COSA E’ IL FOTOVOLTAICO ?

download COSA E’ IL FOTOVOLTAICO ?

If you can't read please download the document

description

COSA E’ IL FOTOVOLTAICO ?. Sillabazione [fo-to-vol-tài-co] Etimologia Comp. di foto e voltaico - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of COSA E’ IL FOTOVOLTAICO ?

  • COSA E IL FOTOVOLTAICO ?Sillabazione[fo-to-vol-ti-co]Etimologia Comp. di foto e voltaicoDefinizioneUn modulo fotovoltaico un dispositivo in grado di convertire l'energia solare direttamente in energia elettrica mediante effetto fotovoltaico ed impiegato come generatore di corrente quasi puro in un impianto fotovoltaico.Energia SolareEnergia Elettrica

  • TIPOLOGIE DI IMPIANTIImpianti connessi alla rete (grid connected)

    Impianti ad isola (stand alone)

  • IMPIANTI CONNESSI ALLA RETEIdentifica quelle utenze elettriche gi servite dalla rete nazionale in AC, ma che iniettano in rete la produzione di energia elettrica eccedente dal loro impianto fotovoltaico, opportunamente convertita in corrente alternata. ENEL

  • IMPIANTI AD ISOLAQuesta famiglia identifica quelle utenze elettriche isolate dalla rete elettrica nazionale, che si riforniscono da un impianto fotovoltaico elettricamente isolato ed autosufficiente e sfruttano delle batterie per usufruire dellenergia nellarco dellintera giornata.(Esempio di impianto ad isola)

  • TIPI DI STRUTTUREStruttura fissa

    Inseguitore solare

  • STRUTTURA FISSALa posa tipica dei pannelli avviene normalmente a terra o su tetto. Per ottenere il massimo rendimento i pannelli vengono installati su strutture fisse con inclinazione di 35 ed orientate verso sud.Esempio di struttura fissa su tettoEsempio di struttura fissa a terra

  • Offrono la capacit di inseguire landamento solare per massimizzare lenergia intercettata dai pannelli fotovoltaici, ottenendo cos un rendimento maggiore del 35% rispetto alla posa fissa.INSEGUITORE SOLARE Inseguitore solare da 7,77 kWpParticolare del sistema di movimentazione

  • TIPI DI INTEGRAZIONI ARCHITETTONICHENon integrato

    Parzialmente integrato

    Integrato

  • IMPIANTI NON INTEGRATIImpianto con moduli installati al suolo, o collocati sugli elementi di arredo urbano e viario, o sulle superfici esterne degli involucri degli edifici, di fabbricati e strutture edilizie di qualsiasi funzione e destinazione.

  • IMPIANTI PARZIALMENTEINTEGRATI Moduli fotovoltaici installati su tetti, coperture, facciate, balaustre o parapetti di edifici e fabbricati in modo complanare alla superficie di appoggio, senza che i materiali di rivestimento vengano sostituiti.

  • IMPIANTI INTEGRATIPannelli installati su qualsiasi superficie sulla quale i moduli fotovoltaici costituiscano rivestimento o copertura aderente alla superficie stessa e che si integrano completamente con la struttura architettonica.

  • CONTO ENERGIA(D.M. 19 febbraio 2007 )Il decreto che incentiva la produzione di energia elettrica prodotta da impianti fotovoltaici.Il gestore del servizio elettrico remunera tramite una tariffa incentivante la produzione di energia elettrica per una durata di

    20 ANNI

    La tariffa dellincentivo dipende dalla potenza dellimpianto e dal tipo di integrazione.

  • I NOSTRI SERVIZILa GROSSO SRL azienda con esperienza quarantennale nellimpiantistica elettrica offre un servizio chiavi in mano per la progettazione, linstallazione e lottenimento dellincentivo fotovoltaico.

    Lufficio tecnico a vostra completa disposizione per ogni tipo di chiarimento sugli incentivi e per progettazioni su misura.

  • CONTATTIGrosso S.r.l.

    Via Martiri della Libert,15513836 Cossato (BI) ItaliaTel +39.015.927354Fax +39.015.926109Sito www.grossosrl.it

    @

    Informazioni :[email protected] : [email protected] : [email protected] : [email protected] :[email protected] :[email protected]@grossosrl.itFotovoltaico : [email protected]