CORSI DI FORMAZIONE PER IMPRENDITORI E COLLABORATORI DI IMPRESA

2

Click here to load reader

Transcript of CORSI DI FORMAZIONE PER IMPRENDITORI E COLLABORATORI DI IMPRESA

Page 1: CORSI DI FORMAZIONE PER IMPRENDITORI E COLLABORATORI DI IMPRESA

La Rag. Massaro Marilisa e la Dott.ssa Francesca Gianolli, attraver-so una partnership sinergica fra i loro studi, oltre alla gestione degli adempimenti contabili, fiscali e in materia del lavoro, si propongo-no come punto di riferimento per l’ imprenditore, fornendo una consulenza a 360° gradi per la gestione d’ impresa e l’ assunzione di scelte strategiche, necessarie ad affrontare, in maniera vincente,

le sfide del mercato.

E’ a questo scopo che nasce questo progetto di formazione che si prefigge l’ obiettivo di affiancare i propri clienti nella gestione dei processi di cambiamento e nella generazione di valore, attraverso lo sviluppo e il potenziamento delle skills necessarie per essere

aziende efficienti e competitive.

• PRINCIPI GENERALI E STRUMENTI DI BASE NELLA GESTIONE DI

UNA PMI

• PROGETTAZIONE E GESTIONE DEL PASSAGGIO GENERAZIONALE

• PERSONAL BRANDING E SELF REPUTATION

STUDIO COMMERCIALISTICO MASSARO RAG . MARILISA & GIANOLLI DOTT .SSA FRANCESCA

L’EVOLUZIONE FORMATIVA PER IMPRENDITORI E COLLABORATORI DI IMPRESA.

"Più sarà grande la conoscenza di ciò che bisogna fare, maggiore sarà il potere di sapere

cosa fare" Benjamin Disraeli (statista e scrittore

britannico)

[email protected]

[email protected]

Via Roma, 36

31033 Castelfranco Veneto (TV)

Per i dettagli riferiti ai contenuti formativi, agli obiettivi e ai costi dei cor-si si vedano le informazioni riportate sul retro del presente volantino.

Tel. 0423 424889

Tel. 0423 498528

Page 2: CORSI DI FORMAZIONE PER IMPRENDITORI E COLLABORATORI DI IMPRESA

Obiettivi Formativi Fornire al corsista delle linee guida per una cor re t t a ges t ione dell’azienda, esplorando modalità e alcuni strumenti gestionali, di analisi e di controllo.

Contenuti • Le difficoltà più grandi nel

Business • I “tre focus” per gestire e

migliorare i risultati aziendali • Introduzione alla Pianificazione

e Programmazione aziendale • Finalità e Fasi del Controllo di

Gestione • La riclassificazione del Conto

Economico • La contabilità dei Costi

• Il Budget Economico

• Concetto e utilizzabilità del Margine di Contribuzione

• Il punto di Pareggio ( Break Even Point)

• Impieghi della Break Even Analysis

Prerequisiti Nozioni generali di contabilità e bilancio aziendale. Durata 12 ore in 4 sessioni, dalle ore 17.00 alle ore 20.00 nella giornata di mercoledì, a partire dal mese di aprile. Costo del corso 280+ iva per il 1° partecipante Sconto del 30% per il secondo partecipante.

Obiettivi Formativi Fornire al corsista una guida a dispo-sizione delle Imprese e Studi Profes-sionali per un corretto e ben gestito passaggio generazionale attraverso competenze manageriali. Contenuti • Il Passaggio Generazionale tra

continuità e cambiamento • I diversi tipi di ricambio genera-

zionale • I protagonisti e le fasi del ricam-

bio generazionale • Le condizioni per un passaggio

generazionale di successo • Le possibili ragioni di insuccesso

nel ricambio generazionale • Come gestire il passaggio genera-

zionale • Cenni sui principali strumenti

civilistici ed implicazioni fiscali Prerequisiti Nessuno. Durata 12 ore in 4 sessioni dalle ore 17.00 alle ore 20.00, nella giornata di mercoledì a partire dal mese di giugno. Costo del corso 280+ iva per il 1° partecipante Sconto del 30% per il secondo partecipante.

Obiettivi Formativi Fornire al corsista delle linee guida per un corretto utilizzo dei principali social network ( Facebook, Instagram e LinkedIn) a tutela della propria immagine e reputazione “online” e per favorire opportunità di lavoro e di business. Contenuti • I valori per costruire la propria

identità • La reputazione: il patrimonio di

ogni individuo • Comunicazione coerente offline

e online: come, quando e perché • La presenza sui principali Social

Network ( Facebook, Instagram, LinkedIn)

• Personal Branding: che cos’è e perché serve nel lavoro e nel business

• Storytelling: raccontare di sé e farsi conoscere

• Scrivere per il web e farsi leggere

• C o m e c o m u n i c a r e “EfficaceMente” attraverso i Social Network

Prerequisiti Nessuno. Durata 9 ore in 3 sessioni, dalle ore 17.00 alle ore 20.00 nella giornata di mercoledì a partire dal mese di luglio. Costo del corso 190+ iva per il 1° partecipante Sconto del 30% per il secondo partecipante.

E’ prevista un’ulteriore scontistica, nel caso di iscrizione a più corsi: • Sconto del 20% nel caso di iscrizione a tre corsi • Sconto del 10% nel caso di iscrizione a due corsi

I corsi saranno tenuti da Eleonora Buffon – Dott. Commercialista, Consulente d’Impresa e Business Coach.

PRINCIPI GENERALI E STRUMENTI DI BASE NELLA GESTIONE DI

UNA PMI

PROGETTAZIONE E GESTIONE DEL

PASSAGGIO GENERAZIONALE

PERSONAL BRANDING E SELF-REPUTATION:

come comunicare correttamente sui social

network