CURRICOLO VERTICALE DI MUSICA - icmatteuccifaenza.gov.it · Riconoscere i principali paesaggi...

18
CURRICOLO VERTICALE DI MUSICA

Transcript of CURRICOLO VERTICALE DI MUSICA - icmatteuccifaenza.gov.it · Riconoscere i principali paesaggi...

CURRICOLO VERTICALE DI

MUSICA

SCUOLA DELL’INFANZIA

3 – 6 ANNI

OBIETTIVO DI

APPRENDIMENTO

(CAMPO DEL SAPERE)

CONOSCENZE

(L’ALUNNO

SA/CONOSCE…)

ABILITÀ

(L’ALUNNO È IN GRADO DI…)

SVILUPPO DI

COMPETENZAESEMPI DI ATTIVITÀ

PRODUZIONE(pratica vocale,

strumentale, gestuale-

corporea)

Usare la voce,

gli strumenti,

gli oggetti sonori,

il corpo

per produrre,

riprodurre,

improvvisare

eventi sonoro-

musicali di vario

genere.

Conosce in modo

intuitivo alcuni

parametri della

musica: dinamica,

agogica, timbro,

melodia, ritmo.

Conosce lo

strumentario Orff e

le modalità di

produzione del

suono.

Conosce

fondamentali

disposizioni di

danza e semplici

passi.

Riprodurre con il corpo e con la voce i suoni dell’ambiente.

Memorizzare e riprodurre suoni, timbri vocali e modelli espressivi (allegro, triste,

come un uomo, come un orco, come una fata…).

Articolare in modo corretto suoni alfabetici, sillabe, parole e frasi.

Riprodurre sequenze ritmiche semplici con la voce, il corpo, gli strumenti.

Riprodurre ritmi di parole e filastrocche con il movimento e gli strumenti.

Cantare una canzone in modo: lento/piano, piano/veloce, forte/lento, forte/veloce.

Eseguire canti adatti all’età in modo il più possibile corretto.

Interpretare attraverso il movimento semplici strutture ritmico-melodiche eseguendo

semplici coreografie.

Usare il proprio corpo come produttore di gesti/suono con tutte le possibili variazioni

(forte/piano, lento/veloce, solo/tutti)

Esplorare, anche in modo creativo, lo strumentario didattico e gli oggetti sonori

sperimentando secondo le varie modalità di produzione del suono (percuotere,

scuotere, grattare…).

Improvvisare con il movimento, gli strumenti e la voce, liberamente o secondo regole

date.

Accompagnare canti o brani musicali con strumenti mantenendo la pulsazione.

Inventare suoni e ritmi per sonorizzare racconti, fiabe, poesie.

Inventare testi nuovi per una canzone, modificare filastrocche.

Eseguire semplici movimenti su musiche di danze popolari per realizzare semplici

coreografie in cerchio.

COMPETENZE

IN

MADRELINGUA

COMPETENZE

NELLE LINGUE

STRANIERE

IMPARARE AD

IMPARARE

SPIRITO DI

INIZIATIVA E

IMPRENDITORI

ALITÀ

COMPETENZE

SOCIALI E

CIVICHE

ESPRESSIONE

CULTURALE E

IDENTITÀ

STORICA

Usare piccoli

strumenti musicali e

materiali sonori di

recupero.

Costruzione e uso di

piccoli strumenti a

partire da oggetti di

uso comune.

Giochi di imitazione

vocale (eco

melodica, chiamate

cantate…)

Proposta di varie

tipologie di canti

(canti cumulativi,

enumerativi, a eco,

con sostituzione

motoria; dalla

tradizione popolare

o rielaborati da

bambini e

insegnanti)

Giochi ritmico-motori

e filastrocche per lo

lo sviluppo fono-

motorio.

Giochi per il

controllo della

respirazione (bolle di

sapone, soffiare

carte veline,

palloncini..)

Riproduzione di

semplici sequenze

ritmiche, da soli o in

gruppo, liberi o

guidati, con il

movimento o

strumenti.

Sonorizzazione di

fiabe.

Approfondimento

OBIETTIVO DI

APPRENDIMENTO

(CAMPO DEL SAPERE)

CONOSCENZE

(L’ALUNNO

SA/CONOSCE…)

ABILITÀ

(L’ALUNNO È IN GRADO DI…)

SVILUPPO DI

COMPETENZAESEMPI DI ATTIVITÀ

ASCOLTO

Ascoltare e

comprendere

fenomeni sonori e

messaggi musicali

Conosce in modo

intuitivo alcuni

elementi di base del

linguaggio musicale

e della sua

organizzazione

(melodia, ritmo;,

dinamiche, agogica;

ritornello

ripetizione…)

.

Conosce musiche

strumentali/vocali di

vari repertori

(didattiche, per

l’infanzia, popolare,

classico ecc.).

Conosce alcuni

strumenti musicali

Riconoscere i suoni e ritmi prodotti dal proprio corpo.

Individuare alcuni parametri del suono e distinguere fra

suono e silenzio.

Individuare il ritornello ed elementi ricorrenti evidenti in un

brano musicale.

Riconoscere significativi cambiamenti/contrasti (ritmici,

melodici, timbrici, dinamici, agogici) in un brano musicale.

Sincronizzarsi sulla musica con il movimento (adattamento

al tempo).

Attribuire significati alle musiche ascoltate motivando le

proprie scelte.

Definire il carattere di un brano dandone una interpretazione

emotivo-narrativa.

Riconoscere musiche più volte ascoltate.

COMPETENZE IN

MADRELINGUA

COMPETENZE NELLE

LINGUE STRANIERE

IMPARARE AD

IMPARARE

SPIRITO DI INIZIATIVA

E

IMPRENDITORIALITÀ

COMPETENZE

SOCIALI E CIVICHE

ESPRESSIONE

CULTURALE E

IDENTITÀ STORICA

Partecipare a spettacoli

teatrali e/o musicali.

Attività e giochi di

discriminazione timbrica

e di altri parametri del

suono a partire da

contrasti (forte-piano,

lungo-corto, suono

continuo-suono

intermittente, veloce e

lento).

Giochi musicali di

ascolto attivo e

movimento basati su

contrasti.

Ascoltare in classe

musiche di vario genere

(classica, moderna,

etnica, folk,…)

Approfondire l’ascolto,

puntualizzare i ritmi,

riconoscere gli

strumenti.

Percepire le diverse

emozioni che musiche

diverse richiamano,

esprimerle attraverso il

movimento e opere

grafico-pittoriche.

OBIETTIVO DI

APPRENDIMENTO

(CAMPO DEL SAPERE)

CONOSCENZE

(L’ALUNNO

SA/CONOSCE…)

ABILITÀ

(L’ALUNNO È IN GRADO DI…)

SVILUPPO DI

COMPETENZAESEMPI DI ATTIVITÀ

NOTAZIONE

MUSICALE

Rappresentare i suoni.

Usare forme di notazione

analogica

Conosce concetti

topologici relativi ad

alto/basso,

grande/piccolo e

successione.

Conosce l’uso dei

simboli.

Riconoscere il rapporto suono-segno

Approcciarsi a un sistema simbolico.

Inventare rappresentazioni grafiche del suono relative alla durata

(suoni lunghi-suoni corti), all’intensità (forte-piano) e al timbro in

base a principi analogici.

Saper eseguire vocalmente o con strumenti le partiture non

convenzionali realizzate.

COMPETENZE IN

MADRELINGUA

COMPETENZE NELLE

LINGUE STRANIERE

COMPETENZE IN

MATEMATICA

COMPETENZE DI

BASE IN SCIENZE E

TECNOLOGIA

COMPETENZA

DIGITALE

IMPARARE AD

IMPARARE

SPIRITO DI

INIZIATIVA E

IMPRENDITORIALITÀ

COMPETENZE

SOCIALI E CIVICHE

ESPRESSIONE

CULTURALE E

IDENTITÀ STORICA

Stabilire corrispondenze

fra suoni ascoltati e

simboli grafici.

Ideare e leggere

semplici “spartiti”

realizzati con immagini

e/o oggetti.

SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA PRIMARIA

(CLASSE TERZA)

OBIETTIVO DI

APPRENDIMENTO

(CAMPO DEL SAPERE)

CONOSCENZE

(L’ALUNNO

SA/CONOSCE…)

ABILITÀ

(L’ALUNNO È IN GRADO DI…)SVILUPPO DI COMPETENZA ESEMPI DI ATTIVITÀ

PRODUZIONE(pratica vocale,

strumentale, gestuale-

corporea)

Usare la voce, gli

strumenti, gli

oggetti sonori, il

corpo per

produrre,

riprodurre,

creare,

improvvisare

eventi sonoro-

musicali di vario

genere.

Conoscere i

parametri del

suono: altezza,

intensità, timbro,

durata.

Conoscere i

principali elementi

del linguaggio

musicale e della

sua organizzazione:

melodia-ritmo;

dinamica, tempo;

ripetizione,

variazione,

contrasto.

Conoscere lo

strumentario

didattico di base e

le modalità di

produzione del

suono.

Conoscere i

principali gesti-

suono della body

percussion.

Conoscere i nomi

delle note.

Sperimentare le risorse espressive e ritmiche della voce nel parlato

secondo varie modalità.

Eseguire canti nell’ambito dell’intervallo di ottava (DO-DO) ed esplorare

progressivamente i vari intervalli (es. DO-MI, DO-FA, DO-SOL)

avviandosi ad una corretta intonazione.

Eseguire canti monodici di repertori e generi diversi secondo differenti

modalità: insieme, solo-tutti, a eco, call and response…

Eseguire semplici sequenze ritmiche per imitazione individualmente e in

gruppo, con la voce, gli strumenti e il corpo (gesti, gesti-suono,

movimento).

Sperimentare i timbri prodotti dalla percussione del corpo e utilizzarli per

eseguire semplici sequenze (ritmiche e timbriche...)

Utilizzare lo strumentario didattico, strumenti autocostruiti o oggetti sonori

secondo varie modalità di produzione .

Accompagnare un canto o un brano musicale con strumenti o oggetti

sonori mantenendo la pulsazione, marcando semplici cellule ritmiche,

rispettando eventuali pause.

Improvvisare con gli strumenti e/o la voce (canto, parlato...) liberamente o

secondo regole date.

Eseguire semplici danze strutturate a coppie e/o in gruppo.

Esprimersi spontaneamente attraverso il movimento sulla musica .

COMPETENZE IN

MADRELINGUA

COMPETENZE NELLE

LINGUE STRANIERE

COMPETENZE IN

MATEMATICA

IMPARARE AD

IMPARARE

SPIRITO DI INIZIATIVA

E IMPRENDITORIALITÀ

COMPETENZE SOCIALI

E CIVICHE

ESPRESSIONE

CULTURALE E

IDENTITÀ STORICA

Uso di onomatopee per

riprodurre paesaggi

sonori; per creare

composizioni ritmiche,

“tappeti sonori”.

Giochi motorio-musicali

basati su filastrocche da

scandire ritmicamente

secondo vari parametri

sonoro-musicali

(marcando la

pulsazione, alternando

suono-silenzio, variando

le dinamiche, la

velocità…); a gruppi

alternati,

accompagnandosi con

strumenti.

Giochi di

improvvisazione

strumentale sullo stile

del drum circle

Canti didattici per

l’intonazione dei

intervalli.

Canti di repertori

differenti accompagnati

da movimenti, body

percussion o

strumentario didattico.

OBIETTIVO DI

APPRENDIMENTO

(CAMPO DEL SAPERE)

CONOSCENZE

(L’ALUNNO

SA/CONOSCE…)

ABILITÀ

(L’ALUNNO È IN GRADO DI…)SVILUPPO DI COMPETENZA ESEMPI DI ATTIVITÀ

ASCOLTO

Ascoltare e

comprendere

fenomeni sonori e

messaggi musicali

Conoscere la

differenza tra suono

e silenzio e i

parametri del suono

(altezza, intensità,

timbro, durata).

Conoscere il

paesaggio sonoro

legato alla propria

esperienza di vita

(casa, scuola,

campagna o città;

stagioni, ambienti

naturali)

Conoscere gli

elementi di base del

linguaggio musicale

e della sua

organizzazione.

Conoscere musiche

strumentali/vocali di

vari repertori

(popolare, classico

ecc.), di varia

provenienza e per

differenti funzioni.

Individuare le fonti sonore e i suoni intorno a sé;

Riconoscere i principali paesaggi sonori e le loro

caratteristiche.

Riconoscere ed interpretare parametri del suono ed

elementi costitutivi del linguaggio musicale con

varie modalità espressive (grafico- pittorico,

gestuale-corporeo).

Individuare, sottolineandole con il movimento,

elementi contrastanti (es. parte A parte B) di brani

musicali adeguatamente selezionati.

Interpretare in modo personale un brano attraverso

il linguaggio, il gesto grafico e/o il movimento.

Discriminare suoni acuti-suoni gravi, melodie

ascendenti e discendenti.

Riconoscere differenti durate.

Percepire e riconoscere timbri (vocali, strumentali)

differenti.

Riconoscere i timbri di alcuni strumenti

dell’orchestra classica.

Sapersi sincronizzare su una pulsazione e/o ritmi

semplici.

Associare le musiche ascoltate a personaggi,

situazioni, stati emotivi.

COMPETENZE IN

MADRELINGUA

COMPETENZE NELLE

LINGUE STRANIERE

COMPETENZE IN

MATEMATICA

IMPARARE AD IMPARARE

SPIRITO DI INIZIATIVA E

IMPRENDITORIALITÀ

COMPETENZE SOCIALI E

CIVICHE

ESPRESSIONE CULTURALE

E IDENTITÀ STORICA

Seguire con il

movimento del corpo o

con le mani evidenti

variazioni di altezza

all’interno di una

melodia o variazioni

timbriche.

Tombola degli

strumenti.

Ascolto attivo di brevi

brani musicali, di

repertorio colto e non,

attraverso

drammatizzazioni,

movimento-danza,

rappresentazioni

grafiche di

caratteristiche salienti.

Attività di stop and go in

relazione a

suono/musica-silenzio .

Giochi motori di

reazione a stimoli

sonori e/o musicali

differenti (grave-acuto,

forte-piano, veloce-

lento, suono-silenzio)

Muovere carte crespe o

foulards seguendo

l’andamento di una

melodia.

OBIETTIVO DI

APPRENDIMENTO

(CAMPO DEL SAPERE)

CONOSCENZE

(L’ALUNNO

SA/CONOSCE…)

ABILITÀ

(L’ALUNNO È IN GRADO DI…)SVILUPPO DI COMPETENZA ESEMPI DI ATTIVITÀ

NOTAZIONE

MUSICALE

Usare forme di

notazione analogica

o codificata

Conoscere il

rapporto tra suono

e simbolo.

Conoscere sistemi

di notazione

analogica

Inventare rappresentazioni grafiche del

suono relative all’altezza, alla durata,

all’intensità e al timbro in base a principi

analogici.

Saper leggere ed eseguire vocalmente o

con strumenti le partiture non

convenzionali realizzate.

Interpretare come partiture immagini o

opere d’arte e trovare modalità per

eseguirle.

COMPETENZE IN MADRELINGUA

COMPETENZE NELLE LINGUE

STRANIERE

COMPETENZE IN MATEMATICA

IMPARARE AD IMPARARE

SPIRITO DI INIZIATIVA E

IMPRENDITORIALITÀ

COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE

ESPRESSIONE CULTURALE E

IDENTITÀ STORICA

Realizzazione di una

partitura di tipo analogico

usando oggetti, simboli

grafici o immagini che

rappresentino la struttura

del brano ascoltato (es.

rondò)

Accordarsi su simboli e altri

segni grafici per indicare

durate, timbri, dinamiche e

disegnarli su un cartellone,

poi provare a leggere

quanto realizzato.

“Leggere” sequenze

ritmiche presenti negli

ambienti;

Utilizzare quadri astratti

(Kandinsky, Klee) come

partiture da eseguire con la

voce, gli strumenti o il

movimento.

SCUOLA PRIMARIA

(CLASSE QUINTA)

OBIETTIVO DI

APPRENDIMENTO

(CAMPO DEL

SAPERE)

CONOSCENZE

(L’ALUNNO SA/CONOSCE…)

ABILITÀ

(L’ALUNNO È IN GRADO DI…)

SVILUPPO DI

COMPETENZAESEMPI DI ATTIVITÀ

PRODUZIONE (pratica vocale,

strumentale,

gestuale-corporea)

Usare la voce,

gli strumenti,

gli oggetti

sonori, il corpo

per produrre,

riprodurre,

creare,

improvvisare

eventi sonoro-

musicali di

vario genere.

Conoscere i parametri del suono e i

principali elementi del linguaggio

musicale e della sua

organizzazione (melodia, ritmo,

dinamica, tempo ripetizione,

variazione, contrasto).

Conoscere:

Lo strumentario didattico e le

modalità di produzione del suono e

di corretta esecuzione;

Conoscere vari gesti-suono della

body percussion e loro possibili

combinazioni.

Conoscere a grandi linee l’apparato

fonatorio e il suo funzionamento nel

parlato e nel canto (con nozioni di

igiene vocale)

Conoscere criteri compositivi e di

combinazione del materiale sonoro

di base: variazioni, ripetizione, eco,

call and response, canone,

hoquetus, tecniche aleatorie.

Conoscere alcune forme di danza

tradizionale e passi di base.

Sperimentare ed utilizzare le risorse espressive

della voce nel parlato secondo varie modalità.

Eseguire canti nell’ambito dell’ottava curando

l’espressività e l’intonazione, i respiri, il fraseggio.

Eseguire semplici canti a due voci o a canone

anche con accompagnamento strumentale o

gestuale.

Eseguire sequenze ritmiche e poliritmie, a coppie,

piccolo e grande gruppo, con la voce

(onomatopee, filastrocche…), gli strumenti e il

corpo (gesti, gesti-suono, movimento).

Usare in modo consapevole e corretto lo

strumentario didattico e gli oggetti sonori.

Improvvisare in ambito espressivo-motorio,

strumentale e vocale, liberamente o secondo

regole date.

Usare criteri compositivi di base per realizzare

semplici composizioni sonoro/musicali.

Realizzare performance integrando musica e

movimento/danza prendendo spunto da stimoli

vari (immagini, oggetti, poesie…)

COMPETENZE

IN

MADRELINGUA

COMPETENZE

NELLE LINGUE

STRANIERE

COMPETENZE

IN MATEMATICA

IMPARARE AD

IMPARARE

SPIRITO DI

INIZIATIVA E

IMPRENDITORI

ALITÀ

COMPETENZE

SOCIALI E

CIVICHE

ESPRESSIONE

CULTURALE E

IDENTITÀ

STORICA

Leggere un testo esprimendo di volta in volta

emozioni differenti.

Leggere un testo non-sense facendone

emergere il senso sulla base dell’espressività

musicale.

Sperimentare varie modalità di emissione della

voce e di manipolazione timbrica della stessa

(es. con naso tappato, emissione di un suono

contro una parete, contro il palmo della mano.

Giochi per “muovere” la voce, improvvisazioni

vocali ispirate a quadri astratti o a poesie

(es.haiku).

Giochi ed esercizi per migliorare la respirazione,

l’intonazione, l’emissione della voce.

Proposta di differenti tipi di canti (monodici, due

voci, canone) di varie tradizioni.

Attività semplici di ritmica.

Apprendimento per imitazione di sequenze

poliritmiche per body percussion, strumentario

ritmico o oggetti sonori.

Attività di “teatro musicale” (scenette musicali

con brani ritmici eseguiti da voce e/o oggetti e

strumenti; uso di movimento, spazio, voce,

suono).

Attività di composizione informale secondo

differenti criteri.

Variazione-rielaborazione di materiale musicale

in relazione a vari parametri: tempo, ritmo,

altezza, forma...

Danze di gruppo differenti per funzioni, aree

OBIETTIVO DI

APPRENDIMENTO

(CAMPO DEL SAPERE)

CONOSCENZE

(L’ALUNNO

SA/CONOSCE…)

ABILITÀ

(L’ALUNNO È IN GRADO DI…)SVILUPPO DI COMPETENZA ESEMPI DI ATTIVITÀ

ASCOLTO

Ascoltare e

comprendere

fenomeni sonori e

messaggi

musicali.

Riconoscere

differenti usi,

funzioni della

musica.

Conoscere gli elementi di

costituitivi del linguaggio

musicale e della sua

organizzazione ed

espressività (melodia, ritmo;

dinamiche, agogica, timbri;

legato-staccato; tema,

ritornello, frasi)

Conoscere le relazioni tra

musica ed emozioni.

Conoscere musiche

strumentali/vocali di vari

repertori (popolare, classico,

etnico ecc.), aree

geografiche e per differenti

funzioni.

Conoscere i principali

strumenti musicali classici e

moderni; conoscere alcuni

strumenti etnici extra-

europei o della propria

tradizione culturale.

Conoscere la struttura di

forme musicali semplici

come danza popolare

(forma bipartita), canzone,

tema con variazione, rondò.

Riconoscere ed interpretare parametri del suono ed

elementi costitutivi del linguaggio musicale con varie

modalità espressive (grafico- pittorico, gestuale,

corporeo)

Individuare strutture semplici di brani musicali di diversi

generi e repertori.

Sincronizzazione ritmico-motoria: sincronizzarsi in

relazione a differenti metri (metro in 3, 2, 4,), ritmi e

velocità.

Attribuire “significati” alle musiche ascoltate motivando

le proprie scelte (interpretazione semantica).

Cogliere relazioni tra musica ed emozioni evocate ed

esprimerle attraverso altri linguaggi (es. grafico-

cromatico)

Riconoscere aspetti funzionali delle musiche ascoltate e

ambiti storico-geografici di provenienza.

COMPETENZE IN

MADRELINGUA

COMPETENZE NELLE

LINGUE STRANIERE

COMPETENZE IN

MATEMATICA

IMPARARE AD

IMPARARE

SPIRITO DI INIZIATIVA E

IMPRENDITORIALITÀ

COMPETENZE SOCIALI

E CIVICHE

ESPRESSIONE

CULTURALE E

IDENTITÀ STORICA

Seguire il profilo melodico di un

brano con il movimento e

riprodurlo graficamente.

Seguire con il movimento durante

l’ascolto melodie ascendenti,

discendenti; il legato e lo staccato.

Camminare o muovere parti del

corpo sulla pulsazione di un brano

che presenta cambiamenti di

metro, variazioni di

velocità…(riferimento alla ritmica

Dalcroze).

Giochi di ascolto: ascolto attivo e

guidato di brani musicali

accompagnati da movimento del

corpo, oggetti o la voce per

evidenziare di volta in volta aspetti

significativi che si vogliono far

emergere: le frasi, elementi

ritmici, le parti contrastanti, le

ripetizioni, caratteristiche

timbriche, contrasti tra

legato/staccato.

Ascolto e disegno, ascolto e

narrazione: confronto degli

elaborati e discussione sulla

relazione tra forma e “senso”

veicolato/evocato.

OBIETTIVO DI

APPRENDIMENTO

(CAMPO DEL SAPERE)

CONOSCENZE

(L’ALUNNO

SA/CONOSCE…)

ABILITÀ

(L’ALUNNO È IN GRADO DI…)SVILUPPO DI COMPETENZA ESEMPI DI ATTIVITÀ

NOTAZIONE

MUSICALEUsare forme di notazione

analogica o codificata

Conoscere sistemi di

notazione tradizionale

e non.

Conoscere sistemi di

scrittura ritmica e le

principali figure di

durata.

Conoscere il nome

della note e la loro

posizione nel

pentagramma (se si

introduce lo studio di

uno strumento).

Inventare rappresentazioni grafiche del

suono relative all’altezza, alla durata,

all’intensità e al timbro in base a principi

analogici.

Saper leggere ed eseguire vocalmente o

con strumenti le partiture non convenzionali

realizzate.

Cogliere la corrispondenza suono-segno

nella notazione tradizionale.

Approcciarsi alla notazione ritmica

tradizionale occidentale attraverso

esperienze corporee e lettura ritmica

(metodologie didattiche Orff, Dalcroze,

Kodaly…).

COMPETENZE IN MADRELINGUA

COMPETENZE NELLE LINGUE

STRANIERE

COMPETENZE IN MATEMATICA

IMPARARE AD IMPARARE

SPIRITO DI INIZIATIVA E

IMPRENDITORIALITÀ

COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE

ESPRESSIONE CULTURALE E

IDENTITÀ STORICA

Attività di composizione

informale per la realizzazione

di partiture vocali e/o per

oggetti sonori.

Disegnare immagini astratte e

riprodurle con la voce, i suoni,

il movimento.

Interpretare opere d’arte o

elementi architettonici come

se fossero partiture informali

da eseguire con movimento

e/o suoni (mandala, rosoni,

archi…)

Far ascoltare composizioni

contemporanee mostrando le

partiture corrispondenti;

utilizzarle come spunto

creativo (es. Stripsody di

Berio).

Lettura ritmica con il DU

DUDE o TA TI-TI (Orff,

Kodaly)

Lettura ed esecuzione di brani

ritmici con strumenti didattici.

SCUOLA SECONDARIA

DI PRIMO GRADO

OBIETTIVO DI

APPRENDIMENTO

(CAMPO DEL

SAPERE)

CONOSCENZE

(L’ALUNNO SA/CONOSCE…)

ABILITÀ

(L’ALUNNO È IN GRADO DI…)

SVILUPPO DI

COMPETENZAESEMPI DI ATTIVITÀ

PRODUZIONE (pratica vocale,

strumentale,

gestuale-corporea)

Usare la voce, gli

strumenti, gli

oggetti sonori, il

corpo , il corpo e

le tecnologie

multimediali per

creare eventi

sonori.

Conoscere l’apparato fonatorio e

suo funzionamento, le

potenzialità delle voce,

nell’emissione dei suoni del

parlato e del canto.

Caratteristiche tecniche ed

espressive di alcuni strumenti

(es. flauto dolce, diteggiatura e

note; repertorio, letteratura per

flauto).

Repertorio di brani vocali e

strumentali appartenenti ai

diversi repertori, generi, periodi,

stili, ecc., ad una e più voci.

Conoscere i principi costitutivi di

un brano (ripetizione, variazione,

contrasto)

Utilizzare la propria voce con

differenti modalità espressive nella

lettura di un testo e nella

recitazione;

Saper controllare l’intonazione con

consapevolezza dei limiti della

propria estensione vocale.

Eseguire canti a una o più voci

individualmente o collettivamente

utilizzando criteri di fraseggio e di

espressività e mantenendo

l’intonazione.

Eseguire con lo strumento un brano

in modo tecnicamente corretto e

curandone l’espressività.

Progettare un’invenzione musicale

secondo regole e criteri compositivi

dati.

Improvvisare, variare, comporre, in

ambito vocale- ritmico e

strumentale, liberamente, o

secondo regole date.

Saper adattare un nuovo testo ad

una melodia preesistente

Eseguire sequenze ritmiche e

poliritmie, a coppie, piccolo e

grande gruppo, con la voce

(onomatopee, filastrocche…), gli

strumenti e il corpo (gesti, gesti-

suono, movimento).

COMPETENZE IN

MADRELINGUA

COMPETENZE

NELLE LINGUE

STRANIERE

COMPETENZE IN

MATEMATICA

IMPARARE AD

IMPARARE

SPIRITO DI

INIZIATIVA E

IMPRENDITORIALIT

À

COMPETENZE

SOCIALI E CIVICHE

ESPRESSIONE

CULTURALE E

IDENTITÀ STORICA

Dalla Cenerentola di Rossini, aria-canzone, Una volta c’era

un re: lettura tecnica ed espressiva, drammatizzazione,

analisi dei diversi elementi prosodici.

Esecuzione della sola melodia, analisi delle strutture

sonore, in che modo esse rafforzano il significato del testo.

Recitare in coro: San Martino, di G.Carducci. Esecuzione

parlata, versione intonata e rap.

Attività di adattamento di un testo ad una melodia

preesistente.

Profilo melodico e significati espressivi, ritrovare

madrigalismi in brani antichi e moderni.

Dall’ascolto di un testo musicale isolare una semplice

cellula ritmica e variarla alternandola alla ripetizione del

modello dato.

OBIETTIVO DI

APPRENDIMENTO

(CAMPO DEL

SAPERE)

CONOSCENZE

(L’ALUNNO SA/CONOSCE…)

ABILITÀ

(L’ALUNNO È IN GRADO DI…)

SVILUPPO DI

COMPETENZAESEMPI DI ATTIVITÀ

ASCOLTO

Ascoltare e

comprendere

fenomeni

sonori e

messaggi

musicali

Commentare

criticamente un

brano musicale

mettendolo in

relazione con

gli elementi

essenziali del

contesto

storico-

culturale a cui

appartiene.

Conoscere:

- Parametri del suono:

altezza, intensità, durata,

timbro

- Elementi costitutivi di un

brano (melodia- tema,

dinamiche, agogica, ritmo,

metro…).

- Forme musicali: rondò,

tema con variazioni,

strutture ABA, canzone,

forma sonata.

- Brani musicali vocali-

strumentali appartenenti ai

diversi repertori, generi,

stili, epoche, ambienti.

- Organologia

classificazione degli

strumenti musicali,

categorie, famiglie, singoli

strumenti, formazioni.

- Classificazione delle voci,

formazioni vocali, il coro.

- La musica nella storia,

dall’antichità al Novecento

storico: correnti culturali,

contesti, caratteristiche,

generi, luoghi, forme,

strumenti, compositori.

- La musica moderna:

generi, forme, stili; origini e

Sa riconoscere all’ascolto

alcuni elementi costitutivi di

un brano musicale.

Sa interpretare le strutture

sonore attraverso altre

modalità espressive (grafico-

cromatica, gestuale, ecc.).

Sa distinguere, in brani

esemplari, i caratteri che ne

consentono l’attribuzione ad

un determinato periodo

storico-corrente culturale,

area geografica, genere,

stile.

Comprende gli aspetti

funzionali delle musiche

ascoltate e ambiti storico-

geografici di provenienza.

Comprende le possibilità

espressive e comunicative di

un brano musicale.

Attribuire significati alle

musiche ascoltate motivando

le proprie scelte.

COMPETENZE IN

MADRELINGUA

COMPETENZE

NELLE LINGUE

STRANIERE

COMPETENZE IN

MATEMATICA

IMPARARE AD

IMPARARE

SPIRITO DI

INIZIATIVA E

IMPRENDITORIALI

COMPETENZE

SOCIALI E CIVICHE

ESPRESSIONE

CULTURALE E

IDENTITÀ

STORICA

Attività di ascolto guidato per far evidenziare, di volta in

volta, aspetti del linguaggio musicale che si vogliono far

emergere: frasi, parti contrastanti, ripetizioni,

caratteristiche timbriche, cellule ritmico-melodiche…

Rappresentare con linee e colori variazioni dinamiche,

ritmiche, agogiche, strutturali.

Quadri musicali. Musorgskij: Balletto dei pulcini nei loro

gusci, Bydlo. Di ciascun brano: interpretazione grafico

cromatica prendendo in considerazione: linea=movimento

del brano (allegro, adagio, presto…), e colore=stato

d’animo (triste, malinconico, agitato, sereno…). Confronto

fra i due brani, analisi delle altre strutture sonore.

Procedere poi facendo il confronto fra le versioni per

pianoforte solo, e per orchestra, discorso sul timbro: a

colori o bianco e nero?

Analisi di elementi musicali che consentono l’attribuzione

di un brano musicale ad un determinato periodo-epoca.

OBIETTIVO DI

APPRENDIMENTO

(CAMPO DEL SAPERE)

CONOSCENZE

(L’ALUNNO SA/CONOSCE…)

ABILITÀ

(L’ALUNNO È IN GRADO DI…)SVILUPPO DI COMPETENZA ESEMPI DI ATTIVITÀ

NOTAZIONE

MUSICALE

Usare forme di

notazione

analogica e

codificata

Conoscere:

- Lettura ritmica e melodica.

- Teoria e notazione

musicale (figure di durata

ed altezze; chiavi, segni

espressivi, dinamici ed

agogici, tempo ritmico,

metro binario e ternario,

battute, tempi semplici e

composti, alterazioni,

punto e legatura di valore,

intervalli, scale e tonalità).

- Evoluzione storica della

notazione musicale: dalla

tradizione orale alla

scrittura moderna.

- Spartiti melodici e partiture

polifoniche.

- Partiture contemporanee

(cenni).

- Sistemi di notazione extra-

europei (cenni).

Saper eseguire i brani

musicali assegnati, con

la voce e/o strumenti,

attraverso la lettura

diretta dello spartito.

Saper leggere-analizzare

uno spartito musicale

applicando le diverse

conoscenze relative alla

teoria e alla notazione.

Realizzare partiture con

notazione non

convenzionale

comprensibili e leggibili

da altri.

COMPETENZE IN

MADRELINGUA

COMPETENZE NELLE

LINGUE STRANIERE

COMPETENZE IN

MATEMATICA

IMPARARE AD IMPARARE

SPIRITO DI INIZIATIVA E

IMPRENDITORIALITÀ

COMPETENZE SOCIALI E

CIVICHE

ESPRESSIONE CULTURALE

E IDENTITÀ STORICA

Inventare una melodia con

regole date (metro, struttura

libera, arco melodico, figure

musicali).

Attività di lettura ritmica.

Invenzione/scrittura/esecuzione

di brani ritmici.

Leggere ed eseguire con lo

strumento brani musicali di vari

generi e repertori.