DA UNA GRANDE SOFTWARE HOUSE Geo Network È NATO … · è stata la prima società di software ad...

12
DA UNA GRANDE SOFTWARE HOUSE È NATO UN GRANDE SERVIZIO DI FORMAZIONE Geo Network Formazione IL PARTNER PER LA TUA CONTINUA CRESCITA PROFESSIONALE! www. .it geonetworkformazione

Transcript of DA UNA GRANDE SOFTWARE HOUSE Geo Network È NATO … · è stata la prima società di software ad...

G e o N e t w o r k

Via Mazzini, 64 - 19038 Sarzana (SP) Tel. 0187 622198 - Fax 0187 627172e-mail: [email protected] a s s t e c @ g e o n e t w o r k . i t

DA UNA GRANDE SOFTWARE HOUSEÈ NATO UN GRANDE SERVIZIO DI FORMAZIONE

Geo Network Formazione

ww

w.

.it

geon

etw

orkf

orm

azio

ne

IL PARTNER PER LA TUA CONTINUA CRESCITA PROFESSIONALE! w

ww

..i

tge

onet

wor

kfor

maz

ione

Dal 1997 svolge ogni anno decine di corsi presso Collegi dei Geometri, CAF ed altri ordini professionali in materia di successioni, sicurezza nei cantieri edili, tabelle millesimali, acustica, privacy ed il calcolo del fabbisogno energetico per la formazione di migliaia di professionisti in tutt' Italia.

si indirizza nella formazione a favore di geometri, architetti, ingegneri civili, CAF, periti edili ed amministratori di condominio ed offre una risposta concreta alle necessità di formazione per i professionisti che considerano l'aggiornamento costante lo strumento necessario per crescere ed eccellere.

La missione di è di progettare, organizzare e svolgere seminari e convegni su tematiche di particolare interesse nel settore tecnico-giuridico-fiscale attraverso il contributo dei più qualificati esponenti del mondo accademico, istituzionale ed imprenditoriale.

A questo fine, la Direzione ha scelto di creare un’entità a sé stante, con management indipendente e personale qualificato per garantire la progettazione, organizzazione e realizzazione di corsi di formazione ed altri servizi ad alto contenuto scientifico.

Tutti i relatori vengono accuratamente individuati nel mondo accademico, istituzionale, imprenditoriale e professionale fra i più importanti specialisti delle tematiche oggetto di analisi e di studio. Ogni corso è studiato per essere molto pratico ed applicativo per consentire un immediato utilizzo dei principi acquisiti.

Al termine di ciascuna relazione seguono sempre momenti di interscambio tra i partecipanti ed i relatori, finalizzati a fornire consulenza specialistica e risoluzione dei singoli casi

Geo Network

Geo Network Formazione

Geo Network Formazione

Dieci anni di esperienza continua nello svolgimento di corsi di formazione ad alto contenuto scientifico nel settore edile, giuridico e fiscale hanno portato alla creazione di

prospettati. Ogni giornata di studio è integrata dagli atti quale valido strumento scientifico di supporto, consegnati ai partecipanti al momento dell'apertura dei lavori. Al termine, su richiesta dei partecipanti, viene svolto anche un test di verifica delle informazioni impartite.

offre inoltre la possibilità di consulenza gratuita on line. Ogni partecipante può formulare, sia prima del corso che dopo, quesiti e domande via e-mail e ricevere una risposta personalizzata durante il convegno od in seguito dai relatori e consulenti Geo Network.

Tutti i nostri corsi di formazione sono costantemente monitorati per il controllo della qualità al fine di raccogliere informazioni sul livello di soddisfazione dei partecipanti, sia durante lo svolgimento del corso che alla fine dello stesso, tramite questionari di soddisfazione.

è stata la prima società di software ad ottenere nel 2007 il riconoscimento dell'idoneità dei propri corsi all'attribuzione di crediti formativi professionali (CFP) da parte del Consiglio Nazionale dei Geometri. Gli stessi corsi vengono di volta in volta accreditati presso altri ordini professionali secondo il proprio regolamento in materia.

Nel Giugno 2008 la Divisione Formazione ha ottenuto la Certificazione di Qualità ISO 9001:2000, della propria attività. Pertanto, tutti i processi aziendali relativi alla progettazione, organizzazione e svolgimento di corsi di formazione sono costantemente verificati e controllati sia da verifiche interne, che da ispezioni esterne da parte dell’Ente Certificatore (IMQ).

Nel Marzo 2009 è stata autorizzata dalla Regione Liguria, quale soggetto idoneo allo svolgimento del corso di formazione per certificatori energetici abilitati alla certificazione energetica in Liguria.

Geo Network Formazione

Geo Network

Geo Network Formazione

Geo Network Formazione

La divisione dedita alla progettazione e svolgimento di seminari, convegni e giornate di studio sui temi di maggiore attualità

per la tua professione!

Geo Network

I seminari ed i convegni Geo Network Formazione sono già accreditati presso il Consiglio Nazionale dei Geometri e riconosciuti idonei per il rilascio di crediti formativi (CFP) in funzione delle giornate di formazione svolte.

Per informazioni su tutti i corsi disponibili visitate il sito www.geonetworkformazione.ito telefonate al 0187 622198

Dal 1997 svolge ogni anno decine di corsi presso Collegi dei Geometri, CAF ed altri ordini professionali in materia di successioni, sicurezza nei cantieri edili, tabelle millesimali, acustica, privacy ed il calcolo del fabbisogno energetico per la formazione di migliaia di professionisti in tutt' Italia.

si indirizza nella formazione a favore di geometri, architetti, ingegneri civili, CAF, periti edili ed amministratori di condominio ed offre una risposta concreta alle necessità di formazione per i professionisti che considerano l'aggiornamento costante lo strumento necessario per crescere ed eccellere.

La missione di è di progettare, organizzare e svolgere seminari e convegni su tematiche di particolare interesse nel settore tecnico-giuridico-fiscale attraverso il contributo dei più qualificati esponenti del mondo accademico, istituzionale ed imprenditoriale.

A questo fine, la Direzione ha scelto di creare un’entità a sé stante, con management indipendente e personale qualificato per garantire la progettazione, organizzazione e realizzazione di corsi di formazione ed altri servizi ad alto contenuto scientifico.

Tutti i relatori vengono accuratamente individuati nel mondo accademico, istituzionale, imprenditoriale e professionale fra i più importanti specialisti delle tematiche oggetto di analisi e di studio. Ogni corso è studiato per essere molto pratico ed applicativo per consentire un immediato utilizzo dei principi acquisiti.

Al termine di ciascuna relazione seguono sempre momenti di interscambio tra i partecipanti ed i relatori, finalizzati a fornire consulenza specialistica e risoluzione dei singoli casi

Geo Network

Geo Network Formazione

Geo Network Formazione

Dieci anni di esperienza continua nello svolgimento di corsi di formazione ad alto contenuto scientifico nel settore edile, giuridico e fiscale hanno portato alla creazione di

prospettati. Ogni giornata di studio è integrata dagli atti quale valido strumento scientifico di supporto, consegnati ai partecipanti al momento dell'apertura dei lavori. Al termine, su richiesta dei partecipanti, viene svolto anche un test di verifica delle informazioni impartite.

offre inoltre la possibilità di consulenza gratuita on line. Ogni partecipante può formulare, sia prima del corso che dopo, quesiti e domande via e-mail e ricevere una risposta personalizzata durante il convegno od in seguito dai relatori e consulenti Geo Network.

Tutti i nostri corsi di formazione sono costantemente monitorati per il controllo della qualità al fine di raccogliere informazioni sul livello di soddisfazione dei partecipanti, sia durante lo svolgimento del corso che alla fine dello stesso, tramite questionari di soddisfazione.

è stata la prima società di software ad ottenere nel 2007 il riconoscimento dell'idoneità dei propri corsi all'attribuzione di crediti formativi professionali (CFP) da parte del Consiglio Nazionale dei Geometri. Gli stessi corsi vengono di volta in volta accreditati presso altri ordini professionali secondo il proprio regolamento in materia.

Nel Giugno 2008 la Divisione Formazione ha ottenuto la Certificazione di Qualità ISO 9001:2000, della propria attività. Pertanto, tutti i processi aziendali relativi alla progettazione, organizzazione e svolgimento di corsi di formazione sono costantemente verificati e controllati sia da verifiche interne, che da ispezioni esterne da parte dell’Ente Certificatore (IMQ).

Nel Marzo 2009 è stata autorizzata dalla Regione Liguria, quale soggetto idoneo allo svolgimento del corso di formazione per certificatori energetici abilitati alla certificazione energetica in Liguria.

Geo Network Formazione

Geo Network

Geo Network Formazione

Geo Network Formazione

La divisione dedita alla progettazione e svolgimento di seminari, convegni e giornate di studio sui temi di maggiore attualità

per la tua professione!

Geo Network

I seminari ed i convegni Geo Network Formazione sono già accreditati presso il Consiglio Nazionale dei Geometri e riconosciuti idonei per il rilascio di crediti formativi (CFP) in funzione delle giornate di formazione svolte.

Per informazioni su tutti i corsi disponibili visitate il sito www.geonetworkformazione.ito telefonate al 0187 622198

Durata: 80 ore suddiviso in 10 settimane.Sede del corso: Centro di formazione Niccolò V

via S. Francesco - SarzanaCosto del corso: 700 euro + iva per il corso di 80 ore

200 euro + iva per il corso di aggiornamento di 16 ore per professionisti già abilitati.È compresa anche la verifica finale per l’abilitazione.

Numero minimo di partecipanti: 40 iscritti per corso di 80 ore

Il corso è strutturato secondo le materie previste dalla deliberazione regionalen. 1601 del 2 dicembre 2008. I docenti sono tutti professori universitari o ricercatoripresso il Dipartimento di Energetica dell’Università di Pisa ed altri esperti in materia.

Quota di partecipazione € 160,00 (corso di 16 ore) o € 80,00 (corso di 8 ore) + iva

PER CERTIFICATORI ENERGETICI ABILITATI ALLACERTIFICAZIONE ENERGETICA NELLA REGIONE LIGURIA

Ore (tot=10)

Ore (tot=10)

Ore (tot=6)

Ore (tot=8)

Ore (tot=8)

Ore (tot=8)

Ore (tot=6)

La certificazione energetica degli edifici

Modulo 1 (frequenza obbligatoria)

Modulo 3 (frequenza facoltativa)

Modulo 4 (frequenza obbligatoria)

Modulo 5 (frequenza facoltativa)

Modulo 7 (frequenza obbligatoria)

Modulo 10 (frequenza obbligatoria)

Modulo 9 (frequenza obbligatoria)

Modulo 8 (frequenza obbligatoria)

Modulo 6 (frequenza Obbligatoria)

Modulo 2 (frequenza facoltativa)

Ore (tot=4)

Ore (tot=8)

Ore (tot=12)

Quadro normativo europeo e nazionale in materia di certificazione

Fondamenti sugli scambi termici attraverso gli elementi dell’involucro edilizio

L’involucro edilizio

Fondamenti sull’efficienza degli impianti

La fonti energetiche rinnovabili ed assimilabili

Esercitazione in aula informatica

La certificazione energetica degli edifici

Il sistema edificio-impianto

Efficienza degli impianti

Fondamenti di trasmissione del calore

Introduzione al corso

Esempi di trasmittanza termica degli elementi di involucro

Trasmittanze minime previste dalla vigente normativa

Schermature per facciate, ventilazione naturale, ecc.

Soluzioni progettuali e costruttive bioclimatiche (serre solari, sistemi a guadagno diretto,…)

Principi di trasmissione del calore

Trasmittanza e ponti termici

Disperdimenti per ventilazione

Pareti vetrate

Schemi di impianti esistenti

Solare termico: efficienza, schemi di impianto

Esercitazione in aula informatica

La normativa regionale in materia di certificazione energetica degli edifici

Soluzioni impiantistiche ad alta efficienza

Fotovoltaico: rendimenti, potenza

Certificazione di un edificio di nuova costruzione

Verifica finale per l’abilitazione ed iscrizione nell’elenco dei certificatori energetici della Regione Liguria

Il Regolamento Regionale

Rendimento globale di impianto

Caldaie a biomassa, etc…..

La descrizione e la compilazione del certificato

La presentazione del software

1

4

2

1

1

10

2

2

2

4

2

4

4

2

4

2

2

2

1

3

Direttiva 2002/91/CE sul rendimento energetico degli edifici

Principi per il calcolo dei disperdimenti termici di un edificio

Esempio di calcolo del fabbisogno di energia primaria di un edificio

Soluzioni progettuali e costruttive per migliorarel’efficienza energetica dell’involucro opaco (materiali e tecniche)

Il rendimento globale degli impianti per il riscaldamento invernale e per la produzione diacqua calda sanitaria

Interventi per il miglioramento dell’efficienza energetica degli impianti(materiali e tecniche)

Il calcolo del fabbisogno di energia primaria di un edificio: riferimenti legislativi e normativi, verifiche e normative di legge

Soluzioni progettuali e costruttive per migliorare l’efficienza energetica dell’involucrotrasparente (materiali e tecniche)

1

2

4

2

2

3

3

4

2

Decreto legislativo 19 Agosto 2005 n° 192 1

Aggiornamenti e modifiche del D.Lgs n° 192/05 (D.Lgs n° 311/06,..) 1

Geo

Netw

ork

Form

azio

ne

Geo

Netw

ork

Form

azio

ne

54

La certificazione energetica degli edifici

Programma Primo giorno

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

09:00 09:1509:15 09:30

10:00 13:00Definizioni, principi generali e normativa di riferimento

13:00 14:00 Sospensione dei lavori14:00 17:00

Applicazione delle norme UNI e calcolo del fabbisogno energetico dell’immobile in concreto:

17:00 17:3017:30

Registrazione dei partecipanti Presentazione del corso – Presidente del

Collegio ospitante Primo modulo

La certificazione energetica: normativa di riferimentoLinee guida della direttiva europea 2002/91/CEIl recepimento in Italia D.Lgs.192/2005Ambito di applicazione e tipologie di immobili interessatiLe modifiche al decreto 192: D.Lgs.311/2006Dal Faep all’Epi e le modifiche ai valori limite da rispettareTrasmittanza termica delle strutture dell’immobile: le novità del decreto 311La relazione tecnica: ambito di applicazioneTipologie di intervento e conseguenti verifiche di leggeLa certificazione energetica degli edificiD.L. 112/2008 novità in materia di certificazione energeticaD.Lgs. 115/2008 attuazione della direttiva comunitaria 2006/32/CENuove norme UNI di riferimentoDecreti attuativi del D. Lgs. 192/05 - analisi ultimi provvedimenti emanati Attestato di certificazione e attestato di qualificazione: similitudini e differenzeLe previsioni regionaliLinee guida attuative contenute nel DPR

Secondo modulo

Esemplificazione ed esercitazione pratica di calcolo dell’Epi e di verifica delle trasmittanze termiche nonché di redazione della relazione tecnica da allegare ex lege alla Dia o alla richiesta di permesso di costruire.Esame di casi pratici

Domande dei partecipanti Chiusura dei lavori

Programma Secondo giorno

!

!

!

!

!

!

!

!

!

09:00 09:3009:30 11:00

Gli sgravi fiscali connessi alla riqualificazione energetica degli immobili esistenti

Registrazione dei partecipanti Primo modulo

L.296/2006 cd. finanziaria per il 2007: le agevolazioni fiscali previsteDecreto Ministero Economia e Finanze 19 febbraio 2007: la Finanziaria 2007 e le agevolazioni connesse agli interventi di riqualificazione energeticaAmbito soggettivo di applicazioneAmbito oggettivo: le tipologie di intervento sgravabili;Caratteristiche tecniche degli interventi che possono accedere allo sgravio;Documentazione a corredo della domanda;Il ruolo del geometra: l’asseverazione delle caratteristiche dell’interventoAttestato di qualificazione e scheda informativaLe novità in Finanziaria 2008 in materia di sgravi

fiscaliDM 7 aprile 2008: le modifiche al decreto del 19 febbraio 2007Il decreto del Ministero dello sviluppo economico 11 marzo 2008 – nuovi valori di riferimentoD.L. 185/08 nuovi adempimenti per gli interventi del 2009.

Secondo modulo

Esemplificazione ed esercitazione pratica di calcolo dell’Epi secondo la procedura semplificata di cui all’allegato B del D.M 19 febbraio 2007 e secondo la procedura di cui all’allegato G.

Terzo modulo

Tecnologie per l’estrazione di energia elettrica e/o termica dalla fonte solareLa generazione distribuita e le fonti rinnovabiliIl panorama legislativo e normativo, riferimenti tecnici per la progettazioneFilosofie progettuali di dimensionamento sulla base del fabbisogno energetico, del budget e delle superfici disponibiliProblematiche dell’accumulo energetico, il concetto di impianto in isola (stand – alone) e di impianto in parallelo alla Rete di distribuzione dell’energia elettrica (grid – connected)L'integrazione architettonica degli impianti di produzioneL'arredo urbano ed i componenti polifunzionali

Pausa

La fase del sopralluogo e la stima del fabbisogno energeticoDimensionamento e risvolti economici di un impianto grid-connectedComponenti e dispositivi dell’impianto con tecnologia fotovoltaicaProgettare secondo la Guida CEI 82-25, iter delle autorizzazioni ed il ruolo del tecnicoFinanziamenti e meccanismo di incentivazione in “Conto Energia” – DM 19 Febbraio 2007

Dimensionamento sulla base del fabbisogno energetico e di ACSI componenti dell’impianto con tecnologia solare-termicaPeculiarità della progettazione, accorgimenti e realizzazione dell’impiantoMeccanismo di incentivazione fiscale: detrazione dell’imposta sul reddito secondo il DM 7 Aprile 2008 e ritorno economico dell’investimento

Domande dei partecipantiChiusura dei lavori

Slides esplicative degli argomenti trattati, riprodotte in sede di lezione. Appendice normativa

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

11:00 13:00Calcolo del fabbisogno energetico ai fini degli sgravi fiscali: la procedura semplificata

13:00 14:00 Sospensione dei lavori14:00 16:45

Impianti di produzione con tecnologia solare – termica e fotovoltaica:dalla radiazione solare ai meccanismi di incentivazione economica.

16:45 17:00Gli impianti con tecnologia fotovoltaica per la produzione di energia elettrica

Gli impianti con tecnologia solare-termica per la produzione di ACS (Acqua calda per usi Sanitari)

18:30 19:0019:00

Materiale distribuito nel corso

Corso base di 8 o 16 ore

CORSO DI FORMAZIONE CORSO DI FORMAZIONE

Durata: 80 ore suddiviso in 10 settimane.Sede del corso: Centro di formazione Niccolò V

via S. Francesco - SarzanaCosto del corso: 700 euro + iva per il corso di 80 ore

200 euro + iva per il corso di aggiornamento di 16 ore per professionisti già abilitati.È compresa anche la verifica finale per l’abilitazione.

Numero minimo di partecipanti: 40 iscritti per corso di 80 ore

Il corso è strutturato secondo le materie previste dalla deliberazione regionalen. 1601 del 2 dicembre 2008. I docenti sono tutti professori universitari o ricercatoripresso il Dipartimento di Energetica dell’Università di Pisa ed altri esperti in materia.

Quota di partecipazione € 160,00 (corso di 16 ore) o € 80,00 (corso di 8 ore) + iva

PER CERTIFICATORI ENERGETICI ABILITATI ALLACERTIFICAZIONE ENERGETICA NELLA REGIONE LIGURIA

Ore (tot=10)

Ore (tot=10)

Ore (tot=6)

Ore (tot=8)

Ore (tot=8)

Ore (tot=8)

Ore (tot=6)

La certificazione energetica degli edifici

Modulo 1 (frequenza obbligatoria)

Modulo 3 (frequenza facoltativa)

Modulo 4 (frequenza obbligatoria)

Modulo 5 (frequenza facoltativa)

Modulo 7 (frequenza obbligatoria)

Modulo 10 (frequenza obbligatoria)

Modulo 9 (frequenza obbligatoria)

Modulo 8 (frequenza obbligatoria)

Modulo 6 (frequenza Obbligatoria)

Modulo 2 (frequenza facoltativa)

Ore (tot=4)

Ore (tot=8)

Ore (tot=12)

Quadro normativo europeo e nazionale in materia di certificazione

Fondamenti sugli scambi termici attraverso gli elementi dell’involucro edilizio

L’involucro edilizio

Fondamenti sull’efficienza degli impianti

La fonti energetiche rinnovabili ed assimilabili

Esercitazione in aula informatica

La certificazione energetica degli edifici

Il sistema edificio-impianto

Efficienza degli impianti

Fondamenti di trasmissione del calore

Introduzione al corso

Esempi di trasmittanza termica degli elementi di involucro

Trasmittanze minime previste dalla vigente normativa

Schermature per facciate, ventilazione naturale, ecc.

Soluzioni progettuali e costruttive bioclimatiche (serre solari, sistemi a guadagno diretto,…)

Principi di trasmissione del calore

Trasmittanza e ponti termici

Disperdimenti per ventilazione

Pareti vetrate

Schemi di impianti esistenti

Solare termico: efficienza, schemi di impianto

Esercitazione in aula informatica

La normativa regionale in materia di certificazione energetica degli edifici

Soluzioni impiantistiche ad alta efficienza

Fotovoltaico: rendimenti, potenza

Certificazione di un edificio di nuova costruzione

Verifica finale per l’abilitazione ed iscrizione nell’elenco dei certificatori energetici della Regione Liguria

Il Regolamento Regionale

Rendimento globale di impianto

Caldaie a biomassa, etc…..

La descrizione e la compilazione del certificato

La presentazione del software

1

4

2

1

1

10

2

2

2

4

2

4

4

2

4

2

2

2

1

3

Direttiva 2002/91/CE sul rendimento energetico degli edifici

Principi per il calcolo dei disperdimenti termici di un edificio

Esempio di calcolo del fabbisogno di energia primaria di un edificio

Soluzioni progettuali e costruttive per migliorarel’efficienza energetica dell’involucro opaco (materiali e tecniche)

Il rendimento globale degli impianti per il riscaldamento invernale e per la produzione diacqua calda sanitaria

Interventi per il miglioramento dell’efficienza energetica degli impianti(materiali e tecniche)

Il calcolo del fabbisogno di energia primaria di un edificio: riferimenti legislativi e normativi, verifiche e normative di legge

Soluzioni progettuali e costruttive per migliorare l’efficienza energetica dell’involucrotrasparente (materiali e tecniche)

1

2

4

2

2

3

3

4

2

Decreto legislativo 19 Agosto 2005 n° 192 1

Aggiornamenti e modifiche del D.Lgs n° 192/05 (D.Lgs n° 311/06,..) 1

Geo

Netw

ork

Form

azio

ne

Geo

Netw

ork

Form

azio

ne

54

La certificazione energetica degli edifici

Programma Primo giorno

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

09:00 09:1509:15 09:30

10:00 13:00Definizioni, principi generali e normativa di riferimento

13:00 14:00 Sospensione dei lavori14:00 17:00

Applicazione delle norme UNI e calcolo del fabbisogno energetico dell’immobile in concreto:

17:00 17:3017:30

Registrazione dei partecipanti Presentazione del corso – Presidente del

Collegio ospitante Primo modulo

La certificazione energetica: normativa di riferimentoLinee guida della direttiva europea 2002/91/CEIl recepimento in Italia D.Lgs.192/2005Ambito di applicazione e tipologie di immobili interessatiLe modifiche al decreto 192: D.Lgs.311/2006Dal Faep all’Epi e le modifiche ai valori limite da rispettareTrasmittanza termica delle strutture dell’immobile: le novità del decreto 311La relazione tecnica: ambito di applicazioneTipologie di intervento e conseguenti verifiche di leggeLa certificazione energetica degli edificiD.L. 112/2008 novità in materia di certificazione energeticaD.Lgs. 115/2008 attuazione della direttiva comunitaria 2006/32/CENuove norme UNI di riferimentoDecreti attuativi del D. Lgs. 192/05 - analisi ultimi provvedimenti emanati Attestato di certificazione e attestato di qualificazione: similitudini e differenzeLe previsioni regionaliLinee guida attuative contenute nel DPR

Secondo modulo

Esemplificazione ed esercitazione pratica di calcolo dell’Epi e di verifica delle trasmittanze termiche nonché di redazione della relazione tecnica da allegare ex lege alla Dia o alla richiesta di permesso di costruire.Esame di casi pratici

Domande dei partecipanti Chiusura dei lavori

Programma Secondo giorno

!

!

!

!

!

!

!

!

!

09:00 09:3009:30 11:00

Gli sgravi fiscali connessi alla riqualificazione energetica degli immobili esistenti

Registrazione dei partecipanti Primo modulo

L.296/2006 cd. finanziaria per il 2007: le agevolazioni fiscali previsteDecreto Ministero Economia e Finanze 19 febbraio 2007: la Finanziaria 2007 e le agevolazioni connesse agli interventi di riqualificazione energeticaAmbito soggettivo di applicazioneAmbito oggettivo: le tipologie di intervento sgravabili;Caratteristiche tecniche degli interventi che possono accedere allo sgravio;Documentazione a corredo della domanda;Il ruolo del geometra: l’asseverazione delle caratteristiche dell’interventoAttestato di qualificazione e scheda informativaLe novità in Finanziaria 2008 in materia di sgravi

fiscaliDM 7 aprile 2008: le modifiche al decreto del 19 febbraio 2007Il decreto del Ministero dello sviluppo economico 11 marzo 2008 – nuovi valori di riferimentoD.L. 185/08 nuovi adempimenti per gli interventi del 2009.

Secondo modulo

Esemplificazione ed esercitazione pratica di calcolo dell’Epi secondo la procedura semplificata di cui all’allegato B del D.M 19 febbraio 2007 e secondo la procedura di cui all’allegato G.

Terzo modulo

Tecnologie per l’estrazione di energia elettrica e/o termica dalla fonte solareLa generazione distribuita e le fonti rinnovabiliIl panorama legislativo e normativo, riferimenti tecnici per la progettazioneFilosofie progettuali di dimensionamento sulla base del fabbisogno energetico, del budget e delle superfici disponibiliProblematiche dell’accumulo energetico, il concetto di impianto in isola (stand – alone) e di impianto in parallelo alla Rete di distribuzione dell’energia elettrica (grid – connected)L'integrazione architettonica degli impianti di produzioneL'arredo urbano ed i componenti polifunzionali

Pausa

La fase del sopralluogo e la stima del fabbisogno energeticoDimensionamento e risvolti economici di un impianto grid-connectedComponenti e dispositivi dell’impianto con tecnologia fotovoltaicaProgettare secondo la Guida CEI 82-25, iter delle autorizzazioni ed il ruolo del tecnicoFinanziamenti e meccanismo di incentivazione in “Conto Energia” – DM 19 Febbraio 2007

Dimensionamento sulla base del fabbisogno energetico e di ACSI componenti dell’impianto con tecnologia solare-termicaPeculiarità della progettazione, accorgimenti e realizzazione dell’impiantoMeccanismo di incentivazione fiscale: detrazione dell’imposta sul reddito secondo il DM 7 Aprile 2008 e ritorno economico dell’investimento

Domande dei partecipantiChiusura dei lavori

Slides esplicative degli argomenti trattati, riprodotte in sede di lezione. Appendice normativa

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

11:00 13:00Calcolo del fabbisogno energetico ai fini degli sgravi fiscali: la procedura semplificata

13:00 14:00 Sospensione dei lavori14:00 16:45

Impianti di produzione con tecnologia solare – termica e fotovoltaica:dalla radiazione solare ai meccanismi di incentivazione economica.

16:45 17:00Gli impianti con tecnologia fotovoltaica per la produzione di energia elettrica

Gli impianti con tecnologia solare-termica per la produzione di ACS (Acqua calda per usi Sanitari)

18:30 19:0019:00

Materiale distribuito nel corso

Corso base di 8 o 16 ore

CORSO DI FORMAZIONE CORSO DI FORMAZIONE

Registrazione dei partecipanti Presentazione della giornata di studio

Primo Modulo: Analisi della legislazione nazionalee regionale in materiaQuadro normativo attuale:Legislazione nazionale, Delibere regionali e disposizioni applicabili in provincia, Regolamenti comunali in materia, Obblighi per i Tecnici e per le Imprese

Domande dei partecipanti Pausa Secondo modulo: Il progetto dei requisiti acustici

passivi. Principi di base:Indice del potere fonoisolante apparente di partizioni interne R 'w

Indice dell'isolamento acustico standardizzato di facciata D2m,nT,w

Indice del livello di rumore di calpestio di solai, normalizzato Ln,w

Livello massimo di pressione sonora, ponderata A con costante di tempo slow LASmax

Livello continuo equivalente di pressione sonora, ponderata A. LAeq

Edilizia Residenziale:facciate, copertura, pareti interne, solai, impianti

facciata esterna, serramenti e vetri, coperture, pareti interne, solai, impianti continui e discontinui

Sospensione lavori Terzo modulo: Esempi di progettazione e casi

applicativi conAnalisi dei materiali componenti con studio dei disegni e dei nodi di dettaglio, esempi di certificazioni di vetri e serramenti, esempi di certificazioni di guaine, pannelli e altri prodotti isolanti acusticamente; esempi di certificazione di cartongessi e altri tipi di pareti, Calcolo teorico di verifica del raggiungimento del requisito

l'approccio corretto alla progettazione, i particolari costruttivi ed il progetto esecutivo, la Direzione Lavori, la posa, gli errori di progettazione e di posa, la correzione degli errori

L'attrezzatura necessaria, Rumore aereo e di calpestio, Rumore degli impianti

Domande dei partecipanti Quarto modulo: Responsabilità civile

Il contenzioso e la giurisprudenza in materia di responsabilità di costruttori, Direttore Lavori e progettisti per mancato rispetto requisiti cogenti materia Pausa

Esercitazione pratica con 2 esempi di calcoli - Correzione dell'esercitazioneDomande dei partecipantiChiusura del lavori

Slides esplicative di tutti gli argomenti trattati, riprodotte in sede di lezione. Casi pratici di esercitazione con calcoli di progetto. Pubblicazione Geo Network “Acustica in Edilizia” calcolo e valutazione delle prestazioni acustiche di edifici a partire dalle prestazioni dei prodotti (Autori Patrizio Bellucci Roberta Sanguinetti Chiara Filattiera).

Programma

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

09:00 09:1509:15 09:3009:30 11:15

11:15 11:3011:30 11:4511:45 13:00

Le tipologie costruttive tradizionali e le nuove soluzioni conformi nell'edilizia abitativa:Casi applicativi -

Durante la fase di progetto dell'opera:

13:00 14:00 14:00 15:15

Confronto con i dati effettivi ottenuti dal collaudo acustico in opera

Le prove in opera

16:15 16:30 16:30 17:00

17:00 17:15 17:15 18:15

18:15 19:1518:30 19:00

Materiale distribuito nel corso

Registrazione dei partecipanti Presentazione della giornata di studio

Primo Modulo: Il Testo Unico sulla sicurezza: le novità per i cantieriIl D.Lgs.81/2008 – nuovo campo di applicazione del testo unico e raffronto con la vecchia normativaRuoli e funzioni dei soggetti del cantiere per la sicurezzaObblighi del committente e del responsabile dei lavoriNuovi obblighi per il progettista ed il direttore dei lavoriLe novità per i datori di lavoro delle imprese in cantiereIl nuovo ruolo dell’impresa affidatariaIl coordinatore per la sicurezza: ampliamento dell’obbligo di nominaProfili di responsabilità civile e penale dei soggetti del cantiere per la sicurezzaLe contravvenzioni del Testo Unico per l’inadempimentoIpotesi delittuose in caso di infortunio e individuazione delle responsabilità dei soggetti per la sicurezzaMancata attuazione della normativa e colpa specifica nei reati colposi conseguentiGiurisprudenza di settore

Pranzo Secondo modulo:

La gestione dei cantieri temporanei o mobiliCantieri soggetti a coordinamento – il ruolo di CSP e CSEAdempimenti di legge e documentazione a corredoIl PSC, il fascicolo dell’opera e la loro gestioneIl POS, il PIMUS e la documentazione di cantiereIl Documento di valutazione dei rischi interferentiIl coordinamento della documentazione di cantiere

Terzo modulo: Esercitazione pratica con domande a risposta multipla e compilazione di documenti di cantiere.All’esercitazione pratica seguirà la correzione delle prove

Domande dei partecipanti e chiusura dei lavori

Slides esplicative di tutti gli argomenti trattati, riprodotte in sede di lezione. Casi pratici di esercitazione. Appendice normativa

Programma

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

09:00 09:1509:15 09:3009:30 13:00

13:00 14:0014:00 17:00

17:00 18:00

18:00 18:30

Materiale distribuito nel corso

Acustica in edilizia La sicurezza nei cantieri temporanei o mobili

Quota di partecipazione € 80,00 + iva

Quota di partecipazione € 80,00 + iva

La disciplina fiscale dei trasferimenti immobiliari

Programma

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

09:00 09:1509:15 09:3010:00 11:15

Trasferimenti immobiliari: tipologie di immobili e regime d'imposta collegato

10:45 11:0011:00 13:00 Base imponibile per le imposte indirette: il

valore normale dei fabbricati

13:00 14:0014:00 16:00

La tassazione dei trasferimenti immobiliari in concreto

16:00 16:3016:45 18:00

La liquidazione concreta delle imposte: esemplificazione ed esercitazione pratica di liquidazione delle imposte dovute

18:00 18:30

Materiale distribuito nel corso

Registrazione dei partecipanti Presentazione della giornata di studio Primo modulo

Tipologie di immobili: immobili abitativi e immobili strumentaliRegime d'imposta collegato: assoggettamento o esenzione IvaApplicazione concreta del regime impositivo: Imposta di registro o IVA Tipologie di atti soggetti a registrazioneTipologie di contratto e relative aliquote d'impostaFocus su compravendita e locazione immobiliareLe imposte ipotecaria e catastale: brevi cenni

Pausa

Definizioni e principi generaliLa precedente disciplina: il valore minimo dichiarabileCalcolo del valore minimo: i moltiplicatori catastaliLegge n. 248/2006 di conversione del c.d. Decreto BersaniIl valore normale dei fabbricatiCalcolo del valore normale: Provvedimento direttore Agenzia Entrate del 27 luglio 2007

Sospensione dei lavori Secondo modulo (funzionario Agenzia Entrate)

Tassazione applicabile alle singole tipologie di trasferimenti e aliquote d'imposta collegateImposta di registro: termini per la liquidazioneModulistica e adempimenti connessiLe agevolazioni fiscali per alcune categorie di immobiliLe agevolazioni fiscali per alcune tipologie di contribuenti

Domande del pubblico Terzo modulo

Esercitazione pratica con questionario a risposta multipla sugli argomenti trattati nel corso. All'esercitazione seguirà la correzione delle prove.

Chiusura dei lavori

Slides esplicative degli argomenti trattati, riprodotte in sede di lezione.Documentazione del corso: Appendice normativaPubblicazione Geo Network S.r.l.“La disciplina fiscale dei trasferimenti immobiliari” a cura di Lamberto Righetti.

Quota di partecipazione € 80,00 + iva Quota di partecipazione € 80,00 + iva

La disciplina legale e fiscale delle successioni Focus sulle recenti riforme

Programma

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

09:30 09:4509:45 10:0010:00 11:15

Successioni: analisi degli istituti civilistici e della normativa di riferimento

11:15 11:3011:30 13:00

13:00 14:0014:00 16:30

La tassazione delle successioni: recenti riforme e novità legislative

16:30 16:4516:45 18:00

18:00 18:3018:30

Materiale distribuito nel corso

Registrazione dei partecipanti Presentazione della giornata di studio Primo modulo

Successione a titolo universale ed a titolo particolare: eredità e legato, definizioni e rinvioApertura della successione e chiamata all’ereditàAccettazione: espressa, tacita e con benefico di inventarioCategorie di successibili e graduazione degli aventi diritto Successione necessaria: eredi legittimari, categorie e caratteristiche dell'istituto a loro tutelaQuote di riserva ed azioni a tutelaPosizione ereditaria dei figli naturali rispetto ai figli legittimi e dei conviventi “more uxorio”

Pausa - coffee break

Successione legittima: presupposti e caratteristicheSuccessione testamentaria: caratteristiche generaliIl legato: caratteristiche generali e differenze con l'ereditàLa comunione ereditaria e la divisioneRapporti tra donazioni e successioniRecenti novità legislative: patti di famiglia e “trusts” nel nostro ordinamento

Sospensione dei lavori Secondo modulo

L'imposta di successione e donazione e le imposte accessorie nel panorama attuale (aggiornata ai sensi della Legge Finanziaria 2009)Franchigie previste, agevolazioni e riduzioni d'imposta previste alla luce delle recenti riformeCompilazione della dichiarazione di successione e casi praticiTrattamento fiscale dei patti di famiglia e dei trusts

Pausa - coffee break Terzo modulo

Esercitazione pratica con questionario a risposta multipla sugli argomenti trattati nel corso. All'esercitazione seguirà la correzione delle prove.

Domande dei partecipanti Chiusura dei lavori

Slides esplicative degli argomenti trattati, riprodotte in sede di lezione e appendice normativa. Pubblicazione Geo Network S.r.l.“La disciplina fiscale dei trasferimenti immobiliari” a cura di Lamberto Righetti.

Corso base di 8 oreCorso base di 8 oreCorso base di 8 ore Corso base di 8 ore

CORSI DI FORMAZIONE CORSI DI FORMAZIONE

Geo

Netw

ork

Form

azio

ne

7

Geo

Netw

ork

Form

azio

ne

6

Registrazione dei partecipanti Presentazione della giornata di studio

Primo Modulo: Analisi della legislazione nazionalee regionale in materiaQuadro normativo attuale:Legislazione nazionale, Delibere regionali e disposizioni applicabili in provincia, Regolamenti comunali in materia, Obblighi per i Tecnici e per le Imprese

Domande dei partecipanti Pausa Secondo modulo: Il progetto dei requisiti acustici

passivi. Principi di base:Indice del potere fonoisolante apparente di partizioni interne R 'w

Indice dell'isolamento acustico standardizzato di facciata D2m,nT,w

Indice del livello di rumore di calpestio di solai, normalizzato Ln,w

Livello massimo di pressione sonora, ponderata A con costante di tempo slow LASmax

Livello continuo equivalente di pressione sonora, ponderata A. LAeq

Edilizia Residenziale:facciate, copertura, pareti interne, solai, impianti

facciata esterna, serramenti e vetri, coperture, pareti interne, solai, impianti continui e discontinui

Sospensione lavori Terzo modulo: Esempi di progettazione e casi

applicativi conAnalisi dei materiali componenti con studio dei disegni e dei nodi di dettaglio, esempi di certificazioni di vetri e serramenti, esempi di certificazioni di guaine, pannelli e altri prodotti isolanti acusticamente; esempi di certificazione di cartongessi e altri tipi di pareti, Calcolo teorico di verifica del raggiungimento del requisito

l'approccio corretto alla progettazione, i particolari costruttivi ed il progetto esecutivo, la Direzione Lavori, la posa, gli errori di progettazione e di posa, la correzione degli errori

L'attrezzatura necessaria, Rumore aereo e di calpestio, Rumore degli impianti

Domande dei partecipanti Quarto modulo: Responsabilità civile

Il contenzioso e la giurisprudenza in materia di responsabilità di costruttori, Direttore Lavori e progettisti per mancato rispetto requisiti cogenti materia Pausa

Esercitazione pratica con 2 esempi di calcoli - Correzione dell'esercitazioneDomande dei partecipantiChiusura del lavori

Slides esplicative di tutti gli argomenti trattati, riprodotte in sede di lezione. Casi pratici di esercitazione con calcoli di progetto. Pubblicazione Geo Network “Acustica in Edilizia” calcolo e valutazione delle prestazioni acustiche di edifici a partire dalle prestazioni dei prodotti (Autori Patrizio Bellucci Roberta Sanguinetti Chiara Filattiera).

Programma

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

09:00 09:1509:15 09:3009:30 11:15

11:15 11:3011:30 11:4511:45 13:00

Le tipologie costruttive tradizionali e le nuove soluzioni conformi nell'edilizia abitativa:Casi applicativi -

Durante la fase di progetto dell'opera:

13:00 14:00 14:00 15:15

Confronto con i dati effettivi ottenuti dal collaudo acustico in opera

Le prove in opera

16:15 16:30 16:30 17:00

17:00 17:15 17:15 18:15

18:15 19:1518:30 19:00

Materiale distribuito nel corso

Registrazione dei partecipanti Presentazione della giornata di studio

Primo Modulo: Il Testo Unico sulla sicurezza: le novità per i cantieriIl D.Lgs.81/2008 – nuovo campo di applicazione del testo unico e raffronto con la vecchia normativaRuoli e funzioni dei soggetti del cantiere per la sicurezzaObblighi del committente e del responsabile dei lavoriNuovi obblighi per il progettista ed il direttore dei lavoriLe novità per i datori di lavoro delle imprese in cantiereIl nuovo ruolo dell’impresa affidatariaIl coordinatore per la sicurezza: ampliamento dell’obbligo di nominaProfili di responsabilità civile e penale dei soggetti del cantiere per la sicurezzaLe contravvenzioni del Testo Unico per l’inadempimentoIpotesi delittuose in caso di infortunio e individuazione delle responsabilità dei soggetti per la sicurezzaMancata attuazione della normativa e colpa specifica nei reati colposi conseguentiGiurisprudenza di settore

Pranzo Secondo modulo:

La gestione dei cantieri temporanei o mobiliCantieri soggetti a coordinamento – il ruolo di CSP e CSEAdempimenti di legge e documentazione a corredoIl PSC, il fascicolo dell’opera e la loro gestioneIl POS, il PIMUS e la documentazione di cantiereIl Documento di valutazione dei rischi interferentiIl coordinamento della documentazione di cantiere

Terzo modulo: Esercitazione pratica con domande a risposta multipla e compilazione di documenti di cantiere.All’esercitazione pratica seguirà la correzione delle prove

Domande dei partecipanti e chiusura dei lavori

Slides esplicative di tutti gli argomenti trattati, riprodotte in sede di lezione. Casi pratici di esercitazione. Appendice normativa

Programma

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

09:00 09:1509:15 09:3009:30 13:00

13:00 14:0014:00 17:00

17:00 18:00

18:00 18:30

Materiale distribuito nel corso

Acustica in edilizia La sicurezza nei cantieri temporanei o mobili

Quota di partecipazione € 80,00 + iva

Quota di partecipazione € 80,00 + iva

La disciplina fiscale dei trasferimenti immobiliari

Programma

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

09:00 09:1509:15 09:3010:00 11:15

Trasferimenti immobiliari: tipologie di immobili e regime d'imposta collegato

10:45 11:0011:00 13:00 Base imponibile per le imposte indirette: il

valore normale dei fabbricati

13:00 14:0014:00 16:00

La tassazione dei trasferimenti immobiliari in concreto

16:00 16:3016:45 18:00

La liquidazione concreta delle imposte: esemplificazione ed esercitazione pratica di liquidazione delle imposte dovute

18:00 18:30

Materiale distribuito nel corso

Registrazione dei partecipanti Presentazione della giornata di studio Primo modulo

Tipologie di immobili: immobili abitativi e immobili strumentaliRegime d'imposta collegato: assoggettamento o esenzione IvaApplicazione concreta del regime impositivo: Imposta di registro o IVA Tipologie di atti soggetti a registrazioneTipologie di contratto e relative aliquote d'impostaFocus su compravendita e locazione immobiliareLe imposte ipotecaria e catastale: brevi cenni

Pausa

Definizioni e principi generaliLa precedente disciplina: il valore minimo dichiarabileCalcolo del valore minimo: i moltiplicatori catastaliLegge n. 248/2006 di conversione del c.d. Decreto BersaniIl valore normale dei fabbricatiCalcolo del valore normale: Provvedimento direttore Agenzia Entrate del 27 luglio 2007

Sospensione dei lavori Secondo modulo (funzionario Agenzia Entrate)

Tassazione applicabile alle singole tipologie di trasferimenti e aliquote d'imposta collegateImposta di registro: termini per la liquidazioneModulistica e adempimenti connessiLe agevolazioni fiscali per alcune categorie di immobiliLe agevolazioni fiscali per alcune tipologie di contribuenti

Domande del pubblico Terzo modulo

Esercitazione pratica con questionario a risposta multipla sugli argomenti trattati nel corso. All'esercitazione seguirà la correzione delle prove.

Chiusura dei lavori

Slides esplicative degli argomenti trattati, riprodotte in sede di lezione.Documentazione del corso: Appendice normativaPubblicazione Geo Network S.r.l.“La disciplina fiscale dei trasferimenti immobiliari” a cura di Lamberto Righetti.

Quota di partecipazione € 80,00 + iva Quota di partecipazione € 80,00 + iva

La disciplina legale e fiscale delle successioni Focus sulle recenti riforme

Programma

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

09:30 09:4509:45 10:0010:00 11:15

Successioni: analisi degli istituti civilistici e della normativa di riferimento

11:15 11:3011:30 13:00

13:00 14:0014:00 16:30

La tassazione delle successioni: recenti riforme e novità legislative

16:30 16:4516:45 18:00

18:00 18:3018:30

Materiale distribuito nel corso

Registrazione dei partecipanti Presentazione della giornata di studio Primo modulo

Successione a titolo universale ed a titolo particolare: eredità e legato, definizioni e rinvioApertura della successione e chiamata all’ereditàAccettazione: espressa, tacita e con benefico di inventarioCategorie di successibili e graduazione degli aventi diritto Successione necessaria: eredi legittimari, categorie e caratteristiche dell'istituto a loro tutelaQuote di riserva ed azioni a tutelaPosizione ereditaria dei figli naturali rispetto ai figli legittimi e dei conviventi “more uxorio”

Pausa - coffee break

Successione legittima: presupposti e caratteristicheSuccessione testamentaria: caratteristiche generaliIl legato: caratteristiche generali e differenze con l'ereditàLa comunione ereditaria e la divisioneRapporti tra donazioni e successioniRecenti novità legislative: patti di famiglia e “trusts” nel nostro ordinamento

Sospensione dei lavori Secondo modulo

L'imposta di successione e donazione e le imposte accessorie nel panorama attuale (aggiornata ai sensi della Legge Finanziaria 2009)Franchigie previste, agevolazioni e riduzioni d'imposta previste alla luce delle recenti riformeCompilazione della dichiarazione di successione e casi praticiTrattamento fiscale dei patti di famiglia e dei trusts

Pausa - coffee break Terzo modulo

Esercitazione pratica con questionario a risposta multipla sugli argomenti trattati nel corso. All'esercitazione seguirà la correzione delle prove.

Domande dei partecipanti Chiusura dei lavori

Slides esplicative degli argomenti trattati, riprodotte in sede di lezione e appendice normativa. Pubblicazione Geo Network S.r.l.“La disciplina fiscale dei trasferimenti immobiliari” a cura di Lamberto Righetti.

Corso base di 8 oreCorso base di 8 oreCorso base di 8 ore Corso base di 8 ore

CORSI DI FORMAZIONE CORSI DI FORMAZIONE

Geo

Netw

ork

Form

azio

ne

7

Geo

Netw

ork

Form

azio

ne

6

Negozi a titolo gratuitoDonazioni, Fondi Patrimoniali e Negozi Fiduciari

Programma

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

09:00 09:2009:20 09:3010:00 11:15

Negozi a titolo gratuito e donazioni

11:15 11:3011:30 13:00

Il fondo patrimoniale

13:00 14:00

Registrazione dei partecipanti Presentazione della giornata di studio Primo modulo

Negozi a titolo gratuito: definizioneBrevi cenni sui negozi a titolo gratuito e negozi fiduciariNegozi a titolo gratuito per spirito di liberalità: caratteristiche specificheFocus sui negozi a titolo gratuito per spirito di liberalità: la donazioneDefinizione e caratteristiche dell’istitutoCapacità a donare e a ricevere per donazioneLa forma della donazioneIpotesi di revoca da parte del donatoreLa donazione come istituto anticipatorio della successioneDonazioni con dispensa da collazioneIpotesi di revoca da parte degli eredi pretermessiLa disciplina fiscale delle donazioniImposta principale e imposte accessorieAliquote e franchigie applicabili

Pausa Secondo modulo

Normativa di riferimento;Definizione e caratteristiche dell’istitutoCostituzione, finalità e pubblicità del fondo patrimonialeAmministrazione e frutti del fondo patrimonialeMovimentazione dei beni e aggredibilità del fondo patrimonialeCessazione del fondoLa disciplina fiscale del fondo patrimoniale: imposte dirette e indirette

Sospensione dei lavori

14:00 16:30Negozi a titolo gratuito: i negozi fiduciari

16:30 16:1514:00 16:30

Focus su fattispecie specifiche di interessi economici (personali, familiari ed imprenditoriali) e negozio più idoneo a tutelarle – esempi pratici di applicabilità del fondo patrimoniale, del vincolo di destinazione o del trust.

16:30 17:30

17:30 18:0018:15

Materiale distribuito nel corso

Terzo modulo

Definizione e caratteristiche generali dell’istitutoIl cd. pactum fiduciaeFiducia cum amico e fiducia cum creditoreModelli di negozio fiduciario: fiducia di tipo germanistico e fiducia di tipo romanisticoTipologie di negozi fiduciari: i vincoli di destinazioneVincoli di destinazione codicistici: fondi patrimoniali e patrimoni destinatiVincoli di destinazione atipiciI trusts: brevi cenni sull’istitutoLa disciplina fiscale dei negozi a titolo gratuitoImposta di donazione e vincoli di destinazioneImposta di donazione e trustsDifferenze di imposizione fiscale tra i due istituti

Pausa Quarto modulo

Esercitazione pratica con questionario a risposta multipla sugli argomenti trattati nel corso. All’esercitazione seguirà la correzione delle prove.

Domande dei partecipanti Chiusura dei lavori

Slides esplicative degli argomenti trattati, riprodotte in sede di lezione.Appendice normativa

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

Programma

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

09:00 09:2009:20 09:3010:00 11:15

La compravendita immobiliare: aspetti normativi

11:15 11:3011:30 13:00

La compravendita immobiliare:aspetti fiscali

13:00 14:0014:00 15:30

Le agevolazioni fiscali sugli immobili previste nella dichiarazione dei redditi mod. Unico persone fisiche

Registrazione dei partecipanti Presentazione della giornata di studio Primo modulo

La compravendita: caratteristiche dell’istitutoObbligazioni del venditoreGaranzie della compravendita per evizione e per viziObbligazioni del compratoreForma dell’atto di compravenditaLa pubblicità immobiliare: trascrizione dell’atto di compravenditaIl preliminare di vendita immobiliareForma del contrattoTipologie di contratto preliminare e obbligo a contrarreCaparra confirmatoria e clausola penaleD.Lgs.122/05 – tutela degli acquirenti di immobili da costruire

Pausa Secondo modulo

Fattispecie di compravendita e normativa di riferimentoTassazione relativa alla registrazione del preliminareLa compravendita di fabbricati abitativi: regime d’imposta, base imponibile, casistiche concreteLa compravendita di fabbricati strumentali: regime d’imposta, base imponibile, casistiche concreteIl leasing finanziario su fabbricati strumentali

Sospensione dei lavori Terzo modulo

Le agevolazioni fiscali previste in dichiarazione dei redditi modello Unico quadro RP

a) deducibilità interessi passivi e oneri accessori acquisto abitazione principale;b) deducibilità interessi passivi e oneri accessori acquisto abitazioni stipulati entro il 31.12.1992;

c) deducibilità interessi passivi e oneri accessori interventi di recupero edilizio;d) deducibilità interessi passivi e oneri accessori costruzione o ristrutturazione edilizia dell’abitazione principale;e) deducibilità compensi per intermediazione immobiliare;f) deducibilità spese relative a beni immobili soggetti a regime vincolistico di cui al D.Lgs. 22.01.2004 n. 42.

! Le agevolazioni per le ristrutturazioni immobiliari: lo sgravio del 36%: ambito di intervento,

! caratteristiche fiscali della detrazione, adempimenti da effettuare;

! Le agevolazioni fiscali relative alla tassazione dei redditi di fabbricati: gli immobili adibiti alla

! attività professionale, gli immobili di interesse storico e artistico vincolati di cui al D.Lgs. 22.01.2004 n. 42, altre casistiche.

Pausa Quarto modulo

! Le agevolazioni per gli interventi di riqualificazione energetica: lo sgravio del 55%

! La Legge Finanziaria 2007 – analisi dei commi 344-347

! Ambito soggettivo di applicazione della normativa;

! Ambito oggettivo di applicazione della normativa

! Caratteristiche fiscali della detrazione! Adempimenti da effettuare Quinto modulo

Chiusura dei lavori

slides esplicative degli argomenti trattati , riprodotte in sede di lezione.Documentazione del corso: Appendice normativa

15:30 15:4515:45 17:30

Le agevolazioni fiscali connesse agli interventi di riqualificazione energetica

17:30 18:15Esercitazione pratica con questionario a risposta multipla sugli argomenti trattati nel corso. All’esercitazione seguirà la correzione delle prove.

18:15 18:30

Materiale distribuito nel corso

La compravendita immobiliareAspetti normativi e fiscali e le agevolazioni fiscali sulla ristrutturazione degli immobili

Quota di partecipazione € 80,00 + iva

Quota di partecipazione € 80,00 + iva

Geo

Netw

ork

Form

azio

ne

9

Geo

Netw

ork

Form

azio

ne

8

Corso base di 8 ore Corso base di 8 ore

CORSO DI FORMAZIONE CORSO DI FORMAZIONE

Negozi a titolo gratuitoDonazioni, Fondi Patrimoniali e Negozi Fiduciari

Programma

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

09:00 09:2009:20 09:3010:00 11:15

Negozi a titolo gratuito e donazioni

11:15 11:3011:30 13:00

Il fondo patrimoniale

13:00 14:00

Registrazione dei partecipanti Presentazione della giornata di studio Primo modulo

Negozi a titolo gratuito: definizioneBrevi cenni sui negozi a titolo gratuito e negozi fiduciariNegozi a titolo gratuito per spirito di liberalità: caratteristiche specificheFocus sui negozi a titolo gratuito per spirito di liberalità: la donazioneDefinizione e caratteristiche dell’istitutoCapacità a donare e a ricevere per donazioneLa forma della donazioneIpotesi di revoca da parte del donatoreLa donazione come istituto anticipatorio della successioneDonazioni con dispensa da collazioneIpotesi di revoca da parte degli eredi pretermessiLa disciplina fiscale delle donazioniImposta principale e imposte accessorieAliquote e franchigie applicabili

Pausa Secondo modulo

Normativa di riferimento;Definizione e caratteristiche dell’istitutoCostituzione, finalità e pubblicità del fondo patrimonialeAmministrazione e frutti del fondo patrimonialeMovimentazione dei beni e aggredibilità del fondo patrimonialeCessazione del fondoLa disciplina fiscale del fondo patrimoniale: imposte dirette e indirette

Sospensione dei lavori

14:00 16:30Negozi a titolo gratuito: i negozi fiduciari

16:30 16:1514:00 16:30

Focus su fattispecie specifiche di interessi economici (personali, familiari ed imprenditoriali) e negozio più idoneo a tutelarle – esempi pratici di applicabilità del fondo patrimoniale, del vincolo di destinazione o del trust.

16:30 17:30

17:30 18:0018:15

Materiale distribuito nel corso

Terzo modulo

Definizione e caratteristiche generali dell’istitutoIl cd. pactum fiduciaeFiducia cum amico e fiducia cum creditoreModelli di negozio fiduciario: fiducia di tipo germanistico e fiducia di tipo romanisticoTipologie di negozi fiduciari: i vincoli di destinazioneVincoli di destinazione codicistici: fondi patrimoniali e patrimoni destinatiVincoli di destinazione atipiciI trusts: brevi cenni sull’istitutoLa disciplina fiscale dei negozi a titolo gratuitoImposta di donazione e vincoli di destinazioneImposta di donazione e trustsDifferenze di imposizione fiscale tra i due istituti

Pausa Quarto modulo

Esercitazione pratica con questionario a risposta multipla sugli argomenti trattati nel corso. All’esercitazione seguirà la correzione delle prove.

Domande dei partecipanti Chiusura dei lavori

Slides esplicative degli argomenti trattati, riprodotte in sede di lezione.Appendice normativa

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

Programma

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

09:00 09:2009:20 09:3010:00 11:15

La compravendita immobiliare: aspetti normativi

11:15 11:3011:30 13:00

La compravendita immobiliare:aspetti fiscali

13:00 14:0014:00 15:30

Le agevolazioni fiscali sugli immobili previste nella dichiarazione dei redditi mod. Unico persone fisiche

Registrazione dei partecipanti Presentazione della giornata di studio Primo modulo

La compravendita: caratteristiche dell’istitutoObbligazioni del venditoreGaranzie della compravendita per evizione e per viziObbligazioni del compratoreForma dell’atto di compravenditaLa pubblicità immobiliare: trascrizione dell’atto di compravenditaIl preliminare di vendita immobiliareForma del contrattoTipologie di contratto preliminare e obbligo a contrarreCaparra confirmatoria e clausola penaleD.Lgs.122/05 – tutela degli acquirenti di immobili da costruire

Pausa Secondo modulo

Fattispecie di compravendita e normativa di riferimentoTassazione relativa alla registrazione del preliminareLa compravendita di fabbricati abitativi: regime d’imposta, base imponibile, casistiche concreteLa compravendita di fabbricati strumentali: regime d’imposta, base imponibile, casistiche concreteIl leasing finanziario su fabbricati strumentali

Sospensione dei lavori Terzo modulo

Le agevolazioni fiscali previste in dichiarazione dei redditi modello Unico quadro RP

a) deducibilità interessi passivi e oneri accessori acquisto abitazione principale;b) deducibilità interessi passivi e oneri accessori acquisto abitazioni stipulati entro il 31.12.1992;

c) deducibilità interessi passivi e oneri accessori interventi di recupero edilizio;d) deducibilità interessi passivi e oneri accessori costruzione o ristrutturazione edilizia dell’abitazione principale;e) deducibilità compensi per intermediazione immobiliare;f) deducibilità spese relative a beni immobili soggetti a regime vincolistico di cui al D.Lgs. 22.01.2004 n. 42.

! Le agevolazioni per le ristrutturazioni immobiliari: lo sgravio del 36%: ambito di intervento,

! caratteristiche fiscali della detrazione, adempimenti da effettuare;

! Le agevolazioni fiscali relative alla tassazione dei redditi di fabbricati: gli immobili adibiti alla

! attività professionale, gli immobili di interesse storico e artistico vincolati di cui al D.Lgs. 22.01.2004 n. 42, altre casistiche.

Pausa Quarto modulo

! Le agevolazioni per gli interventi di riqualificazione energetica: lo sgravio del 55%

! La Legge Finanziaria 2007 – analisi dei commi 344-347

! Ambito soggettivo di applicazione della normativa;

! Ambito oggettivo di applicazione della normativa

! Caratteristiche fiscali della detrazione! Adempimenti da effettuare Quinto modulo

Chiusura dei lavori

slides esplicative degli argomenti trattati , riprodotte in sede di lezione.Documentazione del corso: Appendice normativa

15:30 15:4515:45 17:30

Le agevolazioni fiscali connesse agli interventi di riqualificazione energetica

17:30 18:15Esercitazione pratica con questionario a risposta multipla sugli argomenti trattati nel corso. All’esercitazione seguirà la correzione delle prove.

18:15 18:30

Materiale distribuito nel corso

La compravendita immobiliareAspetti normativi e fiscali e le agevolazioni fiscali sulla ristrutturazione degli immobili

Quota di partecipazione € 80,00 + iva

Quota di partecipazione € 80,00 + iva

Geo

Netw

ork

Form

azio

ne

9

Geo

Netw

ork

Form

azio

ne

8

Corso base di 8 ore Corso base di 8 ore

CORSO DI FORMAZIONE CORSO DI FORMAZIONE

Nome

Cognome

Professione

N. iscrizione albo

Indirizzo

Città

Provincia

Telefono

E-mail

Corso di 80 ore per certificatori energetici regione Liguria

La certificazione energetica degli edifici

Acustica in edilizia

La sicurezza nei cantieri temporanei o mobili

La disciplina fiscale dei Trasferimenti immobiliari

La disciplina legale e fiscale delle successioni

Negozi a titolo gratuito

La compravendita immobiliare

L'istituto del trust e le possibilità di utilizzo in italia

La disciplina della privacy nello studio tecnico e la tutela dei dati privatiGli sgravi fiscali connessi alla riqualificazione energetica degli immobili

Sono interessato a seguire un corso di formazione nelle seguenti discipline:

Modulo richiesta iscrizione ai corsi

Iscrizione da inviare compilata via fax al 0187.627172 oppure direttamente dal sito www. .itgeonetworkformazione

Informativa ai sensi dell'art. 13 D.Lgs. n. 196/03. Ai sensi delle disposizioni dell’art.13 del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 si rende noto che:il trattamento dei dati personali forniti è rivolto esclusivamente a fini commerciali e promozionali; i dati saranno trattati conformemente agli obblighi di cui al D.Lgs. n. 196/03 al solo fine di promuovere la conoscenza di offerte, prodotti e servizi Geo Network;i dati non saranno divulgati a terzi e verranno trattati dalla società esclusivamente ai fini informativi di cui sopra;il conferimento dei dati è obbligatorio al fine di poter effettuare le prestazioni suindicate. Al mancato conferimento dei dati consegue l’impossibilità di fornire la prestazione in oggetto. In qualità di soggetto interessato dal trattamento dei dati, potrà esercitare in qualunque momento i diritti riconosciuti dall'art. 7 D.Lgs. n. 196/03, trai quali il diritto di accesso ai propri dati, di chiederne la rettifica, l’aggiornamento o la cancellazione, rivolgendo la relativa richiesta al responsabile del trattamento domiciliato presso la nostra società - tel. 0187/622198 - fax 0187/627172 - indirizzo e-mail: [email protected]

Autorizzo Non autorizzo

L'istituto del trust e le possibilità di utilizzo in italia

Programma

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

14:30 14:5014:50 15:0015:00 17:30

L'istituto del Trust: origini storiche e struttura

17:30 17:4517:45 18:30

La tassazione del Trust

18:30 19:0019:00 19:15

Materiale distribuito nel corso

Registrazione dei partecipantiPresentazione della giornata di studio

Primo modulo

Origine storica del Trust negli ordinamenti “common law”Recepimento in Italia: Convenzione dell'Aja del 1 luglio 1985Principi generali dell'istitutoNatura e finalità del Trust: rapporto fiduciario tra disponente e trusteeProgramma di gestione dei beni e la c.d. “segregazione patrimoniale”Differenza tra il Trust ed il vincolo di destinazione (art. 2645 ter c.c)Caratteristiche del trust: distinzione tra varie tipologie di trusts e loro possibilità di utilizzoStruttura del TrustEsempi pratici di conferimento di beni e diritti in trust e di atti costitutivi di TrustIl geometra quale “Trustee” o “Protector” durante la vita del Trust adempimenti e responsabilità.

PausaSecondo modulo

Le imposte dovute per la costituzione di un trustLe circolari dell'Agenzia delle Entrate n.48/E/2007 e 3/E/2008 in materia di disciplina fiscale dei trustLa disciplina del trust ai fini delle imposte diretteLa particolare posizione del beneficiario del trustLa disciplina del trust ai fini delle imposte indiretteImposta di registro connessa all'atto istitutivo del trustImposta dovuta sull'atto dispositivo che vincola i beni in trustImposta ipotecaria e catastale sull'atto dispositivoTrasferimento dei beni ai beneficiari ed ulteriori imposizioni fiscaliDomande dei partecipantiChiusura dei lavori

Slides esplicative degli argomenti trattati, riprodotte in sede di lezione.Documentazione del corso: Appendice normativa e esempi di atti costitutivi di Trusts.

Quota di partecipazione € 40,00 + iva Quota di partecipazione € 40,00 + iva

La disciplina della privacy nello studio tecnico e la tutela dei dati privati

Programma

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

09:00 09:1509:15 09:3009:30 11:00

Tutela dei dati personali: definizioni e diritti dell'interessato

Regole generali per il trattamento dei dati

11:15 13:00Misure di sicurezza e adempimenti obbligatori per la protezione dei dati

13:00 13:3013:30

Materiale distribuito nel corso

Registrazione dei partecipantiPresentazione della giornata di studio

Primo modulo

Il Codice della Privacy nel solco della disciplina europea: normativa di riferimentoDefinizioni e principi generali: distinzione dei dati: personali, sensibili e giudiziariAmbito soggettivo ed oggettivo di applicazione della normativaTrattamento dei dati personali ed interessato al trattamento: definizioniDiritti dell'interessato al trattamento e modalità d'esercizio

modalità di trattamento dei dati: principi generaliDiritto dell'interessato al consenso: adempimento obbligatorio dell'informativa ai sensi dell'art.13 del codiceEccezioni all'obbligo del consenso preventivo informato: le ipotesi del codiceParticolare trattamento dei dati sensibili: consenso scritto e autorizzazione successiva del garanteNotificazione e comunicazione al GaranteCasi particolari: autorizzazione preventiva al trattamento di determinate categorie di dati sensibili e ipotesi di non necessarietà del consensoLe autorizzazioni del Garante: caratteristiche e categorie di datiSoggetti che effettuano il trattamento: titolare del trattamentoSoggetti diversi dal titolare che hanno accesso al trattamento: responsabile ed incaricati Trasferimento all'estero dei dati: brevi cenniD.L. 112/08 semplificazione in materia di privacyProvvedimento garante 27/11/08 misure minime di sicurezza semplificate

Secondo modulo

Obblighi di sicurezza: principi generaliMisure minime di sicurezza obbligatorie per il titolare: distinzione tra trattamenti con strumenti elettronici e strumenti non elettroniciDocumento programmatico della sicurezzaOrganigramma dello studio tecnico-professionale e suddivisione dei compiti e delle responsabilitàParticolari adempienti per i professionistiTutela dell'interessato: violazione della normativa e relative sanzioniIl Garante per la Privacy: brevi cenniTutela amministrativa dell'interessato: interpello preventivo e ricorso al garanteTutela giurisdizionale: responsabilità ai sensi dell'art. 2050 c.c. esercizio di attività pericolosaRicorso all'autorità giudiziariaSanzioni: violazioni amministrative e illeciti penali

Domande dei partecipanti Chiusura dei lavori

Slides esplicative e pubblicazione Geo Network S.r.l. “La disciplina fiscale della privacy” a cura di Francesca D'Amelio.

Gli sgravi fiscali connessi alla riqualificazione energetica degli immobili

Programma

!

!

!

!

!

!

!

!

09:00 09:1509:15 09:3009:30 13:00

Gli sgravi fiscali connessi alla riqualificazione energetica degli immobili esistenti

Registrazione dei partecipantiPresentazione della giornata di studio

Primo modulo

La Legge Finanziaria 2007 analisi dei commi 344-347Decreto Ministeriale 19.02.2007: la normativa di attuazione;Circolare Agenzia Entrate n.36 del 31.05.2007;Ambito soggettivo di applicazione della normativa;Ambito oggettivo di applicazione della normativa;Tipologie di intervento astrattamente sgravabili;Caratteristiche tecniche degli interventi concretamente sgravabili;Asseverazione del tecnico competente;

Quota di partecipazione € 40,00 + iva

Geo

Netw

ork

Form

azio

ne

11

Geo

Netw

ork

Form

azio

ne

10

CORSO DI FORMAZIONE CORSO DI FORMAZIONE

Corso di 4 ore Corso di 4 ore Corso di 4 ore

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

Adempimenti obbligatori per il contribuente;Modulistica da predisporre;Attestato di qualificazione energetica, differenze e similitudini con la certificazione (Allegato “A” del DM 19.02.2007)Fac simile di attestato di qualificazione Scheda dell'intervento (Allegato “E” - allegato “F” del DM 19.02.2007)Novità fiscali in Finanziaria 2008;DM 11 marzo 2008: nuovi valori limite;DM 7 aprile 2008: nuovi adempimenti; Metodi di calcolo semplificato ai sensi della normativa fiscale; Esempio di procedura semplificataUltime novità alla luce del DL 185/08 e sua attuazione

Domande e chiusura lavori

Slides esplicative degli argomenti trattati riprodotte in sede di lezione e relativa appendice normativa.

13:00

Materiale distribuito nel corso

azienda certificata

Nome

Cognome

Professione

N. iscrizione albo

Indirizzo

Città

Provincia

Telefono

E-mail

Corso di 80 ore per certificatori energetici regione Liguria

La certificazione energetica degli edifici

Acustica in edilizia

La sicurezza nei cantieri temporanei o mobili

La disciplina fiscale dei Trasferimenti immobiliari

La disciplina legale e fiscale delle successioni

Negozi a titolo gratuito

La compravendita immobiliare

L'istituto del trust e le possibilità di utilizzo in italia

La disciplina della privacy nello studio tecnico e la tutela dei dati privatiGli sgravi fiscali connessi alla riqualificazione energetica degli immobili

Sono interessato a seguire un corso di formazione nelle seguenti discipline:

Modulo richiesta iscrizione ai corsi

Iscrizione da inviare compilata via fax al 0187.627172 oppure direttamente dal sito www. .itgeonetworkformazione

Informativa ai sensi dell'art. 13 D.Lgs. n. 196/03. Ai sensi delle disposizioni dell’art.13 del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 si rende noto che:il trattamento dei dati personali forniti è rivolto esclusivamente a fini commerciali e promozionali; i dati saranno trattati conformemente agli obblighi di cui al D.Lgs. n. 196/03 al solo fine di promuovere la conoscenza di offerte, prodotti e servizi Geo Network;i dati non saranno divulgati a terzi e verranno trattati dalla società esclusivamente ai fini informativi di cui sopra;il conferimento dei dati è obbligatorio al fine di poter effettuare le prestazioni suindicate. Al mancato conferimento dei dati consegue l’impossibilità di fornire la prestazione in oggetto. In qualità di soggetto interessato dal trattamento dei dati, potrà esercitare in qualunque momento i diritti riconosciuti dall'art. 7 D.Lgs. n. 196/03, trai quali il diritto di accesso ai propri dati, di chiederne la rettifica, l’aggiornamento o la cancellazione, rivolgendo la relativa richiesta al responsabile del trattamento domiciliato presso la nostra società - tel. 0187/622198 - fax 0187/627172 - indirizzo e-mail: [email protected]

Autorizzo Non autorizzo

L'istituto del trust e le possibilità di utilizzo in italia

Programma

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

14:30 14:5014:50 15:0015:00 17:30

L'istituto del Trust: origini storiche e struttura

17:30 17:4517:45 18:30

La tassazione del Trust

18:30 19:0019:00 19:15

Materiale distribuito nel corso

Registrazione dei partecipantiPresentazione della giornata di studio

Primo modulo

Origine storica del Trust negli ordinamenti “common law”Recepimento in Italia: Convenzione dell'Aja del 1 luglio 1985Principi generali dell'istitutoNatura e finalità del Trust: rapporto fiduciario tra disponente e trusteeProgramma di gestione dei beni e la c.d. “segregazione patrimoniale”Differenza tra il Trust ed il vincolo di destinazione (art. 2645 ter c.c)Caratteristiche del trust: distinzione tra varie tipologie di trusts e loro possibilità di utilizzoStruttura del TrustEsempi pratici di conferimento di beni e diritti in trust e di atti costitutivi di TrustIl geometra quale “Trustee” o “Protector” durante la vita del Trust adempimenti e responsabilità.

PausaSecondo modulo

Le imposte dovute per la costituzione di un trustLe circolari dell'Agenzia delle Entrate n.48/E/2007 e 3/E/2008 in materia di disciplina fiscale dei trustLa disciplina del trust ai fini delle imposte diretteLa particolare posizione del beneficiario del trustLa disciplina del trust ai fini delle imposte indiretteImposta di registro connessa all'atto istitutivo del trustImposta dovuta sull'atto dispositivo che vincola i beni in trustImposta ipotecaria e catastale sull'atto dispositivoTrasferimento dei beni ai beneficiari ed ulteriori imposizioni fiscaliDomande dei partecipantiChiusura dei lavori

Slides esplicative degli argomenti trattati, riprodotte in sede di lezione.Documentazione del corso: Appendice normativa e esempi di atti costitutivi di Trusts.

Quota di partecipazione € 40,00 + iva Quota di partecipazione € 40,00 + iva

La disciplina della privacy nello studio tecnico e la tutela dei dati privati

Programma

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

09:00 09:1509:15 09:3009:30 11:00

Tutela dei dati personali: definizioni e diritti dell'interessato

Regole generali per il trattamento dei dati

11:15 13:00Misure di sicurezza e adempimenti obbligatori per la protezione dei dati

13:00 13:3013:30

Materiale distribuito nel corso

Registrazione dei partecipantiPresentazione della giornata di studio

Primo modulo

Il Codice della Privacy nel solco della disciplina europea: normativa di riferimentoDefinizioni e principi generali: distinzione dei dati: personali, sensibili e giudiziariAmbito soggettivo ed oggettivo di applicazione della normativaTrattamento dei dati personali ed interessato al trattamento: definizioniDiritti dell'interessato al trattamento e modalità d'esercizio

modalità di trattamento dei dati: principi generaliDiritto dell'interessato al consenso: adempimento obbligatorio dell'informativa ai sensi dell'art.13 del codiceEccezioni all'obbligo del consenso preventivo informato: le ipotesi del codiceParticolare trattamento dei dati sensibili: consenso scritto e autorizzazione successiva del garanteNotificazione e comunicazione al GaranteCasi particolari: autorizzazione preventiva al trattamento di determinate categorie di dati sensibili e ipotesi di non necessarietà del consensoLe autorizzazioni del Garante: caratteristiche e categorie di datiSoggetti che effettuano il trattamento: titolare del trattamentoSoggetti diversi dal titolare che hanno accesso al trattamento: responsabile ed incaricati Trasferimento all'estero dei dati: brevi cenniD.L. 112/08 semplificazione in materia di privacyProvvedimento garante 27/11/08 misure minime di sicurezza semplificate

Secondo modulo

Obblighi di sicurezza: principi generaliMisure minime di sicurezza obbligatorie per il titolare: distinzione tra trattamenti con strumenti elettronici e strumenti non elettroniciDocumento programmatico della sicurezzaOrganigramma dello studio tecnico-professionale e suddivisione dei compiti e delle responsabilitàParticolari adempienti per i professionistiTutela dell'interessato: violazione della normativa e relative sanzioniIl Garante per la Privacy: brevi cenniTutela amministrativa dell'interessato: interpello preventivo e ricorso al garanteTutela giurisdizionale: responsabilità ai sensi dell'art. 2050 c.c. esercizio di attività pericolosaRicorso all'autorità giudiziariaSanzioni: violazioni amministrative e illeciti penali

Domande dei partecipanti Chiusura dei lavori

Slides esplicative e pubblicazione Geo Network S.r.l. “La disciplina fiscale della privacy” a cura di Francesca D'Amelio.

Gli sgravi fiscali connessi alla riqualificazione energetica degli immobili

Programma

!

!

!

!

!

!

!

!

09:00 09:1509:15 09:3009:30 13:00

Gli sgravi fiscali connessi alla riqualificazione energetica degli immobili esistenti

Registrazione dei partecipantiPresentazione della giornata di studio

Primo modulo

La Legge Finanziaria 2007 analisi dei commi 344-347Decreto Ministeriale 19.02.2007: la normativa di attuazione;Circolare Agenzia Entrate n.36 del 31.05.2007;Ambito soggettivo di applicazione della normativa;Ambito oggettivo di applicazione della normativa;Tipologie di intervento astrattamente sgravabili;Caratteristiche tecniche degli interventi concretamente sgravabili;Asseverazione del tecnico competente;

Quota di partecipazione € 40,00 + iva

Geo

Netw

ork

Form

azio

ne

11

Geo

Netw

ork

Form

azio

ne

10

CORSO DI FORMAZIONE CORSO DI FORMAZIONE

Corso di 4 ore Corso di 4 ore Corso di 4 ore

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

Adempimenti obbligatori per il contribuente;Modulistica da predisporre;Attestato di qualificazione energetica, differenze e similitudini con la certificazione (Allegato “A” del DM 19.02.2007)Fac simile di attestato di qualificazione Scheda dell'intervento (Allegato “E” - allegato “F” del DM 19.02.2007)Novità fiscali in Finanziaria 2008;DM 11 marzo 2008: nuovi valori limite;DM 7 aprile 2008: nuovi adempimenti; Metodi di calcolo semplificato ai sensi della normativa fiscale; Esempio di procedura semplificataUltime novità alla luce del DL 185/08 e sua attuazione

Domande e chiusura lavori

Slides esplicative degli argomenti trattati riprodotte in sede di lezione e relativa appendice normativa.

13:00

Materiale distribuito nel corso

azienda certificata

ww

w.m

ench

inid

esig

n.co

m

G e o N e t w o r k

Via Mazzini, 64 - 19038 Sarzana (SP) Tel. 0187 622198 - Fax 0187 627172e-mail: [email protected] a s s t e c @ g e o n e t w o r k . i t

DA UNA GRANDE SOFTWARE HOUSEÈ NATO UN GRANDE SERVIZIO DI FORMAZIONE

Geo Network Formazione

ww

w.

.it

geon

etw

orkf

orm

azio

ne

IL PARTNER PER LA TUA CONTINUA CRESCITA PROFESSIONALE! w

ww

..i

tge

onet

wor

kfor

maz

ione