Dai concerti al caffè la sala del funerale trendy e su misura

1

Click here to load reader

description

Un articolo di Michele Smargiassi su Repubblica del 28 giugno 2011

Transcript of Dai concerti al caffè la sala del funerale trendy e su misura

Page 1: Dai concerti al caffè la sala del funerale trendy e su misura

R2CULTURA� 54

@MARTEDÌ 28 GIUGNO 2011

la Repubblica

LA STORIAPER SAPERNE DI PIÙwww.hbo.com/six-feet-under/indexwww.terracielo.eu

DAL NOSTRO INVIATOMICHELE SMARGIASSI

MODENA

«Sono solo un ca-postazione: ge-stisco parten-ze», si schermi-sce Gianni Gi-

bellini, imprenditore degli addiida mezzo secolo. Ma questo enor-me hubdel lutto non somiglia unastazioncina, piuttosto a un aero-porto. Non camere ardenti maeleganti salotti da business loun-ge, poltrone Le Corbusier e scher-mi al plasma in anticamera, c’èanche una sorta di reparto fitnessper la “tanatoestetica” del caroestinto, e nell’attesa caffè e risto-rante esclusivi; non una sala delpianto ma un cinema da 700 posticon platea, galleria, schermo perproiezioni di foto e filmati sul de-

funto, wifi per la diretta Web delfunerale e libro delle firme online,pianoforte a coda, organo e arpa;non un chiostro del silenzio mauna hallcon cascatella e ulivo do-ve cerchi il tuo defunto sul displayelettronico come cercheresti ilgate del tuo volo: “Sig. Caio, salanumero 7”. Del resto, l’idea è chesi viene qui per l’ultimo decollo.

E “Terracielo” l’hanno chia-mata questa funeral home priva-ta, aconfessionale e flessibile cheapre domani sul bordo della viaEmilia tra Modena e Bologna, nonla prima in Italia ma la più grandecoi suoi cinquemila metri quadri.E anche la più originale, ma conGibellini si sapeva: è lui che con-gedò Luciano Pavarotti con un fu-nerale-show, è lui che osò segarein due una Maserati per farne uncarro funebre richiesto in tuttaEuropa (ha anche un catafalco si-decarper motociclisti). «Non par-late di morte di lusso, venire quicosterà quanto allestire una ca-mera ardente in casa. Io ho volutodare dignità pubblica a riti finoraconfinati nel privato, e a quelli co-stretti a vagare senza tetto. Nonriuscivo più a vedere certi addiisbrigati in un parcheggio o nelcorridoio di un obitorio». E questisono i funerali senza chiesa, i fu-

nerali atei, agnostici o di religioninon domiciliate, che fuggono an-che dalle poche “sale del com-miato” aconfessionali, autorizza-te da una recente legge ma spessocosì squallide che aggiungono tri-stezza a tristezza.

Qui è tutta un’altra musica, let-

teralmente: nelle salette profu-mate dai nomi soavi, “Sala dellepalme”, “Sala delle stelle”, aleggiarock garbatamente allusivo,“Knockin’ on heaven’s door”,“Stairway to heaven”, «ma chiun-que può portare la sua musica, lesue foto, i suoi simboli», così come

il ristorante da 70 coperti, a dispo-sizione degli inconsolabili sì, mapur sempre ancora vivi e affama-ti, può variare il menù a piacere,dal cous-cousal kosher. La cifra delluogo è proprio questa: non aver-ne una, azzerare le connotazionidel lutto, non solo religiose ma

anche culturali, in un paesaggioda non-luogo, simile a tutti i luo-ghi di passaggio della contempo-raneità. Arte genericamente do-lente (fiammelle, legni contorti)alle pareti, solo in una delle novesalette c’è un crocifisso ligneo(Settecento trentino), mentre

quello nel salone-cinema puòsparire in pochi attimi. Spazioneutro, connotabile a piacere (l’i-mam modenese ha già approva-to), compianto on demand.

«Ho fatto solo quel che racco-manda il papa: ho aperto le portea Cristo. E anche a tutti gli altri»,previene obiezioni Gibellini, or-goglioso del sogno della sua vita,un azzardo da sei milioni di euro.La sorte lo ha aiutato: mentre leruspe scavavano il parcheggio in-terrato è saltata fuori una necro-poli tardo-romana: «Fantastico!»,gridò lui, unico al mondo a gioireper i sopralluoghi della soprin-tendenza in cantiere: mise a di-sposizione i suoi carri funebri peril trasporto delle duecento mum-mie e coniò lo slogan vincente:«Onoranze Gibellini, da duemilaanni al vostro servizio». E ora Ter-racielo ha anche un piccolo mu-

seo archeologico.Troppo televisivo, tutto que-

sto? Tra superfici levigate e lam-pade di design si respira aria daSix Feet Under, il serial funerarioche spopolò negli Usa. Ma il “ca-postazione” nega: «Idee mie, co-vate da vent’anni. Voglio dare unascossa alla categoria: non siamo“becchini”, siamo imprenditori».E questa è un’impresa, rassicura,non è concorrenza ai preti. Gio-vedì all’inaugurazione ci sarà an-che il vescovo, ma il clero cittadi-no rumoreggia. Non senza ragio-ne. Un posto come questo esplo-de come una bomba non perchérompa il monopolio cattolico delcommiato, già insidiato dallechiese immigrate, ma perché sug-gerisce la possibilità di un rito al-ternativo a chi finora non ci pen-sava: i non credenti. Certo, c’era-no i funerali rossi e anticlericali:«zivìl e la banda!» testavano glianarchici di Romagna. Ma questaè un’altra cosa, è la possibilità diun rito vero ma senza simboli for-ti, forse l’inizio di un’antropolo-gia minimalista dell’ultimo salu-to che rischia di piacere soprat-tutto a chi in fondo, in chiesa, cer-ca più uno scenario di decoro so-ciale che una benedizione.

Dai concerti al caffèla sala del funeraletrendy e su misura

Nasce sulla via Emilia, tra Modena e Bologna. Terracielo è uno “spazio per esequie” di cinquemila metri quadratiPuò ospitare riti di qualunque tipo e religione. Ha un ristorante, salottini lounge, design d’arredo, pianoforte e wifi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Sotto è stata trovatauna necropoliEd è nato lo slogan“da 2000 anni alvostro servizio”

“Non è un luogodi lusso, non costadi più che allestireuna cameraardente in casa”

Le immagini

AVVISO PUBBLICOCon riferimento alla legge regionale n. 55 del20.11.2006 “Interventi in favore delle vittimedel terrorismo e della criminalità organizzata”e al relativo regolamento di attuazione D.P.G.R.N. 28/R del 16 maggio 2007 si ricorda cheentro e non oltre il 30 settembre 2011 devo-no essere presentate le domande relative aibenefici previsti dalla suddetta legge e matura-ti nell’anno solare 2010. Lo schema delladomanda è reperibile sul sito internet dellaRegione Toscana al seguente indirizzo:http://www.regione.toscana.it/urp o pressol’URP (Ufficio Relazioni con il pubblico) in via diNovoli 26 - Firenze.Si segnala che il termine del 30 settembre2011 non riguarda i benefici di cui agli artt. 2 e7 del regolamento sopra citato.Le domande dovranno essere presentatesecondo le modalità specificate sullo schema didomanda stesso

La DirigenteDr.ssa Giovanna Faenzi

REGIONE TOSCANAGiunta RegionaleDirezione Generale Diritti di cittadinanza e coesione

sociale - Area di Coordinamento inclusione sociale

Via di Novoli, 26 - 50127 Firenze, Italia

COMUNEDI PANTELLERIA (TP)

ESITO DI GARA PROJECT FINANCING

L’Amministrazione Comunale di Pantelleria

avvisa che con verbale del 29.03.2011 la

Commissione di gara ha preso atto che alla

gara di gara di project financing per l’affi-

damento in “Concessione della costruzio-

ne e gestione delle opere di urbanizzazione

primaria e relative infrastrutture P.I.P.

nell’area artigianale di contrada Kazen”

non è pervenuta alcuna offerta per cui non

essendoci alcun competitor, è stato dichia-

rato aggiudicatario provvisorio il promoto-

re ossia l’ATI tra le imprese Campione In-

dustries S.p.A., Mast s.r.l. e Tecnomar s.r.l.

Pantelleria, lì 23 giu 2011IL RESPONSABILE DEL II SETTORE

Geom. Salvatore Gambino

REGIONE ABRUZZOAZIENDA UNITA’ SANITARIA LOCALE TERAMO

Circonvallazione Ragusa, 1 – 64100 TERAMOESTRATTO BANDO DI GARA

QuestaAzienda ha indetto procedura aperta per l’affidamentodel Servizio di Assistenza Domiciliare Respiratoria ASLTERAMO. Il Bando di gara è stato pubblicato sulla G.U. del-la R.I. n.71 del 17.06.2011, è stato inviato alla G.U.C.E. indata 06.06.2011 ed è stato pubblicato in data 13.06.2011 sulsito web dell’Asl di Teramo: www.aslteramo.it. Durata con-tratto: 4 anni + 2. Importo presunto 8.400.000,00. Le offertedovranno essere presentate entro il 01.08.2011 ore 13.00.Ulteriori informazioni e chiarimenti possono essere richiestiall’U.O.C.Acquisizione beni e servizi – tel.: 0861/420291 fax:0861/420292.

IL DIRETTORE DELL’U.O.C. Acquisizione Beni e Servizi(Dott. Giancarlo Cecchini)

REGIONE SICILIAAZIENDA OSPEDALIERA”Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello”

AVVISO POST INFORMAZIONESi dà avviso che l’Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello, Capofila, ha esperito procedura aper-ta per l’affidamento quinquennale del servizio di consulenza e brokeraggio assicurativo per conto delle AziendeSanitarie della Regione Siciliana. Criterio di aggiudicazione disciplinato dal D.Lgs. n. 163/2006 s.m.i., artt. 83..Ditte concorrenti n. 7. Con delibera n. 545 del 4.4.2011 il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera Capofila haaggiudicato in via definitiva il servizio RTI Willis Italia s.p.a./Kensington Risk Management srl, con sede legale dellasocietà Capogruppo in via Tortona n. 33 c.a.p. 20144 Milano il servizio quinquennale a fronte di una misura prov-visionale unica del 5% sulle coperture assicurative nonché a fronte di un compenso quinquennale di complessivi€ 37.000,00 oltre iva per l’attività di consulenza. Avviso Post Informazione inviato alla GUUE in data 19.06.2011.

IL DIRETTORE GENERALE (Dr. Salvatore Di Rosa)

AV

VIS

OD

IG

AR

A

FORNITURA FARMACI PARAFARMACI E ALTRI GENERIPER FARMACIE COMUNALI

Ente appaltante: INTERCENT-ER - Agenzia regionale per lo sviluppo dei mercatitelematici - Regione Emilia-Romagna - Viale Aldo Moro n. 38 – 40127 Bologna – tel.051 5273082 - fax 051 5273084 - e-mail: [email protected] della gara: procedura aperta per la fornitura di farmaci, parafarmaci e altrigeneri per le farmacie comunali 2.Importo complessivo: Euro 29.980.000,00 IVA esclusa.Termine presentazione offerte: entro le ore 12 del 18/07/2011 c/o ente appaltante.L’avviso integrale è pubblicato su GURI – V serie speciale - n. 74 del 24/06/2011,sul sito web dell’ente appaltante, alla sezione Bandi e Avvisi, ed è stato inviato il08/06/2011 per la pubblicazione su GUUE.Informazioni: segreteria 051 5273082 - fax 051 5273084.

Il Direttore di Intercent-ER: (Dott.ssa Anna Fiorenza)

MINISTERO

DELLA DIFESADirezione Generale dei Lavori

e del Demanio

ESITO DI GARAPROCEDURA APERTA

Gara espletata in data 10.11.2009,14.12.2009, 02.02.2010 e 21.04.2011. C.E.030805. Località: ROMA. Oggetto: Finan-za di progetto ai sensi dell’art. 153 delD.Lgs. 12.04.2006 n. 163 e s.m.i. inerentela realizzazione di alloggi per il personaledella Difesa nei comprensori della “Labi-cana” e della “Cecchignola” e nelle Ca-serme “Zignani” e “Ruffo”. Importo: Euro39.500.000,00 + IVA. Partecipanti: N. 3.Esclusi: N. 1. Aggiudicazione: offerta eco-nomicamente più vantaggiosa ai sensi dell’art.83 del D.Lgs. 163/2006 e smi. Promotore:A.T.I. DEC Spa/ALBERGHI BARI Srl di Bari.Aggiudicazione definitiva: 01.06.2011.L’esito di gara è pubblicato sulla G.U.R.I. n.73 del 22.6.2011 Serie V ed è stato inviato al-l’ufficio delle pubblicazioni della U.E. il14.6.2011 è inoltre disponibile nei siti

www.difesa.ite www.serviziocontrattipubblici.it

IL DIRETTORE DELLA DIVISIONE CONTRATTIDir. Dr. Luigi SPAMPINATO

MINISTERO

DELLA DIFESADirezione Generale dei Lavori

e del Demanio

ESITO DI GARAPROCEDURA APERTA

Gara espletata in data 09.11.2010,29.11.2010, 24.02.2011 e 12.05.2011. C.E.115109 CUP n. D15H10000000001. Loca-lità: TORINO - Cas. Dabormida. Oggetto:Progettazione esecutiva e realizzazionedei lavori per la manutenzione della pa-lazzina Rossi e di una tettoia archivio. Im-porto: Euro 5.414.821,99 + IVA. Parteci-panti: N. 43. Esclusi: N. 2. Aggiudicazio-ne: massimo ribasso ai sensi degli art.li 82e 86 del Dlgs. 163/2006 e s.m.i. Aggiudi-cataria: RESEARCH Consorzio Stabile diNapoli - ribasso del 55,973%. Aggiudica-zione definitiva: 30.05.2011. L’esito di ga-ra è stato inviato alla G.U.U.E. per la parte-cipazione il 14.6.2011, è pubblicato sullaG.U.R.I. n. 73 del 22.6.2011 Serie V ed è di-sponibile nei siti

www.difesa.ite www.serviziocontrattipubblici.it

IL DIRETTORE DELLA DIVISIONE CONTRATTIDir. Dr. Luigi SPAMPINATO

MINISTERO

DELLA DIFESADirezione Generale dei Lavori

e del Demanio

ESITO DI GARAPROCEDURA APERTA

Gara espletata in data 25.11.2010,16.12.2010 e 28.03.2011. C.E. 035406. Lo-calità: ROMA - Palazzo Marina. Oggetto:Progettazione esecutiva e realizzazionedei lavori di adeguamento alle norme diprevenzione infortuni ed incendio. Impor-to: Euro 6.953.471,16 + IVA. Partecipanti: N.64. Esclusi: N. 2.Aggiudicazione: massimoribasso ai sensi degli art.li 82 e 86 del Dlgs.163/2006 e s.m.i.. Aggiudicataria: R.T.I.POLIMPIANTI Srl/TECNOELETTRA Srl diGiuliano in Campania (NA) - ribasso del61,17%. Aggiudicazione definitiva:10.05.2011. L’esito di gara è stato inviato al-la G.U.U.E. per la pubblicazione il 14.6.2011,è pubblicato sulla G.U.R.I. n. 73 del22.6.2011 Serie V ed è disponibile nei siti

www.difesa.ite www.serviziocontrattipubblici.it

IL DIRETTORE DELLA DIVISIONE CONTRATTIDir. Dr. Luigi SPAMPINATO

SALETTA

Una dellenove saletteallestite nella“funeralhome” percelebrare lacerimoniadell’addio.Una sola ha ilcrocifisso

RISTORANTE

C’è una salacon ilristorante: 70coperti, con ilmenù chepuò variare apiacere asecondadelle richiestedei famigliari

BAR

C’è unasaletta bardove si puòprendere ilcaffènell’attesadellacerimoniache è statascelta