CV Stefania Plez - Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco · 28/02/2000 -oggi COMANDO VVF di ROMA...
Embed Size (px)
Transcript of CV Stefania Plez - Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco · 28/02/2000 -oggi COMANDO VVF di ROMA...
-
Curriculum Vitae Stefania Plez
© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 12
INFORMAZIONI PERSONALI Stefania Plez [Tutti i campi del CV sono facoltativi. Rimuovere i campi vuoti.] Via del Vergaro, 12, 00040 Rocca Priora, RM, Italia
06 94436551 + 39 339 283 6540
stefania. [email protected]
ESPERIENZA
PROFESSIONALE
POSIZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE
POSIZIONE RICOPERTA OCCUPAZIONE DESIDERATA
TITOLO DI STUDIO PER LA QUALE SI CONCORRE
Procedura comparativa per il conferimento di n. 6 incarichi di Medico del Servizio Sanitario presso le Scuole Centrali Antincendi per l’anno 2014
01/04/1995 -31/12/1995 U.S.L. RM H1(Velletri) Assistente Medico C.A.D.
01/04/1995 -31/12/1995 U.S.L. RM H1(Velletri) Assistente Medico C.A.D.
01/04/1995 -31/12/1996 U.S.L. RM H1 (Frascati) Medico mutualista
01/08/1991 -30/09/1991 U.S.L. RM 5 Medico di Guardia Medica
01/11/1991 -31/12/1991 U.S.L. RM 5 Medico di Guardia Medica
01/02/1992 -31/05/1992 U.S.L. RM 5 Medico di Guardia Medica
01/06/1992 -31/01/1993 U.S.L. RM 5 Medico di Guardia Medica
01/08/1991 -31/05/1992 U.S.L. RM 5 Guardia Medica reperib.
05/08/1988 -29/08/1988 U.S.L. RM 5 Medicina Generale sostitut
01/08/1989 -31/08/1989 U.S.L. RM 5 Medicina Generale sostitut
16/02/1989 -27/02/1989 U.S.L. RM 5 Medicina Generale sostitut
16/02/1989 -05/03/1989 U.S.L. RM 5 Medicina Generale sostitut
10/08/1988 -27/08/1988 U.S.L. RM 29 Medicina Generale sostitut
23/12/1988 -16/01/1989 U.S.L. RM 29 Medicina Generale sostitut
23/01/1989 -31/01/1989 U.S.L. RM 29 Medicina Generale sostitut
23/02/1989 -24/03/1989 U.S.L. RM 29 Medicina Generale sostitut
29/03/1989 -28/04/1989 U.S.L. RM 29 Medicina Generale sostitut
03/05/1989 -02/06/1989 U.S.L. RM 29 Medicina Generale sostitut
03/06/1989 -18/06/1989 U.S.L. RM 29 Medicina Generale sostitut
10/07/1989 -24/07/1989 U.S.L. RM 29 Medicina Generale sostitut
21/08/1989 -01/09/1989 U.S.L. RM 29 Medicina Generale sostitut
06/07/1990 -30/07/1990 U.S.L. RM 29 Medicina Generale sostitut
14/01/1991 -10/02/1991 U.S.L. RM 29 Medicina Generale sostitut
21/03/1991 -03/04/1991 U.S.L. RM 29 Medicina Generale sostitut
-
Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i)
© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 2 / 12
• Attività didattica:
! MINISTERO DELL’INTERNO
CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO SCUOLE CENTRALI ANTINCENDI di Roma – Capannelle CORSI DI PREPARAZIONE A VIGILE PERMANENTE: D.Lgs. 626/94: il Medico Competente h. 3
! MINISTERO DELL’INTERNO DIREZ. GEN. PROT. CIV. E SERV. ANTINCENDI
CORSO APPROFONDIMENTO ISTRUTTORI PROF.: Aspetti sanitari relativi al D.Lgs. 626/94 c/o ISA h. 3 ! MINISTERO DELL’INTERNO
15/11/1991 -25/11/1991 U.S.L. RM 29 Medicina Generale sostitut
21/01/1992 -09/02/1992 U.S.L. RM 29 Medicina Generale sostitut
24/04/1992 -10/05/1992 U.S.L. RM 29 Medicina Generale sostitut
15/06/1993 -15/09/1993 U.S.L. FR1 Guardia Medica Turistica
01/04/1995 -01/12/1995 U.S.L. FR1 Guardia Medica Turistica
01/07/1990 -15/09/1990 U.S.L. RM 34 Guardia Medica Turistica
01/07/1991 -15/09/1991 U.S.L. RM 34 Guardia Medica Turistica
01/07/1992 -15/09/1992 U.S.L. RM 34 Guardia Medica Turistica
01/01/1993 -11/03/1993 U.S.L. RM 5 poi RM B Medicina dei Servizi
04/01/1994 -31/05/1994 U.S.L. RM 5 poi RM B Medicina dei Servizi
05/01/1994 -28/02/1994 U.S.L. RM 5 poi RM B Medicina dei Servizi
01/06/1994 - 28/06/1994 U.S.L. RM 5 poi RM B Medicina dei Servizi
10/12/1994 -30/12/1994 U.S.L. RM 5 poi RM B Medicina dei Servizi
18/07/1994 -10/09/1994 U.S.L. RM H Medicina dei Servizi
21/12/1994 -30/12/1994 U.S.L. RM H Medicina dei Servizi
01/01/1993 -31/03/2013 S.C.A. (ex S.F.B.) Medico incaricato
oggi COMANDO VVF di Frosinone Medico incaricato
15/04/1998 -15/11/2001 COMUNE DI ROMA Medico Competente
29/04/2003 -01/06/2008 COMUNE DI COLONNA Medico Competente
02/01/2013 -oggi COMUNE DI COLONNA Medico Competente
15/03/2005 -01/05/2006 ANAS S.p.A. COMPARTIMENTO della VIABILITA’ per il LAZIO
Medico Competente
01/01/2011 -31/12/2011
ANAS S.p.A. - COMPARTIMENTO della VIABILITA’ per il LAZIO
Medico Competente
12/04/1996 -31/12/2000 FINTECNA GRUPPO IRI SOCIETA’ ITALIANA per CONDOTTE D’ACQUA S.p.A.
Medico Competente
07/05/1996 -07/05/1999 CONSORZIO BONIFICA PRATICA DI MARE
Medico Competente
28/02/2000 -oggi COMANDO VVF di ROMA Medico Competente
07/01/2000 -19/03/2004 S.C.A. Medico Competente
03/02/2000 -oggi D.C.P.S.T.(ex CSE) Medico Competente
02/02/2002 D.C.Formazione Motoria Medico Competente
26/08/2004 -01/10/2009 Direzione Regionale Lazio Medico Competente
21/03/2013 -oggi Comando VVF di FROSINONE Medico Competente
-
Curriculum Vitae Stefania Plez
© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 3 / 12
SCUOLE CENTRALI ANTINCENDI. RIPARTIZ. DIDATTICA CORSO APPROFONDIMENTO ISTRUTTORI PROF.: Aspetti sanitari relativi al D.Lgs. 626/94 c/o CPM h. 3 ! MINISTERO DELL’INTERNO
SCUOLE CENTRALI ANTINCENDI. RIPARTIZ. DIDATTICA 22° CORSO ISTRUTTORI PROFESSIONALI: Medico Competente: Aspetti sanitari sulla sicurezza nei luoghi di lavoro h. 3 ! MINISTERO DELL’INTERNO
DIPARTIMENTO VV.F. – S.P.D.C. SCUOLA FORMAZIONE OPERATIVA
24° Corso Istruttori Professionali: aspetti sanitari sulla sicurezza nei luoghi di lavoro h. 3 ! MINISTERO DELL’INTERNO
DIPARTIMENTO VV.F. – S.P.D.C. ISTITUTO SUPERIORE ANTINCENDI: Corso formazione R.S.P.P. 19/05/2005 h.2
! MINISTERO DELL’INTERNO DIPARTIMENTO VV.F. – S.P.D.C. ISTITUTO SUPERIORE ANTINCENDI: Corso formazione R.S.P.P. 06/10/2005 h.2
! MINISTERO DELL’INTERNO DIPARTIMENTO VV.F. – S.P.D.C. ISTITUTO SUPERIORE ANTINCENDI: CORSI S.A.F. (Soccorso Alpinistico Fluviale) D.Lgs. 626/94: Il Medico Competente. Attività e funzioni nell’ambito del Corpo VF h. 3
! MINISTERO DELL’INTERNO DIPARTIMENTO VV.F. – S.P.D.C. COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO ROMA: UFFICIO FORMAZIONE Corso Formazione e Aggiornamento sul miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori sui luoghi di lavoro h. 3
! MINISTERO DELL’INTERNO DIPARTIMENTO VV.F. – S.P.D.C. COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO ROMA: UFFICIO FORMAZIONE Corso Formazione e Aggiornamento sul miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori sui luoghi di lavoro D.Lgs. 81/08 h. 2,30
N.B. le date di svolgimento di alcune attività didattiche svolte presso il Ministero dell’Interno, il Comando VVF di Roma, le Scuole Centrali Antincendi, la Scuola Formazione di Base, l’Istituto Superiore Antincendi, il Centro Studi Esperienze e la Direzione Centrale Prevenzione e Sicurezza Tecnica non sono in possesso della scrivente ma sono desumibili dagli atti delle rispettive amministrazioni ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 43, comma 1, del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e s.m.i.
• di aver svolto la seguente attività in qualità di componente Commissione / Gruppo di Lavoro:
! MINISTERO DELL’INTERNO DIPARTIMENTO VV.F. – S.P.D.C.
DIREZ. CENTRALE PREVENZIONE E SICUREZZA TECNICA GRUPPO DI LAVORO “ D.P.I. per operatori laboratori della D.C.P.S.T.
! MINISTERO DELL’INTERNO DIPARTIMENTO VV.F. – S.P.D.C. COMANDO PROVINCIALE VF di Roma GRUPPO DI LAVORO costituito con protocollo ministeriale n. 33309 del 03/06/2009: “Procedura per il riconoscimento di amianto e bonifica dei DPI e attrezzature utilizzate”
! MINISTERO DELL’INTERNO DIREZ. GEN. PROT. CIV. E SERV. ANTINCENDI
Serv. Recl. Form. Prof.le e Interv. Ass.li 588 posti VV.F. V^qualifica funzionale nel C.N.VV.F.
Commissione Medica – Supplente ! MINISTERO DELL’INTERNO
DIREZ. GEN. PROT. CIV. E SERV. ANTINCENDI Serv. Recl. Form. Prof.le e II.AA.
-
Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i)
© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 4 / 12
184 posti VV.F. Commissione Medica – Supplente ! MINISTERO DELL’INTERNO
DIREZ. GEN. PROT. CIV. E SERV. ANTINCENDI Scuole Centrali Antincendi (ex Formazione di Base) Commissione Medica corsi TPSS dal 1999 al 2002 ! MINISTERO DELL’INTERNO
DIREZ. GEN. PROT. CIV. E SERV. ANTINCENDI Serv. Recl. Form. Prof.le e II.AA. 3° bando arruolamento 2001. 3530 unità Forze di Polizia e 29 posti Corpo Naz. VV.F. Commissione Medica – Supplente ! MINISTERO DELL’INTERNO
DIPARTIMENTO VV.F. – S.P.D.C. Serv. Recl. Form. Prof.le e II.AA. 1901 unità Forze di Polizia e 30 posti C.N.V.F. Commissione Medica – Supplente ! MINISTERO DELL’INTERNO
DIPARTIMENTO VV.F. – S.P.D.C. Direz. Centrale Affari Generali 173 posti VV.F.
Commissione Medica - Supplente ! MINISTERO DELL’INTERNO
DIPARTIMENTO VV.F. – S.P.D.C. Direz. Centrale Affari Generali 10251 volontari ferma breve, relativo all’anno 1999, pubbl. sulla G.U. 12 giugno 1998, n. 45
Commissione Medica – Supplente ! MINISTERO DELL’INTERNO
DIPARTIMENTO VV.F. – S.P.D.C. Direz. Centrale Affari Generali 11000 volontari ferma breve Forze di Polizia Corpo Naz. VV.F.
Commissione Medica - Supplente ! MINISTERO DELL’INTERNO
DIPARTIMENTO VV.F. – S.P.D.C. Direz. Centrale Formazione Coord. e sviluppo formazione Commissione esami 4° corso di aggiornamento per istruttori professionali su tecniche BLS/D e SVT ! MINISTERO DELL’INTERNO
DIPARTIMENTO VV.F. – S.P.D.C. Direz. Centrale Formazione Coord. e sviluppo formazione Commissione esami 3° corso di aggiornamento per istruttori in tecniche di Primo Soccorso Sanitario ! MINISTERO DELL’INTERNO
DIPARTIMENTO VV.F. – S.P.D.C. Direz. Centrale Formazione Coord. e sviluppo formazione Commissione esami 24° corso di aggiornamento per istruttori prof. Direz. Centrale Formazione Coord. e sviluppo formazione Commissione esami 24° corso di aggiornamento per istruttori prof. ! MINISTERO DELL’INTERNO
DIPARTIMENTO VV.F. – S.P.D.C. Scuola Formazione di Base Commissione esami:
• 1° C.so Agg.to Istr. Prof.li su tecniche BLS/D e SVT • 2° C.so BLS/D e SVT • 1° C.so Istr. Prof.li su tecniche BLS/D e SVT • 4° C.so Istr. Prof.li su tecniche BLS/D e SVT • 3° C.so Agg.to Istr. Prof.li su tecniche BLS/D e SVT
! MINISTERO DELL’INTERNO DIPARTIMENTO VV.F. – S.P.D.C.
Direz. Centrale Formazione
-
Curriculum Vitae Stefania Plez
© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 5 / 12
Area Coordinamento e sviluppo Commissione esami 25° corso per istruttori professionali ! MINISTERO DELL’INTERNO
DIPARTIMENTO VV.F. – S.P.D.C. Direz. Centrale Formazione Medicina del Lavoro e Formazione Sanitaria 10 posti elicotteristi C.N.VV.F. presso i nuclei elicotteri Commissione Medica – Supplente ! MINISTERO DELL’INTERNO
DIPARTIMENTO VV.F. – S.P.D.C. Direz. Centrale Affari Generali – Area 1 5° Bando arruolamento per volontari ferma breve Forze armate per l’anno 2003, (G.U.- 4^ S.S. n.°47 del 14 giugno 2002) – 52 posti C.N.VV.F. Commissione Medica – Supplente ! MINISTERO DELL’INTERNO
DIPARTIMENTO VV.F. – S.P.D.C. Direz. Centrale Affari Generali – Area 1
Concorso pubblico, per titoli ed esami, 814 posti per l’accesso alla qualifica di Vigile del fuoco del ruolo dei vigili del fuoco del C.N.VV.F. Commissione Medica – Supplente
N.B. le date di svolgimento di alcune attività di Componente Commissione/Gruppo di lavoro svolte presso il Ministero dell’Interno, il Comando VVF di Roma, le Scuole Centrali Antincendi, la Scuola Formazione di Base, l’Istituto Superiore Antincendi, il Centro Studi Esperienze e la Direzione Centrale Prevenzione e Sicurezza Tecnica non sono in possesso della scrivente ma sono desumibili dagli atti delle rispettive amministrazioni ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 43, comma 1, del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e s.m.i.
• Corsi/convegni/seminari:
- ROMA 3 LUGLIO 1998 - CONVEGNO DI STUDIO: CORTE DI CASSAZIONE E SORVEGLIANZA SANITARIA SUI LAVORATORI. Relatore Raffaele Guariniello Uditore
- ROMA 12 LUGLIO 2000 - SEMINARIO DI STUDIO: SICUREZZA DEL LAVORO – PRESCRIZIONI DEGLI ORGANI DI VIGILANZA E SICUREZZA DEL LAVORO NELLA GIURISPRUDENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE E DELLA CORTE DI CASSAZIONE. Relatore Raffaele Guariniello Uditore
- ROMA 26 OTTOBRE 2001 - SEMINARIO DI STUDIO: LA SORVEGLIANZA SANITARIA SUI LAVORATORI IN NUOVE SENTENZE DELLA
CASSAZIONE. Relatore Raffaele Guariniello Uditore
- ROMA 1 APRILE 2005 - SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO: I CONTROLLI SANITARI SUI LAVORATORI. NUOVE SENTENZE DELLA CORTE DI CASSAZIONE. Relatore Raffaele Guariniello Uditore
• Frequenza corsi ECM residenziali / FAD:
ECM n°
Superato il
Titolo
Crediti
assegnati
FAD
01/04/2003 Corso per Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione
Discente
11 Infezione delle vie urinarie nel bambino (Pediatria)
-
Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i)
© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 6 / 12
S201001 18/09/2005 Discente 2
S201003
24/09/2005
Artrosi dell’anca (Reumatologia)
Discente 2
S201005
05/12/2005
Reflusso gastro-esofageo (Gastroenterologia)
Discente
1
S201006
26/08/2005
Cancro della mammella non metastatico (Oncologia) Discente
2
S201007
11/09/2005
Coliche del lattante (Pediatria)
Discente
1
S201008
11/09/2005
Infezione delle vie respiratorie superiori (Malattie infettive) Discente
1
S201010
05/12/2005
Diverticolosi del colon (Gastroenterologia)
Discente
1
S201011
06/11/2005
Infezione da Helicobacter pylori (Gastroenterologia) Discente
2
S201012
04/09/2005
Sindrome del tunnel carpale (Ortopedia)
Discente
1
S201013
04/09/2005
Lombalgia acuta (Ortopedia)
Discente
2
S201014
18/09/2005
Cancro del polmone (Oncologia)
Discente
1
S201015
05/12/2005
Asma del bambino (Pediatria)
Discente
2
S201017
24/09/2005
Sindrome premestruale (Ginecologia)
Discente
1
S201018
20/10/2005
Ictus ischemico (Neurologia)
Discente
2
S201019
19/09/2005
Preeclampsia (Ostetricia)
Discente
1
S201021
25/09/2005
Candidosi vaginale (Ginecologia)
Discente
2
S201022
30/10/2005
Malattia di Parkinson (Neurologia)
Discente
2
S201024
04/09/2005
Crampi (Reumatologia)
Discente
1
S201025
16/10/2005
Depressione (Psichiatria)
Discente
2
S201026
07/09/2005
Dismenorrea (Ginecologia)
Discente
1
S201028
19/10/2005
Emicrania (Neurologia)
Discente
2
S201030
23/09/2005
Stomatite aftosa (Odontoiatria)
Discente
1
S201033
18/10/2005
Angina instabile (Cardiologia)
Discente
2
S201034
22/10/2005
Fibrillazione atriale (Cardiologia)
Discente
2
S201036
25/09/2005
Candidosi orofaringea (Odontoiatria)
Discente
1
S201038
27/09/2005
Percorso statistico di base (n. 1) (Metodologia)
Discente
1
S201039
16/10/2005
Percorso statistico avanzato (n. 1) (Metodologia)
Discente
2
S201043
06/09/2005
Piaghe da decubito (Dermatologia)
Discente
1
S201044
11/09/2005
Congiuntivite batterica (Oculistica)
Discente
1
S201046
30/10/2005
Herpes oculare (Oculistica)
Discente
1
S201050
19/09/2005
Degenerazione maculare senile (Oculistica)
Discente
1
S201051
04/09/2005
Prostatite cronica (Urologia)
Discente
1
S201052
29/10/2005
Diabete (Endocrinologia)
Discente
2
S201053
18/09/2005
Obesità (Endocrinologia)
Discente
1
S201057
06/09/2005
Pediculosi del capo (Dermatologia)
Discente
1
S201058
22/10/2005
Psoriasi (Dermatologia)
Discente
2
-
Curriculum Vitae Stefania Plez
© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 7 / 12
S201059 26/08/2005 Verruche (Dermatologia) Discente 1
S201060
06/09/2005
Otite media acuta nel bambino (Pediatria)
Discente 1
S201062
04/09/2005
Gastroenterite acuta nel bambino (Pediatria)
Discente
1
S201064
07/09/2005
Herpes genitale (Malattie infettive)
Discente
1
S201065
25/09/2005
Appendicite (Gastroenterologia)
Discente
1
S201067
19/10/2005
Demenza (Neurologia)
Discente
2
S201068
30/10/2005
Nevralgia post erpetica (Neurologia)
Discente
1
S201069
11/09/2005
Dolore di spalla (Ortopedia)
Discente
1
S201070
25/09/2005
Cervicalgia (Ortopedia)
Discente
2
S201071
18/09/2005
Mastodinia (Ginecologia)
Discente
1
S201072
16/10/2005
Disturbo bipolare (Psichiatria)
Discente
2
S201075
06/09/2005
Scabbia (Dermatologia)
Discente
1
S201076
19/10/2005
Melanoma (Dermatologia)
Discente
1
S201077
16/10/2005
Epilessia (Neurologia)
Discente
1
S201078
04/09/2005
Cefalea di tipo tensivo (Neurologia)
Discente
1
S201079
10/09/2005
Intossicazione da paracetamolo (Tossicologia)
Discente
1
S201080
10/09/2005
Cancro dello stomaco (Oncologia)
Discente
1
S201081
15/10/2005
Percorso statistico di base (n. 2) (Metodologia)
Discente
1
S201083
06/09/2005
Stitichezza del bambino (Pediatria)
Discente
1
S201085
03/09/2005
Asma (Pneumologia)
Discente
2
S201086
25/09/2005
Bulimia (Psichiatria)
Discente
1
S201087
08/09/2005
Bronchite acuta (Pneumologia)
Discente
1
S201088
27/09/2005
Menorragia (Ginecologia)
Discente
2
S201090
24/09/2005
Tromboembolia (Angiologia)
Discente
1
S201092
07/09/2005
Herpes labiale (Dermatologia)
Discente
1
S201093
18/09/2005
Broncopneumopatia cronica ostruttiva (Pneumologia) Discente
1
S201097
19/09/2005
Cancro del colon-retto (Oncologia)
Discente
1
S201098
15/10/2005
Percorso statistico avanzato (n. 2) (Metodologia)
Discente
2
S201099
24/09/2005
Frattura dell’anca (Ortopedia)
Discente
1
S201100
24/09/2005
Varicella (Pediatria)
Discente
1
S201101
18/09/2005
Malattia di Meniere (Otorinolaringoiatria)
Discente
1
S201103
16/10/2005
Anoressia (Psichiatria)
Discente
1
S201104
14/10/2005
Malattia di Lyme (Malattie infettive)
Discente
1
S201105
11/10/2005
Vene varicose (Angiologia)
Discente
2
S201106
18/09/2005
Sinusite acuta (Otorinolaringoiatria)
Discente
1
S201107
18/10/2005
Rinite allergica (Otorinolaringoiatria)
Discente
1
Otite media cronica suppurativa (Otorinolaringoiatria)
-
Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i)
© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 8 / 12
S201108 14/10/2005 Discente 1
S201109
08/10/2005
Nausea e vomito in gravidanza (Ginecologia)
Discente 1
S201110
30/10/2005
Disturbo ossessivo-compulsivo (Psichiatria)
Discente
1
S201111
12/10/2005
Disturbo da attacchi di panico (Psichiatria)
Discente
1
S201112
08/10/2005
Gomito del tennista (Ortopedia)
Discente
1
S201114
15/10/2005
Ernia del disco (Ortopedia)
Discente
2
S201115
20/09/2005
Distorsione di caviglia (Ortopedia)
Discente
1
S201116
25/09/2005
Lombalgia cronica (Ortopedia)
Discente
2
S201117
16/10/2005
Cancro dell’ovaio (Oncologia)
Discente
1
S201118
12/10/2005
Eczema atopico (Dermatologia)
Discente
1
S201120
28/10/2005
Disturbo d’ansia generalizzato (Psichiatria)
Discente
1
S301003
18/01/2006
Infezione genitale da clamidia (Ginecologia)
Discente
1
S301006
11/02/2006
Alluce valgo (Ortopedia)
Discente
1
S201056
11/02/2006
Ipotiroidismo (Endocrinologia)
Discente
1
S201048
13/02/2006
Disfunzione erettile (Urologia)
Discente
1
S201047
13/02/2006
Ipertrofia prostatica (Urologia)
Discente
2
S201041
18/02/2006
Polmonite acquisita in comunità (Pneumologia)
Discente
2
S201002
18/02/2006
Morsi di animale (Malattie infettive)
Discente
1
S201074
18/02/2006
Meningite (Malattie infettive)
Discente
1
S301008
25/02/2006
Raynaud (Reumatologia)
Discente
1
S201066
25/02/2006
Nevralgia del trigemino (Neurologia)
Discente
1
S201119
26/02/2006
Sclerosi multipla (Neurologia)
Discente
2
S201035
26/02/2006
Cistite ricorrente (Nefrologia)
Discente
2
S301037
27/02/2006
Gonorrea (Malattie infettive)
Discente
1
S301007
27/02/2006
Tremore essenziale (Neurologia)
Discente
2
S201073
27/02/2006
Microcitoma polmonare (Oncologia)
Discente
1
S201113
28/02/2006
Carcinoma della prostata non metastatico (Oncologia) Discente
1
S301004
28/02/2006
Percorso statistico di base n. 3 (Metodologia)
Discente
1
S201054
01/03/2006
Nefropatia acuta da mezzo di contrasto (Nefrologia) Discente
2
S301009
02/03/2006
Otite esterna (Otorinolaringoiatria)
Discente
1
S301023
11/06/2006
Colon irritabile (Gastroenterologia)
Discente
1
S301063
12/06/2006
Diarrea (Gastroenterologia)
Discente
1
S301014
12/06/2006
Epatite C cronica (Malattie infettive)
Discente
1
S301012
12/06/2006
Bronchiectasie (Pneumologia)
Discente
1
S301033
19/09/2006
Sindrome dell’ovaio policistico (Ginecologia)
Discente
2
S301027
19/09/2006
Dolore plantare al tallone (Ortopedia)
Discente
1
-
Curriculum Vitae Stefania Plez
© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 9 / 12
S301017 19/09/2006 Sintomi della menopausa (Ginecologia) Discente 1
S301021
20/09/2006
Incontinenza urinaria da sforzo (Ginecologia)
Discente 2
S301020
20/09/2006
Prevenzione delle fratture in post menopausa (Ortopedia) Discente
2
S301029
20/09/2006
Stitichezza nell'adulto (Gastroenterologia).
Discente
1
S301019
20/09/2006
Tinnito (Audiologia)
Discente
2
S301011
22/09/2006
Emicrania nel bambino (Pediatria)
Discente
1
S301037
23/09/2006
Artrosi del ginocchio (Reumatologia)
Discente
2
S301016
23/09/2006
Gotta (Reumatologia)
Discente
1
S301030
23/09/2006
Epistassi (Otorinolaringoiatria)
Discente
1
S301013
23/09/2006
Tonsillite (Otorinolaringoiatria)
Discente
1
S201061
23/09/2006
Enuresi (Pediatria)
Discente
1
S201027
23/09/2006
Depressione nel bambino (Pediatria)
Discente
1
S201023
23/09/2006
Arresto cardiorespiratorio nel bambino (Pediatria) Discente
1
S301028
23/09/2006
Acne (Dermatologia)
Discente
1
S301035
25/09/2006
Piede d'atleta (Dermatologia)
Discente
1
S301032
25/09/2006
Dermatite seborroica (Dermatologia)
Discente
1
S301038
25/09/2006
Polmonite acquisita in comunità n. 2 (Malattie infettive) Discente
2
S301031
25/09/2006
Insufficienza renale cronica (Nefrologia)
Discente
1
S301036
26/09/2006
Nefrolitiasi (Nefrologia)
Discente
1
S301015
26/09/2006
Apnea nel sonno (Neurologia)
Discente
1
S301005
26/09/2006
Prevenzione dell'ictus (Neurologia)
Discente
2
S301025
26/09/2006
Cataratta (Oculistica)
Discente
1
S201031
25/08/2007
Arteriopatia periferica (Angiologia)
Discente
2
S301022
28/08/2007
Angina stabile (Cardiologia)
Discente
1
S301034
25/08/2007
Dislipidemia (Cardiologia)
Discente
1
S301114
25/11/2007
Fibrillazione atriale acuta n.2 (Cardiologia)
Discente
2
S201004
28/08/2007
Infarto acuto del miocardio (Cardiologia)
Discente
2
S301026
17/09/2007
Ipertensione (Cardiologia)
Discente
2
S201082
17/09/2007
Prevenzione secondaria nella cardiopatia ischemica (Cardiologia) Discente
2
S201084
27/08/2007
Scompenso cardiaco (Cardiologia)
Discente
2
S301042
24/11/2007
Scompenso cardiaco n. 2 (Cardiologia))
Discente
2
S301045
26/08/2007
Ernia Inguinale (Chirurgia))
Discente
1
S301051
25/08/2007
Carcinoma squamo cellulare cutaneo (Dermatologia) Discente
1
S301043
11/08/2007
Onicomicosi (Dermatologia)
Discente
1
S301018
25/08/2007
Diabete di tipo 2 (Endocrinologia)
Discente
1
S301111
30/12/2007
Diabete e dislipidemia (Endocrinologia)
Discente
1
Ipertensione e nefropatia diabetica (Endocrinologia)
-
Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i)
© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 10 / 12
S301046 28/12/2007 Discente 2
S201002
29/12/2007
Piede diabetico (Endocrinologia)
Discente 2
S201042
23/08/2007
Ragadi anali (Gastroenterologia)
Discente
1
S301101
27/08/2007
Emorroidi (Gastroenterologia)
Discente
1
S301112
25/11/2007
Malattia di Crohn (Gastroenterologia)
Discente
2
S301096
11/08/2007
Malattia infiammatoria pelvica (Ginecologia)
Discente
1
S201029
23/08/2007
Influenza (Malattie infettive)
Discente
1
S301052
09/08/2007
Raffreddore (Malattie infettive)
Discente
1
S201055
30/12/2007
Infezione da HIV (Malattie infettive)
Discente
2
S301049
12/09/2007
Percorso statistico avanzato n. 3 (Metodologia)
Discente
1
S301093
26/08/2007
Pielonefrite
Discente
1
S301103
10/08/2007
Insonnia nell’anziano (Neurologia)
Discente
1
S301095
27/08/2007
Paralisi di Bell (Neurologia)
Discente
1
S201045
26/08/2007
Glaucoma (Oculistica)
Discente
1
S201020
05/12/2007
Retinopatia diabetica Oculistica)
Discente
1
S301194
17/08/2007
Cancro della mammella metastatico (Oncologia)
Discente
2
S301050
17/08/2007
Cancro della mammella non metastatico n. 2 (Oncologia) Discente
2
S301097
17/08/2007
Screening del cancro del colon (Oncologia)
Discente
1
S301099
10/08/2007
Convulsioni febbrili (Pediatria)
Discente
1
S301116
28/12/2007
Crisi di assenza nei bambini (Pediatria)
Discente
1
S301108
12/09/2007
Reflusso gastroesofageo nel bambino (Pediatria)
Discente
1
S301100
09/08/2007
Mal di montagna (Pneumologia)
Discente
1
S301104
10/08/2007
Pneumotorace (Pneumologia)
Discente
1
S301098
09/08/2007
Depressione post partum (Psichiatria)
Discente
2
S301105
11/08/2007
Disturbo da deficit attentivo con iperattività (Psichiatria) Discente
2
S201089
15/01/2007
Schizofrenia (Psichiatria)
Discente
2
S301120
28/12/2007
Artrite reumatoide n. 2 (Reumatologia)
Discente
2
S301110
25/11/2007
Artrosi dell’anca n. 2 (Reumatologia)
Discente
1
S301107
12/09/2007
Sindrome da stanchezza cronica (Reumatologia)
Discente
2
S301113
24/11/2007
Intossicazione da funghi (Tossicologia)
Discente
1
S301118
05/12/2007
Terapia antidepressiva in gravidanza e allattamento (Tossicologia) Discente
1
S301106
23/08/2007
Varicocele (Urologia)
Discente
1
S301132
01/11/2008
Depressione n. 2 (Psichiatria)
Discente
2
S301138
26/10/2008
Schizofrenia n. 2 (Psichiatria)
Discente
2
17/08/2008
Broncopneumopatia cronica ostruttiva
Discente
2
26/10/2008
Fibrillazione atriale cronica
Discente
2
-
Curriculum Vitae Stefania Plez
© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 11 / 12
26/10/2008 Tachiaritmie ventricolari Discente 2
26/10/2008
Ipertiroidismo
Discente 2
26/10/2008
Colecistite acuta
Discente
1
26/10/2008
Malattia diverticolare del colon
Discente
1
26/10/2008
Infezione da Helicobacter pilory
Discente
1
26/10/2008
Pancreatite cronica
Discente
1
26/10/2008
Trauma cranico
Discente
1
26/10/2008
Dipendenza da oppioidi
Discente
2
26/10/2008
Disturbo bipolare
Discente
2
26/10/2008
Farmaci antinfiammatori non steroidei
Discente
2
26/10/2008
Cefalea a grappolo
Discente
2
26/10/2008
Vitiligine
Discente
1
01/11/2008
Autismo
Discente
2
04/01/2008
Disturbi orecchio medio in aereo
Discente
1
04/01/2008
Jet lag
Discente
1
13268-9016671
20-21/05/2009 Rischio chimico:strumenti ed aspetti pratici per la sorveglianza sanitaria Discente
13
1504-9016516
27/05/2009
Patologie del sonno e attività lavorativa: aspetti di interesse per il medico del lavoro
Discente
8
26/09/2009
BLS-D Laici Esecutore
Discente
27/09/2009
Le patologie legate all’uso di videoterminali
Discente
5
04/10/2009
Movimentazione Manuale dei carichi
Discente
5
04/10/2009
Movimentazione Manuale dei carichi ed ERGONOMIA Discente
4
13268-9034008
29-30/10/2009 La gestione del primo soccorso nei luoghi di lavoro:aspetti organizzativi e formativi BLSDA
Discente
16
13268-9034182
26/10/2009
Alcol negli ambienti di lavoro: la normativa e le criticità operative Discente
9
28/10/2009
Lo stress lavorativo
Discente
6
13268-9034342
27/10/2009
Sostanze psicotrope e stupefacenti negli ambienti di lavoro. La normativa e le criticità operative
Discente
9
03/12/2009
ONCOFOBIA La malattia che emargina
Discente
312/01/2009
Depressione negli adulti
Discente
2
563-10032965
16/12/2010
Il medico competente e gli accertamenti relativi all’assenza di tossicodipendenza e di alcolismo
Discente
9022011029419
14/10/2011
Seminario di aggiornamento: Nanotoxicology
Discente
6
581-18853
23/11/2011
Corso di aggiornamento stress lavoro correlato e altri disagi psicolavorativi
Discente
7
228-3795 19-20/10/2011 La spirometria nella sorveglianza sanitaria dei lavoratori e dei fumatori Discente
18
500-2567
05/10/2012
Cute e lavoro – clinica, prevenzione e suggerimenti terapeutici Discente
5
500-2567
19-20/04/2012 Radiazioni e tiroide – giornate di studio
Discente
13
447-31499
16/06/2012
Le emergenze più frequenti sui luoghi di lavoro: diagnosi e riabilitazione Discente
8
25476
12/10 -23/11 2012
Corso di aggiornamento per il medico competente Discente
25,2
FORI 1717
25/10/2012
Cancerogeni professionali: esposizione a basse dosi Discente
7
-
Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i)
© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 12 / 12
3-19265 22/11/2012 Jaccon line (aggiornamenti cardiologia) Discente 24
670-55754 15/03-10/05
2013 Corso di aggiornamento per il medico competente
Discente
27,2
581-65024
21/09/2013 Banche dati e letteratura scientifica: strumenti di crescita professionale
Discente
6,5
48916
Jaccon line (aggiornamenti cardiologia)
Discente
20
26/09/2013
Progetto salute-donna: prevenzione in menopausa Discente
8
61442
04/10/2013
Rischio chimico in ospedale
Discente
2
LAZIO-FOR 3372
18/11/2013
Amianto e pat. Correlate; l'iceberg mesoteliom
Discente
5
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia rilasciato secondo l’ordinamento didattico vigente prima dell’adeguamento ai sensi dell’art. 17, comma 95, della legge n. 127/97 e sue disposizioni attuative, conseguita presso l’Università “La Sapienza” di ROMA;
• Specializzazione in Tisiologia e Malattie Apparato Respiratorio il
presso l’Università di Roma “ La Sapienza;
• Medico Competente con autorizzazione di cui all’art. 55 del D.Lgs. 277/91e di essere iscritta all’elenco nazionale dei medici competenti in possesso dei requisiti di cui all’art. 38 del D.Lgs. 81/08, presso il Ministero della Salute
20/07/1987
29/10/1991
Dati personali Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali”.