Csi Insieme N°18
of 24
/24
-
Author
giuliano-ganassi -
Category
Sports
-
view
288 -
download
1
Embed Size (px)
description
Titoli: Pi forza e sostegno al territorio e alle societ sportive - Tricicli gommati e titoli tricolori per la nuova stagione dello speed down - U.S.O. Angolo Terme doppietta casalinga - Altavalle sottacqua con i giochi del CSI Vallecamonica
Transcript of Csi Insieme N°18
1. Pi forza e sostegno al territorio e alle societ sportive
Tricicli gommati e titoli tricolori per lo speed down U.S.O. Angolo
Terme doppietta casalinga Altavalle sottacqua con i giochi del CSI
Vallecamonica 18 Febbraio 2014 2. ENTRO IL 2016 SARA RISCRITTO LO
STATUTO DEL CSI Dal Consiglio Nazionale pi forza e sostegno al
territorio e alle societ I l Consiglio nazionale del Centro
Sportivo Italiano si riunito a Roma, sabato scorso, per la prima
seduta del 2014. Perch parlarne? Perch giusto cos in un Paese dove
c bisogno, a tutti i livelli, di istituzioni capaci di rendere
conto ai cittadini di quello che fanno e che vivano come servizio
il loro operare per il bene della comunit. Nel nostro piccolo, ci
piace testimoniare di essere cos. La seduta di sabato scorso ha
visto cinque ore di confronto costruttivo per affrontare varie
tematiche della vita del Csi. In primo piano, ovviamente, lincontro
di papa Francesco con tutte le societ sportive, in calendario il
prossimo 7 giugno. Il Consiglio nazionale ha avuto il coraggio di
credere in questo sogno, che ora diventa realt. Sono stati
analizzati vari aspetti e problematiche organizzative e strategiche
dellevento. Soprattutto si registrata una grande soddisfazione per
la sensazione di mobilitazione e di entusiasmo che si registra in
tutta Italia. Si poi discusso di attivit sportiva, soffermandosi in
particolare sulle finali nazionali 2014 che coinvolgeranno pi di
12mila finalisti, provando a ragionare su come rendere questi
appuntamenti sempre pi significativi dal punto di vista educativo.
Stiamo mettendo mano alla carta costituzionale del Csi, pensando di
riscrivere entro il 2016 lo Statuto per renderlo pi incisivo,
moderno e funzionale alla vita delle societ sportive. In Consiglio
nazionale stata portata una relazione sullo stato di avanzamento
dei lavori di questo ambito strategico e delicato. stata, poi,
presentata una relazione per documentare tutto quello che sino ad
oggi stato fatto per dare forza e per stare vicini al territorio.
Indubbiamente le azioni in questa direzione non sono state poche.
Ma non vogliamo fermarci qui. Vogliamo rendere ancora pi
significativo il sostegno, diretto e indiretto, al territorio e
alle societ sportive, perch siamo convinti, anzi convintissimi, che
la parte pi bella, pi preziosa e pi importante del Csi abiti l. Nel
corso dei lavori di sabato si trovato il modo di fare il punto
della situazione su vari ambiti, tra i quali welfare e promozione
sociale (sempre 2 pi importante e strategico), la formazione (con
la scuola permanente di formazione per dirigenti), linnovazione e
tecnologia (dal tesseramento on line a vari servizi), attivit
internazionale (la presenza del Csi nei Paesi in via di sviluppo),
attivit per disabili (dalla nazionale amputati alle tantissime
attivit sul territorio), limpiantistica sportiva (con lapertura del
nuovo ufficio nazionale), lattivit giovanile (da sviluppare in ogni
comitato), il progetto Promosud (per lo sviluppo associativo del
Sud). Ora la palla passa alla Presidenza nazionale, chiamata a
proseguire lo stato di avanzamento di varie progettualit in attesa
della prossima seduta del Consiglio nazionale prevista per il mese
di maggio. Nel frattempo i prossimi mesi saranno caratterizzati da
vari laboratori di approfondimento (aperti a tutti i dirigenti
associativi) su tematiche di grande attualit, come sport e welfare,
attivit per disabili, un gruppo sportivo in ogni parrocchia, il
ruolo del Csi nelle regioni. Ma il grande appuntamento per tutti
resta quello del 7 giugno 2014, quando piazza San Pietro sar
riempita dai colori delle divise, dallentusiasmo, dalla voglia di
fare festa, dalla passione educativa di tutte le societ sportive di
base per un incontro davvero unico con papa Francesco. Lattesa
cresce giorno per giorno. Massimo Achini 18 FEBB R AI O 2014 3.
PRIMA PAGINA 3 4. LATTIVITA DEL PANATHLON CLUB VALLECAMONICA
Presidente e Consiglio confermati, a febbraio si parla di tiro con
larco L La conviviale dello scorso mese di gennaio ha visto
lAssemblea del Panathlon Club di Vallecamonica deliberare il
bilancio 2013 e rinnovare la fiducia dei soci al Presidente Roberto
Gheza e al Consiglio Direttivo uscente che, per acclamazione, stato
confermato per un nuovo biennio. Nelle sale del Ristorante Due
Magnolie il Presidente prima ha relazionato sullattivit del Club
nel 2013, culminata con il Convegno di Novembre che ha ricordato i
25 anni di fondazione del Club, e quindi ha passato la parola al
tesoriere Giacomo Ducoli che ha illustrato il bilancio del 2013.
Come detto in precedenza lacclamazione dei soci presenti ha
confermato la nomina a Presidente del dott. Roberto Gheza e
dellintero Consiglio composto da Marco Ballardini, Dario
Domenighini, Giuseppe Giovanelli, Angelo Martinoli, Giocondo Nezosi
e Andrea Pizio. A questi si aggiunge di diritto Giacomo Ducoli
quale past President del Panathlon Club Vallecamonica. La stessa
Assemblea ha poi nominato anche tutti gli altri organismi del Club,
cio il Collegio di Controllo amministrativo e il Collegio
arbitrale. Da segnalare, nel corso della serata, le congratulazioni
dei soci Panathlon allatleta della Polisportiva Disabili
Valcamonica Santina Pertesana (socio del Panathlon di
Vallecamonica) che si laureata Campionessa Italiana Indoor di Tiro
con lArco a Bologna proprio nel mese di gennaio. La prima riunione
del Consiglio sar dedicata alla programmazione 2014 anche se il
Presidente ha gi tracciato una bozza di programma iniziando proprio
con la Conviviale di Febbraio programmata per mercoled 19 p.v. alle
ore 20,00 presso lAlbergo Ristorante Aprica di Boario Terme. Lo
sport protagonista sar il Tiro con lArco con Santina Pertesana che
presenter questa attivit sportiva insieme agli arcieri e ai tecnici
della Societ Alabarde camune e al campione paralimpico Alberto
Simonelli. Marco Filippi Pioppi 4 18 FEBB R AI O 2014 5.
ASSOCIAZIONE LAPPUNTAMENTO E IN CALENDARIO VENERDI 21 MARZO Societ
in assemblea a Breno per approvare il bilancio 2013 R ispettando le
regole dello statuto dellAssociazione il Comitato CSI di
Vallecamonica ha messo in moto la macchina organizzativa
dellAssemblea ordinaria delle societ sportive che, ogni anno, sono
chiamate ad approvare il bilancio del sodalizio sportivo. Cos,
quaranta giorni prima dellappuntamento, il Presidente Claudio
Ceccon ha spedito alle societ sportive, ai componenti della
presidenza e del consiglio di comitato e alle presidenza regionale
e nazionale, la lettera di convocazione dellassemblea. Ai sensi e
per gli effetti degli artt. 77, 79 dello Statuto, convocata
lAssemblea ordinaria del Comitato territoriale di Vallecamonica del
Centro Sportivo Italiano: - in prima convocazione per il giorno 20
marzo 2014 alle ore 24.00 presso la Sede C.S.I. Vallecamonica a
Plemo in via S. Martino 44 - in seconda convocazione per il giorno
21 marzo 2014 alle ore 20.00 presso Centro San Siro a Breno. .Il
programma dellassemblea prevede la verifica dei poteri, affidata
allapposita commissione, il rendiconto 2013 e la relazione sulla
gestione economica, il piano e il programma predisposto per il
2014. Dopo le relazioni seguir il dibattito tra i delegati delle
societ sportive, la presentazione e discussione di mozioni e
documenti. Le societ sportive che intendono proporre argomenti da
inserire allor- 5 dine del giorno, devono farne richiesta scritta
al Comitato almeno cinque giorni prima della data di effettuazione
dellAssemblea e cio entro il 16 marzo 2014. Allegato alla lettera
stato inviato anche il modello per il conferimento di delega ad
altra societ, consentita al massimo una delega per ogni societ.
Presso la segreteria del comitato a Plemo sono depositati e a
disposizione gli elenchi delle societ aventi diritto al voto. Nel
corso dellassemblea di Breno saranno anche consegnati i discoboli
doro che il CSI questanno ha assegnato, per la Vallecamonica, a
Renato Picciolo e al Gruppo Sportivo Oratorio Breno. 6. VARATI
REGOLAMENTO E CALENDARIO DELLO SPEED DOWN Tricicli gommati e titoli
nazionali danno sprint allo speed down V enerd 14 nonostante i
festeggiamenti di San Valentino una ventina di appassionati si sono
ritrovati in sede CSI a Plemo per discutere e proporre il nuovo
calendario stagionale dello speed down 2014 mentre per il
regolamento sostanzialmente vengono mantenute le direttive
storiche. Le gare saranno dieci di cui otto valide per il circuito
provinciale e due per il Campionato nazionale assoluto CSI, vera
novit stagionale. Per il campionato provinciale (allargato) si
garegger ad Agnosine (solo skate ed affini), Cerveno, Torreglia
(PD), Malegno, Bra (CN), Edolo, Lumezzane, Gussago con finale a
settembre a Ceto con la possibilit di due scarti. Oltre a Bra (CN)
valida anche come Gran Premio Nazionale speed down ci sar Lozio
sempre in prova unica ma valida solo per le categorie dello Skate
da discesa. Lentusiasmo che sembrava in calo invece si dimostrato
in pieno fermento, anche se alcuni strascichi polemici della fine
stagione scorsa non si sono del tutto assopiti. Si avr il debutto
della nuova categoria di speciali tricicli con gomme posteriori
poco aderenti in modo da permettere spettacolari derapate i Drift
trike che sono in piena crescita in tutta Italia tanto che a
Cerveno ne sono previsti unottantina. Per il resto confermate le
categorie classiche con la speranza che ci sia un minimo di
partecipazione tanto da permetterne una continuit storica.
Questanno si anche sperimentato una collaborazione con lanalo- go
campionato piemontese e quindi ci saranno degli incroci amichevoli
e promettenti. Quindi tutti pronti per la prima uscita ad Agnosine
il 6 aprile per i riders su tavola mentre la prima uscita classica
sar a Cerveno il 13 aprile con tanti trike provenienti da tutta
Italia. Un sito per il 7 giugno 2014 on-line il sito che raccoglie
news, info, approfondimenti e anticipazioni riguardanti lincontro
delle societ sportive con Papa Francesco del 7 giugno 2014 in
occasione del 70esimo anniversario di fondazione del Centro
Sportivo Italiano. I comitati e le societ sportive saranno cos
aggiornati tempestivamente sugli sviluppi organizzativi per
partecipare al grande appuntamento con la storia.
www.societasportivedalpapa.org 6 18 FEBB R AI O 2014 7. ATTIVITA
SPORTIVA IL SAN ZENONE RAFFORZA IL QUINTO POSTO IN CLASSIFICA Un
Gratacasolo dattacco supera lU.S.O. Angolo Terme D iviso in due
parti nettamente distinte il torneo della categoria Mista Amatori
ha proposto, nellultimo turno, il confronto diretto tra le due
formazioni che lottano per conquistare un posto al sole tra le
squadre meno attrezzate del campionato CSI. Il Gruppo Sportivo
Oratorio San Zenone di Gratacasolo, riscattando la netta sconfitta
subita a Cedegolo la settimana scorsa, ha vinto la sfida con
lUnione Sportiva Oratorio Angolo. Nel primo set la squadra di
Gratacasolo a imporre il proprio gioco portandosi in vantag- gio.
Punto a punto invece nel secondo parziale con gli ospiti che
riescono a pareggiare i conti al termine di un bel set molto
combattuto. La reazione del Gratacasolo immediata e nel terzo
parziale, dopo un avvio equilibrato, il divario tra le due sfidanti
netto. Il quarto set ha un andamento analogo e, a parte una buona
reazione degli ospiti sul finale, i padroni di casa dominano anche
questo parziale. Alla fine quindi un tre a uno meritato per la
formazione dellOratorio Gratacasolo in grado di mettere in mostra
un 7 gioco pi preciso e molto incisivo nella fase dattacco.
Contraddittoria la serata della formazione di Angolo dopo una buona
partenza gli ospiti si disuniscono e sempre pi nervosi cedono il
passo agli avversari. Dopo due successi consecutivi quindi lU.S.O.
Angolo subisce una battuta darresto ma, soprattutto, compie un
passo indietro nel gioco brillante delle ultime partite. Con i tre
punti conquistati il G.S.O. Gratacasolo aumenta il vantaggio sulle
formazioni che lo seguono in classifica consolidando il quinto
posto. 8. IL CONFRONTO DEL TORNEO JUNIORES DISPUTATO A ANGOLO U.S.
Edolo in pausa invernale ne approfitta lU.S.O. Angolo R ipartono i
campionati di calcio di alcune categorie e lo fanno in un fine
settimana di pioggia ma accettabile come temperatura. A scendere in
campo anche le formazioni junior di Angolo e Edolo, squadre che
viaggiano nella parte bassa della classifica. Sul proprio terreno
di gioco i ragazzi di Angolo ritrovano la brillantezza delle prima
partite e vincono con ampio margine; lU.S. Edolo invece non ancora
uscita della fase di letargo invernale e le numerose assenze ne
frenano la prestazione. Fin dalle battute iniziali lAngolo a fare
la partita creando numerose opportunit per passare in vantaggio
sprecate dagli attaccanti. Quando il punteggio di sblocca con la
rete di Alessio Gheza lincontro si mette in discesa per i padroni
di casa; immediato il raddoppio e poi bravo il numero uno edolese a
respingere alcune pericolose conclusioni. Nemmeno la rete degli
ospiti, messa a segno approfittando di un errore della difesa
avversaria, cambia landamento dellincontro. LU.S. O. Angolo attacca
a testa bassa e chiude il primo tempo sul punteggio di 4 a 1.
Nonostante i cambi non si modifica 8 latteggiamento della squadra
di casa che va ancora a segno con Fabio Zeziola, festeggiatissimo
dai compagni di squadra, e chiude a met ripresa con il sesto gol.
Pesanti le assenze in attacco per lEdolo che non riesce ad essere
incisivo e solo in rare occasioni mette in difficolt la difesa
avversaria. Un giudizio sulla compagine dellU.S. Edolo va quindi
rinviata a quando potr schierare la formazione migliore, resta da
sottolineare limpegno dei ragazzi scesi in campo. Per lAngolo,
oltre a una convincente prova di squadra e alla soddisfazione per i
tre punti ottenuti, la possibilit di vedere allopera alcuni ragazzi
molto giovani, e ben preparati, che formeranno lossatura della
squadra nella prossima stagione. 18 FEBB R AI O 2014 9. ATTIVITA
SPORTIVA BELLA E COMBATTUTA SFIDA TRA ANGOLO E UNICA ESINE C tempo
per i recuperi nel torneo degli open a sei giocatori A pprofittando
della sosta invernale e prima della ripresa del campionato
lAuditerm Angolo e il G.S. O. Unica di Esine hanno recuperato la
partita rinviata per il maltempo. Scelta giusta quella di
permettere alle due formazioni protagoniste del Girone A di
confrontarsi su un terreno di gioco in condizioni accettabili perch
lincontro stato davvero bello ed emozionante. LU.S.O. Angolo,
squadra di casa con due partite da recuperare, insegue gli
avversari piazzati al secondo posto in classifica normale quindi la
partenza tutta allattacco per aggiudicarsi i tre punti in palio.
LEsine per una formazione che sa difendersi molto bene ed brava a
ripartire in contropiede. I padroni di casa sbloccano il risultato
sono due azioni in fotocopia, linserimento da dietro su rimessa
laterale prima di Daniele Caruso e poi di Daniele Dovina sono
vincenti. Non concludono molto gli ospiti ma sono sempre molto
pericolosi in attacco e prima del riposo riescono a dimezzare lo
svantaggio tornando in partita. Nella ripresa i cambi effettuati
premiano la squadra di casa che nei primi minuti va a segno due
volte con Daniele Dovina e Luca Laini. Confermando il carattere di
combattenti i ragazzi di Esine iniziano la loro rimonta prima con
due azioni identiche sulla fascia sinistra concluse con precisi
diagonali nellangolo basso poi con un calcio di punizione di Guido
Delvecchio che riporta in parit il confronto. A decidere la sfida,
quando mancano tre minuti al fischio finale, un calcio piazzato di
Luca Laini che regala la vittoria allU.S.O. Angolo al temine di una
partita bella e corretta. Una menzione speciale per i due portieri
che nei momenti decisivi del confronto hanno tenuto a galla le
proprie formazioni con parate spettacolari. 9 10. 110 I
PARTECIPANTI ALLA FESTA UNDER 10 E 12 DI EDOLO Altavalle sottacqua
con i giochi in piscina del CSI R A qualche settimana di distanza
dalla festa di Darfo anche le societ sportive della media e alta
Vallecamonica hanno potuto cimentarsi nei giochi in acqua. La
piscina di Edolo ha infatti ospitato, nel pomeriggio di domenica,
la manifestazione riservata alle formazioni di calcio e pallavolo
delle categorie under 10 e 12. Sono stati complessivamente 110 i
ragazzi e le ragazze che hanno partecipato ai tre giochi allestiti
nellimpianto sportivo edolese dalla commissione tecnica del settore
polisportivo. Gli stessi tre giochi proposti nella festa di Darfo:
il salvataggio del naufrago a bordo dei gommoni, la pesca dei
pesciolini (rappresentati dai palloni) con la rete e infine il
classico paroliamo acquatico. I partecipanti sono stati suddivisi
in squadre composte da atleti di differenti societ sportive per
favorire lintegrazione tra i ragazzi. Tutto ha funzionato alla
perfezione grazie anche alla collaborazione di numerosi genitori e
animatori dei gruppi sportivi. Questa settimana, prima del riposo
per il Carnevale nella prima settimana di marzo, lattivit giovanile
del CSI camuno prosegue con i tornei di pallavolo di tutte le
categorie mentre la 10 categorie under 8 di calcio impegnata sabato
e domenica nelle giornate di calcio indoor. 18 FEBB R AI O 2014 11.
ATTIVITA SPORTIVA Risultati dei Giochi in acqua di Edolo Nuova
guida amministrativa Csi 1.0 NAUFRAGO 1 classificato Gruppo 4 con
12 naufraghi salvati Rossi Brian, Bazzana Andrea, Sorteni
Alessando, Taddei Federico, Contessi Federico, Milesi Martina e
Bressanelli Elisa 1 classificato Gruppo 7 con 12 naufraghi salvati
Bressanelli Nicola, Murgu Sebastian, Pezzoni Matteo, Lazzaroni
Ramon, Fortuzzi Luca, Trovadini Elisa e Bonomelli Martina 1
classificato Gruppo 8 con 12 naufraghi salvati De Pedro Mattia,
Dassa Luca, Tosini Iacopo, Albertoni Denis, Coatti Davide e
Bardella Alice 1 classificato Gruppo 11 con 12 naufraghi salvati
Donina Luciano, Pelamatti Mattia, Sbrilli Gabriele, Addonisio
Davide, Rinchetti Andrea, Cascato Matteo Tindaro e Sabbadini
Francesco 1 classificato Gruppo 13 con 12 naufraghi salvati Hirck
Wail, Trotti Pietro, Legena Desir, Bianchi Nicol, Moia Jacopo,
Facundo Agiustin e Franzaga Filippo 1 classificato Gruppo 14 con 12
naufraghi salvati Cesari Marco, Pellegrini Luca, Poli Nicol,
Bonatti Mario, Doschinescu Michaela e Bressanelli Serena 1
classificato Gruppo 15 con 12 naufraghi salvati Nanut Federico,
Surpi Gabriele, Cotti Cottini Luca, Vals Francesco, Pietroboni
Francesco, Bressanelli Alessia e Boniotti Alice 1 classificato
Gruppo 16 con 12 naufraghi salvati Rossini Michele, Caldinelli
Matteo, Armeni Matteo, Pietroboni Nicola, Perlotti Alessandra e
Tomasi Alessia PESCI IN RETE 1 classificato Gruppo 16 con 39,83
canestri in media ad atleta Rossini Michele, Caldinelli Matteo,
Armeni Matteo, Pietroboni Nicola, Perlotti Alessandra e Tomasi
Alessia 2 classificato Gruppo 9 con 33,83 canestri in media ad
atleta Caldinelli Mattia, Zampatti Joseph, Balzarini Stefano,
Savardi Luca, Romelli Riccardo e Balzarini Giada 3 classificato
Gruppo 8 con 32,50 canestri in media ad atleta De Pedro Mattia,
Dassa Luca, Tosini Iacopo, Albertoni Denis, Coatti Davide e
Bardella Alice PAROLIAMO ACQUATICO 1 classificato Gruppo 15 con
5,56 lettere in media ad atleta Nanut Federico, Surpi Gabriele,
Cotti Cottini Luca, Vals Francesco, Pietroboni Francesco,
Bressanelli Alessia e Boniotti Alice 2 classificato Gruppo 14 con
5,17 lettere in media ad atleta Cesari Marco, Pellegrini Luca, Poli
Nicol, Bonatti Mario, Doschinescu Michaela e Bressanelli Serena 3
classificato Gruppo 5 con 4,86 lettere in media ad atleta Moreschi
Nicola, Gnani Mattia, Mineo Massimo, Varzaru Andrey, Gaioni Simone,
Boniotti Lucrezia e Gheza Chiara 11 Si tratta di un documento
dallimpianto diverso e innovativo rispetto alle guide anche on line
che si trovano in circolazione. Leggi e regolamenti cambiano,
infatti, continuamente. E con esse si modificano in modo incessante
anche le interpretazioni e gli orientamenti ministeriali e
giurisprudenziali. Un manuale statico che non recepisca prontamente
questi cambiamenti non sarebbe solo inutile ma anche dannoso.
Pertanto riceverete sempre versioni aggiornate di questa guida
contrassegnate dal numero della versione (1.1, 1.2... 2.0, 2.1
ecc.) e dallindicazione delle novit contenute. Altro aspetto - che
viene incontro alle richieste di molti nostri comitati e societ
sportive - riguarda linclusione nella Guida di molti modelli,
facsimili, utility e approfondimenti per agevolare la gestione
amministrativa delle nostre realt sportive. Questi allegati sono
apribili tramite dei link evidenziati sul testo premendo il tasto
CTRL della tastiera e cliccando contemporaneamente con il mouse.
Per il corretto funzionamento della Guida e dei link necessario
seguire queste semplici istruzioni: - scaricare sul vs PC il
documento zippato e quindi estrarre la cartella denominata Guida
amministrativa csi 1.0; - allinterno della cartella troverete la
guida in formato office non modificabile + unaltra cartella
contenente gli allegati; - utilizzate la guida sempre allinterno
della cartella denominata Guida amministrativa csi 1.0 e non
separatela mai dagli allegati altrimenti si perdono i collegamenti
ai facsimili, utility, ecc. - la Guida funziona correttamente se
aperta con Microsoft Office. Per coloro che utilizzano software
libero come Libreoffice, Openoffice, ecc. la Guida pu essere
utilizzata correttamente scaricando e installando gratuitamente il
Lettore Word dal sito http://www.microsoft.com/
en-us/download/details.aspx?id=4 12. Commissione tecnica
Tennistavolo Comunicato N3 del 17 Febbraio 2014 3 Giornata Pol.
Orat. Piancamuno Over TT. C.G. Rogno Senior 5-0 Polisportiva
Gratacasolo A TT. C.G. Rogno Junior 5-0 Pol. Orat. Piancamuno Under
Polisportiva Gratacasolo B 41 Classifica Campionato 2013/14
Comunicato 1. Polisportiva Gratacasolo A 6 2. Pol. Orat. Piancamuno
Over 6 3. TT. C.G. Rogno Senior 5 4. Pol. Orat. Piancamuno Under 4
5. TT. C.G. Rogno Junior 3 6. Polisportiva Gratacasolo B 3 La
quarta giornata del campionato a squadre sar disputata il giorno
gioved 20/03/2014. I risultati vanno comunicati,da parte delle
squadre che giocano in casa, entro la domenica successiva al
responsabile di settore. 12 18 FEBB R AI O 2014 13. COMUNICATI
Commissione tecnica Bigliardino Comunicato N13 del 17 Febbraio 2014
Girone A Girone B Polisportiva Cedegolo - Team Spazza B 20 - 7
Cogno - Bar Biffy Team Spazza A - Bar City Breno 24 - 3 Pianborno
A- Oratorio Bienno 21 - 6 I Codoni Viaaa - Team Pincanello 14 - 13
Campolungo - Pianborno B 5 - 22 Dany Bar - Bar Fuori Giri Edolo 8 -
19 Kamuna Paranoika Fubal - Pianborno C1 - 26 Riposo : Cral Tassara
Green Bar Cividate Olimpo .d. n Classifica Squadra 26 - 1
Classifica Punti Incontri 1 Team Spazza A 221 2 Polisportiva
Cedegolo 212 12 3 Bar Fuori giri Edolo 174 11 4 Team Pincanello
Niardo 170 11 5 Dany Bar 165 12 6 I Codoni Viaa 147 12 7 Team
Spazza B 124 12 8 Bar City Breno 109 11 9 Cral Tassara 82 12 11
Squadra Punti Incontri 1 Green Bar Cividate 288 12 2 Piamborno C
276 13 3 Piamborno B 243 13 4 Piamborno A 230 13 5 Olimpo 206 12 6
Cogno 152 13 7 Campolungo 151 13 8 Oratorio Bienno 93 13 9 Kamunia
Paranoika 65 13 36 13 10 Bar Biffy 7 Giugno a Roma con Papa
Francesco Comunicato Venerd 21 Febbraio alle ore 20.30 presso la
Sede del CSI a Plemo di Esine si terr una riunione informativa per
tutte le societ sportive interessate a partecipare alla trasferta a
Roma. Lincontro Green Bar Cividate - Olimpo stato rinviato e sar
refertato successivamente. Lincontro Piamborno C - Cogno in
programma per mercoled 19/02/2014 stato rinviato a venerd
07/03/2014. 13 14. Commissione tecnica Pallavolo Comunicato N 15
del 17 Febbraio 2014 Allieve CLASSIFICA Risultati 12 Giornata Cogno
99 GSD Giacomelli trasporti Avanzini irrig. Or.Bienno Polisportiva
Cedegolo 3 -0 Adamello Volley Malonno 3 -0 GSO Unica bar Garibaldi
2 -3 Squadra SIAL Camuna Volley GS Borno G.S. Darfo AIDO Artogne
C.G. Rogno Assieco Polisportiva Edolese SIAL Camuna Volley OPS
CARIGE Assicurazioni COMIS 18 La Spesa da Adalgisa ASC 18
Polisportiva Gratacasolo Polisportiva Gianico 75-29 78-60 97102 -
CLASSIFICA Squadra GSO Unica bar Garibaldi GSD Giacomelli trasporti
Cogno 99 AIDO Stars Artogne Avanzini irrig. Or.Bienno Adamello
Volley Malonno Polisportiva Cedegolo P.ti G 22 9 16 10 15 8 15 9 14
9 14 9 0 10 V P N 7 2 0 5 5 0 5 3 0 5 4 0 4 5 0 6 3 0 0 10 0 F 25
20 19 19 17 18 2 S 10 15 11 19 17 18 30 PR 780 799 677 803 745 759
470 PS 712 741 528 806 713 734 799 P.ti 32 25 23 19 16 16 15 14 12
12 8 2 1 G 11 10 10 10 10 10 10 9 10 10 10 10 10 V P N 11 0 0 9 1 0
8 2 0 7 3 0 5 5 0 4 6 0 5 5 0 5 4 0 4 6 0 4 6 0 2 8 0 1 9 0 0 10 0
F 33 28 26 24 19 20 21 17 18 19 15 5 3 S 3 11 11 17 19 22 21 16 21
22 26 29 30 PR 881 888 812 902 810 879 887 733 823 840 793 552 501
PS 555 750 687 827 806 876 867 685 842 877 897 817 815 Mista
Amatori Juniores Risultati 6 Giornata GSO San Zenone Risultati 11
Giornata CARIGE Assicurazioni SIAL Camuna Volley Polisportiva
Gratacasolo Polisportiva Gianico COMIS 18 C.G. Rogno Assieco
Polisportiva Edolese La Spesa da Adalgisa G.S. Darfo AIDO Artogne
ASC 18 GS Borno U.S.O. Angolo 3 -1 93-75 Malisia Arredamenti CMM
F.lli Rizzi 1 -3 65-93 Risultati 12 Giornata 1 -3 87-90 3 -0 75-40
0 -3 52-75 0 -3 45-75 3 -1 91-76 2 -3 104108 - Spostamenti gara su
richiesta consensuale Lincontro N 1840 (CMM F.lli Rizzi - GSO San
Zenone) stato spostato su richiesta della squadra (GSO San Zenone)
e consenso VERBALE della squadra avversaria e DOVR essere disputato
entro il 17/03/2014 alle ore 20.00 presso la palestra di Vezza
dOglio Lincontro N 1843 (Golden Bar - Kamunia Paranoika) stato
spostato su richiesta della squadra (Golden Bar) e consenso VERBALE
della squadra avversaria al 21/02/2014 alle ore 21,00 presso la
palestra di Capodiponte Lincontro N 1842 (Agroalimentari Pasini F.
- Piadineria GianGusto) stato spostato su richiesta della squadra
(Piadineria GianGusto) e consenso VERBALE della squadra avversaria
al 23/03/2014 alle ore 20,30 presso la palestra di Cedegolo 14 18
FEBB R AI O 2014 15. COMUNICATI Spostamenti gara su richiesta
consensuale CLASSIFICA Squadra Polisportiva Gratacasolo Piadineria
GianGusto Golden Bar Agroalimentari Pasini F. GSO San Zenone U.S.O.
Angolo Malisia Arredamenti CMM F.lli Rizzi Kamunia Paranoika P.ti
28 25 23 22 15 10 9 9 0 G 11 10 10 11 11 11 10 10 10 V P N 10 1 0 9
1 0 7 3 0 7 4 0 5 6 0 3 8 0 3 7 0 3 7 0 0 10 0 F 30 28 26 24 17 14
12 12 6 S PR PS 11 898 795 10 1994 685 10 843 710 13 819 675 20 760
841 27 832 2018 23 701 796 25 683 816 30 662 856 Lincontro N 1990
(Osteria Cantin FM LavMec - G.S.O. Unica Seven) stato spostato su
richiesta della squadra (Osteria Cantin FM LavMec) e consenso
VERBALE della squadra avversaria al 02/03/2014 alle ore 18,00
presso la palestra di Borno Lincontro N 1999 (ITAS Assicurazioni
Edolo - SIAL Camuna Volley) stato spostato su richiesta della
squadra (SIAL Camuna Volley) e consenso VERBALE della squadra
avversaria al 07/03/2014 alle ore 21,00 presso la palestra di Edolo
CLASSIFICA Open Maschile Risultati 7 Giornata G.S.O. Piamborno C.G.
Rogno Chupito Mexican Food GSO Darfo 1 -3 3 -1 78-95 91-87
CLASSIFICA Squadra ITAS Assicurazioni Edolo GSO Darfo C.G. Rogno
Chupito Mexican Food G.S.O. Piamborno G.S.O. Breno P.ti 15 14 14 10
5 2 G 6 7 7 7 7 6 V 5 5 4 3 2 1 P 1 2 3 4 5 5 N 0 0 0 0 0 0 F 16 17
17 14 10 6 S 6 11 13 15 18 17 PR 518 652 679 648 584 475 PS 451 609
663 635 654 544 Ristorante Al Ponte Cavour Volley 0 -3 P.ti 34 33
32 31 24 24 23 22 18 18 16 15 11 10 8 6 4 4 G 14 12 13 14 12 12 13
12 11 13 12 12 12 12 13 12 11 12 V 12 12 11 10 8 9 8 7 6 6 5 5 2 3
3 1 1 2 P N 2 0 0 0 2 0 4 0 4 0 3 0 5 0 5 0 5 0 7 0 7 0 7 0 10 0 9
0 10 0 11 0 10 0 10 0 F 39 36 35 36 31 30 30 26 23 23 21 18 19 14
14 11 7 9 S 15 12 11 18 19 20 19 19 20 25 26 24 33 27 35 34 31 34
PR PS 1255 1009 1098 882 1076 871 1210 1060 1082 1015 1066 1031
1079 999 974 918 933 862 974 1023 971 985 879 932 1045 1122 865 966
937 1106 826 1063 695 914 814 1021 Recuperi Open Femminile
Risultati 10 Giornata Squadra G.S.O. Unica Fedabo Cavour Volley
Niardo Volley EASY Volley OL3 Or.Bienno U.S. Malonno Happy Volley
Or. Bienno G.S.O. Unica Seven SIAL Camuna Volley ITAS Assicurazioni
Edolo G.S.O. Unica Volley Team Camun Volley Osteria Cantin FM
LavMec GSO Breno Volley C.G. Rogno Ristorante Al Ponte G.S.O.
Piamborno Foppoli AIDO Artogne Ri-Nuova Oratorio Bienno 31-75 Entro
il giorno 03/03/2014 alle ore 21,00 la societ Polisportiva Edolese
deve comunicare alla commissione tecnica luogo, data e ora di
recupero della gara n1931 (ITAS Ass.ni Edolo - RI-Nuova Oratorio
Bienno). La mancata comunicazione comporter la perdita a tavolino
della gara stessa. Risultati 13 Giornata Niardo Volley Camun Volley
SIAL Camuna Volley Ri-Nuova Oratorio Bienno C.G. Rogno Cavour
Volley G.S.O. Unica Seven G.S.O. Unica Volley Team ITAS
Assicurazioni Edolo U.S. Malonno 3 -2 100-91 G.S.O. Piamborno
Foppoli 3 -1 98-71 GSO Breno Volley 3 -2 96101 Ristorante Al Ponte
3 -2 106-99 AIDO Artogne 3 -0 75-59 G.S.O. Unica Fedabo 3 -2 95113
EASY Volley OL3 Or.Bienno 1 -3 89-92 Happy Volley Or. Bienno 2 -3
100-96 Osteria Cantin FM LavMec 3 -0 75-52 15 7 Giugno a Roma con
Papa Francesco Venerd 21 Febbraio alle ore 20.30 presso la Sede del
CSI a Plemo di Esine si terr una riunione informativa per tutte le
societ sportive interessate a partecipare alla trasferta a Roma.
16. Commissione attivit giovanile Comunicato N 17 del 17 Febbraio
2014 Under 8 - Calcio 8 Giornata (CALCIO INDOOR) - 22/23 Febbraio
2014 Si gioca con 5 giocatori per squadra (massimo 7 se entrambe le
squadre sono daccordo) con le normali regole del calcio a 7 fatta
eccezione per la durata dei tempi, ridotta a 9 minuti, le rimesse
laterali da effettuarsi coi piedi e non calciate direttamente in
porta e il rilancio del portiere da effettuarsi solo con le mani.
Salvo diverse comunicazioni gli incontri saranno diretti dagli
arbitri di comitato (ufficiali). 2128 Le Pulci Orat. P.Camuno
Cividate Malegno Palestra Malegno Sa 22/02/14 16,30 2127
Polisportiva Gianico B Le Pulci Orat. P.Camuno Palestra Malegno Sa
22/02/14 a seguire 2129 Cividate Malegno 2007 Polisportiva Gianico
B Palestra Malegno Sa 22/02/14 a seguire 2130 Oratorio Gorzone
Polisportiva Gianico Palestra Artogne Sa 22/02/14 16,00 2131
Polisportiva Gianico GS Ceto Nadro Palestra Artogne Sa 22/02/14 a
seguire 2132 GS Ceto Nadro Oratorio Gorzone Palestra Artogne Sa
22/02/14 a seguire 2137 Cividate Malegno 2006 GSO Breno Pal. Breno
Liceo Do 23/02/14 13.30 2136 GS Borno Cividate Malegno 2006 Pal.
Breno Liceo Do 23/02/14 a seguire 2139 GSO Breno US Darfo Boario
S.R.L Pal. Breno Liceo Do 23/02/14 a seguire 2138 US Darfo Boario
S.R.L GS Borno Pal. Breno Liceo Do 23/02/14 a seguire 2133 GSO
Darfo M. Pagani GSO San Zenone Pal. Breno Liceo Do 23/02/14 16,50
2134 GSO San Zenone Casa Della Scarpa Pal. Breno Liceo Do 23/02/14
a seguire 2135 Casa Della Scarpa GSO Darfo Mac. Pagani Pal. Breno
Liceo Do 23/02/14 a seguire Under 10 - Calcio CLASSIFICA
POLISPORTIVA Risultati 8 Giornata GSO Breno US Darfo Boario S.r.l.
0- 0 1 1 0 2 Aido Artogne U10 GSO Breno 3- 1 0 1 0 1 US Darfo
Boario S.r.l. Aido Artogne U10 1- 1 0 1 1 2 - Squadra PIS NI PSC
PPIS PPM PUNTI Aido Artogne U10 27 10 0,0 4,0 15 46,0 GSO San
Zenone 29 10 0,0 3,5 13 45,5 GSO Cividate 2004 26 9 0,0 4,5 15 45,5
Piccole Pesti Piancamuno 24 10 0,0 4,5 13 41,5 GSO Darfo Dentalcoop
22 10 0,0 5,0 14 41,0 US Darfo Boario S.r.l. 22 9 0,0 2,5 12 36,5
ASD Braone All D. Bartali 18 9 0,0 4,0 12 34,0 Polisportiva Gianico
16 9 0,0 3,5 12 31,5 GSO Breno 11 9 0,0 4,5 11 26,5 Oratorio D.
Bosco Gorzone 4 10 0,0 4,0 15 23,0 Aresu Carni Edolo 19 9 0,0 2,5 1
22,5 US Berzo Monte 9 10 0,0 3,0 6 18,0 GS Borno 16 10 0,0 4,0 -3
17,0 PIS = Punti Incontri Sportivi - NI = N Incontri - PSC = Punti
Sport Complementari PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PPM =
Punteggio di Partecipazione Manifestazioni 7 Giugno a Roma con Papa
Francesco Venerd 21 Febbraio alle ore 20.30 presso la Sede del CSI
a Plemo di Esine si terr una riunione informativa per tutte le
societ sportive interessate a partecipare alla trasferta a Roma. 16
18 FEBB R AI O 2014 17. COMUNICATI Under 14 - Calcio CLASSIFICA
POLISPORTIVA Spostamenti gara su richiesta consensuale Lincontro N
2075 (Oratorio Erbanno - Polisportiva Gratacasolo) stato spostato
su richiesta della squadra (Polisportiva Gratacasolo) e consenso
VERBALE della squadra avversaria al 08/03/2014 alle ore 15.45
presso il campo di Erbanno La gara, organizzata in collaborazione
con la Compagnia Arcieri Castello di Breno ed il G.S.O. Breno, si
svolger DOMENICA 30 MARZO presso il castello di Breno (in caso di
pioggia la gara si svolger presso il palazzetto del Liceo
Scientifico). Le squadre verranno divise in due o tre turni coi
seguenti orari: 1 Turno: ritrovo entro le ore 14.00 ed inizio gare
alle 14.15 2 Turno: ritrovo entro le ore 15.15 ed inizio gare alle
15.30 3 Turno: ritrovo entro le ore 16.30 ed inizio gare alle 16.45
Il 3 turno verr attivato solo se si esauriranno i primi due. Per
prenotare il turno contattare la segreteria del CSI entro LUNED 17
MARZO. Le squadre under 14 che desiderassero esercitarsi prima
della gara possono prendere contatto con la Compagnia Arcieri
Castello di Breno (Claudio - Cel. 3382217200) e partecipare ad un
loro allenamento il marted dalle 20.30 alle 22.30.
Pol.Orat.Piancamuno 0 -3 PIS = Punti Incontri Sportivi - NI = N
Incontri - PSC = Punti Sport Complementari PPIS = Punti Presenza
Incontri Sportivi - PPM = Punteggio di Partecipazione
Manifestazioni Risultati 7 Giornata US Malegno IM Elettroimpianti
Sacca 1 -2 62-65 GS Ceto Nadro Rossa GSO Unica Forn.Sainini IM
Elettroimpianti Sacca Chini Eugenio Niardo V. 0 -3 0 -3 43-75 66-80
Risultati 8 Giornata Spostamenti gara su richiesta consensuale
Lincontro N 1296 (Edil Bondioni Niardo V. - Chini Eugenio Niardo
V.) stato spostato su richiesta della squadra (Edil Bondioni Niardo
V.) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 08/03/2014 alle
ore 16.30 presso la palestra di Niardo Spostamenti gara stabiliti
dufficio Lincontro N 1360 (GS Ceto Nadro Rossa - Chini Eugenio
Niardo V.) stato spostato al 10/03/2014 alle ore 20.00 presso la
palestra di Niardo Under 8 - Minivolley Risultati 6 Giornata NI PSC
PPIS PPM PUNTI 5 0,0 2,5 15 17,5 5 0,0 2,5 14 16,5 5 0,0 2,5 14
16,5 5 0,0 2,5 13 15,5 2 0,0 1,0 0 1,0 Under 10 - Minivolley GARA
DI TIRO CON LARCO Sial Camuna Pink Squadra PIS Sial Camuna
Volley2006 0 Sial Camuna Volley2007 0 Sial Camuna Pink 0
Pol.Orat.Piancamuno 0 GSO Breno 0 56-62 Spostamenti gara su
richiesta consensuale Lincontro N 2038 (Sial Camuna Pink - GSO
Breno) stato spostato su richiesta della squadra (Sial Camuna Pink)
e consenso VERBALE della squadra avversaria al 23/02/2014 alle ore
17.00 presso la palestra di Malegno 17 18. CLASSIFICA POLISPORTIVA
CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS US Malegno 22 IM
Elettroimpianti Sacca 23 GS Ceto Nadro Bianca 21 Aido Tecnosap 21
CG Rogno 23 PAC SpA 19 Chini Eugenio Niardo V. 19 GSO Breno 2004 18
Volley 04/05 Or.Bienno 18 Edilscavi Sellero 21 GS Ceto Nadro Rossa
11 Edil Bondioni Niardo V. 9 Sial Camuna Volley 2005 9 US
Montecchio 24 Polisportiva Gianico 15 Polisportiva Gratacasolo 10
GS Borno 19 GSO Breno 2005 3 Sial Camuna Volley 11 GSO Unica
Forn.Sainini 11 Pol. Oratorio Pian Camuno 3 Squadra PIS GSO Breno
2003 22 Ceto Nadro Volley 21 Bad Girls Oratorio Bienno 20 GSO Darfo
Giallo 20 Red Ceto Nadro 18 Avis Niardo 16 Sial Camuna Volley 16 Le
Dodici Scintille 16 Cisva 15 CG Rogno 7 US Montecchio 22 GS Borno
18 GSO Darfo Blu 5 GSO Unica Gelidea 13 Polisportiva Edolese 4 NI
PSC PPIS PPM PUNTI 8 0,0 4,0 15 41,0 8 0,0 4,0 14 41,0 8 0,0 4,0 15
40,0 8 0,0 4,0 15 40,0 8 0,0 4,0 13 40,0 8 0,0 4,0 15 38,0 8 0,0
4,0 15 38,0 8 0,0 4,0 15 37,0 8 0,0 4,0 15 37,0 7 0,0 3,5 10 34,5 7
0,0 3,5 15 29,5 8 0,0 4,0 15 28,0 8 0,0 4,0 13 26,0 8 0,0 4,0 -2
26,0 7 0,0 3,5 6 24,5 7 0,0 3,5 9 22,5 8 0,0 4,0 -1 22,0 8 0,0 4,0
13 20,0 8 0,0 4,0 5 20,0 8 0,0 4,0 3 18,0 2 0,0 1,0 0 4,0 PIS =
Punti Incontri Sportivi - NI = N Incontri - PSC = Punti Sport
Complementari PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PPM =
Punteggio di Partecipazione Manifestazioni Under 14 - Pallavolo PIS
= Punti Incontri Sportivi - NI = N Incontri - PSC = Punti Sport
Complementari PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PPM =
Punteggio di Partecipazione Manifestazioni Risultati 11 Giornata
Under 12 - Pallavolo Risultati 8 Giornata GSO Darfo Blu Cisva 1 -2
NI PSC PPIS PPM PUNTI 8 2,6 4,0 15 43,6 7 2,3 3,5 15 41,8 8 2,8 4,0
15 41,8 7 2,1 3,5 13 38,6 7 1,8 3,5 15 38,3 8 2,3 4,0 15 37,3 7 1,6
2,5 14 34,1 7 2,5 3,5 12 34,0 8 1,2 3,0 8 27,2 7 3,0 3,5 13 26,5 8
0,0 3,5 -2 23,5 7 0,0 3,0 -3 18,0 7 1,6 3,5 7 17,1 8 0,0 3,5 -2
14,5 8 0,0 3,0 0 7,0 CG Rogno Sial Camuna Volley Tigers 1 -2 42-71
GSO Breno 2001 Arctic Cat New Team CG Rogno Oratorio Bienno 2000 e
1 Eli Mast s.r.l GS Borno Rist. Pizzeria la Pieve GSO Unica Volley
GSO Breno 2000 GSO Piamborno Polisportiva Edolese 2 -1 Al Portico
Braceria 3 -0 Polisp Orat.Pian Camuno 3 -0 Sial Camuna Volley
Fedabo 3 -0 Barbara Accon. Niardo 2 -1 Aido Artogne 3 -0 GS Darfo 0
-3 Sial Camuna Volley Tigers 0 -3 C. Moto Camuno Sellero 3 -0 73-68
75-59 75-40 75-43 71-60 75-50 59-79 59-76 75-49 Risultati 12
Giornata 63-71 Spostamenti gara su richiesta consensuale Lincontro
N 1132 (Avis Niardo - CG Rogno) stato spostato su richiesta della
squadra (Avis Niardo) e consenso VERBALE della squadra avversaria
al 08/03/2014 alle ore 15.00 presso la palestra di Niardo Lincontro
N 1122 (Bad Girls Oratorio Bienno - Red Ceto Nadro) stato spostato
su richiesta della squadra (Bad Girls Oratorio Bienno) e consenso
VERBALE della squadra avversaria al 25/02/2014 alle ore 18.30
presso la palestra di Bienno 7 Giugno a Roma con Papa Francesco
Venerd 21 Febbraio alle ore 20.30 presso la Sede del CSI a Plemo di
Esine si terr una riunione informativa per tutte le societ sportive
interessate a partecipare alla trasferta a Roma. 18 18 FEBB R AI O
2014 19. COMUNICATI CLASSIFICA Squadra Rist. Pizzeria la Pieve Sial
Camuna Volley Tigers GS Darfo Arctic Cat New Team Eli Mast s.r.l GS
Borno Oratorio Bienno 2000 e 1 GSO Breno 2000 Polisportiva Edolese
Barbara Accon. Niardo GSO Breno 2001 Al Portico Braceria C. Moto
Camuno Sellero CG Rogno GSO Piamborno Sial Camuna Volley Fedabo
Aido Artogne GSO Unica Volley Polisp Orat.Pian Camuno Polisportiva
Gianico P.ti 41 40 37 36,5 35,5 33,5 33,5 33 33 31 29,5 29 29 28,5
27 22,5 13,5 13,5 4,5 G 12 12 12 11 11 11 11 11 12 10 11 10 11 12
12 11 11 12 11 V P N 11 1 0 10 2 0 8 4 0 9 2 0 9 2 0 8 3 0 7 4 0 7
4 0 5 7 0 6 4 0 5 6 0 5 5 0 4 7 0 5 7 0 4 8 0 3 8 0 1 10 0 0 12 0 0
11 0 F 29 27 23 27 22 23 20 18 18 20 18 18 17 15 12 9 3 2 0 S 7 9
13 6 11 10 13 15 18 10 15 12 16 21 24 24 30 34 33 PR 868 867 816
810 784 778 777 698 804 705 732 672 673 728 703 628 460 475 283
CLASSIFICA POLISPORTIVA PS 594 679 694 605 639 644 658 709 750 607
634 590 679 753 747 762 805 887 825 Squadra PIS Rist. Pizzeria la
Pieve 35 Sial Camuna Volley Tigers 34 GS Darfo 31 Eli Mast s.r.l GS
Borno 30 Barbara Accon. Niardo 27 GSO Breno 2000 28 Oratorio Bienno
2000 e 1 28 C. Moto Camuno Sellero 24 CG Rogno 25 GSO Piamborno 23
Arctic Cat New Team 31 Sial Camuna Volley Fedabo 21 Polisportiva
Edolese 28 GSO Breno 2001 26 Al Portico Braceria 24 Aido Artogne 18
Polisp Orat.Pian Camuno 8 GSO Unica Volley 10 Polisportiva Gianico
0 NI PSC PPIS PPM PUNTI 12 2,3 6,0 5 48,3 12 3,0 6,0 5 48,0 12 2,2
6,0 5 44,2 11 2,0 5,5 5 42,5 12 2,7 6,0 5 40,7 11 1,8 5,5 5 40,3 11
1,6 5,5 5 40,1 10 2,7 5,0 5 36,7 11 2,7 4,0 5 36,7 12 2,9 5,5 5
36,4 11 0,0 5,5 -1 35,5 12 1,9 6,0 5 33,9 11 0,0 5,0 -1 32,0 10 0,0
5,0 -1 30,0 11 0,0 5,5 -1 28,5 11 0,0 4,5 -1 21,5 12 1,5 5,5 5 20,0
11 1,3 3,5 4 18,8 11 0,0 4,5 0 4,5 PIS = Punti Incontri Sportivi -
NI = N Incontri - PSC = Punti Sport Complementari PPIS = Punti
Presenza Incontri Sportivi - PPM = Punteggio di Partecipazione
Manifestazioni INTEGRAZIONI REGOLAMENTARI Su richiesta di alcune
societ sportive e successiva delibera del consiglio di comitato
stato integrato larticolo 2 del regolamento ATTIVIT POLISPORTIVA
PER BAMBINI E RAGAZZI 2013/2014 - UNDER 8/10/12/14. Le integrazioni
regolamentari avranno effetto retroattivo e saranno applicate
appena il software di gestione dei campionati sar adeguato. La
commissione tecnica per lattivit polisportiva a disposizione per
qualsiasi chiarimento si rendesse necessario. ART. 2 CATEGORIE E
TESSERAMENTO ATLETI .* ammessa la partecipazione di atleti nati
nellanno contrassegnato con lasterisco con la limitazione di un
solo atleta iscritto in distinta. Gli atleti FUORI QUOTA devono
essere segnalati alla commissione tecnica, cerchiando lanno/data di
nascita sulla distinta di presentazione degli atleti, e non possono
partecipare ad altri campionati (tornei) della stessa disciplina
sportiva CSI o Federale (il calcio a 5, 9 o a 11 sono da
considerarsi la stessa disciplina del calcio a 7 il Minivolley da
considerarsi la stessa disciplina della Pallavolo). Nella pallavolo
Under 14 latleta fuori quota pu essere solo femmina. Nel calcolo
delle punteggio di partecipazione agli incontri sportivi (art. 14)
verr considerato un solo fuori quota (es. Squadra di Calcio con 13
iscritti di cui 3 FQ verr considerata composta da 11 iscritti).
Anche nel calcolo delle presenze personali (art. 15), al fine
dellassegnazione del premio di atleta polisportivo, verranno
considerati i soli incontri in cui latleta fuori quota abbia avuto
la possibilit regolamentare di partecipare (es. Se una squadra ha 2
FQ iscritti fino dallinizio del torneo ed un calendario che prevede
16 incontri sportivi, il FQ che avr disputato 8 incontri otterr il
100% di partecipazione agli incontri sportivi). (omissis) 9. Un
atleta che partecipa saltuariamente ad un altro campionato, ovvero
meno di 3 incontri, non verr considerato iscritto nella seconda
squadra e la sua presenza non avr effetto nel calcolo dei punteggi
di partecipazione e nella verifica del limite minimo obbligatorio
di cui al precedente comma 7. 19 20. Commissione tecnica calcio
Comunicato N 12 del 17 Febbraio 2014 Allievi Risultati 6 Giornata
Falegnam. Savardi Corteno Open a 6 Gso Piamborno Girone B 6 - 6
Risultati 5 Giornata CLASSIFICA Squadra Gso Piamborno U.S. Berzo
Monte Centro Valle Bertelli Falegnam. Savardi Corteno Orat. Erbanno
Pol. Gianico C.G. Rogno Du.Eco (-1) Pol. Gratacasolo P.ti 20 18 17
14 12 8 6 4 G 9 9 9 9 8 8 9 9 V 6 6 5 4 4 2 2 1 Auditerm Uso Angolo
T. P 1 3 2 3 4 4 6 7 N 2 0 2 2 0 2 1 1 F 48 43 45 47 46 41 37 42 S
37 28 40 48 38 50 53 55 CLASSIFICA FAIR PLAY Squadra Pol.
Gratacasolo A Auditerm Uso Angolo T. Golden Bar Sellero Vecchie
Glorie GSO Unica - La Contabile OLC - Molly Malones Arte e Ricordi
Malonno Pizzeria Cantuccio Pol. Orat. Piancamuno Autolavaggio
Poiatti Green Bar Pisogne Cose Belle Juniores Risultati 10 Giornata
La Pizza dello Zio Sem Uso Angolo Terme 7 - 5 Uso Angolo Terme
Sandrini Serrande Gso Darfo Pizza Pizza Maresci Macelleria da Mirko
Pisogne La Pizza dello Zio Sem Officine Video Gorzone 6 - 1 4 - 0
N.D. 7 - 8 Risultati 11 Giornata GSO Unica - La Contabile F.Play
2,83 1,89 1,87 1,69 1,66 1,42 1,12 1,02 0,50 0,50 0,46 0,01 Girone
A Risultati 9 Giornata P.ti 23 22 19 16 13 10 10 6 1 G 9 9 10 9 10
10 9 9 9 V 7 7 5 5 4 3 3 2 0 PFP 1,5 0,9 1,2 1,8 2,1 1,2 0,9 4,8
1,5 0 0,9 0,9 Open a 7 La Squadra U.S. Angolo Terme disputa le
partite casalinghe il Sabato alle ore 16.00 anzich gioved alle ore
20.00 Squadra U.S. Sacca - Priuli Officine Video Gorzone Sandrini
Serrande La Pizza dello Zio Sem Uso Angolo Terme Pizza Pizza
Maresci Pisogne Gso Darfo Macelleria da Mirko P.ti Inc. Bon. Pen.
PD 27,0 9 0 0 2,5 16,0 8 0 0 1,5 18,0 9 0 0 2 17,0 9 0 0 3 17,0 9 0
0 3,5 14,0 9 0 0 2 11,0 9 0 0 1,5 14,0 9 0 0 8 6,0 9 0 0 2,5 4,0 8
0 0 0 5,0 9 0 0 1,5 1,0 9 0 0 1,5 F.Play = Punteggio Fair Play -
P.ti = Punti campionato - Inc. = Numero incontri disputati Bon. =
Bonus - Pen. = Penalizzazioni - PD = Punti disciplina - PFP = Punti
Fair Play Comunicazioni CLASSIFICA 5 - 4 Baraonda Gianico P 0 1 1 3
5 6 5 7 8 N 2 1 4 1 1 1 1 0 1 F 60 74 55 44 37 54 37 29 18
Multifabri Borno 3 - 1 Ferromet Srl CMM F.lli Rizzi 3 - 9 Risultati
10 Giornata S 31 25 28 42 45 53 48 74 62 Spostamenti gara su
richiesta consensuale Lincontro N 48 (M.G. Occhi Srl - C.G. Rogno)
stato spostato su richiesta della squadra (M.G. Occhi Srl) e
consenso SCRITTO della squadra avversaria al 21/02/2014 alle ore
19.45 presso il campo di Capodiponte 20 18 FEBB R AI O 2014 21.
COMUNICATI Squadra Baraonda Gianico M.G. Occhi Srl C.G. Rogno Bar
del Commercio CMM F.lli Rizzi Ass. Generali Lovere New Team
Forneria Pasticc.Salvetti Multifabri Borno Fo.De.Co. On Fun
Chiappini Ferromet Srl Pol. Gratacasolo B CLASSIFICA P.ti 22 21 21
19 15 15 14 10 10 7 4 4 0 G 9 8 8 9 9 10 9 8 8 8 8 9 9 V 7 7 7 6 5
4 4 3 3 2 1 1 0 Girone C P 1 1 1 2 4 3 3 4 4 5 6 7 9 N 1 0 0 1 0 3
2 1 1 1 1 1 0 F 52 53 52 43 45 35 39 29 32 22 14 21 24 S 31 19 22
29 40 40 22 23 38 30 40 50 77 Risultati 7 Giornata Caff del Corso
Boario Squadra Bar la Piazzetta BerzoInf Asd Beata Agenzia Funebre
Lollio A.S.D. Grevo - Planet Pub Caff del Corso Boario R.G. 76 Cai
Santicolo West Eden Oratori Borno-Ossimo Ecu Footbal Club Sofia
Edil Sonico Aido Artogne U.S. Rondinera Girone B Risultati 9
Giornata Club Alleanza Per Risultati Kamunia Paranoika Kamunia
Paranoika 10 Giornata Pol. Cedegolo CLASSIFICA Squadra Rebaioli Spa
Boario Cividate Iunaited CG Rogno Visinoni Traport Pol. Cedegolo C
de la Stropa S.Zenone Bar Parco Dosso Bienno G.S. Paspardo Amici Di
Fede Club Alleanza Per Fettolini Group Elettroplanet Amici di
Ilario Kamunia Paranoika P.ti 24 24 22 18 16 15 15 15 12 10 4 3 0 G
9 9 9 9 9 9 10 9 9 10 9 9 10 V 8 8 7 6 5 5 5 5 4 3 1 1 0 P 1 1 1 3
3 4 5 4 5 6 7 8 10 7 - 3 Bar la Piazzetta BerzoInf CLASSIFICA P.ti
24 22 20 18 16 15 15 12 9 8 3 2 1 G 10 8 9 8 8 9 9 9 9 8 9 9 9 V 8
7 6 6 5 5 5 4 2 2 1 0 0 P 2 0 1 2 2 4 4 5 4 4 8 7 8 N 0 1 2 0 1 0 0
0 3 2 0 2 1 9 - 1 F 55 44 49 28 32 46 49 31 26 30 34 21 18 S 38 16
26 23 23 33 39 41 38 36 43 40 67 1 - 5 N 0 0 1 0 1 0 0 0 0 1 1 0 0
F 41 33 48 33 48 44 38 35 32 37 16 23 19 Open Femminile S 18 20 25
22 35 31 39 40 37 34 47 51 48 Risultati 11 Giornata Tre Guerrieri -
Lady Bug Pol. Gianico Fal. Endinese - ASD Grevo RG Portesezionali
AC Le Rondinelle Un Angolo da Scoprire Termoidraulica Degani
Gelateria Autostazione Bar Trattoria Femia Colorificio Arcobaleno
C.G. Rogno Aspex snc Branico Femminile CLASSIFICA Squadra AC Le
Rondinelle Bar Trattoria Femia Branico Femminile Colorificio
Arcobaleno Gelateria Autostazione C.G. Rogno Aspex snc Un Angolo da
Scoprire Tre Guerrieri - Lady Bug Termoidraulica Degani Pol.
Gianico RG Portesezionali Fal. Endinese - ASD Grevo 21 P.ti 30 30
21 20 19 19 16 9 7 3 3 0 G 11 11 10 10 11 11 9 9 10 9 9 10 V 10 10
7 6 6 6 5 3 2 1 1 0 P 1 1 3 2 4 4 3 6 7 8 8 10 N.D. 3 - 6 2 - 5
N.D. 2 - 1 N.D. N 0 0 0 2 1 1 1 0 1 0 0 0 F S 87 19 76 17 43 19 62
26 69 31 40 23 46 26 19 59 30 48 20 55 10 101 10 88 22. CLASSIFICA
Open a 7 Nazionale Risultati 11 Giornata USO Erbanno Ivan Team
Amici di Teo e Rami Power System-Bar Le Foppe G.S. Borno Bosco Blu
U.S. Malegno Mec World srl Mobili Bottanelli.Com CLASSIFICA Squadra
Amici di Teo e Rami Mobili Bottanelli.Com Lages Mec World srl U.S.
Malegno Ivan Team USO Erbanno Power System-Bar Le Foppe G.S. Borno
Bosco Blu P.ti 23 23 21 15 14 13 11 5 1 G 10 9 9 10 10 10 10 10 10
V 7 7 7 5 4 4 3 1 0 P 1 0 2 5 4 5 5 7 9 4 3 5 3 N 2 2 0 0 2 1 2 2 1
- - - - F 48 49 41 45 35 37 40 37 18 Squadra Civitas Camunnorum Bar
Portico G.S. Darfo Pol. Gianico Gso Unica - Gelidea Plemo Tutti per
Pata Vallecamonica Montaggi G.S. Dalignese Sca Solar Pol.
Gratacasolo G.S.O. Breno C.G. Rogno Firat Aido Artogne C.G. Rogno 0
1 0 8 S 22 28 32 53 33 31 41 61 49 P.ti 33 30 21 21 19 17 16 16 13
12 9 7 6 6 G 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 11 V 11 10 7 6
6 5 5 5 4 4 3 2 2 2 P 0 1 4 2 4 4 5 5 6 7 8 8 9 9 N 0 0 0 3 1 2 1 1
1 0 0 1 0 0 F 69 56 55 55 53 60 54 59 59 61 37 42 54 23 S 35 38 44
44 41 50 46 56 59 61 53 68 73 69 Top Junior Risultati 11 Giornata
Vallecamonica Montaggi Pol. Gianico Sca Solar Pol. Gratacasolo
Tutti per Pata Gso Unica - Gelidea Plemo Bar Portico G.S.O. Breno
Civitas Camunnorum G.S. Dalignese Aido Artogne C.G. Rogno Firat
G.S. Darfo C.G. Rogno 6 2 10 5 7 6 8 - - - - - - - 1 8 5 6 6 1 1
Comunicazioni Reintegro Depositi Cauzionali di Societ La Squadra
Unica Gelidea Plemo gioca le partite in casa il Sabato alle Ore
15.00 anzich il venerd. Ai sensi del regolamento generale si
invitano le sottoelencate societ a reintegrare la cauzione entro 15
giorni Quota da Integrare U.S. Stella Rossa euro 146,00 Club
Alleanza Per euro 50,00 S.S. D. U.S. Montecchio euro 100,00 U.S.O.
Erbanno ASD euro 102,00 G.S. Ono S. Pietro ASD euro 43,00 U.S.
Sacca ASD euro 141,00 22 18 FEBB R AI O 2014 23. COMUNICATI
Commissione disciplinare Comunicato N 15 del 17 Febbraio 2014 Verdi
Fulvio (Ivan Team) Zana Bruno (Ivan Team) Espulsione Temporanea -
cartellino Poerio Antonio (Ivan Team) Squalifica Poerio Antonio
(Ivan Team) Squalifica di 1 gg - Quarta ammonizione Top Junior
Ammonizione Bettoni Francesco (Bar Portico) Borserini Nicola (Bar
Portico) Pellegrinelli Alex (Vallecamonica Montaggi) Espulsione
Temporanea - cartellino azzurro Ducoli Davide (G.S.O. Breno)
Incontri non omologati CALCIO 825 Gso Darfo - La Pizza dello Zio
Sem Juniores (Girone Unico) Non Disputato 424 Tre Guerrieri - Lady
Bug - Termoidraulica Degani Open Femminile (Girone Unico) Non
Disputato 428 Un Angolo da Scoprire - Branico Femminile Open
Femminile (Girone Unico) Non Disputato 427 RG Portesezionali -
Colorificio Arcobaleno Open Femminile (Girone Unico) Non Disputato
Provvedimenti [ Inc. n. 326] [ Inc. n. 326] azzurro [ Inc. n. 326]
[ Inc. n. 326] [ Inc. n. 704] [ Inc. n. 704] [ Inc. n. 698] [ Inc.
n. 698] Sanzioni CALCIO CALCIO Allievi Ammonizione Balosetti Ivan
(Falegnam. Savardi Corteno) [ Inc. n. 741] Squalifica Balosetti
Ivan (Falegnam. Savardi Corteno) [ Inc. n. 741] Squalifica di 1 gg
- Quarta ammonizione Juniores Ammonizione Clarari Matteo (Officine
Video Gorzone) [ Inc. n. 828] Open 6 Camuno Ammonizione Casalini
Roberto (GSO Unica - La Contabile) [ Inc. n. 590] Open 7 Camuno
Ammonizione Bertoni Nicola (Kamunia Paranoika) [ Inc. n. 153]
Estacio Ayovi Nixzon (Club Alleanza Per) [ Inc. n. 153] Giglio
Pierfrancesco (Multifabri Borno) [ Inc. n. 58] Valbusa Luigi
(Multifabri Borno) [ Inc. n. 58] Squalifica Campoverde Rivas
Cristhian Michael (Club Alleanza) [ Inc. n. 153] Squalifica di 2 gg
- Reciproche scorrettezze con un avversario Sterni Federico
(Kamunia Paranoika) [ Inc. n. 153] Squalifica di 2 gg - Reciproche
scorrettezze con un avversario Open Nazionale Ammonizione Donina
Michele (Power System-Bar Le Foppe) [ Inc. n. 324] Maffessoli
Giuseppe (Mobili Bottanelli.Com) [ Inc. n. 324] Pelamatti Gabriele
(Mobili Bottanelli.Com) [ Inc. n. 324] Allievi Falegnam. Savardi
Corteno (U.S. Corteno ASD) [ Inc. n. 741 ] Ammenda di euro 10,00 -
Quarta ammonizione Juniores Pisogne (C.G. Pisogne ASD) [ Inc. n.
826 ] Ammenda di euro 20,00 - Mancata presentazione (rinuncia) a
una gara ufficiale ai sensi dellart. 72 delle NAS Open 7 Camuno
Club Alleanza Per (Club Alleanza Per) [ Inc. n. 153 ] Ammenda di
euro 30,00 - Espulsione diretta (Calcio) Kamunia Paranoika (U.S.
Stella Rossa) [ Inc. n. 153 ] Ammenda di euro 20,00 - Espulsione
diretta (Calcio) Open Femminile Pol. Gianico (Pol. Gianico ASD) [
Inc. n. 425 ] Ammenda di euro 10,00 - Presentazione di distinte non
conformi, incomplete, illeggibili con errori o anomalie Open
Nazionale G.S. Borno Bosco Blu (G.S. Borno ASD) [ Inc. n. 327 ]
Ammenda di euro 20,00 - Mancata presentazione (rinuncia) a una gara
ufficiale ai sensi dellart. 72 delle NAS Ivan Team (G.S. Ono S.
Pietro ASD) [ Inc. n. 326 ] Ammenda di euro 15,00 - Quarta
ammonizione Ammenda di euro 9,00 - Espulsione Temporanea Cartellino
Azzurro Top Junior G.S.O. Breno (G.S.O. S. Valentino Breno ASD) [
Inc. n. 698 ] Ammenda di euro 6,00 - Espulsione Temporanea
Cartellino Azzurro 23