Curricula Artisti Conferenza 30.04 (1)

download Curricula Artisti Conferenza 30.04 (1)

of 2

description

cv

Transcript of Curricula Artisti Conferenza 30.04 (1)

Corrado Pasquotti, compositore

Nasce a Vittorio Veneto nel 1954. Ha studiato composizione con Wolfango Dalla Vecchia e Giacomo Manzoni ai Conservatori di Venezia, Padova, Milano e all'Accademia Nazionale di S. Cecilia in Roma con Franco Donatoni. Nel 1977 Vince il Premio Angelicum di Milano. Nel 1982 docente ospite al Dipartimento Musica della New York University. Le sue opere sono state eseguite nei maggiori teatri e festival italiani e stranieri quali: Festival Pontino di Latina, Teatro La Fenice di Venezia, La Biennale di Venezia, Festival Nuova Consonanza di Roma, ICA (Istituto per l'arte contemporanea) di Londra, IRCAM di Parigi, Festival International de Musique Experimentale di Bourges, Ferienkurse di Darmstadt, Lincoln Center New York ecc.

Attualmente docente di Composizione e Nuove Tecnologie al Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia.

Federica Lotti, flauto

Ha cominciato undicenne lo studio del flauto con Roberto Fabbriciani, diplomandosi in soli cinque anni presso il Conservatorio "L. Cherubini" di Firenze, iniziando subito una brillante attivit concertistica. Si in seguito perfezionata con Severino Gazzelloni all'Accademia Musicale Chigiana di Siena, ottenendo diploma di merito e borsa di studio, con Conrad Klemm all'Accademia Musicale Tifernate di Citt di Castello e all'Accademia di S. Cecilia di Roma, con Alain Marion all'Accademia Internazionale di Nizza, con Pierre-Yves Artaud all'IRCAM di Parigi e ai Ferienkursen di Darmstadt.

stata fra i vincitori di numerosi concorsi (Cesena, Stresa, Briccialdi di Terni). Come solista ha suonato con orchestre italiane e straniere (RAI di Roma, orchestra di Lublino in Polonia, Galuppi di Venezia, Teatro di Lucca, Filarmonica di Udine). Ha partecipato ad importanti rassegne (Biennale di Zagabria, Autunno Musicale di Como, Festival dell'Accademia Barocca di Roma, Festival Pontino) ed ha suonato in sale prestigiose quali il Piccolo Regio di Torino, le Sale Apollinee del Teatro La Fenice di Venezia, il Conservatorio di Strasburgo, il Centre Pompidou di Parigi. Ha effettuato tournes in Spagna, Francia e Olanda e registrato trasmissioni televisive e radiofoniche per il Primo Canale RAI, Radio Capodistria, Radio Tirolo.

Docente al Conservatorio "Benedetto Marcello" di Venezia, tiene regolarmente corsi estivi di perfezionamento; sue allieve si sono affermate in vari concorsi nazionali e svolgono regolare attivit didattica e concertistica. Fra i suoi interessi, la musica cameristica con un repertorio a torto meno frequentato, da eseguirsi magari con organici particolari. Sensibile alle nuove tecniche, si dedica anche al repertorio contemporaneo usando tutti gli strumenti della famiglia del flauto (dal basso all'ottavino), collaborando con numerosi compositori che hanno scritto pezzi dedicati a lei, fra i quali Ugoletti, Samor, Mirigliano, Pasquotti.

Recentemente stata fra i promotori delle iniziative per celebrare a Vittorio Veneto i 250 anni dalla nascita di Lorenzo Da Ponte.

Florindo Baldissera, chitarra

Dopo gli studi musicali con Vincenzo Saldarelli e Alberto Ponce, ha tenuto concerti come solista, come solista con orchestra e in varie formazioni cameristiche in tutta Europa, ospite anche di importanti festival (Venezia La Biennale Musica, Padova Centro dArte Universitario, Budapest Vigado Music Hall, Milano Concerti a Palazzo Sormani, Firenze G.A.M.O., Bologna Il Diapason, Palermo Accademia Schumann, Matera Polifonica Materana, Belluno Circolo Culturale Bellunese, Berlino Spandau Gitarrenfest, Dsseldorf, Francoforte Montag Korzerten, Dresda Gut Gamig Musikfest, Stoccarda S.D.R., Vienna st-West Musikfest, Zurigo, Asolo Musica, Finlandia Lemin Musikki Paivaat, Arezzo Festival CIPAM, Hannover Meisterkonzerte Hameln, Saint Moritz Snow and Symphony Music Festival.

Ha eseguito in prima assoluta nuove opere per chitarra. Ha registrato con la flautista Federica Lotti e il pianista Mauro Castellano il CD Silentia lunae su musiche di Corrado Pasquotti. Ha registrato per RAI-3, Sud-Deutsches Rundfunk di Stoccarda, Duna Budapest e per altre emittenti radiofoniche europee. Ha pubblicato per la Ut Orpheus di Bologna l'opera completa di Alonso Mudarra.

Forma dal 1991 un Duo con Jeanne Christe, violinista tedesca, con cui ha inciso 2 CD e ha tenuto nel 2003 la prima esecuzione del Concerto per violino, chitarra e orchestra di Gerald Garcia. Suona nel Fandango Guitar Quartet e nel Bach Guitar Duo con Vittorino Nalato, con cui ha inciso il CD Bach, Preludes Fugues & Chorals (Velut Luna, 2009).

Collabora con le cantanti Patrizia Vaccari, Pamela Hebert e Liana Maeran e con la flautista Federica Lotti.

docente di chitarra al Conservatorio "Benedetto Marcello" di Venezia.