D P G V E III, 56 C 327/2891918 – 329/2083375 [email protected]
Embed Size (px)
Transcript of D P G V E III, 56 C 327/2891918 – 329/2083375 [email protected]
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M
V I T A E
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome DI PALO GIUSEPPE Indirizzo C.SO VITTORIO EMANUELE III, 56 CERCEPICCOLA (CB) - ITALIA Telefono 327/2891918 329/2083375
Fax E-mail [email protected] [email protected]
Nazionalit italiana
Luogo di nascita Acerra (NA)
Data di nascita 21 APRILE 1989 Codice Fiscale DPLGPP89D21A024V
ESPERIENZA LAVORATIVA
Date (da a) DA SETTEMBRE 2010 Attivit svolta presso Il Mattino - Napoli
Tipo di azienda o settore Redazione Giornalistica / Giornalismo Tipo di impiego Collaboratore/giornalista
Principali mansioni e responsabilit Raccolta notizie e scrittura articoli su eventi di cronaca, sport, politica, attualit, cultura.
ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) APRILE 2010 APRILE 2013
Attivit svolta presso Il Quotidiano del Molise, Via San Giovanni in Golfo CB (Direttore: Giulio Rocco) Tipo di azienda o settore Redazione Giornalistica / Giornalismo
Tipo di impiego Giornalista Principali mansioni e responsabilit Raccolta notizie e scrittura articoli su eventi di cronaca, sport, politica, attualit, cultura.
Gestione sito web ESPERIENZA LAVORATIVA
Date (da a) GIUGNO 2012 Attivit svolta presso Agenzia Ares Campobasso
Tipo di azienda o settore Organizzazione eventi e comunicazione Tipo di impiego Attivit di videomaking
Principali mansioni e responsabilit Realizzazione di servizi video e fotografici
ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) MARZO 2012 APRILE 2012 E MARZO 2013-APRILE 2013
Attivit svolta presso Endasform Campobasso Tipo di azienda o settore Corsi di Formazione
Tipo di impiego Docenza in Linguaggio giornalistico nellambito del corso di avviamento alla professione giornalistica
Principali mansioni e responsabilit Trasmissione delle conoscenze base sulle principali attivit del giornalista
ESPERIENZA LAVORATIVA
Date (da a) Da SETTEMBRE 2010 Attivit svolta presso Unione dei Comuni della Valle del Tammaro Piazza Prisco, 40 Sepino (CB)
Tipo di azienda o settore Comunale Tipo di impiego Portavoce/addetto stampa
Principali mansioni e responsabilit Attivit di redazione di comunicati stampa dellEnte, aggiornamento del sito internet dellUnione, approfondimento ed esecuzione di campagne di comunicazione, interventi giornalistici di interesse dellEnte
ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) DA MAGGIO 2008
Attivit svolta presso Comune di Cercepiccola Via Regina Elena, 1 Cercepiccola (CB) Tipo di azienda o settore Giornalismo locale
Tipo di impiego Scrittore, addetto stampa e reporter del giornale locale di Cercepiccola Principali mansioni e responsabilit Scrittore, fotografo, redattore di comunicati stampa, addetto alla consegna, gestore e curatore
del sito web del Comune di Cercepiccola ESPERIENZA LAVORATIVA
Date (da a) DAL 2006 AL 2013 Attivit svolta presso Comune di Cercepiccola Via Regina Elena, 1 Cercepiccola (CB)
Tipo di azienda o settore Organizzazione eventi e manifestazioni Tipo di impiego Organizzatore di eventi e manifestazioni anche in qualit di membro dellassociazione culturale
Onlus Siam Fieri e Baldi ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Date (da a) Luglio 2012 (Anno accademico 2011/2012 - conseguito) Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Universit degli Studi del Molise, Dipartimento di Scienze Umanistiche, Sociali e della
Formazione, corso di Laurea Magistrale in Scienze della Comunicazione Pubblica, dImpresa e Pubblicit Campobasso (CB)
Principali materie / abilit professionali oggetto dello studio
Teoria della comunicazione, organizzazione di eventi culturali ed artistici, diritto dellinformazione e della comunicazione, ermeneutica della comunicazione, comunicazione visiva, politica economica e dellinformazione, strategie di comunicazione dimpresa, psicologia del lavoro e delle organizzazioni, diritti delluomo e comunicazione, strategie della comunicazione pubblica, giornalismo sportivo, teoria e tecniche della comunicazione giornalistica, promozione dimmagine e pubblicit, diritto amministrativo e dellinformazione, organizzazione dellUrp, strategic and media planning, comportamento organizzativo.
Qualifica conseguita Diploma di laurea Magistrale in Scienze della Comunicazione Pubblica, dImpresa e Pubblicit con voto 110 e lode.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Date (da a) Luglio 2010 (Anno accademico 2009/2010 - conseguito) Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Universit degli Studi del Molise, Facolt di Scienze Umane e Sociali, Corso di Laurea in
Scienze della Comunicazione - Campobasso Principali materie / abilit
professionali oggetto dello studio Sociologia, Marketing ed organizzazione aziendale, promozione dimmagine, principi della
Comunicazione, studio della storia e delle strategie dei media, Comunicazione giornalistica, comunicazione nellarte, lingua inglese, storia contemporanea, filosofia, ermeneutica, retorica, Antropologia, comunicazione e storia del cinema, diritto pubblico, informatica, linguistica, semiologia, metodologia, scienze sociali, psicologia, comunicazione politica.
Qualifica conseguita Diploma di laurea in Scienze della Comunicazione con voto 110 e lode
ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) 2006/2007 (conseguito)
Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Liceo Scientifico Statale F. Brunelleschi Afragola (NA)
Principali materie / abilit professionali oggetto dello studio
Matematica, Inglese, Italiano, Scienze (botanica, biologia, chimica, astronomia), Storia dellarte, Fisica, Filosofia, Storia, Educazione fisica, Religione
Qualifica conseguita Diploma di scuola media secondaria in liceo scientifico (Piano Nazionale Informatico)
ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) Marzo 2012 (conseguito)
Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Universit del Molise, Ausf Molise
Principali materie / abilit professionali oggetto dello studio
Corso di fotografia digitale e di fotoritocco
Qualifica conseguita Competenza in fotografia digitale e in fotoritocco
ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) Maggio 2007 (conseguito)
Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Liceo Scientifico statale F. Brunelleschi, citt di Afragola (NA)
Principali materie / abilit professionali oggetto dello studio
Corso di formazione di Post produzione digitale audiovisiva
Qualifica conseguita Qualifica in Post produzione digitale audiovisiva
ISTRUZIONE E FORMAZIONE Maggio 2005 (conseguito) Date (da a) Liceo Scientifico Statale F. Brunelleschi Afragola (NA)
Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Botanica, biologia
Principali materie / abilit professionali oggetto dello studio
Guida scientifica di giardini botanici
Qualifica conseguita Guida scientifica di giardini botanici
CAPACIT E COMPETENZE PERSONALI
Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente
riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.
PRIMA LINGUA ITALIANO
ALTRE LINGUE
INGLESE Capacit di lettura DISTINTA
Capacit di scrittura DISTINTA Capacit di espressione orale DISTINTA
FRANCESE
Capacit di lettura BUONA Capacit di scrittura BUONA
Capacit di espressione orale BUONA
CAPACIT E COMPETENZE RELAZIONALI
ECCELLENTE OPEROSIT E SENSO DI RESPONSABILIT. OTTIMA SOCIEVOLEZZA E RELAZIONE. OTTIMA CAPACIT DI LAVORARE IN GRUPPO. ECCELLENTE DISPONIBILIT ALLASCOLTO E ALLAPPRENDIMENTO.
CAPACIT E COMPETENZE
ORGANIZZATIVE
BUONE CAPACIT ORGANIZZATIVE ACQUISITE PER LO PI ALLUNIVERSIT PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI DI VARIO GENERE SVOLTI IN GRUPPI DI TRE O PI PERSONE. BUONE CAPACIT NELLORGANIZZAZIONE DI EVENTI DOVUTE AD ESPERIENZE PASSATE.
CAPACIT E COMPETENZE
TECNICHE
OTTIME COMPETENZE NELLUTILIZZO DI APPARECCHI MULTIMEDIALI (COMPUTER, FOTOCAMERE, VIDEOCAMERE). BUONE CONOSCENZE DI LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI SITI WEB (HTML/JAVASCRIPT/CMS/WORD PRESS). OTTIME CONOSCENZE E CAPACIT NELLA REALIZZAZIONE GRAFICA , DI FOTOMONTAGGI E VIDEOMONTAGGI CON PROGRAMMI QUALI ADOBE PREMIERE PRO; ADOBE PHOTO SHOP; ULEAD PHOTO EXPRESS; WINDOWS MOVIE MAKER; ADOBE PAGE MAKER; GIMP 2.6 ED ALTRI . OTTIME CAPACIT NELLUTILIZZO DI INTERNET.
CAPACIT E COMPETENZE OTTIMA COMPETENZA DI SCRITTURA;
ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc.
OTTIMA CAPACIT DI ANALISI E SPIRITO CRITICO; OTTIMA CAPACIT DI SINTESI; OTTIMA CAPACIT DI DECISIONE E SPIRITO DI INIZIATIVA; OTTIMA AUTONOMIA NELLO SVOLGERE I COMPITI
ALTRE CAPACIT E COMPETENZE
VELOCIT NELLAPPRENDIMENTO, FACILIT NEI RAPPORTI UMANI, MASSIMO IMPEGNO NEL LAVORO.
PATENTE O PATENTI Patente A e B.
ULTERIORI INFORMAZIONI Nel biennio accademico 2007/2009 ho ricoperto gli incarichi di rappresentante del Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione, rappresentante della Facolt di Scienze Umane e Sociali, rappresentante di Facolt nel Consiglio degli Studenti presso lUnimol.
Nel biennio accademico 2009/2011 ho ricoperto lincarico di rappresentante della Facolt di Scienze Umane e Sociali presso lUnimol.
Nellanno accademico 2011/2012 ho ricoperto gli incarichi di rappresentante della Facolt di Scienze Umane e Sociali, rappresentante di Corso di Laurea di Scienze della Comunicazione Pubblica, dImpresa e Pubblicit e rappresentante di Facolt nel Consiglio degli Studenti presso lUnimol.
Da Settembre 2010 coopero al progetto Web Tiv dAteneo dellUniversit degli Studi del Molise, partecipando e collaborando ad un corso di formazione e realizzando un sito web, riprese e montaggi video destinati ad una fruizione in rete. Al progetto si aggiunge una qualifica in fotografia digitale e fotoritocco conseguita nel marzo 2012.
Fondatore e gestore, dal novembre 2011, di un progetto/canale web televisivo studentesco (con annesse web radio e rivista digitale) riconosciuto ufficialmente dallUniversit degli Studi del Molise.
In novembre 2010 ho pubblicato la ricerca Gli eroi del Meridione. Vittime della Grande Guerra. I protagonisti della Valle del Tammaro in collaborazione con lUnione dei Comuni della Valle del Tammaro e lUniversit degli Studi del Molise, ripubblicata dallUniversit di Foggia nel marzo 2012.
Socio Ordinario, dal 2011, dellIstituto per la Storia del Risorgimento Italiano. Volontario FAI (Fondo Ambiente Italiano) e guida turistica di beni storico-paesaggistici nel
corso dellanno 2011. Da Marzo 2011 partecipo alla realizzazione del periodico trimestrale del Santuario di Santa
Maria della Libera di Cercemaggiore impostando graficamente le pagine del periodico stesso, raccogliendo informazioni e scrivendo articoli.
Nellanno 2011 ho collaborato con la Regione Molise, Assessorato Regionale allAgricoltura per la stesura di un testo rivolto a bambini delle scuole primarie sullargomento della bio-cultura.
Vincitore, nel febbraio 2012, di una borsa di studio promulgata dallUniversit degli Studi del Molise per ricoprire, in 400 ore, il compito di Orientamento e Tutorato agli studenti, attivit svolta presso la segreteria del Dipartimento di Scienze Umanistiche, Sociali e della Formazione nella quale si sono svolti compiti relativi allorganizzazione ed alla gestione della didattica.
Vincitore nel dicembre 2012 di una borsa di studio (premio di laurea) promulgata dallUniversit degli Studi del Molise;
Iscritto, dal 24 maggio 2012, allAlbo dei Giornalisti elenco Pubblicisti dellordine regionale del Molise.
Collaboratore, dallanno 2012, del prof. Ivo Stefano Germano principalmente per le cattedre di Teoria e Tecniche dei Nuovi Media, Teoria e Tecniche della Comunicazione Giornalistica e Media Education presso il corso di laurea in Scienze della Comunicazione dellUniversit degli Studi del Molise.
Si autorizza al trattamento dei dati personali e sensibili ai sensi della normativa vigente, art. 13 Legge 196/03. Data corrente: 26/05/2013
FIRMA:
____________________________ (Giuseppe Di Palo)