Cuore e Vasi

64
8/16/2019 Cuore e Vasi http://slidepdf.com/reader/full/cuore-e-vasi 1/64 IL CUORE IL CUORE

Transcript of Cuore e Vasi

Page 1: Cuore e Vasi

8/16/2019 Cuore e Vasi

http://slidepdf.com/reader/full/cuore-e-vasi 1/64

IL CUORE

IL CUORE

Page 2: Cuore e Vasi

8/16/2019 Cuore e Vasi

http://slidepdf.com/reader/full/cuore-e-vasi 2/64

FUNZIONI DEL CUORE

• Generare la pressione del sangueLe contrazioni generano la pressione sanguigna, responsabile del movimento del

sangue nei vasi

• Separare il sangueLa divisione stretta tra circolazione polmonare e sistemica ottimizza l’ossigenazione

del sangue e quindi dei tessuti

• Assicurare l’unidirezionalità del sangueUn sistema di valvole garantisce un sistema di flusso a senso unico del sangue nel

cuore e nei tessuti

• Regolare l’apporto di sangueAttraverso stimolazioni simpatiche e parasimpatiche si hanno variazioni di frequenza

e forza di contrazione

Page 3: Cuore e Vasi

8/16/2019 Cuore e Vasi

http://slidepdf.com/reader/full/cuore-e-vasi 3/64

IL CUOREÈ un organo cavo fibromuscolare di formaconico/piramidale disposto obliquamente

delle dimensioni di un pugno.

È collocato nella parte anteriore delmediastino, tra i polmoni, 2/3 nella partesx , poggia sulla cupola diaframmatica, èavvolto dal pericardio (sierosa).

È suddiviso in diverse facce e margini:• faccia sterno-costale (anteriore)• faccia diaframmatica (inferiorm.-post.)• base (superiore)• apice (inferiormente a sx)• margini dx, sx, superiore ed inferiore

È formato da due pompe muscolari(cuore destro e sinistro) fisiologicamentedistinte, mentre le componentifibromuscolari e di conduzione sonostrutturalmente intrecciate a formare un

singolo organo. Distinte in atrio(serbatoio posto superiormente) eventricolo (pompa posta inferiormente)

Page 4: Cuore e Vasi

8/16/2019 Cuore e Vasi

http://slidepdf.com/reader/full/cuore-e-vasi 4/64

PERICARDIO

E’ un sacco chiuso a doppia parete che circonda il cuore, si distingue:PERICARDIO FIBROSO: uno strato denso di connettivo fibroso postoesternamente che avvolge il pericardio sieroso ed ancora il cuore al diaframmaPERICARDIO SIEROSO: posto all’interno del pericardio fibroso. Costituito daun foglietto parietale e uno viscerale (o epicardio) che continuano uno

nell’altro. Tra i 2 foglietti (cavità pericardica) è presente un liquido che serve aridurre gli attriti del movimento cardiaco.

Page 5: Cuore e Vasi

8/16/2019 Cuore e Vasi

http://slidepdf.com/reader/full/cuore-e-vasi 5/64

PERICARDIO e PLEURE

Page 6: Cuore e Vasi

8/16/2019 Cuore e Vasi

http://slidepdf.com/reader/full/cuore-e-vasi 6/64

Page 7: Cuore e Vasi

8/16/2019 Cuore e Vasi

http://slidepdf.com/reader/full/cuore-e-vasi 7/64

ORGANIZZAZIONE GENERALE DELLA

CIRCOLAZIONE SANGUIGNA

CUORE DESTRO: Riceve nell’atrio destrosangue venoso proveniente da tutto ilcorpo (vena cava superiore e inferiore eseno coronario). Il sangue attraversando

l’ostio (apertura) atrioventricolare (chiusodalla valvola tricuspide) passa alventricolo destro per essere pompatonelle arterie polmonari che portanosangue da ossigenare ai polmoni.

CUORE SINISTRO: riceve sangueossigenato dalle vene polmonariprovenienti dalla circolazione polmonare

(o piccola circolazione) nell’atrio sinistro. Ilsangue passa nel ventricolo sinistro(attraverso l’ostio di sinistra, chiuso dallavalvola bicuspide o mitrale) e da qui,

attraverso la aorta, al circolo sistemico(grande circolazione) ed alle arteriecoronarie del cuore.

Page 8: Cuore e Vasi

8/16/2019 Cuore e Vasi

http://slidepdf.com/reader/full/cuore-e-vasi 8/64

Page 9: Cuore e Vasi

8/16/2019 Cuore e Vasi

http://slidepdf.com/reader/full/cuore-e-vasi 9/64

VASI AL E DAL CUOREVena cava inferiore (Addome, pelvi e arti inferiori) e superiore (testa, collo, torace ebraccia) e seno coronario (cuore) portano sangue venoso all’atrio dx. Dal ventricolo

dx parte il tronco polmonare che si divide nella arteria polmonare sx e dx porta ilsangue da ossigenare ai polmoni. Dai polmoni arrivano 4 vene polmonari (sup., inf.,dx e sx) con sangue ossigenato all’atrio sx. Dal ventricolo sx parte l’aortaascendente (originano le arterie coronarie) continua nell’arco aortico (originano

brachiocefalica, carotide sx e succlavia sx) e quindi nell’aorta discendente.

CO O A O A

Page 10: Cuore e Vasi

8/16/2019 Cuore e Vasi

http://slidepdf.com/reader/full/cuore-e-vasi 10/64

CONFORMAZIONE INTERNA:

ATRIO DESTROL’atrio destro si trova anteriormente a quello sinistro. Nel setto interatriale è presente lafossa ovale (foro ovale nel feto in comunicazione i 2 atrii). La parte posteriore dell’atrioè liscia e in essa si immettono:

• Vena cava superiore che porta sanguerefluo dalla circolazione della testa, delcollo, del torace e degli arti superiori.

• Vena cava inferiore, di calibro maggiore,che porta il sangue da tutto il circolosottodiaframmatico (addome e arti inferiori)• Seno coronario che porta il sangue

refluo dal cuore

Nella parte anteriore troviamo fascimuscolari quasi paralleli (i muscolipettinati) verso l’avanti nell’auricola sianastomizzano tra loro formando una retemuscolare.

Page 11: Cuore e Vasi

8/16/2019 Cuore e Vasi

http://slidepdf.com/reader/full/cuore-e-vasi 11/64

VENTRICOLO DESTRO

Dall’ostio atrioventricolare (valvolatricuspide) fino quasi alla punta del cuore.

Qui continua verso l’alto a sinistra nel conoarterioso fino all’ostio polmonare dove èpresente la valvola semilunarepolmonare.

In esso si trovano i muscoli papillari suiquali si inseriscono le corde tendinee e letrabecole carnee che conferiscono a tuttala superficie interna (esclusa la zona del

cono arterioso) un aspetto trabecolato piùo meno pronunciato.La muscolatura è meno sviluppatarispetto a quella del ventricolo sinistro

eccetto a livello del setto interventricolaredove è più spessa.

Page 12: Cuore e Vasi

8/16/2019 Cuore e Vasi

http://slidepdf.com/reader/full/cuore-e-vasi 12/64

VALVOLA

TRICUSPIDEL’apparato valvolare sia nel ventricolodestro che sinistro è formato da:• ORIFIZIO E ANELLO che lo delimita• CUSPIDI O LEMBI VALVOLARI:formati da un asse centrale connettivalerivestito da ambo i lati da endocardio.Questo continua con le corde tendineeda un lato e dall’altro con il connettivodell’anello della valvola.• CORDE TENDINEE di vario tipo, lecorde tendinee propriamente dette siinseriscono all’apice dei muscolipapillari e si collegano ai lembi inferioridelle cuspidi. Le corde tendinee falsecollegano tra loro i muscoli papillari.

• MUSCOLI PAPILLARI sono divisi in anteriori, posteriori e settali.

Page 13: Cuore e Vasi

8/16/2019 Cuore e Vasi

http://slidepdf.com/reader/full/cuore-e-vasi 13/64

ATRIO SINISTRO E VALVOLA BICUSPIDE (O

MITRALE)

L’ ATRIO SINISTRO ha un volumeinferiore rispetto a quello destro ma lepareti sono più spesse.

Cavità e pareti sono formateprincipalmente dai tratti terminali dellequattro vene polmonari. Fannoeccezione l’appendice auricolare e

l’ostio della valvola mitrale.

Le vene polmonari si inseriscono nell’atriocon orifizi lisci e privi di valvole.

La VALVOLA MITRALE ha un’anatomiasimile a quella della tricuspide conpresenza di cuspidi, lembi valvolaricollegati da un lato all’anello di supporto e

dall’altro ai muscoli papillari attraverso lecorde tendinee.

Page 14: Cuore e Vasi

8/16/2019 Cuore e Vasi

http://slidepdf.com/reader/full/cuore-e-vasi 14/64

Page 15: Cuore e Vasi

8/16/2019 Cuore e Vasi

http://slidepdf.com/reader/full/cuore-e-vasi 15/64

Circolazione del sangue nel cuore

Page 16: Cuore e Vasi

8/16/2019 Cuore e Vasi

http://slidepdf.com/reader/full/cuore-e-vasi 16/64

CONNETTIVO E SCHELETRO FIBROSODEL CUORE

Gli spazi intercellulari tra gli elementi contrattili sono permeati da tessuto connettivo.Questa rete di tessuto connettivale in alcuni tratti si fa più compatto e resistenteformando il cosiddetto scheletro fibroso del cuore. Questo comprende gli anelli

delle valvole mitrale, tricuspide e semilunari aortica (e polmonare).

Lo scheletro fibroso:

• Rappresenta una struttura stabile madeformabile su cui si inseriscono le cuspidivalvolari ed i fasci muscolari del miocardio• Garantisce isolamento elettrofisiologico

tra atri e ventricoli (salvo per gli elementidell’apparato di conduzione)• rappresenta la struttura su cui vengonoesercitate le forze di contrazione• Garantisce al cuore l’elasticità necessaria

per ritornare alla forma originaria dopo ognicontrazione.

Page 17: Cuore e Vasi

8/16/2019 Cuore e Vasi

http://slidepdf.com/reader/full/cuore-e-vasi 17/64

Page 18: Cuore e Vasi

8/16/2019 Cuore e Vasi

http://slidepdf.com/reader/full/cuore-e-vasi 18/64

FUNZIONAMENTO DELLE VALVOLE ATRIO-

VENTRICOLARI

DIASTOLE VENTRICOLARE

Quando il sangue fluisce dalle venenell’atrio le valvole atrioventricolari siaprono, i muscoli papillari e le cordetendinee sono rilassate. Mentre le valvolesemilunari si chiudono per la pressioneesercitata dal sangue dentro l’aorta.

SISTOLE VENTRICOLARE

Tutti i muscoli del ventricolo (compresiquelli papillari) si contraggono. La

pressione esercitata dal sanguecontribuisce a chiudere le valvoleatrioventricolari e ad aprire le semilunari.

V l l i di t l ( ) i t l ( tt )

Page 19: Cuore e Vasi

8/16/2019 Cuore e Vasi

http://slidepdf.com/reader/full/cuore-e-vasi 19/64

Valvole in diastole (sopra) e sistole (sotto)viste in sezione trasversa e frontale

Page 20: Cuore e Vasi

8/16/2019 Cuore e Vasi

http://slidepdf.com/reader/full/cuore-e-vasi 20/64

SISTEMA DI 

CONDUZIONE

(dell’impulso contrattile)

Tutte le cellule cardiache in modo spontaneo e lentamente si depolarizzano sinoa determinare una contrazione spontanea. Le cellule del miocardio specificohanno acquisito la funzione di conducibil ità di un impulso elettrico a scapito dellaproprietà contrattile ed insieme costituiscono il Sistema di conduzione del cuore.Il sistema di conduzione cardiaco consente alle cellule di contrarsi piùvelocemente ed in modo coordinato. È costituito da:Nodo seno-atriale: in prossimità dello sboccodella vena cava superiore (il pacemaker cardiacopacemaker cardiaco).Nodo atrioventricolare: posto nella parete medialedell’atrio, dx sopra la valvola atrioventricolare destraFasci internodali: (anteriore mediale e posteriore)collegano i due nodi.Fascio atrio-ventricolare di His: si dirama infascio destro e sinistro.Nella sua parte terminale è costituitodalle fibre di Purkinje (con poche miofibrillema ricchissime di gap junction che favorisconola conduzione dell’ impulso).

P i d ll’i l l tt i di t i

Page 21: Cuore e Vasi

8/16/2019 Cuore e Vasi

http://slidepdf.com/reader/full/cuore-e-vasi 21/64

Propagazione dell’impulso elettrico e di contrazionedagli atri ai ventricoli

Page 22: Cuore e Vasi

8/16/2019 Cuore e Vasi

http://slidepdf.com/reader/full/cuore-e-vasi 22/64

Page 23: Cuore e Vasi

8/16/2019 Cuore e Vasi

http://slidepdf.com/reader/full/cuore-e-vasi 23/64

REGOLAZIONE ESTRINSECA

CONTROLLO PARASIMPATICO

Fibre del nervo vago giungono nella parete cardiaca da dove si diramano verso i nodi seno-atriale e atrioventricolare (e ai vasi coronari) e producono uno stimolo inibitorio (quindi

riduzione del battito cardiaco).

CONTROLLO SIMPATICO

Neuroni dal midollo spinale (catena inferiore cervicale simpatica e superiore toracica) inviano

fibre (nervi cardiaci) ai nodi e ai vasi coronarici del cuore. Lo stimolo causa un aumento della

frequenza cardiaca e della forza di contrazione del cuore.

Page 24: Cuore e Vasi

8/16/2019 Cuore e Vasi

http://slidepdf.com/reader/full/cuore-e-vasi 24/64

VASCOLARIZZAZIONE DEL

CUORE

Le arterie coronarie destra e sinistra nasconodall’aorta ascendente.

 ARTERIA CORONARIA SINISTRA: irrora atrio eventricolo sinistro e setto interventricolareanteriore. Si divide in:• ramo interventricolare anteriore (Setto Ant.)

• ramo circonflesso (atrio e ventricolo sx)

 ARTERIA CORONARIA DESTRA: irrora atrio eventricolo destro, in varia misura ventricolosinistro e tutti i sistemi di conduzione del cuorecompresi il nodi seno-atriale e atrio-ventricolare.Si divide in:• rami atriali ( Atrio destro)• rami marginali (Ventricolo destro)

• e ramo interventricolare posteriore (Setto Post.)

Page 25: Cuore e Vasi

8/16/2019 Cuore e Vasi

http://slidepdf.com/reader/full/cuore-e-vasi 25/64

Le vene principali che raccolgono il sangue refluo dal cuore sono:SENO CORONARIO: sito nella parte posteriore del cuore tra atrio e ventricolo sx, siapre nella parete posteriore dell’atrio destro al di sopra della valvola atrio-

ventricolare. Raccoglie il sangue refluo dal cuore proveniente dalle vene cardiachegrande, media e piccola.

PARETE

Page 26: Cuore e Vasi

8/16/2019 Cuore e Vasi

http://slidepdf.com/reader/full/cuore-e-vasi 26/64

PARETE

CARDIACAÈ composta da tre tonacheche, dall’esterno versol’interno, sono:• EPICARDIO

• MIOCARDIO• ENDOCARDIO

EPICARDIO: che corrisponde al pericardio viscerale ed è costituito da un unico strato

di cellule epiteliali poggianti su una membrana basale connettivale (tipico sierose).Lungo i solchi e al margine inferiore del cuore, è ricco di tessuto adiposo entro cuiscorrono i vasi che irrorano i cuore.MIOCARDIO: costituito da sostanzialmente dalle cellule muscolari cardiache(miocardio comune e specifico) e tessuto connettivo entro cui scorrono abbondantivasi e nervi. Costituisce la tonaca più spessa degli atri e ventricoli, responsabile dellacapacità contrattile. Due fasci muscolari negli atri (proprio per ciascun atrio ecomune ad entrambi). Tre fasci musc. nei ventricoli: superficiale comune,intermedio proprio e profondo comune ai 2 ventricoli.

ENDOCARDIO: forma la superficie interna liscia del cuore. È composto da celluleendoteliali poggianti su una lamina basale connettivale, che continuano direttamentecon quelle dei vasi collegati al cuore.

Page 27: Cuore e Vasi

8/16/2019 Cuore e Vasi

http://slidepdf.com/reader/full/cuore-e-vasi 27/64

DISCHI INTERCALARI: strutture giunzionalispecializzate presenti unicamente nel tessutomuscolare cardiaco. Consentono il

collegamento tra le miofibril le di due celluleadiacenti mediante l’interdigitazione deisarcolemmi che ne aumenta notevolmente lasuperficie di contatto.

A livello dei dischi intercalari le membrane siuniscono per mezzo di desmosomi egiunzioni comunicanti (gap junction)Il desmosoma è una giunzione di natura

proteica tra cellule adiacenti che salda irispettivi citoscheletri donando al tessutoresistenza alla trazione.Gap junction: funzionano da aree di bassaresistenza elettr ica consentendo al potenziale

d’azione di passare.Le cellule muscolari cardiache si comportanoquindi come una singola unità.

STRUTTURA MICROSCOPICA DEL MIOCARDIO COMUNE

Le cellule muscolari cardiache hanno i miofilamenti di actina e miosinaorganizzati in sarcomeri (striato cardiaco) sono abbondantissimi i mitocondri.

(La contrazione muscolare qui è unicamente aerobica).

Page 28: Cuore e Vasi

8/16/2019 Cuore e Vasi

http://slidepdf.com/reader/full/cuore-e-vasi 28/64

VASI E

CIRCOLAZIONE 

VASI E

CIRCOLAZIONE

Page 29: Cuore e Vasi

8/16/2019 Cuore e Vasi

http://slidepdf.com/reader/full/cuore-e-vasi 29/64

CARATTERISTICHE

GENERALI 

CARATTERISTICHE

GENERALI

IL SANGUE

Trasporta nutrientiossigeno, ormoni,cataboliti, anidride

carbonica.Veicola citochine e celluledel sistema immunitario.

Contribuisce almantenimento della

temperatura corporea ed il

pH.

Page 30: Cuore e Vasi

8/16/2019 Cuore e Vasi

http://slidepdf.com/reader/full/cuore-e-vasi 30/64

CLASSIFICAZIONE DEI VASICLASSIFICAZIONE DEI VASI

VASI DI CONDUZIONESono le grosse arterie che partono dal cuore e leloro principali ramificazioni.

(Molto elastiche)

VASI DI DISTRIBUZIONE Arterie di calibro inferiore, raggiungono i singoliorgani e qui si ramificano.

( Abbondante componente muscolare)

VASI DI RESISTENZA Arteriole: calibro ridotto e abbondante muscolaturaoffrono resistenza periferica al flusso ematico.( Abbondante componente muscolare, possono

provocare cali spiccati della pressione)

VASI DI SCAMBIOCapillari, sinusoidi e venule postcapillari.

(componente endoteliale, microcircolazione)

VASI DI CAPACITA’ (O SERBATOIO)Venule e vene costituiscono un sistema ad ampiovolume e bassa pressione.

(abbondante componente connettivale)

Page 31: Cuore e Vasi

8/16/2019 Cuore e Vasi

http://slidepdf.com/reader/full/cuore-e-vasi 31/64

Page 32: Cuore e Vasi

8/16/2019 Cuore e Vasi

http://slidepdf.com/reader/full/cuore-e-vasi 32/64

Page 33: Cuore e Vasi

8/16/2019 Cuore e Vasi

http://slidepdf.com/reader/full/cuore-e-vasi 33/64

Grosse arterie: Aorta, polmonari, carotide comune, succlavie e iliache comuni.Vasi di grosso calibro definiti anche di conduzione. Sono in grado di sopportare legrandi variazioni di pressione che avvengono ad ogni sistole ventricolare.

Tessuto elastico sia nello stratoesterno della tonaca intima

(membrana elastica interna) che inquello della tonaca media (membranaelastica esterna) è molto sviluppato.

Nei grossi vasi è sempre presente unsistema di vascolarizzazione chepermette di portare il nutrimento a tuttele cellule presenti, sono i cosiddetti

vasa vasorum.

ARTERIE ELASTICHEARTERIE ELASTICHE

Page 34: Cuore e Vasi

8/16/2019 Cuore e Vasi

http://slidepdf.com/reader/full/cuore-e-vasi 34/64

ARTERIE MUSCOLARIARTERIE MUSCOLARI

 Arterie che portano sangue agli organi interni (renali, epatiche, bronchiali,gastriche, mesenteriche), agli arti (femorali, brachiali) e alla testa (carotidi esterne).

Sono tutti vasi di medio calibro definiti anche di distribuzione. Nella tonaca media

è prevalente la componente muscolare. Lo spessore della parete è moltogrande rispetto al diametro totale del vaso.Sotto stimolazione del simpatico sono in grado di contrarsi.

 Arteria muscolare Arteria elastica

Page 35: Cuore e Vasi

8/16/2019 Cuore e Vasi

http://slidepdf.com/reader/full/cuore-e-vasi 35/64

CAPILLARICAPILLARI

Costituiti da una tonaca interna, l’endotelio chepoggia su una membrana basale.Lo sfintere precapil lare (controllato dal simpatico)regola le quantità di sangue in circolo in un

particolare distretto in ogni momento

Capillari continui hanno un endotelio continuo concellule unite da giunzioni serrate e desmosomi.

Capil lari fenestrati avendo un endotelioincompleto permettono scambi rapidi (es:

glomeruli renali)Sinusoidi presentano fenestrature piùampie. Consentono scambi di sostanze piùvoluminose rispetto ai capillari fenestrati (es:

fegato, midollo osseo).

Page 36: Cuore e Vasi

8/16/2019 Cuore e Vasi

http://slidepdf.com/reader/full/cuore-e-vasi 36/64

Page 37: Cuore e Vasi

8/16/2019 Cuore e Vasi

http://slidepdf.com/reader/full/cuore-e-vasi 37/64

VENEVENEPassando dalle venule,microscopicamente uguali ai capillari

arteriosi, alle piccole vene si ha lacomparsa di uno strato muscolareliscio continuo e cessa lo scambio dinutrienti con l’ambiente circostante.

Le vene di medio e grosso calibrohanno una membrana elastica interna,un sotti le strato muscolare. In esse lo

strato dominante è la tonacaavventizia.

Le vene con diametro superiore ai

2 mm, in particolare quelle degli artiinferiori contengono delle valvoleche impediscono il reflusso delsangue. Le valvole sono composte

da 2 pieghe della tonaca int imache formano due cuspidi.

Page 38: Cuore e Vasi

8/16/2019 Cuore e Vasi

http://slidepdf.com/reader/full/cuore-e-vasi 38/64

Page 39: Cuore e Vasi

8/16/2019 Cuore e Vasi

http://slidepdf.com/reader/full/cuore-e-vasi 39/64

CIRCOLAZIONECIRCOLAZIONE

L’apparato cardiovascolare costituisce unsistema virtualmente chiuso in cui ilsangue circola di continuo.

La sezione trasversa totale della rete

vascolare varia con la distanza dal cuore, èminima nell’aorta e massima a livellodelle venule.

La pressione sanguigna ha la riduzione

maggiore si ha subito dopo le arteriole(ad opera dello sfintere precapillare) eall’inizio delle venule (a causa del brusco

ampliamento del letto vasale)

La forza propulsiva intermittente prodottadal cuore viene resa continua dai grossivasi elastici (di conduzione).  A livellodelle vene la contrazione dei muscoli

scheletrici favoriscono il ri torno delsangue al cuore.

Page 40: Cuore e Vasi

8/16/2019 Cuore e Vasi

http://slidepdf.com/reader/full/cuore-e-vasi 40/64

Page 41: Cuore e Vasi

8/16/2019 Cuore e Vasi

http://slidepdf.com/reader/full/cuore-e-vasi 41/64

CIRCOLAZIONEPOLMONARE

 

CIRCOLAZIONEPOLMONARE

Dal ventricolo dx esce il tronco polmonare che si divide

in 2 arterie polmonari (dx e sx) che portano il sangue daossigenare ai polmoni e ritornano 4 vene polmonari (dx,sx, sup., inf.) all’ atrio sx

CIRCOLAZIONE SISTEMICA

CIRCOLAZIONE SISTEMICA

Page 42: Cuore e Vasi

8/16/2019 Cuore e Vasi

http://slidepdf.com/reader/full/cuore-e-vasi 42/64

CIRCOLAZIONE SISTEMICACIRCOLAZIONE SISTEMICA

*

(Coronarie dx e sx)

Page 43: Cuore e Vasi

8/16/2019 Cuore e Vasi

http://slidepdf.com/reader/full/cuore-e-vasi 43/64

Gabbiatoracica

Diaframma

Testa, collo

 Arto superiore

 Artosuperiore

Testa, collo

Cuore

Page 44: Cuore e Vasi

8/16/2019 Cuore e Vasi

http://slidepdf.com/reader/full/cuore-e-vasi 44/64

polmoni

esofagocuore

testa

 Arto superiore

Gabbia toracica

diaframma

Diaframma

piccola curvatura

intestino

intestino

 Arto inferiore

Feg., stom., duod.

Milza, pancreas

surrenerene

Dal tronco celiaco originano: A. Gastrica sx, A. Epatica comune, A. Splenicache irrorano stomaco, fegato, duodeno, milza e pancreas

gonadi

Page 45: Cuore e Vasi

8/16/2019 Cuore e Vasi

http://slidepdf.com/reader/full/cuore-e-vasi 45/64

 ARTERIAMESENTERICA

SUPERIOREVascolarizza tutto l’intestino tenue (tranne

la parte superiore del

duodeno), il cieco, ilcolon ascendente ebuona parte del colon

trasverso.

 ARTERIAMESENTERICA

INFERIORE

Irrora il terzo sinistro delcolon trasverso, ilcolon sigmoideo egran parte del retto.

Page 46: Cuore e Vasi

8/16/2019 Cuore e Vasi

http://slidepdf.com/reader/full/cuore-e-vasi 46/64

Page 47: Cuore e Vasi

8/16/2019 Cuore e Vasi

http://slidepdf.com/reader/full/cuore-e-vasi 47/64

Page 48: Cuore e Vasi

8/16/2019 Cuore e Vasi

http://slidepdf.com/reader/full/cuore-e-vasi 48/64

Cervello

Superf. esterna

Cervello

 Arto superiore

CIRCOLO DEL WILLIS

CIRCOLO DEL WILLIS

Page 49: Cuore e Vasi

8/16/2019 Cuore e Vasi

http://slidepdf.com/reader/full/cuore-e-vasi 49/64

Il circolo arterioso di Willis (o poligono di Willis) è una importantissima rete arteriosa

formata dalle anastomosi arteriosa fra rami terminali, provenienti dall`arteria carotideinterna, e dall`arteria vertebrale (origina dalla a. succlavia) e che comunicano tra diloro alla base del cervello. Non ha un corrispettivo venoso ed è fondamentale per ladistribuzione uniforme e costante del sangue a tutto l'encefalo. Da questo circolo

arterioso originano le arterie cerebrali anteriori, medie e posteriori (dx e sx)

CIRCOLO DEL WILLISCIRCOLO DEL WILLIS

Page 50: Cuore e Vasi

8/16/2019 Cuore e Vasi

http://slidepdf.com/reader/full/cuore-e-vasi 50/64

Page 51: Cuore e Vasi

8/16/2019 Cuore e Vasi

http://slidepdf.com/reader/full/cuore-e-vasi 51/64

Page 52: Cuore e Vasi

8/16/2019 Cuore e Vasi

http://slidepdf.com/reader/full/cuore-e-vasi 52/64

Page 53: Cuore e Vasi

8/16/2019 Cuore e Vasi

http://slidepdf.com/reader/full/cuore-e-vasi 53/64

Page 54: Cuore e Vasi

8/16/2019 Cuore e Vasi

http://slidepdf.com/reader/full/cuore-e-vasi 54/64

Page 55: Cuore e Vasi

8/16/2019 Cuore e Vasi

http://slidepdf.com/reader/full/cuore-e-vasi 55/64

Page 56: Cuore e Vasi

8/16/2019 Cuore e Vasi

http://slidepdf.com/reader/full/cuore-e-vasi 56/64

CIRCOLAZIONEVENOSA

 

CIRCOLAZIONEVENOSA

PRESENTA MOLTA PIÙ VARIABILITÀE RAMIFICAZIONI RISPETTO A

QUELLA ARTERIOSA

È FONDAMENTALE PER LA

TERMOREGOLAZIONE

Il fl d ll t t

Page 57: Cuore e Vasi

8/16/2019 Cuore e Vasi

http://slidepdf.com/reader/full/cuore-e-vasi 57/64

Il sangue refluo dalla testafinisce in diversi vasi di ampiodiametro detti seni

Da questi prende la via dellevene vertebrali (percorsosimile alle omonime arterie) equindi della v.succlavia

oppure delle vene Giugulariesterne ed interne (percorsosimile alle carotidi) chefiniscono a formare le venebrachiocefaliche (dx e sx).Le 2 brachiocefalicheconfluiscono a formare la v.Cava superiore.

Page 58: Cuore e Vasi

8/16/2019 Cuore e Vasi

http://slidepdf.com/reader/full/cuore-e-vasi 58/64

Le vene che roccolgono il

Page 59: Cuore e Vasi

8/16/2019 Cuore e Vasi

http://slidepdf.com/reader/full/cuore-e-vasi 59/64

gsangue refluo dagli organiprendono solitamente gli

stessi nomi delle arterieUna eccezione sono levene Azygos (nella cavitàtoracica a dx) ed

emiazygos ed emiazigosaccessoria (nella cavitàtoracica a sx) cheraccolgono il sangue refluo

dalla gabbia toracica eportano il sangue alla venacava superiore

Nell’arto superiore venesuperficiali Basilica(prelievi) e Cefalica

Nell’arto inferiore vene superficiali grande e piccola Safena (vene varicose)

Page 60: Cuore e Vasi

8/16/2019 Cuore e Vasi

http://slidepdf.com/reader/full/cuore-e-vasi 60/64

Page 61: Cuore e Vasi

8/16/2019 Cuore e Vasi

http://slidepdf.com/reader/full/cuore-e-vasi 61/64

Page 62: Cuore e Vasi

8/16/2019 Cuore e Vasi

http://slidepdf.com/reader/full/cuore-e-vasi 62/64

SISTEMA PORTALESISTEMA PORTALE

SISTEMA VENOSO PORTALE(o rete mirabile enosa)

Page 63: Cuore e Vasi

8/16/2019 Cuore e Vasi

http://slidepdf.com/reader/full/cuore-e-vasi 63/64

(o rete mirabile venosa)Un sistema venoso portale è una rete

capillare che si trova tra due veneanziché tra una vena e un’arteria.

FEGATO

Dalla vena porta il sangue venosopassa alla vena cava inferiorepassando attraverso il sistemacapillare dei sinusoidi epatici

IPOTALAMOSistema portale ipofisario, tral’ipotalamo e l’adenoipofisi.

SISTEMA ARTERIOSO PORTALE(o rete mirabile arteriosa)

Un sistema arterioso portale è una rete

capillare che si trova tra due arterie.

GLOMERULI RENALI

Page 64: Cuore e Vasi

8/16/2019 Cuore e Vasi

http://slidepdf.com/reader/full/cuore-e-vasi 64/64