Cultura e natura nelle “Terre del Gentile” - Parks.it · ... non solo per le risorse ... Scuole...

16

Transcript of Cultura e natura nelle “Terre del Gentile” - Parks.it · ... non solo per le risorse ... Scuole...

La Comunità Montana dell’Esino-Frasassi si trova nel cuore della Regione Mar-che, e abbraccia un territorio caratterizzato da rilievi appenninici che degradanodolcemente lungo il corso dei fiumi Esino e Misa, verso la costa adriatica. Unaterra che conserva tesori e tradizioni, storia, arte e tipicità ancora da scoprire.Siamo nelle Terre del Gentile, all’interno del Distretto Rurale di Qualità Colli Esiniche comprende il Parco Naturale Gola della Rossa e di Frasassi e le famoseGrotte di Frasassi: complesso ipogeo più grande d’Europa e risorsa naturalisticadal fascino irresistibile, che vanta circa trecentomila presenze all’anno.

Un territorio particolarmente adatto ai viaggi di istruzione, non solo per le risorseambientali dell’area protetta e per il meraviglioso complesso ipogeo di Frasassima anche per la presenza del Museo della Carta e della Filigrana di Fabriano, delMuseo Speleopaleontologico Archeologico di San Vittore o di quello ArcheologicoStatale di Arcevia. Se aggiungiamo l’educazione ambientale e culturale attraversopratiche laboratoriali, proiezioni filmate, percorsi natura, l’importante laboratorioteatrale di Serra San Quirico, i reperti preistorici di Conelle, i ruderi romani diSentinum, le millenarie Abbazie, i borghi e i castelli medievali, l’Aula Verde di Valle-remita o le fattorie didattiche, e senza dimenticare le eccellenze come i bronzi diCartoceto e i ritrovamenti di Matelica, che sono a poca distanza, si ha un quadroabbastanza esaustivo dell’offerta turistico-didattica per il mondo della scuola.

Lo scorrere millenario delle acque dei fiumi Esino e Sentino ha scavato le rocceappenniniche scolpendo selvagge gole dove nidificano le aquile e i sentieri spele-ologici del favoloso mondo sotterraneo. Gli amanti della natura vi scoprono dallavalle nascosta ad innumerevoli sentieri che portano sulle cime dei monti oltrel’area del parco ad incontrare intatti borghi medievali e millenarie abbazie che,come scrigni, conservano opere d’arte di scuole di pregio.

Per i gruppi scolastici ci sono innumerevoli opportunità di contatto con la natura,con la sua storia, la flora, la fauna, la geologia, l’archeologia, ma anche il rapportomillenario dell’uomo con l’ambiente. Un ambiente raccontato dai reperti e rivissutocon i laboratori didattici allestiti presso i musei disseminati su tutto il territorio ecoordinati dal Sistema Museale della Provincia di Ancona.

Un viaggio nel nostro territorio, nella terra di Gentile da Fabriano, è un appunta-mento con la cultura, l’ambiente, la storia, le tradizioni, ma soprattutto un tuffonelle Marche segrete, nelle Marche da scoprire.

Fabrizio GiulianiPresidente Comunità Montana dell’Esino-Frasassi

Cultura e natura nelle “Terre del Gentile”

2

INDICE

3

Attività e Laboratori didattici pag. 4

Viaggi di istruzione pag. 8

Cultura-Ambiente Nelle Terre del Gentile pag. 8Adatto a scuole di ogni ordine e grado

Ambiente Soggiorno verde: Montagne di boschi pag. 9Scuola dell’obbligo

Cultura-Ambiente Tra natura cultura scienza e tecnica pag. 9Scuole di ogni ordine e grado

Natura-Ambiente Nella Fattoria didattica pag. 10Scuole di ogni ordine e grado

Natura-Cultura-Sport Una scuola senza pareti pag. 10Scuola dell’obbligo

Natura-Ambiente Dove osano le aquile pag. 11Scuole di ogni ordine e grado

Formazione Teatrale Teatro dei luoghi del Parco pag. 11Giovani dagli 11 ai 19 anni e oltre

Ambiente-Speleologia I due mondi del Parco pag. 12Scuola secondaria di primo e secondo grado

Sport-Ambiente Turismo attivo nel Parco pag. 12Scuole superiori

Archeologia-Geologia I segni della storia pag. 13Scuole di ogni ordine e grado

Archeologia-Geologia Le pietre raccontano pag. 13Scuole di ogni ordine e grado

Storia-Religione Sulle orme di Papa Leone XII pag. 14Scuole di ogni ordine e grado

Architettura-Storia-Religione Sui luoghi della fede pag. 14Scuole di ogni ordine e grado

Scheda informazioni e prenotazioni pag. 15

1 - SIAMO TUTTI MASTRI CARTAI

Laboratorio - Comune: FabrianoLuogo: Museo della Carta e della FiligranaDurata: un’ora e mezzaDestinatari: scuole di ogni ordine e grado.Con questo laboratorio didattico i ragazzi impara-no a realizzare un foglio di carta filigranato se-guendo l’antica tecnica di produzione tramandatadai Mastri Cartai fabrianesi, che poi porteranno acasa. Useranno dei macchinari del tutto simili aquelli usati nella cartiera del Museo per la fabbri-cazione della carta a mano. Il Mastro Cartaio che liguiderà in questa indimenticabile esperienza, mo-strerà loro ogni singola fase della lavorazione dellacarta partendo dall’impasto di cotone con il qualepoi realizzeranno i preziosi fogli di carta filigranata.Seguiranno le fasi di realizzazione del foglio con ilmodulo filigranatore; deposizione del foglio sui feltridi lana; distacco del foglio con la “tecnica del pizzico”,la pressatura e l’asciugatura-cialandratura. Ai par-tecipanti verrà rilasciato l’attestato di partecipazionesu prezioso foglio di carta filigranata “Antichi Marchi”sul quale sono riprodotte le antiche filigrane fabria-nesi rinvenute su fogli di carta del XIII Secolo.

2 - I MISTERI DELLA GEOLOGIA

Visita e Percorso giocato - Comune: GengaLuogo: Museo Speleopaleontologico-archeologicoDurata: due ore; Destinatari: scuola Primaria eSecondaria di 1° grado.Il percorso museale parte da prima della compar-sa dell’uomo sulla terra, quando ancora i mari e imonti non erano formati così come noi oggi li cono-sciamo. La visita didattica comprende sia la par-te geologica e naturalistica sia quella archeologica.E’ stato elaborato un percorso giocato che, at-traverso un quaderno didattico appositamente di-

stribuito, permette ai ragazzi di trasformarsi in ri-cercatori. Tramite l’ausilio delle informazioni conte-nute nei pannelli esplicativi del museo e le indica-zioni fornite dall’operatore didattico, i ragazzi do-vranno rispondere ai quesiti contenuti nel quader-no, scoprendo in prima persona i “misteri” dellageologia e dell’archeologia.

3 - LA BOTTEGA DELL’INCISORE

Laboratorio - Comune: CastelplanioLuogo: Civica raccolta d’arte, storia e culturaDurata: due ore; Destinatari: scuola Primaria eSecondaria di 1° grado.Info: prenotabile in primavera.I ragazzi ripercorrono le fasi del lavoro incisorio,dal disegno all’incisione vera e propria fino allastampa, sulla base delle incisioni ad acquafortee acquatinta di grandi artisti italiani del ‘900 del-la donazione Brenno Bucciarelli. Gli alunni così,dopo aver sperimentato una delle forme più anti-che di espressione artistica, potranno portarecon sé matrice ed elaborato grafico.

4 - PUBBLICITARI NATI

Laboratorio - Comune: CupramontanaLuogo: Museo Internazionale Etichette del VinoDurata: tre ore; Destinatari: scuola Primaria eSecondaria di 1° grado.Dopo aver visitato il museo e analizzato le eti-chette nel corso della loro evoluzione, attraver-so una caccia al tesoro, si passerà alle due fasilaboratoriali. Nella prima, “Leggere un’etichet-ta”, i ragazzi dovranno analizzare tutti i dati cheemergono da una bottiglia sigillata, fino alla rea-lizzazione di una scheda tecnica. Nella fase suc-cessiva, “Crea l’etichetta”, i ragazzi, sotto la guidadell’operatore, evidenziando l’interazione tra

Attività e laboratori didattici

4

L’offerta didattica per l’anno scolastico in corso si articola in attività e laboratorididattici. I laboratori mirano alla costituzione di un rapporto privilegiato econtinuativo con l’istituzione scolastica e possono essere preceduti da incontriin classe. E’ possibile inoltre prenotare visite guidate di carattere storicoartistico, archeologico o naturalistico su tutto il territorio della Regione Marche.

componente estetica e componente informativa,creeranno una propria etichetta personalizzata.L’attività di laboratorio può essere completata conla visita ad una moderna azienda vinicola o alMuseo dell’Arte del Vino di Staffolo.

5 - IM-POSTA L’ARTE

Laboratorio - Comune: MontecarottoLuogo: Museo Civico e della Mail ArtDurata: due ore; Destinatari: scuola Primaria eSecondaria di 1° grado.L’attività inizia con la visita al museo per conoscerela Mail Art, cioè quell’arte che promuove, attraver-so il servizio postale, la circolazione di opere dipiccola dimensione realizzate da artisti. Il laborato-rio consente di realizzare, attraverso la tecnica delcollage e una buona dose di creatività, un elabora-to in cui il francobollo e la busta divengono materiae forma da trasformare.

6 - IL MESTIERE DELL’ARCHEOLOGO

Laboratorio - Comune: SassoferratoLuogo: Parco Archeologico di SentinumDurata: tre ore; Destinatari: scuola Primaria eSecondaria di 1° grado.Alla visita degli scavi di Sentinum, seguirà una pri-ma fase teorica nella quale l’operatore ripercorre-rà la storia dell’archeologia facendo in modo che iragazzi conoscano gli strumenti dell’archeologo. L’at-tività pratica sarà predisposta dividendo i ragazzi ingruppi che si struttureranno secondo le professio-nalità (direttore, aiutante, topografo, disegnatore,restauratore) necessarie a condurre a termine l’ope-razione. Quindi, con diversi tipi di materiali e ripro-duzioni di reperti, i ragazzi metteranno in praticale conoscenze apprese sul metodo di scavo el’individuazione delle unità stratigrafiche.

7 - TUTTE LE STRADE

PARTONO DA ROMALaboratorio - Comune: SassoferratoLuogo: Parco Archeologico di SentinumDurata: tre ore; Destinatari: scuola Primaria eSecondaria di 1° grado.Si compone di tre momenti: alla visita dei restidella città romana, dove sono visibili tratti di stra-

da ottimamente conservati, seguirà una fase te-orica, nella quale l’operatore introdurrà alla via-bilità antica. L’attività pratica poi coinvolgerà inprima persona i ragazzi nella simulazione dellacostruzione: in appositi contenitori verrà ricostru-ito un tratto di strada romana secondo le tecni-che originali. La fossa di fondazione sarà ottenu-ta predisponendo uno strato di terra che gli allie-vi, divisi in gruppi, provvederanno a scavare conl’ausilio di palette, fino a realizzare le fondazionistradali. I ragazzi sovrapporranno quindi i varistrati, utilizzando materiali lapidei di diverso for-mato: pietre, ciottoli, ghiaia, sabbia e lastre piat-te per la pavimentazione finale.

8 - I COLORI NATURALI

Laboratorio - Comune: Serra de’ ContiLuogo: Le Stanze del Tempo Sospeso-Museodelle Arti MonasticheDurata: due ore e mezzo; Destinatari: scuolaPrimaria e Secondaria di 1° grado.I documenti d’archivio del Monastero delle Clarissee la strumentazione giunta fino a noi, testimonianola grande abilità e manualità sviluppata dalle suorenella tintura delle stoffe. Il guado, la camomilla tin-toria, la reseda, la robbia, sono alcune delle pianteche verranno esaminate nel percorso didattico. Illaboratorio prevede la possibilità di sperimentaredal vivo la tintura della lana.

9 - UN ANNO IN CUCINA

Laboratorio - Comune: Serra de’ ContiLuogo: Le Stanze del Tempo Sospeso-Museodelle Arti MonasticheDurata: due ore; Destinatari: scuola Primaria -VI e V e Secondaria di 1° grado.In un baule abbandonato in soffitta i partecipantitroveranno vecchie ricette da esaminare per risco-prire il valore simbolico e rituale dei cibi, per capirequanto i cibi fossero intimamente connessi alla vitacomunitaria e legati alle stagioni e alle festività re-ligiose. Verrà quindi ricostruito il calendario di unanno in cucina.

10 - SARTI PER DILETTO

Laboratorio - Comune: Serra de’ Conti

5

Luogo: Le Stanze del Tempo Sospeso-Museodelle Arti MonasticheDurata: 2 ore e mezza; Destinatari: scuolaPrimaria, approfondimento per Secondariadi 2° grado.Il laboratorio introdurrà alla tecnica utiliz-zata dalle monache per la produzione difiori di seta, utili nelle processioni e perabbellire le chiese del paese. Stimolandola propria manualità, i ragazzi potranno ren-dersi conto di quanto grande fosse la ma-nualità posseduta dalle suore di questoconvento, e del ruolo culturale da esso ri-vestito nei confronti della comunità rurale.Attività di approfondimento per la ScuolaSecondaria di 2° grado (durata: 1 ora). Iragazzi potranno approfondire le diverse ti-pologie di piante, fitoterapia, strumentari delfarmacista, ricette e antichi trattati, conl’aiuto di un esperto nel settore.

11 - NOI CARTOGRAFI RICERCATORI

Laboratorio - Comune: Serra San QuiricoLuogo: Cartoteca Storica delle MarcheDurata: due ore e mezza; Destinatari: scuolaPrimaria e Secondaria di 1° grado.Il laboratorio ludico-didattico intende rafforza-re lo spirito di osservazione dei ragazzi, sti-molandoli durante la visita guidata al museo aricercare luoghi conosciuti sulle antiche map-pe, identificando differenze amministrative etoponomastiche con la realtà attuale. AI termi-ne, con l’ausilio di supporti didattici, gli alunnirealizzeranno una personale e creativa cartageografica del territorio.

12 - BIOEDILIZIA E FITODEPURAZIONE

Fattoria didattica - Comune: CingoliLuogo: Country HouseNel settore benessere e rigenerazione, spicca que-sta Country House interamente ristrutturata conmateriali naturali, priva di cemento, di prodotti chi-mici e di campi elettromagnetici. Rappresenta unafattoria didattica, vero laboratorio di bioarchitettu-ra. Interessante anche conoscere il modernissimoimpianto di fitodepurazione naturale delle acque

reflue di cui è dotata.

13 - UNA GIORNATA IN CAMPAGNA

Laboratorio - Comune: Serra San QuiricoLuogo: Fattoria didatticaDurata: un giorno (riducibile a mezza giornata)Destinatari: scuola Primaria e dell’infanzia.Programma: Ore 9,30 - Note ecoambientali sulle ca-ratteristiche del Parco Gola della Rossa e di Frasassiprima di una breve passeggiata di circa 800 metri.Ore 10,00 - La fattoria degli animali - I piccolivisitatori sono lasciati liberi di “sciamare” all’internodell’area destinata agli animali della fattoria sottol’occhio vigile dei tutori della fattoria che illustreran-no la vita “naturale” d’ogni animale presente. I gio-vani potranno osservare, avvicinarsi e giocare congli animali non pericolosi partecipando al loro “go-verno”. Seguirà il “Laboratorio delle uova”.Ore 11,30 - Il mondo dei cavalli - Nozioni base(teorico-pratiche) del mondo dei cavalli: razze e attitu-dini, governo, finimenti, leggende. Laboratorio “Batte-simo della sella”, ovvero l’emozione di salire a cavallo.Ore 13,00 - Pranzo al sacco - da consumare alcoperto o all’aperto. Ricreazione, giochi nel prato,storie locali e leggende, la terra e il cielo, le fasilunari e i lavori rurali, le stagioni agrarie.Ore 14,00 - Labotarori vari - l’albero degli “gno-mi”, la terra e il cielo, curiosità.Ore 16,30 - Laboratorio “vivi il Parco dove vi-vono gli Gnomi” - La visita si conclude con breveescursione guidata all’interno del Parco Gola dellaRossa e di Frasassi. Osservazione e riconoscimen-to di piante e siepi, informazioni sulle evoluzionistagionali della flora e degli insetti.Ore 17,30 - Merenda “contadina” in area at-trezzata del parco - Se è stato effettuato il labora-torio delle uova verrà servita la frittata ottenuta conla raccolta delle uova - foto di gruppo, commenti.

14 - LABORATORIO DELLA TERRA

Laboratorio - Comune: Serra San QuiricoLuogo: Fattoria didatticaDurata: un giorno (riducibile a mezza giornata)Destinatari: scuola Secondaria di 2° grado.Gli studenti si improvvisano contadini. Adottano un“campo” e praticano attività manuale e teorica disistemazione del terreno, di semina, di raccolto.

6

7

Coltivazione dell’orto: concimazione e preparazio-ne di una “piazzola”, semina, trapianto e raccolta inbase alla stagione, riconoscimento dei principaliortaggi e loro caratteristiche.

15 - PLASMARE L’ARGILLA

Laboratorio - Comune: ArceviaLuogo: Museo Archeologico StataleDurata: due ore e mezza; Destinatari: Scuola Pri-maria e Secondaria di 1° grado.Nel museo sono conservati numerosi reperti chedocumentano l’alimentazione nell’epoca preistori-ca e protostorica. Con l’ausilio di un artigiano cera-mista, è possibile far riprodurre ai ragazzi formevascolari che consentano di illustrare il significatomateriale di ciò che hanno appena visto nel museo.Le tecniche saranno quelle antiche: si plasmeràl’argilla a mano libera con la tecnica del colombino.Gli oggetti prodotti saranno lasciati asciugare natu-ralmente e ogni ragazzo avrà la possibilità di por-tare a casa la propria opera.

16 - PANE, AMORE E FANTASIA

Laboratorio - Comune: ArceviaLuogo: Museo Archeologico StataleDurata: due ore e mezza; Destinatari: Scuola Pri-maria e Secondaria di 1° grado.Il pane è da millenni una componente essenzialedella nostra alimentazione. Ma quando è stato in-ventato, da chi e in che forma? Sarà possibile ca-pirlo attraverso questa attività, che porterà i ragaz-zi a conoscere le diverse granaglie e a cimentarsicon le macine utilizzate nella preistoria e in epocaromana; la farina prodotta potrà essere portata inclasse. A fine laboratorio sarà possibile assaggiareun prelibato pane cucinato secondo una ricetta di2000 anni fa prodotto da un fornaio di Arcevia.

17 - ANNUSIAMO E SENTIAMO

Laboratorio - Comune: StaffoloLuogo: Museo dell’Arte del VinoDurata: due ore e mezza - Destinatari: ScuolaPrimaria e Secondaria di I° grado.Con l’ausilio delle schede-guida i ragazzi ricono-sceranno, attraverso i sensi, i diversi tipi di cibi e di

materiali usati nella gastronomia, nelle coltivazionie nella vita quotidiana.

18 - ANNUSIAMO E SENTIAMO

Percorso giocato - Comune: StaffoloLuogo: Museo dell’Arte del VinoDurata: due ore e mezza - Destinatari: ScuolaPrimaria e Secondaria di I° grado.Il percorso si svolge all’interno del museo per farcomprendere, attraverso schede didattiche e gio-chi interattivi, che cos’è il vino e come nasce, lastoria della vite, le operazioni di cantina. L’obiettivoè di introdurre la lettura del “vino” come prodottoculturale, testimone di rilievo del nostro territorio.

19 - LA STORIA IN UNA BANDIERA

Laboratorio - Comune: CastelfidardoLuogo: Museo del RisorgimentoDurata: tre ore; Destinatari: Scuola Primaria eSecondaria di I° grado.I ragazzi ripercorreranno le tappe dell’unificazioned’Italia, del Tricolore e delle moderne realtà sovra-nazionali; al termine realizzeranno una bandieraper la propria scuola o comunità di appartenenza.

20 - LA MIA BATTAGLIA

A CASTELFIDARDOLaboratorio - Comune: CastelfidardoLuogo: Museo del RisorgimentoDurata: tre ore; Destinatari: Scuola Primaria eSecondaria di I° grado.I ragazzi verranno coinvolti in un gioco di ruoloincentrato sulla famosa Battaglia di Castelfidardo.

21- “L’ARCHEOLOGO PASTICCIONE”

Percorso giocato - Comune: Castelleone di SuasaLuogo: Parco Archeologico di SuasaDurata: due ore; Destinatari: Scuola Primaria eSecondaria di I° grado.E’ il titolo della visita giocata che si svolge all’internodella domus Coiedii: i ragazzi aiuteranno un archeo-logo pasticcione a ritrovare il nome e la funzionedelle varie stanze che compongono la domus.

Gentile da Fabriano, capostipite del gotico cortese,sec. XIV, è autore di tele e affreschi in cui natura,sentimento religioso e sfarzo delle corti si intreccia-no in mirabili capolavori, spesso ispirati dai colori delbosco, dai paesaggi, dalle grotte della sua terra. Sullesue orme si incontrano la storia, l’arte, la cultura,l’ambiente, le tradizioni e i sapori delle Marche.

Primo giornoDai colori del bosco alla tradizione della cartaFabriano - Visita all’Aula Verde di Valleremita edescursione nel bosco fino all’Eremo di Val di Sassodov’è presente copia del polittico del Gentile; sostaa Camporege per ascoltare le storie locali sul pas-saggio di S. Francesco; visita del Museo della Cartae Filigrana per apprendere le antiche tecniche diproduzione della carta filigranata a mano; visitaalla Pinacoteca Molajoli.

8

Viaggi di istruzione

Nelle “Terre del Gentile”

Quelli che seguono sono solo alcuni esempi dei viaggi di istruzione possibilinel territorio delle Terre del Gentile. Sono pacchetti turistici didattici di due-tregiorni, riservati a cicli scolastici differenziati secondo le indicazioni riportatea pagina 3. Ciò non toglie che ciascun pacchetto possa essere adattato allarichiesta ed anche modificato, cioè ampliato o ridotto a seconda delle neces-sità didattiche degli operatori scolastici o delle preferenze degli studenti.

Secondo giornoDalla moda del Gentile alla valle dei due mon-di: visita ai preziosi costumi d’epoca presso l’Ist.Professionale Moda di Fabriano; trasferimento allaCasa del Parco di Castelletta; pranzo in sala men-sa con prodotti tipici; attività ludiche, visita del Mu-

seo geologico, proiezione di filmati didattici sull’am-biente e sul Parco, visita dell’antico Castello e pas-seggiata alla ricerca di cristalli e di ammoniti.

Terzo giornoVisita speleologica guidata al percorso blu dellegrotte di Frasassi; trasferimento a Serra S. Quirico- passeggiata panoramica per gli antichi cammina-menti detti “le copertelle”; visita della CartotecaStorica delle Marche e del gioiello barocco rappre-sentato dalla chiesa di S.Lucia; attività didattica nellasede del Parco Gola della Rossa e di Frasassi.

Soggiorno verde:“Montagne di boschi”

Pacchetto ambientalista gioco-lavoro riservato a grup-pi che amano splendidi paesaggi e l’aria pura di unapineta centenaria. L’osservazione degli astri al tele-scopio e la caccia alle lanterne nascoste, completa-no un soggiorno di grande interesse naturalistico.

Tra natura, storia,scienza e tecnica

Un invito, per i giovani in età scolare di ogni ordinee grado, a conoscere la storia culturale e naturaledelle Terre del Gentile. I contenuti di questa propo-sta sono di grande interesse anche per gli adultiattratti da tutto ciò che è scienza, tecnica e natura.

Primo giornoMuseo della Farmacia Mazzolini-Giuseppucci(Fabriano). Un “libro intagliato nel legno” ove riper-correre le tappe salienti della storia della scienza edella tecnica. Laboratori didattici di fisica e chimicae l’evocazione del mestiere dello ‘speziale’.Aula Verde di Valleremita. Un’avventura allascoperta dell’ecosistema, attraverso un sentiero at-trezzato e arricchita da divertenti laboratori didattici.

Secondo giornoMuseo della Carta e della Filigrana (Fabriano).Scoprire la magia di un foglio di carta che nascedentro una ‘gualchiera’ medievale. Il laboratorio di-dattico permette di creare fogli di carta e giochi adessa legati.Visita del centro storico di Fabriano, una delleprincipali città d’arte della Regione Marche. Il Tre-cento in pittura e in scultura: gli affreschi degli allieviriminesi di Giotto, le opere di Allegretto di Nuzio,fabrianese formatosi alla scuola di Firenze, le scul-ture lignee d’epoca gotica. L’arte al tempo del grandemaestro del “gotico cortese” nato a Fabriano: Gen-tile. I capolavori del Manierismo e del Barocco, conopere del Guercino e di Orazio Gentileschi.

9

Primo giornoArrivo nel primo pomeriggio presso l’antica Abba-zia di S. Biagio in Caprile, in località Campodoni-co di Fabriano, presentazione del programma.Breve passeggiata naturalistica di conoscenzadel territorio, rientro in struttura, sistemazione nel-le camere e breve riposo. Cena ed esplorazionedel cielo stellato con il telescopio.

Secondo giornoEscursione naturalistica finalizzata alla cono-scenza del territorio appenninico della Provincia diAncona: osservazione degli ambienti caratteristicidel bosco, i prati a pascolo, la fauna selvatica, pran-zo al sacco durante l’escursione e rientro nella strut-tura ricettiva nel pomeriggio. Laboratori didatticie rielaborazione del materiale raccolto durante l’escur-sione. Cena e gioco di orientamento notturno.

Terzo giornoIntroduzione all’orienteering, alla bussola, allacarta topografica: gli strumenti dell’orientamento.Gioco/gara alla ricerca delle lanterne nascostesu tracciato predisposto nei dintorni dell’Abbazia.

Nota: Fanno parte dei soggiorni verdi altri 3 pac-chetti di 3 giorni: “Frasassi: Grotte e Carsismo”,“Natura in movimento” e “Naturalmente Parco”che prevedono escursioni naturalistiche e percorsispeleo, trekking, mountain bike e arrampicate.Info: ColliEsini incoming, tel. 0732.972077.

Terzo giornoGrotte di Frasassi. La meraviglia della natura vis-suta esplorando l’immenso e magico universo sot-terraneo. Museo Speleopaleontologico di SanVittore di Genga, che ospita un fossile di Ittiosau-ro di 140 milioni di anni fa.

Una scuola senza paretiDalla cura salutistica con l’acqua sulfurea delle Ter-me di S.Vittore alla “scuola senza pareti”, è quantopropone questo itinerario, approfittando per visitarele Grotte di Frasassi e il Museo Speleopaleontologi-co. Non secondario il sentiero di Monte Predicatoreche degrada verso Lago Fossi tra pinete secolari.

Nella Fattoria didatticaUna piacevole gita in campagna dove svolgere espe-rienze sensoriali, emotive, manuali, ludiche, attra-verso momenti interattivi di gruppo e individuali astretto contatto con la natura, le piante e gli anima-li. Si può partecipare a laboratori: della terra, deglianimali, con cavalli, d’educazione alimentare ed ecoambientale, cibi sani e pratiche agrarie corrette.

Primo giornoIllustrazione sul modo di vita rurale e visita dellafattoria; pranzo al sacco e giochi nel prato con sto-rie locali e leggende, la terra e il cielo, le fasi lunari,i lavori rurali, le stagioni agrarie.Laboratori didattici vari: lettura etichette alimentari,l’albero degli “gnomi”, pratiche agricole e forestali.Escursione guidata in un percorso natura con“merenda contadina”, foto di gruppo, commenti.

Primo giornoAula Verde di Valleremita (Fabriano). ltinerariosui luoghi del Gentile, da Valleremita all’Eremo diSanta Maria di Valdisasso dove agli inizi del XIIIsecolo soggiornò San Francesco e dove il pittoreGentile realizzò il “Polittico di Valleremita”.Pranzo al sacco sui prati, visita delle sale museali,Escursione guidata nel bosco: osservazione del-l’ambiente con riferimenti alla iconografia botanicadel Gentile, visione della copia del Polittico e incon-tro con la Comunità francescana dell’Eremo.

Secondo giornoTrasferimento a Monte Predicatore di Genga(An), trekking in discesa su sentiero CAI nell’AulaVerde delle conifere fino a Lago Fossi, attività di-dattiche e ricreative. Osservazione della flora, delvolo dei rapaci e della fauna acquatica del lago.Visita alla millenaria Abbazia romanica di S. Vit-tore delle Chiuse e al Museo Speleopaleonto-

logico-archeologico.

Terzo giornoVisita dello Stabilimentotermale e intervista congli ospiti. Passeggiatalungo il fiume Sentino,dal ponte romano allafonte dell’acqua sulfu-rea. Visita guidata al per-corso turistico delle Grot-te di Frasassi.

Secondo giornoVisita a un borgo medievale; visita del MuseoSpeleopaleontologico-archeologico di Genga SanVittore; visita guidata delle Grotte di Frasassi.

Attività e laboratori didatticiRivolti a ragazzi di scuola media superiore ed infe-riore, escluse quelle attività che vedono il coinvolgimento degli animali che sono rivolte a ragazzi mag-giori di 15 anni. Alcuni esempi:1. “Dove vivono gli Gnomi”- Escursione guidatanel Parco Gola della Rossa alla scoperta dei se-greti del bosco; le evoluzioni stagionali della flora edegli insetti, riconoscimento degli alberi.2. “Il laboratorio della terra” - Adatto per la scuo-la Secondaria di 2° grado.Gli studenti adottano un“campo” e praticano attività manuale e teorica disistemazione del terreno, di semina, di trapianto eraccolta in base alla stagione.

10

Teatro dei luoghi del ParcoInnovativa esperienza di laboratorio teatrale rea-lizzata nei luoghi più belli e tra le storie fantastichedel Parco Naturale Gola della Rossa e di Frasassi.Gruppi da 12 a 20 persone torneranno a riscoprirela potenza fascinatrice della parola, la sua capacitàdi evocare immagini. Un’occasione per aprirsi al-l’ascolto, lontano da abitudini e routine quotidiane.Niente musica, né cellulare, né orologio...Esclusivi ambienti creati da chi deciderà di viverli,utilizzando solo strumenti e spazi naturali.Laboratorio teatrale fatto di scrittura e lettura cre-ativa, nonché di produzioni individuali che consen-tiranno a chi partecipa di essere protagonista inprima persona del risultato che vorrà raggiungere.Laboratorio teatrale naturale quindi, volto a rievo-care leggende, miti e storie affascinanti di quest’in-cantevole zona piena di perle da scoprire.

Esperti operatori natural-teatrali guideranno i par-tecipanti a porsi un obiettivo per poi discuterlo, ren-derlo vivo e socializzarlo con gli altri in un ambientevivo a priori. Lontano dalle abitudini si riscopre lavoglia, lo stimolo, il bisogno di agire, seguendo unracconto che lascia lo spazio di divenirne protago-nisti nel momento in cui si deciderà di volerlo.L’attività, prevista nel periodo giugno-settembre, èrivolta prevalentemente a giovani da 11 a 19 anni.Il progetto, che si divide in due fasi, una residenzia-le di 4 giorni in teatro e una en plein air di 4 giorniin tenda nel Parco, prevede momenti di attività siadi giorno che di notte, in termini di escursioni cheseguiranno sempre il filone teatral-naturale e valo-rizzeranno l’aspetto ludico di ogni partecipante.Svolgimento del progetto e programma, che saràdistribuito in almeno 5 giorni di attività, verrannostabiliti in funzione delle esigenze dei richiedenti.Una esperienza didatticamente importante comescuola di vita per chi il teatro lo vive e l’ama, maanche per i ragazzi al primo impatto con un mondoaffascinante come quello del “teatro nella natura”.

Dove osano le AquileDalla sede del Parco Gola della Rossa e di Frasassia parlare di fauna, al monte Valmontagnana (cheospita al suo interno il complesso ipogeo di Frasas-si) nell’Oasi del WWF Bosco di Frasassi a scoprire,oltre alle specie vegetazionali del Parco, i molteplicirapaci che popolano l’area protetta.

11

Primo giornoNella sede del Parco a Serra San Quirico pervisualizzare filmati e ascoltare, da personale quali-ficato, le peculiarità dalla fauna e della flora del-l’area protetta; visita della città medievale.

Secondo giornoTrasferimento a Monte Valmontagnana di Fabria-no. Attraverso il sentiero natura, riconoscimentodelle principali specie vegetali presenti e osserva-zione di nidi artificiali per uccelli insettivori; osser-vazione con binocolo dei numerosi rapaci presentie delle imponenti pareti calcaree della Gola.Visita delle voliere del Centro Recupero e Ripro-duzione dei rapaci dove sono presenti l’aquilareale, il nibbio reale ed altri esemplari in riprodu-zione e cura; escursione alla Grotta della BeataVergine, regno di molteplici specie di pipistrelli.

Terzo giornoVisita del Castello di Pierosara; trekking sul sentie-ro che porta al Foro degli Occhialoni, su MonteGinguno, oltre i nidi delle Aquile.

I due mondi del ParcoIl Parco con le sue magnifiche gole, i percorsi natu-ralistici e speleologici, l’aula verde di Valle Scap-puccia e il complesso ipogeo delle Grotte di Fra-sassi, è la più grande area protetta delle Marche.Spiccano le presenze dell’aquila reale, del lupo,dell’astore, del nibbio e del gufo reale. Tra le speciecavernicole, sono presenti il geotritone e il Niphar-gus sp. L’ambiente rupestre delle gole ospita speciefloristiche rare tra cui la Moheringia papulosa che hain queste gole l’unica stazione presente al mondo.

Turismo attivo nel ParcoConiugare l’ambiente e lo sport è d’obbligo nelParco Gola della Rossa e di Frasassi. Penetrarenelle viscere della ter-ra, percorrere i sentie-ri in mountain bike, sa-lire fino alle cime deimonti oltre i nidi delleaquile, attraversareantichi borghi e rifugi dieremiti, sfiorare col visole foglie degli alberi escoprire il mutare dellestagioni: è “vivere lanatura”!

Primo giornoNelle grotte del Parco. Escursione speleo nel“percorso rosso” delle Grotte di Frasassi.Passeggiata lungo la Gola fino all’Abbazia di SanVittore delle Chiuse; visita del Museo Speleopa-leontologico - archeologico che ospita impor-tanti reperti come scheletri di orso speleo e il fossi-le di un Ittiosauro datato 140 milioni di anni.

Secondo giornoTrekking sul sentiero dei Gradoni con unasplendida vista panoramica da Pierosara e dal“Foro degli occhialoni” (Difficoltà: T, EE).Giro naturalistico in mountain bike (circa 30 km -dislivello 600 m): S. Vittore - Gola Frasassi - MontePredicatore - Lago Fossi - Rocchetta - Avacelli -Serra S. Quirico - Gola della Rossa - San Vittore.

Terzo giornoGiro di Abbazie e Castelli in MTB (percorso km35 - dislivello 850 m):Abbazia di San Vittoredelle Chiuse - Gola del-la Rossa - Abbazia diSant’Elena - Castello diPrecicchie - Abbazia diSan Salvatore in Valdi-castro - San Giovanni -Grotte - Castelletta -Eremo di Grottafucile -San Vittore.Note: pacchetto riser-vato a gruppi poco nu-merosi.

Primo giornoParco Gola della Rossa e di Frasassi, Serra S.Quirico. Visita della sede del Parco, incontro con idirigenti, proiezione di filmati conoscitivi dell’areaprotetta; visita della città medievale e della Carto-teca storica delle Marche; escursione sulla cimadi Monte Murano, sovrastante la città; trekking nel-la Valle del Vernino attraverso la Gola della Rossa.

Secondo giornoNelle grotte del Parco. Escursione speleo nelpercorso blu della Grotta Grande del Vento.Visita al Museo Speleopaleontologico con im-portanti reperti speleologici e archeologici; passeg-giata lungo la Gola di Frasassi (sulle cui cimenidifica l’aquila) con escursione al Tempio del Va-ladier nella Grotta della Beata Vergine.

Terzo giornoEscursione a Valle Scappuccia, valle nascosta cuisi accede da una forra scavata nella roccia dal-l’omonimo torrente, regno dei rapaci; passeggiatafino a Lago Fossi; pranzo al sacco.In alternativa: visita di Castelletta, antico insedia-mento fortificato su Monte Revellone; visita della Casadel Parco; escursione alla cima del Monte o all’anti-co eremo di Grottafucile, scavato nella roccia.

12

Le pietre raccontanoItinerario adatto sia alla scuola primaria che secon-daria, per approfondire la storia antica, che per-mette ai ragazzi di socializzare e avvicinarsi a museie ad altre eccellenze, coinvolti in maniera aperta.

Primo giornoVisita al Museo Speleopaleontologico di S. Vit-tore di Genga, dov’è conservato un Ittiosauro, re-perto fossile di straordinaria importanza scientifi-ca. E’ stato elaborato per i più piccoli un percorsogiocato che li trasforma in ricercatori, facendoloro scoprire i “misteri” dell’archeologia. Visita allamillenaria Abbazia romanica di San Vittore.

Secondo giornoMuseo Archeologico Statale (Arcevia). Raccontal’evoluzione dell’uomo fin dal Paleolitico superiore.La proposta didattica è rappresentata dalle attivitàlaboratoriali come “Plasmare l’argilla” (che permettedi riprodurre oggetti visti nel museo) o “Pane, amo-re e fantasia” (attività che porta a cimentarsi congranaglie e macine preistoriche e romane).Un tuffo nel Medioevo: Arcevia e i suoi Ca-stelli. Arcevia è un nucleo fortificato in splendidaposizione panoramica nelle cui chiese si possonoammirare veri e propri capolavori d’arte sacra.I Castelli, di impianto tre-quattrocentesco, espri-mono ancora un’atmosfera d’altri tempi. Il giro com-prende Piticchio, Palazzo e Loretello.

Terzo giornoValle Scappuccia, piccola valle incontaminata, cuisi accede da una forra scavata nella roccia, di gran-de interesse botanico e faunistico.Gola di Frasassi - Passeggiata naturalistica nelregno dell’Aquila reale, dove si trova una flora ra-rissima tra cui la Moehringia papulosa che vive so-lamente in tre Gole al mondo.

I segni della storiaTra siti archeologici preistorici, come quello paleoli-tico di Ponte della Pietra, fino alla splendida domusimperiale romana di Suasa, tra i ruderi di Sentinum,i Bronzi di Pergola e i rinvenimenti di Mathilica.

Primo giornoCastelleone di Suasa. Parco Archeologico CittàRomana di Suasa e Museo Archeologico.Visita ai più importanti rinvenimenti delle Marche:una splendida Villa urbana, appartenuta alla Fami-glia dei Coiedii, ed un possente Anfiteatro. Vi sonostate recuperate statue di marmo, spettacolari mo-saici pavimentali e pitture parietali.

Museo Archeologico Statale (Arcevia). Ospitaimportanti materiali preistorici e testimonianze del-la civiltà dei Galli Senoni, come i preziosi corredidelle tombe di Montefortino. E’ possibile visitare ilpoderoso fossato eneolitico in loc. Conelle e le trac-ce di un villaggio dell’Età del Bronzo.Visita del Centro storico fortificato di Arcevia.

Secondo giornoMuseo Civico e Parco Archeologico della cittàromana di Sentinum, luogo della famosa Battagliadel 295 a.C. Nel museo sono esposti: statue, terre-cotte architettoniche, mosaici, bronzetti, monete.Bronzi dorati di Pergola. Splendidi bronzi di epo-ca romana rinvenuti a Cartoceto.

Terzo giornoMuseo Archeologico (Matelica). Contiene prin-cipalmente testimonianze dell’abitato e della Ne-cropoli (VII-VI sec. a.C.) ritrovate nei pressi dellacittà ed assegnabili alla Civiltà Picena. Tappa alMuseo Piersanti, ricco di notevoli opere d’artedel periodo che va dal XII al XVIII secolo.Museo Speleopaleontologico (San Vittore diGenga) che raccoglie reperti unici del territorio tracui un fossile di Ittiosauro di 140 milioni di anni fa.

13

Sui luoghi della fedeIn viaggio per complessi monastici di enorme valo-re architettonico, millenarie testimonianze delleorme dei santi che hanno vissuto tra gli uominiportando esempi di vita, di arte, di lavoro operoso.

Primo giornoAbbazia del Beato Angelo (Cupramontana). Im-portante sia per il valore storico-religioso che perla sua felice collocazione ambientale. Visita al “Mu-seo internazionale dell’etichetta” ed escursio-ne all’Eremo dei Frati Bianchi.Abbazia di S. Elena (Serra S. Quirico). Importan-te abbazia che ospita due oli su tela del 600 emeravigliosi capitelli di notevole valore.

Secondo giornoAbbazia di S. Urbano (Apiro), ricca di particolariarchitettonici di rilievo. Visita del castello di Pre-cicchie e dell’Abbazia di Valdicastro.Cerreto d’Esi - visita delle mura, della torre di Be-lisario ed escursione all’Eremo dell’Acquarella.

Terzo giornoS. Vittore alle Chiuse (Genga). Sede dell’impor-tantissimo Museo Speleopaleontologico Archeolo-gico (a richiesta, il percorso turistico o speleo delleGrotte di Frasassi). Escursione al Tempio del Va-ladier all’interno della Grotta della Beata Vergine.

Sulle orme di Papa Leone XIIIl territorio è ricco di memorie di un passato caricodi religiosità popolare, testimoniato da templi mille-nari, dal passaggio di santi uomini e di Papi.

Primo giornoFabriano - (arrivo nel pomeriggio) Visita al Mu-seo della Carta e della Filigrana - laboratoriodidattico “Siamo tutti Mastri cartai”.

Secondo giornoTrasferimento a Genga con sosta alla Fonte delPapa in località Trocchetti. Escursione al Tempiodel Valadier, fatto costruire dal Papa al più grandearchitetto dell’epoca, entro l’enorme antro della grottadella Beata Vergine di Frasassi.Grotte di Frasassi - Visita guidata del percorsoturistico. Visita al Museo SpeleopaleontologicoArcheologico, all’Abbazia romanica di S. Vittoredelle Chiuse e al ponte romano sul fiume Sentino.

Terzo giornoEscursione a Monticelli lungo il sentiero del Par-co Gola della Rossa denominato “Sentiero del Papa”.Pranzo di commiato con prodotti tipici e assaggiodella “Mela del Papa” nella “Locanda del Papa”.

Visita di Genga castello e in-gresso al Museo religioso diSan Clemente che racchiudeautentici gioielli artistici, qualiun trittico e uno stendardo diAntonio da Fabriano e una sta-tua marmorea raffigurante la“Madonna con Bambino” fattarealizzare dal Papa alla botte-ga del Canova.

Trasferimento al Monastero di Montefano a Fa-briano, ricco di storia, di un’imponente biblioteca, dilaboratori per il restauro dei libri antichi, ma anchedi aria salubre e di prodotti genuini della tradizionemonastica che è possibile acquistare.

14

15

SCHEDA INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

Per maggiori informazioni, inviare un’e-mail all’indirizzo [email protected],oppure faxare questa pagina al n. 0732.695247 o spedire all’indirizzo:

Colli Esini incoming - via Roma, 4 - 60040 GENGA (AN)

Desidero ricevere:

maggiori informazioni sui viaggi di istruzione dal titolo .............................

................................................................................................................

................................................................................................................

................................................................................................................

informazioni su un viaggio di istruzione di giorni .................... adatto per

studenti della classe .................................................... con itinerari tematici

prevalentemente mirati al .......................................................................

................................................................................................................

maggiori informazioni sui laboratori e le attività didattiche dal titolo ..........

................................................................................................................

................................................................................................................

informazioni su eventi importanti nel territorio delle Terre del Gentile.

Insegnante ...............................................................................................

Scuola ..........................................................................................................

Via ................................................................................................................

CAP................... Città ................................................................ Prov ..........

tel..................................................... fax ......................................................

e-mail ...........................................................................................................

Le richieste inviate tramite questa scheda non costituiscono impegno ed i dati personali sarannoutilizzati solo per contatti oggetto del presente depliant, nel rispetto della Legge 196/03 sulla privacy.