CSI Insieme N°15
of 20
/20
-
Author
giuliano-ganassi -
Category
Sports
-
view
172 -
download
2
Embed Size (px)
description
Titoli: Il CSI per il mondo con il volontariato sportivo internazionale - Tennistavolo: partecipazione in calo nel circuito camuno - Pali stretti indigesti agli sciatori del CSI camuno - Galli e Cifra in corsa per il titolo regionale del cross
Transcript of CSI Insieme N°15
- 1. Il CSI per il mondo con il volontariato sportivo internazionale Tennistavolo: partecipazione in calo Pali stretti indigesti agli sciatori del CSI camuno Galli e Cifra in corsa per il titolo regionale 28 Gennaio 2014
- 2. TANTI GIOVANI IMPEGNATI NEL VOLONTARIATO SPORTIVO Il Csi per il mondo con il volontariato sportivo internazionale A vete mai pensato di fare il volontario sportivo internazionale? Tra di voi c qualcuno che ha voglia di trascorrere la prossima estate le ferie in maniera originale? Niente villaggio turistico, niente agriturismo, niente ombrellone o passeggiate a cavallo o in montagna. Tra di voi, c qualcuno che ha voglia di prendere un aereo, di farsi alcune ore di viaggio per raggiungere Haiti, volare in Albania oppure in un altro Paese in via di sviluppo? Passando intere giornate a far giocare e divertire ragazzi e bambini? Bisogna essere dei matti per essere interessati ad un cosa del genere? Assolutamente no. Bisogna invece essere sani nella testa e nel cuore. Bisogna essere convinti che fare del bene rende felici. Bisogna avere voglia di vivere esperienze vere e forti che segnano la nostra vita in modo indelebile. Occorre avere dentro il desiderio di non accontentarsi del grigiore e della mediocrit della societ del nostro tempo. Come bagaglio solo uno zaino e un pallone, con la massima disponibilit a dare una mano al Csi nel mondo adattandosi a standard di comfort ben diversi dai nostri occidentali (in questi Paesi dal mangiare al dormire, tut- ta unavventura). Tanti giovani hanno gi vissuto questesperienza. Alberto allena i bambini nelloratorio del Vittoria a Milano e ha passato ad Haiti le scorse due estati. Federica 19 anni, gioca a pallone nellAgrate calcio femminile ed ha vissuto la stessa esperienza. Savio, 18 anni, abita a Bari ed tornato a casa entusiasta dal suo primo viaggio come volontario sportivo internazionale. Ragazzi che, insieme ad altri volontari, hanno anche avuto dei riconoscimenti ufficiali dal Coni, ricevendo un mandato ad incidere sui propri coetanei, diffondendo nelle scuole e negli oratori i valori dello sport, veicolando limportanza della sua diffusione a livello sociale, con un impegno che va oltre il risultato agonistico. Proviamo allora a rilanciare questidea cos affascinante quanto molto semplice. Lo sport nei Paesi in via di sviluppo moltiplica le sue potenzialit educative. Non si pu spiegare a pa- 2 role quanto bene pu fare un pallone che rotola in Paesi dove non c nulla o quasi. Non si pu spiegare a parole la felicit che sa regalare lo sport: un piccolo torneo, una muta di maglie, un corso per allenatori, una giornata di animazione sportiva nei cosiddetti Paesi del terzo o quarto mondo. Per comprenderlo bisogna viverlo di persona. Noi siamo convinti che nelle societ sportive di base ci siano tante persone che hanno nella testa e nel cuore la disponibilit per vivere unesperienza come questa. Unesperienza alla portata di tutti, anche per quelli che si sentono giovani dentro. Daniele, passati da poco i 30 anni, ha gettato le basi per aprire il Csi in Albania. Maurizio, 50 anni, dirigente di una societ sportiva doratorio, stato a Scutari due volte. Massimo, dirigente di banca, ha mollato tutto per due mesi (ferie arretrate) per allenare ad Haiti. Chiediamo ad ogni dirigente di societ sportiva di parlare ai suoi ragazzi di queste opportunit. Questa estate si partir per Haiti, dal 26 luglio al 17 agosto e pressoch negli stessi giorni per lAlbania. Il sogno quello di aprire il Csi in vari Paesi nel mondo. La strada aperta. Non resta che continuare a camminare. Massimo Achini 28 G ENNAI O 2 014
- 3. PRIMA PAGINA 3
- 4. IL CSI PROMUOVE NUMEROSE ESPERIENZE DI INTEGRAZIONE Alleanza tra campioni e ragazzi: il ritiro non pi inviolabile S Se c una cosa che nello sport sacra, il ritiro prepartita. L dentro, non pu mettere piede nessuno. Che si tratti di sponsor, di parenti dei giocatori, di amici degli amici, di personalit, di giornalisti. Non c nulla da fare. Quando la prima squadra in ritiro le porte virtualmente si chiudono per tutti. Seppur con modalit e dinamiche differenti cos da sempre. Proprio per questo quello che accaduto domenica - a Milano - prima della partita di serie A di basket tra EA7 Olimpia Armani Milano e Brindisi ha un valore immenso. Domenica mattina (la partita si giocata la sera alle 21) due bambini degli oratori del comitato milanese, scelti a sorte, hanno raggiunto la prima squadra del club milanese ed hanno vissuto insieme a loro tutto il ritiro prepartita. Al mattino allenamento di rifinitura al Forum di Assago con i due ragazzi del San Paolo Rho impegnati a guardare i loro campioni da pochi metri, ma anche a tirare a canestro con loro. Poi doccia e corsa in albergo per il pranzo con la prima squadra. Nel pomeriggio per i giocatori classico riposino e per i due ragazzi delloratorio la possibilit di riflettere sullesperienza straordinaria che stavano vivendo. Poi trasferimento in pullman al Forum, con lemozione che sale. Infine le strade che tor- nano a dividersi con i giocatori che imboccano gli spogliatoi e i ragazzi che salgono in tribuna per fare il tifo per i loro campioni. Come nato tutto questo? A spiegarlo il Presidente Nazionale del Csi, Massimo Achini. Qualche settimana fa mi sono incontrato con Flavio Portaluppi che oggi uno dei dirigenti pi importanti dellOlimpia Milano. Ho buttato l questa proposta di far andare in ritiro con la prima squadra due bambini degli Oratori perch, spiegavo a Flavio, dobbiamo osare sempre di pi nel dare forza allalleanza educativa tra campioni e ragazzi. Flavio mi ha sorpreso perch ha risposto subito dicendo che era una bella idea e che lavremmo realizzata appena possibile. E stato veramente di parola. Scardinare linviolabilit del ritiro non cosa da poco. Sino a qualche anno 4 fa sembrava impossibile costruire alleanze educative tra campioni e ragazzi. Oggi la Junior TIM Cup (tutti i club di calcio di serie A), lOratorio Cup (Inter) la serie Ora (Milan) la Vero Volley Cup (Vero Volley Monza), lOlimpia Cup (Olimpia Milano) sono solide realt che coinvolgono centinaia e centinaia di squadre degli oratori di Milano ed anche di tutta Italia. Ma mai era capitato di riuscire a portare due ragazzi degli oratori in ritiro con la prima squadra.. Ora anche questo muro caduto. E tutto questo ha un valore enorme dal punto di vista educativo perch aiuta a proseguire su questa strada. Senza dimenticare la felicit dei due ragazzi del San Paolo Rho. Ora come faranno a raccontare ai loro compagni di scuola quello che hanno vissuto? 28 G ENNAI O 2 014
- 5. ASSOCIAZIONE AD ALBATE SOTTO LA PIOGGIA E NEL FANGO IN GARA 900 ATLETI Galli e Cifra in corsa per il titolo regionale di cross N Nemmeno la pioggia riuscita a fermare la corsa dellatletica targata CSI Lombardia che ha vissuto ad Albate, in provincia di Como, il secondo appuntamento del circuito riservato alla corsa campestre. Le presenze registrate alla manifestazione organizzata dal Comitato di Como e dallUnione Sportiva Albatese hanno infatti sfiorato le novecento unit con alcune categorie, come i ragazzi maschile e femminile che hanno superato quota ottanta iscritti. Tra le quarantatre formazioni iscritte alla campestre del Csi al via anche una pattuglia ridotta di podisti dellAtletica Eden 77. Nei risultati ottenuti dai camuni ad Albate spicca la prova di Roberto Cifra che nei senior si piazza al secondo posto dietro al comasco Manuel Molteni; il portacolori dellAtletica Eden 77 conferma la seconda posizione anche nella graduatoria generale in attesa della terza ed ultima prova per tentare la scalata al titolo regionale. Da segnalare anche il quinto posto tra i ragazzi, su ottantatre partecipanti, di Francesco Galli anche lui ora secondo nella classifica generale del Trofeo Lombardia. Nelle altre prove si classifica in diciottesima posizione lallieva Giulietta Guerini, trentottesima la compagna di squadra Elisa Cocchetti, negli esordienti Matteo Federici e Pietro Guerini concludono al 37 e 56 po- 5 Classifica Societ 1 G.S. C.S.I. Morbegno 2 G.S. Virtus Calco Lecco 3 A.S. Premana Lecco 4 C.S. Cortenova Lecco 5 O.S.G. Guanzate Como 6 G.S. Valgerola Sondrio 7 U.S. Albatese Como 8 C.O. Piateda Sondrio 9 G. Podistico Talamona 10 Pol. Pagnona Lecco 26 Atletica Eden 77 784 766 762 526 483 467 437 314 311 300 78 sto mentre negli allievi Mladen Nikolic si piazza in trentunesima posizione. La classifica generale per societ continua a parlare lecchese, con Virtus Calco, Premana e Cortenova che incalzano la capolista Gs Csi Morbegno, sodalizio detentore del Trofeo, in grado nella gara di Albate di colmare il distacco accumulato nella prova desordio di Cortenova. Con un numero ridotto di iscritti lAtletica Eden 77 non va oltre il 26 posto. A decidere lassegnazione del 23 Trofeo Lombardia di corsa campestre sar la prova finale di Ardenno in programma domenica 23 febbraio visto che, dopo le prime due prove, sono al comando, a pari punti, G.S. CSI Morbegno, G.S. Virtus Calco e C.S. Cortenova.
- 6. SECONDA CORSA CAMPESTRE DELLA COPPA CAMUNIA 2014 Nei prati di Piancamuno corrono cento podisti del CSI U n po meglio dello scorso anno ma il bel tempo non vuole proprio assistere gli animatori della Polisportiva Oratorio Piancamuno impegnati ad organizzare, per il terzo anno consecutivo, il cross dedicato a S. Antonio, patrono del paese. Dopo tre giorni ininterrotti di pioggia anche la mattinata di domenica si presenta con nubi grigie e pioggia intensa che, fortunatamente, cessa alla partenza della prima categoria. Conn una scelta saggia gli organizzatori hanno modificato il percorso eliminando la parte pi fangosa tracciando tutta la campestre su un grande prato dietro loratorio, sede di ritrovo e delle premiazioni. Cos il terreno, pur intriso dalla pioggia, ha retto benissimo alla corsa dei cento atleti iscritti alla manifestazione; qualche difficolt, con alcuni scivoloni senza conseguenza, solo in prossimit delle curve a gomito ma per il resto tracciato impegnativo che supera brillantemente la prova. Nonostante la giornata grigia sono dodici gli atleti del polisportivo ad affrontare la seconda corsa campestre della stagione; nella corsa femminile solito monologo di Alessandra Nolaschi (Podistica Valle Adam) che si impone con ampio margine su Annamaria Pedretti (G.S. Ceto Nadro) e sullatleta di casa Alessia Bozza. La Polisportiva Oratorio Piancamuno si riscatta nella prova maschile monopolizzando il podio con Mattia Guari- 6 noni, Matteo Ravelli e Mohamed Yacoubi. Ridotta la partecipazione nella categoria ragazzi dove si assiste alla splendida prova di Haddou Yus Ait, portacolori della Polisportiva Marone, vincitore in solitaria davanti a Luca Poiatti (Polisportiva Oratorio Piancamuno) che batte allo sprint Fabio Scalvinoni (Polisportiva Ossimo). La gara femminile, decimata dalle assenze, registra il successo di Federica Scolari (G.S. Ceto Nadro) con Alessia Ramazzini (Polisportiva Oratorio Piancamuno) piazzata al secondo posto. Di buon livello e con una buona partecipazione la gara riservata alla categoria allievi grazie allapporto di alcuni atleti di Paratico; la gara femminile vede prevalere Marianna Poli (Atletica Paratico) che prevede ledolese Federica Eterovich e la compagna di squadra Maria Alberti. Successo del rappresentante 28 G ENNAI O 2 014
- 7. ATTIVITA SPORTIVA del C.G. Pisogne Fabio Pedretti nella corsa maschile, completano il podio Daniele Ottelli (Aido Artogne) e Riccardo Cadei (Atletica Paratico). Confermando lottimo momento di forma Stefania Cotti Cottini (Aido Artogne) vince la prova femminile assoluta staccando tutte le avversarie; alle spalle della vincitrice in evidenza Lucia Delvecchio (Polisportiva Edolese) che si impone nella categoria Amatori A davanti a Valentina Gelmi (Aido Artogne) e Silvia Franzini (Polisportiva Ossimo). Tra le senior, dietro la vincitrice assoluta della campestre di Piancamuno, si classificano Monica Baccanelli (Atletica Ga- vardo) e Ilaria Scanzi (Atletica Valle Seriana). A completare il quadro dei risultati femminili la categoria Amatori b con la prima posizione di Vera Derrigo (Aido Artogne) seguita da Maddalena Botticchio (G.S. O. Darfo Cor- 7 na) e Lina Rigamonti (C.G. Pisogne). Rispetta il ruolo di favorito Giuseppe Antonini (A.S. Cimbergo) primo con un discreto vantaggio nella corsa maschile, dietro di lui ottima prova (nonostante la caduta) di Cristian Badini (Aido Artogne) che precede Ivan Bressanelli (A.S. Cimbergo) e Massimo Bertoni (Atletica Eden 77). La categoria seniores registra il successo di Claudio Franceschetti (G.S. Ceto Nadro), seconda piazza per Flavio Ghidini (U.S.O. Angolo), terzo Stefano Pelamatti (Podistica Valle Adam) mentre negli Amatori B il primo posto non sfugge a William Fedriga (G.S.O. Gratacasolo) che precede Gianpiero Gabrieli (C.G. Pisogne) e Valerio Mossini (Podistica Valle Adam). Infine i veterani, con undici atleti impegnati, dove ad imporsi il portacolori della Podistica Valle Adam Lino Cicci seguito da Giuseppe Bresciani (Aido Artogne) e Massimo Franzoni (Polisportiva Ossimo). Terminata la parentesi delle corse campestri la Coppa Camunia del CSI si prende un periodo di riposo prima delle camminate primaverili; il prossimo appuntamento del circuito podistico in calendario domenica 16 marzo a Paratico.
- 8. TERZA PROVA DOMINATA DALLORATORIO PIANCAMUNO Cala la partecipazione nel torneo zonale di tennistavolo A ppuntamento sottotono per il tennistavolo del CSI di Vallecamonica impegnato nella terza prova della stagione 2013/2014 del campionato individuale. Nella palestra comunale di Rogno sono stati infatti 55 i pongisti impegnato nelle diverse categorie, numero decisamente inferiore rispetto alle altre tappe del circuito camuno. La vicinanza con la manifestazione regionale, in calendario il giorno seguente, ha giocato a sfavore del torneo zonale che avr modo di rifarsi nei prossimi appuntamenti. A dominare la prova stata ancora una volta la Polisportiva Oratorio Piancamuno che ha sfiorato len plein mancando solo il successo nel torneo di Eccellenza. Gli atleti della Polisportiva Piancamuno hanno dominato la prova riservata ai Giovanissimi dove a conquistare il successo stato Diego Cornaggia davanti ai compagni di squadra Sofia e Diana Mottarella, quarto posto per il pongista di casa Cristian Sangalli. Tra gli allievi Nicola Orsatti (Polisportiva Oratorio Piacamuno) ad aggiudicarsi la finale battendo il portacolori della Polisportiva Gratacasolo Daniele Rinaldi, terza piazza per Danilo Salari (Polisportiva Oratorio Piacamuno) seguito dal compagno di team Matteo Santicoli. Decimato dalle assenze il settore femminile che registra il successo della coppia della Polisportiva Oratorio Piacamuno composta da 8 Martina Zanelli e Bianca Cornaggia, in terza posizione Michela Piccinelli (TT C.G. Rogno) seguita da Lisa Rinaldi (Polisportiva Oratorio Piacamuno). La giornata trionfale per la famiglia Orsatti si completa con il primo posto del pap Roberto nel torneo riservato agli open; il responsabile del gruppo sportivo di Piancamuno precede in graduatoria Barbara Poiatti (Polisportiva Gratacasolo), Tullio Marchesi (TT C.G. Rogno) e il compagno di societ Maffeo Martinelli. Unica medaglia doro sfuggita al Piancamuno stata quella del torneo di eccellenza dove ad imporsi stata latleta del C.G. Rogno Marcella Delasa uscita vincitrice dal confronto in finale con Alessandro Domenighini (Polisportiva Oratorio Piacamuno), sul podio anche Mario Bianchetti (TT C.G. Rogno) e Silvano Mazzoli (Polisportiva Gratacasolo). Naturalmente non c stata lotta per il primo posto nella graduatoria di societ dominata dai campioni in carica del Piancamuno, staccati di circa cento punti segue il Centro Giovanile Rogno che precede Polisportiva Gratacasolo e Gruppo Sportivo Oratorio Unica. Una lunga sosta ora attende gli atleti del tennistavolo, il campionato camuno torna infatti nel mese di marzo con due appuntamenti in programma nella palestra comunale di Rogno sabato 8 e sabato 29. 28 G ENNAI O 2 014
- 9. ATTIVITA SPORTIVA IN 150 NELLO SLALOM SPECIALE DISPUTATO AL TONALE Pali stretti indigesti agli sciatori del CSI Vallecamonica P ali stretti difficili da digerire per gli sciatori del CSI di Vallecamomica impegnati sulla pista Cad al Passo del Tonale nellunica prova di slalom speciale prevista nel campionato 2014 di sci. Su centocinquanta iscritti, numeri che confermano lottima stagione sulla neve del CSI camuno, una trentina sono stati alla fine gli atleti che non sono riusciti a portare a termine la gara. Difficolt legate soprattutto alla poca dimestichezza con lo slalom speciale perch le condizioni della neve, la preparazione della pista e le discrete condizioni meteo hanno favorito limpegno degli atleti. Anche lottima organizzazione curata dallo Sci Cai Edolo ha contribuito al successo della manifestazione; per la prima volta poi, allinterno del circuito camuno, stata provata la formula molto apprezzata della doppia tracciatura che ha permesso alle categorie baby e cuccioli di cimentarsi sullo stesso slalom degli adulti ma con i pali pi piccoli. Anche nella seconda gara della stagione a dominare sono stati i campioni in carica dello Sci Cai Edolo che si aggiudicano nove categorie e la classifica di societ. A contrastare la corazzata edolese il Free Mountain Vallecamonica competitivo soprattutto nelle categorie giovanili dove ottiene quattro successi individuali. Singolare lalternarsi sul podio degli atleti di Edolo e del Free Mountain nelle gare giovanili. Ai successi in campo femminile ottenuti dal Free Mountain Vallecamonica con Serena Anastasi, Giulia Vaerini e Alessia Volpi lo Sci Cai Edolo risponde con i primi posti nelle prove maschili di Stefano Testini, Lorenzo Perlotti e Gabriele Zani. Il poker di vittorie del Free Mountain completato dallallievo Stefano Comensoli che stacca il secondo tempo assoluto della gara a soli trenta centesimi dal migliore in assoluto Davide Archetti (Sci Cai Edolo). In campo femminile il miglior tempo assoluto quello stabilito dallallieva Romina Alessi (Sci Club Rongai) prima davanti alle compagne di squadra Nora Tignonsini e Francesca Scarlatti. Nelle categorie degli adulti la formazione edolese sfiora len plein lasciando a Simone Bignotti (Montorfano Ski Team) il primo posto negli adulti, per 9 il resto un monologo dello Sci Cai Edolo. Al successo nella categoria femminile di Alessandra Galimberti si aggiungono quelli maschili di Enrico Facchini, Luciano Archetti, Alessandro Isonni, Cristian Tiberti e Davide Archetti. I risultati ottenuti nello slalom speciale del Tonale rafforzano il primato edolese nella graduatoria di societ guidata con una cinquantina di punti di vantaggio sul Free Mountain Vallecamonica e ottantaquattro e mezzo sul Rongai. Il prossimo appuntamento per gli sciatori camuni in programma domenica 9 febbraio a Montecampione dove, sulla pista Fodestal, lo Sci Club Rongai organizza uno slalom gigante.
- 10. DA FEBBRAIO A MARZO I CORSI DI FORMAZIONE DEL CSI Arbitri, allenatori e dirigenti tempo di formazione S i presentano due mesi impegnativi per il settore formazione del CSI di Vallecamonica; da febbraio infatti in alcune palestre e nella sede del CSI a Plemo prendono il via i corsi riservati ai dirigenti di societ, allenatori di calcio e pallavolo, arbitri di societ e arbitri ufficiali di calcio. Due mesi intensi con incontri dedicati ai regolamenti, alle tecniche specifiche delle discipline sportive e alla scoperta dei meccanismi associativi del CSI. Nei programmi dei corsi sono stati inseriti anche lassemblea delle societ sportive, in programma venerd 21 marzo a Breno, e il convegno sul tema Sport e Oratorio che si terr ad Angolo Terme a marzo con data ancora da definire. Qualificati i relatori scelti dal CSI di Vallecamonica; dei regolamenti tecnici si occuperanno i formatori del comitato camuno da diversi anni impegnati sia con gli arbitri di societ che con i direttori di gara ufficiali. A seguire gli allenatori di calcio sar Stefano Bonaccorsi, impegnato nel settore giovanile dellAtalanta, mentre Giampaolo Mola, tecnico Fipav e direttore di Pi volley a scuola, si occuper dei tecnici della pallavolo. Chiara Godina, formatrice del CSI di Milano, sar la relatrice della serata dedicata al tema del rapporto tra allenatori e genitori. Infine la parte riservata agli elementi base di traumatologia e primo soccorso vedr come protagonisti i volontari della Croce Rossa di Breno. Iscrizioni gratuite per dirigenti e arbitri mentre gli allenatoti dovranno versare una quota di 10 euro. QUALIFICA DI ALLENATORE o La qualifica dura 2 anni dalla data di attribuzione (chiusura del corso) o La qualifica di Allenatore in Formazione si acquisisce su richiesta formale degli interessati ed ha durata di 2 anni (dalla data delle richiesta) N.B. Gli attestati rilasciati nella corrente stagione sportiva riportano erroneamente, quale data di scadenza, il 31/12/2013 e vanno sostituiti coi nuovi disponibili in segreteria. o Per ottenere la qualifica necessario partecipare ad almeno 9 incontri (7 tecnici + 2 psico-pedagogici e/o sui valori associativi) o Leventuale qualifica di allenatore federale equipollente solo per la parte tecnica dei requisiti minimi richiesti (7 incontri), mentre non assolve allobbligo di partecipazione ai 2 incontri, minimi, sui temi psico-pedagogici e/o sui valori associativi o Per rinnovare la qualifica, di altri due anni, necessario partecipare allincontro formativo di aggiornamento previso a livello locale, regionale o nazionale o Il rinnovo della qualifica possibile se la stessa non scaduta da pi di 5 anni rispetto alla data di richiesta di rinnovo che va formalizzata anche per ottenere lattestato provvisorio di allenatore in formazione o La qualifica viene riconosciuta da un attestato rilasciato dalla segreteria del comitato 10 28 G ENNAI O 2 014
- 11. ATTIVITA SPORTIVA 11
- 12. Commissione tecnica Bigliardino Comunicato N10 del 27 Gennaio 2014 Girone A Girone B Polisportiva Cedegolo - I Codoni Viaaa Team Spazza B - Team Spazza A Cral Tassara - Dany Bar Team Pincanello Niardo - Bar City Breno Riposo: Bar Fuori Giri Edolo 14 - 13 4 - 23 19 - 8 14 - 13 Bar Biffy Campolungo Cogno - Oratorio Bienno Pianborno C - Green Bar Cividate Pianborno B - Pianborno A Kamuna Paranoika Fubal - Olimpo Recupero: Campolungo - Pianborno C Classifica 1 - 26 17 - 10 10 - 17 14 - 13 1 - 26 3 - 24 Classifica Squadra Punti Incontri 1 Team Spazza A 166 2 Polisportiva Cedegolo 3 Squadra Punti 9 1 Green Bar Cividate 238 10 150 9 2 Piamborno C 213 10 Team Pincanello Niardo 145 9 3 Piamborno B 175 10 4 Dany Bar 140 9 4 Piamborno A 158 10 5 Bar Fuori giri Edolo 123 8 5 Olimpo 157 10 6 I Codoni Viaa 109 9 6 Campolungo 125 10 7 Team Spazza B 88 9 7 Cogno 118 10 7 Bar City Breno 88 9 8 Oratorio Bienno 72 10 9 Cral Tassara 71 9 Kamunia Paranoika 63 10 10 Bar Biffy 31 10 9 Incontri Comunicato Luned 10 febbraio 2014 alle ore 20.30 presso la sede di Plemo prende il via il corso arbitri calcio di societ Luned 17 febbraio 2014 alle ore 20.30 presso la sede di Plemo prende il via il corso arbitri ufficiali di calcio Luned 10 febbraio 2014 alle ore 20.30 presso la sede di Plemo prende il via il corso allenatori di calcio Marted 11 febbraio 2014 alle ore 20.30 presso la palestra di Cogno prende il via il corso allenatori di volley 12 28 G ENNAI O 2 014
- 13. COMUNICATI Commissione tecnica Bocce Comunicato N9 del 27 Gennaio 2014 Risultati Falegnameria Tonini Ardor Cogno 0-3 Berzo Inferiore 1 Salfer Sonico 3-0 Pizzeria Alpi Edolo Bar Vaira 3-0 Trattoria Scaletta Autoracing Srl 2-1 7 Camini Cogno Studio Tecnico Giacomini ND Azienda Agricola Turina U.S. Malegno 1-2 C.G. Rogno Bar Boccio Pezzotti Srl 2-1 Berzo Inferiore 2 Segheria De Marie 0-3 Valcamonica Giochi Bar Sport Santa Giulia 2-1 Classifica 1 C.G. Rogno Bar Boccio 21 10 Studio Tecnico Giacomini 13 2 Berzo Inferiore 1 19 10 Segheria De Marie 13 3 U.S. Malegno 18 12 Sette Camini Cogno 11 4 Bar Sport Santa Giulia 17 13 Salfer Sonico 10 5 Pezzotti Srl 16 13 Valcamonica Giochi 10 5 Ardor Cogno 16 15 Berzo Inferiore 2 8 7 Autoracing Srl 15 15 Bar Vaira 8 7 Trattoria Scaletta 15 15 Azienda Agricola Turina 8 7 Pizzeria Alpi Edolo 15 18 Falegnameria Tonini Edolo 7 Comunicato La commissione bocce CSI di Vallecamonica e tutti i propri atleti si uniscono al dolore dellamico Salvatore Baisotti della societ Ardor Cogno per la perdita della cara moglie e porgono le pi sentite condoglianze. Domenica 16 febbraio 2014 festa di carnevale a Rogno libera a tutti con inizio alle ore 14,00; iscrizioni entro il 13/02/2014 alle ore 20.00 La commissione bocce CSI 13
- 14. Commissione tecnica Pallavolo Comunicato N 12 del 27 Gennaio 2014 Spostamenti gara su richiesta consensuale Allieve Risultati 9 Giornata Adamello Volley Malonno GSD Giacomelli trasporti GSO Unica bar Garibaldi Avanzini irrig. Or.Bienno Polisportiva Cedegolo Cogno 99 0 -3 3 -0 0 -3 Lincontro N 1696 (COMIS 18 - GS Borno) stato spostato su richiesta della squadra (GS Borno) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 03/02/2014 alle ore 19,00 presso la palestra di Niardo 56-75 75-56 25-75 Spostamenti gara su richiesta consensuale CLASSIFICA Squadra SIAL Camuna Volley GS Borno G.S. Darfo CARIGE Assicurazioni AIDO Artogne C.G. Rogno Assieco SIAL Camuna Volley OPS Polisportiva Edolese La Spesa da Adalgisa COMIS 18 ASC 18 Polisportiva Gratacasolo Polisportiva Gianico Lincontro N 1777 (GSO Unica bar Garibaldi - Polisportiva Cedegolo) stato spostato su richiesta della squadra (GSO Unica bar Garibaldi) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 08/03/2014 alle ore 18,00 presso la palestra di Esine CLASSIFICA Squadra GSO Unica bar Garibaldi GSD Giacomelli trasporti Cogno 99 Adamello Volley Malonno AIDO Stars Artogne Avanzini irrig. Or.Bienno Polisportiva Cedegolo P.ti 17 13 12 12 11 10 0 G 7 8 6 7 7 7 8 V 5 4 4 5 4 3 0 P 2 4 2 2 3 4 8 N 0 0 0 0 0 0 0 F 19 16 15 15 14 12 2 S 7 12 8 13 15 14 24 PR 579 632 516 604 612 571 400 PS 527 589 400 557 622 570 649 Comunicazioni Juniores Polisportiva Gratacasolo La Spesa da Adalgisa GS Borno G.S. Darfo Polisportiva Gianico AIDO Artogne Polisportiva Edolese 1 -3 C.G. Rogno Assieco 1 -3 SIAL Camuna Volley OPS 3 -1 ASC 18 3 -0 SIAL Camuna Volley 0 -3 CARIGE Assicurazioni N.P. G 8 8 8 7 7 7 8 8 8 7 7 7 8 V 8 7 6 5 5 4 4 3 3 3 1 0 0 P N 0 0 1 0 2 0 2 0 2 0 3 0 4 0 5 0 5 0 4 0 6 0 7 0 8 0 F 24 22 20 16 18 12 17 15 16 14 9 1 1 S 3 8 10 10 14 11 17 18 17 14 18 21 24 PR 656 682 647 588 706 499 719 688 687 607 522 315 358 PS 424 569 563 517 649 495 710 685 709 593 590 548 622 Mista Amatori La squadra Cogno 99 comunica che il nuovo responsabile della squadra il sig. Luciano Bigatti. Risultati 9 Giornata P.ti 23 20 17 14 13 12 12 12 10 9 5 0 0 Risultati 10 Giornata CMM F.lli Rizzi Golden Bar Polisportiva Gratacasolo Agroalimentari Pasini F. GSO San Zenone U.S.O. Angolo 0 -3 3 -0 3 -0 52-75 75-48 75-47 Spostamenti gara stabiliti dufficio 74-98 87-96 98-85 75-45 34-75 Lincontro N 1831 (Piadineria GianGusto - Golden Bar) stato spostato al 01/03/2014 alle ore 20,30 presso la palestra di Capodiponte 14 28 G ENNAI O 2 014
- 15. COMUNICATI Open Femminile CLASSIFICA Squadra Golden Bar Piadineria GianGusto Polisportiva Gratacasolo Agroalimentari Pasini F. Malisia Arredamenti CMM F.lli Rizzi U.S.O. Angolo GSO San Zenone Kamunia Paranoika P.ti 23 22 22 19 9 6 4 3 0 G 9 9 9 9 7 9 8 6 6 V 7 8 8 6 3 2 1 1 0 P N 2 0 1 0 1 0 3 0 4 0 7 0 7 0 5 0 6 0 F 25 25 24 21 11 9 7 5 2 S PR PS 7 758 620 9 1894 625 10 730 664 10 698 557 14 517 553 24 590 751 22 565 1771 15 374 475 18 351 461 Risultati 9 Giornata C.G. Rogno G.S.O. Piamborno C.G. Rogno 1 -3 1 -3 83-94 U.S. Malonno 2 -3 Happy Volley Or. Bienno 2 -3 EASY Volley OL3 Or.Bienno 2 -3 Cavour Volley N.D. Niardo Volley 1 -3 C.G. Rogno 3 -2 Osteria Cantin FM LavMec 2 -3 G.S.O. Unica Seven 0 -3 G.S.O. Unica Fedabo 0 -3 100108 100-99 101107 - Risultati 10 Giornata AIDO Artogne ITAS Assicurazioni Edolo SIAL Camuna Volley Ristorante Al Ponte Ri-Nuova Oratorio Bienno G.S.O. Unica Volley Team GSO Breno Volley G.S.O. Piamborno Foppoli Camun Volley Open Maschile Risultati 5 Giornata Happy Volley Or. Bienno 72-99 112-96 99102 44-75 54-75 86-99 Spostamenti gara su richiesta consensuale CLASSIFICA Squadra ITAS Assicurazioni Edolo GSO Darfo C.G. Rogno Chupito Mexican Food G.S.O. Piamborno G.S.O. Breno P.ti 12 11 10 7 5 0 G 5 5 5 5 5 5 V 4 4 3 2 2 0 P 1 1 2 3 3 5 N 0 0 0 0 0 0 F S 13 5 13 7 12 9 10 11 8 12 3 15 PR 425 469 484 468 430 365 Lincontro N 1961 (G.S.O. Unica Volley Team - GSO Breno Volley) stato spostato su richiesta della squadra (G.S.O. Unica Volley Team) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 31/01/2014 alle ore 20,30 presso la palestra di Esine Lincontro N 1978 (Camun Volley - G.S.O. Piamborno Foppoli) stato spostato su richiesta della squadra (G.S.O. Piamborno Foppoli) e consenso VERBALE della squadra avversaria a data, ora e palestra da destinarsi PS 366 442 466 464 463 440 CLASSIFICA Squadra G.S.O. Unica Fedabo Cavour Volley Niardo Volley EASY Volley OL3 Or.Bienno G.S.O. Unica Seven U.S. Malonno Happy Volley Or. Bienno SIAL Camuna Volley Osteria Cantin FM LavMec G.S.O. Unica Volley Team ITAS Assicurazioni Edolo Camun Volley GSO Breno Volley C.G. Rogno Ristorante Al Ponte AIDO Artogne G.S.O. Piamborno Foppoli Ri-Nuova Oratorio Bienno 15 P.ti 28 24 24 22 19 18 18 17 14 14 12 12 9 7 5 4 3 2 G 11 8 10 11 10 9 9 9 9 10 8 9 9 9 9 9 10 9 V P N 10 1 0 8 0 0 8 2 0 7 4 0 7 3 0 6 3 0 7 2 0 5 4 0 5 4 0 5 5 0 4 4 0 4 5 0 2 7 0 2 7 0 2 7 0 1 8 0 0 10 0 1 8 0 F 31 24 26 27 24 23 22 20 15 18 15 15 15 10 9 7 7 6 S 10 6 8 17 13 13 15 14 15 19 15 19 24 21 24 25 30 26 PR 951 719 805 966 825 786 785 748 653 753 631 692 787 638 656 586 658 609 PS 744 549 643 875 759 716 764 689 654 795 608 711 832 735 767 762 873 772
- 16. Commissione attivit giovanile Comunicato N 14 del 27 Gennaio 2014 Under 8 - Calcio 7 Giornata (CALCIO INDOOR) 8/9 Febbraio 2014 Si gioca con 5 giocatori per squadra (massimo 7 se entrambe le squadre sono daccordo) con le normali regole del calcio a 7 fatta eccezione per la durata dei tempi, ridotta a 9 minuti, le rimesse laterali da effettuarsi coi piedi e non calciate direttamente in porta e il rilancio del portiere da effettuarsi solo con le mani. Salvo diverse comunicazioni gli incontri saranno diretti dagli arbitri di comitato (ufficiali). 2113 GS Ceto Nadro 2112 Cividate Malegno 2006 2114 Le Pulci Orat. P.Camuno Le Pulci Orat. P.Camuno GS Ceto Nadro Cividate Malegno 2006 Pal. Pian Camuno Pal. Pian Camuno Pal. Pian Camuno Do 09/02/14 15,00 Do 09/02/14 a seguire Do 09/02/14 a seguire 2116 GSO Breno 2117 Cividate Malegno 2007 2115 Casa Della Scarpa Cividate Malegno 2007 Casa Della Scarpa GSO Breno Pal. Breno Liceo Pal. Breno Liceo Pal. Breno Liceo Do 09/02/14 14,00 Do 09/02/14 a seguire Do 09/02/14 a seguire 2118 Polisportiva Gianico 2119 GSO San Zenone 2120 US Darfo Boario S.R.L GSO San Zenone US Darfo Boario S.R.L Polisportiva Gianico Pal. Breno Liceo Pal. Breno Liceo Pal. Breno Liceo Do 09/02/14 16,30 Do 09/02/14 a seguire Do 09/02/14 a seguire 2123 2125 2121 2122 Polisportiva Gianico B GS Borno Oratorio Gorzone GSO Darfo Mac. Pagani Palestra Borno Palestra Borno Palestra Borno Palestra Borno Do Do Do Do GS Borno GSO Darfo Mac. Pagani Polisportiva Gianico B Oratorio Gorzone 8 Giornata (CALCIO INDOOR) Under 12 - Calcio 09/02/14 13,30 09/02/14 a seguire 09/02/14 a seguire 09/02/14 a seguire 22/23 Febbraio 2014 2128 Le Pulci Orat. P.Camuno Cividate Malegno 2007 Palestra Malegno Sa 22/02/14 16,30 2127 Polisportiva Gianico B Le Pulci Palestra Malegno Febbraio 2014 8 Giornata (CALCIO INDOOR) Orat. P.Camuno 8/9 Sa 22/02/14 a seguire 2129 Cividate Malegno 2007 Polisportiva Gianico B Palestra Malegno Sa 22/02/14 a seguire Si gioca con 5 giocatori per squadra con le normali regole del calcio a 7 fatta eccezione per la durata dei 2130 Oratorio a 9 minuti, le rimesse laterali da Gianico Polisportiva effettuarsi coi piedi e nonArtogne direttamente in porta e il Palestra calciate Sa 23/02/14 16,00 tempi, ridotta Gorzone 2131 Polisportiva Gianico GS con Nadro Palestra Artogne Sa 23/02/14 a seguire rilancio del portiere da effettuarsi solo Cetole mani. Salvo diverse comunicazioni gli incontri saranno diretti 2132 GS Ceto comitato (ufficiali). Oratorio Gorzone Palestra Artogne Sa 23/02/14 a seguire dagli arbitri di Nadro 2137 2175 2136 2174 2139 2176 2138 Cividate Malegno 2006 Polisportiva Cedegolo GS Borno GSO San Zenone GSO Breno Oratorio MalegnoS.R.L US Darfo Boario Cividate GSO Breno Oratorio Malegno Cividate Cividate Malegno 2006 Polisportiva Cedegolo US Darfo Boario S.R.L GSO San GS Borno Zenone Pal. Breno Liceo Palestra Malegno Pal. Breno Liceo Palestra Malegno Pal. Breno Liceo Palestra Malegno Pal. Breno Liceo Do Sa Do Sa Do Sa Do 2171 Oratorio ErbannoPagani 2133 GSO Darfo Mac. 2172 Polisportiva Gianico 2134 GSO San Zenone 2135 Casa Della Specialtermica 2173 GSO Darfo Scarpa Polisportiva Gianico GSO San Zenone GSO Darfo Scarpa Casa Della Specialtermica GSO Darfo Mac. Oratorio ErbannoPagani Palestra Bienno Pal. Breno Liceo Palestra Bienno Pal. Breno Liceo Pal. Breno Liceo Palestra Bienno Sa 08/02/14 16,30 Do 23/02/14 16,50 Sa 08/02/14 a seguire Do 23/02/14 Do 23/02/14 a seguire Sa 08/02/14 a seguire 2170 GSO Breno 2168 GS Ceto Nadro 2169 Priuli Sacca GS Ceto Nadro Priuli Sacca GSO Breno Pal. Capo di Ponte Pal. Capo di Ponte Pal. Capo di Ponte Do 09/02/14 13,30 Do 09/02/14 a seguire Do 09/02/14 a seguire 2178 2177 2180 2179 Bar Wash US Vezza D'Oglio Taddei Flli. Edolo Autocenter Parolini Pal. Capo di Ponte Pal. Capo di Ponte Pal. Capo di Ponte Pal. Capo di Ponte Do Do Do Do US Vezza D'Oglio Autocenter Parolini Bar Wash Taddei Flli. Edolo 16 28 23/02/14 13.30 08/02/14 16,30 23/02/14 a seguire 08/02/14 a seguire 23/02/14 a seguire 08/02/14 a seguire 23/02/14 a seguire 09/02/14 16,00 09/02/14 a seguire 09/02/14 a seguire 09/02/14 a seguire G ENNAI O 2 014
- 17. COMUNICATI Under 10 - Calcio 7 Giornata (CALCIO INDOOR) 8/9 Febbraio 2014 Si gioca con 5 giocatori per squadra (massimo 7 se entrambe le squadre sono daccordo) con le normali regole del calcio a 7 fatta eccezione per la durata dei tempi, ridotta a 9 minuti, le rimesse laterali da effettuarsi coi piedi e non calciate direttamente in porta e il rilancio del portiere da effettuarsi solo con le mani. Salvo diverse comunicazioni gli incontri saranno diretti dagli arbitri di comitato (ufficiali). 2113 GS Ceto Nadro 2112 Cividate Malegno 2006 2114 Le Pulci Orat. P.Camuno Le Pulci Orat. P.Camuno GS Ceto Nadro Cividate Malegno 2006 Pal. Pian Camuno Pal. Pian Camuno Pal. Pian Camuno Do 09/02/14 15,00 Do 09/02/14 a seguire Do 09/02/14 a seguire 2116 GSO Breno 2117 Cividate Malegno 2007 2115 Casa Della Scarpa Cividate Malegno 2007 Casa Della Scarpa GSO Breno Pal. Breno Liceo Pal. Breno Liceo Pal. Breno Liceo Do 09/02/14 14,00 Do 09/02/14 a seguire Do 09/02/14 a seguire 2118 Polisportiva Gianico 2119 GSO San Zenone 2120 US Darfo Boario S.R.L GSO San Zenone US Darfo Boario S.R.L Polisportiva Gianico Pal. Breno Liceo Pal. Breno Liceo Pal. Breno Liceo Do 09/02/14 16,30 Do 09/02/14 a seguire Do 09/02/14 a seguire 2123 2125 2121 2122 Polisportiva Gianico B GS Borno Oratorio Gorzone GSO Darfo Mac. Pagani Palestra Borno Palestra Borno Palestra Borno Palestra Borno Do Do Do Do GS Borno GSO Darfo Mac. Pagani Polisportiva Gianico B Oratorio Gorzone 8 Giornata (CALCIO INDOOR) 09/02/14 13,30 09/02/14 a seguire 09/02/14 a seguire 09/02/14 a seguire 22/23 Febbraio 2014 2128 Le Pulci Orat. P.Camuno 2127 Polisportiva Gianico B 2129 Cividate Malegno 2007 Cividate Malegno 2007 Le Pulci Orat. P.Camuno Polisportiva Gianico B Palestra Malegno Palestra Malegno Palestra Malegno Sa 22/02/14 16,30 Sa 22/02/14 a seguire Sa 22/02/14 a seguire 2130 Oratorio Gorzone 2131 Polisportiva Gianico 2132 GS Ceto Nadro Polisportiva Gianico GS Ceto Nadro Oratorio Gorzone Palestra Artogne Palestra Artogne Palestra Artogne Sa 23/02/14 16,00 Sa 23/02/14 a seguire Sa 23/02/14 a seguire 2137 2136 2139 2138 GSO Breno Cividate Malegno 2006 US Darfo Boario S.R.L GS Borno Pal. Breno Liceo Pal. Breno Liceo Pal. Breno Liceo Pal. Breno Liceo Do Do Do Do GSO San Zenone Casa Della Scarpa GSO Darfo Mac. Pagani Pal. Breno Liceo Pal. Breno Liceo Pal. Breno Liceo Do 23/02/14 16,50 Do 23/02/14 a seguire Do 23/02/14 a seguire Cividate Malegno 2006 GS Borno GSO Breno US Darfo Boario S.R.L 2133 GSO Darfo Mac. Pagani 2134 GSO San Zenone 2135 Casa Della Scarpa COMUNICAZIONI GENERALI PER TUTTE LE CATEGORIE 23/02/14 13.30 23/02/14 a seguire 23/02/14 a seguire 23/02/14 a seguire La qualifica di allenatore viene accertata dagli arbitri SOLO attraverso lesibizione dellapposito certificato rilasciato dalla segreteria del CSI. o La qualifica dura 2 anni dalla data di attribuzione (chiusura del corso) o La qualifica di Allenatore in Formazione si acquisisce su richiesta formale degli interessati ed ha durata di 2 anni (dalla data delle richiesta) o La qualifica viene riconosciuta da un attestato rilasciato dalla segreteria del comitato o Per ottenere la qualifica necessario partecipare ad almeno 9 incontri (7 tecnici + 2 psico-pedagogici e/o sui valori associativi) o Leventuale qualifica di allenatore federale equipollente solo per la parte tecnica dei requisiti minimi richiesti (7 incontri), mentre non assolve allobbligo di partecipazione ai 2 incontri, minimi, sui temi psico-pedagogici e/o sui valori associativi o Per rinnovare la qualifica, di altri due anni, necessario partecipare allincontro formativo di aggiornamento previso a livello locale, regionale o nazionale o Il rinnovo della qualifica possibile se la stessa non scaduta da pi di 5 anni rispetto alla data di richiesta di rinnovo che va formalizzata anche per ottenere lattestato provvisorio di allenatore in formazione 17
- 18. Under 8 - Minivolley CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS Sial Camuna Volley2006 0 Sial Camuna Pink 0 Sial Camuna Volley2007 0 Pol.Orat.Piancamuno 0 NI PSC PPIS PPM PUNTI 4 0,0 2,0 15 17,0 4 0,0 2,0 14 16,0 3 0,0 1,5 14 15,5 3 0,0 1,5 13 14,5 PIS = Punti Incontri Sportivi - NI = N Incontri - PSC = Punti Sport Complementari PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PPM = Punteggio di Partecipazione Manifestazioni Under 10 - Minivolley spostamenti gara su richiesta consensuale Lincontro N 1276 (GS Ceto Nadro Rossa - IM Elettroimpianti Sacca) stato spostato su richiesta della squadra (GS Ceto Nadro Rossa) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 11/02/2014 alle ore 18.30 presso la palestra di Ceto Under 12 - Minivolley spostamenti gara stabiliti dufficio Lincontro N 1303 (GSO Unica Forn.Sainini - Polisportiva Gratacasolo) stato spostato al 08/03/2014 alle ore 14.00 presso la palestra di Esine Lincontro N 1271 (US Malegno - IM Elettroimpianti Sacca) stato spostato al 15/02/2014 alle ore 16.30 presso la palestra di Malegno Spostamenti gara su richiesta consensuale Lincontro N 1178 (IM Elettroimpianti Sacca - GSO Breno 2002) stato spostato su richiesta della squadra (IM Elettroimpianti Sacca) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 03/02/2014 alle ore 19.00 presso la palestra di Esine CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra US Malegno Aido Tecnosap CG Rogno IM Elettroimpianti Sacca GS Ceto Nadro Bianca Chini Eugenio Niardo V. PAC SpA Volley 04/05 Or.Bienno GS Ceto Nadro Rossa GSO Breno 2004 Edilscavi Sellero Edil Bondioni Niardo V. Sial Camuna Volley 2005 Polisportiva Gianico Polisportiva Gratacasolo GSO Breno 2005 Sial Camuna Volley US Montecchio GS Borno GSO Unica Forn.Sainini PIS 17 17 18 17 15 14 13 12 10 13 18 6 7 12 8 3 9 18 14 9 NI PSC PPIS PPM PUNTI 6 0,0 3,0 15 35,0 6 0,0 3,0 15 35,0 6 0,0 3,0 13 34,0 6 0,0 3,0 14 34,0 6 0,0 3,0 15 33,0 6 0,0 3,0 15 32,0 6 0,0 3,0 15 31,0 6 0,0 3,0 15 30,0 6 0,0 3,0 15 28,0 6 0,0 3,0 9 25,0 6 0,0 3,0 4 25,0 6 0,0 3,0 15 24,0 6 0,0 3,0 13 23,0 6 0,0 3,0 6 21,0 6 0,0 3,0 9 20,0 6 0,0 3,0 13 19,0 6 0,0 3,0 6 18,0 6 0,0 3,0 -3 18,0 6 0,0 3,0 -1 16,0 6 0,0 3,0 3 15,0 Spostamenti gara stabiliti dufficio Lincontro N 1045 (Edil Scavi Sellero - Aido Artogne) stato spostato al 01/03/2014 alle ore 17.00 presso la palestra di Sellero CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS NI IM Elettroimpianti Sacca 21 7 Le Gatte ASD Braone 16 6 GSO Breno 2002 17 7 Aido Artogne 14 6 GSO Piamborno 0 6 Edil Scavi Sellero 11 6 PSC PPIS PPM PUNTI 1,0 3,5 15 40,5 1,5 3,0 15 35,5 0,5 3,5 14 35,0 2,5 3,0 12 31,5 3,0 2,5 14 19,5 2,0 3,0 3 19,0 PIS = Punti Incontri Sportivi - NI = N Incontri - PSC = Punti Sport Complementari PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PPM = Punteggio di Partecipazione Manifestazioni 18 28 G ENNAI O 2 014
- 19. COMUNICATI Under 12 - Pallavolo Risultati 6 Giornata Sial Camuna Volley US Montecchio 2 -1 69-69 Lincontro N 1456 (Sial Camuna Volley Fedabo - Polisportiva Gianico) stato spostato al 02/02/2014 alle ore 19.30 presso la palestra di Malegno Lincontro N 1475 (Arctic Cat New Team - Al Portico Braceria) stato spostato al 15/02/2014 alle ore 15.00 presso la palestra di Costa Volpino (Pal.CBL) Spostamenti gara stabiliti dufficio CLASSIFICA Lincontro N 1131 (GSO Unica Gelidea - US Montecchio) stato spostato al 08/03/2014 alle ore 15.00 presso la palestra di Esine CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS GSO Breno 2003 18 Bad Girls Oratorio Bienno 16 GSO Darfo Giallo 17 Ceto Nadro Volley 15 Avis Niardo 14 Red Ceto Nadro 13 Sial Camuna Volley 10 Le Dodici Scintille 10 CG Rogno 6 Cisva 11 US Montecchio 16 GSO Darfo Blu 3 GS Borno 13 GSO Unica Gelidea 9 Polisportiva Edolese 4 NI 6 6 6 5 6 5 5 5 6 6 6 5 5 6 6 PSC PPIS PPM PUNTI 2,6 3,0 15 38,6 2,8 3,0 15 36,8 2,1 3,0 13 35,1 2,3 2,5 15 34,8 2,3 3,0 15 34,3 1,8 2,5 15 32,3 1,6 2,0 14 27,6 2,5 2,5 12 27,0 3,0 3,0 13 25,0 1,2 2,5 7 21,7 0,0 3,0 -3 16,0 1,6 2,5 7 14,1 0,0 2,0 -3 12,0 0,0 3,0 -2 10,0 0,0 2,0 -3 3,0 PIS = Punti Incontri Sportivi - NI = N Incontri - PSC = Punti Sport Complementari PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PPM = Punteggio di Partecipazione Manifestazioni Under 14 - Pallavolo Spostamenti gara su richiesta consensuale Lincontro N 1476 (GSO Breno 2001 - Polisportiva Edolese) stato spostato su richiesta della squadra (GSO Breno 2001) e consenso VERBALE della squadra avversaria al 13/02/2014 alle ore 18.00 presso la palestra di Breno (Liceo) Spostamenti gara stabiliti dufficio Lincontro N 1494 (GSO Unica Volley - GSO Breno 2001) stato spostato al 08/03/2014 alle ore 16.00 presso la palestra di Esine 19 Squadra Sial Camuna Volley Tigers Polisportiva Edolese Eli Mast s.r.l GS Borno Rist. Pizzeria la Pieve Barbara Accon. Niardo GS Darfo Arctic Cat New Team C. Moto Camuno Sellero GSO Breno 2000 GSO Breno 2001 Oratorio Bienno 2000 e 1 Al Portico Braceria Sial Camuna Volley Fedabo CG Rogno GSO Piamborno Aido Artogne GSO Unica Volley Polisp Orat.Pian Camuno Polisportiva Gianico P.ti 29,5 29 28,5 28 26,5 26,5 26 25 25 24 23 22 20,5 20 20 18,5 10,5 10,5 4 G 9 9 9 8 9 9 8 8 8 8 8 8 9 8 9 8 7 9 9 V 7 7 7 8 5 5 6 5 5 4 5 4 3 2 3 3 1 0 0 P N 2 0 2 0 2 0 0 0 4 0 4 0 2 0 3 0 3 0 4 0 3 0 4 0 6 0 6 0 6 0 5 0 6 0 9 0 9 0 F 19 17 17 20 16 15 18 17 15 15 14 14 9 11 9 9 3 2 0 S 8 10 10 4 11 12 6 7 9 9 10 10 18 13 18 15 18 25 27 PR 645 579 633 580 556 591 585 560 571 482 551 537 530 499 516 460 326 359 216 PS 530 561 543 410 457 531 442 446 474 441 491 438 563 502 574 535 501 662 675 CLASSIFICA POLISPORTIVA Squadra PIS Sial Camuna Volley Tigers 25 Eli Mast s.r.l GS Borno 24 Rist. Pizzeria la Pieve 24 Barbara Accon. Niardo 22 GS Darfo 22 C. Moto Camuno Sellero 21 GSO Breno 2000 21 Oratorio Bienno 2000 e 1 19 Polisportiva Edolese 25 GSO Piamborno 16 CG Rogno 17 Sial Camuna Volley Fedabo 16 Arctic Cat New Team 22 GSO Breno 2001 20 Al Portico Braceria 18 Aido Artogne 15 Polisp Orat.Pian Camuno 6 GSO Unica Volley 8 Polisportiva Gianico 0 NI PSC PPIS PPM PUNTI 9 3,0 4,5 5 37,5 9 2,0 4,5 5 35,5 8 2,3 4,0 5 35,3 9 2,7 4,5 5 34,2 9 2,2 4,5 5 33,7 8 2,7 4,0 5 32,7 8 1,8 4,0 5 31,8 8 1,6 4,0 5 29,6 9 0,0 4,0 -1 28,0 9 2,9 4,0 5 27,9 8 2,7 3,0 5 27,7 9 1,9 4,5 5 27,4 8 0,0 4,0 -1 25,0 8 0,0 4,0 -1 23,0 8 0,0 4,0 -1 21,0 8 0,0 3,5 -1 17,5 9 1,5 4,5 5 17,0 7 1,3 2,5 4 15,8 9 0,0 4,0 0 4,0 PIS = Punti Incontri Sportivi - NI = N Incontri - PSC = Punti Sport Complementari PPIS = Punti Presenza Incontri Sportivi - PPM = Punteggio di Partecipazione Manifestazioni