Csi pavia notizie_n_37_del_08.10.13

of 24 /24
REG . T RIB . DI P AVIA N . 303 DEL 8/2/1985 - DIRETTORE RESPONSABILE S ERGIO C ONTRINI - STAMPATO IN PROPRIO IN P AVIA VIALE LODI , 20 - SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE - COMMA 27 - ART 21 - LEGGE 549/95 P AVIA S EDE P AVIA V IALE LODI , 20 : T EL . 0382/528822 F AX 0382/529886 www.csipavia.it e-mail: [email protected] U FFICIO DI V IGEVANO VIA M ADONNA 7 DOLORI , 31 : T EL ./F AX 0381/75169 N°37 anno 25 Giocare per credere Martedì 8 Ottobre 2013 SPORT PER GIOCARE ANCHE IN ITALIA MINORI COSTRETTI A LAVORARE “I progressi fatti nel contrasto del lavoro minorile nel mondo non devono farci dimenticare la gravità del fenomeno che coinvolge tutto il mondo. Anche in Italia sono ancora 260 mila i pre adolescenti (il 5.2% del totale nella fascia di età 7/15 anni) “costretti” a lavorare già giovanissimi, a causa delle condizioni familiari, di un rapporto con la scuola che non funziona o per far fronte da soli ai loro bisogni”. Lo dichiara in una nota Raffaella Milano, Direttore dei Programmi Italia Europa di Save the Children. “Secondo una ricerca che Save the Children ha realizzato quest’anno con la Fondazione Trentin, sono ben 30 mila i minori tra i 14 e i 15 anni a rischio di sfruttamento di cui quasi la metà femmine (46%). Si tratta di ragazzi e ragazze che fanno un lavoro pericoloso per la loro salute, sicurezza o integrità morale, lavorando di notte o in modo continuativo, con il rischio reale di compromettere gli studi, non avendo neppure un piccolo spazio per il divertimento o il riposo necessario. Per contrastare efficacemente il fenomeno spiega Milano è necessario un Piano nazionale sul lavoro minorile, con un sistema di monitoraggio regolare e misure di prevenzione e contrasto del lavoro illegale, e in particolare delle peggiori forme di lavoro minorile”. Tra i possibili interventi, Save the Children ha proposto ad esempio, ricorda da ultimo Milano, “di includere l’estensione a tutte le famiglie dei minori in povertà dei benefici della carta acquisti appena varata in via sperimentale dal governo, facendo sì che i percorsi di inclusione sociale abbinati alla carta prevedano anche la frequenza scolastica e la prevenzione del lavoro minorile”.

Embed Size (px)

description

 

Transcript of Csi pavia notizie_n_37_del_08.10.13

  • 1. REG. TRIB. DI PAVIA N. 303 DEL 8/2/1985 - DIRETTORE RESPONSABILE SERGIO CONTRINI - STAMPATO IN PROPRIO IN PAVIA VIALE LODI, 20 - SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE - COMMA 27 - ART 21 - LEGGE 549/95 PAVIA SEDE PAVIA VIALE LODI, 20: TEL. 0382/528822 FAX 0382/529886 www.csipavia.it e-mail: [email protected] UFFICIO DI VIGEVANO VIA MADONNA 7 DOLORI, 31: TEL./FAX 0381/75169 N37 anno 25 Giocare per credere Marted 8 Ottobre 2013 SPORT PER GIOCARE ANCHE IN ITALIA MINORI COSTRETTI A LAVORARE I progressi fatti nel contrasto del lavoro minorile nel mondo non devono farci dimenticare la gravit del fenomeno che coinvolge tutto il mondo. Anche in Italia sono ancora 260 mila i pre adolescenti (il 5.2% del totale nella fascia di et 7/15 anni) costretti a lavorare gi giovanissimi, a causa delle condizioni familiari, di un rapporto con la scuola che non funziona o per far fronte da soli ai loro bisogni. Lo dichiara in una nota Raffaella Milano, Direttore dei Programmi Italia Europa di Save the Children. Secondo una ricerca che Save the Children ha realizzato questanno con la Fondazione Trentin, sono ben 30 mila i minori tra i 14 e i 15 anni a rischio di sfruttamento di cui quasi la met femmine (46%). Si tratta di ragazzi e ragazze che fanno un lavoro pericoloso per la loro salute, sicurezza o integrit morale, lavorando di notte o in modo continuativo, con il rischio reale di compromettere gli studi, non avendo neppure un piccolo spazio per il divertimento o il riposo necessario. Per contrastare efficacemente il fenomeno spiega Milano necessario un Piano nazionale sul lavoro minorile, con un sistema di monitoraggio regolare e misure di prevenzione e contrasto del lavoro illegale, e in particolare delle peggiori forme di lavoro minorile. Tra i possibili interventi, Save the Children ha proposto ad esempio, ricorda da ultimo Milano, di includere lestensione a tutte le famiglie dei minori in povert dei benefici della carta acquisti appena varata in via sperimentale dal governo, facendo s che i percorsi di inclusione sociale abbinati alla carta prevedano anche la frequenza scolastica e la prevenzione del lavoro minorile.
  • 2. 2 SLOTMOB Un ricco cartello di Associazioni (tra queste il CSI) promuove liniziativa Slotmob per la rimozione delle macchinette da gioco nei bar. Lo slogan un bar senza slot ha pi spazio per le persone. Alcuni bar rinunciano agli alti profitti generati dalle slot machine perch producono un grave disagio sociale. Quando ci accade linvito delle Associazioni quello di utilizzare e frequentare quel bar. IMPIANTISTICA SPORTIVA: APERTO LO SPORTELLO NAZIONALE CSI Ha aperto ufficialmente l11 settembre lUfficio Impiantistica del Centro Sportivo Italiano, che attivo tutti i mercoled dalle 15.00 alle 19.00, presso la sede della Presidenza nazionale CSI, sia telefonicamente sia con un servizio di sportello, previo appuntamento. Tutti gli altri giorni, lufficio sar contattabile tramite telefono 06/68404550, Mail: [email protected] o Fax: 06/68802940. Il servizio di consulenza gratuita, coordinato da Alessandro Pellas e fattivamente gestito dallarchitetto Albino Rubeo, svolger unazione di indirizzo a 360 gradi, grazie alle importanti partnership e collaborazioni attivate, dallambito finanziario, a quello di progettazione, costruzione, riqualificazione di impianti aggregativo / sportivi. Lazione si svolger su pi livelli: raccolta richieste, contatto con gli interessati, primo intervento di supporto, smistamento alla consulenza gratuita del partner CSI e monitoraggio degli sviluppi. Tra gli obiettivi, anche quello di costituire una banca dati, sia delle gestioni in essere allinterno del CSI, sia di quelle che afferiranno allufficio impiantistica per richiesta di sostegno e collaborazione. Tra i partner che hanno gi sottoscritto un accordo di collaborazione con la Presidenza nazionale figurano: Federlegno Arredo (sviluppo modelli di impianti sportivi ad alto rendimento energetico), Limonta Sport (leader italiano nellimpiantistica in erba sintetica, ma anche nelle pavimentazioni sportive), Tis Led (azienda specializzata nellefficienza energetica, attraverso tecnologia Led), Copri Scopri (impresa con decennale esperienza sulle coperture e tensostrutture sportive) e Campi Verdi (storica azienda emiliana, esperta di parquet in legno e pavimentazioni da interno).
  • 3. 3 CORSO ASPIRANTI ALLENATORI DI JUDO Il Palazzetto di Calcinato (BS) sar sede di due momenti rivolti agli aspiranti allenatori di Judo. Le date sono il 19/20 Ottobre e il 23/24 Novembre. Tra i relatori anche Danilo Dara, Responsabile Provinciale CSI per il Judo. APPUNTAMENTI *15 Ottobre 2013 marted Per Societ iscritte al campionato di Minivolley, Super Minivolley, Under 13,16, Open mista LAssociazione e le regole Pavia Viale Lodi 20 ore 21.00. Allincontro sono attesi i Responsabili Tecnici. Si consegner tutto il materiale relativo allavvio e allo svolgimento dei campionati di Minivolley, Super Minivolley, Under 13,16, Open mista. *18 Ottobre 2013 venerd Per Societ iscritte al campionati di Under 12 e Minibasket LAssociazione e le regole Pavia Viale Lodi 20 ore 21.00. Allincontro sono attesi i Responsabili Tecnici. Si consegner tutto il materiale relativo allavvio e allo svolgimento dellattivit *presenza obbligatoria
  • 4. 4 CONVENTION DI PRESENTAZIONE STAGIONE 2013/2014 LEVENTO SI SVOLGE IN COLLABORAZIONE CON Delegazione CONI Pavia Consulta del Volontariato della Citt di Pavia Panathlon Club Pavia Universit degli Studi di Pavia U.C.I.D. Unione Cattolica Imprenditori e Dirigenti Sezione di Pavia Vigevano
  • 5. 5 VIGEVANO 28 SETTEMBRE 2013 CASTELLO SFORZESCO SALA DEGLI AFFRESCHI PROGRAMMA: - Ore 16.10 Apertura lavori - Introduzione Il CSI al servizio dello Sport educativo Sergio Contrini, Presidente Provinciale CSI Il fair play nello sport Angelo Porcaro Presidente Panathlon Club Pavia Etica e Sport Prof.ssa Maria Giovanna Ruberto Direttore Centro Interdipartimentale di Bioetica dellUniversit di Pavia - La relazione non ha avuto luogo per indisposizione della relatrice. Un intervento stato effettuato da Anna Castoldi Presidente Consulta Volontariato della Citt di Pavia Presentazione della pubblicazione etica e Sport della Collana UCID Giovanni Borghi Ucid Sezione Pavia - Vigevano Sottoscrizione del documento del Panathlon da parte del CSI di Pavia Sulletica nello Sport Giovanile
  • 6. 6 LA CONVENTION La seconda edizione della Convention di presentazione della stagione associativa si sviluppata ancora dentro la cornice di Sport Exhibition che ha trovato collocazione nellampia e soddisfacente location del Castello Sforzesco di Vigevano. Tra gli stand e gli impianti predisposti dal CONI per la quindicesima edizione delliniziativa partiva con il Presidente Piero Raggio. La Sala degli Affreschi invece stato luogo ove il CSI ha presentato la sua attivit. La Convention ha siglato un nuovo impegno che il CSI di Pavia si assunto con la sottoscrizione del documento del Panathlon sulletica dello sport giovanile. Perch la firma apposta sul documento non resti solo negli archivi, il CSI di Pavia gi attivamente impegnato a promuovere il testo ed i suoi contenuti tra le Societ Sportive. Lo scorso anno fu presentata la pagina Web che oggi felice realt grazie allattenzione che le rivolta da Stefano Mauri. Questa volta la scommessa quella di promuovere i valori contenuti nella dichiarazione. Ai partecipanti alla Convention sono stati consegnati i seguenti materiali: programma, copia del CSI Pavia Notizie numero 31 Bis con la programmazione dellattivit sportiva, associativa e formativa 2013/2014, lalfabeto di un anno di attivit, copia della dichiarazione del Panathlon sulletica nello sport giovanile, copia della pubblicazione UCID Etica e Sport. Il tutto nella cartellina CSI corredata dalla penna CSI. Dello svolgimento della Convention ne hanno parlato le seguenti testate: quotidiano La Provincia Pavese, settimanali: LInformatore, Il Ticino, LAraldo, la Newsletter della Diocesi di Pavia LAtrio di San Siro. Il CSI di Pavia sul suo sito www.csipavia.it pubblica la fotogallery con le immagini fissate da Stefano Mauri ed il testo sulletica nello sport giovanile. LE PRESENZE ED I SALUTI ALLA CONVENTION Ai lavori della Convention hanno portato i saluti: CONI Provinciale: con il Delegato Luciano Cremonesi e lex Presidente Oscar Campari; Amministrazione Provinciale: lAssessore allo Sport Francesco Brendolise; Comune di Vigevano: lAssessore allo Sport Andrea Ceffa; Consulta del Volontariato di Pavia: la Presidente Anna Castoldi; CSI: il Consulente Ecclesiastico Provinciale don Michele Sozzani, il Consigliere Nazionale Paolo Fasani, il Consigliere Regionale Massimo Demarziani.
  • 7. 7 Inoltre sono pervenuti i seguenti saluti scritti: Ho sempre creduto fermamente nei valori dello sport e da giovane, seppure sempre a livello dilettantistico, sono stata una fervente sportiva. Per me cimentarmi in una qualsiasi disciplina agonistica voleva dire mettere a prova la mia volont , rendermi conto fino a che punto ero capace di sopportare sudore, fatica,dolore, scoprire momento per momento che con disciplina, costanza, impegno,volont potevo raggiungere traguardi sempre pi lontani e gratificanti Mi era stato insegnato dai miei genitori che era proprio questo uno dei grandi valori dello sport: farti capire quanto sia importante mettere alla prova il tuo cuore, i tuoi nervi,il tuo corpo senza ricorrere ad equivoci aiuti esterni. Ho cos imparato a correre anche quando le mie gambe si rifiutavano di farlo, a tendere i miei muscoli quando erano doloranti, a passare la palla ai compagni di squadra quando loro erano nella posizione pi favorevole per segnare un punto. E cosi. giorno dopo giorno sono cresciuta e arrivata a raccogliere i frutti del mio impegno. Pavia, 11 settembre 2013 Peg Strano Materia (Prefetto di Pavia)
  • 8. 8 In occasione della presentazione della stagione del C.S.I. 2013-2014, desidero rinnovare il mio saluto e il mio incoraggiamento ai dirigenti, soci e atleti che danno vita allAssociazione. Riconoscendo il valore educativo e socializzante dello sport, auguro che lagonismo sia vissuto da tutti con entusiasmo, con attenzione costante alla crescita delle persone, con atteggiamento di solidariet, in particolare verso gli svantaggiati. Con la mia benedizione, (+ Giovanni Giudici) Vescovo di Pavia Pavia 28 Settembre
  • 9. 9 Egregio Signor Presidente, ho letto con interesse il materiale da Lei inviatomi e sono contento di vedere molte attivit educative e formative che fanno dello sport il linguaggio su cui inserire i migliori valori della vita di relazione con se stessi e con gli altri. Tutto ci facilita la promozione di un atteggiamento responsabile e aperto agli altri in modo positivo che pu esprimere al meglio i valori cristiani che la Chiesa annuncia e che dialogano in modo armonico con i valori di riferimento di ogni societ civile solidale e democratica. Per questo ben volentieri mi prendo il desiderato impegno di incontrarLa con gli operatori e con il Consulente Diocesano, don Riccardo Campari, il pi presto possibile. Purtroppo, per, la data del 28 settembre per me impossibile, perch in quella occasione vivr la celebrazione della mia ordinazione episcopale nella cattedrale di Bergamo alle ore 17.00. In tale data vi ricorder nella preghiera, ma chiedo anche a voi un ricordo nelle vostre. Auspicando una sempre pi intensa collaborazione tra le strutture ecclesiali delle parrocchie e della diocesi di Vigevano, le auguro ogni bene e un proficuo anno sportivo 2013-2014. Bergamo, 21 agosto 2013. + Maurizio Gervasoni
  • 10. 10 LATTIVITA 2013/2014 Questo tema stato sviluppato e presentato dal Presidente Provinciale CSI di Pavia. Il testo di riferimento consegnato ad ogni partecipante il contenuto del CSI Pavia Notizie numero 31 Bis il cui testo disponibile sul sito: [email protected] Nella sua ampia presentazione il Presidente Provinciale ha comparato la programmazione con il lavoro a consuntivo i cui numeri e sintesi appaiono sul CSI Pavia Notizie numero 32 Bis il cui testo disponibile sul sito: [email protected] IL FAIR PLAY NELLO SPORT Il tema stato presentato e sviluppato con competenza dal Presidente del Panathlon Club Pavia Prof. Angelo Porcaro. Il suo intervento stato grandemente apprezzato ed stato corredato da una serie di immagini interessanti. Il tema del Fair Play nello sport sar riproposto in altri momenti alle Societ. Qui riportiamo solo la introduzione che ci illustra il Fair Play. Molto spesso parliamo di Etica e di Fair Play come un tuttuno, intendendo con essi, in definitiva, un corretto comportamento nella vita e nello sport. Ma non cos. Per Etica, in estrema sintesi, si intende il rispetto delle regole, mentre il fair Play un qualcosa di molto pi profondo, personale. E il comportamento che contempla il rispetto di un insieme di regole che sono valide nella vita di tutti i giorni e nello sport e tali da creare una scala di valori necessari per orientare le proprie scelte o decisioni. Nelletica siamo passivi esecutori, nel Fair Play siamo noi ad agire secondo le nostre convinzioni e secondo i nostri impulsi. Nella pratica il Fair Play laccettazione della sconfitta come della vittoria, la gioia dello sport come un momento divertente e appagante, in cui lo star insieme e competere anche con diversi il fine ultimo pi che vincere ad ogni costo. Il vero Fair Play, lessenza vera della sport, accettare quanto avviene in campo, in pedana o sulla pista, accettare anche lerrore, limponderabile e talvolta persino lingiustizia. Analizzando i pareri di altri ed anche le esperienze personali posso concludere che c ancora molto da fare per migliorare il FP ed agire secondo i canoni di un gioco il pi possibile corretto, ma le prospettive sono positive. Tocca a voi, anzi a noi, far si che questo accada e perci diamo fiducia a tutti quei ragazzi che quotidianamente, nelle palestre e sui campi, si battono sotto la nostra guida.
  • 11. 11 LA DICHIARAZIONE DEL PANATHLON SULLETICA NELLO SPORT GIOVANILE Al termine della illustrazione del tema il Fair Play nello sport il Governatore Panathlon Area 2 Lorenzo Branzoni ha illustrato ai presenti il testo della dichiarazione del Panathlon sulletica nello sport giovanile. Il documento dopo la sua illustrazione stato ufficialmente sottoscritto dal Presidente Provinciale CSI Sergio Contrini, dal Governatore Area 2 Lorenzo Branzoni e dal Panathlon Club Pavia con il Presidente Angelo Porcaro. Il testo, che verr presentato e diffuso ampiamente tra le Societ Sportive viene di seguito integralmente ripreso.
  • 12. 12
  • 13. 13 ETICA E SPORT La Collana dellUnione Cristiana Imprenditori e Dirigenti ha editato la completa e interessante pubblicazione redatta da Giovanni Scanagatta e Silvia Paoluzzi, stampata dalla Libreria Editrice Vaticana. La presentazione del volume stata svolta da Giovanni Borghi sella Sezione UCID di Pavia e Vigevano. Nella presentazione il Presidente Nazionale UCID Giancarlo Abete scrive tra laltro: La monografia si sviluppa in quattro parti: la prima dedicata a etica e sport nella storia: la seconda a etica e sport nel Magistero della Chiesa; la terza a etica e sport oggi, con problemi e prospettive; lultima ai numeri dello sport. Particolare attenzione viene dedicata alla seconda parte, partendo dai Santi educatori dellottocento con la nascita e lo sviluppo degli oratori, soprattutto per opera di San Giovanni Bosco. Un passaggio fondamentale costituito dal Concilio Ecumenico Vaticano II, che suscita tante speranze e apre nuovi orizzonti, soprattutto per le giovani generazioni, per lazione a respiro mondiale di Giovanni Paolo II con il Giubileo degli Sportivi del 1984 e con quello del 2000. Si ricordano, a questo proposito, le parole di San Paolo nella lettera ai Corinzi: Non sapete che nelle corse allo stadio tutti corrono, ma uno solo conquista il premio? Correte anche voi in moda da conquistarlo!. (1 Cor 9.24). Viviamo in unepoca di forte riduzionismo economico, che ha investito tutti gli aspetti della vita delluomo, con una caduta dellamore per il bene comune. Purtroppo questo vento di relativismo etico, come ci ricorda spesso Benedetto XVI, ha colpito anche il mondo dello sport creando sconforto nel mondo dei giovani. In tale direzione da inserire la costituzione dellESICERT, lIstituto di Certificazione Etica nello Sport, che occorre diffondere a livello nazionale, partendo dalle buone pratiche, gi avviate, di Societ Sportive operanti in aree del nostro Paese di antica tradizione cristiana. Lo spirito cristiano dello sport deve farci guardare oltre la semplice giustizia sportiva, mirando alla virt della carit che si diffonde ai giovani attraverso lo sport. La giustizia la misura minima della carit ed essa, accanto alla dimensione storica e contingente del vivere umano, sottolinea limportanza della dimensione verticale e trascendente con il rapporto tra Dio e luomo, fatto a sua immagine e somiglianza. Dobbiamo riscoprire la fede dei Santi educatori dellottocento, che trovano in San Giovanni Bosco un fulgido esempio, per una valorizzazione attraverso lo sport delle giovani generazioni, speranza di un mondo migliore.
  • 14. 14 P A L L A V O L O C o m u n i c a t o U f f i c i a l e n . 3 d e l 7 o t t o b r e 2 0 1 3 SOCIETA ISCRITTE AI CAMPIONATI: MINIVOLLEY: 5 SUPER MINIVOLLEY: 3 UNDER 13: 6 UNDER 16: 6 OPEN MISTA: 6 per motivi organizzativi la RIUNIONE DI PROGRAMMAZIONE, anzich marted 15, si terr: MERCOLED 16 OTTOBRE 2013 - ORE 21,00 PRESSO SEDE CSI IMPORTANTE sul sito del CSI Nazionale trovate laggiornamento del regolamento tecnico di Pallavolo a cui facciamo riferimento per la nostra attivit CORSO ALLENATORI ISCRIZIONI ENTRO IL 25 NOVEMBRE 2013 Scarica il modulo dal sito e invialo a: CSI Pavia viale Lodi, 20 e-mail [email protected] Sono previsti 7 incontri di cui una parte pratica ed una parte teorica con sede in strutture presenti in Pavia ed inizio a partire dal 9 gennaio 2014. Per ogni informazione la CTP Pallavolo a disposizione al luned dalle ore 21 alle ore 22.
  • 15. 15 Calcio Giovanile Pavia 2013-2014 Comunicato Ufficiale n 03 del 07 ottobre 2013 MINICALCIO- UNDER 8 I calendari del minicalcio e under 8 sono disponibili sul sito www.csipavia.it nella sezione Sport, Calcio Giovanile. Si prega di comunicare alla Commissione Calcio Giovanile eventuali disponibilit di campi/palestre nelle date previste. Grazie. Settore giovanile OMOLOGAZIONE GARE CALCIO UNDER 10 - 1 Giornata di andata sabato 05 ottobre 2013 INCONTRO RISULTATO ORA A.S.D. GIOV. CARBONARA - US ARNABOLDI 12 - 1 FC ZAVATTARELLO - REAL VIDIGULFO 1 - 7 ASD ASC OTTOBIANO - US COPIANO 4 - 1 ASD JUNIOR K 2 - GSO SAN CARLO 10 - 3 CALCIO UNDER 12 - 1 Giornata di andata sabato 05 ottobre 2013 INCONTRO RISULTATO ORA A.S.D. REAL VIDIGULFO - U. S. ARNABOLDI 2 - 2 ORAT. S. CUORE CASORATE - C.G.TRIVOLZIO ASD - Rinviata ASD S. PRIMO S. MICHELE - GSO SAN CARLO 12 - 4 CALCIO UNDER 14 - 1 Giornata di andata sabato 05 ottobre 2013 INCONTRO RISULTATO ORA G.C. CHIGNOLO PO - ORAT. S. CUORE CASORATE - Rinviata US COPIANO - ATHLETIC PAVIA FRIGIROLA 7 - 1 Riposa: GSO SAN CARLO CLASSIFICHE CALCIO UNDER 10 Classifica Punti G V N P F S Dif 1 A.S.D. GIOV. CARBONARA 3 1 1 0 0 12 1 11 2 ASD JUNIOR K 2 3 1 1 0 0 10 3 7 3 REAL VIDIGULFO 3 1 1 0 0 7 1 6 4 ASD ASC OTTOBIANO 3 1 1 0 0 4 1 3 5 US COPIANO 0 1 0 0 1 1 4 -3 6 FC ZAVATTARELLO 0 1 0 0 1 1 7 -6 7 GSO SAN CARLO 0 1 0 0 1 3 10 -7 8 US ARNABOLDI 0 1 0 0 1 1 12 -11
  • 16. 16 CALCIO UNDER 12 Classifica Punti G V N P F S Dif 1 ASD S. PRIMO S. MICHELE 3 1 1 0 0 12 4 8 2 U. S. ARNABOLDI 1 1 0 1 0 2 2 0 3 A.S.D. REAL VIDIGULFO 1 1 0 1 0 2 2 0 4 GSO SAN CARLO 0 1 0 0 1 4 12 -8 5 C.G.TRIVOLZIO ASD 0 0 0 0 0 0 0 0 6 ORAT. S. CUORE CASORATE 0 0 0 0 0 0 0 0 CALCIO UNDER 14 Classifica Punti G V N P F S Dif 1 US COPIANO 3 1 1 0 0 7 1 6 2 ATHLETIC PAVIA FRIGIROLA 0 1 0 0 1 1 7 -6 3 GSO SAN CARLO 0 0 0 0 0 0 0 0 5 G.C. CHIGNOLO PO 0 0 0 0 0 0 0 0 6 ORAT. S. CUORE CASORATE 0 0 0 0 0 0 0 0 GARE IN PROGRAMMA CALCIO UNDER 10 - 2 Giornata di andata sabato 12 ottobre 2013 INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA US COPIANO - ASD JUNIOR K 2 - Copiano-Comunale 16:00 FC ZAVATTARELLO - US ARNABOLDI - Zavattarello 15:30 GSO SAN CARLO - A.S.D. GIOV. CARBONARA - Pv-Or.San Carlo 15:00 CALCIO UNDER 12 - 2 Giornata di andata sabato 12 ottobre 2013 INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA C.G.TRIVOLZIO ASD - ASD S. PRIMO S. MICHELE - Trivolzio-Oratorio 15:00 U. S. ARNABOLDI - ORAT. S. CUORE CASORATE - Campospinoso 16:00 GSO SAN CARLO - A.S.D. REAL VIDIGULFO - Pv-Or.San Carlo 16:00 CALCIO UNDER 14 - 2 Giornata di andata sabato 12 ottobre 2013 INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA ATHLETIC PAVIA FRIGIROLA - GSO SAN CARLO - PAVIA - via STAFFORINI 15:30 ORAT. S. CUORE CASORATE - US COPIANO - Or. Casorate 15:00 Riposa: G.C. CHIGNOLO PO IMPORTANTE Si ricorda che per i campionati Under 10 e Under 14 sono previsti un solo fuori quota in distinta nati negli anni 2003 e 1999 rispettivamente. Si ricorda inoltre lOBBLIGATORIETA di presentare al dirigente arbitro la lista certificata accompagnata dai relativi documenti di riconoscimento. A seguito delle segnalazioni pervenute alla Commissione Calcio Giovanile, calendari e indirizzari sono stati rivisti e sono disponibili sul sito www.csipavia.it nella sezione Sport, Calcio Giovanile. La commissione Calcio Giovanile
  • 17. 17 Calcio Open Pavia 2013-2014 Comunicato Ufficiale n 05 del 07 ottobre 2013 N.P.R. = non pervenuto referto arbitrale V.D. = vedi delibera Giudice Sportivo N.D.I.C. = non disputata per impraticabilit campo SOSP. = gara sospesa N.O. = gara non omologata N.D. = non disputata NDMAA = non disputata mancato arrivo arbitro GARE DEL 05-06 OTTOBRE 2013 OPEN 11 GIRONE A - 4 Giornata di andata sabato 05 ottobre 2013 INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA ASD REAL CASEI - ASD MOGGI-CATTANEO 1 - 1 CUP CALCIO ASD - TEMPO PREZIOSO CAFE' 2 - 0 ASD SAN PIETRO - AC ENI CLUB SANNAZZARO 1 - 2 POL. D.CARPIGNANESE - TENNIS CLUB 0 - 0 STS ROZZANO 2011 - ASD GHIAIE CALCIO 1 - 0 Riposa: SS PANTERA ROSA OPEN 11 GIRONE B - 4 Giornata di andata domenica 06 ottobre 2013 INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA US CASANOVA STAFFORA - FC CAVAGNERA 2 - 1 ASD MEZZANINO - ASD LONATESE 0 - 4 ASD SPARTAK PINAROLO - UPOL LUNGAVILLA 2 - 2 POL. AUDAX TRAVACO - PENAROL 1 - 1 ASD REAL VALVERSA - ASD GS NEGRUZZO 2 - 0 MAR.LIFT FILIGHERA - GROPELLO SAN GIORGIO 4 - 0 NEW TEAM GERENZAGO - US PADUS 0 - 1 Riposa: ASD RIVANAZZANO TERME OPEN 7 GIRONE A - 4 Giornata di andata domenica 06 ottobre 2013 INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA FC VERNATE 2012 - FA PASTURAGO 5 - 3 ASD RAINBOW - ASD OSL LANDRIANO B 2 - 0 AL PARCHETTO FC - ASD OSL LANDRIANO A 3 - 1 US S.ROCCO GARLASCO - CSI CASORATE 2 - 2 ASD CASCINE CALDERARI - AC TROVO 6 - 2 OPEN 7 GIRONE B - 4 Giornata di andata domenica 06 ottobre 2013 INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA ASD VALLE LOMELLINA - GS SAN MARTINO 2 - 9 ATLETICO LINAROLO - U.S.VOLANTE RONCARO 3 - 6 JK2 TORRE D'ARESE - ASD RIVER TICINO 4 - 6 OSM CARAVAGGIO - POL.MIRADOLESE 5 - 5 ASD SEMIANA - COUNTRY SOCCER TEAM 3 - 1 ATLETICO MIRADOLO - SPORTING S.ALESSANDRO 0 - 5 OPEN 7 GIRONE C - 4 Giornata di andata domenica 06 ottobre 2013 INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA AS ZERBO - CSL SAN ZENONE 1 - 3 CARDINAL MAFFI - ASD ORAT.SAN GIUSEPPE 2 - 2 US ARNABOLDI - ASD SBOCCO ROSSO 0 - 2 ASD OLIMPIC TORRE 91 - INVERNO E MONTELEONE 2 - 3 ASD BRONI 7 - ASD ROMAGNESE CALCIO 1 - 3 ASD ZAVAVERDE - FC BARBIANELLO 3 - 3
  • 18. 18 GARE DEL 07-13 OTTOBRE 2013 OPEN 11 GIRONE A - 5 Giornata di andata sabato 12 ottobre 2013 INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA TENNIS CLUB - ASD GHIAIE CALCIO - Cittadella Azzurra 17.00 AC ENI CLUB SANNAZZARO - POL. D.CARPIGNANESE - Sannazzaro-Raffinerie 15:00 TEMPO PREZIOSO CAFE' - ASD SAN PIETRO - Redavalle 15:00 ASD MOGGI-CATTANEO - CUP CALCIO ASD - Pavia-Campo Scala 15:00 SS PANTERA ROSA - ASD REAL CASEI - S.Cristina e Bissone 15:00 Riposa: STS ROZZANO 2011 OPEN 11 GIRONE B - 5 Giornata di andata domenica 13 ottobre 2013 INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA GROPELLO SAN GIORGIO - US PADUS - Gropello-Orat.G.Coltelli 15:30 ASD GS NEGRUZZO - MAR.LIFT FILIGHERA - Voghera-Duomo 15:00 PENAROL - ASD REAL VALVERSA - Pinarolo Po 14:00 UPOL LUNGAVILLA - POL. AUDAX TRAVACO - Pizzale 16:00 ASD LONATESE - ASD SPARTAK PINAROLO - Casanova Lonati 15:00 FC CAVAGNERA - ASD MEZZANINO - Cavagnera-Vidigulfo 15:00 ASD RIVANAZZANO TERME - US CASANOVA STAFFORA - Rivanazzano Terme 15:00 Riposa: NEW TEAM GERENZAGO OPEN 7 GIRONE A - 4 Giornata di andata gioved 10 ottobre 2013 INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA PARASACCO A - CG TRIVOLZIO - Parasacco 21.00 OPEN 7 GIRONE A - 5 Giornata di andata domenica 13 ottobre 2013 INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA CSI CASORATE - AC TROVO - Casorate Primo 11:30 CG TRIVOLZIO - US S.ROCCO GARLASCO - Trivolzio-Oratorio 11:00 ASD OSL LANDRIANO A - PARASACCO A - Landriano-Oratorio 15:00 ASD OSL LANDRIANO B - AL PARCHETTO FC - Landriano-Oratorio 16:00 FA PASTURAGO - ASD RAINBOW - Pasturago-Vernate 14:30 FC VERNATE 2012 - ASD CASCINE CALDERARI - Trovo 15:30 OPEN 7 GIRONE B - 3 Giornata di andata mercoled 09 ottobre 2013 INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA U.S.VOLANTE RONCARO - ASD VALLE LOMELLINA - Roncaro 21:00 OPEN 7 GIRONE B - 1 Giornata di andata mercoled 09 ottobre 2013 INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA SPORTING S.ALESSANDRO - JK2 TORRE D'ARESE - Pv-Or.S.Alessandro 21.00 OPEN 7 GIRONE B - 5 Giornata di andata domenica 13 ottobre 2013 INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA COUNTRY SOCCER TEAM - SPORTING S.ALESSANDRO - Corteolona-Oratorio 15:00 POL.MIRADOLESE - ASD SEMIANA - Miradolo Terme-Oratorio 15:30 ASD RIVER TICINO - OSM CARAVAGGIO - Ca' della Terra 11:00 U.S.VOLANTE RONCARO - JK2 TORRE D'ARESE - Roncaro 11:00 GS SAN MARTINO - ATLETICO LINAROLO - S.Martino Siccomario 15:00 ASD VALLE LOMELLINA - ATLETICO MIRADOLO - Torre Beretti e Castellaro 15:00
  • 19. 19 OPEN 7 GIRONE C - 5 Giornata di andata domenica 13 ottobre 2013 INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA ASD ROMAGNESE CALCIO - FC BARBIANELLO - Romagnese 15:00 INVERNO E MONTELEONE - ASD BRONI 7 - Inverno e Monteleone 15:00 ASD SBOCCO ROSSO - ASD OLIMPIC TORRE 91 - S.Eusebio-Fortunago 15:00 ASD ORAT.SAN GIUSEPPE - US ARNABOLDI - S.Cristina e Bissone 15:00 CSL SAN ZENONE - CARDINAL MAFFI - San Zenone-Oratorio 15:00 AS ZERBO - ASD ZAVAVERDE - Zerbo-Oratorio 15:00 OPEN 11 GIRONE A Classifica Punti G V N P F S Dif 1 ASD REAL CASEI 7 3 2 1 0 7 2 5 2 ASD MOGGI-CATTANEO 7 3 2 1 0 6 2 4 3 SS PANTERA ROSA 6 3 2 0 1 7 3 4 4 AC ENI CLUB SANNAZZARO 6 3 2 0 1 4 4 0 5 TENNIS CLUB 5 3 1 2 0 4 2 2 6 CUP CALCIO ASD 5 4 1 2 1 5 5 0 7 POL. D.CARPIGNANESE 5 4 1 2 1 4 4 0 8 ASD SAN PIETRO 4 4 1 1 2 6 7 -1 9 ASD GHIAIE CALCIO 3 4 0 3 1 5 6 -1 10 STS ROZZANO 2011 3 4 1 0 3 2 9 -7 11 TEMPO PREZIOSO CAFE' 0 3 0 0 3 2 8 -6 OPEN 11 GIRONE B Classifica Punti G V N P F S Dif 1 POL. AUDAX TRAVACO 10 4 3 1 0 8 3 5 2 MAR.LIFT FILIGHERA 8 4 2 2 0 5 0 5 3 ASD SPARTAK PINAROLO 8 4 2 2 0 8 4 4 4 US CASANOVA STAFFORA 8 4 2 2 0 4 2 2 5 ASD LONATESE 7 3 2 1 0 6 1 5 6 ASD REAL VALVERSA 7 4 2 1 1 5 1 4 7 PENAROL 6 4 1 3 0 5 4 1 8 UPOL LUNGAVILLA 4 3 1 1 1 11 4 7 9 FC CAVAGNERA 3 2 1 0 1 3 3 0 10 US PADUS 3 4 1 0 3 2 6 -4 11 GROPELLO SAN GIORGIO 3 4 1 0 3 2 9 -7 12 ASD MEZZANINO 3 4 1 0 3 7 19 -12 13 NEW TEAM GERENZAGO 2 3 0 2 1 0 1 -1 14 ASD RIVANAZZANO TERME 1 3 0 1 2 1 3 -2 15 ASD GS NEGRUZZO 0 4 0 0 4 4 11 -7 OPEN 7 GIRONE A Classifica Punti G V N P F S Dif 1 ASD CASCINE CALDERARI 12 4 4 0 0 21 4 17 2 PARASACCO A 9 3 3 0 0 18 5 13 3 AL PARCHETTO FC 9 4 3 0 1 15 7 8 4 FC VERNATE 2012 7 4 2 1 1 18 10 8 5 CG TRIVOLZIO 7 3 2 1 0 15 7 8 6 ASD OSL LANDRIANO B 6 4 2 0 2 7 9 -2 7 ASD RAINBOW 6 4 2 0 2 9 12 -3 8 CSI CASORATE 4 4 1 1 2 5 13 -8 9 FA PASTURAGO 3 4 1 0 3 11 20 -9 10 AC TROVO 3 4 1 0 3 10 23 -13 11 US S.ROCCO GARLASCO 1 4 0 1 3 7 14 -7 12 ASD OSL LANDRIANO A 0 4 0 0 4 9 21 -12
  • 20. 20 OPEN 7 GIRONE B Classifica Punti G V N P F S Dif 1 POL.MIRADOLESE 10 4 3 1 0 22 9 13 2 GS SAN MARTINO 9 4 3 0 1 25 7 18 3 U.S.VOLANTE RONCARO 9 3 3 0 0 12 5 7 4 SPORTING S.ALESSANDRO 7 3 2 1 0 12 2 10 5 ATLETICO LINAROLO 6 4 2 0 2 14 13 1 6 ASD SEMIANA 6 4 2 0 2 9 11 -2 7 ASD RIVER TICINO 6 4 2 0 2 13 16 -3 8 OSM CARAVAGGIO 5 4 1 2 1 14 7 7 9 JK2 TORRE D'ARESE 3 3 1 0 2 9 15 -6 10 ATLETICO MIRADOLO 3 4 1 0 3 4 17 -13 11 ASD VALLE LOMELLINA 0 3 0 0 3 5 18 -13 12 COUNTRY SOCCER TEAM 0 4 0 0 4 5 24 -19 OPEN 7 GIRONE C Classifica Punti G V N P F S Dif 1 ASD ROMAGNESE CALCIO 10 4 3 1 0 19 7 12 2 FC BARBIANELLO 10 4 3 1 0 12 4 8 3 INVERNO E MONTELEONE 9 4 3 0 1 10 7 3 4 ASD SBOCCO ROSSO 9 4 3 0 1 11 10 1 5 CSL SAN ZENONE 7 4 2 1 1 15 11 4 6 CARDINAL MAFFI 7 4 2 1 1 12 11 1 7 ASD ORAT.SAN GIUSEPPE 5 4 1 2 1 15 15 0 8 ASD BRONI 7 4 4 1 1 2 7 13 -6 9 AS ZERBO 3 4 1 0 3 7 12 -5 10 ASD ZAVAVERDE 2 4 0 2 2 17 21 -4 11 US ARNABOLDI 1 4 0 1 3 3 7 -4 12 ASD OLIMPIC TORRE 91 0 4 0 0 4 5 15 -10 Il Giudice Sportivo nella seduta del 07 Ottobre 2013 alla presenza di un Rappresentante Arbitrale ha assunto i provvedimenti disciplinari che di seguito si riportano: AMATORI A 11 GIOCATORI GIOCATORI DIFFIDATI Valentini Luca (GS Negruzzo) Gramegna Fabrizio (US Padus) SQUALIFICA PER UNA GIORNATA Perdoni Umberto (AS Tempo Prezioso Cafe) Brignoli Roberto (GS Negruzzo)
  • 21. 21 Bianchini Alex (ASD Spartak Pinarolo) Decca Simone e Madama Fabio (Pol. Audax Travac) SQUALIFICA PER DUE GIORNATE Iannotti Salvatore (Ghiaie Calcio) per comportamento gravemente irriguardoso nei confronti del D.d.G. SQUALIFICA PER TRE GIORNATE Spalaor Alberto (Ghiaie Calcio) per bestemmia e per comportamento irriguardoso nei confronti del D.d.G. INIBIZIONI A DIRIGENTI Barbierato Giancarlo (Ghiaie Calcio) dal 07/10/2013 al 21/10/2013 compreso, per comportamento gravemente irriguardoso nei confronti del D.d.G. Premi Enrico (Pol. Audax Travac) dal 07/10/2013 al 21/10/2013 compreso, per comportamento gravemente antisportivo AMMENDE A SOCIETA Nessuna AMATORI A 7 GIOCATORI GIOCATORI DIFFIDATI Nessuno SQUALIFICA PER UNA GIORNATA Congiu Alessandro (ASD Semiana) SQUALIFICA PER DUE GIORNATE Mahmoudi Mohammed (F.C. Barbianello) per bestemmia INIBIZIONI A DIRIGENTI Nessuna AMMENDE A SOCIETA Nessuna
  • 22. 22 Calcio Open Vigevano 2013-2014 Comunicato Ufficiale n 04 del 07 ottobre 2013 RISULTATI CAMPIONATO 1 Giornata Andata 5/6 ottobre 2013 OPEN a 11 SERIE A 1 Giornata Andata INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA CIVITA - CASSOLNOVO 3 2 POL. ALBONESE - PARONA 0 2 ZEME - CANDIA 4 0 IL BORGO - SPARTAK 1 1 SARTIRANA - LEGIONARI 0 1 SAN GIORGIO - FANTASY VIGI 1 1 KIBO - ROSASCO 2 1 OPEN a 11 SERIE B 1 Giornata Andata INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA POL BELCREDA - LOMELLO 1 5 BREMESE - CERGNAGO 1 6 AM BUGO - REAL FERRERA 0 1 SCALDASOLE - PIEVESE 1 2 AM VIGEVANO - A-TEAM GIFRA 2 2 OLEVANO - OTTOBIANO 1 2 VIGOR 13 - DUCALI 2 6 CLASSIFICA SERIE A Nome Squadra Punti Gare Vinte Nulle Perse R.Fatte R.Subite D.Reti 1 ZEME 3 1 1 0 0 4 0 4 2 PARONA 3 1 1 0 0 2 0 2 3 CIVITA 3 1 1 0 0 3 2 1 4 KIBO' VIGEVANO 3 1 1 0 0 2 1 1 5 I LEGIONARI 3 1 1 0 0 1 0 1 6 FANTASY 1 1 0 1 0 1 1 0 7 SAN GIORGIO 1 1 0 1 0 1 1 0 8 VERTICALPORT 1 1 0 1 0 1 1 0 9 IL BORGO 1 1 0 1 0 1 1 0 10 CASSOLNOVO 0 1 0 0 1 2 3 -1 11 ROSASCO 0 1 0 0 1 1 2 -1 12 SARTIRANA 0 1 0 0 1 0 1 -1 13 POL. ALBONESE 0 1 0 0 1 0 2 -2 14 CANDIA 0 1 0 0 1 0 4 -4
  • 23. 23 CLASSIFICA SERIE B Nome Squadra Punti Gare Vinte Nulle Perse R.Fatte R.Subite D.Reti 1 CERGNAGO 3 1 1 0 0 6 1 5 2 DUCALI 3 1 1 0 0 6 2 4 3 LOMELLO 3 1 1 0 0 5 1 4 4 OTTOBIANO 3 1 1 0 0 2 1 1 5 PIEVESE 3 1 1 0 0 2 1 1 6 REAL FERRERA 3 1 1 0 0 1 0 1 7 A TEAM GIFRA 1 1 0 1 0 2 2 0 8 AM VIGEVANO 1 1 0 1 0 2 2 0 9 SCALDASOLE 0 1 0 0 1 1 2 -1 10 OLEVANO 0 1 0 0 1 1 2 -1 11 BUGO 0 1 0 0 1 0 1 -1 12 VIGOR '13 0 1 0 0 1 2 6 -4 13 POL. BELCREDA 0 1 0 0 1 1 5 -4 14 BREMESE 0 1 0 0 1 1 6 -5 PROSSIMO TURNO CAMPIONATO 2 Giornata Andata 12/13 ottobre 2013 OPEN a 11 SERIE A 2 Giornata Andata INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA FANTASY VIGI KIBO VIGEVANO Domenica 13 ottobre 2013 --- Garbana 10.00 I LEGIONARI SAN GIORGIO Domenica 13 ottobre 2013 --- Albonese 10.30 VERTICALPORT SARTIRANA Sabato 12 ottobre 2013 --- Masera 17.00 CANDIA IL BORGO Sabato 12 ottobre 2013 --- Candia 15.30 PARONA ZEME Sabato 12 ottobre 2013 --- Parona 14.30 CASSOLNOVO POL. ALBONESE Sabato 12 ottobre 2013 --- Cassolnovo 14.00 ROSASCO CIVITA Sabato 12 ottobre 2013 --- Rosasco 15.30 OPEN a 11 SERIE B 2 Giornata Andata INCONTRO RISULTATO CAMPO DI GARA ORA OTTOBIANO VIGOR 13 Sabato 12 ottobre 2013 --- Ottobiano 15.15 A-TEAM GIFRA OLEVANO Domenica 13 ottobre 2013 --- Masera 14.30 PIEVESE AM VIGEVANO Sabato 12 ottobre 2013 --- Pieve del Cairo 15.00 REAL FERRERA SCALDASOLE Sabato 12 ottobre 2013 --- Ferrera Erb. 15.00 CERGNAGO AM BUGO Sabato 12 ottobre 2013 --- Cergnago 15.00 LOMELLO BREMESE Sabato 12 ottobre 2013 --- Lomello 15.00 DUCALI POL. BELCREDA Domenica 13 ottobre 2013 --- Masera 16.30
  • 24. 24 DISCIPLINARE GIOCATORI SQUALIFICATI PER UNA GIORNATA: TANASIE TRAIAN (POL. ALBONESE) DELLACQUA UMBERTO (CIVITA) CATANESE ANTONINO (IL BORGO) GIRIBUOLA NICCOLO (POL. BELCREDA) VINCO CLAUDIO (SARTIRANA) PIERI TIZIANO (AM BUGO) GAMBARE EZIO (AM BUGO) PISANO LUIGI (REAL FERRERA) ZUGNI FABIO (OLEVANO) SI RICORDA DI PRESENTARE ALLARBITRO PRIMA DI OGNI PARTITA LA LISTA CERTIFICATA DEGLI ATLETI ISCRITTI ALLA SOCIETA. IMPORTANTE SI RICORDA ALLE SOCIETA DELLA CATEGORIA OPEN DELLAREA DI VIGEVANO CHE LA CAUZIONE DEVE ESSERE VERSATA TASSATIVAMENTE ENTRO E NON OLTRE VENERDI 11 OTTOBRE.