Curriculum Vitae Europass - aslcagliari.it · Corso di aggiornamento “Rischio chimico” Nome e...

of 16 /16
- 1 - Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome /Cognome Lodovica Mulas Cittadinanza Italiana Luogo e data di nascita Cagliari, 26/02/1958 Titoli Ingegnere Civile Edile dal 1988 R.S.P.P dal 1996 iscritta al Registro Professionale AIFOS Formatore della Salute e Sicurezza iscritta al Registro Professionale AIFOS Coordinatore per la Progettazione e per l’Esecuzione dei lavori dal 1997 CTU-Consulente Tecnico d’Ufficio - Tribunale di Cagliari Docente per la Scuola di Formazione dell’Ordine degli Ingegneri di Cagliari Componente della Commissione Sicurezza dell’ Ordine degli Ingegneri di Cagliari Professionista Prevenzione Incendi art. 1 L. 818/84 Esperienza professionale Date Luglio 2015 Lavoro o posizione ricoperti Docente Principali attività e responsabilità Formazione nell’ambito dei corsi di RSPP – Moduli B Nome e indirizzo del datore di lavoro I.S.FO.S. Istituto Sardo di Formazione per la Sicurezza, Sestu Tipo di attività o settore Formazione alla sicurezza e salute nei posti di lavoro ai sensi del D.to lgs. 81/08 e s.m.i. Rischio chimico: i nuovi regolamenti europei Date Maggio-Giugno-Luglio 2015

Embed Size (px)

Transcript of Curriculum Vitae Europass - aslcagliari.it · Corso di aggiornamento “Rischio chimico” Nome e...

- 1 -

Curriculum

Vitae Europass

Informazioni

personali

Nome /Cognome Lodovica Mulas

Cittadinanza Italiana

Luogo e data di nascita Cagliari, 26/02/1958

Titoli Ingegnere Civile Edile dal 1988

R.S.P.P dal 1996 iscritta al Registro Professionale AIFOS

Formatore della Salute e Sicurezza iscritta al Registro

Professionale AIFOS

Coordinatore per la Progettazione e per lEsecuzione dei lavori

dal 1997

CTU-Consulente Tecnico dUfficio - Tribunale di Cagliari

Docente per la Scuola di Formazione dellOrdine degli Ingegneri

di Cagliari

Componente della Commissione Sicurezza dell Ordine degli

Ingegneri di Cagliari

Professionista Prevenzione Incendi art. 1 L. 818/84

Esperienza

professionale

Date Luglio 2015

Lavoro o posizione

ricoperti

Docente

Principali attivit e

responsabilit

Formazione nellambito dei corsi di RSPP Moduli B

Nome e indirizzo del

datore di lavoro

I.S.FO.S. Istituto Sardo di Formazione per la Sicurezza, Sestu

Tipo di attivit o settore Formazione alla sicurezza e salute nei posti di lavoro ai sensi del D.to lgs. 81/08 e

s.m.i. Rischio chimico: i nuovi regolamenti europei

Date Maggio-Giugno-Luglio 2015

mailto:[email protected]

- 2 - Lavoro o posizione

ricoperti

Docente

Principali attivit e

responsabilit

Formazione nellambito dei corsi di Formazione per CSP/CSE Titolo I e Titolo IX

del TUS - Formazione per RSPP Moduli A B1 - C

Nome e indirizzo del

datore di lavoro

ARAFORM Agenzia per le ricerche e per le attivit nella formazione Via

Bandello n. 12, Cagliari

Tipo di attivit o settore Formazione alla sicurezza e salute nei posti di lavoro ai sensi del D.to lgs. 81/08 e

s.m.i.

Date Marzo Luglio 2015

Lavoro o posizione

ricoperti

Docente

Principali attivit e

responsabilit

Formazione nellambito del corso per la qualificazione dei Formatori alla

sicurezza

Nome e indirizzo del

datore di lavoro

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cagliari, via Tasso n. 25, Cagliari

Tipo di attivit o settore Formazione alla sicurezza e salute nei posti di lavoro ai sensi del D.to lgs. 81/08 e

s.m.i.

Date Da Maggio 2012 a Aprile 2014

Lavoro o posizione

ricoperti

Consigliere di Amministrazione della societ Cooperativa Poggio dei Pini S.R.L.

Date Ottobre 2014

Lavoro o posizione

ricoperti

Docente

Principali attivit e

responsabilit

Formazione nellambito del corso di Formazione del per CSP/CSE Titolo I del

TUS

Nome e indirizzo del

datore di lavoro

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cagliari, via Tasso n. 25, Cagliari

Tipo di attivit o settore Formazione alla sicurezza e salute nei posti di lavoro ai sensi del D.to lgs. 81/08 e

s.m.i.

Date Settembre/Dicembre 2014

Lavoro o posizione

ricoperti

Docente

Principali attivit e

responsabilit

Formazione nellambito del corso di Formazione del R.S.P.P. Mod. C varie

edizioni

Nome e indirizzo del

datore di lavoro

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cagliari, via Tasso n. 25, Cagliari

Tipo di attivit o settore Formazione alla sicurezza e salute nei posti di lavoro ai sensi del D.to lgs. 81/08 e

s.m.i.

Date 17-18-28-30 Aprile 2014

Lavoro o posizione

ricoperti

Docente

- 3 - Principali attivit e

responsabilit

Formazione nellambito dei moduli Fondamenti della Formazione alla sicurezza e

Gestire la comunicazione per promuovere la sicurezza del corso di

specializzazione Il formatore alla sicurezza sul lavoro

Nome e indirizzo del

datore di lavoro

C&D for human resources di Fabio Columbano S.N.C. CFA Aifos, con sede in

Via Madagascar a Olbia

Tipo di attivit o settore Formazione alla sicurezza e salute nei posti di lavoro ai sensi del D.to lgs. 81/08 e

s.m.i.

Date Settembre 2012 / Settembre 2014

Lavoro o posizione

ricoperti

Docente

Principali attivit e

responsabilit

Formazione relativa ai temi dei rischi specifici in ambito lavorativo, impartita in

corsi per RSPP, RLS, Preposti e Coordinatori per la Sicurezza e Salute dei lavoratori

nei cantieri temporanei e mobili T.U. Titolo IV, rischio chimico, rischi nei lavori

in sotterraneo, rischi in fasi di montaggio di elementi prefabbricati, aggiornamento

giuridico (contratti dappalto, subappalto, noli, le figure di garanzia, responsabile dei

lavori) , rischio lavori in quota, rischio polveri, scelta dei DPI e linee vita, viabilit e

segnaletica, spazi confinati, rischio elettrico, rischio meccanico, Direttiva Macchine,

pericoli delle macchine secondo la norma UNI EN 12100-1, protezioni delle

macchine secondo le norme UNI EN 294 e 953, gestione della sicurezza in azienda

Nome e indirizzo del

datore di lavoro

I.S.FO.S. Istituto Sardo di Formazione per la Sicurezza, Sestu

Tipo di attivit o settore Formazione alla sicurezza e salute nei posti di lavoro ai sensi del D.to lgs. 81/08 e

s.m.i.

Date Ottobre 2012/Luglio 2013

Lavoro o posizione

ricoperti

Docente

Principali attivit e

responsabilit

Formazione a Tecniche di valutazione di impatto ambientale e Tecniche e

strumenti di monitoraggio nellambito di un corso sulle bonifiche ambientali, con

accenni ai temi della sicurezza sul lavoro

Nome e indirizzo del

datore di lavoro

I.A.L. CISL

Tipo di attivit o settore Formazione in vari ambiti e in particolare alla sicurezza e salute nei posti di lavoro

ai sensi del D.to lgs. 81/08 e s.m.i.

Date Ottobre 2012/Maggio 2014 Lavoro o posizione

ricoperti

Docente nellambito di vari corsi (addetto alla resinatura, addetto ad innesti e

potaure, corsi vari di Politiche Attive)

Principali attivit e

responsabilit

Formazione relativa ai temi della sicurezza ed in particolare sui rischi specifici

Nome e indirizzo del

datore di lavoro

I.A.L. CISL

Tipo di attivit o settore Formazione in vari ambiti e in particolare alla sicurezza e salute nei posti di lavoro

ai sensi del D.to lgs. 81/08 e s.m.i.

Date Settembre 2012 Lavoro o posizione

ricoperti

Docente

Principali attivit e

responsabilit

Formazione relativa ai temi: Impianti elettrici di cantiere, Il rischio meccanico;

Il rischio nei lavori di scavo; Il rischio chimico: le polveri

Nome e indirizzo del

datore di lavoro

I.S.FO.S. Istituto Sardo di Formazione per la Sicurezza, Quartu S.Elena

Tipo di attivit o settore Formazione alla sicurezza e salute nei posti di lavoro ai sensi del D.to lgs. 81/08 e

s.m.i.

- 4 -

Date Maggio 2012 Lavoro o posizione

ricoperti

Docente

Principali attivit e

responsabilit

Formazione relativa ai temi: Impianti elettrici di cantiere, Il rischio meccanico;

Il rischio nei lavori di scavo; Il rischio chimico e biologico le polveri

Nome e indirizzo del

datore di lavoro

I.S.FO.S. Istituto Sardo di Formazione per la Sicurezza, Quartu S.Elena

Tipo di attivit o settore Formazione alla sicurezza e salute nei posti di lavoro ai sensi del D.to lgs. 81/08 e

s.m.i.

Date Febbraio 2012 Lavoro o posizione

ricoperti

Docente

Principali attivit e

responsabilit

Formazione relativa ai temi: Il rischio meccanico; Il rischio nei lavori in quota;

Il rischio chimico e biologico le polveri Esercitazione

Nome e indirizzo del

datore di lavoro

I.S.FO.S. Istituto Sardo di Formazione per la Sicurezza, Quartu S.Elena

Tipo di attivit o settore Formazione alla sicurezza e salute nei posti di lavoro ai sensi del D.to lgs. 81/08 e

s.m.i.

Date Ottobre 2011 Lavoro o posizione

ricoperti

Docente

Principali attivit e

responsabilit

Formazione relativa ai temi: Il rischio elettrico e le problematiche degli impianti

elettrici di cantiere; Il rischio meccanico; Il rischio nei lavori in quota; Il

rischio nei lavori di scavo

Nome e indirizzo del

datore di lavoro

I.S.FO.S. Istituto Sardo di Formazione per la Sicurezza, Quartu S.Elena

Tipo di attivit o settore Formazione alla sicurezza e salute nei posti di lavoro ai sensi del D.to lgs. 81/08 e

s.m.i.

Date Gennaio/Ottobre 2011 Lavoro o posizione

ricoperti

Docente

Principali attivit e

responsabilit

Formazione relativa ai temi: Il rischio elettrico e le problematiche degli impianti

elettrici di cantiere; Il rischio meccanico; Il rischio nei lavori in quota; Il

rischio nei lavori di scavo, Generalit sui comportamenti in caso di emergenza e

incendio.

Nome e indirizzo del

datore di lavoro C.P.T. Comitato Paritetico Territoriale di Cagliari, Via Rockfeller

Tipo di attivit o settore Formazione alla sicurezza e salute nei posti di lavoro ai sensi del D.to lgs. 81/08 e

s.m.i.

Date Ottobre 2010 Lavoro o posizione

ricoperti

Docente

Principali attivit e

responsabilit

Formazione relativa ai temi: Rischio elettrico; rischio meccanico; rischio di cadute

dallalto; rischio nelle attivit di scavo - Misure preventive e protettive

Nome e indirizzo del

datore di lavoro C.P.T. Comitato Paritetico Territoriale di Cagliari, Via Rockfeller

Tipo di attivit o settore Formazione alla sicurezza e salute nei posti di lavoro ai sensi del D.to lgs. 81/08 e

s.m.i.

- 5 -

Date Ottobre 2010 Lavoro o posizione

ricoperti

Docente

Principali attivit e

responsabilit

Formazione relativa ai temi Gestione delle emergenze: rischi e comportamenti da

adottare; nozioni generali sulla normativa antincendio; rischio elettrico

Nome e indirizzo del

datore di lavoro C.P.T. Comitato Paritetico Territoriale di Cagliari, Via Rockfeller

Tipo di attivit o settore Formazione alla sicurezza e salute nei posti di lavoro ai sensi del D.to lgs. 81/08 e

s.m.i.

Date Dal 03/07/1990 al 30/06/2009 Lavoro o posizione

ricoperti

Direttore Tecnico, Responsabile del Servizio di Sicurezza e Protezione ai sensi del

TUS, Responsabile del Sistema di Qualit aziendale, Responsabile delle vendite

degli immobili, Coordinamento attivit dellimpresa

Principali attivit e

responsabilit

In qualit di Direttore Tecnico e RSPP, direzione di lavori privati di costruzione di

appartamenti di civile abitazione a Elmas, Quartucciu, Cagliari, Serramanna nonch

ristrutturazioni totali di edifici nel centro storico di Cagliari; lavori pubblici di

Costruzione di un palestra a Quartu S.Elena, Manutenzione straordinaria e impianto

antincendio dellIstituto Tecnico Giua a Quartu S.Elena, Rifacimento dei tetti del

Palazzo Regio a Cagliari, Ristrutturazione del villaggio dei minatori a Orbai

Villamassargia, Lavori di manutenzione della Chiesa di San Michele a Cagliari

Nome e indirizzo del

datore di lavoro

Mulas Costruzioni S.R.L. in Liquidazione, Corso V.Emanuele II n. 265, Cagliari

Tipo di attivit o settore Impresa edile

Istruzione e

formazione

Date 21/09/2015

Principali

tematiche/competenze

professionali possedute

Corso di aggiornamento La sicurezza comportamentale

Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e

formazione

Centro di Formazione AiFOS Associazione Italiana Formatori e Operatori della

Sicurezza sul Lavoro- ISFoS S.r.l. Sestu

Qualifica conseguita Formazione obbligatoria di aggiornamento per Formatori

Date 27/05/2015

Principali

tematiche/competenze

professionali possedute

Corso di aggiornamento Rischio chimico

Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e

formazione

Scuola di Formazione dellOrdine degli Ingegneri di Cagliari

Qualifica conseguita Formazione obbligatoria di aggiornamento per CSE-CSP e per RSPP per i settori da

B1 a B9

Date Dal 18/11/2014 al 19/03/2015

- 6 - Principali

tematiche/competenze

professionali possedute

Corso di specializzazionen di prevenzione incendi ai fini delliscrizione dei

professionisti negli elenchi del Ministero dellInterno di cui allart. 1 della L. 818/84

Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e

formazione

Scuola di Formazione dellOrdine degli Ingegneri di Cagliari

Qualifica conseguita Professionista Prevenzione Incendi - codice CA02679I01332

Date 05/12/2014

Principali

tematiche/competenze

professionali possedute

Seminario: Ruolo e responsabilit del Coordinatore nella recente giurisprudenza

Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e

formazione

A.CO.S. Sardegna Associazione Coordinatori Sicurezza Sardegna

Qualifica conseguita Formazione obbligatoria di aggiornamento per CSE-CSP

Date 27/11/2014

Principali

tematiche/competenze

professionali possedute

7 Seminario: La sicurezza sul lavoro nei parchi eolici: novit, sinergie & best

practice

Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e

formazione

GE Renowable Energy - Roma

Qualifica conseguita Formazione alla salute e sicurezza nellambito delle operazioni di manutenzione

ordinaria e straordinaria degli impianti di aerogeneratori

Date 21/11/2014

Principali

tematiche/competenze

professionali possedute

Seminario: Testo Unico in materia di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di

lavoro D.to Lgs. 81/2008 e s.m.i.

Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e

formazione

Universit degli studi di Cagliari Dipartimento di Giurisprudenza

Qualifica conseguita Formazione obbligatoria di aggiornamento per CSE-CSP

Date 15/10/2014

Principali

tematiche/competenze

professionali possedute

Modulo di aggiornamento La vigilanza sullapplicazione in materia di salute e

sicurezza nei luoghi di lavoro

Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e

formazione

Fondazione scuola di formazione Ordine degli Ingegneri di Cagliari

Qualifica conseguita Formazione obbligatoria di aggiornamento per RSPP/CSE-CSP

Date 23/09/2014

Principali Calcolo e gestione del fabbisogno formativo

- 7 - tematiche/competenze

professionali possedute

Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e

formazione

Centro di Formazione AiFOS Associazione Italiana Formatori e Operatori della

Sicurezza sul Lavoro- ISFoS S.r.l. Sestu

Qualifica conseguita Formazione obbligatoria di aggiornamento per RSPP

Date 10/09/2014

Principali

tematiche/competenze

professionali possedute

Strumento per la corretta gestione della sicurezza

Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e

formazione

Centro di Formazione AiFOS Associazione Italiana Formatori e Operatori della

Sicurezza sul Lavoro- ISFoS S.r.l. Sestu

Qualifica conseguita Formazione obbligatoria di aggiornamento per Formatori

Date 21/07/2014

Principali

tematiche/competenze

professionali possedute

No work stress Gli strumenti, le strategie e il metodo

Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e

formazione

Centro di Formazione AiFOS Associazione Italiana Formatori della Sicurezza sul

Lavoro- ISFoS S.r.l. Sestu

Qualifica conseguita Formazione obbligatoria di aggiornamento per ASPP, RSPP

Date 04-05/07/2013

Principali

tematiche/competenze

professionali possedute

La valutazione del Rischio Chimico tra D.to Lgs. n. 81/2008, Reach e CLP

Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e

formazione

Centro di Formazione AiFOS - ISFoS S.r.l. Sestu Associazione Italiana Formatori

della Sicurezza sul Lavoro

Qualifica conseguita Formazione obbligatoria di aggiornamento per ASPP, RSPP e Coordinatori per tutti

i Macrosettori ATECO ai sensi dellAccordo Stato-Regioni del 26/01/2006

Date 16-17/10/2012 Principali

tematiche/competenze

professionali possedute

Formazione formatori: Spazi e ambienti confinati

Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e

formazione

Centro di Formazione AiFOS ISFoS S.r.l. Quartu S.Elena Associazione Italiana

Formatori della Sicurezza sul Lavoro

Qualifica conseguita Formazione obbligatoria di aggiornamento per ASPP, RSPP e Coordinatori per tutti

i Macrosettori ATECO ai sensi dellAccordo Stato-Regioni del 26/01/2006

Date 21/06/2012

- 8 - Principali

tematiche/competenze

professionali possedute

Corso di aggiornamento: Dalla valutazione alla gestione del rischio stress lavoro-

correlato

Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e

formazione

Centro di Formazione AiFOS ISFoS S.r.l. Quartu S.Elena Associazione Italiana

Formatori della Sicurezza sul Lavoro

Qualifica conseguita Formazione obbligatoria di aggiornamento per ASPP e RSPP per tutti i Macrosettori

ATECO ai sensi dellAccordo Stato-Regioni del 26/01/2006

Date 04/05/2012 Principali

tematiche/competenze

professionali possedute

Seminario di formazione: D. Lgs. 81/2008 Titolo IV Misure per la salute e

sicurezza dei cantieri temporanei o mobili: funzioni, obblighi e responsabilit

Relatore: dr. Raffaele Guariniello

Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e

formazione

CPT provincia di Oristano

Qualifica conseguita Formazione obbligatoria di aggiornamento per Coordinatori in fase di progettazione

ed esecuzione dei lavori (D.Lgs. 81/2008 All. XIV)

Date 12-13/04/2012 Principali

tematiche/competenze

professionali possedute

Corso di formazione Gestione delle emergenze in azienda dalla conoscenza al

operativit

Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e

formazione

Centro di Formazione AiFOS ISFoS S.r.l. Quartu S.Elena Associazione Italiana

Formatori della Sicurezza sul Lavoro

Qualifica conseguita Formazione obbligatoria di aggiornamento per ASPP e RSPP per tutti i Macrosettori

ATECO ai sensi dellAccordo Stato-Regioni del 26/01/2006

Date 26/01/2012 Principali

tematiche/competenze

professionali possedute

Seminario tecnico I nuovi adempimenti sulla prevenzione incendi. Dalla

semplificazione amministrativa alla gestione delle procedure

Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e

formazione

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cagliari

Qualifica conseguita Formazione obbligatoria di aggiornamento per ASPP e RSPP per tutti i Macrosettori

ATECO ai sensi dellAccordo Stato-Regioni del 26/01/2006

Date 13/01/2012 Principali

tematiche/competenze

professionali possedute

Seminario di Studio I nuovi accordi Stato-Regioni approvati in data 21/12/2011

puibblicati nella G.U. n. 8 del 11/01/2012

Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e

formazione

Centro di Formazione AiFOS ISFoS S.r.l. Quartu S.Elena Associazione Italiana

Formatori della Sicurezza sul Lavoro

Qualifica conseguita Formazione obbligatoria di aggiornamento per ASPP e RSPP per tutti i Macrosettori

ATECO ai sensi dellAccordo Stato-Regioni del 26/01/2006

Date 13/07/2011 Principali Esame di abilitazione Il formatore alla sicurezza sul lavoro

- 9 - tematiche/competenze

professionali possedute

Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e

formazione

Centro di Formazione AiFOS ISFoS S.r.l. Quartu S.Elena Associazione Italiana

Formatori e Operatori della Sicurezza sul Lavoro

Qualifica conseguita Formatore qualificato A.I.F.O.S.

Date 10/06/2011 Principali

tematiche/competenze

professionali possedute

Lezioni di diritto europeo

Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e

formazione

Ente di formazione della C.C.I.A.A. di Cagliari Facolt di Giurisprudenza di

Cagliari

Qualifica conseguita Formazione obbligatoria di aggiornamento per Mediatori ai sensi della D.M.

180/2010 e s.m.i.

Date 28 29/06/2011 Principali

tematiche/competenze

professionali possedute

Corso di formazione Il formatore alla sicurezza sul lavoro Modulo

4_Metodologica-mente Frequenza con verifica di apprendimento

Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e

formazione

Centro di Formazione AiFOS ISFoS S.r.l. Quartu S.Elena Associazione Italiana

Formatori della Sicurezza sul Lavoro

Date 28 29/04/2011 Principali

tematiche/competenze

professionali possedute

Corso di formazione Il formatore alla sicurezza sul lavoro Modulo 3_Gestire la

comunicazione per promuovere la sicurezza _ Frequenza con verifica di

apprendimento

Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e

formazione

Centro di Formazione AiFOS ISFoS S.r.l. Quartu S.Elena Associazione Italiana

Formatori della Sicurezza sul Lavoro

Date Febbraio- Marzo 2011 Principali

tematiche/competenze

professionali possedute

Corso di formazione di 50 ore per Mediatori Civili e commerciali Frequenza con

prova finale di valutazione di 5 ore

Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e

formazione

Ente di formazione della C.C.I.A.A. di Cagliari

Qualifica conseguita Mediatore Commerciale

Date 24 25/02/2011 Principali

tematiche/competenze

professionali possedute

Corso di formazione Il formatore alla sicurezza sul lavoro Modulo 2_Gestire la

comunicazione per promuovere la sicurezza _ Frequenza con verifica di

apprendimento

Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e

formazione

Centro di Formazione AiFOS ISFoS S.r.l. Quartu S.Elena Associazione Italiana

Formatori della Sicurezza sul Lavoro

- 10 -

Date 18 19/11/2010 Principali

tematiche/competenze

professionali possedute

Corso di formazione Il formatore alla sicurezza sul lavoro Modulo 1_Fondamenti

della formazione alla sicurezza Frequenza con verifica dellapprendimento

Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e

formazione

Centro di Formazione AiFOS ISFoS S.r.l. Quartu S.Elena Associazione Italiana

Formatori della Sicurezza sul Lavoro

Date Luglio 2010 Principali

tematiche/competenze

professionali possedute

Seminario Laccertamento ispettivo in materia di sicurezza sul lavoro

Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e

formazione

Associazione degli Industriali della provincia di Cagliari

Date Maggio 2010 Principali

tematiche/competenze

professionali possedute

Seminario "SIS - Sviluppo Imprese Sicurezza - Pi sicurezza=pi competitivit",

relatori Samy Gattegno, Marco Frey, Francesco Baccini, Carlo Galimberti e Fabiana

Gatti

Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e

formazione

Associazione degli Industriali della provincia di Cagliari

Date Marzo 2010 Principali

tematiche/competenze

professionali possedute

Corso di formazione per l'informatizzazione del codice di comportamento d.lgs.

231/2001 e delle linee guida SGSL ANCE

Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e

formazione

Associazione degli industriali della provincia di Cagliari

Date Gennaio 2010 Principali

tematiche/competenze

professionali possedute

Corso di aggiornamento "MODULO C" nellambito della preparazione obbligatoria

del R.S.P.P.

Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e

formazione

Edirama

Date 19/11/2009 Principali

tematiche/competenze

professionali possedute

Le novit introdotte dal CORRETTIVO al Testo Unico in materia di salute e

sicurezza sul lavoro - Titolo IV Cantieri temporanei e mobili

Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e

formazione

Associazione degli industriali della provincia di Cagliari

- 11 -

Date 24 novembre 2008 Principali

tematiche/competenze

professionali possedute

Corso di formazione su D.Lgs. 81/08 D.Lgs. 231/01 e la norma BS OHSAS

18001:2007

Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e

formazione

Associazione degli industriali della provincia di Cagliari

Date 12 maggio 2006 Principali

tematiche/competenze

professionali possedute

Convegno su Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi, forniture

Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e

formazione

Associazione degli industriali della provincia di Cagliari

Date Anno 2005 Principali

tematiche/competenze

professionali possedute

Formazione sul Sistema di Gestione per la Qualit

Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e

formazione

Societ di consulenza DIMOSTRA SAS

Qualifica ottenuta Responsabile del Sistema di Gestione della Qualit in azienda

Date 11, 15, 17, 22 e 24 marzo 2005 Principali

tematiche/competenze

professionali possedute

Analisi di bilancio e Basilea 2

Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e

formazione

Associazione degli industriali della provincia di Cagliari

Date 8 e 9 novembre 2004 Principali

tematiche/competenze

professionali possedute

Corso di formazione su Lobbligazione di salute e sicurezza nei lavori affidati in

appalto o in contratto dopera in azienda e in cantiere

Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e

formazione

Associazione degli industriali della provincia di Cagliari

Date 4 marzo 2004 Principali

tematiche/competenze

professionali possedute

Seminario di formazione sulle tecniche di finanziamento delle operazioni

immobiliari

Nome e tipo d'organizzazione

ANCE-SDA Bocconi

- 12 - erogatrice dell'istruzione e

formazione

Date 26 febbraio 2004 Principali

tematiche/competenze

professionali possedute

Seminario di formazione sulla valutazione delle operazioni immobiliari

Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e

formazione

ANCE-SDA Bocconi

Date 4 e 11 ottobre 2000 Principali

tematiche/competenze

professionali possedute

Seminario su Regolamento di attuazione della Legge Quadro (D.P.R. n. 554 del

21/12/1999) Capitolato generale dAppalto del Lavori Pubblici (D.M. n. 145 del

19/04/2000)

Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e

formazione

Associazione degli Industriali della Provincia di Cagliari

Date Aprile Luglio 1997 Principali

tematiche/competenze

professionali possedute

Corso di formazione per la sicurezza del lavoro nel settore edile 120 ore

Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e

formazione

Ordine degli Ingegneri della provincia di Cagliari

Qualifica conseguita Coordinatore in fase di progettazione

Coordinatore in fase di esecuzione dei lavori

Date 6 novembre 1996 Principali

tematiche/competenze

professionali possedute

Aggiornamento sui provvedimenti in materia di sicurezza: D.Lgs. 242/96, D.P.R.

459/96 recepimento direttiva macchine, D.Lgs. 496/96 recepimento direttiva

europea in materia di segnaletica sui luoghi di lavoro. La nuova disciplina in materia

di sicurezza nei cantieri temporanei e mobili: D.Lgs. 494/96 recepimento direttiva

cantieri

Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e

formazione

Associazione degli Industriali della Provincia di Cagliari

Date Settembre-Ottobre 1996 Principali

tematiche/competenze

professionali possedute

Formazione in materia di sicurezza, con particolare riferimento alle problematiche

del settore costruzioni edili

Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e

formazione

Comitato Paritetico Territoriale per la prevenzione infortuni, ligiene e lambiente di

lavoro di Cagliari e provincia

Qualifica conseguita Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione

Date 11/11/1988 Principali

tematiche/competenze

professionali possedute

Laurea in Ingegneria Civile (sez. Edile) con votazione 106/110 e successiva

Iscrizione allAlbo degli Ingegneri della Provincia di Cagliari (numero 2679) in

data 02/07/1990

- 13 -

Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e

formazione

Universit degli Studi di Cagliari

Qualifica conseguita Ingegnere

Capacit e

competenze

personali e

organizzative

Organizzazione autonoma del lavoro, con definizione delle priorit ed

assunzione delle responsabilit relative ai diversi ruoli ricoperti nellattivit

lavorativa. Controllo e programmazione delle attivit di cantiere compresa la gestione

della sicurezza, mediante elaborati grafici, manuali, schede tecniche e

programmazione dei controlli e degli approvvigionamenti.

Coordinamento del lavoro di progettazione, di contabilit lavori e di

applicazione del Sistema di Qualit aziendale.

Ottima conoscenza della lingua italiana e capacit di redigere relazioni e studi su

specifici argomenti.

Informazione e formazione nellambito della sicurezza: organizzazione di

docenze relative alla sicurezza sul lavoro destinata a lavoratori, preposti,

dirigenti, RSPP, Coordinatori in fase di Progettazione ed esecuzione, Formatori

alla sicurezza, con particolare riferimento allambito delledilizia; capacit

espositiva con chiarezza di linguaggio, adeguato alle caratteristiche delluditorio.

Capacit e competenze

tecniche e

informatiche

Uso quotidiano degli applicativi del pacchetto Office, in particolar modo di

WORD, EXCEL, PUBLISHER, NITRO READER, POWER POINT, Internet

Explorer, nonch conoscenza di programmi specifici, quali PRIMUS,

CRONOPROGRAMMA PRIMUS K , PIMUS e software vari di valutazione dei

rischi per la salute e sicurezza e sicurezza dei lavoratori.

Patente B Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30

giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali "

esclusivamente ai fini della specifica attivit lavorativa, escludendo la possibilit

che i propri dati vengano divulgati al di fuori di tale contesto.

Firma

- 14 -

Data 22/09/2015

DOCENZE SVOLTE PER IL SODDISFACIMENTO DEI REQUISITI:

Date corso (da a) 13/03, 01/08/2015

Tipo di Corso RSPP - AGGIORNAMENTO Durata in ore 14

Date corso (da a) 09/07 23/07/2015

Tipo di Corso FORMATORE ALLA SICUREZZA Durata in ore 14

Date corso (da a) 21/05 21/07/2015

Tipo di Corso COORDINATORI CSP/CSE n. 4 corsi Durata in ore 68

Date corso (da a) 21/05 21/07/2015

Tipo di Corso AGGIORNAMENTO COORDINATORI CSP/CSE Durata in ore 6

Date corso (da a) 21/05 21/07/2015

Tipo di Corso RSPP MOD. C n. 4 corsi Durata in ore 32

Date corso (da a) 21/05 21/07/2015

Tipo di Corso RSPP MOD. B n. 5 corsi Durata in ore 40

Date corso (da a) 21/05 21/07/2015

Tipo di Corso RSPP MOD. A - n. 2 corsi Durata in ore 16

Date corso (da a) 11/06 26/06/2015

Tipo di Corso RSPP MOD. C Durata in ore 10

Date corso (da a) 14/04 05/05/2015

Tipo di Corso FORMATORE ALLA SICUREZZA Durata in ore 10

Date corso (da a) 29/09/2014 16/03/2015

Tipo di Corso COORDINATORI CSP/CSE Durata in ore 4

Date corso (da a) 18-19/12/2014

Tipo di Corso RSPP MOD. C Durata in ore 10

Date corso (da a) 15/12/2014

Tipo di Corso FORMAZIONE GENERALE DEI LAVORATORI Durata in ore 4

Date corso (da a) 10-12/12/2014

Tipo di Corso RSPP MOD. C Durata in ore 10

Date corso (da a) 18/09, 18/11 ANNO 2014

Tipo di Corso RSPP - AGGIORNAMENTO Durata in ore 12

Date corso (da a) 20/06 04/07/2014

Tipo di Corso RSPP - AGGIORNAMENTO Durata in ore 24

Date corso (da a) 18/02 04/06/2014

- 15 -

Tipo di Corso APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE ADDETTI ALLE STRUTTURE

Durata in ore 17

Date corso (da a) 28/10/2013 02/05/2014

Tipo di Corso FORMAZIONE PROFESSIONALE - ESTETISTA Durata in ore 20

Date corso (da a) 17/02 30/04/2014

Tipo di Corso FORMATORE ALLA SICUREZZA Durata in ore 40

Date corso (da a) 09/12/2013 14/04/2014

Tipo di Corso APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE ADDETTI ALLE STRUTTURE

Durata in ore 22

Date corso (da a) 10/12/2013 08/04/2014

Tipo di Corso APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE COMMERCIO Durata in ore 18

Date corso (da a) 13/03 26/03/2014

Tipo di Corso RSPP - AGGIORNAMENTO Durata in ore 32

Date corso (da a) 10/10/2013 28/02/2014

Tipo di Corso FONDIMPRESA METODOLOGIA DI IDENTIFICAZIONE E VALUTAZIONE DEI RISCHI

Durata in ore 8

Date corso (da a) 24/02/2014

Tipo di Corso RSPP MOD. A Durata in ore 8

Date corso (da a) 02/10/2013 22/01/2014

Tipo di Corso APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE ADDETTI ALLE STRUTTURE

Durata in ore 30

Date corso (da a) 11/12 31/12/2013

Tipo di Corso FONDIMPRESA INFORMAZIONE FORMAZIONE GENERALE LAVORATORI n. 2 corsi

Durata in ore 24

Date corso (da a) 03/12/2012 20/12/2013

Tipo di Corso POLITICHE ATTIVE - GESTIONE DELLA SICUREZZA IN AZIENDA n. 4 corsi

Durata in ore 80

Date corso (da a) 08/04 13/12/2013

Tipo di Corso POLITICHE ATTIVE INNESTO E POTATURA - n. 2 corsi Durata in ore 24

Date corso (da a) 12/02, 29/07, 29/11, 02/12 ANNO 2013

Tipo di Corso RSPP MOD. B Durata in ore 24

Date corso (da a) 24/05 04/10/2013

Tipo di Corso APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE ADDETTI ALLE STRUTTURE

Durata in ore 18

Date corso (da a) 21/03 12/07/2013

Tipo di Corso POLITICHE ATTIVE GESTIONE DELLA SICUREZZA IN AZIENDA Durata in ore 40

Date corso (da a) 17/04 - 17/06/2013

Tipo di Corso POLITICHE ATTIVE ORGANIZZAZIONE SICUREZZA AZIENDALE Durata in ore 26

Date corso (da a) 21/02 15/06/2013

Tipo di Corso POLITICHE ATTIVE SICUREZZA E RIPRISTINI AMBIENTALI n. 2 corsi

Durata in ore 100

Date corso (da a) 15/05 16/07/2013

Tipo di Corso AGGIORNAMENTO COORDINATORI CSP/CSE Durata in ore 22

- 16 -

Date corso (da a) 19/11/2012 30/05/2013

Tipo di Corso POLITICHE ATTIVE INNESTO E POTATURA FORMAZIONE GENERALE SALUTE E SICUREZZA

Durata in ore 12

Date corso (da a) 8-12/03/2013

Tipo di Corso AGGIORNAMENTO COORDINATORI CSP/CSE Durata in ore 8

Date corso (da a) 13-14/01/2013

Tipo di Corso FONDIMPRESA FORMAZIONE IN MATERIA SI SALUTE E SICUREZZA

Durata in ore 16

Date corso (da a) 25/09 13/11/2012

Tipo di Corso FORMAZIONE PROFESSIONALE RESINATORI FORMAZIONE ALLA SICUREZZA ED USO DEI DPI

Durata in ore 28

Date corso (da a) 22/11/2012

Tipo di Corso COORDINATORI CSP/CSE Durata in ore 8

Date corso (da a) 17-21/05/2012

Tipo di Corso RSPP MOD. B Durata in ore 16

Date corso (da a) 01/02/2012

Tipo di Corso RLS PREPOSTI Durata in ore 8