Csi Insieme N°21

of 26 /26
11 Marzo 2014 Storia d’amore e di follia: il CSI a Haiti Gli arbitri all’incontro con il Papa Lo Sci Cai Edolo ancora sul trono dello sci Al Tonale lo sci tricolore del CSI

Embed Size (px)

description

CSI Insieme N°21 – Titoli: Storia d’amore e di follia: il CSI a Haiti - Gli arbitri all’incontro con il Papa - Lo Sci Cai Edolo ancora sul trono dello sci - Al Passo del Tonale lo sci tricolore del CSI

Transcript of Csi Insieme N°21

  • 1. 11 Marzo 2014 Storia damore e di follia: il CSI a Haiti Gli arbitri allincontro con il Papa Lo Sci Cai Edolo ancora sul trono dello sci Al Tonale lo sci tricolore del CSI
  • 2. 2 1 1 M A R Z O 2 0 1 4 Storia di amore e di follia: 73 animatori del CSI scelgono Haiti I VOLONTARI IN ESTATE IN UN PROGETTO DI SOLIDARIETA uscito il numero 73. Nien- te tombola o gioco del lot- to, solo una testimonian- za straordinaria di amore e coraggio. Avevamo chiesto alle societ sportive di tutta Italia: Chi vuolecandidarsiperfareilvolonta- rio ad Haiti in estate? Bisogna pa- garsi laereo, stare 3 settimane in uno dei Paesi pi poveri del mon- do, partecipare ad un corso di for- mazioneimpegnativo....Hannori- sposto:Cisonoevengovolentieri 73traallenatorieanimatori,senza contare che dopo la chiusura dei termini sono arrivate altre 15 ade- sioni. In quei 73 c gente di tutta Italia.Algruppomilanese(chesto- ricamente ha avviato lesperienza ad Haiti) si sono aggiunte persone provenienti da ogni luogo: da Bari a Matera, da Macerata a Napoli, daRomaaBelluno.Eppureperal- cuni il nostro sarebbe il Paese dei giovani mollaccioni e bamboccio- ni. Noi labbiamo sempre pensata diversamente. E non solo per colo- ro che partono per Haiti. Siamo con- vinti che bisogna credere nei giova- ni, dargli fiducia e fargli sentire che gli vogliamo bene. Siamo convinti che dentro ogni ragazzo e ragazza ci siano carismi e potenzialit stra- ordinarie e che il nostro compito di educatori sia di aiutarli a credere in se stessi e a incontrare i veri valori della vita. Le nostre societ sportive sono piene di storie di vita quotidia- na che parlano di giovani tosti che realizzano esperienze straordinarie, cuisiaggiungeoggilatestimonianza E di questi 73 folli che si sono candi- dati per andare ad Haiti. Probabilmentenonsannoquantosia stata giusta la loro scelta. Partiranno conlidea diandare ad aiutare ibam- bini dellisola, ma torneranno a met agosto pi ricchi dentro, avendo vis- suto unesperienza straordinaria che lascerilsegno,inpositivo,nellaloro vita. Nei Paesi in via di sviluppo suc- cede sempre cos: parti convinto di donare qualcosa e torni a casa sco- prendo che hai ricevuto molto pi di quantochehaidato.NoncsoloHai- ti.NelCsilesperienzadelvolontaria- to internazionale attraverso lo sport continua a crescere. A breve torne- remo inAlbania per dare forza al Csi albanese, in estate andremo in altri Paesi in via di sviluppo per condur- vi esperienze di avamposto, aprirvi il Csi e continuare a sostenere le tante azioni belle e significative che alcuni Comitati vi realizzano. Gi, le nostre societ sportive non si accontentano di vincere o perde- re una partita del campionato.Aloro interessano partite molto pi impe- gnative, poich hanno il dna della follia educativa, delle sfide impos- sibili, del gusto di sognare di educa- re alla vita. Solo cos si spiega che sulla ruota di Haiti sia uscito il numero 73.
  • 3. 3 PRIMA PAGINA I diversi tipi di allenatori, cambiare i ragazzi per cambiare se stessi CONIRAGAZZIOGNIALLENATORE SEGUE UN PROPRIO Consiglio di Comitato In vista dellassemblea annuale delle societ sportive del CSI di Valle- camonica, in programma a Breno venerd 21 marzo, il Consiglio di co- mitato si appresta ad approvare il bilancio consuntivo 2013 che sar poi sottopostoalgiudiziodeipresedentideigruppisportivi.Lappuntamento per i consiglieri CSI stato fissato alle ore 20.30 di mercoled 12 marzo nella sede di Plemo.Allordine del giorno lapprovazione verbale seduta precedente, la valutazione del bilancio consuntivo 2013 e la destinazio- ne del fondo di solidariet 2014 secondo le proposte dei singoli consi- glieri formulate durante la seduta. Lincontro si conclude con la comu- nicazione degli ultimi sviluppi dellorganizzazione del viaggio a Roma delle societ sportive per lincontro con Papa Francesco in programma il prossimo 7 giugno. os come abbiamo diversi tipi digiocatori,abbiamodiversitipi di allenatori: il frenetico emoti- vo che fa fare mille esperien- ze diverse ai bimbi dimenticandosi dei ritmi di attenzione e recupero dei suoi giocatori; il freddo metodico che pi interessato alla buona riuscita delle attivit proposte che al rappor- to o al dialogo con i bambini; linsod- disfatto depresso che voleva fare il calciatore ma non ci riuscito e che non vede nessun bambino con quel- la voglia che aveva invece lui da pic- colo; lo stratega pragmatico che fa lo stesso allenamento da adulti anche per bimbi di 8 anni spiegando la po- sizione giusta del corpo, come fare fallo, lo schema su calcio dangolo e tanti altri i trucchi del mestiere; lultra- informato con la testa per aria che legge mille riviste del settore ripro- ponendo lesercitazione sul castello vista allultimo convegno a dei mini- pulcini durante un diluvio; il patetico paterno che per la paura di far soffri- re i bimbi dice che va tutto bene col tonoconsolatoreecaritatevole;lener- gico con la paura della confusione che creano i bambini, che perde la voce a farli stare in fila e fare quello che dice lui. Noi allenatori abbiamo nei nostri allenamenti atteggiamenti simili un po alluno o allaltro di que- sti mister descritti sopra. Ognuno di noi ha il suo metodo pi meno effi- cace. Le parole giuste nei momenti giustinonpossonoesserecontenute in manuali e possono benissimo na- scere da chiunque, indifferentemen- tedallasquadraallenataodallaqua- lifica acquisita. Sicuramente sapere quanto sono affascinanti e comples- se le dinamiche dellapprendimento del bambino permettono allallenato- re di vedere i suoi giocatori ed i loro C difetti in modo diverso, cercando nel cambiamentodelbambinoancheun cambiamento del proprio allenare e quindi... di se stesso. Claudio Bianchera
  • 4. 1 1 M A R Z O 2 0 1 4 4 Le divise di tutti gli arbitri per colorare piazza San Pietro GLI ARBITRI PROTAGONISTI DELLINCONTRO CON IL PAPA e proposte del CSI di Valleca- monica per il viaggio a Roma del prossimo 7 giugno, in oc- casione dellincontro in Piaz- za San Pietro con Papa Francesco, sono state definite e le societ spor- tive hanno tempo fino al 31 marzo per la loro adesione. unoccasio- ne unica per manifestare il sostegno del CSI al cammino della Chiesa e confermare ladesione alla missione educativa che stata affidata allas- sociazione. Linvito rivolto a tutta la comuni- t e non solo agli operatori sporti- vi! Chiunque crede nel valore dello sport, quale esperienza di vita, cre- scita umana e spirituale delle per- sone, non pu mancare allappun- tamento invitando amici e famigliari. possibile scegliere tra il viaggio in un solo giorno oppure il soggiorno di due giorninellaCapitale,altrepropo- ste (anche del solo soggiorno) sono consultabili sul sito del CSI Valleca- monicaallindirizzo:www.sportgio.net/ frmCU_Detail.aspx?id=1613 . Oltre a questi due pacchetti tutti i tessera- ti CSI possono usufruire di un accor- do con Trenitalia e Alitalia che riser- va uno speciale sconto sul costo dei biglietti ordinari. I dettagli della con- venzione sono reperibili allindirizzo: http://www.societasportivedalpapa. org/index.php?action=pspagina&id PSPagina=viaggi Alcunesocietsportivesisonoorga- nizzate autonomamente, il Comita- to CSI di Vallecamonica ha invitato questi gruppi a comunicare la par- tecipazione via email alla segrete- ria del CSI e a ritirare il distinti- vo del comitato. Per tutti i tesse- rati CSI previ- sto un rimborso per le spese di viaggio.Inquesti giorni arrivato linvito del Pre- sidente Nazio- nale CSI Mas- simo Achini agli arbitri. Vi scri- vo per proporvi unidea sempli- ce ma significa- tiva in occasio- ne dellincontro con Papa Fran- cesco del pros- simo 7 giugno. Mi piace imma- ginare che quel giorno in Piazza San Pietro tutti gli arbitri e i giu- dici del CSI sia- nopresentiindossandolalorodivisa. Pensate che bello se, tra le migliaia di persone presenti in piazza, fos- sero subito riconoscibili tutti gli arbi- tri del CSI pronti a fischiare, metafo- ricamente, linizio di questo incontro storicoconPapaFrancesco.Perfare questo servirebbe un passaparola appassionato e capillare. Bisogne- rebbe coinvolgere tutti i responsabi- li provinciali degli arbitri, i presidenti delle varie sezioni, i designatori chie- dendolorodiinviareadogniarbitroe L direttore di gara questa designazio- ne speciale. Sei convocato in data 7 giugno in Piazza San Pietro. Pre- sentati con la tua divisa e con tan- ta gioia nel cuore. Chiedo a tutti e a ciascuno di aiutarmi a diffondere in ogni Comitato la proposta rivolta a ciascun arbitro del CSI. Da sempre sono convinto che gli arbitri svolga- no un servizio prezioso e importante nellassociazione e proprio per que- sto anche in occasione dellincontro conPapaFrancesco,vorreidedicare loro unattenzione particolare.
  • 5. 5 ASSOCIAZIONE
  • 6. 1 1 M A R Z O 2 0 1 4 6 CON IL GRAN PREMIO DI SCI INIZIA LA SERIE DELLE FINALI Un anno di finali nazionali del CSI per oltre diecimila atleti on larrivo di marzo il circuito delle finali nazionali del Csi prender il via. In palio le me- daglie con il nastrino tricolore, quelle che certificano i titoli dei cam- pioni assoluti arancio blu. Medaglie ancora pi speciali ed ambite que- sta volta, perch assegnate in quel 2014 destinato a restare negli annali associativi per essere lanno del 70 di fondazione, quello che porter la gente del Csi a fare festa con papa Francesco il 7 giugno in piazza San Pietro. Il circuito delle finali aprir a met marzo a Ponte di Legno, (BS) con le specialit dello sci e la finale nazionale della Diavolina Cup. Poi, ai primi di aprile, toccher alla corsa campestre e via via alle altre 17 finali (inallegato)chesisnoderannofinoai primi di novembre, quando la mezza maratonachiuderigiochiesargi a pieno regime la macchina organiz- zativa dei campionati 2015. Da sem- pre la vita del Csi caratterizzata da questo eterno ritorno, una circolari- t in cui la fine di una stagione si so- vrappone allinizio della successiva, senza un attimo di respiro. Guardando indietro sono numeri da incanto, quelli emersi dalle finali del 2013. Sono state ben 75 le citt an- date almeno una volta a medaglia. Tralesquadredibasket,volleyecal- cio, Milano ha scalato il medagliere fino alla vetta, portando ben 20 for- mazioni sul podio (4 scudetti, 6 piaz- zamentie10bronzi),tallonatadaNa- poli, Modena, Venezia,Asti e Reggio Emilia, unico co- mitato con almeno una for- mazionesulpodioinciascu- na finale nazionale, inclusa quella per calcio a 5 disabi- li. Negli 11 sport individua- li in cui il Csi ha organizza- to nel 2013 un campionato nazionale, sono state oltre 2500lemedaglieassegna- te. Il comitato con pi...me- talli al collo risultato Ber- gamo, con 329 medaglie conquistate dai suoi atleti, grandi dominatori nello sci e nelle arti marziali. Piazza donoreperBrescia(169sul podio), leader nel ciclismo enellaginnasticaartisticae Trento (170 medaglie), che haavutoneljudo,nellatleti- ca e nel nuoto i suoi mag- giori successi. C
  • 7. 7 ATTIVITA SPORTIVA Christof Innerhofer saluta gli sciatori ciessini impegnati al Passo del Tonale 460 ATLETI IMPEGNATI PER TRE GIORNI SULLE NEVI CAMUNE l salutodi Chri- stof Innerho- fer, due volte sul podio alle Olimpiadi inverna- li di Sochi, accogli i 460 atleti (328 uo- mini e 132 donne) del CSI impegnati a Ponte di legno dal 13 al 16 marzo nella sedicesimaedizione delcampionatoitalia- no di sci del Centro Sportivo Italiano. Lo sciatore azzurro ha inviato ai finalisti del CSI il mio persona- le incoraggiamento, in vista dellappun- tamento naziona- le in programma al Tonale. Siate carichi alpuntogiusto,siate precisi sui pali stretti dello speciale, e veloci nelle manche di gigante. Ma soprattutto cercate di divertirvi,ioquandomidiverto diso- lito vinco. Posso immaginare quanta adrenalinaal cancellettodipartenza, ma lallenamento e la forza danimo vi aiuter a fare bene nelle discese. Per me vincere una medaglia olim- pica un sogno che si avvera, ma ancheunamedagliainunafinaledel Csihalasuaimportanza.Mettetecela tutta fino in fondo al traguardo. Vinca il migliore e in bocca al lupo Csi!.Al via nelle tre giornate di gare sulle pi- ste del Tonale Cinque Dossi, Sero- dine e Cady gli atleti di 15 comitati, provenienti da 9 regioni, in rappre- sentanza di 44 sci club; a recitare la parte del leone la Lombardia, segui- tadaEmiliaRomagna,FriuliVenezia Giulia,Piemonte,Campania,Trentino AltoAdige,Abruzzo, Valle DAosta e Veneto. Si profila un derby lombardo per la conquista del Trofeo di Comi- tato Diavolina Cup tra il CSI Berga- mo,detentoredeltitolonazionale,eil CSI di Vallecamonica secondo nella passata edizione dei campionati tri- colori. Il programma della festa pre- vede venerd mattina la disputa del gigante in apertura, che selezioner gliatletipivelocirunnersdaipilenti sleepers. Nel pomeriggio, batterie di I qualificazionedelloslalomparalleloe lassegnazionedelleprimemedaglie. Nella giornata di sabato slalom spe- ciale per i runners e parallelo per gli sleepers e per gli sciatori pi giova- ni, impegnati nel Trofeo Baby, la gi- mkana fra i paletti sulla pista Cady. Nel pomeriggio, alle ore 16, la tradi- zionale Festa delle Regioni nellarea retrostante il Sacrario Militare al Pas- so del Tonale. La conclusione domenica mattina con le manches decisive di gigante sulle piste Cinque Dossi e Serodine seguite dalla celebrazione alle 11.30 della Santa Messa e dalla cerimonia di premiazione.
  • 8. 8 1 1 M A R Z O 2 0 1 4 CSI Lombardia: a Villaguardia il gran finale del tennistavolo IL PIANCAMUNO SI GIOCA LA RICONFERMA DEL TITOLO CSI tutto pronto per il gran finale del trofeo Lombardia di ten- nistavolo giunto questanno allaventiquattresimaedizio- ne. Il Comitato CSI di Como ha reso notoilprogrammadellagiornatafinale del circuitoregionaledelCsiorganiz- zata in collaborazione con il G.S. Vil- laguardia domenica 16 marzo. Nella palestra comunale di Villa Guardia, dopoilcontrollodelletesserealleore 9.00 prenderanno il via i tornei delle 18categoriemaschiliefemminiliche vedono impegnati i 400 atleti che si sono qualificati nella prima fase del trofeo regionale. Tra questi numerosi i pongisti della Vallecamonica alcuni con concrete possibilit di salire sul podio. Si pre- sentano infatti in testa alla gradua- toria regionale nelle categorie Fitet maschili e femminili Claudia Taboni (Polisportiva Oratorio Piancamuno) E e Pietro Romele (Polisportiva Grata- casolo), come leader negli Under 21 sonoidueatletidiPiancamunoMas- similiano Conti e Giada Ramazzini, primaaparipunticonFloresHurtado (CSI Morbegno) la camuna Bian- ca Cornaggia (Polisportiva Oratorio Piancamuno), affrontano invece in seconda posizione il torneo regio- nale Alessia Ramazzini (Polisporti- va Oratorio Piancamuno) e Danie- le Rinaldi (Polisportiva Gratacasolo) e in terza piazza Anna Ravelli (Poli- sportiva Oratorio Piancamuno), No- emi Trentarossi (Polisportiva Orato- rio Piancamuno) e Diego Cornaggia (Polisportiva Oratorio Piancamuno). Grande attesa poi per la sfida tra le societ sportive con la Polisportiva Oratorio Piancamuno impegnata a difendere il titolo regionale conqui- stato lo scorso anno. La formazione del CSI Vallecamonica si presenta in pole position a pari punti con la Poli- sportivaAurora e davanti al TT Mar- coPoloBresciaeallUnioneSportiva VillaRoman.Perconoscereneidet- tagli lo svolgimento del torneo regio- nale si deve attendere fino a venerd 14marzoquandosarannopubblicati sul sito del CSI regionale tutti i gironi di tutte le categorie, con lindicazio- ne dellorario di inizio del girone e del numero di tavolo.
  • 9. 9 ATTIVITA SPORTIVA Dopo il fango dei prati gli atelti del CSI tornano in strada DOMENICA LA COPPA CAMUNIA RIPRENDE DA PARATICO asciato il fango dei prati i podi- sti del CSI lombardo sono tor- nati a correre sulla strada con il secondo appuntamento del Trofeo Lombardia. Allappuntamento orga- nizzato dalla polisportiva san Marco a Cologno Monzese, in provincia di Milano, hanno aderito trecento at- leti in rappresentanza di 30 societ sportive. Tra i partecipanti anche un gruppettodipodistidellAtleticaEden 77, societ sportiva sempre attenta alle manifestazioni regionali e nazio- nali del CSI. Sul podio salito sola- mente Roberto Cifra, terzo nella pro- va riservata ai seniores; ad un soffio dallamedaglialallievaGiuliettaGue- rini, quarta, con le com- pagne di squadra Elisa eAnna Cocchetti rispet- tivamente settima e ot- tava. Bene anche Mos Guerini, quinto nella ca- tegoriaragazzi,elallievo Mladen Nikolic, settimo davanti a Cristian Mas- soli, nono, e Paolo Bo- nomini,quindicesimo.La provadelleesordientiha registrato il decimo po- sto assoluto della camu- na alice Bernardi e nelle ragazze lottava posizio- nediSilviaLombardi.Se il cross regionale sta- to dominato dalle forma- zioni di Sondrio e Lecco la corsa su strada vede protagoniste soprattutto le societ sportive mila- nesi.Adimporsinellase- L conda prova stagionale la forma- zione di casa della Polisportiva San MarcocheprecedelO.S.G.Guanza- te(Como)eilCentroShusterMilano; ottimoilnonopostofinaleconquistato dallAtletica Eden 77. La terza ed ul- tima prova del circuito regionale in programma in una localit della pro- vincia di Como, ancora da stabilire, domenica 13 aprile. I podisti camu- ni tornano, domenica 16 marzo, ad essere impegnati nella Coppa Ca- munia; lAtletica Paratico organizza la Marcia Corta, camminata di cir- ca 10 chilometri, con partenza alle ore 9.00 degli atleti della categoria Polisportivo. Cologno Monzese - Classifiche Esordienti 10 Bernardi Alice 30 Cotti Piccinelli Alessandro 32 Guerini Pietro Ragazze 8 Lombardi Silvia 11 Castelli Sofia 27 Dallago Giada Ragazzi 5 Guerini Mos Allieve 4 Guerini Giulietta 7 Cocchetti Elisa 8 Cocchetti Anna Allievi 7 Nikolic Mladen 9 Massoli Cristian 15 Bonomini Paolo Senior 3 Cifra Roberto Societ 1 Pol. San Marco Milano 728 2 O.S.G. Guanzate Como 570 3 Centro Schuster Milano 481 4 Castiglione Dadda Lodi 374 5 A. Cassano Dadda Milano 349 6 Asd Atl. Ravello Milano 305 7 Atl. Trezzano Milano 297 8 Asd Mezzegra Como 274 9 Atletica Eden 77 230 10 G.S. Villaguardia Como 221
  • 10. 10 1 1 M A R Z O 2 0 1 4 Inciampa lOratorio Gorzone nella corsa al titolo degli Juniores SUCCESSOASORPREESADELLIMPREVEDIBILE U.S.OANGOLO attutadarrestoimprevistaper gli juniores del Centro Giova- nile Gorzone impegnati nella trasferta diAngolo. La partita disputata sul terreno di gioco parroc- chiale la sintesi perfetta della sta- gione dei ragazzi dellU.S.O. Ango- lo che quando sono in serata sono capaci di battersi alla pari anche con le formazioni migliori del campionato per poi dare vita, la volta seguente, a prestazioni da dimenticare. Cos stato nel confronto casalingo con i campioni in carica, e seri candidati alla riconferma, del Centro Giovani- le Gorzone. Fin dalle battute iniziali si vede che lAngolo in serata po- sitiva nonostante alcune assenze di peso e i tanti giovani messi in cam- ponelloschieramentoiniziale;alcon- trario i ragazzi di Gorzone sbagliano parecchio e appaiono poco concen- trati. Il doppio vantaggio con le reti di Nicolas Pedersoli e Erik Delvecchio il giusto premio per il gioco aggres- sivo e veloce espresso dai padroni di casa. Il Gorzone per lentamente entra in partita e con la rete, frutto di una rocambolesca deviazione, dimezza lo svantaggio creando anche altre buone opportunit per pareggiare. Il secondo tempo intenso con gli ospiti che schiacciano gli avversari nella loro met campo e impegna- no il portiere a pi riprese; la rete del tre a due mette ancora pi forza agli attacchi del Gorzone ma lAngolo resiste chiudendosi in difesa senza proporre azioni in contropiede peri- colose. Il confronto termina cos con il successo a sorpresa dei padroni di casa mentre per il Gorzone solo uno stop parziale e lobbiettivo del titolo resta intatto. B
  • 11. 11 ATTIVITA SPORTIVA Le ragazze dellU.S.O. Angolo impegnano la capolista Femia FATALIALLE PADRONE DI CASAI PRIMI MINUTI DELLARIPRESA anno incontrato nel giro di cinque giorni le duecapolistadelcam- pionato femminile le ragazze dellUnione Sportiva OratorioAngolodimostrando di poter giocare alla pari. Nel- la trasferta di Corna, opposta alleRondinelle,laformazione diAngolostataraggiuntasul 4 a 4 nei minuti finali. Lincon- tro casalingo contro laTratto- ria Femia stato a lungo in equilibrio poi le ospiti hanno allungatoottenendoitrepunti. Linizio favorevole allaTrat- toria Femia in gol dopo una decina di minuti ma con pa- drone di casa molto attente e spessopericolose.Dueazioni palla a terra permettono ad Arianna Poiatti di realizzare la doppietta che porta in vantaggio lU.S.O.Angolo; il tirodalladistanzalarmasceltadelle ospiti per superare la difesa dellAn- golo e, come nella partita di andata, dopo aver raggiunto il pareggio pro- prio allo scadere arriva la rete del tre a due. Linizio della ripresa anco- H ra una volta fatale allU.S.O. Angolo che nel giro di due minuti subisce la doppietta di Roberta Bonicelli brava asfruttareleincertezzedifensivedel- leavversarie.Lincontrosembramet- tersi in discesa per la trattoria Femia ma lAngolo non demorde riduce lo svantaggio e crea alcune buone op- portunit da gol. Lincontro vivace con le due compagini che si affron- tano a viso aperto; sul punteggio di sei a quattro le ospiti sbagliano due facili occasioni per chiudere lincon- tro poi lU.S.O. Angolo che sciupa lopportunit per farsi ancora sotto. La settima rete della Trattoria Fe- mia arriva sul fischio finale e premia la forza e la concretezza delle ragaz- ze ospiti, bene comunque lAngolo che paga lo sbandamento di inizio secondo tempo.
  • 12. 12 1 1 M A R Z O 2 0 1 4 Ancora lo Sci Cai Edolo sul trono dello sci camuno RIMONTA FREE MOUNTAIN FERMAA 38 PUNTI DALLA VETTA Nonsonobastatiisuccessinelledue ultimeprovedelcampionatodiscidel CSIUcamunodisputateaMontecam- pionealloSciClubfreemountainper completarelarimontasuicampioniin carica dello sci Cai Edolo. Forte de- gli ottimi risultati ottenuti nella prima partedelcircuitosciisticolaformazio- needoleseconquistaquindilennesi- mo titolo del CSI preparando quindi al meglio lappuntamento nazionale inprogrammaneiprossimigiornisul- le piste di casa al Passo del Tonale. Dopo un inverno tribolato per il mal- tempochehacostrettoalrinviodidue dellegareinprogramma,laprimave- ra precoce ha permesso di recupe- rare sulle nevi di Montecampione di recuperare i due slalom giganti e di chiudere in bellezza la stagione. Unasplendidagiornatadisolehaac- coltoi162atletiimpegnatinellamani- festazioneorganizzatasullapistaVal- maione dallo ci Club Rongai.Anche inquestaoccasionestatoduellotra le prime due della classe con il Ron- gai terzo, e combattivo, incomodo. Lo Sci Club Free Mountain ha con- fermato la sua forza nelle categorie giovanilianchese,inalcunegare,ha dovuto cedere il passo allo Sci Club Rongai.PerilFreeMountainsucces- so nella categoria baby con limbat- tibile Serena Anastasi, tra i cuccioli con Giulia Vaerini e nei ragazzi gra- zieallacoppiaAlessiaVolpieAndrea Faustinelli. Come al solito velocissi- mo lallievo Stefano Cominelli (Free Mountain) che, oltre a vincere la pro- va della categoria allievi, ha stabilito il quarto tempo assoluto. Lo Sci Club Rongai piazza al primo posto nella gara di Montecampione il baby Matteo Baiguini, il cucciolo Nicola Spagnoli e lallieva Romina Alessi.Dallecategoriedegliadultiar- rivanoinveceisuccessiottenutidallo Sci Cai Edolo; tra le senior si impone AlessandraGalimberti,neimasterpri- mo posto per Enrico Tognoli e negli Junior vittoria di Alessandro Isonni. Il miglior tempo assoluto della gara stato stabilito dalledolese Davide Archetti, primo nella categoria Pun- teggiati e maestri di sci, che ha pre- ceduto la coppia dello Sci Club Free MountainMarcoTocchellaeGianpie- tro Bendotti. Due vittorie in carniere anche per lo Sci Club Pisogne che piazza sul gra- dino pi alto del podio il senior Mi- chele Ducoli e il veterano Giovanni Pompeiani.Lultimosuccessodigior- nata va al portacolori del Montorfano Ski Team Simone Bignotti che, nella categoriaAdulti, precede Gianpietro Fontana(SciClubRongai)eRoberto Mendeni (Sci Club Free Mountain). La classifica di societ premia lo Sci Club Free Mountain che rosicchia altri punti allo Sci Cai Edolo ma la rimonta si ferma a 38 punti dai ca- poclassifica che cos possono solle- vare il trofeo messo in palio dal CSI di Vallecamonica. Nella graduato- ria finale del campionato camuno terza piazza per lo Sci Club Ron- gai, seguito da sci Club Pisogne, Montorfano Ski Team e Polisporti- vaOratorioBernate(Milano).Orala settimana del Gran Premio nazio- nale di sci alTonale quindi, prima di chiudere definitivamente la stagio- ne sportiva, lappuntamento Pao- lo con noi 2014 organizzato dome- nica 23 marzo dallo Sci Cai Edolo. Un appuntamento dove solidariet, amicizia e agonismo vanno a brac- cetto, non c maniera migliore per concludere gli impegni degli sciato- ri del CSI camuno.
  • 13. 13 COMUNICATI Commissione tecnica Bocce Comunicato N13 del 10 Marzo 2014 Risultati Bar Vaira Pezzotti Srl 1 - 2 Autoracing Srl U.S. Malegno 0 - 3 Falegnameria Tonini Edolo Studio Giacomini 2 - 1 Salfer Sonico Segheria De Marie 1 - 2 Ardor Cogno Bar Sport Santa Giulia 0 - 3 Berzo Inferiore 1 Valcamonica Giochi 3 - 0 Pizzeria Alpi Edolo Berzo Inferiore 2 1 - 2 Trattoria Scaletta C.G. Rogno Bar Boccio 0 - 3 7 Camini Cogno Azienda Agricola Turina 3 - 0 Classifica 1 C.G. Rogno Bar Boccio 32 2 Berzo Inferiore 1 28 2 U.S. Malegno 28 4 Pezzotti Srl 25 5 Bar Sport Santa Giulia 23 6 Studio Tecnico Giacomini 22 7 Trattoria Scaletta 21 7 Pizzeria Alpi Edolo 21 9 Ardor Cogno 19 9 Sette Camini Cogno 19 11 Autoracing Srl 18 11 Segheria De Marie 18 13 Salfer Sonico 15 14 Valcamonica Giochi 14 15 Bar Vaira 13 15 Berzo Inferiore 2 13 15 Falegnameria Tonini Edolo 13 18 Azienda Agricola Turina 9
  • 14. 1 1 M A R Z O 2 0 1 4 14 Commissione tecnica Bigliardino Comunicato N16 del 10 Marzo 2014 Girone A Team Spazza A - I Codoni Viaaa 23 - 4 Team Pincanello - Team Spazza B 22 - 5 Bar City Breno - Polisp. Cedegolo 12 - 15 Cral Tassara - Bar Fuori Giri Edolo 1 - 26 Riposo : Dany Bar Classifica Squadra Punti Incontri 1 Polisportiva Cedegolo 267 15 2 Team Spazza A 267 14 3 Bar Fuori giri Edolo 226 14 4 Team Pincanello Niardo 221 14 5 Dany Bar 169 13 6 I Codoni Viaa 167 14 7 Team Spazza B 152 15 8 Bar City Breno 132 13 9 Cral Tassara 100 14 Girone B Campolungo Cogno 18 - 9 Kamuna Paranoika - Pianborno B 2 - 25 Pianborno A - Pianborno C 11 - 16 Green Bar Cividate - Bar Biffy 27 - 0 Oratorio Bienno Olimpo 11 - 16 Pianborno C Cogno 22 - 5 Classifica Squadra Punti Incontri 1 Green Bar Cividate 385 16 2 Piamborno C 314 15 3 Piamborno B 299 16 4 Piamborno A 262 16 5 Olimpo 257 16 6 Campolungo 197 16 7 Cogno 180 16 8 Oratorio Bienno 127 15 9 Kamunia Paranoika 79 16 10 Bar Biffi 47 16 Comunicati La squadra Piamborno C comunica che le partite da gio- care in casa si effettueranno il venerd alle ore 20.30 an- zich il mercoled (solo dalle fasi eliminatorie) Oratorio Bienno - Piamborno C sar recuperato lune- d 17/03/2014 Torneo Grevo LOratorio Grevo comunica che sabato 15 marzo alle ore 20.30 inizier un torneo di bigliardino; iscrizione a cop- pia 10, info 347-9638714
  • 15. 15 COMUNICATI Commissione tecnica Pallavolo Comunicato N 18 del 10 Marzo 2014 Allieve Juniores Risultati 14 Giornata Cogno 99 AIDO Stars Artogne 3-0 75-56 GSO Unica bar Garibaldi Polisportiva Cedegolo 3-0 75-39 Adamello Volley Malonno Avanzini irrig. Or.Bienno 3-2 107-104 CLASSIFICA Squadra P.ti G V P N F S PR PS GSO Unica bar Garibaldi 25 11 8 3 0 29 13 931 846 Cogno 99 24 11 8 3 0 28 12 923 717 GSD Giacomelli trasporti 19 11 6 5 0 23 16 894 817 AIDO StarsArtogne 18 11 6 5 0 22 22 934 925 Adamello Volley Malonno 16 11 7 4 0 22 23 947 934 Avanzini irrig. Or.Bienno 15 11 4 7 0 19 23 901 895 Polisportiva Cedegolo 0 12 0 12 0 2 36 553 949 Comunicazioni Si ricorda a tutte le squadre che nel prossimo comunicato verr pubblicato il calendario dei quarti di finale ai quali accedono le squadre classificate dal 2 al 7 posto. Le partite si dispute- ranno nelle giornate di sabato 22 o domenica 23 marzo nelle palestre delle tre squadre meglio classificate. La squadra clas- sificata al 1 posto passa direttamente alle semifinali Risultati 13 Giornata La Spesa da Adalgisa SIAL Camuna Volley OPS 3-2 111-105 COMIS 18 G.S. Darfo 0-3 66-75 CARIGE Assicurazioni SIAL Camuna Volley 1-3 77-85 Polisportiva Edolese ASC 18 3-1 93-74 CLASSIFICA Squadra P.ti G V P N F S PR PS SIALCamuna Volley 35 12 12 0 0 36 4 966 632 G.S. Darfo 29 12 10 2 0 32 12 984 840 GS Borno 25 12 9 3 0 29 17 1033 922 AIDOArtogne 25 12 9 3 0 30 18 1068 949 CARIGEAssicurazioni 20 12 7 5 0 24 19 960 863 C.G. RognoAssieco 19 12 6 6 0 23 22 969 931 SIALCamuna Volley OPS 19 12 6 6 0 26 24 1067 1034 Polisportiva Edolese 19 12 5 7 0 23 26 1028 1025 La Spesa daAdalgisa 16 12 6 6 0 25 26 1061 1077 COMIS 18 13 12 4 8 0 20 27 984 1027 ASC 18 11 12 3 9 0 19 29 942 1027 Polisportiva Gratacasolo 2 12 1 11 0 5 35 625 967 Polisportiva Gianico 1 12 0 12 0 3 36 572 965 Quarti di finale (solo andata) 2340 SIAL Camuna Polisportiva Edolese Malegno Do 23/03/14 18.00 2341 G.S. Darfo SIAL Camuna Volley OPS Darfo (Alberghiera) Ma 18/03/14 19.30 2342 GS Borno C.G. Rogno Assieco Borno Do 23/03/14 17.00 2343 AIDO Artogne CARIGE Assicurazioni Artogne Sa 22/03/14 18,00 Calendario Torneo di Primavera 1 Giornata 2344 Polisp. Gratacasolo Polisportiva Gianico Gratacasolo (Pal.Iseo) Do 23/03/14 17.00 2345 ASC 18 COMIS 18 Capodiponte Sa 22/03/14 17.30 2 Giornata 2347 Polisportiva Gianico ASC 18 GianicoSa 29/03/14 18.00 2348 La Spesa da Adalgisa Polisp. Gratacasolo Vezza dOglio Sa 29/03/14 17.00
  • 16. 1 1 M A R Z O 2 0 1 4 16 Open Femminile Mista Amatori Risultati 14 Giornata Malisia Arredamenti Golden Bar 0-3 53-75 Piadineria GianGusto Polisportiva Gratacasolo 1-3 81-98 CMM F.lli Rizzi U.S.O. Angolo 3-2 100-105 GSO San Zenone Kamunia Paranoika N.D. Spostamenti gara su richiesta urgente Lincontro N 1840 (CMM F.lli Rizzi - GSO San Zenone) stato spostato su richiesta della squadra (GSO San Zenone) e consenso VERBALE della squadra avversaria e DOVR es- sere disputato entro il 16/03/2014 alle ore 19,30 presso la palestra di Vezza dOglio CLASSIFICA Squadra P.ti G V P N F S PR PS Polisportiva Gratacasolo 34 13 12 1 0 36 12 1071 913 Golden Bar 31 13 10 3 0 35 12 1097 915 Piadineria GianGusto 26 12 9 3 0 31 16 2173 887 Agroalimentari Pasini F. 22 11 7 4 0 24 13 819 675 GSO San Zenone 15 12 5 7 0 17 23 829 919 U.S.O.Angolo 14 13 4 9 0 19 30 1015 2187 CMM F.lli Rizzi 11 11 4 7 0 15 27 783 921 MalisiaArredamenti 9 12 3 9 0 12 29 791 946 Kamunia Paranoika 0 11 0 11 0 6 33 716 931 Risultati 15 Giornata C.G. Rogno U.S. Malonno 2-3 91-104 GSO Breno Volley G.S.O. Unica Seven 2-3 103-115 EASY Volley OL3 Or.Bienno Camun Volley 3-1 95-72 Happy Volley Or. Bienno AIDO Artogne 0-3 50-75 ITAS Assicurazioni Edolo SIAL Camuna Volley 1-3 69-98 G.S.O. Unica Fedabo Ri-Nuova Oratorio Bienno 3-0 75-49 Ristorante Al Ponte Niardo Volley 1-3 60-93 Cavour Volley G.S.O. Piamborno FoppoliN.D. CLASSIFICA Squadra P.ti G V P N F S PR PS G.S.O. Unica Fedabo 40 16 14 2 0 45 16 1427 1122 Cavour Volley 39 14 14 0 0 42 12 1250 997 Niardo Volley 38 15 13 2 0 41 12 1244 931 EASYVolley OL3 Or.Bienno 37 16 12 4 0 42 20 1403 1198 SIALCamuna Volley 30 15 10 5 0 35 22 1257 1142 Happy Volley Or. Bienno 30 15 11 4 0 36 25 1302 1269 G.S.O. Unica Seven 28 15 10 5 0 36 22 1289 1171 U.S. Malonno 27 15 9 6 0 37 27 1378 1315 ITASAssicurazioni Edolo 21 13 7 6 0 27 24 1101 1044 G.S.O. Unica VolleyTeam 18 14 6 8 0 23 28 974 1098 Osteria Cantin FM LavMec 18 14 6 8 0 22 28 1048 1109 Camun Volley 16 14 5 9 0 23 32 1116 1167 GSO Breno Volley 12 15 2 13 0 22 42 1265 1409 C.G. Rogno 11 15 3 12 0 17 36 1100 1247 AIDOArtogne 10 15 3 12 0 15 39 1019 1237 G.S.O. Piamborno Foppoli 8 14 2 12 0 15 39 996 1263 RistoranteAl Ponte 8 15 3 12 0 16 41 1081 1298 Ri-Nuova Oratorio Bienno 5 14 2 12 0 11 40 957 1190
  • 17. 17 COMUNICATI Commissione attivit giovanile Comunicato N 20 del 10 Marzo 2014 Under 8 - Calcio COMUNICAZIONI Le Olimpiadi Under 8 si svolgeranno, in concomitanza con le Gare di Atletica previste per le categorie Under 10 e Un- der 12, Domenica 4 Maggio 2014 presso lo stadio di Dar- fo Boario Terme. Mercoled 9 Aprile 2014 alle ore 20.30 presso la sede del CSI si terr un incontro con tutte le squadre iscritte per defi- nire le fasi finali del torneo ed organizzare le manifestazio- ni conclusive dellattivit. Confidiamo sulla partecipazione di almeno un dirigente per squadra. Risultati 9 Giornata ASD Braone All D. Bartali Aresu Carni Edolo 4-0 1-2 3-0 Piccole Pesti Piancamuno GSO San Zenone 1-2 2-2 1-0 US Berzo Monte GSO Cividate 2004Sub Judice GSO Darfo Dentalcoop Polisportiva GianicoN.D. Aido Artogne U10 GS BornoSub Judice US Darfo Boario S.r.l. GSO Breno 2-1 3-1 5-0 Spostamenti gara su richiesta consensuale Lincontro N 2216 (Piccole Pesti Piancamuno - GSO San Ze- none) stato spostato su richiesta della squadra (GSO San Zenone) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 01/09/314 alle ore 14.00 presso il campo di Piancamuno Lincontro N 2217 (US Darfo Boario S.r.l. - GSO Breno) sta- to spostato su richiesta della squadra (US Darfo Boario S.r.l.) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 09/03/2014 alle ore 14.30 presso il campo di Darfo (Campo a 11) Comunicazioni Mercoled 9 Aprile 2014 alle ore 20.30 presso la sede del CSI si terr un incontro con tutte le squadre iscritte per defi- nire le fasi finali del torneo ed organizzare le manifestazio- ni conclusive dellattivit. Confidiamo sulla partecipazione di almeno un dirigente per squadra. Under10 - Calcio Risultati 9 Giornata US Vezza DOglio GSO Breno 6-1 3-1 3-1 Priuli Sacca GSO San Zenone 3-5 0-5 1-2 Polisportiva Cedegolo Oratorio Malegno Cividate1-1 0-2 1-0 Autocenter Parolini GS Ceto Nadro 1-2 0-1 0-3 Oratorio Erbanno Polisportiva GianicoN.D. GSO Darfo Specialtermica Taddei Flli. Edolo 0-2 1-3 0-2 Spostamenti gara su richiesta consensuale Lincontro N 2266 (Priuli Sacca - GSO San Zenone) sta- to spostato su richiesta della squadra (GSO San Zenone) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 07/03/2014 alle ore 19.00 presso il campo di Sacca Spostamenti gara stabiliti dufficio Lincontro N 2274 (Bar Wash - GSO Breno) stato spostato al 16/03/2014 alle ore 15.00 presso il campo di Breno Under 12 - Calcio CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS NI PSC PPIS PPM PUNTI GSO San Zenone 31 11 0,0 4,5 13 48,5 Aido Artogne U10 27 10 0,0 4,0 15 46,0 GSO Cividate 2004 26 9 0,0 4,5 15 45,5 Piccole Pesti Piancamuno 26 11 0,0 5,0 13 44,0 GSO Darfo Dentalcoop 22 10 0,0 5,0 14 41,0 US Darfo Boario S.r.l. 25 10 0,0 3,0 12 40,0 ASD Braone All D. Bartali 21 10 0,0 4,0 12 37,0 Polisportiva Gianico 16 9 0,0 3,5 12 31,5 GSO Breno 11 10 0,0 5,0 11 27,0 Aresu Carni Edolo 21 10 0,0 2,5 1 24,5 Oratorio D. Bosco Gorzone 4 10 0,0 4,0 15 23,0 US Berzo Monte 9 10 0,0 3,0 6 18,0 GS Borno 16 10 0,0 4,0 -3 17,0 PIS=PuntiIncontriSportivi-NI=NIncontri-PSC=PuntiSportCom- plementari PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PPM = Punteggio di Partecipazione Manifestazioni
  • 18. 1 1 M A R Z O 2 0 1 4 18 Under 8 - Minivolley CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS NIPSC PPIS PPM PUNTI GS Ceto Nadro 31 11 3,0 5,5 15 54,5 US Vezza DOglio 32 11 3,0 5,5 13 53,5 Polisportiva Cedegolo 26 10 2,2 5,0 14 47,2 Oratorio Malegno Cividate 27 11 2,4 5,5 12 46,9 Bar Wash 25 10 1,3 5,0 13 44,3 GSO Breno 15 10 2,6 5,0 14 36,6 Taddei Flli. Edolo 25 10 2,0 4,5 4 35,5 Polisportiva Gianico 16 9 2,0 3,5 14 35,5 GSO Darfo Specialtermica 11 11 1,1 4,5 13 29,6 Autocenter Parolini 18 11 1,5 2,5 7 29,0 GSO San Zenone 14 10 0,0 2,5 7 23,5 Oratorio Erbanno 21 9 0,0 3,0 -2 22,0 Priuli Sacca 10 11 0,0 3,5 -3 10,5 PIS=PuntiIncontriSportivi-NI=NIncontri-PSC=PuntiSportCom- plementari PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PPM = Punteggio di Partecipazione Manifestazioni Under 14 - Calcio Risultati 10 Giornata GSO Darfo Riparauto Slingofer Vezza 0-4 3-3 0-2 US Berzo Monte Polisportiva Gianico 3-1 4-1 1-1 GSO Breno CG Rogno 1-3 1-3 3-2 GS Borno FCD. Piancamuno 3-0 3-0 3-0 Oratorio Erbanno Polisportiva Gratacasolo 0-2 2-3 0-2 M. C. Olimpyc Priuli U.S. Sacca N.P. CLASSIFICA Squadra P.ti G V P N F S PR PS Slingofer Vezza 33 10 9 1 0 77 27 17 18 Polisportiva Gratacasolo 33 11 8 2 1 67 46 21 11 FCD. Piancamuno (-1) 28 10 8 2 0 67 35 19 8 M. C. Olimpyc 27,5 9 7 2 0 55 23 20 7 US Berzo Monte 27,5 10 5 5 0 45 41 24 10 GSO Darfo Riparauto 25,5 11 4 6 1 46 60 21 20 Polisportiva Gianico 24,5 10 4 4 2 47 57 10 16 Oratorio Erbanno 24 10 3 4 3 54 43 21 17 Priuli U.S. Sacca 22 9 2 6 1 37 54 10 18 CG Rogno 19,5 10 3 6 1 38 61 13 20 GSO Breno 19,5 10 1 8 1 47 85 12 24 GS Borno 14,5 10 1 9 0 38 86 12 31 CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS NI PSC PPIS PPM PUNTI Slingofer Vezza 28 10 2,8 5,0 5 40,8 Polisportiva Gratacasolo 29 11 2,3 4,0 3 38,3 M. C. Olimpyc 23 9 3,0 4,5 5 35,5 GSO Darfo Riparauto 22 11 2,3 3,5 5 32,8 Polisportiva Gianico 20 10 2,5 4,5 4 31,0 FCD. Piancamuno 25 10 0,0 3,0 -1 27,0 US Berzo Monte 23 10 0,0 4,5 -1 26,5 CG Rogno 16 10 1,9 3,5 4 25,4 Oratorio Erbanno 19 10 0,0 5,0 -1 23,0 Priuli U.S. Sacca 19 9 0,0 3,0 -1 21,0 GSO Breno 15 10 0,0 4,5 -1 18,5 GS Borno 11 10 0,0 3,5 -1 13,5 PIS=PuntiIncontriSportivi-NI=NIncontri-PSC=PuntiSportCom- plementari PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PPM = Punteggio di Partecipazione Manifestazioni Risultati 8 Giornata Sial Camuna Volley2006 Pol.Orat.PiancamunoN.D. Sial Camuna Volley2007 Sial Camuna PinkSub Judice Spostamenti gara su richiesta consensuale Lincontro N 2041 (Sial Camuna Volley2006 - Pol.Orat.Pian- camuno) stato spostato su richiesta della squadra (Sial Ca- muna Volley2006) e consenso VERBALE della squadra av- versaria e DOVR essere disputato entro il 07/04/2014 alle ore 20.00 presso la palestra di Cividate CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS NI PSC PPIS PPM PUNTI Sial Camuna Volley2006 0 6 0,0 3,0 15 18,0 Sial Camuna Volley2007 0 6 0,0 3,0 14 17,0 Sial Camuna Pink 0 6 0,0 3,0 14 17,0 Pol.Orat.Piancamuno 0 5 0,0 2,5 13 15,5 GSO Breno 0 3 0,0 1,5 0 1,5 PIS=PuntiIncontriSportivi-NI=NIncontri-PSC=PuntiSportCom- plementari PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PPM = Punteggio di Partecipazione Manifestazioni Comunicazioni Le Olimpiadi Under 8 si svolgeranno, in concomitanza con le Gare di Atletica previste per le categorie Under 10 e Un- der 12, Domenica 4 Maggio 2014 presso lo stadio di Dar- fo Boario Terme. Comunicazioni Le Olimpiadi Under 8 si svolgeranno, in concomitanza con le Gare di Atletica previste per le categorie Under 10 e Un- der 12, Domenica 4 Maggio 2014 presso lo stadio di Dar- fo Boario Terme.
  • 19. 19 COMUNICATI Under 10 - Minivolley Under 12 - Minivolley Under 12 - Pallavolo Mercoled 9 Aprile 2014 alle ore 20.30 presso la sede del CSI si terr un incontro con tutte le squadre iscritte per defi- nire le fasi finali del torneo ed organizzare le manifestazio- ni conclusive dellattivit. Confidiamo sulla partecipazione di almeno un dirigente per squadra. Risultati 10 Giornata Edilscavi Sellero US Montecchio 0-3 59-75 GSO Breno 2004 GS Ceto Nadro Bianca 1-2 75-70 Volley 04/05 Or.Bienno GS Ceto Nadro RossaSub Judice Edil Bondioni Niardo V. Chini Eugenio Niardo V. 3-0 75-34 GSO Breno 2005 IM Elettroimpianti SaccaN.D. PAC SpA US Malegno 0-3 52-75 GS Borno Sial Camuna Volley 2005 3-0 75-43 Sial Camuna Volley Polisportiva Gianico 1-2 54-66 GSO Unica Forn.Sainini Polisportiva GratacasoloN.D. Aido Tecnosap Pol. Oratorio Pian CamunoN.D. Spostamenti gara su richiesta consensuale Lincontro N 2060 (CG Rogno - GSO Breno 2004) stato spostato su richiesta della squadra (CG Rogno) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 13/03/2014 alle ore 17.00 presso la palestra di Rogno 1 Lincontro N 1298 (Aido Tecnosap - Pol. Oratorio Pian Camu- no) stato spostato su richiesta della squadra (Aido Tecnosap) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 09/03/2014 alle ore 15.30 presso la palestra di Artogne Lincontro N 1297 (GSO Breno 2005 - IM Elettroimpian- ti Sacca) stato spostato su richiesta della squadra (IM Elet- troimpianti Sacca) e consenso VERBALE della squadra av- versaria al 13/03/2014 alle ore 18.00 presso la palestra di Breno (Sc.Medie) Lincontro N 1312 (Pol. Oratorio Pian Camuno - US Male- gno) stato spostato su richiesta della squadra (US Malegno) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 16/03/2014 alle ore 15.30 presso la palestra di Piancamuno CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS NI PSC PPIS PPM PUNTI US Malegno 28 10 0,0 5,0 15 48,0 GS Ceto Nadro Bianca 27 10 0,0 5,0 15 47,0 IM Elettroimpianti Sacca 26 9 0,0 4,5 14 44,5 CG Rogno 26 9 0,0 4,5 13 43,5 Aido Tecnosap 24 9 0,0 4,5 15 43,5 PAC SpA 23 10 0,0 5,0 15 43,0 Chini Eugenio Niardo V. 21 10 0,0 5,0 15 41,0 GSO Breno 2004 20 9 0,0 4,5 15 39,5 Edilscavi Sellero 25 9 0,0 4,5 10 39,5 Volley 04/05 Or.Bienno 19 9 0,0 4,5 15 38,5 US Montecchio 30 10 0,0 5,0 -2 33,0 Edil Bondioni Niardo V. 12 10 0,0 5,0 15 32,0 GS Ceto Nadro Rossa 13 8 0,0 4,0 15 32,0 GS Borno 25 10 0,0 5,0 -1 29,0 Polisportiva Gianico 18 9 0,0 4,5 6 28,5 Sial Camuna Volley 2005 10 10 0,0 5,0 13 28,0 Sial Camuna Volley 16 10 0,0 5,0 5 26,0 Polisportiva Gratacasolo 10 8 0,0 4,0 9 23,0 GSO Unica Forn.Sainini 13 9 0,0 4,5 3 20,5 GSO Breno 2005 3 9 0,0 4,5 13 20,5 Pol. Oratorio Pian Camuno 4 3 0,0 1,5 0 5,5 PIS=PuntiIncontriSportivi-NI=NIncontri-PSC=PuntiSportCom- plementari PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PPM = Punteggio di Partecipazione Manifestazioni Risultati 11 Giornata Aido Artogne Adamello Volley 3-0 75-30 Edil Scavi Sellero GSO Breno 2002 1-2 70-73 Le Gatte ASD Braone GSO Piamborno 3-0 75-36 CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS NI PSC PPIS PPM PUNTI IM Elettroimpianti Sacca 29 10 1,0 5,0 15 50,0 Le Gatte ASD Braone 25 10 1,5 5,0 15 46,5 GSO Breno 2002 26 10 0,5 5,0 14 45,5 Aido Artogne 25 10 2,5 4,5 12 44,0 Edil Scavi Sellero 23 11 2,0 5,0 8 38,0 GSO Piamborno 2 9 3,0 3,0 14 22,0 Adamello Volley 1 4 0,0 2,0 0 3,0 Risultati 10 Giornata Sial Camuna Volley GSO Darfo Giallo 1-2 68-71 Red Ceto Nadro Le Dodici Scintille 1-2 71-71 GSO Darfo Blu Polisportiva Edolese 3-0 75- 0 GSO Unica Gelidea US Montecchio 0-3 30-75 Avis Niardo CG Rogno 2-1 71-59 Cisva Ceto Nadro VolleySub Judice GS Borno Bad Girls Oratorio BiennoN.D. Comunicato Mercoled 9 Aprile 2014 alle ore 20.30 presso la sede del CSI si terr un incontro con tutte le squadre iscritte per de- finire le fasi finali del torneo ed organizzare le manifesta- zioni conclusive dellattivit. Confidiamo sulla partecipa- zione di almeno un dirigente per squadra.
  • 20. 1 1 M A R Z O 2 0 1 4 20 Under 14 - Pallavolo Spostamenti gara su richiesta consensuale Lincontro N 1166 (Avis Niardo - GSO Darfo Giallo) stato spostato su richiesta della squadra (Avis Niardo) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 16/04/2014 alle ore 18.00 presso la palestra di Niardo CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS NI PSC PPIS PPM PUNTI GSO Darfo Giallo 26 9 2,1 4,5 13 45,6 Ceto Nadro Volley 24 8 2,3 4,0 15 45,3 Bad Girls Oratorio Bienno 23 9 2,8 4,5 15 45,3 Avis Niardo 22 10 2,3 5,0 15 44,3 GSO Breno 2003 22 9 2,6 4,5 15 44,1 Red Ceto Nadro 22 9 1,8 4,5 15 43,3 Le Dodici Scintille 20 9 2,5 4,5 12 39,0 Sial Camuna Volley 18 8 1,6 3,0 14 36,6 CG Rogno 12 9 3,0 4,5 13 32,5 US Montecchio 28 10 0,0 4,0 -2 30,0 Cisva 15 8 1,2 3,0 8 27,2 GSO Darfo Blu 8 9 1,6 4,5 8 22,1 GS Borno 18 7 0,0 3,0 -3 18,0 GSO Unica Gelidea 15 10 0,0 4,0 -2 17,0 Polisportiva Edolese 5 10 0,0 3,0 0 8,0 PIS=PuntiIncontriSportivi-NI=NIncontri-PSC=PuntiSportCom- plementari PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PPM = Punteggio di Partecipazione Manifestazioni Risultati 14 Giornata Al Portico Braceria Oratorio Bienno 2000 e 1N.D. C. Moto Camuno Sellero Eli Mast s.r.l GS Borno 3-0 75-48 GSO Piamborno Rist. Pizzeria la PieveN.D. Arctic Cat New Team CG RognoN.P. GSO Unica Volley GSO Breno 2001 0-3 37-75 Polisportiva Gianico Polisp Orat.Pian Camuno 1-2 64-74 Aido Artogne GSO Breno 2000 1-2 61-70 Barbara Accon. Niardo Sial Camuna Volley Fedabo 3-0 75-57 Sial Camuna Volley Tigers Polisportiva Edolese 2-1 72-55 Spostamenti gara su richiesta consensuale Lincontro N 1516 (GSO Breno 2000 - GSO Piamborno) stato spostato su richiesta della squadra (GSO Breno 2000) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 25/03/2014 alle ore 19.00 presso la palestra di Breno Lincontro N 1532 (Sial Camuna Volley Tigers - Polisporti- va Gianico) stato spostato su richiesta della squadra (Sial Camuna Volley Tigers) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 17/04/2014 alle ore 18.30 presso la pale- stra di Cividate Lincontro N 1520 (C. Moto Camuno Sellero - Sial Camu- na Volley Fedabo) stato spostato su richiesta della squa- dra (Sial Camuna Volley Fedabo) e consenso VERBALE del- la squadra avversaria al 15/03/2014 alle ore 16.30 presso la palestra di Sellero CLASSIFICA Squadra P.ti G V P N F S PR PS Sial Camuna VolleyTigers 47 14 12 2 0 32 10 1014 745 Rist. Pizzeria la Pieve 44,5 13 12 1 0 32 7 943 657 GS Darfo 40,5 13 9 4 0 25 14 885 762 Eli Mast s.r.l GS Borno 40,5 13 10 3 0 24 15 903 775 Arctic Cat NewTeam 40 12 10 2 0 30 6 885 662 BarbaraAccon. Niardo 40 14 7 7 0 24 18 954 839 C. Moto Camuno Sellero 39,5 13 8 5 0 25 14 885 765 GSO Breno 2001 38,5 13 7 6 0 24 15 898 788 GSO Breno 2000 38,5 13 8 5 0 22 17 910 794 Polisportiva Edolese 37,5 13 7 6 0 20 19 819 850 Oratorio Bienno 2000 e 1 36 12 8 4 0 24 12 846 713 CG Rogno 32,5 12 5 7 0 19 17 757 734 Al Portico Braceria 32 12 5 7 0 19 17 793 705 GSO Piamborno 31 13 5 8 0 16 23 783 837 Sial Camuna Volley Fedabo 28,5 13 4 9 0 12 27 760 822 AidoArtogne 28 13 4 9 0 13 26 764 858 Polisp Orat.Pian Camuno 17 14 1 13 0 4 38 560 1026 GSO Unica Volley 14,5 13 1 12 0 3 36 529 955 Polisportiva Gianico 7,5 13 0 13 0 1 38 373 974 CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS NI PSC PPIS PPM PUNTI Sial Camuna Volley Tigers 40 14 3,0 7,0 5 55,0 Rist. Pizzeria la Pieve 38 13 2,3 6,5 5 51,8 Barbara Accon. Niardo 33 14 2,7 7,0 5 47,7 GS Darfo 34 13 2,2 6,5 5 47,7 Eli Mast s.r.l GS Borno 34 13 2,0 6,5 5 47,5 C. Moto Camuno Sellero 33 13 2,7 6,5 5 47,2 GSO Breno 2000 32 13 1,8 6,5 5 45,3 Oratorio Bienno 2000 e 1 30 12 1,6 6,0 5 42,6 CG Rogno 28 12 2,7 4,5 5 40,2 Arctic Cat New Team 34 12 0,0 6,0 -1 39,0 GSO Piamborno 25 13 2,9 6,0 5 38,9 GSO Breno 2001 32 13 0,0 6,5 -1 37,5 Polisportiva Edolese 32 13 0,0 5,5 -1 36,5 Sial Camuna Volley Fedabo 22 13 1,9 6,5 5 35,4 Al Portico Braceria 26 12 0,0 6,0 -1 31,0 Aido Artogne 23 13 0,0 5,0 -1 27,0 Polisp Orat.Pian Camuno 11 14 1,5 6,0 5 23,5 GSO Unica Volley 10 13 1,3 4,5 4 19,8 Polisportiva Gianico 2 13 0,0 5,5 0 7,5 PIS=PuntiIncontriSportivi-NI=NIncontri-PSC=PuntiSportCom- plementari PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PPM = Punteggio di Partecipazione Manifestazioni
  • 21. 21 COMUNICATI Commissione tecnica calcio Comunicato N 15 del 10 Marzo 2014 Open a 6Allievi Juniores Risultati 11 Giornata Pol. Gianico Falegnam. Savardi Corteno 3 - 1 U.S. Berzo Monte Pol. Gratacasolo 4 - 0 Centro Valle Bertelli Orat. Erbanno 3 - 3 Gso Piamborno C.G. Rogno Du.Eco 7 - 3 CLASSIFICA Squadra P.ti G V P N F S Gso Piamborno 26 11 8 1 2 63 46 U.S. Berzo Monte 22 11 7 3 1 50 31 Centro Valle Bertelli 18 11 5 3 3 54 51 Pol. Gianico 15 11 4 4 3 54 60 Orat. Erbanno 14 11 4 5 2 55 48 Falegnam. Savardi Corteno 14 11 4 5 2 51 61 Pol. Gratacasolo 7 11 2 8 1 52 62 C.G. Rogno Du.Eco (-1) 7 11 2 7 2 46 66 Risultati 13 Giornata Pisogne U.S. Sacca - Priuli Sub Judice Risultati 14 Giornata Pizza Pizza Maresci U.S. Sacca - Priuli 3 - 5 Uso Angolo Terme Officine Video Gorzone 3 - 2 Pisogne Macelleria da Mirko 10 - 4 Sandrini Serrande La Pizza dello Zio Sem N.D. CLASSIFICA Squadra P.ti G V P N F S U.S. Sacca - Priuli 29 11 9 0 2 73 35 Officine Video Gorzone 23 11 7 2 2 82 34 La Pizza dello Zio Sem 23 12 7 3 2 68 51 Sandrini Serrande 22 11 6 1 4 58 30 Uso Angolo Terme 19 13 6 6 1 46 53 Pizza Pizza Maresci 13 13 4 8 1 63 63 Pisogne 13 11 4 6 1 49 61 Gso Darfo 6 12 2 10 0 32 91 Macelleria da Mirko 4 12 1 10 1 27 80 Tabellone Finale Segheria Bianchi-Dr. Mela Test Tosana Sonico 1 - 3 Green Bar Pisogne Sole Luna Malonno 1 - 3 Pol. Orat. Piancamuno Pizzeria Cantuccio 2 - 5 Tiesselab Vecchie Glorie N.D. Cose Belle Bar Gelateria Roby 2 - 5 Bar Gatto Nero Monno Arte e Ricordi Malonno 2 - 3 Autolavaggio Poiatti Edil Vione 7 - 4 Le Vincenti andranno ad inserirsi nel Tabellone A, le perdenti andranno ad inserirsi nel Tabellone B di recu- pero. Open a 7 Girone A Risultati 12 Giornata Multifabri Borno Ferromet Srl 6 - 3 Risultati 13 Giornata M.G. Occhi Srl CMM F.lli Rizzi 2 - 1 C.G. Rogno Ferromet Srl 10 - 2 Baraonda Gianico New Team 7 - 3 Ass. Generali Lovere Pol. Gratacasolo B 15 - 2 On Fun Chiappini Bar del Commercio 3 - 5 Multifabri Borno Fo.De.Co. 4 - 0 CLASSIFICA Squadra P.ti G V P N F S C.G. Rogno 33 12 11 1 0 84 36 M.G. Occhi Srl 30 12 10 2 0 66 28 Baraonda Gianico 26 12 8 2 2 67 44 Bar del Commercio 23 12 7 3 2 58 45 Ass. Generali Lovere 21 12 6 3 3 54 42 New Team 18 12 5 4 3 55 34 Multifabri Borno 18 12 5 4 3 48 47 Forneria Pasticc.Salvetti 17 12 5 5 2 41 30 CMM F.lli Rizzi 15 11 5 6 0 47 51 On Fun Chiappini 7 11 2 8 1 22 50 Ferromet Srl 7 12 2 9 1 32 67 Fo.De.Co. (-1) 6 12 2 9 1 22 46 Pol. Gratacasolo B 0 12 0 12 0 32 108
  • 22. 1 1 M A R Z O 2 0 1 4 22 Girone B Risultati 13 Giornata Elettroplanet Amici di Ilario 2 - 1 Club Alleanza Per G.S. Paspardo 1 - 7 C de la Stropa S.Zenone Pol. Cedegolo 6 - 6 CG Rogno Visinoni Traport Bar Parco Dosso Bienno 4 - 2 Rebaioli Spa Boario Cividate Iunaited 2 - 2 Amici Di Fede Kamunia Paranoika 4 - 2 CLASSIFICA Squadra P.ti G V P N F S Rebaioli Spa Boario 31 12 10 1 1 58 22 CG Rogno Visinoni Traport 28 12 9 2 1 60 33 Cividate Iunaited 28 12 9 2 1 39 27 Pol. Cedegolo 22 12 7 4 1 46 33 Amici Di Fede 22 12 7 4 1 48 48 Bar Parco Dosso Bienno 21 12 7 5 0 63 44 C de la Stropa S.Zenone 21 12 6 3 3 63 49 G.S. Paspardo 18 12 6 6 0 47 45 Fettolini Group 13 12 4 7 1 47 41 Club Alleanza Per 12 12 4 8 0 41 64 Elettroplanet 7 12 2 9 1 18 63 Kamunia Paranoika 3 12 1 11 0 28 57 Amici di Ilario 3 12 1 11 0 34 66 Girone C Risultati 7 Giornata A.S.D. Grevo - Planet Pub Asd Beata 5 - 6 R.G. 76 Ecu Footbal Club 2 - 4 Risultati 9 Giornata U.S. Rondinera Caff del Corso Boario 3 -10 Risultati 12 Giornata Aido Artogne Oratori Borno-Ossimo 5 - 3 Risultati 13 Giornata West Eden Cai Santicolo 6 - 7 Sofia Edil Sonico Aido Artogne 2 - 1 Caff del Corso Boario Agenzia Funebre Lollio 5 - 4 U.S. Rondinera A.S.D. Grevo - Planet Pub 2 -10 Ecu Footbal Club Asd Beata 4 - 9 Oratori Borno-Ossimo R.G. 76 4 - 0 CLASSIFICA Squadra P.ti G V P N F S Asd Beata 31 12 10 1 1 66 30 Bar la Piazzetta BerzoInf 28 12 9 2 1 65 45 Agenzia Funebre Lollio 26 12 8 2 2 66 37 Caff del Corso Boario 26 12 8 2 2 55 35 A.S.D. Grevo - Planet Pub 22 12 7 4 1 51 42 Cai Santicolo 21 12 7 5 0 64 53 R.G. 76 16 12 5 6 1 50 43 West Eden 13 12 4 7 1 41 55 Sofia Edil Sonico 12 12 4 8 0 44 50 Oratori Borno-Ossimo 12 12 3 6 3 36 47 Ecu Footbal Club 12 12 3 6 3 45 57 Aido Artogne 5 12 1 9 2 29 50 U.S. Rondinera 1 12 0 11 1 23 91 Tabellone Finale Andata 2359 Elettroplanet Ferromet Srl Ve 14/03/14 21.00 2360 Amici di Ilario Oratori Borno-Ossimo Ve 14/03/14 20.30 2361 Pol. Gratacasolo B Club Alleanza Per Do 16/03/14 21.00 2362 Kamunia Paranoika On Fun Chiappini Sa 15/03/14 17.30 2363 U.S. RondineraSofia Edil Sonico Sa 15/03/14 15.00 2364 Aido Artogne Ecu Footbal Club Ve 14/03/14 21.00 Ritorno 2365 Ferromet Srl Elettroplanet Sa 22/03/14 18.30 2366 Oratori Borno-Ossimo Amici di Ilario Sa 22/03/14 17.00 2367 Club Alleanza Per Pol. Gratacasolo B Sa 22/03/14 19.00 2368 On Fun Chiappini Kamunia Paranoika Do 23/03/14 18.15 2369 Sofia Edil Sonico U.S. Rondinera Sa 22/03/14 18.00 2370 Ecu Footbal Club Aido Artogne Sa 22/03/14 20.00 Le Vincenti andranno ad inserirsi nel Tabellone A, le perdenti andranno ad inserirsi nel Tabellone B di recupero.
  • 23. 23 COMUNICATI Top Junior Open a 7 NazionaleOpen Femminile Risultati 11 Giornata RG Portesezionali Colorificio Arcobaleno 2 - 7 Risultati 14 Giornata Termoidraulica Degani Pol. Gianico 4 - 2 C.G. Rogno Aspex snc Colorificio Arcobaleno 3 - 6 Gelateria Autostazione Fal. Endinese - ASD Grevo N.D. Tre Guerrieri - Lady Bug RG Portesezionali 3 - 2 Un Angolo da Scoprire Bar Trattoria Femia 4 - 7 AC Le Rondinelle Branico Femminile 3 - 2 Spostamenti gara stabiliti dufficio Lincontro N 401 (Un Angolo da Scoprire - Tre Guerrieri - Lady Bug) stato spostato al 20/03/2014 alle ore 20.30 presso il campo di Angolo CLASSIFICA Squadra P.ti G V P N F S Bar Trattoria Femia 39 14 13 1 0 104 26 AC Le Rondinelle 37 14 12 1 1 101 26 Colorificio Arcobaleno 32 14 10 2 2 82 35 Gelateria Autostazione 25 13 8 4 1 88 38 C.G. Rogno Aspex snc 25 14 8 5 1 60 29 Branico Femminile 24 13 8 5 0 55 25 Un Angolo da Scoprire 20 12 6 4 2 63 38 Termoidraulica Degani 13 14 4 9 1 50 62 Tre Guerrieri - Lady Bug 12 13 4 9 0 28 91 Pol. Gianico 3 12 1 11 0 27 76 RG Portesezionali 3 13 1 12 0 15 136 Fal. Endinese - ASD Grevo 0 12 0 12 0 10 101 Risultati 13 Giornata Mobili Bottanelli.Com Ivan Team 4 - 0 Risultati 14 Giornata Mobili Bottanelli.Com USO Erbanno 6 - 2 Lages Mec World srl 5 - 6 U.S. Malegno Power System-Bar Le Foppe 5 - 3 G.S. Borno Bosco Blu Ivan Team 2 - 8 CLASSIFICA Squadra P.ti G V P N F S Amici di Teo e Rami 29 12 9 1 2 60 26 Mobili Bottanelli.Com 29 12 9 1 2 61 36 Lages 24 12 8 4 0 56 47 U.S. Malegno 20 13 6 5 2 46 44 Ivan Team 19 13 6 6 1 51 37 Mec World srl 18 12 6 6 0 54 62 USO Erbanno 14 13 4 7 2 47 55 Power System-Bar Le Foppe 5 11 1 8 2 40 66 G.S. Borno Bosco Blu 1 12 0 11 1 23 65 Tabellone Finale Andata Pol. Gratacasolo Tutti per Pata 8 - 4 G.S. Dalignese Sca Solar 7 - 4 G.S.O. Breno Vallecamonica Montaggi 1 - 2 Aido Artogne Gso Unica - Gelidea Plemo 1 - 4 C.G. Rogno Pol. Gianico 1 - 3 C.G. Rogno Firat G.S. Darfo 3 - 2 Le Vincenti andranno ad inserirsi nel Tabellone A, le perdenti andranno ad inserirsi nel Tabellone B di recu- pero.
  • 24. 1 1 M A R Z O 2 0 1 4 24 Commissione disciplinare Comunicato N 18 del 10 Marzo 2014 Incontri non omologati CALCIO 836 Pisogne - U.S. Sacca - Priuli Juniores (Girone Unico) Sub Juidice 843 Sandrini Serrande - La Pizza dello Zio Sem Juniores (Girone Unico) Non Disputato 2318 Tiesselab - Vecchie Glorie Open 6 Camuno (Tabellone Finale) Non Disputato 445 Gelateria Autostazione - Fal. Endinese - ASD Grevo Open Femminile (Girone Unico) Non Disputato PALLAVOLO 1846 GSO San Zenone - Kamunia Paranoika Mista Amatori (Girone Unico) Non Disputato 2003 Cavour Volley - G.S.O. Piamborno Foppoli Open Femminile (Girone Unico) Non Disputato TP CALCIO 2221 Aido Artogne U10 - GS Borno Calcio Under 10 (Girone Unico) Sub Juidice 2220 GSO Darfo Dentalcoop - Polisportiva Gianico Calcio Under 10 (Girone Unico) Non Disputato 2218 US Berzo Monte - GSO Cividate 2004 Calcio Under 10 (Girone Unico) Sub Juidice 2268 Oratorio Erbanno - Polisportiva Gianico Calcio Under 12 (Girone Unico) Non Disputato 2074 M. C. Olimpyc - Priuli U.S. Sacca Calcio Under 14 (Girone Unico) Non Pervenuto TP VOLLEY 2041 Sial Camuna Volley2006 - Pol.Orat.Piancamuno Minivolley Under 8 (Girone Unico) Non Disputato 2042 Sial Camuna Volley2007 - Sial Camuna Pink Minivolley Under 8 (Girone Unico) Sub Juidice 1295 Volley 04/05 Or.Bienno - GS Ceto Nadro Rossa Minivolley Under 10 (Girone Unico) Sub Juidice 1298 Aido Tecnosap - Pol. Oratorio Pian Camuno Minivolley Under 10 (Girone Unico) Non Disputato 1297 GSO Breno 2005 - IM Elettroimpianti Sacca Minivolley Under 10 (Girone Unico) Non Disputato 1303 GSO Unica Forn.Sainini - Polisportiva Gratacasolo Minivolley Under 10 (Girone Unico) Non Disputato 1134 GS Borno - Bad Girls Oratorio Bienno Pallavolo Under 12 (Girone Unico) Non Disputato 1133 Cisva - Ceto Nadro Volley Pallavolo Under 12 (Girone Unico) Sub Juidice 1502 Al Portico Braceria - Oratorio Bienno 2000 e 1 Pallavolo Under 14 (Girone Unico) Non Disputato 1497 Arctic Cat New Team - CG Rogno Pallavolo Under 14 (Girone Unico) Non Pervenuto 1498 GSO Piamborno - Rist. Pizzeria la Pieve Pallavolo Under 14 (Girone Unico) Non Disputato Provvedimenti CALCIO Allievi Ammonizione Mondini Simone (Orat. Erbanno) [ Inc. n. 762] Juniores Ammonizione Bertoli Davide (U.S. Sacca - Priuli) [ Inc. n. 836] Bertoli Davide (U.S. Sacca - Priuli) [ Inc. n. 840] Bracchi Luca (Pisogne) [ Inc. n. 836] Pescarzoli Simone (Officine Video Gorzone) [ Inc. n. 841] Squalifica Bertoli Davide (U.S. Sacca - Priuli) [ Inc. n. 836] Squalifica di 1 gg - Quarta ammonizione Open 6 Camuno Ammonizione Pietroboni Roberto (Bar Gatto Nero Monno) [ Inc. n. 2320] Open 7 Camuno Ammonizione Antonioli Roberto (Aido Artogne) [ Inc. n. 261] Arrigoni Giovanni (C de la Stropa S.Zenone) [ Inc. n. 178] Basurto Montesdeoca Eduardo (Club Alleanza Per) [ Inc. n. 177] Bettoni Giovanni (Bar del Commercio) [ Inc. n. 86] Bonadei Davide (Kamunia Paranoika) [ Inc. n. 181] Brognoli Omar (Rebaioli Spa Boario) [ Inc. n. 180] Ducoli Michele (C.G. Rogno) [ Inc. n. 87] Fanchini Nicola (Asd Beata) [ Inc. n. 226] Gualeni Diego (CG Rogno Visinoni Traport) [ Inc. n. 179] Monco Alessandro (Ecu Footbal Club) [ Inc. n. 227] Parini Domenico (Aido Artogne) [ Inc. n. 261] Radici Davide (CMM F.lli Rizzi) [ Inc. n. 85] Ravelli Damioli Enrico (Aido Artogne) [ Inc. n. 261] Ravelli Damioli Enrico (Aido Artogne) [ Inc. n. 272] Spagnoli Daniel (C de la Stropa S.Zenone) [ Inc. n. 178]
  • 25. 25 COMUNICATI Tempini Fabio (Bar del Commercio) [ Inc. n. 86] Tevini Stefano (Sofia Edil Sonico) [ Inc. n. 272] Zanardini Stefano (Agenzia Funebre Lollio) [ Inc. n. 271] Espulsione Temporanea - cartellino azzurro Lorenzetti Dionisio (Aido Artogne) [ Inc. n. 272] Matti Mirko (Pol. Cedegolo) [ Inc. n. 178] Mondini Federico Angelo (Kamunia Paranoika) [ Inc. n. 181] Squalifica Fiora Emanuele (Oratori Borno-Ossimo) [ Inc. n. 261] Squalifica di 2 gg - Ingiuire nei confronti del direttore di gara Spagnoli Daniel (C de la Stropa S.Zenone) [ Inc. n. 178] Squalifica di 1 gg - Quarta ammonizione Venturelli Marco (Oratori Borno-Ossimo) [ Inc. n. 261] Squalifica di 2 gg - Reazione verso un avversario Open Femminile Ammonizione Ducoli Claudia (Tre Guerrieri - Lady Bug) [ Inc. n. 443] Espulsione Temporanea - cartellino azzurro Mercolini Michela (Termoidraulica Degani) [ Inc. n. 444] Open Nazionale Ammonizione Domestici Gabriele (Mec World srl) [ Inc. n. 340] Maggio Stefano (Mec World srl) [ Inc. n. 340] Mauri Paolo (Mec World srl) [ Inc. n. 340] Morgera Fabio (Lages) [ Inc. n. 340] Tobia Bortolo (USO Erbanno) [ Inc. n. 341] Toini Luca (Mec World srl) [ Inc. n. 340] Squalifica Morgera Fabio (Lages) [ Inc. n. 340] Squalifica di 1 gg - Quarta ammonizione Top Junior Ammonizione Andreoli Stefano (Pol. Gratacasolo) [ Inc. n. 2333] Bonetti Roberto (Pol. Gianico) [ Inc. n. 2331] Contessi Claudio (G.S. Darfo) [ Inc. n. 2332] Grazioli Andrea (Vallecamonica Montaggi) [ Inc. n. 2329] Macario Davide (C.G. Rogno) [ Inc. n. 2331] Marsiv Popa (C.G. Rogno) [ Inc. n. 2331] Ruggiero Gian Luca (Pol. Gratacasolo) [ Inc. n. 2333] Sigala Luca (G.S. Darfo) [ Inc. n. 2332] Taboni Dario (G.S.O. Breno) [ Inc. n. 2329] Tignonsini Paolo (Pol. Gratacasolo) [ Inc. n. 2333] Squalifica Macario Davide (C.G. Rogno) [ Inc. n. 2331] Squalifica di 1 gg - Quarta ammonizione Pellegrinelli Alex (Vallecamonica Montaggi) [ Inc. n. 2329] Squalifica di 2 gg - Ingiuire nei confronti del direttore di gara Savoldelli Gabriele (Tutti per Pata) [ Inc. n. 2333] Squalifica di 3 gg - Ingiuire nei confronti del direttore di gara Sanzioni CALCIO Juniores U.S. Sacca - Priuli (U.S. Sacca ASD) [ Inc. n. 836 ] Ammenda di euro 10,00 - Quarta ammonizione Open 7 Camuno Aido Artogne (Aido Uisp Artogne ASD) [ Inc. n. 272 ] Ammenda di euro 6,00 - Espulsione Temporanea Cartellino Azzurro C de la Stropa S.Zenone (G.S.O. San Zenone) [ Inc. n. 178 ] Ammenda di euro 10,00 - Quarta ammonizione Kamunia Paranoika (U.S. Stella Rossa) [ Inc. n. 181 ] Ammenda di euro 6,00 - Espulsione Temporanea Cartellino Azzurro Oratori Borno-Ossimo (Circolo Parr. Altopiano Borno)[ Inc. n. 261 ] Ammenda di euro 30,00 - Espulsione diretta (Calcio) Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio) Pol. Cedegolo (U.S. Edolo ASD) [ Inc. n. 178 ] Ammenda di euro 6,00 - Espulsione Temporanea Cartellino Azzurro Open Femminile Termoidraulica Degani (C.G. Pisogne ASD) [ Inc. n. 444 ] Ammenda di euro 6,00 - Espulsione Temporanea Cartellino Azzurro Open Nazionale Ivan Team (G.S. Ono S. Pietro ASD) [ Inc. n. 337 ] Ammenda di euro 50,00 - Perdita dellincontro per essere responsabile degli incidenti provocati da propri atleti e da alcuni tifosi(Art. 67) Lages (C.G. Pisogne ASD) [ Inc. n. 340 ] Ammenda di euro 10,00 - Quarta ammonizione Mobili Bottanelli.Com (Ass.Dil. Sportiva Capontina) [ Inc. n. 337 ] Ammenda di euro 20,00 - Ammenda in seguito al comportamento scorretto di alcuni atleti. Top Junior C.G. Rogno (C.G. Rogno ASD) [ Inc. n. 2331 ] Ammenda di euro 10,00 - Quarta ammonizione Tutti per Pata (U.S. Malegno ASD) [ Inc. n. 2333 ] Tutti per Pata (U.S. Malegno ASD) [ Inc. n. 2333 ] Ammenda di euro 30,00 - Espulsione diretta (Calcio) Vallecamonica Montaggi (U.S. Berzo Monte ASD) [ Inc. n. 2329 ] Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio) TP CALCIO Calcio Under 14 FCD. Piancamuno (FCD Piancamuno) [ Inc. n. 2076 ] Perdita dellincontro e punto di penalizzazione per mancata presentazione Delibere Delibera N 1/20 In seguito al confronto avvenuto presso la sede del C.S.I. tra il Sgg. Bellicini Dario , Bonali Emanuele e i Giudici riguardo alla partita n 166, si decide quanto segue:Al Sig. Bonali E. si commina la squalifica di 5 Giornate per aver giocato una partita senza essere tesserato, il Sig. Bellicini D. viene squalificato per 8 Giornate per aver fatto giocare un atleta senza tessera(Artt. 103,104,106 del NAS). Alla societ viene comminata unammenda di 20,00. Le Olimpiadi Under 8 si svolgeranno, in concomitanza con le Gare di Atletica previste per le categorie Under 10 e Under 12, Domenica 4 Maggio 2014 presso lo stadio di Darfo Boario Terme.