegra per i colleghi: «Voliamo alto nei cieli su questa montagna di

denaro – dichiara Roberto Lala – per rispettare quello che era previsto per legge. Grazie a Consulcesi, sempre

più camici bianchi avranno ora quello che già meritavano di avere». È ormai evidente che la strada è talmente

spianata che nessun medico rimarrà senza rimborso. Questo significa che lo Stato rischia concretamente un

esborso di oltre 4 miliardi di euro. Per scongiurarlo sono stati presentati tre Ddl, ora ad un passo dall’approva-

zione. I testi propongono un accordo transattivo che sarà però valido solo per chi avrà presentato ricorso prima

della trasformazione in legge. «Sta accadendo proprio quello che abbiamo sempre sostenuto. Siamo gli unici

– afferma il presidente di Consulcesi Group, Massimo Tortorella – ad essere riusciti a far riconoscere ai nostri

medici, ad oggi, oltre 373 milioni. Una cifra destinata ad aumentare in poco tempo. Dopo questa maxi consegna

da 60 milioni proseguiremo il “Giro d’Italia” dei rimborsi e continueremo a dare battaglia per il riconoscimento

dei diritti negati ai camici bianchi. A tal proposito, è imminente la nuova azione collettiva. Per ogni informazione

specifica sono già a disposizione oltre 350 avvocati e consulenti legali che rispondono gratuitamente al numero

verde 800.122.777 e sul sito www.consulcesi.it».

Page 12: DALLA TUTELA PENALE AVANZATA A MOLTO ALTRO · 2015-06-23 · quello di OMCeO, Società ... Anno 2° n. 2° Giugno 2015 Iscr. Tribunale di Roma n. 13 del 13/02/2014 Periodicità: trimestrale

10 | Linea Diretta Gratuita

800.122.777Informati Ora

Dopo aver frantumato record su record, i medici Consulcesi infrangono il muro dei 400 milioni. Grazie alle ultime sentenze positive, la realtà internazionale leader nella tutela dei professionisti del camice bianco, ha infatti raggiunto un’altra vetta straordinaria “piantan-do la bandiera” dei rimborsi per gli ex specializzandi ad oltre 402 milioni. La scalata ha avu-

to una netta accelerazione nell’arco del 2014, iniziato con 327 e chiuso con 373 milioni riconosciuti dai Tribunali di tutta Italia. Ed il trend del 2015 porta ad ipotizzare, alla luce di questa ulteriore impennata, che quella cima, appena raggiunta, sarà presto superata. D’altronde la giurisprudenza – cambiata pro-prio da Consulcesi in Italia ed in Europa in favore dei medici – è ormai a senso unico e porta ad ipotizzare che presto non resterà alcun medico senza rimborso. E si parla in media di 40mila euro – comple-tamente esentasse – per ogni professionista, con picchi già registrati di oltre 100mila euro (in caso ad esempio di doppia specializzazione) e con la possibilità di arrivare anche a 180mila in determinati casi. Dalle casse della Banca d’Italia continuano ad uscire milioni su milioni. Lo Stato sembra aver preso atto della situazione: mai come ora paga subito e lo fa anche spontaneamente, ovvero non appena arriva la notifica della sentenza, per risparmiare su spese e interessi. La strada è spianata, ed è arrivato il momento del riscatto per centinaia di migliaia di medici. Chi si è specializzato tra il 1982 ed il 1991 e tra il 1994 ed il 2006 si è visto negare un diritto sacrosanto nel primo caso senza intascare il becco di un quattrino e nel secondo con una retribuzione incompleta. Eppure le direttive europee, alle quali l’Italia non si era ancora adeguata, parlavano chiaro. Adesso, dunque, lo Stato paga il conto ed è pure

INFRANTO IL MURO DEI 400 MILIONIVALANGA DI RIMBORSI PER I MEDICI CONSULCESI

LE CASSE DELLA BANCA D’ITALIA

SI APRONO ANCORA

PER GLI EX SPECIALIZZANDI:

SENTENZE SEMPRE A SENSO

UNICO E LO STATO ORA PAGA

SUBITO

400 MILIONIdi euro.

LA NUOVA AZIONE PARTE IL 20 LUGLIO

Page 13: DALLA TUTELA PENALE AVANZATA A MOLTO ALTRO · 2015-06-23 · quello di OMCeO, Società ... Anno 2° n. 2° Giugno 2015 Iscr. Tribunale di Roma n. 13 del 13/02/2014 Periodicità: trimestrale

| 11

DOPO LA CONSEGNA RECORD DI 60 MILIONI, IL PRESIDENTE DELL’OMCEO ROMA, ROBERTO LALA, LANCIA UN APPELLO ALLE ISTITUZIONI: “TROVARE L’ACCORDO ORA È DIVENTATO IMPROROGABILE”

Il fiume in piena dei rimborsi impone allo Stato di trovare alla svelta una transazione con gli ex specializzandi. Proprio per questo è davvero ad un passo la transazione proposta dai tre Ddl sul tema, arrivati all’attenzione del Parlamento. L’accordo avrà validità solo per chi avrà fatto ricorso prima della trasformazione in legge e

questo sta spingendo migliaia di specialisti del periodo compreso tra il 1982 ed il 2006 a seguire l’esempio di tanti colleghi, che hanno già ottenuto il riconoscimento del diritto negato o sono ad un passo da quel traguardo.Consulcesi, che con i suoi oltre 70mila medici tutelati, rappresenta la realtà leader di settore, sta sollecitando da tempo le istituzioni, riuscendo ad ottenere un impegno bi-partisan. L’ultimo Disegno di legge ha come primo firmatario il senatore Carlo Lucherini. Insieme a diversi colleghi del Pd, e dunque della principale forza di governo, ha depositato un provvedimento (atto Senato n.1548) che riguarda gli specialisti del periodo ‘94-2006. Il testo va a rafforzare il Ddl (n.1269), proposto per la stessa fascia di medici, pochi mesi prima dai senatori Luigi D’Ambrosio Lettieri, Andrea Augello e Piero Aiello. Ed arriva dopo il Disegno di Legge (n.679) presentato nel 2013 – per chi si è specializzato tra l’82 ed il ‘91 - dai senatori Luigi D’Ambrosio Lettieri, Pietro Liuzzi e Francesco Giro a Palazzo Madama e dall’onorevole Raffaele Calabrò a Montecitorio. Tutti e tre i Ddl prevedono un rimborso forfettario di 13 mila euro per ciascun anno di frequenza. Sul tema si è espressa anche il ministro alla Salute Beatrice Lorenzin. In una visita alla sede romana di Consulcesi ha dichiarato che “va trovata una soluzione definitiva per gli ex specializzandi e snellito l’iter per ottenere i rimborsi”. l

TERZO DDL IN PARLAMENTO, IMMINENTE L’ACCORDO TRANSATTIVO

salato. E come se non bastasse può di-ventare una scoppola insostenibile per le casse pubbliche: il rischio è dover sborsare complessivamente più di quattro miliardi. Una somma enorme, in grado di generare un default finanziario. Proprio per questo si chiede a gran voce di arrivare ad un accordo, attraverso l’iter dei disegni di legge già giunti in Parlamen-to proprio sulla spinta di Consulcesi. L’esi-genza di una transazione – valida solo per chi avrà presentato ricorso prima della tra-sformazione in legge – viene sottolineata da tempo su più fronti. In occasione dell’ul-tima maxi-consegna di 60 milioni – annun-ciata nella sede italiana di Consulcesi alla presenza del popolare inviato di Striscia la Notizia, Jimmy Ghione - il presidente dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri più grande d’Europa, Roberto Lala, è sta-to perentorio: “È diventata un’esigenza improrogabile per lo Stato raggiungere un accordo con i medici specialisti. Ormai è un continuo di sentenze positive per i me-dici che fanno ricorso: è un’onda, cresciuta piano piano ma che ora è inarrestabile. Si avverte l’esigenza per lo Stato di trovare una transazione per ridurre l’esborso eco-nomico e anche per liberare le aule dei Tri-bunali, ormai ingolfate”. “Non basta il non aver ricevuto la borsa di studio prevista da una normativa del 1978 – spiega Marco Tortorella, legale Consul-cesi ed esperto del tema rimborsi – ma la specializzazione conseguita dai medici tra il 1982 e il 1991 non è riconosciuta a li-vello comunitario. Oltre il danno, dunque, la beffa. È ormai necessario che la que-stione esca dai Tribunali per tornare nella sua sede più congeniale: quella legislativa. Magari approvando i Ddl al momento pre-senti in Parlamento per trovare un accordo transattivo”. E nel frattempo il 20 luglio parte una nuova azione di rimborso, alla quale han-no aderito in tanti, tra OMCeO, Enti e So-cietà scientifiche e singoli professionisti. Per qualsiasi informazione specifica sono inoltre già a disposizione oltre 350 avvoca-ti e consulenti legali che rispondono gratu-itamente al numero verde 800.122.777 e sul sito www.consulcesi.it.l

Page 14: DALLA TUTELA PENALE AVANZATA A MOLTO ALTRO · 2015-06-23 · quello di OMCeO, Società ... Anno 2° n. 2° Giugno 2015 Iscr. Tribunale di Roma n. 13 del 13/02/2014 Periodicità: trimestrale

Sono complessivamente circa 470 i milioni che i tribunali di tutta Italia hanno riconosciuto - ad oggi - ai medici che hanno svolto la scuola di specializzazione tra il 1982 ed il 2006 sen-za ricevere il corretto trattamento economico dallo Stato. Una

giurisprudenza ormai consolidata sta portando a continue sentenze - totalmente favorevoli a chi presenta ricorso - provocando una vera emorragia per le casse pubbliche. Proprio per questo da più parti arri-va, sempre con maggiore insistenza, la richiesta di trovare un accordo transattivo, come già proposto dai Ddl all’attenzione del Parlamento. È infatti un numero imponente quello dei camici bianchi che si sono specializzati nel periodo in cui l’Italia non si era adeguata alle diretti-ve europee dei primi anni ottanta: per la precisione sono in totale 158.159 gli specialisti e di questi 93.467 fanno riferimento al periodo 1982-1991 e 64.692 a quello 1994-2006; nel primo caso non avevano ricevuto la borsa di studio, nel secondo si erano invece visti negare la rivalutazione periodica, le coperture previdenziali e as-sicurative e le differenze contributive.I dati arrivano direttamente dalla FNOMCeO e sono stati diffusi da news.sanitainformazione.it che ha pubblicato di recente un’inchie-sta effettuata sul tema. Dall’indagine della testata giornalistica risulta che il 90% dei successi in tribunale porta la firma di Consulcesi, lea-

CONSULCESI REALTÀ LEADER CON L’85% DI MILIONI RICONOSCIUTI E IL 72% DI MEDICI TUTELATI

der nel settore con gli oltre 402 milioni riconosciuti ai suoi me-dici tutelati, che sono più di 70mila (tra rimborsati ed in attesa di giudizio): il 72% di quelli che hanno sin qui intrapreso azioni legali. L’indagine sui principali player del settore ha rivelato che Codacons insieme al network di legali del SIGM, lo studio legale Bonetti e l’associazione Voglio Vivere si dividono - tutti insieme - la restante fetta di tutelati (27.300, pari al 28%) con 68 milioni riconosciuti. Tra questi la parte del leone la fa l’associazione dei consumatori che dichiara successi in Tribunale per 62 milioni. Dal network di avvocati al lavoro per i Giovani Medici arriva il dato di 1,5 milioni per il periodo 1982-1991 e 1 milione per quello 1994-2006. L’avvocato Bonetti quantifica in circa 2 milioni i successi dei suoi clienti. Voglia Di Vivere afferma, infine, di essersi vista ricono-scere poco più di 2 milioni.Manca, infine, il dato dei milioni riconosciuti ad ANAAO, che dichia-ra di tutelare circa 4mila medici, senza fornire dati aggregati. Insieme alle sentenze arrivano, ormai sempre più velocemente, an-che gli assegni esentasse: sempre Consulcesi, solo nell’ultimo anno, ha consegnato oltre 120 milioni ai medici tutelati. Proprio come testimoniato dai maxi-rimborsi degli ultimi mesi, dalle casse della Banca d’Italia stanno, quindi, ora uscendo milioni su milioni. l

470.500.000100%

Totale milioni di euro

riconosciuti

158.159

Totale Medici in Target

100%

97.300100%

Totale Medici tutelati

Medici tutelati da Consulcesi

70.00072%

Medici tutelati da Competitor

27.30028%

Totale milioni riconosciuti

da Consulcesi

402.000.00085%

Totale milioni riconosciuti

dai Competitor

68.500.00015%

INCHIESTA - EX SPECIALIZZANDI 1983-2006

Fonte: FNOMCeO Indagine: news.sanitàinformazione.it

Page 15: DALLA TUTELA PENALE AVANZATA A MOLTO ALTRO · 2015-06-23 · quello di OMCeO, Società ... Anno 2° n. 2° Giugno 2015 Iscr. Tribunale di Roma n. 13 del 13/02/2014 Periodicità: trimestrale

| 13

CONSULCESI REALTÀ LEADER CON L’85% DI MILIONI RICONOSCIUTI E IL 72% DI MEDICI TUTELATI

Page 16: DALLA TUTELA PENALE AVANZATA A MOLTO ALTRO · 2015-06-23 · quello di OMCeO, Società ... Anno 2° n. 2° Giugno 2015 Iscr. Tribunale di Roma n. 13 del 13/02/2014 Periodicità: trimestrale

14 | Linea Diretta Gratuita

800.122.777Informati Ora

Persino le maratone più massacranti hanno un limite. Quando si avvista la linea del traguardo è fat-ta. Per i medici però non è così. Una volta in corsia c’è solo una cosa certa: lo start. L’ultimo chilometro, invece, resta sempre più spesso solo un miraggio. Poi tutto il resto è un terno al lotto: si va dalle emergen-ze che si dovranno affrontare sempre con meno risorse e pochi effettivi (anche i tagli del DEF continuano

ad andare in questa direzione), e si arriva al rebus rappresentato, appunto, dal termine del proprio turno. Un lavoro senza limiti: né di orari, né di legge. Eppure le due cose sono strettamente collegate, o meglio dovrebbero esserlo. Secondo la direttiva 2003/88/CE non si dovrebbero superare le 48 ore settimanali con un minimo di undici ore consecutive di riposo al giorno e un ulteriore riposo settimanale di 24 ore. Detto che il provvedimento aveva come obiettivo “promuovere il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori”, va anche specificato che l’Italia - a differenza di tanti altri casi - si è adeguata rapidamente alla normativa. Ma allora perché i medici sono ancora sottoposti a turni massacranti? La beffa è stata servita su un piatto d’argento dalla Finanziaria 2008: attraverso due provvedimenti (L.n. 244/2007 e poi L.n. 112/2008), grazie ai quali è stato stabilito che la direttiva 2003/88/CE “si applicava a tutti i lavoratori fuorché quelli del ruolo sanitario del Servizio Sanitario Nazionale”. Un caso incredibile, sicuramente con ben pochi precedenti. Una situazione che oltre a contrastare con le disposizioni dell’Unione europea, esponeva a pericolosi rischi la salute dei medici con conseguenze ovviamente anche sui pa-zienti. Solo dopo sei anni, onde evitare sanzioni, lo Stato è corso ai ripari ed ha posto in atto una sorta di sanatoria

TURNI MASSACRANTI È L’ORA DI RIPRENDERSITEMPO E DENAROSTOP ALLE MARATONE IN CORSIA, VIA AI RIMBORSI PER LE ORE LAVORATE IN PIÙ. LE AZIONI CONTRO LO STATO CHE HA VIOLATO LA DIRETTIVA UE 2003/88 SONO SOSTENUTE ANCHE DALLE AZIENDE: FINO A 80.000 EURO A MEDICO

LA NUOVA AZIONE DI RIMBORSO PARTE

IL 20 LUGLIO

Consulcesi Club GRATIS

per chi aderisce all’azione legale

Page 17: DALLA TUTELA PENALE AVANZATA A MOLTO ALTRO · 2015-06-23 · quello di OMCeO, Società ... Anno 2° n. 2° Giugno 2015 Iscr. Tribunale di Roma n. 13 del 13/02/2014 Periodicità: trimestrale

| 15

SINDACATI E PRIMARI FRONTE COMUNE. CIMO E ACOI: “I MEDICI HANNO DIRITTO AL RISARCIMENTO DALLO STATO E NON DALLE AZIENDE”

con la legge n. 161 del 30 ottobre 2014, che entrerà comunque in vigore solo a fine 2015. Fino a quel momento (e poi ci sarà da verificare se ci saranno effettivamente le condizioni per una turnazione regolare) e per tutto il pregres-so, resta la violazione di un diritto sacrosanto, sancito da una inoppugnabile direttiva UE.Subito il danno, c’è però la possibilità di vedersi almeno riconoscere economicamente i sacrifici sostenuti: ogni medico può arrivare a farsi rim-borsare fino ad 80mila euro per le ore lavorate in più. La legge è dalla loro parte, insieme alle stesse aziende sanitarie che stanno spingendo il personale a chiedere i rimborsi allo Stato ina-dempiente. In tanti hanno già imboccato la stra-da dei ricorsi, molti altri lo stanno per fare. Con-sulcesi, unica realtà in Italia e tra le principali in Europa che ha cambiato la giurisprudenza a favore dei medici, forte dei risultati già raggiunti per gli ex specializzandi, è pronta a sostenere i camici bianchi a farsi riconoscere quanto ingiu-stamente negato attraverso l’azione di rimbor-so in partenza il 20 luglio.Per qualsiasi informazione specifica sono inoltre già a disposizione oltre 350 avvocati e consulenti legali che rispondono gratuita-mente al numero verde 800.122.777 e sul sito www.consulcesi.it. l

Riccardo CassiPresidente di CIMO

Diego Piazza Presidente ACOI

In questo momento in Italia si parla solo di tagli e non del lavoro che fanno gli operatori sanitari. I nostri camici bianchi si sono trova-ti ad affrontare quotidiana-mente turni lavorativi sem-pre più gravosi. Un medico

che viene da 24 ore di turno in corsia non è assolutamente nelle condizioni di dare il massimo nel lavoro che fa. Noi abbiamo affidato a Consulcesi i ricorsi per ottenere i risarcimenti per le ore di lavoro in più non retribuite. Si tratta di azioni contro lo Stato e non contro l’azienda. È un diritto di tutti i medici tutelarsi e pretendere di essere adeguatamente risarciti per un diritto che è stato negato soltanto a loro.

Non è il medico ad agi-re contro l’azienda, anzi è l’azienda stessa a tutelare il medico. Ma sono le istituzio-ni che dovrebbero occuparsi di gestire anche quelli che sono orari di lavoro e di riposo. Mi sembra fonda-mentale, anche perché il numero di medici presente in un’unità operativa complessa non viene stabilito dalla Direzione Generale ma risponde ad una legge dello Stato. Se però consideriamo che ci sono unità operative con un solo chirurgo e quindi è un prigioniero del reparto nel quale deve esercitare: è un problema di cui sicuramente lo Stato deve prendersi cura.

Page 18: DALLA TUTELA PENALE AVANZATA A MOLTO ALTRO · 2015-06-23 · quello di OMCeO, Società ... Anno 2° n. 2° Giugno 2015 Iscr. Tribunale di Roma n. 13 del 13/02/2014 Periodicità: trimestrale

16 | Linea Diretta Gratuita

800.122.777Informati Ora

Istituzioni e mondo politico ne hanno preso atto: è diventata una priorità trovare una soluzione al problema dei turni massacranti a cui sono sot-toposti i medici. Una situazione sempre più pesante per gli operatori sa-nitari con ripercussioni anche sui pazienti. Tutte le forze politiche, quelle

di Governo così come quelle di opposizione, sono state chiare ai microfoni di Sanità informazione, che da tempo sta analizzando la questione. L’Italia si è infatti adeguata in ritardo alle normative dell’Unione europea e si allineerà agli Stati membri solo il prossimo anno, a patto che si compia l’iter legislativo e che si trovino le risorse per sbloccare il turn over. Nel frattempo si studia, dunque, la maniera per evitare una nuova ondata di ricorsi.

Serenella FucksiaM5S, Segretario XII Commissione Permanente Igiene e Sanità del Senato

Federico GelliResponsabile Sanità del Partito Democratico

Luigi D’Ambrosio LettieriFI, XII Commissione Permanente Igiene e Sanità del Senato

Roberto LalaPresidente OMCeO Roma

ISTITUZIONI E MONDO POLITICO: DDL IMMINENTE,

SUBITO UNA SOLUZIONE

“Le istituzioni, a partire dal Governo, devono individuare una soluzione per questi lavoratori che devono tro-vare una risposta alle pressioni e alle condizioni lavorative particolarmente pressanti in cui si trovano, e che rischiano di ripercuotersi sulla qualità del lavoro aumentando il rischio cui sono esposti i pazienti. Le organiz-zazioni sindacali fanno giustamente le loro rivendicazioni e noi dobbiamo trovare una soluzione. Innanzitutto sul numero delle ore, poi sull’intervallo temporale tra un turno e un altro, e soprattutto sullo straordinario. Dobbiamo regolamentare la materia, non possiamo più pensare di cavarcela con una battuta…”.

“Siamo pronti a fare una crociata su questo argomento e auspichiamo che il go-verno agisca, prima di fare un’altra figuraccia lasciando, anche su questo tema, nuovamente in mano solo ai giudici la questione, attraverso la gestione dei ricorsi”.

“La spesa sanitaria italiana negli ultimi anni è scesa e continua a diminuire. Siamo diventati il Paese che spende di meno non solo in Europa, ma anche nel mondo. È necessario che tutte le risorse risparmiate vengano reinvestite nel settore attraverso l’assunzione di nuovo personale e la formazione dello stesso. In questo momento i nostri operatori sanitari lavorano molto di più rispetto ai colleghi europei ma vengono pagati di meno, in quanto non gli vengono corrisposti gli straordinari: le istituzioni devono prenderne atto”.

“Diventa malpractice sottoporre un medico, che svolge un lavoro psicofisico, a turni massacranti che pos-sono abbassare le sue capacità intuitive e di stimolo nei confronti del paziente. Capacità che, ad oggi, non sono ancora state sostituite da nessun computer. Se ci fosse una normativa di fondo le aziende sarebbero tenute a rispettarla, e ci troveremmo a lavorare non più in una situazione di disagio ma in condizioni di lavo-ro normali, in un giusto rapporto tra medico e paziente. Oggi invece il paziente che arriva in Pronto Soccorso è già maldisposto nei confronti di un sistema che non lo accoglie come lui vorrebbe”.

Page 20: DALLA TUTELA PENALE AVANZATA A MOLTO ALTRO · 2015-06-23 · quello di OMCeO, Società ... Anno 2° n. 2° Giugno 2015 Iscr. Tribunale di Roma n. 13 del 13/02/2014 Periodicità: trimestrale

SCOPPIA IL CASO DEI MUTUI FUORILEGGECONSULCESI PRONTA ALLA PRIMA AZIONE LEGALE

Page 21: DALLA TUTELA PENALE AVANZATA A MOLTO ALTRO · 2015-06-23 · quello di OMCeO, Società ... Anno 2° n. 2° Giugno 2015 Iscr. Tribunale di Roma n. 13 del 13/02/2014 Periodicità: trimestrale

| 19

Le postille sono minuscole. E poi orientarsi tra numeri, percentuali, sigle, leggi (articoli e comma compresi) è sempre più difficile. Rimbalzano notizie da ogni fronte, ma ci sono anche precisi studi al riguardo, che confermano che mutui e finanziamenti sono viziati da forti irregolarità. Se ne registrano in media tre su quattro. Un dato significativo e senza dubbio

preoccupante. Come difendersi? Affidandosi agli specialisti della tutela. Consulcesi ha già dimostrato di esserlo. La competenza, la professionalità e anche la tenacia dei suoi oltre 350 tra avvocati e consulenti legali sono stati fattori determinanti per cambiare la giurispruden-za – in Italia ed in Europa – a favore dei medici. Ha fatto valere i loro diritti, riuscendo a snellire prima l’iter dei rimborsi e poi a velocizzare anche i pagamenti. Contestualmente ha sollecitato le istituzioni a trovare una soluzione con un accordo transattivo tra le parti. Con la stessa forza e sempre con grande decisione e autorevolezza, ora Consulcesi è pronta a far valere i diritti dei cittadini nei confronti delle banche. Lo fa lanciando la prima azione collettiva contro le banche così come – sempre anticipando tutti gli altri – ha fatto rispettare i diritti degli ex specializzandi. Ha trovato i migliori partner sul mercato, stretto accordi di livello per arrivare all’obiettivo di ottenere operazioni bancarie più trasparenti e la restituzione di quanto richiesto illegittimamente dagli istituti di credito. Migliaia e migliaia di euro di interessi calcolati in maniera impropria, sempre più spesso con tassi usurari e dunque fuori-legge: la delibera CICR 286 ha giudicato illegale l’anatocismo, ovvero la capitalizzazione degli interessi passivi. Cifre da capogiro che possono essere completamente re-cuperate in tempi rapidissimi: le banche tendono ad evitare il Tribunale, preferiscono una risoluzione stragiudiziale e accordi transattivi. In media un accordo con la banca viene trovato in sei/otto mesi nel 45,8% dei casi secondo i dati raccolti dal Ministero della Giustizia. Si può arrivare a recuperare fino a 80mila euro ogni 200mila erogati per un mutuo.Per aderire all’azione è possibile contattare il numero verde dedicato 800.088.278 oppure visitare il sito internet www.consulcesi.it. Sarà garantito uno studio di fattibilità gratuito e non impegnativo e tutti i costi saranno interamente coperti stipulando l’assicurazione “Zero Rischi”. l

COME GIÀ PER GLI EX SPECIALIZZANDI ED I TURNI MASSACRANTI, AL VIA UNA NUOVA BATTAGLIA.

RECUPERA FINO A 80.000 EURO OGNI 200.000 EROGATI PER IL TUO MUTUO.

SCOPPIA IL CASO DEI MUTUI FUORILEGGECONSULCESI PRONTA ALLA PRIMA AZIONE LEGALE

Studio di fattibilità gratuito e non impegnativo

Si trova un accordo con la banca in 6/8 mesi

nel 45,8% dei casi*

* Fonte: Ministero della Giustizia

O vinci o non perdi: inclusa l’assicurazione

zero rischi su tutti i costi

Oltre 350 consulenti per una valutazione

gratuita

Numero verde

800.088.278

Fino a 80.000 eurorimborsati ogni

200.000 euro erogati

Page 22: DALLA TUTELA PENALE AVANZATA A MOLTO ALTRO · 2015-06-23 · quello di OMCeO, Società ... Anno 2° n. 2° Giugno 2015 Iscr. Tribunale di Roma n. 13 del 13/02/2014 Periodicità: trimestrale

20 | Linea Diretta Gratuita

800.088.278Informati Ora

“Il 72% dei mutui a tasso variabile presenta irregola-rità”. È il dato eclatante che emerge da uno studio condotto da uno dei principali player del settore. Tra-dotto in soldoni (è proprio il caso di dire…) significa

che nella stragrande maggioranza dei casi – per la precisione tre volte su quattro – alle banche si restituisce molto più del dovu-to. Cifre a parecchi zero e chi deve già fare i conti con sacrifici e cordoni della borsa sempre più stretti, potrebbe tranquillamente risparmiarle. Ci sono, infatti, norme ben precise e si sta creando anche una consolidata giurisprudenza in merito. Le banche ne sono consapevoli: di fronte alla richiesta di risolvere anomalie e irregolarità nei contratti bancari, nel 35% dei casi si stipula un accordo stragiudiziale e un altro 35% opta per la transazione do-po 6-7 mesi dal momento in cui arriva l’atto di citazione. Solo il restante 30% sfocia in una causa. Quanto si può recuperare? Va ovviamente valutato caso per caso anche a seconda dell’irregolarità riscontrata. Nel caso specifico di mutui e finanziamenti sono principalmente due: la pubblicità ingannevole e l’usura. Vediamo nel dettaglio cosa succede.Pubblicità Ingannevole: si verifica quando si induce in errore un cliente pregiudicandone il suo comportamento economico. Come? Al momento della stipula del contratto la banca dichiara un Indicatore Sintetico di Costo più basso rispetto a quello effetti-vo, violando quanto contenuto nell’articolo 9 della delibera CICR 286 del 4 marzo 2003. L’obbligo è quello di “rendere noto un

Indicatore Sintetico di Costo comprensivo degli interessi e degli oneri che concorrono a determinare il costo effettivo dell’opera-zione per il cliente secondo la formula stabilita dalla Banca d’I-talia”. Ai sensi dell’articolo 117 TUB (comma 6 e 7) è prevista la nullità della clausola ed il rimborso del capitale al rendimento al massimo dei BOT a 12 mesi. Facendo un esempio: considerando un importo erogato nel 2007 di 120mila euro con un TEGM (Tas-so Effettivo Globale Medio, stabilito da Bankitalia) del 5,30% si possono recuperrare 42mila euro. Il calcolo è effettuato detraen-do 37,5mila euro di interessi pagabili per pubblicità ingannevole all’ammontare complessivi degli interessi, che è di 79,5mila per un mutuo/finanziamento sulla durata di 25 anni. Usura: si tratta di un fenomeno che si verifica ogni volta che il tasso supera la soglia pubblicata dalla Banca d’Italia. Nel caso ci siano i presupposti per annullare la clausola, il cliente ha diritto al 100% degli interessi versati se il mutuo/finanziamento è estin-to; nel caso invece il mutuo/finanziamento sia ancora in essere saranno rivalutati gli interessi già corrisposti e dovrà restituire solo la quota capitale. La materia è regolata dall’articolo 1815 del codice civile e da una sentenza della Corte di Cassazione (n.350/2013): viene stabilito letteralmente che “ai fini dell’appli-cazione dell’articolo 1815 c.c. e dell’art.644 c.p. si considerano usurari gli interessi che superano il limite stabilito dalla legge al momento in cui sono promessi o comunque convenuti a qualun-que titolo, e quindi anche a titolo d’interessi moratori”. l

GIÀ VALANGHE DI RISARCIMENTI PER PUBBLICITÀ INGANNEVOLE E TASSI USURARI. LE BANCHE OPTANO PER SOLUZIONI STRAGIUDIZIALI E TRANSAZIONI IN SEI MESI

IRREGOLARI TRE MUTUI SU QUATTRO:ADESSO PUOI ESSERE RIMBORSATO

Page 23: DALLA TUTELA PENALE AVANZATA A MOLTO ALTRO · 2015-06-23 · quello di OMCeO, Società ... Anno 2° n. 2° Giugno 2015 Iscr. Tribunale di Roma n. 13 del 13/02/2014 Periodicità: trimestrale

Numero verde

800.122.777

Solo per i medici violata la direttiva 88/2003 CE che stabilisce un orario settimanale massimo di 48 ore (compreso lo straordinario) e un periodo di riposo giornaliero di 11 ore: l’Europa ci dà ragione. Lo Stato – e non la tua azienda sanitaria – ti deve fino a 80.000 € esentasse.

La nuova azione di rimborso parte il 20 luglio.www.consulcesi.it

TURNI MASSACRANTI?NON TENERTI TUTTO DENTRO.

Consulcesi Club GRATIS per chi aderisce all’azione legale

Page 24: DALLA TUTELA PENALE AVANZATA A MOLTO ALTRO · 2015-06-23 · quello di OMCeO, Società ... Anno 2° n. 2° Giugno 2015 Iscr. Tribunale di Roma n. 13 del 13/02/2014 Periodicità: trimestrale

22 | Linea Diretta Gratuita

800.122.777Informati Ora

LO SPAZIO LEGALE

PENSIONE ANTICIPATA: NO ALLA ROTTAMAZIONE DEI MEDICI

È inapplicabile la circolare ministeriale che dispone il pensionamento antici-pato della dirigenza medica. Resta, invece, in vigore quanto previsto dalla legge n.

183/2010, che fissa a 65 anni il limite massimo di età per il collocamento a riposo su istanza dell’interessato e al maturare del quarantesimo anno di servizio effettivo.

Consulcesi, da sempre al fianco dei medici, oltre ad esprimere una posizione di netta contrarietà “alla rottamazione anticipata dei medici” è pronta a sostenerli anche in sede legale. È possibile dunque far valere il diritto dei professionisti di scegliere liberamente se continuare l’attività di fronte alla possibilità della risoluzione unilaterale da parte delle aziende sanitarie. Puoi chiedere all’Avv. Flavio Valerio Rango ulteriori informazioni scrivendo alla mail [email protected] oppure chiamando il numero verde 800.122.777

GIURISPRUDENZA IN CAMICE BIANCO

L’ ufficio legale di Consulcesi, unica realtà ad aver concreta-mente cambiato la giurisprudenza in Italia ed Europa in favo-re dell’operatore sanitario, apre le porte e si mette a dispo-sizione di tutti. Non solo per discutere delle ultime sentenze

che interessano il medico, ma anche per offrire pareri legali sulle tematiche di più stretta attualità in ambito sanitario.

a cura dell’ Ufficio Legale Consulcesi

ECCO LE ULTIME SENTENZE E I PARERI LEGALI CHE INTERESSANO DA VICINO I

PROFESSIONISTI SANITARI

Page 25: DALLA TUTELA PENALE AVANZATA A MOLTO ALTRO · 2015-06-23 · quello di OMCeO, Società ... Anno 2° n. 2° Giugno 2015 Iscr. Tribunale di Roma n. 13 del 13/02/2014 Periodicità: trimestrale

| 23

L’ASL È RESPONSABILE CIVILMENTE DELL’ILLECITO DEL MEDICO CONVENZIONATO

Se un medico convenzionato commette un illecito, l’Asl ne risponde civilmente. Lo stabilisce la sen-tenza della Corte di Cassazione, Sez. III, n. 6243/2015. La Corte analizza il rapporto che sussiste fra

utente e medico convenzionato e rileva come tale rapporto fiduciario sia difforme da un rapporto con un libero pro-fessionista qualunque, in quanto insiste su un rapporto di convenzione fra il medico stesso – iscritto e selezionato presso gli elenchi gestiti dall’Asl – e le Asl.

Dunque è la Asl ad assumere le vesti di “debitore” nei confronti dell’utente per quanto concerne il suo diritto sog-gettivo a ricevere l’erogazione del servizio assistenziale medico-generico definito dalle normative vigenti. Il medico convenzionato è solo il terzo esecutore e tramite attraverso cui la Asl realizza ed eroga la prestazione dovuta.Puoi chiedere all’Avv. Eleonora Galterio ulteriori informazioni scrivendo alla mail [email protected] chiamando il numero verde 800.122.777

ECCO QUANDO IL MEDICO HA DIRITTO ALL’INDENNITÀ SOSTITUTIVA PER LE FERIE NEGATE

È possibile ottenere un indennizzo per ferie negate? La normativa contrattuale della dirigenza medica lo prevedeva esplicitamente (art. 21 comma 13 CCNL 1994/97), ma poi è intervenuta la

L. 135/2012, che in un’ottica di contenimento della spesa pubblica, al suo articolo 5 comma 8, ha fatto esplicito divieto di monetizzazione delle ferie non godute. Recenti pronunce della Cassazione (l’ultima la n.8791 del 30.04.2015) hanno però aperto interessanti spiragli per chi non abbia potuto fruire dei periodi di ferie per circostanze obiettivamente eccezionali dovute ad esigenze di servizio non prevedibili.

Consulcesi è pronta a promuovere azioni per porre fine a questa ennesima ingiustizia ai danni della cate-goria. È sufficiente che il professionista sia in grado di dimostrare di aver fatto richiesta del godimento delle ferie obbligatorie ed essersele viste negare anche per motivazioni che rientrano tra eccezionali e motivate esigenze di servizio o cause di forza maggiore. I medici che non hanno goduto del periodo di riposo annuale possono dunque ottenere l’indennità sostitutiva delle ferie non godute.Puoi chiedere all’Avv. Valentina Palazzo ulteriori informazioni scrivendo alla mail [email protected] oppure chiamando il numero verde 800.122.777

Page 26: DALLA TUTELA PENALE AVANZATA A MOLTO ALTRO · 2015-06-23 · quello di OMCeO, Società ... Anno 2° n. 2° Giugno 2015 Iscr. Tribunale di Roma n. 13 del 13/02/2014 Periodicità: trimestrale

24 | Linea Diretta Gratuita

800.122.777Informati Ora

MOBILITÀ STUDENTESCA: AMMISSIONE A MEDICINA ANCHE SENZA TEST D’INGRESSO

Le Università italiane non possono precludere l’iscrizione a chi chiede il trasferimento dall’estero. Lo ha stabilito l’Adunanza

plenaria del Consiglio di Stato con la sentenza n. 1/2015 stoppando dunque i rifiuti motivati dalla mancata partecipazione al test di ingresso. Questo è infatti in contrasto con la normativa dell’ Unione europea sulla libertà di circolazione e soggiorno sul territorio degli Stati membri.

Anche se l’ammissione è subordinata ad un rigoroso vaglio dei credi-ti formativi acquisiti presso l’università straniera in cui è cominciato il percorso di studio, i Giudici di Palazzo Spada hanno dettato un principio che pone fine a contrasti giurisprudenziali tra gli organi di giustizia am-ministrativa. Consulcesi, da tempo al fianco dei giovani medici, è ora a disposizione degli studenti che dopo aver frequentato il primo anno, o anche i successivi, in Atenei di paesi dell’Unione si sono visti negare la possibilità di accedere alle Università italiane ed ora possono intrapren-dere un percorso giudiziale per la cura dei propri interessi.Puoi chiedere all’Avv. Valentina Palazzo ulteriori informazioni scriven-do alla mail [email protected] oppure chiamando il numero verde 800.122.777

DANNI DA MOBBING AL DIRIGENTE MEDICO: ASL CONDANNATA

Una sentenza del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere del 10 febbraio 2015 consolida la giurisprudenza sul mob-

bing lavorativo. Il giudizio intentato da un dirigente medico nei confronti della Asl di appartenenza per il risarcimento dei danni da mobbing, dequalificazione professionale e l’illegittimità del licenziamento ha visto la condanna dell’Azienda al pagamento della somma di 353.818,00 euro per il solo danno non patrimoniale causato dalla condotta mobbizzante.

Il ricorrente ha subito progressivamente un ridimensionamento qualitativo e quantitativo delle mansioni svolte, fino ad essere sostanzialmente privato di tutte le attività rientranti nel profilo della qualifica di appartenenza, ovvero in quella di dirigente medico chirurgo, vedendo, in seguito al comportamento vessatorio, del tutto esautorato il proprio ruolo all’interno dell’amministrazio-ne sanitaria. Consulcesi è pronta a supportare i camici bianchi, sostenendoli in sede giudiziaria.Puoi chiedere all’Avv. Flavio Valerio Rango ulteriori informazioni scriven-do alla mail [email protected] oppure chiamando il numero verde 800.122.777

INTERESSI SUPERIORI AL TASSO D’USURA:NULLO IL DECRETO INGIUNTIVO DELLA BANCAÈ affetto da nullità parziale il decreto ingiuntivo emesso per il pagamento di un credito fondato su di un contratto in cui sono stati previsti ed

applicati interessi in misura usuraria. Questo è quanto ha stabilito il Tribunale di Enna con una recentissima pronuncia (sent. n. 25/2015) nella quale ha accolto l’opposizione a decreto ingiuntivo proposta da una ditta individuale nei confronti della quale era stato emesso - su ri-

chiesta della banca - un decreto ingiuntivo per il pagamento di un credito scaturente da un contratto di mutuo fondiario. In particolare, l’opponente aveva chiesto la revoca del decreto ingiuntivo opposto in quanto si trattava di un credito fondato su di un contratto di mutuo da dichiararsi nullo per la previsione dell’applicazione di tassi di interesse usurari.

Il Giudice investito della questione, ha anche previsto la rideterminazione e riduzione del credito ingiunto. Consulcesi, proprio mentre scoppia il caso delle irregolarità bancarie, è pronta a lanciare la prima azione per tutelare i medici con la forza e la professionalità di un Gruppo, capace già di cambiare la giurisprudenza, in Italia ed in Europa a favore dei camici bianchi.Puoi chiedere all’Avv. Francesca Sabeni ulteriori informazioni scrivendo alla mail [email protected] oppure chiamando il numero verde 800.122.777

LO SPAZIO LEGALE

Page 27: DALLA TUTELA PENALE AVANZATA A MOLTO ALTRO · 2015-06-23 · quello di OMCeO, Società ... Anno 2° n. 2° Giugno 2015 Iscr. Tribunale di Roma n. 13 del 13/02/2014 Periodicità: trimestrale

medici al topSOLUZIONI ESCLUSIVE SULLA STRADA DEL TUO SUCCESSO

SCUDO LEGALE COMPLETO• Tutela civile + professionale + personale

migliorata e aumentata anche in ambito penale

FORMAZIONE A DISTANZA• 50 ECM obbligatori nel catalogo FAD

più ricco del web con oltre 70 corsi e i film formazione

ASSICURAZIONI• RC Professionale - Consulenza gratuita

SERVIZI• Sentenze professione medica• Rassegna stampa scientifica

MYDOTT A COSTO ZERO CON CONSULCESI CLUB• Realizza la tua prima App e aumenta

il numero dei tuoi pazienti

TEMPO LIBERO• Viaggiamondo - Località esclusive con formula 2x1 • Paspartù - Personal concierge

CONVENZIONI ESCLUSIVE• Dottcar - Noleggio a lungo termine• Salute Doc - Piano integrativo sanitario• Free for You - Soluzioni finanziarie

• DoctorPay - POS mobile• Falcon Re - Immobiliare a Londra

NEW NEW

NEW

NEW

Page 28: DALLA TUTELA PENALE AVANZATA A MOLTO ALTRO · 2015-06-23 · quello di OMCeO, Società ... Anno 2° n. 2° Giugno 2015 Iscr. Tribunale di Roma n. 13 del 13/02/2014 Periodicità: trimestrale

26 |

Una realtà internazionale in continua espansio-ne, ma sempre a misura di medico. Con servizi e soluzioni condivise con gli oltre 70mila opera-

tori sanitari che hanno già scelto Consulcesi. Per loro una grande novità. L’evoluzione della Diamond Card in Consulcesi Club. Per i nostri medici alcune grandissime novità: App myDott, la rivoluzionaria applicazione per aumentare il numero dei pazienti e migliorare la co-municazione e l’interazione con la platea di assistiti. La seconda innovazione riguarda l’Educazione Continua in Medicina (ECM) con i “film formazione”: il più ricco ca-talogo di video-corsi in grado di garantire ai camici bian-chi un nuovo e più fruibile metodo per ottenere i crediti formativi obbligatori. Anche in ambito legale Consulcesi Club fornisce uno straordinario plus: la tutela penale avanzata, un nuovo servizio capace di rassicurare, ora ancor di più in modo completo, il medico. Ed in più, oltre agli altri importanti servizi relativi alla professione (co-me ad esempio la rassegna stampa scientifica, l’archi-vio sentenze mediche o DoctorPay, il dispositivo mobile per adempiere in comodità e a costi zero all’obbligo di POS), sono ancora tante le soluzioni pratiche e conve-

SOLUZIONI CON L’ESCLUSIVITÀ

DI UN CLUB SOLO PER I MEDICI CONSULCESI

nienti per affrontare e gestire al meglio non solo la vita lavorativa, ma anche quella di tutti i giorni grazie alle convenzioni esclusive riservate ai soli medici del Club. In che modo? Scopri, ad esempio, i vantaggi del Noleg-gio a Lungo Termine attraverso DottCar che permette al professionista di regalarsi l’auto dei suoi sogni e di godersela senza pensieri. O, ancora, approfitta della possibilità di accedere ai finanziamenti Free for You, prestiti semplici da richiedere e disponibili in due giorni dall’approvazione della domanda. Il Fondo Salute Doc è invece il primo piano sanitario nato dai consigli pro-venienti da tutto il mondo medico, nonché l’unico sul mercato caratterizzato dalla massima deducibilità e detraibilità fiscale. Con Falcon Re il medico può invece approdare in sicurezza in uno dei mercati immobilia-ri più fiorenti e sicuri: quello della Gran Bretagna con guadagni sugli investimenti mai raggiungibili in Italia. Se vuoi visitare anche altri Paesi, invece, con Viaggia-mondo potrai recarti nelle località più esclusive con la formula 2X1, mentre con Paspartù avrai il tuo concierge personale per risparmiare tempo e denaro in qualsiasi tua attività .

DALLA DIAMOND CARD A CONSULCESI CLUB

Page 29: DALLA TUTELA PENALE AVANZATA A MOLTO ALTRO · 2015-06-23 · quello di OMCeO, Società ... Anno 2° n. 2° Giugno 2015 Iscr. Tribunale di Roma n. 13 del 13/02/2014 Periodicità: trimestrale

| 27

PIANO SANITARIO

SCUDO LEGALE COMPLETO

ECMFORMAZIONE A DISTANZA

RC PROFESSIONALE

IMMOBILIAREIMMOBILIARE

PERSONAL CONCIERGE

APP MYDOTTLA TUA PRIMA APP PERSONALIZZATA

STRUMENTI DI PAGAMENTO

NOLEGGIO A LUNGO TERMINE

FINANZIAMENTI

TUTTO

INCLUSO

VALORE DEI SERVIZI

in

7.000 e

A SOLI 34,90 E /

MES

E

Page 30: DALLA TUTELA PENALE AVANZATA A MOLTO ALTRO · 2015-06-23 · quello di OMCeO, Società ... Anno 2° n. 2° Giugno 2015 Iscr. Tribunale di Roma n. 13 del 13/02/2014 Periodicità: trimestrale

28 | Linea Diretta Gratuita

800.122.777Informati Ora

Pazienti con la denuncia facile e caos normativo co-stringono, oggi, il medico ad “operare” sul filo del rasoio. Ma anche in questo caso il Consulcesi Club offre qualcosa in più: la tutela legale unica. Si tratta della formula più scelta dai medici. Per quale motivo? Innanzitutto perché è assicurata una copertura estesa anche all’ambito civile con la garanzia di una protezio-ne valida in ambito professionale e personale. Ma gli operatori sanitari possono lasciare a casa anche tutte le altre preoccupazioni. A cominciare da quelle legate ai costi, comprese le spese di perizia e consulenza. Ed oltre a poter contare sui migliori avvocati, specializzati nel settore richiesto, i medici del Consulcesi Club pos-sono contare su due straordinari punti di forza, legati a partnership di altissimo livello: da una parte la solidità del gruppo DAS Generali e dall’altra la professionalità dello studio legale del professor avv. Stefano Bortone per quanto concerne gli affari penali con la certezza e la garanzia di poter ottenere la migliore assisten-za possibile. In un momento in cui la classe medica è costantemente sotto attacco con denunce spesso pre-testuose (otto volte su dieci come conferma un son-daggio di O.I.S.) , arriva finalmente un servizio pensato per il medico, che potrà contare un supporto costante: a partire dal “pronto soccorso” non appena si apre il contenzioso, fino al completamento dell’intero iter giudiziario.

TUTTI I VANTAGGI:

Copertura in ogni ambito professionale e personaleA disposizione il più grande team di avvocati d’EuropaPartnership con il gruppo DAS (Gruppo Generali), specializzato nella tutela legaleTutela penale migliorata a costo zero

SCUDO

LEGALE

COMPLETO

ECCO PERCHÉ TUTTI I MEDICI SCELGONO LA TUTELA LEGALE DI CONSULCESI CLUBLA PROTEZIONE TOTALE AUMENTA E MIGLIORA ANCHE IN AMBITO PENALE

GRATIS

VALORE

TUTELA LEGALE

in

1.000 e

Page 32: DALLA TUTELA PENALE AVANZATA A MOLTO ALTRO · 2015-06-23 · quello di OMCeO, Società ... Anno 2° n. 2° Giugno 2015 Iscr. Tribunale di Roma n. 13 del 13/02/2014 Periodicità: trimestrale

30 | Linea Diretta Gratuita

800.122.777Informati Ora

Sanità in-Formazione porta nel mondo la FAD 3.0. Di cosa si tratta? Dell’ul-tima frontiera dell’aggiornamento medico: i “film formazione”. Vere e pro-prie pellicole da sala, che diventano una nuova ed importante modalità per ottenere i crediti Ecm. “La sola differenza con il cinema tradizionale – spie-ga l’Ad di Sanità in-Formazione, Andrea Tortorella – è che nel nostro caso i temi vengono trattati con tale rigore scientifico che i professionisti sanitari possono usarli come materiale didattico”. È questa l’idea alla base delle pellicole realizzate da Falcon Production, casa di produzione internaziona-le specializzata appunto nella realizzazione di film didattici per i medici: far vivere in perfetta simbiosi la “finzione” del cinema e la formazione scienti-fica più precisa e aggiornata. “Sia la parte didattica dei film – spiega ancora Tortorella – che l’intera sceneggiatura sono seguite e supervisionate dalle maggiori università italiane. È per questo che le pellicole di Falcon Produc-tion vengono accreditate in tutto il mondo come corsi formativi per medici a tutti gli effetti”. E dopo il lungometraggio “e-bola” arriva un ricco catalogo di

video-corsi in grado di garantire ai camici bianchi un nuovo e più fruibile modo di maturare i crediti Ecm, obbligatori per legge.

LA SOLA DIFFERENZA CON IL CINEMA TRADIZIONALE – SPIEGA L’AD DI SANITÀ IN-

FORMAZIONE, ANDREA TORTORELLA – È CHE NEL NOSTRO CASO I TEMI VENGONO TRATTATI CON TALE RIGORE SCIENTIFICO CHE I PROFESSIONISTI SANITARI POSSONO USARLI COME MATERIALE DIDATTICO.

FILM FORMAZIONE: ARRIVA LA FAD 3.0

50EC

M

Page 33: DALLA TUTELA PENALE AVANZATA A MOLTO ALTRO · 2015-06-23 · quello di OMCeO, Società ... Anno 2° n. 2° Giugno 2015 Iscr. Tribunale di Roma n. 13 del 13/02/2014 Periodicità: trimestrale

| 31

Il film “e-bola” è soltanto il primo passo di un percorso molto più am-pio che porterà una vera e propria rivoluzione nella formazione medica

di tutto il pianeta: “Questa pellicola è stata il biglietto da visita – spiega Tor-torella – con cui Sanità in-Formazione e Falcon Production si sono presentati al

mondo. Partendo dall’Italia ci siamo infatti già imposti anche negli Stati Uniti, in Francia, in Germania, Austria e nel Regno Unito, portando con noi la nostra esperienza e le nostre com-

petenze nell’ambito dell’innovazione”. La nuova modalità di aggiornarsi attraverso l’assoluta novità dei “film formazione” ha già conquistato esperti e addetti ai lavori, affermandosi per la sua rivoluzionaria maniera di soddisfare il bisogno formativo ECM.

GRANDE SUCCESSO PER “e-bola”IL PRIMO FILM FORMATIVO CHE HA CONQUISTATO

IL MONDO E LE ISTITUZIONI

CORSO FAD

e-bola

16 ECM

GRATIS

VALORE

50 CREDITI ECM

in

300 e

“CON I NUOVI FILM FORMAZIONE SUPERATI I 100 CORSI ENTRO FINE ANNO”AL VIA DA GIUGNO LA COLLANA DEL PAZIENTE VIRTUALE CON 12 CREDITI ECM“In questo momento i corsi targati Sanità in-Formazione accreditati sono circa 90 ed entro fine anno quota cento sarà abbondantemente superata”, spiega ancora l’Ad Tortorella illustrando i motivi di un così grande successo: “Dopo l’amplissimo riscontro registrato dal corso di lingua inglese per i professionisti della sanità, abbiamo proseguito e ampliato il progetto realizzando lezioni analoghe anche in spagnolo e francese. Altro fiore all’occhiello della nostra offerta è il paziente virtuale: si tratta di una sorta di gioco di ruolo – conclude Tortorella – in cui il medico dovrà affron-tare diverse situazioni e a seconda delle risposte che darà a quesiti e problematiche la ‘storia’ avrà un esito diverso”.

Page 34: DALLA TUTELA PENALE AVANZATA A MOLTO ALTRO · 2015-06-23 · quello di OMCeO, Società ... Anno 2° n. 2° Giugno 2015 Iscr. Tribunale di Roma n. 13 del 13/02/2014 Periodicità: trimestrale

32 | Linea Diretta Gratuita

800.122.777Informati Ora

L’incubo Ebola continua a spaventare il mondo. Il secondo caso ita-liano, con l’infermiere sardo 37enne contagiato in Sierra Leone, ha confermato quanto la minaccia sia sempre forte e preoccupante. Ed è stata la riprova dei rischi che corrono gli operatori sanitari, sempre in prima linea e dunque particolarmente esposti. Ebola è una malattia terribile: resiste da oltre 40 anni, non riesce ad essere debellata, mu-ta continuamente e rapidamente, diventando sempre più forte. For-mazione ed informazione sono le armi principali a disposizione degli operatori sanitari.È per questo che Falcon Production UK, casa di produzione interna-zionale specializzata nella realizzazione di pellicole formative e in-formative - contenute nel ricco catalogo dei “film formazione”- per i professionisti sanitari, ha deciso di dedicare un film proprio all’epi-demia, realizzandolo col supporto di Sanità in-Formazione, partner di Consulcesi e società leader in Italia ed in Europa nel campo della formazione. Il film “e -bola” è un perfetto mix tra fiction e realtà, tra plot e dinamiche autentiche. La portata rivoluzionaria del lungome-traggio – diretto dal regista Christian Marazziti – è unire al cinema d’ “intrattenimento” informazioni e nozioni medico-scientifiche talmen-te precise e puntuali da poter diventare materiale didattico – accredi-tato ECM – per la formazione degli operatori sanitari avvalendosi di una modalità innovativa, rivoluzionaria e con corsi decisamente più fruibili . “e-bola” è un progetto in questo senso esemplare: oltre alla storia raccontata, l’opera comprende anche una serie di pillole forma-tive realizzate – come il resto del film – avvalendosi delle tecnologie cinematografiche più all’avanguardia e della consulenza scientifica dell’Università “Sapienza” e dell’istituto nazionale per le malattie in-fettive “Lazzaro Spallanzani” di Roma.

EBOLA CONTINUA A FAR PAURA:PER FERMARLO SERVONO CONOSCENZA, INFORMAZIONE E… “UN FILM”

“e-bola” È LA PRIMA PELLICOLA PENSATA PER FORMARE GLI OPERATORI SANITARI DI TUTTO IL MONDO CON UN PRODOTTO DI INTRATTENIMENTO AD ALTO VALORE SCIENTIFICO

CON LE PILLOLE FORMATIVE DI “e-bola” 16 CREDITI ECMSono 16 i crediti ECM che si possono ottenere attraver-so le pillole formative del film “e-bola”. Il corso, accre-ditato Agenas, è aperto a tutte le specializzazioni e si pone come obiettivo quello di formare ed informare gli operatori sanitari riguardo una delle peggiori epidemie del ventunesimo secolo: l’Ebola. Una malattia che ha causato oltre 11mila decessi, e spesso il personale me-dico e sanitario ha finito per pagare il conto più salato. Grazie ad un sistema innovativo, rivoluzionario e asso-lutamente unico nel suo genere, il provider Sanità in-Formazione mette a disposizione dei professionisti del camice bianco gli strumenti più adeguati per affrontare e gestire il virus e prevenire il contagio. Il corso si com-pone di 80 slides e 13 video.

50EC

M

CORSO FAD

e-bola

16 ECM

4MILA MEDICI DEPENNATI NON ERANO IN REGOLA CON I CREDITI ECM

LORENZIN: “NUOVO CORSO DEL MINISTERO SULLA FORMAZIONE”

Page 35: DALLA TUTELA PENALE AVANZATA A MOLTO ALTRO · 2015-06-23 · quello di OMCeO, Società ... Anno 2° n. 2° Giugno 2015 Iscr. Tribunale di Roma n. 13 del 13/02/2014 Periodicità: trimestrale

| 33

corso fad gratuito_mz.indd 1 22/05/15 12:41

Page 36: DALLA TUTELA PENALE AVANZATA A MOLTO ALTRO · 2015-06-23 · quello di OMCeO, Società ... Anno 2° n. 2° Giugno 2015 Iscr. Tribunale di Roma n. 13 del 13/02/2014 Periodicità: trimestrale

34 |

Dal taschino del camice bianco spunta ormai sempre uno smartphone e sulla scrivania non può più mancare un tablet.

Se la valigetta del dottore è diventata hi-tech, anche il modo di rapportarsi con i pazienti è condizionato dalle nuove tecnologie. Sono cambiate anche le aspettative di chi si rivolge agli operatori sanitari: c’è maggiore informazione (grazie alle ricerche sul web), ma anche ritmi di vita e lavorativi più frenetici. Da qui l’esigen-za di poter sfruttare la forza delle App per raggiungere sempre e dovunque il proprio medico di fiducia o il professionista ad hoc. E nasce proprio su questi presupposti myDott: l’applicazione – re-alizzata e sviluppata da Consulcesi SA – attraverso cui il medico riesce ad “aver cura” direttamente dei suoi assistiti. Un prodot-to per i pazienti, ma cucito addosso ai professionisti della sanità. Ogni medico può, infatti, costruirsi la sua App per instaurare un rapporto continuo e diretto con i pazienti, semplificando la co-municazione, elemento fondamentale – come confermato anche dal sondaggio realizzato da Consulcesi – per lavorare meglio e

veder crescere il numero dei propri pazienti.

APP MYDOTTTROVATA LA CURA PER IL RAPPORTO MEDICOPAZIENTE

TIENI I TUOI PAZIENTI SEMPREINFORMATI SU NOVITÀ E PROMOZIONI

SEMPLIFICA LE RICHIESTE DI APPUNTAMENTO E RICETTE

CONDIVIDI LA TUA PROFESSIONE

APP MYDOTT

LA TUA PRIMA APP

PERSONALIZZATA

GRATIS

VALORE

APP MOBILE

in

5.000 e

Page 37: DALLA TUTELA PENALE AVANZATA A MOLTO ALTRO · 2015-06-23 · quello di OMCeO, Società ... Anno 2° n. 2° Giugno 2015 Iscr. Tribunale di Roma n. 13 del 13/02/2014 Periodicità: trimestrale

| 35

www.mydott.itNumero verde

800.122.777

PER AUMENTARE

IL NUMERO DEI TUOI PAZIENTI,COSTRUIAMO

LA TUA PRIMA

APP

Chi sono

Notizie

Prestazioni

Anagrafica

Dove e quando ricevo

Il mio lavoro

Richieste

I miei contatti

A COSTO ZERO

my

APP MYDOTTTROVATA LA CURA PER IL RAPPORTO MEDICOPAZIENTE

Page 38: DALLA TUTELA PENALE AVANZATA A MOLTO ALTRO · 2015-06-23 · quello di OMCeO, Società ... Anno 2° n. 2° Giugno 2015 Iscr. Tribunale di Roma n. 13 del 13/02/2014 Periodicità: trimestrale

36 | Linea Diretta Gratuita

800.122.777Informati Ora

molto abbastanza poco per nulla

Il sondaggio conferma: SEMPRE PIÙ PAZIENTI SOLO PER IL MEDICO ATTENTO ALLA COMUNICAZIONE

Crede che una maggiore preparazione professionale, tramite corsi di aggior-namento e formazione, possa migliorare la quantità/qualità del Suo lavoro?

45%

40%

13%

2%

Che importanza dà agli strumenti di comunicazione di nuova generazione (social network - sito internet - app mobile – presenza sul web – etc…) nell’ambito delle attività da porre in essere per la Sua professione?

42%

30%

24%

4%

Crede che una maggiore attenzione nella comunicazione con i Suoi pazienti o potenziali tali possa migliorare la quantità/qualità del Suo lavoro?

61%

30%

7%

2%

Per la promozione della Sua attività, di quale/i strumenti si avvale abitualmente?

48% sito internet

22% pubblicità

16% social

14% app

Una maggiore attenzione nella comunicazione con i pazienti o po-tenziali tali può aumentare la qualità e la quantità del lavoro. Lo sostengono nove medici su dieci nel sondaggio realizzato da Con-sulcesi su un campione di 1.516 operatori sanitari. Per il 61% degli intervistati influisce “molto” ed il 30% risponde “abbastanza” alla stessa domanda. Ma il miglioramento per l’85% dei medici (per il 45% “molto” e per il 40% “abbastanza”) non può prescindere da una forte attenzione verso la preparazione professionale tramite corsi di

aggiornamento FAD. Il 72% degli intervistati giudica importanti o fondamentali gli strumenti di comunicazione di nuova genera-zione come social network, sito internet, App mobili o la sem-plice presenza sul web. Significativo, in questo senso, è il dato relativo alla quantità di camici bianchi che usa un sito internet per promuovere la propria attività: lo fa il 48%. Il 16% usa preva-lentemente i social network, il 14% le App mentre solo un me-dico su cinque (il 22%) si affida ancora alla pubblicità classica.

APP MYDOTT

LA TUA PRIMA APP

PERSONALIZZATA

Page 39: DALLA TUTELA PENALE AVANZATA A MOLTO ALTRO · 2015-06-23 · quello di OMCeO, Società ... Anno 2° n. 2° Giugno 2015 Iscr. Tribunale di Roma n. 13 del 13/02/2014 Periodicità: trimestrale

RASSEGNA STAMPA SCIENTIFICAPer essere sempre aggiornato sulle ultime novi-tà in campo medico-sanitario, riceverai, diretta-mente nella tua casella di posta, gli abstract ori-ginali delle più importanti pubblicazioni scienti-fiche a livello mondiale. Potrai scegliere tra oltre 60 profili di specializzazione e visionare nell’area riservata tutto l’archivio della rassegna stampa scientifica.

ARCHIVIO SENTENZE MEDICHEPer approfondire le tematiche di maggiore interesse in ambito legale, ti mettiamo a disposizione il più comple-to archivio di sentenze relative alla tua professione già trattate dai nostri avvocati.

PER TUTTE LE SPECIALIZZAZIONI • Allergologia e immunologia clinica • Anatomia patologica • Anestesia e rianimazione • Angiologia • Audiologia e foniatria • Cardiochirurgia • Cardiologia • Chirurgia dell’apparato digerente • Chirurgia Generale • Chirurgia Maxillo-facciale • Chirurgia Pediatrica • Chirurgia plastica e ricostruttiva • Chirurgia toracica • Chirurgia vascolare • Dermatologia e venereologia • Ematologia • Endocrinologia • Farmacologia e tossicologia clinica • Gastroenterologia • Geriatria • Ginecologia e ostetricia • Malattie dell’apparato respiratorio • Malattie infettive • Malattie metaboliche e diabetologia • Medicina interna • Medicina del lavoro e sicurezza negli ambienti di lavoro • Medicina dello sport • Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza • Medicina fisica e riabilitazione • Medicina legale • Medicina nucleare • Medicina trasfusionale • Microbiologia e virologia • Nefrologia • Neonatalogia • Neurochirurgia • Neurologia • Neuropsichiatria infantile • Odontoiatria • Oftalmologia • Oncologia • Ortopedia e traumatologia • Otorinolaringoiatria • Pediatria • Psichiatria • Psicoterapia • Radiodiagnostica • Radioterapia • Reumatologia • Scienza dell’alimentazione e dietetica • Urologia • Igiene, Epidemologia e Sanità Pubblica •

PERSONAL CONCIERGEPASPARTÙPer vivere al meglio il tuo tempo libero, ti abbiamo riservato un assi-stente personale in versione top service, sempre al tuo fianco per ogni esigenza. Dalla ricerca di una baby sitter referenziata al noleggio di una barca, dall’acquisto dei biglietti per il teatro o per la partita della tua squadra del cuore all’organizzazione di una festa, fino alla scelta di un regalo speciale. Il tutto con la garanzia del miglior prezzo sul mercato.

GRATISVALORE SERVIZI

in

700 e

Page 40: DALLA TUTELA PENALE AVANZATA A MOLTO ALTRO · 2015-06-23 · quello di OMCeO, Società ... Anno 2° n. 2° Giugno 2015 Iscr. Tribunale di Roma n. 13 del 13/02/2014 Periodicità: trimestrale

38 |

NASCE IL PIANO SANITARIO

SALUTE DOC

SALUTE DOC NASCE DAI CONSIGLI PROVENIENTI DAI PROFESSIONISTI DELLA SANITÀ. IN PARTICOLARE, DA QUELLI LEGATI A CONSULCESI, CHE HANNO FORNITO UN CONTRIBUTO FONDAMENTALE PER LA CERTEZZA DELLO STRUMENTO E PER LA PERFETTA INDIVIDUAZIONE DELLE PRESTAZIONI SANITARIE.

LA TIPOLOGIA DI COPERTURA È PENSATA PER RISOLVERE

QUALSIASI PROBLEMATICA DEL MEDICO E DELLA SUA FAMIGLIA, AZZERANDO TUTTI I COSTI AGGIUNTIVI ED INSERENDO PRESTAZIONI ORMAI INTROVABILI SUL MERCATO DELLE ASSICURAZIONI, COME – AD ESEMPIO – QUELLE ODONTOIATRICHE PER TUTTO IL

NUCLEO FAMILIARE.

SALUTE DOC RISULTA L’UNICO PIANO SANITARIO CON LA MASSIMA DEDUCIBILITÀ E DETRAIBILITÀ FISCALE GRAZIE ALLA DISTINZIONE TRA PRESTAZIONI SOSTITUTIVE ED INTEGRATIVE, COSÌ COME RICHIESTO DALLA LEGGE E CONFERMATO DI RECENTE ANCHE DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE CHE DI FATTO HA AZZERATO IL VANTAGGIO FISCALE PER PRATICAMENTE TUTTI GLI STRUMENTI SANITARI PRESENTI SUL

MERCATO.

La spesa sanitaria italiana è alta ma non basta a copri-re tutte le esigenze dei cittadini. Si deve, dunque, ricor-rere alle varie forme di assistenza sanitaria integrativa, presenti sul mercato. Nel caso specifico dei medici, fino ad ora, il compito di colmare le lacune del Ssn era stato svolto principalmente a realtà non più in linea con le vi-genti normative in tema di detrazione fiscale. Ora, però, nasce Salute Doc. E le condizioni sono davvero speciali per i medici, ancor di più per tutti i professionisti del camice bianco del Consulcesi Club. A loro disposizione ci sono già oltre 350 consulenti ed una linea diretta gra-tuita che risponde all’800.189.091.

PIANO SANITARIO

CONVENZIONE

ESCLUSIVA

con

Page 41: DALLA TUTELA PENALE AVANZATA A MOLTO ALTRO · 2015-06-23 · quello di OMCeO, Società ... Anno 2° n. 2° Giugno 2015 Iscr. Tribunale di Roma n. 13 del 13/02/2014 Periodicità: trimestrale

800.189.091Numero Verde

Nasce il nuovo piano integrativo e sostitutivo per l’intero nucleo

familiare appositamente studiato per i professionisti sanitari, con la

copertura di tutte le spese mediche, odontoiatriche incluse.

PER LA SALUTE TUA E DELLA TUA FAMIGLIA,

FAI UNA SCELTA DI QUALITÀ.

consigliato da

UNICO PER IL MASSIMO VANTAGGIO FISCALE.

NESSUN QUESTIONARIO ANAMNESTICO

COSTO DI ADESIONE CONTENUTO E RIDOTTO GRAZIE ALLE MASSIME AGEVOLAZIONI FISCALI

PRESTAZIONI SANITARIE ESTESE A RICOVERI, VISITE SPECIALISTICHE, INDAGINI CLINICHE E CURE DENTARIE

ASSISTENZA DIRETTA PRESSO UNA RETE CONVENZIONATA DI OLTRE 100.000 STRUTTURE E PROFESSIONISTI

NESSUN ANTICIPO SULLE SPESE

PAGAMENTO MENSILE

CURE ODONTOIATRICHE INCLUSE PER TUTTA LA FAMIGLIA

Page 42: DALLA TUTELA PENALE AVANZATA A MOLTO ALTRO · 2015-06-23 · quello di OMCeO, Società ... Anno 2° n. 2° Giugno 2015 Iscr. Tribunale di Roma n. 13 del 13/02/2014 Periodicità: trimestrale

40 |

Il prestito “Free for you ”, risulta uno dei più agevoli, flessibili e competitivi sull’attuale mer-cato finanziario. A fronte delle richieste che ci pervengono quotidianamente oramai da ogni parte d’Italia, oggi riusciamo a garantire tempi di istruttoria veloci ed a bonificare, in caso di approvazione, in massimo 2 giorni.

Perché è più agevole? Perché è libero da aperture di conto corrente, concesso per esigenze di pura liquidità, senza alcun giustificativo di spesa, elemento questo che invece caratterizza i consueti prestiti ban-cari appesantendone l’istruttoria e dilatando così i tempi di erogazione. Ma il successo risiede sopratutto in un mix tra condizioni agevolate ed una corsia preferen-ziale per gli iscritti all’ENPAM; questo costituisce certamente un unicum nell’attuale mercato finanziario.Il prestito convenzionato ENPAM si afferma per l’estrema snellezza nelle procedure di otte-nimento, distinguendosi nettamente rispetto alle banche o finanziarie on-line che prevedono spesso tassi civetta e compilazioni di format lunghissimi che implicano contestualmente l’in-serimento di tutti i dati sensibili per la valutazione della richiesta.

DISTRIBUITO IN ESCLUSIVA DA CLUB MEDICI ITALIA, FINANZIA FINO A 80.000 EURO IN 180 MESI. NEI PRIMI MESI DEL 2015 POSSIAMO AFFERMARE CHE LA FORMULA PROPOSTA HA RISCOSSO INTERESSE E ADESIONI INASPETTATE!

IN CONVENZIONE ENPAMIL PRESTITO AGOS

UNA STRADA SEMPLICE PER I

TUOI SOGNIOTTENERE

FREE FOR YOU È VERAMENTE

FACILE!

Questo ci racconta quanto sia originale, unica, appetibile ed estremamente competitiva questa linea di credito rispetto al mercato. Telefonando al numero verde 800.122.777 potrai approfon-dire la proposta del prestito con i consulenti del Club o anche presso la Filiale AGOS a te più vicina alle condizioni concor-date e garantite dalla convenzioni ENPAM-CLUB MEDICI.

FINO A EURO 30 MILA BASTANO 3 DOCUMENTI: • il tesserino che attesta l’iscrizione all’albo; • il codice fiscale; • il documento di identità;

FINANZIAMENTI

Linea Diretta Gratuita

800.122.777Informati Ora CONVENZIONE

ESCLUSIVA

con

Page 43: DALLA TUTELA PENALE AVANZATA A MOLTO ALTRO · 2015-06-23 · quello di OMCeO, Società ... Anno 2° n. 2° Giugno 2015 Iscr. Tribunale di Roma n. 13 del 13/02/2014 Periodicità: trimestrale

Numero verde

800.122.777

SCOPRI LA SOLUZIONE FACILE E VELOCE PENSATA PER I MEDICI

LONTANI DAI SOLITI PRESTITI

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali e per conoscere le condizioni economiche dell’offerta si rinvia al documento “Infor-mazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) che potrà essere richiesto presso le sedi di Club Medici Italia Srl: Via G. B. De Rossi 12 - 00161 Roma – Iscr. Albo Agenti in Attività Finanziaria presso OAM al n. A2500 e Club Medici Finanza Srl Agente in Attività Finanziaria: Centro Dir. Isola E3 - 80143 Napoli – Iscr. Albo Agenti in Attività Finanziaria presso OAM al n. A8229 unitamente a copia del testo contrattuale. La richiesta del prestito flessibile può essere effettuata dai clienti che rimborsano tramite SDD ed è soggetta ad approvazione di Agos Ducato S.p.A. La flessibilità può essere esercitata nel rispetto dei limiti contrattualmente previsti e in caso di regolarità nei pagamenti.

SEMPLICE DA RICHIEDEREbastano carta d’identità, codice fiscale e tesserino di iscrizione all’ordine.

BONIFICO IN DUE GIORNI DALL’APPROVAZIONEsul tuo c/c in 48 ore dall’approvazione della richiesta.

IMPORTI EROGABILIfino a e 30.000 esente da documenti di redditofino a e 50.000 esente da preventivi di spesada e 50.000 a e 80.000 riservato ai dipendenti già clienti di Agos Ducato

Page 44: DALLA TUTELA PENALE AVANZATA A MOLTO ALTRO · 2015-06-23 · quello di OMCeO, Società ... Anno 2° n. 2° Giugno 2015 Iscr. Tribunale di Roma n. 13 del 13/02/2014 Periodicità: trimestrale

42 |

Avanti sulla strada degli incentivi per favorire la diffusione dell’utilizzo del POS, già ob-

bligatorio – secondo la legge 15 del 27 febbraio 2014 – per pagamenti superiori ai 30 euro. In questo senso è andato il Ddl n. 1747, presentato in Senato, alimen-tando un ampio e ricco dibattito mediatico sul quale si sono confrontate diverse categorie. Consulcesi si è fatta portavoce degli operatori sanitari. “Abbiamo sempre sostenuto – afferma il presidente Massimo Tortorella – che oltre alle sanzioni servivano gli incen-tivi, sollecitando le istituzioni per un provvedimento che andasse in questa direzione. Proprio per questo motivo il Ddl n. 1747 può segnare la vera svolta per incentivare l’utilizzo del POS insieme alle nuove tec-nologie, sulle quali abbiamo già puntato con i nostri

medici, che hanno già scelto Doctorpay”.

SI PUNTA SUI FATTORI PREMIANTI GIÀ

PROPOSTI IN SENATO CON IL DDL N.1747

CONSULCESI: “GIUSTO NON

PUNTARE SOLO SU SANZIONI,

È QUELLO CHE ABBIAMO SEMPRE

SOSTENUTO”

OBBLIGO DI POS: AI MEDICI PIACCIONO GLI INCENTIVI

STRUMENTI

DI PAGAMENTO

CONVENZIONE

ESCLUSIVA

con

Linea Diretta Gratuita

800.088.211Informati Ora

Page 45: DALLA TUTELA PENALE AVANZATA A MOLTO ALTRO · 2015-06-23 · quello di OMCeO, Società ... Anno 2° n. 2° Giugno 2015 Iscr. Tribunale di Roma n. 13 del 13/02/2014 Periodicità: trimestrale

| 43

Page 46: DALLA TUTELA PENALE AVANZATA A MOLTO ALTRO · 2015-06-23 · quello di OMCeO, Società ... Anno 2° n. 2° Giugno 2015 Iscr. Tribunale di Roma n. 13 del 13/02/2014 Periodicità: trimestrale

44 | NEWS

LASCIATI GUIDARE

SCOPRI TUTTI I VANTAGGI DEL FULL RENT

Risparmio assoluto sul prezzo • Copertura assicurativa completa (Rc e kasko) • Manutenzione ordinaria e straordinaria • Risparmio di tempo sulla gestione • Costi fissi pianificati nel tempo • Comunicazione tempestiva della scadenza • Canone mensile senza sorprese • Deducibilità dei costi

www.dottcar.itNumero verde

800.189.091

VERSO LA SOLUZIONE CHE FA PER TE

Page 47: DALLA TUTELA PENALE AVANZATA A MOLTO ALTRO · 2015-06-23 · quello di OMCeO, Società ... Anno 2° n. 2° Giugno 2015 Iscr. Tribunale di Roma n. 13 del 13/02/2014 Periodicità: trimestrale

FIAT 500X 1.6 MJET 120CV4X2 POP STAR

a soli €320/mese

La strada giusta per risparmiare tempo e denaro è quella del Full Rent. E grazie a DottCar il medico può finalmente avere anche l’auto dei suoi sogni. Non so-lo perché può scegliere il modello che preferisce. Ma anche perché con la formula del Noleggio a Lungo Ter-mine viene effettivamente messo nelle condizioni di realizzare, una volta per tutte, un desiderio rimandato troppe volte a causa di spese eccessive e preoccupa-zioni. Ora invece basta solo scegliere l’auto e iniziare a guidarla. Con zero rischi e zero pensieri, perché inclusi nel prezzo ci sono: Rca, kasko, manutenzione ordinaria e straordinaria, deducibilità fiscale e molto altro.

Per ogni richiesta e informazione è già a disposizione il numero verde 800.189.091.

DOTTCAR: COSTI E PENSIERI LASCIALI IN GARAGE

LA FORMULA È “ALL INCLUSIVE”: I COSTI RELATIVI A TASSE, CAMBIO PNEUMATICI, MANUTENZIONE, ASSICURAZIONE (FURTO, INCENDIO, POLIZZA KASKO), ECC. SONO INCLUSI NELLA RATA MENSILE.

JAGUAR XE 2.0D 180CV PURE

a soli €440/mese

JEEP RENEGADE 1.6 MJET 120CVLONGITUDE

a soli €320/mese

VOLKSWAGEN POLO 1.4 TDI TRENDLINE

a soli €225/mese

MERCEDES GLA-CLASS GLA 180 CDI EXECUTIVE

a soli €399/mese

L’AUTO DEI TUOI SOGNI TI COSTA DI MENO.

FORMULA “ALL INCLUSIVE”: COSTI E PREOCCUPAZIONI PARI A ZERO.

COSTI DEDUCIBILI.

UN SOLO INTERLOCUTORE PER OGNI TUA ESIGENZA.

SCEGLI L’AUTO CHE VUOI E DECIDI SE FAR DURAREIL NOLEGGIO 24, 36, 48 O 60 MESI.

NOLEGGIO A LUNGO TERMINE

CONVENZIONE

ESCLUSIVA

con

Page 48: DALLA TUTELA PENALE AVANZATA A MOLTO ALTRO · 2015-06-23 · quello di OMCeO, Società ... Anno 2° n. 2° Giugno 2015 Iscr. Tribunale di Roma n. 13 del 13/02/2014 Periodicità: trimestrale

46 |

Dopo aver analizzato il rapporto tra medici e compagnie assicurative sul tema delle polizze per i professionisti della sanità, l’Osservatorio Internazionale della Sanità sta scandagliando il contesto in cui operano i giovani camici bianchi italiani. O.I.S., il primo istituto interamente dedicato alle indagini sul mondo medico-sanitario, vuole infatti osservare da vicino le difficoltà,

le problematiche riscontrate e le necessità più impellenti di chi si è appena avvicinato – o si appresta a farlo – al mondo del lavoro in corsia. O.I.S. rappresenta, in questo senso, un punto di vista privilegiato sull’universo medico: grazie alla collaborazione con la testata giornalistica Sanità Informazione e ad un database profi-lato con oltre 400mila contatti, l’Osservatorio svolge sondaggi, analisi, studi ed è in grado di proporre, sia al mondo istituzionale che a quello dell’informazione, statistiche precise e complete riguardanti i principali temi del settore.A garanzia di margini di errore inferiori all’1% ci sono l’esperienza e la professionalità del Direttore Scientifico Alessandro Solipaca, ricercatore senior Istat (Istituto Nazionale di Stati-stica), tra i principali esperti del settore. l

ANALISI RIGOROSE PER LEGGERE IL MONDO CORRETTAMENTE

RESTITUIAMO AI MEDICI LA VISIONE

PIÙ OBIETTIVA POSSIBILE INDAGHIAMO

IL PRESENTE PER GUARDARE

LONTANO

OSSERVATORIO INTERNAZIONALE DELLA SANITÀ IL PRIMO ISTITUTO PER CONOSCERE IL MONDO MEDICOSANITARIO

O.I.S. RAPPRESENTA UN

PUNTO DI VISTA PRIVILEGIATO

SULL’UNIVERSO MEDICO

osservatorio-ois.com

Page 49: DALLA TUTELA PENALE AVANZATA A MOLTO ALTRO · 2015-06-23 · quello di OMCeO, Società ... Anno 2° n. 2° Giugno 2015 Iscr. Tribunale di Roma n. 13 del 13/02/2014 Periodicità: trimestrale

| 47

Nuovo corso per Federfarma Roma. Il nuovo presidente Vittorio Contarina intende at-tuare un’autentica rivoluzione copernicana, partendo dal dialogo con le istituzioni e rafforzando la sinergia con i cittadini per impedire la scomparsa della fascia C. “L’obiettivo – spiega proprio Contarina in una intervista rilasciata a Sanità Informa-zione - è ritrovare l’unione con i cittadini. Unione che in realtà non abbiamo mai

perso, ma di cui dobbiamo essere più consapevoli. Cittadini e farmacisti vogliono le stesse cose, e lo dimostra il fatto che qualche mese fa sono riuscito, con 250 farmacie che mi hanno seguito, a rac-cogliere 40mila firme di cittadini impauriti dalla ventilata scomparsa della fascia C. Evidentemente non è solo un bisogno dei farmacisti; ma anche i cittadini temono che senza la fascia C le farmacie chiudano. E hanno ragione: con l’uscita della fascia C molte di loro, soprattutto nei piccoli comuni, chiuderebbero. Le esigenze dei cittadini si coniugano perfettamente con le esigenze della nostra categoria; ed è per questo che dobbiamo lottare insieme contro la grande distribuzione che vuole tenere per sé il fatturato della fascia C”. Proprio con questa determinazione Federfarma Roma intende far sentire la sua voce anche nel con-testo nazionale. “Sarò ben lieto di dialogare con tutti, perché credo che sia un modo democratico per portare le istanze dei cittadini, dei farmacisti e dell’Assemblea romana fino ai vertici di Federfarma nazionale”, conferma Contarina, che però comincerà a voltar pagina dalla sua federazione: “Nel no-stro settore, in Italia, c’è stata per troppo tempo la tendenza ad essere accentratori, ad arroccarsi su certe posizioni e ad imporle. Vorrei innanzitutto – spiega Vittorio Contarina – attuare una rivoluzione copernicana in tal senso, cioè che fosse l’Assemblea dei soci di Federfarma Roma a dettare le linee guida al Consiglio; e il Consiglio al Presidente, che sarà semplicemente un portavoce dell’Assem-blea. Questa potrà essere la nostra forza, in grado ridare entusiasmo ad una categoria che, negli ultimi 37 anni, l’ha completamente smarrito”. l

FEDERFARMA: RITROVARE L’UNIONETRA FARMACISTI E CITTADINI IL NUOVO PRESIDENTE DELLA FEDERAZIONE CAPITOLINA VITTORIO CONTARINA DETERMINATO A INAUGURARE UN NUOVO CORSO

Vittorio ContarinaPresidente di Federfarma Roma

INTERVISTA

Page 50: DALLA TUTELA PENALE AVANZATA A MOLTO ALTRO · 2015-06-23 · quello di OMCeO, Società ... Anno 2° n. 2° Giugno 2015 Iscr. Tribunale di Roma n. 13 del 13/02/2014 Periodicità: trimestrale

48 |

C onsulcesi Onlus vola – ancora una volta – in Africa per fare del bene. Qui, nel cuore del Continente Nero, ha scelto di supportare l’Associazione “La Terrazza dell’Infan-zia” Onlus del dottor Emanuele Ausili, pediatra presso il Policlinico Gemelli di Roma, nei suoi progetti umanitari per l’area di Kinta, nel Congo, insieme alla Fondazione

Pediatrica di Kimbondo. La Repubblica Democratica del Congo è uno dei Paesi più poveri del mon-do, e la Onlus di Consulcesi aveva già finanziato la costruzione di una scuola nell’area di Kinta per migliorare la qualità della vita ed il livello di istruzione dei numerosissimi abitanti dell’area, molti dei quali sono bambini senza madre né padre. L’asilo ha visto la luce nel 2012, e nel 2014 sono state aggiunte, sempre grazie alla collaborazione tra la Onlus di Consulcesi e la Onlus del dottor Ausili, altre quattro aule alla struttura iniziale. Ora, il nuovo progetto prevede la costruzione di un dispensario medico per far fronte alle esigenze sanitarie dei circa diecimila abitanti della zona. Il dispensario sarà ultimato entro la fine dell’anno, e sarà dotato di una sala parto, di un’area ricove-ro, di un reparto pediatrico per i casi più gravi e di una farmacia. l

CONSULCESI ONLUS: DOPO LA SCUOLA, IL DISPENSARIO PER I BAMBINI DEL CONGO

IL DISPENSARIO SARÀ DOTATO DI

UNA SALA PARTO, UN’AREA RICOVERO,

UN REPARTO PEDIATRICO PER I

CASI PIÙ GRAVI E DI UNA FARMACIA.

www.consulcesionlus.it

Page 51: DALLA TUTELA PENALE AVANZATA A MOLTO ALTRO · 2015-06-23 · quello di OMCeO, Società ... Anno 2° n. 2° Giugno 2015 Iscr. Tribunale di Roma n. 13 del 13/02/2014 Periodicità: trimestrale

Scopri i nostri nuovi film formazione:12 crediti ECM | Paziente virtuale: artrite reumatoide16 crediti ECM | E-bola: prevenire, diagnosticare e sperimentare

corsi accreditati da

Numero verde

800.122.777

Più di 70 corsi e 5 collane tematichenel catalogo FAD più ricco del web

www.consulcesi.it

3.0AL VIALA FORMAZIONE