CURRICULUM gtsrl2016.pdf - Quantum GIS v.2.2 _ sistema di informazione geospaziale libero e open...
date post
11-Jul-2020Category
Documents
view
0download
0
Embed Size (px)
Transcript of CURRICULUM gtsrl2016.pdf - Quantum GIS v.2.2 _ sistema di informazione geospaziale libero e open...
G & T S.r.l. Via Tiepolo, 8 - 31027 Spresiano (TV) - Tel. 0422 887031 Fax 0422889589 email: [email protected] PEC [email protected] – sito: www.gtgeo.it P.IVA e C.F.: 04150340265– iscritta al registro delle Imprese di Treviso – CCIIA N. 04150340265
CURRICULUM PROFESSIONALE
SCHEDA INFORMATIVA
ATTIVITA’ PROFESSIONALE
mailto:[email protected] mailto:[email protected] http://www.gtgeo.it/
G & T S.r.l. Via Tiepolo, 8 - 31027 Spresiano (TV) - Tel. 0422 887031 Fax 0422889589 email: [email protected] PEC [email protected] – sito: www.gtgeo.it P.IVA e C.F.: 04150340265– iscritta al registro delle Imprese di Treviso – CCIIA N. 04150340265 2
DATI GENERALI
Soci: Dott. Geol. Claudio Galli, Dott. Geol. Marco Tinor-Centi, Ing. Matteo Greggio
Attività come Studio Associato: Maggio 2005-Maggio 2007 (Galli - Tinor Centi)
Inizio attività Società di Ingegneria: Giugno 2007
Sede: Via G.B. Tiepolo, 8/1 – Spresiano (TV)
Tel.: 0422 – 887031 Fax: 0422 - 889589
e-mail: [email protected] gtgeo.it
pec: [email protected]
sito web: www.gtgeo.it
C.F. e P.I.: 04150340265
COMPETENZE PRECEDENTI DEI SOCI AMBIENTE
- indagini in sito e caratterizzazioni ambientali - caratterizzazione geologica ed idrogeologica del sito (idrografia superficiale, sfruttamento e
monitoraggio della falda, qualità delle acque sotterranee);
- cartografia generale e tematica con sezioni litostratigrafiche ed idrogeologiche; - ricostruzione storica di cicli produttivi attivi e pregressi di impianti, di reti tecnologiche interrate, di aree
di stoccaggio di materie prime e prodotti;
- ipotesi di modello concettuale; - piani di investigazione iniziale – progettazione e supervisione ad indagini geognostiche in situ,
campionamenti di terreni, di acqua e di gas interstiziali ed esecuzione diretta di prove mediante
attrezzature portatili;
- interventi di messa in sicurezza di emergenza e di bonifica - supervisione a rimozione di serbatoi e vasche interrate con verifica in sito ed in laboratorio della qualità
dei terreni e delle acque, assistenza e coordinamento delle attività di rimozione di terreni ed acque
contaminate; accertamenti ambientali per la qualità di terreni ed acque rimasti in sito;
- progettazione idrogeologica di interventi di messa in sicurezza di emergenza o permanenti quali barriere idrauliche;
- progettazione geotecnica e direzione lavori di interventi di messa in sicurezza di emergenza e permanente, quali arginature, palancolature, diaframmi plastici, etc.
- progettazione interventi di bonifica.
- Analisi di Rischio sanitario ed ambientale - Elaborazione di Analisi di Rischio mediante i software RBCA Tool Kit 2.5, Risc V4.04,
- piani di monitoraggio - pianificazione, predisposizione e realizzazione di piani di monitoraggio ambientale degli interventi di
bonifica in corso relativamente ad acque superficiali e sotterranee;
- consulenze tecniche d’ufficio (CTU) e di parte (CTP) in Cause Civili su attività di bonifica e messa in
sicurezza di emergenza
GEOTECNICA
- Rilievi geologici, geomorfologici e geologico-strutturali di dettaglio - studio della componente geologica per la pianificazione territoriale a varia scala; - studio dei dissesti idrogeologici e redazione di carte tematiche - Programmazione e supervisione di indagini geognostiche - direzione lavori e verifica della qualità delle indagini geognostiche e delle prove geotecniche in sito ed in
laboratorio secondo le norme AGI per progetti di ingegneria civile.
- Elaborazione ed interpretazione dati d’indagini in sito ed in laboratorio
mailto:[email protected] mailto:[email protected] http://www.gtgeo.it/
G & T S.r.l. Via Tiepolo, 8 - 31027 Spresiano (TV) - Tel. 0422 887031 Fax 0422889589 email: [email protected] PEC [email protected] – sito: www.gtgeo.it P.IVA e C.F.: 04150340265– iscritta al registro delle Imprese di Treviso – CCIIA N. 04150340265 3
- parametrizzazione geotecnica e geomeccanica di terreni e rocce, - progettazione geotecnica e direzione lavori - verifiche di stabilità, calcoli di capacità portante e valutazione dei cedimenti - relazioni geotecniche a norma del D.M. 11/03/88 e prescrizioni relative alle tipologie di fondazione e
d’intervento
VALUTAZIONI AMBIENTALI
- analisi di pre-fattibilità ambientale: valutazione dei vincoli ambientali, paesaggistici dell’ambito di studio e valutazione delle procedure autorizzative necessarie
- studio di fattibilità ambientale, ovvero Studio di Impatto Ambientale per l’attivazione della proceduta di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) o Studio Preliminare Ambientale per la Verifica di
Assoggettabilità alla VIA: analisi degli strumenti di pianificazione, analisi ambientale dell’area di studio,
analisi delle azioni di progetto, valutazione degli impatti.
- Rapporto Ambientale per l’attivazione della procedura di Valutazione Ambientale Strategica (VAS): individuazione degli obiettivi di piano, caratterizzazione dello stato dell’ambiente, individuazione delle
tutele e delle criticità ambientali, valutazione degli obiettivi di protezione assunti dal piano, valutazione
delle alternative di piano, valutazione degli effetti significativi, cumulati e sinergici sulle matrici
ambientali
- definizione delle misure di Mitigazione e Compensazione Ambientali - definizione del Piano di Monitoraggio Ambientale - elaborazioni cartografiche con GIS di supporto agli studi ambientali - Studio di Incidenza Ambientale per la Valutazione di Incidenza Ambientale (VIncA) di piani e progetti
sui siti Rete Natura 2000: screening ambientale, valutazione appropriata, valutazione delle soluzione
alternative, misure di compensazione.
- Relazioni paesaggistiche, ordinarie o semplificate, redatte per progetti localizzati in zone sottoposte a vincolo paesaggistico ai sensi del D.Lgs 42/2004 smi: valutazione dello stato attuale del bene
paesaggistico, valutazione degli impatti sul paesaggio della trasformazione, valutazione degli elementi di
mitigazione necessari.
IDRAULICA
- Studi idraulici e Valutazioni di compatibilità idraulica redatte secondo il principio dell’invarianza idraulica
- valutazione delle aree di pericolosità e rischio idraulico - modellazione idrologica del bacino mediante software, analisi delle trasformazioni territoriali e stima dei
parametri idrologici
- analisi delle reti idrografiche superficiali e valutazione delle criticità, modellazione idraulica mediante software
- progettazione delle opere di mitigazione e dei manufatti idraulici, verifiche di dimensionamento e simulazione del comportamento della rete mediante software
- progettazioni idrauliche di reti fognarie bianche e reflue urbane - consulenza per piani di adeguamento degli scarichi - consulenze per Piani delle Acque
CONFERENZE E CONVEGNI
- 29 Settembre 2006 - Udine: Ordine dei Geologi Regione Friuli Venezia Giulia – D.Lgs 152/06 - INDAGINI AMBIENTALI - ASPETTI PRATICO-OPERATIVI - Galli C. (Studio Associato G&T)
- 21 Febbraio 2005 - Milano: Gruppo Scientifico Italiano Studi e Ricerche: LA BONIFICA DEI SITI CONTAMINATI - Attività in corso e prospettive future - Indagini geognostiche“ Galli C. (Libero
Professionista)
- 10 Dicembre 2004 - Cervignano del Fiuli (UD) –: ARPA Friuli Venezia Giulia – Società Italiana della Scienza del Suolo: COMITATO TECNICO PER LO STUDIO DEI SUOLI E SITI CONTAMINATI –
mailto:[email protected] mailto:[email protected] http://www.gtgeo.it/
G & T S.r.l. Via Tiepolo, 8 - 31027 Spresiano (TV) - Tel. 0422 887031 Fax 0422889589 email: [email protected] PEC [email protected] – sito: www.gtgeo.it P.IVA e C.F.: 04150340265– iscritta al registro delle Imprese di Treviso – CCIIA N. 04150340265 4
SCUOLA PERMANENTE SUOLI E SITI CONTAMINATI – „La Fase di Validazione nel D.M. 471/99“
„Indagini geognostiche“ Galli C. (Libero Professionista) – Paulatto E. (Studio Geotecnico Italiano S.r.l.)
CORSI DI FORMAZIONE
- Ordine dei Geologi del Friuli Venezia Giulia: Basi di arcgis per la microzonazione sismica 7,14,21 febbraio 2014
- Centro di GeoTecnologie CGT: “Analisi di rischio in Campo Ambientale” San Giovanni Valdarno (AR), 7,8 maggio 2010
- Centro Produttività Veneto (VICENZA): Corso di formazione per Verificatori Ambientali per il Progetto UE per l’Ecogestione e l’Audit Ambientale nelle aziende
- WASY GMBH: International FEFLOW User Conference, Corso base di modellizzazione tridimensionale del flusso e trasporto dei contaminanti in falda – Berlino (D), 11 – 15 Settembre 2006
- Petroltecnica S.r.l.: Seminario di Pronto Intervento Ambientale – Rimini, 8/11/2006 - WASY GMBH: International FEFLOW User Conference, Corso avanzato di modellizzazione
tridimensionale del flusso e trasporto dei contaminanti in falda nell’insaturo e per composti a differente
densità– Berlino (D), 11 – 13 Settembre 2009
- Petroltecnica S.p.A.: Forum di Pronto Intervento Ambientale “ gestire professionalmente le Emergenze. Predeterminare e contenere tempestivamente gli effetti dell’incidente!” – Rimini, 30/10/2009
- Corso di Alta Formazione “La Valut