CUCINA_REGIONALE_C.pdf

download CUCINA_REGIONALE_C.pdf

of 92

Transcript of CUCINA_REGIONALE_C.pdf

  • 7/25/2019 CUCINA_REGIONALE_C.pdf

    1/92

    1

    BBBIIIMMMBBBYYY

    IIIdddeeeeeepppeeerrrlllaaacccuuuccciiinnnaaarrreeegggiiiooonnnaaallleee

    LLLiiibbbrrroooCCC

    BIMBY LIBERT IN CUCINA

  • 7/25/2019 CUCINA_REGIONALE_C.pdf

    2/92

    2

    CALABRIA

    AAALLLIIICCCIIIAAARRRAAARRRIIIGGGGGGIIITTTAAANNNAAA(((AAALLLIIICCCIIIAAALLLLLLAAARRREEEGGGGGGIIITTTAAANNNAAA)))TEMPO DI PREPARAZIONE:40SEC.+FORNO 30MIN.PER6PERSONE

    INGREDIENTI:1KG.DI ALICI1PANINO100GR.DI OLIVE VERDI20GR.DI CAPPERI1SPICCHIO DI AGLIO

    150 GR. DI OLIO DIOLIVAPREZZEMOLOPEPE NERO Q.B.

    PREPARAZIONE:INSERIRE NEL BOCCALE PANE,PREZZEMOLO E AGLIO 30 SEC. VEL. TURBO.AGGIUNGERE CAPPERI, OLIVE SNOCCIOLATE E 50 GR. DI OLIO 10 SEC. VEL.TURBO. PULIRE LE ALICI, DELISCARLE E PORLE A STRATI IN UNA TEGLIAALTERNANDO OGNI STRATO CON IL TRITO OTTENUTO E IL PEPE. BAGNARE LASUPERFICIE CON IL RIMANENTE OLIO E CUOCERE IN FORNO PRERISCALDATO

    A 160PER 30 MIN. CIRCA, FINO A QUANDO SI FORMER UNA LEGGERACROSTICINA.

    BBBOOOCCCCCCOOONNNOOOTTTTTTIIIDDDIIIMMMOOORRRMMMAAANNNNNNOOOTEMPO DI PREPARAZIONE:2MIN.+FORNO 20MIN.PER6PERSONE

    INGREDIENTI:

    1VASETTO DIMARMELLATA A PIAC.300GR.DI FARINA130GR.DI ZUCCHERO100GR.DI MARGARINAMORBIDA1UOVO E 1TUORLOSCORZA DI 1LIMONEGRATTUGIATACUCCH.NO LIEVITO1PIZZICO DI SALEZUCCHERO A VELO A

    PIACERE

    PREPARAZIONE:

    INSERIRE NEL BOCCALE ZUCCHERO E SCORZA DI LIMONE 15SEC.DA VEL.1A VEL.9.AGGIUNGERE 1UOVO,SALE E MARGARINA 15SEC.VEL.4.UNIREDAL FORO DEL COPERCHIO CON LAME IN MOVIMENTO VEL.4LA FARINA 25SEC. VEL.4.AGGIUNGERE IL LIEVITO 15SEC. VEL.4.TOGLIERE LIMPASTOOTTENUTO, AVVOLGERLO IN UN FOGLIO DI ALLUMINIO E LASCIARLORIPOSARE IN FRIGORIFERO PER 30MIN.CIRCA.STENDERE LIMPASTO FINOAD OTTENERE UNA SFOGLIA DI 3MM DI SPESSORE E RIVESTIRE 20STAMPINIA FORMA DI BARCHETTA IMBURRATI E INFARINATI.RIEMPIRLI FINO A METCON LA MARMELLATA E RICOPRIRLI CON LA SFOGLIA RIMASTA ,FACENDOADERIRE BENE I BORDI. SPENNELLARE I BOCCONOTTI CON IL TUORLO ECUOCERLI IN FORNO PRERISCALDATO A 160 PER 20 MIN. CIRCA.TERMINATA LA COTTURA, LASCIARLI RAFFREDDARE, SFORMARLI ESPOLVERIZZARLI CON ZUCCHERO A VELO. SONO OTTIMI SERVITIACCOMPAGNATI DA UN BICCHIERINO DI MALVASIA.

  • 7/25/2019 CUCINA_REGIONALE_C.pdf

    3/92

    3

    CCCAAALLLAAAMMMAAARRREEETTTTTTIIIPPPIIICCCCCCAAANNNTTTIIITEMPO DI PREPARAZIONE:15MIN.PER6PERSONE

    INGREDIENTI:1KG E DICALAMARETTI90GR.OLIO DI OLIVA 2SPICCHI DI AGLIOMIS.VINO BIANCOSECCO1PIZZICO PEPERONCINOROSSO IN POLVERESUCCO DI LIMONE1CIUFFO PREZZEMOLO

    TRITATOSALE Q.B.

    PREPARAZIONE:PULIRE I CALAMARETTI, TAGLIARLI A PICCOLE RONDELLE E ASCIUGARLIBENE. INSERIRE NEL BOCCALE AGLIO E OLIO 3 MIN. 100 VEL. 4.AGGIUNGERE I CALAMARETTI, SALE E PEPERONCINO: 10 MIN. 100 VEL. 1.UNIRE, DAL FORO DEL COPERCHIO, IL VINO 2 MIN. 100 VEL. 1, SENZAMISURINO. A FINE COTTURA UNIRE SUCCO DI LIMONE E PREZZEMOLO.MESCOLARE BENE E SERVIRE SUBITO.

    CCCIIICCCIIIRRRAAATTTAAATEMPO DI PREPARAZIONE:4MIN.PER6PERSONE

    INGREDIENTI:500GR.DI FARINA250GR.DI ZUCCHERO

    250GR.DI BURROMORBIDO3UOVA MIELE Q.B.OLIO PER FRIGGERE

    PREPARAZIONE:INSERIRE NEL BOCCALE UOVA,ZUCCHERO E BURRO 1MIN.E 30SEC. VEL.4.AGGIUNGERE DAL FORO DEL COPERCHIO CON LAME IN MOVIMENTO VEL.

    3 LA FARINA 2 MIN. VEL. 3. DISPORRE LIMPASTO SULLA SPIANATOIAFORMANDO UNA PALLA OMOGENEA E LASCIARLA RIPOSARE PER 3 ORE.TRASCORSO QUESTO TEMPO,DIVIDERE LA PASTA IN PALLINE GROSSE COMECECI, FRIGGERLE IN ABBONDANTE OLIO, SCOLARLE E ADAGIARLE SUCARTA ASSORBENTE.VERSARE IN UNA ZUPPIERA UN PODI MIELE,UNIRVILE PALLINE DI PASTA FRITTE E MESCOLARE BENE.SERVIRE LA CICIRATA INCOPPETTE CON UN BICCHIERE DI MOSCATO DEL VOLTURE BEN FREDDO.

  • 7/25/2019 CUCINA_REGIONALE_C.pdf

    4/92

    4

    CCCRRRIIISSSPPPEEEDDDDDDUUUZZZZZZIIICCCAAALLLAAABBBRRREEESSSIIITEMPO DI PREPARAZIONE:1MIN.PER8PERSONE

    INGREDIENTI:PER LA PASTELLA :500GR.DI FARINA500GR.DI LATTE1CUBETTO DI LIEVITODI BIRRASALE Q.B.PER IL RIPIENO:400GR.DI RICOTTA150GR.DI ZUCCHERO1PIZZICO DI CANNELLA

    1BUSTINA DIVANILLINAZUCCHERO A VELO A

    PIACERE

    PREPARAZIONE:PER PREPARARE LA PASTELLA, INSERIRE NEL BOCCALE, LATTE,LIEVITO ESALE 10SEC. VEL. 7.AGGIUNGERE, DAL FORO DEL COPERCHIO CON LAMEIN MOVIMENTO VEL.8,LA FARINA:20SEC.VEL.8.LASCIARE LIEVITARE LAPASTELLA IN UN LUOGO CALDO PER ALMENO 15MINUTI.PORRE SUL FUOCOUN TEGAME CON ABBONDANTE OLIO E,QUANDO COMINCER A FUMARE,VERSARE LA PASTELLA A CUCCHIAIATE FORMANDO DELLE PICCOLE

    CRESPELLE CHE GONFIERANNO A FORMA DI PALLINE. PER PREPARARE ILRIPIENO, INSERIRE NEL BOCCALE RICOTTA, ZUCCHERO, CANNELLA EVANILLINA: 5 SEC. VEL. 6, SPATOLANDO. TAGLIARE A MET LECRESPELLINE, RIEMPIRLE CON IL RIPIENO E DISPORLE SU UN VASSOIO.

    SPOLVERARE CON ZUCCHERO A VELO E SERVIRE.

    CCCUUUCCCUUUZZZZZZAAAAAARRRUUU FFFUUURRRNNNUUU (((ZZZUUUCCCCCCAAAAAALLL FFFOOORRRNNNOOO)))TEMPO DI PREPARAZIONE:50MIN.FORNO 40MIN.PER4PERSONE

    INGREDIENTI:

    1KG DI ZUCCA GIALLA 1LT E 200GR.DIACQUA100GR.DICACIOCAVALLO40GR.DI OLIOSALE Q.B.PER IL GRATIN:100GR.DI MOLLICA DIPANE FRESCO1SPICCHIO DI AGLIO1FOGLIA DI ALLOROORIGANO E PEPE NERO

    Q.B.

    PREPARAZIONE:

    PREPARARE IL GRATIN INSERIRE NEL BOCCALE TUTTI GLI INGREDIENTI 10SEC. VEL. TURBO E METTERE DA PARTE. TAGLIARE LA ZUCCA A FETTEDELLO SPESSORE DI CM CIRCA. DISPORRE LA ZUCCA TAGLIATA ELAVATA NEL VAROMA E SALARLA . INSERIRE NEL BOCCALE LACQUA 10MIN.100 VEL.1.POSIZIONARE IL VAROMA SUL BOCCALE E CUOCERE 40MIN.TEMP.VAROMA VEL.1.UNGERE UNA TEGLIA DI MEDIE DIMENSIONI EDISPORVI MET DELLA ZUCCA. SPARGERE IL GRATIN E IL CACIOCAVALLOTAGLIATO A FETTE SOTTILI. COPRIRE CON LA RIMANENTE ZUCCA ECOSPARGERE NUOVAMENTE IL GRATIN. IRRORARE A FILO CON LOLIO ECUOCERE IN FORNO PRERISCALDATO A 160PER 40MIN.CIRCA.

  • 7/25/2019 CUCINA_REGIONALE_C.pdf

    5/92

    5

    GGGHHHIIIOOOTTTTTTAAADDDIIINNNAAATTTAAALLLEEETEMPO DI PREPARAZIONE:33MIN.PER6PERSONE

    INGREDIENTI:500GR.STOCCAFISSO250GR.DI CAVOLFIORE1CIPOLLA GROSSA800GR.DI POMODORIPELATI100GR.DI OLIVE VERDIE NERE100GR.TRA CAPPERI,UVETTA E PINOLI100GR.OLIO DI OLIVA

    PEPERONCINO E SALEQ.B.

    PREPARAZIONE:DISPORRE NEL CESTELLO LO STOCCAFISSO A PEZZI E IL CAVOLFIORE ACIUFFI. INSERIRE NEL BOCCALE OLIO E CIPOLLA 3 MIN. 100 VEL. 2.AGGIUNGERE TUTTI GLI ALTRI INGREDIENTI E POSIZIONARE IL CESTELLO30 MIN.100 VEL.1. ACOTTURA ULTIMATA DISPORRE IN UN PIATTO DAPORTATA IL PESCE CON IL CAVOLFIORE E RICOPRIRE IL TUTTO CON IL SUGO

    RIMASTO NEL BOCCALE.SERVIRE CALDO.EUN PIATTO TIPICO DI REGGIOE DELLA SUA PROVINCIA E SI PREPARA PER LA VIGILIA DINATALE.

    IIINNNVVVOOOLLLTTTIIINNNIIIDDDIIIPPPEEESSSCCCEEE SSSPPPAAADDDAAAAAALLL SSSUUUGGGOOOTEMPO DI PREPARAZIONE:31MIN.PER6PERSONE

    INGREDIENTI:500GR.DI PESCE SPADATAGLIATO A FETTINE

    PER IL RIPIENO:1MANCIATA DICAPPERI1CUCCHIAIO DIPARMIGIANO

    GRATTUGIATO1CUCCHIAIO DIPECORINO

    GRATTUGIATOMOLLICA DI 1PANINOOLIVE A PIACEREPER IL SUGO :CIPOLLA BIANCA DIMEDIA GRANDEZZA1MANCIATA DICAPPERI50OLIVE BIANCHESNOCCIOLATE1FOGLIA DI SEDANO500GR.DI PEZZETTONIDI POMODORO

    90GR.DI OLIOSALE E PEPE Q.B.

    PREPARAZIONE:PER PREPARARE IL RIPIENO, INSERIRE NEL BOCCALE TUTTI GLIINGREDIENTI:20SEC. VEL.8.FARCIRE LE FETTINE DI PESCE SPADA CON ILRIPIENO, FORMARE DEGLI INVOLTINI E DISPORLI NEL VAROMA. PERPREPARARE IL SUGO INTRODURRE NEL BOCCALE LA CIPOLLA 5SEC. VEL.8.AGGIUNGERE OLIO,CAPPERI,OLIVE E SEDANO 5MIN.100 VEL.1.UNIREPOMODORO, SALE E PEPE: 25 MIN. TEMP. VAROMA VEL. 1. DOPO 5 MIN.POSIZIONARE SUL BOCCALE IL VAROMA CON IL PESCE SPADA. A FINECOTTURA DISPORRE GLI INVOLTINI CON IL SUGO IN UNA PIROFILA E

    SERVIRLI COS O COME PIATTO UNICO CON BAVETTE O TAGLIOLINI.

  • 7/25/2019 CUCINA_REGIONALE_C.pdf

    6/92

    6

    MMMAAACCCCCCAAARRRUUUNNNIIIAAARRRUUU FFFEEERRRRRREEETTTTTTOOO(((MMMAAACCCCCCHHHEEERRROOONNNIII)))TEMPO DI PREPARAZIONE:2MIN.PER6PERSONE

    INGREDIENTI:600 GR. DI FARINA DIGRANO DURO300GR.DI ACQUA1CUCCHIAIO DI OLIO DIOLIVA

    PREPARAZIONE:INSERIRE NEL BOCCALE ACQUA E OLIO,10 SEC. VEL. 6.AGGIUNGERE DALFORO DEL COPERCHIO CON LAME IN MOVIMENTO VEL.6 LA FARINA 1MIN.30SEC. VEL. 6. DIVIDERE LA PASTA E FORMARE DEI BASTONCINI SOTTILILUNGHI 3CM CIRCA.POGGIARE SU OGNUNO DI QUESTI UN FERRO DA CALZAE FARE RUOTARE IL BASTONCINO SUL TAGLIERE. SFILARE IL FERRO ELASCIARE LA PASTA AD ASCIUGARE PER UN'ORA CIRCA.

    NOTE:QUESTO TIPO DI PASTA PARTICOLARMENTE SAPORITO SE CONDITOCON RAG DI MAIALE.

    MMMAAACCCCCCHHHEEERRROOONNNIIIAAALLLLLLAAAPPPAAASSSTTTOOORRRAAATEMPO DI PREPARAZIONE:21MIN.PER6PERSONE

    INGREDIENTI:500GR.DIMACCHERONI RIGATI O

    "MACCARUNI"250GR.DI RICOTTAFRESCA200GR.DI SALSICCIA

    150GR.DI POMODORIPELATI100GR.DI PECORINOGRATTUGIATO,SALE EPEPE Q.B.

    PREPARAZIONE:INSERIRE NEL BOCCALE POLPA DI MAIALE,SALSICCIA, SALAME E OLIO 5MIN.100 VEL.3.AGGIUNGERE SALE,PEPE E POCO ALLA VOLTA L'ACQUA18 MIN. 100 VEL. 1, TENENDO IL MISURINO INCLINATO. SCOLARE LECARNI DAL SUGO E AMALGAMARLE CON LE UOVA SODE: 7 SEC. VEL. 8.CUOCERE I CONCHIGLIONI,RIEMPIRLI CON QUESTO COMPOSTO,DISPORLI INUNA PIROFILA BEN AFFIANCATI E COSPARGERLI CON IL SUGO DI COTTURA

    DELLE CARNI E ABBONDANTE PECORINO E PARMIGIANO. GRATINARE INFORNO PRERISCALDATO A 180PER 35MIN.CIRCA.SERVIRE SUBITO.

  • 7/25/2019 CUCINA_REGIONALE_C.pdf

    7/92

    7

    MMMIIILLLIIINNNGGGIIIAAANNNEEE AAARRRAAACCCAAALLLAAAUUURRRIIISSSIII(((MMMEEELLLAAANNNZZZAAANNNEEE AAALLLLLLAAACCCAAALLLAAABBBRRREEESSSEEE)))TEMPO DI PREPARAZIONE:23MIN.FORNO 15MIN.PER4PERSONE

    INGREDIENTI:500GR.DI MELANZANE500GR.DI POMODORIPELATI1CIUFFO DIPREZZEMOLO2SPICCHI DAGLIO2ACCIUGHE DISSALATEE DILISCATE60GI DI OLIO DI OLIVA 10FOGLIE DI BASILICO

    SALE E PEPE Q.B.OLIO PER FRIGGEREPREPARAZIONE:

    LAVARE E SPUNTARE LE MELANZANE, AFFETTARLE SOTTILMENTE PERIL LUNGO, DISPORLE SU UN PIATTO INCLINATO COSPARSO DI SALE ELASCIARLE SCOLARE PER 1 ORA CIRCA. SCIACQUARLE, ASCIUGARLE,FRIGGERLE IN OLIO BOLLENTE E LASCIARE SCOLARE SU CARTA

    ASSORBENTE.NEL FRATTEMPO, INSERIRE NEL BOCCALE PREZZEMOLO,OLIO E AGLIO 3 MIN. 100 VEL. 4. AGGIUNGERE PELATI, ACCIUGHE,SALE E PEPE 20MIN.100 VEL.2. DISPORRE LE MELANZANE FRITTE INUNA PIROFILA , DISTRIBUIRE UN PO DI SUGO, ALCUNE FOGLIE DIBASILICO E COPRIRE CON LE ALTRE FETTE DI MELANZANE. RIPETERELOPERAZIONE FINO AD ESAURIMENTO DEGLI INGREDIENTI, AVENDOCURA DI TERMINARE CON SUGO E BASILICO. GRATINARE IN FORNO

    PRERISCALDATO A 200 PER 15 MIN. CIRCA. LE MELANZANE ALLACALABRESE SI POSSONO SERVIRE CALDE COME CONTORNO O FREDDE

    COME ANTIPASTO.

    MMMUUUSSSTTTAAAZZZZZZUUUOOOLLLIIITEMPO DI PREPARAZIONE:5MIN.+20MIN.DI FORNOPER8PERSONE

    INGREDIENTI:500GR.DI MIELE DIFICHI150GR.DI ZUCCHERO1CUCCHIAINO DIBICARBONATO800GR.DI FARINA

    PREPARAZIONE:INSERIRE IL MIELE NEL BOCCALE ED INUMIDIRLO 3 MIN. 40, VEL. 1.

    INSERIRE TUTTI GLI ALTRI INGREDIENTI:2MIN.VEL.6,SPATOLANDO.CONLIMPASTO OTTENUTO FORMARE UN ROTOLO E SCHIACCIARLO CON LEMANI.TAGLIARLO IN DIAGONALE IN MODO DA RICAVARNE DEI ROMBI DIDIVERSE DIMENSIONI E DISPORLI IN UNA TEGLIA DA FORNO

    PRECEDENTEMENTE UNTA. CUOCERE IN FORNO PRERISCALDATO A 180PER 20MIN.CIRCA.

  • 7/25/2019 CUCINA_REGIONALE_C.pdf

    8/92

    8

    PPPAAANNNZZZEEERRROOOTTTTTTIIICCCAAALLLAAABBBRRREEESSSIIITEMPO DI PREPARAZIONE:8MIN.PER4PERSONE

    INGREDIENTI:PER L'IMPASTO:400GR.DI FARINA4UOVA 2CUCCHIAI DI OLIO DIOLIVAPER IL RIPIENO:600GR.DI FRATTAGLIEDI POLLO50GR.DI PECORINOGRATTUGIATO

    50GR.OLIO DI OLIVA 50GR.DI PARMIGIANOGRATTUGIATO1UOVO1CIUFFO DIPREZZEMOLOSALE E PEPE Q.B.OLIO PER FRIGGERE

    PREPARAZIONE:PREPARARE LIMPASTO INTRODURRE NEL BOCCALE UOVA E OLIO E, DALFORO DEL COPERCHIO CON LAME IN MOVIMENTO VEL. 6, FAR CADERE APIOGGIA LA FARINA 1 MIN. VEL. 7 E 1 MIN. VEL. SPIGA ; TOGLIERLO ELASCIARLO RIPOSARE.PREPARARE IL RIPIENO INTRODURRE NEL BOCCALELE FRATTAGLIE 10 SEC. VEL. 8. AGGIUNGERE LOLIO 5 MIN.100 VEL. 1.LASCIARE RAFFREDDARE IL COMPOSTO POI UNIRE PECORINO,PARMIGIANO,UOVO, SALE E PREZZEMOLO 6 SEC. VEL.6. STENDERE LIMPASTO IN UNASFOGLIA SOTTILE (3 MM) E TAGLIARLO A QUADRATI. CON IL RIPIENOPRECEDENTEMENTE PREPARATO RIEMPIRE OGNI QUADRATO DI PASTA

    FORMANDO DEI RAVIOLI FRIGGERE IN OLIO BOLLENTE, FARLI

    SGOCCIOLARE SU CARTA ASSORBENTE E SERVIRLI CALDI ACCOMPAGNATIDA UN BUON CIR.

    NOTE I PANZAROTTI POSSONO DIVENTARE UN OTTIMO PRIMO PIATTO SE,ANZICH FRIGGERLI, SI FARANNO CUOCERE IN ABBONDANTE ACQUASALATA SI POSSONO POI CONDIRE CON BURRO FUSO E PARMIGIANO O CON

    SALSA DI POMODORO E BASILICO.

    PPPAAASSSTTTAAAAAAMMMMMMUUUDDDDDDIIICCCAAATTTAAA(((PPPAAASSSTTTAAACCCOOONNN LLLAAAMMMOOOLLLLLLIIICCCAAA)))

    TEMPO DI PREPARAZIONE:3MIN.PER4PERSONE

    INGREDIENTI:500GR.DI BUCATINI90GR.DI OLIO5FILETTI DI ACCIUGHEMOLLICA DI 1PANINOPREZZEMOLO E PEPESALE Q.B.

    PREPARAZIONE:INSERIRE NEL BOCCALE PANE, PEPE NERO E PREZZEMOLO 30 SEC. VEL.TURBO E METTERE DA PARTE. SENZA LAVARE IL BOCCALE VERSARELOLIO E I FILETTI DACCIUGA 2 MIN. 80 VEL. 2. AGGIUNGERE IL PANEAROMATIZZATO 5 SEC. VEL. 4. CON LA SALSA OTTENUTA SI POSSONOCONDIRE BUCATINI O VERMICELLI COTTI AL DENTE E POCO SCOLATI. EQUESTO UN PIATTO TIPICO DI REGGIO, MA DIFFUSO IN TUTTA LAREGIONE, DOVE SI PREPARA PER LA VIGILIA DI NATALE. COSTITUISCE,SECONDO LA TRADIZIONE,UNA DELLE 13PORTATE DEL CENONE.

  • 7/25/2019 CUCINA_REGIONALE_C.pdf

    9/92

    9

    PPPAAASSSTTTAAAEEE FFFIIINNNOOOCCCCCCHHHIII''' IIITTTIIIMMMPPPAAA(((PPPAAASSSTTTAAACCCOOOLLL FFFIIINNNOOOCCCCCCHHHIIIOOOSSSEEELLLVVVAAATTTIIICCCOOO)))TEMPO DI PREPARAZIONE:40MIN.PER6PERSONE

    INGREDIENTI:500GR.DI SPAGHETTI400GR.DI FINOCCHIOSELVATICO1LT E DI ACQUASALE Q.B.

    PREPARAZIONE:INSERIRE NEL BOCCALE ACQUA E SALE 10MIN.100 VEL.1.AGGIUNGEREIL FINOCCHIO 25 MIN.100 VEL. 1.UNIRE LA PASTA E CUOCERLA PER ILTEMPO INDICATO SULLA CONFEZIONE,SEMPRE A 100 VEL.1. SCOLARE ESERVIRE CON UN FILO D'OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA .

    PPPIIITTTTTTAAACCCUUURRRIIICCCOOOTTTTTTAAA(((PPPIIIZZZZZZAAACCCOOONNN RRRIIICCCOOOTTTTTTAAA)))TEMPO DI PREPARAZIONE:3MIN.+FORNO 1ORAPER4PERSONE

    INGREDIENTI:PER L'IMPASTO:500GR.DI FARINA25GR.DI LIEVITO DIBIRRA200GR.DI ACQUA100GR.DI LATTE1CUCCHIAIO DI OLIOSALE Q.B.PER IL RIPIENO:

    3UOVA E 2UOVA SODETAGLIATE A FETTINE100GR.DI STRUTTO300GR.DI RICOTTAFRESCAMIS.DI RICOTTASALATA O PECORINO400GR.DI SALSICCIA

    PREPARAZIONE:PER PREPARARE L'IMPASTO,INSERIRE NEL BOCCALE ACQUA,LATTE,OLIO ELIEVITO 5SEC.VEL.6.AGGIUNGERE FARINA E SALE 30SEC.VEL.6E 1MIN.VEL.SPIGA.LASCIARE LIEVITARE 1ORA CIRCA NEL BOCCALE COPERTO.ALIEVITAZIONE AVVENUTA AGGIUNGERE LO STRUTTO E 2 UOVA : 40 SEC.VEL.6E 30 SEC. VEL.SPIGA .STENDERE ? DELL'IMPASTO,FODERARE UNATORTIERA UNTA (DIAM.22CM),E METTERE DA PARTE L'IMPASTO RIMASTO.INSERIRE NEL BOCCALE RICOTTA FRESCA E PECORINO 10 SEC. VEL. 3.UNIRE LA SALSICCIA: 10 SEC. VEL. 3. DISTRIBUIRE IL RIPIENOSULL'IMPASTO NELLA TORTIERA, QUINDI LE UOVA SODE E COPRIRE ILTUTTO CON LA RIMANENTE PASTA STESA UNENDO BENE I BORDI.SPENNELLARE LA SUPERFICIE CON L'UOVO RIMASTO E LASCIARE LIEVITAREPER 30MIN.CIRCA.CUOCERE IN FORNO PRERISCALDATO A 200PER 1ORACIRCA.

  • 7/25/2019 CUCINA_REGIONALE_C.pdf

    10/92

    10

    PPPIIITTTTTTAAAIIINNNCCCHHHIIIUUUSSSAAA(((PPPIIIZZZZZZAAARRRIIIPPPIIIEEENNNAAA)))TEMPO DI PREPARAZIONE:3MIN.+FORNO 45MIN.PER6PERSONEINGREDIENTI:

    PER L'IMPASTO:500GR.DI FARINA25GR.DI LIEVITO DIBIRRA200GR.DI ACQUA100GR.DI LATTE1CUCCHIAIO DI OLIOSALE Q.B.PER IL RIPIENO:50GR.DI STRUTTO250GR.DI CICCIOLI

    2UOVA 300GR.DI FRITTOLI(GRASSO,CICCIOLI,

    NERVETTI DI MAIALE)PEPE NERO Q.B.

    PREPARAZIONE:

    PER PREPARARE L'IMPASTO,INSERIRE NEL BOCCALE ACQUA,LATTE,OLIO ELIEVITO 5SEC.VEL.6.AGGIUNGERE FARINA E SALE 30SEC.VEL.6E 1MIN.VEL.SPIGA .LASCIARE LIEVITARE 1ORA CIRCA NEL BOCCALE COPERTO.ALIEVITAZIONE AVVENUTA AGGIUNGERE PEPE NERO, 1UOVO E 150 GR. DICICCIOLI: 40 SEC. VEL. 5. STENDERE ? DELL'IMPASTO, FODERARE UNATORTIERA UNTA (DIAM.22CM),E METTERE DA PARTE L'IMPASTO RIMASTO.DISTRIBUIRE, SULL'IMPASTO NELLA TORTIERA, I FRITTOLI CON IL RESTODEI CICCIOLI E COPRIRE IL TUTTO CON LA RIMANENTE PASTA STESA

    UNENDO BENE I BORDI. SPENNELLARE LA SUPERFICIE CON UN UOVOSBATTUTO E LASCIARE LIEVITARE PER 1 ORA CIRCA. CUOCERE IN FORNOPRERISCALDATO A 180PER 45MIN.CIRCA E SERVIRLA CALDISSIMA.

    PPPUUURRRPPPEEETTTTTTEEE IIIMMMIIILLLAAANNNGGGIIIAAANNNEEE (((PPPOOOLLLPPPEEETTTTTTEEEDDDIIIMMMEEELLLAAANNNZZZAAANNNEEE)))TEMPO DI PREPARAZIONE:1ORA E 5MIN.PER4PERSONE

    INGREDIENTI:1LT E 200GR.DIACQUA900GR.MELANZANE200GR.DIPANERAFFERMO TRITATO1CIUFFO PREZZEMOLO1SPICCHIO DI AGLIO2MISURINI PECORINOGRATTUGIATO2UOVA BASILICO, SALE E PEPEQ.B.OLIO PER FRIGGERE

    PREPARAZIONE:PULIRE E TAGLIARE A TOCCHETTI LE MELANZANE E DISPORLE NELVAROMA. INSERIRE NEL BOCCALE LACQUA 10 MIN. 100 VEL. 1.POSIZIONARE IL VAROMA SUL BOCCALE 55 MIN. TEMP.VAROMA VEL. 1.SCOLARE E STRIZZARE BENE LE MELANZANE. TOGLIERE LACQUA DALBOCCALE E INSERIRE LE MELANZANE CON TUTTI GLI ALTRI INGREDIENTI 40SEC. VEL. 5SPATOLANDO.CON IL COMPOSTO OTTENUTO FORMARE DELLEPOLPETTINE ABBASTANZA CONSISTENTI E FRIGGERLE IN OLIO BOLLENTE

    MA NON FUMANTE.SCOLARLE DORATE E SERVIRLE COS O CON LA SALSACALABRA.

  • 7/25/2019 CUCINA_REGIONALE_C.pdf

    11/92

    11

    RRRAAAGGGUUU''' IIIMMMAAAIIIAAALLLEEE (((RRRAAAGGGUUU''' DDDIIIMMMAAAIIIAAALLLEEE)))TEMPO DI PREPARAZIONE:38MIN.PER6PERSONE

    INGREDIENTI:300GR.DI CARNE DIMAIALE A PEZZETTI300GR.DI SALSICCIA300GR.DI PATATE ATOCCHI50GR.OLIO DI OLIVA 1CIPOLLA 1GAMBO DI SEDANO1CAROTA1SPICCHIO DI AGLIO

    1CIUFFO DIPREZZEMOLO1MIS.SCARSO VINOROSSO500GR.PASSATA DIPOMODORO1PEPERONCINOPICCANTESALE Q.B.

    PREPARAZIONE:INSERIRE NEL BOCCALE OLIO, CIPOLLA SEDANO, CAROTA, AGLIO EPREZZEMOLO 3MIN.100VEL. 4.AGGIUNGERE CARNE DI MAIALE E VINO 5MIN.100 VEL. 1.UNIRE PASSATA DI POMODORO,SALE E PEPERONCINO.DISPORRE NEL CESTELLO PRIMA LE PATATE E POI LA SALSICCIA EPOSIZIONARLO NEL BOCCALE 3MIN.100VEL.1.TERMINATA LA COTTURAUNIRE IL CONTENUTO DEL CESTELLO AL SUGO. QUESTO RAG IDEALEPER CONDIRE I MACCARUNI E ALTRI TIPI DI PASTA CORTA .

    SSSAAALLLSSSAAACCCAAALLLAAABBBRRRAAATEMPO DI PREPARAZIONE:34MIN.PER6PERSONE

    INGREDIENTI:800GR.DI PELATISGOCCIOLATI100GR.DI PANCETTA1CIPOLLA 1PEPERONCINOPICCANTE90GR.DI OLIOBASILICO Q.B.SALE Q.B.

    PREPARAZIONE:INSERIRE NEL BOCCALE CIPOLLA E PANCETTA 5SEC. VEL.4.AGGIUNGERELOLIO 3MIN.100 VEL.2.UNIRE PELATI E SALE 30MIN.100 VEL.1.SELA SALSA NON SI PRESENTASSE ABBASTANZA DENSA, PROSEGUIRE LACOTTURA A 100 PER ALCUNI MIN. SENZA MISURINO. A COTTURAULTIMATA UNIRE PEPERONCINO E BASILICO TRITATO 10SEC.VEL.2.

  • 7/25/2019 CUCINA_REGIONALE_C.pdf

    12/92

    12

    SSSPPPAAAGGGHHHEEETTTTTTIIIAAAFFFIIINNNIIIRRRUUU MMMUUUNNNDDDUUU (((SSSPPPAAAGGGHHHEEETTTTTTIIIAAALLLLLLAAAFFFIIINNNEEEDDDEEELLL MMMOOONNNDDDOOO)))

    INGREDIENTI:500GR.DI SPAGHETTI

    1CIPOLLA 1SPICCHIO DI AGLIO60GR.OLIO DI OLIVA 1CIUFFO PREZZEMOLO2CUORI DI CARCIOFO1PEPERONE ROSSO1FUNGO PORCINO1SCATOLA TONNOSOTT'OLIO250GR.DI POMODORIPELATI

    PEPERONCINO E SALEQ.B.PECORINO O RICOTTA

    SALATA A PIACERE

    PROCEDIMENTO:INSERIRE NEL BOCCALE CIPOLLA,AGLIO,PREZZEMOLO E OLIO:3'100VEL.

    4.AGGIUNGERE I CARCIOFI,PEPERONE E IL FUNGO TAGLIATO FINEMENTE:5'100 VEL.1. UNIRE I PELATI,SALE E PEPERONCINO: 15' 100 VEL. 1.ACOTTURA ULTIMATA AGGIUNGERE IL TONNO: 2' VEL. 1. CONDIRE GLISPAGHETTI CON QUESTO MERAVIGLIOSO SUGO E PECORINO O RICOTTA

    SALTA GRATTUGIATI,E SERVIRLI FUMANTI.

    SSSUUUGGGOOODDDEEELLLLLLAAAVVVIIIGGGIIILLLIIIAAA

    INGREDIENTI:1PANINO RAFFERMO50GR.DI OLIO

    150GR.OLIVE NERESNOCCIOLATE1CUCCHIAIO CAPPERI4FILETTI DI ACCIUGHE

    PROCEDIMENTO:INSERIRE NEL BOCCALE IL PANINO: 20''DA VEL.1A TURBO;TOGLIERE EMETTERE DA PARTE. INSERIRE ORA OLIO, OLIVE, CAPPERI E FILETTI DIACCIUGHE: 2' 100 VEL. 1. AGGIUNGERE IL PANE TRITATO: 30'' VEL. 2.QUESTO SUGO OTTIMO PER CONDIRE SPAGHETTI.

  • 7/25/2019 CUCINA_REGIONALE_C.pdf

    13/92

    13

    TTTOOORRRTTTIIIGGGLLLIIIOOONNNIIIAAALLLLLLAAAFFFRRRAAANNNCCCEEESSSCCCAAANNNAAAIIINNN TTTEEEGGGAAAMMMIIINNNOOOTEMPO DI PREPARAZIONE:24MIN.+FORNO 15MIN.PER6PERSONE

    INGREDIENTI:500GR.TORTIGLIONICIPOLLA BIANCA DIMEDIA GRANDEZZA100GR.DI PANCETTATAGLIATA A DADINI50GR.DI OLIO1NOCE DI BURRO500GR.DI PASSATA DIPOMODORO1PIZZICO PEPE BIANCO

    250GR.DI PANNA DACUCINASALE Q.B.PARMIGIANO A PIACERE

    PREPARAZIONE:INSERIRE NEL BOCCALE DAL FORO DEL COPERCHIO CON LAME INMOVIMENTO A VEL.7,CIPOLLA E PANCETTA 6 SEC. VEL. 7.AGGIUNGEREOLIO E BURRO 5 MIN. 100 VEL. 1 TENENDO IL MISURINO INCLINATO.UNIRE IL POMODORO 15 MIN. 100 VEL. 1. AGGIUNGERE SALE, PEPE EPANNA 3 MIN. 100 VEL. 1. CUOCERE LA PASTA , CONDIRLA CON UNAPARTE DEL SUGO, VERSARLA IN UN TEGAMINO DI TERRACOTTA,AGGIUNGERE IL RIMANENTE SUGO E COSPARGERE CON IL PARMIGIANO.GRATINARE IN FORNO PRERISCALDATO A 180 PER 15 MIN. CIRCA.SERVIRE SUBITO.

    TTTRRRUUUNNNCCCUUUIIINNNAAATTTAAALLLIIITEMPO DI PREPARAZIONE:7MIN.PER8PERSONE

    INGREDIENTI:

    1KG DI ZUCCHERO2BUSTINE VANILLINASUCCO DI 1LIMONE500GR.DI MANDORLEPELATE E TOSTATE500GR.DI FRUTTACANDITA A TOCCHETTI300GR.DI CIOCCOLATOFONDENTE

    PREPARAZIONE:

    INSERIRE NEL BOCCALE ZUCCHERO,SUCCO DI LIMONE E VANILLINA 3MIN.60 VEL.1. AGGIUNGERE FRUTTA CANDITA E MANDORLE 1 MIN, VEL. 1.DISPORRE LIMPASTO SOPRA UN FOGLIO DI CARTA FORNO BAGNATA CONSUCCO DI LIMONE.PRESSARE CON LE MANI FINO AD OTTENERE UNA FORMASIMILE AL PAN CARR. LASCIARE RIPOSARE IN FRIGORIFERO PER DUEGIORNI. INSERIRE NEL BOCCALE IL CIOCCOLATO FONDENTE 3 MIN.50VEL.2. RICOPRIRE IL TORRONE CON IL CIOCCOLATO FUSO E CON LA PUNTA DIUNA FORCHETTA RICREARE LE RUGHE DI UNA CORTECCIA.

  • 7/25/2019 CUCINA_REGIONALE_C.pdf

    14/92

    14

    VVVRRRAAASSSCCCIIIOOOLLLEEE SSSAAAPPPUUURRRIIITTTIII(((IIINNNVVVOOOLLLTTTIIINNNIIISSSAAAPPPOOORRRIIITTTIII)))TEMPO DI PREPARAZIONE:44MIN.PER6PERSONE

    INGREDIENTI:500GR.FESA VITELLO100GR.DI PROVOLONEPICCANTE O DOLCE100GR.SOPPRESSATACALABRESE1CIPOLLA 500GR.DI POMODORIPELATI2UOVA SODEMIS. VINO ROSSO DI

    CIR150GR.OLIO DOLIVA PREZZEMOLOPEPERONCINO

    PICCANTE E PEPE NERO

    A PIACERESALE Q.B.

    PREPARAZIONE:INSERIRE NEL BOCCALE 70 GR.DI OLIO,SALE,PREZZEMOLO E PEPE NERO 1MIN.VEL.TURBO.BATTERE LE FETTINE DI VITELLO,PORRE IL TRITO SU UNLATO E FARCIRE OGNUNA CON UOVA , PROVOLONE E SOPPRESSATATAGLIATI A FETTINE. AVVOLGERE LA CARNE E CHIUDERLA CON UNOSTECCHINO E DISPORLA NEL VAROMA. INSERIRE NEL BOCCALE ILRIMANENTE OLIO E LA CIPOLLA 3MIN.100 VEL.3.AGGIUNGERE PELATI,PEPERONCINO PICCANTE E SALE:40MIN.TEMP.VAROMA,VEL.1.DOPO 10MIN.POSIZIONARE IL VAROMA ED IRRORARE C ON IL VINO. ULTIMATA LACOTTURA DISPORRE GLI INVOLTINI SU DI UN PIATTO DA PORTATA E

    SERVIRLI SUBITO CON IL SUGO RIMASTO NEL BOCCALE.

  • 7/25/2019 CUCINA_REGIONALE_C.pdf

    15/92

    15

    LAZIO

    BBBUUUDDDIIINNNOOODDDIIIRRRIIICCCOOOTTTTTTAAATEMPO DI PREPARAZIONE:4MIN.+FORNO 40MIN.

    PER8PERSONE

    INGREDIENTI:600GR.DI RICOTTA DIPECORA6UOVA 130GR.DI ZUCCHERO50GR.DI SCORZA DIARANCIA E CEDRO

    CANDITO30GR.DI FARINA

    SCORZA DI 2LIMONI100GR.DI RHUM1BUSTINA DICANNELLA IN POLVERE1PIZZICO DI SALEPER GUARNIRE:CILIEGINE SOTTO

    SPIRITOPANNA MONTATA

    PREPARAZIONE:POSIZIONARE LA FARFALLA E INSERIRE NEL BOCCALE BEN ASCIUTTO 5ALBUMI:2MIN.40VEL.3,TOGLIERE E METTERE DA PARTE.INSERIRE ORA100 GR. DI ZUCCHERO, 1 UOVO E I 5 TUORLI, LA SCORZA DEI LIMONI, LASCORZA DI ARANCIA E IL CEDRO 40 SEC. VEL. 6. AGGIUNGERE RICOTTA,FARINA,MET CANNELLA E RHUM :1 MIN. VEL. 6; VERSARE L'IMPASTO INUNA CIOTOLA E UNIRE DELICATAMENTE GLI ALBUMI MONTATI A NEVE.VERSARE IL COMPOSTO IN UNO STAMPO (DIAM. 24 CM),PRECEDENTEMENTE UNTO E CUOCERE A BAGNOMARIA IN FORNO

    PRERISCALDATO A 170 PER 40 MIN. CIRCA. SFORMARE, LASCIARERAFFREDDARE, SPOLVERIZZARE CON LA CANNELLA E LO ZUCCHEROAVANZATI, GUARNIRE CON PANNA MONTATA E CILIEGINE SOTTO SPIRITO.IL BUDINO SQUISITO SE PREPARATO IL GIORNO PRIMA, TENUTO INFRIGORIFERO E SERVITO CON UN BUON VINO BIANCO DOLCE.

    CCCAAARRRCCCIIIOOOFFFIIICCCOOONNN PPPIIISSSEEELLLLLLIIITEMPO DI PREPARAZIONE:25MIN.PER4PERSONE

    INGREDIENTI:400GR.DI PISELLIFRESCHI O 450GR.SURGELATI4CARCIOFI40GR.DI PANCETTAMAGRA40GR.DI OLIO DI OLIVA UN PEZZETTO DI

    CIPOLLAQUALCHE FOGLIA DI

    LATTUGA ROMANA 300GR.DI ACQUAUN DADO BIMBYSUCCO DI 1LIMONESALE E PEPE Q.B.

    PREPARAZIONE:MONDARE I CARCIOFI TOGLIENDO LE FOGLIE DURE, TAGLIARLI IN 4SPICCHI E IMMERGERLI IN ACQUA E LIMONE. INSERIRE NEL BOCCALEPANCETTA E CIPOLLA :3COLPI A VEL.TURBO.AGGIUNGERE L'OLIO:2MIN.100 VEL. 4. POSIZIONARE LA FARFALLA E AGGIUNGERE I CARCIOFI ASPICCHI 3MIN.100 VEL.2.UNIRE I PISELLI (SE SURGELATI LASCIATI PERPOCHI SECONDI SOTTO L'ACQUA)LATTUGA ,ACQUA E DADO:20MIN.100VEL.2.AGGIUSTARE DI SALE E PEPE E SERVIRE.NOTE:FUORI STAGIONE,OLTRE AI PISELLI, ANCHE I CARCIOFI SI POSSONO USARE SURGELATI. ALPOSTO DEI PISELLI SI POSSONO ANCHE USARE FAVE FRESCHE.IL TEMPO DICOTTURA PU VARIARE IN FUNZIONE DELLA GRANDEZZA DELLE FAVE.

  • 7/25/2019 CUCINA_REGIONALE_C.pdf

    16/92

    16

    CCCEEECCCIIIEEE RRROOOSSSMMMAAARRRIIINNNOOOTEMPO DI PREPARAZIONE:53MIN.PER4PERSONE

    INGREDIENTI:500GR.DI CECIBAGNATI500GR.DI ACQUA10GR.DI ROSMARINOSECCO1SPICCHIO DI AGLIOTAGLIATO IN DUE1CUCCHIAIO DI DADOBIMBYCIPOLLA

    100GR.DI OLIOPEPE ABBONDANTECROSTINI DI PANE

    FRITTO

    PREPARAZIONE:INSERIRE NEL BOCCALE ACQUA E DADO 10MIN.100VEL.1.AGGIUNGEREI CECI,5 GR. DI ROSMARINO E AGLIO 30 MIN.100 VEL.1 E METTERE DAPARTE. SENZA LAVARE IL BOCCALE INTRODURRE CIPOLLA , OLIO E ILRIMANENTE ROSMARINO 3 MIN. 100 VEL. 3, POI UNIRE I CECI CONL'ACQUA DI COTTURA E PEPARE ABBONDANTEMENTE 5 MIN. 100 VEL. 1.SE LA MINESTRA RISULTASSE TROPPO BRODOSA,ADDENSARLA PER ALTRI 5MIN. 100 VEL. 1, SENZA MISURINO. SERVIRE CON CROSTINI DI PANEFRITTO E UNA MACINATA DI PEPE NERO.

    EEERRR GGGEEELLLAAATTTOOODDDEEE RRRIIICCCOOOTTTTTTAAALLLIIIGGGUUURRRUUUAAATEMPO DI PREPARAZIONE:3MIN.PER6PERSONE

    INGREDIENTI:

    500GR.DI RICOTTAROMANA 4TUORLI100GR.DI ZUCCHERO100GR.DI RHUM OBRANDY10CILIEGIE CANDITE OSOTTO SPIRITO PER

    DECORARE

    PREPARAZIONE:

    INSERIRE NEL BOCCALE TUORLI E ZUCCHERO:1MIN. VEL.3.AGGIUNGERELA RICOTTA 1MIN.VEL.3E INFINE IL LIQUORE 30SEC. VEL.3.VERSARE ILTUTTO IN UNO STAMPO RETTANGOLARE,LIVELLARLO BENE,COPRIRLO CONCARTA ALLUMINIO E PORLO IN FRIGORIFERO PER ALMENO 3 ORE.SFORMARE "ER GELATO"SU UN PIATTO DA PORTATA ,DECORARLO CON LECILIEGIE E RIMETTERLO IN FRIGORIFERO FINO AL MOMENTO DI SERVIRE.

  • 7/25/2019 CUCINA_REGIONALE_C.pdf

    17/92

    17

    FFFAAAGGGIIIOOOLLLIIICCCOOONNN LLLEEE CCCOOOTTTIIICCCHHHEEETEMPO DI PREPARAZIONE:22MIN.PER4PERSONE

    INGREDIENTI:1KG DI FAGIOLI GIALLILESSATI O DI BORLOTTI

    IN SCATOLA 500GR.DI POMODORIMATURI A PEZZI300GR.DI COTICHE DIPROSCIUTTO LESSATE E

    TAGLIATE A PEZZETTI80GR.DI GUANCIALE50GR.DI OLIO DI OLIVA

    2CUCCHIAI DADOBIMBY1SPICCHIO DI AGLIOCIPOLLA COSTA DI SEDANO1PEPERONCINO50GR.DI VINO BIANCO

    PREPARAZIONE:INSERIRE NEL BOCCALE OLIO, AGLIO,CIPOLLA ,SEDANO E PEPERONCINO 3MIN.100 VEL.1.AGGIUNGERE IL GUANCIALE 3MIN.100 VEL.4.UNIREIL VINO 1 MIN. 100 VEL. 1, TENENDO IL MISURINO INCLINATO.AGGIUNGERE POMODORO EDADO 5 MIN. 100 VEL. 3 POSIZIONARE LAFARFALLA, UNIRE I FAGIOLI E LE COTICHE 10 MIN. 100 VEL. 1. E UNOTTIMO CONTORNO.

    NOTE: TERMINANDO LA COTTURA A VEL. 3PER 1 MINUTO, SI POSSONOSERVIRE SU FETTE DI PANE BRUSCATO PER UN PASTO RUSTICO.

    FFFAAAVVVEEE AAALLL GGGUUUAAANNNCCCIIIAAALLLEEEPER4PERSONE

    TEMPO DI PREPARAZIONE:19MIN.

    INGREDIENTI:3KG DI FAVE FRESCHE200GR.DI GUANCIALEO DI PANCETTA STESA50GR.DI OLIOMISURINO DI ACQUA1CIPOLLA PEPERONCINO Q.B.CROSTINI DI PANE

    TOSTATO

    PREPARAZIONE:INSERIRE NEL BOCCALE LA CIPOLLA 20 SEC. VEL. 6. AGGIUNGERE ILGUANCIALE TAGLIATO A DADINI E LOLIO: 3 MIN.100 VEL.1.UNIRE LEFAVE SBUCCIATE, VINO E ACQUA 15 MIN. 100 VEL. 1. QUALORA SIRENDESSE NECESSARIO, AGGIUNGERE ANCORA MISURINO DI ACQUA.SERVIRE LE FAVE BEN CALDE IN TERRINE DI TERRACOTTA CON CROSTINI DIPANE TOSTATO E UNA MACINATA DI PEPERONCINO. E UN OTTIMOCONTORNO PER UOVA E CARNI.

  • 7/25/2019 CUCINA_REGIONALE_C.pdf

    18/92

    18

    FFFEEETTTTTTUUUCCCCCCIIINNNEEE AAALLLLLLAAAPPPAAAPPPAAALLLIIINNNAAATEMPO DI PREPARAZIONE:27MIN.PER6PERSONE

    INGREDIENTI:PER LE FETTUCCINE:400GR.DI FARINA4UOVA 1CUCCHIAIO D'OLIOSALE Q.B.PER IL SUGO :200GR.DI PISELLISGRANATI FRESCHI O

    SURGELATI100GR.DI PROSCIUTTO

    CRUDO O COTTO ALISTARELLE80GR.BURRO MORBIDO1MIS.DI ACQUA4CUCC.I PARMIGIANOGRATTUGIATO2UOVA INTEREUN PEZZ.TO DI CIPOLLA SALE E PEPE Q.B.

    PREPARAZIONE:PER PREPARARE LE FETTUCCINE INSERIRE NEL BOCCALE FARINA, UOVA ,SALE E OLIO:30SEC. VEL.6E 30SEC. VEL..SPIGA .TOGLIERE L'IMPASTO ETIRARE UNA SFOGLIA SOTTILE;TAGLIARLA A FETTUCCINE LARGHE CM ELASCIARLE ASCIUGARE SULLA SPIANATOIA . SENZA LAVARE IL BOCCALEINSERIRE BURRO E CIPOLLA : 3 MIN. 100 VEL. 4. POSIZIONARE LAFARFALLA E AGGIUNGERE PISELLI,SALE E UN MISURINO DI ACQUA :20MIN.100 VEL.2.UNIRE IL PROSCIUTTO A STRISCIOLINE: 2 MIN.100 VEL. 2.VERSARE IL COMPOSTO OTTENUTO IN UNA ZUPPIERA. METTERE ACUOCERE IN ABBONDANTE ACQUA SALATA LE FETTUCCINE,SCOLARLE ALDENTE, UNIRLE AI PISELLI E MESCOLARE BENE. INSERIRE NEL BOCCALE

    UOVA E 2 CUCCHIAI DI PARMIGIANO: 20 SEC. VEL. 6; VERSARLO SULLEFETTUCCINE,AGGIUNGERE IL RESTANTE PARMIGIANO,UNA MACINATA DIPEPE MESCOLARE BENE E SERVIRE SUBITO.

    FFFRRRIIITTTTTTAAATTTAAAAAALLLLLLAAABBBUUURRRIIINNNAAATEMPO DI PREPARAZIONE:2MIN.PER4PERSONE

    INGREDIENTI:100GR.FOGLIE TENEREDI LATTUGA 4UOVA INTERE2CUCCHIAI DI OLIO OUNA NOCE DI BURRO1CUCCHIAIO DIPECORINOSALE E PEPE Q.B.

    PREPARAZIONE:LAVARE E SCOLARE LA LATTUGA .INSERIRE NEL BOCCALE LA LATTUGA 3SEC. VEL.TURBO E METTERLA DA PARTE.METTERE NEL BOCCALE UOVA ,PECORINO,SALE E PEPE:30SEC.VEL.6.AGGIUNGERE LA LATTUGA 20SEC.VEL.3.IN UNA PADELLA LARGA FARE INTIEPIDIRE L'OLIO E AGGIUNGERLOAGLI ALTRI INGREDIENTI,NEL BOCCALE 30SEC. VEL.3.VERSARE IL TUTTO

    NELLA PADELLA CALDISSIMA, RIMASTA APPENA UNTA. CUOCERE LAFRITTATA QUALCHE MINUTO PER PARTE.E'VERAMENTE BUONA.

  • 7/25/2019 CUCINA_REGIONALE_C.pdf

    19/92

    19

    GGGNNNOOOCCCCCCHHHIIIAAALLLLLLAAARRROOOMMMAAANNNAAATEMPO DI PREPARAZIONE:14MIN.+FORNO 20MIN.PER6PERSONE

    INGREDIENTI:250GR.DI SEMOLINO DIGRANO1LT.DI LATTE60GR.DI BURRO40GR.DI PARMIGIANOGRATTUGIATO2TUORLI D'UOVO2CUCCHIAINI DI SALEFINO

    NOCE MOSCATA A

    PIACERE

    PREPARAZIONE:(VEDI ANCHE RICETTA DEL LIBRO BASE CORRETTA)INSERIRE NEL BOCCALE LATTE,SALE,NOCE MOSCATA E 20GR.DI BURRO 7MIN. 100 VEL. 1. VERSARE A PIOGGIA DAL FORO DEL COPERCHIO CONLAME IN MOVIMENTO VEL.4 IL SEMOLINO, I TUORLI E IL PARMIGIANO 7MIN. 90 VEL. 1. STENDERE L'IMPASTO, DELLO SPESSORE DI 1 CM. SUCARTA FORNO. QUANDO L'IMPASTO SAR FREDDO, UTILIZZANDO ILMISURINO, FORMARE TANTI DISCHETTI E DISPORLI LEGGERMENTESOVRAPPOSTI IN UNA TEGLIA DA FORNO IMBURRATA. DISPORREFIOCCHETTI DI BURRO E COSPARGERE CON ALTRO PARMIGIANO.CUOCEREIN FORNO PRERISCALDATO A 200PER 20MIN.CIRCA.SERVIRLI CALDI.

    MMMAAARRRIIITTTOOOZZZZZZIIITEMPO DI PREPARAZIONE:2MIN.PER10MARITOZZI

    INGREDIENTI:500GR.DI FARINA80GR.DI ZUCCHERO70GR.DI MARGARINA

    CUBETTO DI LIEVITO50 GR. DI UVETTA(FACOLTATIVA)2MIS.DI ACQUA1TUORLO1PIZZICO DI SALEZUCCHERO A VELO A

    PIACERE

    PREPARAZIONE:VERSARE NEL BOCCALE ACQUA, LIEVITO E MARGARINA 1 MIN.40 VEL.2.AGGIUNGERE FARINA, ZUCCHERO E SALE 30 SEC. VEL. 4E 30 SEC. VEL.SPIGA. LASCIAR LIEVITARE DIRETTAMENTE NEL BOCCALE PER 30 MIN.COPRENDO CON UN PANNO. TRAVASARE L'IMPASTO SULLA SPIANATOIAINFARINATA E AGGIUNGERE L'UVETTA PRECEDENTEMENTE AMMOLLATAASCIUGATA E INFARINATA. RICAVARE DALL'IMPASTO 10 PANINI OVALI,ALLINEARLI DISTANZIATI SULLA PIASTRA DEL FORNO RICOPERTA DA CARTA

    FORNO E LASCIARLI LIEVITARE BEN COPERTI DA UN PANNO PER 1ORA CIRCA.SPENNELLARE LA SUPERFICIE CON IL TUORLO. PRERISCALDARE IL FORNO A180, ABBASSARE A 160 E INFORNARE PER 15 MIN. CIRCA. SFORNARLI,SPOLVERIZZARLI CON ZUCCHERO A VELO E SERVIRLI TIEPIDI. IMARITOZZI,CHE ERANO IL DOLCE PI USATO NEL TEMPO DEL DIGIUNO QUARESIMALE

    SONO DIVENTATI POI, FARCITI DI PANNA MONTATA , LA COLAZIONE PERECCELLENZA NEI BAR DI ROMA.

  • 7/25/2019 CUCINA_REGIONALE_C.pdf

    20/92

    20

    MMMIIINNNEEESSSTTTRRRAAADDDIIIRRRIIISSSOOOEEE IIINNNDDDIIIVVVIIIAAATEMPO DI PREPARAZIONE:23MIN.PER4PERSONE

    INGREDIENTI:250GR.DI RISO500GR.DI INDIVIATENERA50GR.DI OLIOCIPOLLA 500GR.DI ACQUA2POMODORI DA SUGO1CUCCHIAINO DI DADOBIMBYPARMIGIANO GRATT.TO

    A PIACERE

    PREPARAZIONE:INSERIRE NEL BOCCALE OLIO E CIPOLLA 3 MIN. 100 VEL. 3.AGGIUNGEREINDIVIA,POMODORI,ACQUA E DADO 5MIN.100 VEL. 1.UNIRE IL RISO:15MIN.100VEL.1.VERSARLA IN UNA ZUPPIERA E SERVIRLA BEN CALDA CONABBONDANTE PARMIGIANO.

    PPPAAANNNZZZAAARRROOOTTTTTTIIITEMPO DI PREPARAZIONE:2MIN.PER4PERSONE

    INGREDIENTI:PER L'IMPASTO:320GR.DI FARINA3TUORLI

    40GR.BURRO MORBIDO150GR.ACQUA FREDDA1CUCCHIAINO DI SALEPER IL RIPIENO:150GR.DI PROSCIUTTO200GR.MOZZARELLA 2UOVA SALE E PEPE Q.B.OLIO PER FRIGGERE

    PREPARAZIONE:PER PREPARARE L'IMPASTO INSERIRE NEL BOCCALE TUTTI GLIINGREDIENTI: 30 SEC. VEL. 5E 1 MIN. VEL. SPIGA . LASCIARE RIPOSAREL'IMPASTO ALMENO PER 30 MIN., POI STENDERLO SOTTILE E RICAVARNETANTE PIZZETTE (DIAM.10CM).PER PREPARARE IL RIPIENO INSERIRE NELBOCCALE PROSCIUTTO,MOZZARELLA ,UOVA ,SALE E PEPE:10SEC. VEL.3.DISPORRE, AL CENTRO DI OGNI PIZZETTA, 1 CUCCHIAINO DI RIPIENO,PIEGARLA IN DUE E PREMERE BENE SUI BORDI.FRIGGERE I PANZAROTTI INOLIO BOLLENTE A FUOCO VIVO PER POCHI ISTANTI, POI A FUOCO MEDIO.SERVIRLI BEN CALDI.

    PPPIIIZZZZZZAAACCCOOONNN PPPAAATTTAAATTTEEE DDDOOOLLLCCCEEETEMPO DI PREPARAZIONE:26MIN.+FORNO 20MIN.PER6PERSONE

    INGREDIENTI:800 GR. DI PATATESBUCCIATE700GR.DI ACQUA400GR.DI FARINA50GR.DI OLIO

    70GR.DI ZUCCHERO1 CUCCHIAINO DICANNELLA

    PREPARAZIONE:INSERIRE NEL BOCCALE LACQUA, DISPORRE LE PATATE A PEZZI NELCESTELLO E POSIZIONARE QUESTULTIMO NEL BOCCALE 25 MIN.100 VEL.4. ELIMINARE LACQUA DI COTTURA E INSERIRE NEL BOCCALE PATATE EFARINA:30SEC. VEL.7E 30SEC. VEL.SPIGA OTTENENDO COS UN IMPASTOMOLTO MORBIDO. STENDERE LIMPASTO IN UNA TEGLIA (20X30),

    PRECEDENTEMENTE UNTA, IRRORARE CON LOLIO, DISTRIBUIRE IN MODOUNIFORME ZUCCHERO E CANNELLA E CUOCERE IN FORNO PRERISCALDATO A250PER 20MINUTI.

  • 7/25/2019 CUCINA_REGIONALE_C.pdf

    21/92

    21

    PPPIIIZZZZZZAAACCCOOONNN PPPAAATTTAAATTTEEE SSSAAALLLAAATTTAAATEMPO DI PREPARAZIONE:27MIN.+FORNO 20MIN.PER6PERSONE

    INGREDIENTI:800GR.PATATESBUCCIATE700GR.DI ACQUA400GR.DI FARINA50GR.DI OLIO80GR.DI PARMIGIANOSALE E PEPE Q.B.

    PREPARAZIONE:INSERIRE NEL BOCCALE L'ACQUA, DISPORRE LE PATATE A PEZZI NELCESTELLO E POSIZIONARE QUEST'ULTIMO NEL BOCCALE 25MIN.100 VEL.4. ELIMINARE L'ACQUA DI COTTURA E INSERIRE NEL BOCCALE PATATE EFARINA 30SEC.VEL.7E 30SEC.VEL.SPIGA ,OTTENENDO COS UN IMPASTOMOLTO MORBIDO. AGGIUNGERE SALE,PEPE E 40 GR. DI PARMIGIANO 15SEC. VEL. 6. STENDERE L'IMPASTO IN UNA TEGLIA (20X30),PRECEDENTEMENTE UNTA, LASCIARE RIPOSARE PER QUALCHE MINUTO,IRRORARE CON OLIO,DISTRIBUIRE IL RESTANTE PARMIGIANO E CUOCERE INFORNO PRERISCALDATO A 250PER 20MIN..SERVIRE LA PIZZA A PIACERECALDA O FREDDA.

    PPPIIIZZZZZZAAARRRIIICCCRRREEESSSCCCIIIUUUTTTAAATEMPO DI PREPARAZIONE:3MIN.+FORNO 50MIN.PER8PERSONE

    INGREDIENTI:PER LA RICRESCIUTA:200GR.DI FARINA15GR.LIEVITO BIRRA1MIS.DI ACQUAPER LA TORTA:

    450GR.DI FARINA3UOVA E 1TUORLO200GR.DI ZUCCHERO1MIS.DI OLIO DI SEMI25GR.DI LIEVITO DIBIRRA2CUCCHIAI DI LATTESCORZA GRATTUGIATA

    DI 1LIMONEMIS.DI RHUM1CUCCHIAIO DI SEMI DIANICE1PIZZICO DI CANNELLAIN POLVERE1PIZZICO DI SALE

    PREPARAZIONE:LA SERA PRIMA PREPARARE L'IMPASTO DELLA CRESCIUTA. INSERIRE NELBOCCALE LIEVITO E ACQUA :30 SEC.40 VEL.3.AGGIUNGERE LA FARINA20 SEC. VEL.3.METTERE L'IMPASTO IN UNA CIOTOLA,COPRIRE CON UNPANNO E LASCIAR LIEVITARE TUTTA LA NOTTE IN UN LUOGO RIPARATO.PREPARARE LA TORTA: INSERIRE NEL BOCCALE LIEVITO E LATTE TIEPIDO

    10 SEC. VEL. 3. AGGIUNGERE LA CRESCIUTA 20 SEC. VEL. 4. VERSAREOLIO, UOVA , RHUM, ANICE, LIMONE E CANNELLA 20 SEC. VEL. 6. UNIREFARINA, ZUCCHERO E SALE 1 MIN. VEL. 4. VERSARE IN UNA TEGLIAIMBURRATA E INFARINATA(DIAM.24CM)DAI BORDI MOLTO ALTI (10CM)LIVELLARE L'IMPASTO SULLA SUPERFICIE CON IL DORSO DI UN CUCCHIAIOUNTO DI OLIO. LASCIARLO LIEVITARE BEN COPERTO IN LUOGO CALDO,FINCH IL VOLUME SIA TRIPLICATO. SPENNELLARE CON IL TUORLO.CUOCERE IN FORNO PRERISCALDATO A 180 PER 20 MIN., QUINDIABBASSARE LA TEMPERATURA A 160 PER 30 MIN. CIRCA. E' UN DOLCESOPRATTUTTO USATO PER LA COLAZIONE DI PASQUA CON UOVA SODE ESALAME.

  • 7/25/2019 CUCINA_REGIONALE_C.pdf

    22/92

    22

    PPPOOOLLLPPPEEETTTTTTEEE DDDIIIBBBOOOLLLLLLIIITTTOOOAAALLLLLLAAARRROOOMMMAAANNNAAATEMPO DI PREPARAZIONE:3MIN.PER4PERSONE

    INGREDIENTI:600GR.CARNE MAGRABOLLITA (MUSCOLO)50GR.DI PARMIGIANOGRATTUGIATO1PATATA LESSA1CUCC.IO PREZZEMOLOTRITATOSCORZA DI LIMONE1UOVO

    MOLLICA DI PANINONOCE MOSCATAPANGRATTATOSALE Q.B.OLIO PER FRIGGERE

    PREPARAZIONE:TAGLIARE LA CARNE BOLLITA, FREDDA DI FRIGORIFERO, A TOCCHETTI(TIPO SPEZZATINO). INSERIRE NEL BOCCALE, 4-5 TOCCHETTI PER VOLTADAL FORO DEL COPERCHIO CON LAME IN MOVIMENTO VEL.6:15SEC. VEL.6. METTERE IL TRITO DA PARTE E PROSEGUIRE FINO AD ESAURIMENTODELLA CARNE. INSERIRE NEL BOCCALE SCORZA DI LIMONE, PREZZEMOLO,PARMIGIANO E LA PATATA LESSA 20SEC. VEL.9.AGGIUNGERE LA CARNETRITATA , L'UOVO, LA MOLLICA BAGNATA E STRIZZATA , SALE E NOCEMOSCATA: 30 SEC. VEL. 4. CON L'IMPASTO PREPARARE DELLE POLPETTEPIUTTOSTO SCHIACCIATE, PASSARLE NEL PANGRATTATO E FRIGGERLE IN

    ABBONDANTE OLIO CALDO.SONO OTTIME COS,CALDE,OPPURE RIPASSATECON DEL SUGO SEMPLICE DI POMODORO.

  • 7/25/2019 CUCINA_REGIONALE_C.pdf

    23/92

    23

    SSSCCCAAAFFFAAATTTAAAVVVIIITTTEEERRRBBBEEESSSEEETEMPO DI PREPARAZIONE:41MIN.PER5PERSONE

    INGREDIENTI:500GR.FAVE FRESCHEPICCOLE (2KG CA FAVEINTERE)60GR.GUANCIALE ADADINICIPOLLA +1CAROTA1SPICCHIO DI AGLIOQUALCHE FOGL.MENTA2CUCC.I OLIO EXTRAV.OLIVA

    FOGLIE ESTERNE DI UNCESPO DI LATTUGA SALE Q.B.1POMODORO MATUROA PEZZI1PIZZICO PEPERONCINO600GR.ACQUA CALDA2CUCC.I DADO BIMBY200GR.COTICHEPROSCIUTTO LESSATE E

    TAGLIATE A PEZZETTI

    3CARCIOFI TAGLIATI AFETTINE SOTTILIFETTE PANE CASEREC-CIO AROMATIZZATO

    CON AGLIO

    PREPARAZIONE:INSERIRE NEL BOCCALE GUANCIALE, CIPOLLA, CAROTA, AGLIO,MENTA EOLIO 3MIN.100VEL.4.UNIRE LATTUGA,POMODORO,PEPERONCINO E 100 GR. DI ACQUA :30 SEC.VEL. 3. AGGIUNGERE DADO, COTICHE,CARCIOFI E 200 GR. DI ACQUA: 10MIN. 100 VEL. 2. UNIRE LE FAVE, LA RESTANTE ACQUA ESALE: 27 MIN.100 VEL. 2, SPATOLANDO. LASCIARE RIPOSARE LA "SCAFATA" UN'ORA,PRIMA DI SERVIRLA CON LE FETTE DI PANE BRUSCATO.

    SSSEEEPPPPPPIIIEEEAAALLLLLLAAARRROOOMMMAAANNNAAATEMPO DI PREPARAZIONE:35MIN.PER4PERSONE

    INGREDIENTI:700GR.DI SEPPIE50GR.OLIO DI OLIVA 1SPICCHIO DI AGLIO150GR.VINO BIANCO2ACCIUGHE DISSALATEA PEZZETTI1CUCCHIAIO DIPREZZEMOLO TRITATOFETTINE DI LIMONE

    SALE E PEPE Q.B.

    PREPARAZIONE:INSERIRE NEL BOCCALE OLIO,AGLIO E LE SEPPIE TAGLIATE A LISTARELLE 5MIN.100 VEL.1. AGGIUNGERE VINO BIANCO, ACCIUGHE, SALE E PEPE 30MIN.100 VEL.1.DURANTE LA COTTURA,SE NECESSARIO,AGGIUNGERE MIS.DI ACQUA.TERMINATA LA COTTURA DISPORRE LE SEPPIE IN UN PIATTODA PORTATA , COSPARGERLE DI PREZZEMOLO TRITATO E DECORARLE CONFETTINE DI LIMONE.

    NOTE: VOLENDO, DOPO 15 MIN. DI COTTURA, ALLE SEPPIE SI POSSONOAGGIUNGERE CARCIOFI O PISELLI.

  • 7/25/2019 CUCINA_REGIONALE_C.pdf

    24/92

    24

    SSSPPPAAAGGGHHHEEETTTTTTIIIAAALLLLLLAAACCCAAARRRBBBOOONNNAAARRRAAATEMPO DI PREPARAZIONE:5MIN.PER4PERSONE

    INGREDIENTI:400GR.DI SPAGHETTI100GR.DI GUANCIALEO PANCETTA TESA1CUCCHIAIO DI OLIO1CUCCHIAIO DI VINO1SPICCHIO DI AGLIO4UOVA INTERE1SPICCHIO DI CIPOLLA 40GR.DI PECORINO40GR.DI PARMIGIANO

    SALE E PEPE Q.B.

    PREPARAZIONE:INSERIRE NEL BOCCALE PECORINO E PARMIGIANO 20 SEC. VEL. .TURBO.AGGIUNGERE UOVA, SALE E ABBONDANTE PEPE NERO 20 SEC. VEL. 4; VERSARE IL TUTTO IN UNA SPAGHETTIERA. INSERIRE NEL BOCCALE OLIO,AGLIO E CIPOLLA :10SEC VEL.6.AGGIUNGERE IL GUANCIALE TAGLIATO ADADINI 3MIN.100VEL.1.UNIRE 1CUCCHIAIO DI VINO 1MIN.100VEL.3SENZA MISURINO. CUOCERE GLI SPAGHETTI AL DENTE, VERSARLI NELLASPAGHETTIERA E CONDIRLI CON IL CONTENUTO DEL BOCCALE.MESCOLARE ENERGICAMENTE E SERVIRE.

    SSSTTTRRRAAACCCCCCIIIAAATTTEEELLLLLLAAAAAALLLLLLAAARRROOOMMMAAANNNAAATEMPO DI PREPARAZIONE:17MIN.PER6PERSONE

    INGREDIENTI:3CUCCHIAI SEMOLINODI GRANA FINE3UOVA INTERE

    60GR.DI PARMIGIANOGRATTUGIATO1CUCC.IO PREZZEMOLOTRITATO1LITRO E DI BRODODI CARNE

    NOCE MOSCATASALE Q.B.

    PREPARAZIONE:INSERIRE NEL BOCCALE UOVA, MET DEL PARMIGIANO, SEMOLINO,PREZZEMOLO TRITATO,SALE E NOCE MOSCATA 30SEC.VEL.4.DILUIRE CON1 MISURINO CIRCA DI BRODO FREDDO. METTERE IL COMPOSTO IN UNATERRINA.VERSARE NEL BOCCALE IL BRODO 12MIN.100 VEL.1. UNIRE INUNA SOLA VOLTA DAL FORO DEL COPERCHIO IL COMPOSTO DI SEMOLINO 4MIN. 70 VEL. 1. VERSARE LA STRACCIATELLA , CHE SI PRESENTER APICCOLI GNOCCHI, IN UNA ZUPPIERA E SERVIRLA CON IL PARMIGIANORIMASTO.

  • 7/25/2019 CUCINA_REGIONALE_C.pdf

    25/92

    25

    SSSUUUGGGOOOAAALLLLLLAAAMMMAAATTTRRRIIICCCIIIAAANNNAAATEMPO DI PREPARAZIONE:25MIN.PER6PERSONE

    INGREDIENTI:650GR.DI POMODORISGOCCIOLATI200GR.DI GUANCIALESTAGIONATO TAGLIATO

    A DADINI50GR.DI CIPOLLA 3CUCCHIAI OLIO OLIVA PEPERONCINO A PIAC.SALE Q.B.

    PREPARAZIONE:INSERIRE NEL BOCCALE OLIO E GUANCIALE 10MIN.100VEL.1,TENENDOIL MISURINO INCLINATO. TOGLIERE IL GUANCIALE, SGOCCIOLARLO EMETTERLO DA PARTE. AGGIUNGERE CIPOLLA E PEPERONCINO 3MIN.100VEL. 4. RIUNIRE IL SOFFRITTO SUL FONDO DEL BOCCALE E UNIREPOMODORO E SALE 6MIN.100VEL.3.AGGIUNGERE IL GUANCIALE MESSODA PARTE 6 MIN. 100 VEL. 1, TENENDO IL MISURINO LEGGERMENTEINCLINATO.A ROMA, CON IL SUGO ALL'AMATRICIANA,SI CONDISCONO IBUCATINI, MA OTTIMO ANCHE PER GLI SPAGHETTI; IN OGNI CASOSERVIRLI SEMPRE CON ABBONDANTE PECORINO ROMANO.

    SSSUUUPPPPPPLLLIII''' AAALLL TTTEEELLLEEEFFFOOONNNOOOTEMPO DI PREPARAZIONE:24MIN.PER6PERSONE

    INGREDIENTI:PER IL RISO:300GR.RISO ARBORIO40GR.BURRO MORBIDO100GR.VINO BIANCOCIPOLLINA

    750GR.DI ACQUA1CUCCHIAIO DI DADOBIMBYPER IL RIPIENO:150GR.MOZZARELLA 30GR.DI PARMIGIANO150GR.DI PROSCIUTTOCRUDO (IN UNA SOLAFETTA)5UOVA PREZZEMOLO TRITATO

    A PIACEREFARINAPANGRATTATOSALE E PEPE Q.B.OLIO PER FRIGGERE

    PREPARAZIONE:PER PREPARARE IL RISO INSERIRE NEL BOCCALE BURRO E CIPOLLA 3MIN.100 VEL. 4. AGGIUNGERE ACQUA, VINO E DADO 5 MIN. 100 VEL. 1.POSIZIONARE LA FARFALLA E UNIRE IL RISO 15 MIN. 100 VEL. 1.TERMINATA LA COTTURA, VERSARE IL RISO SULLA SPIANATOIA,ALLARGARLO CON LA SPATOLA E LASCIARLO RAFFREDDARE. PERPREPARARE IL RIPIENO, INTRODURRE NEL BOCCALE PREZZEMOLO EPARMIGIANO 20 SEC. VEL. TURBO; AGGIUNGERE PROSCIUTTO, 4 UOVA ,SALE, PEPE E MOZZARELLA 20 SEC. VEL. 6 E VERSARE IN UNA CIOTOLA .PRENDERE CON LE MANI DEI MUCCHIETTI DI RISO E, CON I PALMI,FORMAREI SUPPL DELLA GRANDEZZA DI UN'ARANCIA, DANDO LORO LACARATTERISTICA FORMA ALLUNGATA. FARE NEL MEZZO DEL SUPPL UNBUCO CON UN DITO E INSERIRE UN CUCCHIAINO DI RIPIENO. RICHIUDEREBENE, INFARINARE, PASSARE NELL'UOVO SBATTUTO RIMASTO E NELPANGRATTATO. IMMERGERLI, POCHI ALLA VOLTA, IN OLIOBOLLENTISSIMO,SGOCCIOLARLI CROCCANTI E DORATI E SERVIRLI SUBITO.

  • 7/25/2019 CUCINA_REGIONALE_C.pdf

    26/92

    26

    TTTIIIMMMBBBAAALLLLLLOOODDDIIIRRRIIISSSOOOTEMPO DI PREPARAZIONE:28MIN.+FORNO 10MIN.PER6PERSONE

    INGREDIENTI:500GR.DI RISO400GR.DI POMODORIPELATI300GR.FEGATINI POLLOCIPOLLA 700GR.BRODO CARNE1MIS.DI VINO BIANCO30GR.DI BURROPARMIGIANO GRATT.TOSALE E PEPE Q.B.

    BURRO E PANGRATTA-TO PER LO STAMPO

    PREPARAZIONE:INSERIRE NEL BOCCALE BURRO E CIPOLLA 3 MIN. 100 VEL. 4.AGGIUNGERE I FEGATINI INTERI E INSAPORIRE 3 MIN. 100 VEL. 2.VERSARE IL VINO 1MIN.100VEL.2E 2SEC.VEL.TURBO.AGGIUNGERE ILPOMODORO 5 MIN. 100 VEL. 2. POSIZIONARE LA FARFALLA QUINDIVERSARE IL RISO 1MIN.100 VEL.1E UNIRE IL BRODO 15MIN.100 VEL.1. AGGIUNGERE, DAL FORO DEL COPERCHIO,AD UN MINUTO DALLA FINEDELLA COTTURA,IL PARMIGIANO E AGGIUSTARE DI SALE E PEPE.VERSAREIL RISO IN UNO STAMPO A CIAMBELLA IMBURRATO E SPOLVERIZZATO DI

    PANGRATTATO.GRATINARE IN FORNO PRERISCALDATO A 250PER 10MIN.CIRCA.SERVIRE BEN CALDO.

    TTTOOOZZZZZZEEETTTTTTIII"""SSSEEENNNZZZAAAGGGRRRAAASSSSSSIII"""TEMPO DI PREPARAZIONE:2MIN.+FORNO 45MIN.PER50TOZZETTI

    INGREDIENTI:400GR.DI FARINA300GR.DI ZUCCHERO

    3UOVA 300GR DI NOCCIOLETOSTATE

    PREPARAZIONE:INSERIRE NEL BOCCALE UOVA E ZUCCHERO 30 SEC. VEL. 4.AGGIUNGERELA FARINA 20 SEC. VEL. 4 E INFINE LE NOCCIOLE 20 SEC. VEL. 2.SPATOLANDO. CON LIMPASTO OTTENUTO FORMARE DEI ROTOLI(LUNGHEZZA 30CM)E SCHIACCIARLI CON IL PALMO DELLA MANO FINO ARIDURNE LALTEZZA A 2 CM CIRCA. DISPORRE I ROTOLI IN UNA TEGLIAINFARINATA DISTANTI LUNO DALLALTRO E CUOCERLI IN FORNOPRERISCALDATO A 180 PER 30 MINUTI. SFORNARLI E TAGLIARLIOBLIQUAMENTE ANCORA CALDI,FINO AD OTTENERE 50PEZZI CIRCA DELLALARGHEZZA DI 2-3 CM. RIMETTERLI ANCORA IN FORNO PER 15MINUTICIRCA.APIACERE,SERVIRE I TOZZETTI CON DEL VINO.

  • 7/25/2019 CUCINA_REGIONALE_C.pdf

    27/92

    27

    TTTRRRIIIPPPPPPAAAAAALLLLLLAAARRROOOMMMAAANNNAAATEMPO DI PREPARAZIONE:53MIN.PER6PERSONE

    INGREDIENTI:1KG TRIPPA PRECOTTATAGL.TA A LISTARELLE800GR.POLPA DIPOMODORO A PEZZI60GR.DI CAROTA60GR.DI CIPOLLA 60GR.DI SEDANOQUALCHE FOGLIA DI

    MENTA1PIZZICO PEPERONCINO

    60GR.DI OLIO DI OLIVA 150GR.DI VINO2CUCC.I DADO BIMBY100GR.DI PECORINO1CUCC.NO CANNELLAIN POLVERESALE Q.B.

    PREPARAZIONE:INSERIRE NEL BOCCALE CAROTA,CIPOLLA ,SEDANO E OLIO 3MIN.100VEL.4.UNIRE TRIPPA,VINO E PEPERONCINO 15MIN.100 VEL.2,SPATOLANDO.AMET COTTURA AGGIUNGERE LA CANNELLA .TERMINARE LA COTTURA EUNIRE POLPA DI POMODORO, MENTA E DADO, 50 GR. DI PECORINO EAGGIUSTARE DI SALE 35MIN.100VEL.2SPATOLANDO.SERVIRE LA TRIPPACALDA SPOLVERIZZATA CON IL RESTANTE PECORINO.

    UUUOOOVVVAAAIIINNN TTTRRRIIIPPPPPPAAATEMPO DI PREPARAZIONE:19MIN.+FORNO 15MIN.

    PER4PERSONE

    INGREDIENTI:PER LE FRITTATINE:4UOVA 50GR.DI OLIO DI OLIVA SALE E PEPE Q.B.PER IL SUGO :250GR.DI POMODORIPELATICIPOLLA PICCOLA 2CUCCHIAI OLIO OLIVA 1FOGLIA DI ALLORO1SPRUZZATA VINOBIANCOSALE Q.B.50GR.PECORINO EPARMIGIANO GRATT.TIE MISCHIATIQUALCHE FOGLIA DI

    MENTUCCIA O BASILICO

    PREPARAZIONE:INSERIRE NEL BOCCALE UOVA,SALE,PEPE E MET DELL'OLIO 30SEC. VEL.6. VERSARE IN UNA PADELLA DI 24 CM.DI DIAMETRO IL RESTANTE OLIO.QUANDO L'OLIO SI SAR SCALDATO VERSARE NELLA PADELLA 6CUCCHIAIDEL COMPOSTO. APPENA LA FRITTATINA SAR COTTA METTERLA SU UNTAGLIERE. PREPARARE IN QUESTO MODO ALTRE FRITTATINE FINO ADESAURIMENTO DEL COMPOSTO.NEL BOCCALE INSERIRE 2 CUCCHIAI DIOLIO E LA CIPOLLA 3 MIN. 100 VEL. 4. SPRUZZARE DI VINO BIANCO,AGGIUNGERE POMODORO,SALE E LA FOGLIA DI ALLORO 15MIN.100VEL.3. NEL FRATTEMPO ARROTOLARE LE FRITTATINE E TAGLIARLE ALISTARELLE COME LA TRIPPA.DISPORLE IN UNA PIROFILA ,ALTERNANDOLEAL SUGO DI POMODORO (PRIVATO DELLA FOGLIA DI ALLORO) FORMAGGIGRATTUGIATI E QUALCHE FOGLIA DI MENTUCCIA O DI BASILICO.GRATINARE IN FORNO PRERISCALDATO A 230 PER 15 MIN. CIRCA.SERVIRLE CALDE.

  • 7/25/2019 CUCINA_REGIONALE_C.pdf

    28/92

    28

    LIGURIA

    AAACCCCCCIIIUUUGGGHHHEEE RRRIIIPPPIIIEEENNNEEETEMPO DI PREPARAZIONE:11MIN.+FORNO 30MIN.

    PER4PERSONE

    INGREDIENTI:600GR.DI ACCIUGHEGROSSE2ACCIUGHE SOTTOSALE PULITE200GR.DI BIETOLESENZA COSTA250GR.DI ACQUA40GR.DI PARMIGIANO

    1SPICCHIO DI AGLIO50GR.DI OLIO2CIUFFI PREZZEMOLOMOLLICA DI 1PANINOAMMOLLATA NEL

    LATTE2UOVA 30GR.PANGRATTATOMISURINO DI PINOLISALE E PEPE Q.B.

    PREPARAZIONE:PULIRE E DELISCARE LE ACCIUGHE E DISPORLE IN UNA TEGLIA UNTAD'OLIO. INSERIRE NEL BOCCALE AGLIO EPARMIGIANO 20SEC.DA VEL.4AVEL.TURBO E METTERE DA PARTE.POSIZIONARE LA FARFALLA E INSERIREACQUA E BIETOLE 10MIN.100VEL. 1.ACOTTURA ULTIMATA,ELIMINAREL'ACQUA, STRIZZARE BENE LE BIETOLE E INSERIRLE DI NUOVO NELBOCCALE CON IL PARMIGIANO E L'AGLIO MESSO DA PARTE,LE ACCIUGHESALATE,LA MOLLICA AMMOLLATA , PREZZEMOLO, UOVA , SALE E PEPE 20SEC. VEL. 6. DISTRIBUIRE IL COMPOSTO OTTENUTO SULLE ACCIUGHE,

    SPOLVERIZZARE CON PANGRATTATO, GUARNIRE CON PINOLI E IRRORARECON UN FILO D'OLIO.CUOCERE IN FORNO PRERISCALDATO A 200PER 30MINUTI.SERVIRE LE ACCIUGHE BEN CALDE.

    CCCAAANNNEEESSSTTTRRREEELLLLLLIIITEMPO DI PREPARAZIONE:1MIN.+FORNO 15MIN.PER6PERSONE

    INGREDIENTI:250GR.DI FARINA80GR.DI ZUCCHERO200GR.DI BURROMORBIDO50GR.VINO BIANCOSECCO3TUORLI DI UOVA SODESCORZA GRATTUGIATA

    DI 1LIMONEZUCCHERO A VELO A

    PIACERE.

    PREPARAZIONE:INSERIRE NEL BOCCALE LO ZUCCHERO 30SEC. VEL.TURBO.AGGIUNGERETUTTI GLI ALTRI INGREDIENTI: 20 SEC. VEL. 6, OTTENENDO COS UNIMPASTO OMOGENEO.LASCIARLO RIPOSARE IN FRIGORIFERO PER ALMENO1ORA.STENDERLO IN UNA SFOGLIA DELLO SPESSORE DI 1CM E TAGLIARECON L'APPOSITO STAMPINO I CANESTRELLI. DISPORRE I CANESTRELLIDISTANZIATI,SULLA PLACCA DEL FORNO RICOPERTA DA CARTA FORNO ECUOCERLI IN FORNO PRERISCALDATO A 180 PER 15 MIN. CIRCA.SFORNARE, LASCIARLI FREDDARE E SPOLVERIZZARLI DI ZUCCHERO AVELO.

  • 7/25/2019 CUCINA_REGIONALE_C.pdf

    29/92

    29

    CCCEEECCCIIIIIINNNZZZIIIMMMIIINNNOOOTEMPO DI PREPARAZIONE:30MIN.PER4PERSONE

    INGREDIENTI:2SCATOLE DI CECI DA450GR.SCOLATI100GR.DI CIPOLLA 30GR.DI OLIO500GR.DI FOGLIE DIBIETOLA 200GR.DI POLPA DIPOMODOROPARMIGIANO A PIACERESALE Q.B.

    PREPARAZIONE:INSERIRE NEL BOCCALE CIPOLLA E OLIO 5MIN.90 VEL.3. AGGIUNGERE,DAL FORO DEL COPERCHIO CON LAME IN MOVIMENTO VEL. 3, LE BIETOLE10 MIN. 100 VEL. 3. POSIZIONARE LA FARFALLA E UNIRE LA POLPA DIPOMODORO 5 MIN.100 VEL. 1. AGGIUNGERE CECI E SALE 10 MIN.100VEL. 1.SE LA ZUPPA DOVESSE RISULTARE TROPPO DENSA AGGIUNGERE 1MIS. DI ACQUA. SERVIRE IN UNA ZUPPIERA IRRORANDO CON UN FILO DIOLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA E PARMIGIANO A PIACERE.

    NOTE:E'POSSIBILE UTILIZZARE CECI SECCHI (300 GR. CIRCA),FACENDOLIAMMOLLARE IN ACQUA FREDDA PER ALMENO 12 ORE E CUOCENDOLI INACQUA TIEPIDA NON SALATA.SE NECESSARIO AGGIUNGERE ALLA ZUPPA

    UN POCO DI ACQUA DI COTTURA DEI CECI.

    CCCIIIMMMMMMAAAPPPIIINNNNNNAAA(((CCCIIIMMMAAAAAALLLLLLAAAGGGEEENNNOOOVVVEEESSSEEE)))PER6PERSONE

    INGREDIENTI:800 GR. DI PANCIA DIVITELLO (TAGLIATASOTTILE IN MODO DA

    FORMARE UNA TASCA)

    100 GR. DI POLPAMAGRA DI VITELLO100GR.DI CERVELLA 1FILONE100 GR. DI PISELLILESSATI1LT.E DI ACQUA50GR.DI PARMIGIANO20GR.DI PINOLI1SPICCHIO DI AGLIO3 RAMETTI DIMAGGIORANA4UOVA 40 GR. DI BURROMORBIDO50 GR. DI VINO BIANCOSECCO1 RAMETTO DIROSMARINO2CUCCHIAINI DI SALE

    PREPARAZIONE:CUCIRE LA TASCA DI POLPA DI VITELLO ,LASCIANDO UN'APERTURA DI 4CMCIRCA E METTERE DA PARTE. ELIMINARE LA PELLE DALLE CERVELLA ETENERE SOTTO L'ACQUA E IL FILONE. TAGLIARE CERVELLA E POLPA DIVITELLO IN PICCOLI PEZZI E METTERE DA PARTE. INSERIRE NEL BOCCALEPARMIGIANO,PINOLI,AGLIO E MAGGIORANA 30SEC.VEL.TURBO,TOGLIEREE METTERE DA PARTE.INTRODURRE BURRO E ROSMARINO LEGATO IN MODOCHE NON PERDA GLI AGHI 1 MIN. 90 VEL. 1. AGGIUNGERE LA CARNE APEZZI:2MIN.100 VEL.1,SENZA IL MISURINO. ELIMINARE IL ROSMARINO EUNIRE IL VINO 6 MIN. 100 VEL. 1, SENZA MISURINO. AGGIUNGERECERVELLA E FILONE: 4 MIN. 100 VEL. 1, SPATOLANDO; TOGLIERE EMETTERE DA PARTE. INTRODURRE NEL BOCCALE UOVA, SALE E IL TRITOPRECEDENTEMENTE PREPARATO 25SEC. VEL. 4.UNIRE LE CARNI COTTE E IPISELLI:15MIN.100VEL.2.VERSARE QUESTO COMPOSTO NELLA TASCA DIVITELLO (ATTRAVERSO L'APERTURA) IN MODO DA RIEMPIRE LA TASCA PERMET, E INFINE CUCIRE L'APERTURA. INSERIRE NEL BOCCALE L'ACQUA:10MIN.TEMP.VAROMA VEL.1.DISPORRE LA TASCA DI VITELLO NEL VAROMAE POSIZIONARE QUEST'ULTIMO SUL COPERCHIO 1ORA E 30 MINUTI TEMP.VAROMA VEL.1.

    NOTE: SI PU UTILIZZARE L'ACQUA DI COTTURA DELLA "CIMMA PINNA",AGGIUNGENDO ALL'ACQUA 500 GR. DI CARNE, CAROTA, SEDANO E 1CUCCHIAIO DI DADO BIMBY;PER OTTENERE UN BUON BRODO.CUOCERE LA CIMA A VAROMA,PERMETTE DI DIMINUIRE I TEMPI DI COTTURAED EVITA CHE LA STESSA SI SPACCHI.

  • 7/25/2019 CUCINA_REGIONALE_C.pdf

    30/92

    30

    CCCIIIUUUPPPPPPIIINNNTEMPO DI PREPARAZIONE: 25MIN.PER4PERSONE

    INGREDIENTI:500GR.DI PESCE DAZUPPA (CAPPONE,TRACINA,GALLINELLA ,SCORFANO)CIPOLLA 1SPICCHIO DI AGLIO1CIUF.TO PREZZEMOLO50GR.OLIO EXTRAV.OLIVA20GR.DI SEDANO

    1CUCCHIAIO DICONCENTRATO DI

    POMODORO150GR.VINO BIANCO500GR.DI ACQUAPEPERONCINO E SALE

    Q.B.CROSTINI DI PANE

    PREPARAZIONE:INSERIRE NEL BOCCALE CIPOLLA , AGLIO,PREZZEMOLO, SEDANO E OLIO 3MIN.90 VEL.4.AGGIUNGERE IL PESCE PULITO E A PEZZI, VINO,ACQUA ESALE 15MIN.100 VEL.1;PORTARE LENTAMENTE A VEL.6PER 30SEC.EPOI SEMPRE LENTAMENTE PER 1 MIN. A VEL. TURBO. UNIRE ILCONCENTRATO DI POMODORO E IL PEPERONCINO 5 MIN. 100 VEL. 1.FILTRARE IL CIUPPIN CON IL CESTELLO E SERVIRLO CON CROSTINI DI PANEAROMATIZZATI CON AGLIO. E' UNA ZUPPA CHE I PESCATORI LIGURIPREPARAVANO CON GLI AVANZI DI PESCE CHE RIMANEVANO NELLE

    CASSETTE,QUINDI SI PU REALIZZARE CON PESCE POVERO.

    CCCUUUCCCUUULLLLLLIIIDDDIIIPPPAAATTTAAATTTEEE

    TEMPO DI PREPARAZIONE:26MIN.PER8PERSONE

    INGREDIENTI:800GR.DI PATATE50GR.DI PARMIGIANO3UOVA 50GR.DI PINOLI50GR.BURRO MORBIDO500GR.DI ACQUAMIS.DI MAGGIORANAOLIO PER FRIGGEREPANGRATTATO E SALE

    Q.B.PREZZEMOLO PER

    GUARNIRE

    PREPARAZIONE:INSERIRE NEL BOCCALE PARMIGIANO,PINOLI E MAGGIORANA 10SEC.VEL.TURBO E METTERE DA PARTE. SPELARE E AFFETTARE LE PATATE EDISPORLE NEL CESTELLO. INSERIRE NEL BOCCALE L'ACQUA E SALE EPOSIZIONARE IL CESTELLO CON LE PATATE 25MIN.100VEL.1.TOGLIEREL'ACQUA, POSIZIONARE LA FARFALLA E INTRODURRE IL BURRO E LEPATATE COTTE 10 SEC. VEL. 3. AGGIUNGERE IL TRITO DI MAGGIORANA ,PINOLI E PARMIGIANO 20 SEC. VEL.3. UNIRE, DAL FORO DEL COPERCHIOCON LAME IN MOVIMENTO VEL. 3, I TUORLI 10 SEC. VEL. 3. CON ILCOMPOSTO OTTENUTO FORMARE DELLE PALLINE GROSSE COME NOCI,PASSARLE NEGLI ALBUMI SBATTUTI E NEL PANGRATTATO EFRIGGERLE IN

    ABBONDANTE OLIO BOLLENTE. SCOLARE I CUCULLI SU CARTAASSORBENTE E SERVIRLI GUARNITI CON CIUFFI DI PREZZEMOLO .

  • 7/25/2019 CUCINA_REGIONALE_C.pdf

    31/92

    31

    FFFOOOCCCAAACCCCCCIIIAAAAAALLLFFFOOORRRMMMAAAGGGGGGIIIOOOTEMPO DI PREPARAZIONE:1MIN.+FORNO 10MIN.PER4PERSONE

    INGREDIENTI:150GR.FARINA GRANODURO150GR.FARINA GRANOTENERO500GR.DI CRESCENZA150GR.DI ACQUA40GR.OLIO EXTRAV.DIOLIVASALE Q.B.

    PREPARAZIONE:INSERIRE NEL BOCCALE LE FARINE, OLIO, ACQUA E SALE 1 MIN. VEL. 7.DIVIDERE L'IMPASTO IN DUE PARTI E STENDERLE IN 2 SFOGLIESOTTILISSIME. DISPORRE UNA SFOGLIA M UNA TEGLIA (33X36 CM.),LASCIANDO I BORDI ALTI; DISPORVI LA CRESCENZA A PEZZETTI ERICOPRIRE CON L'ALTRA SFOGLIA SIGILLANDO BENE I BORDI EDELIMINANDO L'ECCESSO DI PASTA. IRRORARE CON OLIO, INCIDERE ATRATTI LA SUPERFICIE E CUOCERE IN FORNO PRERISCALDATO A 250PER10MINUTI.SERVIRE APPENA SFORNATA.

    FFFOOOCCCAAACCCCCCIIIAAACCCOOONNN LLLAAASSSAAALLLVVVIIIAAATEMPO DI PREPARAZIONE:3MIN.+FORNO 30MIN.PER4PERSONE

    INGREDIENTI:500GR.DI FARINA20GR.DI SALVIA200GR.DI LATTE150GR.DI ACQUAICUCCHIAIO DI OLIOEXTRA VERGINE DIOLIVA1CUBETTO DI LIEVITO2CUCCHIAINI DI SALEFINO1PUGNO DI SALEGROSSO

    PREPARAZIONE:INSERIRE NEL BOCCALE FARINA,SALVIA E SALE FINO 30SEC.DA VEL. 5AVEL.TURBO E METTERE DA PARTE.INTRODURRE NEL BOCCALE LIEVITO,1CUCCHIAIO DI OLIO, LATTE E ACQUA 8 SEC. VEL. 6. AGGIUNGERE LAFARINA AROMATIZZATA 30SEC. VEL.6E 1MIN.E VEL.SPIGA ,FINO ADOTTENERE UN IMPASTO MOLTO MORBIDO. STENDERE L'IMPASTO IN UNATEGLIA UNTA (DIAM.28CM)E LASCIARE LIEVITARE IN LUOGO TIEPIDO PER2ORE CIRCA.FORMARE SULLA SUPERFICIE DELLA PASTA DELLE FOSSETTEE POSIZIONARVI UN PO'DI SALE GROSSO, IRRORARE CON L'OLIO E CUOCEREIN FORNO PRERISCALDATO A 200PER 30 MINUTI. SFORNARE, UNGERE

    NUOVAMENTE LA SUPERFICIE E SERVIRE LA FOCACCIA TIEPIDA.APIACERETAGLIARLA A QUADRETTI E SERVIRLA CON L'APERITIVO.

  • 7/25/2019 CUCINA_REGIONALE_C.pdf

    32/92

    32

    LLLAAATTTTTTEEE BBBRRRUUUSSSCCCOOOPER6PERSONE

    INGREDIENTI:

    100GR.DI FARINA4TUORLI E 2ALBUMI1CIPOLLA PICCOLA 500GR.DI LATTE1MANCIATA DIPREZZEMOLO1CUCCHIAINO DI SALEPANGRATTATO Q.B.OLIO PER FRIGGERE.

    PREPARAZIONE:

    INSERIRE NEL BOCCALE FARINA, PREZZEMOLO E CIPOLLA 10 SEC. VEL. 5.AGGIUNGERE TUORLI, LATTE E SALE 10 MIN. 90 VEL. 4. VERSARE LACREMA SULLA SPIANATOIA UNTA ,STENDERE UNO STRATO UNIFORME ALTO2 CM CIRCA E LASCIARE RAFFREDDARE. INSERIRE NEL BOCCALE GLIALBUMI 5SEC. VEL.4E METTERLI IN UNA FONDINA.TAGLIARE LA CREMAORMAI FREDDA A ROMBI (3X3 CM.); PASSARLI NEGLI ALBUMI E NELPANGRATTATO, FRIGGERLI POCHI PER VOLTA IN OLIO BOLLENTE ESCOLARLI SU CARTA ASSORBENTE.SERVIRLI CALDI.

    NOTE.IL LATTE BRUSCO,COME IL LATTE DOLCE, UN COMPONENTE DELFRITTO MISTO ALLA LIGURE.

    LLLAAATTTTTTEEE DDDOOOLLLCCCEEETEMPO DI PREPARAZIONE:11MIN.PER6PERSONE

    INGREDIENTI:80GR.DI ZUCCHERO100GR.DI FARINA500GR.DI LATTE4UOVA SCORZA DI 1LIMONEPANGRATTATO Q.B.OLIO PER FRIGGERE

    PREPARAZIONE:INSERIRE NEL BOCCALE ZUCCHERO E SCORZA DI LIMONE 30SEC.DA VEL.4A VEL.TURBO.AGGIUNGERE FARINA,LATTE E TUORLI 10MIN.90 VEL.4.VERSARE LA CREMA SULLA SPIANATOIA UNTA , STENDERE UNO STRATOUNIFORME ALTO 2CM E LASCIARE RAFFREDDARE.INSERIRE NEL BOCCALEGLI ALBUMI 5 SEC. VEL. 4 E METTERLI IN UNA FONDINA. TAGLIARE LACREMA ORMAI FREDDA A ROMBI (3X3CM),PASSARLI NEGLI ALBUMI E NELPANGRATTATO; FRIGGERLI POCHI PER VOLTA IN OLIO BOLLENTE ESCOLARLI SU CARTA ASSORBENTE.SERVIRE I ROMBI BEN CALDI.

  • 7/25/2019 CUCINA_REGIONALE_C.pdf

    33/92

    33

    LLLAAATTTTTTUUUGGGHHHEEE RRRIIIPPPIIIEEENNNEEEPER4PERSONE

    INGREDIENTI:

    20BELLE FOGLIE DILATTUGA 750GR.DI ACQUA200GR.DI CARNE DIVITELLO75GR.DI CERVELLA 30GR.DI FILONI50GR.DI BURROMORBIDO1CUCCHIAIO DI DADOBIMBY

    CIPOLLA 1SPICCHIO DI AGLIO10GR.DI FUNGHISECCHI1RAMETTO DIMAGGIORANA1UOVO40GR.DI PARMIGIANO50GR.DI VINO BIANCO

    NOCE MOSCATASALE E PEPE Q.B.

    PREPARAZIONE:

    METTERE A BAGNO,IN ACQUA FREDDA,CERVELLA E FILONI.AMMOLLAREI FUNGHI NELL'ACQUA.INSERIRE NEL BOCCALE 250 GR.DI ACQUA 10MIN.100VEL.1.DISPORRE NEL VAROMA LE FOGLIE DI LATTUGA BEN DISTESE,SALARLE E POSIZIONARE IL VAROMA SUL BOCCALE 10 MIN. TEMP.VAROMA VEL. 1. A COTTURA ULTIMATA ALLARGARE LE FOGLIE SU UNCANOVACCIO ED ELIMINARE L'ACQUA DI COTTURA. INSERIRE NELBOCCALE PARMIGIANO, AGLIO E MAGGIORANA 15 SEC. VEL. TURBO EMETTERE DA PARTE.INSERIRE NEL BOCCALE CIPOLLA E BURRO 4MIN.90VEL.4.UNIRE I FUNGHI STRIZZATI E LA CARNE A PEZZI 2MIN.100VEL.1,SENZA MISURINO. AGGIUNGERE IL VINO: 1 MIN. 100 VEL. 1 SENZAMISURINO E UNIRE CERVELLA , FILONI BEN SCIACQUATI, SALE E PEPE 10

    MIN. 100 VEL. 1, SENZA MISURINO. AGGIUNGERE NOCE MOSCATA, ILTRITO MESSO DA PARTE E L'AGLIO 20 SEC. VEL.5. UNIRE L'UOVO 10 SEC.VEL. 5 E METTERE DA PARTE. SOVRAPPORRE DUE FOGLIE DI LATTUGA,DISPORVI UN CUCCHIAIO DI COMPOSTO, CHIUDERE A FAGOTTINO EDISPORLE NEL CESTELLO.INSERIRE NEL BOCCALE LA RIMANENTE ACQUA,IL DADO E POSIZIONARE IL CESTELLO 15 MIN. 100 VEL. 4.TOGLIERE ILCESTELLO,DISPORRE I FAGOTTINI DI LATTUGA IN UN PIATTO DA PORTATA EIRRORARLI CON IL BRODO DI COTTURA. SERVIRLI MOLTO CALDI E, APIACERE,SPOLVERIZZARLI CON PARMIGIANO.

    MMMIIINNNEEESSSTTTRRROOONNNEEEAAALLLLLLAAAGGGEEENNNOOOVVVEEESSSEEEPER6PERSONE

    INGREDIENTI:150GR.DI BRICCHETTIO DITALINI1LT DI ACQUA3ZUCCHINE3PATATE3CAROTE150GR.DI FAGIOLINI1MAZZETTO DIBIETOLE1GAMBO DI SEDANO1PORRO (PARTEBIANCA)1MANCIATA DI PISELLI1CUCCHIAINO DI DADOVEGETALE BIMBYPESTO

    PREPARAZIONE:PREPARARE IL PESTO E METTERLO DA PARTE. MONDARE TUTTE LEVERDURE, TAGLIARLE A PEZZI EINSERIRLE NEL BOCCALE:5 SEC. VEL. 3.UNIRE ACQUA, PISELLI E DADO: 1 ORA 100 VEL. 1. AGGIUNGERE LAPASTA E CUOCERE PER IL TEMPO INDICATO SULLA CONFEZIONE A 100VEL.1.ACOTTURA ULTIMATA AGGIUNGERE IL PESTO:10 SEC.VEL.1.VERSAREIL MINESTRONE IN UNA ZUPPIERA E SERVIRLO TIEPIDO CON UN FILO DI OLIO

    EXTRA VERGINE DI OLIVA E PARMIGIANO A PIACERE.

  • 7/25/2019 CUCINA_REGIONALE_C.pdf

    34/92

    34

    PPPAAANNNEEETTTTTTOOONNNEEEGGGEEENNNOOOVVVEEESSSEEEPER8PERSONE

    INGREDIENTI:

    500GR.DI FARINA150GR.DI ZUCCHERO200GR.DI BURROMORBIDO2UOVA 350GR.DI UVETTA15GR.DI SEMI DIFINOCCHIO50GR.DI PINOLI50GR.DI ACQUA AIFIORI D'ARANCIO

    50GR.DI CANDITI5GR.DI BICARBONATO

    PREPARAZIONE:

    INSERIRE NEL BOCCALE FARINA,ZUCCHERO, UOVA ,BICARBONATO,ACQUADI FIORI DI ARANCIO E BURRO 1 MIN. VEL. 6 E 1 MIN. VEL. SPIGA .AGGIUNGERE, DAL FORO DEL COPERCHIO CON LAME IN MOVIMENTO VEL.SPIGA, TUTTI GLI ALTRI INGREDIENTI 30 SEC. VEL. SPIGA . DIVIDEREL'IMPASTO IN DUE PARTI DARE AD OGNUNA LA FORMA DI UNA CUPOLA EDISPORRE I DUE PANETTONI DISTANZIATI SULLA PLACCA DEL FORNO

    RIVESTITA CON CARTA FORNO.INCIDERE, SULLA SOMMIT DEI PANETTONI,UN TRIANGOLO E CUOCERLI IN FORNO PRERISCALDATO A 180PER 50MIN.CIRCA.IL PANETTONE GENOVESE SI CONSERVA PARECCHI GIORNI AVVOLTO

    NELLA PELLICOLA TRASPARENTE.

    PPPAAANNNIIICCCCCCIIIAAAPER6PERSONE

    INGREDIENTI:300GR.DI FARINA DICECI900GR.DI ACQUA

    10GR.DI SALE GROSSO2CUCCHIAI DI OLIOEXTRA VERGINE DI

    OLIVAOLIO PER FRIGGERE

    PREPARAZIONE:INSERIRE NEL BOCCALE ACQUA E SALE 15MIN.100VEL.4.AGGIUNGERE,DAL FORO DEL COPERCHIO CON LAME IN MOVIMENTO VEL. 4,FARINA DICECI E OLIO 1MIN.100VEL.4E 5MIN.90VEL.1.VERSARE IL COMPOSTOIN UN CONTENITORE PRECEDENTEMENTE BAGNATO E LASCIARERAFFREDDARE. TAGLIARE LA PANICCIA A LISTARELLE, FRIGGERLE INABBONDANTE OLIO BOLLENTE E SCOLARE SU CARTA ASSORBENTE. E'UNOTTIMO COMPLEMENTO AD UN APERITIVO.

    NOTE:A PIACERE SI PU TAGLIARE LA PANICCIA A CUBETTI E CONDIRLACON OLIO,PEPE,SALE E CIPOLLA A FETTINE.

  • 7/25/2019 CUCINA_REGIONALE_C.pdf

    35/92

    35

    PPPAAANNNSSSOOOTTTIIIPER6PERSONE

    INGREDIENTI:

    PER LIMPASTO:400GR.DI FARINA3UOVA 50GR.DI ACQUAPER IL RIPIENO:50GR.DI PARMIGIANO2RAMETTI DIMAGGIORANA400GR.DI BORAGINE300GR.DI SCAROLA 200GR.DI BIETOLE

    250GR.DI RICOTTA1UOVO1PIZZICO DI NOCEMOSCATASALE Q.B.

    PREPARAZIONE:

    PER PREPARARE L'IMPASTO INSERIRE TUTTI GLI INGREDIENTI NEL BOCCALE30 SEC. VEL.6E 1 MIN. VEL. SPIGA . TOGLIERLO E LASCIARLO RIPOSARECOPERTO PER 1 ORA CIRCA. PER PREPARARE IL RIPIENO, INSERIRE NELBOCCALE PARMIGIANO E MAGGIORANA 30SEC.VEL.TURBO E METTERE DAPARTE. PULIRE LE VERDURE, LESSARLE E INSERIRLE, DAL FORO DELCOPERCHIO CON LAME IN MOVIMENTO VEL. 5, 50 SEC. VEL. 5.AGGIUNGERE IL TRITO DI PARMIGIANO E MAGGIORANA 10 SEC. VEL. 5.UNIRE RICOTTA, NOCE MOSCATA, UOVO E SALE 30 SEC. VEL. 5 FINO AOTTENERE UN COMPOSTO OMOGENEO E LISCIO. TIRARE UNA SFOGLIAMOLTO SOTTILE, TAGLIARLA A QUADRATI DI 5 CM DI LATO,DISPORRE UNPO'DI RIPIENO SU OGNUNO E CHIUDERE A TRIANGOLO SIGILLANDO BENE I

    BORDI.DISPORRE I PANSOTI SU UN CANOVACCIO INFARINATO,CUOCERLI INABBONDANTE ACQUA SALATA E SCOLARLI CON UNA SCHIUMAROLA

    APPENA VENGONO A GALLA.CONDIRLI CON SALSA DI NOCI O CON BURROFUSO E PARMIGIANO.

    PPPEEESSSTTTOOOPER6PERSONE

    INGREDIENTI:

    80GR.DI BASILICOLAVATO E ASCIUGATO50GR.DI PARMIGIANO30GR.DI PECORINOSTAGIONATO30GR.DI PINOLI1SPICCHIO DI AGLIO140GR.DI OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA SALE Q.B.

    PREPARAZIONE:

    INSERIRE NEL BOCCALE PARMIGIANO E PECORINO 30 SEC. VEL. TURBO.AGGIUNGERE PINOLI E AGLIO 20 SEC. DA VEL. 5 A VEL. TURBO. UNIRE,DAL FORO DEL COPERCHIO CON LAME IN MOVIMENTO VEL. 4, BASILICO,OLIO E SALE:30SEC.DA VEL. 4A VEL.TURBO.E' OTTIMO PER CONDIRE PASTA TIPO TRENETTE O GNOCCHI ALLUNGANDOIL PESTO CON DUE CUCCHIAI DI ACQUA DI COTTURA DELLA PASTA . APIACERE SI PU AGGIUNGERE AL PESTO 1CUCCHIAIO DI RICOTTA.

  • 7/25/2019 CUCINA_REGIONALE_C.pdf

    36/92

    36

    PPPIIIZZZZZZAAAAAALLLLLL'''AAANNNDDDRRREEEAAATEMPO DI PREPARAZIONE:12MIN.E FORNO 25MIN.PER6PERSONE

    INGREDIENTI:PER LIMPASTO:500GR.DI FARINA200GR.DI ACQUA100GR.DI LATTE25GR.DI LIEVITO DIBIRRA1CUCCHIAIO DI OLIOSALE Q.B.PER IL RIPIENO:500GR.DI CIPOLLE

    BIANCHE1RAMETTO DI TIMO1CUCCHIAIO DICAPPERI5CUCCHIAI DI OLIOEXTRA VERGINE DI

    OLIVA1MANCIATA DI OLIVE

    NERE12ACCIUGHE SOTTOSALE PULITE E

    DISSALATESALE Q.B.

    PREPARAZIONE:PER PREPARARE LA PASTA INSERIRE NEL BOCCALE OLIO,ACQUA,LATTE ELIEVITO 30 SEC. VEL.6.AGGIUNGERE FARINA E SALE 30 SEC. VEL. 6E 1MIN.VEL. SPIGA .PER PREPARARE IL RIPIENO TAGLIARE LE CIPOLLE A METE INSERIRLE NEL BOCCALE CON OLIO, CAPPERI E TIMO 10 SEC. VEL. 4.SALARE E CUOCERE 10 MIN. 100 VEL. 1. STENDERE LA PASTA IN UNATEGLIA UNTA (DIAM. 28 CM), DISTRIBUIRE SULLA SUPERFICIE LEACCIUGHE, IL TRITO DI CIPOLLE E LE OLIVE. CUOCERE IN FORNOPRERISCALDATO A 100 PER 25 MIN.; SFORNARE E SERVIRE LA PIZZATIEPIDA.

    QQQUUUAAARRREEESSSIIIMMMAAALLLIIITEMPO DI PREPARAZIONE:2MIN.+FORNO 15MIN.PER6PERSONE

    INGREDIENTI:200GR.DI ZUCCHERO200GR.DI MANDORLE30GR.DI FARINA2ALBUMI1CUCCHIAIO DI ACQUADI FIORI D'ARANCIO

    PREPARAZIONE:INSERIRE NEL BOCCALE LO ZUCCHERO 30SEC. VEL.TURBO.AGGIUNGERELE MANDORLE 30 SEC. VEL. TURBO. UNIRE ALBUMI, ACQUA DI FIORI DIARANCIO E FARINA 20 SEC. VEL. 5, COSI DA OTTENERE UNA PASTACOMPATTA . LASCIARE RIPOSARE L'IMPASTO IN FRIGORIFERO PER ALMENO1 ORA, POI STENDERLO DELLO SPESSORE DI CM CIRCA. TAGLIARE DEITONDI AIUTANDOSI CON UN BICCHIERE E DISPORLI DISTANZIATI SULLA

    PLACCA DEL FORNO RIVESTITA DI CARTA FORNO. CUOCERE IN FORNOPRERISCALDATO A 180 PER 15 MIN. CIRCA. SERVIRE I QUARESIMALIFREDDI. A PIACERE, COSPARGERE LA PASTA ANCORA CRUDA CONCONFETTINI COLORATI QUESTI BISCOTTI SONO CHIAMATI QUARESIMALIPERCH SONO REALIZZATI DA UN'ANTICA E NOTA PASTICCERIA DI GENOVADURANTE LA QUARESIMA.

  • 7/25/2019 CUCINA_REGIONALE_C.pdf

    37/92

    37

    RRRAAAVVVIIIOOOLLLIIICCCOOONNN SSSAAALLLSSSAAADDDIIINNNOOOCCCIIITEMPO DI PREPARAZIONE:2MIN.PER6PERSONE

    INGREDIENTI:500GR.DI RAVIOLI DIMAGRO50GR.DI PARMIGIANO1MAZZETTO DI FOGLIEDI MAGGIORANA

    FRESCHE150GR.DI GHERIGLI DI

    NOCI1SPICCHIO DI AGLIO60GR.DI MOLLICA DI

    PANE AMMOLLATA NELLATTE50GR.DI OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA ACQUA DI COTTURA DEI

    RAVIOLI Q.B.SALE Q.B.

    PREPARAZIONE:INSERIRE NEL BOCCALE PARMIGIANO,AGLIO E MAGGIORANA 30SEC. VEL.TURBO.AGGIUNGERE OLIO E NOCI 30SEC. VEL.TURBO.UNIRE,DAL FORODEL COPERCHIO CON LAME IN MOVIMENTO VEL.5,MOLLICA E OLIO 40SEC.DA VEL. 5 A VEL. 9, OTTENENDO COS UNA CREMA LISCIA . CUOCERE IRAVIOLI IN ABBONDANTE ACQUA SALATA E CONDIRLI CON QUESTA SALSA

    DILUITA CON QUALCHE CUCCHIAIO DI ACQUA DI COTTURA.NOTE:SI OTTIENE UN OTTIMO RISULTATO AGGIUNGENDO ALLA SALSA DINOCI 3O 4CUCCHIAI DI PANNA LIQUIDA.

    SSSEEEPPPPPPIIIEEEEEE ZZZEEEMMMIIINNNTEMPO DI PREPARAZIONE:39MIN.PER4PERSONE

    INGREDIENTI:800GR.DI SEPPIEPULITE500GR.DI BIETOLE DICOSTA PICCOLA 100GR.DI ACQUA20GR.DI FUNGHISECCHICIPOLLA PICCOLA 1SPICCHIO DI AGLIO1CIUFFETTO DIPREZZEMOLO1COSTA PICCOLA DISEDANO50GR.DI POMODORO50GR.DI VINO BIANCO50GR.DI OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA 1CUCCHIAIO DI DADOVEGETALE BIMBY

    SALE Q.B.

    PREPARAZIONE:PULIRE LE SEPPIE E TAGLIARLE A STRISCE. LAVARE LE BIETOLE,PULIRLE,ELIMINARE LE COSTE E TAGLIARLE A STRISCE. LASCIARE IN AMMOLLO IFUNGHI PER QUALCHE ORA. INSERIRE NEL BOCCALE OLIO, SEDANO,CIPOLLA,AGLIO E PREZZEMOLO 3MIN.100VEL.4.AGGIUNGERE I FUNGHISTRIZZATI 30 SEC. VEL. 7. POSIZIONARE LA FARFALLA E UNIRE SEPPIE,VINO E DADO 5 MIN. 100 VEL. 1 SENZA MISURINO. AGGIUNGEREPOMODORO E ACQUA 20 MIN. 100 VEL. 1; INFINE UNIRE LE BIETOLE 10MIN. 100 VEL. 1. SE IL SUGO DOVESSE RISULTARE TROPPO DENSOAGGIUNGERE MIS.DI ACQUA.AGGIUSTARE DI SALE,DISPORRE LE SEPPIEIN UN PIATTO CALDO E SERVIRLE CON IL SUGO DI COTTURA .

  • 7/25/2019 CUCINA_REGIONALE_C.pdf

    38/92

    38

    SSSTTTOOOCCCCCCAAAFFFIIISSSSSSOOOAAALLLLLLAAARRRIIIVVVIIIEEERRRAAADDDEEEIIIFFFIIIOOORRRIIIPER6PERSONE

    INGREDIENTI:

    800GR.DISTOCCAFISSO1KG DI PATATE400GR.DI ACQUA1SPICCHIO DI AGLIO1MANCIATA DIPREZZEMOLO TRITATO90GR.DI OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA SUCCO DI LIMONESALE Q.B.

    PREPARAZIONE:

    INSERIRE NEL BOCCALE L'ACQUA 10 MIN. 100 VEL. 1. DISPORRE NELCESTELLO LO STOCCAFISSO PULITO E TAGLIATO A PEZZI E POSIZIONARE ILCESTELLO NEL BOCCALE 40MIN.TEMP.VAROMA VEL.4.DISTRIBUIRE NELVAROMA LE PATATE TAGLIATE A PREZZI E DOPO 20 MIN.POSIZIONARLOSUL BOCCALE. DISPORRE IN UN PIATTO DA PORTATA STOCCAFISSO EPATATE ED ELIMINARE L'ACQUA DI COTTURA.INSERIRE NEL BOCCALE,DALFORO DEL COPERCHIO CON LAME IN MOVIMENTO VEL. 6,PREZZEMOLO EAGLIO 10SEC. VEL.6.AGGIUNGERE OLIO,LIMONE E SALE 10SEC. VEL.4.IRRORARE CON QUESTA SALSINA LO STOCCAFISSO E LE PATATE E SERVIRE.

    SSSUUUGGGOOODDDIIIPPPEEESSSCCCEEEPER4PERSONE

    INGREDIENTI:600GR.DI PESCE DISCOGLIO (PRETE,CAPPONE,GALLINELLA ,SCORFANO)100GR.DI OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA

    200GR.DI ACQUA1CIPOLLINA1RAMETTO DIROSMARINO2CIUFFI DIPREZZEMOLO1CUCCHIAIO DI DADOVEGETALE BIMBYSALE Q.B.

    PREPARAZIONE:PULIRE IL PESCE E DISPORLO NEL VAROMA. INSERIRE NEL BOCCALEACQUA, DADO E ROSMARINO 10 MIN. 100 VEL. 1. POSIZIONARE ILVAROMA SUL BOCCALE 20 MIN. TEMP.VAROMA VEL.1. TERMINATA LACOTTURA DELISCARE IL PESCE E METTERE DA PARTE L'ACQUA DI COTTURA.INSERIRE NEL BOCCALE OLIO,CIPOLLA E PREZZEMOLO 3MIN.100 VEL.4.AGGIUNGERE 50 GR.DI ACQUA DI COTTURA DEL PESCE FILTRATA 30SEC.VEL.6E INFINE UNIRE IL PESCE E AGGIUSTARE DI SALE 3MIN.100VEL. 1.SE IL SUGO RISULTASSE TROPPO DENSO,AGGIUNGERE ULTERIORE ACQUADI COTTURA DEL PESCE.QUESTO SUGO OTTIMO PER CONDIRE PASTA CORTA O RISO.

  • 7/25/2019 CUCINA_REGIONALE_C.pdf

    39/92

    39

    TTTOOORRRTTTAAADDDIIICCCHHHIIIAAAVVVAAARRRIIIPER8PERSONE

    INGREDIENTI:

    PER IL PAN DI SPAGNA :6UOVA 250GR.DI FARINA250GR.DI ZUCCHERO1BUSTINA DI LIEVITO1BUSTINA DIVANILLINA1PIZZICO DI SALEPER LO ZABAIONE:3UOVA E 3TUORLI160GR.DI ZUCCHERO

    180GR.DI MARSALASECCO6GR.DI COLLA DIPESCEPER INZUPPARE:100GR.DI ACQUA100GR.DI KIRSHPER FARCIRE:150GR.DI AMARETTI50GR.DI RHUM400GR.DI PANNALIQUIDA100GR.DI ZUCCHERO AVELOZUCCHERO A VELO PER

    GUARNIRE

    PREPARAZIONE:

    PER PREPARARE IL PAN DI SPAGNA INSERIRE NEL BOCCALE LO ZUCCHERO30 SEC. VEL. TURBO. AGGIUNGERE LE UOVA 20 SEC. VEL. 4. UNIRE,DALFORO DEL COPERCHIO,FARINA,VANILLINA,SALE E LIEVITO 40SEC.VEL. 7.VERSARE IL COMPOSTO IN UNA TORTIERA E CUOCERE IN FORNOPRERISCALDATO A 160PER 10MIN.A 180PER 15MIN.E A 200PER 15MINUTI.LASCIARE INTIEPIDIRE E SFORNARE.NEL FRATTEMPO METTERE ABAGNO IN ACQUA LA COLLA DI PESCE. PER PREPARARE LO ZABAIONEPOSIZIONARE LA FARFALLA E INSERIRE NEL BOCCALE UOVA , TUORLI EZUCCHERO 3MIN.VEL.3.UNIRE IL MARSALA 6MIN.80VEL.3E INFINE LACOLLA DI PESCE BEN STRIZZATA 30SEC.VEL.3.VERSARE IN UNA CIOTOLAE LASCIARE RAFFREDDARE. INSERIRE NEL BOCCALE AMARETTI E RHUM 10

    SEC. VEL. 4 E METTERE DA PARTE. POSIZIONARE LA FARFALLA EINTRODURRE,NEL BOCCALE BEN FREDDO, PANNA E ZUCCHERO A VELO EMONTARLA 45 SEC. VEL. 3. TOGLIERE LA CROSTICINA DI SUPERFICIE DELPAN DI SPAGNA E TAGLIARLO IN TRE DISCHI. INZUPPARE BENE IL PRIMODISCO CON LA MISCELA DI ACQUA E KIRSH; DISTRIBUIRE A STRATI LOZABAIONE,IL TRITO DI AMARETTI E MET PANNA MONTATA.INZUPPARE ILSECONDO DISCO, APPOGGIARLO SULLA FARCITURA E RICOPRIRLO CON LAPANNA MONTATA RIMASTA. INSERIRE NEL BOCCALE IL TERZO DISCO DIPAN DI SPAGNA 5 SEC. VEL. 4. DISTRIBUIRE LE BRICIOLE OTTENUTE SUTUTTA LA TORTA TRALA SCIANDO I BORDI. LASCIARLA RIPOSARE INFRIGORIFERO ALMENO 12 ORE COPERTA. SERVIRLA SPOLVERIZZATA DIZUCCHERO A VELO.

    TTTOOORRRTTTAAADDDIIINNNOOOCCCIIIEEE CCCAAANNNDDDIIITTTIIITEMPO DI PREPARAZIONE:6MIN.+FORNO 40MIN.PER8PERSONE

    INGREDIENTI:150GR.DI NOCISGUSCIATE150GR.DI CACAOAMARO150GR.DI ZUCCHERO50GR.DI FRUTTACANDITA ASSORTITA1PIZZICO DI CANNELLA 5UOVA SCORZA DI 1LIMONE

    MIS.DIPANGRATTATO

    PREPARAZIONE:POSIZIONARE NEL BOCCALE LA FARFALLA E INSERIRE GLI ALBUMI 4 MIN.VEL. 2-3 E METTERLI DA PARTE IN FRIGORIFERO. SENZA LAVARE ILBOCCALE INTRODURRE LE NOCI 20SEC.VEL.TURBO E METTERE DA PARTE.INSERIRE ORA SCORZA DI LIMONE E ZUCCHERO 25SEC.VEL. TURBO.UNIRECACAO, CANNELLA E TUORLI 15 SEC. VEL. 4, POI LE NOCI TRITATE E ICANDITI 10 SEC. VEL. 4 E AMALGAMARE DELICATAMENTE GLI ALBUMIMONTATI. VERSARE IL COMPOSTO IN UNA TEGLIA (DIAM. 26 CM),IMBURRATA E SPOLVERIZZATA DI PANGRATTATO E CUOCERE IN FORNO

    PRERISCALDATO A 180PER 40MIN.CIRCA.

  • 7/25/2019 CUCINA_REGIONALE_C.pdf

    40/92

    40

    TTTOOORRRTTTAAAPPPAAASSSQQQUUUAAALLLIIINNNAAAPER6PERSONE

    INGREDIENTI:

    PER L'IMPASTO:300GR.DI FARINA150GR.DI ACQUA1CUCCHIAINO DI SALE1CUCCHIAIO DI OLIOEXTRA VERGINE DI

    OLIVAPER IL RIPIENO:30GR.DI PARMIGIANO2RAMETTI DIMAGGIORANA FRESCA

    1RAMETTO DIPREZZEMOLO100GR.DI CIPOLLA 20GR.DI OLIO1KG E DI FOGLIE DIBIETOLA 250GR.DI QUAGLIATAO RICOTTA100GR.DI PANNALIQUIDA4UOVA BURRO E SALE Q.B.

    PREPARAZIONE:

    PER PREPARARE L'IMPASTO INSERIRE NEL BOCCALE TUTTI GLI INGREDIENTI40 SEC. VEL. 6, OTTENENDO COS UNA PASTA LISCIA, OMOGENEA EDELASTICA. DIVIDERLA IN 7 MUCCHIETTI E LASCIARLI RIPOSARE NELLAPELLICOLA TRASPARENTE PER 1 GIORNATA. PER PREPARARE IL RIPIENOINSERIRE NEL BOCCALE PARMIGIANO EMAGGIORANA 30SEC. VEL.TURBOE METTERE DA PARTE.INTRODURRE NEL BOCCALE CIPOLLA E OLIO 5MIN.90 VEL. 3. AGGIUNGERE, DAL FORO DEL COPERCHIO CON LAME INMOVIMENTO VEL.5, LE FOGLIE DI BIETOLA 15 SEC. VEL. 5 E SALARE 15MIN. 100 VEL. 1, SENZA MISURINO. SCOLARE LE BIETOLE,AIUTANDOSICON IL CESTELLO, E METTERLE DA PARTE. INSERIRE NEL BOCCALE LAQUAGLIATA,PANNA ,SALE E MET DEL TRITO MESSO DA PARTE 20SEC.DA

    VEL.4A VEL.8;TOGLIERE E METTERE DA PARTE.STENDERE I MUCCHIETTIDI PASTA IN 7SFOGLIE SOTTILISSIME E DISPORRE LA PRIMA SFOGLIA IN UNATEGLIA UNTA (DIAM. 28 CM CON BORDI BASSI),FACENDOLA DEBORDAREUN POCO;UNGERLA CON UN RAMETTO DI PREZZEMOLO INTRISO D'OLIO ERIPETERE QUESTO PROCEDIMENTO CON ALTRE DUE SFOGLIE. METTEREORA UNO STRATO OMOGENEO DI BIETOLE,DISTRIBUIRE IL PARMIGIANO ELA MAGGIORANA RIMASTI E LA CREMA DI RICOTTA.FORMARE 4PICCOLEFOSSETTE,POSIZIONARE LE 4UOVA E METTERCI SOPRA UN PIZZICO DI SALEE DI BURRO. RICOPRIRE CON LE 4 SFOGLIE RIMASTE, UNGENDO OGNUNACOME SOPRA. LASCIARE UN DITO DI PASTA FUORI DELLA TEGLIA,ELIMINARE L'ECCEDENZA E RIPIEGARLA A CORDONE DENTRO LA TEGLIA,SALDANDO BENE I BORDI.CUOCERE IN FORNO PRERISCALDATO A 200PER45 MIN. CIRCA FINCH LA CROSTA SI PRESENTA DORATA. LA TORTAPASQUALINA OTTIMA SIA SERVITA TIEPIDA CHE FREDDA.

  • 7/25/2019 CUCINA_REGIONALE_C.pdf

    41/92

    41

    TTTOOORRRTTTIIINNNOOODDDIIIVVVEEERRRDDDUUURRREEETEMPO DI PREPARAZIONE:24MIN.+FORNO 30MIN.PER8PERSONE

    INGREDIENTI:8CARCIOFISUCCO DI 1LIMONE1SPICCHIO D'AGLIO20GR.BURRO MORBIDO10GR.DI OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA 250GR.DI CAGLIATA(PRESCINSOEA)4UOVA 1MIS.DI PARMIGIANO

    2RAMETTI DIMAGGIORANA2CIUFFI PREZZEMOLO20GR.DIPANGRATTATOSALE E PEPE Q.B.

    PREPARAZIONE:PULIRE I CARCIOFI, DIVIDERLI OGNUNO IN OTTO SPICCHI E LASCIARLI ABAGNO IN ACQUA E LIMONE. INSERIRE NEL BOCCALE PREZZEMOLO EMAGGIORANA 20 SEC. VEL. TURBO E METTERE DA PARTE. INTRODURREBURRO, AGLIO E OLIO 3 MIN. 100 VEL. 2.AGGIUNGERE,DAL FORO DELCOPERCHIO CON LAME IN MOVIMENTO VEL. 1,CARCIOFI, ACQUA,SALE EPEPE 20 MIN. 100 VEL. 1. UNIRE CAGLIATA, UOVA, IL TRITOPRECEDENTEMENTE PREPARATO E IL PARMIGIANO 5SEC. VEL.3.VERSAREIL COMPOSTO IN UNA TORTIERA UNTA (DIAM. 28 CM) E COSPARSA DIPANGRATTATO,LIVELLARE BENE LA SUPERFICIE E IRRORARE CON UN FILODI OLIO.CUOCERE IN FORNO PRERISCALDATO A 200PER 30MIN.CIRCA.

  • 7/25/2019 CUCINA_REGIONALE_C.pdf

    42/92

    42

    LOMBARDIA

    AAANNNGGGUUUIIILLLLLLAAAIIINNN UUUMMMIIIDDDOOOTEMPO DI PREPARAZIONE:34MIN.

    PER4PERSONE

    INGREDIENTI:800GR.DI ANGUILLE DILAGO SPELLATE400GR.DI PISELLI1GAMBO DI SEDANO1CAROTA2CIPOLLINE1MIS.DI VINO BIANCO40GR.DI OLIO

    2POMODORI TRITATI (OSALSA DI POMODORO)1CUCCHIAINO DIPREZZEMOLO TRITATOFARINA E SALE Q.B.

    PREPARAZIONE:TAGLIARE L'ANGUILLA IN GROSSI PEZZI (5-6CM)E INFARINARLA .INSERIRE

    NEL BOCCALE SEDANO, CAROTA E CIPOLLE 10 SEC. VEL.4. AGGIUNGEREL'OLIO 3 MIN. 100 VEL. 1. POSIZIONARE LA FARFALLA E UNIREL'ANGUILLA 5MIN.100VEL.1.AGGIUNGERE VINO,POMODORI E SALE 25MIN. 100 VEL. 1. DOPO 15 MIN. UNIRE I PISELLI, IL PREZZEMOLO ETERMINARE LA COTTURA.DISPORRE L'ANGUILLA IN UN PIATTO A PORTATAE SERVIRLA CON IL SUGO.E'OTTIMA CON LA POLENTA.

    BBBAAARRRBBBAAAJJJAAADDDAAATEMPO DI PREPARAZIONE:5MIN.PER2PERSONE

    INGREDIENTI:30 GR. DI CACAOAMARO50GR.DI ZUCCHERO250GR.DI LATTE2 TAZZINE DI CAFFAMARO

    PREPARAZIONE:INSERIRE TUTTI GLI INGREDIENTI NEL BOCCALE 5MIN.80 VEL.4.SI PUSERVIRE IN TAZZA SIA CALDA CHE FREDDA.EGOLOSISSIMA SE SI UTILIZZAPANNA ANZICH LATTE.

  • 7/25/2019 CUCINA_REGIONALE_C.pdf

    43/92

    43

    BBBRRRUUUSSSCCCIIITTTTTTTEMPO DI PREPARAZIONE:31MIN.PER4PERSONE

    INGREDIENTI:600GR.DI POLPA DIMANZO MAGRA30GR.DI BURROMORBIDO50GR.DI PANCETTATRITATA 1SPICCHIO DI AGLIO200GR.DI VINO ROSSO1PIZZICO DI SEMI DIFINOCCHIO A PIACERE

    SALE E PEPE Q.B.

    PREPARAZIONE:SUDDIVIDERE LA QUANTIT DI CARNE IN TRE PARTI UGUALI .FAR CADERESINGOLARMENTE, DAL FORO DEL COPERCHIO CON LAME IN MOVIMENTOVEL. 6, I PEZZI DI CARNE 4 SEC. VEL. 7. TOGLIERE E RIPETEREL'OPERAZIONE CON IL SECONDO E TERZO PEZZO. RIUNIRE LA CARNETRITATA E AGGIUNGERE BURRO, PANCETTA, AGLIO, SEMI DI FINOCCHIO,SALE E PEPE: 10 MIN. 80 VEL. 1. UNIRE IL VINO 20 MIN. 100 VEL. 1.SERVIRE CON POLENTA FUMANTE.

    BBBUUUDDDIIINNNOOODDDIIIPPPAAANNNEEETTTTTTOOONNNEEETEMPO DI PREPARAZIONE:10MIN.+FORNO 40MIN.PER8PERSONE

    INGREDIENTI:150GR.DI PANETTONEAVANZATO1/4DI MIS.DI MARSALA

    1/4DI MIS.DI RHUM2UOVA 500GR.DI LATTESCORZA DI LIMONE1PIZZICO DI CANNELLA 75GR.DI ZUCCHERO

    PREPARAZIONE:PORRE LE FETTE DI PANETTONE IN UNA CIOTOLA, SPRUZZARLE CON ILRHUM E IL MARSALA E LASCIARLE RIPOSARE. POSIZIONARE LA FARFALLA

    NEL BOCCALE E INSERIRE GLI ALBUMI 2 MIN. VEL. 2-3; TOGLIERE EMETTERE IN UNA CIOTOLA IN FRIGORIFERO. SENZA LAVARE IL BOCCALEINTRODURRE LATTE,SCORZA DI LIMONE,CANNELLA ,TUORLI E ZUCCHERO7MIN.80 VEL.4.AGGIUNGERE IL PANETTONE 4SEC. VEL.3E LASCIARERAFFREDDARE. INCORPORARE GLI ALBUMI, MESCOLANDODELICATAMENTE CON LA SPATOLA . VERSARE IL COMPOSTO IN UNOSTAMPO IMBURRATO E CUOCERE A BAGNOMARIA IN FORNO

    PRERISCALDATO A 180PER 40MIN.CIRCA.SERVIRE FREDDO.

  • 7/25/2019 CUCINA_REGIONALE_C.pdf

    44/92

    44

    BBBUUUSSSEEECCCCCCAAA(((TTTRRRIIIPPPPPPAAAIIINNN UUUMMMIIIDDDOOO)))TEMPO DI PREPARAZIONE:49MIN.PER6PERSONE

    INGREDIENTI:800GR.DI TRIPPA ALISTARELLE PRECOTTA50GR.DI BURROMORBIDO30GR.DI LARDO OPANCETTA 1CIPOLLA PICCOLA 1GAMBO DI SEDANO2CAROTE1CIUFFO DI SALVIA

    500GR.DI ACQUACALDA1CUCCHIAIO DICONCENTRATO DI

    POMODORO1CUCCHIAIO DI DADOBIMBY1SCATOLA DI FAGIOLIBIANCHI DI SPAGNASALE E PEPE Q.B.PARMIGIANO A PIACERE

    PREPARAZIONE:INSERIRE NEL BOCCALE CIPOLLA ,BURRO E PANCETTA 15 SEC. VEL.8E 3MIN.100VEL.2.UNIRE SEDANO E CAROTE 5SEC.VEL.4.AGGIUNGERE LATRIPPA 5 MIN. 100 VEL. 1. TENENDO IL MISURINO INCLINATO. UNIRELACQUA CALDA, POCHE FOGLIE DI SALVIA, DADO, CONCENTRATO DIPOMODORO E SALE:40 MIN.100 VEL. 1.TENENDO SEMPRE IL MISURINOINCLINATO.AGGIUNGERE,5MINUTI PRIMA DEL TERMINE DELLA COTTURA ,I FAGIOLI SGOCCIOLATI.REGOLARE DI SALE E SERVIRE CON PARMIGIANOGRATTUGIATO E UNA MANCIATA DI PEPE NERO.EUN PIATTO GUSTOSO DASERVIRE NEI MESI INVERNALI.

    CCCAAARRROOOTTTEEE AAALLLLLLAAALLLUUUGGGAAANNNEEEGGGAAATEMPO DI PREPARAZIONE:20MIN.PER4PERSONE

    INGREDIENTI:400GR.DI CAROTE GIPULITE150GR.DI LUGANEGA(SALSICCIA)30GR.DI BURROMORBIDO100GR.DI ACQUA1CUCCHIAINO DI DADOBIMBYSALE E PEPE Q.B.

    PREPARAZIONE:PULIRE ED AFFETTARE LE CAROTE A RONDELLE NON TROPPO SOTTILI .INSERIRE NEL BOCCALE BURRO E LUGANEGA 5 MIN. 100 VEL. 2 EMETTERE DA PARTE. POSIZIONARE LA FARFALLA, INSERIRE CAROTE,ACQUA E DADO 10 MIN. 100 VEL. 1. AGGIUNGERE LA LUGANEGAROSOLATA, SALE E PEPE: 5 MIN. 100 VEL. 1. SERVIRLE SUBITO. SONOOTTIME ANCHE SERVITE COME CONDIMENTO DI UN RISO BIANCO.

  • 7/25/2019 CUCINA_REGIONALE_C.pdf

    45/92

    45

    CCCAAASSSOOONNNSSSEEEIIIDDDIIIBBBEEERRRGGGAAAMMMOOOTEMPO DI PREPARAZIONE:2MIN.PER6PERSONE

    INGREDIENTI:PER LA PASTA :400GR.FARINA DISEMOLA GRANO DURO230GR.DI ACQUA1CUCCHIAIO DI OLIOSALE Q.B.PER IL RIPIENO:400GR.DI CARNE GICOTTA (ARROSTO OBOLLITO)

    40GR.BURRO MORBIDO30GR.PANGRATTATO80GR.DI PARMIGIANO1UOVO1SPICCHIO DI AGLIO2CIUFFI PREZZEMOLO1PIZZICO DI NOCEMOSCATASALE Q.B.PER CONDIRE:BURRO FUSO E

    PARMIGIANO A PIACERE

    PREPARAZIONE:PREPARARE LA PASTA INSERIRE NEL BOCCALE TUTTI GLI INGREDIENTI 30SEC. VEL. 6; TOGLIERE E METTERE DA PARTE. PREPARARE IL RIPIENO.SENZA LAVARE IL BOCCALE INSERIRE FORMAGGIO, PANE, AGLIO EPREZZEMOLO 30SEC. VEL.TURBO E METTERE DA PARTE.INTRODURRE LACARNE:20 SEC. VEL.6. UNIRE IL TRITO PRECEDENTEMENTE PREPARATO,LUOVO, SALE, PEPE E NOCE MOSCATA 20 SEC. VEL. 6. SE NECESSARIOUNIRE UN PO DI BRODO. STENDERE LA PASTA NON TROPPO SOTTILE,RITAGLIARE DEI DISCHI CON UN BICCHIERE (DIAM.6CM)E PORRE SU OGNIDISCO UN PODI RIPIENO.RIPIEGARE LA PASTA PREMENDO BENE SUI BORDIE SCHIACCIARE CON UN DITO A MET LA MEZZALUNA , IN MODO DI FAR

    ALZARE LE DUE ESTREMIT. CUOCERLI IN ABBONDANTE ACQUA SALATA ,SCOLARLI E CONDIRLI CON BURRO FUSO E PARMIGIANO A PIACERE.

    NOTE:IL RIPIENO SI PU ARRICCHIRE CON UVETTA,AMARETTI E NOCI.

    CCCHHHAAARRRLLLOOOTTTTTTEEEDDDIIIMMMEEELLLEEETEMPO DI PREPARAZIONE:18MIN.+FORNO 30MIN.PER8PERSONE

    INGREDIENTI:1KG DI MELE RENETTE12FETTE DI PAN CARR100GR.DI ZUCCHERO100GR.DI BURROSCORZA GRATTUGIATA

    DI 1LIMONE2CHIODI DI GAROFANO1PIZZICO DI CANNELLA PANGRATTATO Q.B.PANNA LIQUIDA A

    PIACERE

    PREPARAZIONE:INSERIRE NEL BOCCALE LE MELE SBUCCIATE E TAGLIATE A PEZZETTI 10SEC. VEL. 3, SPATOLANDO. AGGIUNGERE SCORZA DI LIMONE, 20 GR. DIBURRO,80 GR.DI ZUCCHERO, CANNELLA E CHIODI DI GAROFANO 15 MIN.100 VEL. 2 E POI 2 MIN. 100 VEL. 3. FODERARE UNA PIROFILARETTANGOLARE, PRECEDENTEMENTE IMBURRATA E COSPARSA DIPANGRATTATO, CON 6 FETTE DI PAN CARR UNTE DI BURRO FUSO;VERSARVI IL COMPOSTO DI MELE E RICOPRIRE CON LE ALTRE FETTE

    IMBURRATE. DISTRIBUIRE SULLA SUPERFICIE LO ZUCCHERO RIMASTO ECUOCERE IN FORNO PRERISCALDATO A 200 PER 30 MIN. SERVIRE LACHARLOTTE NELLA PIROFILA ANCORA CALDA,ACCOMPAGNATA DA PANNALIQUIDA.

    NOTE: LA CHARLOTTE ANCORA PI GUSTOSA SE SI AGGIUNGONOALL'IMPASTO DI MELE PINOLI E UVETTA.

  • 7/25/2019 CUCINA_REGIONALE_C.pdf

    46/92

    46

    CCCIIIPPPOOOLLLLLLIIINNNEEE IIINNNAAAGGGRRROOODDDOOOLLLCCCEEE TEMPO DI PREPARAZIONE:43MIN.PER4PERSONE

    INGREDIENTI:250GR.DI CIPOLLINESBUCCIATE30GR.DI BURROMORBIDO30GR.DI PANCETTA2CUCCHIAI DI ACETO2CUCCHIAI DIZUCCHEROSALE Q.B.

    PREPARAZIONE:METTERE LE CIPOLLINE A BAGNO IN ACQUA FREDDA . INSERIRE NELBOCCALE LA PANCETTA 15SEC.VEL.6.UNIRE IL BURRO 3MIN.100,VEL.4. POSIZIONARE LA FARFALLA E UNIRE LO ZUCCHERO,ACETO,SALE E LECIPOLLINE SCOLATE 40 MIN. 100, VEL. 1. SONO OTTIME PERACCOMPAGNARE CARNI LESSATE E, FREDDE O COME ANTIPASTO CONSALUMI.

    CCCOOODDDEEEGGGHHHEEECCCUUUIIIFFFAAAZZZUUULLLEEEEEENNNDDDEEELLL'''OOOCCC(((FFFAAAGGGIIIOOOLLLIIINNNIIICCCOOONNN LLL'''OOOCCCCCCHHHIIIOOOEEE CCCOOOTTTEEENNNNNNEEE)))TEMPO DI PREPARAZIONE:53MIN.PER6PERSONE

    INGREDIENTI:500GR.DI COTENNA DIMAIALE COTTA E

    TAGLIATA A

    LISTARELLE250GR.DI FAGIOLINIPICCOLI SECCHI (CONLOCCHIO)30GR.DI BURROMORBIDOCAROTACIPOLLA COSTA DI SEDANO2MISURINI DI PASSATADI POMODORO2CUCCHIAINI DIMARSALA700GR.DI ACQUA1CUCCHIAIO DI DADOBIMBY50GR.DI PARMIGIANOGRATTUGIATOSALE E PEPE Q.B.

    PREPARAZIONE:METTERE A BAGNO I FAGIOLINI IN ACQUA FREDDA ALMENO PER 12 ORE.INSERIRE NEL BOCCALE BURRO E VERDURE 3 MIN. 100 VEL. 3.POSIZIONARE LA FARFALLA E AGGIUNGERE PASSATA DI POMODORO ECOTENNA 8MIN.100 VEL.1.AGGIUNGERE IL MARSALA 2MIN.100VEL.1, TENENDO IL MISURINO INCLINATO. UNIRE FAGIOLINI, ACQUA, DADO,SALE E PEPE 40 MIN. 100 VEL. 1. VERSARE IN UNA ZUPPIERA,AGGIUNGERE IL PARMIGIANO E SERVIRE CON CROSTINI DI PANE.

  • 7/25/2019 CUCINA_REGIONALE_C.pdf

    47/92

    47

    CCCRRREEEMMMAAADDDIIIMMMAAASSSCCCAAARRRPPPOOONNNEEETEMPO DI PREPARAZIONE:13MIN.PER4PERSONE

    INGREDIENTI:200GR.DIMASCARPONE3TUORLI E 2ALBUMI80GR.DI ZUCCHEROMISURINO DI RHUM OCOGNACAMARETTI E CACAO

    AMARO A PIACERE

    PREPARAZIONE:POSIZIONARE LA FARFALLA E INSERIRE NEL BOCCALE I 3 TUORLI E LOZUCCHERO 7 MIN. VEL.3. AGGIUNGERE MASCARPONE E LIQUORE:4 MIN.VEL. 3 E METTERE DA PARTE. LAVARE, ASCIUGARE ACCURATAMENTE ILBOCCALE,POSIZIONARE LA FARFALLA E INSERIRE I 2ALBUMI:2MIN. VEL.2-3. INCORPORARE DELICATAMENTE GLI ALBUMI MONTATI A NEVE ALLACREMA MESSA DA PARTE, AIUTANDOSI CON UN CUCCHIAIO DI LEGNO.DISTRIBUIRE LA CREMA IN 4 COPPETTE E LASCIARLE IN FRIGORIFERO PERALMENO 3 ORE. SERVIRE LA CREMA GUARNITA CON AMARETTISBRICIOLATI E UNA SPOLVERATA DI CACAO AMARO.

    FFFIIITTTAAASSSCCCEEETTTTTTAAATEMPO DI PREPARAZIONE:12MIN.+FORNO 30MIN.PER6PERSONE

    INGREDIENTI:220GR.DI FARINA10GR.DI LIEVITO DIBIRRA100GR.DI ACQUATIEPIDA

    200GR.DI CIPOLLE200GR.DI FORMAGGIOMORBIDO50GR.DI BURROMORBIDOSALE Q.B.ZUCCHERO Q.B.

    PREPARAZIONE:INSERIRE NEL BOCCALE FARINA,ACQUA E LIEVITO 30SEC.VEL.6E 30SEC.VEL. SPIGA . TOGLIERE E METTERE DA PARTE LASCIANDO LIEVITAREALMENO 1ORA.SENZA LAVARE IL BOCCALE INSERIRE LE CIPOLLE 15SEC.VEL.4.AGGIUNGERE IL BURRO 10MIN.80VEL.1E SALARE 3SEC. VEL.2.UNGERE UNA TEGLIA BASSA (DIAM. 28 CM), VERSARVI LIMPASTO ESTENDERLO CON LE DITA. RICOPRIRE LA SUPERFICIE DI CIPOLLE,SPOLVERIZZARE DI ZUCCHERO E DISPORRE IL FORMAGGIO A FETTINE.CUOCERE IN FORNO PRERISCALDATO A 220PER 30MIN.CIRCA.SERVIRELA FITASCETTA CALDISSIMA CON IL FORMAGGIO FILANTE.

  • 7/25/2019 CUCINA_REGIONALE_C.pdf

    48/92

    48

    FFFOOOCCCAAACCCCCCIIIAAAUUUNNNTTTAAATEMPO DI PREPARAZIONE:1MIN.+FORNO 25MIN.PER6PERSONE

    INGREDIENTI:250GR.DI FARINA25GR.DI LIEVITO DIBIRRA80GR.DI BURRO FUSO150GR.DI ACQUATIEPIDASALE Q.B.

    PREPARAZIONE:INSERIRE NEL BOCCALE ACQUA E LIEVITO 5 SEC. VEL.6.UNIRE FARINA ESALE 30 SEC. VEL. 6 E 30 SEC. VEL. SPIGA E LASCIARE LIEVITARELIMPASTO COPERTO PER ALMENO 30 MINUTI. STENDERE LIMPASTO,OTTENENDO UN RETTANGOLO,SPENNELLARE LA SUPERFICIE CON 20GR.DIBURRO FUSO E RIPIEGARLA SU SE STESSA COME UN LIBRO. STENDERE

    NUOVAMENTE LA PASTA DALLA PARTE OPPOSTA, SPENNELLARE ANCORALA SUPERFICIE CON 20 GR. DI BURRO FUSO E RIPIEGARLA SU SE STESSA .RIPETERE QUEST'OPERAZIONE PER ALTRE DUE VOLTE. DISPORRE ILRETTANGOLO DI PASTA SULLA PLACCA DEL FORNO PRECEDENTEMENTE

    IMBURRATA,SPENNELLARE LA SUPERFICIE CON IL BURRO FUSO RIMASTO E

    CUOCERE IN FORNO PRERISCALDATO A 220PER 25MIN.CIRCA AFFINCHLA SUPERFICIE ASSUMA UN BEL COLORE DORATO. LA FOCACCIA UNTA BUONISSIMA DA SOLA ,MA OTTIMA GUSTATA CON IL SALAME.

    LLLEEENNNTTTIIICCCCCCHHHIIIEEE IIINNNUUUMMMIIIDDDOOOTEMPO DI PREPARAZIONE:41MIN.PER4PERSONE

    INGREDIENTI:300GR.DI LENTICCHIE

    50GR.DI PANCETTA ADADINI30GR.DI BURROMORBIDOCIPOLLA 5FOGLIE DI SALVIA700GR.DI ACQUA1CUCCHIAIO DI DADOBIMBYSALE Q.B.

    PREPARAZIONE:METTERE LE LENTICCHIE A BAGNO IN ACQUA PER ALCUNE ORE. INSERIRE

    NEL BOCCALE DAL FORO DEL COPERCHIO CON LAME IN MOVIMENTO VEL.5,CIPOLLA E SALVIA 5SEC. VEL.5. AGGIUNGERE BURRO E PANCETTA 4MIN.100 VEL. 3. POSIZIONARE LA FARFALLA E AGGIUNGERE LE LENTICCHIESCOLATE,100 G DI ACQUA E IL DADO 2 MIN.100 VEL.1. AGGIUNGERELACQUA RIMASTA E IL SALE 35MIN.100VEL.1.SERVIRE LE LENTICCHIEBEN CALDE COME CONTORNO A UN COTECHINO LESSATO,O ZAMPONE,OMORTADELLA DI FEGATO. SONO ANCHE OTTIME CON UNA POLENTAFUMANTE.

  • 7/25/2019 CUCINA_REGIONALE_C.pdf

    49/92

    49

    MMMEEESSSSSSIIICCCAAANNNIIITEMPO DI PREPARAZIONE:34MIN.PER6PERSONE

    INGREDIENTI:600GR.DI FESA DIVITELLO TAGLIATA A

    FETTE (12X5CM)50GR.DI OLIO1CIPOLLA PICCOLA 50GR.DI VINO BIANCOSECCO100GR.DI ACQUA1CUCCHIAINO DI DADOBIMBY

    FARINASALE E PEPE Q.B.PER IL RIPIENO:150GR.DI CARNEMAGRA DI MAIALE1UOVO30GR.DI PROSCIUTTOCRUDO1FETTA DI PANEPUGLIESE1SPICCHIO DI AGLIO

    30GR.DI PARMIGIANOSCORZA GRATTUGIATA

    DI 1LIMONENOCE MOSCATASALE E PEPE Q.B.

    PREPARAZIONE:PER PREPARARE IL RIPIENO INSERIRE NEL BOCCALE, DAL FORO DELCOPERCHIO CON LAME IN MOVIMENTO VEL.7,AGLIO,CARNE DI MAIALE EPROSCIUTTO 2SEC. VEL.9.AGGIUNGERE TUTTI GLI ALTRI INGREDIENTI 20SEC. VEL.4. BATTERE LE FETTINE DI VITELLO, FARCIRLE CON IL RIPIENO,ARROTOLARLE, FISSARLE CON UNO STUZZICADENTI PER LUNGO EINFARINARLE. INSERIRE NEL BOCCALE OLIO E CIPOLLA 3MIN.100VEL.3.POSIZIONARE LA FARFALLA E INSERIRE GLI INVOLTINI VERTICALMENTE 5MIN.100 VEL.1.UNIRE IL VINO 5 MIN. 100 VEL.1 SENZA IL MISURINO.AGGIUNGERE ACQUA,SALE,PEPE E DADO 20MIN.100VEL.1TENENDO ILMISURINO INCLINATO.DISPORRE I MESSICANI IN UN PIATTO DA PORTATA E

    IRRORARE CON IL SUGO DI COTTURA.

  • 7/25/2019 CUCINA_REGIONALE_C.pdf

    50/92

    50

    MMMOOONNNDDDEEEGGGHHHLLLIIITEMPO DI PREPARAZIONE:2MIN.PER4PERSONE

    INGREDIENTI:300GR.DI CARNECOTTA FREDDA (LESSOO BRASATO)1UOVOMOLLICA DI 1PANINOAMMOLLATA NEL

    LATTE1CUCCHIAIO DIPARMIGIANO

    GRATTUGIATO

    1CIUFFO DIPREZZEMOLOSCORZA GRATTUGIATA

    DI LIMONEPANGRATTATO E SALE

    Q.B.BURRO PER FRIGGERE.

    PREPARAZIONE:INTRODURRE NEL BOCCALE PARMIGIANO, SCORZA DI LIMONE EPREZZEMOLO 30 SEC.DA VEL.5A VEL. TURBO, TOGLIERE E METTERE DAPARTE. INSERIRE, DAL FORO DEL COPERCHIO CON LAME IN MOVIMENTOVEL. 6, LA CARNE 30 SEC. VEL. 6. UNIRE LA MOLLICA DEL PANESTRIZZATA , L'UOVO, IL PARMIGIANO AROMATIZZATO E IL SALE 50 SEC.VEL. 5, SPATOLANDO. SE IL COMPOSTO RISULTASSE TROPPO ASCIUTTOAGGIUNGERE UN PO DI LATTE O UN ALTRO UOVO. FORMARE DELLEPOLPETTINE,SCHIACCIARLE LEGGERMENTE,PASSARLE NEL PANGRATTATOE FRIGGERLE NEL BURRO BEN DORATO DA AMBO LE PARTI, GIRANDOLECON UNA PALETTA.SERVIRE I "MONDEGHLI"CALDISSIMI CON INSALATA.

    PPPAAANNN DDDEEEMMMEEEIIITEMPO DI PREPARAZIONE:1MIN.+FORNO 30MIN.

    PER6PERSONE

    INGREDIENTI:200GR.DI FARINAGIALLA FINE100GR.DI FARINAGIALLA GROSSA150GR.DI FARINABIANCA1PIZZICO DI SALE3UOVA 100GR.DI ZUCCHERO150GR.DI BURROMORBIDO3CUCCHIAI DI FIORI DISAMBUCO NERO

    (FACOLTATIVO)SCORZA GRATTUGIATA

    DI 1LIMONE25GR.DI LIEVITO DIBIRRA

    2CUCCHIAI DI LATTE30GR.DI ZUCCHERO AVELO

    PREPARAZIONE:INSERIRE NEL BOCCALE ZUCCHERO E SCORZA DI LIMONE 20 SEC. VEL.TURBO.AGGIUNGERE TUTTI GLI ALTRI INGREDIENTI TRANNE LE FARINE 20SEC. VEL .6. UNIRE LE FARINE: 20 SEC. VEL. 6 SPATOLANDO. CON ILCOMPOSTO OTTENUTO FORMARE DELLE PICCOLE PAGNOTTELLE,PRATICARE SU OGNUNA UN TAGLIO A CROCE, COPRIRLE CON UNTOVAGLIOLO E LASCIARLE LIEVITARE IN LUOGO TIEPIDO PER ALMENO 30MINUTI.DISPORLE BEN DISTANZIATE SU UNA TEGLIA RICOPERTA DA CARTAFORNO E SPOLVERIZZARLE CON ZUCCHERO A VELO. CUOCERE IN FORNOPRERISCALDATO A 180PER 30MINUTI CIRCA.

  • 7/25/2019 CUCINA_REGIONALE_C.pdf

    51/92

    51

    PPPAAANNN DDDIIIMMMOOORRRTTT(((PPPAAANNNEEE DDDEEEIIIMMMOOORRRTTTIII)))TEMPO DI PREPARAZIONE:4MIN.+FORNO 40MIN.