CURRICULUM PROFESSIONALE INTECH Ingegneri Associati

of 71 /71
www.intech-net.it VIA MONS. EGIDIO PERONI, 18 - 37036 S. MARTINO B.A. (VR) CURRICULUM PROFESSIONALE INTECH Ingegneri Associati Elenco principali incarichi ed attività svolte negli ultimi 10 anni Copia attestato ai sensi del DL.vo 81/2008 (ex. 494/96) Copia dell’attestato ai sensi del DM 05/08/2011 Curriculum personale dei soci INTECH Ingegneri Associati Personale Tecnico Attrezzature e personale tecnico INTECH Ingegneri Associati dott. ing. Fabio ERBISTI dott. ing. Massimo MERZARI Verona, 12/04/2019

Embed Size (px)

Transcript of CURRICULUM PROFESSIONALE INTECH Ingegneri Associati

Microsoft Word - CURRICULUM-INTECH-WORK IN PROGRESSwww.intech-net.it VIA MONS. EGIDIO PERONI, 18 - 37036 – S. MARTINO B.A. (VR)
CURRICULUM PROFESSIONALE
Elenco principali incarichi ed attività svolte negli ultimi 10 anni
Copia attestato ai sensi del DL.vo 81/2008 (ex. 494/96)
Copia dell’attestato ai sensi del DM 05/08/2011
Curriculum personale dei soci INTECH Ingegneri Associati
Personale Tecnico
dott. ing. Fabio ERBISTI
dott. ing. Massimo MERZARI
ELENCO DEI PRINCIPALI INCARICHI ED ATTIVITÀ SVOLTE
NELL’ULTIMO DECENNIO
2) PRINCIPALI PROGETTI DI INFRASTRUTTURE IDRAULICHE, IGIENICO-SANITARIE ED AMBIENTALI
3) PRINCIPALI PROGETTI DI OPERE STRUTTURALI
4) PRINCIPALI PROGETTI DI COSTRUZIONI EDILI, RESTAURI E IMPIANTI SPORTIVI
5) PRINCIPALI PROGETTI DI IMPIANTI
6) PRINCIPALI PROGETTI DI INFRASTRUTTURE ENERGETICHE
7) ATTIVITA’ DI COLLAUDO
1) PRINCIPALI PROGETTI DI INFRASTRUTTURE STRADALI
L3116 Denominazione: INTERVENTI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA SICUREZZA
VIABILE IN VIA CALDIERINO E VIA LAVANDARI E MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEL MARCIAPIEDE NEL PARCO DEL SORRISO IN LOCALITA' CALDIERINO. Le problematiche principali in questi tratti stradali riguardano la velocità eccessiva dei veicoli lungo le vie comunali, la congestione del traffico in prossimità della scuola materna e la presenza ingente di traffico di attraversamento (non necessario) dei quartieri residenziali. Saranno adottati interventi di “traffic calming” idonei ad indurre gli automobilisti a percorrere le strade a bassa velocità, per proteggere l’utenza debole e reversibili in modo da poter aggiustare nel tempo l’organizzazione viabilistica.
Estremi affidamento Committente dell’opera: Comuni di Caldiero (VR). Caldiero: Det. n.78 del 2016
periodo esecuzione: 2016-2017 oggetto incarico: Progetto di Fattibilità Tecnica ed
Economica, Progetto Definitivo, Esecutivo, Direzione dei Lavori, Contabilità, Assistenza al RUP, CSP e CSE
Stato dell’incarico concluso nel 2017 Importo dei lavori € 88.534,42 Classi e Categorie V.02 (ex. VI A) Stato dell’opera Conclusa nel 2017 Professionista incaricato dott. ing. Massimo Merzari
L4413 Denominazione: SERVIZI DI INGEGNERIA PER LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DELL'AMMODERNAMENTO ED ADEGUAMENTO AL TIPO 1A CNR 80 - MACROLOTTO 3.2 DAL KM 153+400 AL KM 173+900 – LOTTO 30.
Service Tecnico per conto di B.M. Ingegneria S.r.l. relativa al progetto esecutivo. Il progetto riguarda l’ammodernamento di un tratto di autostrada A3 Salerno - Reggio Calabria Dal km 153+400 al km 173+900. Le servizi di ingegneria svolti hanno riguardato: il tracciamento plano-altimetrico dell’asse principale (5.5 km) e degli assi secondari del lotto denominato DG30 e la progettazione e calcolo delle opere d’arte minori.
Estremi affidamento Committente dell’opera: ITALSARC S.c.p.a. Committente del Service: B.M. Ingegneria S.r.l. periodo esecuzione: 2013-2014
oggetto incarico: Calcoli e redazione elaborati grafici relativi al progetto esecutivo dell'infrastruttura stradale e opere minori.
Stato dell’incarico concluso a maggio 2014
Importo dei lavori circa € 10.000.000,00 (parte di competenza) Classi e Categorie V.03 - S.05 Stato dell’opera Progetto esecutivo approvato – opera in corso di costruzione Professionista incaricato dott. ing. Fabio Erbisti
PAG. 3 INTECH INGEGNERI ASSOCIATI
L4613 Denominazione: PROGETTO P.S.R. 2007-2013: MISURA125 - INFRASTRUTTURE CONNESSE ALLO SVILUPPO E ALL'ADEGUAMENTO DELLA SELVICOLTURA - AZIONE 1 - STRADA SILVO-PASTORALE PERNIGOTTI – ZOCCHI
Il presente progetto riguarda la realizzazione di una nuova strada silvo-pastorale nei comuni di Selva di Progno e Badia Calavena. La strada silvo-pastorale ha quindi lo scopo principale di permettere l’accesso alle aree boscate da parte dei comuni mezzi di gestione forestale nel tratto compreso tra le località Pernigotti e Zocchi.
Estremi affidamento Committente dell’opera: Comune di Selva di Progno (VR) periodo esecuzione: 2013-2015 estremi incarico: disciplinare del 06/12/2013 determinazione n. 236 del 16.12.2014 oggetto incarico: Progettazione definitiva, esecutiva, rilievo,
piano particellare, relazione paesaggistica, studio di fattibilità ambientale, valutazione di incidenza ambientale, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, D.L. e contabilità
Stato dell’incarico Progettazione definitiva esecutiva conclusa, DL conclusa giugno 2015
Importo dei lavori € 188.381,09 Classi e Categorie V.03 (ex. VI B) Stato dell’opera Progetto approvato e validato, opera in corso di costruzione Professionista incaricato ing. Fabio Erbisti
L1511 Denominazione: SISTEMAZIONE E MESSA IN SICUREZZA DELL'INTERSEZIONE
FRA LA S.P. 4 VIA INGELHEIM, VIA TOFANE E VIA AVANZI – CIG. 2573950AB9
Il progetto riguarda la realizzazione di una nuova intersezione a rotatoria all’interno del centro abitato di San Pietro in Cariano tra la S.P. n.4, via Ingelheim, via Tofane e via Avanzi. Attraverso la rotatoria si dovrà dare continuità anche alla pista ciclabile che si sviluppa lungo la S.P. n.4.
Estremi affidamento Committente dell’opera: Comune di San Pietro in Cariano periodo esecuzione: 2011-2017 estremi incarico: Provvedimento DLLPP n.75 del 26/05/2011 oggetto incarico: Progettazione definitiva, esecutiva, rilievo,
piano particellare, relazione paesaggistica, indagine ambientale ai sensi della D.G.R. n. 2424/08, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, Studio di Fattibilità Ambientale e relazione paesaggistica.
Stato dell’incarico Concluso nel 2017
Importo dei lavori € 345.256,87 Classi e Categorie V.02 (ex. VI A)
Stato dell’opera Lavori conclusi nel 2017 Professionista incaricato ing. Fabio Erbisti
PAG. 4 INTECH INGEGNERI ASSOCIATI
L1211 Denominazione: MANUTENZIONE STRAORDINARIA CORTE MELONE – COMUNE DI VERONA - CUP D27H09000410003”. Coordinamento della sicurezza in fase progettazione ed esecuzione
La corte, oggetto del presente intervento, si presenta come uno spazio di circa mq. 320 ubicata nel territorio della 1^ Circoscrizione nel centro storico di Verona. L’intervento che si intende realizzare consiste nella manutenzione straordinaria della corte con l’alloggiamento dei sottoservizi quali acque bianche, rete idrica e pubblica illuminazione con i relativi allacciamenti e pozzetti di raccolta e distribuzione, il rifacimento della pavimentazione esistente e dei marciapiedi con l’integrazione di arredo urbano e di zone a verde usufruibili dalla cittadinanza.
Estremi affidamento Committente dell’opera: Comune di Verona
periodo esecuzione: 2011-2012
oggetto incarico: Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione.
Stato dell’incarico CSP concluso
Importo dei lavori € 116.958,87
Professionista incaricato ing. Massimo Merzari L2710 Denominazione: “LAVORI DI CONSOLIDAMENTO DELLA SCARPATA DI VALLE
DELLA S.P. 58 “DELLE VIGNE” (EX. S.P. 39) IN LOCALITA’ CAMPAGNOLA NEL COMUNE DI SOAVE (VR) – CUP D27H09000410003”. Coordinamento della sicurezza in fase esecutiva
Nella primavera 2010 un evento franoso ha interessato la sede della strada provinciale n. 58 che collega Soave a Castelcerino. I lavori hanno riguardato il consolidamento del versante mediante una paratia di micropali, la ricostruzione del rilevato stradale, la realizzazione delle pavimentazioni e la posa della barriera di sicurezza.
Estremi affidamento Committente dell’opera: Provincia di Verona
periodo esecuzione: 2011
oggetto incarico: Coordinamento della sicurezza in fase esecutiva.
Stato dell’incarico Incarico concluso nel giugno 2011
Importo dei lavori € 116.958,87
Stato dell’opera Lavori conclusi nel giugno 2011
Professionista incaricato ing. Massimo Merzari
PAG. 5 INTECH INGEGNERI ASSOCIATI
L0810 Denominazione: LAVORI URGENTI PER IL CONSOLIDAMENTO DELLA SCARPATA DI VALLE DELLA STRADA COMUNALE IN CORRISPONDENZA DI VIA CASETTA IN LOCALITÀ SAN BRICCIO - COMUNE DI LAVAGNO
Nella primavera 2010 un evento franoso ha interessato la sede della strada comunale denominata via Casetta che collega la valle di Marcellise alla frazione di San Briccio. I lavori hanno riguardato il consolidamento del versante mediante una fondazione in cemento armato basata su due paratie di micropali, la ricostruzione del rilevato stradale, la realizzazione delle pavimentazioni e la posa della barriera di sicurezza.
Estremi affidamento Committente dell’opera: Comune di Lavagno (VR)
periodo esecuzione: 2010
oggetto incarico: Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva, DL e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione.
Stato dell’incarico Concluso nel Luglio 2010
Importo dei lavori € 68.650,06
Stato dell’opera Lavori ultimati nel giugno 2010
Professionista incaricato dott. ing. Fabio Erbisti, ing. Massimo Merzari
L5409 Denominazione: PROGETTO DEGLI INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLE STRADE COMUNALI IN LOCALITÀ VAGO Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva, DL e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione.
Gli interventi in progetto riguardano la manutenzione di alcune strade ubicate nella frazione di Vago nel comune di Lavagno mediante il rifacimento delle pavimentazioni, la sistemazione dei marciapiedi, la realizzazione di interventi di “traffic calming” e la posa di elementi di arredo urbano.
Estremi affidamento Committente dell’opera: Comune di Lavagno (VR)
periodo esecuzione: 2009-2011
oggetto incarico: Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva, DL e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione.
Stato dell’incarico Concluso nel 2011
Importo dei lavori € 238.543,61
Stato dell’opera Lavori ultimati nell’agosto 2011
Professionista incaricato dott. ing. Massimo Merzari
PAG. 6 INTECH INGEGNERI ASSOCIATI
L3408 Denominazione: LAVORI DI SISTEMAZIONE SMOTTAMENTI DEL PIANO VIABILE LUNGO LE STRADE PROVINCIALI ANNO 2008 – CUP D61B07000150003”
Coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione Si tratta di una decina di interventi puntuali necessari per
ripristinare o mettere in sicurezza alcune strade provinciali nella parte centro orientale della Lessinia in provincia di Verona (S.P. n.17 nei pressi di Roncà, S.P. n.36 nel tratto Vestenanova- Badia Calavena, S.P. n.36° tra Badia Calavena e Velo. V.se, S.P. n.14b tra Bollori e Corniolo).
Estremi affidamento Committente dell’opera: Provincia di Verona
periodo esecuzione: 2008-2009
oggetto incarico: Coordinamento delle sicurezza in fase di esecuzione.
Stato dell’incarico concluso nel 2009
Importo dei lavori € 172.360,85
Stato dell’opera Lavori ultimati nel novembre 2009
Professionista incaricato dott. ing. Massimo Merzari
L1808 Denominazione: PROGETTO DEGLI INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA DEI TRATTI STRADALI DI VIA REGNOTO E VIA BOMBIERI NEL COMUNE DI CERRO VERONESE, 1° E 2° STRALCIO - COMUNE DI CERRO VERONESE (VR)
L’intervento interessa la messa in sicurezza dei tratti stradali di via Regnoto e di via Bombieri nel comune di Cerro Veronese (VR). Le vie sono ubicate nella parte nord del paese di Cerro all’interno dell’area residenziale, si estendono per circa 750 m di lunghezza la prima e 220 m la seconda. L’intervento ha l’obiettivo principale di migliorare la sicurezza stradale in via Bombieri ed in Via Regnoto con particolare riferimento all’utenza debole che interessa soprattutto via Regnoto. L’intervento si sviluppa su una lunghezza complessiva di circa 970 m .
Estremi affidamento Committente dell’opera: Comune di Cerro Veronese (VR) periodo esecuzione: 2008 - 2009 estremi incarico: determina n° 98 del 15/05/2008 oggetto incarico: 1) Progetto definitivo; 2) Progetto
esecutivo, 3) Direzione Lavori Stato dell’incarico Concluso il 28/01/2010 (C.R.E.)
Importo dei lavori € 227.147,65
Stato dell’opera Lavori conclusi nel novembre 2009
Professionista incaricato dott. ing. Fabio Erbisti
PAG. 7 INTECH INGEGNERI ASSOCIATI
L0708 Denominazione: NUOVA STRADA DI ACCESSO ALLA ZONA INDUSTRIALE DI BADIA CALAVENA - COMUNE DI BADIA CALAVENA (VR)
Il progetto prevede l’adeguamento e la messa in sicurezza dell’attuale strada arginale che collega via Fornari al guado di via dell’Artigianato, la riorganizzazione dell’intersezione ad est di via dell’Artigianato, con la costruzione di una nuova intersezione a rotatoria, e la realizzazione di una nuova strada che si sviluppa completamente in adiacenza alla sponda in destra idrografica del torrente Illasi, collegando il centro del capoluogo alla zona artigianale di località Calcare a sud del territorio comunale. L’intervento si sviluppa su una lunghezza complessiva di circa 1500 m. Lungo l’asse stradale principale si sviluppa anche un percorso ciclabile posto sul lato del torrente Illasi. Tale percorso rappresenta uno stralcio funzionale del più ampio itinerario ciclo- turistico della Val d’Illasi che collega Giazza a Zevio.
Estremi affidamento Committente dell’opera: Comune di Badia Calavena (VR)
periodo esecuzione: 2008-2012
estremi incarico: Det. n. 316 del 17 luglio 2008
oggetto incarico: 1) Progetto preliminare, 2) Rilievo plani- altimetrico; 3) Progetto Definitivo 4) Progetto Esecutivo 5) Direzione Lavori 6) Contabilità 6) CSP, CSE
Stato dell’incarico Concluso nell’agosto 2012 (collaudo amm.)
Importo dei lavori € 1.136.349,61
Classi e Categorie V.02 (ex. VI B), D.04 (ex. VIII), IA.03 (ex. III C)
Stato dell’opera Lavori conclusi nel luglio 2012
Professionista incaricato dott. ing. Fabio Erbisti
L1707 Denominazione: RIQUALIFICA E POTENZIAMENTO DELLA S.S. 415 "PAULLESE" – LOTTO 1 E LOTTO 2
Service Tecnico relativo alla progettazione planoaltimetrica riguarda 26 assi secondari relativi alla viabilità extraurbana secondaria, alla viabilità locale, alle intersezioni ed ai collegamenti interpoderali.
Estremi affidamento Committente dell’opera: PROVINCIA DI MILANO Committente del Service: B.M. Ingegneria S.r.l. estremi incarico: S.p. del 09/10/2007 prot. 218/07 periodo esecuzione: 2007
oggetto incarico: Service Tecnico relativo alla progettazione planoaltimetrica definitiva degli assi secondari.
Stato dell’incarico concluso a settembre 2007
Importo dei lavori non valutabile
Classi e Categorie V.02 (ex. VI A)
Stato dell’opera In corso di appalto e realizzazione
Professionista incaricato dott. ing. Fabio Erbisti
L1406-A Denominazione: Progetto per la realizzazione di un itinerario ciclabile per il collegamento tra Caldiero e la frazione di Caldierino
PAG. 8 INTECH INGEGNERI ASSOCIATI
Il progetto riguarda la realizzazione di un nuovo collegamento ciclabile tra il centro di Caldiero, la frazione di Caldierino e con i nuovi itinerari ciclabili “Adige-sole” e della Val d’Illasi in fase di definizione da parte della Provincia di Verona. La lunghezza complessiva dell’itinerario è pari a 4.675 metri.
Estremi affidamento Committente dell’opera: Comune di Caldiero (VR)
estremi incarico: Det. n.116 del 26 luglio 2006
Det. n.50 del 10 aprile 2007
periodo esecuzione: 2006-2008
Stato dell’incarico Concluso nel 2008
Importo dei lavori € 1.520.000,00
Stato dell’opera Progetto preliminare approvato
Professionista incaricato dott. ing. Massimo Merzari
L1406-B Denominazione: Tratto ciclabile di attraversamento a livelli sfalsati della nuova S.P. n° 10 con collegamento al futuro ponte della S.R. n.11 sul torrente Illasi Il progetto riguarda il 1° stralcio esecutivo dell’itinerario ciclabile Caldierino Caldiero, necessario per l’attraversamento della nuova S.P. n.10. L’intervento è coordinato con gli interventi di realizzazione della nuova S.P. n.10 (in corso) e il nuovo ponte sul torrente Illasi. L’appalto è stato suddiviso in due lotti. Il primo riguarda la predisposizione dello scatolare di attraversamento della nuova S.P. n.10 e la formazione delle rampe di accesso. Il secondo lotto riguarda il completamento delle opere.
Estremi affidamento Committente dell’opera: Comune di Caldiero (VR)
periodo esecuzione: 2006-2007
Det. n.50 del 10 aprile 2007
oggetto incarico: Progetto Definitivo, Progetto Esecutivo, assistenza alla D.L.
Stato dell’incarico Concluso nel 2007
Importo dei lavori importo delle opere progettate: € 82.794,43 (IVA esclusa) LOTTO 1: € 40.104,13 (IVA esclusa) LOTTO 2: € 42.690,30 (IVA esclusa)
Classi e Categorie V.02 (ex. VI A)
Stato dell’opera primo lotto concluso nel 2007
Professionista incaricato dott. ing. Massimo Merzari
PAG. 9 INTECH INGEGNERI ASSOCIATI
L0906 Denominazione: DIRETTRICE “BOLOGNA-BRENNERO” RADDOPPIO BOLOGNA – VERONA - TRATTA Poggio Rusco – Nogara Cavalcaferrovia al km 78+515
Service Tecnico per conto di GIRPA S.p.a. relativa al progetto esecutivo di Variante (Incarico per Servizi di Ingegneria connessi alla revisione del Progetto Esecutivo) La variante in corso d’opera del progetto esecutivo consiste sostanzialmente nell’inserimento di una nuova pista ciclabile nel cavalcaferrovia al km 78+515.
Estremi affidamento Committente dell’opera: ITALFERR
Committente del Service: GIRPA S.p.A.
periodo esecuzione: 2006
oggetto incarico: Service Tecnico relativo alla redazione del progetto esecutivo di variante e ai computi metrico-estimativi e comparativi del progetto
Stato dell’incarico concluso nel maggio 2006
Importo dei lavori importo delle opere progettate: € 1.861.787,37 (IVA esclusa)
Classi e Categorie V.02 (ex. VI A)
Stato dell’opera Concluso nel 2009
Professionista incaricato dott. ing. Fabio Erbisti
L0706 Denominazione: Progetto esecutivo del sistema ferroviario metropolitano regionale nell'area metropolitana diffusa centrale veneta (S.F.M.R.): tratte 1 e 2 : Venezia-Quarto d'Altino e Mestre- Treviso - Soppressione dei pp.ll. al km 1+337 e km 1+445 - nodo di Gazzera: raccordo via Brendole-Castellana
L’intervento di soppressione dei passaggio a livello alla progressiva km 1 + 445 della tratta 2 della linea ferroviaria Venezia – Mestre – Treviso ricade nelle opere di sistemazione del nodo di Gazzera in Comune di Venezia. L’intervento prevede la realizzazione di un insieme di opere di viabilità finalizzate al miglioramento ed alla messa in sicurezza della rete viaria urbana locale del rione di Gazzera, intersecata dal quadrivio ferroviario omonimo e la cui realizzazione viene articolata in fasi successive, in modo che a lavori ultimati sia realizzata una bretella di raccordo viario, alternativa a Via Gazzera Alta, collegante Via Brendole con la nuova fermata ferroviaria di Via Olimpia e con la Via Castellana.
Estremi affidamento Committente dell’opera: Regione Veneto - Net Engineering
Committente del Service: Studio Pivetta
periodo esecuzione: 2006
Stato dell’incarico concluso nel dicembre 2006
Importo dei lavori importo delle opere progettate: € 5.864.450,98 (IVA esclusa)
Classi e Categorie V.02 (ex. VI A), S.01 (ex. I F), S.06 (ex. IX C)
Stato dell’opera Lavori terminati nel 2010
Professionista incaricato dott. ing. Massimo Merzari / dott. ing. Fabio Erbisti
PAG. 10 INTECH INGEGNERI ASSOCIATI
L0206 Denominazione: VELOCIZZAZIONE LINEA PALERMO - AGRIGENTO - I STRALCIO Progetto Esecutivo (Incarico per Servizi di Ingegneria connessi alla progettazione del corpo stradale ferroviario, alla definizione delle opere d’arte interferenti e alla progettazione esecutiva di opere d’arte maggiori);
Estremi affidamento Committente dell’opera: R.F.I. S.p.A. Committente del Service: GIRPA S.p.A. periodo esecuzione: 2006
oggetto incarico: Service Tecnico relativo al tracciamento planoaltimetrico del piano del ferro, ai calcoli ed alla redazione degli elaborati grafici esecutivi dei sottopassi e dei muri di rampa.
Stato dell’incarico concluso nel giugno 2006 Classi e Categorie V.02 (ex. VI A), S.05 (ex. IX C) Stato dell’opera Lavori terminati Professionista incaricato dott. ing. Fabio Erbisti
L3505 Denominazione: AUTOSTRADA A4 – VARIANTE DI MESTRE – PASSANTE AUTOSTRADALE - Progetto Esecutivo (Incarico per Servizi di Ingegneria connessi alla definizione delle opere di sostegno dei rilevati stradali)
Estremi affidamento Committente dell’opera: TECHNITAL S.p.A. Committente del Service: GIRPA S.p.A. periodo esecuzione: 2006
oggetto incarico: Service Tecnico relativo al tracciamento planoaltimetrico delle opere, al calcolo ed alla redazione degli elaborati grafici esecutivi dei sottopassi e dei muri di rampa.
Stato dell’incarico concluso nel marzo 2006 Classi e Categorie V.02 (ex. VI A), S.06 (ex. I G) Stato dell’opera Lavori terminati Professionista incaricato dott. ing. Fabio Erbisti
L2605 Denominazione: Lavori di manutenzione straordinaria dell’arredo urbano delle vie e delle piazza cittadine – anno 2005 Si tratta di un piano di interventi di manutenzione straordinaria dell’arredo urbano di seguito riassunto: ripristini e rappezzi di pavimentazioni in bitume; esecuzione di riparazioni o rifacimenti parziali di pavimentazioni in lastre di pietra o cubetti di porfido; ripristini elementi di arredo urbano; sostituzione parziale di elementi di arredo urbano; fornitura e posa di nuovi elementi di arredo urbano; pulizia e riparazione caditoie e griglie stradali.
Estremi affidamento Committente dell’opera: Comune di Verona – CdR Strade, ….. estremi incarico: Contratto rep. 082969 del 27/10/2005 periodo esecuzione: 2005-2007
oggetto incarico: Coordinamento in fase di progettazione ed esecuzione.
Stato dell’incarico concluso nel 2007 Importo dei lavori € 170.000,00 Classi e Categorie V.02 (ex. VI A) Stato dell’opera Lavori terminati nel 2007 Professionista incaricato dott. ing. Massimo Merzari
PAG. 11 INTECH INGEGNERI ASSOCIATI
L2105 Denominazione: Progetto per la riqualificazione l’adeguamento e la messa in sicurezza della strada di accesso alla "Grotta del Sogno" in comune di Roverè Veronese
L’intervento riguarda un tronco della lunghezza di circa 1000 m e prevede l’allargamento della piattaforma da una sezione attuale di circa 3.00 m ad una larghezza totale pavimentata di 5.00 m. La sezione in corrispondenza delle curve sarà allargata per permettere l’inserimento del veicolo in curva conservando un franco laterale minimo. Per ragioni ambientali, paesaggistiche, economiche e di sicurezza si è scelta una piattaforma stradale minima non riconducibile alla classificazione funzionale riportata nel Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 5 novembre 2001.
Estremi affidamento Committente dell’opera: Comunità Montana della Lessinia periodo esecuzione: 2005 - 2009 estremi incarico: Determina n.204 del 12/09/05 e Determina n. 210 del 28/12/07
oggetto incarico: 1) Progetto preliminare; 2) Rilievo planoaltimetrico; 3) Progetto definitivo e piano particellare d’esproprio; 4) Progetto esecutivo; 5) Direzione dei lavori: 6) Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione
Stato dell’incarico Concluso il 21/10/2009 (C.R.E.) Importo dei lavori € 142.261,33 Classi e Categorie V.03 (ex. VI B) Stato dell’opera Lavori conclusi nel 2009 Professionista incaricato dott. ing. Fabio Erbisti
L2305 Denominazione: Collegamento tra la strada intercomunale destra Agno e la variante alla S.S. n. 246 presso lo svincolo “Cornedo nord” Progetto Esecutivo
L’intervento riguarda la realizzazione dell’attraversamento del torrente Agno tramite un ponte in costituito da un impalcato in travi precompresse con soletta collaborante in c.a. e da spalle realizzate in opera in c.a.
Estremi affidamento Committente dell’opera: Comune di Cornedo Vicentino (VI)
Committente del Service: GIRPA S.p.A.
periodo esecuzione: 2005
oggetto incarico: Service Tecnico relativo al tracciamento planoaltimetrico dei sottopassi interpoderali, al calcolo delle strutture ed alla redazione degli elaborati grafici esecutivi della spalla fissa e mobile, dei sottopassi interpoderali, dei muri di rampa.
Stato dell’incarico concluso nell’agosto 2005 Importo dei lavori non valutato Classi e Categorie V.02 (ex. VI A) , S.06 (ex. I G) Stato dell’opera Lavori conclusi nel 2007 Professionista incaricato dott. ing. Fabio Erbisti
PAG. 12 INTECH INGEGNERI ASSOCIATI
L1805 Denominazione: Progetto per la riqualificazione di un’area verde in via Nervesa a Verona.
L’intervento riguarda la riconfigurazione viabilistica attorno all’area, la formazione di nuovi stalli auto, il rifacimento dei marciapiedi pedonali ed il recupero di un’area verde per la realizzazione di un parco giochi per una superficie di circa 5800 m2. Tra gli interventi è previsto anche il rifacimento di un muro di sostegno rivestito in pietra, la realizzazione dell’impianto di irrigazione, la messa a dimore di specie arboree e di cespugli e la formazione di un’area cani all’interno dell’area.
Estremi affidamento committente: Comune di Verona – CdR Strade, …..
estremi incarico: Incarico rep. 82968 del 27/10/2005 periodo esecuzione: 2005 - 2006
oggetto incarico: Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione
Stato dell’incarico concluso nel 2006
Importo dei lavori € 290.000,00
Classi e Categorie V.02 (ex. VI A), E.19 (ex. I D)
Stato dell’opera Lavori ultimati nel 2006
Professionista incaricato dott. ing. Massimo Merzari
L1305 Denominazione: Realizzazione di un tratto di pista ciclabile lungo il percorso "Isola Del Fibbio" e di un parcheggio in Via Salieri
Service tecnico per conto dell’arch. Giorgio Modenese, relativo alla redazione del progetto esecutivo e dei documenti amministrativi. L’Amministrazione Comunale di S. Martino Buon Albergo intende realizzare un nuovo tratto di pista ciclabile che partendo da piazza del Popolo e svolgendosi lungo i rami attivi e quello secco dell’Isola del Fibbio, conduce fino a via Venezia e via Salieri. L’intervento, che insiste su un'area di circa mq 3250, prevede la realizzazione del tratto di pista ciclabile, per una lunghezza pari a circa ml 335 con una larghezza compresi i cordoli di ml. 2.50. Il progetto prevede la realizzazione di un ponticello in struttura mista acciaio-cemento armato per l’attraversamento della fossa Radise.
Estremi affidamento Committente dell’opera: Comune di San Martino Buon Albergo
Committente del Service: arch. Giorgio Modenese
periodo esecuzione: 2006-2007
oggetto incarico: Progetto Esecutivo delle opere stradali e delle strutture connesse alla pista ciclabile.
Stato dell’incarico concluso nel 2007
Importo dei lavori € 234.540,64
Professionista incaricato dott. ing. Fabio Erbisti
PAG. 13 INTECH INGEGNERI ASSOCIATI
L1105 Denominazione: Progetto definitivo di variante metrotramvia di superficie a guida vincolata per la città di Verona LINEA 2 - TRATTA P.ZZA R. SIMONI - VIA CA' DI COZZI. Il progetto definisce lo studio e la progettazione planialtimetrica del II Lotto della metrotranvia di superficie della città di Verona con la risoluzione delle interferenze viabilistiche, con la definizione dei profili e delle principali sezioni trasversali. Definizione del tracciato della metrotramvia, della posizione delle fermate, della regolazione della viabilità veicolare e ciclabile interferita, dell’armamento e della linea di trazione (con particolare riferimento alla risoluzione delle interferenze con gli edifici del centro storico).
Estremi affidamento committente : A.G.S.M. Verona S.p.A. periodo esecuzione: 2005-2007 estremi incarico: Ordine nr. 4500044193 del 30/03/2005 Ordine nr. 4500045508 del 12/05/2005
oggetto incarico: Service Tecnico relativo al progetto definitivo di: Opere civili per le sottostazioni elettriche, opere civili di linea, fermate, armamento, interventi speciali in Corso Cavour e sistemazione delle intersezioni.
Stato dell’incarico concluso nel 2007 Importo dei lavori importo approssimativo delle opere progettate: € 21.979.911,00
(IVA esclusa) Classi e Categorie V.02 (ex. VI A) Stato dell’opera Progetto definitivo approvato
Professionista incaricato dott. ing. Massimo Merzari
PAG. 14 INTECH INGEGNERI ASSOCIATI
PRINCIPALI PROGETTI DI INFRASTRUTTURE IDRAULICHE, IGIENICO-SANITARIE ED AMBIENTALI
L1317 Denominazione: COSTRUZIONE DI UN NUOVO IMPIANTO DI DEPURAZIONE A ISOLA DELLA SCALA E COLLETTORI FOGNARI: OPERE FOGNARIE Il presente progetto definitivo è connesso alla realizzazione del nuovo impianto di depurazione ed ha come obiettivo principale l’estensione della rete fognaria acque nere e l’aumento della percentuale delle utenze allacciate nel capoluogo di Isola della Scala. Il progetto prevede una serie di interventi isolati all’interno del capoluogo, finalizzati all’estensione della rete fognaria e all’aumento delle utenze che recapitano all’impianto di depurazione. L’intervento permetterà di allacciare alla rete almeno 519 abitanti equivalenti. I lavori sono stati affidati con un Appalto integrato con progettazione esecutiva a carico della ditta appaltatrice.
Estremi affidamento Committente dell’opera: ACQUE VERONESI S.c. a r.l. periodo esecuzione: 2017-2018 estremi incarico: Ordine 5500111133 del 13/04/2017 oggetto incarico: Progetto di Fattibilità Tec. ed Economica,
Definitiva, Direzione dei Lavori, misura e contabilità, liquidazione.
Stato dell’incarico Progetto concluso nel 2017, DL in corso. Importo dei lavori € 1.058.233,97 Classi e Categorie D.05 (ex. VIII) Stato dell’opera Lavori in corso Professionista incaricato dott. ing. Massimo Merzari
L3416 Denominazione: RISOLUZIONE DEGLI EPISODI DI ALLAGAMENTO NELLA ZONA DI PORTA BORSARI A VERONA L’area di Porta Borsari, posta nel centro storico di Verona, è soggetta ad allagamenti che si manifestano per eventi temporaleschi intensi. L’area è morfologicamente depressa e quando la capacità di deflusso della rete fognaria è insufficiente ad allontanare le acque meteoriche si manifestano degli allagamenti, sia per il rigurgito delle acque meteoriche raccolte dalla rete fognaria sia per il ruscellamento delle acque superficiali che non vengono raccolte dalla rete di captazione e che convergendo inevitabilmente nel punto più depresso di Porta Borsari. La soluzione principale prevede la realizzazione di un collettore in grado di intercettare la acque bianche e collettarle direttamente nel fiume Adige. Il sistema è stato dimensionato in modo dal allontanare le portate di allagamento nella rete con una condotta del diametro pari a 1200 mm. Vengono poi realizzati altri interventi minori necessari per potenziare la capacità di deflusso della rete fognaria acque miste e per realizzare un sistema di sfioro.
Estremi affidamento Committente dell’opera: ACQUE VERONESI S.c. a r.l. periodo esecuzione: 2016-2017 estremi incarico: Ordine 5500103760 del 29/07/2016 oggetto incarico: Progetto di Fattibilità Tec. ed Economica. Stato dell’incarico Concluso nel 2017 Importo dei lavori € 914.720,58 Classi e Categorie D.05 (ex. VIII) Stato dell’opera primo stralcio completato nel 2018 Professionista incaricato dott. ing. Massimo Merzari
PAG. 15 INTECH INGEGNERI ASSOCIATI
L1616 Denominazione: INTERVENTI DI RISTRUTTURAZIONE DEI MURI DI PRESIDIO ARGINALE DEL PROGNO DI MEZZANE IN COMUNE DI MEZZANE DI SOTTO 2° LOTTO FUNZIONALE L’intervento riguarda la realizzazione di un 2° stralcio funzionale in attuazione del progetto definitivo complessivo. Si tratta di interventi di manutenzione straordinaria delle opere di difesa longitudinali e trasversali che riguardano il consolidamento e in alcuni casi rifacimento dei muri spondali e delle briglie/soglie di fondo. In alcuni tratti è previsto un leggero sopralzo dei coronamenti dei muri arginali per ridurre il rischio di esondazione nel centro abitato di Mezzane. Oltre agli interventi in alveo è previsto il rifacimento di un antico arginello trasversale alla vallata che, in sinistra idrografica, permetteva l’invaso delle acque di esondazione e la loro restituzione in alveo.
Estremi affidamento Committente dell’opera: REGIONE DEL VENETO - AREA TUTELA E SVILUPPO DEL TERRITORIO - DIREZIONE OPERATIVA - UNITA' ORGANIZZATIVA FORESTALE DI VERONA E ROVIGO
periodo esecuzione: 2016 - 2018 estremi incarico: Decreto n. 299 del 19/05/2016 oggetto incarico: Service tecnico per progett. esecutiva,
supporto alla gestione e contabilità dei lavori, CSP e CSE, studio paesaggistico.
Stato dell’incarico In corso assistenza alla DL e CSE Importo dei lavori € 267.632,17 Classi e Categorie D.05 (ex. VIII) Stato dell’opera consegnati i lavori in ottobre 2018 Professionista incaricato dott. ing. Massimo Merzari
L2415 Denominazione: ESTENSIONE RETE FOGNARIA IN VIA GIAVONE NEL COMUNE DI VERONELLA L’obiettivo dell’intervento è finalizzato alla realizzazione di una nuova rete fognaria pubblica e la realizzazione di un piccolo impianto di trattamento S.B.R. (Sequencing Batch Reactor) con scarico finale in corpo idrico nella “fossa del Gatto” poco ad ovest di località Giavone. L’intervento ha riguardato la realizzazione di un primo stralcio funzionale con la realizzazione dell’impianto di trattamento dimensionato per 100 A.E., con la realizzazione di un nuovo tratto fognario della lunghezza pari 352 e con l’allacciamento alla rete fognaria di 21 utenze.
Estremi affidamento Committente dell’opera: ACQUE VERONESI S.c. a r.l. periodo esecuzione: 2015-2018 estremi incarico: Ordine 5500093026 del 17/08/2015 Ordine 5500102838 del 06/07/2016 Ordine 5500115013 del 03/08/2017 oggetto incarico: Progetto definitivo, esecutivo CSP, CSE,
Direzione dei Lavori, Contabilità, Certificato di Regolare Esec.
Stato dell’incarico Concluso nel 2018 Importo dei lavori € 176.434,64 Classi e Categorie IB.06 (ex. II B) Stato dell’opera lavori terminati il 30 giugno 2018 Professionista incaricato dott. ing. Massimo Merzari
PAG. 16 INTECH INGEGNERI ASSOCIATI
L3214 Denominazione: INTERVENTI DI ALLONTANAMENTO DELLA ACQUE BIANCHE NELL'URBANIZZAZIONE ALTO SAN NAZARO A seguito dell’intervento edilizio nell’ambito del Piano di Recupero “Borgo Alto San Nazaro” sono insorte problematiche di filtrazione dovute alle trincee disperdenti della nuova lottizzazione che hanno interessato le numerose grotte naturali ed artificiali presenti al di sotto del sedime della lottizzazione con un rischio di in-stabilizzazione della parete rocciosa. L’intervento prevede la dismissione dei sistemi di dispersione, la riqualificazione delle vasche di dispersione che verranno impermeabilizzate e utilizzate per la laminazione delle acque piovane e la realizzazione di una nuova rete di smaltimento delle acque bianche.
Estremi affidamento Committente dell’opera: ACQUE VERONESI S.c. a r.l.
periodo esecuzione: 2014-2015
oggetto incarico: Studio di Fattibilità Tecnica ed Economica.
Stato dell’incarico Concluso nel 2015
Importo dei lavori € 694.775,64
Stato dell’opera --
Professionista incaricato dott. ing. Massimo Merzari
L1714 Denominazione: LAVORI DI RICOSTRUZIONE DELLE DIFESE ARGINALI E TRASVERSALI SULL'ALVEO DEL TORRENTE MEZZANE, MANUTENZIONE STRAORDINARIA E NUOVA REALIZZAZIONE OPERE IDRAULICHE, PULIZIA E RIPRISTINO SEZIONI DI DEFLUSSO IN COMUNE DI MEZZANE DI SOTTO. L’intervento riguarda la manutenzione straordinaria delle opere di difesa idraulica danneggiate a seguito della piena del 16 maggio 2013. Altri interventi riguardano la risagomatura e riprofilatura di un tratto a monte di Mezzane di sotto, il ripristino di arginelli extra-alveo al fine di controllare le eventuali portate di esondazione in sinistra idrografica e la realizzazione di una briglia filtrante a pettine con lo scopo di trattenere il materiale vegetarle trasportato durante le piene.
Estremi affidamento Committente dell’opera: SEZIONE BACINO IDROGRAFICO ADIGE PO - SEZIONE DI VERONA STRUTTURA FORESTALE DI VERONA
periodo esecuzione: 2014 estremi incarico: Decreto n. 504 del 17/09/2014 oggetto incarico: Rilievi, progetto preliminare/definitivo
complessivo, progetto esecutivo 1° stralcio. Stato dell’incarico Progettazione concluso nel 2014 Importo dei lavori € 869.833,44 (1° Stralcio € 200.000,00) Classi e Categorie D.02 (ex. VII A) Stato dell’opera Progetti approvati e Primo stralcio in corso di costruzione Professionista incaricato dott. ing. Massimo Merzari
PAG. 17 INTECH INGEGNERI ASSOCIATI
L1713 Denominazione: INTERVENTI PER LA MESSA IN SICUREZZA DEL TORRENTE MEZZANE NEI COMUNI DI MEZZANE, LAVAGNO E CALDIERO Gli interventi prevedono principalmente l’adeguamento e ripristino del sistema storico di gestione dei deflussi extra-alveo mediante il ripristino e sopraelevazione degli arginelli esistenti, una leggera modifica morfologica in alcune aree al fine di utilizzare al meglio gli invasi esistenti e la modifica dell’attuale sfioratore di piena presente in località Campo Leon, al fine di evitare il danno alle strutture agricole e per rendere più efficiente e sicura la derivazione delle acque in eccesso. Altri interventi riguardano: il potenziamento della capacità di deflusso in alcuni tratti limitati mediante la rimozione degli ostacoli e mediante una modesta riprofilatura della sezione d’alveo; la manutenzione straordinaria delle arginature nel tratto pensile
Estremi affidamento Committente dell’opera: CONSORZIO DI BONIFICA ALTA PIANURA VENETA
periodo esecuzione: 2013-2014 estremi incarico: prot. 526/2013 prot. 9171/2014 oggetto incarico: Rilievo, Studio di fattibilità degli interventi
complessivi. Prog. preliminare /definitiva /esecutiva, VINCA e Relazione paesaggistica, CSP, CSE, DL e contabilità del 1° Stralcio.
Stato dell’incarico Progettazione conclusa nel 2014 Importo dei lavori € 2.667.000,00 (progetto complessivo) – € 508.025,53 (1°St.) Classi e Categorie D.02 (ex. VII A) Stato dell’opera Progetto approvato, primo stralcio in corso di appalto Professionista incaricato dott. ing. Massimo Merzari
L0312 Denominazione: ADEGUAMENTO TECNOLOGICO DEL COMPARTO DI PRETRATTAMENTO NELL'IMPIANTO DI DEPURAZIONE DI ZEVIO - TRE CORONE
L’intervento di Acque Veronesi s.c. a r.l. riguarda il potenziamento del comparto per i trattamenti primari del depuratore di Zevio-Tre Corone (VR) con l’obiettivo di raggiungere una capacità di trattamento del comparto di grigliatura pari a 5 Qm e di 3 Qm di dissabbiatura ai sensi dell’art. 33 del Piano di Tutela delle Acque della Regione Veneto (NTA). Gli interventi riguardano il rifacimento dello sfioratore in ingresso, il raddoppio del comparto di grigliatura, la posa di una nuovo classificatore, l’adeguamento del sistema di alimentazione del comparto denitrificazione e altri interventi minori.
Estremi affidamento Committente dell’opera: ACQUE VERONESI S.c. a r.l. periodo esecuzione: 2012-2015 estremi incarico: Ordine 5500054185 del 23/01/2012 Incarico prot. 0002756 del 13/02/2013 oggetto incarico: Progetto preliminare, definitivo, CSP, CSE,
Direzione dei Lavori, Contabilità, Fattibilità Ambientale, Certificato di Regolare Esec.
Stato dell’incarico Concluso nel 2015 Importo dei lavori € 151.700,98 Classi e Categorie IB.06 (ex. II B) Stato dell’opera lavori terminati il 31 ottobre 2014 Professionista incaricato dott. ing. Massimo Merzari
PAG. 18 INTECH INGEGNERI ASSOCIATI
L2411-A Denominazione: PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UN BACINO DI RACCOLTA ACQUE PER UTILIZZO AGRICOLO
L’intervento riguarda la realizzazione di un bacino di invaso a copi irrigui alimentato tramite un nuovo pozzo di prelievo in località La Cà nel Comune di Fumane. Si tratta di un invaso a forma di ovale con una superficie in pianta di 750 mq, disposto da nord-ovest verso sud-est con una lunghezza di circa 50m e una larghezza massima di circa 20m, con una profondità massima di circa 3.30 m. L’invaso artificiale è progettato in modo da ricevere le acque del Vajo Cavalo ed in caso di secca del corso d’acqua riceverà gli apporti idrici da un pozzo di prelievo da falda. Il progetto prevede in sintesi i seguenti interventi: La costruzione di un’opera di derivazione delle acque da destinare all’invaso prelevate dal Vajo Cavalo; la costruzione di un’opera di sbarramento con sfioro superficiale del troppo pieno dell’invaso; la realizzazione di una tubazione per il mantenimento del deflusso minimo vitale per il passaggio delle acque in esubero del Vajo Cavalo; la realizzazione di un pozzo per il prelievo di acque sotterranee dal corpo idrico presente nell’ammasso roccioso in profondità.
Estremi affidamento Committente dell’opera: COMUNITA MONTANA DELLA LESSINIA periodo esecuzione: 2011-2012 estremi incarico: Det. N. 23 del 21/03/2011 oggetto incarico: Rilievo plano-altimetrico, Progetto,
definitivo, esecutivo direzione dei lavori e valutazione di incidenza ambientale.
Stato dell’incarico Prog. def. conclusa nel settembre 2012 Importo dei lavori € 155.853,80 Classi e Categorie D.02 (ex. VII A) Stato dell’opera Approvato progetto definitivo Professionista incaricato dott. ing. Fabio Erbisti
L2411-B Denominazione: PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UN POZZO PER IL PRELIEVO DI ACQUE DI FALDA PER UTILIZZO AGRICOLO E DI UN SERBATOIO INTERRATO A MAZZUREGA NEL COMUNE DI FUMANE (VR) L’intervento riguarda la realizzazione di un pozzo di prelievo e di un serbatoio interrato di raccolta acque per utilizzo agricolo in località Mazzurega nel Comune di Fumaveronene. Si prevedono in sintesi i seguenti interventi: - la realizzazione di un pozzo per il prelievo di acque sotterranee
dal corpo idrico presente nell’ammasso roccioso in profondità, con installazione di una pompa sommersa da pozzo da 6”;
- La realizzazione di un serbatoio idrico interrato realizzato in elementi modulari prefabbricati in c.a.p. della capacità complessiva di 75 m3;
- L’installazione di una pompa di superficie per il prelievo delle acque da serbatoio e carico delle autocisterne.
Estremi affidamento Committente dell’opera: COMUNITA MONTANA DELLA LESSINIA periodo esecuzione: 2013-2014 estremi incarico: Det. N. 69 del 20/09/2013 oggetto incarico: Rilievo, Progetto def., esec., DL e
valutazione di incidenza ambientale. Stato dell’incarico Prog. def. conclusa nell’aprile 2014 Importo dei lavori € 164 712,61 Classi e Categorie D.03 (ex. VII B) Stato dell’opera Approvato progetto definitivo Professionista incaricato dott. ing. Fabio Erbisti
PAG. 19 INTECH INGEGNERI ASSOCIATI
L0411 Denominazione: ESTENSIONE RETE FOGNARIA DEL CAPOLUOGO - CERRO V.SE (VR) L’intervento di Acque Veronesi s.c. a r.l. riguarda l’estensione della rete fognaria acque nere nel comune di Cerro veronese in Via Belvedere, via Miramonti, Viale del Sole e Via G. Zamboni. Si tratta di un intervento in ambito urbano montano con strade caratterizzate da pendenze ragguardevoli. L’intervento prevede altresì la predisposizione degli allacci alle utenze mediante la posa di un pozzetto di allaccio 50 x 50 cm.
Estremi affidamento Committente dell’opera: ACQUE VERONESI S.c. a r.l. periodo esecuzione: 2011-2012 estremi incarico: Incarico prot. 0001933 del 09/02/2011 Incarico prot. 0009632 del 22/06/2011 Ordine 5500046246 del 16/06/2011 oggetto incarico: Rilievo, progetto preliminare, definitivo,
esecutivo coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, Studio di Fattibilità Ambientale, Piano Particellare, Direzione dei Lavori e contabilità, Certificato di Regolare Esecuzione.
Stato dell’incarico Concluso nel febbraio 2012
Importo dei lavori € 82.588,31
Stato dell’opera Lavori conclusi nel 2012
Professionista incaricato dott. ing. Massimo Merzari
L0710 Denominazione: RIQUALIFICAZIONE DI UN BACINO ESISTENTE IN LOC. MASETTO AL FINE DI RENDERLO UTILIZZABILE PER SCOPI IRRIGUI, PER SERVIZIO ANTINCENDIO E RIQUALIFICARLO DAL PUNTO DI VISTA PAESAGGISTICO ED AMBIENTALE L’intervento riguarda la riqualificazione di un bacino esistente in loc. Masetto, nel comune di Marano di Valpolicella (VR), al fine di renderlo utilizzabile per il servizio antincendio e riqualificarlo dal punto di vista paesaggistico ed ambientale. L’invaso è configurabile solamente come opera di derivazione delle acque superficiali del torrente, in quanto non direttamente connesso all’opera di presa della sorgente, dalla quale riceve solo le acque in esubero della vasca di raccolta. L’intervento proposto riguarda l’impermeabilizzazione del fondo e l’adeguamento idraulico e dimensionale dell’invaso per renderlo funzionale agli scopi previsti.
Estremi affidamento Committente dell’opera: COMUNITA MONTANA DELLA LESSINIA periodo esecuzione: 2010-2015 estremi incarico: Determina n. 65 del 24/05/2010 Determina n. 110 del 23/12/2013 Determina n. 111 del 23/12/2013 oggetto incarico: Progetto definitivo, esecutivo, DL, CSP,
CSE, relazione paesaggistica, VINCA e Fattibilità Ambientale.
Stato dell’incarico DL, CSE in corso Importo dei lavori € 97.185,88 Classi e Categorie D.02 (ex. VII A) Stato dell’opera Lavori conclusi nel 2015 Professionista incaricato dott. ing. Fabio Erbisti
PAG. 20 INTECH INGEGNERI ASSOCIATI
L3009 Denominazione: ESTENSIONE RETE FOGNARIA NEL COMUNE DI BOVOLONE L’intervento di Acque Veronesi s.c. a r.l. riguarda la realizzazione di interventi idraulici sulla rete acque miste al fine di risolvere le problematiche di deflusso idraulico in località “Crosare”. A seguito dell’espansione urbanistica e della mancata separazione delle reti fognarie in località Crosare si manifestano frequenti e gravi problematiche di deflusso delle portate meteoriche. Gli interventi prevedono la realizzazione di uno sfioratore di piena e la realizzazione a valle di tale manufatto di un bacino di laminazione del volume di circa 5.000 m3 dedicato alle acque miste.
Estremi affidamento Committente dell’opera: ACQUE VERONESI S.c. a r.l. periodo esecuzione: 2009 - 2015 estremi incarico: Disciplinare del 05/08/2009 Incarico prot. 0004431 del 23/03/2011 oggetto incarico: Studio di fattibilità, Rilievo, Progetto
preliminare, definitivo, esecutivo, Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, Direzione dei Lavori, Contabilità.
Stato dell’incarico Concluso nel 2018 Importo dei lavori € 905.070,88 Classi e Categorie D.05 (ex. VIII) Stato dell’opera Conclusa nel 2018. Professionista incaricato dott. ing. Massimo Merzari
L2609 Denominazione: ESTENSIONE DELLA RETE FOGNARIA NEL COMUNE DI BUTTAPIETRA IN VIA ISOLA DELLA SCALA E VIA DELL'ARTIGIANATO L’intervento di Acque Veronesi s.c. a r.l. riguarda l’estensione della rete fognaria nel comune di Buttapietra in Via Isola della Scala e Via dell'Artigianato, riprendendo e modificando un precedente progetto predisposto da AGSM Verona S.p.A. Oltre alle condotte fognarie delle rete, è prevista le predisposizione degli allacciamenti fino al confine di proprietà nella posizione accordata con i proprietari. Si tratta di un intervento approvato dall’ A.A.T.O. “Veronese” nel Piano Operativo Triennale 2009-2011 della società di gestione Acque Veronesi Scarl e codificato con codice B.1-C-80a.
Estremi affidamento Committente dell’opera: ACQUE VERONESI S.c. a r.l.
periodo esecuzione: 2009 – 2011
Importo dei lavori € 500.000,00
Stato dell’opera In corso progetto esecutivo
Professionista incaricato dott. ing. Massimo Merzari
PAG. 21 INTECH INGEGNERI ASSOCIATI
L0809 Denominazione: ESTENSIONE RETE ACQUEDOTTO IN LOCALITA’ MAZZUREGA NEL COMUNE DI FUMANE L’intervento proposto da Acque Veronesi s.c. a r.l. riguarda l’estensione della rete dell’acquedotto in località Mazzurega nel comune di Fumane con la posa di una nuova condotta idrica che collega Mazzurega, località Orì e Costa Schieri. Si tratta di un intervento pianificato dall’ A.A.T.O. “Veronese” e codificato con codice A.1-A-03.
Estremi affidamento Committente dell’opera: ACQUE VERONESI S.c. a r.l. periodo esecuzione: 2009 – 2010 estremi incarico: Incarico prot. 0002274 del 04/03/2009 oggetto incarico: Progetto preliminare, definitivo,
esecutivo, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione , direzione dei lavori, contabilità e C.R.E.
Stato dell’incarico Concluso il 10/11/2010 (C.R.E.) Importo dei lavori € 67.388,79 Classi e Categorie D.05 (ex. VIII) Stato dell’opera Lavori conclusi in data 06/09/2010 Professionista incaricato dott. ing. Massimo Merzari
L2908 Denominazione: PROGETTAZIONE URBANISTICA E PRESTAZIONI
COMPLEMENTARI DELL'AREA OGGETTO DEL PUA 1 E 2 RELATIVO AL NUOVO CENTRO INTERMODALE DI NOGARA (VR). ATTIVITÀ DI PROGETTAZIONE IDRAULICA ESECUTIVA IN SERVICE TECNICO - Trattasi della realizzazione di un nodo intermodale all’interno del nuovo Centro Logistico nel Comune di Nogara (VR) in corrispondenza dell’esistente stazione di Nogara. I servizi svolti riguardano la progettazione delle opere idrauliche di urbanizzazione primaria, quelle legate alla nuova viabilità di accesso e gli impianti di trattamento dei reflui (acque griglie, di prima pioggia e acque nere). Poiché l’intervento in progetto prevede la trasformazione di 344’443 mq di territorio, attualmente adibito ad uso agricolo, in un’area logistica, sono richiesti importanti interventi per la mitigazione degli effetti idraulici dovuti all’impermeabilizzazione delle aree con particolare riferimento alle portate massime e alla qualità della acque scaricate nella rete di bonifica. Tra questi la separazione delle reti acque bianche, grigie e di prima pioggia con la realizzazione di due impianti di sollevamento, due bacini di lagunaggio/laminazione ed un impianto di trattamento delle acque di prima pioggia. Oltre a questi vi sono le reti fognarie, quelle acquedottistiche compresi i relativi manufatti idraulici ed edilizi.
Estremi affidamento Committente dell’opera: EUROLOG S.R.L. Committente del Service: GIRPA S.p.A. periodo esecuzione: 2008 estremi incarico: Incarico prot. 2008/3599 ordine 048/2008 oggetto incarico: Service Tecnico relativo al progetto
esecutivo relativi alle opere idrauliche: Stato dell’incarico Incarico concluso nel 2009 Importo dei lavori € 4.612.943,32 Classi e Categorie IA.01 (ex. IIIA), IA.03 (ex. IIIC), D.02 (ex. VII A), D.05 (ex. VIII) Stato dell’opera Progetto definitivo approvato Professionista incaricato dott. ing. Fabio Erbisti
PAG. 22 INTECH INGEGNERI ASSOCIATI
L2008 Denominazione: STUDIO DI FATTIBILITA’ E PROGETTO PRELIMINARE DI N. 3 BACINI IDRICI AD USO ANTI-INCENDIO DISLOCATI IN LESSINIA Si tratta della realizzazione di tre bacini naturali/artificiali in località Le Cave (Tregnago), in località Parpari (Roverè v.se) ed in località Cà Masette (Marano di Valpolicella). I bacini sono realizzati in punti ove esiste già dei compluvi naturali alimentati dalle precipitazioni meteoriche e da sorgenti naturali. Gli interventi riguardano l’ampliamento e l’adeguamento dei bacini al fine di assicurare una costante presenza d’acque e per permettere ai mezzi anti-incendio di utilizzare gli invasi.
Estremi affidamento Committente dell’opera: Comunità Montana della Lessinia periodo esecuzione: 2008 - 2010 estremi incarico: Det. n. 113 del 04/08/2008
oggetto incarico: Studio di fattibilità, progetto preliminare, definitivo e rilievo plani- altimetrico.
Stato dell’incarico Concluso nel 2010 Importo dei lavori € 449.256,51 Classi e Categorie D.02 (ex. VII A) Stato dell’opera Alcuni bacini in corso di costruzione Professionista incaricato dott. ing. Fabio Erbisti
L1908 Denominazione: RISTRUTTURAZIONE IMPIANTO VILLA PONTI (ACQUEDOTTO DELLA LESSINIA) E POTENZIAMENTO DEL SISTEMA DI DISTRIBUZIONE DI ACQUA POTABILE DEL COMUNE DI BOSCOCHIESANUOVA L’intervento riguarda il potenziamento dell’acquedotto che serve l’abitato di Bosco Chiesanuova (VR) con la posa di nuove condotte idriche ed il rinnovamento del piping interno al serbatoio Villa Ponti, che riguarda la sostituzione delle condotte e degli organi di manovra all’interno del serbatoio con il solo mantenimento delle pompe di rilancio verso la rete di monte. Saranno inoltre realizzati anche alcuni interventi edili al fine di eliminare alcune infiltrazioni nella copertura, per ricostruire gli intonaci interni e per realizzare una nuova pavimentazione di base idonea ad ospitare gli impianti e gli operatori. È altresì previsto il rifacimento dell’impermeabilizzazione delle vasche.
Estremi affidamento Committente dell’opera: Acque Veronesi S.c. a r.l. periodo esecuzione: 2008-2010 estremi incarico: Incarico prot. 0004921 del 13/06/2008
Incarico prot. 0005176 del 29/04/2009 oggetto incarico: Progetto preliminare, progetto
definitivo, progetto esecutivo, CSP, CSE, Direzione dei Lavori, Contabilità, Certificato di Regolare Esecuzione.
Stato dell’incarico Concluso il 26/06/2010 (C.R.E.) Importo dei lavori € 213.016,65 Classi e Categorie D.05 (ex. VIII) Stato dell’opera Lavori conclusi il 25/05/2010 Professionista incaricato dott. ing. Massimo Merzari
PAG. 23 INTECH INGEGNERI ASSOCIATI
L2907 Denominazione: Fognatura nera area ovest - 2° Lotto - Comune di Minerbe È prevista l’estensione della rete fognaria nella parte sud-ovest del comune di Minerbe (VR) e la separazione delle acque reflue in alcune vie dell’intervento, mediante la posa di nuove condotte dedicate alle acque nere. L’intervento prevede anche la realizzazione di due nuovi impianti di sollevamento che raccolgono le acque della nuova rete e le pompano nella rete acque nere esistente più a nord.
Estremi affidamento Committente dell’opera: Acque Veronesi S.c. a r.l.
periodo esecuzione: 2007-2011
estremi incarico: ord. nr. 5500003740 del 13/09/2007 prot. 0000948 del 29/01/2008 prot. 0008399 del 15/10/2008
oggetto incarico: Progetto preliminare, progetto definitivo, progetto esecutivo, piano di sicurezza coordinamento in fase di progettazione ed esecuzione e rilievo plani-altimetrico e dei manufatti, direzione dei lavori e contabilità.
Stato dell’incarico Concluso il 28/02/2011 (Collaudo) Importo dei lavori € 664.470,11 Classi e Categorie D.05 (ex. VIII) Stato dell’opera Lavori conclusi il 16/07/2010 Professionista incaricato dott. ing. Massimo Merzari
L2807 Denominazione: Lavori di estensione rete fognatura nera in via Trento, via Crosarona, via Trieste nel Comune di Minerbe È prevista l’estensione della rete fognaria nella parte ovest del comune di Minerbe (VR) e la separazione delle acque reflue in alcune vie dell’intervento, mediante la posa di nuove condotte dedicate alle acque nere. L’intervento prevede anche la realizzazione di un nuovo impianto di sollevamento che raccoglie le acque della nuova rete e le pompa nella rete acque nere esistente nella parte est.
Estremi affidamento Committente dell’opera: Acque Veronesi S.c. a r.l.
periodo esecuzione: 2007 - 2010
oggetto incarico: Progetto esecutivo, piano di sicurezza coordinamento in fase di progettazione ed esecuzione, direzione dei lavori, contabilità e rilievo plani-altimetrico e dei manufatti, CRE.
Stato dell’incarico Incarico concluso il 16/06/2010 (C.R.E.)
Importo dei lavori € 363.628,66
Stato dell’opera Lavori conclusi il 16/11/2009
Professionista incaricato dott. ing. Massimo Merzari
PAG. 24 INTECH INGEGNERI ASSOCIATI
L2707 Denominazione: Realizzazione di un nuovo impianto di rilancio acquedotto in via Asiago - Comune di Grezzana È prevista la realizzazione dei un impianto di rilancio intermedio nella condotta di adduzione che alimenta l’abitato di Grezzana in modo da sostenere la piezometrica. Durante lo studio si è anche stabilità la necessità di potenziare l’impianto di pompaggio più a valle per aumentare le portate erogate. È prevista la realizzazione di un manufatto edilizio seminterrato in corrispondenza dell’attuale parcheggio di via Asiago.
Estremi affidamento Committente dell’opera: Acque Veronesi S.c. a r.l. periodo esecuzione: 2007-2008 estremi incarico: ord. nr. 5500005964 del 06/12/2007 oggetto incarico: Progetto definitivo, Progetto Esecutivo,
piano di sicurezza e modellazione del tratto di rete interessato.
Stato dell’incarico concluso nel 2008
Importo dei lavori € 68.378,74
Stato dell’opera Lavori conclusi nel 2010
Professionista incaricato dott. ing. Massimo Merzari
L2206 Denominazione: Interventi per l'adeguamento del sistema di collettamento fognario delle frazioni di Breonio, Molina e Gorgusello nel Comune di Fumane - collettore fognario Breonio - Molina
Il presente progetto appartiene ad una serie di interventi coordinati e connessi tra loro, necessari per l’adeguamento del sistema di collettamento fognario e di depurazione delle frazioni di Breonio, Molina, Mazzurega e Cavalo nel Comune di Fumane. Tali intervento prevede la dismissione del depuratore di Breonio e la realizzazione di una nuova condotta che recapita le acque reflue di Breonio e Gorgusello al depuratore di Molina, che verrà di conseguenza potenziato. L’intervento richiede particolari accorgimenti tecnici per la presenza di un tratto in frana.
Estremi affidamento Committente dell’opera: Comune di Fumane (VR) A.G.S.M. S.p.A.
periodo esecuzione: 2005-2006
estremi incarico: ord. nr. 4500040780 del 29/11/2004 ord. nr. 4500060522 del 25/10/2006
oggetto incarico: Servizi di ingegneria a supporto della progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, rilievi plani-altimetrici e piano particellare d’esproprio.
Stato dell’incarico concluso nel 2006
Importo dei lavori € 415.090,03
Stato dell’opera Lavori conclusi nel 2009
Professionista incaricato dott. ing. Massimo Merzari
PAG. 25 INTECH INGEGNERI ASSOCIATI
L1506 Denominazione: Esecuzione rete fognaria e acquedotto nel Comune di Buttapietra, localita' Viale del Lavoro – progetto esecutivo.
L’intervento consiste nell’estensione della rete fognaria per due tratti della lunghezza complessiva pari a 1151 m e la posa di nuove condotte della rete acquedottistica per una lunghezza di 416 m. Si prevede altresì il rifacimento dell’impianto di sollevamento della acque reflue di via Arno mediante la realizzazione di una nuova vasca di accumulo e l’adeguamento funzionale delle pompe e dei quadri elettrici esistenti.
Estremi affidamento Committente dell’opera: Comune di Buttapietra A.G.S.M. S.p.A.
periodo esecuzione: 2004-2007
estremi incarico: Ordine n. 4500058627 del 29/08/2006 Ordine n. 4500042785 del 25/05/2004
oggetto incarico: Progettazione definitiva, esecutiva e piano di sicurezza in fase di progettazione, rilievo plani-altimetrico e dei manufatti.
Stato dell’incarico concluso nel 2007
Importo dei lavori € 327.211,79
Stato dell’opera Lavori conclusi nel 2008
Professionista incaricato dott. ing. Massimo Merzari
L0806 Denominazione: Progetto per la realizzazione di una piattaforma ecologica
in località Boscon nel comune di Lazise (VR) Il comune di Lazise (VR) intende realizzare un ecocentro comunale per
il conferimento dei rifiuti urbani o loro frazioni senza prevedere l’installazione di strutture tecnologiche o processi di trattamento. I rifiuti proverranno da utenze domestiche e non domestiche (ad es. attività commerciali, alberghiere, etc..) situate nel territorio comunale di Lazise e saranno conferiti direttamente dai privati ed eventualmente dagli operatori del servizio pubblico di raccolta dei rifiuti. L’intervento prevede la realizzazione di una struttura metallica per la copertura delle aree di deposito dei rifiuti.
Estremi affidamento Committente dell’opera: Comune di Lazise (VR) Committente del service: ing. Andrea Bombieri periodo esecuzione: 2006 estremi incarico: Incarico verbale oggetto incarico: Progetto preliminare, Progetto
Definitivo, Pratiche per autorizazioni, Progetto esecutivo, Piano di sicurezza e coordinamento in fase di progettazione.
Stato dell’incarico concluso nel 2006 Importo dei lavori € 202.644,41 Classi e Categorie E.02 (ex. I B) Stato dell’opera opera ultimata nel 2008 Professionista incaricato dott. ing. Massimo Merzari
PAG. 26 INTECH INGEGNERI ASSOCIATI
L3005 Denominazione: Interventi per il riordino idraulico mediante ricalibratura delle sezioni di deflusso con movimentazione ed asporto di materiale inerte, realizzazione ed adeguamento opere di difesa del fiume Adige nei comuni di S. Giovanni Lupatoto, S. Martino Buon Albergo e Zevio (VR) Il presente progetto riguarda i lavori per l’esecuzione di interventi per il riordino idraulico mediante ricalibratura delle sezioni di deflusso con movimentazione ed asporto di materiale inerte, realizzazione ed adeguamento opere di difesa del fiume Adige nei Comuni di S. Giovanni Lupatoto, S. Martino Buon Albergo e Zevio (VR), da realizzare con il ricorso della finanza di progetto ai sensi della legge 109/1994. Il tratto d’alveo oggetto degli interventi si estende dalla progressiva dell’Autorità di Bacino Nazionale del Fiume Adige al km 270 + 754 m (a valle della diga di Santa Caterina - Pontoncello) alla progressiva al km 277 + 061 m (poche centinaia di metri a monte del Ponte Perez nel comune di Zevio).
Estremi affidamento Committente dell’opera: Regione Veneto Impresa promotrice: ATI Beozzo Costruzioni Srl periodo esecuzione: 2005-2008 estremi incarico: -- oggetto incarico: Progetto preliminare, S.I.A., Studio di
efficacia idraulica, modalità di regimazione, ecc….
Stato dell’incarico Concluso nel 2008 Importo dei lavori € 4.432.136,39 Classi e Categorie D.02 (ex. VII A) Stato dell’opera proposta non scelta come promotrice Professionista incaricato dott. ing. Massimo Merzari
L2805 Denominazione: lavori di regimazione idraulica mediante ricalibratura delle
sezioni di deflusso, adeguamento opere di difesa e riqualificazione ambientale di un tratto del fiume Adige a monte e valle del ponte Perez, in comune di Zevio(VR) – Project Financing
Il presente progetto riguarda i lavori di regimazione idraulica mediante ricalibratura delle sezioni di deflusso, adeguamento delle opere di difesa e riqualificazione ambientale di un tratto del fiume Adige a monte e valle del Ponte Perez, in comune di Zevio, da realizzare con il ricorso della finanza di progetto ai sensi della legge 109/1994.
Estremi affidamento Committente dell’opera: Regione Veneto Impresa promotrice: ATI Beozzo Costruzioni Srl periodo esecuzione: 2005-2010 estremi incarico: -- oggetto incarico: Progetto preliminare, S.I.A., Studio di
efficacia idraulica, modalità di regimazione, ecc…
Stato dell’incarico Conclusa positivamente la procedura V.I.A. nel 2010
Importo dei lavori € 4.710.587,88 Classi e Categorie D.02 (ex. VII A) Stato dell’opera Nel 2008 la proposta è stata selezionata come migliore. Convenzione
in fase di stipula. Professionista incaricato dott. ing. Massimo Merzari
PAG. 27 INTECH INGEGNERI ASSOCIATI
L2705 Denominazione: Adeguamento e completamento del sistema di depurazione e della rete di collettamento reflui a servizio della frazione di Azzago (comune di Grezzana) e delle zone limitrofe. 1° stralcio: separazione rete mista di località Costa e dismissione dell'attuale vasca imhoff. È prevista la separazione delle reti fognarie nella frazione di Azzago e località Costa e la realizzazione di un nuovo collettore acque nere che verrà collegato ad una nuova vasca imhoff prevista nell’intervento.
Estremi affidamento Committente dell’opera: Acque Veronesi S.c. a r.l.
periodo esecuzione: 2005-2007
oggetto incarico: Rilievo planialtimetrico, Progetto preliminare, Progetto definitivo, Progetto Esecutivo e piano di sicurezza, piano particellare d’esproprio.
Stato dell’incarico concluso nel 2007
Importo dei lavori € 215.223,81
Stato dell’opera Lavori completati nel 2009
Professionista incaricato dott. ing. Massimo Merzari
L2505 Denominazione: Interventi per l'adeguamento del sistema di collettamento fognario delle frazioni di Breonio, Molina e Gorgusello nel Comune di Fumane – separazione acque reflue di Breonio
Il presente progetto appartiene ad una serie di interventi coordinati e connessi tra loro, necessari per l’adeguamento del sistema di collettamento fognario e di depurazione delle frazioni di Breonio, Molina, Mazzurega e Cavalo nel Comune di Fumane. Tali intervento prevede la separazione delle acque reflue nella frazione di Breonio che attualmente sono servite da una rete fognaria mista.
Estremi affidamento Committente dell’opera: Comune di Fumane (VR) A.G.S.M. S.p.A.
periodo esecuzione: 2004-2006
oggetto incarico: Servizi di ingegneria a supporto della progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, piano particellare d’esproprio e rilievo plani-altimetrico e dei manufatti.
Stato dell’incarico concluso 2006
Importo dei lavori € 471.644,74
Classi e Categorie D.05 (ex. VIII € 471.644,74), V.01 (ex. VI a € 47.257,15)
Stato dell’opera Opera conclusa nel 2009
Professionista incaricato dott. ing. Massimo Merzari
PAG. 28 INTECH INGEGNERI ASSOCIATI
PRINCIPALI PROGETTI DI OPERE STRUTTURALI
L3316 Denominazione: Lavori di messa in sicurezza della strada e dei versanti interessati da movimenti franosi tra località Mori delle Piane e Mozzarelli – Eventi alluvionali 2010 - OPCM 3906-2010 - DGR 693-2015 (CIG Z271D08FA5 - CUP G26J10000470002) Il progetto definisce le opere di sistemazione di un versante in località Mori delle Piane, interessato dal movimento di due corpi franosi lungo il tratto di strada comunale che collega le località Mori alle Piane e Mozzarelli nel Comune di Roncà. L’intervento principale per la stabilizzazione del movimento franoso che interessa la strada comunale, prevede una paratia di micropali tirantata (tipo Berlinese) con l’aggiunta di drenaggi sub- orizzontali nel corpo franoso. Alcuni Interventi secondari previsti in progetto riguardano l’installazione di barriere di sicurezza stradali lungo il tracciato, la realizzazione di un drenaggio per l’intercettazione delle acque ipogee realizzato tramite trincea drenante in materassi tipo “Gabbiodren®”, e alcuni tratti di riasfaltatura stradale nei tratti danneggiati dai movimenti franosi.
Estremi affidamento Committente dell’opera: Comune di Roncà (VR) estremi incarico: Det. n. 161/ 2016. periodo esecuzione: 2016-2017 oggetto incarico: Prog. D/E, DL., contabilità, CSP, CSE. Stato dell’incarico concluso nel 2017 Importo dei lavori € 104.148,31 Classi e Categorie S.04 (ex. IX B) Stato dell’opera Lavori conclusi nel 2017 Professionista incaricato dott. ing. Massimo Merzari
L2316 Denominazione: NUOVO COMPLESSO RESIDENZIALE SU LOTTI A VOLUMETRIA DEFINITA, PREVIA DEMOLIZIONE DI EDIFICIO ESISTENTE, IN LOCALITÀ VIA G. AMENDOLA INDIVIDUATO CATASTALMENTE AI MAPPALI N° 65-66-4-247-310 FG. 6 NCTR Si tratta di complesso residenziale costituito da 9 fabbricati isolati disposti su due livelli fuori terra e un livello interrato comune che li collega. Il volume complessivo fuori terra è pari a circa 5.400m3. Il progetto in zona sismica prevede la realizzazione di una struttura in cemento armato a telaio su fondazioni a platea. La copertura ha invece una struttura in profili di legno. Dal punto di vista sismico la struttura è classificabile come “struttura a telaio” e viene progettata in classe di duttilità CD”B”..
Estremi affidamento Committente dell’opera: Società BREMA 3 S.r.l. - Bolzano estremi incarico: accordo privato periodo esecuzione: 2016-2017 oggetto incarico: Progett. Esec. e D.L. delle strutture. Stato dell’incarico Progett. conclusa nel 2016, DL in corso Importo dei lavori circa € 1.200.000,00 (solo parte strutturale di competenza) Classi e Categorie S.03 (ex. I G) Stato dell’opera Lavori in corso Professionista incaricato dott. ing. Fabio Erbisti
PAG. 29 INTECH INGEGNERI ASSOCIATI
L0116 Denominazione: NUOVA STRUTTURA SOCIO-ASSISTENZIALE CENTRO DI SERVIZI PER PERSONE ANZIANE NON AUTOSUFFICIENTI (P.R.G. Z.T.O. Fb/s) NEL COMUNE DI ERBEZZO (VR) Si tratta della costruzione di un centro servizi per anziani non autosufficienti nel Comune di Erbezzo (VR) in grado di gestire 40 ospiti più il personale di servizio. Il Centro di Servizio sorgerà sull’area indicata nel P.R.G. vigente come Fb/s, ossia aree per attrezzature di interesse comune speciale, la cui superficie misura circa 5.480 m2. La superficie netta interna è pari a 2.161 m2. Il complesso edilizio è costituito da tre corpi di fabbrica disposti ciascuno su tre livelli e con la possibilità di una futura sopraelevazione. La struttura portante dell’intero complesso edilizio è realizzata in c.a. e parzialmente in acciaio in cui le travi ed i pilastri sopportano i carichi di natura statica mentre i setti assorbono le sollecitazioni di tipo sismico. Le sollecitazioni sismiche sono distribuite e ripartite ai setti in c.a. proporzionalmente alla rigidezza degli stessi tramite il solaio che costituisce diaframma rigido orizzontale (CUP G87B12000160005 C.I.G. 5951281072).
Estremi affidamento Committente dell’opera: Comune di Erbezzo (VR). Concessionario : ATI COOP PROMOZIONE LAVORO estremi incarico: Determina Dirigenziale n. 1 del /01/2016 periodo esecuzione: 2016 - 2017 oggetto incarico: Progettazione esecutiva e Direzione
dei Lavori delle opere strutturali. Stato dell’incarico D.L. in corso Importo dei lavori € 4.479.900,00 dei quali la parte strutturale di competenza ammonta
ad € 934.314,00 Classi e Categorie S.03 (ex. I G) Stato dell’opera Progettazione conclusa nel 2016, D.L. in corso Professionista incaricato dott. ing. Fabio Erbisti
L0114 Denominazione: PROGETTO PER LA RISISTEMAZIONE DEL PACCHETTO DI COPERTURA E DEI PANNELLI DI TAMPONAMENTO VERTICALI, DELL’EDIFICIO A USO MAGAZZINO, SITO IN ANCONA, DI PROPRIETA’ DI A.C.R.A.F. ANGELINI S.p.A.
Si tratta di un grande magazzino per lo stoccaggio dei prodotti sanitari e farmaceutici. Il progetto ha proposto l’intervento strutturale sul magazzino esistente mediante il rinforzo di alcuni elementi strategici per l’adeguamento strutturale nei confronti dei carichi sismici ed atmosferici.
Estremi affidamento Committente dell’opera: A.C.R.A.F. Angelini S.p.A. Committente del Service: F.M. Coperture S.r.l. estremi incarico: accordo verbale periodo esecuzione: 2014 oggetto incarico: Verifica delle strutture in acciaio. Stato dell’incarico concluso nel marzo 2014 Importo dei lavori € 350.000,00 Classi e Categorie S.03 (ex. I G) Stato dell’opera Lavori conclusi nel 2014 Professionista incaricato dott. ing. Fabio Erbisti
PAG. 30 INTECH INGEGNERI ASSOCIATI
L3413 Denominazione: “PROGETTO DI AMPLIAMENTO DI UN DEPOSITO IN ACCIAIO UBICATO NEL COMUNE DI GREZZANA - LOCALITÀ CASALE DI SOTTO” Il progetto riguarda due capannoni in acciaio a forma regolare con dimensioni in pianta rispettivamente di 10 x 9 m e 10 x 14 m; l’altezza fuori terra è circa 4 e 5 metri. Le fondazioni sono costituite da plinti in c.a. di dimensioni pari a 1.70 x 1.70 m e 2.30 x 1.20 m con altezza pari a 0.50 m. Le pilastrate sono costituite da colonne in acciaio HEA220 mentre la copertura è costituita da travi in acciaio IPE240 e IPE300 e da arcarecci a omega.
Estremi affidamento Committente dell’opera: SOCIETÀ AGRICOLA MARCOLINI PAOLO, MAURO E FRANCESCO – S.N.C. “
estremi incarico: accordo privato periodo esecuzione: 2013-2015 oggetto incarico: Prog. D/E e DL Opere strutturali. Stato dell’incarico concluso nel febbraio 2015 Importo dei lavori € 113.307,26 (Opere strutturali di competenza) Classi e Categorie S.04 (ex. IX B) Stato dell’opera Lavori conclusi nel 2015 Professionista incaricato dott. ing. Fabio Erbisti
L2011 Denominazione: PROGETTO PER LA RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA CON DEMOLIZIONE E FEDELE RICOSTRUZIONE DEL COMPLESSO EDILIZIO SITO TRA VIA UNITA' D' ITALIA, VIA MADONNA DI CAMPAGNA E VIA CASTELNUOVO – nel Comune di VERONA. Il progetto riguarda il progetto di ristrutturazione con demolizione e fedele ricostruzione di un edificio per conto di “La Genziana costruzioni s.r.l., intervento realizzato a San Michele Extra nel Comune di Verona. Il complesso edilizio è costituito da tre corpi di fabbrica con due piani fuori terra (due affiancati e uno separato), uniti da un livello interrato comune. L’intervento prevede una struttura a telaio basata su plinti isolati ma opportunamente collegati da cordoli.
Estremi affidamento Committente dell’opera: LA GENZIANA COSTRUZIONI s.r.l. estremi incarico: accordo privato periodo esecuzione: 2012-2016 oggetto incarico: Prog. D/E e DL Opere strutturali. Stato dell’incarico concluso nel 2016 Importo dei lavori € 637.500,00 (Opere strutturali di competenza) Classi e Categorie S.04 (ex. IX B) Stato dell’opera Lavori conclusi nel 2016 Professionista incaricato dott. ing. Fabio Erbisti
PAG. 31 INTECH INGEGNERI ASSOCIATI
L3208 Denominazione: PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UNA INFRASTRUTTURA POLIFUNZIONALE NELLA FRAZIONE DI S.ROCCO MEDIANTE LA RIQUALIFICAZIONE DI UN EDIFICIO DI PROPRIETA' DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE
L’intervento strutturale sull’edificio esistente prevede un’estesa demolizione con svuotamento dell’involucro e mantenimento dei soli muri perimetrali. Successivamente è prevista la realizzazione di un solaio predalle per la zona garage, di un solaio in latero-cemento per il piano terra, di un solaio misto acciaio-cls per i piani primo e secondo e copertura con travetti in legno. La struttura sarà di tipo a telaio con pilastri in C.A. per il piano interrato, e pilastri in acciaio per i piani fuori terra, con un nucleo scale in C.A.
Estremi affidamento Committente dell’opera: Comune di Roverè v.se (VR) estremi incarico: Accordo pubblico/privato periodo esecuzione: 2008-2013 oggetto incarico: Calcoli, progetto definitivo, ed
esecutivo delle strutture. Stato dell’incarico concluso ottobre 2008 Importo dei lavori € 468.334,40 (Totale) - € 200.120,46 (Strutture) Classi e Categorie S.03 (ex. I G) Stato dell’opera Lavori conclusi nel 2013 Professionista incaricato dott. ing. Massimo Merzari
L2508 Denominazione: PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UN EDIFICIO DESTINATO AD ATTIVITA' ARTIGIANALE DI PROPRIETA' DELLA DITTA IMMOBILIARE GIULIARI S.r.l. - LOCALITA': VIALE DEL LAVORO - LOTTO 5, 6 E 7 (COMUNE DI VILLAFRANCA) Si tratta di due fabbricati a pianta rettangolare delle dimensioni di 47.20 x 71.94 m e di 42.80x79.40 m. L’altezza interna è pari a 8.45 m. L’ossatura portante verticale è costituita da pilastri prefabbricati in c.a. 50x60 cm. La struttura è realizzata con pilastri travi e coppi prefabbricati in c.a. La luce massime delle travi principali è pari a 23.30 m, mentre quella dei coppi è pari a 8.87 m. La struttura di fondazione è dotata di collegamenti trasversali aventi lo scopo di ridurre gli spostamenti relativi e quindi lo stato tensionale derivante da essi sulle strutture in elevazione.
Estremi affidamento Committente dell’opera: Immobiliare Giuliari S.r.l.
periodo esecuzione: 2008
Stato dell’incarico concluso settembre 2008
Importo dei lavori € 700.000,00 (Strutture)
Classi e Categorie S.03 (ex. I G)
Stato dell’opera Lavori conclusi nel 2013
Professionista incaricato dott. ing. Fabio Erbisti
L1608 Denominazione: PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UN EDIFICIO DESTINATO AD ATTIVITA' ARTIGIANALE DI PROPRIETA' DEL SIG. MARCOLINI TULLIO IN LOCALITA’ CAMPAZI A BARDOLINO
PAG. 32 INTECH INGEGNERI ASSOCIATI
Si tratta di un fabbricato a pianta rettangolare delle dimensioni di 31.50 x 62.10 m. L’altezza interna è pari a 8.45 m. L’ossatura portante verticale è costituita da pilastri prefabbricati in c.a. 50x50 e 50x60 cm. La struttura è realizzata con pilastri travi e coppi prefabbricati in cemento armato. La luce massime delle travi principali è pari a 23.30 m, mentre quella dei coppi è pari a 8.00 m. La struttura di fondazione viene dotata di collegamenti trasversali aventi lo scopo essenziale di ridurre gli spostamenti relativi e quindi lo stato tensionale derivante da essi sulle strutture in elevazione. Per le scarse capacità meccaniche dei terreni di fondazione è stato necessario realizzare delle fondazioni speciali con pali vibrocompressi a supporto dei plinti di fondazione.
Estremi affidamento Committente dell’opera: Sig. Marcolini Tullio
periodo esecuzione: 2008
Stato dell’incarico concluso nel luglio 2008
Importo dei lavori € 230.000,00 (Strutture)
Classi e Categorie S.03 (ex. I G)
Stato dell’opera Lavori conclusi nel 2013
Professionista incaricato dott. ing. Fabio Erbisti
L1508 Denominazione: PROVINCIA DI BRESCIA - STRADA STATALE N. 237 "DEL CAFFARO" – AMMODERNAMENTO DELLA S.P. IV NEL TRATTO TORMINI-BARGHE – COMPLETAMENTO DEL 1° LOTTO DA VOBARNO A SABBIO CHIESE Il Progetto Esecutivo riguarda tutte le opere di messa in sicurezza e ammodernamento della SP. IV nel tratto Tormini – Barghe nonché dell’ottimizzazione del tracciato stradale
Estremi affidamento Committente dell’opera: ANAS S.p.A. ….. Committente del Service: GIRPA S.p.A. periodo esecuzione: 2008 estremi incarico: Prot. n. 2008/1674 Ordine n. 018/2008 oggetto incarico: Service Tecnico relativo alla
progettazione riguarda il progetto, il dimensionamento di 9 muri di sostegno e di 1 paratia con la redazione degli elaborati grafici esecutivi e delle relazioni di calcolo.
Stato dell’incarico concluso a luglio 2008 Importo dei lavori € 500.000,00 (Strutture) – valutazione sommaria Classi e Categorie S.03 (ex. I G) Stato dell’opera Lavori in corso Professionista incaricato dott. ing. Fabio Erbisti
PAG. 33 INTECH INGEGNERI ASSOCIATI
L0408 Denominazione: COLLEGAMENTO AUTOSTRADALE DI CONNESSIONE TRA LE CITTÀ DI BRESCIA E MILANO - RIQUALIFICAZIONE DELLA SP 14 “RIVOLTANA” E VARIANTE DI LISCATE Progetto definitivo (Incarico per Servizi di Ingegneria connessi alla progettazione delle opere d’arte maggiori). La progettazione riguarda il progetto di 8 viadotti a doppia carreggiata.
Estremi affidamento Committente dell’opera: Societa’ di progetto BreBeMi s.p.a. Committente del Service: B.M. Ingegneria S.r.l.
estremi incarico: incarico prot. 52/08 periodo esecuzione: 2008
oggetto incarico: Service Tecnico relativo al progetto e dimensionamento di 8 viadotti dell’asse principale.
Stato dell’incarico concluso ad aprile 2008 Importo dei lavori € 2.500.000,00 (Strutture) – valutazione sommaria
Classi e Categorie S.06 (ex. I G) Stato dell’opera Lavori in corso di realizzazione Professionista incaricato dott. ing. Fabio Erbisti
L2407 Denominazione: Realizzazione un complesso residenziale ad uso abitativo ubicato in località Tregnago (VR) – 13 unità abitative L’intervento riguarda la realizzazione di un nuovo complesso residenziale costituito da 2 edifici caratterizzati da 2 livelli fuori terra (per un volume di circa 3.560 m3) e 1 livello interrato (per un volume di circa 2.500 m3).
Estremi affidamento Committente: Edil Montecroce S.r.l. estremi incarico: accordo verbale periodo esecuzione: novembre 2007 – 2009
oggetto incarico: progettazione def./esec. strutture Stato dell’incarico concluso nel dicembre 2007 Importo dei lavori € 1.700.000,00 (Totale) - € 650.000,00 (Strutture) Classi e Categorie S.03 (ex. I G) Stato dell’opera Lavori conclusi nel 2009 Professionista incaricato dott. ing. Fabio Erbisti
L1007 Denominazione: ASSE VIARIA MARCHE UMBRIA E QUADRILATERO DI PENETRAZIONE INTERNA – TRATTO ALBACINA - SERRA SAN QUIRICO Progetto Esecutivo (Servizi di Ingegneria connessi alla progettazione delle opere d’arte minori);
Estremi affidamento Committente dell’opera: QUADRILATERO MARCHE UMBRIA S.p.A. Committente del Service: GIRPA S.p.A. estremi incarico: Prot. n. 2007/1189 ordine n. 018/2007 periodo esecuzione: 2007
oggetto incarico: Service Tecnico relativo al dimensionamento ed elaborati grafici esecutivi per la realizzazione di n° 6 sottopassi stradali e altre opere d’arte minori.
Stato dell’inca