Corso comunicazione politica

67
La comunicazione politica Catania Catania Catania Catania Catania Catania Catania Catania - - - - - - 25 25 25 25 25 25 25 25 - - - - - - 09 09 09 09 09 09 09 09 - - - - - - 2007 2007 2007 2007 2007 2007 2007 2007 Marina Mancini [email protected] www.marinamancini.it

description

seminario sul rapporto comunicazione politica / comunicazione istituzionale

Transcript of Corso comunicazione politica

Page 1: Corso comunicazione politica

La comunicazione politica

Catania Catania Catania Catania Catania Catania Catania Catania -------- 2525252525252525--------0909090909090909--------20072007200720072007200720072007

Marina [email protected]

www.marinamancini.it

Page 2: Corso comunicazione politica

Marina Mancini 2

Obiettivo della sessione formativa� Definire la comunicazione politica� Gli ambiti di comunicazione politica� la normativa sulla comunicazione politica� I professionisti della Comunicazione politica

� Role play (esercitazione)

Page 3: Corso comunicazione politica

Marina Mancini 3

Definizione di comunicazione

La comunicazionecomunicazionecomunicazionecomunicazione (dal lat. cum = con, e munire = legare, costruire) è lo scambioscambioscambioscambio di informazioni per mezzo di segnisegnisegnisegni tra sistemisistemisistemisistemi, in particolare tra esseri viventi e tra persone.

La caratteristica fondamentale dei sistemi che comunicano è la capacitcapacitcapacitcapacitcapacitcapacitcapacitcapacitàààààààà di interagiredi interagiredi interagiredi interagiredi interagiredi interagiredi interagiredi interagirecomprendendo ciò che viene comunicato.

Page 4: Corso comunicazione politica

Marina Mancini 4

Comunicare = Partecipare

Quindi quando comunichiamo rendiamo partecipialtri individui (attraverso voce –scritto – mimica) di notizie, fatti, stati d’animo.

Page 5: Corso comunicazione politica

Marina Mancini 5

Definizione di comunicazionepolitica

Si intende per Si intende per Si intende per Si intende per COMUNICAZIONE POLITICACOMUNICAZIONE POLITICACOMUNICAZIONE POLITICACOMUNICAZIONE POLITICACOMUNICAZIONE POLITICACOMUNICAZIONE POLITICACOMUNICAZIONE POLITICACOMUNICAZIONE POLITICAquella attuata dai soggetti di cui allquella attuata dai soggetti di cui allquella attuata dai soggetti di cui allquella attuata dai soggetti di cui all’’’’art. 49 della Costituzione, art. 49 della Costituzione, art. 49 della Costituzione, art. 49 della Costituzione,

ciociociocioèèèè dai dai dai dai partiti politicipartiti politicipartiti politicipartiti politicipartiti politicipartiti politicipartiti politicipartiti politici, dai loro , dai loro , dai loro , dai loro esponentiesponentiesponentiesponentiesponentiesponentiesponentiesponenti, dalla loro , dalla loro , dalla loro , dalla loro articolazione organizzativaarticolazione organizzativaarticolazione organizzativaarticolazione organizzativaarticolazione organizzativaarticolazione organizzativaarticolazione organizzativaarticolazione organizzativa

�� Art. 49 della Costituzione ItalianaArt. 49 della Costituzione ItalianaArt. 49 della Costituzione ItalianaArt. 49 della Costituzione ItalianaArt. 49 della Costituzione ItalianaArt. 49 della Costituzione ItalianaArt. 49 della Costituzione ItalianaArt. 49 della Costituzione ItalianaTutti i cittadini hanno diritto di associarsi liberamente in parTutti i cittadini hanno diritto di associarsi liberamente in parTutti i cittadini hanno diritto di associarsi liberamente in parTutti i cittadini hanno diritto di associarsi liberamente in partiti titi titi titi

per concorrere con metodo democratico a determinare la per concorrere con metodo democratico a determinare la per concorrere con metodo democratico a determinare la per concorrere con metodo democratico a determinare la politica nazionale.politica nazionale.politica nazionale.politica nazionale.

Page 6: Corso comunicazione politica

Marina Mancini 6

GrandiPro-Rettore agli esteri e Docente del Dipartimento di Discipline della Comunicazione Università degli

studi di Bologna

““““quella forma di comunicazione che ha ad quella forma di comunicazione che ha ad quella forma di comunicazione che ha ad quella forma di comunicazione che ha ad oggetto soggetto soggetto soggetto sìììì temi di interesse generaletemi di interesse generaletemi di interesse generaletemi di interesse generalema anche sui quali esistono ma anche sui quali esistono ma anche sui quali esistono ma anche sui quali esistono pareri ed pareri ed pareri ed pareri ed opinioni contrastantiopinioni contrastantiopinioni contrastantiopinioni contrastanti, , , , e che emana, principalmente, dai e che emana, principalmente, dai e che emana, principalmente, dai e che emana, principalmente, dai partiti partiti partiti partiti politici,politici,politici,politici, dalle loro dalle loro dalle loro dalle loro articolazioniarticolazioniarticolazioniarticolazioni e da altre e da altre e da altre e da altre istituzioniistituzioniistituzioniistituzioni sia private che pubblichesia private che pubblichesia private che pubblichesia private che pubbliche””””

Page 7: Corso comunicazione politica

Un rischio della comunicazione Politica

•FORTE INTERDIPENDENZA DELLE ISTITUZIONI PUBBLICHE

CON IL SISTEMA POLITICO –PARTITICO

Page 8: Corso comunicazione politica

TENDE A TENDE A TENDE A TENDE A PERSUADEREPERSUADEREPERSUADEREPERSUADEREPERSUADEREPERSUADEREPERSUADEREPERSUADERE IL CITTADINO IL CITTADINO IL CITTADINO IL CITTADINO DELLA VALIDITADELLA VALIDITADELLA VALIDITADELLA VALIDITA’’’’ O CONFORMITAO CONFORMITAO CONFORMITAO CONFORMITA’’’’LEGALE DELLE SCELTE OPERATELEGALE DELLE SCELTE OPERATELEGALE DELLE SCELTE OPERATELEGALE DELLE SCELTE OPERATE

Un rischio della comunicazione Politica

Page 9: Corso comunicazione politica

� HA OCCUPATO PER SECOLI GLI SPAZI HA OCCUPATO PER SECOLI GLI SPAZI HA OCCUPATO PER SECOLI GLI SPAZI HA OCCUPATO PER SECOLI GLI SPAZI LASCIATI LIBERI DALLA COMUNICAZIONE LASCIATI LIBERI DALLA COMUNICAZIONE LASCIATI LIBERI DALLA COMUNICAZIONE LASCIATI LIBERI DALLA COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE E DAL POTERE ISTITUZIONALE E DAL POTERE ISTITUZIONALE E DAL POTERE ISTITUZIONALE E DAL POTERE AMMINISTRATIVOAMMINISTRATIVOAMMINISTRATIVOAMMINISTRATIVO

� GENERANDO GENERANDO GENERANDO GENERANDO CONFUSIONECONFUSIONECONFUSIONECONFUSIONECONFUSIONECONFUSIONECONFUSIONECONFUSIONE E E E E SOVRAPPOSIZIONESOVRAPPOSIZIONESOVRAPPOSIZIONESOVRAPPOSIZIONESOVRAPPOSIZIONESOVRAPPOSIZIONESOVRAPPOSIZIONESOVRAPPOSIZIONE

Un rischio della comunicazione Politica

Page 10: Corso comunicazione politica

I destinatari

• SOGGETTO ATTIVO: IL POLITICO

• La comunicazione politica si rivolge allacollettività ed è pubblica

• SOGGETTO PASSIVO: IL CITTADINO - ELETTORE

Page 11: Corso comunicazione politica

Natura polemica

� L’essenza della comunicazione politicarisiede proprio nello scontro di idee e nellaricerca del consenso in un contestocompetitivo. Non c’è autenticacomunicazione politica nei regimi totalitari, dove l’arena politica è dominata da una sola voce.

Page 12: Corso comunicazione politica

Comunicazionepoliticaoggi

� Campagne più lunghe: la campagnapermanente

� La professionalizzazione della politica� La mediatizzazione� La personalizzazione� La negatività dello scontro

Page 13: Corso comunicazione politica

Il Passato – prima della TV

Prima dell’avvento della televisione, i messaggipolitici venivano diffusi attraverso il contattopersonale e la mediazione delleorganizzazioni di partito e di altri gruppipolitici organizzati. Il coinvolgimento e la mobilitazione di questi gruppi era fondamentale per conseguire un successoelettorale.

Page 14: Corso comunicazione politica

Dopo la TV

Con l’avvento della televisione e l’uso estensivo deimezzi di comunicazione di massa, la comunicazionepolitica divenne un fenomeno mediatizzato, basatosu messaggi sempre più massificati. In questoperiodo (che dagli anni Sessanta si protrae fino alladiffusione della Tv via cavo), la comunicazionepolitica diventa maggiormente “professionalizzata”, cioè basata sul contributo di consulenti, sondaggistie altri professionisti del marketing.

Page 15: Corso comunicazione politica

Nell’era di internet e della mass� La terza fase segna la definitiva predominanza della

professionalizzazione della comunicazione attraverso tecnichesempre più sofisticate per sondare e raggiungere l’opinionepubblica in un ambiente mediale ancora più ricco, pervasivo e articolato. La terza età, oltre che dalla professionalizzazione, ècaratterizzata da: a) aumento delle pressioni competitive (cheportano i mezzi di informazione a competere sul piano dell’intrattenimento a scapito della copertura delle notizie serie); b) populismo (inteso come richiamo generico alla “gente” e aisuoi simulacri nel discorso politico); c) diversificazione“centrifuga” con la moltiplicazione dei canali di comunicazione e la diminuzione delle dimensioni assolute dell’audience di massad) l’emergere di una ricezione sempre più frammentata e selettiva

Page 16: Corso comunicazione politica

La comunicazione politica diventeinsegnamento

� Carattere interdisciplinare: nasce come disciplina di insegnamento accademico neglianni Cinquanta negli Usa

� In Italia lo studio serio dell’argomento inizianegli anni Ottanta ed esplode nel 1994

� L’ascesa dei consulenti politici e dellaletteratura sul marketing politico

Page 17: Corso comunicazione politica

I media

Essi sono:1. Fonte di potere2. Arena di discorso3. Fonte di definizioni e immagini4. Mezzo per conseguire la fama

I limiti � I media dipendono dalle informazioni ufficiali� I media sottostanno a un quadro di regole� I media possono avere interessi in gioco

Page 18: Corso comunicazione politica

• Alla COMUNICAZIONE POLITICA COMUNICAZIONE POLITICA la Legge 150/2000 dedica la figura del PORTAVOCEPORTAVOCE

•• http://http://images.google.comimages.google.com//imgresimgres??imgurlimgurl=http=http://www.contrappunti.info/ma/://www.contrappunti.info/ma/imagimageses//storiesstories/copertinalight.jpg&imgrefurl/copertinalight.jpg&imgrefurl=http://www.contrappunti.info/ma/inde=http://www.contrappunti.info/ma/index.php%3Foption%3Dcom_content%26tx.php%3Foption%3Dcom_content%26task%3Dview%26id%3D157%26Itemidask%3Dview%26id%3D157%26Itemid%3D77&h=480&w=346&sz=35&hl=it&%3D77&h=480&w=346&sz=35&hl=it&start=5&um=1&tbnid=ABsw004E_2start=5&um=1&tbnid=ABsw004E_2--CoM:&tbnh=129&tbnw=93&prev=/imaCoM:&tbnh=129&tbnw=93&prev=/images%3Fq%3Dcomunicazione%2Bpolitiges%3Fq%3Dcomunicazione%2Bpolitica%26svnum%3D10%26um%3D1%26ca%26svnum%3D10%26um%3D1%26hl%3Dit%26rls%3Dcom.microsoft:hl%3Dit%26rls%3Dcom.microsoft:itit:I:IEE--SearchBox%26rlz%3D1I7ADBF%26saSearchBox%26rlz%3D1I7ADBF%26sa%3DN%3DN

Page 19: Corso comunicazione politica

Effetti negativi

� Crisi della democrazia (rappresentativa)� Segni di cinismo, apatia, disillusione� Disincentivazione al voto� Frammentizzazione dell’informazione

� Spettacolarizzazione

Page 20: Corso comunicazione politica

Effetti positivi

� Diversificazione dell’industria dell’informazione� Correlazione positiva tra consumo dei media e livelli

di conoscenza politica, fiducia nelle istituzioni e attivismo

� Effetti di selezione vs. dei media� Impatto positivo su chi partecipa� un medium che rende possibile lo scambio di

informazione

Page 21: Corso comunicazione politica

Le strategie definitorie

a)natura del contenuto veicolatob)natura dei destinataric)natura delle finalità dei messaggid)natura del sistemae)natura polemica dei messaggi

Page 22: Corso comunicazione politica

Marina Mancini 22

Feedback o informazione di ritorno

� il processo comunicativo ha una intrinseca natura bidirezionale, quindi il modello va interpretato nel senso che si ha comunicazione quando gli individui coinvolti sono a un tempo emittenti e riceventi messaggi.

Page 23: Corso comunicazione politica

Marina Mancini 23

Feedback/2

� ogni processo comunicativo tra esseri umani possiede due dimensioni distinte: da un lato il contenutocontenutocontenutocontenutocontenutocontenutocontenutocontenuto, ciò che le parole dicono, dall'altro larelazionerelazionerelazionerelazionerelazionerelazionerelazionerelazione, ovvero quello che i parlanti lasciano intendere, a livello verbale e piùspesso non verbale, sulla qualità della relazione che intercorre tra loro.

Page 24: Corso comunicazione politica

Marina Mancini 24

Processo comunicativo

codicecodicecodicecodicecodicecodicecodicecodice

canalecanalecanalecanalecanalecanalecanalecanalemessaggiomessaggiomessaggiomessaggiomessaggiomessaggiomessaggiomessaggio

contestocontestocontestocontesto

contestocontestocontestocontesto

feedbackfeedbackfeedbackfeedback

feedbackfeedbackfeedbackfeedback

Page 25: Corso comunicazione politica

Marina Mancini 25

La PA che comunica� La PA non comunica per persuadere i cittadini della

validità e conformità legale delle scelte operate, questa è la dimensione politica,

ma per farli partecipare alle decisioni assunte e alle opportunità offerte, che vuol dire ampliare la dimensione sociale della comunicazione.

CONOSCENZACONOSCENZA VISIBILITAVISIBILITA’ FIDUCIAFIDUCIA

Page 26: Corso comunicazione politica

Marina Mancini 26

I punti di forza delle attivitàdi comunicazione

CITTADINOCITTADINO

ELETTOREELETTORE

CITTADINOCITTADINO

UTENTEUTENTE

CITTADINOCITTADINO

PERSONAPERSONA

Fon

te: S

tefa

no R

olan

do

Page 27: Corso comunicazione politica

Marina Mancini 27

Cittadino utente ≠ cittadino cliente

� “Le parole sono importanti” diceva Michele Apicella/Nanni Moretti in “La Messa è finita”.

� E così non è privo di conseguenze per un’amministrazione pubblica chiamare il proprio utente di riferimento “cittadino” o “cliente”.

� A partire dagli anni ’90 si passa dall’idea del cittadinocome suddito delle amministrazioni pubbliche al cittadino utente/cliente di servizi pubblici e azionista in quanto contribuente e titolare del diritto di voto.

� Questi ultimi anni, invece, sono quelli del cittadino e anche, sempre più spesso, della cittadinanza attivacittadinanza attivacittadinanza attivacittadinanza attiva.

Page 28: Corso comunicazione politica

Marina Mancini 28

AscoltoAscoltoAscoltoAscoltoPartecipazionePartecipazionePartecipazionePartecipazione

InclusioneInclusioneInclusioneInclusioneComunicazioneComunicazioneComunicazioneComunicazione

TrasparenzaTrasparenzaTrasparenzaTrasparenzaAffidabilitAffidabilitAffidabilitAffidabilitàààà

AscoltoAscoltoAscoltoAscoltoPartecipazionePartecipazionePartecipazionePartecipazione

InclusioneInclusioneInclusioneInclusioneComunicazioneComunicazioneComunicazioneComunicazione

TrasparenzaTrasparenzaTrasparenzaTrasparenzaAffidabilitAffidabilitAffidabilitAffidabilitàààà

Cittadinanza attiva� Ma cosa significa, per unMa cosa significa, per unMa cosa significa, per unMa cosa significa, per un’’’’amministrazione, interagire amministrazione, interagire amministrazione, interagire amministrazione, interagire

non pinon pinon pinon piùùùù con un suddito e non solamente con un con un suddito e non solamente con un con un suddito e non solamente con un con un suddito e non solamente con un utente/cliente ma con un cittadino, magari anche utente/cliente ma con un cittadino, magari anche utente/cliente ma con un cittadino, magari anche utente/cliente ma con un cittadino, magari anche attivo? attivo? attivo? attivo?

� Significa prevedere che i cittadini e tutti gli altri pubblici di riferimento abbiano un ruolo più o meno attivo nella vita dell’amministrazione.

Page 29: Corso comunicazione politica

Marina Mancini 29

Comunicazione politica

� Proviene dalle istituzioni pubbliche e dai partiti (art. 49 Costituzione)

� Incentrata su tematiche controverse di interesse generale

� Orientamenti e opinioni contrastantiPericoli:� Sovrapposizione di funzioni

Page 30: Corso comunicazione politica

La politica e il marketing

� Propaganda?� il marketing come uno strumento

manageriale di influenza del comportamento delle masse con tecniche di persuasione e analisi, in una situazione di concorenza

(Mauser, G. "Introduzione al marketing politico e alla strategia Mauser, G. "Introduzione al marketing politico e alla strategia Mauser, G. "Introduzione al marketing politico e alla strategia Mauser, G. "Introduzione al marketing politico e alla strategia di campagna elettorale" in P. di campagna elettorale" in P. di campagna elettorale" in P. di campagna elettorale" in P. Mancini (a cura di) Come vincere le elezioni, Bologna, Il MulinoMancini (a cura di) Come vincere le elezioni, Bologna, Il MulinoMancini (a cura di) Come vincere le elezioni, Bologna, Il MulinoMancini (a cura di) Come vincere le elezioni, Bologna, Il Mulino, 1988), 1988), 1988), 1988)

Page 31: Corso comunicazione politica

La politica usa il marketing

� analogie tra le elezioni e i mercati � situazione competitiva, ciascuno mira ad

ottenere una certa quota di mercato � l'elettore è chiamato a fare delle scelte come

il consumatore � uso dei mezzi di comunicazione

Page 32: Corso comunicazione politica

Marina Mancini 32

Un po’ di storia…

� La Pubblica Amministrazione ha iniziato un processo di innovazione solo negli ultimi 15 anni

1990Inizia la riforma della PA

Page 33: Corso comunicazione politica

Marina Mancini 33

La riforma della PA

� SEPARAZIONE TRA POTERE POLITICO E “ORGANI

TECNICI”

� RIFORMA DELL’ORGANIZZAZIONE DEGLI ENTI

� RELAZIONE CON IL CITTADINO

Si dibattono i temi della trasparenza dell’agire pubblico e di un nuovo rapporto con il cittadino, su basi relazionali, collaborative, partecipative e di servizio. Cittadini soggetti attivi.

Page 34: Corso comunicazione politica

Marina Mancini 34

Una riforma necessaria

informazioneinformazione COMUNICAZIONECOMUNICAZIONE

amministrazioneamministrazioneCULTURA DELCULTURA DEL

SERVIZIOSERVIZIO

STRATEGIASTRATEGIAadempimentoadempimento

Page 35: Corso comunicazione politica

Marina Mancini 35

Ordinamento delle Autonomie locali

Legge 8 giugno 1990, n. 142

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 135 – S.O. - del 12 giugno 1990

Page 36: Corso comunicazione politica

Marina Mancini 36

Ordinamento delle Autonomie Locali – L.142/90� valorizzare le libere forme associative e promuovere organismi di

partecipazione dei cittadini all’amministrazione localeart. 6, c. 1

� prevedere la partecipazione degli interessati ai procedimenti

incidenti su situazioni giuridiche soggettiveart. 6, c. 2

� prevedere forme di consultazione della popolazione (ad esempio: il

referendum)

art. 6, c. 3 e 4

� riconoscere il diritto all’azione popolare innanzi alle giurisdizioni

amministrative

art. 7, c. 1 e 2

� stabilire che tutti gli atti dell’amministrazione sono pubblici art. 7, c. 3

� riconoscere ai cittadini il diritto all’accesso agli atti,

all’informazione, all’individuazione dei responsabili dei procedimentiart. 7, c. 4 e 5

� prevedere l’eventuale istituzione della figura del Difensore Civico art. 8, c. 1 e 2

Page 37: Corso comunicazione politica

Marina Mancini 37

Ordinamento delle Autonomie Locali L. 142/90

LA REALIZZAZIONE DI UNA AMMINISTRAZIONE LA REALIZZAZIONE DI UNA AMMINISTRAZIONE

PARTECIPATA EPARTECIPATA E’’ POSSIBILE SOLTANTO IN PRESENZA DI POSSIBILE SOLTANTO IN PRESENZA DI

UN CITTADINO CHE: UN CITTADINO CHE:

••POSSA AVERE ACCESSO AGLI ATTIPOSSA AVERE ACCESSO AGLI ATTI

••SIA INFORMATOSIA INFORMATO

Page 38: Corso comunicazione politica

Marina Mancini 38

NUOVE NORME IN MATERIADI PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO E DI DIRITTO DI ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI

Legge 7 agosto 1990, n. 241

IL RICONOSCIMENTO DEL PRINCIPIO IL RICONOSCIMENTO DEL PRINCIPIO

DEL DIRITTO ALLDEL DIRITTO ALL’’INFORMAZIONE INFORMAZIONE

VIENE ESTESO A TUTTE LE VIENE ESTESO A TUTTE LE

AMMINISTRAZIONI PUBBLICHEAMMINISTRAZIONI PUBBLICHE

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 192 – S.O. - del 18 agosto 1990

Page 39: Corso comunicazione politica

Marina Mancini 39

Legge 241/1990

� ispirandosi a criteri di economicità, efficacia, pubblicità,

ed evitando di aggravare i procedimenti senza motivoart. 1

� definendo la tipologia di atti ed i tempi necessari alla

conclusione dei procedimenti

art. 2

� esplicitando chiaramente le motivazioni che hanno

determinato le decisioni dell’amministrazioneart. 3

� individuando e rendendo noti i responsabili dei

procedimenti

art. 4

� comunicando personalmente e direttamente agli

interessati l’avvio dei procedimentiartt. 7 e 8

� assicurando ai soggetti interessati l’esercizio del diritto

all’accesso agli atti e della partecipazione al procedimento art. 10 e 11

Page 40: Corso comunicazione politica

Marina Mancini 40

Dare attuazione alla riforma

Legge 23 ottobre 1992, n. 421

Delega al Governo per la razionalizzazione e la revisione delle discipline in materia di sanità, di pubblico impiego, di previdenza e di finanza territoriale

……………………. prevedere l'adeguamento degli uffici e della loro . prevedere l'adeguamento degli uffici e della loro . prevedere l'adeguamento degli uffici e della loro . prevedere l'adeguamento degli uffici e della loro . prevedere l'adeguamento degli uffici e della loro . prevedere l'adeguamento degli uffici e della loro . prevedere l'adeguamento degli uffici e della loro . prevedere l'adeguamento degli uffici e della loro organizzazione al fine di garantire l'effettivo esercizio dei organizzazione al fine di garantire l'effettivo esercizio dei organizzazione al fine di garantire l'effettivo esercizio dei organizzazione al fine di garantire l'effettivo esercizio dei organizzazione al fine di garantire l'effettivo esercizio dei organizzazione al fine di garantire l'effettivo esercizio dei organizzazione al fine di garantire l'effettivo esercizio dei organizzazione al fine di garantire l'effettivo esercizio dei

diritti dei cittadini in materia di procedimento diritti dei cittadini in materia di procedimento diritti dei cittadini in materia di procedimento diritti dei cittadini in materia di procedimento diritti dei cittadini in materia di procedimento diritti dei cittadini in materia di procedimento diritti dei cittadini in materia di procedimento diritti dei cittadini in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativo e di diritto di accesso ai documenti

amministrativi, amministrativi, amministrativi, amministrativi, amministrativi, amministrativi, amministrativi, amministrativi, ai sensi della legge 7 agosto 1990, n. 241ai sensi della legge 7 agosto 1990, n. 241ai sensi della legge 7 agosto 1990, n. 241ai sensi della legge 7 agosto 1990, n. 241ai sensi della legge 7 agosto 1990, n. 241ai sensi della legge 7 agosto 1990, n. 241ai sensi della legge 7 agosto 1990, n. 241ai sensi della legge 7 agosto 1990, n. 241

Page 41: Corso comunicazione politica

Marina Mancini 41

1995 - 1999LA PRODUZIONE NORMATIVA IN LA PRODUZIONE NORMATIVA IN

MATERIA DI COMUNICAZIONE SI MATERIA DI COMUNICAZIONE SI

ARRESTA, LASCIANDO SPAZIO ARRESTA, LASCIANDO SPAZIO

ALLALL’’EVOLVERSI DELLE DIVERSE EVOLVERSI DELLE DIVERSE

ESPERIENZE OPERATIVE ESPERIENZE OPERATIVE

Un po’ di stasi nella normativa

Page 42: Corso comunicazione politica

Marina Mancini 42

LEGGE 7 giugno 2000, n. 150LEGGE 7 giugno 2000, n. 150

Disciplina delle attivitDisciplina delle attivitàà di di

informazione e comunicazione delle informazione e comunicazione delle

pubbliche amministrazionipubbliche amministrazioni

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale – Serie Generale – del 13 giugno 2000, n. 136.

La Legge 150/2000: attività di informazione e comunicazione

Page 43: Corso comunicazione politica

Marina Mancini 43

La Legge 150/2000: attività di informazione e comunicazione

� DEFINISCE E DISTINGUE LE ATTIVITA’ DI INFORMAZIONE E DI

COMUNICAZIONE, E LE LORO FINALITA’

� INDIVIDUA TIPOLOGIA E COMPITI DELLE SPECIFICHE FIGURE

PROFESSIONALI AD ESSE PREPOSTE

� DISPONE L’OBBLIGO PER LE P.A. DI ADOTTARE APPOSITI

REGOLAMENTI DI RIORGANIZZAZIONE DEGLI URP

Page 44: Corso comunicazione politica

Marina Mancini 44

� INFORMAZIONE AI MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA (stampa, audiovisivi, strumenti telematici)

� COMUNICAZIONE ESTERNA RIVOLTA AI CITTADINI, ALLA COLLETTIVITA’ E AD ALTRI ENTI ATTRAVERSO OGNI MODALITA’ TECNICA ED ORGANIZZATIVA

� COMUNICAZIONE INTERNA

La Legge 150/2000: attività di informazione e comunicazione

ATTIVITAATTIVITA’’::

Page 45: Corso comunicazione politica

Marina Mancini 45

� ILLUSTRARE E FAVORIRE LA CONOSCENZA DI LEGGI E NORMATIVE

� ILLUSTRARE LE ATTIVITA’ DEGLI ENTI E IL LORO FUNZIONAMENTO

� FAVORIRE L’ACCESSO AI SERVIZI PUBBLICI

La Legge 150/2000: attività di informazione e comunicazione

FINALITAFINALITA’’::

Page 46: Corso comunicazione politica

Marina Mancini 46

� PROMUOVERE CONOSCENZE ALLARGATE SU TEMI DI RILEVANTE INTERESSE PUBBLICO E SOCIALE

� FAVORIRE PROCESSI INTERNI DI SEMPLIFICAZIONE DELLE PROCEDURE E MODERNIZZAZIONE DEGLI APPARATI

� PROMUOVERE L’IMMAGINE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELL’ITALIA NEL MONDO

La Legge 150/2000: attività di informazione e comunicazione

FINALITAFINALITA’’::

Page 47: Corso comunicazione politica

Marina Mancini 47

La Legge 150/2000: attività di informazione e comunicazione

FinalitFinalitFinalitFinalitFinalitFinalitFinalitFinalitàààààààà Figura professionaleFigura professionaleFigura professionaleFigura professionaleFigura professionaleFigura professionaleFigura professionaleFigura professionale

INFORMAZIONEINFORMAZIONEINFORMAZIONEINFORMAZIONEINFORMAZIONEINFORMAZIONEINFORMAZIONEINFORMAZIONE

attivitattivitattivitattivitàààà nei settori nei settori nei settori nei settori radiotelevisivo, del radiotelevisivo, del radiotelevisivo, del radiotelevisivo, del giornalismo, della stampa e giornalismo, della stampa e giornalismo, della stampa e giornalismo, della stampa e delle relazioni pubblichedelle relazioni pubblichedelle relazioni pubblichedelle relazioni pubbliche

PORTAVOCEPORTAVOCEPORTAVOCEPORTAVOCEPORTAVOCEPORTAVOCEPORTAVOCEPORTAVOCE

attivitattivitattivitattivitàààà prioritariamente prioritariamente prioritariamente prioritariamente indirizzate ai mezzi di indirizzate ai mezzi di indirizzate ai mezzi di indirizzate ai mezzi di informazione di massainformazione di massainformazione di massainformazione di massa

UFFICIO STAMPAUFFICIO STAMPAUFFICIO STAMPAUFFICIO STAMPAUFFICIO STAMPAUFFICIO STAMPAUFFICIO STAMPAUFFICIO STAMPA

COMUNICAZIONECOMUNICAZIONECOMUNICAZIONECOMUNICAZIONECOMUNICAZIONECOMUNICAZIONECOMUNICAZIONECOMUNICAZIONEattivitattivitattivitattivitààààindirizzate ai indirizzate ai indirizzate ai indirizzate ai cittadinicittadinicittadinicittadinisingoli e associatisingoli e associatisingoli e associatisingoli e associati

U.R.P.U.R.P.U.R.P.U.R.P.U.R.P.U.R.P.U.R.P.U.R.P.

Sportelli : Sportelli : Sportelli : Sportelli : Sportelli : Sportelli : Sportelli : Sportelli : per il cittadinoper il cittadinoper il cittadinoper il cittadinoper il cittadinoper il cittadinoper il cittadinoper il cittadino

unici , unici , unici , unici , unici , unici , unici , unici , polifunzionalipolifunzionalipolifunzionalipolifunzionalipolifunzionalipolifunzionalipolifunzionalipolifunzionali

per le impreseper le impreseper le impreseper le impreseper le impreseper le impreseper le impreseper le imprese

AttivitAttivitAttivitAttivitAttivitAttivitAttivitAttivitàààààààà

Page 48: Corso comunicazione politica

Marina Mancini 48

FINALITAFINALITA’’ DELLA LEGGE 150/2000 :DELLA LEGGE 150/2000 :

� Coerente politica di comunicazione integrata

� Gestione professionale dei rapporti della PA con i mass media

� Realizzazione di flussi di comunicazione interna per:� migliorare qualità servizi e efficienza organizzativa

� creare senso di appartenenza, coinvolgimento, condivisione

Direttiva sulle attività di comunicazione delle pubbliche amministrazioni

Page 49: Corso comunicazione politica

Marina Mancini 49

Le professionalità� Dpr 422/2001: titoli di accesso e formazione/qualificazione del

personale già addetto (escluse le Regioni)� Personale dirigenziale e categoria C: laurea in Scienze della

Comunicazione� Non possono lavorare negli Urp personale di categoria

inferiore alla B (che va comunque formato)� Per le attività di informazione (capo ufficio stampa, ma anche

altro personale che intrattiene relazioni con i media) è prevista l’iscrizione all’albo giornalisti (pubblicisti o professionisti) – E’escluso il Ministero degli esteri

Page 50: Corso comunicazione politica

Marina Mancini 50

I comunicatori: di cosa si occupano

� tendenza ed evoluzione della comunicazione e dell'informazione istituzionale e di interesse generale;

� analisi dei processi di trasformazione dei sistemi amministrativi;

� il quadro normativo riguardante l'informazione, la comunicazione pubblica, la stampa, la privacy;

� le tecniche e strumenti della comunicazione e dell'informazione,l'utilizzo delle nuove tecnologie e qualità della comunicazione pubblica su Internet;

Page 51: Corso comunicazione politica

Marina Mancini 51

I Comunicatori:di cosa si occupano/2� la predisposizione dei piani annuali di comunicazione e delle

campagne di informazione; � il marketing nel sistema pubblico; � la comunicazione interna e la comunicazione organizzativa; � logiche organizzative e strategie comunicative;� le tecniche di relazioni pubbliche; � la comunicazione interpersonale; � i new media;� tecniche di elaborazione dei messaggi e prodotti di

comunicazione;� tecniche di valutazione dei progetti e prodotti comunicativi

Page 52: Corso comunicazione politica

Marina Mancini 52

Il professionista della comunicazione

Il professionista definisce cosa comunicare in modo da:

� comunicare in modo veritiero, tempestivo e impegnativo

� tener conto degli interessi dei diversi pubblici� attivare iniziative di comunicazione coerenti

ai principi etici e adeguate alla situazione di crisi

Page 53: Corso comunicazione politica

Marina Mancini 53

I profili

La proposta dell’associazione Comunicazione Pubblica all’Aran:

Comunicatore pubblicoE' il responsabile dell'organizzazione e dirigerà

le strutture di comunicazione.Addetto alla comunicazione e alle relazioni

con il pubblicoE' colui che presiede il front e il back office

nelle strutture di comunicazione.

Page 54: Corso comunicazione politica

Marina Mancini 54

I profili

� Il Responsabile URP� L’operatore URP

� Il Capo-Ufficio stampa� L’Addetto Stampa� Il portavoce

ComunicatoreComunicatoreComunicatoreComunicatorePubblicoPubblicoPubblicoPubblico

Page 55: Corso comunicazione politica

Marina Mancini 55

Il Portavoce

� Coadiuva l’organo di vertice nei rapporti politico-istituzionali con gli organi di informazione (comunicazione politica)

� Può essere assunto anche dall’esterno� Non può svolgere altre attività nel settore

dell’informazione

Page 56: Corso comunicazione politica

Marina Mancini 56

L’Ufficio Stampa/1

� Sulla base delle direttive del vertice cura i rapporti con gli organi di informazione

� Deve garantire trasparenza, chiarezza e tempestività delle informazioni

� Il personale deve essere iscritto all’Ordine dei Giornalisti

� Lo dirige il Capo Ufficio Stampa

Page 57: Corso comunicazione politica

Marina Mancini 57

L’ufficio Stampa/2� Può essere gestito in forma associata da più enti

(attraverso una convenzione)

� Può essere formato anche da personale esterno (previa verifica risorse interne) che lavora per l’ente in via esclusiva

� Opera in stretta collaborazione con l’URP (campagne informative, aggiornamento sito, iniziative editoriali, redazione riviste, ecc.)

Page 58: Corso comunicazione politica

Marina Mancini 58

Direttiva F.P. 7 febbraio 2002

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale N. 74 del 28 Marzo 2002

� Finalizzata all’attuazione della legge 150/2000� La comunicazione istituzionale entra a pieno titolo

nell’orizzonte della missione della nuova pubblica amministrazione, diviene snodo importante non solo della nuova relazione con il cittadino ma anche dei processi di cambiamento e di modernizzazione a condizione che venga realizzata una rete efficace di scambio informativo e comunicativo interna alle amministrazioni

Page 59: Corso comunicazione politica

Marina Mancini 59

Nuove direttrici:

� La Direttiva del 7 febbraio 2002 della funzione pubblica:� L’Urp come strumento del cambiamento� La comunicazione Interna e le Intranet come

motore del cambiamento organizzativo� L’attuazione dei piani di comunicazione e il

coordinamento delle strutture di comunicazione (urp, ufficio stampa, portavoce)

Page 60: Corso comunicazione politica

Marina Mancini 60

Nuovi linguaggi:

IL LINGUAGGIO :IL LINGUAGGIO :

COMBATTERE IL BUROCRATESE

SERVIZIO DI CONSULENZA

(PROGETTO CHIARO)

www.funzionepubblica.it/chiaro

Page 61: Corso comunicazione politica

Marina Mancini 61

Nuovo linguaggio

� Codice di Stile (Cassese, 1993)� Manuale di Stile (Fioritto, 1997)� Circolare del 2 maggio 2001 (emanata dal

Dipartimento per gli Affari Giuridici e Legislativi)

� Direttiva sulla semplificazione del linguaggio dei testi amministrativi 8 maggio 2002 (emanata dal Dipartimento della Funzione Pubblica)

Page 62: Corso comunicazione politica

Marina Mancini 62

Nuovi strumentiPubblicazioni: House Organ, Newsletter,

manuali, notiziario comunale, sito web, rassegna stampa

� Audiovisivi e comunicazioni radiofoniche(es. telepa video notiziario per i dipendenti

PA)� Strumenti telematici: banche dati ed

Intranet� Posta elettronica, pec

Page 63: Corso comunicazione politica

Marina Mancini 63

In evidenza : URP e UFFICIO STAMPAIn evidenza : URP e UFFICIO STAMPA

COMPITI DELLCOMPITI DELLCOMPITI DELLCOMPITI DELL’’’’URPURPURPURP� Gestione reti civiche e sito internet� Ascolto del cittadino� Verifica qualità servizi

COMPITI DELL’UFFICIO STAMPA

� Redazione comunicati per informare e promuovere lancio di servizi

� Organizzazione eventi e conferenze stampa� Rassegna stampa� Newsletter istituzionale e altri prodotti editoriali

Direttiva sulle attività di comunicazione delle pubbliche amministrazioni

Page 64: Corso comunicazione politica

Marina Mancini 64

Con Internet forse le elezioni non si vincono. Ma di sicuro senza Internet è ormai difficile pensare alla comunicazione politica. Il web, la posta elettronica, i newsgroups e tutti gli strumenti legati alla comunicazione in rete mediata da computer sono oramai entrati a pieno titolo nel mix della comunicazione di politici, siano essi candidati o eletti. dalla progettazione e gestione del sito web (che si caratterizza come il vero e proprio ufficio di rappresentanza virtuale del politico), all'uso della pubblicità on line (compreso il cosiddetto below-the-web), dei mezzi di reclutamento di volontari e raccolta fondi.

Page 65: Corso comunicazione politica

Marina Mancini 65

BibliografiautileMattia Mattia Mattia Mattia MianiMianiMianiMiani La comunicazione politica in InternetLa comunicazione politica in InternetLa comunicazione politica in InternetLa comunicazione politica in Internet Luca Luca Luca Luca SossellaSossellaSossellaSossella, , , ,

2003200320032003

www.compubblica.it� www.cantieripa.it� http://comunicazione.formez.it/� http://www.comunicatoripubblici.it/� http://www.fnsi.it/� http://www.osservatoriosullacomunicazione.com/� http://www.pubblicamente.it/

Page 66: Corso comunicazione politica

Marina Mancini 66

BibliografiautileMattia Mattia Mattia Mattia MianiMianiMianiMiani La comunicazione politica in InternetLa comunicazione politica in InternetLa comunicazione politica in InternetLa comunicazione politica in Internet Luca Luca Luca Luca SossellaSossellaSossellaSossella, , , ,

2003200320032003

www.compubblica.it� www.cantieripa.it� http://comunicazione.formez.it/� http://www.comunicatoripubblici.it/� http://www.fnsi.it/� http://www.osservatoriosullacomunicazione.com/� http://www.pubblicamente.it/

Page 67: Corso comunicazione politica

Marina Mancini 67

[email protected]