Csi Insieme N°23
of 30
/30
-
Author
giuliano-ganassi -
Category
Sports
-
view
384 -
download
3
Embed Size (px)
description
Titoli: Non esistono bambini “scarsi” – Assemblea CSI 2014: più società attente alla programmazione - Oro a squadre e cinque titoli regionali per il tennistavolo del CSI camuno - Pioggia e vento ingredienti della corsa a Pellalepre.
Transcript of Csi Insieme N°23
- 1. 25 Marzo 2014 Non esistono bambini scarsi Assemblea 2014: societ attente allaprogrammazione Oro a squadre e cinquetitoliregionali per il tennistavolo del CSI camuno Pioggia e vento ingredienti della corsa a Pellalepre
- 2. 2 2 5 M A R Z O 2 0 1 4 Non esistono bimbi scarsi. In squadra ciascuno importante LA SCARSEZZA NON APPARTIENE AL MONDO DEI BAMBINI e uno ha la pazienza e il pia- ceredifrequentarelavitavera delle societ sportive incontra spesso storie di vita quotidia- na straordinarie. Lultima che mi capitata quella di Giuseppe.Allenatore dellAsdoAzzurri Lissone Giu- seppehaaccesoilsuoPceha scrittounaletterachedovrebbe essere appesa negli spogliatoi delle squadre di settore giova- nile di tutta Italia. Vale davve- ro la pena leggerla insieme: Sono 3 anni che trascorro il mio tempo libero in mezzo ai bambini che giocano a calcio. C chi gioca, chi ci prova, chi semplicemente sta nel campo aspettando che la palla passi dalle sue parti per tirare un cal- cio e dare un senso al suo al- lenamento. Nehovistedituttiicolori:hovi- sto portieri salutare la mamma, igna- ri del fatto che la palla stesse caram- bolandolentamenteinporta,hovisto difensori schierarsi alle spalle del- la porta. Ho visto rincorrere la palla oltre la li- nea laterale, portieri voler fare gli at- taccanti e centravanti che hanno in- sistitoperfareiportieri.Hoincontrato bambini che non volevano andare in panchina; altri che non volevano andare in campo. Ho visto bambi- ni che tifano contemporaneamen- te Juve, Inter e Milan e portieri che volevano sfilarsi i guanti perch fa- ceva caldo. Un bambino che voleva partecipare allallenamento mentre il pap non voleva. Ho visto il con- trario. Non ho mai visto un bambino scarso. Sono sempre pi convinto chelascarsezzanonappartengaal mondo dei bambini.Aloro conces- so tutto anche di definire scarso un proprio compagno o un avversario. Agli adulti questa concessione non pu essere fatta. Lo so, non tutti i bambini sono abili allo stesso modo nel calcio. C chi piabileascuola,chiinpiscina,echi nonvuolemostrarelepropriecapaci- t agli altri. C chi conosce il rispetto per il prossimo, chi abile nel tirar di- ritto nonostante qualcuno abbia trac- ciato per lui una strada tortuosa. C chi capace di tirarsi indietro quan- do si accorge di non essere accetta- to e chi, invece, insiste nella propria passione, anche se per gli altri non un campione. E c chi pi abile S degli altri a giocare a calcio. Gli allenatori lo sanno e i genitori lo vedono. Ma cosa c di pi bello che vedere il proprio figlio soddisfatto e contento anche per aver preso parte a una gara pur senza toccare una palla? Cosa c di pi com- movente (e raro...) di un bimbo che gioisce di un gol del compa- gno come se fosse suo? Non ho mai al- lenatounbimboscar- so. Ho cercato sem- prediscoprireilmeglio di ogni bambino che mi viene affidato. Vederecomeglisiillu- minanogliocchiquan- do calcia un pallonein portaolasmorfiadifa- tica e la soddisfazione di un portiere che ha appena sventato un gol, mi fa pen- sare che i miei bimbi sono tutti cam- pioni. Quando uno di loro mi abbraccia nel belmezzodellallenamento,apparen- temente senza motivo, e mi stringe comesevolesseringraziarmidiaverlo fatto sentire importante, anche per 5 minuti, fa illuminare anche i miei oc- chi e mi fa pensare che nessuno dei miei bimbi scarso. Ancheseriesconoanonsporcarsiin uncampoinfangato,ancheseloscat- to pi veloce se lo riservano per cor- rere negli spogliatoi a fine partita. Anche se in campo dovessero per- dere tutte le partite.
- 3. 3 PRIMA PAGINA Chiesa e sport tra grano e zizzania, il Conclave del CSI IL CONVEGNO E IN PROGRAMMA IL PROSSIMO 29 MARZO In vista dellincontro con Papa Francesco e dei festeggiamenti per il 70 di fondazione del CSI stata programmata una rifles- sione sul rapporto tra la nostra asso- ciazione sportiva e la Chiesa. Lidea di don Alessio Albertini, con- sulente ecclesiastico nazionale del CSI, stata quella di convocare un conclave,chesiterraRomailpros- simo 29 marzo, dalle ore 10.00 alle ore17.00nellHotelIlCantico,viadel Cottolengo n. 50 a Roma, per discu- tere sul tema Chiesa e sport tra gra- no e zizzania. Lincontro costituir unoccasione di approfondimento e confronto per ri- percorrere insieme quanto fatto dal CSI in questi 70 anni di servizio nel- le Chiese locali. Partendo da ci, mi piacerebbe pensare con voi ad alcune linee educative, valide ed efficaci, da proporre ai territo- ri, che sappiano valorizzare lo sport per metterlo al servizio delle parroc- chie, degli oratori e delle comunit che ospitano. La partecipazione, come per gli altri incontri, gratuita ed include i mate- riali del convegno ed il pranzo. Per effettuare liscrizione sufficiente vi- sitare il seguente link http://skynetc- si.acodd date.com/csi2/office/index. php?file=compilazione_eventi&id_ evento=3225&cont_type=iscrizione_ eventi. Sar possibile iscriversi fino al 25 marzo e le iscrizioni saranno comunque chiuse al raggiungimen- to dei 50 iscritti. Per eventuali per- nottamenti del venerd presso lHo- tel Il Cantico, i relativi costi saranno I a carico dei partecipanti i quali, per la prenotazione, potranno chiama- Un sito per il 7 giugno 2014 on-lineilsitocheraccoglie news, info, approfondimen- ti e anticipazioni riguardanti lincontro delle societ spor- tiveconPapaFrancescodel7 giugno2014inoccasionedel 70esimoanniversariodifon- dazione del Centro Sportivo Italiano.Icomitatielesociet sportivesarannocosaggiornatitempestivamentesuglisviluppiorganiz- zativi per partecipare al grande appuntamento con la storia. www.societasportivedalpapa.org re il numero 06.68404560, fino ad esaurimento disponibilit.
- 4. 2 5 M A R Z O 2 0 1 4 4 Societ sportive del CSI pi attente alla programmazione ALLASSEMBLEA DI BRENO ASSEGNATI I DISCOBOLI DORO assembleadellesocietspor- tive del CSI di Vallecamoni- ca stata la festa del Grup- po Sportivo Oratorio Breno e di Renato Picciolo ma an- che loccasione per riflettere in ma- niera seria sullimpegno e lapparte- nenza allassociazione. La scossa ai rappresentanti delle ventidue socie- t sportive presenti nellaccogliente sala del Centro San Siro a Breno stata data dalla relazione del Prese- dente Claudio Ceccon: Pochissima partecipazione alle riunioni di pro- grammazione, pochissimo contribu- to umano alla realizzazione dellatti- vit, poco interesse alla formazione se non obbligati, poco interesse ad attivit extra comitato, poco interes- se nei confronti di nuove discipline. Occorre quindi riprendere lo spirito di appartenenza, avere pi coraggio nellescelteecurareconmaggioreat- tenzionelaprogrammazione.Mievi auguro che qualcuno si faccia avan- ti per offrire il proprio contributo e per rinvigorire la voglia di sperimentare che in alcuni settori sta piano a pia- no scemando. Serve coraggio, ser- vono idee ma ahim anche gambe solideespallelargheeresistenti.La rispostaaquestaprovocazionepes- simistica non mancata soprattutto da parte di Renato Picciolo, coordi- natore nazionale dellattivit sportiva e tra i fondatori del Comitato CSI di Vallecamonica. Io non me la sento di essere cos pessimista sul futuro dellAssociazione in Vallecamonica. Ho girato lItalia in tanti Comitati e dif- ficilmente ho trovato unassemblea, L non elettiva, cos partecipata. Vedo piuttosto ancora tanta passione, de- terminazione, guardate quindiagliaspettipositivi perch le potenzialit ci sono.Servesicuramen- tepivicinanza allasso- ciazione, ha ribadito To- maso Bottichio, perch in questi anni la fatica cresciuta e si avverte un po di solitudine nel rea- lizzare le tante idee che esprime il Comitato ca- muno. Sintetizzando il dibattitoClaudioCeccon ha invitato le societ ad essere presenti e atten- te alla programmazione perchquellolosnodo principale di tutta lattivi- t promossa sul territo- rio. Quanto difficile ma anche la bellezza e lorgoglio di ap- partenere al CSI stato il tema del
- 5. 5 ASSOCIAZIONE saluto portato allassemblea dal par- roco di Breno don Franco Corbelli. Il CSI con la sua sensibilit ai valori ha qualcosa in pi perch gli educato- ri non sono attenti solo alla crescita sportiva di un ragazzo ma si occu- pano dello sviluppo di una persona in tutte le sue sfaccettature. Quindi importante che gli educatori sportivi siano esempio per i ragazzi.Atren- tacinque anni dal Congresso che ha sancito lautonomia da Brescia il CSI di Vallecamonica tornato a Breno per festeggiare, con lassegnazione dei discoboli doro, due degli artefi- ci di questo processo. Renato Picciolo stato il primo pre- sidente del CSI di Vallecamonica e il Gruppo Sportivo Oratorio Breno stato tra e societ sportive che han- no operato per la formazione di un Comitato in Valle. Partecipazione, democrazia e rispetto delle regole, questo ha insegnato a Renato Pic- ciolo lesperienza nel CSI di Valleca- monica. Non potr mai dimenticare quello che ho imparato in 18 anni di impegno in questo comitato, sta- ta una storia che mi servita anche nella vita. Il coordinatore naziona- le dellattivit sportiva ha ricordato poi limportanza del senso di appar- tenenza allassociazione. Allinizio avrei voluto fosse evitata lassegna- zioneamediquestoriconoscimento, adesso mi sento felice ed orgoglio- so di essere qui questa sera perch ho vissuto questa occasione come la conclusione di una positiva espe- rienza complessiva. Poi la promessa di tornare tra due anni, a conclusione del suo impe- gno nella direzione nazionale, per dare ancora una mano al CSI camu- no. Sono cinquanta gli anni di attivit del Gruppo Sportivo Oratorio Breno ripercorsirapidamenteinassemblea attraverso le cronache e le fotografie del giornale parrocchiale. Legate dal filo che lega passione, educazione e gioco sono state presentate le tappe di questo lungo cammino percorso, per gran parte, di fianco al CSI. Si passati dalla costruzione dellorato- rio alle prime formazioni di calcio, dai pellegrinaggi in bicicletta alla forma- zione degli alleducatori, dal Gioca- sportalleattivitricreativeorganizza- te in paese, dalla realizzazione delle nuove strutture sportive alladozione a distanza in Malawi. Oggi il gruppo presiedutodaDanielaMaffezzolipu contaresucircatrecentotesseratied ,comedallesueorigini,apertaalfu- turoconlimpegnodipromuovereva- lori educativi.Ad affiancare il gruppo sportivo brenese in questo importan- te momento c anche lAmministra- zione comunale presente alla pre- miazione il consigliere delegato allo sport Giacomelli. Lassemblea si conclusa con lapprovazione di una mozionesultemadellepenealterna- tive alle squalifiche; i delegati hanno approvato di poter tradurre al mas- simo due giornate di squalifica in un impegno di tipo sociale. Toccher al Consiglio di Comitato tradurre in concreto questa indicazione.
- 6. 2 5 M A R Z O 2 0 1 4 6 LA RELAZIONE ALLASSEMBLEA DEL PRESIDENTE CECCON Insieme recuperiamo il senso di appartenenza allassociazione Iniziamo dalla stagione prece- dentementeconclusaconlemol- te le criticit emerse. La principale la dobbiamo ricer- care nel diminuito senso di apparte- nenza, le societ, ormai oberate da mille impegni e da diminuita collabo- razione, sono sempre meno attente agli aspetti non prettamente tecnici o agonistici. Societ che si stanno tra- sformando in circoli ricreativi, senza pi programmazione, senza pi pro- spettive e che ridisegnano se stesse frettolosamente con la sola aspetta- tiva di concludere alla bene meglio lannata. Pochissima partecipazione alle riunioni di programmazione, po- chissimo contributo umano alla rea- lizzazione dellattivit, poco interes- se alla formazione se non obbligati, poco interesse ad attivit extra co- mitato, poco interesse nei confronti I di nuove discipline. Questa sulle societ sportive sembra proprio lanalisi anche del comitato, ho volutamente ribaltato la prospet- tiva anche per far capire, laddo- ve ce ne fosse bisogno, che il co- mitato lo specchio delle societ sportive,nonpuesseremoltodi piomoltodimeno.Poilalettura dei numeri lascia sempre aperta la prospettiva sul solito bicchie- re a volte mezzo pieno e spesso mezzo vuoto ma il dato di fondo riconducibile sempre alla man- canza di cui sopra, quella per cui il CSI casa comune senza figli e figliastri, senza proprietari privi- legiati e servi comandati. La crisi di partecipazione sta toc- cando diverse realt indifferente- mente laiche o oratoriali, soprattutto laddove mancano slanci progettua- li e spinte innovative. La soluzione, sempre di difficile attuazione, credo la si debba ricercare nelle motivazio- nipersonalienonpersonalisti- che, nel credere al valore del donarsi e nellaccettare le dif- ficolt di percorso come ele- menti probabili, difficoltosi ed avolteancheingiustimasem- prenellotticadivolerlisupera- re perch la fede nel proprio idealeassociativovadaaldil delsemplicerisultatodomeni- cale e si trasformi in un movi- mentodidecineocentinaiadi persone in cammino verso mete di consolidata valenza. Mai come in questi ultimianni hoassistitoasentenzeirrevo- cabili di condanna verso pre- suntitortisubiti,sempreaspa-
- 7. 7 ASSOCIAZIONE da tratta come lindomabile cavaliere contro il drago a sette teste. Magari il torto presunto solo figlio di cattiva gestione da una parte e scarsa tol- leranza dallaltra ma con entrambi i campi colpevoli di non allargare la propria visuale ed accorgersi che la gestione deve essere il frutto di una collettivapartecipazioneelatolleran- za deve diventare strumento opera- tivo per la cooperazione. Per il futuro cosa ci deve aspettare? La risposta pi semplice di quan- to possa apparire, ci attender quel- lo che avremo seminato. Mi hanno fatto notare di come siamo diventati braviafareproclamisulenovitper poi invece continuare sempre a ripe- tere vecchie strade condite dai soliti errori, credo che la soluzione stia an- che in questo, nella capacit di per- correre strade condivise ma mano nella mano e non a gruppi sparsi a volte sciami animati ed a volte tene- ro gregge. Altroappuntorilevato,invogadaqual- che anno, quello sulla richiesta di partecipazione ai momenti decisi- vi in cui le societ sportive si sono sentite defraudate dal fatto che de- cisioni prese non sono state poi pun- tualmente adottate. Prendere deci- sioni si trasforma in movimento se poi tutti collaborano alla realizzazio- ne e soprattutto laddove le decisio- ni sono 51% contro 49% succede a volte che entrambe le componenti si diradino poich le une soddisfatte e le altre deluse. Mi e vi auguro che a breve, durante le programmazioni per la prossima stagione, qualcuno si faccia avan- ti principalmente per offrire il proprio contributo al di l dei torti subiti e per rinvigorire la voglia di sperimentare che in alcuni settori sta piano a piano scemando. Serve coraggio, servono idee ma ahim anche gambe solide e spalle larghe e resistenti. Concludo ringrazian- do coloro che si sono spesi e non poco per il bene comune, siete personemeravigliose. Graziepervoisicu- ramenteriduttivoma comunque doveroso, si persa labitudine di dirlo, sembra spes- so tutto dovuto e non dovrebbe essere cos quindi oltre al grazie chiedo umilmente an- che scusa per tutti i grazie mancanti. Siamo al penultimo appuntamentoordina- rio assembleare con questa presidenza, le poltroneverrannolibe- rate puntualmente e lauspicioquelloche a qualcuno interessi ancora spendersi per lassociazio- ne, lintera associazione e non solo quella che va dal cartello inizio cen- tro abitato fino alla fine dello stesso. Lassociazionenelsuoinsieme,nella coniugazione della diversit ma an- che nella diversa prospettiva offerta dalloltre un milione di persone com- preso la tessera 1 ed anche quella 1.000.000,doveognipersonasisen- tadiappartenereenonobbligatadal- le circostanze, dove ognuno si senta associato e non cliente. Ceccon Claudio
- 8. 8 2 5 M A R Z O 2 0 1 4 Nellateltica indoor pioggia di medaglie per la Polisportiva Disabili camuna VENTI GLIATELTI CAMUNI IMPEGNATI NELLE GARE DIANCONA Sisonosvoltidal13al16mar- zo scorso ad Ancona i Cam- pionati Italiani Indoor di atle- tica Leggera FISDIR ai quali hanno partecipato una ventina di at- leti della Polisportiva Disabili Valca- monica. Molti i titoli conquistati dai portacolori della societ presieduta da Gigliola Frassa e tra i tanti risul- tati spiccano per il loro valore tecni- co soprattutto i due titoli di Gabriele Rondi (con 881 nei 60 metri piani e un salto in lungo di 3 metri e 69 cm), il titolo tricolore di Fernando Gaio- ni nei 60 m. ostacoli con il tempo di 1174 e il titolo italiano di Alex Pez- zoni nel salto in lungo con 4m e 96 cm (con il terzo posto assoluto nei 60 metri piani in 830). Di notevo- le qualit tecnica anche il riscontro cronometrico della staffetta 4x200 con Gaioni, Pezzoni, Quetti e Rondi S che si classificata quarta assoluta a 10 centesimi dal podio. Questi i ri- sultati in sintesi degli atleti della Po- lisportiva Disabili Valcamonica: Ga- briele Rondi campione italiano nei 60 m piani e nel salto in lungo, Alex Pezzoni campione italiano nel salto inlungoebronzonei60mpiani,Fer- nando Gaioni campione italiano nei 60mostacoli,MonicaMognetticam- pionessa italiana nei 200 metri piani e nella staffetta 4x200, Sara Bonfan- ti campionessa italiana nel getto del peso e nella staffetta 4x200, argen- to nei 60 metri piani, Silvia Spadacini campionessa italiana nei 1500 me- tri di marcia e argento negli 800, Jer- mouneYounescampioneitalianonel salto in lungo Juniores, quarto posto per la staffetta 4x200 con Fernando Gaioni,AlexPezzoni,MarcoQuettie Gabriele Rondi, Gabriele Festa dop- pio argento negli 800 e nei 1500 m di marcia, Angela Galluzzi argento nei 1500 metri di marcia e bronzo negli 800, Silvia Cattaneo campionessa italiana nella staffetta 4x200, argen- to nel salto in lungo e nei 60 m pia- ni, Pamela Ontani campionessa ita- liana nella staffetta 4x200 e argento nei 200 m piani, Alessandro Prove- ra argento nelsalto in lungo Juniores e bonzo nei 60 metri piani Juniores, Giampietro Zenti nono posto nei 60 m piani e 10 nel getto del peso, Ste- fano Brevi 4 nel salto in lungo e 11 nel getto del peso, Marco Quetti 3 nel salto in lungo e 7 nei 200 m pia- ni. Una spedizione davvero titolata che rid nuovo slancio a tutta lattivi- t sportiva della Polisportiva. Marco Filippi Pioppi
- 9. 9 ATTIVITA SPORTIVA Al nuotatore Giuseppe Romele lOscar dello Sport Bresciano LA CONSEGNA DEL PREMIO A BRESCIA VENERDI 28 MARZO Ancora un atleta della Poli- sportiva Disabili Valcamonica sugli scudi e premiato a Bre- scia. Venerd 28 marzo infatti alle ore 18,30 nel Salone Vanvitellia- no del Palazzo della Loggia di Bre- scia verr consegnato lOscar dello sport bresciano per la stagione 2013 A Dipingi il casco 2014 AnchequestannoilpilotaGiananto- nio Franzonipromuove il concorso denominatoDipingiilcasco,giun- togiallasuasestaedizione.Linvi- to rivolto alle persone disabili del nostro territorio che sono invitate a disegnare il casco che Franzoni in- dossernellastagionesportiva2014. Lideaquelladicoinvolgereleper- sone disabili che frequentano le di- verse Cooperative o Associazioni dellazonaattraversoundisegnoche dovr riferirsi al motto del concorso di questanno: la tua vita delica- ta come un fiore, proteggila!. Con questa iniziativa e con il messaggio del concorso Gianantonio Franzoni e la sua quipe vogliono portare un messaggio di positivit e di ottimi- smo,cercandodivederelavitacome unbenepreziosodelqualepotersem- pre gioire. a Giuseppe Romele, nuotatore di Pi- sogne tesserato per la Polisportiva Disabili Valcamonica e allenato da Angelo Martinoli, da alcuni anni nel giro degli atleti seguiti dai tecnici del- la Nazionale. LamotivazioneconlaqualeGiuseppe Romele sar premiato la seguen- te: Miglior Atleta CIP - Nuoto - cam- pione italiano 100 metri rana 2013 e primatista italiano classe BSB06; nel ranking mondiale 2013, occupa il 9 posto nei 100 rana ed il 2 posto nei 200rana.inseritonelsettoreSqua- dreNazionali.Unimportanteulteriore riconoscimento per il sodalizio di Gi- gliola Frassa che peraltro nella stes- sa serata ricever dal CONI la Stel- la di Bronzo al merito sportivo quale presidente della Polisportiva Disabili Valcamonica. Marco Filippi Pioppi
- 10. 10 2 5 M A R Z O 2 0 1 4 Pioggia e vento soliti ingredienti per la corsa di Pellalepre VINCITORI DIALTO PROFILO PER LAGARADI COPPACAMUNIA nadellecaratteristicheprin- cipali delle dodici edizioni della Su e gi per Pella- lepre il maltempo che spesso ha fatto compagni ai po- disti. In questo inizio di 2014 paz- zo non poteva quindi mancare le pioggia ed il freddo, dopo le tem- perature estive dei giorni prece- denti, ad accompagnare la corsa podistica valida come prova della Coppa Camunia CSI. Nonostante le avverse condizioni meteo sono stati comunque oltre 170 gli iscrit- ti alla corsa organizzata dallOra- torio della frazione di Darfo. Una quarantina gli atleti delle catego- rie giovanili che si sono confrontati nel tracciato allinterno del paese. Una faccia nuova sul gradino pi alto del podio nella prova maschi- le della categoria Polisportivo, ad aggiudicarsi la gara infatti Fran- cesco Randazzo (C.G. Rogno) che precede Simone Bianchi (Polisporti- va Oratorio Piancamuno). Non cam- biano invece le gerarchie nel settore femminile dove si impone Alessan- draNolaschi(PodisticaValleAdam) davanti a Elena Poiatti (Polisportiva Oratorio Piancamuno) eAnna Maria Pedretti(G.S.CetoNadro).Bellapro- va di Nicole Possessi (C.G. Rogno) che nella categoria ragazzi precede tutti,ancheimaschi,allesuespallesi piazzanoAnnaTottoli (G.S. O. Darfo Corna)eAlessiaRamazzini(Polispor- tiva Oratorio Piancamuno).Tra i ma- schi successo di Giovanni Spandre (AidoArtogne) con Fabio Scalvinoni (Polisportiva Ossimo) e Luca Poiatti U (Polisportiva Oratorio Piancamuno) a completare il podio. Uno spettaco- lo la prova dellallievoAhmed Ouhda che stacca tutti vincendo con ampio
- 11. 11 ATTIVITA SPORTIVA margine su Franco Pedretti; nelle al- lieve ledolese Federica Eterovich ad imporsi sulla coppia dellAido Ar- togneGiuliaCesarieAnnaSpandre. Dinotevolelivellotecnicoilcampodei partecipanti nella gara di sette chilo- metri riservata agli adulti. In campo maschile a dominare latleta della forestale Giovanni Gualdi che stac- ca di oltre un minuto il vincitore dello scorso anno Danilo Bosio che se- guito dai giovani fratelli Ouhda Mo- hamed eAhmed. Il primo camuno al traguardo Roberto Cifra (Atletica Eden 77) che precede Claudio Fran- ceschetti(G.S.CetoNadro),France- scoNezosi(AidoArtogne)elacoppia della Podistica ValleAdam Stefano Moraschetti e Giovanni Paini. Vitto- ria per unatleta di primo piano an- che settore femminile dove Saman- tha Galassi, specialista della corsa in montagna, infligge pesanti distac- chi alle avversarie.Alle sue spalle si piazzaStefaniaCottiCottini(AidoAr- togne) che precede ledolese Lucia Delvecchio e la giovane Sara Nadir. Nonostante la pioggia regge lorga- nizzazione allestita in maniera perfetta dagli animatori dellOratorio in collaborazione con la Legnami Pellegrinelli diDarfo.Ilprossimoap- puntamentoconlaCop- pacamuniadelCSIin programmadomenica6 aprileaCimbergodove la locale Associazione Sportiva organizza la Corrincastello. Tradi- zionale il percorso nei dintorni del paese pre- disposto dagli organiz- zatori e riconfermato il suggestivoarrivoneiru- deri del castello di Cim- bergo.
- 12. 12 2 5 M A R Z O 2 0 1 4 Oro a squadre e cinque titoli, camuni imbattibili nel tennistavolo ANCORA IL PIANCAMUNO IN VETTAAL TORNEO REGIONALE esta grande per la Polisporti- va Oratorio Piancamuno che conferma di essere la societ pi forte nel panorama lom- bardo del tennistavolo CSI. Nelle fi- nali disputate a Villaguardia (Como) la compagine diretta dalla coppia Orsatti-Ramazzini ha infatti vinto la ventiquattresima edizione delTrofeo Lombardia cucendosi cos sul petto ancora una volta lo scudetto CSI. Entrata da favorita allappuntamen- tofinalelaPolisportivaOratorioPian- camuno conferma la propria forza e si aggiudica la prova con un ampio margine di vantaggio sulla Polispor- tivaAurora,formazionedel Comitato CSI di Lecco, e sui bresciani delTen- nisTavoloMarcoPolo.Tralesessan- taformazioniiscritteal campionato regiona- le bene la Polispor- tiva Gratacasolo, di- ciassettesima,mentre peggiora rispetto allo scorso anno la posi- zionedelC.G.Rogno chescivolaalquaran- tanovesimo posto.Al titolo di societ i pon- gisti camuni aggiun- gono anche cinque titoli regionali indivi- duali, due medaglie dargento e cinque di bronzo. Per quattro volte le atlete della Polisportiva Oratorio Piancamuno salgo- nosulgradinopialto delpodio.Nellegiova- nissime Bianca Cornaggia la neo campionessa regionale con la com- pagna di squadra Diana Mottarella terza;identicorisultatonellacategoria ragazze con il primo posto assoluto di Alessia Ramazzini e il terzo della compagna di team Lara Cotti. Infine le under 21 dominate dalle pongiste diPiancamunoGiadaRamazzini,pri- ma, e Ilaria Guerini, terza e succes- so nelle allieve grazie aAnna Ravel- li. A contorno di questi risultati per la Polisportiva Oratorio Piancamuno ci sono il secondo posto di Massimilia- no Conti negli Under 21 e di Claudia Taboni nel torneo riservato agli atleti Fitet e la medaglia di bronzo del gio- vanissimoDiegoCornaggia.Labuo- na stagione della Polisportiva Gra- tacasolo si materializza con un titolo regionale e una terzo posto ottenu- ti nella manifestazione di Villaguar- dia. Il Gratacasolo primeggia nella prestigiosa categoria Fitet maschi- le con Gabriele Mazzoli e occupa il terzo gradino del podio con Daniele Rinaldi nel tornei Ragazzi. Irisultatiottenutinelcircuitoregionale permettono ad un buon gruppo di at- leti del CSI di Vallecamonica lacces- soallaquattordicesimaedizionedelle finalinazionalidelCSIinprogramma dal10al13aprileaTerni.Proprioper laconcomitanzaconlappuntamento nazionalelaCommissionetecnicaha decisodiannullarelasestaprovadel campionato zonale in programma a Rogno sabato 12 aprile. F
- 13. 13 ATTIVITA SPORTIVA Tra G.S.O. Breno e C.G. Rogno Top Junior da spettacolo AL VIA LA FASE ELIMINATORIA DEL TORNEO DI CALCIO Dopo il turno preliminare che ha qualificato le ultime forma- zioni per il girone vincenti ha preso il via nel fine settimana la fase di qualificazione del torneo Top Junior; da questo secondo tur- no usciranno le prime tre eliminate mentre le quattro sconfitte del tabel- lone vincenti scivoleranno nel tabel- lone B quello riservato alle perdenti con ancora una chance per rimane- re in corsa. A Breno per il tabellone B si sono confrontate la formazione di casa e il C.G. Rogno Firat, le ultime due della prima parte del campionato. Lincon- tro non ha rispecchiato per niente la classifica risultando spettacolare ed emozionante.Nellaprimafrazionedi gioco a dominare sono gli ospiti che nel primo quarto dora scavano un vantaggio di cinque reti. Ad aprire le marca- ture al quarto minu- to Alessandro Con- ti, quindi la doppietta pressoch identica di Michele Romele e le retidiDanieleVezzolie EmanueleSurinicom- pletanolacinquinadel Rogno. Il G.S.O. Bre- nononriesceareagire conefficaciamagrazie alle parate del proprio portiereealgolmesso a segno da Dario Ta- boni resta aggrappato alla partita. Di tuttaltro tenorelaripresaaffron- tata con maggiore ag- gressivit ed attenzione dai padroni di casa mentre gli ospiti patiscono limpossibilit di effettuare cambi e una certa rilassatezza. Cos inizia la rimonta brenese che si concretizza con le reti di Matteo Pedretti, Federi- co Beretta e un autogol degli ospiti. Il D Rogno si difende e attacca in contro- piede senza essere per pericoloso come nel primo tempo; il forcing del Breno mette in difficolt gli avversa- ri che per riescono a conservare il vantaggio minimo prezioso per lin- contro di ritorno.
- 14. 2 5 M A R Z O 2 0 1 4 14 Esperienza e preparazione fisica cos lAngolo supera il Niardo RECUPERO DEL CAMPIONATO FEMMINILEADANGOLO TERME Altra scorpacciata di gol per la formazione femminile dellU.S.O. Angolo che, dopo averbattutoilGrevo,vincecon ampiomargineancheilrecuperoca- salingo infrasettimanale con la for- mazione di Niardo. Per una decina diminutileragazzeospitidimostrano di attraversare un buon momento di forma confermato dal pareggio otte- nuto nella difficile trasferta di Brani- co. LU.S.O. Angolo pur comandan- do il gioco non riescono a superare la difesa avversaria; dopo aver col- A pito una traverso la squadra di casa passa in vantaggio grazie ad un tiro dalladistanzadiFedericaRavelli.Da questomomentoinavantilAngolosi sbloccaediventa sempre pi perico- losopassandoperaltreduevoltecon un colpo di testa diAnita Moscardi e una bella conclusione al volo di Vi- vien Pendoli. Non gioca male il Niardo che per non riesce ad essere incisivo, po- che infatti le conclusioni a rete peri- colose. Nella ripresa la giovane for- mazione ospite cala fisicamente e le esperte calciatrici dellAngolo ne ap- profittano per arrotondare il punteg- gio. Alla doppietta di Anita Moscardi si aggiunge il gol di Elena Ruggeri e la doppietta di Angela Berlinghieri che nel finale si sblocca dopo aver sciupato alcune ghiotte opportunit. Nonostante il passivo non ha sfigu- rato la compagine di Niardo, defici- taria soprattutto in zona gol; viaggia a ridosso delle prime lU.S.O. Ango- lo che ha ancora speranze di aggan- ciare il quarto posto utile per accede- re alle finali.
- 15. 15 COMUNICATI Commissione tecnica Bocce Comunicato N15 del 24 Marzo 2014 Risultati Falegnameria Tonini Pezzotti Srl 0 - 3 U.S. Malegno Segheria De Marie 1 - 2 Studio Giacomini Bar Sport Santa Giulia 2 - 1 Autoracing Srl Valcamonica Giochi 2 - 1 Bar Vaira Berzo Inferiore 2 2 - 1 Salfer Sonico C.G. Rogno Bar Boccio 0 - 3 Ardor Cogno Azienda Agricola Turina 3 - 0 Berzo Inferiore 1 7 Camini Cogno 1 - 2 Pizzeria Alpi Edolo Trattoria Scaletta 1 - 2 Classifica 1 C.G. Rogno Bar Boccio 37 2 U.S. Malegno 31 3 Berzo Inferiore 1 30 3 Pezzotti Srl 30 5 Bar Sport Santa Giulia 27 6 Studio Tecnico Giacomini 25 6 Trattoria Scaletta 25 6 Ardor Cogno 25 9 Pizzeria Alpi Edolo 24 10 Sette Camini Cogno 22 10 Autoracing Srl 22 12 Segheria De Marie 21 13 Valcamonica Giochi 17 14 Salfer Sonico 16 15 Bar Vaira 15 16 Falegnameria Tonini Edolo 14 17 Berzo Inferiore 2 13 18 Azienda Agricola Turina 10
- 16. 2 5 M A R Z O 2 0 1 4 16 Commissione tecnica Bigliardino Comunicato N18 del 24 Marzo 2014 Girone A Cral Tassara - I Codoni Viaaa 11 - 16 Dany Bar - Team Spazza A 5 - 22 Team Spazza B - Bar City Breno 16 - 11 Bar Fuori Giri - Team Pincanello 15 - 12 Bar City Breno - Bar Fuori Giri 11 - 16 Dany Bar - Bar City Breno 11 - 16 Classifica Squadra Punti Incontri 1 Team Spazza A 306 16 2 Polisportiva Cedegolo 277 16 3 Bar Fuori giri Edolo 257 16 4 Team Pincanello Niardo 253 16 5 I Codoni Viaa 202 16 6 Dany Bar 193 16 7 Bar City Breno 170 16 8 Team Spazza B 168 16 9 Cral Tassara 118 16 Girone B Pianborno C - Campolungo 11 - 16 Green Bar Cividate - Oratorio Bienno 27 - 0 Pianborno A - Cogno 17 - 10 Olimpo - Pianborno B 13 - 14 Bar Biffy - Kamuna Paranoika 27 - 0 Oratorio Bienno - Pianborno B 16 - 11 Classifica Squadra Punti Incontri 1 Green Bar Cividate 437 18 2 Piamborno C 347 18 3 Piamborno B 329 18 4 Piamborno A 291 18 5 Olimpo 285 18 7 Campolungo 215 18 6 Cogno 213 18 8 Oratorio Bienno 167 18 9 Kamunia Paranoika Fubal 83 18 10 Bar Biffy 75 18 Tabellone ottavi di finale Andata Oratorio Bienno Team Spazza A Luned 31/03 ore 20.30 Cogno Polisportiva Cedegolo Gioved 3/04 ore 20.30 Campolungo Bar Fuori Giro Edolo Luned 31/03 ore 20.30 Olimpo Team Spazza B Gioved 3/04 ore 20.30 I Codoni Viaa Piamborno A Venerd 04/04 ore 20.30 Dani Bar Piamborno B Venerd 04/04 ore 20.30 Bar City Breno Piamborno C Luned 31/03 ore 20.30 Team Spazza B Green Bar Cividate Venerd 04/04 ore 20.30 Comunicato Gioved 27 marzo alle ore 20.30 si disputer un torneo a coppie presso il locale Road house (ex Geko) a Berzo Inferiore. Per iscrizioni rivolgersi a Federico 340-6217034
- 17. 17 COMUNICATI Commissione tecnica Pallavolo Comunicato N 20 del 24 Marzo 2014 Allieve Juniores Quarti di finale Risultati GSD Giacomelli trasporti Avanzini irrig. Or.Bienno 3-1 98-80 Cogno 99 Polisportiva Cedegolo 3-0 75-35 AIDO Stars Artogne Adamello Volley Malonno 3-1 96-86 Semifinali Andata 2441 AIDO Stars Artogne GSO Unica Artogne Do 06/04/14 16,30 2442 GSD Giacomelli trasporti Cogno 99 Niardo Do 06/04/14 17,00 Ritorno 2443 GSO Unica AIDO Stars Artogne Esine Sa 12/04/14 18,00 2444 Cogno 99 GSD Giacomelli trasporti (da definire) Sa 12/04/14 17,00 Torneo di Primavera 1 Giornata 2445 Adamello Volley Avanzini irrig. Malonno Sa 05/04/14 17,00 2 Giornata 2462 Avanzini irrig. Polisportiva Cedegolo Bienno Do 13/04/14 16,30 Quarti di finale Risultati AIDO Artogne CARIGE Assicurazioni 0-3 56-75 GS Borno C.G. Rogno Assieco 3-1 96-84 G.S. Darfo SIAL Camuna Volley OPS 3-2 103-99 SIAL Camuna Volley Polisportiva Edolese 3-0 75-40 Semifinali 1/4 Andata 2448 CARIGE Assicurazioni SIALCamuna Volley Capodiponte Do 06/04/14 15,00 2449 GS Borno G.S. Darfo Borno Do 06/04/14 17,00 Ritorno 2450 SIAL Camuna Volley CARIGEAssicurazioni Malegno Do 13/04/14 18,00 2451 G.S. Darfo GS Borno Darfo (Pal. 1) Do 13/04/14 15,00 Semifinali 5/8 Andata 2452 Polisportiva Edolese AIDO Artogne Edolo Do 06/04/14 18,0 2453 SIAL Camuna Volley OPS C.G.RognoAs- sieco Cividate Do 06/04/14 17,3 Ritorno 2454 AIDO Artogne Polisportiva Edolese Arto- gne Sa 12/04/14 18,0 2455 C.G. Rogno Assieco SIAL Camuna Volley OPS Rogno 1 Do 13/04/14 16,0 Torneo di Primavera Risultati 1 Giornata ASC 18 COMIS 18N.D. Polisportiva Gratacasolo Polisportiva Gianico 2-3 96-97 Spostamenti gara richiesta consensuale Lincontro N 2348 (La Spesa da Adalgisa - Polisportiva Gra- tacasolo) stato spostato su richiesta della squadra (La Spe- sa da Adalgisa) e consenso VERBALE della squadra avver- saria al 27/04/2014 alle ore 16,00 presso la palestra di Vezza dOglio Lincontro N 2345 (ASC 18 - COMIS 18) stato spostato su richiesta della squadra (ASC 18) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 30/03/2014 alle ore 18,00 presso la palestra di Capodiponte
- 18. 2 5 M A R Z O 2 0 1 4 18 Open Femminile Mista Amatori CLASSIFICA Squadra P.ti G V P N F S PR PS Polisportiva Gianico 2 1 1 0 0 3 2 97 96 Polisportiva Gratacasolo 1 1 0 1 0 2 3 96 97 Risultati 13 Giornata Agroalimentari Pasini F. Piadineria GianGusto 3-0 76-67 Risultati 15 Giornata Kamunia Paranoika Polisportiva Gratacasolo 0-3 41-75 CLASSIFICA Squadra P.ti G V P N F S PR PS Polisportiva Gratacasolo 37 14 13 1 0 39 12 1146 954 Golden Bar 34 14 11 3 0 38 12 1172 969 Agroalimentari Pasini F. 28 13 9 4 0 30 13 970 800 Piadineria GianGusto 26 13 9 4 0 31 19 2240 963 GSO San Zenone 15 13 5 8 0 18 26 898 1016 U.S.O.Angolo 14 13 4 9 0 19 30 1015 2187 CMM F.lli Rizzi 14 13 5 8 0 18 31 934 1065 MalisiaArredamenti 9 13 3 10 0 12 32 849 1021 Kamunia Paranoika 0 12 0 12 0 6 36 757 1006 Risultati 15 Giornata Cavour Volley G.S.O. Piamborno Foppoli 3-0 75-49 Risultati 17 Giornata G.S.O. Unica Volley Team ITAS Assicurazioni Edolo 1-3 83-97 Niardo Volley G.S.O. Unica Seven 3-1 96-81 GSO Breno Volley AIDO ArtogneN.D. SIAL Camuna Volley Ristorante Al Ponte 3-0 75-45 EASY Volley OL3 Or.Bienno C.G. Rogno 3-0 75-48 G.S.O. Piamborno Foppoli Happy Volley Or. Bienno 0-3 53-75 G.S.O. Unica Fedabo Osteria Cantin FM LavMec 3-1 95-81 U.S. Malonno Cavour Volley 0-3 0-75 Camun Volley Ri-Nuova Oratorio Bienno 2-3 103-104 CLASSIFICA Squadra P.ti G V P N F S PR PS Cavour Volley 48 17 17 0 0 51 12 1475 1089 Niardo Volley 44 17 15 2 0 47 14 1438 1090 G.S.O. Unica Fedabo 43 17 15 2 0 48 17 1522 1203 EASYVolley OL3 Or.Bienno 40 17 13 4 0 45 20 1478 1246 SIALCamuna Volley 36 17 12 5 0 41 22 1407 1233 Happy Volley Or. Bienno 33 17 12 5 0 39 28 1433 1397 G.S.O. Unica Seven 31 17 11 6 0 40 25 1445 1323 U.S. Malonno 30 17 10 7 0 40 31 1475 1468 ITASAssicurazioni Edolo 26 16 9 7 0 34 30 1386 1325 G.S.O. Unica VolleyTeam 23 17 8 9 0 30 34 1248 1369 Camun Volley 21 17 6 11 0 30 38 1394 1433 Osteria Cantin FM LavMec 19 17 6 11 0 25 37 1275 1380 GSO Breno Volley 12 16 2 14 0 22 45 1327 1484 C.G. Rogno 11 17 3 14 0 17 42 1200 1397 RistoranteAl Ponte 11 17 4 13 0 19 44 1201 1435 AIDOArtogne 10 16 3 13 0 15 42 1062 1312 G.S.O. Piamborno Foppoli 8 17 2 15 0 16 48 1176 1510 Ri-Nuova Oratorio Bienno 7 16 3 13 0 15 45 1135 1383 Quarti di finale 2456 Cavour Volley U.S. Malonno Malegno Do 06/04/14 19,00 2457 Niardo Volley G.S.O. Unica Seven Niardo Do 06/04/14 20,30 2458 G.S.O. Unica Happy Volley Or. Bienno Esine Do 06/04/14 20,30 2459 EASY Volley OL3 Or.Bienno SIALCamuna Bienno Do 06/04/14 21,00 Semifinali Andata domenica 13/04/2014 Ritorno domenica 27/04/2014 Risultati 10 Giornata GSO Darfo G.S.O. Breno 3-1 88-77 ITAS Assicurazioni Edolo G.S.O. Piamborno 3-0 76-63 Chupito Mexican Food C.G. Rogno 3-2 109-101 CLASSIFICA Squadra P.ti G V P N F S PR PS ITASAssicurazioni Edolo 24 10 8 2 0 26 11 875 773 GSO Darfo 20 10 7 3 0 24 15 902 842 C.G. Rogno 18 10 5 5 0 23 20 950 949 Chupito Mexican Food 15 10 5 5 0 20 20 893 866 G.S.O. Breno 8 10 3 7 0 13 25 796 879 G.S.O. Piamborno 5 10 2 8 0 12 27 810 917 Quarti di finale 2460 C.G. Rogno G.S.O. Piamborno Rogno 1 Do 06/04/14 20,00 2461 Chupito Mexican FoodG.S.O. Breno Gratacasolo Do 06/04/14 18,00 Open Maschile
- 19. 19 COMUNICATI Commissione attivit giovanile Comunicato N 22 del 24 Marzo 2014 Under 8 - Calcio Under10 - Calcio Risultati 9 Giornata Polisportiva Gianico Casa Della Scarpa 0-2 4-0 3-1 Polisportiva Gianico B Oratorio Gorzone 1-0 0-0 0-1 Risultati 10 Giornata Cividate Malegno 2007 GS BornoN.D. GS Ceto Nadro Cividate Malegno 2006 4-1 0-3 4-0 GSO Breno Casa Della Scarpa 0-1 0-1 1-0 GSO San Zenone Polisportiva Gianico BN.D. Oratorio Gorzone US Darfo Boario S.R.L 0-6 0-6 0-8 GSO Darfo Mac. Pagani Le Pulci Orat. P.CamunoN.D. Spostamenti gara su richiesta consensuale Lincontro N 2193 (GSO Darfo Mac. Pagani - Le Pulci Orat. P.Camuno) stato spostato su richiesta della squadra (GSO Darfo Mac. Pagani) e consenso VERBALE della squadra av- versaria al 30/03/2014 alle ore 14,00 presso il campo di Darfo Lincontro N 2188 (Cividate Malegno 2007 - GS Borno) stato spostato su richiesta della squadra (Cividate Male- gno 2007) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 27/03/2014 alle ore 17,00 presso il campo di Cividate Lincontro N 2191 (GSO San Zenone - Polisportiva Giani- co B) stato spostato su richiesta della squadra (Polisporti- va Gianico B) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 27/03/2014 alle ore 14,00 presso il campo di Grata- casolo COMUNICAZIONI Le Olimpiadi Under 8 si svolgeranno, in concomitanza con le Gare di Atletica previste per le categorie Under 10 e Un- der 12, Domenica 4 Maggio 2014 presso lo stadio di Dar- fo Boario Terme. Mercoled 9 Aprile 2014 alle ore 20.30 presso la sede del CSI si terr un incontro con tutte le squadre iscritte per defi- nire le fasi finali del torneo ed organizzare le manifestazioni conclusive della Stagione Sportiva. CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS NI PSC PPIS PPMPUNTI Cividate Malegno 2006 0 11 0,0 5,5 14 19,5 GSO Breno 0 11 0,0 4,5 13 17,5 GS Ceto Nadro 0 11 0,0 5,0 12 17,0 GSO San Zenone 0 10 0,0 5,0 11 16,0 Polisportiva Gianico 0 11 0,0 4,0 11 15,0 US Darfo Boario S.R.L 0 11 0,0 4,5 9 13,5 GSO Darfo Mac. Pagani 0 11 0,0 4,5 7 11,5 GS Borno 0 11 0,0 2,5 6 8,5 Polisportiva Gianico B 0 11 0,0 4,5 2 6,5 Cividate Malegno 2007 0 10 0,0 3,5 3 6,5 Le Pulci Orat. P.Camuno 0 5 0,0 2,5 0 2,5 Oratorio Gorzone 0 6 0,0 3,0 -1 2,0 Casa Della Scarpa 0 11 0,0 3,5 -3 0,5 PIS=PuntiIncontriSportivi-NI=NIncontri-PSC=PuntiSportCom- plementari PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PPM = Punteggio di Partecipazione Manifestazioni Risultati 11 Giornata Oratorio D. Bosco Gorzone Polisportiva Gianico 0-3 0-3 0-3 ASD Braone All D. Bartali GS BornoSub Judice Aido Artogne U10 GSO Cividate 2004N.D. GSO Breno Aresu Carni Edolo 0-0 1-1 1-1 GSO Darfo Dentalcoop US Darfo Boario S.r.l. 2-3 1-2 1-3 GSO San Zenone US Berzo Monte 4-0 6-0 2-1 Spostamenti gara su richiesta consensuale Lincontro N 2218 (US Berzo Monte - GSO Cividate 2004) stato spostato su richiesta della squadra (US Berzo Monte) e consenso VERBALE della squadra avversaria e DOVR es- sere disputato entro il 25/03/2014 alle ore 20.00 presso il campo di Cividate Lincontro N 2220 (GSO Darfo Dentalcoop - Polisportiva Gianico) stato spostato su richiesta della squadra (Polispor- tiva Gianico) e consenso VERBALE della squadra avversaria e DOVR essere disputato entro il 30/03/2014 alle ore 15,00 presso il campo di Darfo
- 20. 2 5 M A R Z O 2 0 1 4 20 Under 14 - Calcio Spostamenti gara stabiliti dufficio Lincontro N 2231 (Aido Artogne U10 - GSO Cividate 2004) stato spostato e DOVR essere disputato entro il 14/04/2014 alle ore 20.00 presso il campo di Artogne Spostamenti gara per maltempo Gli incontri del 22/23 marzo rinviati per maltempo devono essere recuperati entro luned 14 aprile. Si invitano le squa- dre che non hanno trasmesso il modulo di spostamento gara a provvedere entro venerd 28/3. CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS NI PSC PPIS PPM PUNTI GSO San Zenone 35 12 0,0 5,0 13 53,0 Aido Artogne U10 33 12 0,0 4,5 15 52,5 GSO Cividate 2004 29 10 0,0 5,0 15 49,0 US Darfo Boario S.r.l. 31 12 0,0 3,5 12 46,5 Piccole Pesti Piancamuno 27 12 0,0 5,5 13 45,5 GSO Darfo Dentalcoop 25 12 0,0 6,0 14 45,0 Polisportiva Gianico 22 11 0,0 4,0 12 38,0 ASD Braone All D. Bartali 22 11 0,0 4,0 12 38,0 GSO Breno 15 12 0,0 5,0 11 31,0 Aresu Carni Edolo 23 12 0,0 2,5 1 26,5 Oratorio D. Bosco Gorzone 5 12 0,0 5,0 15 25,0 GS Borno 19 12 0,0 4,5 -3 20,5 US Berzo Monte 9 12 0,0 3,0 6 18,0 PIS=PuntiIncontriSportivi-NI=NIncontri-PSC=PuntiSportCom- plementari PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PPM = Punteggio di Partecipazione Manifestazioni Risultati 10 Giornata Autocenter Parolini GSO Darfo Specialtermica 2-0 1-1 1-1 US Vezza DOglio GSO San Zenone 2-0 4-0 8-1 Risultati 11 Giornata Polisportiva Cedegolo Oratorio ErbannoSub Judice GSO Breno Taddei Flli. Edolo 0-7 3-6 2-3 GSO Darfo Specialtermica Priuli SaccaN.D. GSO San Zenone Polisportiva Gianico 1-1 1-2 0-2 Autocenter Parolini Bar WashSub Judice GS Ceto Nadro US Vezza DOglio 0-4 2-1 0-1 Risultati 12 Giornata GSO San Zenone GS Ceto Nadro 4-1 0-3 4-0 Spostamenti gara su richiesta consensuale Lincontro N 2282 (GSO Darfo Specialtermica - Priuli Sacca) stato spostato su richiesta della squadra (GSO Darfo Spe- cialtermica) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 30/03/2014 alle ore 16,00 presso il campo Darfo Under 12 - Calcio Spostamenti gara per maltempo Gli incontri del 22/23 marzo rinviati per maltempo devono essere recuperati entro luned 14 aprile. Si invitano le squa- dre che non hanno trasmesso il modulo di spostamento gara a provvedere entro venerd 28/3. CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS NI PSC PPIS PPM PUNTI US Vezza DOglio 38 13 3,0 6,5 13 60,5 GS Ceto Nadro 35 13 3,0 6,0 15 59,0 Polisportiva Cedegolo 29 11 2,2 5,5 14 50,7 Oratorio Malegno Cividate 30 12 2,4 6,0 12 50,4 Bar Wash 27 11 1,3 5,5 13 46,8 Polisportiva Gianico 22 12 2,0 5,0 14 43,0 GSO Breno 18 12 2,6 5,5 14 40,1 Taddei Flli. Edolo 29 12 2,0 4,5 4 39,5 Autocenter Parolini 21 12 1,5 2,5 7 32,0 GSO Darfo Specialtermica 13 12 1,1 4,5 13 31,6 Oratorio Erbanno 27 11 0,0 4,0 -2 29,0 GSO San Zenone 18 13 0,0 2,5 7 27,5 Priuli Sacca 11 12 0,0 3,5 -3 11,5 PIS=PuntiIncontriSportivi-NI=NIncontri-PSC=PuntiSportCom- plementari PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PPM = Punteggio di Partecipazione Manifestazioni Risultati 11 Giornata FCD. Piancamuno CG Rogno 6-1 4-0 4-0 Risultati 12 Giornata GS Borno M. C. Olimpyc 1-3 1-1 1-4 Slingofer Vezza Polisportiva GratacasoloN.D. US Berzo Monte GSO Darfo Riparauto 3-0 0-2 1-1 CG Rogno GSO Breno 3-0 1-2 0-5 Priuli U.S. Sacca Oratorio Erbanno 2-0 1-0 1-1 FCD. Piancamuno Polisportiva GianicoN.D. Spostamenti gara su richiesta consensuale Lincontro N 2385 (Polisportiva Gianico - M. C. Olimpyc) stato spostato su richiesta della squadra (M. C. Olimpyc) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 29/03/2014 alle ore 17,00 presso il campo di Gianico Spostamenti gara stabiliti dufficio Lincontro N 2379 (FCD. Piancamuno - Polisportiva Giani- co) stato spostato al 01/04/2014 alle ore 20,00 presso il campo di Piano di Costa Volpino Lincontro N 2399 (GS Borno - Priuli U.S. Sacca) stato sposta- to al 27/04/2014 alle ore 17.00 campo di Ossimo Inferiore
- 21. 21 COMUNICATI Under 8 - MinivolleyCOMUNICAZIONI Mercoled 9 Aprile 2014 alle ore 20.30 presso la sede del CSI si terr un incontro con tutte le squadre iscritte per defi- nire le fasi finali del torneo ed organizzare le manifestazioni conclusive della Stagione Sportiva. Confidiamo sulla parte- cipazione di almeno un dirigente per squadra. Classifica GironeA P.ti G V P N F S PR PS GSO Breno 3,5 1 1 0 0 7 4 2 1 US Berzo Monte 2,5 1 1 0 0 4 3 0 2 CG Rogno 2,5 1 0 1 0 4 8 1 2 GSO Darfo Riparauto 2,0 1 0 1 0 3 4 2 0 Slingofer Vezza 0,0 0 0 0 0 0 0 0 0 Polisportiva Gratacasolo 0,0 0 0 0 0 0 0 0 0 Girone B P.ti G V P N F S PR PS M. C. Olimpyc 3,5 1 1 0 0 8 3 1 1 Priuli U.S. Sacca 3,0 1 1 0 0 4 1 1 0 Oratorio Erbanno 1,5 1 0 1 0 1 4 0 1 GS Borno 1,0 1 0 1 0 3 8 1 1 FCD. Piancamuno 0,5 0 0 0 0 1 0 0 0 Polisportiva Gianico 0,0 0 0 0 0 0 0 0 0 CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS NI PSC PPIS PPM PUNTI M. C. Olimpyc 32 12 3,0 6,0 5 46,0 Slingofer Vezza 31 11 2,8 5,0 5 43,8 Polisportiva Gratacasolo 29 11 2,3 4,0 3 38,3 GSO Darfo Riparauto 24 12 2,3 3,5 5 34,8 Polisportiva Gianico 22 11 2,5 5,0 4 33,5 US Berzo Monte 28 12 0,0 5,5 -1 32,5 FCD. Piancamuno 28 11 0,0 3,5 -1 30,5 CG Rogno 18 12 1,9 4,0 4 27,9 Oratorio Erbanno 21 12 0,0 5,5 -1 25,5 GSO Breno 21 12 0,0 5,5 -1 25,5 Priuli U.S. Sacca 22 12 0,0 3,0 -1 24,0 GS Borno 12 12 0,0 3,5 -1 14,5 PIS=PuntiIncontriSportivi-NI=NIncontri-PSC=PuntiSportCom- plementari PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PPM = Punteggio di Partecipazione Manifestazioni Risultati 9 Giornata Pol.Orat.Piancamuno GSO Breno 3-0 61-40 Sial Camuna Volley2006 Sial Camuna Pink 2-1 61-50 COMUNICAZIONI Le Olimpiadi Under 8 si svolgeranno, in concomitanza con le Gare di Atletica previste per le categorie Under 10 e Un- der 12, Domenica 4 Maggio 2014 presso lo stadio di Dar- fo Boario Terme. Mercoled 9 Aprile 2014 alle ore 20.30 presso la sede del CSI si terr un incontro con tutte le squadre iscritte per defi- nire le fasi finali del torneo ed organizzare le manifestazioni conclusive della Stagione Sportiva. Confidiamo sulla parte- cipazione di almeno un dirigente per squadra. CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS NI PSC PPIS PPM PUNTI Sial Camuna Volley2006 0 7 0,0 3,5 15 18,5 Sial Camuna Pink 0 8 0,0 4,0 14 18,0 Sial Camuna Volley2007 0 7 0,0 3,5 14 17,5 Pol.Orat.Piancamuno 0 7 0,0 3,5 13 16,5 GSO Breno 0 5 0,0 2,5 0 2,5 PIS=PuntiIncontriSportivi-NI=NIncontri-PSC=PuntiSportCom- plementari PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PPM = Punteggio di Partecipazione Manifestazioni Risultati 12 Giornata IM Elettroimpianti Sacca Edilscavi Sellero 2-1 67-62 US Montecchio GS Ceto Nadro Rossa 3-0 75-40 Aido Tecnosap PAC SpA 0-3 45-75 Edil Bondioni Niardo V. Volley 04/05 Or.Bienno 0-3 53-75 CG Rogno Sial Camuna Volley 2005 2-1 68-64 Polisportiva Gianico GSO Breno 2005 3-0 75-53 Chini Eugenio Niardo V. GSO Breno 2004 2-1 77-69 Polisportiva Gratacasolo GS Borno 0-3 36-75 GS Ceto Nadro Bianca GSO Unica Forn.Sainini 3-0 75-35 COMUNICAZIONI Mercoled 9 Aprile 2014 alle ore 20.30 presso la sede del CSI si terr un incontro con tutte le squadre iscritte per defi- nire le fasi finali del torneo ed organizzare le manifestazioni conclusive della Stagione Sportiva. Confidiamo sulla parte- cipazione di almeno un dirigente per squadra. Under 10 - Minivolley GARA DI TIRO CON LARCO La gara, organizzata in collaborazione con la Com- pagnia Arcieri Castello di Breno ed il G.S.O. Breno, si svolger DOMENICA30 MARZO presso il castello di Breno (in caso di pioggia la gara si svolger pres- so il palazzetto del Liceo Scientifico
- 22. 2 5 M A R Z O 2 0 1 4 22 Under 12 - Minivolley Under 12 - Pallavolo Comunicato Mercoled 9 Aprile 2014 alle ore 20.30 presso la sede del CSI si terr un incontro con tutte le squadre iscritte per de- finire le fasi finali del torneo ed organizzare le manifesta- zioni conclusive dellattivit. Confidiamo sulla partecipa- zione di almeno un dirigente per squadra. CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS NI PSC PPIS PPM PUNTI IM Elettroimpianti Sacca 35 12 0,0 6,0 14 55,0 GS Ceto Nadro Bianca 33 12 0,0 6,0 15 54,0 US Malegno 31 11 0,0 5,5 15 51,5 Chini Eugenio Niardo V. 30 12 0,0 6,0 15 51,0 CG Rogno 32 11 0,0 5,5 13 50,5 PAC SpA 26 11 0,0 5,5 15 46,5 Edilscavi Sellero 30 11 0,0 5,5 10 45,5 Aido Tecnosap 25 10 0,0 5,0 15 45,0 GSO Breno 2004 24 11 0,0 5,5 15 44,5 Volley 04/05 Or.Bienno 22 11 0,0 5,0 15 42,0 GS Ceto Nadro Rossa 19 11 0,0 5,0 15 39,0 US Montecchio 33 11 0,0 5,5 -2 36,5 Polisportiva Gianico 24 11 0,0 5,5 6 35,5 GS Borno 28 11 0,0 5,5 -1 32,5 Edil Bondioni Niardo V. 10 12 0,0 6,0 15 31,0 Sial Camuna Volley 2005 12 11 0,0 5,0 13 30,0 Polisportiva Gratacasolo 15 11 0,0 5,0 9 29,0 Sial Camuna Volley 17 11 0,0 5,5 5 27,5 GSO Unica Forn.Sainini 17 12 0,0 5,5 3 25,5 GSO Breno 2005 4 11 0,0 5,5 13 22,5 Pol. Oratorio Pian Camuno 4 4 0,0 1,5 0 5,5 PIS=PuntiIncontriSportivi-NI=NIncontri-PSC=PuntiSportCom- plementari PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PPM = Punteggio di Partecipazione Manifestazioni Risultati 12 Giornata Adamello Volley IM Elettroimpianti Sacca 0-3 26-75 Risultati 13 Giornata GSO Piamborno IM Elettroimpianti Sacca 0-3 38-75 Edil Scavi Sellero Le Gatte ASD Braone 3-0 75-57 GSO Breno 2002 Aido Artogne N.D. Spostamenti gara su richiesta consensuale Lincontro N 1196 (GSO Breno 2002 - Aido Artogne) stato spostato su richiesta della squadra (Aido Artogne) e consen- so VERBALE della squadra avversaria al 30/03/2014 alle ore 17.00 presso la palestra di Breno (Sc.Medie) CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS NI PSC PPIS PPM PUNTI IM Elettroimpianti Sacca 35 12 1,0 6,0 15 57,0 Le Gatte ASD Braone 27 12 1,5 6,0 15 49,5 GSO Breno 2002 29 11 0,5 5,5 14 49,0 Aido Artogne 28 11 2,5 5,0 12 47,5 Edil Scavi Sellero 26 12 2,0 5,5 8 41,5 GSO Piamborno 2 11 3,0 4,0 14 23,0 Adamello Volley 1 5 0,0 2,5 0 3,5 PIS=PuntiIncontriSportivi-NI=NIncontri-PSC=PuntiSportCom- plementari PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PPM = Punteggio di Partecipazione Manifestazioni Risultati 11 Giornata CG Rogno GS Borno 0-3 50-75 GSO Breno 2003 Bad Girls Oratorio Bienno 0-3 54-76 Polisportiva Edolese GSO Darfo GialloN.D. GSO Darfo Blu Avis Niardo 0-3 42-75 Sial Camuna Volley Cisva 3-0 75-36 US Montecchio Red Ceto Nadro 3-0 75-59 Le Dodici Scintille Ceto Nadro Volley 0-3 42-75 Spostamenti gara su richiesta consensuale Lincontro N 1139 (Polisportiva Edolese - GSO Darfo Giallo) stato spostato su richiesta della squadra (Polisportiva Edole- se) e consenso VERBALE della squadra avversaria e DOVR essere disputato entro il 14/04/2014 alle ore 20.00 presso la palestra di Edolo CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS NI PSC PPIS PPM PUNTI Ceto Nadro Volley 30 10 2,3 5,0 15 52,3 Bad Girls Oratorio Bienno 29 11 2,8 5,5 15 52,3 Avis Niardo 25 11 2,3 5,5 15 47,8 GSO Darfo Giallo 26 9 2,1 4,5 13 45,6 GSO Breno 2003 23 10 2,6 5,0 15 45,6 Red Ceto Nadro 23 10 1,8 5,0 15 44,8 Le Dodici Scintille 21 10 2,5 5,0 12 40,5 Sial Camuna Volley 21 9 1,6 3,5 14 40,1 CG Rogno 13 10 3,0 5,0 13 34,0 US Montecchio 31 11 0,0 4,5 -2 33,5 Cisva 15 10 1,2 3,5 8 27,7 GSO Darfo Blu 9 10 1,6 5,0 8 23,6 GS Borno 22 9 0,0 4,0 -3 23,0 GSO Unica Gelidea 15 10 0,0 4,0 -2 17,0 Polisportiva Edolese 5 10 0,0 3,0 0 8,0 PIS=PuntiIncontriSportivi-NI=NIncontri-PSC=PuntiSportCom- plementari PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PPM = Punteggio di Partecipazione Manifestazioni
- 23. 23 COMUNICATI Under 14 - Pallavolo Risultati 14 Giornata Arctic Cat New Team CG Rogno 3-0 75-64 Risultati 15 Giornata Eli Mast s.r.l GS Borno GSO Unica Volley 3-0 75-33 Polisportiva Gianico C. Moto Camuno Sellero 0-3 25-75 Oratorio Bienno 2000 e 1 Arctic Cat New TeamN.D. GSO Piamborno GS Darfo 1-2 57-66 GSO Breno 2000 Al Portico Braceria 2-1 68-59 Sial Camuna Volley Fedabo Polisportiva Edolese 2-1 67-59 Rist. Pizzeria la Pieve CG Rogno 3-0 75-42 GSO Breno 2001 Aido ArtogneN.D. Polisp Orat.Pian Camuno Barbara Accon. Niardo 0-3 42-75 Spostamenti gara su richiesta consensuale Lincontro N 1508 (Oratorio Bienno 2000 e 1 - Arctic Cat New Team) stato spostato su richiesta della squadra (Ora- torio Bienno 2000 e 1) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 30/03/2014 alle ore 10,22 presso la pale- stra di Bienno CLASSIFICA Squadra P.ti G V P N F S PR PS Rist. Pizzeria la Pieve 51,5 15 14 1 0 38 7 1093 749 Sial Camuna VolleyTigers 47 14 12 2 0 32 10 1014 745 C. Moto Camuno Sellero 46,5 15 10 5 0 30 15 1032 838 Eli Mast s.r.l GS Borno 44 14 11 3 0 27 15 978 808 GS Darfo 44 14 10 4 0 27 15 951 819 Arctic Cat NewTeam 43,5 13 11 2 0 33 6 960 726 BarbaraAccon. Niardo 43,5 15 8 7 0 27 18 1029 881 GSO Breno 2000 42 14 9 5 0 24 18 978 853 Polisportiva Edolese 40 14 7 7 0 21 21 878 917 Oratorio Bienno 2000 e 1 38,5 13 8 5 0 25 14 913 786 GSO Breno 2001 38,5 13 7 6 0 24 15 898 788 Al Portico Braceria 38 14 6 8 0 22 20 925 840 CG Rogno 35 14 5 9 0 19 23 863 884 GSO Piamborno 34,5 15 5 10 0 17 28 890 978 Sial Camuna Volley Fedabo 34,5 15 5 10 0 15 30 875 953 AidoArtogne 28 13 4 9 0 13 26 764 858 Polisp Orat.Pian Camuno 18,5 15 1 14 0 4 41 602 1101 GSO Unica Volley 15 14 1 13 0 3 39 562 1030 Polisportiva Gianico 7,5 14 0 14 0 1 41 398 1049 CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS NI PSC PPIS PPM PUNTI Rist. Pizzeria la Pieve 44 15 2,3 7,5 5 58,8 Sial Camuna Volley Tigers 40 14 3,0 7,0 5 55,0 C. Moto Camuno Sellero 39 15 2,7 7,5 5 54,2 Barbara Accon. Niardo 36 15 2,7 7,5 5 51,2 GS Darfo 37 14 2,2 7,0 5 51,2 Eli Mast s.r.l GS Borno 37 14 2,0 7,0 5 51,0 GSO Breno 2000 35 14 1,8 7,0 5 48,8 Oratorio Bienno 2000 e 1 32 13 1,6 6,5 5 45,1 CG Rogno 30 14 2,7 5,0 5 42,7 Arctic Cat New Team 37 13 0,0 6,5 -1 42,5 GSO Piamborno 28 15 2,9 6,5 5 42,4 Sial Camuna Volley Fedabo 27 15 1,9 7,5 5 41,4 Polisportiva Edolese 34 14 0,0 6,0 -1 39,0 GSO Breno 2001 32 13 0,0 6,5 -1 37,5 Al Portico Braceria 31 14 0,0 7,0 -1 37,0 Aido Artogne 23 13 0,0 5,0 -1 27,0 Polisp Orat.Pian Camuno 12 15 1,5 6,5 5 25,0 GSO Unica Volley 10 14 1,3 5,0 4 20,3 Polisportiva Gianico 2 14 0,0 5,5 0 7,5 PIS=PuntiIncontriSportivi-NI=NIncontri-PSC=PuntiSportCom- plementari PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PPM = Punteggio di Partecipazione Manifestazioni FINALI REGIONALI CAMPIONATI UNDER 14 Acceder alle Finali Regionali (ottavi di finale) le prima squa- dra classificata della classifica Tecnica e prima della classifica Fair Play dei due giorni di qualificazione pervisti del Torneo Polisportivo di Calcio Under 14. Le classifiche dei due giorni verranno unificata in ununica classifica avulsa. N.B. Le deroghe al regolamento nazionale, adottate nel nostro comitato (es. fuori quota, criteri di assegnazione dei punteg- gi, riconoscimento dellidentit degli atleti), NON sono vali- de nelle finali regionali e nazionali. La prima fase delle Finali Regionali (ottavi di finale con giorni composti da 3 o 4 squadre) si svolger nelle seguenti date: 18 maggio, 25 maggio e 1 giugno 2014 N.B. Le date potrebbero potenzialmente sovrapporsi a quelle previste per gli incontri di semifinale e finale del nostro tor- neo. Nel limite del possibile cercheremo di anticipare le nostre gare in modo da consentire la partecipazione delle squadre ad entrambi gli incontri. I quarti di finale (se necessari) si di- sputeranno: domenica 15 giugno. Le semifinali e finali (resi- denziali) si disputeranno sabato 21 e domenica 22 giugno. Le Finali Nazionali si disputeranno a Montecatini Terme dal 9 al 13 luglio 2014. I nominativi delle squadre aventi diritto verranno pubblicati nel comunicato di luned 5 maggio. Even- tuali rinunce preventive alla partecipazione dovranno per es- sere comunicate per iscritto (email) alla segreteria del comi- tato entro il 31 marzo. Le squadre rinunciatarie cederanno il posto alle successive in classifica. GARA DI TIRO CON LARCO La gara, organizzata in collaborazione con la Compagnia Arcieri Castello di Breno ed il G.S.O. Breno, si svolger DO- MENICA 30 MARZO presso il castello di Breno (in caso di pioggia la gara si svolger presso il palazzetto del Liceo Scientifico
- 24. 2 5 M A R Z O 2 0 1 4 24 Commissione tecnica calcio Comunicato N 17 del 24 Marzo 2014 Open a 6 Allievi Juniores Risultati 12 Giornata Pol. Gianico U.S. Berzo Monte 4 - 7 Pol. Gratacasolo Orat. Erbanno 2 - 7 Risultati 13 Giornata Falegnam. Savardi Corteno Centro Valle Bertelli 8 - 2 Pol. Gianico Pol. Gratacasolo 9 - 2 U.S. Berzo Monte Gso Piamborno 6 - 3 Orat. Erbanno C.G. Rogno Du.Eco N.D. CLASSIFICA Squadra P.ti G V P N F S U.S. Berzo Monte 28 13 9 3 1 63 38 Gso Piamborno 27 13 8 2 3 68 54 Pol. Gianico 18 13 5 5 3 67 69 Falegnam. Savardi Corteno 18 13 5 5 3 61 65 Centro Valle Bertelli 18 13 5 5 3 65 69 Orat. Erbanno 17 12 5 5 2 62 50 C.G. Rogno Du.Eco (-1) 10 12 3 7 2 56 75 Pol. Gratacasolo 7 13 2 10 1 56 78 CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP Gso Piamborno 1,92 27,0 13 0 0 3,5 2,1 U.S. Berzo Monte 1,62 28,0 13 0 0 11,5 6,9 Pol. Gianico 1,32 18,0 13 0 0 1,5 0,9 Centro Valle Bertelli 1,25 18,0 13 0 0 3 1,8 Falegnam. Savardi Corteno 1,06 18,0 13 0 0 7 4,2 Orat. Erbanno 0,52 17,0 12 0 0 18 10,8 Pol. Gratacasolo 0,03 7,0 13 0 0 11 6,6 C.G. Rogno Du.Eco -0,22 11,0 12 0 1 21,1 12,6 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti di- sciplina - PFP = Punti Fair Play Risultati 14 Giornata Sandrini Serrande La Pizza dello Zio Sem 1 - 5 Risultati 16 Giornata U.S. Sacca - Priuli Uso Angolo Terme 8 - 3 Gso Darfo Sandrini Serrande 3 -10 La Pizza dello Zio Sem Macelleria da Mirko N.D. Pisogne Officine Video Gorzone 5 - 8 CLASSIFICA Squadra P.ti G V P N F S U.S. Sacca - Priuli 35 14 11 1 2 89 44 Officine Video Gorzone 29 13 9 2 2 96 43 La Pizza dello Zio Sem 26 13 8 3 2 73 52 Sandrini Serrande 25 14 7 3 4 70 40 Uso Angolo Terme 22 15 7 7 1 51 62 Pizza Pizza Maresci 16 14 5 8 1 68 63 Pisogne (-1) 15 14 5 8 1 61 76 Gso Darfo 6 14 2 12 0 38 108 Macelleria da Mirko 4 13 1 11 1 27 85 CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP U.S. Sacca - Priuli 1,99 35,0 14 0 0 12 7,2 Sandrini Serrande 1,68 25,0 14 0 0 2,5 1,5 Officine Video Gorzone 1,61 29,0 13 0 0 13,5 8,1 La Pizza dello Zio Sem 1,17 26,0 13 0 0 18 10,8 Uso Angolo Terme 1,15 22,0 15 0 0 8 4,8 Pizza Pizza Maresci 0,44 16,0 14 0 0 16,5 9,9 Gso Darfo 0,43 6,0 14 0 0 0 0 Macelleria da Mirko 0,19 4,0 13 0 0 2,5 1,5 Pisogne -1,67 16,0 14 0 1 64 38,4 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti di- sciplina - PFP = Punti Fair Play Tabellone Finale Cose Belle Bar Gatto Nero Monno 3 - 8 Bar Gelateria Roby OLC - Molly Malones N.D. Tiesselab Pol. Orat. Piancamuno 3 - 2 Green Bar Pisogne Segheria Bianchi-Dr. Mela 4 - 2 Arte e Ricordi Malonno Contrada Mezzarro 2 - 4 Autolavaggio Poiatti Pol. Gratacasolo A 0 - 8 Vecchie Glorie A.S.D. Cimbergo 2 - 3 GSO Unica - La Contabile Magic Bar Niardo 4 - 2 Pizzeria Cantuccio F.lli Trentini Srl 3 - 2 Test Tosana Sonico Auditerm Uso Angolo T. 3 - 4 Sole Luna Malonno Golden Bar Sellero 3 - 7 Ritorno 2416 Pol. Gratacasolo A Autolavaggio Poiatti Do 30/03/14 20.00 2417 Magic Bar Niardo GSO Unica Sa 29/03/14 19.00 2418 Golden Bar Sellero Sole Luna Malonno Sa 29/03/14 16.30
- 25. 25 COMUNICATI Open a 7 Open Femminile 2419 Auditerm Uso Angolo T.TestTosana Sonico Sa 29/03/14 16.30 2420 F.lli Trentini Srl Pizzeria Cantuccio Sa 29/03/14 16.00 2421 A.S.D. Cimbergo Vecchie Glorie Ve 28/03/14 21.00 2422 OLC - Molly Malones Bar Gelateria Roby Sa 29/03/14 17.00 2423 Contrada Mezzarro Arte e Ricordi Malonno Sa 29/03/14 18.00 2424 Bar Gatto Nero MonnoCose Belle Ve 28/03/14 21.00 2425 Pol. Orat. PiancamunoTiesselab Ve 28/03/14 20.30 2426 Segheria Bianchi Green Bar Pisogne Ve 28/03/14 21.30 Tabellone Finale U.S. Rondinera Sofia Edil Sonico 5 - 8 Ecu Footbal Club Aido Artogne 12 - 0 Ferromet Srl Elettroplanet 1 - 3 Sofia Edil Sonico U.S. Rondinera 4 - 0 On Fun Chiappini Kamunia Paranoika 2 - 3 Club Alleanza Per Pol. Gratacasolo B 6 - 4 Oratori Borno-Ossimo Amici di Ilario 5 - 7 Tabellone A Andata 2464 Elettroplanet C.G. Rogno Ve 28/03/14 21.00 2465 Cai Santicolo Bar Parco Dosso Bienno Sa 29/03/14 17.00 2466 West Eden Baraonda Gianico Sa 29/03/14 15.30 2467 CMM F.lli Rizzi Agenzia Funebre Lollio Sa 29/03/14 18.00 2468 Amici di Ilario CG Rogno VisinoniTraport Ve 28/03/14 20.30 2469 R.G. 76 Pol. Cedegolo Sa 29/03/14 19.00 2470 Multifabri BornoA.S.D. Grevo - Planet Pub Do 30/03/14 17.00 2471 Club Alleanza Per M.G. Occhi Srl Sa 29/03/14 21.00 2472 Kamunia Paranoika Rebaioli Spa Boario Sa 29/03/14 17.30 2473 C de la Stropa S.Zenone Amici Di Fede Ve 28/03/14 20.30 2474 G.S. PaspardoBar del Commercio Sa 29/03/14 15.30 2475 Sofia Edil Sonico Bar la Piazzetta Sa 29/03/14 18.00 2476 Fettolini Group Cividate Iunaited Sa 29/03/14 15.30 2477 Forneria Pasticc.Salvetti CaffdelCorso Ve 28/03/14 20.30 2478 New Team Ass. Generali Lovere Do 30/03/14 18.00 2479 Ecu Footbal Club Asd Beata Sa 29/03/14 22.00 Tabellone B 2480 U.S. RondineraOratori Borno-Ossimo Sa 29/03/14 15.00 2481 Pol. Gratacasolo B On Fun Chiappini Do 30/03/14 21.00 2482 Aido Artogne Ferromet Srl Ve 28/03/14 21.00 (le Squadre perdenti andranno a disputare gli incontri di Coppa Primavera il 13-04-14 ) Risultati 7 Giornata Un Angolo da Scoprire Tre Guerrieri - Lady Bug 8 - 0 Risultati 15 Giornata RG Portesezionali Gelateria Autostazione 0 - 7 Risultati 16 Giornata Termoidraulica Degani Bar Trattoria Femia 4 - 5 C.G. Rogno Aspex snc Gelateria Autostazione 0 - 5 Tre Guerrieri - Lady Bug Un Angolo da Scoprire 0 - 4 AC Le Rondinelle Colorificio Arcobaleno 3 - 4 Pol. Gianico Fal. Endinese - ASD Grevo 9 - 2 RG Portesezionali Branico Femminile N.D. CLASSIFICA Squadra P.ti G V P N F S Bar Trattoria Femia 43 16 14 1 1 113 34 AC Le Rondinelle 40 16 13 2 1 113 31 Colorificio Arcobaleno 36 16 11 2 3 90 42 Gelateria Autostazione 34 16 11 4 1 111 39 Un Angolo da Scoprire 29 15 9 4 2 84 39 C.G. Rogno Aspex snc 28 16 9 6 1 67 38 Branico Femminile 25 14 8 5 1 56 26 Termoidraulica Degani 13 16 4 11 1 58 74 Tre Guerrieri - Lady Bug 13 16 4 11 1 29 104 Pol. Gianico 6 14 2 12 0 37 87 RG Portesezionali 3 14 1 13 0 15 143 Fal. Endinese - ASD Grevo 0 15 0 15 0 14 130
- 26. 2 5 M A R Z O 2 0 1 4 26 Top JuniorOpen a 7 Nazionale Mercoled 9 Aprile 2014 alle ore 20.30 presso la sede del CSI si terr un incontro con tutte le squadre iscritte ai campionati polisportivi per definire le fasi finali del torneo ed organizza- re le manifestazioni conclusive dellattivit. Confidiamo sulla partecipazione di almeno un dirigente per squadra. Risultati 13 Giornata G.S. Borno Bosco Blu Power System-Bar Le Foppe 10 - 6 Risultati 15 Giornata Amici di Teo e Rami G.S. Borno Bosco Blu 4 - 0 Risultati 16 Giornata U.S. Malegno Mobili Bottanelli.Com 2 - 3 Power System-Bar Le Foppe Amici di Teo e Rami 4 - 6 USO Erbanno Mec World srl N.D. Ivan Team Lages 4 - 0 CLASSIFICA Squadra P.ti G V P N F S Amici di Teo e Rami 35 14 11 1 2 70 30 Mobili Bottanelli.Com 32 14 10 2 2 65 41 Ivan Team 25 15 8 6 1 64 39 Lages 24 14 8 6 0 58 55 U.S. Malegno 23 15 7 6 2 52 49 Mec World srl 21 13 7 6 0 57 63 USO Erbanno 14 13 4 7 2 47 55 Power System-Bar Le Foppe 5 14 1 11 2 52 91 G.S. Borno Bosco Blu 4 14 1 12 1 33 75 Tabellone Finale Aido Artogne Sca Solar 5 - 5 C.G. Rogno Tutti per Pata 1 - 9 Pol. Gratacasolo Bar Portico 3 - 4 G.S. Darfo Pol. Gianico 6 - 5 G.S. Dalignese Civitas Camunnorum 5 - 4 G.S.O. Breno C.G. Rogno Firat 4 - 5 Vallecamonica Montaggi Gso Unica - Gelidea Plemo 5 - 3 CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra F.Play P.ti Inc. Bon. Pen. PD PFP Bar Portico 1,97 39,0 14 0 0 19 11,4 Pol. Gianico 1,91 33,0 16 0 0 4 2,4 Gso Unica - Gelidea Plemo 1,73 31,0 16 0 0 5,5 3,3 Vallecamonica Montaggi 1,62 31,0 16 0 0 8,5 5,1 G.S. Darfo 1,62 28,0 16 0 0 3,5 2,1 G.S. Dalignese 1,45 25,0 16 0 0 3 1,8 Civitas Camunnorum 1,14 36,0 14 0 0 33,5 20,1 Tutti per Pata 0,94 25,0 16 0 0 16,5 9,9 Sca Solar 0,93 20,0 16 0 0 8,5 5,1 C.G. Rogno Firat 0,87 16,0 16 0 0 3,5 2,1 Pol. Gratacasolo 0,57 16,0 16 0 0 11,5 6,9 Aido Artogne 0,44 7,0 16 0 0 0 0 G.S.O. Breno 0,21 9,0 16 0 0 9,5 5,7 C.G. Rogno 0,06 6,0 16 0 0 8,5 5,1 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti di- sciplina - PFP = Punti Fair Play
- 27. 27 COMUNICATI Commissione disciplinare Comunicato N 20 del 24 Marzo 2014 Incontri non omologati CALCIO 770 Orat. Erbanno - C.G. Rogno Du.Eco Allievi (Girone Unico) Non Disputato 851 La Pizza dello Zio Sem - Macelleria da Mirko Juniores (Girone Unico) Non Disputato 2406 Bar Gelateria Roby - OLC - Molly Malones Open 6 Camuno (Tabellone Finale) Non Disputato 457 RG Portesezionali - Branico Femminile Open Femminile (Girone Unico) Non Disputato 351 USO Erbanno - Mec World srl Open Nazionale (Girone Unico) Non Disputato PALLAVOLO 2345 ASC 18 - COMIS 18 Juniores (Torneo di Primavera) Non Disputato 2015 GSO Breno Volley - AIDO Artogne Open Femminile (Girone Unico) Non Disputato TP CALCIO 2191 GSO San Zenone - Polisportiva Gianico B Calcio Under 8 (Girone Unico) Non Disputato 2188 Cividate Malegno 2007 - GS Borno Calcio Under 8 (Girone Unico) Non Disputato 2193 GSO Darfo Mac. Pagani - Le Pulci Orat. P.Camuno Calcio Under 8 (Girone Unico) Non Disputato 2230 ASD Braone All D. Bartali - GS Borno Calcio Under 10 (Girone Unico) Sub Juidice 2231 Aido Artogne U10 - GSO Cividate 2004 Calcio Under 10 (Girone Unico) Non Disputato 2280 Autocenter Parolini - Bar Wash Calcio Under 12 (Girone Unico) Sub Juidice 2282 GSO Darfo Specialtermica - Priuli Sacca Calcio Under 12 (Girone Unico) Non Disputato 2283 Polisportiva Cedegolo - Oratorio Erbanno Calcio Under 12 (Girone Unico) Sub Juidice 2379 FCD. Piancamuno - Polisportiva Gianico Calcio Under 14 (Girone Unico) Non Disputato 2375 Slingofer Vezza - Polisportiva Gratacasolo Calcio Under 14 (Girone Unico) Sub Juidice TP VOLLEY 1196 GSO Breno 2002 - Aido Artogne Minivolley Under 12 (Girone Unico) Non Disputato 1139 Polisportiva Edolese - GSO Darfo Giallo Pallavolo Under 12 (Girone Unico) Non Disputato 1509 GSO Breno 2001 - Aido Artogne Pallavolo Under 14 (Girone Unico) Non Disputato 1508 Oratorio Bienno 2000 e 1 - Arctic Cat New Team Pallavolo Under 14 (Girone Unico) Non Disputato Provvedimenti CALCIO Allievi Ammonizione Acquistapace Luca (Centro Valle Bertelli) [ Inc. n. 767] Baccanelli Cristian (U.S. Berzo Monte) [ Inc. n. 769] Shili Samuele (Gso Piamborno) [ Inc. n. 769] Squalifica Baccanelli Cristian (U.S. Berzo Monte) [ Inc. n. 769] Squalifica di 1 gg - Quarta ammonizione Polonioli Michael Giovanni (Orat. Erbanno) [ Inc. n. 766] Squalifica di 4 gg - Aggressione ad altro tesserato rispondendo ad offese ricevute Vitali Simone (Pol. Gratacasolo) [ Inc. n. 766] Squalifica di 2 gg - Offese nei confronti di un avversario a fine gara Juniores Ammonizione Berlinghieri Oscar (Pisogne) [ Inc. n. 852] Cominelli Luca (La Pizza dello Zio Sem) [ Inc. n. 843] Generale Christian (Pisogne) [ Inc. n. 852] Giovanelli Leonardo (La Pizza dello Zio Sem) [ Inc. n. 843] Schiavi Luca (Sandrini Serrande) [ Inc. n. 843] Squalifica Bettoni Manuel (Pisogne) [ Inc. n. 852] Squalifica di 2 gg - Scorrettezze reciproche con un avversario Peluchetti Manuel (Officine Video Gorzone) [ Inc. n. 852] Squalifica di 2 gg - Scorrettezze reciproche con un avversario Open 6 Camuno Ammonizione Almici Damiano (Green Bar Pisogne) [ Inc. n. 2414] Besio Edoardo (Magic Bar Niardo) [ Inc. n. 2400] Cominelli Yuri (Golden Bar Sellero) [ Inc. n. 2402]
- 28. 2 5 M A R Z O 2 0 1 4 28 Delasa Guido (GSO Unica - La Contabile) [ Inc. n. 2400] Gazzoli Cristian (Golden Bar Sellero) [ Inc. n. 2402] Giorgi Gianpaolo (Golden Bar Sellero) [ Inc. n. 2402] Marniga Michele (F.lli Trentini Srl) [ Inc. n. 2404] Odelli Gianluca (Golden Bar Sellero) [ Inc. n. 2402] Tobia Maurizio (A.S.D. Cimbergo) [ Inc. n. 2405] Open 7 Camuno Ammonizione Martinelli Emanuele (Aido Artogne) [ Inc. n. 2370] Espulsione Temporanea - cartellino azzurro Ducoli Dario (On Fun Chiappini) [ Inc. n. 2368] Open Nazionale Ammonizione Bona Kevin (Ivan Team) [ Inc. n. 352] Poerio Antonio (Ivan Team) [ Inc. n. 352] Romele Michele (Lages) [ Inc. n. 352] Squalifica Bona Kevin (Ivan Team) [ Inc. n. 352] Squalifica di 1 gg - Quarta ammonizione Top Junior Ammonizione Andreoli Stefano (Pol. Gratacasolo) [ Inc. n. 2430] Biasini Laura (Gso Unica - Gelidea Plemo) [ Inc. n. 2428] Martinazzoli Matteo (Vallecamonica Montaggi) [ Inc. n. 2428] Troletti Paolo (Civitas Camunnorum) [ Inc. n. 2427] Espulsione Temporanea - cartellino azzurro Chiarolini Edoardo (Sca Solar) [ Inc. n. 2432] Squalifica Troletti Paolo (Civitas Camunnorum) [ Inc. n. 2427] Squalifica di 1 gg - Quarta ammonizione Sanzioni CALCIO Allievi Orat. Erbanno (U.S.O. Erbanno ASD) [ Inc. n. 766 ] Ammenda di euro 40,00 - Aggressione avvenuta ad altro giocatore Pol. Gratacasolo (Pol. Gratacasolo ASD) [ Inc. n. 766 ] Ammenda di euro 20,00 - Ingiuire nei confronti di un avversario a fine gara U.S. Berzo Monte (U.S. Berzo Monte ASD) [ Inc. n. 769 ] Ammenda di euro 10,00 - Quarta ammonizione Juniores Officine Video Gorzone (Orat. Don Bosco Gorzone) [ Inc. n. 852 ] Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio) Pisogne (C.G. Pisogne ASD) [ Inc. n. 852 ] Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio) Open 7 Camuno On Fun Chiappini (Amici di Antonio ASD) [ Inc. n. 2368 ] Ammenda di euro 6,00 - Espulsione Temporanea Cartellino Azzurro U.S. Rondinera (U.S. Rondinera ASD) [ Inc. n. 2369 ] Ammenda di euro 20,00 - Mancata presentazione a gara ufficiale Open Nazionale Ivan Team (G.S. Ono S. Pietro ASD) [ Inc. n. 352 ] Ammenda di euro 10,00 - Quarta ammonizione Top Junior Civitas Camunnorum (G.S.O. S. Stefano Cividate) [ Inc. n. 2427 ] Ammenda di euro 10,00 - Quarta ammonizione Sca Solar (G.S.O. Darfo ASD) [ Inc. n. 2432 ] Ammenda di euro 6,00 - Espulsione Temporanea Cartellino Azzurro PALLAVOLO Mista Amatori Kamunia Paranoika (U.S. Stella Rossa) [ Inc. n. 1853 ] Ammenda di euro 6,00 - Ritardo sulla consegna delle distinte di gara TP CALCIO Calcio Under 10 Oratorio Bosco Gorzone (Orat. Don Bosco Gorzone)[ Inc. n. 2235 ] Ammenda di euro 20,00 - Giocatore schierato in categoria non cor- retta, squalificato, non tesserato o non ammissibile ai sensi degli artt. 103,104 e106 delle NAS TP VOLLEY Minivolley Under 10 US Montecchio (S.S. D. U.S. Montecchio) [ Inc. n. 1304 ] Pallavolo Under 12 Red Ceto Nadro (G.S. Ceto Nadro ASD) [ Inc. n. 1142 ] US Montecchio (S.S. D. U.S. Montecchio) [ Inc. n. 1142 ] Ammenda di euro 10,00 - Presentazione di distinte non conformi, incomplete, illeggibili con errori o anomalie (distinta giocatori non in ordine alfabetico) Delibere Delibera N 1/22 In riferimento alla squalifica comminata a Vitali Simone della Polisportiva Gratacasolo, 2 Giornate sono da scon- tare mentre 2 Giornate sono sospese cautelativamente fino al 31-12-2014, per essersi scusato con lavversario per averlo offeso, queste giornate saranno da scontare in caso di squalifica nel prossimo campionato. Delibera N 2/22 In riferimento alla squalifica comminata a Polonioli Michael dellOratorio Erbanno, 4 Giornate da scontare, altre 4 Gior- nate sono sospese in maniera cautelare fino al 31-12-2014, per essersi scusato con lavversario per averlo aggredito, queste giornate saranno da scontare in caso di squalifica nel prossimo campionato.
- 29. 29 COMUNICATI