Creazione di un'unità pubblicitaria responsive - Guida di AdSense

4
28/11/13 Creazione di un'unità pubblicitaria responsive - Guida di AdSense https://support.google.com/adsense/answer/3213689 1/4 Creazione di un'unità pubblicitaria responsive Responsive Web Design consente di controllare dinamicamente la presentazione del sito web in base alle proprietà dello schermo/dispositivo su cui viene visualizzato. Utilizzando un'unità pubblicitaria responsive, puoi controllare le dimensioni degli annunci sulla pagina, nello stesso modo in cui controlli il layout della parte rimanente della pagina sui dispositivi. Per ulteriori informazioni sul Responsive Design in generale, consulta pagina Creazione di siti web ottimizzati per smartphone sul sito Google Developers. Le unità pubblicitarie responsive utilizzano il nuovo codice degli annunci asincrono. Con il codice degli annunci asincrono, puoi impostare le dimensioni del codice degli annunci direttamente tramite CSS (Cascading Style Sheets), che consente di specificare dinamicamente le dimensioni dell'annuncio che verrà pubblicato. Passaggio 1. Generazione del codice degli annunci Per generare il codice degli annunci per un'unità pubblicitaria responsive: Crea un'unità pubblicitaria come di consueto, selezionando "Unità pubblicitaria responsive (BETA)" nel menu a discesa Dimensione annuncio nella procedura. Tieni presente che, poiché le unità pubblicitarie responsive utilizzano solo codice asincrono, quando ottieni il codice, nel riquadro "Codice dell'annuncio" non sarà presente il menu a discesa Tipo di codice. Passaggio 2. Inserimento del codice degli annunci nel sito web Copia e incolla il codice degli annunci nel codice sorgente HTML della tua pagina in cui desideri pubblicare l'annuncio. Passaggio 3. Impostazione delle dimensioni dell'unità pubblicitaria responsive Le unità pubblicitarie responsive non hanno dimensioni predefinite; pertanto, devi specificare le dimensioni dinamicamente tramite CSS. Poiché questa funzione è ancora nella versione beta, ecco alcuni fattori da tenere presente durante l'impostazione delle dimensioni: Quando imposti la larghezza e l'altezza dell'annuncio da pubblicare, accertati di specificare valori dei pixel fissi. Accertati che la larghezza e l'altezza specificate corrispondano a una delle nostre dimensioni degli annunci supportate. Guida Contattaci Community

description

Come creare una unità pubblicitaria in adsense

Transcript of Creazione di un'unità pubblicitaria responsive - Guida di AdSense

Page 1: Creazione di un'unità pubblicitaria responsive - Guida di AdSense

28/11/13 Creazione di un'unità pubblicitaria responsive - Guida di AdSense

https://support.google.com/adsense/answer/3213689 1/4

Creazione di un'unità pubblicitariaresponsive

Responsive Web Design consente di controllare dinamicamente la presentazione del sito web in base alle

proprietà dello schermo/dispositivo su cui viene visualizzato. Utilizzando un'unità pubblicitaria responsive, puoi

controllare le dimensioni degli annunci sulla pagina, nello stesso modo in cui controlli il layout della parte

rimanente della pagina sui dispositivi. Per ulteriori informazioni sul Responsive Design in generale, consulta

pagina Creazione di siti web ottimizzati per smartphone sul sito Google Developers.

Le unità pubblicitarie responsive utilizzano il nuovo codice degli annunci asincrono. Con il codice degli annunci

asincrono, puoi impostare le dimensioni del codice degli annunci direttamente tramite CSS (Cascading Style

Sheets), che consente di specificare dinamicamente le dimensioni dell'annuncio che verrà pubblicato.

Passaggio 1. Generazione del codice degli annunci

Per generare il codice degli annunci per un'unità pubblicitaria responsive:

Crea un'unità pubblicitaria come di consueto, selezionando "Unità pubblicitaria responsive (BETA)" nel menu

a discesa Dimensione annuncio nella procedura.

Tieni presente che, poiché le unità pubblicitarie responsive utilizzano solo codice asincrono, quando ottieni il

codice, nel riquadro "Codice dell'annuncio" non sarà presente il menu a discesa Tipo di codice.

Passaggio 2. Inserimento del codice degli annunci nel sito web

Copia e incolla il codice degli annunci nel codice sorgente HTML della tua pagina in cui desideri pubblicare

l'annuncio.

Passaggio 3. Impostazione delle dimensioni dell'unità pubblicitaria responsive

Le unità pubblicitarie responsive non hanno dimensioni predefinite; pertanto, devi specificare le dimensioni

dinamicamente tramite CSS. Poiché questa funzione è ancora nella versione beta, ecco alcuni fattori da tenere

presente durante l'impostazione delle dimensioni:

Quando imposti la larghezza e l'altezza dell'annuncio da pubblicare, accertati di specificare valori dei pixel

fissi. Accertati che la larghezza e l'altezza specificate corrispondano a una delle nostre dimensioni degli

annunci supportate.

Guida Contattaci Community

Page 2: Creazione di un'unità pubblicitaria responsive - Guida di AdSense

28/11/13 Creazione di un'unità pubblicitaria responsive - Guida di AdSense

https://support.google.com/adsense/answer/3213689 2/4

Il codice degli annunci asincrono è responsive solo al momento del caricamento iniziale della pagina; le

successive modifiche delle dimensioni degli annunci (ad es. dopo una modifica dell'orientamento dello

schermo) non provocano la pubblicazione di un nuovo annuncio. Questo è un aspetto che intendiamo

esaminare in futuro.

Imposta sempre una dimensione degli annunci predefinita nel caso in cui le query multimediali non siano

supportate.

Al momento non offriamo una suddivisione dettagliata per dimensione per tutti gli annunci pubblicati da

un'unità pubblicitaria responsive. Anche questo è un aspetto che intendiamo esaminare in futuro.

Esempi

Ecco un semplice esempio non responsive che mostra in che modo impostare le dimensioni dell'unità

pubblicitaria tramite CSS:

<style type="text/css">.adslot_1 width: 728px; height: 90px; </style><ins class="adsbygoogle adslot_1" style="display:inline-block;" data-ad-client="ca-pub-1234" data-ad-slot="5678"></ins><script asyncsrc="http://pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js"></script><script>(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push();</script>

Per un'unità pubblicitaria responsive, utilizzi le query multimediali per impostare le dimensioni. In genere,

è consigliabile fissare le dimensioni in base alla larghezza di uno schermo. Ecco un esempio di blocco di

stile CSS che può essere combinato con l'esempio di base sopra riportato per ottenere un leaderboard

responsive:

<style type="text/css">.adslot_1 width: 320px; height: 50px;@media (min-width:500px) .adslot_1 width: 468px; height: 60px;@media (min-width:800px) .adslot_1 width: 728px; height: 90px;

Esempio non responsive di base

Esempio di leaderboard responsive

Invia un feedback sul Centro assistenza

Page 3: Creazione di un'unità pubblicitaria responsive - Guida di AdSense

28/11/13 Creazione di un'unità pubblicitaria responsive - Guida di AdSense

https://support.google.com/adsense/answer/3213689 3/4

</style>

Tieni presente che le dimensioni di questo esempio sono le stesse di quelle degli esempi di query

multimediali CSS nel codice degli annunci responsive che hai generato nella scheda I miei annunci.

Le regole @media sono una sintassi CSS3 e sono supportate in tutti i browser moderni. Se desiderisupportare i browser più vecchi, come Internet Explorer 7 o versioni inferiori, ti suggeriamo di specificare

prima una dimensione predefinita. In tal modo, avrai la certezza che un annuncio venga pubblicato anche

quando le query multimediali non sono supportate. Tieni presente che l'impostazione delle dimensioni del

codice degli annunci tramite CSS in fogli di stile esterni non è ufficialmente supportata.

Monitoraggio del rendimento delle unità pubblicitarie responsive

Puoi monitorare il rendimento delle unità pubblicitarie responsive visualizzando il rapporto sulle dimensioni degli

annunci nella scheda Rapporti sul rendimento. Tutte le richieste di unità pubblicitarie responsive compaiono

nel rapporto sotto l'etichetta "Responsive".

Torna all'inizio

Implementazione del codice degli annunci

Creazione di un'unità pubblicitaria

Creazione di un'unità pubblicitaria responsive

Informazioni sul codice degli annunci asincrono

Norme sul posizionamento degli annunci

Guida all'implementazione del codice

Best practice per il posizionamento

Informazioni sugli stati degli annunci

Annunci di backup

Aggiornamento del vecchio codice dell'annuncio a quello nuovo

Conformità del codice dell'annuncio AdSense allo standard SSL

Codice AdSense per le pagine generate dinamicamente

Page 4: Creazione di un'unità pubblicitaria responsive - Guida di AdSense

28/11/13 Creazione di un'unità pubblicitaria responsive - Guida di AdSense

https://support.google.com/adsense/answer/3213689 4/4

In quale misura hai trovato di aiuto questo articolo:

Per niente utile

Non molto utile

Abbastanza utile

Molto utile

Estremamente utile

0

©2013 Google

Norme sulla privacy

Termini di servizio

italiano