Csi Insieme N°19
of 26
/26
-
Author
giuliano-ganassi -
Category
Sports
-
view
267 -
download
1
Embed Size (px)
description
Titoli: Un’associazione povera vicina ai poveri. La missione del CSI - “Gioco anch’io” lo sport per disabili, la conferenza del CSI - Campionato di sci: gli slalom di Temù e val Palot – Polisportiva Oratorio Piancamuno missione compiuta, ora la finale regionale
Transcript of Csi Insieme N°19
- 1. Unassociazione povera vicina ai poveri Gioco anchio lo sport per disabili Campionato di sci: gli slalom di Tem e val Palot Piancamuno missione compiuta ora la finale regionale 25 Febbraio 2014
- 2. SIAMO NATI PER STARE VICINO AI POVERI DELLO SPORT Unassociazione povera vicina ai poveri. La missione del Csi Q Qualcuno ricorder Hansi Mller, tedesco dai piedi buoni dellInter degli anni 80. In questi giorni un altro Mller ha fatto una giocata da applausi: un cardinale tedesco autore di un libro dal titolo affascinante, Povera per i poveri. La missione della Chiesa. A farne parlare mezzo mondo stata lintroduzione scritta da papa Francesco. Come solo lui sa fare, con parole semplici che arrivano dritte al cuore, Francesco ha ricordato a tutta lumanit che la ricchezza un bene solo quando aiuta gli altri. Ci sono tante forme di povert: economica, fisica, spirituale, culturale, sociale, etica. Nel mondo di oggi quando si parla di povert si pensa quasi subito e quasi esclusivamente al denaro. Colpa della nostra civilt, dove tanto ruota intorno al potere dei soldi, un potere cos grande da apparire decisamente superiore a ogni altro. Sembra scontato che una persona sia importante nella vita e nella societ, se ha tanti soldi. Purtroppo sembra anche scontato che un individuo povero economicamente debba stare ai margini del nostro modo di vivere, diventando irrilevante per s e per gli altri. In quella sua introduzione papa Francesco ancora una volta gioca in contropiede e ci aiuta a ribaltare la logica con la quale vedere le cose. Da sempre il Csi unassociazione povera, che si sente vicina ai poveri. Non siamo nati per cercare successi e medaglie, per sfornare campioni, per stare sotto le luci della ribalta. Siamo nati per andare a cercare i poveri del nostro tempo e fargli sentire il calore di un abbraccio, di unamicizia, di unaccoglienza, di un amore... Utilizzando quello strumento straordinario che lo sport. Da sempre le nostre societ sportive sono aperte (con gioia) agli imbranati, ai ragazzi difficili da gestire, a quelli scartati dagli altri, a quelli che nessuno vuole. Da sempre sono pronte ad accogliere con la pi totale normalit ragazzi 2 e ragazze di culture, religioni, Paesi diversi, o che hanno qualche problema fisico, o sono segnati da esperienze di vita difficili e complesse. Le parole di papa Francesco ci aiutano a non dare tutto questo per scontato. Ci aiutano a rafforzarci e rinnovarci nella nostra vocazione allattenzione agli ultimi, a ricordarci che siamo tenuti a ragionare con logiche diverse da quelle del nostro tempo. Nel mirino abbiamo nuove forme di povert sportiva. Siamo un Paese nel quale tanti giovani non fanno sport oppure smettono presto (e il 30% lo motiva con ragioni che rispecchiano forme di povert economiche, sportive, culturali) perdendosi cos una delle pi belle esperienze della vita. Noi vogliamo andarli a cercare, coinvolgerli, stanarli, appassionarli e farli giocare con noi. In questa direzione vogliamo fare sempre di pi. Una proposta concreta per ogni nostra societ sportiva: prendete la mappa del vostro territorio. Individuate una realt che si occupa di sostegno a qualche forma di povert. Incontratela e proponetele di collaborare, portando lo sport dove non potrebbe mai arrivare . Tante societ sportive gi lo fanno. E cos si ritrovano ad essere spaventosamente ricche. Massimo Achini 25 FEBB R AI O 2014
- 3. PRIMA PAGINA 3
- 4. LINCONTRO IN PROGRAMMA A ROMA IL 7 E 8 MARZO Gioco anchio! Conferenza Csi sullo sport per i disabili I l 7-8 marzo 2014 si svolger a Roma presso il polo congressuale Roma Eventi - Fontana di Trevi, la Conferenza organizzativa Sport e disabili. Gioco anchio! Csi e disabili, facciamo il punto. Una sorta di pit stop per fermarsi a riflettere sullo sport per disabili, ripartire e...far vincere lo sport per tutti, nellanno del 70 di fondazione del Csi. Lappuntamento si rivolge ai responsabili territoriali e regionali Sport - disabili, ai direttori tecnici, agli operatori di societ sportiva, agli educatori professionali ed a tutti gli interessati a promuovere lattivit disabili presso i comitati e le societ sportive. Oggi sono pi di 300 il numero delle societ sportive con atleti disabili; i comitati con tesserati disabili sono gi 88. Venerd 7 marzo Anna Maria Manara, responsabile nazionale sport-disabili Csi, aprir i lavori con un bilancio degli ultimi 4 anni di proposta sportiva arancioblu. Nella mattinata di saba- to 8 marzo, il presidente nazionale Massimo Achini, approfondir il rapporto tra il Csi e il mondo paralimpico, mentre a seguire momento di confronto con Melissa Milani, ex tecnico e arbitro Csi, docente e componente della giunta nazionale CIP. Nel programma della due giorni spazio anche alle testimonianze e alle esperienze del territorio con Alvise De Vidi, pluricampione e mondiale paralimpico, Antonio Zambelli della societ sportiva Bresso4 del Csi Milano e Roberto Nicolis del Csi Verona, motore del grande happening Csi La Grande Sfida. Nel pomeriggio approfondimenti e workshop tematici, iniziando dalle proposte di attivit sportiva a cura della Direzione Tecnica Nazionale, passando per la progettazione in rete a cura di Paolo Zarzana, responsabile attivit disabili Emilia-Romagna e tecnico della Nazionale di calcio Csi amputati. Infine Silvia Noci, responsabile attivit disabili Toscana, illustrer come avviare unattivit sportiva ed educativa sul territorio. La Polisportiva alle Paralimpiadi di Sochi La Polisportiva Disabili Vallecamonica sar presente ai Giochi Paralimpici invernali di Sochi 2014 con due atleti: Giordano Tomasoni nello sci nordico e Pamela Novaglio nel Biathlon sono stati infatti inseriti nella squadra nazionale ai Giochi che si svolgeranno nella citt russa di Sochi dal 7 al 16 marzo p.v. Pamela Novaglio, atleta di Sarezzo, alla sua terza partecipazione olimpica dopo i giochi di Torino e di Vancouver, mentre latleta bergamasco Giordano Tomasoni vede premiati il suo impegno e la sua tenacia degli ultimi mesi (da segnalare le gare disputate tra dicembre 2013 e gennaio 2014 in Canada e in Germania per ottenere i risultati minimi per la partecipazione alle Paralimpiadi) e parteciper per la prima volta alla kermesse olimpica. E un grande risultato per il sodalizio presieduto da Gigliola Frassa che premia il lavoro, limpegno, la professionalit e la tenacia di tante persone, volontari, tecnici e atleti che in questi 20 anni di storia della Polisportiva hanno dato valore allattivit sportiva per disabili. Marco Filippi Pioppi 4 25 FEBB R AI O 2014
- 5. ASSOCIAZIONE CONVIVIALE DI FEBBRAIO CON SANTINA PARTESANA Una piacevole serata del Panathlon con il tiro con larco L a Conviviale di febbraio del Panathlon Club di Vallecamonica stata dedicata alla specialit del Tiro con lArco: protagonista Pantahlon della serata Santina Pertesana, socio del Club camuno, che proprio nel mese di gennaio ha vinto il titolo italiano ai campionati nazionali Indoor Para Archery tenutisi a Zola Predosa (BO). Dopo le presentazioni di rito, il dott. Roberto Gheza presidente del Club, ha informato i soci e gli ospiti presenti dei prossimi incontri Panathlon, mentre Angelo Martinoli, vice presidente, ha dato notizia della convocazione olimpica per Sochi 2014 di due atleti (Pamela Novaglio e Giordano Tomasoni) della Polisportiva Disabili Valcamonica. La serata ha poi visto prendere la parola i dirigenti ed i tecnici della Societ Arcieri Alabarde Camune, introdotti da Santina Pertesana, che ha fatto un po gli onori di casa. E cos dapprima il presidente delle Alabarde Camune Oliviero Fiorini ha descritto la nascita e lo sviluppo della sua societ, sottolineando i grandi passi avanti fatti in termini di numeri e di organizzazione di eventi. Listruttore Giuseppe Scuri ha invece tracciato un po di storia del tiro con larco partendo proprio dallutilizzo vitale degli uomini primitivi arrivando allo strumento tecnico sofisticato utilizzato oggi nella pratica sportiva. Alberto Gioppo allenatore regione Lombardia della FITARCO ha fatto vedere poi come si utilizza larco e quali devono essere le qualit fisiche e tecniche che un arciere deve avere. Presente alla serata anche un giudice di gara della FITARCO Maria Pierina Varisco che ha illustrato ai presenti quali sono i compiti degli arbitri nelle diverse gare di tiro con larco e ha evidenziato la diversit dei bersagli da colpire nelle varie gare del Tiro con lArco (indoor, allaperto e nel tiro da campagna). Infine ha portato la sua grande esperienza internazionale Alberto Simonelli, atleta disabile di tiro con larco, argento olimpico a Pechino 2008 e campione mondiale a Bangkok nel 2013. Latleta delle Fiamme Azzurre ha parlato dei duri allenamenti quotidiani (in media lancia 400 frecce al giorno), delle notevoli capacit di concentrazione che un atleta deve avere e ha portato in visione la sua medaglia olimpica di Pechino. Tra i presenti alla Conviviale anche i soci consiglieri delle Alabarde Camune Abele Magri e Giovanni Finini. Tante le curiosit e le domande che i soci Panathlon hanno fatto ai tecnici e agli atleti, dai dati tecnici, ai numeri, al doping nel tiro con larco e infine, come da consuetudine, la serata si conclusa con i ringraziamenti del Club agli ospiti e con il dono dei simboli del Panathlon Club di Vallecamonica agli arcieri delle Alabarde Camune. Il dott. Roberto Gheza ha poi informato i presenti che il prossimo incontro Panathlon si terr mercoled 19 marzo e protagonista della serata sar lAlpinismo. Marco Filippi Pioppi 5
- 6. PARTECIPAZIONE AL TOP NELLA GARA DELLO SCI CLUB PISOGNE Successo dello sci in notturna nella gara della Val Palot D opo il secondo rinvio per il maltempo in questa stagione tribolata dello sci gli sciatori del CSI di Vallecamonica avevano voglia di sfogarsi e in 170 si sono presentati al cancelletto di partenza per la suggestiva gara in notturna organizzata in Val Palot dallo Sci Club Pisogne. Anche dallAlta valle non mancato il contributo decisivo per centrare il record di partecipazione allo slalom gigante tracciato sulla pista Peduna, sessantaquattro gli atleti iscritti dallo Sci Cai Edolo alla manifestazione. Tanta la neve ma come al solito, in questo periodo, il meteo non stato favorevole agli sciatori, nonostante tutto comunque solo otto alla fine gli atleti squalificati o ritirati. A stabilire il miglior tempo assoluto della manifestazione il vincitore della categoria Maestri di sci Nicola Vitali (Sci Cai Edolo) che ha inflitto solo otto centesimi di ritardo a Michele Ducoli (Sci Club Pisogne), primo tra i senior; stupisce ancora una volta lallievo Stefano Comensoli (Free Mountain Vallecamonica) primo di categoria e, soprattutto, terzo tempo assoluto a undici centesimi dal miglior crono. In campo femminile il miglior tempo quello staccato da Martina Ceresi (Sci Cai Edolo) seguita, a dieci centesimi, da Nora Tignonsini (Sci Club Rongai). Sei i successi individuali ottenuti dalla formazione edolese; nella categorie maschili salgono sul gradino pi alto del podio Stefano Testini, Alessandro Melotti, Ennore Ferrari, Emanuele Adamini e Nicola Vitali, lunica vittoria femminile stata ottenuta da Martina Ceresi. La Free Mountain Vallecamonica si conferma molto competitiva nelle categorie giovanili dove piazza al primo posto Serena Anastasi, Giulia Vaerini, Alessia Volpi, Andrea Faustinelli e il gi citato Stefano Comensoli. Sulle nevi della Val Palot la seconda forza del campionato si aggiudica anche la categoria adulti grazie a Roberto Mendeni che precede il compagno di squadra Mauro Quetti. Doppietta per lo Sci Club Rongai con i primi posti ottenuti da Tania Francesconi e Oscar Pizio. Una soddisfazione anche per la societ organizzatrice, lo Sci Club Rongai, grazie a Michele Ducoli. Nella graduatoria di societ si rafforza il primato dello Sci Cai Edolo che guadagna altri 13 punti di vantaggio sul Free Mountain Vallecamonica, terza posizione per il Rongai davanti a Sci Club Pisogne e Mon- 6 torfano Ski Team. Il circuito sciistico del CSI di Vallecamonica doveva finire domenica 23 febbraio con la sesta ed ultima prova in programma a Tem. Purtroppo il maltempo ha condizionato il calendario delle gare, per completare il campionato 2014 mancano allappello ancora le due gare di Montecampione rinviate per la troppa neve caduta. I recuperi degli slalom giganti rinviati son in programma per domenica 2 e 9 marzo poi sar la volta del Gran Premio Nazionale di sci sule nevi del passo del Tonale dal 13 al 16 marzo. Classifica di societ 1 2 3 4 5 6 Sci Cai Edolo 102,0 Free Mountain 89,0 Sci Club Rongai 64,0 Sci Club Pisogne 58,5 Csi Vallecamonica 45,5 Montorfano Ski Team 44,0 25 FEBB R AI O 2014
- 7. ATTIVITA SPORTIVA SPLENDE IL SOLE SUL CIRCUITO DI SCI DEL CSI CAMUNO Allievi Free Mountain supersonici nello slalom gigante di Tem S Sono stati gli allievi a dettare legge nel quarto appuntamento stagionale del circuito sciistico del CSI di Vallecamonica; sulla pista Croce a Tem, dove il CSI camuno ha organizzato lo slalom gigante, ad ottenere i due migliori tempi in assoluto stata la coppia del Free Mountain Vallecamonica Daniel Reghenzani Stefano Comensoli che hanno occupato anche le prime due posizioni della categoria allievi. A staccare il miglior crono femminile stata la sciatrice dello Sci Club Rongai Romina Alessi che ha preceduto di 14 centesimi Laura Ferrari (Free Mountain Vallecamonica). Finalmente tornato a splendere il sole sullattivit di sci e la gara si svolta quindi nelle migliori condizioni possibili; in leggero calo la partecipazione, sono 152 gli atleti al via, con la presenza anche di un portacolori della Polisportiva Oratorio Bernate di Milano. Nessuna novit invece per la classifica di societ che ha visto ancora una volta prevalere lo Sci Cai Edolo con 17 punti di vantaggio sul Free Mountain Vallecamonica seguiti da Rongai, Sci Club Pisogne e Montorfano. Anche nella graduatoria di campionato la formazione edolese ha fatto il vuoto portando a 83 punti il distacco dalla seconda classificata il Free Mountain Vallecamonica. Naturalmente lo Sci Cai Edolo ha ottenuto il maggior numero di vittorie individuali piazzando sul gradino pi 7 alto del podio Stefano Testini, Alessandro Belotti, Gabriele Zani, Ennore Ferrari, Enrico Tognoli e Alessandro Isonni. Free Mountain Vallecamonica protagonista nelle categorie giovanili dove si imposta con Serena Anastasi, Giulia Vaerini, Alessia Volpi e Daniel Reghenzani. Bella doppietta dello Sci Club Pisogne grazie a Michele Ducoli, nei Senior, e Giovanni Pasinelli, primo tra i Maestri di sci. Lo Sci Club Rongai alla doppietta ottenuta dalle allieve Romina Alessi e Nora Tignonsini aggiunge anche il successo tra le senior di Tania Francesconi. Infine torna alla vittoria il portacolori del Montorfano Ski Team Simone Bignotti, primo nella prova riservata agli adulti davanti allo sciatore milanese Ezio Ghilardi. Il circuito di sci del Csi di Vallecamonica deve ora recuperare le due gare saltate per il maltempo, la prima in programma a Montecampione domenica 2 marzo e sar seguita, sette giorni pi tardi, dallultima gara di campionato sempre a Montecampione. Tra le due prove di campionato si inserisce lormai immancabile appuntamento con il memorial Enea Mondini organizzato dal Free Mountain Vallecamonica. Lo slalom gigante in programma mercoled 5 marzo in notturna sulla pista della Val Palot con partenza alle ore 19.30.
- 8. A VILLAGUARDIA LE FINALI DEL CIRCUITO REGIONALE CSI Polisportiva Piancamuno missione compiuta, ora la finale C entrato lobbiettivo di conquistare il primo posto nella zona B la Polisportiva Oratorio Piancamuno si gioca la riconferma del titolo di campione regionale CSI di tennistavolo nella finale in programma a Villaguardia il prossimo 16 marzo. A contendere il primo posto ai campioni in carica saranno soprattutto il Tennistavolo Marco Polo Brescia, secondo classificato nel girone B, la Polisportiva Aurora e lUnione Sportiva Villa Roman (Como) primi classificati nel girone A. Nel terzo ed ultimo appuntamento della fase di qualificazione della zona B disputato a Bonemerse (Cremona) la formazione camuna ha confermato lottimo risultato ottenuto a Rogno. La Polisportiva Oratorio Piancamuno ha infatti vinto la classifica di societ e ottenuto cinque successi di cate- goria. Nella categoria Giovanissime il dominio del Piancamuno stato assoluto con Bianca Cornaggia che ha preceduto le compagne di squadra Sofia Mottarella, Noemi Trentarossi e Diana Mottarella. Monopolio camuno anche tra le ragazze dove a vincere la gara Alessia Ramazzini davanti alle altre atlete di Piancamuno Lara Cotti, Martina Zanelli e Alessia Lorenzetti. Tutte rosa le vittorie del Piancauno a Bonemerse; nelle allieve ad imporsi Anna Ravelli, terza la compagna di societ Serena Cornaggia, tra le Under 21 doppietta con Giada Ramazzini e Ilaria Guerini e identico risultato nella Categoria Fitet femminile grazie a Jessica Ramazzini e Claudia Taboni. In campo maschile da registrare il secondo posto tra i giovanissimi di Diego Cornaggia, sesto Simone Zanardi- Classifiche Cremona Categoria Giovanissimi 2Cornaggia Diego ian Camuno P 6Zanardini Simone Pian Camuno 8Cotti Diego Pol. Pian Camuno 9Caponetti Elia Pian Camuno 10 Sguario Tommaso iancamuno P Categoria Giovanissime 1Cornaggia Bianca Piancamuno 2Mottarella Sofia Pian Camuno 3Trentarossi Noem Piancamuno i 4Mottarella DianaPian Camuno 5Ciaponi Ines Pian Camuno 8Ramazzini Elisa ian Camuno P Categoria Ragazzi 2Orsatti Nicola Pian Camuno 4Santicoli Matteo Pian Camuno 5Rinaldi Daniele Gratacasolo 8Salari Danilo Pian Camuno 13 Contessi Ludovico Piancamuno Categoria Ragazze 1Ramazzini Alessia Piancamuno 2Cotti Lara Pian Camuno 3Zanelli Martina Pian Camuno 4Lorenzetti Alessia Pian Camuno 5Rinaldi Lisa Pian Camuno 6Cornaggia Anna ian Camuno P Categoria Allieve 1Ravelli Anna Pian Camuno 3Cornaggia Serena Piancamuno Categoria Juniores M 11 Ottelli Stefano Pian Camuno 8 25 FEBB R AI O 2014
- 9. ATTIVITA SPORTIVA UNDER 21 MASCHILE 2Conti Massimiliano Piancamuno Categoria Under 21 Femminile 1Ramazzini Giada Piancamuno 2Guerini Ilaria Pol. Piancamuno Categoria Seniores M 6Ottelli Daniele Pian Camuno 12 Baitelli Devid Pian Camuno Categoria Adulti M 11Orsatti Roberto Pian Camuno Categoria Veterani M 11 Mazzoli Silvano Gratacasolo 13 Quetti Aristide Pian Camuno 19 artinelli Maffeo Pian Camuno M Categoria FITET M 2Mazzoli Gabriele Gratacasolo 3Romele Pietro Gratacasolo Categoria FITET F. 1Ramazzini Jessica Piancamuno 2Taboni Claudia Pian Camuno ni, la seconda piazza di Nicola Orsatti nei ragazzi, quarto Matteo Santicoli seguito da Daniele Rinaldi, e la medaglia dargento dellunder 21 Massimiliano Conti. Insieme alla formazione di Piancamuno ha partecipato alla manifestazione regionale anche una piccola rappresentanza della Polisportiva Gratacasolo che ha centrato il secondo posto nel prestigioso torneo riservato ai tesserati Fitet con Gabriele Mazzoli che ha preceduto il compagno di squadra Pietro Romele. Assente alla terza prova del circuito regionale il Centro Giovanile di Rogno che si qualifica alla fase finale con il diciottesimo posto nella graduatoria di societ. Meglio del Rogno la Polisportiva Gratacasolo attualmente sesta e in grado di ottenere un posto tra le prime dieci della graduatoria regionale. Chi pu giocarsi le carte per il titolo, come abbiamo gi detto, la Polisportiva oratorio Piancamuno che con i propri atleti ha anche la possibilit di conquistare alcuni posti sul podio delle diverse categorie. 9 Classifica di societ 1 Pol. Oratorio Pian Camuno 70 2 Marco Polo Brescia 65 3 Gso S. Giuseppe Mantova 62 4 San Genesio Cremona 60 5 Montichiari Brescia 58 6 Pol. Gratacasolo 56 7 Cremonacorte Cremona 54 8 Focolare Coccaglio Brescia 52 9 Sterilgarda Mantova 50 10 Tt Coniolo Brescia 50 11 Or. Calcinato Brescia 46 12 Pol. Bagnolese Mantova 44 13 Ggs S. Michele Cremona 42 14 Asd Olimpia Cremona 40 15 Gs Albertoni Cremona 38 16 Corona Cremona 36 17 Gs Ariete Cremona 34 18 Tt Cg Rogno 32 19 Or. Casazza Brescia 30 20 Astt Sal Brescia 30 21 Uso Toscolano Brescia 26 22 Annichese Cremona 24 23 Uso Duomo Brescia 22 26 Basket Codogno Lodi 20 27 Asd Collebeato Brescia 18
- 10. RECUPERO DEL GIRONE DI CALCIO INDOOR RINVIATO PER LUTTO Soddisfazioni per tutti nel calcetto under 10 di Artogne R inviato per rispettare il lutto del Gruppo Sportivo Oratorio Breno nel giorno del pianto per la morte dellallenatore brenese Franco Melotti, il raggruppamento di calcetto indoor della categoria Under 10 stato recuperato nella palestra comunale di Artogne. Ad affrontarsi, oltre alla formazione di casa, i ragazzi dellOratorio Breno e dellUnione Sportiva Darfo. Ci sono state soddisfazioni per tutte le squadre seguite con passione da un buon numero di genitori nonostante la giornata infrasettimanale e lorario scelto per il recupero. Ad aprire il pomeriggio calcistico il confronto tra lAido Artogne e il G.S.O. Breno concluso con il triplo successo dei padroni di casa. Non stato tutto semplice per per la capolista che, dopo aver vinto per tre a uno il primo tempo, si imposta con il minimo scarto negli altri due parziali. I ragazzi di Breno infatti sono cresciuti con il passare dei minuti impegnando a fondo gli avversari nella terza partita quando forse meritavano il pareggio. Molto equilibrato il confronto tra GSO Breno e U.S. Darfo nonostante la differenza di punti in classifica. Al buon inizio dei darfensi, che si aggiudicano con il punteggio di due a zero il primo tempo, risponde con 10 unaltra prestazione in crescendo la formazione brenese. Concluso suluno a zero, ancora a favore dellU.S. Darfo, il secondo parziale il Breno si aggiudica con pieno merito il terzo ed ultimo tempo sbloccando in avvio il risultato e conservando il minimo vantaggio fino al fischio finale dellincontro. Alternanza di emozioni e bel gioco nella partita che ha concluso il mini torneo degli under 10; vittoria iniziale dellAido Artogne, che si impone per due reti ad una, quindi pronto riscatto darfense con il minimo scarto e infine pareggio, con tante occasioni da rete da entrambe le parti e diversi pali colpiti dai padroni di casa, nel terzo ed ultimo parziale. Bilancio positivo per questo pomeriggio calcistico in palestra soprattutto per lentusiasmo e il divertimento dei ragazzi che va al di l dei risultati ottenuti. 25 FEBB R AI O 2014
- 11. ATTIVITA SPORTIVA NETTA VITTORIA IN TRASFERTA E RISALITA IN CLASSSIFICA Le ragazze dellU.S.O. Angolo travolgono la Polisportiva Gianico S altata per il maltempo la prima giornata della fase primaverile del campionato di calcio femminile la formazione dellU.S.O. Angolo si presenta a Gianico gi in discreta forma e coglie un successo molto ampio. Passo indietro invece per la Polisportiva Gianico dopo la buona prova con il Boario nella settimana precedente, pesano sulla prestazione delle ragazze di casa alcune assenze importanti. Silenzio e commozione allinizio del confronto tra le due formazioni femminili per ricordare cesare, fratello di una giocatrice dellU.S.O. Angolo, scomparso nei giorni scorsi. Una decina di minu- ti di studio con le ospiti che incappano nel solito errore di essere troppo frettolose nelle conclusioni; quando le giocate diventano pi precise lAngolo dilaga. A rompere il ghiaccio al decimo Vivien Pendoli con una conclusione al volo che si infila allangolino basso; la replica dopo un minuto di Angela Berlinghieri, bel diagonale al termine di unazione in contropiede, quindi a segno anche Roberta Borghesi, con un colpo di testa, e Arianna Poiatti. Un lampo della Polisportiva Gianico che colpisce la traversa con un tiro dalla lunga distanza pi ancora Angolo a segno su calcio di rigore con Michela Bianchi e, a chiu- 11 sura della prima frazione, il colpo di testa vincente si Angela Berlinghieri. Cala un po il ritmo del confronto nel secondo tempo; le padrone di casa si affacciano in attacco con pi assiduit rispetto alla prima frazione di gioco ma senza essere troppo pericolose. La settima rete dellAngolo, siglata da Roberta Borghesi, seguita dal gol della bandiera realizzato da Paola Franini, la pi pericolosa con i suoi tiri da lontano. Le ultime due realizzazioni, di Anita Moscardi e uno sfortunato autogol, servono solo a rimpinguare il punteggio dellU.S.O. Angolo che si aggiudica cos i tre punti in palio.
- 12. NEL RECUPERO DI CAPODIPONTE BATTUTA LA M.G. OCCHI Il C.G. Rogno sorpassa tutti nel Girone A degli open a 7 C onfronto per il primo posto nel Girone A del campionato open a sette tra la M.G. Occhi di Incudine e il Centro Giovanile di Rogno. Ci sono state un po di difficolt nel trovare laccordo per la data del recupero di questo incontro rinviato per il maltempo, alla fine dovuta intervenire la commissione tecnica calcio che ha chiesto ospitalit (come al solito generosa) allA.s. Capodiponte per poter disputare la partita. Le protagoniste del confronto, bello e ricco di emozioni, hanno dimostrato di meritare la testa della classifica e si candidano ad essere tra le favorite della corsa al titolo. Meglio lIncudine nella prima frazione; dopo aver subito il gioco degli avversari nei primi minuti i ragazzi dellaltavalle prendono liniziativa e dilagano mettendo in mostra tutte le loro qualit tecniche. Le reti sono concentrate nella parte finale della frazione con lIncudine avanti al 18 e raggiunto, due minuti pi tardi, dalla rete di Achille Piras. Due belle giocate favoriscono i gol di Mirco violi e Mattia Occhi che lanciano la fuga dellIncudine. Dopo i primi venticinque minuti della partita, e il crescendo dei ragazzi di Incudine, sembrava chiuso il discorso per i tre punti ma il Centro Giovanile di Rogno ha carattere e lo ha dimostrato. Ritrovata la necessaria tranquillit in difesa con la sostituzione di un giocatore troppo nervoso e soprattutto con un gioco in attacco pi 12 concreto e rapido del primo tempo il Rogno rovescia le sorti della partita. In cinque minuti il Rogno, padrone del campo, va a segno tre volte ribaltando il risultato; solo in una occasione lIncudine ha la possibilit di tornare in gara ma il palo e il portiere stoppano la rincorsa. A tradire lIncudine la preparazione fisica non ancora al top, dopo venticinque minuti a gran ritmo infatti le forze calano nella ripresa e di conseguenza diminuiscono le azioni dattacco. Gi a buon punto invece il C.G. Rogno che ha saputo porre rimedio nel corso della partita ad alcuni difetti tattici e ripristinare la tranquillit tra le proprie fila, uno dei punti di forza della squadra. 25 FEBB R AI O 2014
- 13. COMUNICATI Commissione tecnica Bocce Comunicato N11 del 24 Febbraio 2014 Risultati Falegnameria Tonini Bar Vaira 1-2 Salfer Sonico Autoracing Srl 3-0 Ardor Cogno Studio Giacomini 1-2 Berzo Inferiore 1 U.S. Malegno 1-2 Pizzeria Alpi Edolo Pezzotti Srl 2-1 Trattoria Scaletta Segheria De Marie 2-1 7 Camini Cogno Bar Sport Santa Giulia 2-1 Az.Agr.Turina Valcamonica Giochi 0-3 C.G.Rogno Bar Boccio Berzo Inferiore 2 3-0 Classifica 1 C.G. Rogno Bar Boccio 26 10 Autoracing Srl 16 2 Berzo Inferiore 1 22 10 Segheria De Marie 16 2 U.S. Malegno 22 12 Sette Camini Cogno 14 4 Pezzotti Srl 20 12 Salfer Sonico 14 5 Bar Sport Santa Giulia 19 12 Valcamonica Giochi 14 5 Ardor Cogno 19 15 Bar Vaira 11 5 Studio Tecnico Giacomini 19 16 Berzo Inferiore 2 10 8 Trattoria Scaletta 18 16 Falegnameria Tonini Edolo 10 8 Pizzeria Alpi Edolo 18 18 Azienda Agricola Turina 9 13
- 14. Commissione tecnica Bigliardino Comunicato N14 del 24 Febbraio 2014 Girone A Girone B Bar City Breno - I Codoni Viaaa 11 - 16 Campolungo - Pianborno A Team Spazza B - Cral Tassara 14 - 13 Kamuna Paranoika - Oratorio Bienno Team Pincanello Niardo - Dany Bar Bar Fuori Giri - Polisportiva Cedegolo Pianborno C Cogno 23 - 4 8 - 19 N.D. Bar Biffy - Olimpo 10 17 Green Bar Cividate - Olimpo 22 5 Classifica Squadra 6 - 21 Pianborno B -Green Bar Cividate5 - 22 Riposo :Team Spazza A 7 - 20 Classifica Punti Incontri Squadra Punti Incontri 1 Polisportiva Cedegolo 231 13 1 Green Bar Cividate 332 14 2 Team Spazza A 221 12 2 Piamborno C 276 13 3 Team Pincanello Niardo 193 12 3 Piamborno A 250 14 4 Bar Fuori giri Edolo 182 12 4 Piamborno B 248 14 5 Dany Bar 169 13 5 Olimpo 228 14 6 I Codoni Viaa 163 13 6 Campolungo 158 14 7 Team Spazza B 138 13 7 Cogno 152 13 8 Bar City Breno 120 12 8 Oratorio Bienno 114 14 9 Cral Tassara 95 1 9 Kamunia Paranoika Fubal 71 14 10 Bar Biffy 46 14 Corso di primo soccorso 7 Giugno a Roma con Papa Francesco Marted 4 e Gioved 6 Marzo alle ore 20.30 nella Sede CSI a Plemo di Esine sono in programma gli incontri tenuti dai volontari della Croce Rossa di Breno, necessaria la prenotazione in segreteria per le due serate. Le societ sportive interessate a partecipare alla trasferta a Roma devono contattare la segretria del CSI di Vallecamonica per avere i dettagli organizzativi. 14 25 FEBB R AI O 2014
- 15. COMUNICATI Commissione tecnica Pallavolo Comunicato N 16 del 24 Febbraio 2014 Allieve CLASSIFICA Risultati 13 Giornata GSD Giacomelli trasporti AIDO Stars Artogne GSO Unica bar Garibaldi 3 -1 Polisportiva Cedegolo 3 -0 95-76 75-44 Spostamenti gara su richiesta consensuale Lincontro N 1773 (Cogno 99 - Avanzini irrig. Or.Bienno) stato spostato su richiesta della squadra (Avanzini irrig. Or.Bienno) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 27/02/2014 alle ore 16,30 presso la palestra di CLASSIFICA Squadra GSO Unica bar Garibaldi GSD Giacomelli trasporti AIDO Stars Artogne Cogno 99 Avanzini irrig. Or.Bienno Adamello Volley Malonno Polisportiva Cedegolo P.ti G 22 10 19 11 18 10 15 8 14 9 14 9 0 11 V P N 7 3 0 6 5 0 6 4 0 5 3 0 4 5 0 6 3 0 0 11 0 F 26 23 22 19 17 18 2 S 13 16 19 11 17 18 33 PR 856 894 878 677 745 759 514 Golden Bar Polisportiva Gratacasolo V P N 11 0 0 9 2 0 9 2 0 8 3 0 6 5 0 6 4 0 5 6 0 4 7 0 5 6 0 4 7 0 3 8 0 1 10 0 0 11 0 F 33 29 29 27 24 20 20 20 22 20 18 5 3 S 3 12 14 18 21 16 22 25 24 24 26 32 33 PR 881 909 975 993 962 808 894 935 950 918 868 587 538 PS 555 774 847 911 923 720 897 951 972 952 934 892 890 Kamunia Paranoika Malisia Arredamenti 3 -0 3 -0 75-54 75-37 Spostamenti gara su richiesta consensuale Lincontro N 1852 (U.S.O. Angolo - GSO San Zenone) stato spostato su richiesta della squadra (U.S.O. Angolo) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 02/03/2014 alle ore 20,30 presso la palestra di Angolo Terme CLASSIFICA Juniores CARIGE Assicurazioni Polisportiva Gianico Polisportiva Edolese AIDO Artogne GS Borno COMIS 18 G 11 11 11 11 11 10 11 11 11 11 11 11 11 Risultati 13 Giornata Mercoled 5 Marzo alle ore 20.30 nellOratorio di Piamborno in programma lincontro sul tema La gestione dello spogliatoio a cura dei formatori del CSI Milano Polisportiva Gratacasolo ASC 18 SIAL Camuna Volley OPS C.G. Rogno Assieco G.S. Darfo La Spesa da Adalgisa P.ti 32 26 25 22 18 17 16 16 14 13 11 2 1 Mista Amatori PS 807 817 850 528 713 734 874 Corso allenatori volley Risultati 12 Giornata Squadra SIAL Camuna Volley G.S. Darfo GS Borno AIDO Artogne SIAL Camuna Volley OPS CARIGE Assicurazioni C.G. Rogno Assieco Polisportiva Edolese La Spesa da Adalgisa COMIS 18 ASC 18 Polisportiva Gratacasolo Polisportiva Gianico 0 -3 35-75 3 -0 75-37 3 -0 75-56 1 -3 84-91 3 -1 97-87 3 -2 110-95 15 Squadra Polisportiva Gratacasolo Golden Bar Piadineria GianGusto Agroalimentari Pasini F. GSO San Zenone U.S.O. Angolo CMM F.lli Rizzi Malisia Arredamenti Kamunia Paranoika P.ti G 31 12 26 11 25 10 22 11 15 11 10 11 9 10 9 11 0 11 V P N 11 1 0 8 3 0 9 1 0 7 4 0 5 6 0 3 8 0 3 7 0 3 8 0 0 11 0 F 33 29 28 24 17 14 12 12 6 S PR PS 11 973 832 10 918 764 10 1994 685 13 819 675 20 760 841 27 832 2018 25 683 816 26 738 871 33 716 931
- 16. Open Femminile Risultati 12 Giornata AIDO Artogne G.S.O. Piamborno Foppoli 2 -3 102104 - ITAS Assicurazioni Edolo Camun Volley U.S. Malonno Ri-Nuova Oratorio Bienno G.S.O. Piamborno Foppoli C.G. Rogno G.S.O. Unica Fedabo Niardo Volley Ristorante Al Ponte 3 -1 99-84 Happy Volley Or. Bienno 1 -3 73-87 SIAL Camuna Volley 2 -3 102110 AIDO Artogne 2 -3 94-94 EASY Volley OL3 Or.Bienno 1 -3 66-98 Cavour Volley 0 -3 62-77 GSO Breno Volley 3 -1 97-64 G.S.O. Unica Volley Team 3 -0 75- 0 Risultati 14 Giornata Spostamenti gara stabiliti dufficio Lincontro N 1884 (ITAS Assicurazioni Edolo - Camun Volley) stato spostato al 14/03/2014 alle ore 21,00 presso la palestra di Edolo CLASSIFICA Squadra G.S.O. Unica Fedabo Cavour Volley Niardo Volley EASY Volley OL3 Or.Bienno Happy Volley Or. Bienno U.S. Malonno SIAL Camuna Volley G.S.O. Unica Seven ITAS Assicurazioni Edolo G.S.O. Unica Volley Team Camun Volley Osteria Cantin FM LavMec GSO Breno Volley C.G. Rogno Ristorante Al Ponte G.S.O. Piamborno Foppoli AIDO Artogne Ri-Nuova Oratorio Bienno P.ti 37 36 35 34 27 25 24 23 21 18 16 15 11 10 8 8 7 5 G 15 13 14 15 13 13 13 13 12 14 13 12 13 13 14 14 13 13 V 13 13 12 11 10 8 8 8 7 6 5 5 2 3 3 2 2 2 P N 2 0 0 0 2 0 4 0 3 0 5 0 5 0 5 0 5 0 8 0 8 0 7 0 11 0 10 0 11 0 12 0 11 0 11 0 F 42 39 38 39 33 33 29 30 26 23 22 18 20 14 15 15 12 11 S 16 12 11 19 21 22 21 19 21 28 29 24 36 30 38 39 36 37 PR PS 1352 1073 1175 944 1151 871 1308 1126 1153 1104 1184 1125 1084 1020 1079 999 1032 946 974 1098 1044 1072 879 932 1109 1219 927 1043 1021 1205 996 1263 891 1112 908 1115 Open Maschile Risultati 8 Giornata GSO Darfo G.S.O. Breno C.G. Rogno Corso di primo soccorso ITAS Assicurazioni Edolo Chupito Mexican Food G.S.O. Piamborno 1 -3 0 -3 3 -1 87-95 55-75 94-79 CLASSIFICA Squadra ITAS Assicurazioni Edolo C.G. Rogno GSO Darfo Chupito Mexican Food G.S.O. Piamborno G.S.O. Breno Marted 4 e Gioved 6 Marzo alle ore 20.30 nella Sede CSI a Plemo di Esine sono in programma gli incontri tenuti dai volontari della Croce Rossa di Breno su Elementi base di traumatologia e primo soccorso; necessaria la prenotazione in segreteria per le due serate 16 P.ti 18 17 14 13 5 2 G 7 8 8 8 8 7 V 6 5 5 4 2 1 25 P 1 3 3 4 6 6 N 0 0 0 0 0 0 F 19 20 18 17 11 6 S 7 14 14 15 21 20 FEBB R AI O PR 613 773 739 723 663 530 PS 538 742 704 690 748 619 2014
- 17. COMUNICATI Commissione attivit giovanile Comunicato N 18 del 24 Febbraio 2014 Under 8 - Calcio Risultati 8 Giornata GSO Breno US Darfo Boario S.R.L Cividate Malegno 2006 GS Borno Casa Della Scarpa GSO San Zenone GSO Darfo Mac. Pagani GS Ceto Nadro Polisportiva Gianico Oratorio Gorzone Cividate Malegno 2007 Le Pulci Orat. P.Camuno Polisportiva Gianico B US Darfo Boario S.R.L GS Borno GSO Breno Cividate Malegno 2006 GSO Darfo Mac. Pagani Casa Della Scarpa GSO San Zenone Oratorio Gorzone GS Ceto Nadro Polisportiva Gianico Polisportiva Gianico B Cividate Malegno 2007 Le Pulci Orat. P.Camuno 0-1 0-0 2-0 0-0 0-0 1-0 1-0 5-0 0-3 0-1 5-0 0-3 0-0 Under 14 - Calcio Risultati 9 Giornata 0-2 1-2 0-1 1-0 1-0 0-0 0-2 0-1 1-1 1-1 0-1 0-1 0-1 0-0 5-0 3-0 0-0 1-3 0-1 0-3 0-0 1-0 1-0 0-1 0-2 0-0 Polisportiva Gianico 4-1 1-2 1-4 CLASSIFICA Squadra Slingofer Vezza FCD. Piancamuno M. C. Olimpyc Polisportiva Gratacasolo US Berzo Monte GSO Darfo Riparauto Oratorio Erbanno Polisportiva Gianico Priuli U.S. Sacca GSO Breno CG Rogno GS Borno CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS Cividate Malegno 2006 0 GSO Breno 0 GS Ceto Nadro 0 GSO San Zenone 0 Polisportiva Gianico 0 US Darfo Boario S.R.L 0 GSO Darfo Mac. Pagani 0 GS Borno 0 Cividate Malegno 2007 0 Polisportiva Gianico B 0 Le Pulci Orat. P.Camuno 0 Oratorio Gorzone 0 Casa Della Scarpa 0 CG Rogno NI PSC PPIS PPM PUNTI 9 0,0 4,5 14 18,5 9 0,0 3,5 13 16,5 10 0,0 4,5 12 16,5 9 0,0 4,5 11 15,5 10 0,0 4,0 11 15,0 9 0,0 3,5 9 12,5 10 0,0 4,0 7 11,0 10 0,0 2,5 6 8,5 9 0,0 3,5 3 6,5 10 0,0 4,0 2 6,0 4 0,0 2,0 0 2,0 4 0,0 2,0 -1 1,0 9 0,0 3,5 -3 0,5 P.ti 29,5 29 27,5 26,5 24 24 23,5 23 22 17 16 11 G 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 9 V 8 8 7 6 4 4 3 4 2 1 2 0 P N 1 0 1 0 2 0 2 1 5 0 4 1 3 3 3 2 6 1 7 1 6 1 9 0 F 68 67 55 52 37 41 52 44 37 42 30 29 S 24 26 23 42 38 43 36 49 54 77 56 86 PR PS 14 15 19 5 20 7 16 9 20 9 18 15 19 14 9 12 10 18 11 21 10 19 9 31 CLASSIFICA POLISPORTIVA PIS = Punti Incontri Sportivi - NI = N Incontri - PSC = Punti Sport Complementari PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PPM = Punteggio di Partecipazione Manifestazioni Corso di primo soccorso Marted 4 e Gioved 6 Marzo alle ore 20.30 nella Sede CSI a Plemo di Esine sono in programma gli incontri tenuti dai volontari della Croce Rossa di Breno su Elementi base di traumatologia e primo soccorso; necessaria la prenotazione in segreteria per le due serate Squadra Slingofer Vezza M. C. Olimpyc Polisportiva Gratacasolo GSO Darfo Riparauto Polisportiva Gianico FCD. Piancamuno US Berzo Monte Oratorio Erbanno CG Rogno Priuli U.S. Sacca GSO Breno GS Borno PIS NI PSC PPIS PPM PUNTI 25 9 2,8 4,5 5 37,3 23 9 3,0 4,5 5 35,5 23 9 2,3 3,5 3 31,8 21 9 2,3 3,0 5 31,3 19 9 2,5 4,0 4 29,5 26 9 0,0 3,0 -1 28,0 20 9 0,0 4,0 -1 23,0 19 9 0,0 4,5 -1 22,5 13 9 1,9 3,0 4 21,9 19 9 0,0 3,0 -1 21,0 13 9 0,0 4,0 -1 16,0 8 9 0,0 3,0 -1 10,0 PIS = Punti Incontri Sportivi - NI = N Incontri - PSC = Punti Sport Complementari PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PPM = Punteggio di Partecipazione Manifestazioni 17
- 18. Under 10 - Minivolley GARA DI TIRO CON LARCO La gara, organizzata in collaborazione con la Compagnia Arcieri Castello di Breno ed il G.S.O. Breno, si svolger DOMENICA 30 MARZO presso il castello di Breno (in caso di pioggia la gara si svolger presso il palazzetto del Liceo Scientifico). Le squadre verranno divise in due o tre turni coi seguenti orari: 1 Turno: ritrovo entro le ore 14.00 ed inizio gare alle 14.15 2 Turno: ritrovo entro le ore 15.15 ed inizio gare alle 15.30 3 Turno: ritrovo entro le ore 16.30 ed inizio gare alle 16.45 Il 3 turno verr attivato solo se si esauriranno i primi due. Per prenotare il turno contattare la segreteria del CSI entro LUNED 17 MARZO. Le squadre che desiderassero esercitarsi prima della gara possono prendere contatto con la Compagnia Arcieri Castello di Breno (Claudio - Cel. 3382217200) e partecipare ad un loro allenamento il marted dalle 20.30 alle 22.30. Risultati 9 Giornata Pol. Oratorio Pian Camuno GS Borno Sial Camuna Volley PAC SpA Volley 04/05 Or.Bienno Polisportiva Gianico GS Ceto Nadro Bianca Chini Eugenio Niardo V. IM Elettroimpianti Sacca Edilscavi Sellero Sial Camuna Pink Sial Camuna Volley2006 GSO Breno 3 -0 Sial Camuna Volley2007 N.D. Lincontro N 1294 (GSO Breno 2004 - GS Ceto Nadro Bianca) stato spostato su richiesta della squadra (GS Ceto Nadro Bianca) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 27/02/2014 alle ore 17,00 presso la palestra di Breno (Sc. Medie). Lincontro N 1360 (GS Ceto Nadro Rossa - Chini Eugenio Niardo V.) stato spostato su richiesta della squadra (Chini Eugenio Niardo V.) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 15/03/2014 alle ore 16,30 presso la palestra di Ceto. Lincontro N 1303 (GSO Unica Forn.Sainini - Polisportiva Gratacasolo) stato spostato su richiesta della squadra (Polisportiva Gratacasolo) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 11/03/2014 alle ore 16,30 presso la palestra di Esine. 60-33 CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra US Malegno IM Elettroimpianti Sacca CG Rogno GS Ceto Nadro Bianca Aido Tecnosap PAC SpA Chini Eugenio Niardo V. Volley 04/05 Or.Bienno GSO Breno 2004 Edilscavi Sellero GS Ceto Nadro Rossa US Montecchio Edil Bondioni Niardo V. Sial Camuna Volley 2005 GS Borno Polisportiva Gianico Sial Camuna Volley Polisportiva Gratacasolo GSO Unica Forn.Sainini GSO Breno 2005 Pol. Oratorio Pian Camuno Spostamenti gara su richiesta consensuale Lincontro N 2039 (Sial Camuna Volley2006 - Sial Camuna Volley2007) stato spostato su richiesta della squadra (Sial Camuna Volley2006) e consenso VERBALE della squadra avversaria a data, ora e palestra da destinarsi CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS Sial Camuna Volley2006 0 Sial Camuna Pink 0 Sial Camuna Volley2007 0 Pol.Orat.Piancamuno 0 GSO Breno 0 NI 5 6 5 5 3 51-75 68-53 65-61 75-29 66-75 25-75 75-36 67-70 75-36 Spostamenti gara su richiesta consensuale Under 8 - Minivolley Risultati 7 Giornata CG Rogno 0 -3 GSO Unica Forn.Sainini 2 -1 GS Ceto Nadro Rossa 2 -1 Edil Bondioni Niardo V. 3 -0 US Malegno 0 -3 US Montecchio 0 -3 Sial Camuna Volley 2005 3 -0 Aido Tecnosap 1 -2 Polisportiva Gratacasolo 3 -0 GSO Breno 2005 Sub Judice PSC PPIS PPM PUNTI 0,0 2,5 15 17,5 0,0 3,0 14 17,0 0,0 2,5 14 16,5 0,0 2,5 13 15,5 0,0 1,5 0 1,5 PIS = Punti Incontri Sportivi - NI = N Incontri - PSC = Punti Sport Complementari PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PPM = Punteggio di Partecipazione Manifestazioni 18 PIS 25 26 26 24 24 22 21 19 18 21 13 27 9 9 22 15 14 10 13 3 4 NI PSC PPIS PPM PUNTI 9 0,0 4,5 15 44,5 9 0,0 4,5 14 44,5 9 0,0 4,5 13 43,5 9 0,0 4,5 15 43,5 9 0,0 4,5 15 43,5 9 0,0 4,5 15 41,5 9 0,0 4,5 15 40,5 9 0,0 4,5 15 38,5 8 0,0 4,0 15 37,0 7 0,0 3,5 10 34,5 8 0,0 4,0 15 32,0 9 0,0 4,5 -2 29,5 9 0,0 4,5 15 28,5 9 0,0 4,5 13 26,5 9 0,0 4,5 -1 25,5 8 0,0 4,0 6 25,0 9 0,0 4,5 5 23,5 8 0,0 4,0 9 23,0 9 0,0 4,5 3 20,5 8 0,0 4,0 13 20,0 3 0,0 1,5 0 5,5 25 FEBB R AI O 2014
- 19. COMUNICATI Under 12 - Minivolley Risultati 10 Giornata GSO Piamborno IM Elettroimpianti Sacca Adamello Volley Edil Scavi Sellero Aido Artogne Le Gatte ASD Braone 2 -1 1 -2 0 -3 CLASSIFICA POLISPORTIVA 67-66 69-73 28-75 CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra IM Elettroimpianti Sacca Le Gatte ASD Braone GSO Breno 2002 Aido Artogne Edil Scavi Sellero GSO Piamborno Adamello Volley PIS NI PSC PPIS PPM PUNTI 29 10 1,0 5,0 15 50,0 22 9 1,5 4,5 15 43,0 23 9 0,5 4,5 14 42,0 20 8 2,5 4,0 12 38,5 17 9 2,0 4,5 8 31,5 3 8 3,0 3,0 14 23,0 1 3 0,0 1,0 0 2,0 Red Ceto Nadro N.D. Sial Camuna Volley N.D. Ceto Nadro Volley 0 -3 GSO Unica Gelidea 2 -1 US Montecchio 0 -3 GSO Darfo Giallo 0 -3 Avis Niardo 0 -3 Corso allenatori volley Mercoled 5 Marzo alle ore 20.30 nellOratorio di Piamborno in programma lincontro sul tema La gestione dello spogliatoio a cura dei formatori del CSI Milano Under 12 - Pallavolo Bad Girls Oratorio Bienno GS Borno GSO Breno 2003 CG Rogno GSO Darfo Blu Le Dodici Scintille Polisportiva Edolese NI PSC PPIS PPM PUNTI 8 2,3 4,0 15 45,3 9 2,6 4,5 15 44,1 8 2,1 4,0 13 42,1 8 2,8 4,0 15 41,8 9 2,3 4,5 15 40,8 7 1,8 3,5 15 38,3 8 2,5 4,0 12 35,5 7 1,6 2,5 14 34,1 8 3,0 4,0 13 30,0 8 1,2 3,0 8 27,2 9 0,0 4,0 -2 27,0 7 0,0 3,0 -3 18,0 8 1,6 4,0 7 17,6 9 0,0 4,0 -2 17,0 9 0,0 3,0 0 8,0 PIS = Punti Incontri Sportivi - NI = N Incontri - PSC = Punti Sport Complementari PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PPM = Punteggio di Partecipazione Manifestazioni PIS = Punti Incontri Sportivi - NI = N Incontri - PSC = Punti Sport Complementari PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PPM = Punteggio di Partecipazione Manifestazioni Risultati 9 Giornata Squadra PIS Ceto Nadro Volley 24 GSO Breno 2003 22 GSO Darfo Giallo 23 Bad Girls Oratorio Bienno 20 Avis Niardo 19 Red Ceto Nadro 18 Le Dodici Scintille 17 Sial Camuna Volley 16 CG Rogno 10 Cisva 15 US Montecchio 25 GS Borno 18 GSO Darfo Blu 5 GSO Unica Gelidea 15 Polisportiva Edolese 5 26-75 78-75 23-75 56-75 47-75 Spostamenti gara su richiesta consensuale Lincontro N 1142 (US Montecchio - Red Ceto Nadro) stato spostato su richiesta della squadra (Red Ceto Nadro) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 22/03/2014 alle ore 17,30 presso la palestra di Darfo (Pal. 2) Corso di primo soccorso Under 14 - Pallavolo Risultati 10 Giornata C. Moto Camuno Sellero GSO Breno 2001 2 -1 69-61 Oratorio Bienno 2000 e 1 2 -1 Rist. Pizzeria la Pieve 0 -3 GSO Unica Volley 3 -0 GSO Piamborno 2 -1 Arctic Cat New Team N.D. Polisp Orat.Pian Camuno 3 -0 C. Moto Camuno Sellero 1 -2 Polisportiva Gianico 3 -0 Al Portico Braceria 2 -1 69-68 63-75 75-32 84-55 Risultati 13 Giornata GS Darfo GSO Breno 2000 Barbara Accon. Niardo CG Rogno GSO Breno 2001 Sial Camuna Volley Tigers Polisportiva Edolese Aido Artogne Eli Mast s.r.l GS Borno 75-11 66-69 75-26 71-61 Spostamenti gara su richiesta consensuale Marted 4 e Gioved 6 Marzo alle ore 20.30 nella Sede CSI a Plemo di Esine sono in programma gli incontri tenuti dai volontari della Croce Rossa di Breno su Elementi base di traumatologia e primo soccorso; necessaria la prenotazione in segreteria per le due serate Lincontro N 1521 (Sial Camuna Volley Tigers - GSO Unica Volley) stato spostato su richiesta della squadra (Sial Camuna Volley Tigers) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 10/04/2014 alle ore 18.30 presso la palestra di Cividate 19
- 20. CLASSIFICA Squadra Rist. Pizzeria la Pieve Sial Camuna Volley Tigers GS Darfo Eli Mast s.r.l GS Borno Arctic Cat New Team Barbara Accon. Niardo Oratorio Bienno 2000 e 1 C. Moto Camuno Sellero GSO Breno 2000 Polisportiva Edolese GSO Breno 2001 CG Rogno Al Portico Braceria GSO Piamborno Sial Camuna Volley Fedabo Aido Artogne GSO Unica Volley Polisp Orat.Pian Camuno Polisportiva Gianico P.ti 44,5 43,5 40,5 39 36,5 36,5 36 36 35 35 33,5 32,5 32 31 27 25,5 14 13,5 5 G 13 13 13 12 11 13 12 12 12 12 11 12 12 13 12 12 12 13 12 V P N 12 1 0 11 2 0 9 4 0 10 2 0 9 2 0 6 7 0 8 4 0 7 5 0 7 5 0 7 5 0 6 5 0 5 7 0 5 7 0 5 8 0 4 8 0 4 8 0 1 11 0 0 13 0 0 12 0 F 32 30 25 24 27 21 24 22 20 19 21 19 19 16 12 12 3 2 0 S 7 9 14 12 6 18 12 14 16 17 12 17 17 23 24 24 33 37 36 PR 943 942 885 855 810 879 846 810 840 764 766 757 793 783 703 703 492 486 309 CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra Rist. Pizzeria la Pieve Sial Camuna Volley Tigers GS Darfo Eli Mast s.r.l GS Borno Barbara Accon. Niardo C. Moto Camuno Sellero Oratorio Bienno 2000 e 1 GSO Breno 2000 CG Rogno GSO Piamborno Arctic Cat New Team Polisportiva Edolese Sial Camuna Volley Fedabo GSO Breno 2001 Al Portico Braceria Aido Artogne Polisp Orat.Pian Camuno GSO Unica Volley Polisportiva Gianico PS 657 690 762 700 605 782 713 717 733 778 676 734 705 837 747 788 880 962 900 PIS 38 37 34 33 30 30 30 29 28 25 31 30 21 28 26 21 8 10 0 NI 13 13 13 12 13 12 12 12 12 13 11 12 12 11 12 12 13 12 12 PSC PPIS PPM PUNTI 2,3 6,5 5 51,8 3,0 6,5 5 51,5 2,2 6,5 5 47,7 2,0 6,0 5 46,0 2,7 6,5 5 44,2 2,7 6,0 5 43,7 1,6 6,0 5 42,6 1,8 6,0 5 41,8 2,7 4,5 5 40,2 2,9 6,0 5 38,9 0,0 5,5 -1 35,5 0,0 5,0 -1 34,0 1,9 6,0 5 33,9 0,0 5,5 -1 32,5 0,0 6,0 -1 31,0 0,0 4,5 -1 24,5 1,5 5,5 5 20,0 1,3 4,0 4 19,3 0,0 5,0 0 5,0 PIS = Punti Incontri Sportivi - NI = N Incontri - PSC = Punti Sport Complementari PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PPM = Punteggio di Partecipazione Manifestazioni COMUNICAZIONI GARA DI TIRO CON LARCO La qualifica di allenatore viene accertata dagli arbitri SOLO attraverso lesibizione dellapposito certificato rilasciato dalla segreteria del CSI. o La qualifica dura 2 anni dalla data di attribuzione (chiusura del corso) o La qualifica di Allenatore in Formazione si acquisisce su richiesta formale degli interessati ed ha durata di 2 anni (dalla data delle richiesta) o La qualifica viene riconosciuta da un attestato rilasciato dalla segreteria del comitato o Per ottenere la qualifica necessario partecipare ad almeno 9 incontri (7 tecnici + 2 psico-pedagogici e/o sui valori associativi) o Leventuale qualifica di allenatore federale equipollente solo per la parte tecnica dei requisiti minimi richiesti (7 incontri), mentre non assolve allobbligo di partecipazione ai 2 incontri, minimi, sui temi psico-pedagogici e/o sui valori associativi o Per rinnovare la qualifica, di altri due anni, necessario partecipare allincontro formativo di aggiornamento previso a livello locale, regionale o nazionale oIl rinnovo della qualifica possibile se la stessa non scaduta da pi di 5 anni rispetto alla data di richiesta di rinnovo che va formalizzata anche per ottenere lattestato provvisorio di allenatore in formazione La gara, organizzata in collaborazione con la Compagnia Arcieri Castello di Breno ed il G.S.O. Breno, si svolger DOMENICA 30 MARZO presso il castello di Breno (in caso di pioggia la gara si svolger presso il palazzetto del Liceo Scientifico). Le squadre verranno divise in due o tre turni coi seguenti orari: 1 Turno: ritrovo entro le ore 14.00 ed inizio gare alle 14.15 2 Turno: ritrovo entro le ore 15.15 ed inizio gare alle 15.30 3 Turno: ritrovo entro le ore 16.30 ed inizio gare alle 16.45 Il 3 turno verr attivato solo se si esauriranno i primi due. Per prenotare il turno contattare la segreteria del CSI entro LUNED 17 MARZO. Le squadre che desiderassero esercitarsi prima della gara possono prendere contatto con la Compagnia Arcieri Castello di Breno (Claudio - Cel. 3382217200) e partecipare ad un loro allenamento il marted dalle 20.30 alle 22.30. 20 25 FEBB R AI O 2014
- 21. COMUNICATI Commissione tecnica calcio Comunicato N 13 del 24 Febbraio 2014 Allievi Risultati 9 Giornata Orat. Erbanno Comunicazioni Pol. Gianico La Squadra U.S. Angolo Terme Disputa le partite casalinghe il Giovedi alle Ore 20.00 (errata comunicazione nel comunicato precedente) 3 - 4 Spostamenti gara su richiesta consensuale Lincontro N 754 (Orat. Erbanno - Pol. Gianico) stato spostato su richiesta della squadra (Orat. Erbanno) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 23/02/2014 alle ore 16.00 presso il campo di Erbanno Lincontro N 758 (U.S. Berzo Monte - Orat. Erbanno) stato spostato su richiesta della squadra (U.S. Berzo Monte) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 02/03/2014 alle ore 17.00 presso il campo di Berzo CLASSIFICA Squadra Gso Piamborno U.S. Berzo Monte Centro Valle Bertelli Falegnam. Savardi Corteno Orat. Erbanno Pol. Gianico C.G. Rogno Du.Eco (-1) Pol. Gratacasolo P.ti 20 18 17 14 12 11 6 4 G 9 9 9 9 9 9 9 9 V 6 6 5 4 4 3 2 1 Sandrini Serrande Gso Darfo La Pizza dello Zio Sem U.S. Sacca - Priuli P.ti 26 22 22 19 16 10 10 6 1 G 10 9 11 10 11 11 10 10 10 V 8 7 6 6 5 3 3 2 0 P 0 1 1 3 5 7 6 8 9 N 2 1 4 1 1 1 1 0 1 F 68 74 58 53 41 56 39 31 19 S 32 25 30 44 47 56 57 78 70 Open a 6 P 1 3 2 3 5 4 6 7 N 2 0 2 2 0 2 1 1 F 48 43 45 47 49 45 37 42 S 37 28 40 48 42 53 53 55 Girone A Risultati 10 Giornata Test Tosana Sonico Bar Gatto Nero Monno Magic Bar Niardo Bar Gelateria Roby Contrada Mezzarro Juniores Risultati 12 Giornata CLASSIFICA Squadra U.S. Sacca - Priuli Officine Video Gorzone Sandrini Serrande La Pizza dello Zio Sem Uso Angolo Terme Pizza Pizza Maresci Pisogne Gso Darfo Macelleria da Mirko Pizza Pizza Maresci Uso Angolo Terme Pisogne Macelleria da Mirko Tiesselab A.S.D. Cimbergo Segheria Bianchi-Dr. Mela F.lli Trentini Srl Sole Luna Malonno CLASSIFICA FAIR PLAY 3 2 9 8 - - - - 2 4 2 1 Spostamenti gara su richiesta consensuale Lincontro N 837 (Officine Video Gorzone - La Pizza dello Zio Sem) stato spostato su richiesta della squadra (La Pizza dello Zio Sem) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 02/03/2014 alle ore 15.00 presso il campo di Gorzone 21 Squadra Contrada Mezzarro F.lli Trentini Srl Magic Bar Niardo A.S.D. Cimbergo Bar Gelateria Roby Test Tosana Sonico Sole Luna Malonno Segheria Bianchi-Dr. Mela Edil Vione Bar Gatto Nero Monno Tiesselab F.Play 2,74 2,03 1,67 1,56 1,36 1,16 0,97 0,76 0,57 0,38 -0,06 5 - 0 N.P. N.D. 3 - 4 3 - 1 P.ti Inc. Bon. Pen. PD 25,0 9 0 0 0,5 18,0 8 0 0 3 12,0 7 0 0 0,5 16,0 7 0 0 8,5 14,0 9 0 0 3 14,0 9 0 0 6 12,0 9 0 0 5,5 7,0 8 0 0 1,5 6,0 9 0 0 1,5 4,0 9 0 0 1 1,0 8 0 0 2,5 PFP 0,3 1,8 0,3 5,1 1,8 3,6 3,3 0,9 0,9 0,6 1,5 F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play
- 22. Girone B Risultati 10 Giornata Pizzeria Cantuccio Golden Bar Sellero Pol. Gratacasolo A OLC - Molly Malones Auditerm Uso Angolo T. Vecchie Glorie GSO Unica - La Contabile Cose Belle Arte e Ricordi Malonno Pol. Orat. Piancamuno Green Bar Pisogne Autolavaggio Poiatti 3 7 3 10 5 5 CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra Pol. Gratacasolo A Auditerm Uso Angolo T. Golden Bar Sellero Vecchie Glorie GSO Unica - La Contabile OLC - Molly Malones Pizzeria Cantuccio Arte e Ricordi Malonno Autolavaggio Poiatti Pol. Orat. Piancamuno Green Bar Pisogne Cose Belle F.Play 2,85 2,01 1,98 1,62 1,59 1,58 1,02 1,01 0,52 0,45 0,35 0,01 P.ti 30,0 19,0 21,0 18,0 18,0 17,0 15,0 11,0 5,0 6,0 5,0 1,0 Inc. Bon. Pen. PD 10 0 0 2,5 9 0 0 1,5 10 0 0 2 10 0 0 3 10 0 0 3,5 10 0 0 2 10 0 0 8 10 0 0 1,5 9 0 0 0,5 10 0 0 2,5 10 0 0 2,5 10 0 0 1,5 - - - - - - Squadra C.G. Rogno M.G. Occhi Srl Baraonda Gianico Bar del Commercio Ass. Generali Lovere New Team CMM F.lli Rizzi Forneria Pasticc.Salvetti Multifabri Borno Ferromet Srl Fo.De.Co. (-1) On Fun Chiappini Pol. Gratacasolo B 3 0 0 3 0 5 PFP 1,5 0,9 1,2 1,8 2,1 1,2 4,8 0,9 0,3 1,5 1,5 0,9 Risultati 11 Giornata Elettroplanet Cividate Iunaited Bar Parco Dosso Bienno Kamunia Paranoika Amici Di Fede CG Rogno Visinoni Traport Girone A C.G. Rogno 3 - 5 Baraonda Gianico Ferromet Srl New Team Ass. Generali Lovere On Fun Chiappini C.G. Rogno Forneria Pasticc.Salvetti Pol. Gratacasolo B Multifabri Borno Fo.De.Co. M.G. Occhi Srl Bar del Commercio 2 6 4 4 1 7 Risultati 11 Giornata - - - - - - G 10 10 10 10 11 10 9 9 9 10 9 9 10 V 9 8 7 6 5 4 5 4 3 2 2 1 0 P 1 2 2 3 3 3 4 4 4 7 6 7 10 N 0 0 1 1 3 3 0 1 2 1 1 1 0 Rebaioli Spa Boario Fettolini Group Club Alleanza Per Amici di Ilario Pol. Cedegolo C de la Stropa S.Zenone CLASSIFICA Squadra Rebaioli Spa Boario Cividate Iunaited CG Rogno Visinoni Traport C de la Stropa S.Zenone Bar Parco Dosso Bienno Pol. Cedegolo Amici Di Fede G.S. Paspardo Club Alleanza Per Fettolini Group Elettroplanet Kamunia Paranoika Amici di Ilario Open a 7 M.G. Occhi Srl P.ti 27 24 22 19 18 15 15 13 11 7 6 4 0 F 64 61 54 47 39 43 45 33 36 27 22 15 25 S 29 25 35 36 40 26 40 25 42 51 34 45 83 Girone B F.Play = Punteggio Fair Play - P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. = Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti Fair Play Risultati 7 Giornata CLASSIFICA 4 1 4 0 5 4 P.ti 27 27 22 19 18 18 18 15 12 10 4 3 3 G 10 10 10 10 10 10 10 10 10 11 10 11 10 V 9 9 7 6 6 6 6 5 4 3 1 1 1 P 1 1 2 3 4 4 4 5 6 7 8 10 9 N 0 0 1 1 0 0 0 0 0 1 1 0 0 0 3 11 7 5 4 -10 - 1 - 4 - 5 - 2 - 5 F 51 36 52 53 55 35 40 38 36 38 16 26 28 S 18 21 30 39 35 27 42 39 48 37 57 53 58 Girone C Risultati 11 Giornata Spostamenti gara stabiliti dufficio U.S. Rondinera Asd Beata Aido Artogne Caff del Corso Boario A.S.D. Grevo - Planet Pub Sofia Edil Sonico Lincontro N 81 (Forneria Pasticc.Salvetti - M.G. Occhi Srl) stato spostato al 28/02/2014 alle ore 20.30 presso il campo di Edolo 22 Cai Santicolo West Eden Agenzia Funebre Lollio Ecu Footbal Club Bar la Piazzetta BerzoInf Oratori Borno-Ossimo 25 FEBB R AI O 0 4 2 6 4 4 - - - - - - 2014 4 1 5 3 7 3
- 23. COMUNICATI Squadra Bar la Piazzetta BerzoInf Asd Beata Agenzia Funebre Lollio Caff del Corso Boario Cai Santicolo A.S.D. Grevo - Planet Pub R.G. 76 West Eden Oratori Borno-Ossimo Ecu Footbal Club Sofia Edil Sonico Aido Artogne U.S. Rondinera CLASSIFICA P.ti 27 25 23 19 18 18 15 12 9 8 6 2 1 G 11 9 10 9 10 9 9 10 10 9 10 10 10 V 9 8 7 6 6 6 5 4 2 2 2 0 0 P 2 0 1 2 4 3 4 6 5 5 8 8 9 N 0 1 2 1 0 0 0 0 3 2 0 2 1 F 62 48 54 38 53 32 46 32 29 33 38 23 18 Open a 7 Nazionale S 42 17 28 26 39 30 33 45 42 42 46 45 71 Risultati 12 Giornata Ivan Team Mec World srl Amici di Teo e Rami Lages CLASSIFICA Squadra Amici di Teo e Rami Lages Mobili Bottanelli.Com U.S. Malegno Ivan Team Mec World srl USO Erbanno Power System-Bar Le Foppe G.S. Borno Bosco Blu Open Femminile Risultati 11 Giornata Tre Guerrieri - Lady Bug Risultati 12 Giornata Bar Trattoria Femia Fal. Endinese - ASD Grevo Tre Guerrieri - Lady Bug Branico Femminile Pol. Gianico Termoidraulica Degani Termoidraulica Degani 13 0 1 2 1 3 P.ti 26 24 23 17 16 15 11 5 1 G 11 10 10 11 11 11 11 10 11 V 8 8 7 5 5 5 3 1 0 - - - - - - N 2 0 2 2 1 0 2 2 1 - - - - F 54 49 51 39 43 48 40 37 21 0 4 2 3 S 24 35 34 36 31 57 47 61 57 Top Junior 1 5 7 3 9 7 Top Junior Risultati 12 Giornata Spostamenti gara su richiesta consensuale Lincontro N 424 (Tre Guerrieri - Lady Bug - Termoidraulica Degani) stato spostato su richiesta della squadra (Tre Guerrieri - Lady Bug) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 24/02/2014 alle ore 20.30 presso il campo di Pisogne C.G. Rogno C.G. Rogno Firat Civitas Camunnorum G.S.O. Breno Sca Solar Gso Unica - Gelidea Plemo G.S. Darfo Pol. Gianico Bar Portico Pol. Gratacasolo Tutti per Pata Aido Artogne G.S. Dalignese Vallecamonica Montaggi CLASSIFICA CLASSIFICA Squadra AC Le Rondinelle Bar Trattoria Femia Colorificio Arcobaleno Gelateria Autostazione C.G. Rogno Aspex snc Branico Femminile Un Angolo da Scoprire Termoidraulica Degani Tre Guerrieri - Lady Bug Pol. Gianico RG Portesezionali Fal. Endinese - ASD Grevo P 1 2 1 4 5 6 6 7 10 6 3 6 8 1 -11 RG Portesezionali C.G. Rogno Aspex snc AC Le Rondinelle Colorificio Arcobaleno Un Angolo da Scoprire Gelateria Autostazione USO Erbanno U.S. Malegno Mobili Bottanelli.Com G.S. Borno Bosco Blu P.ti 33 33 23 22 22 21 19 10 9 3 3 0 G 12 12 11 12 12 11 10 12 11 10 10 11 V 11 11 7 7 7 7 6 3 3 1 1 0 P 1 1 2 4 4 4 3 8 8 9 9 11 N 0 0 2 1 1 0 1 1 0 0 0 0 F 94 89 65 76 45 45 55 44 21 21 11 10 Squadra Civitas Camunnorum Bar Portico Pol. Gianico G.S. Darfo Tutti per Pata Vallecamonica Montaggi Gso Unica - Gelidea Plemo G.S. Dalignese Sca Solar Pol. Gratacasolo G.S.O. Breno C.G. Rogno Firat Aido Artogne C.G. Rogno S 20 18 28 34 23 22 27 56 77 64 114 93 23 P.ti 36 33 24 21 20 19 19 16 16 12 9 7 6 6 G 12 12 12 12 12 12 11 11 12 12 12 12 12 12 V 12 11 7 7 6 6 6 5 5 4 3 2 2 2 P 0 1 2 5 4 5 4 5 6 8 9 9 10 10 N 0 0 3 0 2 1 1 1 1 0 0 1 0 0 3 - 1 - 4 - 1 - 4 - N.D. 3 - F 73 60 60 58 65 61 53 59 63 64 38 43 57 26 5 4 3 5 3 7 S 38 39 47 51 51 49 41 56 62 65 58 72 77 74
- 24. Commissione disciplinare Comunicato N 16 del 24 Febbraio 2014 Finini Tiberio (West Eden) [ Inc. n. 253] Giorgi Nicola (C de la Stropa S.Zenone) [ Inc. n. 164] Mossoni Patrick (Caff del Corso Boario) [ Inc. n. 255] Occhi Mattia (M.G. Occhi Srl) [ Inc. n. 48] Spagnoli Daniel (C de la Stropa S.Zenone) [ Inc. n. 164] Tignonsini Giorgio (Asd Beata) [ Inc. n. 253] Violi Mirco (M.G. Occhi Srl) [ Inc. n. 75] Squalifica Finini Tiberio (West Eden) [ Inc. n. 253] Squalifica di 1 gg - Quarta ammonizione Mora Patrick (Sofia Edil Sonico) [ Inc. n. 257] Squalifica di 1 gg - Espulso per doppia ammonizione Salvetti Dario (Amici di Ilario) [ Inc. n. 163] Squalifica di 2 gg - Fallo di reazione Open Nazionale Ammonizione Calvetti Marco (Amici di Teo e Rami) [ Inc. n. 332] Domestici Gabriele (Mec World srl) [ Inc. n. 331] Ducoli Oscar (U.S. Malegno) [ Inc. n. 331] Martinelli Omar (Amici di Teo e Rami) [ Inc. n. 332] Pelamatti Gabriele (Mobili Bottanelli.Com) [ Inc. n. 332] Tina Redjan (U.S. Malegno) [ Inc. n. 331] Trovadini Marco (Ivan Team) [ Inc. n. 330] Squalifica Bignotti Stefano (Mobili Bottanelli.Com) [ Inc. n. 332] Squalifica di 3 gg - Pesanti ingiuire nei confronti del direttore di gara Tobia Bortolo (USO Erbanno) [ Inc. n. 330] Tobia Bortolo (USO Erbanno) [ Inc. n. 330] Squalifica di 2 gg - Ingiuire nei confronti del direttore di gara Top Junior Ammonizione Ghidinelli Nicola (Civitas Camunnorum) [ Inc. n. 709] Mirosh Michenko (Sca Solar) [ Inc. n. 707] Nodari Daniele (Civitas Camunnorum) [ Inc. n. 709] Piazza Daniele (Pol. Gratacasolo) [ Inc. n. 709] Troletti Paolo (Civitas Camunnorum) [ Inc. n. 709] Squalifica Santicoli Roberto (Sca Solar) [ Inc. n. 707] Squalifica di 2 gg - Ingiuire nei confronti del direttore di gara Incontri non omologati CALCIO 551 Magic Bar Niardo - Segheria Bianchi-Dr. Mela Open 6 Camuno (Girone A) Non Disputato 550 Bar Gatto Nero Monno - A.S.D. Cimbergo Open 6 Camuno (Girone A) Non Pervenuto 705 Gso Unica - Gelidea Plemo - G.S. Dalignese Top Junior (Girone Unico) Non Disputato TP VOLLEY 2039 Sial Camuna Volley2006 - Sial Camuna Volley2007 Minivolley Under 8 (Girone Unico) Non Disputato 1288 Edilscavi Sellero - GSO Breno 2005 Minivolley Under 10 (Girone Unico) Sub Juidice 1123 GS Borno - Sial Camuna Volley Pallavolo Under 12 (Girone Unico) Non Disputato 1122 Bad Girls Oratorio Bienno - Red Ceto Nadro Pallavolo Under 12 (Girone Unico) Non Disputato 1487 GSO Breno 2001 - Arctic Cat New Team Pallavolo Under 14 (Girone Unico) Non Disputato Provvedimenti CALCIO Open 6 Camuno Ammonizione Ballarini Ronny (Bar Gelateria Roby) Bernardi Paolo (Bar Gelateria Roby) Cancellerini Stefano (Green Bar Pisogne) Canti Giordano (F.lli Trentini Srl) Cotti Cometti Andrea (Autolavaggio Poiatti) Serioli Ettore (Green Bar Pisogne) Open 7 Camuno Ammonizione Antonioli Enrico (Baraonda Gianico) Bonadei Davide (Kamunia Paranoika) Bonfadini Fabrizio (C.G. Rogno) Bonomelli Fausto (Kamunia Paranoika) Bontempi Massimiliano (Bar la Piazzetta BerzoInf) [ Inc. n. 552] [ Inc. n. 552] [ Inc. n. 618] [ Inc. n. 552] [ Inc. n. 617] [ Inc. n. 618] Sanzioni [ Inc. n. 76] [ Inc. n. 163] [ Inc. n. 72] [ Inc. n. 163] [ Inc. n. 258] CALCIO Open 7 Camuno Amici di Ilario (Amici di Antonio ASD) [ Inc. n. 163 ] Ammenda di euro 30,00 - Espulsione diretta (Calcio) 24 25 FEBB R AI O 2014
- 25. COMUNICATI Fo.De.Co. (G.S.O. Piamborno ASD) [ Inc. n. 71 ] Ammenda di euro 30,00 - Mancata presentazione (rinuncia) a una gara ufficiale ai sensi dellart. 72 delle NAS Sofia Edil Sonico (G.S. Sonico ASD) [ Inc. n. 257 ] Ammenda di euro 10,00 - Espulsione per somma di ammonizioni West Eden (U.S. Sacca ASD) [ Inc. n. 253 ] Ammenda di euro 10,00 - Quarta ammonizione Open Nazionale Mobili Bottanelli.Com (Ass.Dil. Sportiva Capontina) [ Inc. n. 332 ] Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio) USO Erbanno (U.S.O. Erbanno ASD) [ Inc. n. 330 ] Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio) Pallavolo Under 12 US Montecchio (S.S. D. U.S. Montecchio) [ Inc. n. 1126 ] Ammenda di euro 10,00 - Presentazione di distinte non conformi, incomplete, illeggibili con errori o anomalie (distinte giocatori non in ordine alfabetico) Pallavolo Under 14 Eli Mast s.r.l GS Borno (G.S. Borno ASD) [ Inc. n. 1492 ] Ammenda di euro 10,00 - Presentazione di referto non conforme, incompleto Reintegro Depositi Cauzionali di Societ Top Junior Sca Solar (G.S.O. Darfo ASD) [ Inc. n. 707 ] Ammenda di euro 20,00 - Espulsione diretta (Calcio) Ai sensi del regolamento generale si invitano le sottoelencate societ a reintegrare la cauzione entro 15 giorni dalla prima segnalazione pena lapplicazione delle more previste dai regolamenti TP VOLLEY Minivolley Under 8 Sial Camuna Volley2006 (Polisportiva Mediavalle) [ Inc. n. 2039 ] Ammenda di euro 5,00 - Disputa di una gara in un campo, in una data o in un orario diverso da quanto previsto nel calendario 25 Quota da Integrare U.S. Stella Rossa Club Alleanza Per S.S. D. U.S. Montecchio euro 146,00 euro 50,00 euro 110,00