Corso OSS 2013 - Citologia

34
ANATOMIA UMANA E FISIOLOGIA corso di anatomia e fisiologia OSS 2013 1

Transcript of Corso OSS 2013 - Citologia

corso di anatomia e fisiologia OSS 2013

1

Anatomia e Fisiologia umana

corso di anatomia e fisiologia OSS 2013

2

Anatomia e Fisiologia umana L'anatomia umana

principalmente lo studio scientifico della morfologia del corpo umano adulto. suddivisa in anatomia macroscopica e anatomia microscopica. L'anatomia macroscopica (chiamata anche antropotomia) lo studio delle strutture anatomiche che possono essere viste senza l'aiuto del microscopio. L'anatomia microscopica lo studio delle strutture anatomiche minute assistito dal microscopio, ed include l'istologia (studio dell'organizzazione dei tessuti)[1] e la citologia (studio delle cellule).corso di anatomia e fisiologia OSS 2013 3

Il corpo umano consiste di un sistema biologico, composto da organi ed apparati.Gli organi sono costituiti da un tessuto biologico, il quale a sua volta composto da cellule biologiche e tessuto connettivo (impalcatura)

corso di anatomia e fisiologia OSS 2013

4

CITOLOGIA

La citologia, (dal greco kytos = "contenitore" e logos = "studio"), detta anche biologia cellulare la scienza biologica che studia la cellula dal punto di vista morfologico (studio strutturale, ad esempio, nucleo, dei ribosomi o dei vari organuli), e funzionale (studio dei processi fondamentali come il ciclo cellulare o la riproduzione).corso di anatomia e fisiologia OSS 2013 5

LA CELLULA le forme

corso di anatomia e fisiologia OSS 2013

6

La cellulaNUCLEO Nella cellula distinguiamo 3 strutture principali La MEMBRANA PLASMATICA IL CITOPLASMA IL NUCLEO

MEMBRANA PLASMATICA CITOPLASMA

CELLULA PROCARIOTA CELLULA EUCARIOTA

------------ ------------

PRIVA DI NUCLEO DOTATA DI NULEO7

corso di anatomia e fisiologia OSS 2013

LA CELLULA

MEMBRANA PLASMATICA

corso di anatomia e fisiologia OSS 2013

8

LA MEMBRANA PLASMATICA

separare ci che sta al suo interno da ci che sta all'esterno

corso di anatomia e fisiologia OSS 2013

9

La membrana cellulare. Tutte le membrane di una cellula (membrana plasmatica, membrana nucleare, e quelle che delimitano gli organelli interni) hanno una identica struttura: sono composte da un doppio strato di lipidi, la cui componente maggiore rappresentata da fosfolipidi, ma sono presenti anche steroidi e glicolipidi, che si dispongono spontaneamente, per le propriet dei lipidi, con le estremit idrofobiche rivolte verso l'interno. Il doppio strato ha la propriet di autosigillarsi e formare un involucro chiuso dotato di una considerevole resistenza meccanica. Questa struttura funge da barriera per la maggior parte delle molecole biologiche solubili in acqua (aminoacidi, zuccheri, proteine e acidi nucleici) e per gli ioni inorganici.corso di anatomia e fisiologia OSS 2013 10

Membrana plasmatica

corso di anatomia e fisiologia OSS 2013

11

Membrana plasmatica

corso di anatomia e fisiologia OSS 2013

12

LA CELLULA

MEMBRANA PLASMATICACITOSOL

corso di anatomia e fisiologia OSS 2013

13

Il citosol la sostanza gelatinosa che, assieme agli organelli, costituisce il citoplasma, cio la porzione interna della cellula. Nel citosol si svolge gran parte del metabolismo cellulare. Esso costituisce il 50% del volume di una cellula e contiene proteine enzimatiche che catalizzano varie reazioni: dalla demolizione degli zuccheri alla sintesi dei grassi, dei nucleotidi, degli zuccheri e delle proteine.corso di anatomia e fisiologia OSS 2013 14

LA CELLULA

MEMBRANA PLASMATICA CITOSOL RIBOSOMI e RETICOLO SARCOPLASMATICO

corso di anatomia e fisiologia OSS 2013

15

I ribosomi sono organuli formati da due parti pi piccole, due subunit, entrambe di forma tondeggiante. Ciascuna subunit formata da molecole di RNA associate a proteine. a livello di questi organuli che avviene la sintesi delle proteine.corso di anatomia e fisiologia OSS 2013 16

Il reticolo endoplasmatico un sistema di cisterne e di canalicoli delimitati da membrane di natura lipoproteica, che si divide in due compartimenti fra loro comunicanti, ma che differiscono per costituzione e per le funzioni svolte: REG - reticolo endoplasmatico granulare: strutturato a cisterne REL - reticolo endoplasmatico liscio: strutturato a canalicoli

corso di anatomia e fisiologia OSS 2013

17

Il reticolo endoplasmatico un sistema di cisterne e di canalicoli delimitati da membrane di natura lipoproteica, che si divide in due compartimenti fra loro comunicanti, ma che differiscono per costituzione e per le funzioni svolte: REG - reticolo endoplasmatico granulare: strutturato a cisterne REL - reticolo endoplasmatico liscio: strutturato a canalicoli

La funzione fondamentale del REG legata al processo di secrezione proteica e consiste nel trasporto del prodotto che stato sintetizzato a livello dei ribosomi. Lassociazione dei ribosomi alla membrana del reticolo endoplasmatico consente alle proteine neosintetizzate di penetrare allinterno delle cisterne in quanto, prima di essere liberate dalla cellula, debbono subire una lunga serie di trasformazioni che possono realizzarsi solo allinterno di un sistema chiuso.

corso di anatomia e fisiologia OSS 2013

18

LA CELLULA

MEMBRANA PLASMATICA CITOSOL RIBOSOMI e RETICOLO SARCOPLASMATICO APPARATO DEL GOLGI

corso di anatomia e fisiologia OSS 2013

19

E un organulo tipico delle cellule eucariote. costituito da una pila di sei o sette sacchi appiattiti, delimitati da una membrana di fosfolipidi, analoga a quella plasmatica. Tali sacchi sono detti cisterne, e sono costellati di vescicole che si formano continuamente per estroflessione della membrana. Ha la funzione di immagazzinare, concentrare e distribuire le proteine da trasportare fuori dalla cellula e quelle che, pur rimanendo all'interno di essa, devono rimanere separate dal citoplasma mediante una membrana L'apparato di Golgi sintetizza anche polisaccaridi, molecole organiche formate da una catena di zuccheri, che la cellula secerne nell'ambiente esterno come tali o legati a proteine (glicoproteine).corso di anatomia e fisiologia OSS 2013 20

La funzione dell'apparato del Golgi di indirizzare il traffico delle molecole appena sintetizzate verso le giuste destinazioni, dopo aver operato le modificazioni necessarie a ottenere la conformazione definitiva delle varie molecole. In particolare, le catene di zuccheri precedentemente legate alle proteine nel reticolo endoplasmatico vengono ampiamente modificate con l'aggiunta o l'asportazione di determinati residui di carboidrati.

corso di anatomia e fisiologia OSS 2013

21

LA CELLULA

MEMBRANA PLASMATICA CITOSOL RIBOSOMI e RETICOLO SARCOPLASMATICO APPARATO DEL GOLGI MITOCONDRI

corso di anatomia e fisiologia OSS 2013

22

I possono essere considerati le centrali energetiche della cellula e sono presenti in quasi tutte le cellule eucariote[10] in numero variabile (tipicamente ne sono presenti circa 2000 per cellula, rappresentandone circa un quinto del volume totale).[11] Ogni mitocondrio racchiuso da due membrane, che ne individuano cinque regioni dalle propriet differenti: la membrana esterna, lo spazio intermembrana, la membrana interna, lo spazio delle creste (formate dalle inflessioni della membrana interna) e la matrice.

mitocondri

ENERGIA --- ATP

corso di anatomia e fisiologia OSS 2013

23

LA CELLULA

MEMBRANA PLASMATICA CITOSOL RIBOSOMI e RETICOLO SARCOPLASMATICO APPARATO DEL GOLGI MITOCONDRI LISOSOMI

corso di anatomia e fisiologia OSS 2013

24

I lisosomi sono organuli che contengono enzimi idrolitici (capaci di idrolizzare, cio di rompere, i legami delle macromolecole biologiche), adibiti alla digestione delle sostanze inutili o dannose alla cellula. Tali reazioni avvengono in un organello ad hoc per evitare la degradazione o l'acidificazione del citoplasma. Presenti solo nelle cellule eucariote animali[, i lisosomi hanno un ruolo fondamentale ad esempio nei globuli bianchi, dove collaborano alla distruzione delle macromolecole di microorganismi patogeni.

corso di anatomia e fisiologia OSS 2013

25

LA CELLULA

MEMBRANA PLASMATICA CITOSOL RIBOSOMI e RETICOLO SARCOPLASMATICO APPARATO DEL GOLGI MITOCONDRI LISOSOMI NUCLEO

corso di anatomia e fisiologia OSS 2013

26

L'organulo di maggiori dimensioni all'interno della maggior parte delle cellule vegetali e animali il nucleo: delimitato da una membrana e ha forma e dimensioni variabili a seconda del tipo cellulare. All'interno del nucleo si trovano il DNA, che costituisce il materiale genetico della cellula in un numero variabile e caratteristico di ciascuna specie. I filamenti di acido desossiribonucleico costituiscono i cromosomi.

corso di anatomia e fisiologia OSS 2013

27

Il nucleo l'organello pi complesso presente all'interno delle cellule eucariotiche e pu essere considerato il centro di comando da cui partono tutti gli ordini che regolano la vita della cellula, presso cui conservato il DNA sotto forma di cromatina ed hanno luogo la replicazione del DNA nucleare e la sua trascrizione ad RNA. All'interno del nucleo, il nucleolo la regione responsabile della sintesi dell'RNA ribosomiale (rRNA). Si tratta di una struttura fibrosa e granulare presente in una o pi copie, soprattutto nelle cellule che presentano una attiva sintesi proteica. Al microscopio ottico appare come un granulo rotondeggiante, non delimitato da membrana e circondato da uno strato di cromatina condensata. costituito da tratti di DNA che codificano per l'RNA ribosomiale, da filamenti di rRNA nascenti e da proteine. L'informazione genetica presente nel nucleo protetta da eventuali molecole citosoliche in grado di danneggiarla attraverso una doppia membrana nucleare, detta solitamente cisterna perinucleare e caratterizzata dalla presenza di pori che permettono il passaggio di determinate sostanze. Il materiale genetico eucariotico racchiuso all'interno del nucleo, dove organizzato in differenti cromosomi lineari. Anche alcuni organelli, come mitocondri e cloroplasti, possono contenere materiale genetico addizionale. Il materiale genetico nei procarioti invece contenuto in una semplice molecola circolare (il cromosoma batterico) situata in una regione del citoplasma detta nucleoide (che non pu per essere considerata un organello)

corso di anatomia e fisiologia OSS 2013

28

corso di anatomia e fisiologia OSS 2013

29

corso di anatomia e fisiologia OSS 2013

30

L'acido desossiribonucleico o deossiribonucleico (DNA) un acido nucleico che contiene le informazioni genetiche necessarie alla biosintesi di RNA e proteine, molecole indispensabili per lo sviluppo ed il corretto funzionamento della maggior parte degli organismi viventi.[1]Dal punto di vista chimico, il DNA un polimero organico costituito da monomeri chiamati nucleotidi (deossiribonucleotidi). Tutti i nucleotidi sono costituiti da tre componenti fondamentali: un gruppo fosfato, il deossiribosio (zucchero pentoso) e una base azotata che si lega al deossiribosio con legame N-glicosidico. Le basi azotate che possono essere utilizzate nella formazione dei nucleotidi da incorporare nella molecola di DNA sono quattro: adenina, guanina, citosina e timina

Un polimero (dal greco "che ha molte parti) una macromolecola, ovvero una molecola dall'elevato peso molecolare, costituita da un gran numero di gruppi molecolari

corso di anatomia e fisiologia OSS 2013

31

DUPLICAZIONE DNA

corso di anatomia e fisiologia OSS 2013

32

La MITOSI

1 parte

corso di anatomia e fisiologia OSS 2013

33

La MITOSI

2 parte

corso di anatomia e fisiologia OSS 2013

34