Corso impianti fotovoltaici sessione 1 - teoria e caratteristiche - gennaio 2016

66
IMPIANTI FOTOVOLTAICI SESSIONE 1: Teoria e Caratteristiche Ing. Angelo Pignatelli 14 Gennaio 2016

Transcript of Corso impianti fotovoltaici sessione 1 - teoria e caratteristiche - gennaio 2016

IMPIANTI FOTOVOLTAICI

SESSIONE 1: Teoria e Caratteristiche

Ing. Angelo Pignatelli

14 Gennaio 2016

14 Gennaio 2016

Relatore: Ing. Angelo Pignatelli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: SESSIONE 1 - Teoria e Caratteristiche

OBIETTIVODELCORSOEDELLASESSIONE

Obiettivo delle CORSO: fornire gli elementi teorici e concettuali, i riferimenti tecnici e normativi, i metodi e le procedure, le esperienze e le best practice, per la progettazione, la messa in opera, l’esercizio e manutenzione degli impianti fotovoltaici.

Obiettivo della SESSIONE 1: fornire le basi teoriche di funzionamento di un impianto fotovoltaico, identificandone le sue componenti e le sue caratterizzazioni in relazione alle dimensioni, obiettivi, contesto.

14 Gennaio 2016

Relatore: Ing. Angelo Pignatelli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: SESSIONE 1 - Teoria e Caratteristiche

PROGRAMMADELCORSO(1/4)Teoriadeisistemifotovoltaici

Tecnologiasolarefotovoltaica.Stru5urafunzionalediunimpiantofotovoltaico.Teoriadelcampofotovoltaico:dallacellaallastringa.Cara5eris:cheeproblema:chedifunzionamento.Analisidegliombreggiamen:localieclinometrici.Tecnologiadeisistemidiconversione(inverter).Principidiproge5azione:dimensionamentocampoFV(moduliestringhe),quadriele5riciCCeCA,scaricatori,sezionatorieM/T,sezionicavi.

Cara5eris:chedegliimpian:fotovoltaici

Tipologieimpian:fotovoltaiciinbaseallamodalitàdicaptazionedell'energiasolare(Sistemifissi;sistemiadinseguimentosolare).Tipologieimpian:fotovoltaiciinbaseallamodalitàdiconnessioneallarete(Impian:aisola;Impian:grid-connected,conosenzaaccumulo).Tipologieimpian:fotovoltaiciinbaseallastru5uraospitanteilgeneratore(Impian:sufaldaecoperturadegliedifici/pensiline/serre;Impian:aterra).Tipologieimpian:fotovoltaiciinbasealladimensione(residenziali;commerciali;industriali;mul:-MW).Ciclodivitadiunimpiantofotovoltaico(analisifaNbilità,proge5azione,richiestaautorizzazioni,messainoperaeconnessione,esercizioemanutenzione,dismissione).

14 Gennaio 2016

Relatore: Ing. Angelo Pignatelli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: SESSIONE 1 - Teoria e Caratteristiche

PROGRAMMADELCORSO(2/4)AnalisidifaNbilità–Pianoeconomico

AnalisidifaNbilità:Analisidelsito.Stru5uraedilizia(sucopertura)–cara5eris:chedelcampo(aterra).Valutazionedelpuntodiconsegnaperlaconnessioneele5rica.

DimensionamentoImpiantoFV:Generatoreepotenzaimpianto.Iden:ficazionedimensioneinverter,necessitàdilocali/areetecniciecabineditrasformazione.S:madellaproduzionea5esa(PVGIS,Simulare),delleperdite,deglieffeNdegliombreggiamen:(Sole_pro).

Pianoeconomicodelritornodegliinves:men:.

Proge5azionediimpiantIfotovoltaici:residenzialeinBT,eindustrialeinMTProge5azioneele5rica:

Proge5azionegeneratore:sceltamoduliFVeinverter,dimensionamentostringhe.Dimensionamentocavieinterru5ori.QuadriinCCeCA.SPIeDI(ProtezioneeDisposi:vodiInterfaccia).SPGeDG(ProtezioneeDisposi:voGenerale).

Proge5azionestru5urale:Verificacaricosullastru5uraperimpian:sucopertura.Sceltadellestru5uredisupportodeimoduliFV.DimensionamentocavidoN.Sceltaedimensionamentodeilocalitecniciecabine.Dimensionamentoestra5oridiaria.Lineevita(incopertura).

Proge5azioneele5ronica:Iden:ficazionevariabilidamonitorareecontrollare.Sceltadelsistemadimonitoraggio.Proge5azionedelcircuitoda:.Iden:ficazionedellemodalità(mezziestru5uraaggregatadiinformazioni)dimonitoraggiodaremoto(perutente,epermanutentore).Eventualisistemian:-intrusioneevideo-sorveglianza.

14 Gennaio 2016

Relatore: Ing. Angelo Pignatelli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: SESSIONE 1 - Teoria e Caratteristiche

PROGRAMMADELCORSO(3/4)Richiestaeges:onedegliiterAutorizza:vi

ProcedureeNorma:vaperl'autorizzazioneallamessainoperadell'impianto:Evoluzionedelquadroautorizza:voenorma:vo.Iterautorizza:vo:Comunicazionesempliceoasseverata,PAS-ProceduraAbilita:vaSemplificata,AU-AutorizzazioneUnica.

ProcedureeNorma:vaperlaconnessioneallareteele5rica:Normetecniche-CEI(impian:inBTeMT/AT,impian:con/senzasistemidiaccumulo).Normeeiterprocedurali-AEEG,Enel,GAUDI’.

MessainoperaPianodelleaNvità(Gan5)–Iden:ficazionecamminocri:co(CPM)–ResourcePlan–ProcurementPlan.DirezioneLavoriePOS–PianoOpera:vodellaSicurezza.Ges:onedeirischiedellecri:cità.Connessioneallareteele5rica.

Valorizzazionedell'energiaprodo5a

Evoluzionedelquadroincen:vante(daiprimocontoenergiaall'esercizioinGrid-Parity).ProcedureeNorma:vaperl'accessoadunodeglia5ualiregimiprevis:perlavalorizzazionedell'energiaprodo5a.

Quadronorma:vo–AEEG.Quadroprocedurale–GSE.Regimiprevis:perlavalorizzazionedell'energia:

SSP-Scambiosulposto;RID-Ri:rodedicato;SEU-Sistemiefficien:diutenza

14 Gennaio 2016

Relatore: Ing. Angelo Pignatelli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: SESSIONE 1 - Teoria e Caratteristiche

PROGRAMMADELCORSO(4/4)

Ges:oneeManutenzioneimpiantoinproduzione

Componen:delservizio:ManutenzioneOrdinaria.ManutenzioneStraordinaria.ServiziAggiun:vi(Ges:oneAmministra:va,Vigilanza).

Risorsestrumentali:Sistemadimonitoraggio.SistemaInforma:vodiManutenzione(SIM-WMS)–Repor:s:ca

AssessmenteVerificadell'impianto.Ilcontra5o.IlPianodeiservizi.Ges:onedeiservizi.Misuradellaperformance.CondizioniperunRevampingdell'impianto(performance,accumulo)Dismissioneimpianto.Norma:vadiriferimento(Uni,CEI,D.Lgs)

14 Gennaio 2016

Relatore: Ing. Angelo Pignatelli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: SESSIONE 1 - Teoria e Caratteristiche

SUMMARY-SESSIONE1Teoriadeisistemifotovoltaici

•  Disponibilità energetica per il fotovoltaico. •  Tecnologia solare fotovoltaica. •  Componenti di un impianto fotovoltaico. •  Requisiti di un impianto fotovoltaico (norme CEI, antincendio, vincoli autorizzativi) •  Produzione ed efficienza •  Analisi degli ombreggiamenti locali e clinometrici. •  Tecnologia dei sistemi di conversione (inverter, MPPT, mismatching). •  Principi di progettazione: dimensionamento campo FV (moduli e stringhe), quadri

elettrici CC e CA, scaricatori, sezionatori e M/T, sezioni cavi.

CaraIerisJchedegliimpianJfotovoltaici

•  Tipologie impianti fotovoltaici in base alla modalità di captazione dell'energia solare (Sistemi fissi; sistemi ad inseguimento solare).

•  Tipologie impianti fotovoltaici in base alla modalità di connessione alla rete (Impianti a isola; Impianti grid-connected, con o senza accumulo).

•  Tipologie impianti fotovoltaici in base alla struttura ospitante il generatore (Impianti su falda e copertura degli edifici / pensiline / serre; Impianti a terra).

•  Tipologie impianti fotovoltaici in base alla dimensione (residenziali; commerciali; industriali; multi-MW).

•  Ciclo di vita di un impianto fotovoltaico (analisi fattibilità, progettazione, richiesta autorizzazioni, messa in opera e connessione, esercizio e manutenzione, dismissione).

14 Gennaio 2016

Relatore: Ing. Angelo Pignatelli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: SESSIONE 1 - Teoria e Caratteristiche

NORMATIVADIRIFERIMENTO

u  Guida CEI 82-25 2010-09, V1 2011-10 e V2 2012-10 Guida alla realizzazione di sistemi di generazione fotovoltaica collegati alle reti elettriche di Media e Bassa Tensione.

u  Norma CEI 0-21 2014-09 e V1 2014-12

Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti BT delle imprese distributrici di energia elettrica.

u  Norma CEI 0-16 2014-09 e V1 2014-12 Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti AT ed MT delle imprese distributrici di energia elettrica.

TEO

RIA

DE

I SIS

TEM

I FO

TOLT

AIC

I

14 Gennaio 2016

Relatore: Ing. Angelo Pignatelli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: SESSIONE 1 - Teoria e Caratteristiche

DEFINIZIONI

IMPIANTO FOTOVOLTAICO: “Insieme di componenti che producono e forniscono elettricità ottenuta per mezzo dell’effetto fotovoltaico. Esso è composto dall’insieme di moduli fotovoltaici (Campo fotovoltaico) e dagli altri componenti (BOS), tali da consentire di produrre energia elettrica e fornirla alle utenze elettriche e/o di immetterla nella rete del distributore.” EFFETTO FOTOVOLTAICO: “Fenomeno di conversione diretta della radiazione elettromagnetica (generalmente nel campo della luce visibile e, in particolare, della radiazione solare) in energia elettrica, senza trasformazione intermedia in energia termica. La conversione avviene mediante formazione di coppie elettrone-lacuna all’interno di semiconduttori particolari, le quali determinano la creazione di una differenza di potenziale e la conseguente circolazione di corrente nel caso di collegamento a un circuito elettrico esterno.” Dalla Guida CEI 82-25 2010-09 “Guida alla realizzazione di sistemi di generazione fotovoltaica collegati alle reti elettriche di Media e Bassa Tensione”, Definizioni e Acronimi (par 3.40 e 3.48).

TEO

RIA

DE

I SIS

TEM

I FO

TOLT

AIC

I

14 Gennaio 2016

Relatore: Ing. Angelo Pignatelli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: SESSIONE 1 - Teoria e Caratteristiche

LASORGENTEENERGETICADELFOTOVOLTAICO TE

OR

IA D

EI S

ISTE

MI F

OTO

LTA

ICI –

DIS

PO

NIB

ILIT

A’ E

NE

RG

ETI

CA

Il Sole è classificato una stella nana gialla G2 V, attualmente in una fase di stabilità (fase centrale nel diagramma di vita Hertzsprung-Russell), genera continuamente e naturalmente energia nella fusione nucleare di idrogeno in elio, è sufficientemente distante per essere sicura (almeno per i prossimi 3,5 miliardi di anni), è sufficientemente vicina per il trasporto dell‘energia, non inquina, non ha il problema delle scorie.

14 Gennaio 2016

Relatore: Ing. Angelo Pignatelli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: SESSIONE 1 - Teoria e Caratteristiche

L’ENERGIAPRIMARIAPERILFOTOVOLTAICO TE

OR

IA D

EI S

ISTE

MI F

OTO

LTA

ICI –

DIS

PO

NIB

ILIT

A’ E

NE

RG

ETI

CA

Ø  POTENZAGENERATAALLASUPERFICIEDELSOLE:60.000kW/m2

Ø  TEMPERATURASULLASUPERFICIEDELSOLE:5.504°C

Ø  RAGGIODELSOLEMEDIO:0,7109m

Ø  DISTANZADALLASUPERFICIETERRESTRE:150109m

Ø  COST.SOLARE(IRRAGGIAMENTOMEDIOEXTRA-ATMOSFERICO):1.367W/m2

Ø  DURATASTIMATA:3,5Miliardidianni

Ø  IRRAGGIAMENTOEXTRA-ATMOSFERICOMASSIMO:1.390W/m2

Ø  IRRAGGIAMENTOEXTRA-ATMOSFERICOMINIMO:1.310W/m2

Ilvaloreminimodiirraggiamentoèneimesies:vi(afelio)inquantocorrispondealpuntodimassimadistanzadellaTerradalSolenell’orbita.

14 Gennaio 2016

Relatore: Ing. Angelo Pignatelli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: SESSIONE 1 - Teoria e Caratteristiche

POTENZADISPONIBILEALFOTOVOLTAICO–IRRAGGIAMENTOGSTC TE

OR

IA D

EI S

ISTE

MI F

OTO

LTA

ICI –

DIS

PO

NIB

ILIT

A’ E

NE

RG

ETI

CA

Ø  Buonapartedell’irraggiamentosolarevieneassorbitooriflessodall’atmosferaanonraggiungelasuperficieterrestre.

Ø  NelleNormaJvediriferimentoenellapraJcaimpianJsJca,ilvaloremassimodiIRRAGGIAMENTO(W/m2)disponibilealsuoloincondizionistardardsiassumeparia

GSTC=1.000W/m2

LapotenzaeleIricanominaleall’uscitadelpannellofotovoltaicoèquindidefinitada:

PN=GSTC*S*𝝶CONVdove:

PN:potenzanominaledisponibile(W)

GSTC:irraggiamentoincondizionistandard(W/m2)

S:superficie(m2)

𝝶CONV:rendimentodiconversione

14 Gennaio 2016

Relatore: Ing. Angelo Pignatelli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: SESSIONE 1 - Teoria e Caratteristiche

ENERGIADISPONIBILEALFOTOVOLTAICO–RADIAZIONEHR TE

OR

IA D

EI S

ISTE

MI F

OTO

LTA

ICI –

DIS

PO

NIB

ILIT

A’ E

NE

RG

ETI

CA

Ø  PerRADIAZIONEsolare(kWh/m2)siintendel’integraledell’irraggiamentosolareGP(t)suunperiododitempo∆t(giorno,mese,anno).

HR(∆t)=∫t0t0+∆tGP(t)dt

Ø  Laradiazionechegiungesuunasuperficieècompostadaunaradiazionedire5a,associataall’irraggiamentodire5osullasuperficie,daunaradiazionediffusachearrivadalcieloinognidirezione,edaunaradiazioneriflessadalterrenoedall’ambientecircostante(dipendequindidallala+tudine,dalperiododelgiornoedell’anno,dall’orientamentoeinclinazionedellasuperficiecaptante,dallecondizionimeteoedall’ambientecircostantechenedeterminailcoefficientedialbedo).

Ø  ValoridiHRgiornalieri(mediaannuale)sono:

o  HR=0.3÷7kWh/m2/giorno(mondiale)

o  HR=3.8÷5.2kWh/m2/giorno(Italia)

14 Gennaio 2016

Relatore: Ing. Angelo Pignatelli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: SESSIONE 1 - Teoria e Caratteristiche

POTENZADISPONIBILE–CONDIZIONIMETEOROLOGICHE TE

OR

IA D

EI S

ISTE

MI F

OTO

LTA

ICI –

DIS

PO

NIB

ILIT

A’ E

NE

RG

ETI

CA

SJmadell’irraggiamentoinbaseallecondizionimeteorologiche,comevalorecomplessivo,enellecomponenJdireIoediffuso.

14 Gennaio 2016

Relatore: Ing. Angelo Pignatelli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: SESSIONE 1 - Teoria e Caratteristiche

RADIAZIONESOLAREGIORNALIERAMEDIA-GLOBALE TE

OR

IA D

EI S

ISTE

MI F

OTO

LTA

ICI –

DIS

PO

NIB

ILIT

A’ E

NE

RG

ETI

CA

14 Gennaio 2016

Relatore: Ing. Angelo Pignatelli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: SESSIONE 1 - Teoria e Caratteristiche

RADIAZIONESOLAREGIORNALIERAMEDIA-ITALIA TE

OR

IA D

EI S

ISTE

MI F

OTO

LTA

ICI –

DIS

PO

NIB

ILIT

A’ E

NE

RG

ETI

CA

kWh/m2/giorno

14 Gennaio 2016

Relatore: Ing. Angelo Pignatelli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: SESSIONE 1 - Teoria e Caratteristiche

RADIAZIONESOLAREANNUALEMEDIA-ITALIA TE

OR

IA D

EI S

ISTE

MI F

OTO

LTA

ICI –

DIS

PO

NIB

ILIT

A’ E

NE

RG

ETI

CA

ValoridiHRmediaannualeinItaliasono:

o  HR=1300÷1800kWh/m2/anno

14 Gennaio 2016

Relatore: Ing. Angelo Pignatelli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: SESSIONE 1 - Teoria e Caratteristiche

DEFINIZIONI

CELLA FOTOVOLTAICA: “Dispositivo fondamentale che manifesta l’effetto fotovoltaico, cioè che genera una tensione elettrica in c.c. quando è sottoposto ad assorbimento di fotoni della radiazione solare. Si tratta sostanzialmente di un diodo a semiconduttore di grande area, che, esposto alla luce e chiuso su un carico elettrico, si comporta come un generatore di potenza elettrica la cui corrente di corto circuito assume un valore proporzionale alla radiazione incidente su di esso.” INVERTER (o Convertitore di potenza c.c./c.a.): “Apparecchiatura, tipicamente statica, impiegata per la conversione in corrente alternata monofase o trifase della corrente continua prodotta dal generatore fotovoltaico.” Dalla Guida CEI 82-25 2010-09 “Guida alla realizzazione di sistemi di generazione fotovoltaica collegati alle reti elettriche di Media e Bassa Tensione”, Definizioni e Acronimi (par 3.430 e 3.52).

TEO

RIA

DE

I SIS

TEM

I FO

TOLT

AIC

I - T

EC

NO

LOG

IA S

OLA

RE

FO

TOV

OLT

AIC

A

14 Gennaio 2016

Relatore: Ing. Angelo Pignatelli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: SESSIONE 1 - Teoria e Caratteristiche

EFFETTOFOTOVOLTAICO–PRINCIPIOFISICO TE

OR

IA D

EI S

ISTE

MI F

OTO

LTA

ICI –

TE

CN

OLO

GIA

SO

LAR

E F

OTO

VO

LTA

ICA

Lacellaècos:tuitadaunasoNlefe5adimaterialesemicondu5ore,generalmentesilicioopportunamentetra5ato,dellospessoredicirca0.3mmeconunasu-perciecompresatrai100ei225cm2.Ilsilicio,chehaqua5roele5ronidivalenza(tetravalente),viene“drogato”mediantel’inserimentosuuna“faccia”diatomitrivalen:(es.boro–drogaggioP)esull’altrafacciaconpiccolequan:tàdiatomipentavalen:(es.fosforo–drogaggioN).Laregione:poPhauneccessodilacune,mentrelaregione:poNhauneccessodiele5roni.

Quandolacellaèespostaallaluce,pereffe5ofotovol-taico2,vengonoacrearsidellecoppieele5rone-lacunasianellazonaNchenellazonaP.Ilcampoele5ricointernoperme5edidivideregliele5roniineccesso(o5enu:dall’assorbimentodeifotonidapartedelmateriale)dallelacune,elispingeindirezionioppostegliunirispe5oaglialtri.Gliele5roni,unavoltaoltrepassatalazonadisvuota-mentononpossonoquindipiùtornareindietro,perchéilcampoimpediscelorodiinver:reil“sensodimarcia”.

Conne5endolagiunzioneconuncondu5oreesterno,sio5erràuncircuitochiusonelqualelacorrenteuiscedallostratoP,apotenzialemaggiore,versolostratoN,apotenzialeminorentantochelacellarestailluminata.

14 Gennaio 2016

Relatore: Ing. Angelo Pignatelli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: SESSIONE 1 - Teoria e Caratteristiche

CELLE,PANNELLI,STRINGHE,SEZIONI,CAMPOFOTOVOLTAICO TE

OR

IA D

EI S

ISTE

MI F

OTO

LTA

ICI –

TE

CN

OLO

GIA

SO

LAR

E F

OTO

VO

LTA

ICA

14 Gennaio 2016

Relatore: Ing. Angelo Pignatelli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: SESSIONE 1 - Teoria e Caratteristiche

PANNELLIFOTOVOLTAICI TE

OR

IA D

EI S

ISTE

MI F

OTO

LTA

ICI –

TE

CN

OLO

GIA

SO

LAR

E F

OTO

VO

LTA

ICA

Lecellechecos:tuisconoilmodulosonoincapsulateconunsistemadiassemblaggioche:•  isolaele5ricamentelecelleversol’esterno;•  proteggelecelledagliagen:atmosfericie

dallesollecitazionimeccaniche;•  resisteairaggiultravioleN,allebasse

temperature,aglisbalziditemperaturaeall’abrasione;

•  smal:scefacilmenteilcalore,perevitarechel’aumentoditemperaturariducalapotenzafornitadalmodulo.

Lasezionediunmodulostandardinsiliciocristallinoècompostoda:•  unalaminadiprotezionesullatosuperiore

espostoallaluce,cara5erizzatadaelevatatrasparenza(ilmaterialepiùu:lizzatoèilvetrotemprato);

•  unmaterialediincapsulamentoperevitareilconta5odire5ovetro-cella,eliminaregliinters:zidovu:alleimperfezionisuperficialidellecelleedisolareele5ricamentelacelladalrestodelmodulo-neiprocessicheu:lizzanolafasedilaminazionesiimpiegaspessoilVinilAcetatodiE:lene(EVA);

•  unsubstratodisupportoposteriore(vetro,metallo,plas:ca);•  unacornicemetallica(telaio),usualmenteinalluminio.

14 Gennaio 2016

Relatore: Ing. Angelo Pignatelli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: SESSIONE 1 - Teoria e Caratteristiche

PANNELLIFOTOVOLTAICI–SILICIOMONOCRISTALLINO TE

OR

IA D

EI S

ISTE

MI F

OTO

LTA

ICI –

TE

CN

OLO

GIA

SO

LAR

E F

OTO

VO

LTA

ICA

LecellediunpannellofotovoltaicoalsiliciomonocristallinosonoprodoNdacristallodisiliciodielevatapurezza.Illingo5odisiliciomonocristallinoèdiformacilindricadeldiametrodi13-20cme200cmdilunghezza,o5enutoperaccrescimentodiuncristalloliformeinlentarotazione.Successivamente,talecilindrovieneopportunamentesuddivisoinwaferdellospessoredi200-250μmelasuperficiesuperiorevienetra5ataproducendodeimicrosolchiaven:loscopodiminimizzarelaperditeperriessione.Ilvantaggioprincipalediquestecelleèl'efficienza(intornoa17%,mentre20-22%perimoduliadalteprestazioni),cuisiassociaunadurataelevataedilmantenimentodellecara5eris:cheneltempo.Imodulirealizza:contaletecnologiasonocara5erizza:usualmentedaun’omogeneacolorazionebluscuro.

14 Gennaio 2016

Relatore: Ing. Angelo Pignatelli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: SESSIONE 1 - Teoria e Caratteristiche

PANNELLIFOTOVOLTAICI–SILICIOPOLICRISTALLINO TE

OR

IA D

EI S

ISTE

MI F

OTO

LTA

ICI –

TE

CN

OLO

GIA

SO

LAR

E F

OTO

VO

LTA

ICA

Lecellediunpannellofotovoltaicoalsiliciopolicristallinosonocompos:dacristallichesiaggreganotraloroconformaedorientamen:diversi.Leiridescenze:pichedellecelleinsiliciopolicristallinosonoinfaNdovutealdiversoorientamentodeicristalliedilconseguentediversocomportamentoneiconfron:dellaluce.Illingo5odisiliciopolicristallinoèo5enutomedianteunprocessodifusioneecolatoinuncontenitoreaformadiparallelepipedo.Iwaferschesio5engonopresentanoformasquadrataecara5eris:chestriatureconspessoredi180-300μm.L’efficienzaèinferiorealmonocristallino(intornoa16%,mentre18-20%perimoduliadalteprestazioni).Lecellecontaletecnologiasonoriconoscibilidall’aspe5osuperficialeincuisiintravedonoigranicristallini.

14 Gennaio 2016

Relatore: Ing. Angelo Pignatelli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: SESSIONE 1 - Teoria e Caratteristiche

PANNELLIFOTOVOLTAICI–AFILMSOTTILE TE

OR

IA D

EI S

ISTE

MI F

OTO

LTA

ICI –

TE

CN

OLO

GIA

SO

LAR

E F

OTO

VO

LTA

ICA

LecelleafilmsoNlesonocompostedamaterialesemicondu5oredepositato,generalmentecomemisceladigas,susuppor:comevetro,polimeri,alluminiochedannoconsistenzafisicaallamiscela.Lostratodelfilmsemicondu5oreèdipochimicron,rispe5oallacelleasiliciocristallinochehannounospessoredicen:naiadimicron.Imaterialiprincipalmenteu:lizza:sono:•  silicioamorfo(a-Si)•  tellulurodicadmio(CdTe)•  legheabasedidiseleniurodiindioerame(CIS,

CIGS,CIGSS)•  arseniurodigallio(GaAs)Ilsilicioamorfodepositatoinfilmsuunsupporto(es.alluminio)rappresental’opportunitàdiavereilfotovoltaicoacos:ridoNrispe5oalsiliciocristallino,malecellehannoresechetendonodecisamenteapeggiorareneltempo.Ilsilicioamorfopuòancheessere“spruzzato”suunsoNlefoglioinmaterialeplas:cooflessibile.Èu:lizzatosopra5u5oquandoserveridurrealmassimoilpesodelmoduloedada5arsiallesuperficicurve.L’efficienzaèpiu5ostobassa(7-8%,mentre10-11%perimoduliadalteprestazioni).

14 Gennaio 2016

Relatore: Ing. Angelo Pignatelli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: SESSIONE 1 - Teoria e Caratteristiche

PANNELLIFVALSILICIOCRISTALLINO-APPLICAZIONI TE

OR

IA D

EI S

ISTE

MI F

OTO

LTA

ICI –

TE

CN

OLO

GIA

SO

LAR

E F

OTO

VO

LTA

ICA

14 Gennaio 2016

Relatore: Ing. Angelo Pignatelli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: SESSIONE 1 - Teoria e Caratteristiche

PANNELLIFVAFILMSOTTILE-APPLICAZIONI TE

OR

IA D

EI S

ISTE

MI F

OTO

LTA

ICI –

TE

CN

OLO

GIA

SO

LAR

E F

OTO

VO

LTA

ICA

14 Gennaio 2016

Relatore: Ing. Angelo Pignatelli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: SESSIONE 1 - Teoria e Caratteristiche

TIPIDIPANNELLIFOTOVOLTAICI–COMPARAZIONEPRESTAZIONI TE

OR

IA D

EI S

ISTE

MI F

OTO

LTA

ICI –

TE

CN

OLO

GIA

SO

LAR

E F

OTO

VO

LTA

ICA

14 Gennaio 2016

Relatore: Ing. Angelo Pignatelli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: SESSIONE 1 - Teoria e Caratteristiche

INVERTER TE

OR

IA D

EI S

ISTE

MI F

OTO

LTA

ICI –

TE

CN

OLO

GIA

SO

LAR

E F

OTO

VO

LTA

ICA

Ilsistemadicondizionamentoecontrollodellapotenzaècos:tuitodauninverterchetrasformalacorrentecon:nuainalternatacontrollandolaqualitàdellapotenzainuscitaperl’immissioneinreteanchea5raversounltroL-Cinternoall’inverterstesso.So5oloschemadiprincipiodiuninverter.Itransistor,u:lizza:comeinterru5orista:ci,sonopilota:daunsegnalediapertura-chiusurachenellaformapiùsemplicefornirebbeun’ondaquadrainuscita,mamedianteuncontrolloPWMsiriesceado5enereunasinusoide.

14 Gennaio 2016

Relatore: Ing. Angelo Pignatelli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: SESSIONE 1 - Teoria e Caratteristiche

SCHEMIDIIMPIANTIFOTOVOLTAICI TE

OR

IA D

EI S

ISTE

MI F

OTO

LTA

ICI –

CO

MP

ON

EN

TI D

I UN

IMP

IAN

TO F

V

14 Gennaio 2016

Relatore: Ing. Angelo Pignatelli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: SESSIONE 1 - Teoria e Caratteristiche

SCHEMIDIIMPIANTIFOTOVOLTAICI TE

OR

IA D

EI S

ISTE

MI F

OTO

LTA

ICI –

CO

MP

ON

EN

TI D

I UN

IMP

IAN

TO F

V

14 Gennaio 2016

Relatore: Ing. Angelo Pignatelli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: SESSIONE 1 - Teoria e Caratteristiche

SCHEMIDIIMPIANTIFOTOVOLTAICI TE

OR

IA D

EI S

ISTE

MI F

OTO

LTA

ICI –

CO

MP

ON

EN

TI D

I UN

IMP

IAN

TO F

V

14 Gennaio 2016

Relatore: Ing. Angelo Pignatelli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: SESSIONE 1 - Teoria e Caratteristiche

SCHEMIDIIMPIANTIFOTOVOLTAICI TE

OR

IA D

EI S

ISTE

MI F

OTO

LTA

ICI –

CO

MP

ON

EN

TI D

I UN

IMP

IAN

TO F

V

14 Gennaio 2016

Relatore: Ing. Angelo Pignatelli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: SESSIONE 1 - Teoria e Caratteristiche

SCHEMIDIIMPIANTIFOTOVOLTAICI TE

OR

IA D

EI S

ISTE

MI F

OTO

LTA

ICI –

CO

MP

ON

EN

TI D

I UN

IMP

IAN

TO F

V

14 Gennaio 2016

Relatore: Ing. Angelo Pignatelli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: SESSIONE 1 - Teoria e Caratteristiche

SCHEMIDIIMPIANTIFOTOVOLTAICI TE

OR

IA D

EI S

ISTE

MI F

OTO

LTA

ICI –

CO

MP

ON

EN

TI D

I UN

IMP

IAN

TO F

V

14 Gennaio 2016

Relatore: Ing. Angelo Pignatelli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: SESSIONE 1 - Teoria e Caratteristiche

REQUISITIDIUNIMPIANTOFV–REGOLEDICONNESSIONEBTCEI0-21

TEO

RIA

DE

I SIS

TEM

I FO

TOLT

AIC

I – R

EQ

UIS

ITI

DI U

N IM

PIA

NTO

FV

14 Gennaio 2016

Relatore: Ing. Angelo Pignatelli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: SESSIONE 1 - Teoria e Caratteristiche

REQUISITIDIUNIMPIANTOFV–REGOLEDICONNESSIONEMTCEI0-21

TEO

RIA

DE

I SIS

TEM

I FO

TOLT

AIC

I – R

EQ

UIS

ITI

DI U

N IM

PIA

NTO

FV

14 Gennaio 2016

Relatore: Ing. Angelo Pignatelli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: SESSIONE 1 - Teoria e Caratteristiche

REQUISITIDIUNIMPIANTOFV–REGOLEDICONNESSIONEBTCEI0-21

TEO

RIA

DE

I SIS

TEM

I FO

TOLT

AIC

I – R

EQ

UIS

ITI

DI U

N IM

PIA

NTO

FV

14 Gennaio 2016

Relatore: Ing. Angelo Pignatelli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: SESSIONE 1 - Teoria e Caratteristiche

REQUISITIDIUNIMPIANTOFV–REGOLEDICONNESSIONEBTCEI0-21

TEO

RIA

DE

I SIS

TEM

I FO

TOLT

AIC

I – R

EQ

UIS

ITI

DI U

N IM

PIA

NTO

FV

14 Gennaio 2016

Relatore: Ing. Angelo Pignatelli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: SESSIONE 1 - Teoria e Caratteristiche

REQUISITIDIUNIMPIANTOFV–REGOLEDICONNESSIONEBTCEI0-21

TEO

RIA

DE

I SIS

TEM

I FO

TOLT

AIC

I – R

EQ

UIS

ITI D

I UN

IMP

IAN

TO F

V

14 Gennaio 2016

Relatore: Ing. Angelo Pignatelli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: SESSIONE 1 - Teoria e Caratteristiche

REQUISITIDIUNIMPIANTOFV–REGOLEDICONNESSIONEBTCEI0-21

TEO

RIA

DE

I SIS

TEM

I FO

TOLT

AIC

I – R

EQ

UIS

ITI D

I UN

IMP

IAN

TO F

V

14 Gennaio 2016

Relatore: Ing. Angelo Pignatelli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: SESSIONE 1 - Teoria e Caratteristiche

REQUISITIDIUNIMPIANTOFV–REGOLEDICONNESSIONEBTCEI0-21

TEO

RIA

DE

I SIS

TEM

I FO

TOLT

AIC

I – R

EQ

UIS

ITI D

I UN

IMP

IAN

TO F

V

14 Gennaio 2016

Relatore: Ing. Angelo Pignatelli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: SESSIONE 1 - Teoria e Caratteristiche

REQUISITIDIUNIMPIANTOFV–REGOLEDICONNESSIONEBTCEI0-21

TEO

RIA

DE

I SIS

TEM

I FO

TOLT

AIC

I – R

EQ

UIS

ITI D

I UN

IMP

IAN

TO F

V

14 Gennaio 2016

Relatore: Ing. Angelo Pignatelli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: SESSIONE 1 - Teoria e Caratteristiche

REQUISITIDIUNIMPIANTOFV–NORMEANTI-INCENDIOGUIDACEI82-25V1

TEO

RIA

DE

I SIS

TEM

I FO

TOLT

AIC

I – R

EQ

UIS

ITI D

I UN

IMP

IAN

TO F

V

14 Gennaio 2016

Relatore: Ing. Angelo Pignatelli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: SESSIONE 1 - Teoria e Caratteristiche

REQUISITIDIUNIMPIANTOFV–NORMEANTI-INCENDIOGUIDACEI82-25V1

TEO

RIA

DE

I SIS

TEM

I FO

TOLT

AIC

I – R

EQ

UIS

ITI D

I UN

IMP

IAN

TO F

V

14 Gennaio 2016

Relatore: Ing. Angelo Pignatelli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: SESSIONE 1 - Teoria e Caratteristiche

REQUISITIDIUNIMPIANTOFV–NORMEANTI-INCENDIOGUIDACEI82-25V1

TEO

RIA

DE

I SIS

TEM

I FO

TOLT

AIC

I – R

EQ

UIS

ITI D

I UN

IMP

IAN

TO F

V

14 Gennaio 2016

Relatore: Ing. Angelo Pignatelli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: SESSIONE 1 - Teoria e Caratteristiche

REQUISITIDIUNIMPIANTOFV–NORMEANTI-INCENDIOGUIDACEI82-25V1

TEO

RIA

DE

I SIS

TEM

I FO

TOLT

AIC

I – R

EQ

UIS

ITI D

I UN

IMP

IAN

TO F

V

14 Gennaio 2016

Relatore: Ing. Angelo Pignatelli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: SESSIONE 1 - Teoria e Caratteristiche

REQUISITIDIUNIMPIANTOFV–ARCHITETTONICIRegoletecnicheGSE

TEO

RIA

DE

I SIS

TEM

I FO

TOLT

AIC

I – R

EQ

UIS

ITI D

I UN

IMP

IAN

TO F

V

Leregoleseguen:sonoestra5edarapporto“REGOLETECNICHE4toCONTOENERGIA2011”emessodalGSEinconcomitanzadel4toContoEnergiavigente,l’applicazionedellequalieranecessariaperl’assegnazionedell’incen:vo.Oggi,purnonsonopiùpresen:meccanismiincen:van:,taliregolesonospessorichiestedagliufficitecnicicomunaliperl’o5enimentodell’autorizzazioneailavori.

14 Gennaio 2016

Relatore: Ing. Angelo Pignatelli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: SESSIONE 1 - Teoria e Caratteristiche

REQUISITIDIUNIMPIANTOFV–ARCHITETTONICIDM10seIembre2010–LineeGuidaalD.Lgs.29dic2003n.387 TE

OR

IA D

EI S

ISTE

MI F

OTO

LTA

ICI –

RE

QU

ISIT

I DI U

N IM

PIA

NTO

FV

14 Gennaio 2016

Relatore: Ing. Angelo Pignatelli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: SESSIONE 1 - Teoria e Caratteristiche

REQUISITIDIUNIMPIANTOFV–ARCHITETTONICIDM10seIembre2010–LineeGuidaalD.Lgs.29dic2003n.387 TE

OR

IA D

EI S

ISTE

MI F

OTO

LTA

ICI –

RE

QU

ISIT

I DI U

N IM

PIA

NTO

FV

14 Gennaio 2016

Relatore: Ing. Angelo Pignatelli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: SESSIONE 1 - Teoria e Caratteristiche

REQUISITIDIUNIMPIANTOFV–ARCHITETTONICIRegoletecnicheGSE

TEO

RIA

DE

I SIS

TEM

I FO

TOLT

AIC

I – R

EQ

UIS

ITI D

I UN

IMP

IAN

TO F

V

14 Gennaio 2016

Relatore: Ing. Angelo Pignatelli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: SESSIONE 1 - Teoria e Caratteristiche

REQUISITIDIUNIMPIANTOFV–ARCHITETTONICIRegoletecnicheGSE

TEO

RIA

DE

I SIS

TEM

I FO

TOLT

AIC

I – R

EQ

UIS

ITI D

I UN

IMP

IAN

TO F

V

14 Gennaio 2016

Relatore: Ing. Angelo Pignatelli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: SESSIONE 1 - Teoria e Caratteristiche

REQUISITIDIUNIMPIANTOFV–ARCHITETTONICIRegoletecnicheGSE

TEO

RIA

DE

I SIS

TEM

I FO

TOLT

AIC

I – R

EQ

UIS

ITI D

I UN

IMP

IAN

TO F

V

14 Gennaio 2016

Relatore: Ing. Angelo Pignatelli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: SESSIONE 1 - Teoria e Caratteristiche

REQUISITIDIUNIMPIANTOFV–ARCHITETTONICIRegoletecnicheGSE

TEO

RIA

DE

I SIS

TEM

I FO

TOLT

AIC

I – R

EQ

UIS

ITI D

I UN

IMP

IAN

TO F

V

14 Gennaio 2016

Relatore: Ing. Angelo Pignatelli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: SESSIONE 1 - Teoria e Caratteristiche

REQUISITIDIUNIMPIANTOFV–ARCHITETTONICIRegoletecnicheGSE

TEO

RIA

DE

I SIS

TEM

I FO

TOLT

AIC

I – R

EQ

UIS

ITI D

I UN

IMP

IAN

TO F

V

14 Gennaio 2016

Relatore: Ing. Angelo Pignatelli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: SESSIONE 1 - Teoria e Caratteristiche

REQUISITIDIUNIMPIANTOFV–ARCHITETTONICIRegoletecnicheGSE

TEO

RIA

DE

I SIS

TEM

I FO

TOLT

AIC

I – R

EQ

UIS

ITI D

I UN

IMP

IAN

TO F

V

14 Gennaio 2016

Relatore: Ing. Angelo Pignatelli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: SESSIONE 1 - Teoria e Caratteristiche

REQUISITIDIUNIMPIANTOFV–ARCHITETTONICIRegoletecnicheGSE

TEO

RIA

DE

I SIS

TEM

I FO

TOLT

AIC

I – R

EQ

UIS

ITI D

I UN

IMP

IAN

TO F

V

14 Gennaio 2016

Relatore: Ing. Angelo Pignatelli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: SESSIONE 1 - Teoria e Caratteristiche

REQUISITIDIUNIMPIANTOFV–ARCHITETTONICIRegoletecnicheGSE

TEO

RIA

DE

I SIS

TEM

I FO

TOLT

AIC

I – R

EQ

UIS

ITI D

I UN

IMP

IAN

TO F

V

14 Gennaio 2016

Relatore: Ing. Angelo Pignatelli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: SESSIONE 1 - Teoria e Caratteristiche

REQUISITIDIUNIMPIANTOFV–ARCHITETTONICIRegoletecnicheGSE

TEO

RIA

DE

I SIS

TEM

I FO

TOLT

AIC

I – R

EQ

UIS

ITI D

I UN

IMP

IAN

TO F

V

14 Gennaio 2016

Relatore: Ing. Angelo Pignatelli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: SESSIONE 1 - Teoria e Caratteristiche

REQUISITIDIUNIMPIANTOFV–ARCHITETTONICIRegoletecnicheGSE

TEO

RIA

DE

I SIS

TEM

I FO

TOLT

AIC

I – R

EQ

UIS

ITI D

I UN

IMP

IAN

TO F

V

14 Gennaio 2016

Relatore: Ing. Angelo Pignatelli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: SESSIONE 1 - Teoria e Caratteristiche

REQUISITIDIUNIMPIANTOFV–ARCHITETTONICIRegoletecnicheGSE

TEO

RIA

DE

I SIS

TEM

I FO

TOLT

AIC

I – R

EQ

UIS

ITI D

I UN

IMP

IAN

TO F

V

14 Gennaio 2016

Relatore: Ing. Angelo Pignatelli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: SESSIONE 1 - Teoria e Caratteristiche

REQUISITIDIUNIMPIANTOFV–ARCHITETTONICIRegoletecnicheGSE

TEO

RIA

DE

I SIS

TEM

I FO

TOLT

AIC

I – R

EQ

UIS

ITI D

I UN

IMP

IAN

TO F

V

14 Gennaio 2016

Relatore: Ing. Angelo Pignatelli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: SESSIONE 1 - Teoria e Caratteristiche

REQUISITIDIUNIMPIANTOFV–ARCHITETTONICIRegoletecnicheGSE

TEO

RIA

DE

I SIS

TEM

I FO

TOLT

AIC

I – R

EQ

UIS

ITI D

I UN

IMP

IAN

TO F

V

14 Gennaio 2016

Relatore: Ing. Angelo Pignatelli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: SESSIONE 1 - Teoria e Caratteristiche

REQUISITIDIUNIMPIANTOFV–ARCHITETTONICIRegoletecnicheGSE

TEO

RIA

DE

I SIS

TEM

I FO

TOLT

AIC

I – R

EQ

UIS

ITI D

I UN

IMP

IAN

TO F

V

14 Gennaio 2016

Relatore: Ing. Angelo Pignatelli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: SESSIONE 1 - Teoria e Caratteristiche

PRODUZIONEEDEFFICIENZA TE

OR

IA D

EI S

ISTE

MI F

OTO

LTA

ICI –

PR

OD

UZI

ON

E E

D E

FFIC

IEN

ZA

Potenzanominale(kWp):PN=GSTC*S*𝛈conv=====èS*𝛈conv=PN/GSTC

PCON(t)=GP(t)*S*𝛈conv=====èPCON(t)=PN*(GP(t)/GSTC)Irraggiamentosolareallecondizionestandard: GSTC=1kW

Potenzac.a.(kW): PCA(t)=𝛈INV*𝛈PV*K*(GP(t)/GSTC)*PNRadiazionesolare(kWh):HR(∆t)=∫t0t0+∆tGP(t)dt ∆t=periodo,giorno,mese,anno

Energiainc.a.(kWh): ECA(∆t)=𝛈INV*𝛈PV*K*(HR(∆t)/GSTC)*PNOreequival.(kWh/kW): hEQ(∆t)=𝛈INV*𝛈PV*K*(HR(∆t)/GSTC)

Produzione(kWh): ECA(∆t)=hEQ(∆t)*PNnelperiodo∆t

S*𝛈conv K 𝛈PV 𝛈INVHR

GP

ECC

PCC

ECA

PCA

0,16 0,90÷0,98 0,85 0,90

Conversione Ombreggiamen:

RiflessioniTemperaturaResistenzaMismatching

InverterQuadriele5riciCaviGiunzioniTrasformatore

(kWh/m2)

(kW/m2)

(kWh)

(kW)

(kWh)kW

(kWh)

(kW)

GENERATOREFOTOVOLTAICOBOS

GSTC PN

PCON

m2

(kWh)

(kW)

14 Gennaio 2016

Relatore: Ing. Angelo Pignatelli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: SESSIONE 1 - Teoria e Caratteristiche

MATERIALEdiAUSILIO,CONSULTAZIONE,eAPPROFONDIMENTOSUGGERITO

u  PRESENTE PRESENTAZIONE E DOCUMENTAZIONE CORRELATA (SLIDESHARE)

LINK: http://www.slideshare.net/AngeloPignatelli/corso-impianti-fotovoltaici-sessione-1-teoria-e-caratteristiche-gennaio-2016

u  PREVENTIVO ONLINE Imputando pochi elementi è possibile ottenere nell’immediato un preventivo automatico con costi e flussi economici attesi dell’impianto fotovoltaico. Free service online. LINK: http://www.b-eco.it/calcolo-preventivo-impianto-fotovoltaico/

u  PV-TOOL

PV-TOOL è un freeware per l’ausilio alla progettazione di sottocampi fotovoltaici, e anche per la determinazione di una stima delle perdite di sistema caratterizzata dalle scelte progettuali e dalla realizzazione dell’impianto, permettendo di individuare eventuali cause struttturali di inefficienza – free software download LINK: http://www.b-eco.it/software/

u  SIMULARE Simulare è un simulatore tecnico-economico per il capital-budgeting degli investimenti nella realizzazione di impianti solari fotovoltaici destinati alla produzione di energia elettrica - free software download LINK: http://www.ingalessandrocaffarelli.com/attivita/free-software-simulare-impianti-fotovoltaici.html

u  ABB – Quaderni di applicazione tecnica N. 10 - Impianti fotovoltaici – free download

LINK: https://library.e.abb.com/public/131946ab9ae0a2f0c1257bba00325a36/1SDC007109G0903.pdf u  SISTEMI SOLARI FOTOVOLTAICI

Alessandro Caffarelli, Giulio De Simone, Mario stizza, Alessio D’Amato – Maggioli Editore LINK: http://www.maggiolieditore.it/9788838781995-sistemi-solari-fotovoltaici.html

u  GESTIONE E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI Angelo Pignatelli, Alessandro Caffarelli, Maurizio De Gregorio – Maggioli Editore LINK: http://www.maggiolieditore.it/gestione-e-manutenzione-degli-impianti-fotovoltaici.html

TEO

RIA

DE

I SIS

TEM

I FO

TOLT

AIC

I

14 Gennaio 2016

Relatore: Ing. Angelo Pignatelli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: SESSIONE 1 - Teoria e Caratteristiche

Notesull’autoreIng. Angelo PignatelliDire5oretecnicoinB-ECO.PresidentedellacommissioneFotovoltaicodell'OrdinedegliIngegneridellaProvinciadiRoma,docentedicorsidiproge5azionediimpian:fotovoltaicipressol'OrdineealtriEn:,,co-autoredelvolumeeditodaMaggioli"LaGes:oneeManutenzionedegliimpian:fotovoltaici”.Ingegnereele5ronico,Do5orediricercainIngegneriadeiSistemi.PMPcer:ficatopressoilPMI–ProjectManagementIns:tute.Inprecedenzahages:toprogeNnell'ambitodeiservizidiInforma:onTechnology(Eds/Hp),deisistemidicontrolloedeiservizispaziali(EuropeanSpaceAgency).email: [email protected] [email protected]: h5p://www.b-eco.it/FB: h5ps://www.facebook.com/B-ECO-Energia-per-lAmbiente-773046962732979/

h5ps://www.facebook.com/groups/giulemanidalsole/

QUESTIONTIME…Grazieperl’aIenzione!

Questapresentazioneèdisponibileallink:

hIp://www.slideshare.net/AngeloPignatelli/corso-impianJ-fotovoltaici-sessione-1-teoria-e-caraIerisJche-gennaio-2016

PereventualiulterioridomandeoaggiornamenAscrivereairiferimenAinfondo