Costruire insieme l’alternanza scuola-lavoro · 6 Il contesto normativo di riferimento ,...

29
Costruire insieme l’alternanza scuola-lavoro Le nuove frontiere dell’istruzione e del mercato del lavoro Messina, 21-22 aprile 2015 ”E’ necessario che tutti non solo debbano, ma vogliano apprendere” ( Consiglio Europeo - Barcellona 2001) ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “ANTONELLO” Viale Giostra 2 98121 MESSINA

Transcript of Costruire insieme l’alternanza scuola-lavoro · 6 Il contesto normativo di riferimento ,...

Page 1: Costruire insieme l’alternanza scuola-lavoro · 6 Il contesto normativo di riferimento , rappresentato dalla Legge 53/03 art.4 e dal Decreto Legislativo 15.04.2005, n. 77, indica

Costruire insieme l’alternanza scuola-lavoro

Le nuove frontiere dell’istruzione e del mercato del lavoro

Messina, 21-22 aprile 2015

”E’ necessario che tutti non solo debbano, ma vogliano apprendere”

( Consiglio Europeo - Barcellona 2001)

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

•“ANTONELLO”

Viale Giostra 2 – 98121 MESSINA

Page 2: Costruire insieme l’alternanza scuola-lavoro · 6 Il contesto normativo di riferimento , rappresentato dalla Legge 53/03 art.4 e dal Decreto Legislativo 15.04.2005, n. 77, indica

2

L’alternanza scuola-lavoro si configura come metodologia didattica

innovativa

- Non più centrata sulle conoscenze disciplinari ma sulle competenze personali degli

studenti. È una nuova modalità di fare scuola centrata sulla didattica laboratoriale

che consente agli studenti di acquisire il “sapere” attraverso il “fare consapevole”;

- È considerata uno strumento e luogo di integrazione per realizzare un organico

collegamento tra scuola, mondo del lavoro e società che consente agli studenti che

hanno compiuto il quindicesimo anno di età, di realizzare i propri percorsi

formativi alternando periodi di studio “in aula” e forme di apprendimento in

contesti lavorativi;

- Implica l’acquisizione di competenze, conoscenze e abilità valutabili all’interno

del curricolo attraverso l’esperienza nel contesto lavorativo utilizzando l’azienda

come aula”;

- Favorisce il confronto tra modalità comunicative e metodologie formative di tipo

diverso (aula/laboratorio- luogo di lavoro);

Page 3: Costruire insieme l’alternanza scuola-lavoro · 6 Il contesto normativo di riferimento , rappresentato dalla Legge 53/03 art.4 e dal Decreto Legislativo 15.04.2005, n. 77, indica

3

- Consente la personalizzazione dei percorsi di apprendimento ( centralità dello

studente per favorire lo sviluppo delle potenzialità e delle attitudini individuali) e

lo sviluppo di competenze spendibili e orientative-professionalizzanti con effetti

positivi sulla motivazione ad apprendere

- Persegue una formazione efficace e colloca l’attività formativa entro situazioni di

apprendimento non più rivolte a saperi inerti, ma inserite nella cultura reale della

società

- Accresce la motivazione allo studio e di guidare i giovani nella scoperta delle

vocazioni personali, degli interessi e degli stili di apprendimento individuali,

arricchendo la formazione scolastica con l’acquisizione di competenze maturate

“sul campo”

Page 4: Costruire insieme l’alternanza scuola-lavoro · 6 Il contesto normativo di riferimento , rappresentato dalla Legge 53/03 art.4 e dal Decreto Legislativo 15.04.2005, n. 77, indica

4

Attraverso l’alternanza scuola-lavoro si concretizza il concetto di pluralità e

complementarietà dei diversi approcci nell’apprendimento.

Il mondo della scuola e quello dell’azienda/impresa non sono più considerate

come realtà separate bensì integrate tra loro, consapevoli che, per uno

sviluppo coerente e pieno della persona, è importante ampliare e

diversificare i luoghi, le modalità ed i tempi dell’apprendimento. “Pensare” e

“fare” come processi complementari, integrabili e non alternativi.

Page 5: Costruire insieme l’alternanza scuola-lavoro · 6 Il contesto normativo di riferimento , rappresentato dalla Legge 53/03 art.4 e dal Decreto Legislativo 15.04.2005, n. 77, indica

5

L’alternanza scuola-lavoro non costituisce un percorso “di recupero”, ma al

contrariosi qualifica come strumento per rendere più flessibili i percorsi di

istruzione, nella cornice del lifelong learning. Per questo alla scuola è

richiesto un maggiore impegno progettuale, perché l’alternanza scuola-

lavoro investe direttamente i curricoli, con l’esigenza di definire quali

risultati di apprendimento possono essere sviluppati efficacemente a scuola e

quali si prestano meglio a maturare e progredire attraverso l’esperienza

pratica e il contesto operativo, anche mettendo in relazione l’analisi delle

caratteristiche socio-economiche del territorio con le attitudini degli studenti.

Page 6: Costruire insieme l’alternanza scuola-lavoro · 6 Il contesto normativo di riferimento , rappresentato dalla Legge 53/03 art.4 e dal Decreto Legislativo 15.04.2005, n. 77, indica

6

Il contesto normativo di riferimento , rappresentato dalla Legge 53/03 art.4 e dal

Decreto Legislativo 15.04.2005, n. 77, indica la possibilità di realizzare percorsi in

alternanza al fine di :

Attuare modalità di apprendimento flessibili ed equivalenti sotto il profilo

culturale ed educativo, rispetto agli esiti dei percorsi del secondo ciclo, che colleghino

sistematicamente la formazione in aula con l’esperienza pratica ( apprendimento attivo

in situazione reale)

Arricchire la formazione acquisita nei percorsi scolastici con l’acquisizione di

competenze spendibili anche nel mercato del lavoro( valutazione formativa )

Favorire l’orientamento dei giovani per valorizzarne le vocazioni personali, gli

interessi e gli stili di apprendimento individuali( valenza formativa orientativa )

Realizzare un organico collegamento delle istituzioni scolastiche e formative con il

mondo del lavoro e la società civile (coprogettazione )

Correlare l’offerta formativa allo sviluppo culturale, sociale ed economico del

territorio (interazione ).

La normativa prevede inoltre che i percorsi in alternanza siano progettati, attuati,

verificati e valutati sotto la responsabilità dell’istituzione scolastica o formativa, sulla

base di apposite convenzioni con le imprese, con le rispettive associazioni di

rappresentanza, con enti pubblici e privati, inclusi quelli del terzo settore.

Page 7: Costruire insieme l’alternanza scuola-lavoro · 6 Il contesto normativo di riferimento , rappresentato dalla Legge 53/03 art.4 e dal Decreto Legislativo 15.04.2005, n. 77, indica

7

In questo specifico contesto educativo, assume particolare rilevanza la

funzione tutoriale, preordinata alla promozione delle competenze degli

studenti e al raccordo tra l’istituzione scolastica, il mondo del lavoro e il

territorio.

Nell’alternanza la figura del tutor supporta e favorisce i processi di

apprendimento dello studente. Il tutor si connota come “facilitatore

dell’apprendimento”: accoglie e sostiene lo studente nella costruzione delle

proprie conoscenze, lo affianca nelle situazioni reali e lo aiuta a ri-leggere

l’insieme delle esperienze per poterle comprendere nella loro naturale

complessità, lo aiuta, dunque, a ri-visitare il suo sapere e ad aver chiare e a

valutare le tappe del proprio processo di apprendimento.

La funzione tutoriale all’interno del percorso di alternanza è quindi :

•Guida per il processo di apprendimento

•Orientatore nel percorso formativo

•Facilitatore delle dinamiche individuali o all'interno del gruppo

•Agevolatore dei rapporti con nuovi oggetti formativi o in nuovi percorsi.

Page 8: Costruire insieme l’alternanza scuola-lavoro · 6 Il contesto normativo di riferimento , rappresentato dalla Legge 53/03 art.4 e dal Decreto Legislativo 15.04.2005, n. 77, indica

8

Il Tutor scolastico interno (D.L. 15 aprile 2005, n.77 art. 5 – comma 2 e 4 )

E’:

-una figura di confine tra scuola e azienda;

-un ponte tra due mondi, che comprendono studenti, docenti, genitori,

normative, strutture organizzative, associazioni di categoria, imprenditori, ecc.

-un facilitatore rispetto a problematiche interne ed esterne.

FUNZIONE

• Svolge il ruolo di assistenza e guida degli studenti che seguono percorsi in

alternanza;

• Assicura l’accoglienza e l’inserimento dello studente in azienda, lo assiste nel

percorso

• Concorda con l’azienda le azioni specifiche di formazione professionale ed

educativa

•Verifica con la collaborazione del tutor esterno, il corretto svolgimento del

percorso in alternanza;

• Fornisce alla scuola ogni elemento utile alla verifica e alla valutazione delle

attività e dell’efficacia dei percorsi formativi

Page 9: Costruire insieme l’alternanza scuola-lavoro · 6 Il contesto normativo di riferimento , rappresentato dalla Legge 53/03 art.4 e dal Decreto Legislativo 15.04.2005, n. 77, indica

9

Tutor esterno ( aziendale) (D.L. 15 aprile 2005, n.77 art. 5 – comma 3 )

Il Tutor aziendale è una figura chiave nei percorsi di alternanza scuola/lavoro

cui è deputata l'accoglienza dello studente in azienda , declinata secondo

alcuni passaggi-chiave.

• Ha il compito di accompagnare e supportare i giovani inseriti in azienda e

garantire un’efficace integrazione tra la formazione esterna al luogo di

lavoro e la formazione interna all’azienda

• Ha la responsabilità di introdurre e di far conoscere allo studente:

- i meccanismi di funzionamento dell'organizzazione ospitante

- il sistema di regole formali ed informali che animano l'impresa.

• Ha una funzione di sostegno fondamentale per facilitare l'accesso al

contesto di lavoro ed il processo di socializzazione.

FUNZIONE

• di orientamento e guida per accompagnare lo studente nel percorso

• di scoperta dell'organizzazione aziendale

• dà informazioni sulla realtà organizzativa nel suo complesso

• fornisce all'istituzione scolastica o formativa ogni elemento atto a

verificare e valutare le attività dello studente e l'efficacia dei processi

formativi.

Page 10: Costruire insieme l’alternanza scuola-lavoro · 6 Il contesto normativo di riferimento , rappresentato dalla Legge 53/03 art.4 e dal Decreto Legislativo 15.04.2005, n. 77, indica

10

Tutor esterno ( aziendale) (D.L. 15 aprile 2005, n.77 art. 5 – comma 3 )

Il tutor aziendale interviene in qualità di facilitatore e sostenitore

dell'apprendimento per tutta la durata del percorso di alternanza

scuola/lavoro.

• Egli deve conoscere l'articolazione del progetto predisposto dalla scuola e

contribuire alla definizione dello stesso, in modo da fungere da supporto

anche per il tutor scolastico, nell’elaborazione progettuale.

La conoscenza degli obiettivi formativi del progetto permette di tarare il

percorso, ciò al fine di conciliare le aspettative e gli obiettivi di

apprendimento dello studente e le aspettative dell'organizzazione ospitante.

Secondo il progetto formativo definito per lo studente, egli pianifica:

momenti di confronto

momenti di analisi

con lo studente stesso sull'andamento dell'esperienza, realizzando attività d

i supervisione e di monitoraggio e con verifica in itinere delle attività.

Page 11: Costruire insieme l’alternanza scuola-lavoro · 6 Il contesto normativo di riferimento , rappresentato dalla Legge 53/03 art.4 e dal Decreto Legislativo 15.04.2005, n. 77, indica

11

Tutor esterno ( aziendale) (D.L. 15 aprile 2005, n.77 art. 5 – comma 3 )

Il tutor aziendale inoltre riveste un ruolo chiave nella gestione del sistema di relazioni:

• si relaziona con il tutor scolastico che rappresenta a sua volta il soggetto

promotore del progetto di alternanza scuola/lavoro.

Le relazioni ed i contatti tra queste due figure sono cruciali e continuativi per tutta la

durata del percorso e iniziano nella fase di preparazione e costruzione del progetto

formativo.

La buona gestione delle relazioni è fondamentale per l’efficacia del progetto, per

integrare concretamente il percorso formativo realizzato nella scuola con il percorso

di inserimento nel contesto lavorativo.

Page 12: Costruire insieme l’alternanza scuola-lavoro · 6 Il contesto normativo di riferimento , rappresentato dalla Legge 53/03 art.4 e dal Decreto Legislativo 15.04.2005, n. 77, indica

12

DOCUMENTAZIONE

- Documento di progetto

- Patto Formativo

- Convenzione

- Progetto Formativo

- Lettera di incarico del Tutor scolastico

- Diario di bordo dell’allievo

- Diario di bordo dell’Azienda

- Questionario dello studente sulle aspettative

- Scheda di valutazione stage dell’Azienda

- Scheda di valutazione del Tutor scolastico

- Scheda di valutazione allievo

- Questionario di gradimento allievo

- Questionario di gradimento azienda

- Attestato con certificazione delle competenze acquisite

- Relazione finale dell’allievo

- Relazione finale del Tutor scolastico

- Relazione finale del Tutor aziendale

- Monitoraggio finale

Page 13: Costruire insieme l’alternanza scuola-lavoro · 6 Il contesto normativo di riferimento , rappresentato dalla Legge 53/03 art.4 e dal Decreto Legislativo 15.04.2005, n. 77, indica

13

DOCUMENTO DI PROGETTO

Scheda progettuale del percorso alternanza scuola-lavoro

• DENOMINAZIONE DEL PROGETTO

• ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI (Indagini, interviste,

pubblicazioni, ecc…)

• DESCRIZIONE DEL PROGETTO (finalità)

• COMPITI DEL TUTOR SCOLASTICO

• COMPITI DEL TUTOR AZIENDALE

• EVENTUALI RAPPORTI CON ALTRE ISTITUZIONI

• DURATA DEL PROGETTO (in ore)

• DISCIPLINE COINVOLTE

• ATTIVITÀ DI STAGE

• MONITORAGGIO E VALUTAZIONE

• RISULTATI ATTESI

Page 14: Costruire insieme l’alternanza scuola-lavoro · 6 Il contesto normativo di riferimento , rappresentato dalla Legge 53/03 art.4 e dal Decreto Legislativo 15.04.2005, n. 77, indica

14

PATTO FORMATIVO

Lettera del Dirigente scolastico alle famiglie con

indicazione:

• LUOGO E NOME DELL’AZIENDA

• FINALITA’ ED OBIETTIVI DEL PROGETTO

• ORGANIZZAZIONE DELLO STAGE E CALENDARIO

DELLE ATTIVITA’

• DOCENTE DI RIFERIMENTO DEL PROGETTO (Tutor

scolastico )

• NOMINATIVO DEL TUTOR AZIENDALE

In allegato alla lettera del DS dichiarazione di conoscenza

ed accettazione dei termini e del programma formativo a

firma del genitore e dell’alunno

Page 15: Costruire insieme l’alternanza scuola-lavoro · 6 Il contesto normativo di riferimento , rappresentato dalla Legge 53/03 art.4 e dal Decreto Legislativo 15.04.2005, n. 77, indica

15

• CONVENZIONE /CONTRATTO

• Accordo tra soggetto promotore (scuola) e soggetto ospitante

(azienda) - nel diritto civile un accordo tra più soggetti è usato

come sinonimo di contratto.

• Devono essere indicate le coperture assicurative (Compagnia,

numero di polizza e data di scadenza) per INFORTUNI e

RESPONSABILITA’ CIVILE VERSO TERZI

• Non deve essere aperta nessuna posizione assicurativa INAIL

per gli allievi e nessun premio è dovuto poiché le attività in

quanto svolte da Istituti statali nell’ambito dell’attività

obbligatoria (essendo cioè “curriculari”), rientrano nella

cosiddetta “gestione per conto dello Stato” di cui agli artt.127

e 190 del D.P.R.1124/65.

Page 16: Costruire insieme l’alternanza scuola-lavoro · 6 Il contesto normativo di riferimento , rappresentato dalla Legge 53/03 art.4 e dal Decreto Legislativo 15.04.2005, n. 77, indica

16

• ATTENZIONE!

La convenzione (di diritto privato), che può essere

registrata, in caso di contenzioso, da ciascuna delle

parti, anche separatamente, con spesa a carico della

parte registrante, viene stipulata nell’interesse

pubblico, in applicazione, per quanto compatibili, degli

artt. 2222 c.c. e seguenti.

E’ quindi importante, quando l’azienda è fuori provincia,

indicare nell’accordo il foro competente in caso di

controversie

Page 17: Costruire insieme l’alternanza scuola-lavoro · 6 Il contesto normativo di riferimento , rappresentato dalla Legge 53/03 art.4 e dal Decreto Legislativo 15.04.2005, n. 77, indica

17

PROGETTO FORMATIVO

Nel progetto formativo bisogna indicare:

-Nome del tirocinante

-Tipologia di tirocinio

-Nominativo del Tutor scolastico e del Tutor aziendale

-Polizze assicurative

-Obiettivi e modalità di svolgimento del tirocinio

-Competenze da sviluppare:

1.Tecnico professionali

2.Trasversali

3.Di base

-Attività da svolgere ( Mansioni)

-Obblighi del tirocinante

Page 18: Costruire insieme l’alternanza scuola-lavoro · 6 Il contesto normativo di riferimento , rappresentato dalla Legge 53/03 art.4 e dal Decreto Legislativo 15.04.2005, n. 77, indica

18

• VALUTAZIONE

Nei percorsi di Alternanza è importante verificare :

• il rispetto del percorso formativo individuale concordato con i

tutor esterni

• il grado di possesso delle competenze acquisite ( in base agli

obiettivi concordati del percorso formativo)

• lo sviluppo, il consolidamento, il potenziamento delle

competenze relazionali e cognitive rispetto alla fase d’aula ed

alle esperienze maturate in azienda.

• le competenze acquisite e la ricaduta sul “gruppo classe”

dell’esperienza condotta in ambiente lavorativo

Page 19: Costruire insieme l’alternanza scuola-lavoro · 6 Il contesto normativo di riferimento , rappresentato dalla Legge 53/03 art.4 e dal Decreto Legislativo 15.04.2005, n. 77, indica

19

STRUMENTI DI VALUTAZIONE

In ultima analisi risulta di cruciale importanza , nel percorso in

alternanza, l’utilizzo di modalità di osservazione ( griglie di osservazione ) ,

diario di bordo o autobiografie di apprendimento, strumenti per la

registrazione dei momenti di autovalutazione e valutazione delle

competenze ( prove). Di conseguenza è necessario predisporre

modalità/strumenti oggettivi di accertamento. In particolare la costruzione

della prova dovrà prevedere :

la definizione dell’oggetto della valutazione: competenze, abilità e

conoscenze da accertare

la definizione della tipologia di prova: coerenza con ciò che si deve

accertare ( casi, questionari realizzazione del prodotto, ….)

la determinazione di un numero di item necessari a dare attendibilità

alla prova

la predisposizione di strumenti (griglie di correzione)

l’individuazione di indicatori e criteri di correzione

l’organizzazione dei dati di esito e l’individuazione dei livelli di

padronanza della competenza.

Relazione finale individuale dell’allievo

Page 20: Costruire insieme l’alternanza scuola-lavoro · 6 Il contesto normativo di riferimento , rappresentato dalla Legge 53/03 art.4 e dal Decreto Legislativo 15.04.2005, n. 77, indica

20

COMPETENZE

La didattica delle competenze si fonda sul presupposto che gli

studenti apprendono meglio quando costruiscono il loro sapere in

modo attivo attraverso situazioni di apprendimento fondate

sull’esperienza.

Aiutando gli studenti a scoprire e perseguire interessi, si puo’ elevare

al massimo il loro grado di coinvolgimento, la loro produttività, i

loro talenti.

L’insegnante non si limita a trasferire le conoscenze, ma è una guida

in grado di porre domande, sviluppare strategie per risolvere

problemi, giungere a comprensioni più profonde.

E’ bene condividere con l’azienda l’approccio per competenze,

ponendo l’accento su prodotti, processi e linguaggio, in modo che

emergano nel corso dell’esperienza le evidenze sulla base delle quali

poter procedere nella valutazione di padronanza da parte di ogni

singolo allievo. .

Page 21: Costruire insieme l’alternanza scuola-lavoro · 6 Il contesto normativo di riferimento , rappresentato dalla Legge 53/03 art.4 e dal Decreto Legislativo 15.04.2005, n. 77, indica

21

COMPETENZE

Raccomandazione del Parlamento Europeo del 23 aprile 2008

Definizione del Quadro Europeo dei Titoli e delle Certificazioni

EQF

L’EQF (European qualification framework):

• Illustra in modo univoco i risultati dell'apprendimento: descrizione

di ciò che un discente conosce, capisce ed è in grado di realizzare

al termine di un processo d'apprendimento. I risultati sono definiti

in termini di conoscenze, abilità e competenze;

• Pone una relazione attiva tra competenze, abilità e conoscenze;

• Valorizza allo stesso tempo i risultati di apprendimento formali,

non formali e informali, perché è un percorso basato lungo l’arco

di tutta la vita.

Page 22: Costruire insieme l’alternanza scuola-lavoro · 6 Il contesto normativo di riferimento , rappresentato dalla Legge 53/03 art.4 e dal Decreto Legislativo 15.04.2005, n. 77, indica

22

COMPETENZE

competenze: comprovata capacità di utilizzare conoscenze, abilità e capacità

personali, sociali e/o metodologiche, in situazioni di lavoro o di studio e nello

sviluppo professionale e personale. Nel contesto del Quadro europeo delle qualifiche le

competenze sono descritte in termini di responsabilità e autonomia

conoscenze: risultato dell'assimilazione di informazioni attraverso l'apprendimento.

Le conoscenze sono un insieme di fatti, principi, teorie e pratiche relative ad un settore

di lavoro o di studio. Nel contesto del Quadro europeo delle qualifiche le conoscenze

sono descritte come teoriche e/o pratiche;

abilità: indicano le capacità di applicare conoscenze e di utilizzare know-how per

portare a termine compiti e risolvere problemi. Nel contesto del Quadro europeo delle

qualifiche le abilità sono descritte come cognitive (comprendenti l'uso del pensiero

logico, intuitivo e creativo) o pratiche (comprendenti l'abilità manuale e l'uso di

metodi, materiali, strumenti);

Page 23: Costruire insieme l’alternanza scuola-lavoro · 6 Il contesto normativo di riferimento , rappresentato dalla Legge 53/03 art.4 e dal Decreto Legislativo 15.04.2005, n. 77, indica

23

CREDITI (D.L. 15 aprile 2005, n.77 art. 6)

L’istituzione scolastica o formativa valuta gli apprendimenti degli

studenti e certifica sulla base di specifico modello le competenze da essi

acquisiti (tenuto conto delle indicazioni fornite dal tutor esterno) e

rilascia a conclusione dei percorsi una certificazione relativa alle

competenze acquisite nei periodi di apprendimento mediante esperienze

di lavoro. Per i disabili la valutazione sono effettuate a norma della

Legge 104/92

Le competenze acquisite costituiscono CREDITI •Ai fini del conseguimento del diploma •Per eventuali passaggi fra i sistemi compresa la transizione nei percorsi di apprendistato

Page 24: Costruire insieme l’alternanza scuola-lavoro · 6 Il contesto normativo di riferimento , rappresentato dalla Legge 53/03 art.4 e dal Decreto Legislativo 15.04.2005, n. 77, indica

24

La progettazione del percorso

Il percorso in alternanza è parte integrante dell’intero percorso formativo ( rifer. DL 77/2005 art

4)e in quanto tale non va considerato come parte aggiuntiva del curricolo o identificato come uno

stage di lavoro . Il percorso va strutturato su base pluriennale con declinazione graduale ed

omogenea dei segmenti formativi e delle relative competenze. La progettazione del percorso

comporta l’individuazione di strategie e strumenti di collaborazione inter-istituzionale ,di

definizione di ruoli interni (docenti coinvolti , tutor )ed esterni (Enti, Imprese, Associazioni), di

pianificazione di attività nel tempo ,di definizione di strumenti e modalità di accertamento e di

certificazione delle competenze. La condizione primaria per progettare il percorso è la costituzione

del gruppo di progetto (team) che funziona da “cabina di regia” e opera in logica di progettazione

congiunta e condivisa (coprogettazione) con i seguenti compiti :

• Delinea l’idea progettuale , l’articolazione del percorso formativo , gli esiti attesi

• Individua e seleziona le competenze abilità/ prestazioni

• Individua i contributi disciplinari ( conoscenze) di riferimento

• Definisce modalità , strumenti , criteri di accertamento , valutazione esiti

• Formula il planning progettuale

• Si interfaccia con il Consiglio di classe

• Seleziona gli Enti / Imprese/associazioni da contattare e verifica la disponibilità a

collaborare nell’ambito del progetto

• Si confronta con Enti / Imprese/associazioni per adattare il progetto alle specificità del

singoli contesti lavorativi e alle aspettative / potenzialità di ciascuno studente

• Predispone e condivide con i tutor il percorso di personalizzazione dei progetti formativi

• Cura incontri /riunioni di coordinamento

• Predispone il monitoraggio degli esiti intermedi e finali del percorso

• Predispone il riallineamento del progetto se necessario

Page 25: Costruire insieme l’alternanza scuola-lavoro · 6 Il contesto normativo di riferimento , rappresentato dalla Legge 53/03 art.4 e dal Decreto Legislativo 15.04.2005, n. 77, indica

25

Il processo di progettazione • Tale processo prende avvio dall’analisi della situazione di partenza declinata in termini di

lettura dei bisogni formativi e professionali ( contesto socio economico territorio) ,

individuazione di risorse interne ed esterne ( funzionalità e reperibilità ) , livello di fattibilità

o difficoltà di realizzazione. Successivamente si delinea la progettazione di massima espressa

in risultati attesi;

• ( prodotto, competenze, abilità, conoscenze) tempi di attuazione ( durata e periodo) e modalità

di valutazione( tipologia di strumenti accertativi) Lo sviluppo operativo del processo trova la

sua collocazione nella progettazione di dettaglio in cui vengono declinate in sequenza le

attività/ fasi processuali , luoghi e tempi di realizzazione, soggetti coinvolti, risultati attesi per

fase, modalità di verifica. Il monitoraggio del processo avviene attraverso la realizzazione e il

controllo delle diverse fasi processuali in termini di congruità e/o di messa a punto di eventuali

azioni correttive.

• La verifica della progettazione viene effettuata a fine progetto e si connota come valutazione

del processo e viene misurata in termini di livello esiti , ricadute sulla didattica, indici di

gradimento .

• Nell’ambito del processo di progettazione risulta di particolare rilevanza la coprogettazione ,

che vede quali soggetti coinvolti il Gruppo di progetto ( referenti scuola e azienda)e il

Consiglio di classe che operano in confronto e condivisione con riferimento alla :

• Analisi bisogni formativi esplicitata in termini orientamento al mondo del lavoro , di natura

comportamentale relazionale, a carattere professionalizzante

• Individuazione delle risorse sia personali che strumentali

• Definizione del percorso formativo attraverso l’analisi del profilo , l’individuazione delle

competenze , l’articolazione delle fasi e la messa a punto degli aspetti logistico organizzativi .

L’individuazione delle competenze ( Area comune e di indirizzo) rappresenta il primo aspetto

di significativa importanza nella costruzione del percorso . La scelta può essere effettuata :

• • attraverso l’analisi del profilo riportato nelle Linee guida

Page 26: Costruire insieme l’alternanza scuola-lavoro · 6 Il contesto normativo di riferimento , rappresentato dalla Legge 53/03 art.4 e dal Decreto Legislativo 15.04.2005, n. 77, indica

26

• in funzione delle attività concordate con le aziende partner

Contesto

Attività

Competenze ( Area comune e di indirizzo)

• nel rispetto della rilevanza strategica e didattica della progettazione triennale applicando criteri di

progressione e di sviluppo per evitare ripetizioni e/o sovrapposizioni

Classe Competenze

Seconda Area comune

Terza Area comune e di indirizzo

Quarta e Quinta Area di indirizzo

La selezione delle competenze è il passo successivo per la definizione del percorso. Avviene in

base a criteri :

• Quantitativi: essenzializzare e limitare il numero di competenze da acquisire in alternanza

senza escludere le competenze di area comune e a carattere trasversale ( cittadinanza )

1. Imparare ad imparare

2. Progettare

3. Comunicare

4. Collaborare e partecipare

5. Agire in modo autonomo e responsabile

6. Risolvere problemi

7. Individuare collegamenti e relazioni

8. Acquisire ed interpretare l’informazione .

Page 27: Costruire insieme l’alternanza scuola-lavoro · 6 Il contesto normativo di riferimento , rappresentato dalla Legge 53/03 art.4 e dal Decreto Legislativo 15.04.2005, n. 77, indica

27

• Qualitativi : incrementare le motivazioni allo studio e il potenziamento dei livelli di

autonomia e responsabilità

• Funzionali: verificare l’effettiva gradualità di sviluppo e di applicazione nei contesti

lavorativi e nel territorio partendo dalle attività realmente esercitate e individuando le abilità

implicate riconducibili alla competenza di cui rappresentano uno specifico ambito di esercizio

Page 28: Costruire insieme l’alternanza scuola-lavoro · 6 Il contesto normativo di riferimento , rappresentato dalla Legge 53/03 art.4 e dal Decreto Legislativo 15.04.2005, n. 77, indica

28

L’articolazione del percorso

Lo sviluppo su base pluriennale suggerisce di articolare il percorso in modo graduale con fasi

sequenziali e interconnesse . Un possibile tracciato operativo può essere così strutturato

• Fase di orientamento riguarda la classe seconda e si pone come finalità l’ accostamento al

mondo del lavoro/ professioni e all’impresa, nella sua realtà di rapporti, struttura e finalità,

cultura e collocazione con l’obiettivo di sviluppare competenze chiave e di area comune quali

ad esempio orientamento al sé, cittadinanza, tessuto socio economico del territorio

• Fase di inserimento nei processi di lavoro riguarda la classe terza e si pone come finalità lo

sviluppo di abilità di osservazione dei modelli organizzativi di lavoro (organigrammi, ruoli e

funzioni), delle modalità operative delle aree di attività (processi) con l’obiettivo di introdursi,

guidati, nelle fasi e nei ruoli lavorativi

• Fase di assunzione di ruolo riguarda la classe quarta e quinta e si pone come finalità

l’esercizio delle competenze individuate, usando le categorie della scelta, del controllo,

dell’autonomia, della responsabilità con l’obiettivo di portare a termine un compito assegnato.

Page 29: Costruire insieme l’alternanza scuola-lavoro · 6 Il contesto normativo di riferimento , rappresentato dalla Legge 53/03 art.4 e dal Decreto Legislativo 15.04.2005, n. 77, indica

Grazie per

l’attenzione!