Csi Insieme N°17

of 20 /20
11 Febbraio 2014 Un progetto di politica sportiva per crescere insieme Società in assemblea a Breno il 21 marzo Lo speed down del CSI diventa tricolore Da marzo a giugno le camminate del CSI Vallecamonica

Embed Size (px)

description

CSI Insieme N°17 – Titoli: Un progetto di politica sportiva per crescere insieme - Società in assemblea a Breno il 21 marzo - Lo speed down del CSI diventa tricolore - Da marzo a giugno le camminate del CSI Vallecamonica.

Transcript of Csi Insieme N°17

  • 1. Un progetto di politica sportiva per crescere insieme Societ in assemblea a Breno il 21 marzo Lo speed down del CSI diventa tricolore Da marzo a giugno le camminate del CSI Vallecamonica 11 Febbraio 2014
  • 2. IL LIBRO BIANCO DEL CONSIGLIO EUROPEO SULLO SPORT Un progetto di politica sportiva scritto per crescere insieme L La politica sportiva pu essere definita come quella fase di gestione istituzionale che, dopo unadeguata conoscenza di tutta la realt sportiva, ha il compito di operare scelte concrete. Il termine politica sportiva, che io ritengo molto serio, talmente poco conosciuto nella sua accezione che spesso il suo uso stato esagerato e, in alcuni casi, abusato. E talmente serio come argomento che anche la comunit europea ha dedicato un libro bianco sullo sport, cercando di definire i principi e gli sviluppi che una corretta pratica sportiva pu generare nella nostra societ. Il Consiglio dEuropa sottolinea che: ogni individuo ha il diritto di partecipare allo sport e considera lo sport un settore di in- tervento in cui devono valere ancora il principio di sussidiariet e di autonomia delle organizzazioni sportive. Ad ogni paese il compito di organizzare liberamente lo sport in funzione delle proprie caratteristiche e scelte. Ma quando si parla di sport difficile, se non impossibile, scollegarlo dalle tematiche educative, sanitarie o sociali. Qualsiasi intervento sullo sport riguarda contemporaneamente molti altri aspetti della vita sociale, ma anche economica, urbanistica e ambientale, formativa, turistica LUnione Europea, nel libro bianco, definisce lo sport in questo modo: Al di l dellaspetto puramente salutare, lo sport contribuisce allinserimento e allintegrazione sociale, partecipa al processo di educazione informale, promuove gli scambi culturali e crea posti di lavoro allinterno dellUnione Europea. Siamo in una fase di profonda trasformazione della societ e anche dello sport. Forse il momento di crisi economico/finanziaria, sociale e morale, unoccasione per valutare correttamente il valore delle diverse componenti della nostra societ. Avere una visione dello sport non solamente collegata allimpianto sportivo, ma alle grandi potenzialit di miglioramento della salute pubblica, allinserimento e allintegrazione sociale, al ruolo educativo e morale, alle potenzialit economiche, oggi un dovere. Un impegno che qualsiasi buon amministratore della cosa pubblica non pu ignorare. Se tutto ci vero, risulta inevitabile che il nostro movimento sportivo - che forse rappresenta in modo importante il tessuto volontaristico dello sport - non pu che farsi carico di questa responsabilit e lanciare una piccola grande sfida. Scriviamo insieme a tutte le forze politiche interessate una bozza di documento, che partendo dai valori dello sport aiuti a tracciare le linee guida per una politica sportiva lungimirante. Che guardi ai nostri figli e nipoti e che sappia leggere le grandi opportunit che lo sport pu offrire alla nostra societ. Giuseppe Valori - CSI Milano 2 11 FEBB R AI O 2014
  • 3. PRIMA PAGINA 3
  • 4. LAPPUNTAMENTO E IN CALENDARIO VENERDI 21 MARZO Societ in assemblea a Breno per approvare il bilancio 2013 R ispettando le regole dello statuto dellAssociazione il Comitato CSI di Vallecamonica ha messo in moto la macchina organizzativa dellAssemblea ordinaria delle societ sportive che, ogni anno, sono chiamate ad approvare il bilancio del sodalizio sportivo. Cos, quaranta giorni prima dellappuntamento, il Presidente Claudio Ceccon ha spedito alle societ sportive, ai componenti della presidenza e del consiglio di comitato e alle presidenza regionale e nazionale, la lettera di convocazione dellassemblea. Ai sensi e per gli effetti degli artt. 77, 79 dello Statuto, convocata lAssemblea ordinaria del Comitato territoriale di Vallecamonica del Centro Sportivo Italiano: - in prima convocazione per il giorno 20 marzo 2014 alle ore 24.00 presso la Sede C.S.I. Vallecamonica a Plemo in via S. Martino 44 - in seconda convocazione per il giorno 21 marzo 2014 alle ore 20.00 presso Centro San Siro a Breno. .Il programma dellassemblea prevede la verifica dei poteri, affidata allapposita commissione, il rendiconto 2013 e la relazione sulla gestione economica, il piano e il programma predisposto per il 2014. Dopo le relazioni seguir il dibattito tra i delegati delle societ sportive, la presentazione e discussione di mozioni e documenti. Le societ sportive che intendono proporre argomenti da inserire allor- 4 dine del giorno, devono farne richiesta scritta al Comitato almeno cinque giorni prima della data di effettuazione dellAssemblea e cio entro il 16 marzo 2014. Allegato alla lettera stato inviato anche il modello per il conferimento di delega ad altra societ, consentita al massimo una delega per ogni societ. Presso la segreteria del comitato a Plemo sono depositati e a disposizione gli elenchi delle societ aventi diritto al voto. Nel corso dellassemblea di Breno saranno anche consegnati i discoboli doro che il CSI questanno ha assegnato, per la Vallecamonica, a Renato Picciolo e al Gruppo Sportivo Oratorio Breno. 11 FEBB R AI O 2014
  • 5. ASSOCIAZIONE SUL GARDA DUE MANIFESTAZIONI POLISPORTIVE GIOVANILI Sport in Festa del Csi Lombardia: iscrizioni il 16 febbraio D al 23 al 27 aprile, in quel di Sirmione, Desenzano del Garda e dintorni, avranno luogo i Meeting Polisportivi Giovanili, anche conosciuti come Sport in Festa, ed organizzati dal Comitato lombardo del Csi. Due gli appuntamenti distinti per categorie, rivolti alle societ che volessero parteciparvi: Sport in Festa Allievi/ Juniores m.-f./Top Junior m.-f.: dal 23 al 25 aprile 2014 Sport in Festa Under 10, Under 12 e Under 14: dal 25 al 27 aprile 2014 Gli sport a cui le manifestazioni si rivolgono sono di squadra: Calcio a 7 maschile, Calcio a 11 maschile, Pallavolo femminile, Pallacanestro maschile. Le et di partecipazione e le relative quote, sono consultabili sul sito del Csi Lombardia (www.csi. lombardia.it). Le adesioni di massima dovranno essere inviate entro il 16 FEBBRAIO presso la segreteria del CSI Vallecamonica a Plemo. Ladesione dovr riportare: la denominazione della societ sportiva, il numero degli atleti, la categoria di partecipazione e i dati completi (mail e numero telefonico) del dirigente responsabile. Alle societ che avranno espresso il desiderio di parteciparvi, il Comitato CSI Vallecamonica invie- r successivamente il modulo di iscrizione, iscrizione che andr effettuata entro il 9 marzo (800 euro a squadra in misura dacconto) direttamente al Csi Lombardia. Per informazioni pi dettagliate, contattare Tomaso Bottichio oppure la segreteria del CSI Vallecamonica Un sito per il 7 giugno 2014 on-line il sito che raccoglie news, info, approfondimenti e anticipazioni riguardanti lincontro delle societ sportive con Papa Francesco del 7 giugno 2014 in occasione del 70esimo anniversario di fondazione del Centro Sportivo Italiano. I comitati e le societ sportive saranno cos aggiornati tempestivamente sugli sviluppi organizzativi per partecipare al grande appuntamento con la storia. www.societasportivedalpapa.org 5
  • 6. DIVERSE MEDAGLIE DORO OTTENUTE DAGLI ATLETI CAMUNI Grandi risultati agli italiani per lo sci della Polisportiva Disabili S i sono disputati a Colle Isarco (Bolzano) dal 28 al 30 gennaio (anche se lultima giornata di gare stata annullata per il maltempo) i Campionati Italiani di Sci Alpino e Nordico FISDIR ai quali ha partecipato un folto gruppo (15 tra sci alpino e nordico) di atleti della Polisportiva Disabili. Accompagnati da Angelo Martinoli e da altri volontari gli atleti della Polisportiva si sono distinti per impegno e preparazione e alcuni di loro hanno ottenuto anche brillantirisultati tecnici.In particolare il risultato pi importante stato ottenuto da Gabriele Rondi che ha vinto il titolo italiano Assoluto nello Slalom Speciale (prima volta in assoluto) ed giunto poi terzo Assoluto nello Slalom Gigante. Un risultato davvero significativo per latleta bergamasco che sta trovando nello sci alpino unaltra attivit sportiva dove emergere dopo i brillanti risultati mondiali nellatletica leggera. Tra gli altri risultati la medaglia doro di Monica Mognetti nella tre chilometri di fondo con largento di Pamela Ontani e il bronzo di Silvia Cattaneo; la stessa Mognetti ha vinto largento nella gara di un chilometro con alle spalle Silvia Cattaneo e Pamela Ontani. Secondo posto e medaglia dargento per Alex Pezzoni nella gara di un Chilometro (con un quarto posto nella gara sui 3 chilometri). Sempre nello Sci Nordico nella categoria Promozionale Seniores primo posto per Sara Bonfanti sui 200 metri, secondo e terzo posto per Gessica Pellizzari e Sara Bonfanti nei 500 metri, quarto e quinto posto per Fabrizio Giudici e Fernando Gaioni nella 500 metri Seniores Maschile e settimo posto per Alessandro Rebaioli nella categoria Amatori. Ancora una medaglia doro per Gessica Pellizzari nella gara di un Chilometro categoria Seniores e quarto posto per Fabrizio Giudici e sesto per Fernando Gaio- 6 ni nella gara maschile Seniores sul chilometro e ancora un settimo posto per Alessandro Rebaioli sulla stessa distanza tra gli Amatori. Doppio oro per Younes Jermoune nella categoria Agonistica nella distanza del chilometro e dei 3 chilometri mentre Alex Pezzoni quarto nei 3 chilometri e conquista largento nella distanza breve. Tornando allo Sci Alpino altri allori: Angela Galluzzi vince loro nello Speciale e nel Gigante categoria Amatori e Gabriele Rondi doppio oro nello Speciale e nel Gigante. Nella Categoria Promozionale il gradino pi alto del podio va a Stefano Brevi nello Speciale e nel Gigante tra i Seniores e Mario Gabossi nel Gigante categoria Juniores.Unedizione davvero esaltante per gli atleti della Polisportiva che premia da una parte limpegno e lentusiasmo che gli atleti hanno dimostrato in tutti gli allenamenti svolti nei mesi precedenti, dallaltra il lavoro tecnico dei maestri, dei tecnici e dei volontari della Polisportiva. Marco Filippi Pioppi 11 FEBB R AI O 2014
  • 7. ATTIVITA SPORTIVA SI ALLARGA IL CIRCUITO PROVINCIALE DI SPEED DOWN Lo speed down del CSI nel 2014 diventa tricolore L a stagione dello speed down riparte, venerd 14 febbraio dalla sede di Plemo dove alle 20.30 stata convocata la riunione di programmazione del campionato provinciale. Diverse le novit che attendono nella prossima stagione sportiva gli appassionati delle discese con i mezzi senza motore. Il circuito del CSI camuno allarga i suoi confini e partecipa anche due tappe valide per il Gran Premio Nazionale CSI; a Bra (Cuneo) domenica 18 maggio saranno di scena tutte le categorie classiche dello speed down (cuscinetti e gommati) mentre a Lozio (domenica6 luglio) si svolger il QUALIFICA DI ALLENATORE o La qualifica dura 2 anni dalla data di attribuzione (chiusura del corso) o La qualifica di Allenatore in Formazione si acquisisce su richiesta formale degli interessati ed ha durata di 2 anni (dalla data delle richiesta) N.B. Gli attestati rilasciati nella corrente stagione sportiva riportano erroneamente, quale data di scadenza, il 31/12/2013 e vanno sostituiti coi nuovi disponibili in segreteria. o Per ottenere la qualifica necessario partecipare ad almeno 9 incontri (7 tecnici + 2 psico-pedagogici e/o sui valori associativi) o Leventuale qualifica di allenatore federale equipollente solo per la parte tecnica dei requisiti minimi richiesti (7 incontri), mentre non assolve allobbligo di partecipazione ai 2 incontri, minimi, sui temi psico-pedagogici e/o sui valori associativi o Per rinnovare la qualifica, di altri due anni, necessario partecipare allincontro formativo di aggiornamento previso a livello locale, regionale o nazionale o Il rinnovo della qualifica possibile se la stessa non scaduta da pi di 5 anni rispetto alla data di richiesta di rinnovo che va formalizzata anche per ottenere lattestato provvisorio di allenatore in formazione o La qualifica viene riconosciuta da un attestato rilasciato dalla segreteria del comitato 7 Gran Premio Nazionale CSI dei diversi mezzi skate (long,luge,classic, butt). Alla riunione sono inviate tutte le societ interessate della Vallecamonica e di alcuni team amici non proprio confinanti come Padova, Brescia, Gussago e della Valtrompia. Sar un incontro ad alta tecnologia con la possibilit di interagire mediaticamente attraverso una chat dedicata.
  • 8. IN UNA SETTIMANA DOPPIO APPUNTAMENTO CON IL VOLLEY Due incontri in fotocopia tra Kamunia Paranoika e USO Angolo I In sette giorni si sono incontrate due volte le formazioni dellUnione Sportiva Oratorio Angolo e della Kamunia Paranoika e il risultato stato identico con il successo per tre set a uno della squadra angolese. Una prima parte difficile per i padroni di casa che poi con il passare dei set si sciolgono e ottengono cos la loro terza vittoria stagionale. La Kamunia Paranoika dopo aver subito i primi punti del confronto prende in mano le redini del gioco e costantemente in vantaggio si aggiudica con merito il primo parziale con il punteggio di 25 a 20. Molto equilibrato il secondo set con le due formazioni che lottano punto a punto fino al 14 pari. A questo punto la squadra di casa recupera un po di precisione e riesce ad allungare prendendo quattro punti di vantaggio che gli ospiti non riescono pi a recuperare, 25 a 21 il punteggio favorevole allU.S.O. Angolo. Simile come andamento il terzo parziale; parit allavvio poi la Kamunia Paranoika guadagna tre punti di vantaggio rimontati dallAngolo che sorpassa gli avversari. Lequilibrio si spezza al 18 punto quando gli ospiti si portano avanti di due punti ma sono bravi i padroni di casa a reagire immediatamente. Palpitanti le ultime battute del terzo set che si conclude, dopo una serie di errori da entrambe le parti, con il 8 successo dellAngolo 25 a 23. Poche emozioni invece nel quarto set bello fino al 10 pari, poi la Kamunia Paranoika esce improvvisamente dalla partita. LU.S.O. Angolo ne approfitta per portarsi avanti doppiando gli avversari, 22 a 11 il punteggio favorevole alla squadra di casa. Convinti di avere la partita in tasca i ragazzi di Angolo si rilassano subendo la rimonta degli avversari che per si ferma al 19 punto. Tre punti quindi allU.S.O. Angolo che risale cos la classifica mentre resta ancora ferma a zero punti la kamunia Paranoika al suo esordio nel campionato Mista Amatori. 11 FEBB R AI O 2014
  • 9. ATTIVITA SPORTIVA NOVITA NEL CALENDARIO DELLA COPPA CAMUNIA 2014 Da marzo a giugno: tutte le camminate del CSI camuno N on stato semplice per la commissione tecnica stilare il calendario della seconda parte della Coppa Camunia 2013/2014. A differenza di altre discipline sportive infatti latletica ha un problema di sovraffollamento delle manifestazioni che spingono per entrare a far parte del circuito podistico caratterizzato in questi ultimi anni da numeri davvero importanti. Cos tra tagli, spostamenti, dolorose esclusioni e rinvii alla prossima stagione il calendario stato definito in tutti i suoi particolari e sono state gi programmati alcuni appuntamenti per la prossima stagione. La primavera dellatletica targata CSI inzia, coma da tradizione nelle recenti stagioni, dalla trasferta sul lago dIseo; ad aprire la Coppa Camunia 2014 sar infatti la Marcia corta organizzata domenica 16 marzo dallAtletica Paratico nel centro lacustre bresciano. Ha dovuto cambiare data la Su e gi per Pellalepre a causa del sovraffollamento del calendario nel mese di aprile, nella frazione di Darfo si corre domenica 23 marzo. Come al solito aprile sar un mese denso di appuntamenti per i podisti del CSI camuno; si inizia con la Corrincastello a Cimbergo domenica 13 seguita dalle due classicissime la Tre campanili dellAido Artogne, luned 21, e il Trofeo Sergio Fiora ad Angolo Terme venerd 25 aprile. Per chi non teme gli impegni a ripetizione il CSI propone, per questannno fuori dal circuito, la Marcia delle viole a Rogno gioved i maggio mentre la Coppa Camunia corre venerd 2 maggio in notturna a Niardo in occasione della festa di S. Obizio. Nuova data anche per la Corsa degli asini di Edolo in programma domenica 11 maggio; sar una giornata particolare perch in questa data si festeggia sul territorio nazionale il CSI Day e lappuntamento di Edolo sar il clou dei festeggiamenti per il CSI di Vallecamonica. La gara di Edolo sar anche abbinata ad una iniziativa proposta da Libera sport con un programma ancora da defi- 9 nire. La domenica seguente gli atleti saranno impegnati nella Corsa de le santele a Nadro mentre a chiudere il mese di maggio la tradizionale corsa serale di Piancamuno dedicata a S. Giulia venerd 23. Finale di campionato scoppiettante con la Stravalle, per un equivoco esclusa in un primo momento poi rientrata a pieno titolo nelle corse del CSI, domenica 1 giugno e linedita conclusione a Ossimo. Per esigenze organizzative infatti gli animatori della Polisportiva Ossimo hanno chiesto di spostare a Giugno la corsa allinterno del parco del Cerreto, richiesta accolta dalla commissione che ha stabilito di concludere la stagione domenica 8 giugno a Ossimo con la corsa e le premiazioni. Questa la proposta delle societ sportive con alcune rinunce come quella della Polisportiva Gianico che per ha gi prenotato un posto a settembre allinizio della prossima stagione sportiva. Anche il Centro Giovanile Rogno non stato accontentato in questa stagione ma il prossimo anno anche la Marcia delle viole trover una collocazione nel calendario. Purtroppo, o meglio, per fortuna si moltiplicano le manifestazioni podistiche nella nostra zona, segno della vivacit di questo settore, e la commissione tecnica ha dovuto operare delle scelte per non sovraccaricare gli impegni di atleti e societ sportive.
  • 10. SECONDA GIORNATA DI CALCETTO PER GLI UNDER 12 Darfo, Erbanno e Gianico protagoniste indoor a Bienno S econdo appuntamento per la categoria under 12 con il calcio indoor; tre le palestre occupate dai gironi delle formazioni di calcio: Malegno, Bienno e Capodiponte. In Valgrigna si sono confrontati i ragazzi di Darfo Erbanno e Gianico in un girone molto equilibrato con differenze minime in ogni incontro disputato. Ad inaugurare il pomeriggio calcistico degli under 12 sono state le squadre dellOratorio Erbanno e della Polisportiva Gianico e subito sono stati protagonisti il bel gioco e le emozioni. Per due tempi Erbanno e Gianico non riescono a rompere il ghiaccio, le difese prevalgono sugli attaccanti e il risultato non si sblocca. Al quarto minuto del terzo tempo lErbanno si porta in vantaggio grazie a Daniele Cosci, ma una gioia che dura pochi secondi perch con un rapido contropiede Elisa Bulla, unica ragazza impegnata nel quadrangolare, pareggia i conti. Sulle ali dellentusiasmo la Polisportiva Gianico inizia nel migliore dei modi il confronto con il Gruppo Sportivo Oratorio Darfo 10 sbloccando il risultato dopo una manciata di secondi con un tiro potente di Luca Gabrieli. Il raddoppio messo a segno allottavo minuto da Daniele Cotti regala al Gianico il successo nel primo parziale. Oratorio Darfo trasformato nel secondo tempo e il risultato si ribalta con la squadra allenata da Andrea Gelfi che si aggiudica il confronto con lidentico risultato. Lequilibrio tra le due formazioni si spezza con una sfortunata autorete di un difensore darfense al quinto minuto. A chiudere il triangolare ospitato nella palestra comunale di Bienno stato il confronto tra Erbanno e Darfo; nel derby della cittadina termale non sono mancate le emozioni anche se alla fine il risultato stato nettamente a favore dellErbanno. Nella prima frazione di gioco a fare la differenza sono le reti messe a segno da Cristian Doko e Daniele Cosci. Bene nel secondo tempo lOratorio Darfo che riesce a contenere gli attacchi degli avversari e si rende pericoloso con alcune azioni di contropiede, il risultato resta cos bloccato sullo zero a zero. Netta invece la differenza nellultimo tempo del confronto con lErbanno che prende in mano le redini del gioco e vince due a zero ancora con i gol di Cosci e Doko. I ragazzi di Darfo si rendono pericolosi nella parte finale del tempo ma non riescono a superare il portiere avversario. 11 FEBB R AI O 2014
  • 11. ATTIVITA SPORTIVA TRE PALESTRE OSPITANO I TRIANGOLARI DI CALCETTO Allaperto o indoor non cambia lentusiasmo degli under 8 N ella sosta invernale anche la categoria under 8 ne approfitta per cimentarsi nella specialit del calcetto in palestra. Per i ragazzi non cambia molto il tipo di gioco si tratta solo di evitare per un pomeriggio il freddo ( o meglio la pioggia) dellesterno; allaperto o indoor quello che non manca la voglia di divertirsi dei mini calciatori del CSI. Divise in quattro gruppi le dodici formazioni hanno dato vita, nelle palestre di Piancamuno, Breno e Borno, a triangolari diretti dagli arbitri ufficiali del CSI di Vallecamonica. A Piancamuno debutta, dopo aver saltato la prima parte della stagione, la squadra delle Piccole pulci di Piancamuno. Rispetto alle avversarie pi collaudate si sono notate tutte la difficolt della formazione locale allesordio assoluto nel torneo di calcio. Cos nel primo confronto il G.S. Ceto Nadro ha avuto vita facile travolgendo gli avversari che comunque sono riusciti a realizzare la rete della bandiera, tra gli applausi del numeroso pubblico presente sulle gradinate. Pi equilibrato ed emozionate il confronto tra Cividate Malegno 2006 e il G.S. Ceto Nadro; dopo la prima frazione conclusa a reti bianche il Cividate Malegno si aggiudica con il minimo scarto il secondo tempo. Il Ceto Nadro si ri- 11 scatta nellultimo parziale cogliendo il successo con lidentico punteggio di uno a zero. Al di l dei risultati, che non portano punti perch non esiste in questa categoria la graduatoria di specialit ma solo quella polisportiva, nella palestra di Piancamuno si sono viste tutte le caratteristiche dellattivit praticata da questi ragazzi: i primi abbozzi della tecnica e del gioco di squadra, le distrazioni sempre presenti, il continuo movimento anche nelle pause e nel tempo trascorso in panchina, lentusiasmo che non viene meno anche quando si subisce un gol. Davvero un pomeriggio educativo per capire lapproccio di questi ragazzi allattivit sportiva. Prossimo appuntamento per gli under 8 ancora in palestra per un altro fine settimana dedicato al calcetto il 22 e 23 febbraio.
  • 12. Commissione tecnica Bocce Comunicato N10 del 10 Febbraio 2014 Risultati Trattoria Scaletta U.S. Malegno 1-2 Ardor Cogno Bar Vaira 2-1 Berzo Inferiore 1 Autoracing Srl 2- 1 Pizzeria Alpi Edolo Studio Giacomini 1-2 Salfer Sonico Falegnameria Tonini 1-2 7 Camini Cogno Pezzotti Srl 0-3 Azienda Agricola Turina Segheria De Marie 1-2 C.G. Rogno Bar Boccio Bar Sport Santa Giulia 2-1 Berzo Inferiore 2 Valcamonica Giochi 2-1 Classifica 1 C.G. Rogno Bar Boccio 23 8 Pizzeria Alpi Edolo 16 2 Berzo Inferiore 1 21 11 Segheria De Marie 15 3 U.S. Malegno 20 12 Sette Camini Cogno 12 4 Pezzotti Srl 19 13 Salfer Sonico 11 5 Bar Sport Santa Giulia 18 13 Valcamonica Giochi 11 5 Ardor Cogno 18 15 Berzo Inferiore 2 10 7 Studio Tecnico Giacomini 17 16 Bar Vaira 9 8 Autoracing Srl 16 16 Azienda Agricola Turina 9 8 Trattoria Scaletta 16 16 Falegnameria Tonini Edolo 9 Comunicato Domenica 16 febbraio 2014 festa di carnevale a Rogno libera a tutti con inizio alle ore 14,00; iscrizioni entro il 13/02/2014 alle ore 20,00 12 11 FEBB R AI O 2014
  • 13. COMUNICATI Commissione tecnica Bigliardino Comunicato N12 del 10 Febbraio 2014 Girone B Girone A Bar Fuori Giri Edolo- I Codoni Viaaa 21 - 6 Team Pincanello - Team Spazza A Olimpo Campolungo 12 - 15 22 - 5 Pianborno B - Oratorio Bienno 23 - 4 Team Spazza B - Dany Bar 20 - 7 Cogno - Green Bar Cividate 4 - 23 Polisportiva Cedegolo - Cral Tassara 25 - 2 Pianborno C - Bar Biffy 25 - 2 Kamuna Paranoika - Pianborno A 1 26 Riposo : Bar City Breno Green Bar Cividate - Kamuna Paranoika 27 - 0 Classifica Squadra Punti Incontri 1 Team Spazza A 197 11 2 Polisportiva Cedegolo 192 11 3 Dany Bar 157 11 4 Team Pincanello Niardo 157 10 5 Bar Fuori giri Edolo 155 10 6 I Codoni Viaa 133 11 7 Team Spazza B 117 11 8 Bar City Breno 106 10 9 Cral Tassara 82 11 Classifica Squadra Punti Incontri 1 Green Bar Cividate 12 221 12 4 Piamborno A 209 12 5 Olimpo 194 12 6 Campolungo 146 12 7 Cogno 126 12 8 Oratorio Bienno 87 12 9 Kamunia Paranoika Fubal 64 12 10 Bar Biffy 13 250 3 Piamborno B Venerd 21 Febbraio alle ore 20.30 presso la Sede del CSI a Plemo di Esine si terr una riunione informativa per tutte le societ sportive interessate a partecipare alla trasferta a Roma. 12 2 Piamborno C 7 Giugno a Roma con Papa Francesco 288 35 12
  • 14. Commissione tecnica Pallavolo Comunicato N 14 del 10 Febbraio 2014 Allieve Spostamenti gara stabiliti dufficio Risultati 11 Giornata Avanzini irrig. Or.Bienno AIDO Stars Artogne Polisportiva Cedegolo GSD Giacomelli trasporti 3 -0 3 -1 Lincontro N 1634 (CARIGE Assicurazioni - GS Borno) stato spostato al 02/03/2014 alle ore 16,00 presso la palestra di Capodiponte 75-41 92-89 Spostamenti gara su richiesta consensuale CLASSIFICA Squadra SIAL Camuna Volley GS Borno G.S. Darfo AIDO Artogne C.G. Rogno Assieco SIAL Camuna Volley OPS CARIGE Assicurazioni Polisportiva Edolese La Spesa da Adalgisa COMIS 18 ASC 18 Polisportiva Gratacasolo Polisportiva Gianico Lincontro N 1766 (Adamello Volley Malonno - Cogno 99) stato spostato su richiesta della squadra (Adamello Volley Malonno) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 01/03/2014 alle ore 17,00 presso la palestra di Malonno CLASSIFICA Squadra GSO Unica bar Garibaldi AIDO Stars Artogne Adamello Volley Malonno GSD Giacomelli trasporti Avanzini irrig. Or.Bienno Cogno 99 Polisportiva Cedegolo P.ti 20 15 14 13 13 12 0 G 8 9 8 9 8 7 9 V 6 5 6 4 4 4 0 P 2 4 2 5 4 3 9 N 0 0 0 0 0 0 0 F 22 19 18 17 15 16 2 S 8 19 15 15 14 11 27 PR 678 803 699 721 648 602 441 PS 615 806 656 681 611 499 724 V 10 8 7 6 5 5 5 3 4 3 2 1 0 P N 0 0 1 0 2 0 3 0 4 0 5 0 3 0 6 0 5 0 6 0 7 0 8 0 9 0 F 30 25 23 21 17 21 16 17 19 15 14 5 3 S 3 9 11 17 16 21 13 21 19 20 23 26 27 PR 806 780 737 827 706 887 646 789 800 732 717 500 456 PS 515 646 635 782 698 867 595 789 802 766 806 742 740 Mista Amatori Juniores Risultati 1 Giornata P.ti G 29 10 23 9 20 9 16 9 15 9 15 10 14 8 13 9 12 9 9 9 8 9 2 9 1 9 Risultati 2 Giornata U.S.O. Angolo ASC 18 Polisportiva Gratacasolo SIAL Camuna Volley COMIS 18 SIAL Camuna Volley GS Borno AIDO Artogne 1 -3 3 -0 3 -1 95-88 Kamunia Paranoika Piadineria GianGusto 1 -3 60100 - Polisportiva Gratacasolo Agroalimentari Pasini F. C.G. Rogno Assieco 3 -2 102103 SIAL Camuna Volley OPS 1 -3 67-96 COMIS 18 3 -0 75-48 Risultati 10 Giornata Kamunia Paranoika Golden Bar GSO San Zenone 3 -1 3 -0 93-85 75-43 Risultati 10 Giornata Risultati 12 Giornata 77-98 75-43 7 Giugno a Roma con Papa Francesco Spostamenti gara su richiesta consensuale Venerd 21 Febbraio alle ore 20.30 presso la Sede del CSI a Plemo di Esine si terr una riunione informativa per tutte le societ sportive interessate a partecipare alla trasferta a Roma. Lincontro N 1711 (SIAL Camuna Volley OPS - Polisportiva Edolese) stato spostato su richiesta della squadra (SIAL Camuna Volley OPS) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 18/02/2014 alle ore 19,00 presso la palestra di Cividate 14 11 FEBB R AI O 2014
  • 15. COMUNICATI CLASSIFICA Squadra Polisportiva Gratacasolo Piadineria GianGusto Golden Bar Agroalimentari Pasini F. GSO San Zenone U.S.O. Angolo Malisia Arredamenti CMM F.lli Rizzi Kamunia Paranoika P.ti 28 25 23 22 12 10 9 6 0 G 11 10 10 11 10 10 9 9 10 V P N 10 1 0 9 1 0 7 3 0 7 4 0 4 6 0 3 7 0 3 6 0 2 7 0 0 10 0 Spostamenti gara su richiesta consensuale F 30 28 26 24 14 13 11 9 6 S PR PS 11 898 795 10 1994 685 10 843 710 13 819 675 19 667 766 24 757 1925 20 636 703 24 590 751 30 662 856 Lincontro N 1969 (AIDO Artogne - G.S.O. Piamborno Foppoli) stato spostato su richiesta della squadra (AIDO Artogne) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 21/02/2014 alle ore 20,30 presso la palestra di Artogne Lincontro N 1978 (Camun Volley - G.S.O. Piamborno Foppoli) stato spostato su richiesta della squadra (G.S.O. Piamborno Foppoli) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 15/02/2014 alle ore 20,30 presso la palestra di Malegno Lincontro N 1953 (Ristorante Al Ponte - Cavour Volley) stato spostato su richiesta della squadra (Ristorante Al Ponte) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 11/02/2014 alle ore 20,30 presso la palestra di Malegno CLASSIFICA Open Maschile Risultati 6 Giornata C.G. Rogno Chupito Mexican Food G.S.O. Breno ITAS Assicurazioni Edolo 2 -3 104110 1 -3 85-93 CLASSIFICA Squadra ITAS Assicurazioni Edolo GSO Darfo C.G. Rogno Chupito Mexican Food G.S.O. Piamborno G.S.O. Breno P.ti 15 14 11 7 5 2 G 6 6 6 6 6 6 V 5 5 3 2 2 1 P 1 1 3 4 4 5 N 0 0 0 0 0 0 F 16 16 14 11 9 6 S 6 8 12 14 15 17 PR 518 565 588 553 506 475 PS 451 518 576 557 559 544 Open Femminile Risultati 12 Giornata U.S. Malonno Camun Volley Osteria Cantin FM LavMec Niardo Volley SIAL Camuna Volley Ri-Nuova Oratorio Bienno Happy Volley Or. Bienno Ristorante Al Ponte EASY Volley OL3 Or.Bienno G.S.O. Unica Volley Team Cavour Volley G.S.O. Unica Seven G.S.O. Unica Fedabo C.G. Rogno GSO Breno Volley ITAS Assicurazioni Edolo 3 -1 96-82 1 -3 82-96 3 -0 75-53 3 -0 75-51 3 -0 75-46 3 -2 102-90 3 -0 75-60 2 -3 93110 - 15 Squadra G.S.O. Unica Fedabo Niardo Volley Cavour Volley EASY Volley OL3 Or.Bienno U.S. Malonno G.S.O. Unica Seven Happy Volley Or. Bienno SIAL Camuna Volley G.S.O. Unica Volley Team ITAS Assicurazioni Edolo Osteria Cantin FM LavMec Camun Volley GSO Breno Volley C.G. Rogno Ristorante Al Ponte G.S.O. Piamborno Foppoli AIDO Artogne Ri-Nuova Oratorio Bienno P.ti 33 30 28 28 23 23 22 20 17 15 15 13 10 7 7 6 4 2 G 13 12 10 13 11 12 11 11 12 10 11 11 11 11 11 11 10 11 V P N 12 1 0 10 2 0 10 0 0 9 4 0 8 3 0 8 4 0 8 3 0 6 5 0 6 6 0 5 5 0 5 6 0 4 7 0 2 9 0 2 9 0 3 8 0 1 10 0 1 9 0 1 10 0 F 37 32 30 33 29 29 27 23 21 20 18 18 17 11 12 10 7 6 S PR PS 12 1142 914 9 976 780 10 928 738 17 1118 971 16 991 915 16 990 907 18 970 931 17 878 817 22 874 927 20 858 810 21 827 857 25 873 914 30 944 1026 27 790 907 29 807 925 31 755 965 28 636 839 32 708 922
  • 16. Commissione attivit giovanile Comunicato N 16 del 10 Febbraio 2014 Under 8 - Calcio Risultati 7 Giornata GSO Darfo Mac. Pagani GS Ceto Nadro Le Pulci Orat. P.Camuno Casa Della Scarpa GSO Breno Cividate Malegno 2007 Polisportiva Gianico GSO San Zenone US Darfo Boario S.R.L Polisportiva Gianico B Oratorio Gorzone Cividate Malegno 2006 GS Borno Under 12 - Calcio Risultati 8 Giornata GS Borno Le Pulci Orat. P.Camuno Cividate Malegno 2006 GSO Breno Cividate Malegno 2007 Casa Della Scarpa GSO San Zenone US Darfo Boario S.R.L Polisportiva Gianico Oratorio Gorzone GSO Darfo Mac. Pagani GS Ceto Nadro Polisportiva Gianico B 0-1 5-1 0-0 0-1 0-2 1-2 3-1 2-1 1-1 0-0 0-3 0-0 1-0 Bar Wash Priuli Sacca GSO Breno Oratorio Erbanno Polisportiva Gianico GSO Darfo Specialtermica GSO San Zenone Polisportiva Cedegolo Oratorio Malegno Cividate Autocenter Parolini US Vezza DOglio Taddei Flli. Edolo GS Ceto Nadro 1-0 1-2 3-0 2-0 1-1 0-0 0-1 0-0 1-1 3-2 3-0 0-1 0-2 1-0 0-2 3-1 2-0 1-0 1-0 1-0 0-3 0-4 0-1 1-0 2-0 2-0 NI 7 7 8 8 7 7 8 8 7 8 2 2 7 1-0 0-1 1-0 0-1 0-1 0-0 0-0 1-1 0-2 1-0 0-0 0-2 1-4 0-5 1-2 3-2 0-0 1-0 1-2 1-0 0-0 0-0 3-0 1-0 1-0 1-1 CLASSIFICA POLISPORTIVA CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS Cividate Malegno 2006 0 GSO Breno 0 GS Ceto Nadro 0 Polisportiva Gianico 0 GSO San Zenone 0 US Darfo Boario S.R.L 0 GSO Darfo Mac. Pagani 0 GS Borno 0 Cividate Malegno 2007 0 Polisportiva Gianico B 0 Le Pulci Orat. P.Camuno 0 Oratorio Gorzone 0 Casa Della Scarpa 0 Taddei Flli. Edolo 1-0 GSO Breno 1-0 GS Ceto Nadro 0-2 Polisportiva Gianico 0-0 GSO Darfo Specialtermica 2-0 Oratorio Erbanno 0-2 Polisportiva Cedegolo 0-5 Oratorio Malegno Cividate 1-0 GSO San Zenone 3-2 US Vezza DOglio 0-1 Bar Wash 1-1 Autocenter Parolini 0-0 Priuli Sacca 0-0 Squadra US Vezza DOglio GS Ceto Nadro Oratorio Malegno Cividate Polisportiva Cedegolo Bar Wash Polisportiva Gianico GSO Breno Taddei Flli. Edolo GSO Darfo Specialtermica Autocenter Parolini Oratorio Erbanno GSO San Zenone Priuli Sacca PSC PPIS PPM PUNTI 0,0 2,5 14 16,5 0,0 2,5 13 15,5 0,0 2,5 12 14,5 0,0 3,0 11 14,0 0,0 2,5 11 13,5 0,0 2,5 9 11,5 0,0 3,0 7 10,0 0,0 2,5 6 8,5 0,0 2,5 3 5,5 0,0 3,0 2 5,0 0,0 0,0 0 0,0 0,0 0,0 0 0,0 0,0 2,5 -3 -0,5 PIS 29 28 25 24 25 16 15 22 11 18 21 11 10 NI 10 10 10 9 10 9 9 9 10 10 9 9 10 PSC PPIS PPMPUNTI 3,0 5,0 8 45,0 3,0 5,0 9 45,0 2,4 5,0 12 44,4 2,2 4,5 8 38,7 1,3 5,0 7 38,3 2,0 3,5 14 35,5 2,6 4,5 9 31,1 2,0 4,5 1 29,5 1,1 4,0 13 29,1 1,5 2,5 2 24,0 0,0 3,0 -3 21,0 0,0 2,5 6 19,5 0,0 3,0 -3 10,0 PIS = Punti Incontri Sportivi - NI = N Incontri - PSC = Punti Sport Complementari PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PPM = Punteggio di Partecipazione Manifestazioni PIS = Punti Incontri Sportivi - NI = N Incontri - PSC = Punti Sport Complementari PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PPM = Punteggio di Partecipazione Manifestazioni GIOCHI IN ACQUA UNDER 10 e UNDER 12 MEETING POLISPORTIVO GIOVANILE Tutti gli atleti che non hanno partecipato ai giochi in acqua a Darfo sono invitati ad Edolo DOMENICA 16 FEBBRAIO.Ritrovo presso la piscina di Edolo entro le ore 14. Il termine dei giochi previsto per le ore 16 circa. stato pubblicato sul sito del CSI Lombardia il programma preliminare del Meeting Polisportivo Giovanile 2014. Le iscrizioni di massima si chiudono il 16 febbraio 2014. Per qualunque necessit contattare la segreteria. 16 11 FEBB R AI O 2014
  • 17. COMUNICATI Under 14 - Calcio Under 8 - Minivolley Risultati 5 Giornata GARA DI TIRO CON LARCO GSO Breno Sial Camuna Volley2006 Sial Camuna Volley2007 Sial Camuna Pink GSO Breno 3 -0 60-18 Pol.Orat.Piancamuno Judice Sub Risultati 6 Giornata La gara, organizzata in collaborazione con la Compagnia Arcieri Castello di Breno ed il G.S.O. Breno, si svolger DOMENICA 30 MARZO presso il castello di Breno (in caso di pioggia la gara si svolger presso il palazzetto del Liceo Scientifico).Le squadre verranno divise in due o tre turni coi seguenti orari: 1 Turno: ritrovo entro le ore 14.00 ed inizio gare alle 14.15 2 Turno: ritrovo entro le ore 15.15 ed inizio gare alle 15.30 3 Turno: ritrovo entro le ore 16.30 ed inizio gare alle 16.45 Il 3 turno verr attivato solo se si esauriranno i primi due. Per prenotare il turno contattare la segreteria del CSI entro LUNED 17 MARZO. L e s q u a d re c h e d e s i d e ra s s e ro e s e rci t a rsi prima della gara possono prendere contatto con la C o m p a g n i a A rc i e r i C a s t e l l o d i B r e n o ( C l a u d io - C e l. 33 822 1 72 0 0 ) e p a r t e ci p a re a d u n loro allenamento il marted dalle 20.30 alle 22.30. COMUNICAZIONI GENERALI PER TUTTE LE CATEGORIE 51-56 CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra Sial Camuna Volley2006 Sial Camuna Volley2007 Sial Camuna Pink Pol.Orat.Piancamuno GSO Breno PIS 0 0 0 0 0 NI PSC PPIS PPM PUNTI 5 0,0 2,5 15 17,5 5 0,0 2,5 14 16,5 4 0,0 2,0 14 16,0 4 0,0 2,0 13 15,0 2 0,0 1,0 0 1,0 PIS = Punti Incontri Sportivi - NI = N Incontri - PSC = Punti Sport Complementari PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PPM = Punteggio di Partecipazione Manifestazioni Under 10 - Minivolley Risultati 7 Giornata GSO Breno 2004 Sial Camuna Volley 2005 GSO Breno 2005 La qualifica di allenatore viene accertata dagli arbitri SOLO attraverso lesibizione dellapposito certificato rilasciato dalla segreteria del CSI. o La qualifica dura 2 anni dalla data di attribuzione (chiusura del corso) o La qualifica di Allenatore in Formazione si acquisisce su richiesta formale degli interessati ed ha durata di 2 anni (dalla data delle richiesta) o La qualifica viene riconosciuta da un attestato rilasciato dalla segreteria del comitato o Per ottenere la qualifica necessario partecipare ad almeno 9 incontri (7 tecnici + 2 psico-pedagogici e/o sui valori associativi) o Leventuale qualifica di allenatore federale equipollente solo per la parte tecnica dei requisiti minimi richiesti (7 incontri), mentre non assolve allobbligo di partecipazione ai 2 incontri, minimi, sui temi psico-pedagogici e/o sui valori associativi o Per rinnovare la qualifica, di altri due anni, necessario partecipare allincontro formativo di aggiornamento previso a livello locale, regionale o nazionale o Il rinnovo della qualifica possibile se la stessa non scaduta da pi di 5 anni rispetto alla data di richiesta di rinnovo che va formalizzata anche per ottenere lattestato provvisorio di allenatore in formazione 1 -2 Risultati 8 Giornata GSO Breno 2004 US Montecchio Sial Camuna Volley 2005 Edilscavi Sellero Aido Tecnosap CG Rogno GSO Breno 2005 GSO Unica Forn.Sainini GS Ceto Nadro Rossa Polisportiva Gratacasolo Sial Camuna Volley Volley 04/05 Or.Bienno Edil Bondioni Niardo V. 2 -1 0 -3 0 -3 65-69 45-75 37-75 Volley 04/05 Or.Bienno 1 -2 Edil Bondioni Niardo V. 3 -0 PAC SpA 0 -3 Pol. Oratorio Pian Camuno 3 -0 Sial Camuna Volley 3 -0 GS Borno 2 -1 US Malegno 0 -3 Chini Eugenio Niardo V. 3 -0 IM Elettroimpianti Sacca N.D. GS Ceto Nadro Bianca 1 -2 68-69 75-26 43-75 75-45 75-27 69-66 32-75 80-66 58-79 Spostamenti gara su richiesta consensuale Lincontro N 1284 (GS Borno - GSO Unica Forn.Sainini) stato spostato su richiesta della squadra (GS Borno) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 22/02/2014 alle ore 15,00 presso la palestra di Borno 17
  • 18. Under 12 - Pallavolo CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS CG Rogno 23 GS Ceto Nadro Bianca 21 Aido Tecnosap 21 US Malegno 20 PAC SpA 19 GSO Breno 2004 18 Volley 04/05 Or.Bienno 18 Chini Eugenio Niardo V. 17 IM Elettroimpianti Sacca 17 Edilscavi Sellero 21 Edil Bondioni Niardo V. 9 GS Ceto Nadro Rossa 10 Sial Camuna Volley 2005 9 US Montecchio 24 Polisportiva Gianico 15 Polisportiva Gratacasolo 10 GS Borno 19 Sial Camuna Volley 11 GSO Unica Forn.Sainini 13 GSO Breno 2005 3 Pol. Oratorio Pian Camuno 3 NI 8 8 8 7 8 8 8 8 6 7 8 6 8 8 7 7 8 8 8 8 2 PSC PPIS PPM PUNTI 0,0 4,0 13 40,0 0,0 4,0 15 40,0 0,0 4,0 15 40,0 0,0 3,5 15 38,5 0,0 4,0 15 38,0 0,0 4,0 15 37,0 0,0 4,0 15 37,0 0,0 4,0 15 36,0 0,0 3,0 14 34,0 0,0 3,5 4 28,5 0,0 4,0 15 28,0 0,0 3,0 15 28,0 0,0 4,0 13 26,0 0,0 4,0 -3 25,0 0,0 3,5 6 24,5 0,0 3,5 9 22,5 0,0 4,0 -1 22,0 0,0 4,0 6 21,0 0,0 4,0 3 20,0 0,0 4,0 13 20,0 0,0 1,0 0 4,0 Risultati 7 Giornata Cisva Risultati 8 Giornata Ceto Nadro Volley CG Rogno Red Ceto Nadro Polisportiva Edolese US Montecchio GSO Darfo Blu GSO Unica Gelidea Risultati 9 Giornata Le Gatte ASD Braone GSO Breno 2002 Edil Scavi Sellero Edil Scavi Sellero Adamello Volley 3 -0 3 -0 75-42 75-31 IM Elettroimpianti Sacca GSO Piamborno Adamello Volley 0 -3 3 -0 3 -0 55-75 75-29 75-48 Avis Niardo 3 -0 75-32 Le Dodici Scintille 0 -3 54-76 GS Borno 2 -1 73-67 Sial Camuna Volley 0 -3 25-75 Bad Girls Oratorio Bienno 3 -0 75-55 Cisva Judice Sub GSO Breno 2003 1 -2 64-73 Lincontro N 1123 (GS Borno - Sial Camuna Volley) stato spostato su richiesta della squadra (GS Borno) e consenso SCRITTO della squadra avversaria al 24/02/2014 alle ore 19,30 presso la palestra di Cividate CLASSIFICA POLISPORTIVA PIS = Punti Incontri Sportivi - NI = N Incontri - PSC = Punti Sport Complementari PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PPM = Punteggio di Partecipazione Manifestazioni CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS IM Elettroimpianti Sacca 27 GSO Breno 2002 23 Le Gatte ASD Braone 19 Aido Artogne 17 Edil Scavi Sellero 15 GSO Piamborno 0 Adamello Volley 1 41-75 Squadra PIS NI PSC PPIS PPM PUNTI GSO Breno 2003 22 8 2,6 4,0 15 43,6 Ceto Nadro Volley 21 7 2,3 3,5 15 41,8 Bad Girls Oratorio Bienno 20 8 2,8 4,0 15 41,8 GSO Darfo Giallo 20 7 2,1 3,5 13 38,6 Red Ceto Nadro 18 7 1,8 3,5 15 38,3 Avis Niardo 16 8 2,3 4,0 15 37,3 Sial Camuna Volley 16 7 1,6 2,5 14 34,1 Le Dodici Scintille 16 7 2,5 3,5 12 34,0 CG Rogno 7 7 3,0 3,5 13 26,5 Cisva 12 7 1,2 3,0 7 23,2 US Montecchio 22 8 0,0 3,5 -3 22,5 GS Borno 18 7 0,0 3,0 -3 18,0 GSO Darfo Blu 3 6 1,6 3,0 7 14,6 GSO Unica Gelidea 13 8 0,0 3,5 -2 14,5 Polisportiva Edolese 4 8 0,0 3,0 -3 4,0 Under 12 - Minivolley IM Elettroimpianti Sacca GSO Breno 2002 0 -3 Spostamenti gara su richiesta consensuale PIS = Punti Incontri Sportivi - NI = N Incontri - PSC = Punti Sport Complementari PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PPM = Punteggio di Partecipazione Manifestazioni Risultati 8 Giornata GS Borno NI PSC PPIS PPM PUNTI 9 1,0 4,5 15 47,5 9 0,5 4,5 14 42,0 8 1,5 4,0 15 39,5 7 2,5 3,5 12 35,0 8 2,0 4,0 3 24,0 7 3,0 2,5 14 19,5 2 0,0 0,0 0 1,0 GIOCHI IN ACQUA UNDER 10 e UNDER 12 PIS = Punti Incontri Sportivi - NI = N Incontri - PSC = Punti Sport Complementari PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PPM = Punteggio di Partecipazione Manifestazioni 18 A Edolo DOMENICA 16 FEBBRAIO; ritrovo presso la piscina di Edolo entro le ore 14. Il termine dei giochi previsto per le ore 16 circa. Si invitano gli allenatori, dirigenti e genitori dei ragazzi a portare il costume o un abbigliamento adatto per collaborare a bordo nella realizzazione dei giochi. 11 FEBB R AI O 2014
  • 19. COMUNICATI Under 14 - Pallavolo Risultati 9 Giornata Rist. Pizzeria la Pieve GSO Unica Volley 3 -0 Risultati 11 Giornata Rist. Pizzeria la Pieve Oratorio Bienno 2000 e 1 GS Darfo CG Rogno Al Portico Braceria Polisportiva Gianico GSO Unica Volley Barbara Accon. Niardo GSO Piamborno C. Moto Camuno Sellero 2 -1 Polisportiva Edolese 3 -0 Polisp Orat.Pian Camuno 3 -0 Sial Camuna Volley Tigers ub Judice S Aido Artogne 3 -0 GSO Breno 2001 0 -3 Arctic Cat New Team 0 -3 GSO Breno 2000 1 -2 Sial Camuna Volley Fedabo 3 -0 CLASSIFICA POLISPORTIVA 75- 0 69-63 75-51 75-35 75-59 33-75 42-75 75-72 75-55 Spostamenti gara su richiesta consensuale Lincontro N 1492 (Eli Mast s.r.l GS Borno - Al Portico Braceria) stato spostato su richiesta della squadra (Al Portico Braceria) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 22/02/2014 alle ore 18,00 presso la palestra di Borno CLASSIFICA Squadra Rist. Pizzeria la Pieve GS Darfo Arctic Cat New Team Sial Camuna Volley Tigers GSO Breno 2000 Eli Mast s.r.l GS Borno Polisportiva Edolese Barbara Accon. Niardo Oratorio Bienno 2000 e 1 Al Portico Braceria C. Moto Camuno Sellero GSO Breno 2001 Sial Camuna Volley Fedabo GSO Piamborno CG Rogno Aido Artogne GSO Unica Volley Polisp Orat.Pian Camuno Polisportiva Gianico P.ti 37,5 33,5 33 33 32 32 30,5 30,5 30 28 27,5 27,5 25,5 25 23,5 21,5 12 12 4,5 G 11 11 10 10 10 10 10 11 10 10 9 9 11 11 9 10 10 11 11 V P N 10 1 0 7 4 0 8 2 0 8 2 0 7 3 0 8 2 0 7 3 0 5 6 0 7 3 0 5 5 0 5 4 0 5 4 0 4 7 0 4 7 0 3 6 0 3 7 0 1 9 0 0 11 0 0 11 0 F 26 20 24 22 20 20 17 17 20 18 18 18 12 12 13 9 3 2 0 S 7 13 6 8 10 10 13 16 10 12 9 9 21 21 14 21 27 31 33 PR 793 737 735 720 718 713 630 744 703 673 623 632 660 653 556 578 401 435 283 PS 544 635 546 578 582 579 636 679 601 559 515 539 672 704 568 687 726 812 825 MEETING POLISPORTIVO GIOVANILE Le iscrizioni di massima si chiudono il 16 febbraio 2014. Per qualunque necessit contattare la segreteria. 19 Squadra PIS Rist. Pizzeria la Pieve 32 Sial Camuna Volley Tigers 28 GS Darfo 28 Eli Mast s.r.l GS Borno 27 GSO Breno 2000 27 Barbara Accon. Niardo 25 Oratorio Bienno 2000 e 1 25 C. Moto Camuno Sellero 23 GSO Piamborno 20 Sial Camuna Volley Fedabo 20 Arctic Cat New Team 28 CG Rogno 20 Polisportiva Edolese 26 Al Portico Braceria 23 GSO Breno 2001 23 Aido Artogne 17 Polisp Orat.Pian Camuno 7 GSO Unica Volley 9 Polisportiva Gianico 0 NI PSC PPIS PPM PUNTI 11 2,3 5,5 5 44,8 10 3,0 5,0 5 41,0 11 2,2 5,5 5 40,7 10 2,0 5,0 5 39,0 10 1,8 5,0 5 38,8 11 2,7 5,5 5 38,2 10 1,6 5,0 5 36,6 9 2,7 4,5 5 35,2 11 2,9 5,0 5 32,9 11 1,9 5,5 5 32,4 10 0,0 5,0 -1 32,0 9 2,7 3,5 5 31,2 10 0,0 4,5 -1 29,5 10 0,0 5,0 -1 27,0 9 0,0 4,5 -1 26,5 10 0,0 4,5 -1 20,5 11 1,5 5,0 5 18,5 10 1,3 3,0 4 17,3 11 0,0 4,5 0 4,5 PIS = Punti Incontri Sportivi - NI = N Incontri - PSC = Punti Sport Complementari PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PPM = Punteggio di Partecipazione Manifestazioni